Terza pagina Sett.Dic. 2011 n. 28-29

Page 1


EDITORIALE

Comunicare è vivere, Charlie Brown!

E

vivere è comunicare, si può aggiungere. Perché in ogni istante della nostra esistenza trasmettiamo informazioni al mondo, e dal mondo le riceviamo. Siamo spugne, e, allo stesso tempo, antenne. Catalizzatori di impulsi e messaggi. Come esseri umani la nostra comunicazione avviene però non solo attraverso il corpo, ma anche attraverso i media che diventano vere e proprie estensioni dei sensi. Oggi più che mai dobbiamo saper conoscere i mezzi di comunicazione per sfruttarli al meglio, senza farci sopraffare da essi. Governarli per trarne il meglio. Il meglio in quantità di informazioni, ma anche in qualità. Il meglio in capacità di comunicazione con gli altri, con il mondo. Nell’anno in cui si celebrano i 100 anni dalla nascita di Marshall McLuhan, è più che mai opportuno riprendere in mano i suoi insegnamenti. I media si evolvono alla velocità della luce, come si evolve il modo di usarli. Gli eventi recenti, dalla primavera araba alle rivolte inglesi, mostrano quanto l’uso di un determinato medium possa influenzare, nel bene o nel male, l’agire di tutta una fetta di popolazione. Non conoscerli, o conoscerli solo in parte, finisce per escluderci da quanto ci accade intorno. Una coscienza critica si forma solo entrando con tutti e due i piedi nel villaggio globale, esplorandolo senza pigrizia. E senza fermarsi a un solo medium. Perché – è vero – molto spesso il medium è il messaggio, ma facciamo almeno sì che non diventi il “massaggio”. Non facciamoci blandire dalla via facile e rassicurante, e pretendiamo di andare più a fondo. Impariamo a distinguere le informazioni che ci arrivano, scremiamole, critichiamole, mettiamole alla prova. Solo così i mezzi di comunicazione diventano un reale strumento di conoscenza e di interpretazione della realtà. E questo è il motivo per cui il numero di Terza Pagina che avete tra le mani abbiamo deciso di dedicarlo al centenario di Marshall McLuhan. Perché la ricorrenza ci sia di spunto per non abbassare mai la guardia sui mass media e sui loro effetti, per farli diventare alleati preziosi e non pifferai magici di un’ignoranza che si nutre di una massa informe e predigerita di informazioni che subito si cancellano. Flaminia Festuccia

TERZA PAGINA  dicembre 2011

3


IN QUESTO NUMERO

TERZA PAGINA

SOMMARIO

Direttore Responsabile Rino Sciarretta Vicedirettore Flaminia Festuccia Redazione Patrizia Angelozzi Giulia Barbato Marianna Cozzi Paolo Cremisini Antonia Del Sambro Fausta Dumano Elsa Emmy Fabiola Giuliani Daniela Molina Felicia Nascone Lucia Pasquini Silvia Pingitore Laura Russello Maria Antonietta Sinceri Angela Abagnale Vincenzo Paradiso Giorgia Biolghini Sergio Iacometti Sara Pessina Progetto grafico Matteo Bellisario

EDITORIALE 1  Comunicare è vivere, Charlie Brown! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 100 MCLUHAN  La rivoluzione per aforismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8 100 MCLUHAN  100 di questi McLuhan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12 INTERVISTA  La Tv è il mio grande giradischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14 RECENSIONE  Comunicare per conoscere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 ATTUALITÀ  Che cos’è la globalizzazione? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19 RECENSIONE  Gli aforismi di McLuhan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22 RECENSIONE  Il libro che ha cambiato la storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24 CINEMA  Marshall McLuhan, maestro di cinema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27 CINEMA  Cronenberg troppo umano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30 MUSICA  Power to the music . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33 PSICOLOGIA  Comunichiamo o prevarichiamo? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36 CUCINA  In cucina con Freud . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38

Impaginazione studiografica@alice.it Comitato Scientifico Edmondo Coccia Costantino Forti Francesco Gigliotti Carlo Lazzari Salvatore Merra Carmen Molonia Francesca Falchieri Renzo Pavese Stefania Sacripanti Adriana Soldini Giancarlo Ottaviani Comitato d’onore Sergio Calligaris Aldo Di Lello Maria Ida Gaeta Pietro Innocenzi Fortunato Pasqualino Giuseppe Romaniello Giorgio Romano Editore Sovera Multimedia s.r.l Amministratore Unico Claudia Iacometti Direttore Editoriale Salvatore Merra Autorizzazione Tribunale di Roma 153/2004 dell’8/04/2004 Amministrazione e redazione Sovera Multimedia Via Vincenzo Brunacci n. 55 tel. 06/5562429 - Fax 06/5580723 Modalità di pagamento: • versamento su ccp n. 58596008 intestato a Sovera Multimedia srl Via Brunacci, 55 - 00146 Roma • assegno bancario o bonifico intestato Sovera Multimedia srl Monte dei Paschi di Siena, agenzia 11 - Roma, ABI 01030, CAB 03211 c/c 8554/46 Un numero e 6,00 Abbonamento annuale e 20,00 Numero arretrato e 8,00 e-mail: info@soveraedizioni.it Stampa: C.S.R. - Roma

4 TERZA PAGINA  dicembre 2011

EDITORIALE 2  10 anni più... Liberi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44 EDITORIA  10 anni e poi? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .46 INTERVISTA  Dietro le quinte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .47 INTERVISTA  Con la testa sotto la sabbia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49 RECENSIONE  Stupor mundi et immutator mirabilis . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51 INTERVISTA  Fenomeno Facebook . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53 RECENSIONE  Dopo la crisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56 CUCINA  La cucina Kasher . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .58 INTERVISTA  Un mostro chiamato Girolimoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60 INTERVISTA  La passione di Stefania . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .63 RECENSIONE  In un flusso di memorie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65 RELIGIONE  È tempo che tutti sappiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .67 RECENSIONE  Fantasie d’amore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68 INTERVISTA  Ricordo d’Africa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .70 RECENSIONE  La lotta tra luce e tenebre si fa in tre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .72 POESIA  Poesie o aforismi? Si fa per dire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .74 POESIA  Poetica senza limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .75 LEGGETE CON NOI  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .77 RECENSIONE  Superare Pinocchio per imparare a crescere . . . . . . . . . . . . . . . . . .81 RECENSIONE  Una saga d’oltreoceano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .82 RECENSIONE  Anita Garibaldi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .83 RECENSIONE  Attraverso l’ebraismo, alla ricerca dell’Europa moderna . . . . . . . .86 RECENSIONE  Amori e passioni ai Castelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89 INTERVISTA  Amori clandestini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .90 RECENSIONE  Il giardiniere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .92 TEATRO  Artshot . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .94


PIÙ LIBRI

APPUNTAMENTI ARMANDO GIOVEDI 8 DICEMBRE ORE 15 SALA RUBINO LE PROFEZIE DI MCLUHAN A CENTO ANNI DALLA NASCITA Interverranno Gianpiero Gamaleri – Michele Mirabella – Alberto Abruzzese Marco Pigliacampo – Vincenzo Vita – Mario Morcellini

VENERDI 9 DICEMBRE ORE 16 SALA TURCHESE DENTRO E FUORI CASAPOUND. Capire il fascismo del terzo millennio parteciperanno Daniele Di Nunzio, Emanuele Toscano, Domenico Di Tullio, Monica Giandotti

SABATO 10 DICEMBRE ORE 16 SALA TURCHESE COME PESCI NELLA RETE. Trappole, tentacoli e tentazioni del web Interverranno Marika Borrelli – Januaria Piromallo – Ernesto Assante – Federico Mello Cusare Buquicchio – Beppe Lopez – Nicoletta Picchio

DOMENICA 11 DICEMBRE ORE 15 SALA RUBINO LO SPETTATORE VITRUVIANO. Appunti per migliori visioni Interverranno Michele Mirabella – Cinzia Tani – Paolo De Nardis

TERZA PAGINA  dicembre 2011

5


PIÙ LIBRI

APPUNTAMENTI SOVERA

SABATO 10 DICEMBRE ORE 19 SALA TURCHESE Presentazione del libro UN MOSTRO CHIAMATO GIROLIMONI interverranno Vincenzo Maria Mastronardi - Fabio Sanvitale – Armando Palmegiani Per saperne di più, andate a pag. 60

DOMENICA 11 DICEMBRE ORE 13 SALA RUBINO Presentazione del libro CON LA TESTA SOTTO LA SABBIA interverranno Massimo La Verde, Flaminia Festuccia, Armando Palmegiani Per saperne di più, andate a pag. 49

DOMENICA 11 DICEMBRE ORE 12 SALA TURCHESE Presentazione del libro LA MIA CUCINA KASHER. ASSAGGIANDO QUA E LA’ interverranno Giuliana Giannetti – Rossella Di Segni direttore ristorante Yesh di Roma Per saperne di più, andate a pag. 58

6 TERZA PAGINA  dicembre 2011


TERZA PAGINA  dicembre 2011

7


100 MCLUHAN

LA RIVOLUZIONE PER AFORISMI

L

a tentazione di ridurre una pietra miliare del pensiero contemporaneo come Marshall McLuhan, che avrebbe compiuto cent’anni in questo 2011, a semplici “slogan”, frasi che danno l’illusione di capire tutto e in realtà non spiegano nulla, è così forte che lo stesso McLuhan si lamentava di essere perennemente incompreso. Il perché è facile: alcune frasi iconiche, frutto di intuizioni geniali, restano nella fantasia collettiva più di una vita di studi. Limitarci a dire che “il medium è il messaggio”, che vi-

8 TERZA PAGINA  dicembre 2011

viamo in un “villaggio globale”, che i media sono “caldi o freddi” significa ripetere l’errore di chi banalizza McLuhan (o, peggio, rischiare di decontestualizzare e di strumentalizzare). Eppure da qualche parte si dovrà pur cominciare, per descrivere un uomo che, in fondo, viveva proprio di slanci, di momenti, di frasi taglienti e di un linguaggio esplosivo. La prima cosa che si può dire è che Marshall McLuhan è un pensatore tutto del Novecento e, ancora meglio, della seconda metà del secolo: un’età di tendenziale pace, ma soprattutto di svi-


100 MCLUHAN luppo e cambiamento. McLuhan – per questo lo ricordiamo – è tra i più efficaci lettori di questi cambiamenti, eppure rimane lo studioso di comunicazione più contestato e “reietto”, perlomeno della tradizione nordamericana – spesso chiamato ciarlatano, più raramente però oggetto di ammirazione quasi mistica. Ma McLuhan non è un profeta, quanto piuttosto uno scienziato sociale “serio”, per quanto eccentrico. Prendendo le mosse dal connazionale e maestro Harold Innis, il pionere degli studi sulla comunicazione a cui ha dedicato “La Galassia Gutenberg”, capì per primo che – e obbligatoriamente torniamo alla frase famosa – “il medium è il messaggio”; cioè, che un mezzo può avere o meno un contenuto, ma altrettanto (se non più) importante è il ruolo stesso che prende a svolgere nella socialità, il modo in cui trasforma chi vi entra a contatto. E non si parla solo di mass media, ma di ogni medium – l’esempio che lo stesso McLuhan porta è la lampadina, che è un mezzo privo di contenuto ma per lo stesso fatto di essere accesa crea un ambiente sociale che altrimenti non esisterebbe. Addirittura, in “Strumenti del Comunicare”, arriva a dire che il contenuto non è che “il pezzo di carne che il ladro usa per distrarre il cane da guardia della mente”, intendendo che chi usa un mezzo non comprende ciò che il mezzo stesso comporta, preferendo concentrarsi sul dato immediato. L’amore di McLuhan per le arguzie lo ha poi portato a giocare a lungo con “la” frase, arrivando a dire che “the medium is the massage” (il medium è il massag-

gio), “the mass age” (l’età di massa) e “the mess age” (l’età della confusione). Di queste, la prima è particolarmente interessante (non per niente è anche il titolo di un altro, fondamentale libro del canadese): i “nuovi media” (cioè la televisione, nel momento in cui scrive, ma il discorso può essere esteso a Internet in tutte le sue conseguenze) vengono percepiti dall’audience come rilassanti e piacevoli, e così passano inosservati i cambiamenti sociali, di lungo periodo. Per riportare un esempio di Mark Federman dell’Università di Toronto (e cioè figlio diretto della scuola di Innis e McLuhan), una famiglia che guarda il telegiornale può accorgersi delle notizie, ma non del fatto che gradualmente si desensibilizza alla violenza – il “massaggio” del mezzo televisivo ha il suo effetto. Ma questo massaggio rilassante ha un effetto più generalizzato sullo stile di vita: aumenta la nostra esperienza della realtà (e notate quanto sia attuale il concetto di “augmented reality”) limitandoci da un punto di vista fisico. Dalla poltrona e attraverso lo schermo lo spettatore vede il mondo in modi prima impossibili, partecipa (e qui tocchiamo un altro cardine del pensiero di McLuhan) al “villaggio globale”. L’informazione, grazie alla tecnologia elettrica, si muove in tempo zero per tutto il globo, ormai effettivamente grande quanto un villaggio. È qui che McLuhan viene visto come il più attento “profeta” di Internet (“una nuova tecnologia, qualunque essa sia, includerà la televisione come contenuto, non come ambiente”, da “La Galassa Gutenberg”, pubblicato in Italia da

TERZA PAGINA  dicembre 2011

9


100 MCLUHAN

Armando nel 1976 (dopo anni di silenzio della cultura nostrana sull’opera di McLuhan), ed è qui che bisogna essere cauti nel non leggere più del dovuto nelle intuizioni del sociologo canadese. Cominciamo con il sovvertire un piccolo mito, quello secondo cui il “villaggio globale” implichi una cultura globale (o globalizzata); anzi, la modernità viene vista come un coacervo di discontinuità, divisioni, diversità e sottoculture – una condizione di massimo disaccordo, e quindi di infinite possibilità per l’individuo di deviare dai modelli della società fisicamente attorno a lui. Ma è anche una

10 TERZA PAGINA  dicembre 2011

condizione in cui ognuna di queste diversità diventa globale, cioè ha la possibilità di essere condivisa a prescindere dalla distanza fisica. Più che l’idea di globalizzazione, qui sembrerebbe apparire quella di glocalizzazione, ovvero la teoria secondo cui nella società moderna istanze che prima non sarebbero uscite da certe realtà geografiche sono alla portata di tutti. Ma forse stiamo forzando la mano a McLuhan, leggendolo con gli occhi di una società vicina nel tempo ma inevitabilmente lontana per sensibilità comunicative. Eppure quella che è la maggior forza del sociologo canadese è


100 MCLUHAN proprio il suo essere aperto a interpretazioni potenzialmente diversissime – lo si può inquadrare come precursore del World Wide Web, oppure, come fa ad esempio il giornalista e studioso di comunicazione Gino Agnese (che ha lavorato con allievi di McLuhan, come Derrick de Kerchkove), si può vedere in lui un diretto continuatore del vorticismo inglese e del futurismo italiano. Inevitabilmente, essendo McLuhan figlio della prima metà del Novecento e padre (o comunque tra i padri) della fase conclusiva del secolo, ispirato da Marinetti e Wyndham Lewis, ispiratore di Andy Warhol, John Lennon e Woody Allen (che lo volle per una scena in “Io e Annie”) tra gli altri. Ma diventa davvero difficile andare ad individuare una vera eredità di McLuhan, talmente rivoluzionario è stato il suo pensiero; si tratta di uno di quegli autori che segnano uno spartiacque, per cui si potrebbe certamente parlare di “pro” e contro”, ma si deve prima di tutto parlare di “prima” e “dopo”. A tal punto che, anche inconsciamente, chiunque si rapporti con i media lo fa “mcluhanianamente”, subendo o cercando di comprendere gli effetti di lungo periodo e le modificazioni sociali che i media stessi portano. Per non rischiare però di allontanarci dalla figura di McLuhan, presi da idee e teorie che hanno un fascino indubbio, niente di meglio se non citare il figlio del grande sociologo, Eric McLuhan (a sua volta studioso di comunicazione), che, ricordando il padre in occasione delle celebrazioni per il centenario dalla nascita, ha riportato quello che per lui era il miglior consiglio: “Vai sempre alla fonte. E, se questa ricerca dell’originale implica che tu debba tradurre dal greco antico, ne varrà la pena.” Questo, alla fine, è quel che resta: il rigore, la scientificità, il metodo di uno studioso che a vent’anni aveva giurato che non sarebbe mai diventato un accademico e, in un certo senso, ci è riuscito, imponendosi anche e soprattutto al di fuori dell’ambiente universitario, che ha colpevolmente tardato ad accettarlo e capirlo. Ecco, l’innegabile genialità di McLuhan non è nelle intuizioni, ma nel processo che ha prodotto queste idee e che rimane nascosto, nella apparente naturalezza di una frase, uno slogan, che sembra venuta di getto ma che in realtà è il frutto di anni di ricerca. McLuhan, fedele ad un’altra delle sue frasi famose, secondo cui “la pubblicità pubblicizza la pubblicità”, si è reso famoso con frasi ad effetto, in grado di colpire chiunque ma anche di rimanere intatte nel loro significato – un comunicatore, ancora prima che uno studioso della comunicazione stessa. Filippo Festuccia TERZA PAGINA  dicembre 2011

11


100 MCLUHAN

100 DI QUESTI MCLUHAN

L

’uomo che diceva “ho imparato nonostante i professori”, e che nonostante le sue idee professore poi lo è diventato – e per molti decenni – si festeggia quest’anno per ricordare i 100 anni dalla nascita. Le celebrazioni per il centenario di Marshall McLuhan si dipanano dall’inizio dell’anno, in tutto il mondo. Vediamo come, e dove siamo ancora in tempo per ricordare il grande massmediologo.

Canada Iniziamo da qui, dove McLuhan ha svolto gran parte della sua carriera accademica. L’università di Toronto ha dato vita a un ciclo quasi ininterrotto di eventi: conferenze, visite guidate, tavole rotonde, dibattiti. Chi si trovasse a passare di lì avrà sicuramente occasione, fino al 31 dicembre, di partecipare alla celebrazione del centenario. Più particolare l’iniziativa dell’università di Alberta: un’installazione artistica formata da una commistione di testo, immagini e suono, a simboleggiare il carattere pervasivo e avvolgente dei nuovi media. Inaugurata a giugno, rimarrà visibile per 12 mesi. Polonia A Katowice l’anno di McLuhan si celebra in un “cybergiardino”. Un progetto sviluppato dal Media Institute della città, e rivolto alla comuntià locale, specialmente ai bambini, ai giovani e agli anziani. Un giardino tecnologico e allo stesso tempo accessibile, concentrato intorno all’idea dell’accessibilità dell’interfaccia e gli spazi pubblici, l’ecologia dei media e il dialogo sociale. Per creare uno spazio digitale “user-friendly” connesso con lo spazio urbano, per venire incontro ai bisogni dei cittadini e aiutare la comunità locale a comu-

12 TERZA PAGINA  dicembre 2011

nicare meglio con il resto del mondo. Un villaggio – una piccola città, nel caso specifico – che diventa globale. Come nella visione di McLuhan. Germania In Germania, oltre a celebrare il filosofo con cicli di conferenze, e lo scrittore alla Fiera del Libro di Francoforte, presso l’ambasciata canadese a Berlino si parla di un altro aspetto, poco conosciuto: McLuhan l’artista. La concezione di “arte” è stata sempre centrale negli studi di McLuhan, e questa mostra intende esplorare quanto della definizione di artista di McLuhan si possa applicare all’autore stesso. Per il massmediologo l’artista è qualcuno a cui dobbiamo guardare per capire i tempo che viviamo. Ma chi deve farsi carico di comprenderlo? E ancora: l’artista è un semplice specchio che con la sua sensibilità riflette i sentimenti di un’epoca o fa anche sfoggio di abilità critiche? E poi: è possibile che lui si riferisse al suo stesso lavoro come arte? Questo è l’intento dell’esposizione, che raccoglie una fornita carrellata di video apparizioni di McLuhan, per esplorare questo aspetto della sua filosofia. In giro per il mondo E ancora. In Norvegia ad aprile un ciclo di conferenze ha voluto ricordare l’opera di McLuhan, che le vecchie generazioni stanno rivalutando e le nuove scoprendo alla luce dei cambiamenti della società di oggi. In Brasile, a maggio, dibattiti e tavole rotonde per due gior-


100 MCLUHAN ni consecutivi hanno analizzato il pensiero del filosofo sulla reltà e le nostre percezioni: l’estensione dei sensi grazie alle tecnologie, la creazione della notizia come artefatto. Conferenze anche a Tokyo, e per andare ancora più lontano, l’Australia. La radio nazionale ABC gli ha dedicato una serie di trasmissioni, e una buona parte del suo sito internet è stata adibita ad ospitare altre iniziative ancora: tra queste un archivio delle apparizioni di McLuhan in Australia, le sue lezioni, le sue conferenze. Materiale unico e rarissimo, in cui il filosofo affronta i temi più disparati dell’attualità dell’epoca (siamo alal fine degli annoi Settanta). Una nota curiosa: al termine di una delle registrazioni si sente McLuhan fuori campo che dice “mi dispiace terribilmente, ma temo che dovrò svignarmela per un attimo e andare a fare la pipì”. Italia Del nostro paese ne parliamo per ultimo, ma non è certo il meno interessato dalle celebrazioni del centenario. Ricordiamo prima di tutto ai lettori che di Marshall McLuhan si parlerà anche a “Più libri, più liberi”, con una tavola rotonda e la ristampa di alcuni classici (tutti i dettagli alle pagine 5 e 6). A Bologna le celebrazioni del centenario del massmediologo si sono intrecciate invece con i 150 anni dell’Unità d’Italia. Il Master di Comunicazione storica dell’Università di Bologna, in collabo-

razione con il Comitato per le celebrazioni dei 100 anni dalla nascita di Marshall Mc Luhan, ha organizzato la mostra “La Comunicazione costruisce la nazione”, che illustra alcuni momenti di vita italiana con filmati inediti e percorsi fotografici. Lo scopo è quello di esplorare come le forme di comunicazione possono modellare una nazione attraverso il tempo, seguendo le teorie del filosofo sull’influenza dei media – più che dei messaggi che veicolano – nel modificare il sentire comune. Le università romane non sono rimaste a guardare: manifestazioni, eventi speciali, tavole rotonde, convegni: ognuno lo ha celebrato a modo suo. Tra le iniziative più curiose, l’”uomo elettronico”. Registrandosi sul sito http://electronicman.artisopensource.net/index.php?i=1, indicando la propria posizione e lo stato d’animo del momento, si entra a far parte dell’ “electronic man”, un corpo globale che prende vita dalle sensazioni di chi lo tocca e allo stesso tempo lo compone. Fla.Fe. TERZA PAGINA  dicembre 2011

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.