Speleologia n. 60 - giugno 2009

Page 86

Notizie estere LAOS

concesso l’esplorazione di ulteriori 3.7 Km di grotte, di cui, la Tham Kokai è la più importante. Questa grotta è costituita da una galleria di un chilometro di sviluppo per 20 metri di altezza, con vaschette fossili tappezzate di centinaia di pisoliti del diametro di 2-3 cm. In due settimane sono stati rilevati un totale di 15 km di grotte. Questo progetto speleologico tornerà a Oudomxay nel gennaio del 2010. Northern Lao-European Cave Project (testo fornito da M. Laumanns)

La grotta più lunga del Laos settentrionale L’équipe “Laos 2009” è reduce da una fortunata spedizione condotta nelle regioni di Oudomxay e di Vieng Thong nel Laos del Nord. L’esplorazione più significativa – e punto culminante delle spedizioni iniziate dal 2002 - è stata l’indagine del sistema Ban Chom Ong, situato 25 km a nord-ovest della città di Oudomxay. Questo sistema si estende lungo una dorsale montuosa di 4 km ed ha al suo interno due livelli paralleli di gallerie fossili e attive che si intersecano. Nel giro di cinque giorni sono stati esplorati e rilevati 11.5 km ma numerosi passaggi rimangono ancora da ?? Northern entrance (sink)

large chamber

E

supposed parallel river

Middle entrance (sink)

Resurgence and dry entrances

N

84 Speleologia60

VENEZUELA Lungo il corso attivo della Ban Chom Ong Cave (Foto archvio Northern Lao-European Cave Project)

vedere. Ora si stima che questa grotta sia la più lunga del Laos settentrionale e una delle prime 20 grotte più lunghe del Laus. La dimensione degli ambienti ha un’ampiezza media di 20-25 m di diametro. Due enormi sale marcano la connessione tra i rami fossili e il fiume sotterraneo. La Ban Chom Ong Cave è una cavità di attraversamento e può essere percorsa praticamente dall’ingresso attivo fino alla risorgenza. L’intera traversata richiede circa tre ore e mezza (+ 3 ore per ritornare al villaggio di Chom Ong). La grotta ora è correntemente sfruttata per itinerari ecoturistici. Durante le esplorazioni abbiamo ottenuto il pieno appoggio dell’Ufficio Provinciale del Turismo (in collaborazione con il German Development Service - DED) che ha coperto le spese della nostra permanenza al villaggio di Chom Ong. La direzione dell’Ufficio invitandoci per una prossima spedizione ci ha promesso la realizzazione di un elenco delle grotte presenti della provincia di Oudomxay. Infine la visita a Vieng Thong ha

Chimanta Tepui 2009 Nel febbraio 2009 si è svolta una nuova spedizione organizzata dall’Associazione La Venta sui Tepui venezuelani con l’obiettivo di ampliare il quadro conoscitivo del carsismo nelle quarzoareniti, in particolare per quanto riguarda le indagini di carattere: idrogeologico, speleogenetico e biospeleologico. Obbiettivo specifico sono stati i rilievi orientali del grandissimo Chimanta Tepui, rilievo che copre una superficie di quasi 1200 km quadri suddiviso topograficamente in diversi rilievi minori, tra i quali l’Akopàn ed il Churì. In essi, durante una prespedizione tenutasi nel gennaio 2008, erano stati avvistati numerosi importanti ingressi carsici, alcuni caratterizzati da imponenti risorgenze. Il problema principale che si La Galleria Occhialini nel sistema AkopanDal Cin. (Foto V. Crobu)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.