Dolomites Sky Race 2014

Page 1

DOLOMITES

17a

M E M O R I A L D I E G O P E R AT H O N E R

canazei - va l d i fa ssa

7a Vertical Kilometer速 18 luglio/July 2014 17a Dolomites SkyRace速 20 luglio/July 2014

REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO ADIGE

www.dolomiteskyrace.com

edizione



In ricordo di Diego Sempre al nostro fianco. Il 26 dicembre 2009, sotto un cielo grigio e umido che avvolgeva le montagne dell’alta Val di Fassa, il crudele destino decise di sottrarre Diego e tre suoi compagni alla vita terrena. Furono subito in molti a pensare che assieme a lui, tra le altre cose, anche la sua spettacolare creatura sportiva sarebbe svanita in un lontano ricordo. Senza la sua guida carismatica la Dolomites Skyrace correva il concreto rischio di sparire dalla scena. E invece così non è stato. A distanza di quattro anni e mezzo dalla scomparsa del suo storico ideatore essa continua a vivere e a brillare di luce propria nel firmamento degli sport di fatica in montagna. La Dolomites Skyrace, grazie al fascino che riveste, rappresenta ormai un punto di riferimento e un richiamo per molti skyrunners di tutto il mondo, che ogni anno si danno appuntamento a Canazei. La stessa Federazione Internazionale la considera una tappa fissa e irrinunciabile nel calendario di Coppa del Mondo. E anche il grande successo di pubblico, sia sul percorso sia dal punto di vista mediatico, la colloca tra le gare più seguite nella specialità dello Skyrunning. Il contesto in cui si svolge, in un panorama naturale di rara bellezza dichiarato patrimonio dell’umanità, la rende davvero emozionante ed unica nel suo genere. Dunque, la creatura di Diego è più viva che mai e prosegue imperterrita la sua crescita sportiva e continuerà ad esistere, nel segno e nel ricordo del suo fondatore. La promessa di quel tragico 26 dicembre, che i suoi amici e collaboratori fecero in cuor loro con gli occhi pieni di lacrime e gonfi di tristezza è stata mantenuta. Grazie Diego.

remembering Always with us. On December 26 2009, under a cold foggy sky that covered the highest peaks of the Fassa Dolomites, a sad destiny took Diego and three other men of the Alpine Rescue Team away from us. In the desperation of the first moments, many were those who thought that, together with Diego, also the great sporting events that he had created, would have perished with him. Without his charismatic guide the Dolomites Skyrace was seriously running the risk to disappear from the international sporting scene. At last this hasn’t happened. Four years and a half have passed since Diego died, but the Dolomites Skyrace goes on existing and growing, and it is still a shining light among the mountain summer sporting events. Thanks to its inner strength and the amazing Dolomites in which it takes place, the Dolomites Skyrace plays a key role among the international skyrunning competitions and it attracts skyrunners from all over the world who come to Canazei every year to take part to this amazing race. The International Skyrunning Federation itself considers it as one of the most prestigious date in the calendar of the Skyrunning World Championship, thanks to its great popular and natural appeal. In fact the natural surroundings in which it takes place, recognized as natural world heritage site by Unesco, makes it even more fascinating and unique. Therefore, Diego’s creature goes on living stronger than ever, growing in fame and prestige, in the Diego’s sign and remembrance. On that tragic December 26, the promise made by his friends, from the bottom of their hearts and with their tear-stained faces… has been kept. Thank you Diego.

memorial diego Diego perathoner Il Comitato Organizzatore della Sellaronda Skimarathon e il Comitato Organizzatore della Dolomites Skyrace, in onore del suo ideatore ed organizzatore prematuramente scomparso, mettono in palio il memorial Diego Perathoner che sarà assegnato all’atleta che otterrà il miglior piazzamento nell’edizione 2014 delle due competizioni sulla base delle classifiche generali ufficiali maschile e femminile. Il trofeo sarà consegnato in occasione della cerimonia di premiazione della “Dolomites Skyrace” che si terrà domenica 20 luglio 2014 alle ore 14.00 in Piazza Marconi a Canazei.

The Sellaronda Skimarathon Organizing Committee together with the Dolomites Skyrace Organizing Committee, in memory of their founder and organizer prematurely died, will assign the Memorial Diego Pertahoner Prize. It will be awarded to the female and male athlete who will obtain the best result in the 2014 editions of both the races. The prize will be given on the occasion of the “Dolomites Skyrace” prizegiving ceremony that will take place on Sunday July 20 2014 in Marconi Square in Canazei.


un UN evento EVENTO nei NEI cuori CUORI dei DEI fassani FASSANI

La località di Canazei e la sua comunità, che rappresento in qualità di sindaco, è lieta di ospitare la Dolomites Skyrace, un appuntamento ormai immancabile fra gli eventi sportivi di maggiore rilievo nella proposta estiva della nostra località. Una grande manifestazione che si rinnova di anno in anno e che vede protagonisti atleti di fama internazionale e appassionati di skyrunning da tutto il mondo che si danno appuntamento a Canazei, apportando prestigio e fama alla nostra località turistica. Porgo pertanto il mio personale benvenuto e un sentito ringraziamento agli atleti iscritti al Vertical Kilometer e alla Dolomites Skyrace, con l’augurio che la loro permanenza a Canazei si traduca oltre che in una soddisfacente esperienza agonistica, anche in una piacevole occasione di soggiorno fra le sue meravigliose Dolomiti. Rivolgo inoltre un particolare ringraziamento ai volontari che, sempre numerosi, apporteranno il loro prezioso contributo alla realizzazione dell’evento ed al Comitato Organizzatore, impegnato nel corso di tutto l’anno nell’organizzazione della Dolomites Skyrace che rappresenta per la nostra comunità un importante momento di crescita e di aggregazione. Mariano Cloch, Sindaco di Canazei

An event in the hearts of the local people Canazei and its entire community that I am proud to represent as mayor are really honoured to host once again the Dolomites Skyrace, this prestigious sporting event, worldwide known and a great pride for our resort. One of the most important appointment of the Canazei summer season, the Dolomites Skyrace recalls both the greatest champions of the disciplines together with skyrunning enthusiasts from all over the world, making the prestige of our resort grow year by year. I therefore welcome and thank the athletes taking part to the Vertical Kilometer and the Dolomites Skyrace, wishing them that their staying in Canazei could turn out to be a fulfilling agonistic and human experience and a nice holiday in its amazing Dolomites too. My personal thanks goes also to the many volunteers and the Organizing Committee who, working in cooperation, always do their best to organise these two races that are an important occasion of social involvement for the whole community. Mariano Cloch, Mayor of Canazei

Straordinario veicolo promozionale E’ con rinnovato piacere che porgo il mio saluto di benvenuto agli atleti che raggiungeranno Canazei e la Val di Fassa per partecipare alla Dolomites Skyrace, giunta quest’anno alla sua diciassettesima edizione. Un evento sportivo che, grazie all’impegno e al lavoro di tanti volontari e agli scenari imponenti delle leggendarie Dolomiti di Fassa, è cresciuto negli anni sino a divenire un punto di riferimento nel panorama dello skyrunning mondiale. Anche quest’anno infatti, sia il Vertical Kilometer che la Dolomites Skyrace saranno due delle tappe delle Skyrunning World Series 2014 e richiameranno nella nostra località atleti da tutto il mondo. Grazie quindi a tutti gli atleti che sceglieranno di affrontare viaggi più o meno lunghi, ore di allenamento e tanta fatica per essere, almeno una volta nella vita, protagonisti della Dolomites Skyrace. Le nostre incredibili montagne, patrimonio mondiale di tutta l’umanità, gli scorci delle pareti verticali e la maestosità della natura sapranno ripagarli, regalando loro emozioni forti, suggestioni indimenticabili e un’esperienza sportiva e umana che rimarrà indelebile nella loro mente e nel loro cuore. Oltre a questo mio sentito augurio ai concorrenti, ringrazio sinceramente il Comitato Organizzatore e tutti i volontari che, con dedizione e impegno, rendono possibile la realizzazione di un evento così impegnativo dal punto di visto organizzativo e di grande rilevanza per la promozione della nostra valle e del suo territorio. Enzo Iori, Presidente dell’ Azienda per il Turismo della Val di Fassa

Extraordinary promotional vehicle It’s a great pleasure for me to welcome once again all the athletes that will reach Canazei and the Val di Fassa to take part to the Dolomites Skyrace, come this year to its 17th edition. An international sporting event that, thanks to the effort of all the volunteers involved and to the amazing sceneries of the Dolomites, has grown through the years to become one of the most awaited appointment in the international skyrunning panorama. Both the races, the Dolomites Vertical Kilometer and the Dolomites Skyrace have been chosen by the International Skyrunning Federation as Skyrunning World Series 2014, attracting to Canazei athletes from all over the world. Therefore I would like to thanks all the participants who face long trips, hard training sessions and such hard work to be, at least once in their life, protagonist of the Dolomites Skyrace. Our wonderful mountains, Unesco natural heritage of humanity, the astonishing vertical rock walls and our beautiful territory will reward them with emotions and memories as gifts that will remain in their hearts and minds. I would also thank the Organizing Committee and all the volunteers who, with great efforts and hard work, make such a demanding but promotional event possible. Enzo Iori, President of the Val di Fassa Tourist Board


0 athletes

The first 60

in

e race with

to finish th

e limit will

m the max. ti

the FINISHER

get

sweatshirt

concorrenti I primi 600 rdo no il tragua n ra e li g ta che o po massim entro il tem i o la felpa d riceverann FINISHER

FINISHER


comitato organizzatore

organizing committee

Diego Salvador (Presidente/President) Ivano Ploner Gianpaolo Fosco Sergio Liberatore Giorgio Pedron Paola Ferretti

comitato tecnico

technical committee

Direttore di Gara / Race Director Ivano Ploner Giudice di Gara / Race Judge Delegato ISF / ISF delegate Responsabile di Percorso / Racetrack Director re Andrea Dantone, Alessandro Riz organizzato Il Comitato Responsabile Partenza-Arrivo / Start and arrival responsible ringrazia zione Gianpaolo Fosco sa collabora o zi re p la r e p Assistenza Partenza e Arrivo /Start and arrival Assistance Sergio Liberatore, Comitato manifestazioni di Canazei tee ing Commit The Organiz Coordinatore Arrivo / Arrival Coordinator ks really than Alessandro Rizzi for their help Coordinatori passaggi in paese / Town Racetrack Coordinators Carabinieri Canazei, Polizia Municipale Canazei, Vigili del Fuoco Canazei Servizio cronometraggio / Timing T.D.S. / Cristoforo Debertol Assistenza e controllo percorso / Racetrack Assistance and Rescue Polizia di Stato sc. Alpina di Moena, Soccorso Alpino Alta Fassa, Soccorso Alpino Centro Fassa Responsabili transiti e cancelli orari / Time gates controllers Fernando Perathoner (Passo Pordoi), Enrico Degiampietro (Forcella Pordoi), Alessandro Riz (Piz Boè) Ristori in quota / Refreshment Cai-Sat alta Val di Fassa (Samuele Dioli) Medici in quota / Doctors Donato Vinante, Antonio Pollam, Graziano Villotti, Stefano Branzoli Assistenza medica / Medical Assistance Associazione Croce Bianca Canazei Mobilità / Mobility Karl Auer/ Aldo Margoni Ufficio gare / Race Office Paola Ferretti Ufficio Stampa/Press Office Pegasomedia (TN) Presentatore / Presenter Giorgio Pedron



programma Giovedì 17 luglio Ore 15.00 – 19.30

Apertura ufficio gare presso la Sala consiliare del Municipio a Canazei

Ore 18.30

Briefing tecnico per i partecipanti al Vertical Kilometer SWS 2014 presso il Cinema Marmolada in Strèda Roma a Canazei

Ore 21.00

Cerimonia di apertura e presentazione del Vertical Kilometer SWS 2014 in Piaz Marconi a Canazei (in collaborazione con il Comitato Manifestazioni di Canazei)

Venerdì 18 luglio Ore 7.00 – 9.30 Ore 15.00 – 17.00

Apertura ufficio gare presso la Sala consiliare del Municipio a Canazei

Ore 10.00

Vertical Kilometer SWS 2014: partenza in località Ciasates ad Alba di Canazei

Ore 12.30

Pranzo presso la struttura nei pressi della Scuola di Sci in Strèda del Piz a Canazei

Ore 14.30

Cerimonia di premiazione del SWS Vertical Kilometer 2014 nella struttura presso la Scuola di Sci in Strèda del Piz a Canazei

Ore 21.00

Serata d’intrattenimento con il Coro Negritella in Piaz Marconi (in collaborazione con il Comitato Manifestazioni di Canazei)

Sabato 19 luglio Ore 10.00 – 18.30

Apertura ufficio gare presso la Sala consiliare del Municipio a Canazei

Ore 15.30

Partenza della terza edizione della Mini Dolomites Skyrace in Piaz Marconi a Canazei

Ore 16.45

Cerimonia di premiazione della Mini Dolomites Skyrace

Ore 17.45

Presentazione del libro “Storia di uno scairanner” da parte dell’autore Dario Pedrotti presso il Cinema Marmolada in Strèda Roma a Canazei

Ore 18.30

Briefing tecnico per i partecipanti alla 17^ edizione della Dolomites Skyrace SWS presso Cinema Marmolada in Strèda Roma a Canazei

Ore 21.00

Serata di presentazione della 17^ edizione della Dolomites Skyrace SWS 2014 in Piaz Marconi a Canazei (in collaborazione con il Comitato Manifestazioni di Canazei)

Domenica 20 luglio Ore 7.00 – 8.15

Apertura ufficio gare presso la Sala consiliare del Municipio a Canazei

Ore 8.00

Punzonatura dei concorrenti in zona partenza in Piaz Marconi a Canazei

Ore 8.30

Partenza della 17^ edizione della Dolomites Skyrace SWS 2014: partenza in linea in Piaz Marconi a Canazei

Ore 12.30

Pranzo presso la struttura nei pressi della Scuola di Sci in Strèda del Piz a Canazei

Ore 14.00

Cerimonia di premiazione della Dolomites Skyrace SWS 2014 in Piaz Marconi a Canazei

S DOLOMITE News COMBINATA Edizione ILOMETER VERTICAL K 2014! & SKYRACE rteciperanno renti che pa Skyrace, Fra i concor la Dolomites lometer e al Ki al ic ni rt io Ve tiz al le compe o entrambe concludend o presenti e che sarann zione ia di premia alla cerimon luglio domenica 20 prevista per coni, ar M za 0 in Piaz alle ore 14.0 ni premi! cu al e rt so atti a saranno estr


SOSTENIAMO LO SPORT. PERCHé SIAMO MOLTO COMPETITIVI.

Sostenere lo sport sul territorio è l’attività che pratichiamo con più entusiasmo. Perché è il miglior investimento per il futuro della nostra comunità.

www.casserurali.it

le Banche della comunità


programme Thursday 17 july 3.00 – 7.30 p.m.

Opening of the race office by the Council Chamber of the Town Hall in Canazei

6.30 p.m.

Technical briefing for the athletes taking part to the Vertical Kilometer SWS 2014 at the Cinema Marmolada in Strèda Roma in Canazei

9.00 p.m.

Opening ceremony and introduction to the Vertical Kilometer SWS 2014 in Marconi Square in Canazei (in cooperation with the local Events Committee)

Friday 18 july

7.00 – 9.30 a.m. 3.00 – 5.00 p.m.

Opening of the race office by the Council Chamber of the Town Hall in Canazei

10.00 a.m.

Vertical Kilometer SWS 2014: start from the Ciasates area in Alba (nearby Canazei)

12.30 p.m.

Lunch in the pavilion nearby the Ski School building in Strèda del Piz in Canazei

2.30 p.m.

SWS Vertical Kilometer 2014 prize-giving ceremony in the pavilion nearby the Ski School building in Strèda del Piz in Canazei

9.00 p.m.

Evening entertainment with the “Negritella Chorus” in Marconi Square (in cooperation with the local Events Committee)

Saturday 19 july 10.00 a.m. – 6.30 p.m.

Opening of the race office by the Council Chamber of the Town Hall in Canazei

3.30 p.m.

Start of the third edition of the Mini Dolomites Skyrace in Marconi Square in Canazei

4.45 p.m.

Mini Dolomites Skyrace prize-giving ceremony in Marconi Square

5.45 p.m.

“Storia di uno scairanner” the author Dario Pedrotti introduces his book at the Cinema Marmolada in Strèda Roma in Canazei

6.30 p.m.

Technical briefing for the athletes taking part to the 17^ edition of the Dolomites Skyrace SWS 2014 at the Cinema Marmolada in Strèda Roma in Canazei

9.00 p.m.

Opening ceremony and introduction to the 17^ edition of the Dolomites Skyrace SWS 2014 in Marconi Square in Canazei (in cooperation with the local Events Committee)

Sunday 20 july 7.00 – 8.15 a.m.

Opening of the race office by the Council Chamber of the Town Hall in Canazei

8.00 a.m.

Athletes’ checking by the start area in Marconi Square

8.30 a.m.

17th edition of the Dolomites Skyrace SWS 2014: mass start in Marconi Square

12.30 p.m.

Lunch in the pavilion nearby the Ski School building in Strèda del Piz in Canazei

2.00 p.m.

Prize-giving ceremony of the 17th edition of the Dolomites Skyrace SWS 2014 in Piaz Marconi in Canazei

S DOLOMITE ILOMETER K VERTICAL COMBINED & SKYRACE

News edition 2014!

part who will take er The athletes ical Kilomet rt Ve e both the be ill w and complet e and who omites Skyrac e th of y and the Dol ceremon e prize-giving , 14 20 e present at th ac ites Skyr of the Dolom 17th edition 20th Sunday July scheduled on uare, will be Sq in Marconi es! at 2.00 p.m. me nice priz e draw of so included in th


2014ISFCALENDAR Less cloud. More Sky

Fifteen quality races, three disciplines, the same winning formula - Vertical, Sky and Ultra Series. Legendary, iconic and prestigious events feature a new entry set in the rugged Montana mountains with a 50K Ultra and America’s first World Series Vertical Kilometer®. The 462 km distance is set off by no less than 36,150 metres vertical climb with inclines between 16% and 50%. The magic formula? Distance + Vertical = Skyrunning!

SKY

SPAIN: Maratòn Alpina Zegama-Aizkorri - 42 km - Zegama - May 25 ITALY: Dolomites SkyRace® - 22 km - Canazei - July 20 SWITZERLAND: Course de Sierre-Zinal - 31 km - Valais - August 10 SWITZERLAND: Matterhorn Ultraks 46K - Zermatt - August 23 ITALY: Limone Extreme SkyRace® - 23 km - Limone sul Garda - October 12

ULTRA

SPAIN: Transvulcania Ultramarathon - 83 km - La Palma - May 10 FRANCE: Ice Trail Tarentaise - 65 km - Val d’Isère - July 11 USA: Speedgoat 50K - Snowbird, Utah - July 19 ITALY: Kima Trophy - 50 km - Valtellina - August 30 USA: The Rut 50K - Big Sky, Montana - September 13

VERTICAL

SPAIN: Transvulcania Vertical Kilometer® - La Palma - May 8 FRANCE: VK Face de Bellevarde, Val d’Isère - July 11 ITALY: Dolomites Vertical Kilometer®, Canazei - July 18 USA: Lone Peak Vertical Kilometer® - September 12 ITALY: Vertical Grèste de la Mughéra, Limone sul Garda - October 10

2014 SKYRUNNING WORLD CHAMPIONSHIPS

CHAMONIX, FRANCE VERTICAL: Mont-Blanc Vertical KM - June 27 ULTRA: Mont-Blanc 80K - June 27 SKY: Mont-Blanc Marathon - June 29

SKYRUNNER® WORLD SERIES presented by

www.skyrunning.com Skyrunner®, SkyRace®, SkyMarathon®, Vertical Kilometer® are registered trademarks


dolomites skyrace 2014 Informazioni e iscrizioni

Le iscrizioni sono effettuabili solo tramite il nostro sito www. dolomiteskyrace.com nella sezione ISCRIZIONI. Il modulo d’iscrizione deve pervenire entro e non oltre mercoledì 16 luglio 2014. Quota iscrizioni Dolomites Skyrace 2014 (compreso buono pasto e pacco gara): fino al 30.06.2014 55,00 € dal 01.07.2014 e fino al 16.07.2014 65,00 € dal 17.07.2014 70,00 € Versamento a mezzo bonifico bancario intestato a Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace presso la Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino - Ag. Canazei: Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace IBAN IT 56 G081 4034 5200 0000 9035 529 SWIFT/BIC code CCRTIT2T38A

Per rendere effettiva l’iscrizione è obbligatorio inviare l’apposito modulo compilato: - via fax al nr. 041 5086458 - via e-mail all’indirizzo dolomites@tds-live.com - via posta a TDS srl Via delle Macchine, 14 – 30038 SPINEA (VE) oltre a: - copia della ricevuta del bonifico bancario o del pagamento on-line; - copia del certificato medico attestante l’idoneità alla pratica agonistica, rilasciato dal medico di medicina sportiva e valido alla data della gara. Chi non avesse provveduto ad inviare la documentazione richiesta ai recapiti indicati, è invitato a farlo al più presto. La quota d’iscrizione alla competizione dà diritto al pettorale, al buono pasto post-gara e al ritiro di un paio di scarpe La Sportiva. In caso di annullamento della gara la quota di iscrizione non verrà rimborsata per nessun motivo. Ritiro Pettorale

Al ritiro del pettorale verrà richiesto il versamento di una cauzione di € 20,00 che sarà restituita alla consegna del chip e del pettorale dopo la gara. Numero Massimo

Il numero massimo di partecipanti alla Dolomites Skyrace è stabilito in 600 concorrenti. In ogni caso hanno precedenza i migliori atleti classificati del ranking mondiale e i concorrenti iscritti alle Skyrunning SWS 2014. Info e verifica iscrizioni

Tel. 041 990320 / dolomites@tds-live.com / www.tds-live.com Info gara

Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace info@dolomiteskyrace.com INFO OSPITALITÀ

Il pernottamento è a cura dei partecipanti. Ulteriori informazioni presso l’Ufficio Turistico di Canazei Tel. 0462 609600 / infocanazei@fassa.com Non è prevista la possibilità di parcheggio camper. Prenotazioni e costo di sosta a carico del concorrente, info presso il campeggio Marmolada di Canazei.

Regolamento

La gara è aperta a tutti gli atleti in possesso della vigente certificazione medica per l’idoneità alla pratica degli sport agonistici, rilasciata dal medico di medicina sportiva valido alla data della gara, e che abbiano compiuto i 18 anni di età. • Equipaggiamento, giacca a vento obbligatoria: il pettorale, che per nessun motivo può essere modificato, piegato o tagliato, va indossato costantemente in vista, facoltativo è l’uso dei bastoncini. • Vige il regolamento esposto pre-gara con riferimento alle norme ISF e FISKY. • Per il completamento della gara è fissato un tempo massimo di 4 ore e 15 minuti. • Saranno in ogni caso esclusi dalla gara i concorrenti che transiteranno con un tempo superiore dalla partenza di 1 ora e 50 minuti alla Forcella Sass Pordoi. Non sono previsti ulteriori cancelletti oltre al tempo finale. • Verrà obbligatoriamente vietato il proseguimento della gara ai concorrenti che superano i tempi sopra citati. • È obbligatorio comunicare al più vicino controllore il ritiro dalla gara, qualunque sia il motivo. • In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per i concorrenti, a giudizio insindacabile della Giuria potrà essere modificato il percorso o sospesa o rinviata la competizione in qualsiasi momento. • Con l’atto di iscrizione i concorrenti sollevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile e penale a persone e cose che possono verificarsi durante e dopo la gara in relazione alla stessa. • Il comitato comunque dichiara di aver stipulato l’assicurazione per la responsabilità civile per rischi derivanti dall’organizzazione della gara. La società non assicura i partecipanti alla gara. • Il Comitato non risponde dello smarrimento/sottrazione di materiale o effetti personali lasciati incustoditi prima, durante e dopo la gara, in zona partenza/arrivo, presso la piscina, o all’interno della struttura adibita a pranzi e premiazioni.

montepremi

Maschile

femminile

1° € 1.200 + orologio Suunto € 1.200 + orologio Suunto 2° € 800 + orologio Suunto

€ 800 + orologio Suunto

3° € 600 + orologio Suunto

€ 600 + orologio Suunto

4° € 400

€ 400

5° € 300

€ 300 dal 6° al 10° € 100

Gli importi si intendono al netto della ritenuta d’imposta prevista dalla vigente normativa.

Pacco gara

Le scarpe La Sportiva potranno essere ritirate solo dall’atleta iscritto alla competizione nello stand presso l’ufficio gare o nei giorni successivi alla competizione presso il negozio “La Sportiva” di Ziano di Fiemme tassativamente entro e non oltre il 31.08.2014. Non verranno consegnate scarpe ad atleti iscritti che non si presenteranno personalmente a ritirarle.



dolomites skyrace 2014 INFO AND ENTRIES

Entries are possible only on the website: www.dolomiteskyrace. com. The entry form, filled in all its parts must be sent not later than Wednesday 16 July 2014. Dolomites Skyrace entry fees 2014: To June 30 2014 55,00 € From July 1 2014 to July 16 2014 65,00 € From July 17 2014 70,00 € Payment by bank transfer to Dolomites Skyrace Organizing Committee - Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino - Ag. Canazei: Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace IBAN IT 56 G081 4034 5200 0000 9035 529 SWIFT/BIC code CCRTIT2T38A To complete the entry to the race it is compulsory to send the entry form filled in all its parts to: - by fax to +39 041 5086458 - by email to dolomites@tds-live.com - by ordinary mail to TDS srl Via delle Macchine, 14 – 30038 SPINEA (VE) together with: - copy of the receipt of the bank transfer or credit card payment; - copy of an update medical certificate for agonistic sports required by the Italian lawand valid by the time of the race. Only the athletes who regularly sent the bank payment receipt and the medical certificate are to be considered officially registered for the race. Please send all the required documents as soon as possible to the above mentioned addresses. The payment of the entry fee entitles each athlete to the race number, the lunch after the race and the withdrawal of a La Sportiva pair of shoes. In case of cancellation of the race, whatever the reason, the entry fee will not be refunded. CHEST NUMBER WITHDRAWAL

At the withdrawal of the chest number each athlete must pay a deposit of 20,00€ that will be refunded at the restitution of the chest number and of the timing chip. MAXIMUM NUMBER OF ATHLETES ADMITTED

The maximum number of athletes admitted to the Dolomites Skyrace is fixed in 600. Those best qualified in the world ranking and teams registered for the Skyrunning SWS 2014. INFO AND CHECK ENTRIES

Tel. +39 041 990320 / dolomites@tds-live.com / www.tds-live.com RACE INFO

Dolomites Skyrace Organizing Committee info@dolomiteskyrace.com ACCOMMODATION INFO

Athletes must provide for their own accommodation. For further information you can contact the Canazei Tourist Information Office at the phone number +39 0462 609600 or by e mail at infocanazei@fassa.com. It is no longer possible to get a voucher to park motorhomes. Ask directly for info and booking to the Marmolada Camping in Canazei.

RULES

The competition is open to Italian and foreign runners , who possess an update medical certificate for agonistic sports, released by a sports doctor. The certificate must be valid by the date of the race. Runners must be at least 18 years old. • Compulsory equipment: Windbreaker. Participants must wear their the chest-vest not to be modified, folded or cut for whatever reason, with the number always visible. The use of poles is optional. • Rules will be enforced according to ISF and FISKY. • The competition must be completed in a maximum of 4 hours and 15 minutes. • Runners reaching the Forcella Sass Pordoi after more than 1 hour and 50 minutes will be excluded from the competition. No other time limits will be imposed to finish the race. • Runner exceeding the settled times will be disqualified. • It is necessary to communicate the withdrawal from the competition, whatever the reason, at the closest control area. • If the weather conditions are considered dangerous for participants, the jury has the authority to change the course or cancel the competition at any time. • Registration relieves the Organization of civil and criminal liability for any damage that may occur to persons or property before, during or after the competition. • The committee has taken out an insurance against civil liability for risks related to the organization of the race. However participants are not covered by this insurance. • The Organizing Committee cannot be held responsible for any theft, loss or damage that may occur to personal properties left unattended, before during and after the race, in the race office, in the start/finish area, by the swimming pool or in the pavilion.

PRIZE MONEY

MEN

WOMEN

1° € 1.200 + Suunto watch

€ 1.200 + Suunto watch

2° € 800 + Suunto watch

€ 800 + Suunto watch

3° € 600 + Suunto watch

€ 600 + Suunto watch

4° € 400

€ 400

5° € 300

€ 300 from the 6° to the 10° € 100

The above mentiond money prize awards are tax-free.

RACE GADGET

The “La Sportiva” shoes can be withdrawn only by stand the athletes registered for the race by the La Sportiva corner, or after the race, by the La Sportiva shop in Ziano di Fiemme not later than August 31 2014. No shoes will be given to athletes registered for the race who do not personally withdraw them.


CONQUER NEW TERRITORY

SUUNTO AMBIT2 IL GPS PER ESPLORATORI E ATLETI Tutto quello che serve per gli sport outdoor, itinerari e navigazione, informazioni meteo, velocità, frequenza cardiaca, altitudine e molte altre specifiche per la corsa, la bicicletta e il nuoto. Con la possibilità di aggiungere sempre nuove funzionalità attraverso le migliaia di Suunto Apps disponibili. www.suunto.com


percorso

racetrack 3 4 2

^ edizioguardo della 17 glieranno il tra ta enti alla e es ch i pr nt o re nn or ra Fra i conc e 2014 e che sa ac yr glio alle Sk lu s ite 20 ne della Dolom a per domenica iazione previst : rte em so pr a di tti ia tra on cerim ranno es azza Marconi sa ore 14.00 in Pi

un WEEK-END

A CANAZEI

e Bianca di dall’Hotel Croc ilmente offerto nt ge 21 setteme il on re rs olt pe n Per due ente entro e no m iva at ss sponibilità ta di la ile ilmente con Canazei fruib darsi compatib or nc co da , 14 bre 20 otel. di camere dell’h

SETTIMANALE uno SKIPASS E CAREZZA ntilmente VAL DI FASSA a e Canezza ge

1

5

Fass zza. 6 giorni Val di di Fassa e Care Uno skipass di anti a Fune Val pi Im zio or ns offerto dal Co

a WEEK-END

IN CANAZEI

e th edition of th ony of the 17 m re at ce th ng 20 ivi ly -g Ju During the prize 2014, scheduled on Sunday pleted ace etes who com hl at e Dolomites Skyr th all , re ua rt to Sq pa ni ke co ta ar ceremony will 2.00 p.m. in M fered by present at the of e le ar op d pe an o ce tw the ra t stay for for a two-nigh r must be used the prize-draw zei. The vouche na Ca in ca the avaian e Bi , depending on the Hotel Croc ember 21 2014 pt Se in th wi ly absolute elf. s of the hotel its lability of room

ASS a 6-DAY SKIP AND CAREZZA A the S S FA VAL DI 17th edition of remony of the at

-giving ce July 20th During the prize 2014, scheduled on Sunday o completed ace yr wh Sk es s et ite hl at lom e Do Square, all th ni part to the co ar ke M ta ll in . wi m 2.00 p. the ceremony at t en es l di Fassa pr Va e e ar th the race and dly offered by kin s as ip sk ys da prize-draw a 6ts Company. and Carezza Lif

La gara si svolge su sentiero, piste e ghiaioni: lo sviluppo totale è di 22 km (salita 10 km, discesa 12 km). Partenza e arrivo: Piazza Marconi a Canazei (1.450 m) Quota massima Piz Boè (3.152 m) Dislivello in salita (1.750 m) Il percorso è segnalato con bandierine Rifornimenti: Passo Pordoi (2.239 m) Rifugio forcella Pordoi (2.829 m) Rifugio Capanna Piz Fassa (3.152 m) Rifugio Boè (2.871 m) Ristorante Pian Schiavaneis Cancelli orari: 1 ora e 50’ Forcella Pordoi dall’ora di partenza Tempo massimo: 4 ore e 15’

The race is 22 km long (10 km uphill, 12 km downhill), the path changes from ground to gravel The race begins and ends Piazza Marconi, Canazei (1450 m) the maximum height of Piz Boè is 3.152 m the height difference is 1.750 m The course is marked with flags Refreshments are available at Passo Pordoi (2.239 m) Forcella Pordoi Refuge (2.829 m) Capanna Piz Fassa Refuge (3.152 m) Boè Refuge (2.871 m) Restaurant Pian Schiavaneis Runners must reach Forcella Pordoi in 1 hour and 50 minutes Max time to finish the race: 4 hour and 15 minutes


refuges dolomites skyrace

rifugi dolomites skyrace 1

Hotel Col di Lana

3

Rifugio Capanna Piz Fassa

5

Pian Schiavaneis

Gest. Matteo Scola

Gest. Alessandro Riz

Gest. Roberto Giacomuzzi

Località Passo Pordoi Tel. +39 0462 601277 www.coldilana.it

Loc. Piz Boè Tel. +39 0462 601723 Cell. +39 338 5473624 www.capannafassa.com

Loc. Pian Schiavaneis Strèda de Sèla, 14 Tel. +39 0462 601338 r.giacomuzzi@tin.it

2

Rifugio Forcella Pordoi

4

Gest. Graziano Spinel

Rifugio Boè

Gest. Lodovico Vaia

Loc. Forcella Pordoi Cell. +39 368 3557505

Loc. Col Turond Tel. +39 0471 847303 www.rifugioboe.it

altimetria

altimetry

3150

PIZ BOÈ

3050 2950

antersass

INIZIO SALITA PIZ BOÈ

2850

FORCELLA PORDOI

2750

INIZIO val lasties

rifugio BOÈ

2650 2550

piani val lasties

2450 2350 2250

fine piani val lasties

PASSO PORDOI

2150

HOTEL PORDOI

2050 1950

pian schiavaneis

1850 1750

LUPO BIANCO

1650 1550 1450 0

partenza a canazei

1

2

3

arrivo a canazei

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14 15

16

17

18 19

20

21 22


roll of honour

albo d’oro 1a Edizione - 1st Edition - 02.08.1998 MASCHILE - MEN 1° Fabio Meraldi 2h 08’ 40” 2° Fausto Bordiga 2h 09’ 29” 3° Pio Tomaselli 2h 11’ 49” FEMMINILE - WOMEN 1° Morena Paieri 2h 50’ 01” 2° Silvana Iori 2h 56’ 04” 3° Daniela Gilardi 3h 08’ 49”

8a Edizione - 8th Edition - 24.07.2005 MASCHILE - MEN 1° Michele Tavernaro 2h 08’ 30” 2° Simon Booth 2h 10’ 08” 3° Rob Jebb 2h 10’ 20” FEMMINILE - WOMEN 1° Corinne Favre 2h 44’ 27” 2° Emanuela Brizio 2h 46’ 18” 3° Anna Serra 2h 46’ 35”

2a Edizione - 2nd Edition - 01.08.1999 MASCHILE - MEN 1° Jean Pellisier 2h 11’ 20” 2° Fausto Bordiga 2h 12’ 14” 3° Aldo Guadagnini 2h 18’ 05” FEMMINILE - WOMEN 1° Morena Paieri 2h 44’ 13” 2° Teresa Rocca I Casas 2h 52’ 10” 3° Teresa Forn I Munnè 2h 55’ 52”

9a Edizione - 9th Edition - 23.07.2006 MASCHILE - MEN 1° Agusti Roc Amador 2h 07’ 57” 2° Rob Jebb 2h 08’ 41” 3° Matteo Piller Hoffer 2h 09’ 33” FEMMINILE - WOMEN 1° Angela Mudge 2h 33’ 13” 2° Corinne Favre 2h 42’ 19” 3° Paola Romanin 2h 46’ 02”

3a Edizione - 3rd Edition - 30.07.2000 MASCHILE - MEN 1° Fausto Bordiga 2h 14’ 27” 2° Fabio Bonfanti 2h 15’ 31” 3° Paolo Larger 2h 15’ 37” FEMMINILE - WOMEN 1° Daniela Gilardi 2h 52’ 43” 2° Silvana Iori 3h 02’ 53” 3° Vera Derrigo 3h 33’ 30”

10a Edizione - 10th Edition - 29.07.2007 MASCHILE - MEN 1° Mitja Kosovelj 2h 04’ 53” 2° Tofol Bernat Castanjer 2h 06’ 30” 3° Amador Roc Agusti 2h 07’ 21” FEMMINILE - WOMEN 1° Angela Mudge 2h 30’ 17” 2° Stephaniel Jimenez 2h 40’ 18” 3° Paola Romanin 2h 42’ 16”

4a Edizione - 4th Edition - 29.07.2001 MASCHILE - MEN 1° Paolo Larger 2h 11’ 07” 2° Luigino Bortoluzzi 2h 18’ 13” 3° Andrea Martinelli 2h 19’ 21” FEMMINILE - WOMEN 1° Michela Benzoni 2h 45’ 29” 2° Annamaria Garelli 3h 02’ 47” 3° Armanda Maruzzi 3h 10’ 57”

11a Edizione - 11th Edition - 20.07.2008 MASCHILE - MEN 1° Kilian Jornet Burgada 2h 06’ 06’’ 2° Tofol Bernat Castanjer 2h 06’ 49’’ 3° Pivk Tadei 2h 07’ 04’’ FEMMINILE - WOMEN 1° Antonella Confortola 2h 30’ 09’’ 2° Stephanie Jimenez 2h 32’ 11’’ 3° P. Angela Baronchelli 2h 36’ 29’’

5 Edizione - 5th Edition - 28.07.2002 MASCHILE - MEN 1° Lucio Fregona 2h 10’ 10” 2° Paolo Larger 2h 12’ 27” 3° Ettore Girardi 2h 14’ 46” FEMMINILE - WOMEN 1° Silvana Iori 3h 09’ 04” 2° Mariagiulia Canello 3h 13’ 04” 3° Michela Rizzi 3h 20’ 53”

12 Edizione - 12th Edition - 19.07.2009 MASCHILE - MEN 1° Raul Garcia Castan 1h 57’ 17” 2° Dennis Brunod 1h 57’ 26” 3° Giovanni Tacchini 1h 57’ 53” FEMMINILE - WOMEN 1° Antonella Confortola 2h 25’ 17” 2° Monica Ardid Ubed 2h 27’ 25” 3° Nadia Scola 2h 27’ 50”

6a Edizione - 6th Edition - 27.07.2003 MASCHILE - MEN 1° Saul Padua 2h 14’ 31” 2° Paolo Larger 2h 14’ 34” 3° Martin Planker 2h 15’ 44” FEMMINILE - WOMEN 1° Giovanna Cerutti 2h 45’ 47” 2° Cristina Paluselli 2h 48’ 30” 3° Mariagiulia Canello 3h 01’ 39”

13a Edizione - 13th Edition - 16.07.2010 MASCHILE - MEN 1° Paolo Larger 1h 35’ 34” 2° Michele Tavernaro 1h 36’ 14” 3° Fulvio Dapit 1h 38’ 36” FEMMINILE - WOMEN 1° Laetitia Roux 1h 48’ 17” 2° Angela Mudge 1h 54’ 34” 3° Stephanie Jimenez 1h 58’ 19”

7a Edizione - 7th Edition - 01.08.2004 MASCHILE - MEN 1° Fulvio Dapit 2h 11’ 19” 2° Bruno Brunnod 2h 11’ 19” 3° Michele Tavernaro 2h 11’ 19” FEMMINILE - WOMEN 1° Anna Serra 2h 48’ 17” 2° Emanuela Brizio 2h 52’ 52” 3° Ruth Pickvance 2h 53’ 48”

14a Edizione - 14th Edition - 24.07.2011 MASCHILE - MEN 1° Luis Alberto Hernando Alzaga 1h 50’ 55” 2° Miguel Caballero Ortega 1h 51’ 05” 3° Michele Tavernaro 1h 51’ 59” FEMMINILE - WOMEN 1° Mireia Mirò 2h 06’ 23” 2° Oihana Kortazar 2h 10’ 58” 3° Brandy Erholtz 2h 11’ 47”

a

a

15ª Edizione - 15th Edition - 22.07.2012 MASCHILE - MEN 1. Kilian Jornet Burgada 2h 01’ 52” 2. Ionut Alin Zinca 2h 06’ 31” 3. Mitja Kosovelj 2h 06’ 58” FEMMINILE - WOMEN 1. Emelie Forsberg 2h 26’ 00” 2. Kasie Enman 2h 28’ 09” 3. Mireia Mirò 2h 30’ 08” 16ª Edizione - 16th Edition - 21.07.2013 MASCHILE - MEN 1. Kilian Jornet Burgada 2h 00’ 11” 2. Marco De Gasperi 2h 00’ 14” 3. Tadei Pivk 2h 04’ 10” FEMMINILE - WOMEN 1. Emelie Forsberg 2h 26’ 52” 2. Silvia Serafini 2h 36’ 55” 3. Nu Dominguez Azpeleta 2h 37’ 41”

Memorial Diego Perathoner Classifica combinata Dolomites Skyrace / Sellaronda Skimarathon

1a Edizione - 1st Edition - 2010

1° Fulvio Fazio

2a Edizione - 2nd Edition - 2011

1° Giovanni Tacchini - 1° Nadia Scola 3a Edizione - 3rd Edition - 2012

1° Nejc Kuhar - 1ª Nadia Scola

4a Edizione - 4th Edition - 2013

1° Tadei Pivk - 1ª Federica Iachelini

E ECORD TIM R / D R O C E IR

Men maschile ’ 11” (2013) urgada 2h 00 B et rn Jo Kilian t uphill time es B o in salita/ p m te r lio ig M ’ 00’’ (2013) Burgada 1h 16 t downhill time Kilian Jornet es o in discesa/B Miglior temp 0) 00 i 43’35’’ (2 Fabio Bonfant - Women femminile (2012) rg 2h 26’ 00” Emelie Forsbe t uphill time es B a/ o in salit Miglior temp ’ 32’’ (2008) e fortola 1h 29 t downhill tim Antonella Con /B in discesa es o p m te r lio Mig 53’ 09’’ (2007) Angela Mudge


DOLOMITES

7a

WWW.DOLOMITESKYRACE.COM

edizione

CANAZE I - VA L D I FA SSA

18 luglio/July 2014

REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO ADIGE


Segui il

vertical kilometer 2014 Informazioni e iscrizioni

Le iscrizioni sono effettuabili solo tramite il sito: www.dolomiteskyrace. com. Il modulo d’iscrizione deve pervenire entro e non oltre mercoledì 16 luglio 2014. Quota iscrizioni Vertical Kilometer 2014: fino al 30.06.2014 25,00 € dal 01.07.2014 fino al 16.07.2014 30,00 € dal 17.07.2014 40,00 € Versamento a mezzo bonifico bancario intestato a Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace presso la Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino - Ag. Canazei: Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace IBAN IT 56 G081 4034 5200 0000 9035 529 SWIFT/BIC code CCRTIT2T38A Per rendere effettiva l’iscrizione è obbligatorio inviare l’apposito modulo compilato a: - via fax al nr. 041 5086458 - via e-mail all’indirizzo dolomites@tds-live.com - via posta a TDS srl Via delle Macchine, 14 – 30038 SPINEA (VE) oltre a: - copia della ricevuta del bonifico bancario o del pagamento on-line; - copia del certificato medico attestante l’idoneità alla pratica agonistica, rilasciato dal medico di medicina sportiva e valido alla data della gara. Chi non avesse provveduto ad inviare la documentazione richiesta ai recapiti indicati, è invitato a farlo al più presto. La quota d’iscrizione alla competizione dà diritto al pettorale e al buono pasto post-gara, mentre non è prevista la distribuzione del gadget avendo ridotto la quota d’iscrizione rispetto alle scorse edizioni. In caso di annullamento della gara la quota d’iscrizione non verrà rimborsata per nessun motivo. Ritiro Pettorale

Al ritiro del pettorale verrà richiesto il versamento di una cauzione di € 20,00 che sarà restituita alla consegna del chip e del pettorale dopo la gara. Numero Massimo

Il numero massimo di partecipanti al Vertical Kilometer è stabilito in 200 concorrenti. In ogni caso hanno precedenza i migliori classificati delle più prestigiose competizioni e i concorrenti iscritti alle Skyrunning SWS 2014. Info e verifica iscrizioni

Tel. 041 990320 / E-mail: dolomites@tds-live.com / www.tds-live.com INFO GARA

Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace E-mail: info@dolomiteskyrace.com INFO OSPITALITÀ

Il pernottamento è a cura dei partecipanti. Ulteriori informazioni presso l’Ufficio Turistico di Canazei Tel. 0462 609600 / infocanazei@fassa.com Non è prevista la possibilità di parcheggio camper. Prenotazioni e costo di sosta a carico del concorrente, info presso il campeggio Marmolada di Canazei. Gara

La partenza è prevista alle ore 10.00 in località Ciasates a Canazei. Partenze a gruppi di 20 atleti ogni 4 minuti. Partiranno per primi gli atleti che nelle passate edizioni avranno impiegato il tempo più alto. Sul modulo d’iscrizione verrà chiesto di mettere il tempo migliore delle precedenti edizioni. Alle 11.00 partiranno i top runners, gli atleti iscritti alle Skyrunning SWS 2014 e primi nelle classifiche di specialità. Verranno comunque individuati dal Comitato Organizzatore in collaborazione con il giudice designato gli atleti che faranno parte del primo gruppo di merito.

aming dal sito in diretta Stre skyrace.com ite www.dolom

Regolamento

La gara è aperta a tutti gli atleti in possesso della vigente certificazione medica per l’idoneità alla pratica degli sport agonistici, rilasciata dal medico di medicina sportiva valido alla data della gara, e che abbiano compiuto i 18 anni di età. • Equipaggiamento, giacca a vento obbligatoria: il pettorale, che per nessun motivo può essere modificato, piegato o tagliato, va indossato costantemente in vista, facoltativo è l’uso dei bastoncini. • Vige il regolamento esposto pre-gara con riferimento alle norme ISF e FISKY. • È obbligatorio comunicare al più vicino controllore il ritiro dalla gara, qualunque sia il motivo. • Il comitato provvederà al trasporto in zona arrivo il cambio degli indumenti degli atleti. La consegna nella zona prestabilita deve essere effettuato entro le ore 9.30. • Il comitato non risponde di materiale e cose lasciate incostudite in zona partenza e arrivo. • In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per i concorrenti, a giudizio insindacabile della Giuria potrà essere modificato il percorso o sospesa o rinviata la competizione in qualsiasi momento. • Con l’atto di iscrizione i concorrenti sollevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile e penale a persone e cose che possono verificarsi durante e dopo la gara in relazione alla stessa. • Il comitato comunque dichiara di aver stipulato l’assicurazione per la responsabilità civile per rischi derivanti dall’organizzazione della gara. La società non assicura i partecipanti alla gara. montepremi

Maschile

femminile

1° € 700 + orologio Suunto

€ 700 + orologio Suunto

2° € 500 + orologio Suunto

€ 500 + orologio Suunto

3° € 300 + orologio Suunto

€ 300 + orologio Suunto

4° € 200

€ 200

5° € 100

€ 100 dal 6° al 10° ricordo gara

Gli importi si intendono al netto della ritenuta d’imposta prevista dalla vigente normativa. altimetria



vertical kilometer 2014 Follow the INFO AND ENTRIES

Entries are possible only on the website: www.dolomiteskyrace. com. The entry form, filled in all its parts must be sent not later than Wednesday 16 July 2014. Vertical Kilometer entry fees 2014: To June 30 2014 25,00 € From July 1 2014 to July 16 2014 30,00 € From July 17 2014 40,00 € Payment by bank transfer to Dolomites Skyrace Organizing Committee - Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino - Ag. Canazei: Comitato Organizzatore Dolomites Skyrace IBAN IT 56 G081 4034 5200 0000 9035 529 SWIFT/BIC code CCRTIT2T38A To complete the entry to the race it is compulsory to send the entry form filled in all its parts to: - by fax to +39 041 5086458 - by email to dolomites@tds-live.com - by ordinary mail to TDS srl Via delle Macchine, 14 – 30038 SPINEA (VE) together with: - copy of the receipt of the bank transfer or credit card payment; - copy of an update medical certificate for agonistic sports required by the Italian law and valid by the time of the race. Only the athletes who regularly sent the bank payment receipt and the medical certificate are to be considered officially registered for the race. Please send all the required documents as soon as possible to the above mentioned addresses. The payment of the entry fee entitles each athlete to the race number, the lunch after the race but it doesn’t include any race gadget due to the price reduction of the fee itself. In case of cancellation of the race, whatever the reason, the entry fee will not be refunded. CHEST NUMBER WITHDRAWAL

At the withdrawal of the chest number each athlete must pay a deposit of 20,00€ that will be refunded at the restitution of the chest number and of the timing chip. MAXIMUM NUMBER OF ATHLETES ADMITTED

The maximum number of athletes admitted to the Vertical Kilometer is fixed in 200. Those best qualified in the world ranking and athletes teams registered for the Skyrunning SWS 2014 have priority. INFO AND CHECK ENTRIES

Tel. +39 041 990320 / dolomites@tds-live.com / www.tds-live.com RACE INFO

Dolomites Skyrace Organizing Committee info@dolomiteskyrace.com ACCOMMODATION INFO

Athletes must provide for their own accommodation. For further information you can contact the Canazei Tourist Information Office at the phone number +39 0462 609600 or by email at infocanazei@fassa. com. It is no longer possible to get a voucher to park motorhomes. Ask directly for info and booking to the Marmolada Camping. THE RACE

The race will start at 10.00 a.m. in Ciasates nearby Canazei. The start will be in groups: 20 athletes starting every 4 minutes. Athletes with highest times obtained in the last previous editions or who take part to the race for the first time and who do not enter in the ISF merit group of the world ranking will start first. For this reason, the athletes must comunicate the time obtained in the previous editions on the entry form. At 11.00 the top-runners will start that is the top athletes registered for the Skyrunning SWS 2014 and leading the world ranking. The athletes belonging to this group will be determined by the Jury together with the Organizing Committee.

online on in Streaming yrace.com sk www.dolomite

RULES

The competition is open to Italian and foreign runners , who possess an update medical certificate for agonistic sports, released by a sports doctor. The certificate must be valid by the date of the race. Runners must be at least 18 years old. • Compulsory equipment: Windbreaker. Participants must wear their chest-vest not to be modified, folded or cut for whatever reason, with the number always visible. The use of poles is optional. • Rules will be enforced according to ISF and FISKY. • The Organizing Committee will manage the transportation of the athletes’ clothes to the arrival area. The withdrawal of the clothes must take place within 9.30 a.m. • The Organizing Committes cannot be held responsible for any theft, loss or damage that may occur to personal properties left unattended, in the start / arrival areas. • If the weather conditions are considered dangerous for participants, the jury has the authority to change the course or cancel the competition at any time. • Registration relieves the Organization of civil and criminal liability for any damage that may occur to persons or property before, during or after the competition. • The committee has taken out an insurance against civil liability for risks related to the organization of the race. Howeverparticipants are not covered by this insurance. PRIZE MONEY

MEN

WOMEN

1° € 700 + Suunto watch

€ 700 + Suunto watch

2° € 500 + Suunto watch

€ 500 + Suunto watch

3° € 300 + Suunto watch

€ 300 + Suunto watch

4° € 200

€ 200

5° € 100

€ 100 from the 6° to the 10° race souvenir

The above mentiond money prize awards are tax-free. Altimetry


E M E R

EXT

2° edizione

LIA DA MONT FODOM

Vertical KM Còl de Lana 1000 M in 2 KM

Domenica 27 luglio 2014

www.v-km.it

Percorso La competizione si sviluppa lungo un tracciato che dalla località di Pieve di Livinallongo (1452 m) conduce alla vetta del Col di Lana (2452 m). La partenza verrà data in “Plaza Nuova” in fianco al tendone della festa Patronale di San Giacomo, dopodichè i concorrenti transiteranno per il centro di Pieve inerpicandosi dapprima lungo l’erta salita erbosa e poi, attraverso un bosco di abeti e larici, fino alla località di “Prade”. La vegetazione via via più rada permetterà di scorgere l’evidente incavo del “Busc del Bruo” che i concorrenti affronteranno superando il gradino roccioso con una scaletta. Seguendo la linea di massima pendenza, i concorrenti affronteranno di seguito i pendii erbosi del Col di Lana incrociando il “Teriol Ladin” e poi, dopo un deciso aumento delle pendenze nel tratto finale, raggiungeranno la vetta.

Foto Soratroi Lorenzo

ALBO D’ORO 2013 MASCHILE

FEMMINILE

ZEMMER Urban

34’57 SCOLA Nadia

46’36

DE COLÒ Daniele

37’20 DEFLORIAN Beatrice

51’15

FRENA David

39’35 BENEDETTI Elisabeth 52’30

SPONSOR Cassa Raiffeisen Val Badia Latteria Livinallongo Itas Assicurazioni Scuola Sci Arabba Hotel Genziana - Arabba Hotel al Forte Arabba Idrotermica Zeggio - Belluno Hotel Cèsa Padon Pieve di Livinallongo Ottica Mottes Taibon Agordino Scuola Sci Dolomites Rèba Albergo Pordoi - Arabba Ottica Martina Lido di Jesolo Hotel Olympia - Arabba Skiservice da Nico - Arabba Sport Samont Sellaronda Skimarathon Fuoch e Fum Arabba Appartamenti Iris Arabba

CASTALDI

Partenza ore 10.00 in “Plaza Nuova” a Pieve di Livinallongo Arrivo Còl de Lana (2452 m)

Informazioni 4 categorie da 16 a 50 anni femminile e maschile, 51 anni e oltre femminile e maschile. Certificato medico obbligatorio. Autorizzazione dei genitori per i minorenni. Altre informazioni Gianpaolo 3387226123, Lucky 3356971577. Sul nostro sito internet www.v-km.it oppure sul volantino che uscirà a maggio. Iscrizioni Le iscrizioni sono effettuabili scaricando il modulo dal sito: www.v-km.it, oppure il giorno della gara entro le ore 9.00. Il modulo d’iscrizione deve pervenire entro e non oltre sabato 26 luglio 2014 via eMail al info@v-km.it o fax al 0436 79354. Le iscrizioni sul posto è possibile farle entro le ore 9.00 del 27 luglio 2014 con pagamento della quota d’iscrizione in contanti. Quota iscrizioni (compreso buono pasto e pacco gara) entro il 25.07.2014 € 25, dal 25.07.2014 al 27.07.2014 € 35. Versamento a mezzo bonifico bancario intestato a Comitato Organizzatore, CAI Lia da Mont presso la Raiffeisenkasse Val Badia, Str. Mesdì 17, ARABBA IBAN IT 86 A 08010 61170 000306001882

www.cristoforettipetroli.it info@cristofolettipetroli.it

Foto www.bikershot.it

Foto Grones Leandro

Foto David Palla

TRENTO I BOLZANO I CLES I ROVERETO I TIONE I PINZOLO I MERANO I PREDAZZO I CAVALESE I PRIMIERO


albo d’oro Vertical Kilometer

roll of honour

1a Edizione - 1th Edition - 00.07.2008 MASCHILE - MEN 1° Reichegger Manfred 33’59’’ 2° Roc Amador Agustì 34’06’’ 3° Zemmer Urban 34’16’’ FEMMINILE - WOMEN 1° Confortola Antonella 39’13’’ 2° Baronchelli P. Angela 43’46’’ 3° Arrò Ribot Gemma 43’55’’

4a Edizione - 4th Edition - 22.07.2011 MASCHILE - MEN 1° Zemmer Urban 33’44’’ 2° Kuhar Nejc 35’05’’ 3° Follador Alessandro 35’59’’ FEMMINILE - WOMEN 1° Scola Nadia 47’49’’ 2° Valgoi Alessandra 49’55’’ 3° Simoni Francesca 50’43’’

2a Edizione - 2th Edition - 00.07.2009 MASCHILE - MEN 1° Zemmer Urban 33’56’’ 2° Roc Amador Agustì 34’17’’ 3° Reichegger Manfred 34’27’’ FEMMINILE - WOMEN 1° Confortola Antonella 42’16’’ 2° Mudge Angela 42’45’’ 3° Ardid Ubed Monica 45’27’’

5ª Edizione - 5th Edition - 20.07.2012 MASCHILE - MEN 1° Kuhar Nejc 33’33’’ 2° Padua Rodriguez Saul 33’52’’ 3° Jornet Kilian Burgada 34’03’’ FEMMINILE - WOMEN 1° Confortola Antonella 40’05’’ 2° Mirò Mireia 41’45’’ 3° Serrano Blanca Maria 43’34’’

3a Edizione - 3th Edition - 14.07.2010 MASCHILE - MEN 1° Zemmer Urban 33’16’’ 2° Golinelli Nicola 34’29’’ 3° Reichegger Manfred 34’42’’ FEMMINILE - WOMEN 1° Roux Laetitia 40’16’’ 2° Confortola Antonella 41’16’’ 3° Mudge Angela 42’47’’

6ª Edizione - 6th Edition - 19.07.2013 MASCHILE - MEN 1° Jornet Kilian Burgada 32’43’’ 2° Zemmer Urban 32’50’’ 3° Gotsch Philip 32’54’’ FEMMINILE - WOMEN 1° Confortola Antonella 41’02’’ 2° Forsberg Emelie 43’01’’ 3° Milesova Iva 43’09’’

• RECORD / RECORD TIME

Rivendite Canazei

Tel. 0462 601122

Campitello Tel. 0462 750067 Soraga

Tel. 0462 768132

Moena

Tel. 0462 573280

NUOVA

AP E RTU RA V IG O DI FAS SA Te l . 046 2 7635 63 Laboratorio Canazei - Tel. 0462 602570



partner hotel a canazei

hotel astoria HHHH

E & SPA HOTEL CROCE BIANCA LEHISHUR H

Strèda Roma, 98 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601302 - Fax + 39 0462 601687 info@astoriacanazei.eu - www.astoriacanazei.eu

Strèda Roma, 3 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601111 - Fax + 39 0462 602646 office@hotelcrocebianca.com - www.hotelcrocebianca.com

NESS & BEAUTY HOTEL LA CACCIATORA WELL HHHH

NESS HOTEL LUPO BIANCO WELL H

Strèda de Contrin, 26 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601411 - Fax + 39 0462 601718 hotel@lacacciatora.it - www.lacacciatora.it

Strèda de Pordoi, 5 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601330 - Fax + 39 0462 602755 info@hotellupobianco.it - www.hotellupobianco.it

hotel GRIES

hotel RITA

Strèda dò Ruf de Soracrepa, 24 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601332 - Fax + 39 0462 601633 info@hotelgries.it - www.hotelgries.it

Strèda de Parèda, 16 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601219 - Fax + 39 0462 601173 info@hotelrita.com - www.hotelrita.com

HHHS

H

HHH

HHHS


partners hotel in canazei

hotel ALPE

hotel AZOLA

Strèda de Costa, 254 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601357 - Fax + 39 0462 601760 hotelalpe@tin.it - www.hotelalpe.com

Strèda de Pié, 7 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 602267 - Fax + 39 0462 601096 hotel@azola.it - www.azola.it

hotel FIORDALISO

hotel CHALET PINETA

Strèda Dolomites, 4 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601453 - Fax + 39 0462 606280 h.fiordaliso@tin.it - www.hfiordaliso.com

Strèda del Ciuch, 34 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601162 - Fax + 39 0462 606952 info@chaletpineta.com - www.chaletpineta.com

hotel miramonti

PICCOLO HOTEL

Strèda de Costa, 213 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601325 - Fax + 39 0462 601066 info@hotelmiramonti.it - www.hotelmiramonti.it

Strèda Dolomites, 25 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601191 - Fax + 39 0462 601790 info@piccolohotelcanazei.com - www.piccolohotelcanazei.com

HHH

HHH

HHH

HHH

HHH

HHH


partner hotel a canazei

partners hotel in canazei

hotel PAREDA

villa cristina

HHH

HHH

Strèda de Parèda, 51 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601500 - Fax + 39 0462 601344 info@albergopareda.com - www.albergopareda.com

Strèda de Contrin, 7 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 602009 - Fax + 39 0462 602108 info@hotelvillacristina.it - www.hotelvillacristina.it

la campagnola

garni centrale

Strèda de Col de Pin, 10 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 601336 - Fax +39 0462 601336 info@lacampagnolacanazei.it - www.lacampagnolacanazei.it

Strèda Dolomites, 128 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 602340 - Fax +39 0462 606889 info@albergo-centrale.net - www.albergo-centrale.net

garni CÈSA ROTIC

garni CÈSA PLANBER

Strèda de Costa, 236 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 602144 - Fax + 39 0462 606483 info@cesarotic.com - www.cesarotic.com

Strèda de Ciampac, 12 - 38032 CANAZEI Tel. +39 0462 602652 - Fax +39 0462 602652 info@planber.it - www.planber.it

HH

HH


BirraForstBier

www.forst.it www.beviresponsabile.it

Strada de Pilat, 9 38039 Vigo di Fassa (TN) cell. Paolo 335.5205515 info@lorenzbibite.com


Macelleria F.lli Pellegrin s.n.c. di Pellegrin F. & C. Produzione propria artigianale di salumi tipici e non. MACELLERIA SALUMERIA

Carni locali Produzione artigianale di salumi tipici e non senza ne glutine ne lattosio Strada daniel Zen, 9

PELLEGRIN SPECIALITĂ€

Prodotti tipici selezionati di qualitĂ LADINS

Piaz de Vich

Spedizioni in tutta Italia

38039 Vigo di Fassa (TN) - tel. 0462 763 156 - fax 0462 760 002 - macelleria.pellegrin@fassaweb.net


20 MARZO 2015

Start/Arrivo a Selva/Wolkenstein olkenstein in V Valgardena algardena

INTERNATIONAL SKI MOUNTAINEERING NIGHT RACE

gemellato / partnership

Saalbach

ve speton! DYNAFIT TROPHY

ALTOADIGE/SÜDTIROL - VENETO - TRENTINO - DOLOMITI - ITALY

Con il patrocinio della Regione Trentino Alto Adige - Unter der Schirmherrschaft der Regione Trentino-Südtirol main sponsor


I IN M Canazei - sabato 19 luglio 2014 Partenza ore 15.30 in Piazza Marconi

Iscrizioni nza in zona parte ra prima fino a mezz’o a della partenz All’arrivo Nutella Party i! e Premiazion

Manifestazione a carattere promozionale riservata alle categorie: • ALLIEVI/E (anni di nascita 1997-2001) NEWS 2014 Nuovo percorso

Lunghezza 3.070 mt - Dislivello positivo 191 mt (consigliata partenza con bastoncini con possibilità di lasciarli in cima alla salita e recupero da parte dell’organizzazione)

• RAGAZZI/E (anni di nascita 2002-2007) Lunghezza 1.460 mt - Dislivello positivo 63 mt • BABY (anni di nascita 2008-2014) percorso ridotto Lunghezza 490 mt - Dislivello positivo 13 mt (Solo per la categoria BABY l’iscrizione è gratuita)


Esclusiva EthicSport in Italia

UTILE PER PREVENIRE L’ACIDOSI LATTICA

LIBERA I MUSCOLI DALL’ACIDO LATTICO

tatticadv.it

- MIGLIORA LA CAPACITÀ DI RIMANERE IN SOGLIA - VELOCIZZA IL RECUPERO - MIGLIORA L’EFFICIENZA DELL’ORGANISMO

FL100 SPORT è un dispositivo medico CE 0197. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni d’uso. Autorizzazione Ministeriale concessa.

www.ethicsport.it



Dove il wßrstel e la patata s’incontrano www.facebook.com/wurstelstand.pippotto


LA DOLOMITES SKYRACE AL FIANCO DEGLI AMICI DIVERSAMENTE ABILI Come già negli anni passati, anche in questa edizione, il Comitato Organizzatore della Dolomites Skyrace devolverà in beneficenza un contributo per sostenere un progetto sociale di grande rilevanza per la nostra valle. Il nostro desiderio è sostenere e contribuire in modo concreto alle attività e ai progetti delle Associazioni di volontariato che operano nel nostro territorio. Anche quest’anno il nostro pensiero si rivolge al Centro socio-educativo dell’Anffas Trentino ed al Laboratorio Sociale di Pozza di Fassa, che da tanti anni si occupano della cura di persone con disabilità fisiche ed intellettive ed affiancano le loro famiglie in questo percorso spesso difficile. Un contributo il nostro che vuole sostenere le attività educative, riabilitative e ricreative di queste Associazioni, che lavorano con impegno e dedizione all’inserimento dei propri ospiti nella rete sociale. Anche il mondo dello sport, che qui noi rappresentiamo, può e deve essere un importante strumento educativo; l’attività fisica e motoria può dare un contributo fondamentale alla realizzazione personale e sociale delle persone diversamente abili. La somma devoluta sarà consegnata ai rappresentanti dell’Anffas Trentino e del Laboratorio Sociale di Pozza di Fassa durante la cerimonia di premiazione della Dolomites Skyrace Domenica 20 luglio 2014.

THE DOLOMITES SKYRACE SUPPORTS FRIENDS WIHT DISABILITIES Just like in the past editions, the Dolomites Skyrace Organizing Committee will make a donation to contribute concretely to activities and projects pursued by a social association that operates in Val di Fassa. This year we have decided to support the “Anffas Socio-Educational Centre” and the Social Lab of Pozza di Fassa that takes care of people with physical and mental disabilities, at the same time, sustaining their families in their daily life. In particular our contribute will be used to finance the daily educational, rehabilitative and recreational activities carried out by the volunteers of this association, to help the people they assist to integrate in the social contest of our valley. As widely recognized, sport represents a fundamental educational instrument. Therefore we hope that the donation of the Dolomites Skyrace will support our friends on their way to social integration and a better quality of life. The donation will be given directly to the representatives of the Anffas Association and the Social Lab of Pozza di Fassa during the Dolomites Skyrace prize-giving ceremony on Sunday 20 2014.

4° Sellaronda Trail Running CORVARA l ARABBA l CANAZEI l SELVA GARDENA

Colfosco Alta Badia

Sabato 13 settembre 2014 Salomon Trail Tour Italia

www.sellarondatrailrunning.com


m ites Sk yrac e lo Do lla de so or rc pe il to op ri re da ll’al Sa bato 19 lugl io vo la a sc it i de lla Va l di Fa ss a. e de lle merav ig lio se Do lom ore 10,00 al le ore 15,00 lle da , to en m ga pa a , ro te Vo li tu ri st ic i in el ic ot Ci vi le di Ca na ze i. ne io ez ot Pr lla de ro nt Ce es so il co n pa rten za e ar ri vo pr

es Sk yrac e race trac k it m lo Do e th er ov fly ly . On Satu rd ay 19 Ju ul Va l di Fa ss a Do lom ites rf de on w e th er ov sc di to . to 3.00 p.m . m a. 0 .0 10 om fr t, en ym To ur is t fligh ts, ag ai ns t pa ing of Ca na ze i. ild Bu on ti ec ot Pr l vi Ci e ck ne ar by th ta ki ng-o ff an d la nding ba


CANAZEI CIANACEI FAMILIA COOPRATIVA • ABBIGLIAMENTO • ALIMENTARI • CASALINGHI • FERRAMENTA • INGROSSO C+C CANAZEI - Str. Dolomites, 94 - tel. 0462 601114 / 601643 - fax 0462 602615 C + C tel./fax 0462 601641 FILIALE: Alba di Canazei - tel. 0462 601239


MAGICHE EMOZIONI TRA LE DOLOMITI

DÒLAONDES - CENTRO ACQUATICO Dal magnifico panorama sulla TERRAZZA DELLE DOLOMITI (a 5 min. di funivia dal Passo Pordoi) all’acqua salata del Centro Acquatico DÒLAONDES

7


# B ushido Nel Giappone antico il termine indicava la via del guerriero samurai…per La Sportiva oggi indica la via del trail runner. Ecco il codice Bushido: tomaia a costruzione slip-on, sistema di stabilizzazione STB Control, suola in mescola aderente FriXion XT. Se all’asfalto preferisci terra, rocce e sassi; se l’off-road è per te uno stile di vita più che un modo di correre: Bushido, la via del trail runner.

LA SPORTIVA® is a trademark of the shoe manufacturing company “La Sportiva S.p.A” located in Italy (TN)

www.lasportiva.com • Become a La Sportiva fan


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.