2 minute read

BAM! ESPLODE L'EMOZIONE DEI VIAGGIATORI IN BICI

BAM! ESPLOLDE L'EMOZIONE DEI VIAGGIATORI IN BICI

Il 12 e il 13 giugno si è tenuta la settima edizione del raduno europeo, che quest’anno, in versione Campfire, ha visto 600 partecipanti provenienti da tutta Italia

Advertisement

BAM!, da anni tra gli eventi europei di riferimento per il viaggio in bicicletta, anche in occasione della settima edizione, andata in scena sui Monti Lessini il 12 e il 13 giugno, è stata un successo per tutti gli appassionati del mezzo di trasporto più bello al mondo. Per la seconda volta consecutiva, a causa del Covid, l’evento organizzato da 3parentesi è stato in versione Campfire, ossia a numero chiuso e con obbligo di pernottamento in tenda. Sono stati 600 i viaggiatori che sono saliti fino al rifugio con la bici carica, portando con sé tenda e sacco a pelo. Rispetto all’edizione del 2020, sempre in versione limitata per le problematiche legate alla pandemia, l’affluenza di pubblico è stata maggiore con ben 200 appassionati in più sui luoghi dell’evento. Alcuni, per raggiungere la location, sono rimasti in strada per giorni nel rispetto della filosofia che da sempre contraddistingue l’iniziativa, ossia arrivare nel luogo della manifestazione con il proprio mezzo partendo da casa. Il grande campo tende ha colorato per una notte i prati della Lessinia e la formula ha funzionato: nonostante le normative anti-Covid, il programma di incontri, musica, workshop e presentazioni ha riscosso grande entusiasmo, coinvolgendo un pubblico giovane e con molte donne.

LE AZIENDE E GLI OSPITI PRESENTI

Hanno partecipato all’evento anche diverse aziende che hanno dialogato con i viaggiatori presenti, come Vaude, Sea to Summit, Scott, Bergamont, Alba Optics, Thule, Komoot, NaturaSì, Decathlon, Felt e Campagnolo, che hanno presentato alcune novità e fatto il punto sull’andamento del settore, “tastando il polso” degli appassionati. Sia dei duri e puri, sia di chi ha scelto da poco di viaggiare pedalando. Numerosi gli ospiti, come Lorenzo Barone, Dino Lanzaretti, Francesco Ciaghi, Nico Valsesia, Alberto Frizziero, Jacopo Bardi, Valentina Rocca e Omar Chinea. Lo spirito dell’evento non è solo dare spazio a chi ha attraversato il mondo in bici, ma anche fare cultura, condividere esperienze e sensazioni, avvicinare all’emozione del viaggio in bicicletta persone nuove. BAM! è stato inoltre occasione per fare il punto sul settore, alimentando un confronto tra appassionati, giornalisti, aziende e amministrazioni pubbliche, in un momento in cui il turismo non può ignorare l’opportunità offerta da chi sceglie la bici per viaggiare. “È stata un’edizione perfetta, nella quale abbiamo visto crescere la presenza di giovani e donne. Per noi la conferma che le persone sono sempre più alla ricerca di esperienze autentiche e che il viaggio in bicicletta è un mondo che sta crescendo in maniera trasversale”, hanno affermato gli organizzatori.

ADV

This article is from: