IN ricordo di Diego
I
l 26 dicembre 2009, sotto un cielo grigio e umido che avvolgeva le montagne dell’alta Val di Fassa, il crudele destino decise di sottrarre Diego e tre suoi compagni alla vita terrena. Furono subito in molti a pensare che assieme a lui, tra le altre cose, anche la sua spettacolare creatura sportiva sarebbe svanita in un lontano ricordo. Senza la sua guida carismatica la Dolomites Skyrace correva il concreto rischio di sparire dalla scena. E invece così non è stato. A distanza di tre anni e mezzo dalla scomparsa del suo storico ideatore essa continua a vivere e
a brillare di luce propria nel firmamento degli sport di fatica in montagna. La Dolomites Skyrace, grazie al fascino che riveste, rappresenta ormai un punto di riferimento e un richiamo per molti skyrunners di tutto il mondo, che ogni anno si danno appuntamento a Canazei. La stessa Federazione Internazionale la considera una tappa fissa e irrinunciabile nel calendario di Coppa del Mondo. E anche il grande successo di pubblico, sia sul percorso che dal punto di vista mediatico, la colloca tra le gare più seguite nella specialità dello Skyrunning. Il conte-
sto in cui si svolge, in un panorama naturale di rara bellezza dichiarato patrimonio dell’umanità, la rende davvero emozionante ed unica nel suo genere. Dunque, la creatura di Diego è più viva che mai e prosegue imperterrita la sua crescita sportiva e continuerà ad esistere, nel segno e nel ricordo del suo fondatore. La promessa di quel tragico 26 dicembre, che i suoi amici e collaboratori fecero in cuor loro con gli occhi pieni di lacrime e gonfi di tristezza… è stata mantenuta.
Grazie Diego.
REMEMBERING Diego
O
n December 26 2009, under a cold foggy sky that covered the highest peaks of the Fassa Dolomites, a sad destiny took Diego and three other men of the Alpine Rescue Team away from us. In the first moments of desperation, many were those who thought that, together with Diego, also the great sporting events that he had created, would have perished with him. Without his charismatic guide the Dolomites Skyrace was seriously running the risk to disappear from the international sporting scene. At last this hasn’t happened. Three years have passed since Diego died, but the Dolomites Skyrace goes on existing and growing, and it is still
a shining light among the mountain summer sporting events. Thanks to its inner strength and the amazing Dolomites in which it takes place, the Dolomites Skyrace scenery plays a key role among the international skyrunning competitions and it attracts skyrunners from all over the world, who come to Canazei every year to take part to this amazing race. The International Skyrunning Federation itself considers it as one of the most prestigious date in the calendar of the Skyrunning World Championship, thanks to its great popularity and natural appeal. In fact the natural surroundings in which it takes place, recognized as natural world heritage site by
Memorial Diego Perathoner
I
l Comitato Organizzatore della Sellaronda Skimarathon e il Comitato Organizzatore della Dolomites Skyrace, in onore del suo ideatore ed organizzatore prematuramente scomparso, mettono in palio il memorial Diego Perathoner che sarà assegnato all’atleta che otterrà il miglior piazza-
mento nell’edizione 2013 delle due competizioni sulla base delle classifiche generali ufficiali maschile e femminile. Il trofeo sarà consegnato in occasione della cerimonia di premiazione della “Dolomites Skyrace” che si terrà domenica 21 luglio 2013 alle ore 14.00 in Piazza Marconi a Canazei.
T
male and male athlete who will obtain the best result in the 2013 editions of both the races. The prize will be given on the occasion of the “Dolomites Skyrace” prize-giving ceremony that will take place on Sunday July 21 2013 in Marconi Square in Canazei.
he Sellaronda Skimarathon Organizing Committee together with the Dolomites Skyrace Organizing Committee, in memory of their founder and organizer prematurely died, will assign the Memorial Diego Pertahoner Prize. It will be awarded to the fe-
Unesco, makes it even more fascinating and unique. Therefore, Diego’s creature goes on living stronger than ever, growing in fame and prestige, in Diego’s sign and remembrance. On that tragic December 26, the promise made by his friends, from the bottom of their hearts and with their tear-stained faces has been kept.
Thank you Diego.
pag 1
DOLOMITES SKYRACE: BENVENUTI A CANAZEI
A
nome dell’Amministrazione Comunale di Canazei e di tutta la comunità che rappresento, rivolgo il più cordiale benvenuto a tutti i concorrenti della sedicesima edizione della Dolomites Skyrace, un evento sportivo di grande prestigio internazionale e grande motivo di orgoglio per la nostra località. Prestigio riconosciuto ancora una volta dalla Federazione Internazionale che quest’anno ha voluto assegnare alle competizioni sorelle di Canazei il Campionato Europeo di Vertical Kilometer e di Skyrace. Un doppio appuntamento con tutti gli appassionati di corsa in montagna e con i campioni
più famosi delle specialità che si ritroveranno a Canazei, fra le montagne più belle del mondo, per disputarsi, con fatica e determinazione, i titoli di skyrunners più forti d’Europa, circondati dalla maestosa natura delle meravigliose Dolomiti, patrimonio mondiale dell’umanità. E grande motivo di orgoglio per la nostra comunità è rappresentato dal lavoro svolto dai numerosi volontari che si adoperano per l’organizzazione, la realizzazione e la buona riuscita di questi eventi, prestando il loro prezioso servizio e fornendo la loro indispensabile assistenza, spesso con difficoltà e in condizioni al limite della
praticabilità. A tutte queste persone va il mio personale e sincero riconoscimento, oltre a quello del Comitato Organizzatore che riconosce nell’aiuto e nel lavoro dei volontari la vera forza e la base stessa per la realizzazione di questo evento straordinario. Il Sindaco di Canazei Mariano Cloch
DOLOMITES SKYRACE: WELCOME TO CANAZEI
I
n the name of the Municipality of Canazei and its entire community that I’m representing, I am really honoured to welcome all the participants to the 16th edition of the Dolomites Skyrace, such a prestigious sporting event, well-known all over the world and a great pride for our resort. Importance recognized also by the International Skyrunning Federation that has assigned to the races the European Championships of Vertical Kilometer and Skyrace. Two races not
to be missed both by skyrace running enthusiasts and by the champions of the two disciplines who will meet once again in Canazei, among the most beautiful mountains of the world, to fight for the titles that will be awarded to the best runners of Europe while enjoying at the same time the wonderful sceneries offered by the amazing Dolomites, Unesco human natural heritage. Another reason for pride for the whole community is the work made by the numerous volunteers
who hardly operate to provide assistance and help the athletes along the racetrack, sometimes in very difficult conditions. To all these people goes my personal thanks together with those of the Organizing Committee which recognizes in the volunteers the real essence and strength of the Dolomites Skyrace. The Mayor of Canazei Mariano Cloch
pag 3
DOLOMITES SKYRACE: IL GRANDE SPORT APPRODA IN VAL DI FASSA
R
innovo, come ormai piacevole consuetudine, il benvenuto nella nostra bellissima valle a tutti gli atleti che parteciperanno alla Dolomites Skyrace, giunta quest’anno alla sua sedicesima edizione e divenuta insieme al Vertical Kilometer, un appuntamento di grande prestigio nel panorama dello skyrunning internazionale con l’assegnazione, quest’anno, da parte dell’International Skyrunning Federation, dei Campionati Europei di specialità. Un particolare ringraziamento va al Comitato Organizzatore per il suo costante impegno e ai numerosi volon-
tari che, prestando servizio e garantendo la loro presenza lungo il tracciato di gara, rendono possibile la realizzazione di un evento così impegnativo dal punto di visto organizzativo in totale sicurezza, contribuendo attivamente al suo successo riconosciuto a livello mondiale e, al tempo stesso, operando attivamente per la promozione del nostro territorio e la valorizzazione dei suoi valori più preziosi. Un appuntamento di primo piano con il grande sport in Val di Fassa e nelle sue Dolomiti, montagne uniche e spettacolari riconosciute dall’Unesco patrimonio natu-
rale dell’umanità che sapranno regalare a ciascuno dei partecipanti sensazioni uniche all’insegna dello sport e della natura, in una cornice di indescrivibile ed incredibile bellezza. Il Presidente dell’ Azienda per il Turismo della Val di Fassa Enzo Iori
THE DOLOMITES SKYRACE: GREAT SPORT IN VAL DI FASSA
I
take the occasion to welcome, once again, all the participants to the Dolomites Skyrace, come this year to its 16th edition, which has become, together with the Vertical Kilometer, one of the most prestigious event in the international skyrunning panorama both chosen this year to assign the European Championship Titles by the International Skyrunning Federation. My personal thanks goes to the Organizing Committee for their work
and to all the volunteers who, thanks to their precious work and their presence along the racetrack, make the Dolomites Skyrace possible and safe for the athletes, striving for its success and promoting, at the same time, our territory and its most important sporting and human values. Two incredibly important sporting events for the whole Val di Fassa and its wonderful Dolomites, recognized by Unesco as a natural human heritage, that
will turn into a great experience for all the athletes from the agonistic, emotional and human point of view, surrounded by a unique and wonderful natural setting. The President of the Val di Fassa Tourist Board Enzo Iori
Comitato Organizzatore Organizing Committee >>
COMITATO ORGANIZZATORE/ORGANIZING COMMITEE Diego Salvador - Presidente Ivano Ploner Gianpaolo Fosco Sergio Liberatore Giorgio Pedron Marta Gottardi Paola Ferretti
>> COMITATO TECNICO/TECHNICAL COMMITEE > Direttore di gara/Race Director Ivano Ploner > Giudice di gara/Race Judge Delegato ISF / ISF delegate > Responsabile di percorso/ Racetrack director Ivo Rasom e Aldo Rasom > Responsabile partenza-arrivo / Start and arrival Responsible Gianpaolo Fosco > Assistenza partenza e arrivo/Start and Arrival Assistance Sergio Liberatore, Comitato manifestaz. Canazei > Coordinatore arrivo/Arrival Coordinator Alessandro Rizzi > Coordinatori passaggi in paese/ Town racetrack coordinators Carabinieri Canazei, Polizia Municipale Canazei, Vigili del Fuoco Canazei > Servizio cronometraggio/Timing T.D.S. / Cristoforo Debertol pag 4
> Assistenza e controllo percorso/ Racetrack Assistance and rescue Polizia di Stato sc. Alpina di Moena, Soccorso Alpino Alta Fassa, Soccorso Alpino Centro Fassa > Responsabili Transiti e Cancelli orari/Time gates controllers Fernando Perathoner (Passo Pordoi) > Enrico Degiampietro / Fabio Valentini (Forcella Pordoi) Alessandro Riz (Piz BoË) > Ristori in quota Cai-Sat alta Val di Fassa (Samuele Dioli) > Medici in quota / Doctors Donato Vinante, Antonio Pollam, Graziano Villotti, Stefano Branzoli > Assistenza Medica/ Medical Assistance Associazione Croce Bianca Canazei > Mobilit‥/ mobility Karl Auer/ Aldo Margoni > Ufficio gare/ Race office Marta Gottardi, Paola Ferretti > Ufficio stampa/Press office PegasoMedia (Tn) > Presenter Giorgio Pedron
PROGRAMMA Giovedì 18/07 Ore 15.00 - 19.30 Ore 18.30 Ore 21.00
Venerdì 19/07 Ore 7.00 - 1 1 .00 Ore 14.00 - 16.00 Ore 10.30 Ore 12.30 Ore 14.30 Ore 21.00
Sabato 20/07 Ore 11.00 - 18.30 pag 6
Ore 16.00 Ore 16.45 Ore 18.30
Ore 21.00
Domenica 21/07 Ore 7.00 - 8.15 Ore 8.00 Ore 8.30 Ore 12.30 Ore 14.00
Apertura Ufficio Gare presso la scuola di Sci Canazei Marmolada in Strèda del Piz, 12 a Canazei Briefing tecnico per i partecipanti al Campionato Europeo Vertical KM 2013 presso Cinema Marmolada in Strèda Roma, 38 a Canazei Cerimonia di apertura e presentazione del Campionato Europeo Vertical KM 2013 in Piazza Marconi a Canazei (in collaborazione con il Comitato Manifestazioni di Canazei)
Apertura Ufficio Gare presso la scuola di Sci Canazei Marmolada in Strèda del Piz, 12 a Canazei Campionato Europeo Vertical KM 2013: partenza in località Ciasates ad Alba di Canazei Pranzo presso la struttura posizionata nei pressi dell’ufficio gare in Strèda del Piz a Canazei Cerimonia di premiazione e assegnazione dei titoli del Campionato Europeo Vertical KM 2013 nella struttura presso l’ufficio gara Serata con Marco Olmo, campione di Ultratrail e autore del libro “il corridore” a cura della Biblioteca Comunale di Canazei e Parole Vista Dolomiti - Cinema Marmolada - ingresso libero
Apertura Ufficio Gare presso la scuola di Sci Canazei Marmolada in Strèda del Piz, 12 a Canazei Partenza della seconda edizione della Mini Dolomites Skyrace. Partenza in linea da Piazza Marconi a Canazei Cerimonia di premiazione della Mini Dolomites Skyrace Briefing Tecnico per i partecipanti alla 16ª edizione della Dolomites Skyrace Campionato Europeo Skyrace 2013 presso il Cinema Canazei Marmolada in Strèda Roma, 38 Serata di presentazione 16° Dolomites Skyrace Campionato Europeo Skyrace 2013 Memorial Diego Perathoner in Piaz Marconi a Canazei (in collaborazione con il Comitato Manifestazioni di Canazei)
Apertura Ufficio Gare presso la scuola di Sci Canazei Marmolada in Strèda del Piz, 12 a Canazei Punzonatura concorrenti in zona partenza in Piazza Marconi a Canazei Partenza della 16ª edizione della Dolomites Skyrace Campionato Europeo Skyrace 2013. Partenza in linea da Piazza Marconi a Canazei Pranzo presso struttura nei pressi dell’ufficio gare sito in Stréda del Piz, 12 a Canazei Cerimonia di premiazione 16° Dolomites Skyrace Campionato Europeo Skyrace 2013 Memorial Diego Perathoner in Piaz Marconi a Canazei
In caso di maltempo tutti gli eventi serali previsti in Piazza Marconi avranno luogo presso il cinema Marmolada a Canazei.
I WEEK-END A CANAZE taglieranno
il traguardo della 16° Fra tutti i concorrenti che che saranno presenti e 3 201 Skyrace edizione della Dolomites ca 21 luglio zione prevista per domeni alla cerimonia di premia a sorte un to rat est rà ver ni, za Marco 2013 alle ore 14.00 in Piaz tel Croce l’Ho dal rto e gentilmente offe week-end per due person oltre il non e ro ent nte me iva tassat à di Bianca di Canazei, fruibile bilit oni disp la patibilmente con 20 settembre 2013, com camere dell’hotel.
1 OROLOG SUUNTO IO
verrà estratto a sorte fra tutti i con correnti g iunti al tragua rdo e pre senti alla ce rimonia d i premiazio ne.
PROGRAMME Thursday July 18 3.00 - 7.30 p.m. 6.30 p.m.
9.00 p.m.
Friday July 19 7.00 - 11.00 a.m. 2.00 - 4.00 p.m. 10.30 a.m. 12.30 p.m. 2.30 p.m. 9.00 p.m.
Saturday July 20 11.00 a.m. - 6.30 p.m. pag 8
Opening of the race office by the Canazei Marmolada Ski School in Strèda del Piz, 12 in Canazei Technical briefing for the athletes taking part to the trial of the Vertical Km European Championship 2013 by the Cinema Marmolada in Strèda Roma, 38 in Canazei Opening ceremony and introduction to the Vertical Kilometer European Championship 2013 in Marconi Square in Canazei (in cooperation with the local Events Committee)
Opening of the race office by the Canazei Marmolada Ski School in Strèda del Piz, 12 in Canazei Trial of the Vertical Kilometer European Championship 2013: start from the Ciasates area in Alba (nearby Canazei) Lunch by the pavilion nearby the race office in Strèda de Piz, 12 Prize-giving ceremony of the trial of the Vertical Kilometer European Championship 2013 in the pavilion nearby the race office Evening with Marco Olmo, Ultratrail champion, in cooperation with the Canazei Public Library - by the Cinema - free entrance
Opening of the race office by the Canazei Marmolada Ski School in Strèda del Piz, 12 in Canazei
4.00 p.m.
Mass start of the second edition of the Mini Dolomites Skyrace in Marconi Square in Canazei (see programme)
4.45 p.m.
Mini Dolomites Skyrace prize-giving ceremomy in Marconi Square in Canazei
6.30 p.m.
Technical briefing for athletes partecipating to the 16° edition of the Dolomites Skyrace European Skyrace Championship 2013 – Memorial Diego Perathoner by the Cinema Marmolada in Strèda Roma, 38 in Canazei
9.00 p.m.
Opening ceremony of the 16th edition of the Dolomites Skyrace European Skyrace Championship 2013 - Memorial Diego Perathoner in Piaz Marconi a Canazei (in cooperation with the local Events Committee)
Sunday July 21 7.00 - 8.15 a.m. 8.00 a.m. 8.30 a.m.
Opening of the race office by the Canazei Marmolada Ski School in Strèda del Piz, 12 in Canazei Athletes’ checking by the start area in Marconi Square 16th Dolomites Skyrace European Skyrace Championship 2013 - Memorial Diego Perathoner: mass start from the Marconi Square in Canazei
12.30 p.m.
Lunch by the pavilion nearby the race office in Strèda de Piz, 12 in Canazei
2.00 p.m.
Prize-giving ceremony of the 16° Dolomites Skyrace European Skyrace Championship 2013 - Memorial Diego Perathoner in Marconi Square in Canazei
In case of bad weather all the night events scheduled in Marconi Square will take place by the Cinema Marmolada in Canazei.
I WEEK-END IN CANAZE th Dolomites ony of the 16 edition of the
em During the prize-giving cer o’clock in Sunday July 21 2013 at 2.00 on led edu sch 3, Skyrace 201 race and the ed plet letes who have com Marconi Square, all the ath ed in the lud inc be ally atic om aut , will are present at the ceremony nights kindly ek-end for 2 people for two prize-draw to win a we ner must use win The i. aze Can in Bianca offered by the Hotel Croce ber 2013, tem Sep 20 end absolutely within the voucher for the weeklf. itse l hote the of ms ility of roo depending on the availab
A “Suun
t
o” watc will be h drawn a t random among a ll the ath letes wh complete o d the rac e and are present at the p rize-givin ceremony g on Sunda y July 21 at 2.00 pm .
DOLOMITES SKYRACE 2013 >> INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI >> REGOLAMENTO Le iscrizioni sono effettuabili solo tramite il sito: La gara è aperta a tutti gli atleti in possesso della vigente www.dolomiteskyrace.com. Il modulo d’iscrizione deve certificazione medica per l’idoneità alla pratica degli sport pervenire entro e non oltre mercoledì 17 luglio 2013. agonistici, rilasciata dal medico di medicina sportiva valido alla data della gara, e che abbiano compiuto i 18 anni di età. Quota iscrizioni Dolomites Skyrace 2013 (compreso buono pasto > Equipaggiamento, giacca a vento obbligatoria: il pettorale e pacco gara): va indossato costantemente in vista, facoltativo è l’uso dei dal 01.04.2013 fino al 10.07.2013 55,00 € bastoncini. dal 11.07.2013 fino al 17.07.2013 65,00 € dal 18.07.2013 70,00 € > Vige il regolamento esposto pre-gara con riferimento alle norme ISF e FISKY. Versamento a mezzo bonifico bancario intestato a Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace presso la Cassa Rurale > Per il completamento della gara è fissato un tempo massimo di Val di Fassa e Agordino: 4 ore e 15 minuti. Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace > Saranno in ogni caso esclusi dalla gara i concorrenti che IBAN IT 56 G081 4034 5200 0000 9035 529 transiteranno con un tempo superiore dalla partenza di 1 ora SWIFT/BIC code CCRTIT2T38A e 50 minuti alla Forcella Sass Pordoi. Non sono previsti ulteriori cancelletti oltre al tempo finale. >> Per rendere effettiva l’iscrizione è obbligatorio inviare l’apposito modulo compilato: > Verrà obbligatoriamente vietato il proseguimento della gara ai via fax al nr. 041 5086458 concorrenti che superano i limiti di tempo sopra citati. via e-mail all’indirizzo dolomites@tds-live.com via posta a TDS srl Via delle Macchine, 14 – 30038 SPINEA (VE) > È obbligatorio comunicare al più vicino controllore il ritiro dalla oltre a: gara, qualunque sia il motivo. copia della ricevuta del versamento o del bonifico bancario; copia del certificato medico attestante l’idoneità alla pratica > In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per i concorrenti, a giudizio insindacabile della Giuria, agonistica, rilasciato dal medico di medicina sportiva e valido potrà essere modificato il percorso o sospesa o rinviata la alla data della gara. competizione in qualsiasi momento. Chi non avesse provveduto ad inviare la documentazione richiesta ai recapiti indicati, è invitato a farlo al più presto. La > Con l’atto di iscrizione i concorrenti sollevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile e penale a persone e cose quota d’iscrizione alla competizione dà diritto al pettorale, al che possono verificarsi durante e dopo la gara in relazione alla buono pasto post gara e al ritiro di un paio di sandali La Sportiva. stessa. In caso di annullamento della gara la quota di iscrizione non verrà rimborsata per nessun motivo. > Il comitato comunque dichiara di aver stipulato l’assicurazione
pag 10
per la responsabilità civile per rischi derivanti dall’organizzazione >> RITIRO PETTORALE della gara. La società non assicura i partecipanti alla gara. Al ritiro del pettorale verrà richiesto il versamento di una cauzione di € 20,00 che sarà restituita alla consegna del chip e > Il Comitato non risponde dello smarrimento/sottrazione di del pettorale dopo la gara. materiale o effetti personali lasciati incustoditi prima, durante e dopo la gara, in zona partenza/arrivo, presso la piscina, o >> NUMERO MASSIMO all’interno della struttura adibita a pranzi e premiazioni. Il numero massimo di partecipanti alla Dolomites Skyrace è stabilito in 700 concorrenti. In ogni caso hanno precedenza i >> MONTEPREMI: migliori atleti classificati del ranking mondiale e i team iscritti al Campionato Europeo >> INFO E VERIFICA ISCRIZIONI Tel. 041 990320 / E-mail: dolomites@tds-live.com www.tds-live.com >> INFO GARA Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace E-mail: info@dolomiteskyrace.com >>
INFO OSPITALITÀ Il pernottamento è a cura dei partecipanti. Ulteriori informazioni presso l’Ufficio Turistico di Canazei Tel. 0462 609600 / infocanazei@fassa.com
MASCHILE
1° 2° 3° 4° 5°
FEMMINILE
€ 1.200 + orologio Suunto € 1.200 + orologio Suunto € 800 + orologio Suunto
€ 800 + orologio Suunto
€ 600 + orologio Suunto
€ 600 + orologio Suunto
€ 400
€ 400
€ 300
€ 300
dal 6° al 10° € 100
dal 6° al 10° € 100
Gli importi si intendono al netto della ritenuta d’imposta del 20%, Non è più prevista la possibilità di parcheggio camper gratuito. prevista dalla vigente normativa. Nei pressi dell’ufficio gare si trova il Campeggio Marmolada; le eventuali prenotazioni e/o costi di sosta saranno a carico del >> PACCO GARA I sandali La Sportiva potranno essere ritirati solo dall’atleta iscritto concorrente. alla competizione presso l’ufficio gare o nei giorni successivi alla competizione presso il negozio “La Sportiva” di Ziano di Fiemme tassativamente entro e non oltre il 31.08.2013. Non verranno consegnati sandali ad atleti iscritti che non si presenteranno personalmente a ritirarli.
IVA LA SPORT
- SWING
DOLOMITES SKYRACE 2013 >> INFO AND ENTRIES >> RULES Entries are possible only on the website: www.dolomiteskyrace. com. The entry form, filled in all its parts must be sent not later > The competition is open to Italian and foreign runners who possess an update medical certificate for agonistic sports, than Wednesday 17 July 2013. released by a sports doctor. The certificate must be valid by the date of the race. Runners must be at least 18 years old. Dolomites Skyrace entry fees 2013 (including lunch and race
gadget): From April 1 2013 to July 10 2013 55,00 € From July 11 2013 to July 17 2013 65,00 € From July 18 2013 70,00 €
> Compulsory equipment: Windbreaker. Participants must wear their chest-vest with the number always visible. The use of poles is optional.
> Rules will be enforced according to ISF and FISKY. Payment by bank transfer to Dolomites Skyrace Organizing > The competition must be completed in a maximum of 4 hours Committee - Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino: and 15 minutes. Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace IBAN IT 56 G081 4034 5200 0000 9035 529 > Runners reaching the Forcella Sass Pordoi after more than 1 hour SWIFT/BIC code CCRTIT2T38A and 50 minutes will be excluded from the competition. No other time limits will be imposed to finish the race. >> To complete the entry to the race it is compulsory to send the entry form filled in all its parts to: > Runner exceeding the settled times will be disqualified. by fax to +39 041 5086458 > It is necessary to communicate the withdrawal from the by email to dolomites@tds-live.com competition, whatever the reason, at the closest control area. by ordinary mail to TDS srl Via delle Macchine, 14 – 30038 SPINEA (VE) > If the weather conditions are considered dangerous for together with: participants, the jury has the authority to change the course or copy of the receipt of the bank transfer or credit card payment; cancel the competition at any time. copy of an update medical certificate for agonistic sports required by the Italian law and valid by the time of the race. > Registration relieves the Organization of civil and criminal liability for any damage that may occur to persons or property Only the athletes who regularly sent the bank payment receipt before, during or after the competition. and the medical certificate are to be considered officially registered for the race. Please send all the required documents > The committee has taken out an insurance against civil liability as soon as possible to the above mentioned addresses. The for risks related to the organization of the race. However payment of the entry fee entitles each athlete to the race participants are not covered by this insurance. number, the lunch after the race and the withdrawal of a La > The Organizing Committes cannot be held responsible for any Sportiva pair of sandals. theft, loss or damage that may occur to personal properties left In case of cancellation of the race, whatever the reason, the unattended, before during and after the race, in the race office, entry fee will not be refund. in the start/finish area, by the swimming pool or in the pavilion >> CHEST NUMBER WITHDRAWAL nearby the race office. At the withdrawal of the chest number each athlete must pay a deposit of 20,00€ that will be refund at the restitution of the chest >> PRIZE MONEY number and of the timing chip.
pag 12
>> MAXIMUM NUMBER OF ATHLETES ADMITTED The maximum number of athletes admitted to the Dolomites Skyrace is fixed in 700. Those best qualified in the world ranking and teams registered for the European Championship have priority. >> INFO AND CHECK ENTRIES Tel. +39 041 990320 / E-mail: dolomites@tds-live.com www.tds-live.com >> RACE INFO Dolomites Skyrace Organizing Committee e-mail: info@dolomiteskyrace.com
1° 2° 3° 4° 5°
MEN
WOMEN
€ 1.200 + Suunto watch
€ 1.200 + Suunto watch
€ 800 + Suunto watch
€ 800 + Suunto watch
€ 600 + Suunto watch
€ 600 + Suunto watch
€ 400
€ 400
€ 300
€ 300
from the 6° to the 10° € 100 from the 6° to the 10° € 100
The above mentiond money prize awards are tax-free. >> ACCOMMODATION INFO >> RACE GADGET Athletes must provide for their own accommodation. The “La Sportiva” sandals can be withdrawn only by the athletes For further information you can contact the Canazei Tourist registered for the race by the race office, or after the race, by Information Office at the phone number +39 0462 609600 or by the La Sportiva shop in Ziano di Fiemme not later than August e-mail at infocanazei@fassa.com 31 2013. No shoes will be given to athletes registered for the race who do not personally withdraw them. It is no longer possible to get a voucher to park motorhomes. The Marmolada Camping is nearby the race office. Ask directly for info and booking.
IVA LA SPORT
- SWING
VERTICAL KILOMETER 2013 >> INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI >> REGOLAMENTO Le iscrizioni sono effettuabili solo tramite il sito: La gara è aperta a tutti gli atleti in possesso della vigente www.dolomiteskyrace.com. Il modulo d’iscrizione deve certificazione medica per l’idoneità alla pratica degli sport pervenire entro e non oltre mercoledì 17 luglio 2013. agonistici, rilasciata dal medico di medicina sportiva valido alla data della gara, e che abbiano compiuto i 18 anni di età. Quota iscrizioni Vertical Kilometer 2013 (compreso buono pasto > Equipaggiamento, giacca a vento obbligatoria: il pettorale e pacco gara): va indossato costantemente in vista, facoltativo è l’uso dei dal 01.04.2013 fino al 10.07.2013 40,00 € bastoncini. dal 11.07.2013 fino al 17.07.2013 50,00 € dal 18.07.2013 60,00 € > Vige il regolamento esposto pre-gara con riferimento alle norme ISF e FISKY. Versamento a mezzo bonifico bancario intestato a Comitato
Organizzatore Dolomites Skyrace presso la Cassa Rurale > È obbligatorio comunicare al più vicino controllore il ritiro dalla Val di Fassa e Agordino: gara, qualunque sia il motivo. Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace > Il comitato provvederà al trasporto a monte del cambio degli IBAN IT 56 G081 4034 5200 0000 9035 529 indumenti per gli atleti. La consegna del cambio nella zona SWIFT/BIC code CCRTIT2T38A prestabilita dovrà essere effettuato entro le ore 10.15. >> Per rendere effettiva l’iscrizione è obbligatorio inviare > Il Comitato non risponde dello smarrimento/sottrazione di l’apposito modulo compilato: materiale o effetti personali lasciati incustoditi prima, durante e via fax al nr. 041 5086458 dopo la gara, in zona partenza/arrivo o all’interno della struttura via e-mail all’indirizzo dolomites@tds-live.com adibita a pranzi e premiazioni. via posta a TDS srl Via delle Macchine, 14 – 30038 SPINEA (VE) oltre a: > In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire copia della ricevuta del versamento o del bonifico bancario; pericolo per i concorrenti, a giudizio insindacabile della Giuria copia del certificato medico attestante l’idoneità alla pratica potrà essere modificato il percorso o sospesa o rinviata la agonistica, rilasciato dal medico di medicina sportiva e valido competizione in qualsiasi momento. alla data della gara. > Con l’atto di iscrizione i concorrenti sollevano gli organizzatori Chi non avesse provveduto ad inviare la documentazione da qualsiasi responsabilità civile e penale a persone e cose richiesta ai recapiti indicati, è invitato a farlo al più presto. La che possono verificarsi durante e dopo la gara in relazione alla quota d’iscrizione alla competizione dà diritto al pettorale, al stessa. buono pasto post gara e al ritiro di un capo d’abbigliamento > Il comitato comunque dichiara di aver stipulato l’assicurazione Bailo. per la responsabilità civile per rischi derivanti dall’organizzazione In caso di annullamento della gara la quota di iscrizione non della gara. La società non assicura i partecipanti alla gara. verrà rimborsata per nessun motivo. >> MONTEPREMI >> RITIRO PETTORALE Al ritiro del pettorale verrà richiesto il versamento di una cauzione di € 20,00 che sarà restituita alla consegna del chip MASCHILE dopo la gara. 1° € 700 + orologio Suunto >> NUMERO MASSIMO Il numero massimo di partecipanti al Vertical Kilometer è stabilito 2° € 500 + orologio Suunto in 200 concorrenti. In ogni caso hanno precedenza i migliori 3° € 300 + orologio Suunto classificati del ranking mondiale e i team iscritti al Campionato Europeo
4° 5°
>> INFO E VERIFICA ISCRIZIONI Tel. 041 990320 / E-mail: dolomites@tds-live.com www.tds-live.com >> INFO GARA Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace E-mail: info@dolomiteskyrace.com >>
FEMMINILE € 700 + orologio Suunto € 500 + orologio Suunto € 300 + orologio Suunto
€ 200
€ 200
€ 100
€ 100
dal 6° al 10° ricordo gara
dal 6° al 10° ricordo gara
Gli importi si intendono al netto della ritenuta d’imposta del 20%, prevista dalla vigente normativa.
INFO OSPITALITÀ Il pernottamento è a cura dei partecipanti. Ulteriori informazioni presso l’Ufficio Turistico di Canazei Tel. 0462 609600 / infocanazei@fassa.com
>> PACCO GARA Ad ogni partecipante alla gara verrà consegnato un capo d’abbigliamento Bailo che potrà essere ritirato solo dall’atleta iscritto alla competizione presso l’ufficio gare. Non verrà consegnato il gadget ad atleti iscritti che non si Non è più prevista la possibilità di parcheggio camper gratuito. presenteranno personalmente a ritirarlo. Non è previsto il ritiro Nei pressi dell’ufficio gare si trova il Campeggio Marmolada; le successivamente alla data di svolgimento della gara. eventuali prenotazioni e/o costi di sosta saranno a carico del concorrente.
>> GARA La gara partirà alle ore 10.30 in località Ciasates a Canazei.
La partenza è prevista A SCAGLIONI; partiranno gruppi di 20 atleti ogni 4 minuti.
Partiranno per primi gli atleti che nelle passate edizioni avranno impiegato il tempo più alto o che partecipano alla competizione per la prima volta e che non rientrano per punteggio acquisito come da regolamento nel gruppo di merito dell’ISF. Per questo motivo, sul modulo d’iscrizione, sarà richiesto di annotare il tempo migliore ottenuto nelle precedenti edizioni.
Alle ore 11.30 partiranno i top-runners, ovvero gli atleti facenti parte dei Team Nazionali e in testa alle classifiche di specialità; gli atleti che faranno parte del gruppo di merito saranno comunque individuati dal Comitato Organizzatore in collaborazione con il giudice designato.
DIKKA SHIRT
pag 14
VERTICAL KILOMETER 2013 >> INFO AND ENTRIES Entries are possible only on the website: www.dolomiteskyrace.com. The entry form, filled in all its parts must be sent not later than Wednesday 17 July 2013.
Vertical Kilometer entry fees 2013 (including lunch and race > gadget): From April 1 2013 to July 10 2013 40,00 € From July 11 2013 to July 17 2013 50,00 € > From July 18 2013 60,00 € Payment by bank transfer to Dolomites Skyrace Organizing >
Committee - Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino: Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace IBAN IT 56 G081 4034 5200 0000 9035 529 SWIFT/BIC code CCRTIT2T38A
Compulsory equipment: windbreaker. Participants must wear their chest-vest with the number always visible. The use of poles is optional. Rules will be enforced according to ISF and FISKY. It is compulsory to communicate the withdrawal from the race whatever the reason, at the closest control area.
> The Organizing Committee will manage the transportation of the athletes’ clothes to the arrival area. The withdrawal of the clothes must take place within 10.15 a.m.
>> To complete the entry to the race it is compulsory to send > The Organizing Committes cannot be held responsible for any theft, loss or damage that may occur to personal properties left the entry form filled in all its parts to: unattended, before during and after the race, in the race office, by fax to +39 041 5086458 in the start/finish area or in the pavilion nearby the race office. by email to dolomites@tds-live.com by ordinary mail to TDS srl Via delle Macchine, 14 – 30038 > If the weather conditions are considered dangerous for SPINEA (VE) participants, the jury has the authority to change the course or together with: cancel the competition at any time. copy of the receipt of the bank transfer or credit card payment; copy o fan update medical certificate for agonistic sports required > Registration relieves the Organization of civil and criminal by the Italian lawand valid by the time of the race. liability for any damage that may occur to persons or property before, during or after the competition. Only the athletes who regularly sent the bank payment receipt and the medical certificate are to be considered officially > The committee has taken out an insurance against civil liability for registered for the race. Please send all the required documents risks related to the organization of the race. Howeverparticipants as soon as possible to the above mentioned addresses. The are not covered by this insurance. payment of the entry fee entitles each athlete to the race >> PRIZE MONEY number, the lunch after the race and the withdrawal of a Bailo t-shirt. In case of cancellation of the race, whatever the reason, the MEN WOMEN entry fee will not be refund. € 700 + Suunto watch 1° € 700 + Suunto watch >> CHEST NUMBER WITHDRAWAL At the withdrawal of the chest number each athlete must pay € 500 + Suunto watch 2° € 500 + Suunto watch a deposit of 20,00€ that will be refund at the restitution of the € 300 + Suunto watch timing chip. 3° € 300 + Suunto watch >> MAXIMUM NUMBER OF ATHLETES ADMITTED The maximum number of athletes admitted to the Vertical Kilometer is fixed in 200. Those best qualified in the world ranking and teams registered for the European Championship have priority. >> INFO AND CHECK ENTRIES Tel. +39 041 990320 / E-mail: dolomites@tds-live.com / www. tds-live.com >> >> RACE INFO Dolomites Skyrace Organizing Committee e-mail: info@dolomiteskyrace.com >> ACCOMMODATION INFO Athletes must provide for their own accommodation. For further information you can contact the Canazei Tourist Information Office at the phone number +39 0462 609600 or by e-mail at infocanazei@fassa.com
4° € 200 5° € 100
RACE GADGET Each athlete registered for the race will get a Bailo T-shirt that can be withdrawn only by the athlete registered for the race by the race office. No race gadget will be given to athletes registered for the race who do not personally withdraw them. It will not be possible to get the race gadget after the date of the race.
>> THE RACE The race will start at 10.30 a.m. in Ciasates nearby Canazei. The start will be in groups: 20 athletes starting every 4 minutes.
Athletes with highest times obtained in the previous editions or who take part to the race for the first time and who do not enter in the ISF merit group of the world ranking will start first. For this reason, the athletes must communicate the time obtained in the previous editions on the entry form.
At 11.30 the top-runners will start that is the top athletes member of the National Team and leading the world rankings. The athletes starting in this group will be chosen by the Jury together with the Organizing Committee.
€ 100
The above mentiond money prize awards are tax-free.
It is no longer possible to get a voucher to park motorhomes. The Marmolada Camping is nearby the race office. Ask directly for info and booking.
€ 200
from the 6° to the 10° race souvenir from the 6° to the 10° race souvenir
DIKKA SHIRT
pag 16
>> RULES The competition is open to Italian and foreign runners who possess an update medical certificatefor agonistic sports, released by a sports doctor. The certificate must be valid by the date of the race. Runners must be at least 18 years old.
1
PERCORSO
L
a gara si svolge su sentiero, piste e ghiaioni: lo sviluppo totale è di 22 km (salita 10 km, discesa 12 km).
HOTEL COL DI LANA
Partenza e arrivo: Piazza Marconi a Canazei 1.450 m, quota massima Piz Boè 3.152 m, dislivello in salita 1.750 m
Gest. Matteo Scola Località Passo Pordoi Tel. +39 0462 601277 www.coldilana.it
Il percorso è segnalato con bandierine.
2
Rifornimenti: Passo Pordoi (2.239 m), rifugio Forcella Pordoi (2.829 m), rifugio Capanna Piz Fassa (3152 m), rifugio Boè (2.871 m), Ristorante Pian Schiavaneis (1.850 m). Cancelli orari: 1 ora e 50’ Forcella Pordoi dall’ora di partenza. Tempo massimo: 4 ore e 15’.
Rifugio Forcella Pordoi
RIFUGI DOLOMITES SKYRACE 2013
RACETRACK
pag 18
Gest. Graziano Spinel Loc. Forcella Pordoi Cell. +39 368 3557505
T
he race is 22 km long (10 km uphill, 12 km downhill), the path changes from ground to gravel. The race begins and ends in Piazza Marconi, Canazei 1.450 m, the maximum height of Piz Boè is 3.152 m, the height difference is 1.750 m.
3
The course is marked with flags. Refreshments are available at Passo Pordoi (2.239 m), Forcella Pordoi Refuge (2.829 m), Capanna Piz Fassa Refuge (3.152 m), Boè Refuge (2.871 m), Restaurant Pian Schiavaneis (1.850 m).
Rifugio CAPANNA PIZ FASSA Gest. Alessandro Riz Loc. Piz Boè Tel. +39 0462 601723 Cell. +39 338 5473624 www.capannafassa.com
Runners must reach Forcella Pordoi in 1 hour and 50 minutes. Max Time to run the race: 4h 15’.
4 Rifugio Boè
Gest. Lodovico Vaia Loc. Col Turond Tel. +39 0471 847303 www.rifugioboe.it
5 Pian Schiavaneis Gest. Roberto Giacomuzzi Loc. Pian Schiavaneis Strèda de Sèla, 14 Tel. +39 0462 601338 r.giacomuzzi@tin.it
1
5
Dolomites Skyrace
4
Vertical Kilometer
3
2
pag 19
Foto gratis su Pantacolor.it
T
utti i partecipanti alla Dolomites SkyRace nei giorni successi l’evento potranno scaricare gratuitamente la loro fotografia in azione sul sito www.pantacolor.it. L’accesso è semplice, basta compilare l’apposito modulo, quindi accedere alla gallery della manifestazione, scaricando la foto in formato digitale (alta definizione 1600 pixel). Approssimativamente ogni atleta può scegliere fra i 15-20 scatti nei luoghi più suggestivi della manifestazione. Si tratta di un interessante servizio che il Comitato Organizzatore delle competizioni valide per il campionato europeo omaggiano a tutti i partecipanti.
GET YOUR PICTURE FOR FREE ON PANTACOLOR.IT
E
ach participant to the Dolomites Skyrace can download his/ her picture taken during the races for free on the website www.pantacolor.it Enter in the website, fill in the access form and, once in the photogallery of the event, you can download your digital picture (high resolution – 1600 pixel) choosing from a range of 15-20 pictures, taken in the most amazing part of the racetrack. A nice present provided by the Organizing Committee to all the athletes taking part to the European Championships.
pag 20
pag 21
Albo d’oro Roll of honour 1a Edizione - 1st Edition - 02.08.1998
5a Edizione - 5th Edition - 28.07.2002
9a Edizione - 9th Edition - 23.07.2006
Categoria maschile - Men’s category
Categoria maschile - Men’s category
Categoria maschile - Men’s category
Categoria femminile - Women’s category
Categoria femminile - Women’s category
Categoria femminile - Women’s category
2a Edizione - 2nd Edition - 01.08.1999
6a Edizione - 6th Edition - 27.07.2003
10a Edizione - 10th Edition - 29.07.2007
Categoria maschile - Men’s category
Categoria maschile - Men’s category
Categoria maschile - Men’s category
Categoria femminile - Women’s category
Categoria femminile - Women’s category
1° Fabio Meraldi 2h 08’ 40” 2° Fausto Bordiga 2h 09’ 29” 3° Pio Tomaselli 2h 11’ 49”
1° Morena Paieri 2h 50’ 01” 2° Silvana Iori 2h 56’ 04” 3° Daniela Gilardi 3h 08’ 49”
1° Jean Pellisier 2h 11’ 20” 2° Fausto Bordiga 2h 12’ 14” 3° Aldo Guadagnini 2h 18’ 05”
1° Morena Paieri 2h 44’ 13” 2° Teresa Rocca I Casas 2h 52’ 10” 3° Teresa Forn I Munnè 2h 55’ 52”
1° Silvana Iori 3h 09’ 04” 2° Mariagiulia Canello 3h 13’ 04” 3° Michela Rizzi 3h 20’ 53”
1° Saul Padua 2h 14’ 31” 2° Paolo Larger 2h 14’ 34” 3° Martin Planker 2h 15’ 44”
1° Agusti Roc Amador 2h 07’ 57” 2° Rob Jebb 2h 08’ 41” 3° Matteo Piller Hoffer 2h 09’ 33”
1° Angela Mudge 2h 33’ 13” 2° Corinne Favre 2h 42’ 19” 3° Paola Romanin 2h 46’ 02”
1° Mitja Kosovelj 2h 04’ 53” 2° Tofol Bernat Castanjer 2h 06’ 30” 3° Amador Roc Agusti 2h 07’ 21”
Categoria femminile - Women’s category
1° Giovanna Cerutti 2h 45’ 47” 2° Cristina Paluselli 2h 48’ 30” 3° Mariagiulia Canello 3h 01’ 39”
1° Angela Mudge 2h 30’ 17” 2° Stephaniel Jimenez 2h 40’ 18” 3° Paola Romanin 2h 42’ 16”
3a Edizione - 3rd Edition - 30.07.2000
7a Edizione - 7th Edition - 01.08.2004
11a Edizione - 11th Edition - 20.07.2008
Categoria maschile - Men’s category
Categoria maschile - Men’s category
Categoria maschile - Men’s category
Categoria femminile - Women’s category
Categoria femminile - Women’s category 1° Anna Serra 2h 48’ 17” 2° Emanuela Brizio 2h 52’ 52” 3° Ruth Pickvance 2h 53’ 48”
1° Antonella Confortola 2h 30’ 09’’ 2° Stephanie Jimenez 2h 32’ 11’’ 3° P. Angela Baronchelli 2h 36’ 29’’
4a Edizione - 4th Edition - 29.07.2001
8a Edizione - 8th Edition - 24.07.2005
12a Edizione - 12th Edition - 19.07.2009
Categoria maschile - Men’s category
Categoria maschile - Men’s category
Categoria maschile - Men’s category
Categoria femminile - Women’s category
Categoria femminile - Women’s category
Categoria femminile - Women’s category
1° Fausto Bordiga 2h 14’ 27” 2° Fabio Bonfanti 2h 15’ 31” 3° Paolo Larger 2h 15’ 37”
1° Daniela Gilardi 2h 52’ 43” 2° Silvana Iori 3h 02’ 53” 3° Vera Derrigo 3h 33’ 30”
1° Paolo Larger 2h 11’ 07” 2° Luigino Bortoluzzi 2h 18’ 13” 3° Andrea Martinelli 2h 19’ 21”
1° Michela Benzoni 2h 45’ 29” 2° Annamaria Garelli 3h 02’ 47” 3° Armanda Maruzzi 3h 10’ 57” pag 22
1° Lucio Fregona 2h 10’ 10” 2° Paolo Larger 2h 12’ 27” 3° Ettore Girardi 2h 14’ 46”
1° Fulvio Dapit 2h 11’ 19” 2° Bruno Brunnod 2h 11’ 19” 3° Michele Tavernaro 2h 11’ 19”
1° Michele Tavernaro 2h 08’ 30” 2° Simon Booth 2h 10’ 08” 3° Rob Jebb 2h 10’ 20”
1° Corinne Favre 2h 44’ 27” 2° Emanuela Brizio 2h 46’ 18” 3° Anna Serra 2h 46’ 35”
1° Kilian Jornet Burgada 2h 06’ 06’’ 2° Tofol Bernat Castanjer 2h 06’ 49’’ 3° Pivk Tadei 2h 07’ 04’’
Categoria femminile - Women’s category
1° Raul Garcia Castan 1h 57’ 17” 2° Dennis Brunod 1h 57’ 26” 3° Giovanni Tacchini 1h 57’ 53”
1° Antonella Confortola 2h 25’ 17” 2° Monica Ardid Ubed 2h 27’ 25” 3° Nadia Scola 2h 27’ 50”
13a Edizione - 13th Edition - 16.07.2010
I° Memorial Diego Perathoner 2010
Categoria maschile - Men’s category
Classifica combinata
1° Paolo Larger 1h 35’ 34” 2° Michele Tavernaro 1h 36’ 14” 3° Fulvio Dapit 1h 38’ 36”
Categoria femminile - Women’s category 1° Laetitia Roux 1h 48’ 17” 2° Angela Mudge 1h 54’ 34” 3° Stephanie Jimenez 1h 58’ 19”
Dolomites Skyrace/Sellaronda Skimarathon 1° Fulvio Fazio II° Memorial Diego Perathoner 2011
Classifica combinata
Dolomites Skyrace/Sellaronda Skimarathon 1° Giovanni Tacchini - 1° Nadia Scola
14a Edizione - 14th Edition - 24.07.2011
III° Memorial Diego Perathoner 2012
Categoria maschile - Men’s category
Classifica combinata
1° Luis Alberto Hernando Alzaga 1h 50’ 55” 2° Miguel Caballero Ortega 1h 51’ 05” 3° Michele Tavernaro 1h 51’ 59”
Dolomites Skyrace/Sellaronda Skimarathon 1° Nejc Kuhar - 1ª Nadia Scola
Categoria femminile - Women’s category
Dolomites Sky Race
1° Mireia Mirò 2h 06’ 23” 2° Oihana Kortazar 2h 10’ 58” 3° Brandy Erholtz 2h 11’ 47”
I RECORD
15ª Edizione - 15th Edition - 22.07.2012
Vertical Kilometer
Categoria maschile - Men’s category
2010 Gara maschile (record mondiale) Gara maschile (world record) Urban Zemmer: 33’ 16”
Categoria femminile - Women’s category
2008 Gara femminile Gara femminile Antonella Confortola: 39’ 13”
1. Kilian Jornet 2h 01’ 52” 2. Ionut Alin Zinca 2h 06’ 31” 3. Mitja Kosovelj 2h 06’ 58”
1. Emelie Forsberg 2h 26’ 00” 2. Kasie Enman 2h 28’ 09” 3. Mireia Mirò 2h 30’ 08”
2012 Record maschile Men Record Kilian Jornet: 2h 01’ 52” 2012 Record femminile Women Record Emelie Forsberg: 2h 26’ 00” 2008 Miglior tempo in salita femminile Best uphill time - Women Antonella Confortola: 1h 29’ 32” 2007 Miglior tempo in salita maschile Best uphill time - Men Augustì Roc Amador: 1h 16’ 47” 2007 Miglior tempo in discesa femminile Best downhill time - Women Angela Mudge: 58’ 47” 2000 Miglior tempo in discesa maschile Best downhill time - Men Fabio Bonfanti: 43’ 35” pag 23
PARTNER HOTEL A CANAZEI PARTNERS HOTEL IN CANAZEI CROCE BIANCA LEISURE & SPA HOTEL****
LA CACCIATORA WELLNESS & BEAUTY HOTEL****
CANAZEI WEEK-END A
Strèda Roma, 3 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601111 - Fax + 39 0462 602646 office@hotelcrocebianca.com www.hotelcrocebianca.com
LUPO BIANCO WELLNESS & WALKING HOTEL ****
Strèda de Contrin, 26 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601411 - Fax + 39 0462 601718 hotel@lacacciatora.it www.lacacciatora.it
VILLA CRISTINA***
pag 24
Strèda de Pordoi, 5 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601330 - Fax + 39 0462 602755 info@hotellupobianco.it www.hotellupobianco.it
CRISTALLO ***S
Strèda Dolomites, 24 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601317 - Fax + 39 0462 601305 info@hotelcristallo.net www.hotelcristallo.net
Strèda de Contrin, 7 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 602009 - Fax + 39 0462 602108 info@hotelvillacristina.it www.hotelvillacristina.it
GRIES ***S
Strèda dò Ruf de Soracrepa, 24 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601332 - Fax + 39 0462 601633 info@hotelgries.it www.hotelgries.it
PARTNER HOTEL A CANAZEI PARTNERS HOTEL IN CANAZEI RITA ***S
Strèda de Parèda, 16 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601219 - Fax + 39 0462 601173 info@hotelrita.com www.hotelrita.com
AZOLA ***
ALPE ***
Strèda de Costa, 254 - 38032 ALBA DI CANAZEI Tel. +39 0462 601357 - Fax + 39 0462 601760 hotelalpe@tin.it www.hotelalpe.com
BELLAVISTA ***
pag 25
Strèda de Pié, 7 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 602267 - Fax + 39 0462 601096 hotel@azola.it www.azola.it
CHALET PINETA ***
Strèda del Ciuch, 34 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601162 - Fax + 39 0462 606952 info@chaletpineta.com www.chaletpineta.com
Strèda de Pordoi, 12 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601165 - Fax + 39 0462 601247 hotel.bellavista@rolmail.net www.bellavistahotel.it
FIORDALISO ***
Strèda Dolomites, 4 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601453 - Fax + 39 0462 606280 h.fiordaliso@tin.it www.hfiordaliso.com
PARTNER HOTEL A CANAZEI PARTNERS HOTEL IN CANAZEI PAREDA ***
Strèda de Parèda, 51 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601500 - Fax + 39 0462 601344 info@albergopareda.com www.albergopareda.com
LA CAMPAGNOLA**
PICCOLO HOTEL ***
Strèda Dolomites, 25 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601191 - Fax + 39 0462 601790 piccolo.hotel@rolmail.net www.piccolohotelcanazei.it
CESA ROTIC
pag 26
Strèda de Col de Pin, 10 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601336 - Fax +39 0462 601336 info@lacampagnolacanazei.it www.lacampagnolacanazei.it
CESA PLANBER
Strèda de Ciampac, 12 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 602652 - Fax +39 0462 602652 info@planber.it www.planber.it
Strèda de Costa, 236 - 38032 ALBA DI CANAZEI Tel. +39 0462 602144 - Fax + 39 0462 606483 info@cesarotic.com www.cesarotic.com
pag 27
pag 28
C O M B I N ATA CANAZEI - sabato 20 luglio 2013 partenza ore 16.00 Piazza Marconi Dopo il grande successo della scorsa edizione i Comitati Organizzatori della Dolomites SkyRace e della Stava SkyRace ripropongo l’edizione 2013 della COMBINATA. Si tratta di una manifestazione a carattere promozionale riservata alle categorie ragazzi/e (anni di nascita dal 2001 al 2005) e allievi/e (dal 1996 al 2000). La manifestazione ha lo scopo di avvicinare i ragazzi alla corsa in ambiente e visto il carattere della stessa non è previsto alcun riscontro cronometrico, solamente una classifica per ordine di arrivo. Per chi parteciperà ad entrambe le manifestazioni è previsto un premio speciale in collaborazione con l’azienda La Sportiva di Ziano di Fiemme, che verrà consegnato in occasione della premiazione della mini Dolomites
IN PREMIO SE PARTECIPERAI A ENTRAMBE LE MANIFESTAZIONI
TESERO - domenica 30 giugno 2013 partenza ore 10.00 Piazzale Scuole SkyRace prevista al termine della manifestazione, in piazza Marconi a Canazei. La quota d’iscrizione è fissato in euro 5,00 per singola manifestazione, mentre le iscrizioni si effettueranno in zona partenza, fino a mezzora prima del via. Il genitore all’atto dell’iscrizione del proprio figlio/a solleverà il Comitato organizzatore da ogni responsabilità per eventuali inconvenienti che si dovessero verificare prima, durante e dopo la manifestazione. pag 31
Il Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace ringrazia per la preziosa collaborazione: The Organizing Committee really thanks for their cooperation: >> Associaz. Croce Bianca Canazei - CAI SAT Alta Fassa - Chiudi gara (Enrico F. & C.) >> Comitato Manifestazioni Canazei - Controllo cancelli orari (Fernando P., Fabio Valentini, Enrico Degiampietro) >> Corpo Socc. Alpino Val di Fassa - Corpo Volontari Vigili del Fuoco Canazei >> Cuochi per pranzo atleti (Maurizio, Osvaldo) - Grop Da La Fortaes Canazei >> Massaggi (Daniele, Christian & C.) - Max Marchetti & C. Ristoro Val Lasties >> Medici lungo il percorso: Dr. Vinante, Dr. Pollam, Dr. Villotti, Dr. Branzoli
>> Polizia Municipale di Canazei - Responsabili di percorso (Aldo e Ivo) >> Ristori in quota (Alb. Col di Lana, Rif. Forcella, Rif. Capanna Fassa, Rif. Boè, Alb. P. Schianavaneis) >> Ristoro in piazza (Renata & C.) - Scuola Alpina di Polizia Moena - Scuola di Sci Canazei Marmolada >> Silverio Pezzei - SITC - Staz. Carabinieri Canazei >> ... e i numerosi volontari che ci aiutano prima, durante e dopo la manifestazione!!!
pag 32