
2 minute read
I ASICS: “Libera la mente fai muovere Milano”

Advertisement
Lo scorso 16 ottobre Casa ASICS ha accolto nel Parco Sempione runner appassionati e non, per un evento aperto a tutti, con l’obiettivo di valorizzare la città e promuovere il benessere mentale e fisico
_ di cristina turini
In primavera il brand ha lanciato Mind Uplifter, la sua prima ricerca globale sul potere benefico dello sport, con lo scopo di dimostrare il suo impatto positivo sulla mente delle persone. Da allora ASICS è andata avanti in questa direzione promuovendo il tool non solo come strumento di ricerca, ma anche come mezzo per motivare le persone a muoversi e a provare in prima persona il benessere derivante dall’attività fisica. L’evento “Libera la mente, fai muovere Milano” con l’allestimento di Casa ASICS nel Parco Sempione è stato un primo terreno di prova per “sollevare le menti” degli appassionati di running (e non solo) con un momento di sport, di svago e di condivisione, accompagnato da un ricco programma di attività e talk in cui sono intervenuti professionisti, atleti e personaggi famosi a intrattenere i partecipanti che, tra una corsa e l’altra, hanno anche potuto testare dal vivo i prodotti del marchio. Le run, guidate dagli immancabili ASICS Frontrunner, sono iniziate alle nove di mattina e sono proseguite fino al pomeriggio. I primi a salire sul palco di Casa ASICS, moderati dall’ex pallavolista e presentatrice sportiva Rachele Sangiuliano, sono stati, Stefano Baldini (campione olimpico di maratona) e Francesco Cuzzolin (PhD performance specialist). In tarda mattinata è arriva-

to il momento tutto dedicato alle donne con la run di 5 km preceduta dagli interventi della biologa e nutrizionista sportiva Elena Araldi e della mindfulness coach, yoga teacher e trainer Beatrice Mazza. Nel pomeriggio è stata la volta della performance run di 10 km mentre ad animare il programma si sono aggiunti anche Valentina Marchei, ex atleta olimpica e telecronista sportiva, in veste di moderatrice e Valeria Straneo, maratoneta olimpica. A chiudere le danze la quarta e ultima corsa per tutti e, a seguire, la tavola rotonda intitolata “pensieri di corsa” con Beatrice Mazza (yoga teacher e trainer), Martina Colombari (attrice) e Iader Fabbri (biologo nutrizionista e divulgatore scientifico). Ogni runner prima della corsa, scegliendo l’opzione “Uplift Milano” dal menù a tendina del proprio smartphone, ha utilizzato il tool contribuendo a creare così una mappa virtuale composta da ben 560 persone che sono passate da Casa ASICS nella giornata. E per ogni mente sollevata l’azienda ha donato due euro a Progetto Itaca, fondazione che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione rivolti a persone affette da disturbi della Salute Mentale e alle loro famiglie. Da sinistra: Beatrice Mazza, yoga teacher e trainer, Iader Fabbri, biologo nutrizionista e divulgatore scientifico e Martina Colombari, attrice

