www.ilcittadinodimessina.it
foto Peppe Saya
Numero 121 - Anno XIV - 21 Marzo 2016
SPORT il Cittadino
Messina vince contro il Melfi
Fiammata Tavares
SOMMARIO
Numero 121 - Anno XIV 21 Marzo 2016
calcio 4-12 14-15 16-17 18-19
Lega Pro ACR Messina
Eccellenza Forza Calcio Messina, Igea Virtus e Milazzo
Promozione CittĂ di Messina, Camaro, Pistunina, Messana a
1 Categoria Gescal, Atletico Messina
basket 20-21 22-23 24-25
2
ilcittadinodimessina.it
A Orlandina
A2 Briosa Barcellona
C femminile Cus Unime
21 Marzo 2016
volley 28-29 30-32 34-35 36-38 40-41
B1 F. Brolo e Mam S. Teresa Volley
C maschile Pallavolo Messina e Mondo Giovane Libertas Ottica Barcellona
C femminile Savio, Semper Volley, Cresci in rete e Messana Tremonti, La Saracena
D maschile Pgs Luce, Zanclon, Sport1, Peloro
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
SPORT Coordinamento Giuseppe Zaffino Redazione Peppe Saya, Francesco Certo Collaboratori Piergiuseppe Musolino, Rodrigo Foti, Agnese Lombardo, Pierluigi Siclari Art Director/Impaginazione Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Vincenzo Nicita
D femminile Cus Messina, Mondo Giovane. Messina Volley
Pubblicità contatti: 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Web master sito Fabio Lombardo
pallanuoto 42-47
21 Marzo 2016
B
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
CusUnime e Ossidiana
ilcittadinodimessina.it
3
LEGA PRO
27a Giornata MESSINA
1
MELFI
0
MESSINA Berardi, Ionut, Martinelli, De Vito, Ge. Russo (68’ Padulano), Zanini (32’ Bramati, 45’ Barilaro), Baccolo, Fornito, Gustavo, Scardina, Tavares All. Di Napoli MELFI Santurro, Annoni (68’ Petricciuolo), Petta, Cason, Giron, Maimone, Giacomarro, Finazzi (61’ Canotto), Soumarè, Masini (71’ Ingretolli), Longo All. Ugolotti
Una s Tavares
Un destro p ARBITRO: Candeo di Este MARCATORI: 81’ Tavares SPETTATORI: 1700
4
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
splendida giocata, s spacca la partita
pazzesco del portoghese decide una gara bloccata e difficile. Brutto infortunio per Bramati foto Peppe Saya
21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
5
LEGA PRO Una partita bloccata, più nel risultato che nelle occasioni da rete. Un Messina che parte lento e sbatte sul muro Santurro, bravo a spegnere le velleità di Tavares e Gustavo. Quando sembrava avviarsi verso un pari beffardo, la partita viene scossa dal super destro del portoghese Diogo Tavares. Una splendida giocata dell’attaccante giallorossa regala la terza vittoria consecutiva, ma soprattutto fa raggiungere la tanta agognata quota di 40 punti in classifica. Salvezza in mano, adesso per il Messina il campionato può avere tutto un altro sapore.
trio con Baccolo e Fornito. In attacco ancora assente Barisic, confermato Tavares a sinistra. Tornano in panca Cocuzza e Padulano. Nel Melfi fuori la stell ina Herrera, squadra a specchio con Finazzi a centrocampo e Masini unica punta.
SFORTUNA BRAMATI – Un primo tempo al l imite del soporifero quello del San Fil ippo, qualche occasione nasce soltanto per qualche errore individuale. De Vito incespica ma Masini non ne approfitta. Il Messina punge solo con Scardina, un lancio lungo che sorprende la difeUN SOLO CAMBIO – Assente lo squal ificato sa lucana è però sprecato dal centravanti gialloCarmine Giorgione, mister Di Napol i non stra- rosso che davanti a Santurro si perde in un inuvolge l’undici che ha battuto il Foggia. Dentro tile preziosismo. Di Napol i è costretto al primo Genny Russo sull’out mancino di difesa con cambio dopo la mezz’ora, fuori l’infortunato Zanini che scala a centrocampo a comporre il Zanini (problema muscolare) e ritorno in campo
foto Peppe Saya
6
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
foto Peppe Saya
per Bramati. Sfortunatissimo il centrocampista del Messina, pochi minuti in campo e subito un gravissimo infortunio. Un contrasto fortuito che ha provocato un profondo tagl io alla gamba destra. Nel recupero il Messina si svegl ia, prima Scardina scuote la traversa sugl i sviluppi di un calcio di punizione, poi Tavares ci prova da fuori ma Santurro è attento. GRANDE GIOCATA - L’ingresso di Barilaro al posto di Bramati porta ad un cambio di modulo, si passa ad un 4-4-2 con il doppio centravanti Scardina-Tavares. Proprio il portoghese ha immediatamente una grande occasione, lancio in profondità di Baccolo che Tavares controlla saltando Cason il suo destro, però, non supera Santurro proteso in uscita bassa. Il Melfi ci 21 Marzo 2016
prova ancora con Masini, Mart inell i troppo morbido nel contrasto viene salvato dall’ottima uscita di Berardi. Il Messina è adesso padrone del campo, Baccolo detta i tempi del gioco e Barilaro attacca la profondità a destra. Un suo bel cross trova Gustavo nel cuore dell’area, sinistro sporco e Santurro devia in angolo. La partita sembra spegnersi, il Messina spinge alla ricerca della rete. Serve una grande giocata, è Diogo Tavares a trovarla. I giallorossi manovrano sulla sinistra, Barilaro fa part ire un cross che Giacomarro devia, pallone che balla sul l imite dell’area di rigore dove Tavares lo impatta di controbalzo. Potenza e precisione, palla all’incrocio e Messina in vantaggio. Francesco Certo ilcittadinodimessina.it
7
LEGA PRO
ANALISI e PAGELLE di Francesco Certo Salvezza in mano, nessuna pressione per continuare a sognare Una vittoria che chiude il discorso salvezza, i 40 punti in classifica arrivano con larghissimo anticipo e adesso per il Messina si aprono orizzonti diversi. La zona playoff non è lontana in termini numerici, ma sarebbe esagerato puntare il quarto posto in maniera maniacale. I valori tecnici e tattici di questa squadra possono far sperare, è vero però che ogni qualvolta la pressione è aumentata il rendimento è crollato. Meglio lasciare questo gruppo sereno, il derby col Catania si motiva da solo le partite successive dipenderanno dal risultato del Massimino. Il calendario del Messina è tra i più complicati, Akragas a parte gli altri avversari hanno tutti motivazioni importanti. La pressione va lasciata a loro, testa sgombra e serenità potrebbero portare molti più punti che fissarsi su un obiettivo. Contro il Melfi è stato un Messina a due facce: primo tempo sottotono e noioso. Ancora una volta i giallorossi hanno faticato a fare la partita contro una squadra di livello inferiore. Vero che la frazione è stata complicata dal doppio infortunio Zanini-Bramati. Parentesi per quest’ultimo, la sfortuna lo ha perseguitato e questo ultimo terribile incidente potrebbe essere una mazzata. La vicinanza del gruppo sarà essenziale, coraggio a Bramati. Nel secondo tempo è bravissimo Di Napoli a cambiare sistema di gioco leggendo ottimamente l’avversario. Il modulo a specchio messo in atto da Ugolotti stava fruttando un pari importante per i lucani. Di Napoli piazza Barilaro a destra e allarga il campo, la mossa Padulano nel finale aumenta la pericolosità e la voglia di vincere. Tavares trova un gol pazzesco, segno che il calcio alla fine ripaga i sacrifici. Il portoghese ha faticato tanto in stagione, tra infortuni e condizione claudicante. Contro il Foggia fare il terzino aggiunto è stata dimostrazione di professionalità elevata ai massimi sistemi. Contro il Melfi è rimasto troppo nell’ombra in quel ruolo, tornato in mezzo si è visto e sentito. La rete è da attaccante che sente l’odore del sangue, una palla che balla sul limite dell’area è troppo ghiotta per un giocatore con quella potenza nel destro. Terza vittoria di fila, campionato girato tra la gara col Monopoli (sempre Tavares decisivo) e la trasferta di Rieti, utile a scacciare qualche sparata di troppo post Fidelis Andria. Ora testa al derby, potrebbe essere un ulteriore regalo ai tifosi, dopo bisognerà cavalcare l’eventuale entusiasmo nella maniera più positiva possibile. Se invece non dovesse arrivare la vittoria non si facciano drammi, il Messina non è ancora la squadra perfetta che tutti vorrebbero vedere ma se la base rimarrà questa il prossimo anno sarà un divertimento continuo.
8
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
6,5
Berardi
Baccolo
7
in crescita continua, detta tempi e salta l’avversario. Padrone del centrocampo, utile anche in fase di non possesso.
nulla di appariscente, ma due sue uscite sono decisive per tenere in parità il risultato.
6
Ionut
6
Fornito
6
Gustavo
7
Tavares
gara ordinata senza grossi strappi. Buon sacrificio in fase difensiva, sempre presente quando c’è da appoggiare la manovra.
partita ordinata e con la giusta dose di cattiveria agonistica. Dalla sua parte non si passa praticamente mai.
7
Martinell i
la solita qualità a servizio della squadra. Un po’ troppo alterno nella sfida, sfiora il gol fermato solo da un ottimo Santurro.
perfetto in anticipo, legge sempre prima tutti i movimenti avversari. Una sola sbavatura nella ripresa, probabilmente figlia della paura di un fallo da ultimo uomo. Berardi ci mette una pezza.
6,5
De Vito
fino al gol da premiare c’era stato l’impegno. Il campione, però, è quello che sa tirare fuori la propria squadra dalle difficoltà. Un destro pazzesco che muore sotto l’incrocio. Serve altro?
cresce nel ruolo di centrale di difesa, alla base c’è la grande voglia di essere utile alla squadra. Eccellenti un paio di recuperi in scivolata.
5
Ge. Russo
5,5
il sacrifico non si discute. Sotto porta, però, è troppo impreciso. Deve trovare la rete per sbloccarsi, anche mentalmente.
troppo impaurito palla al piede. Mette un bel cross nel secondo tempo, ma è tutto quello che riesce a fare in fase offensiva. In quella difensiva gli manca la giusta convinzione.
6
21 Marzo 2016
Barilaro gioca da esterno alto nel 4-4-2, senza compiti difensivi gioca in maniera più sciolta e si fa trovare sempre pronto quando c’è da attaccare la profondità.
Scardina
6
Di Napol i
nel primo tempo la sua squadra è troppo lunga e molle. Nel secondo cambia modulo, allarga il gioco e riempie la zona centrale con il doppio centravanti. Tavares lo ripaga. Tre vittorie consecutive, salvezza in pugno.
ilcittadinodimessina.it
9
“ LEGA PRO
foto Peppe Saya
INTERVISTE di Francesco Certo
Raffaele Di Napol i Allenatore Messina “Prima di parlare della partita voglio spendere due parole per Bramati. Ha subito un infortunio grave, dopo tutti questi mesi in cui è rimasto fuori oggi finalmente era tornato in campo e adesso deve essere forte nel superare anche questa. Passando al campo devo dire che sono deluso per il primo tempo, eravamo troppo sottotono e non siamo riusciti ad esprimere quanto preparato. Dopo l’infortunio di Bramati ho messo in campo Barilaro per cambiare sistema, abbiamo allargato il campo e giocato col doppio centravanti. Complimenti a Diogo per la grande giocata che ha fatto. Adesso ci godiamo questa vittoria, la salvezza è praticamente raggiunta ma dobbiamo rimanere concentrati perché giovedì c’è il derby col Catania. Una partita che non giochiamo solo noi, ma tutta la città di Messina”.
Guido Ugolotti Allenatore Melfi “Una gara strana, nel primo tempo non siamo stati capaci di sfruttare al meglio qualche spazio lasciato dal Messina. Ci manca cattiveria, abbiamo avuto un paio di palloni importanti ma senza la giusta convinzione non si segna. Peccato perché la partita sembrava indirizzata sul binario del pari, poi Tavares ci ha puniti. Siamo una squadra molto giovane, il regolamento della Lega Pro premia chi valorizza i giovani, lo scorso anno dovevano giocare obbligatoriamente mentre in questa stagione molti li tengono solo in panchina. Noi abbiamo fatto una scelta diversa, la gioventù può essere un pregio ma anche un limite”.
10
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
Diogo Tavares Attaccante Messina “Intanto dedico il gol e la vittoria a Bramati, davvero sfortunato in questa stagione. Siamo vicini a lui e sappiamo che supererà anche questa. Sicuramente una grande emozione aver regalato ai miei compagni questa vittoria. Una partita che volevamo vincere per chiudere il discorso salvezza e poter giocare il derby con maggiore tranquillità. Sul ruolo di esterno posso dire che in rosa c’è un giocatore come Daniele Frabotta che si allena tutti i giorni e sa che non potrà mai giocare, il mio dovere è di fare quello che mi chiede il mister, anche giocare in porta. Il futuro? Decide la società, a Messina sto benissimo perché sento l’affetto della gente”.
Andrea De Vito Difensore Messina “Oggi abbiamo raggiunto una salvezza incredibile per come è nata questa squadra. Senza ritiro estivo e con mille problemi. In stagione abbiamo pure dovuto sopportare accuse e critiche infamanti, siamo un gruppo di uomini veri e lo abbiamo dimostrato. Una menzione speciale per Berardi, in queste settimane ha subito critiche assurde senza mai mollare niente. Un pensiero finale per Bramati, un ragazzo che ha avuto tanti problemi e gli siamo vicini”.
21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
11
LEGA PRO foto Peppe Saya
RISULTATI Messina Lupa Castelli R. Paganese Foggia Juve Stabia Akragas Fidelis Andria Martina Franca Lecce
CLASSIFICA Melfi Cosenza Benevento Ischia Matera Catania Monopoli Casertana Catanzaro
PROSSIMO TURNO Juve Stabia Ischia Matera Catanzaro Casertana Melfi Catania Monopoli Cosenza 12
ilcittadinodimessina.it
Benevento Paganese Martina Franca Luca Castelli R. Akragas Fidelis Andria Messina Foggia Lecce
1-0 0-2 0-1 4-2 1-1 3-2 0-0 1-1 ---
Benevento (-1) Lecce Cosenza Foggia Casertana Matera (-2) Messina Akragas (-3) Fidelis Andria (-1) Paganese (-1) Juve Stabia Monopoli Catanzaro Catania (-10) Melfi Martina Franca (-1) Ischia (-4) Lupa Roma (-1)
53 49 48 47 47 42 40 47 35 34 32 29 27 26 24 21 21 8
21 Marzo 2016
ECCELLENZA
Si ferma la marcia dell’Igea Virtus Subisce una battuta d’arresto a Lentini la corsa dell’Igea Virtus verso la serie D: è stata infatti sufficiente una rete di Carbonaro, che proietta la sua Sicula Leonzio al terzo posto in classifica a sei punti dalla capol ista. Al secondo posto si collocano a cinque punti di distanza rispettivamente il Rocca Caprileone e l’Acireale: gl i uni sommergono la già retrocessa Orlandina con quattordici gol grazie alle marcature di Biondo con sette gol, nel tabell ino scrivono due volte il proprio nome Lucarell i, Russo e Galati e c'è gloria anche per D'Anna, a segno su calcio di punizione per il momentaneo 3-0; gl i altri diventano corsari battendo in trasferta l’Atletico Catania, che si porta in vantaggio con Corona, ma viene rimontata da Conti e dalla doppietta di Contino, prima del 2-3 finale atletista siglato da Concialdi.
Rigore trasformato da Dama (Milazzo) 14
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
PROVINCIA Rete di Riela (Rosol ini)
CLASSIFICA Gir. B Partita a suon di gol anche per il Palazzolo, che ne real izza sei in trasferta al Modica ed oltrepassa lo Sporting Taormina, fermato sull’1-1 in trasferta contro il Troina (vantaggio locale firmato dal rigore di Piyuka, pareggio jonico di Giannaula); i siracusani trovano la via della rete sei volte con Calabrese, Fil icetti, Germano, Grasso e con Strano che sigla una doppietta e adesso sono a due punti dai playoff. Un altro verdetto di retrocessione si registra per il Forza Calcio, che viene travolto a Giarre con un inappellabile 7-1: le reti sono real izzate da una doppietta di Aleo e Russo, in rete per i gialloblù anche Miragl ia, Patti e Salvo Trovato, mentre Brigandì sigla ancora il cartell ino per i peloritani. Il Rosol ini pareggia a Milazzo dopo essere passato in vantaggio al 12’ grazie alla rete di Riela, ma nel secondo tempo è il Milazzo con un rigore trasformato da Dama ad impattare. Lo Sporting Viagrande trova un importante successo avvicinandosi alla salvezza dopo avere battuto il Catania San Pio per 3-2: doppietta di Scapellato e gol di Contarino permettono ai local i di superare i biancorossi, a segno, invece, con Messina e Villani. Rodrigo Foti 21 Marzo 2016
Igea Virtus Rocca di Caprileone Acireale Sicula Leonzio Troina Palazzolo Sp. Taormina S. Pio X Milazzo Giarre Rosolini Sp. Viagrande Atl. Catania Modica Forza C. Messina Orlandina ilcittadinodimessina.it
60 55 55 54 54 52 51 35 34 34 31 31 21 18 12 6 15
a
PROMOZIONE
Tris del Pistunina, torna ai 3 punti il CittĂ di Messina
Pistunina - MerĂŹ foto Salvatore Forestieri
16
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
Splendide vittorie di Pistunina e Città di Messina che tornano a vincere dopo un periodo non al top della forma. Il Pistunina vince per 3-0 contro il S.Fil ippo del Mela guadagnando altri 3 punti che la fanno sal ire a 34 complessivi, 2 in meno del Città di Messina che è alle sogl ie della zona playoff. Il Città ha battuto per 2-0 il Sinagra, mentre il Messana ha perso per 2-1 contro L’Iniziativa. Vittorie anche per Torregrotta e S.Agata, rispettivamente contro Jonica e Acquedolcese. Pareggio per 2-2 invece fra Santangiolese e Meri; in zona playout sabato vittoria del Mistretta in casa del Camaro, che grazie a questa vittoria aggancia il Città a 36 punti. Appuntamento a domenica prossima per la terzultima giornata del Girone B di Promozione. Piergiuseppe Musol ino
CLASSIFICA Gir. B S. Agata di M. 61 S. Agata di M. 60 61 Torregrotta Torregrotta Barcellona 39 60 Barcellona Mitretta 36 39 Mitretta Jonica 36 36 Jonica Città di Messina 36 36 Città di Messina 35 36 Iniziativa Iniziativa Santangiolese 35 35 Santangiolese 34 35 Pistunina Pistunina Acquadolcese 30 34 Acquadolcese S. Filippo del Mela 30 30 S.Camaro Filippo del Mela 28 30 Camaro 26 28 Sinagra Sinagra Merì 23 26 Merì Messana 8 23 Messana 8 21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
17
a
1 CATEGORIA
Belle vittorie per Messin Delle prime quattro della classe, due ottengono i tre punti e due vengono sconfitte, di conseguenza si allunga, anche se di poco, la cortissima classifica che vi avevamo mostrato la settimana precedente. Ritorna prepotentemente al successo il Messina Sud rifilando una cinquina al Saponara reduce da un’ottima prestazione contro il Real Rometta. La gara viene sbloccata da Ghartey dopo un quarto d’ora di gioco. Al 30’ Bagnato segna il raddoppio e nove minuti dopo Graziano firma la terza rete. Nella ripresa Orecchio va a segno due volte fissando il punteggio sul cinque a zero. La vittoria non vale però, per i messinesi, la vetta della classifica perché il Real Rometta mantiene il comando superando, in casa, il Gescal. La Spada porta i local i sul doppio vantaggio tra il 19’ e il 24’, il Gescal accorcia le distanze al 90’ con Romeo ma non riesce a evitare la sconfitta. Battuta d’arresto anche per l’Atletico Messina che perde in casa dell’Or.Sa. di Barcellona. Decidono la gara le reti di Scil ipoti al 5’ e Piccolo al 40’. Fondamentale vittoria per il Pompei che, al “Bonanno”, riesce ad avere la megl io sul Città di Villafranca al termine di un incontro ricco di gol. Padroni di casa in vantaggio al 41’ grazie al colpo di testa di Mancuso su cross di Bonanno. Lo stesso Mancuso raddoppia al 6’ della ripresa su suggerimento di Tripi. Gl i ospiti accorciano le distanze al 13’ con un bel destro di Giorgianni dal l imite 18
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
Pompei - Real Rometta foto Giuseppe Zaffino
na Sud e Pompei dell’area. Pompei in gol per la terza volta al 29’ con Tripi che supera il portiere avversario con un preciso pallonetto. Al 42’ Sblandi sigla la seconda marcatura per gl i ospiti ma il punteggio non cambia più. Questa vittoria dimostra che il Pompei, pur se difficilmente potrà evitare i playout, è in grado di ambire con forza alla permanenza in Prima. Infine, il derby tra Sporting Club Messina e Tiger Messina sorride allo Sporting che vince per uno a zero. La gara, contraddistinta da poche emozioni, viene decisa da una rete di Sturniolo al 17’ del secondo tempo. Situazione disperata per la Tiger, che rimane all’ultimo posto in classifica e vede aumentare il distacco che la separa dal Pompei. Bel passo in avanti dello Sporting, invece, che può sperare di evitare di playout. Nel prossimo turno occhi puntati sui derby Gescal - Messina Sud e Tiger Messina – Pompei. Pierluigi Siclari 21 Marzo 2016
CLASSIFICA Gir. D Real Rometta Messina Sud Gescal Atl. Messina Virtus Milazzo Aquila Saponara Or.Sa. P.G. Sp. Messina Villafranca Pro Rende Furnari Pol. Pompei Tiger Messina ilcittadinodimessina.it
51 49 46 45 43 41 39 27 22 20 18 16 14 9 19
BASKET A
La Betaland resiste un tempo e cede a Sassari La Betaland Capo d’Orlando resiste solo un tempo e perde al PalaSerradimigni per 92-63 con i campioni d’Ital ia in carica del Banco di Sardegna Sassari. Purtroppo non riesce l’impresa al gruppo di Di Carlo che non repl ica nel secondo tempo la prestazione sfoderata nel primo. L’Orlandina era avanti di due lunghezze all’intervallo, ma sul finire del terzo quarto ha subito il rientro dei padroni di casa, mollando poi nell’ultima frazione. Onore a Sassari che vince con merito, difendendo forte e imponendo il proprio ritmo alla gara. Resettare tutto e tornare in palestra per lavorare forte come sempre, è questo quello che farà la squadra al rientro a Capo d’Orlando per preparare i prossimi impegni. Sassari parte forte, Capo d’Orlando risponde e al quarto è 7-7. Proprio il capitano sentenzia dalla media, Jasaitis serve a rimorchio Nankivil per il 16-11. A Jasaitis da tre risponde Alexsander ed è 2114. Laquintana real izza dalla media e il primo quarto si chiude 26-18. Nankivil su assistenza di Boatright, ma Alexsander la mette ancora da fuori. Di Carlo chiama la difesa a zona, D’Ercole la punisce immediatamente dalla lunga. Break 0-7 della Betaland che con Boatright e Nicevic riduce lo svantaggio (31-27 al 14esimo). I padroni di casa hanno esaurito il bonus fall i, è iniziato il Boatshow: altri cinque in fila per lui e l’Orlandina torna a contatto (33-32). Real izza Formenti, ma Basile raccogl ie la palla sul tape out di Oriakhi e sui fischi mette la tripla del nuovo -1 (36-35). Oriakhi in lunetta fa 2/2 ed è il primo vantaggio Betaland (36-37 al 17esimo). Kadji dalla media, curl di Jasaitis che sistema i piedi e scuote la retina dall’arco. Altri due di Boatright ai l iberi per 40-42 all’intervallo. Al rientro sul parquet real izza Varnado, Logan punisce da fuori e i padroni di casa tornano avanti (45-42). Boatright mette tutti d’accordo con una tripla, poi gira sul blocco e serve Nicevic che assiste sotto il ferro Nankivil (47-47 al 23esimo). La Dinamo ora difende forte, sono già tre gl i intercetti nella ripresa e con Stipcevic e Logan vanno avanti 52-47 al 25esimo. Coach Di Carlo chiama timeout, scuote i suoi e al rientro arrivano i quattro piazzati del capitano Nicevic (52-51). Grande palla dentro di Boatright per Jasaitis, Capo d’Orlando gioca con saggezza e pazienza, Sassari corre e
20
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
PROVINCIA
CLASSIFICA
tira, soprattutto da tre, al 27esimo i sicil iani sono sotto di 2 (5755). Laquintana intercetta, ma spreca in contropiede, Basile intercetta e trasforma in due punti la giocata. Il primo è del 1995, il secondo è del 1975 e si vede. La difesa di coach Pasquini è semi impenetrabile in questa fase e costringe i sicil iani a tiri ad alto coefficiente, sulla sirena del terzo quarto arriva la tripla di Alexander che dà il +10 (67-57). Alexander in lunetta è preciso, Stipcevic dall’arco real izza per il +15 (72-57) e quando mancano 9’ minuti alla fine il finale sembra già scritto. Torna sul parquet Zoltan Perl, subito un assist per lui che manda a canestro Laquintana. Fallo tecnico fischiato a Basile durante il time out chiamato da Pasquini, è la parola fine: (81-61 al 36esimo).
21 Marzo 2016
Emporio Armani Reggio Emilia Cremona Avellino Pistoia Sassari Umana Venezia Trento Brindisi Varese Cantù Caserta Pesaro Capo D’Orlando Bologna Torino ilcittadinodimessina.it
38 36 34 32 26 24 22 22 22 20 20 18 18 18 18 14 21
BASKET A2
Brutta batosta per la Briosa
22
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
PROVINCIA
a Barcellona 79-55
La Briosa incappa in una brutta sconfitta sul parquet di Latina al termine di una partità in cui i giallorossi, ancora privi del capitano Franco Migl iori, hanno giocato per metà accusando un calo fisico prevedibile, visti i pochi cambi a disposizione di coach Trimbol i. Partono bene i giallorossi che con Pellegrino mettono a segno i primi punti del match ma Novacici e Mei ribaltano la situazione per i lazial i prima della schiacciata di Mosley e della tripla di Tavernell i con cui Latina si porta sul 9 - 5. Grazie ai tiri dalla lunetta di Centanni e Loubeau, con il punteggio di 14 – 14. Si torna in campo ed è Tagl iabue per i padroni di casa a portare in vantaggio la sua squadra. Centanni mette a segno l’unica tripla giallorossa portando i ragazzi sul 18 – 21 quando sono passati 3 minuti scarsi dall’inizio del secondo quarto. Ihedioha macina punti, Grande e Mei segnano in sospensione e Tavernell i va dalla lunetta per il fallo antisportivo fischiato a Varotta. Si va al riposo sul 38 – 30. Si ritorna in campo, la Benacquista Latina si porta sul + 12 mentre i nostri fanno davvero fatica. Ugl ietti, Mei, Ihedioha e Mosley scavano con i loro punti un vantaggio incolmabile e il terzo quarto termina sul 61 – 42. Si torna in campo per l’ultimo atto della partita ma lo svantaggio sembra davvero incolmabile e l’ultimo quarto è in buona sostanza tutto “garbage time”. Apre le danze Grande con l’ennesima tripla dei padroni di casa, Tagl iabue intercetta un passaggio sbagl iato da Maccaferri e manda canestro Ihedioha, per i giallorossi Centanni segna in sospensione e Bianconi dalla lunetta per il fallo fischiato a Grande. Praticamente il punteggio non cambia più e nel finale registriamo l’esordio di Porcino. Il finale è 79 – 55.
21 Marzo 2016
Coach Ciccio Trimboli: “Non è facile commentare una partita del genere. Per noi è stato davvero difficile entrare in partita, nonostante i due primi quarti in cui abbiamo fatto bene. La pausa cade a pennello perché ci permetterà di recuperare Migliori e anche un po’ di energia e di entusiasmo.”
CLASSIFICA Scafati Tortona Siena Ferentino Agrigento Agropoli Biella Trapani Casalpusterlengo Monferrato Roma Latina Rieti Reggio Calabria Omegna Barcellona ilcittadinodimessina.it
36 34 32 32 32 30 28 26 24 24 24 24 20 20 18 12 23
BASKET C
foto Vincenzo NIcita Mauro
24
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
Termina il cammino play off del CUS Unime A Catania, contro la Rainbow, le atlete del CUS Unime non riescono a ripetere l’ottima prova offerta nell’incontro d’andata e sono costrette ad interrompere il cammino play off. Le messinesi, superate 69-51 dalle catanesi, sono apparse timorose ed arrendevol i, al cospetto di una Rainbow più determinata, consapevole di non poter sbagl iare. Inaspettatamente, sono state le atlete più esperte a farsi condizionare dal valore dell’avversario e dalla tensione nervosa, mentre le più giovani, Ilaria Ingrassia e Manuela Raffaele, hanno messo in mostra la necessaria pericolosità e carica agonistica. Le etnee partono forte e già al sesto minuto di gioco conducono con un buon margine (15-4), guidate dalla classe della croata Eric, ex play di Priolo che, con 11 punti nel primo quarto ed una gestione illuminante del gioco per tutta la gara, ha dimostrato ancora una volta di essere una fuoriclasse su questi parquet. Il CUS Unime tenta di rientrare in avvio di seconda frazione, ma subito tre bombe consecutive di Bruni puniscono la zona messinese e vanificano ogni sforzo. Il divario tra le due squadre arriva a 20 lunghezze (46-26 al 19’) e solo una tripla di Ingrassia sulla sirena restituisce alle sue un po’ di speranza nell’intervallo. Nella seconda parte del match le padrone di casa pagano dazio per i fall i commessi e le energie spese, cosi le ospiti tentano di riavvicinarsi, ma continuano a sbagl iare troppo da ogni parte del campo e, quando lasciano a Mbombo tre contropiedi consecutivi, il divario ritorna ad essere definitivamente pesante.
21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
25
BASKET D REG.
Playoff
Il Gruppo Zenith Messina vola in finale Dopo la vittoria ottenuta nel match di andata, la squadra peloritana supera anche in gara 2 la Salusport Priolo, sconfitta con il punteggio di 71-46, e si guadagna il diritto di giocarsi l’accesso alla serie C contro l’Adrano, che nell’altra semifinale ha avuto la megl io sulla Cest ist ica Torrenovese per 86-66, ribaltando ampiamente il -6 della gara di andata. La squadra allenata da Dani Baldaro vince abbastanza agevolmente contro un avversario che ormai aveva poco da chiedere alla propria stagione, culminata con l’accesso alla post season. Il 12-0 dei primi tre minuti è molto eloquente, Catanoso firma ben otto punti e lancia in orbita gl i “Scolari” che trovano anche i canestri di Buono e Russo. Solo nel finale del periodo Priolo riesce a rosicchiare qualcosa con le real izzazioni di Santaera e Fiducia, che fissano il punteggio sul 26-9 al 10’. Nella seconda frazione è ancora Catanoso ed un gioco da tre di Buono riportano i messinesi sul +21 (33-12). La squadra di Gino Coppa prende coraggio, piazza un 10-0 di parziale, e risale la china fino al 33-22 che chiude il primo tempo. Nella ripresa, il Gruppo Zenith si presenta in campo con lo starting five ed il trend della gara cambia nuovamente. Buono capital izza il viaggio in lunetta per il +23 (52-29). Il sol ito Bonaiuto mette i due punti ai l iberi e fissa il punteggio sul 52-31 alla mezzora. Nell’ultimo quarto il Gruppo Zenith gestisce al megl io il risultato, raggiungendo anche i 27 punti di vantaggio, grazie al canestro, il secondo in questa stagione, del giovane De Domenico. La tripla di Bonaiuto (26 punti alla fine per lui) ed il l iberi di Santaera riportano a -22 Priolo, ma sulla sirena la tripla di Presti, che emula Soldatesca, fissa il risultato sul 71-46.
26
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
foto Vincenzo Nicita Mauro
21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
27
VOLLEY B1
Grande prova per la MAM S. Teresa contro Cutrofiano Vince e convince il MAM Volley che supera con un perentorio 3 a 1 il Democos Cutrofiano in una delle più belle prestazioni stagional i. Una gara condotta sempre a manetta con un rischioso blackout a cavallo tra il tramonto del terzo e l´alba del quarto set quando le santateresine hanno subito un break di 10 a 1. Decisiva Sara Cortelazzo impiegata dall´inizio nel ruolo di opposto, per lei 20 punti final i. Una delle due novità tattiche presentate in fase iniziale da Antonio Jimenez che pro-
foto Paola Castagna
28
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
PROVINCIA
pone per la prima volta dall´inizio nel ruolo di centrale Silvia Bil iardi che fa coppia con Ambra Composto. In posto quattro Gabriella Vico e Nelly Mazzulla, in regia Giul ia Agostinetto con Federica Pietrangel i l ibero. Sin dalle prime battute le padroni di casa spingono sull´acceleratore arrivando al primo time out tecnico sul punteggio di 8-4 anche grazie a due fast vincenti della Bilardi. Un muro della Vico ed un ace di Giul ia Agostinetto costringono il tecnico ospite Carratu´ a ricorrere al primo discrezionale. Qualche errore di troppo porta le pugl iesi sul -3 (12-9) con Jimenez che chiama a raccolta le sue giocatrici. Allungo MAM per il 16-11. Ancora avanti le local i e time out ospite sul 18-11. Il distacco rimane invariato sino al 25-18 finale ottenuto grazie ad un “ murone“ della Agostinetto. La seconda frazione di gioco inizia punto a punto sino all´8-7. Mettono la testa avanti le pugl iesi sull´11-14 ma Mazzulla e compagne che accorciano sul 15-16. Parità raggiunta sul 18-18 e tempo Cutrofiano. Un muro ed un attacco di Mazzulla costringono Carratu´ a giocarsi il secondo discrezionale sul 2018. Le bordate in battuta ed in attacco di una scatenata Sara Cortelazzo portano S. Teresa sul 24-20. Annullati i primi due set-ball Jimenez ruota la Bilardi con Simona Rotondo. Si chiude sul 25-22 e due a zero pro MAM. Si va al terzo. Inizio equil ibrato sino al 4-3 quando si infortuna la forte opposta del Democos Karal ius che si fa male ad una cavigl ia dopo un attacco dalla seconda l inea. Le subentra la Scupola. Cutrofiano sembra accusare il colpo ed al primo pit stop tecnico il punteggio è´ di 8 a 5. Più cinque al secondo tecnico sul 16-11. Sul 18-15 il tecnico ospite si gioca la carta Bagl ivo che dal centro sostituisce La Bianca. Il cambio produce gl i effetti sperati e la neo entrata con tre veloci dal centro ed un ace porta il Democos sul 20 pari. Un attacco della Cortelazzo, una doppietta di Mazzulla ed un muro della sol ita Agostinetto fanno pendere la bilancia dal lato MAM che giunto sul 24-21 ha a disposizione tre palle per il match. Quando la gara sembra volgere al termine il crollo che non ti aspetti con un break di cinque a zero propinato dal Democos alle rossoblu di casa con la ottima Grazietti (18 punti) che in battuta real izza una serie di ace consecutivi. 21 Marzo 2016
CLASSIFICA Pall. Marsala Cdpazzi Roma Aprilia Lt Arzan. NA Cutrofano LE MAM volley Montella AV Betitaly Terracina Napoli Volley Isernia Proger Roma Frascati RM Ostia RM
ilcittadinodimessina.it
48 39 39 38 37 37 37 34 31 25 23 18 12 2
29
VVOLLEY C OLLEY B2
La Siciliana Maceri Letojanni Senza ostacol i né patemi d’animo, ma con il vento in poppa e la consapevolezza di essere tuttora i protagonisti del campionato di serie B2, girone H. La Sicil iana Maceri Volley Letojanni, dopo aver letteralmente surclassato, la scorsa settimana, il Cicala Palermo, vince e convince di nuovo contro un Raffaele Lamezia impegnato nella difficile lotta per la promozione in B unica. Un 3 a 0 secco e molto più netto di quanto dicano i parzial i, che permette alla squadra di mantenere la vetta della classifica e di godere, pertanto, di … “aria pul ita”. Con Schifill it i in cabina di regia, Princiotta e Pugl iatt i di banda, Salomone l ibero, Schipill iti centrale assieme proprio a D’Andrea, e Laganà opposto, la squadra ha concesso poco agl i avversari in una gara iniziata sotto i migl iori auspici, con una partenza a razzo che conduce gl i jonici subito sull’1 a 5 e dopo sul 3 a 8. Nel frattempo Schipill iti (sostituito degnamente da Pelleriti) deve, però, abbandonare il campo per un fastidio alla cavigl ia, risolto alla fine del set, nel corso del quale il Lamezia forza il servizio e si avvicina ai sicil iani sull’11 a 11. Poi Centonze scuote i suoi e si arriva al secondo time-out tecnico sul 12 a 16, proprio
30
ilcittadinodimessina.it
quando la formazione locale rientra in part ita grazie alle giocate di Sacco e dei due central i che portano il risultato sul 24 pari. Un errore dei padroni di casa ed un ottimo attacco di Princiotta chiudono, infine, la contesa. Senza storia il secondo parziale, con Schifill iti e compagni che prendono il largo e mettono alle corde gl i avversari con un eloquente 14 a 25. Nel terzo set i letojannesi provano a scappare via (1 a 4 e 3 a 8), ma il Lamezia non ci sta e cerca di rientrare in partita. Il sestetto ospite, accusando qualche passaggio a vuoto, riesce comunque a mantenere a distanza di sicurezza gl i avversari. Le battute final i sono le più entusiasmanti, con il Letojanni che riesce a gravitare in vantaggio sui calabresi grazie anche alla prova superlativa in attacco di Pugl iatti, sempre pronto nei momenti decisivi a mettere a terra palloni pesanti. Un errore in battuta dei local i chiude, alla fine, la contesa e consente agl i uomini di Centonze di chiudere sul 23 a 25, conquistando tre punti fondamental i che serviranno, dopo la pausa pasquale (prossima sett imana), a puntare dritto sull’acceleratore per battere il Modica, anche stavolta fuori dal Pala “Lillo Barca”.
21 Marzo 2016
PROVINCIA
i espugna anche Lamezia
foto Marco Panarello
CLASSIFICA Siciliana Maceri ME Gupe Ct Conad Lamezia Elettron. Palermo Raffaele Lamezia Modica Coordiner Ct Papiro Augusta Volley Brolo Leonfor. En Terrasini Pa
21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
46 42 41 41 35 26 18 17 15 14 8 3
31
VOLLEY C
CLASSIFICA Gir.A
32
Lauria Capaci
41
Ottica Barcellona
39
Sciacca
33
Pallavolo Messina
29
Essepiautomazara
27
Elimos Trapani
25
CSI Milazzo
21
Salusport
20
Hobby volley
18
Partinico
17
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
Barcellona passa al PalaJuvara e vola ai playoff Nell’atteso derby tra Pallavolo Messina e Ottica Sottile Barcellona hanno la megl io gl i ospiti che si impongono sul taraflex della Juvara per 3 a 0 (1825 – 18/25 – 21/25). Nel primo set si viaggia tra un errore e l'altro, sulle al i dell'equil ibrio: le due squadre camminano a braccetto, e soltanto dopo la metà del parziale gl i ospiti compiono l'allungo finale. Di tutt'altra marca è invece il secondo set, in cui la Pallavolo Messina parte fortissimo compl ice un positivo turno in battuta che, nonostante il time-out richiesto da Enza Torre, permette di arrivare sull'10-2. Ma proprio quando il set, sembra essere indirizzato verso la sponda giallorossa, l'Ottica Sottile recupera totalmente lo svantaggio, ed, in un solo turno di battuta, si riporta dal 10-2 al 10-12, per poi concludere in scioltezza il parziale. Il terzo set, pertanto si rivela una sorta di garbage time, in cui Messina dapprima mette in naso avanti (con qualche mini break di 2-3 punti), salvo poi cedere sul finale. L'Ottica Sottile in virtù della sconfitta di Sciacca a Petral ia accede alla poule promozione . Farranno parte della grigl ia il Capaci, classificatosi primo nel girone, Gabbiano Pozzallo e Volley Valley Catania, rispettivamente prima e seconda nell'altro raggruppamento.
foto Antonio De Fel ice
21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
33
foto Giuseppe Zaffino
Il Mondo Libertas chiude in bellezza Il Mondo G. Libertas chiude la stagione con un 3 a 0 rifilato ai danni della New Image Confcommercio Giarre tra le mura amiche della palestra La Pira di Camaro (26/24 – 25/18 – 25/18). Gl i ospiti etnei tengono bene il campo solo nel primo set costringendo la formazione di mister Anastasi a chiudere il set solo ai vantaggi. Gestione ordinata e con poche sbavature invece nella restante parte del match dove i padroni di casa hanno ben condotto la partita sino al meritato successo. Con 25 punti in 18 gara termina anche per il Mondo G. Libertas la stagione, potendo procedere con molto anticipo nella pianificazione della prossima annata. 34
ilcittadinodimessina.it
CLASSIFICA Gir.B Pozzallo
46
Volleyvalley
46
Aquila Bronte
39
Floridia
36
Csain Ragusa
35
Mondo G. Libertas
25
Carlentini
24
Newimage Giarre
10
Gravina
9
Volley-Gupe
0
21 Marzo 2016
VOLLEY C
Il Savio supera anche la Messana Tremonti foto Antonio De Fel ice
La Messana Tremonti deve cedere il passo al Savio capol ista e assoluto mattatore del girone, ma lo fa lottando con impegno e determinazione per quelle che sono le sue attual i possibil ità. Ci hanno provato le atlete del presidente Omodei e il primo set vinto giocando sullo stesso ritmo delle avversarie aveva contribuito ad al imentare qualche speranza, ma le potenzial ità differenti tra le due squadre ci sono e sono andate uscendo alla distanza (Set: 26-24,13-25, 16-25, 11-25). Nonostante l’impegno e la buona volontà le arancioni non sono più riuscite a contenere l’onda d’urto di atlete come Miranda o Tsankova, in grado di spostare gl i equil ibri. Compito improbo quello che attendeva la Messana Tremonti, costretta a rinunciare a una delle sue giocatrici di maggiore esperienza come la Lupica e a alla centrale Panarello, entrambe colpite dal virus influenzale. Adesso la squadra del presidente Bitto continuerà a difendere la prima posizione negl i sgocciol i di campionato mentre la Messana Tremonti si concentrerà al derby con la Semper che potrebbe consentire di compiere un passo fondamentale in ottica salvezza. 36
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
foto Giuseppe Zaffino
La Cresci in Rete domina la Semper
CLASSIFICA PGS Domenico Savio
47
Volley S.Stefano
46
Amici del volley
38
Asd volley 96
33
Acicatena
31
Cresci in rete
31
La Saracena
28
Pol. Nino Romano
27
Messana Tremonti
17
Semper Volley
13
Prestazione di grande autorità, quella sfoggiata dalla Cresci in Rete nel derby con il Semper Volley. Le ragazze del presidente Caprì si impongono nettamente in tre set conducendo bene la gara contro una Semper troppo rinunciataria (25/16 – 25/19 – 25/15). C’era in effetti grande attesa per la formazione della presidentessa Paola Savoca che sperava di raccogl iere qualche punto e una buona prestazione per la difficile lotta salvezza ed invece le atlete di mister Tricomi hanno impattato in una giornata negativa caratterizzata dal troppo nervosismo e tensione espresso dai troppi errori in fase ricezione – attacco. In casa Cresci in Rete, mister Russo può festeggiare, oltreché al risultato, alle buone giocate con in evidenza la prova della schiacciatrice, classe ’98 Ludovica Raymo, che ha giocato una porzione abbondante di match.
Golden volley
7
La Gorgonia S. Tecla
0
21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
37
VOLLEY D
Il Don Bosco non fa sconti al Volley Valley La sfida della Palestra La Pira di Camaro termina secondo le attese della vigil ia con un netto 3 a 0 dei padroni di casa della Luce Don Bosco ai danni del fanal ino di coda Volley Valley Catania (25/22 – 25/13 – 25/19). Non è stato certamente un match brillante quello condotto dal team di mister Pippo Donato, ma i messinesi sono stati assolutamente eff icaci dimostrando la giusta determinazione nei momenti topici nonostante le tante assenze tra il rooster. La giovane formazione etnea ha mostrato tutte le proprie doti in fase difensiva ma si è rivelata poco efficace e molto fallosa in attacco concedendo punti gratuiti agl i avversari. In casa Don Bosco da registrare la buona risposta sotto rete degl i attaccanti, ben serviti da Giovanni Romeo e Nicolò De Salvo, e il saluto al capitano Samuel Forestieri che non potrà concludere la stagione per motivi di studio.
38
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
foto Salvatore Forestieri
21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
39
VOLLEY D
Derby: lo Sport 1 perentorio contro la Peloro La Peloro non riesce a frenare la corsa al terzo posto del Tabavolley Costantino Sport 1 e cede tutta la posta in 3 set nel derby del PalaEvemero di Ganzirri (13/25 – 21/25 – 19/25). Iniziano davvero contratti Agrillo e compagni che non riescono ad essere incisivi al cambio palla regalando contrattacchi facil i alla formazione di mister Caravello che chiude con largo vantaggio. Al cambio di campo provano a reagire i ragazzi della Peloro coprendo megl io il divario di tasso tecnico e fisico degl i ospiti che però quando devono accelerare lo fanno bene e chiudono i conti senza sbagl iare. Sulla falsa riga del secondo anche l’ultimo parziale. La Peloro prova a stare a galla ma le poche uscite in attacco per il regista Marino e qualche svarione in seconda l inea di troppo fanno la differenza contro Ciriaco e compagni che mettono il sigillo al derby con 6 lunghezze di distacco.
foto Giuseppe Zaffino
40
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
VOLLEY D
42
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
Il CUS Messina facile contro l’ARCI Randazzo Non fall isce l’appuntamento casal ingo il CUS Messina impegnato con l’Arci Randazzo, ultima della classe. La formazione di coach Valentina Leandri si impone facilmente contro la debole resistenza imposta dalle ospiti etnee e, a parte qualche errore di troppo nel primo set, si aggiudica facile l’incontro per 3 a 0 (25/23 – 25/16 – 25/12). A due giornate dalla fine, le messinesi, che hanno conquistato da tempo la salvezza, possono guardare con serenità agl i ultimi scampol i di campionato rimasti.
Messina Volley impatta in trasferta Ad Aci Catena, il Messina Volley impatta in una sconfitta al tie-break contro il Liberamente (17/25 – 25/21 – 25/15 – 20/25 – 15/9). Inizia bene la formazione di coach Cacopardo che mostra subito le superiori capacità in termini di gioco e concentrazione imponendosi con facil ità. Ma dal secondo set le messinesi capitolano incredibilmente sotto i colpi delle padrone di casa che mettono a segno un non scontato uno-due. Nel quarto parziale il Messina Volley riesce a rifiatare e a trovare un cambio palla agevole che era stato smarrito nei set precedent i riportando il match in parità. Ma il t ie-break parla ancora Liberamente che si impone meritatamente festeggiando il primo successo assoluto.
Il Mondo Giovane sconfitto a Barcellona Sul campo dell’Hodeir Salamita Barcellona al PalaScarpaci, le ragazze di mister Fagnani tengono testa al team barcellonese in corsa per i play off per poi arrendersi 3 a 1 (25/22, 21/25, 25/17, 25-16), in una prestazione nel complesso positiva del Mondo Giovane che nel secondo set vittorioso ha mostrato la forza tecnica e il carattere che ha contraddistinto le giornate della prima parte di campionato. Con questa vittoria invece le barcellonesi acciuffano il Nebrodi vittoriosi in casa contro il Trinisi e restano ancora in corsa per la C. 21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
43
PALLANUOTO B
Primo punto nel torne per l’Ossidiana Marbi M 44
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
foto Vincenzo Nicita Mauro
eo cadetto Messina 21 Marzo 2016
La squadra peloritana ha pareggiato 12-12 in casa lo scontro diretto per la salvezza contro il Cosenza Nuoto, valevole per la nona giornata del campionato nazionale di serie B. Ai messinesi non è bastato un eccellente inizio di gara per assicurarsi l’intera preziosa posta in palio. ilcittadinodimessina.it
45
Per l’Ossidiana Marbi Messina è svanita sul più bello la possibilità di chiudere con il primo brindisi stagionale l’andata del campionato nazionale di serie B di pallanuoto maschile (girone 4). La squadra dello Stretto ha pareggiato con il punteggio di 12-12 lo scontro diretto per la salvezza contro il Cosenza Nuoto, disputato nella piscina scoperta dell’impianto natatorio “Cappuccini” e valevole per la nona giornata del torneo cadetto. Ai messinesi non è bastato un eccellente inizio di gara per assicurarsi l’intera posta in palio. Passando alla cronaca, l’avvio vede, infatti, Falvo D’Urso e compagni tenere subito il piede pigiato sull’acceleratore, come conferma il 5-1 del parziale d’apertura, propiziato dalle reti di: Marco Spampinato 2, Carlo Nucita, Felice Sollima, Roberto Riccioli e del silano Jelavic.
46
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
Ammortizzato il traumatico impatto con il match, gli ospiti cominciano, però, a prendere le misure ai sempre meno sicuri avversari (7-5). Dopo l’intervallo lungo, i gol di Yashveer Parmessur e del solito Spampinato sembrano indirizzare sul 9-5 definitivamente la contesa dalla parte peloritana. Il Cosenza Nuoto non si dà, comunque, per vinto ed anzi riesce a risalire la china fino al beffardo pari siglato da Fasanella a 58” dalla sirena. Nella successiva azione, i padroni di casa sprecano una superiorità numerica con un prevedibile tiro da lontano e al termine del confronto il rammarico è tanto per aver perso proprio sui titoli di coda la ghiotta opportunità di aggiudicarsi il successo.
foto Vincenzo Nicita Mauro
“E’ un vero peccato non aver conquistato questi tre importanti punti – ha dichiarato, al termine della sfida, il centroboa Spampinato – eravamo ad un passo dalla vittoria, ma i soliti errori ci costringono, nostro malgrado, a doverci accontentare del bicchiere mezzo pieno. Abbiamo, in ogni caso, l’intero ritorno per rifarci, non dobbiamo, quindi, assolutamente scoraggiarci” ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
47
PALLANUOTO B
Cus Unime Joma fermato sul pari dalla Basilicata Nuoto Finisce sul pari il match esterno del CUS Unime Joma. Un 10-10 finale, in quel di Napol i, frutto più che dei meriti dei padroni di casa della Basil icata Nuoto 2000, di un arbitraggio che ha condizionato l’andamento del match a svantaggio dei messinesi. L’espulsione di La Tona e Arcovito, l’espulsione del mister cussino Sergio Naccari e del dirigente Fabio Rappazzo, si aggiungono al conteggio di due mancati rigori per il CUS Unime. I cussini sono scesi in acqua con la sol ita determinazione. Certi che non si trattasse di una partita facile, i messinesi nel primo parziale sono costretti ad inseguire il doppio vantaggio casal ingo di Bruschini e Pariso. Ma, superata l’impasse iniziale, il CUS Unime inizia a risal ire la china e ad imporre la propria forza; cosi, prima di finire il primo parziale di gioco, si riporta sul 2-2 con Arcovito e Basile. 48
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
CUS Unime foto Vincenzo Nicita Mauro
A questo punto la Joma è incontenibile e nel secondo tempo viene fuori un parziale di 5-0 che testimonia la netta superiorità degl i ospiti. I messinesi vanno a segno ben due volte con l’incontenibile Basile, poi con Lanfranchi, Trocciola e Vittorioso. Dall’altro lato, la difesa riesce sempre agevolmente a sventare le azioni offensive dei padroni di casa. Il risultato, al cambio vasca, recita 7-2 in favore dei messinesi. È chiara, dunque, la superiorità della Joma, che nel terzo tempo riesce ad amministrare il risultato e chiude sul + 4 a fine parziale. Tenta di accorciare la Basil icata con Busiello, ma subito De Francesco riporta i suoi sul +5; ci riprovano di nuovo i padroni di casa con Bruschini, ma di nuovo in rete i messinesi con Accorsi. Nel frattempo, però, l’arbitro decide di sal ire in cattedra, in primis negando due nettissimi rigori ai messinesi: per ben due volte, infatti, il centroboa peloritano si gira e lascia il pallone a mezzo metro dalla porta, ma in entrambi i casi Lombardo fischia solamente l’espulsione sempl ice. Ma il culmine arriva quando viene espulso definitivamente l’estremo La Tona. Cosi, con De Francesco costretto a fare gl i straordinari tra i pal i, si chiude la frazione di gioco con la marcatura di Marl ino. Nonostante la difficoltà il CUS Unime si porta addirittura sul +5 con Trocciola ad inizio quarto tempo, ma l’arbitro decide di allontanare tecnico e dirigente cussino, bloccare tutte le azioni di attacco messinesi fischiando infrazioni inesistenti e allontanare definitivamente anche Arcovito. E a due minuti dalla fine dell’incontro Bruschini sferra un evidente pugno sulla nuca a Cama, ma il sig. Lombardo lascia correre. È facile, di qui a fine incontro prevedere il resto. Impossibile giocare per i messinesi e cinque reti degl i ospiti che determinano il 10-10 finale, con Palermo, Pariso, Ambrosio, Varriale e Bruschini. 21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
49
RUGBY
Amatori Messina cr contro 50
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
Amatori Messina foto Vincenzo Nicita Mauro
rolla nella ripresa Civitvecchia 22-27 21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
51
RUGBY Primo tempo di marca messinese, la squadra entra in meta per ben due volte: la prima al 12’ con Scaloni e la seconda al 20’ con Merolle entrambe trasformate da Valenti portandosi al momentaneo vantaggio di 14-3. Nella ripresa il Civitavecchia entra in campo con la vogl ia di portarsi a casa la vittoria e al 7’ Onori entra in meta poi trasformata da Missimei. L’Amatori Messina tenta in tutti i modi di proteggere il proprio campo ma al 7’ il Civitavecchia entra di nuovo in meta con Fabiani poi trasformata ancora da Missimei portandosi in vantaggio (14-17). Al 18’ è ancora il Civitavecchia ad entrare in meta con Crinò (14-22), ma l’Amatori repl ica con una punizione di Valenti (17-22). Al 38’ il Civitavecchia entra di nuovo in meta con Fabiani (17-27). L’Amatori Messina tenta fino alla fine di guadagnare punti ed al 40’ Sabanovic entra in meta real izzando così il risultato finale di 22-27.
“Partita iniziata molto bene con due mete realizzate nel primo tempo -ci dice il presidente Arenaabbiamo commesso un errore in mischia che non ci ha permesso di sviluppare la terza meta che sicuramente avrebbe fatto la differenza, nel secondo tempo il Civitavecchia è entrato in campo molto determinato, noi abbiamo sofferto parecchio e sicuramente avremmo potuto fare di più.” 52
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
Amatori Messina foto Vincenzo Nicita Mauro
21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
53
PALLAMANO
Handball Messina cade in casa dell’Handba foto Vincenzo Nicita Mauro
54
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
all Mascalucia Termina sul parquet del “PalaWagner” di Mascalucia la lunga striscia positiva della formazione maschile dell’Handball Messina, giunta in terra etnea forte di dodici risulti util i consecutivi, frutto di undici vittorie e un pareggio. I ragazzi di Tommaso D’Arrigo cadono, infatti, davant i al “sette” locale dell’Handball Club Mascalucia, in un match condizionato da alcune assenze pesant i (Minissale, De Francesco, Parisio) e da una condizione fisica non ottimale. Fin dall’avvio della gara, Carubia e compagni si vedono così quasi sempre costretti a inseguire i padroni di casa e, grazie soprattutto al sol ito apporto in fase real izzat iva da parte di Francesco Costarella (top scorer del match con 12 reti), l’Handball Messina va al riposo sotto di sole due lunghezze (18-16). Nella prima parte della ripresa, la squadra allenata da Tommaso D’Arrigo riesce addirittura a ribaltare la situazione portandosi a +1 (24-25), ma alla lunga l’Handball Club Mascalucia dimostra di avere più fiato e maggior forza nella gambe. Dopo l’ultima parità firmata dal capitano Ol indo Carubia (27-27), l’Handball Messina vede infatti aumentare il vantaggio dei propri avversari e, ormai sotto di sei reti (38-32), non servirà più a nulla la tripletta finale messa a segno da Antonio Zaia. Il tabellone luminoso si ferma quindi sul finale di 38-35, un punteggio che ridimensiona solo in parte i sogni di gloria della formazione peloritana, ancora in corsa per il primo posto in classifica grazie alla gara di recupero con il Ragusa (in programma il 2 aprile) e alla scontro diretto casal ingo dell’ultimo turno di campionato con l’Aetna Mascalucia. 21 Marzo 2016
Massimil iano Duca
L’ala sinistra Massimiliano Duca: “Non abbiamo giocato sui nostri soliti livelli e purtroppo questo alla fine ha agevolato il compito del Mascalucia. Ci hanno messo sotto, hanno provato più volte a prendere il largo e fino a quando la stanchezza fisica non si è fatta sentire abbiamo reagito. Arrivavamo da una lunga serie positiva, un leggero calo era anche preventivabile, soprattutto considerando che in settimana non ci siamo potuti allenare al meglio. La sosta quindi arriva al momento giusto per provare a ricaricare le batterie e dare il massimo durante il rush finale” ilcittadinodimessina.it
55
PALLAMANO
Handball Messina
La Femminile inizia bene la “fase a orologio”
Il pivot Carmen Tandurella: “Sul piano tecnico-tattico non è stata una gara molto impegnativa, anche perchè di fronte avevamo una squadra dall’età media relativamente bassa. La squadra è mentalmente proiettata verso quel primo posto valido per accedere alla finali nazionali promozione” 56
ilcittadinodimessina.it
Il ritorno in campo della formazione femminile dell’Handball Messina è stato segnato da un largo successo contro il “sette” del Lamezia Terme, un match che ha aperto la cosiddetta “fase orologio” nel girone “F” del torneo di 2^ Divisione Nazionale. Troppa la differenza in campo in termini di qual ità tecniche ed esperienza tra la squadra di Alessandro Costantino e la giovane formazione calabrese, con l’Handball Messina che ha controllato la gara senza grandi preoccupazioni. Il test è stato utile soprattutto per dare maggior minutaggio alle giocatrici che finora avevano trovato meno spazio nella prima parte del campionato e, ovviamente, per perfezionare schemi e meccanismi tattici. Nel risultato finale, 38-10 per la squadra del presidente Enzo Marino, Denise Truscello e Giusi Prisa in doppia cifra, rispettivamente con dieci e dodici marcature. Bene anche Debora Braccini tra i pal i, con l’altro port iere peloritano Rosaria Musumeci fuori per quasi tutto l’incontro per via di fastidi fisici.
21 Marzo 2016
CSEIN
Aga Messina 1° PULCINI
Aga Messina, Lauretana e Messina Sud vincono il “1° Memorial Fazzio” Aga Messina, Lauretana e Messina Sud si sono aggiudicati la prima edizione del “Memorial Turi Fazzio” al termine di cinque avvincenti final i, disputate nella gremita palestra di Montepisell i, dove hanno fatto un gran tifo genitori e parenti dei giocatori. La manifestazione di calcio a 7 giovanile, organizzata dal comitato provinciale dell’AICS presieduto da Lillo Margareci per ricordare l’ex allenatore del Camaro e massaggiatore del Messina, ha visto l’Aga Messina trionfare nelle categorie “Pulcini”, “Primi Calci” e “Piccol i Amici”, battendo, sempre ai rigori, rispettivamente Messina Sud, Garden Sport e Pistunina. Dal dischetto si sono imposti anche gl i “Sperimental i” della Lauretana cari a Letterio Mortell iti nel match che l i opponeva al Camarello; decisive sono risultate le parate di Vincenzo Costanzo. Il Messina Sud “Esordienti” ha fornito una prova da applausi contro il Camarello, che si è arreso alla tripletta real izzata dal talentuoso Gennaro Briganti. Hanno diretto gl i incontri gl i arbitri Angelo Guarnaccia e Lino Vitale. Le squadre partecipanti ed i calciatori sono stati premiati, infine, con coppe, targhe e medagl ie dal delegato del CONI Messina Aldo Violato, dalla famigl ia dell’indimenticato Turi Fazzio e dal consigl iere della Terza Circoscrizione Alessandro Cacciotto, responsabile del settore calcio dell’AICS Messina, che si sono compl imentati con i promotori dell’iniziativa per la buona riuscita del torneo. 58
ilcittadinodimessina.it
21 Marzo 2016
Lauretana 1^ SPERIMENTALI
Messina Sud 1째 ESORDIENTINI 21 Marzo 2016
ilcittadinodimessina.it
59
SCHERMA
Il maestro peloritano Cutugno oro a Busto Arsizio
Il maestro del Club Scherma Messina Letterio Cutugno ha vinto a Busto Arsizio la quinta prova del circuito nazionale Master. Per l’atleta peloritano si è trattato del secondo oro consecutivo nel fioretto (categoria 1) di questa esaltante stagione, dopo quello conquistato a febbraio a Foggia, e del 19esimo podio consecutivo. Una straordinaria costanza di rendimento ad alto l ivello, che ribadisce sia le qual ità tecniche e tattiche dello schermidore messinese che la sua capacità di gestire brillantemente ogni tipo di situazione. In terra lombarda, il portacolori dello Stretto ha sbaragl iato la concorrenza già nel girone el imi60
ilcittadinodimessina.it
natorio, aggiudicandosi nettamente i cinque incontri disputati. Grazie ai risultati ottenuti, ha saltato, perché primo in classifica, una diretta ed ha poi superato, senza patemi, per 10-3 il friulano Mario Cicoira (Fiore dei Liberi Udine) ed il veneto Antonio Camerin (10-4) delle Lame Trevigiane. Più combattuta è stata la semifinale contro il mancino Iacopo Nicol i (Club Scherma Apuano), terminata sul punteggio di 10-7 dopo una rimonta di Cutugno dal 3-6. In finale, è giunta l’affermazione ai danni dell’aretino Dino Vannucci (Club Scherma Arezzo), che si è dovuto arrendere per 6-5.
21 Marzo 2016
n째 235 anno XIIV - 16 Marzo 2016
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
Dibattito sulla sfiducia al sindaco Accorinti
Resa dei conti