
1 minute read
FOCUS ON
by Sport Press
TENDENZE FLESSIBILI E IMPEGNO GREEN
Nastrotex Cufra, specializzata nella produzione di nastri elastici, presenta le novità di stagione e si fa portavoce di una sostenibilità ormai indispensabile
Advertisement
In occasione dell’autunno-inverno 22/23, Nastrotex Cufra presenta nuove proposte in nome dei classici rivisitati e di una sostenibilità imprescindibile. L’azienda bergamasca, che dagli Anni ’50 è punto di riferimento nella produzione di elastici per l’underwear, lo sport e le calzature, interpreta i trend di stagione. Stampe, applicazioni poliuretaniche e rifrangenti, strass e borchie sono alternati a elementi naturali come texture melange, filati irregolari e riciclati, camouflage. I volumi e gli spessori diventano boldati e non mancano giochi antitetici di colori in cui predominano toni caldi e autunnali.

Le novità della collezione FW 22/23
UNA CERTIFICAZIONE PER PROTEGGERE IL PIANETA
L’azienda di Covo può dirsi responsabilmente sensibile alle tendenze del comparto: da tempo è infatti impegnata sul fronte della sostenibilità. Nel 2020 ha ottenuto la certificazione GRS - Global Recycle Standard - che attesta non solamente l’utilizzo di filato proveniente da materiali riciclati da attività manifatturiere, ma li valorizza nel rispetto di rigidi criteri ambientali e sociali estesi a tutte le fasi della filiera produttiva. È importante sottolineare che possono essere annoverati GRS tutti i prodotti che sono composti per almeno il 20% da materiali da riciclo pre e post consumo. L’obiettivo di questa certificazione è ridurre l’impiego di materie prime vergini, acqua ed energia, per aumentare in modo sostanziale la qualità e la quantità di soluzioni riciclate. È quindi comprovata la presenza di filato riqualificato all’interno dei propri prodotti, che a loro volta possono essere riconvertiti. Inoltre garantisce la tracciabilità lungo l’intero processo produttivo e restrizioni nell’uso di sostanze chimiche.


Alcune immagini degli elastici sostenibili