Sp Magazine_aprile2012

Page 1


redazione

2

Sottopelle Magazine

Viale Nettuno, 4/c - 66023 Francavilla al Mare (CH) Tel. 085 8421209 - 3381787635 info@sottopellemagazine.it www.sottopellemagazine.it TESTATA REG. PRESSO IL TRIBUNALE DI PESCARA N° 72010 del 26/03/10 Direttore Responsabile: Tamara Turatti Direttore Editoriale: Gianluca Pesce Responsabile Commerciale: Gianluigi Passucci Idea e produzione: Boomerangadv Produzione grafica: Stefano Pollio Copertina: Glauco Galli Hanno Collaborato: Alessandro Vitale, Chrstian D’ Arcangelo, Dario Criniti, Dino Birindelli, Federica Pesce, Francesca Marinucci, Giacomo del Buono, Lavinia Liberatore, Luisa Colacito, Yuri Sforza, Veronica Petrongolo. Stampa: Tipografia La Stampa aprile

2012

n°23





redazione

6

Sono passati due anni dall’uscita del numero 1 di Sottopelle Magazine e ci sembra doveroso ringraziare tutti coloro che hanno fino ad ora contribuito alla riuscita del nostro progetto. Impossibile elencare tutti i nomi di collaboratori e amici che sono intervenuti con il loro impegno e la loro preziosa consulenza permettendo di rafforzare e migliorare la linea editoriale di SP. Andrea Bentivoglio - Dino Birindelli - Giacomo Del Buono - Giulia Angelucci - Lavinia Liberatore - Veronica Petrongolo - Dario Criniti - Federica Pesce - Francesca Marinucci - Luisa Colacito - Claudia Bosso - Pietro Literio - Yuri Sforza …

L’obiettivo prefissatoci quando ancora il magazine era in preparazione, era quello di poter fornire un servizio il più accessibile ed utile possibile. Nel corso dei mesi, sono poi intervenute diverse trasformazioni che hanno permesso la graduale estensione dei contenuti, il miglioramento della linea grafica ed il rafforzamento della linea editoriale. Numerose ricerche evidenziano l’effettivo condizionamento che la pubblicità può avere su una linea editoriale. Non è il nostro caso! I nostri sponsor sono di vitale importanza ma la nostra linea editoriale lo è ancor di più. Un grazie va anche ai nostri lettori che hanno creduto in noi sin dal primo momento. Ci hanno elogiato, ringraziato e alle volte criticato. Ci hanno migliorati e fatto crescere oltre a fornirci gli stimoli necessari per andare avanti, permettendoci di credere che prendere posizione sul mercato editoriale free press ed arrivare dove oggi siamo, era possibile. I miei più sentiti ringraziamenti sono rivolti a chi è sempre stato al mio fianco vivendo sin dal principio il concepimento di SP. Per avermi supportato e sopportato in questi due anni di lavoro editoriale. Splendide persone e grandi amici dalle eccellenti competenze professionali. Tamara Turatti, Direttore Responsabile Gianluigi Passucci – Responsabile Commerciale Stefano Pollio – Responsabile Grafico Infine, per una piccola grande persona che somiglia un pochino a tutti noi. AUGURI SOTTOPELLE MAGAZINE E ALTRI CENTO DI QUESTI ANNI. aprile

2012

n°23


SOMMARIO

DIAZ, DON’T CLEAN UP..

13

100% CICLABILE

20

L’AMOR CHE MOVE IL SOLE ..

22

INNAMORARSI

24

LAVORANDO

29

MUSICA

44

CINEMA

51

ARTE

55

TEATRO

58

EVENTI

60

OROSCOPO

7

s ommario

08

Mensile di informazione culturale a distribuzione gratuita. Sottopelle Magazine è finanziato da sponsor nonchè inserzionisti pubblicitari. Per inserire i tuoi eventi nel circuito di Sottopelle Magazine o pubblicizzare la tua attività, inviaci un’ e_mail su: info@sottopellemagazine oppure contattaci allo: 085 8421209 aprile

2012

n°23


DIAZ, DON’T CLEAN UP THIS BLOOD “Ti chiederai come sia potuto succedere”

di Tamara Turatti

s ocietà

8

A

cosa pensate leggendo la parola Diaz? C’è stato un Armando, generale, un Bartolomeo, navigatore, e anche un’attrice, la bella Cameron. E poi c’è una scuola, in un quartiere “bene” di Genova, sconosciuta ai più, fino al G8 del luglio 2001. Dopo, quella scuola, è diventata per tutti “La Diaz”. La notte in cui si verificò “la più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la seconda guerra mondiale”, come l’ha definita Amnesty International. Ieri sera ho visto l’anteprima nazionale di “Diaz, dont’ clean up this blood” (Diaz, non lavate questo sangue) un film, che non è un film e che racconta cosa è successo quella notte di “macelleria messicana” (la chiamò così un poliziotto). Non mi piace pontificare, ordinare, vaneggiare. Né tantomeno essere troppo sicura di quello che dico. aprile

2012

n°23

Ma, in questo caso, mi espongo, imponendomi un po’: mi piacerebbe che “Diaz”, venerdì 13 aprile, fosse in cima alla classifica del botteghino, o, comunque, fosse visto. Il più possibile. Lo chiedo a voce alta, quasi fosse un favore. Vederlo, lo penso davvero, è necessario. Un pugno allo stomaco. È l’unica frase che sentirete dire da chi esce dal cinema, sia esso sindaco, giornalista, o semplice spettatore. È un film forte, che fa male. Fa contorcere sulla poltrona. Non esagero, anche se spesso tendo a farlo. Fa piangere di rabbia, o forse è più impotenza. Ma soprattutto vergogna. Sono lacrime amare di chi l’ha scampata, non di chi ha subito. Ho ascoltato regista e produttore. Per quanto non ami l’ambiente radical chic di una certa (noiosa) sinistra, mentre guardavo, attonita, colpita, commossa, pensavo la loro stessa frase, “Ti chiederai come sia potuto


9

s ocietà

succedere.” A Genova, nel 2001, in piena democrazia occidentale. E come il suono dei tonfi dei manganelli, sordo cupo continuo, come una tortura che rimbalzerà sempre nella memoria, non sia stato punito. Non è banalità buonista e di sinistra. Il film in sé, lo dico, non è niente di che. Nessuna originalità dal punto di vista tecnico, nessun capolavoro stilistico. A voler essere pignoli c’è anche qualche caduta di stile nella recitazione. Ma, fa quel che deve, cioè quello che il regista, Daniele Vicari, voleva fare. Ricostruisce i fatti sulla base delle carte processuali, come confermato da chi, quelle

carte, le ha studiate giorno e notte per indagare sulle violenze del G8 genovese. Non è un documentario, è semplicemente un film che non è un film. Narrativo, emotivo, in grado di arrivare dove deve, e allo stesso tempo vero, accertato sui fatti. Se un merito c’è, è questo. Andatelo a vedere, comunque la pensiate. Vi rimarranno impressi i suoni, i rumori, ancora prima dei gesti e delle parole. Che difficilmente, comunque, saranno dimenticati. A meno che qualcuno, tardivamente, non chieda scusa.

aprile

2012

n°23



Coccole di libri per mamma e papà: leggere insieme per crescere meglio 11 piacevole. Le ricerche sopra citate testimoniano come l’amore per i libri nasca proprio tra le mura domestiche. E’ quanto mai importante oggi, irretiti come siamo da ritmi frenetici che ci portano spesso a una maggiore attenzione fuori piuttosto che dentro di noi, domarli con un bel libro! Che significa questo? Significa fermarsi un attimo e decidere che io genitore voglio condividere con mio figlio un tempo lento, dedicato all’immaginazione e alla fantasia, che con così poco, con quello che ho dentro di me, mi porta così lontano, per mondi immaginari, grazie a una storia. Così lascerò un dono a mio figlio, perché la facoltà di immaginare nuovi, diversi, migliori mondi possibili che nasce con la lettura (non con la televisione che ci bombarda di informazioni) è una risorsa che rimane per tutta la vita.

ASPIC PESCARA

via Marco Polo, 9 - Pescara tel e fax 085.6921231 e-mail: info@aspicpescara.it aprile

2012

n°23

s ocietà

C

hi non ricorda con tenerezza le storie che la nonna raccontava o le favole o le dolci filastrocche lette con mamma? E’ importante proporre ai bambini attività legate al libro e alla lettura sin dai primi anni di vita di modo da far scoprire loro l’amore per i libri e prevenire alcune difficoltà di apprendimento legate all’utilizzo di questo medium. Come testimoniano numerose ricerche scientifiche, infatti, la pratica della lettura ad alta voce porta con sé molteplici valenze positive perché il libro e la lettura sono una grande opportunità di formazione a cui i bambini hanno diritto. Numerose ricerche evidenziano che i bambini a cui si raccontano e leggono i libri ad alta voce posseggono un vocabolario più ricco, mostrano una maggiore capacità di esprimersi in modo corretto e di articolare il proprio pensiero, e hanno maggiore capacità di relazione, di ascolto e attenzione. L’educazione attraverso la lettura espressiva ha come suo presupposto quello di condividere un momento d’incontro



13 percorsi urbani che spesso sono nella media di 3-5 Km è statisticamente provato che lo spostamento in bici è più competitivo dell’automobile (e in città con molto traffico la soglia è più elevata) iii) permette di fare una leggera e gradevole attività fisica, che soprattutto per chi esercita lavori sedentari ha effetti altamente benefici sullo stato fisico e allevia dallo stress iv) fa bene all’ambiente contribuendo a migliorare la qualità dell’aria v) la bici rende più felici: sviluppando endorfine si attiva una sensazione di benessere, inoltre la bici permette di vivere una socialità più lenta e a misura d’uomo, e di donna! Non siete ancora convinti? Provate! Partecipate ad una delle attività presentate nei ciclo-appuntamenti. Buona pedalata in compagnia di Sottopelle! Rubrica a cura di Alessandro Vitale.

aprile

2012

n°23

s ocietà

P

erché una rubrica sulla ciclabilità? Pescara e dintorni hanno visto aumentare esponenzialmente il numero di persone che si muovono in bici, dalle intramontabili Grazielle dello scantinato per arrivare alle più evolute vintage da passeggio, da quelle chiccose a scatto fisso alle bici pieghevoli che in un click si trasportano su bus, treni e macchine, da quelle da corsa in carbonio alle mountain bikes. La bici è sempre più di attualità. Interventi urbanistici come il Ponte del Mare e la creazione, seppur timidamente e con poco criterio di piste ciclabili, hanno sicuramente favorito questa evoluzione. Il potenziale rimane ancora molto inespresso, e l’adozione di un Piano Integrato per la Mobilità Ciclistica (bici plan) per Pescara e comuni limitrofi sicuramente potrebbe favorire il cambiamento. Perché promuovere l’uso della bicicletta in ambito urbano? I buoni motivi non mancano, vediamone alcuni. i) Vantaggio economico: ha senso consumare un litro di benzina per andare a comprare un litro di latte? ii) rapidità negli spostamenti, sui


La strada non è un cimitero: #salvaiciclisti

di Alessandro Vitale - Foto di Stefano Pollio | Christian D’Arcangelo

s ocietà

14

Q

uanti di voi vorrebbero pedalare in città ma sono intimoriti dal traffico? Esistono misure che possono rendere la vita del ciclista urbano più agevole: una bici meccanicamente efficiente (controllo freni, gomme gonfie, specchietto, luci, e per i percorsi extraurbani il giubbotto catarifrangente), manovre prudenti e segnalazione dei cambi di direzione (col braccio), uso di piste ciclabili e strade secondarie (utile studiare il percorso prima di uscire), e indossare il casco (consigliato ma non obbligatoaprile

2012

n°23

rio). Ma in realtà la vera soluzione al problema dell’insicurezza è da trovare intervenendo su chi quel problema lo crea. Per aumentare la sicurezza degli utenti leggeri della strada, che si muovono in bicicletta, a piedi o altri mezzi non a motore, sono prima di tutto necessari l’educazione e il senso civico di chi la strada la rende insicura, la inquina (anche acusticamente) e occupa spazio pubblico nel tessuto urbano che potrebbe essere vissuto diversamente. Certi comportamenti di conducenti di veicoli a motore decisamente indisciplinati, talvolta


sprezzanti di persone che nella catena alimentare del traffico sono i più vulnerabili, sono una vera piaga sociale: eccessi di velocità, manovre imprudenti, sosta e parcheggio selvaggio, non rispetto degli attraversamenti pedonali, occupazione di marciapiedi e piste ciclabili, sono causa di disagi e talvolta anche di morte. Per questo è necessario uno sforzo di tutti per promuovere una

cultura del rispetto delle regole, insieme a misure di sostegno per la ciclabilità e azioni mirate a ridisegnare città pulite e socialmente accoglienti, dove il diritto alla mobilità sia garantito per tutti e in sicurezza. Un movimento partito in Inghilterra e che in Italia si sta diffondendo come www.salvaiciclisti.it contiene una serie di proposte concrete per cominciare a riflettere e agire.

15

s ocietà

Cicloappuntamenti (segui il gruppo su Facebook “Critical Mass Pescara” per gli aggiornamenti) Segnaliamo: 15/04 Tour dei Ponti (info su www.pescarabici.org) 22/04 “Aspettando la Biciclettata Adriatica” (partenza ore 10:00 Madonnina del Porto, Pescara) 28/04 Bicifestazione in occasione della Giornata per la Sicurezza Ciclistica (Roma, Via dei Fori Imperiali, ore 15:00)

aprile

2012

n°23



LA PALESTRA Cinema Massimo dal 20 al 26 di Aprile. Produzione di Garage Lab Regia di Francesco Calandra Sceneggiatura di Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra

I

Ma, una volta a contatto con questo mondo, il progetto del regista viene subito messo in discussione: la realtà immaginata non corrisponde a quella vera della comunità rom. Non senza resistenze e ingenuità, il regista, allora, si lascia pian piano trasportare in quel mondo, che finora aveva conosciuto con le lenti della stereotipia, e ne scopre il valore e la bellezza. Racconta che l’integrazione è possibile se si condividono le stesse esperienze, se si lavora fianco a fianco per un obiettivo comune. Solo attraverso questo tipo di contatto, accanto alle diversità, si scoprono le cosiddette “cose che accomunano”, che aumentano la vicinanza e fanno apprezzare perfino quello che in effetti crea la distanza.

aprile

2012

n°23

17

s ocietà

mmagina un quartiere di periferia di una città costruito a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta: treni di palazzi popolari che corrono paralleli, cemento su cemento, separati dalla città-bene dal muro della ferrovia. Immagina che questo quartiere sia stato costruito per accogliere/raccogliere extra-comunitari di ogni epoca, rom, poveracci e poco di buono. E adesso immagina un posto, dove la gente si saluta ancora per strada e dove i rom, che non abitano nelle roulotte, ma nelle case, svolgono un’azione sociale, di recupero dei ragazzi dalla strada. Mi dirai: «È un altro posto». Ti dirò: «È lo stesso». Siamo nella periferia sud della città di Pescara, nei quartieri di San Donato e Villa del Fuoco. È qui che si svolge la nostra storia. La Palestra è un progetto di docu-fiction che nasce dal lavoro che il regista Francesco Calandra porta avanti da anni sul suo quartiere: San Donato. L’esigenza dell’indagine sulle periferie è scaturita dalla volontà di opporsi a una “letteratura” che mostra questi quartieri soltanto quali vivai di violenza e illegalità, per mettere in risalto quanta Bellezza si possa ancora trovare nell’autenticità e genuinità della maggior parte dei cittadini che li abitano. La Palestra racconta il tentativo di un regista che vuole fare un film sui rom della sua città, anzi “con i rom”, come lui stesso precisava.




“L’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE”

M

aya e’ la realta’ visibile e conoscibile ai cinque sensi.

s ocietà

20

La scienza ufficiale scopre che la porzione visibile e finora analizzata ricopre circa il 5% della massa totale dell’universo, e che quindi c’é un 95% di materia ed energia che non torna all’appello. Qualcosa che muove ma non é visibile. Negli anni ‘80 questa parte mancante e oscura viene definita elettrodebole. L’astrofisica Giuliana Conforto la evidenzia come super-naturale se per “naturale” intendiamo le leggi che finora abbiamo conosciuto e sottolinea che i nostri corpi vedono solo il lato visibile, ma sentono il lato “debole”. La studiosa si domanda se questa materia-energia oscura non si identifichi con tutto quell’universo fatto di eros, emozioni, desideri, sogni o meglio quella energia di cui parlava Giordano Bruno ”Un’unica forza, l’Amore unisce e da vita a infiniti mondi”. La teoria di Bell dimostra che due particelle subatomiche che vengano in contatto, manterranno in seguito una comunicazione a prescindere dal luogo in cui verranno poste. Per esempio se ad una verrà invertito il senso di rotazione l’altra la seguirà istantaneamente. Cio’ viola la legge di relativita’ e cioe’ che nulla può viaggiare più veloce della luce. Dall’infinitamente aprile

2012

n°23

di Federica Pesce

piccolo all’uomo, il passo e’ breve. Charles T. Tart dimostrò che in due essere umani e’ presente una comunicazione biologica. Dal momento in cui siamo a conoscenza di questa comunicazione tra particelle, abbiamo bisogno di introdurre un campo, il campo di Higgs per l’appunto. Un campo energetico e di coscienza secondo la Conforto. In effetti già Aristotele e non solo aveva sostenuto che non esiste lo spazio vuoto e che il quinto elemento, l’etere, permea tutto ciò che non è visibile a occhio nudo. Ipotizzato il campo, per i fisici manca ora un vettore, una particella che invii queste informazioni e che magari decada in una frazione di secondo in altre particelle. Il fisico Lederman nel suo saggio la chiamò “la particella maledetta” perché introvabile, ma il suo editore rifiutò il nome e la ribattezzò “la particella di dio”. Nella scienza c’e’un vuoto, non si sa come avvengano il concepimento e l’orgasmo per esempio o il rinnovamento cellulare. Sappiamo che la salute dipende dalla rotazione delle particelle e che l’ipotetica particella invia messaggi sul senso di rotazione. Non siamo forse più belli quando siamo innamorati? Credo ci sia un rinnovamento cellulare copioso. La Conforto ricorda che Giordano


Bruno sosteneva che la materia che compone i nostri corpi e’ allo stato secco, cioè solido, come il ghiaccio per l’acqua. Sono anni che sappiamo che nell’atomo coesistono una natura

corpuscolare e una ondulatoria contemporaneamente. Siamo in un’epoca di cambiamento, forse ci sarebbe da chiedersi se le vecchie misure e i vecchi paesi della cultura occidentale da Cartesio in poi, siano ancora sufficienti per analizzare la realtà del mondo che abitiamo.

Lo yoga rende possibile aprire i canali energetici del corpo che sono intorpiditi e riacquisire la coscienza di tutto il potenziale umano. C’è un canale energetico che scorre dalla base delle narici fino alla fronte. Li risiede il terzo occhio, l’occhio simbolico della vera visione, quella interiore.

aprile

2012

n°23

s ocietà

E’ nota una metafora nella tradizione yoga: “la mente e’come una scimmia ubriaca che balla morsa da uno scorpione”. E’ la pratica della meditazione che permette attraverso il silenzio interiore di rallentare prima e disciplinare poi la mente.

21


“INNAMORARSI” di Ulu Grosbard

di Luisa Colacito

s ocietà

22

L

’altra sera in macchina: un noto programma radiofonico annuncia la morte, avvenuta in tarda età, del regista Ulu Grosbard, sottolineandone il merito di aver ben rappresentato quel cinema americano degli anni ‘70 e ‘80 a cui resta affezionata ancora una consistente fetta di pubblico. Grosbald , devo ammetterlo, di per sé non mi diceva molto. Ma poi, nel rapido elenco delle sue produzioni, colgo “Innamorarsi”, titolo originario “Falling in love” anno 1984, aprile

2012

n°23

da me visto e stravisto, non tanto per la storia in sé, a tratti rischiosamente melensa, quanto proprio per quell’inconfondibile atmosfera newyorkese: il Natale a Rockefeller Center, come da tradizione, le strade ingombre di gente costantemente in fuga, la creatività della moda di quel periodo che, nonostante l’impellente spallina, riesce ancora ad esprimere liberamente se stessa, molto più di quanto lo faccia ora. Nella ricerca di un suo stile personale Meryl Streep è ammirevole; non so come faccia, ma riesce sempre a uscire vincente, anche dall’accostamento più improbabile. Nel film, lei e De Niro si incontrano sulla linea metropolitana diretta a New York. Si rincorrono senza saperlo per l’intera giornata finché si scontrano, letteralmente, all’uscita dalla libreria Rizzoli. L’incidente è goffo e tendente a suscitare anche un po’ di irritazione, ma la caduta a ripetizione dei reciproci pacchi e pacchetti natalizi è funzionale alla trama perché, fatalmente, il libro scelto da lei andrà alla moglie di lui e quello sul giardinaggio al marito di lei. Una nota nostalgica a parte meriterebbe la Rizzoli, gloriosa casa editrice italiana degli anni settanta, poi travolta dai debiti fino alla bancarotta frau-


23

s ocietà

dolenta del 1983; ma nel nostro film nessuna ombra giunge ad offuscare la sensazione di opulenza diffusa e di allegro benessere propri dell’America in piena epoca reaganiana. Molly e Jack si ritrovano sullo stesso treno mesi più tardi e iniziano a darsi appuntamento lì, sia per l’andata che per il ritorno; sono ambedue consapevoli da subito che non si tratta di una frequentazione innocente, ma perseguono a telefonarsi, non essendoci ancora i cellulari, nei luoghi più impensati. Ben presto il tradimento diventa una certezza nelle loro coscienze, nonostante il rapporto si sostanzi “solo” di racconti reciproci, risate insieme e teneri abbracci. Quando Jack lo confessa alla moglie, tra incomprensibili bofonchiamenti, le dice che non c’è stato sesso, che quindi non è una relazione, non una delle solite cose e

pensa così di cavarsela, mentre no, è decisamente peggio, sentenzia lei. Gli scrupoli di Molly sono più marcati di quelli di Jack, nonostante lui abbia anche due figli, lei solo un marito semi-vegetale e giunge, inevitabile, la separazione. Nella lontananza i due hanno la fermezza di chiudere i rispettivi legami con un divorzio perché si rendono conto che l’amore, se c’era, è venuto meno da tempo e, come in un anello, la fine si salda facilmente all’inizio perché si ritrovano nuovamente a Natale, alla Rizzoli e poi su quel treno, da cui tutto era cominciato un anno prima. Ora, se fossi sposata potrei odiare questo film che, invece, data la condizione attuale e l’insopprimibile romanticismo, tendo a considerare una resa realistica di ciò che accade quando, per davvero, ci si innamora.

aprile

2012

n°23


lavorando

24

TIROCINI FORMATIVI ATTIVI: ecco l’Elenco completo dei tirocini programmati nelle Università Italiane Ente/Azienda/Istituzione: Ministero dell’Istruzione - Scuola Contenuto dell’offerta: Con Decreto Ministeriale sono stati definiti i posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni ai corsi di Tirocinio Formativo Attivo per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e di secondo grado, per l’a.a. 2011-12. Infatti, per l’anno accademico 2011/2012, i posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni al Tirocinio Formativo Attivo per l’insegnamento nella scuola secondaria di I grado sono pari a complessivi 4.275 posti, definiti in ambito regionale per ciascun Ateneo e nel numero indicato per singola classe di concorso. Per l’anno accademico 2011/2012, i posti disponibili a livello nazionale per le immatricolazioni al Tirocinio Formativo Attivo per l’insegnamento nella scuola secondaria di II grado sono pari a complessivi 15.792, definiti in ambito regionale per ciascun Ateneo e nel numero indicato per singola classe di concorso. Agenzia del Demanio-Fondazione Crui: 35 posti di tirocinio in tutta Italia per giovani laureati Ente/Azienda/Istituzione: Agenzia del Demanio-Fondazione Crui Contenuto dell’offerta: E’ stato pubblicato il bando Agenzia del Demanio-Fondazione Crui che mette a disposizione dei giovani laureati delle università italiane 35 posti di tirocinio in tutta Italia. L’obiettivo del programma è inserire presso tutte le sedi dell’Agenzia del Demanio, tra Direzione Generale e strutture territoriali, neolaureati di primo livello, laurea specialistica e vecchio ordinamento che intendano maturare un’esperienza concreta nel mondo del lavoro, in particolare nel settore della gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. Il tirocinio avrà una durata di 6 mesi con avvio previsto per il 4 giugno 2012. Scadenza: 13 aprile 2012. Università degli Studi di Teramo: bando Erasmus 2012/2013 Ente/Azienda/Istituzione: L’Università degli Studi di Teramo Contenuto dell’offerta: L’Università degli Studi di Teramo ha pubblicato il bando Erasmus per l’anno accademico 2012/2013. Le domande dovranno essere compilate esclusivamente on line. Scadenza: 16 aprile 2012. “EPSO”: Concorso per 296 Laureati come Funzionari Europei Ente/Azienda/Istituzione: ufficio europeo di selezione del personale Contenuto dell’offerta: L’EPSO, ufficio europeo di selezione del personale, ha bandito il nuovo concorso per l’assunzione di n.296 funzionari europei. I posti sono suddivisi nelle seguenti aree: settore giuridico; amministrazione pubblica europea; audit; comunicazioni e relazioni esterne. Per partecipare è necessario essere laureati (verranno accettate anche le domande degli studenti dell’ultimo anno degli studi universitari) ed essere cittadino di uno degli Stati membri dell’U.E. Scadenza. 17 aprile 2012.

aprile

2012

n°23


REGIONE ABRUZZO: 10 Milioni per Nuovi Bonus Assunzionali Ente/Azienda/Istituzione: Regione Abruzzo Contenuto dell’offerta: La REGIONE ABRUZZO offre 10 Milioni per Nuovi Bonus Assunzionali. Il nuovo avviso della Regione Abruzzo “’Lavorare in Abruzzo” si rivolge a tutte le aziende dell’Abruzzo. A disposizione del sistema produttivo regionale e del tessuto sociale una cifra importante: ben 10 milioni di euro, che potenzialmente potranno generare 1.000 nuove opportunità di lavoro. Requisiti richiesti: essere lavoratori svantaggiati e lavoratori disabili. Scadenza: 20 aprile 2012.

Università dell’Aquila: Seconda edizione della Business Plan Competition Ente/Azienda/Istituzione: L’Università dell’Aquila Contenuto dell’offerta: L’Università dell’Aquila, con il supporto finanziario della Regione Abruzzo, promuove la Seconda edizione della Business Plan Competition (BPC-UNIVAQ), finalizzata prioritariamente alla diffusione della cultura dell’innovazione all’interno del mondo accademico e del territorio, favorendo la nascita di imprese Spin-off (universitarie e/o accademiche) che trasformino idee scientifiche in idee imprenditoriali, contribuendo perciò allo sviluppo ed al rafforzamento della leadership regionale nel settore dell’innovazione. Scadenza: 30 aprile 2012.

aprile

2012

n°23

25

lavorando

Provincia di Teramo: Finanziamenti per la formazione di Lavoratori, Imprenditori e Manager Ente/Azienda/Istituzione: Provincia di Teramo Contenuto dell’offerta: Con due diversi Avvisi pubblici la Provincia di Teramo finanzia azioni di formazione continua finalizzate a: 1) formare lavoratori delle piccole imprese inserite in processi di riconversione e/o ristrutturazione dei diversi settori produttivi e di servizio, le quali al momento dell’emanazione del bando abbiano avviato delle soluzioni di carattere organizzativo finalizzate a far fronte alla situazione di crisi in cui versa l’azienda. 2) formare lavoratori, imprenditori e manager delle piccole imprese per potenziarne le capacità competitive e di presenza sui mercati di riferimento Scadenza: 20 aprile 2012.


Provincia di Pescara: attivo lo Sportello Consulenza del Lavoro Ente/Azienda/Istituzione: Provincia di Pescara Contenuto dell’offerta: La Provincia di Pescara mette a disposizione dei cittadini uno sportello gratuito di consulenza del lavoro. A partire dal 29 marzo 2012 gli interessati potranno rivolgersi allo sportello per avere informazioni su tutto ciò che prevedono le norme nazionali e regionali in materia di occupazione ed agevolazioni alle imprese e con particolare attenzione verso i cittadini colpiti dalla crisi. Lo sportello è gestito dal Settore Lavoro della Provincia, con la collaborazione di professionisti consulenti del lavoro. Integrata con lo sportello, prende il via anche un’attività di informazione specializzata attraverso laboratori gratuiti rivolti a gruppi di 20 persone.

lavorando

26

“La Crescita è Donna”: Bando per la Promozione dell’Occupazione Femminile in Abruzzo Ente/Azienda/Istituzione: Regione Abruzzo Contenuto dell’offerta: La Regione Abruzzo ha pubblicato l’Avviso denominato “La crescita è donna” per la presentazione delle candidature inerente la promozione dell’occupazione femminile mediante tre tipologie di intervento: Tipologia A: PIU’ IMPRENDITRICI: Incentivi alle donne per la creazione di nuove imprese; Tipologia B: PIU’ PROFESSIONISTE: Incentivi alle imprese che attivano rapporti consulenziali in favore di professioniste; Tipologia C: VOUCHER FAMILY: Incentivi alle donne per favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Gli interventi finanziabili consistono nell’erogazione di incentivi, alle imprese ovvero alle persone, finalizzati ad incrementare le opportunità di occupazione delle donne residenti in Abruzzo anche attraverso strumenti di conciliazione e di pari opportunità per l’accesso al lavoro. Scadenza: 31 maggio 2012. Regione Abruzzo: approvate linee guida attuazione Tirocini Ente/Azienda/Istituzione: Regione Abruzzo Contenuto dell’offerta: La Giunta Regionale d’Abruzzo ha approvato le linee guida di attuazione per l’introduzione della disciplina dei tirocini extracurricolari con l’obiettivo di favorire il rapporto diretto tra le persone in cerca di lavoro e le imprese. La norma vuole disciplinare la materia, consentendo l’orientamento lavorativo di un’ampia platea di soggetti per agevolare il loro inserimento nel mercato del lavoro attraverso tirocini formativi e di orientamento.

aprile

2012

n°23


Account / Pubbliche Relazioni Ente/Azienda/Istituzione: Agenzia di comunicazione e organizzazione eventi Contenuto dell’offerta: Cercasi Account / Pubbliche Relazioni, per manifestazione di carattere sportivo che si svolgerà nel periodo estivo. Il candidato/a ideale, è un professionista, preferibilmente munito di Partita Iva, con esperienza nel settore, residente nelle province di Chieti / Pescara. Richiesta massima serietà. Info: 085 8421209 - info@sportfitnessfestival.it Scadenza: 30 aprile 2012

Il Praticantato inizierà già all’Università Ente/Azienda/Istituzione: Ministero dell’Università Contenuto dell’offerta: Chi ambisce a una professione che richiede l’iscrizione ad un albo previo svolgimento di un tirocinio può svolgere i primi 6 mesi di pratica già durante l’ultimo biennio di studi universitari (quello cioè che sfocia nella laurea specialistica o magistrale) e all’interno dello stesso ateneo di appartenenza. I restanti 12 mesi verranno svolti dopo la laurea. Requisiti per l’ammissione: Laureandi e Laureati. Ausl di Pescara: Selezioni di Tecnici di Laboratorio e di Radiologia (riapertura termini) Ente/Azienda/Istituzione: Ausl di Pescara Contenuto dell’offerta: La Ausl di Pescara ha riaperto i termini per la partecipazione alle seguenti selezioni di personale: 1) avviso di pubblica selezione, per soli titoli, per l’assunzione a tempo determinato di n° 01 collaboratore professionale sanitario tecnico di laboratorio biomedico (cat.d), presso la Ausl Pescara (Riapertura Termini). 2) Avviso di pubblica selezione, per soli titoli, per l’assunzione a tempo determinato di n° 1 collaboratore professionale sanitario tecnico di radiologia medica (cat.d), presso la ausl Pescara. Scadenza per entrambi: 11/04/2012. Candidature per tirocini formativi per giovani nella provincia di Teramo Ente/Azienda/Istituzione: Provincia di Teramo Contenuto dell’offerta: Aperte le candidature per svolgere 165 tirocini formativi destinati a giovani inoccupati o disoccupati. Requisiti richiesti: Età compresa tra i 18 e i 35 anni e residenti in Provincia di Teramo. Per chi supera i 29 anni l’accesso è condizionato al reddito ISEE, che non può superare i 15.000 euro. Scadenza: 31 maggio 2012

aprile

2012

n°23

27

lavorando

Provincia di Pescara: nuovo Sportello attivato per Domanda/Offerta di Lavoro per Assistenti familiari Ente/Azienda/Istituzione: Provincia di Pescara Contenuto dell’offerta: Se si ha bisogno di una assistente familiare, se si vogliono conoscere le tariffe minime orarie di assunzione, o se si vogliono avere altre informazioni su come mettere in regola una lavoratrice basta una telefonata al numero verde dell’Inps, o sui rimborsi che la Regione Abruzzo può fare fino a 2mila euro per pagare una badante ci si può rivolgere al nuovo sportello attivato dalla Provincia di Pescara rivolto a famiglie e cittadini per l’incrocio domanda/offerta di assistenti familiari. Lo sportello non si limita a raccogliere domanda e offerta di lavoro, ma offre assistenza alle famiglie al momento dell’assunzione e durante il percorso lavorativo e consulenza orientativa alle persone che si propongono di lavorare come badanti. Nell’ambito dello Sportello, la Provincia organizza Laboratori di orientamento.



LIVE IN CITTA’

01 APRILE

MEMO PROJECT Macoba – Via Macoba – Via Ferrante 12 – Atri (TE)

01 APRILE

RAFFAELE CASARANO Macoba – Via Macoba – Via Ferrante 12 – Atri (TE)

01 APRILE

GIANLUCA GENTILI L’Officina l’arte e i mestieri – Piazza Dante Alighieri – Giulianova (TE)

02 APRILE

ALESSANDRO MANNARINO Cineteatro – Chieti

03 APRILE

FEDEZ 4 Vele Rififì Studio – Via Riviera, 30 - Pescara

05 APRILE

ADEL’S THE OLD SPONGE PUB – Lungomare Marconi, 114 – Alba Adriatica (TE)

06 APRILE

BUGO Zu Bar – Via Salara Vecchia – Pescara

06 APRILE

LAVA LAVA LOVE Dejavu – S.Egidio alla Vibrata (TE)

07 APRILE

PARKER LEWIS Beat Cafè – viale Berlinguer – San Salvo Marina (CH)

07 APRILE

UOCHI TOKI Officine Indipendenti - Teramo

08 APRILE

IZZI & THE CATASTROPHICS San Salvo Marina – Beat Cafè – Via Berlinguer, 69 – San Salvo (CH)

09 APRILE

POVIA Borgo Santa Maria Pineto (TE)

11 APRILE

CARL PALMER Blues Sotto Le Stelle – Piscina Comunale‘Ondina Valla’– L’Aquila

12 APRILE

ETTORE GIURADEI Zu Bar – Via Salara Vecchia – Pescara

12 APRILE

FABIO ORSI L’Officina l’arte e i mestieri – Piazza Dante Alighieri – Giulianova (TE)

29

aprile

2012

n°23

mus ica

Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.


NINA ZILLI 20 aprile 2012 - Palaroma - Pescara

mus ica

30

D

ice che da adolescente i maschi non la filavano ed anzi la massacravano per via dell’apparecchio per i denti. Inoltre era timidissima e fino all’età di 13 anni non ha quasi mai parlato. Non è semplicissimo riuscire a crederlo se pensiamo che la Nina Zilli che conosciamo oggi è affascinante, sfacciata, sexy e molto donna. Il singolo “50mila” che così tanto successo ha avuto nell’ estate 2009, è stato scelto da Ferzan Ozpetek per il suo film -Mine Vaganti- uscito nel marzo 2010. Da questo momento nasce e subito si consolida un personaggio oltre ad un’artista. Soul, reagge, rocksteady ed il suo carattere forte, gli

aprile

2012

n°23

ingredienti di Nina Zilli. Nel 2010 ha partecipato al Festival di Sanremo con il brano “L’Uomo che Amava le Donne” scritto insieme a Kaballà, ricevendo il Premio della Critica ‘Mia Martini’ e ‘Premio della Sala Stampa Radio e Tv’ nella categoria Nuova Generazione. Nel 2011 è ospite del Festival per duettare con i La Crus nel brano ‘Io Confesso’, mentre quest’anno partecipa con il brano ‘Per sempre’ che anticipa l’uscita del suo secondo album L’amore è femmina. L’ultima volta che è venuta a trovarci, la ricordiamo nelle estate 2010 al Tabacchi Jazz di Pescara e la sua esibizione fù tutt’altro che convenzionale.


LIVE IN CITTA’

13 APRILE

ENRICO CAPUANO Tipografia – Via Raiale, 169 – Pescara

13 APRILE

BILLY BROS Pontevecchio – Via N. Sauro, 5 Pescara

13 APRILE

THE NIRO Tipografia – Via Raiale, 169 – Pescara

13 APRILE

LOST DOGS – PEARL JAM Tribute The Old Sponge Pub - Alba Adriatica (TE)

13 APRILE

GASPARAZZO Dejavu – S.Egidio alla Vibrata (TE)

14 APRILE

SEGNALI DI RIPRESA Galà Caffè – Martinsicuro (TE)

14 APRILE

JHON DE LEO Officine Indipendenti – Teramo

18 APRILE

ABOVE THE TREE & THE E-SIDE Circolo Arci Querencia – Via Ficara – L’Aquila (AQ)

19 APRILE

SARAH JANE MORRIS – ETNOMUSIC 2012 Auditorium Flaiano – Lungomare C. Colombo, 121 – Pescara

20 APRILE

ALBEDO Abbey Road – Via Cavour, 19 – Ortona (CH)

20 APRILE

NINA ZILLI Palaroma – Montesilvano (PE)

20 APRILE

NOBRAINO Zu Bar – Via Salara Vecchia – Pescara

20 APRILE

THE MOJOMATICS Tipografia – Via Raiale, 169 – Pescara

20 APRILE

IL CANE L’Officina l’arte e i mestieri – Piazza Dante Alighieri – Giulianova (TE)

20 APRILE

PORTO FLAMINGO Dejavu - S. Egidio alla Vibrata – Tearmo (TE)

31

mus ica

Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

aprile

2012

n°23


GIORGIA 21 aprile 2012 - Pala Giovanni Paolo II – Pescara

mus ica

32

C

Cantautrice, produttrice discografica e conduttrice radiofonica. Le capacità canore dell’artista sono conosciute in tutto il mondo. La ricordiamo nell’autunno del 1993, quando a Sanremo Giovani presenta il brano ‘Nasceremo’, classificandosi prima e ottenendo perciò l’accesso al Festival di Sanremo dell’anno successivo. La popolarità e conferma del successo arriva nel 1995 quando torna a Sanremo con il brano ‘Come saprei’, vincitore del Festival e del Premio della Critica. Da qui una incredibile serie di successi. Die-

aprile

2012

n°23

tro le apparenze uscito a Settembre ha debuttato al primo posto della classifica di vendita ed è stato per mesi nella top ten dei dischi più venduti. Inevitabile è il singolo attualmente in radio, in cui Giorgia duetta con Eros Ramazzotti. Uno show ideato dalla cantante, che oltre alle nuove canzoni ed ai classici come Di sole e d’azzurro, Gocce di memoria, Come saprei, non mancherà di sorprendere. Chi l’ ha ascoltata dal vivo dice che la sua voce ‘mette i brividi’. Il 21 aprile la troveremo al Pala Giovanni Paolo II di Pescara.


LIVE IN CITTA’

21 APRILE

ROYAL BATHS Beat CAfè – Viale Berlinguer – San Salvo Marina (CH)

21 APRILE

GIORGIA Palasport Giovanni Paolo II – Pescara

21 APRILE

CAMERA237 Ldl – Cellino Attanasio (TE)

21 APRILE

ALBEDO Locanda del Cerbero – Piazza dante – Roseto degli Abruzzi (TE)

24 APRILE

MISS MASSIVE SNOWFLAKE L’Officina l’arte e i mestieri – Piazza Dante Alighieri – Giulianova (TE)

26 APRILE

SVANG – ETNOMUSIC2102 Auditorium Flaiano – Pescara

27 APRILE

EGIDIO JUKE INGALA Virgin Queen – Via Todino – Silvi Marina (TE)

27 APRILE

LO STATO SOCIALE Dejavu – S. Egidio alla Vibrata (TE)

28 APRILE

PIER FOSCHI Gala Caffè – Via Molise, 2 - Martinsicuro (TE)

29 APRILE

UNDERGROUND Rolling Stone Tribute The Old Sponge Pub – Alba Adriatica (TE)

30 APRILE

RAPHAEL & EAZY SKANKERS Beat Cafè – San Salvo Marina (CH)

30 APRILE

ILTEATRO DEGLI ORRORI – Aspettando il primo maggio Stadio Comunale Teramo – Teramo

30 APRILE

NADA – Aspettando il primo maggio Stadio Comunale Teramo – Teramo

30 APRILE

THE ZEN CIRCUS – Aspettando il primo maggio Stadio Comunale Teramo – Teramo

1 MAGGIO

LE RIMMEL Francavilla al Mare (CH)

33

aprile

2012

n°23

mus ica

Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.


LE STANZE DI FEDERICO

mus ica

34

Q

uante cose possono evocare il concetto di “stanza”... La stanza può essere un rifugio, una tana, un posto dove chiudersi nei propri pensieri oppure dove aprirsi agli amici. Ma nel caso de “Le Stanze di Federico”, la visione si allarga fino a spaziare nel prolifico cervellino di un artista. Si perché proprio di questo si tratta. Nelle Stanze di Federico, può succedere di tutto. Le Stanze sono il suo mondo, un universo in cui spaziare per ritrovare attraverso una melodia e le parole di una canzone, il candore dell’infanzia ritrovata. Il progetto, nasce alla fine del 2011, quando Federico Galli (cantautore e compositore) incontra Paolo Del Sole (basso), Eros Cupido (percussioni), Franaprile

2012

n°23

cesco Finori (tastiere), Alessandro Mazzola (batteria), Marco TohTorchietti (chitarra) e Piergiorgio Cerritelli (fisarmonica). Da questo incontro nasce il singolo “Così come sei”, un brano dal sapore sudamericano, un ritmo dolce che fa pensare all’estate, al mare e al sole. E all’amore, che non guasta mai. Il singolo è stato trasmesso con successo da una delle maggiori emittenti radiofoniche d’Abruzzo, Radio Delta 1, e rischia di diventare il tormentone di questa estate 2012, che già si preannuncia caldissima... La giovanissima band, oltre agli inediti, ha al suo attivo anche la rielaborazione in chiave reggae e pop rock di alcuni brani editi. Ne sentiremo parlare...


FIORELLA MANNOIA 05 maggio 2012 – Teatro Massimo - Via dei Caduta del Forte - Pescara

35

mus ica

I

l nuovo album “Sud”, arriva a quasi 4 anni da “Il movimento del dare”. Il lavoro vede collaboratori nuovi (Frankie Hi NRG, che firma “Non è un film”) e storici come Ivano Fossati, autore delle musiche di “Se solo mi guardassi”. Questo brano segna peraltro un debutto, quello come autrice della Mannoia, solitamente interprete di brani scritti da altri. La cantante ha firmato per intero le parole di questo brano e di “In viaggio”. Luca Barbarossa firma invece “Luce”. L’album, come ha spiegato l’artista, è dedicato a Thomas Sankara, presidente del Burkina Faso assassinato nel 1987 e a tutti i popoli del Sud del mondo. Il Presidente Thomas Sankara, nei suoi discorsi così moderni sosteneva che

non ci può essere progresso al mondo senza emancipazione femminile. E’ ricordato per il suo impegno in favore di riforme radicali per eliminare la povertà, elementi che hanno contribuito a farlo soprannominare “il Che Guevara africano”. La Mannoia spiega che il suo album è un viaggio musicale in tutti i Sud del mondo ma anche un viaggio umano. L’album racconta tutto ciò che la parola sud si porta dietro: allegria, disperazione, nostalgia, malinconia ed emigrazione. “Un concept-album dedicato alla voglia di riscatto di quella parte di mondo “saccheggiata, violata, tenuta lontana dal progresso, dall’America latina all’Africa, terra di conquista per eccellenza”

aprile

2012

n°23


APPUNTAMENTI SETTIMANALI LUNEDI

*POSTBAR - ore 21.00 - via Catone 25 - Pescara *HOSTERIA DEL TERZO CERCHIO - Festa della birra - Pescara *SIREN’S CORNER - Il Cervellone Quiz - Francavilla la Mare (CH) *CAFFE DELLE MERCI - via De Cesaris, 12 - Pescara

mus ica

36

MARTEDI

*JAYSON PUB - viale Marconi - Pescara *CAFFE DELLE MERCI - via De Cesaris, 12 - Pescara *PENSAVO PEGGIO - viale Pindaro, 57 - Pescara * IN& OUT - martedi universitario - Chieti Scalo *CAFFE DEI CAVATAPPI - via Falcone e Borsellino, 30 - Pescara *BRIGANTERIA - viale Marconi - Pescara

MERCOLEDI

* CAFFE DELLE MERCI - via De Cesaris, 12 - Pescara *CLUB 45 - mercoledi 45 - Pescara Vecchia - Pescara *CAFFE DEI CAVATAPPI - via Falcone e Borsellino, 30 - Pescara * PARIMPAMPU - disco e cocktail bar - Corso Manthonè - Pescara *POSTBAR - via Catone 25 - Pescara *JAYSON PUB - viale Marconi - Pescara *OSTERIA DELLA MUSICA - live - Cepagatti (PE) * BRIGANTERIA - viale Marconi - Pescara *CANTINA ACCADEMIA - mercoledi universitario - viale Pindaro, 14 - Pescara *EL PUERTO 333 - viale Benedetto Croce, 333 - Chieti *GROOVE - live - via dei Bastioni, 6 - Pescara *SUKA - ore 22.00 - cocktail bar - via Ennio Flaiano 19/21 - Pescara *ST. JAMES IRISH PUB - music and drink - via Silvino Olivieri, 124 - Chieti

GIOVEDI

*POSTBAR - via Catone 25 - Pescara *STAMMTISH - via dell’Unità d’Italia -Chieti *GRAND CANYON- via Vespucci, 110 - Pescara *SIREN’S CORNER ore 22.00 - Karasiren’s -Francavilla al Mare (CH) *ST. JAMES IRISH PUB - music and drink - via Silvino Olivieri, 124 - Chieti Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

aprile

2012

n°23


CONSIGLIATI

VENERDI *TORTUGA - ore 23.00 - disco - viale Aldo Moro 21 - Pescara *CANTINA ACCADEMIA - viale Pindaro, 14 - Pescara *LOCANDA SUL MARE - LIDO 186 - viale Primo Vere - Pescara *CAFFE DELLE MERCI - via De Cesaris, 12 - Pescara *OTTOVOLTE - Aperitivo fatto ad arte - via Adriatica, 123 - Francavilla al Mare (CH) *CAFFE DEI CAVATAPPI - via Falcone e Borsellino, 30 - Pescara *NARCISO - ore 22.00 - Lounge Bar - Corso Manthonè - Pescara *ST. JAMES IRISH PUB - music and drink - via Silvino Olivieri, 124 - Chieti *LOFT 128 - viale Europa, 128 - Spoltore *LALLA - via dei Sanniti, 8 - Pescara *CAFFE LETTERARIO - via delle Caserme, 5 - Pescara *SAMBOA - Cocktail bar - brazilian Sound - Pescara *BRIGANTERIA - pub - viale Marconi - Pescara *BABA CLUB - via dei Peligni, 28/30 - Pescara *PARIMPAMPU - disco e cocktail bar - Corso Manthonè - Pescara *GROOVE - via dei Bastioni, 6 - Pescara *SUKA - ore 22.00 - cocktail bar - via Ennio Flaiano 19/21 Pescara * VISAGGIO - via De Cesaris, 44 - Pescara *POSTBAR - ore 21.00 - Via Catone - Pescara *HALLOWEEN PUB - Ortona *CLUB45 - ore 22.00 - dj set - Pescara *ZENZERO - music and drink - Corso Manthonè - Pescara Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

aprile

2012

n°23

37

mus ica

*BERARDO CAFE’- corso Umberto, 120 - Pescara *LOCANDA SUL MARE - LIDO 186 - serata mangia e bevi - viale Primo Vere - Pescara *CUTTY SARK - con Vincenzo Olivieri - Palazzo Quadrifoglio - Pescara *BIRRABOTTEGA - giovedi live - Via Aldo Moro, 84 - Montesilvano (PE) *HOSTERIA DEL TERZO CERCHIO - cover band - Pescara *VISAGGIO - via De Cesaris, 44 - Pescara *LOFT 128 - Spoltore - Pescara *GATTO VERDE - Serata brasiliana - Via Vestina, 473 - Montesilvano (PE) *CAFFE LETTERARIO- via delle Caserme, 5 - Pescara


APPUNTAMENTI SETTIMANALI *SIREN’S CORNER - ore 22.30 - live - Francavilla al Mare *LINK - lounge & restaurant - via Falcone e Borsellino 8/10 - Pescara *JAISON PUB - viale Marconi - Pescara

mus ica

38

SABATO *4 VELE - disco - viale della riviera, 48 - Pescara *TORTUGA - ore 23.00 - disco - viale Aldo Moro 21 - Pescara *TIPOGRAFIA - disco - via Raiale, 169 - Pescara *GLASS DISCOTEQUE - via Nazionale Adriatica Nord, 227 - Pescara *CANTINA ACCADEMIA - viale Pindaro, 14 - Pescara *LE CHAPEAU - Corso Manthonè - Pescara *POSTBAR - ore 22.00 - dj set - Pescara *LALLA - via dei Sanniti, 8 - Pescara *NARCISO - ore 22.00 - Lounge Bar - Corso Manthonè - Pescara *ORANGE ROCK CAFE - live - via Nazario Sauro - Pescara *CAFFE DEI CAVATAPPI - via Falcone e Borsellino, 30 - Pescara *CAFFE DELLE MERCI - via De Cesaris, 12 - Pescara *SAMBOA - Cocktail bar - brazilian Sound - Pescara *LE BAR NOIR - Corso Manthonè, 71 - Pescara *BABA CLUB - via dei Peligni, 28/30 - Pescara *VISAGGIO - Enoteca - Lounge Bar - via De Cesaris 44 - Pescara *TOCCAFONDO- Corso Manthonè, 104 - Pescara *UVA FRAGOLA - Pescara Vecchia - Pescara *LOCANDA SUL MARE - LIDO 186 - musica di Umberto Palazzo - viale Primo Vere - Pescara *ZENZERO - music and drink - Corso Manthonè - Pescara *GRAND CANYON- via Vespucci, 110 - Pescara *PARIMPAMPU -disco e cocktail bar - Corso Manthonè - Pescara *SUKA - ore 22.00 - cocktail bar - Pescara *SIREN’S CORNER - Musica e pub - Piazzale Sirena, 19 - Francavilla al Mare *LOFT 128 - viale Europa, 128 - Spoltore *ST JAMES PUB - via San Rocco - Chieti Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

aprile

2012

n°23


CONSIGLIATI *BRIGANTERIA - pub - viale Marconi - Pescara *JAISON PUB - viale Marconi - Pescara *HALLOWEEN PUB - Ortona *DISCOTECA SUGAR - complesso Park Ferrari - Pescara *HYN CLUB - disco- Silvi Marina (TE) *DISCOTECA TOUCH - disco- Via Vestina, 346 - Montesilvano *OSTERIA DEL TERZO CERCHIO - via G. Marconi, 11 - Pescara *GROOVE - Via dei Bastioni, 6 - Pescara

39

mus ica

DOMENICA *CUTTY SARK - Inverno Bianco, - Palazzo Quadrifoglio - Pescara *OSTERIA DELLA MUSICA - domenica live - Cepagatti (PE) *POSTBAR - ore 22.00 - dj set - Pescara *SIREN’S CORNER - Musica e pub - Piazzale Sirena, 19 - Francavilla al Mare *ORANGE ROCK CAFE - live - via Nazario Sauro - Pescara *GRAND CANYON- via Vespucci, 110 - Pescara *GROOVE -Via dei Bastioni - Pescara *DISCOTECA TOUCH - disco- Via Vestina, 346 - Montesilvano *JAYSON PUB - viale Marconi - Pescara *LA LOCANDA SUL MARE - lido 186 - Viale Primo Vere - Pescara

Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

aprile

2012

n°23


SPAZIO LIBERO la tua serata tra “Gli Imperdibili” contattaci allo 085.8421209 info@sottopellemagazine.it

RISTORANTE OTTOVOLTE Via Adriatica, 123 - Francavilla al Mare tel. 085.4911490 OGNI VENERDI

40

aprile

2012

n°23

Palazzo Quadrifoglio Via Paolucci, 3 - PESCARA OGNI DOMENICA

THE HISTORY CLUB CUTTY SARK

mus ica GLI IMPERDIBILI


CONCERTI IN ITALIA

APRILE ALESSANDRO MANNARINO 02/04 CHIETI 13/04 ROMA ANATHEMA 30/04 MILANO

ARISA 17/04 MILANO

FEDEX 24/04 TORINO FIORELLA MANNOIA 03/04 PADOVA 04/04 TORINO 27/04 CATANIA GIARDINI DI MIRO 13/04 TORINO GIORGIA 21/04 PESCARA 25/06 ROMA GIOVANNI ALLEVI

BOB SINCLAR 24/04 TORINO CAPAREZZA 06/04 MATERA 11/04 FIRENZE 13/04 VERONA 21/04 CATANIA 24/04 GENOVA DANIELE SILVESTRI 11/04 PALERMO 12/04 CATANIA DIGITALISM 01/04 FIRENZE ELIO E LE STORIE TESE 03/04 TERAMO 04/04 MATERA

LOREENA MCKENNITT 16/04 PADOVA 17/04 BOLOGNA 18/04 FIRENZE 19/04 ROMA JEAN MICHEL JARRE 20/04 MILANO JOAN AS A POLICE WOMAN 25/04 LIVORNO

NOEL GALLAGHER 11/04 CATANIA PAOLO CONTE 23/04 BOLOGNA PINO DANIELE

41

LORPIKLAANI 21/04 MILANO 22/04 FIRENZE MARIO BIONDI 03/04 BERGAMO 04/04 MILANO 10/04 ROMA 20/04 RIMINI MAURIZIO GUBELLINI 19/04 ANCONA 21/04 ROMA

15/04 TRENTO 17/04 LEGNANO (MI) 22/04 FERRARA Semplice ,timido, gioioso, ogni volta che si avvicina alla musica sembra sempre essere la prima. Forte delle sue debolezze, Giovanni Allevi non chiede nulla a nessuno, suona la sua musica e lo fa bene. Le sue esibizioni sono sempre speciali.

20/04 MONTESILVANO 21/04 RIMINI 26/04 MILANO 28/04 BOLOGNA

MOTORPSYCHO 25/04 MEZZAGO (MB) NEGRAMARO 30/04 GENOVA NIGHTWISH 25/04 MILANO NINA ZILLI 10/04 FIRENZE 11/04 CIAMPINO (RM)

mus ica

ANTONELLO VENDITTI 12/04 PERUGIA 14/04 BOLOGNA 19/04 GENOVA 21/04 TORINO 23/04 FIRENZE 26/04 BARI

EPICA 16/04 CIAMPINO (RM) 17/04 MILANO

06/04 ROMA 19/04 FIRENZE 21/04 PADOVA 24/04 MANTOVA Il ritorno di Pino Daniele, a pochi giorni dall’uscita del nuovo disco di inediti. Il Bluesman partenopeo presenterà “La grande madre”. Per amore della sua libertà adesso ha lasciato anche le major discografiche aprendo una sua etichetta, la Blue Drag. STEVE HACKETT 18/04 FIRENZE 22/04 GENOVA

GOMEZ 13/04 BOLOGNA 14/04 MILANO

Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti. aprile

2012

n°23


CONCERTI IN ITALIA SUBSONICA 21/04 MANTOVA 23/04 MILANO 26/04 TORINO 28/04 ROMA

COLDPLAY

LAURA PAUSINI 16/05 CASTEL MORRONE (CE)

TEATRO DEGLI ORRORI 13/04 BOLOGNA

mus ica

42

LMFAO 07/05 MILANO

TIZIANO FERRO 10/04 TORINO 25/04 FIRENZE 26/04 FIRENZE 28/04 PESARO

24/05 TORINO Formatosi a Londra nel 1997, il gruppo alternative rock ha raggiunto la fama mondiale con il singolo Yellow, contenuto nel loro album di debutto Parachutes (2000). Chris Martin è la voce dei Coldplay, gruppo che a giudicare da quanto fatto fino ad ora, ha ancora molto da raccontare.

MAGGIO 99 POSSE 05/05 RIMINI ARISA 09/05 VENEZIA 10/05 BRESCIA 11/05 BOLOGNA AVICII 01/05 ROMA BIAGIO ANTONACCI 05/05 BARI 07/05 ACIREALE 09/05 EBOLI (SA) 10/05 CASTEL MORRONE (CE) 12/05 ROMA 13/05 FIRENZE 15/05 ANCONA 29/05 RIMINI 30/05 PERUGIA

JUDAS PRIEST 11/05 MANTOVA

DAVIDE VAN DE SFROOS 05/05 MILANO DEATH IN VEGAS 30/05 BOLOGNA FEAR FACTORY 29/05 CIAMPINO (RM) 30/05 VENEZIA FIORELLA MANNOIA 03/05 BARI 05/05 PESCARA 15/05 PAVIA ESTELLE 07/05 MILANO

aprile

2012

n°23

MARLENE KUNTZ 12/05 CIAMPINO (RM) 16/05 MILANO 17/05 TORINO MAURIZIO GUBELLINI 04/05 FIRENZE 06/05 LA SPEZIA

PINO DANIELE 03/05 REGGIO NELL’EMILIA 05/05 BOLOGNA 07/05 TORINO 13/05 MILANO RENZO ARBORE 16/05 ROMA 17/05 ROMA 18/05 ROMA 19/05 ROMA 20/05 ROMA TANGERINE DREAM 06/05 MILANO TIZIANO FERRO

METALLICA 13/05 UDINE MORGAN 04/05 PADOVA NEGRAMARO 02/05 ROMA 07/05 ANCONA 09/05 LIVORNO 11/05 MODENA 14/05 VERONA 16/05 MILANO 18/05 TORINO 29/05 RIMINI 22/05 TARANTO NINA ZILLI 05/05 TORINO NOEMI 05/04 MILANO

02/05 MILANO 04/05 MILANO 10/05 VERONA 12/05 VERONA 15/05 PERUGIA 19/05 GENOVA Ad Aprile parte l’atteso Tour di Tiziano Ferro che si chiamerà “L’amore è una cosa semplice tour 2012” e sarà l’occasione per presentare dal vivo il nuovo album del cantautore di latina. Il cantante ha dichiarato che questo è il disco che ha sempre voluto fare, frutto del suo percorso umano.


CONCERTI IN ITALIA THE RASMUS 16/05 MILANO

GIUGNO AFTERHOURS 07/06 ROMA BLIND GUARDIAN 05/06 MONZA AMON AMARTH 21/06 MILANO

DARK TRANQUILLITY 05/06 MONZA 07/06 MONZA

SLASH 21/06 MILANO 23/06 MILANO

DIMMU BORGIR 12/06 BOLOGNA

SOUNDGARDEN 04/06 MILANO

DROPKICK MURPHYS 06/06 CIAMPINO (RM) 07/06 BOLOGNA

BLIND GUARDIAN 05/05 MONZA

KYUSS 05/06 CIAMPINO (RM)

BRUCE SPRINSTING 07/06 MILANO 10/06 FIRENZE 11/06 TRIESTE

GIORGIA 25/06 ROMA 26/06 ROMA

CRANBERRIES 30/06 PIAZZOLA SUL BRENTA (PD) CYPRESS HILL 26/06 ROMA

GUNS N’ROSES 21/06 MILANO 22/06 MILANO

14/06 MILANO 16/06 FIRENZE La regina del pop approderà in Italia toccando ben tre tappe e come sempre, l’artista donna ad aver venduto di più nella sua carriera, siamo certi che saprà divertirci e far parlare molto di se.

MANOWAR 21/06 MILANO MAILYN MANSON 07/06 PADOVA

INCUBUS 25/06 ROMA 26/06 VIGEVANO (PV)

MASTODON 17/06 ROMA 27/06 ROMA

LAURA PAUSINI 04/06 VERONA 05/06 VERONA

MEGADETH 05/06 MONZA 06/06 MONZA

M83 06/06 BOLOGNA

NICKI MINAJ 21/06 MILANO

THE DARKNESS 23/06 MILANO

43

LUGLIO ALANIS MORISETTE 18/07 MILANO 21/07 ROMA 28/07 MILANO ALESSANDRO MANNARINO 04/07 ROMA ALICE COOPER 30/07 MILANO ANDREA BOCELLI 11/07 LAJATICO (PI) 12/07 LAJATICO (PI) B.B KING 12/07 MILANO 13/07 PISTOIA 14/07 MILANO

PORTISHEAD 26/06 VERONA 27/06 ROMA

aprile

2012

n°23

mus ica

ANDREA BOCELLI 06/06 FANO (PU)

CHRIS CORNELL 25/06 UDINE 26/06 COLLEGNO (TO) 29/06 FIRENZE

RADIOHEAD 30/06 ROMA

DEATH CAB FOR CUTIE 04/06 MILANO

J-AX 09/06 CAGLIARI 12/06 MILANO

CHILDREN OF BODOM 21/06 MILANO

MADONNA


APRILE AL CINEMA I COLORI DELLA PASSIONE

Nazione: Svezia, Polonia Genere: Drammatico Regia: Lech Majewski Cast: R. Hauer, C. Rampling, M. York, O. Huliczka, J. Litwin, Dorota Lis, M. Makula. Data di uscita: 01 aprile 2012 Trama: Il regista polacco Lech Majewski invita lo spettatore a vivere dentro all’epico capolavoro del maestro fiammingo Pieter Bruegel, La salita al Calvario (1564): la tela riproduce la Passione di Cristo ambientando la scena nelle Fiandre del XVI secolo, sconvolte dalla brutale occupazione spagnola. Il protagonista della narrazione è il pittore stesso intento a catturare frammenti di vita di una dozzina di personaggi: la famiglia del mugnaio, due giovani amanti, un viandante, un’eretica, la gente del villaggio e i minacciosi cavalieri dell’Inquisizione spagnola

44

ROMANZO DI UNA STRAGE

cinema

Nazione: Italia Genere: Drammatico Regia: Marco Tullio Giordana Cast: Valerio Mastrandrea, Pierfrancesco favino, Michela Cescon, Laura Chiatti, fabrizio Gifuni Data di uscita: 01 aprile 2012 Trama: Milano, dicembre 1969. Giuseppe Pinelli è un ferroviere milanese. Marito, padre e anarchico, anima e ispira il Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa. Luigi Calabresi è vice-responsabile della Polizia Politica della Questura di Milano. Marito, padre e commissario segue e sorveglia le opinioni politiche della sinistra extraparlamentare. Impegnati con intelligenza e rigore su fronti opposti, si incontrano e scontrano tra un corteo e una convocazione..

ACT OF VALOR

Nazione: U.S.A. Genere: Azione, Thriller, Avventura Regia: Mike McCoy, Scott Waugh Cast: Alexander Asefa, Jeffrey Barnachea, Kenny Calderon, Rual Canizales II, Drea Castro, Sam Cespedes Data di uscita: 04 aprile 2012 Trama: Una missione per liberare un agente della CIA rapito svela per caso una trama agghiacciante, con conseguenze potenzialmente inimmaginabili, e una squadra scelta tra le élite delle forze armate, un gruppo di guerrieri ad altissimo addestramento, viene inviata in missione top-secret. I valorosi uomini del Plotone “Bandito” cominciano una corsa contro il tempo da un punto caldo del mondo all’altro in una missione che si allargherà sempre di più.

aprile

2012

n°23


APRILE AL CINEMA AMORE LIQUIDO Nazione: Italia Genere: Drammatico Regia: Marco Luca Cattaneo Cast: Stefano Fregni, Sara Sartini, Simonetta Solder, Pina Randi, Martina Capannini, Carlotta Bergamo, Debora Bradarelli, Ramona Data di uscita: 06 aprile 2012 Trama: Mario è un quarantenne operatore ecologico della città di Bologna affetto da pornodipendenza. Durante il mese di agosto Mario è costretto a rimanere in città quando questa praticamente si svuota e diviene una sorta di città fantasma. Vive nel centro storico della città con l’anziana madre costretta, dopo un ictus, su una sedia a rotella e alle cure costanti di Olga, un’infermiera rumena di cinquanta anni che la accudisce quando Mario è al lavoro.

BIANCANEVE

GOOD AS YOU Nazione: Italia Genere: Commedia Regia: Mariano Lamberti Cast: E.Silvestrin, L.Balducci, D.Virgilio, L.Mascino, E.Di Eusanio, D.Longobardi, M.Azzurro, L.Dorigo Data di uscita: 06 Aprile 2012 Trama: Otto personaggi (quattro uomini e quattro donne), tutti più o meno consapevolmente gay, sono destinati ad incrociare le loro strade la notte di Capodanno. Complici l’alcool e una certa atmosfera malinconica e romantica, aiutata da un improvviso black out durante il brindisi, gli otto si troveranno alle prese con un turbinio di confessioni inaspettate, segreti svelati, gelosie e colpi di testa che (ri) accenderanno travolgenti quanto improbabili passioni. Sarà solo l’inizio di una serie di..

PICCOLE BUGIE TRA AMICI Nazione: Francia Genere: Commedia Regia: Guillaume Canet Cast: Francois Cluzet, Marion Cotillard, Benoit Magimel, Gilles Lellouche, Jean Dujardin, Laurent Lafitte, Valérie Bonneton, Pascale Arbillot Data di uscita: 06 Aprile 2012 Trama: La consueta estate a Cap Ferret, nella grande casa sul mare, per un gruppo di amici parigini, ciascuno con il proprio stress, ciascuno con le proprie piccole bugie. E per tutti il dolore di una mancanza, l’amico rimasto solo a Parigi in ospedale dopo un gravissimo incidente.

aprile

2012

n°23

45

cinema

Nazione: Usa Genere: Fantastico Regia: Tarsem Singh Cast: L.Collins, J.Roberts, A.Hammer, N.Lane, M.Winningham, M.Lerner, R.Emms, S.Bean, J.Prentice, M.Povinelli, J.Gnoffo, D.Woodburn, S.Saraceno, M.Klebba, R. Lee Clark Data di uscita: 04 Aprile 2012 Trama: Dopo la scomparsa dell’amatissimo Re (Sean Bean), la perfida moglie (Julia Roberts) assume il controllo del regno e tiene la bellissima figliastra diciottenne, Biancaneve (Lily Collins), rinchiusa nel palazzo. Ma quando la principessa conquista il cuore di un affascinante e ricco principe di passaggio (Armie Hammer), la Regina, in preda alla gelosia, relega la ragazza in una foresta vicina..il seguito potete immaginarlo.


APRILE AL CINEMA PIRATI! BRIGANTI DA STRAPAZZO

Nazione: Regno Unito - Usa Genere: Animazione Regia: Peter Lord, Jeff Newitt Cast: Hugh Grant, Brendan Gleeson, Jeremy Piven, Brian Blessed, Lenny Henry, Salma Hayek, Martin Freeman, David Tennant, Imelda Staunton, Russell Tovey, Ashley Jensen Data di uscita: 04 Aprile 2012 Trama: In Pirati! Briganti da strapazzo, Hugh Grant (Christian De Sica nella versione italiana) interpreta il ruolo animato nella parte del barbuto Capitano dei Pirati, inguaribile entusiasta e terrore dei mari, anche se talvolta di poco successo. Con un equipaggio di straccioni al suo fianco, e apparentemente cieco davanti alle stranezze che gli si presentano davanti, il Capitano ha un sogno: sconfiggere i suoi acerrimi nemici Black Bellamy (Jeremy Piven) e Cutlass Liz (Salma Hayek) per ricevere il sognato premio di Pirata dell’Anno.

46

I PIÙ GRANDI DI TUTTI

cinema

Nazione: Italia Genere: Commedia Regia: Carlo Virzì Cast: Claudia Pandolfi, Alessandro Roja, Marco Cocci, Corrado Fortuna, Dario Cappanera, Niccolò Belloni, Francesco Di Gesù, Claudia Potenza, Catherine Spaak Data di uscita: 04 aprile 2012 Trama: Sono passati quindici anni da quando a Rosignano Solvay, piccolo centro del litorale tirrenico, impazzavano i Pluto, vitaminica rock band conosciuta nel circuito alternativo e con un paio di album all’attivo. Poi la storia e` finita, hanno litigato e il cantante Mao, la bassista Sabrina, il batterista Loris e il chitarrista Rino si sono persi di vista. Un giorno Loris riceve una mail da Ludovico, un giornalista, fan scatenato del gruppo: bisogna fare un documentario sulla band.

POLLO ALLE PRUGNE

Nazione: Francia, Germania, Belgio Genere: Drammatico Regia: Vincent Paronnaud Cast: Isabella Rossellini, Maria de Medeiros, Golshifteh Farahani, Mathieu Amalric, Jamel Debbouze, Chiara Mastroianni, Edouard Baer, Eric Caravaca, Frédéric Saurel, Dustin Graf Data di uscita: 06 aprile 2012 Trama: La vita è un sospiro e Nasser Ali ha imparato a catturarlo con la sua musica. Per tutta la vita ha suonato il suo amore negato, ma quando sua moglie, una donna che non ama, rompe il suo prezioso Stradivari Nasser parte alla ricerca di un nuovo strumento. Incontrerà diavoli, matti, saggi, amori perduti, per scoprire lo straordinario segreto che era nascosto nelle sue note...

TITANIC

Nazione: U.S.A. Genere: Drammatico/Romantico Regia: James Cameron Cast: Leonardo Di Caprio, Kate Winslet, Billy Zane, Kathy Bates, Frances Fisher, Bill Paxton, Gloria Stuart Data di uscita: 06 aprile 2012 Trama: Jack e Rose sono due giovani amanti che trovano l’infinito amore nel viaggio dell’”inaffondabile” Titanic. Ma quando il transatlantico si scontra con un iceberg nel freddo mare del Nord Atlantico, il loro amore viene sconvolto e si trasforma in una corsa mozzafiato per sopravvivere al disastro.

aprile

2012

n°23


APRILE AL CINEMA BATTLESHIP Nazione: Usa Genere: Azione/Guerra Regia: Peter Berg Cast: Liam Neeson, Alexander Skarsgård, Josh Pence, Taylor Kitsch, Brooklyn Decker, Rihanna, Reila Aphrodite Data di uscita: 13 aprile 2012 Trama: Una flotta di navi è costretta ad intraprendere una battaglia con un’armata di origine sconosciuta. Dovrà scoprire e contrastare i suoi obiettivi distruttivi.

Nazione: Regno Unito Genere: Drammatico Regia: Declan Donnellan, Nick Ormerod Cast: Robert Pattinson, Christina Ricci, Uma Thurman, Kristin Scott Thomas, Colm Meaney, Philip Glenister, Holliday Grainger, Paul Hodge, James Lance, Jake Harders Data di uscita: 13 aprile 2012 Trama: Bel Ami, tratto dall’omonimo romanzo di Guy de Maupassant, racconta la storia dell’ascesa di Georges Duroy (Robert Pattinson), giovane arrampicatore sociale che nella Parigi di fine Ottocento riesce a farsi strada nei salotti dell’alta società francese deciso ad abbandonare la sua condizione di estrema povertà.

DIAZ Nazione: Italia, Francia, Romania Genere: Drammatico Regia: daniele Vicari Cast: Jennifer Ulrich, Elio Germano, Claudio Santamaria, Monica Barladeanu, Sarah Marecek, Ralph Amoussou, Pietro Ragusa, Alessandro Roja, Jacopo Maria Bicocchi Data di uscita: 13 Aprile 2012 Trama: Sabato 21 luglio 2001, ultimo giorno del G8 di Genova, poco prima della mezzanotte, più di 300 operatori delle forze dell’ordine fanno irruzione nel complesso scolastico “Diaz”. In testa c’è il VII nucleo, seguono gli agenti della Digos e della mobile mentre i carabinieri circondano l’edificio. In quella che il comandante Fournier definisce “una macelleria messicana” vengono arrestate e picchiate 93 persone sebbene non abbiano opposto alcuna resistenza.

TO ROME WITH LOVE Nazione: Italia, Usa, Spagna Genere: Commedia Regia: Woody Allen Cast: Ellen Page, Penelope Cruz, Woody Allen, Jesse Eisenberg, Alec Baldwin, Roberto Benigni, Judy Davis, Maricel Álvarez, Riccardo Scamarcio, Isabella Ferrari, Vinicio Marchioni, Lina Sastri, Sergio Rubini, Alessandra Mastronardi, Massimo Ghini, Marina Rocco, Rocco Papaleo Data di uscita: 20 aprile 2012 Trama: Dopo Londra e Parigi, Woody Allen continua il suo omaggio all’Europa e, per la prima volta, gira un film interamente ambientato a Roma, dirigendo un cast d’eccezione.

aprile

2012

n°23

47

cinema

BEL AMI


APRILE AL CINEMA HO CERCATO IL TUO NOME

Nazione: Usa Genere: Drammatico Regia: Scott Hicks Cast: Zac Efron, Taylor Schilling, Blythe Danner, Jay R. Ferguson, Riley Thomas Stewart, Joe Chrest, Adam LeFevre, Jillian Batherson Data di uscita: 25 aprile 2012 Trama: Logan Thibault, un marine impegnato nelle missioni in Iraq, trova la foto di una giovane donna e da quel momento la ritiene il suo portafortuna. Quando torna in patria la prima cosa che fa é mettersi alla ricerca della ragazza della fotografia...

48

MATERNITY BLUES

cinema

Nazione: Italia Genere: Drammatico Regia: Fabrizio Cattani Cast: Andrea Osvart, Monica Birladeanu, Chiara Martegiani, Marina Pennafina, Daniele Pecci, Pascal Zullino, Giulia Weber Data di uscita: 27 aprile 2012 Trama: Quattro donne diverse tra loro, ma legate da una colpa comune: l’infanticidio. All’interno di un ospedale psichiatrico giudiziario, trascorrono il loro tempo espiando una condanna che è soprattutto interiore: il senso di colpa per un gesto che ha vanificato le loro esistenze.

THE RUN DIARY – CRONACHE DI UNA PASSIONE Nazione: Usa, Puerto Rico Genere: Drammatico Regia: Bruce Robinson Cast: Johnny Depp, Aaron Eckhart, Michael Rispoli, Amber Heard, Richard Jenkins, Giovanni Ribisi, Amaury Nolasco, Marshall Bell Data di uscita: 24 aprile 2012 Trama: Tratto dal primo romanzo di Hunter S. Thompson, Diario del desiderio racconta la storia del giornalista free lance Paul Kemp. Stanco della confusione e della follia di New York e delle pesanti convenzioni sociali dell’America negli ultimi anni di Eisenhower, Kemp si trasferisce a Puerto Rico per scrivere su un quotidiano locale, The San Juan Star, diretto da Lotterman.

AMERICA PIE Nazione: Usa Genere: Commedia Regia: Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg Cast: Jason Biggs, Alyson Hannigan, Chris Klein, Thomas Ian Nicholas, Tara Reid, Seann William Scott, Mena Suvari, Eddie Kaye Thomas, John Cho, Jennifer Coolidge, Eugene Levy, Natasha Lyonne, Dania Ramirez Data di uscita: 04 maggio Trama: Tutti i personaggi di American Pie che abbiamo conosciuto oltre dieci anni fa torneranno a East Great Falls per la loro rimpatriata. In un lungo week-end scopriranno cosa è cambiato, cosa è rimasto identico e che il tempo e la distanza non possono rompere i legami di amicizia. aprile

2012

n°23


49

sue anime gemelle. Una sera come tante la vita solitaria di Amelie è alterata da un momento di serendipità: le tristi immagini della morte di Lady D trasmesse in tv la scioccano a tal punto da farle scivolare dalle mani il tappo di una boccetta di profumo che finisce contro una mattonella del bagno. Dal suo interno Amelie estrae una scatola di latta, la apre e di colpo vengono alla luce ricordi ormai sepolti di qualcuno che l’aveva nascosta lì molto tempo prima. Da quel momento in poi la sua vita si trasforma in una missione: aiutare gli altri a trovare l’amore e la felicità e lo fa in maniera magica, non sapendo che nel suo cammino per portare l’amore e la felicità agli altri, finirà per trovarlo lei stessa. Jeunet ha prodotto una favola (perché è così che merita di essere chiamata) romantica, divertente, semplice, commovente, a tratti surreale ma vera perché fa riscoprire la voglia di amare e far del bene. Da sottolineare inoltre la favolosa colonna sonora di Yann Tiersen che accompagna le immagini. | di Dario Criniti | aprile

2012

n°23

cinema

I

l favoloso mondo di Amélie (Le fabuleux destin d’Amélie Poulain) è un film del 2001 scritto e diretto da Jean-Pierre Jeunet. Ambientato in una Parigi che la macchina da presa ci mostra viva e piena di colori straordinari, quasi un paese delle fiabe. il film vede protagonista assoluta la giovane esordiente Audrey Tautou, nei panni della dolce, ma non troppo, Amélie Poulain. Amelie è una ragazza introversa che si è rifugiata, sin da bambina, in un mondo fantastico tutto suo, vivendo un infanzia solitaria senza quasi nessun contatto con la vita reale e con le persone a causa di un padre freddo e una madre paranoica. Quando diventa una giovane donna ancora timida e tranquilla, si trasferisce a Parigi dove lavora in un bar pieno di intrighi romantici a Montmatre uno dei quartieri più belli della città di cui il film ci regala meravigliose e suggestive immagini . Finito il lavoro si ritira nel suo appartamento solitario dove ancora una volta la sua immaginazione, così come la televisione, sono le



RAUL Hood Portraits Inaugurazione giovedi 5 aprile h.18.30 Galleria Cesare Manzo - Via Umbria, 48 - Pescara

51

arte

U

na serie di ritratti animano le pareti bianche della galleria d’arte Cesare Manzo di Pescara. Sono i volti dei “boyz from da hood” che hanno catturato l’attenzione dell’artista Raul durante la sua permanenza a Wynwood, alle porte di Overtown, quest’ultimo uno dei quartieri più celebri di Miami non solo per le sue manifestazioni artistiche murali ma anche per essere considerato ancora oggi una delle realtà americane più difficili. L’artista, come in un flashback, ripercorre attraverso i suoi volti apparentemente allegri e vivaci, le strade di quel quartiere, incrocia gli sguardi fugaci degli “hustler”, di quei ragazzi che vivono la vita come la sfida di ogni giorno. Non c’è definizione, né certezza nel tratto dell’artista che attraverso

un gesto rapido e istintivo manifesta le espressioni di chi vive un’esistenza incerta ed evanescente, che cela in sé tutti i suoi colori.

aprile

2012

n°23



PROGRAMMAZIONE ARTE dal

03 al 12 APRILE

dal

05 APRILE

fino al

30 APRILE

Mediamuseum – Piazza Alessandrini – Pescara Mostra dal titolo ‘Variegata bellezza’, a cura del critico d’arte Chiara Strozzieri. Memorie di una viaggiatrice. Dietro ogni figura dipinta si cela l’autrice e la sua voglia di affrontare sfide sempre nuove e vivere l’avventura.

HOOD PORTRAITS – RAUL Galleria Cesare Manzo – Via Umbria, 48 – Pescara L’artista espone i volti dei “boyz from da hood” che hanno catturato la sua attenzion, condizionando il suo carattere e la sua pittura durante la sua permanenza a Wynwood, quartiere di Miami.

MATTEO BUDRINI – Lesioni Speculari Museo Michetti – Francavilla al Mare (CH) Mostra a cura di Pierpaolo Bellucci. Opere caratterizzate da canoni espressivi propri dell’arte contemporanea, reinterpretati da Budrini attraverso il suo raffinato linguaggio, mediato e impreziosito dalla tecnica della combustione.

UNA STORIA SENZA FINE Aurum – Via d’Avalos – Pescara L’avvicinarsi del terzo anniversario del luttuoso evento (6 aprile 2009) che ha colpito in particolare il capoluogo d’abruzzo. Omaggio per non dimenticare.

dal

05 APRILE

fino al

14 APRILE

L’ARTE MAIVISTA DI FRIGIDAIRE Aurum – Via d’Avalos – Pescara In mostra non solo alcune tavole scelte dei moltissimi autori di Frigidaire, dai fondatori fino ai tanti delle generazioni successive, ma il complesso di gusto e progetto, ironia ed eleganza, violenza e dolcezza, che ha caratterizzato da sempre la rivista.

TOMAS ASHBY E L’ABRUZZO Museo Civico Archeologico - Teramo Itinerario tra immagini e memoria, attraverso le foto dell’archeologo inglese Thomas Ashby. Un allestimento di 75 immagini inedite, stampate ai pigmenti di carbone, che documentano l’abruzzo archeologico e antropologico degli inizi del ‘900. Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

aprile

2012

n°23

53

arte

dal

07 al 29 APRILE

MOSTRA PERSONALE RITA IPPASO


CYRANO DE BERGERAC con Alessandro Preziosi

03 aprile 2012 – Cinema Massimo – Pescara 26/27 aprile 2012 - Teatro Stabile d’Abruzzo – l’Aquila 28/29 aprile 2012 - Teatro Comunale di Teramo - Teramo

teatro

54

La celebre commedia teatrale in cinque atti, pubblicata nel 1897 dal poeta drammatico francese Edmond Rostand (18681918) e ispirata alla figura storica di Savinien Cyrano de Bergerac, uno dei più estrosi scrittori del seicento francese, precursore della letteratura fantascientifica, ebbe già dalla prima rappresentazione un eccezionale trionfo di pubblico e critica che salutò questo dramma romantico come una vera e propria summa delle potenzialità espressive nella sfera dei sentimenti e delle passioni umane Una commedia tenera e romantica tutta puntata sul ritmo. “Non si combatte solo per vincere. No.. è più bello battersi quando la vittoria è incerta! Lo scontroso spadaccino, dal mostruoso naso, innamorato della aprile

2012

n°23

bella Rossana è interpretato da Alessandro Preziosi. Cyrano ama mettere in ridicolo i suoi nemici con la straordinaria abilità della spada, leggendaria almeno quanto la lingua. Rossana è la cugina, di cui Cyrano è innamorato. Ignara dei sentimenti del cugino, lo prega di prendere sotto la sua protezione il giovane Cristiano de Neuvillette del quale è innamorata. Poiché questi non riesce a esprimere in belle frasi il suo sentimento, Cyrano gliele suggerisce. De Bergerac scrive numerose lettere d’appassionata poesia per Rossana mantenendo sempre per sé questo. Solo al termine della propria vita, trascorsi molti anni, Cyrano, seppur involontariamente, confesserà all’amata il suo sentimento, ma quando lei ricambierà sarà ormai troppo tardi.


PROGRAMMAZIONE TEATRO 02 APRILE

ROCCO PAPALEO

Cineteatro Teramo – Via Rozzi, 9 - Teramo 03 APRILE

ELIO E LE STORIE TESE

Cineteatro Teramo – Via Rozzi, 9 – Teramo 03 APRILE

CYRANO DE BERGERAC con Alessandro Preziosi Teatro Circus – Via Lanciano - Pescara

05 APRILE

IL LIBRO DELLA GIUNGLA – IL MUSICAL

11 APRILE

CLAUDIO SANTAMARIA in “ OCCIDENTE SOLITARIO”

Teatro Comunale di Teramo - Teramo

55

OCCIDENTE SOLITARIO

Cinema Massimo – Pescara 12 APRILE

OCCIDENTE SOLITARIO

Teatro Comunale di Teramo - Teramo 12 APRILE

VOLARE – Omaggio a Domenico Modugno Ridotto del Teatro Comunale di L’Aquila

13 APRILE

BOVE E LIMARDI in “NON CE LA FACCIO PIU’”

13 APRILE

LA BELLA ADDORMENTATA

Teatro Fenaroli - Via dei Frentani, 6 – Lanciano Teatro Comunale Pratola Peligna

16/17 APRILE

LA COMMEDIA DI ORLANDO

Teatro Circus – Via Lanciano - Pescara 19 APRILE

TRE ZITELLE SUL COMO

Teatro Circus – Via Lanciano - Pescara 20/21 APRILE

PITECUS

Teatro Stabile d’Abruzzo – l’Aquila 20/22 APRILE 26 APRILE

USCITA D’EMERGENZA

Teatro Immediato Via Gobetti, 29 – Pescara

LA FIACCOLA SOTTO IL MOGGIO

Teatro Fenaroli - Via dei Frentani, 6 – Lanciano Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

aprile

2012

n°23

teatro

Cinema Massimo – Pescara 11 APRILE


CLAUDIO SANTAMARIA in “OCCIDENTE SOLITARIO” 11 aprile 2012 - Cinema Massimo – Pescara

teatro

56

La storia di due fratelli in perenne conflitto, di un prete giovane e fragile, di una ragazza che agisce tra ingenuità e malizia. Ambientato in un piccolo villaggio irlandese. Coleman (Claudio Santamaria) e Valene (Filippo Nigro), vivono sotto lo stesso tetto, in una spirale continua di violenza e incomprensioni al motto di “Se c’è già tanto odio nel mondo, nessuno ne noterà un altro po’”. Passano le loro giornate bevendo whisky di contrabbando venduto da Ragazzina (Nicole Murgia), tra rimbrotti, bestemmie, pugni e offese pesanti. Valene pensa solo a marcare con la sua iniziale tutto quello che c’è in casa per sottolineare al fratello le aprile

2012

n°23

sue proprietà mentre Coleman scrocca cibo ovunque, addirittura partecipando ai funerali solo per i buffet. La loro assoluta mancanza di senso morale e il loro cinismo sono la spina dorsale dello spettacolo basato su un umorismo nero. “La giusta chiave di lettura di questo testo ce l’ha indicata Samuel Beckett quando ha affermato: «Non c’è niente di più comico dell’infelicità»”, spiega il regista. Un gioco al massacro tra i due fratelli, che ripetono in continuazione “Faccio un passo indietro”. Si prendono in giro ad ogni mea culpa. La verità è che i due fratelli non conoscono la via del perdono o non sono per nulla intenzionati a percorrerla.


PROGRAMMAZIONE TEATRO

26/27 APRILE

CYRANO DE BERGERAC con Alessandro Preziosi Teatro Stabile d’Abruzzo – l’Aquila

27 APRILE

TUTTO SU PAOLO MIGONE

Teatro Fenaroli - Via dei Frentani, 6 – Lanciano 27 APRILE

USCITA D’EMERGENZA

Teatro Immediato Via Gobetti, 29 - Pescara 29 APRILE

USCITA D’EMERGENZA

28 APRILE

CYRANO DE BERGERAC con Alessandro Preziosi

57

Teatro Immediato Via Gobetti, 29 - Pescara

29 APRILE

CYRANO DE BERGERAC con Alessandro Preziosi Teatro Comunale di Teramo - Teramo

05 MAGGIO

SUD. IL TOUR – FIORELLA MANNOIA

10 MAGGIO

SKETCH & SODA con Lillo e Greg

Cinema Massimo – Pescara

Auditorium Guardia di Finanza – L’Aquila 10 MAGGIO

L’AMICHE DI PAPA’

Teatro Circus – Via Lanciano - Pescara Si consiglia di verificare preventivamente il regolare svolgimento di quanto segnalato. La redazione non si assume la responsabilità di eventuali cambiamenti.

aprile

2012

n°23

teatro

Teatro Comunale di Teramo - Teramo



SPORT & FITNESS FESTIVAL Un evento sportivo, una grande festa dello sport! dal 12 al 15 luglio 2012 – Francavilla al Mare (CH)

Piscine, Produttori di Abbigliamento Sportivo Indoor – Outdoor, produttori di alimentazione Sportiva. Un tabellone di programmazione scandirà gli orari delle tantissime attività sportive che ospiterà il Festival. Tornei in spiaggia, corse podistiche, appuntamenti dedicati ai bambini e dimostrazioni di professionisti che cercheranno di conquistare il pubblico per avvicinarlo alla pratica sportiva. Grande attesa per le diverse lezioni di walking e cycling che si svolgeranno nelle maggiori piazze della citta di Francavilla al Mare. EVENTS 365 & PARTNERS S.R.L. AGENZIA DI SPETTACOLO TEL 085 4917312 – MOB. (+39) 335 5941950 BOOMERANGADV AGENZIA DI COMUNICAZIONE INTEGRATA TEL. 085 8421209 - MOB. 338 1787635

aprile

2012

n°23

59

eventi

U

na iniziativa pensata per lo Sport e per gli Sportivi! Un appuntamento patrocinato dal Comune di Francavilla al Mare, Provincia di Chieti e Regione Abruzzo, che si svolgerà a Francavilla al Mare (CH) dal 12 al 15 luglio 2012. La manifestazione è da considerarsi un grande Festival dello Sport e del Fitness, un evento promotore del benessere del fisico e della mente oltre ad un appuntamento e momento d’incontro tra la domanda e l’offerta. L’evento si posiziona in un periodo cruciale della stagione estiva. L’intento è quello di riempire e colmare uno spazio ad oggi scoperto per il popolo degli appassionati e attirare i curiosi per avvicinarli alla pratica sportiva quotidiana. Dal 12 al 15 luglio vedremo l’intera cittadina rivierasca abruzzese, dal mare alla spiaggia, dalle piazze alle strade, dalla mattina alla sera, vivere e respirare sport. In fase serale l’attività fisica lascerà spazio a concerti, esibizioni, cabaret, show. Il Festival vedrà la partecipazione di grandi aziende produttrici di macchinari fitness oltre a palestre, asd, centri di medicina dello Sport, Associazioni Sportive, Società Dilettantistiche, Associazioni di Promozione Sportiva,


CONSIGLI DALLE STELLE

ARIETE

21/03 al 20/04

Voglia di aria aperta, nuova, libertà e profumo di fiori di pesco. I pianeti in sintonia vi rendono più energici e magnetici; grinta, coraggio e tante nuove idee! Il lavoro vi mette alla prova, non avete nulla da temere, la vostra tenacia sarà invincibile. Un superiore noterà l’acuta perspicacia con cui vi destreggiate e riconoscerà i vostri meriti. Ora è il momento opportuno per lanciarvi negli affari. Non indugiate, i guadagni saranno molto soddisfacenti! Si risvegliano i sentimenti, “cip cip”!!! Cinguettate come cardellini laboriosi! I rapporti con il partner tornano a fiorire, l’amore è ovunque! Siete molto amati. I single “inciampano” in sguardi compromettenti che scompigliano la chioma! Nell’uovo : un cucciolo da coccolare.

oros copo

60

TORO

21/04 al 20/05

Aprile dolce dormire…sornioni e gongolanti il mese reclama riposo e voglia di relax. Per quanto riguarda l’attività lavorativa si prevedono invece degli spostamenti o incarichi all’estero e corsi di aggiornamento lontani dalla sede lavorativa. Questo vi piacerà molto e vi renderà più allegri. Le finanze sorridono, sebbene avete ancora qualche piccolo debito da saldare. Il cuore spesso inganna…attenti ai falsi allarmi, concentratevi di più sul partner che vi sente distanti. Nell’uovo: nuovo taglio di capelli!

GEMELLI

21/05 al 21/06

“ Campane, cinguettii…rondini in cielo, ritorno all’amore cari gemelli. L’attività lavorativa vi vede protagonisti! Stanchi ma creativi e produttivi. I vostri colleghi non potranno fare a meno di voi. Gli impegni richiedono più responsabilità ma nulla vi scalfisce. L’attività economica si diverte a giocare a nascondino…i guadagni appaiono e scompaiono magicamente! ☺ Vita sentimentale in subbuglio estremo! Tutte le certezze che avevate faranno posto a nuovi amori con la “A” maiuscola…i battiti aumentano! L’impossibile è vostro alleato. Nell’uovo: un sorriso indimenticabile.

CANCRO

22/06 al 22/07

Canticchiate, fischiettate saltellando come giullari! Un certo senso di pura sonnolenza vi rallenta…ma non vi spegne. Veri e propri “maghi” del mestiere nell’attività lavorativa dove con stimolo e slancio vi adatterete camaleonticamente a nuovi impegni. Tempi duri per le finanze che tentennano fino alla fine del mese, per poi riprendersi in calcio d’angolo. Melodie sinfoniche allettano l’amore che si tinge di rosso…eros avvolgente, anche se piccole gelosie non vanno alimentate. Nell’uovo : un bonsai nano.

aprile

2012

n°23


CONSIGLI DALLE STELLE

LEONE

23/07 al 23/08

In questo mese più che leoni forse piccoli gattoni. Ipertensione e caos nel lavoro contrastano il senso di apatia che spesso vi pervade. Mille impegni da sbrigare, ma pochi quelli che porterete a termine. Il bisogno di un nuovo input si fa sentire in maniera martellante. I guadagni sono in letargo… presto ben saprete però come ridestarli. L’amore c’è! Dovete solo crederci. Il partner sarà felice di capire i vostri bisogni emotivi che testardi nascondete. Nell’uovo : un abbraccio inaspettato.

61

24/08 al 22/09

“ Yuppy! “ Aprile, la primavera, destatevi! La situazione generica risulta ancora un po’ fiacca, procede a stento e sarà vostro compito caricarvi di energia. Il lavoro richiede più inventiva e nuove mosse tattiche. Attenti a colleghi poco solidali, ognuno di loro fa il proprio interesse. L’attività economica fiorisce adagio, regalatevi un dolce week-end all’insegna del verde. In amore lanciate “ il lazzo”! Nelle coppie datate occorre “movimiento”! Proposte indecenti da accettare… Nell’uovo : sexy toys.

BILANCIA

23/09 al 22/10

La lancia è tesa e pronta all’uso,il campo di battaglia appare lì davanti ai vostri occhi: inizia la ribalta. Aprile mugola giocondo. Per quanto concerne l’attività lavorativa c’è tanto da fare ma tendenzialmente siete poco entusiasti per il momento. La vita è stressante e caotica.Siete al passo delle formiche che instancabilmente si apprestano a fare provviste. Nulla da temere, siete forti e ce la farete. I guadagni scivolano proficui nelle vostre tasche compiacendovi di delizia! Il cuore è in lamento: “ .. chiede di più” ..sogna e spera e il desiderio si avvera. Nell’uovo : new shoes.

SCORPIONE

23/10 al 22/11

Che stress! Mese intenso dal punto di vista lavorativo, le responsabilità sono sempre più copiose, richiedono tempo e lucidità. Attenzione a screzi con colleghi di lavoro; atmosfere arcane e più nebbiose del solito. Bando alle ciance! Si va sempre avanti! Calpesterete molte erbacce secche. Le finanze vanno incoraggiate, tentate anche la fortuna al gioco, ma non dissipate i denari. Il partner vi adora, siete il suo punto di riferimento, strabiliatelo d’alchimia erotica. Nell’uovo : una bike hi-tech.

aprile

2012

n°23

oros copo

VERGINE


CONSIGLI DALLE STELLE

SAGITTARIO Ormai il caffè non fa più per voi. Fortunatamente il clima di aprile vi rilassa un po’. Turbolenza in ambito lavorativo. Gli imprevisti si mescolano tremendamente lasciandovi sbigottiti! Con calma riuscirete a trovare la via di fuga, la soluzione esatta ad ogni quesito. Guadagni a picco! Usate tutte le risorse per cercare di sollevare la situazione! Per i cuori solitari, nuove ed intriganti amicizie dal risvolto ambiguo. Viaggi e sorprese in arrivo. Le coppie stabili sono in splendida forma ☺ . Nell’uovo : un orologio gommoso.

oros copo

62

CAPRICORNO Un mix di dolci emozioni e rabbia verso la società aleggia per tutto il mese. Avreste tanta voglia di fare le valigie e mollare tutto e tutti! Magari per una spiaggia calda ed un mare cristallino. Ahimè invece dovete restare e darvi da fare. Il lavoro vi ha stancato ma non potete ancora “staccare la spina” . Gli altri hanno bisogno del vostro aiuto e delle vostre preziose doti. L’amore invece fila dritto. Avete di nuovo ritrovato l’equilibrio e la pace dei sensi! Nell’uovo: un cappello di paglia.

ACQUARIO Aspettando i frutti maturi…l’aquario in aprile è dolce ma ribelle. Planate obliquamente da un punto all’altro. Supererete gli ostacoli barcollando ma senza mai arrendervi. Riflettete di più nell’ambito lavorativo, dove le scelte vanno ben ponderate. Non pretendete, piuttosto “ date”. Fioriscono le viole e le finanze, da tempo stagnanti. Non sperperate! L’amore s’infiamma, la passione accresce, ma ci vorrebbe più cuore… Nell’uovo : “tatuaggio afro”.

PESCI Pesciolini belli, il sole vi fa sorridere. Vi vedo già, a crogiolarvi all’aria aperta! La natura lancia il suo richiamo e vi attira come l’orso al favo di miele. Più sereni per tutto il mese svolgerete al meglio gli impegni lavorativi dove siete in fase di ascesa. La situazione finanziaria migliora, inizia la lenta risalita. La vita sentimentale propone molto. Siete tenaci, alquanto bizzarri e riceverete squisite sorpresine. Per i single potrebbe scoccare la scintilla, si accendono le lanterne dell’amore. Nell’uovo : foglie di bambù .

aprile

2012

n°23




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.