![](https://assets.isu.pub/document-structure/230801140600-fb2e6054a1e2e41717aeed69d8fddcb9/v1/655c3ec49cea88a21784b388f1e76f82.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
PRECISIONE TECNOLOGICA
Per l’alpinismo e per il trail running: SCARPA presenta le sue novità mettendo sul tavolo un concentrato di innovazione. Con il comfort sempre al centro
_ di Sara Canali
Advertisement
Sono stati diversi i momenti in cui SCARPA è stata protagonista durante la due giorni di Riva del Garda. Due presentazioni in momenti diversi e due experience che hanno portato i più temerari alla chiesetta di Santa Barbara partendo dalla fiera alle 4.15 di lunedì mattina e sulla ferrata
Ribelle Tech 3 Hd
Si presenta come una fusione innovativa tra scarpa da corsa e scarpone da montagna diventando così la più completa calzatura da alpinismo attualmente sul mercato. Un’innovazione che strizza l’occhio al mondo fast&light e che si pone in continuità con il modello della Ribelle Tech lanciato nel 2017 e utilizza le più recenti tecnologie disponibili nel settore offrendo ulteriore comfort, traspirabilità, durevolezza e leggerezza. Fondamentali anche le collaborazioni che rendono questa calzatura un concentrato di eccellenze, a partire dalla suola Vibram Megragrip, passando per la membrana esclusiva di Polartec Windbloc in grado di esprimersi al meglio in ambienti difficili, fino alla protezione della membrana traspirante impermeabile HDry che impedisce all’acqua di entrare all’interno della tomaia riducendone quindi il peso.
Caratteristiche
• Lo stivale è costituito dal calzino a maglia Prime Knit che utilizza una combinazione di filati e fibre in diverse strutture per fornire elasticità, resistenza, leggerezza, traspirabilità e comfort.
• L’exoskeleton in microfibra riciclata offre maggiore protezione, sostegno e stabilità del piede.
• Il sistema di allacciatura Fast Lacing, derivato dal trail running, consente la regolazione in un solo movimento.
• La chiusura Fast Strap in velcro assicura la massima regolazione e sostegno sia in camminata che in arrampicata.
• La barriera termica Fussbett Ortholite O-Therm funziona inserendo schiuma PU a cellule aperte con aerogel.
• Dynamic Tech Roll System, un sistema innovativo di costruzione della tomaia con la suola: il risultato è un’efficiente e rapida transizione nel passo che diminuisce la fatica e lo sforzo utile in cammina
Rio Sallagoni qualche ora dopo. Perché il brand di Asolo ha portato due novità importanti in fiera e ha dato l’occasione di testarli subito dopo: il Ribelle Tech 3 HD per l’alpinismo e le Ribelle Kalibra ST e la Ribelle Kalibra HT per il trail running.
Il Test
Abbiamo testato il nuovo Ribelle Tech 3 HD sulla parete della ferrata Rio Sallagoni e camminando lungo il letto del fiume che scorre sotto il canyon. La sensazione è quella di una calzatura molto tecnica, ma allo stesso tempo confortevole e leggera grazie all’attenzione che il brand ha dedicato a questo aspetto. Il sistema innovativo applicato alla suola facilita la camminata anche in fase di avvicinamento.
Nella parte superiore c’è una ghetta che deve essere ben aperta e tirata quando si indossa la Ribelle Tech 3 HD. Una volta infilati, gli scarponi si adattano perfettamente al piede e alla caviglia e la sensazione è quella che si ha quando si indossano le scarpette da arrampicata sportiva: perfettamente avvolgenti.
Ribelle Run Kalibra ST
Ribelle Run Kalibra St E Ht
Ribelle Run Kalibra HT
Si tratta di calzature dal fit perfettamente avvolgente per i runners che ricercano la massima precisione e stabilità sui terreni più morbidi e tecnici, studiata per il trail e skyrunning di breve/media distanza. Il modello ST è rivoluzionario e versatile, all’insegna del comfort e dell’affidabilità, progettato per superare i confini delle più recenti tecnologie con l’obiettivo di offrire una corsa più leggera, più reattiva e più veloce, garantendo a chi la indossa stabilità e assorbimento dell’impatto.
Invece la HT è una calzatura che incorpora una struttura tecnologica di prim’ordine: resistente, leggera e performante, progettata per massimizzare la performance, garantire il comfort necessario per conquistare i terreni più accidentati con la massima precisione, dinamismo e protezione. Entrambe presentano il sistema di allacciatura Wrap360, sviluppato con BOA, che permette un avvolgimento completo e micro regolabile del piede, sia nella zona anteriore che in quella del tallone. La suola è progettata con una tassellatura che fornisce grip e stabilità elevati su terreni rocciosi e compatti. Disponibili a partire dalla FW 23/24.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230801140600-fb2e6054a1e2e41717aeed69d8fddcb9/v1/9701309d1cae21fc5a6fe106a00b4652.jpeg?width=720&quality=85%2C50)