L’unica maratona notturna d’Italia.
2007& 2008 REPORT
NightMarathon, emozioni a fior di pelle La NightMarathon è la prima ed unica maratona notturna italiana, una delle pochissime in tutto il Mondo. Un format ad alto coinvolgimento emotivo dei partecipanti e degli spettatori, grazie ad un entusiasmante cocktail di sport, musica ed eventi collaterali. Due locations straordinarie: prima lo start al Cavallino che regala emozioni uniche grazie a scorci di rara bellezza sui tramonti della laguna veneziana e ad una natura profonda e selvaggia. Poi il lungo passaggio in Jesolo fra mille luci ed interminabili ali di folla entusiasta ed infine l'arrivo trionfale in piazza con doppio portale contrapposto (da un lato gli atleti della maratona e dall'altro quelli della mezza).
2
Maratona 42,195 Km
½ Maratona
Kids’ Run 1,2 Km
Half Pipe Show
Road Concerts
Madrina Ufficiale
Gallardo
PalaMarathon Expo
21,097 Km
- Apripista
Happy Marathon 4 e 11 Km
3
Jesolo E' conosciuta ovunque come la spiaggia italiana del divertimento notturno assieme a Rimini/Riccione, tanto da essere ribattezzata la Miami d'Italia; inoltre vanta la zona pedonale più lunga d’Europa: ben 15 km! E' la seconda spiaggia d'italia per arrivi e presenze di turisti italiani e del centro/nord Europa. A questi si aggiungono decine di migliaia di persone costituite da residenti impegnati nelle attività commerciali e da lavoratori stagionali. Inoltre Jesolo è la città balneare italiana a più alto pendolarismo da weekend, con giovani residente nelle province di Venezia, Treviso, Padova, Vicenza che ogni fine settimana rispondono in massa al “richiamo della notte” (in alcune serate si raggiungono quasi centomila arrivi aggiuntivi!)
4
5
Cavallino Treporti Ăˆ la prima localitĂ assoluta in Europa per campings di altissima qualitĂ . Ha una clientela affezionata da tutta Italia e da Germania, Austria, Svizzera, Olanda, Danimarca, Belgio e Svezia, che sceglie proprio i mesi di maggio/giugno quale periodo ideale per trascorrere le proprie vacanze. Le sue selvagge zone rurali e le oasi lagunari protette ne fanno un unicum apprezzato in tutta Europa, capace di regalare tramonti infuocati e panorami lagunari mozzafiato. La bellezza struggente della natura che la contraddistingue e la sua immediata vicinanza a Venezia fanno da cornice ideale per la partenza delle tre competizioni (Maratona, Mezza, 11Km) che precedono, in una apprezzatissima contrapposizione, la movida jesolana di fine gara.
6
7
Maratona & Mezza Maratona La NightMarathon, dopo una partenza spettacolare (in simultanea la Full + la Half e, dal 2009, anche la 11K) presenta un percorso perfettamente pianeggiante e molto veloce, misurato e certificato IAAF, totalmente presidiato e sorvegliato. L’inserimento nei calendari mondiali IAAF e in quello AIMS conferisce il titolo di Maratona e Mezza Maratona Internazionali, con qualifiche accettate da tutte le Federazioni mondiali. Inoltre ai runners vengono offerti servizi di alta qualità secondo gli standard delle più importanti maratone internazionali (integratori e docce nebulizzatrici sul percorso; telini termici, docce Percorsi certificati ed omologati da IAAF Maratona e Mezza Maratona INTERNAZIONALI (inserite nel calendario mondiale IAAF/AIMS)
calde, massaggi ed elettrostimolazioni post gara;
START Ore 20.00 a Cavallino Treporti Nel 2008 dalla Piazza di Cavallino Dal 2009 dalla darsena di Lio Grando
tracciatura GPS precaricata su Garmin ecc)
NIGHTMARATHON 2009:
8
SABATO 23 MAGGIO
servizio sms-alert sul proprio timing per i familiari,
Ma soprattutto la NightMarathon è una vera e propria esplosione contagiosa di divertimento!
9
10
11
La più amata dalle donne! Il 21% dei partecipanti alla NightMarathon 2008 appartiene al gentil sesso, con atlete provenienti da 29 Nazioni rappresentanti tutti e 5 i Continenti. E’ il record italiano, tuttora imbattuto, di presenze femminili ad una maratona. Sarà quel fascino discreto e misterioso della notte, oppure gli scenari struggenti evocati dalla laguna oppure ancora l’entusiasmo e l’incitazione dimostrata dagli spettatori lungo tutto il percorso, una cosa è certa: la NightMarathon piace sempre di più alle donne! Passione, grinta, determinazione. E poi complicità femminile, solidarietà, voglia di conoscere nuova gente, voglia di correre felici!
12
23
13
14
15
Il fascino della notte L’emozione unica di vivere e correre la notte. Il profumo della sfida e della lotta con se stessi si fonde con il coraggio e la voglia di misurarti in un’esperienza nuova, insolita, affascinante. E sei qui a respirare il silenzio, in compagnia dei tuoi passi, dei tuoi battiti, avvolto dalla luce misteriosa di mille fiaccole. Il tuo cuore ti precede e ti sostiene. Fino ad un nuovo abbraccio, quello del centro città , con le sue mille luci e il calore di un pubblico entusiasta che aspetta solo te...
16
17
Un arrivo eclatante! Una maratona così particolare, davvero unica nel panorama italiano e forse europeo, non poteva che avere un arrivo decisamente spettacolare. Alla prima edizione del 2007 è stata costruita addirittura una pedana di quasi mezzo chilometro (!) lungo la battigia, per offrire l’emozione di terminare la gara proprio in riva al mare. Assecondando l’esigenza di una migliore logistica e di un numero più elevato di servizi post-gara nel 2008 si è deciso di far terminare le due competizioni nella piazza Mazzini, vero salotto di Jesolo.
Traguardi NightMarathon: nel 2007 arrivo in spiaggia nel 2008 arrivo (unica in Italia) con doppio portale contrapposto: a sx la Mezza, a dx la Maratona
18
La naturale vocazione di città dalle mille luci è stata rispettata in pieno ed enfatizzata con fasci laser mobili che hanno accolto gli atleti in un crescendo spettacolare, con riprese video lanciate su maxischermo da 50mq. E decisamente eclatante - unico caso in Italia - è stato il taglio del traguardo degli atleti su due maxiarchi contrapposti, degna celebrazione di una NightMarathon da ricordare molto a lungo.
19
Premiazioni Alla NightMarathon oltre alla categoria degli Assoluti - primi 10 Uomini e prime 10 Donne sia della Maratona che della Mezza - viene dato grande risalto anche agli amatori, con premiazioni dei primi 3 Master (Uomo e Donna) per ciascuna delle categorie in gara. Sul podio, pertanto, ben 116 premiazioni! Un’occasione per celebrare enfaticamente il movimento del running in generale, senza precludere la celebrazione del proprio successo personale a chi non può aspirare a prestazioni da Top Runner.
20
21
Happy Marathon
!
®
4 Km non agonistica 11 Km agonistica Per le famiglie con bambini, le compagnie di amici e per gli amanti dello sport che “non vogliono fare troppa fatica”, c’è la Happy Marathon, una divertente corsa non competitiva di soli 4 km lungo il percorso della Maratona con partenza ed arrivo nella Piazza Mazzini a Jesolo, incoraggiati dai concerti e dalle animazioni lungo il percorso. E nel 2009 arriva anche la nuovissima Happy Marathon di 11 Km, a carattere competitivo (misurata e chippata), lungo gli incantevoli scenari lagunari del Pordelio a Cavallino, la strada che costeggia la laguna nord di Venezia, percorsa al tramonto per godere di emozioni indimenticabili.
Ore 19.00 HAPPY MARATHON 4 Km
a Jesolo
di avvicinarsi alla corsa nel modo migliore e di
Start e Finish in Piazza Mazzini Ore 20.00 HAPPY MARATHON 11 Km
a Cavallino Treporti
Start a Lio Grando (assieme a Maratona & Mezza) Finish in Piazza S.M. Elisabetta a Cavallino
22
Con le Happy Marathon tutti hanno la possibilità sentirsi pienamente partecipi, e non solo spettatori, di un grande evento!
23
Happy Marathon
!
®
by AJA L’AJA - Associazione Jesolana Albergatori si mette le scarpette da running e corre con noi la Happy Marathon! Gli alberghi di Jesolo si sfidano per il podio della gara più simpatica dell’anno, mettendo in campo i propri clienti, i dipendenti e, perché no?, gli stessi titolari. Un livello elevato di competizione che esprime, nei 4 km di tracciato, tutto l’orgoglio ed il senso di appartenenza di un intero staff coeso ed entusiasta.
24
25
i
K ds’ Run
®
È la festa dei bambini e dei ragazzini fino ad 11 anni. Sullo stesso percorso della Maratona, nel tratto più simbolico (gli ultimi 1.195 metri) bimbi e bimbe di tutte le Nazioni spingono le proprie gambe con tanta voglia di correre e di affermarsi sul traguardo dei grandi, magari qualche ora prima che papà affronti la vera NightMarathon! Un modo davvero unico e molto simpatico per promuovere la pratica dello sport presso i più piccoli, stimolandone sentimenti di sana competizione ma anche di amicizia e di fratellanza. E difatti tutti i partecipanti hanno il pettorale n° 1, perché tutti, a nostro modo, siamo dei campioni e dobbiamo sempre puntare a vincere!
1
i
K ds’
Run
2008
Ore 18.00 KIDS’ RUN 1,2 Km
a Jesolo, GRATIS
Start Piazza Casa Bianca e Finish in Piazza Mazzini
26
®
27
PalaMarathon Expo Tre giorni di Expo presso il PalaMarathon in pieno centro città , a soli 50 metri dalla via Bafile, cuore pulsante della movida jesolana. Un'ottima occasione di incontro con il consumatore finale per: consolidare l'immagine di marca abbinare il vs. brand ad un evento con un sistema valoriale di grande appeal sport+musica+eventi lanciare nuovi prodotti creare sell promotion / rotazione scorte incontrare un pubblico trasversale anche per nazionalità NUOVA LOCATION EXPO 2009 Palazzo del Turismo - Piazza Brescia, Jesolo Oltre 1.000 mq espositivi ed una logistica perfetta, situato a soli 50 mt dalla Via Bafile e con il passaggio della Maratona difronte all’ingresso principale. Aperto 11-23 con area coperta e scoperta, area bar, animazione ed entertainment
28
incontrare e gratificare la vs. forza vendita in un contesto rilassato, promozionale e di grande entertainment
29
Una Madrina d’eccezione Grazie alla collaborazione fra il Comune di Jesolo e la Miren srl (titolare dei diritti di Miss Italia) la NightMarathon ha avuto il grande piacere di abbinare al proprio evento il fascino incontestabile di Miss Italia nel Mondo. Nel 2008 la Madrina di NightMarathon, infatti, è stata la stupenda Antonella Carfi, italiana d’origine ma residente in Svizzera, proclamata reginetta 2007 nel corso della finalissima ospitata proprio a Jesolo. Apprezzando la competizione sportiva e la kermesse spettacolare si è ripromessa di provare la corsa quanto prima: e allora a presto, Antonella, magari alla Happy Marathon!
30
31
La Gallardo come auto apripista Su gentile concessione del Ministero dell’Interno Dipartimento Polizia di Stato, la NightMarathon ha ricevuto l’onore ed il privilegio esclusivo di avere come vettura apripista la fastastica Lamborghini Gallardo. Un vero spettacolo apprezzato da chiunque si imbattesse nel percorso della NightMarathon, stregato dal suo elegante, sinuoso e potente incedere. Un ulteriore simbolo dell’eccellenza italiana che è stata riaffermata presso il pubblico internazionale presente a Jesolo e Cavallino e presso gli stessi atleti prevenienti da tutto il Mondo.
32
33
Half Pipe Show Bocche aperte e brividi lungo la schiena: ecco l'half pipe show della NightMarathon! Un entusiasmante spettacolo acrobatico su rampa di skateboard e di in-line skates, ospitato nell’arena di Piazza Aurora, giusto a pochi metri dal passaggio dei runners. Oltre 14.000 spettatori nelle tre giornate di esibizione; 12 atleti professionisti da tutta Europa e più di 1.500 evoluzioni complessive. Un evento nell’evento con numeri da vera kermesse del freestyle.
Show dal Venerdì alla Domenica dalle 15 alle 24 Quattro spettacoli top al giorno
34
35
The Jumper Show Ma da dove vengono, da Marte? Dopo averli visti in tv in un notissimo spot di una compagnia assicuratrice ecco dal vivo lo strabiliante jumper show! Uno spettacolo di acrobazie con salti di 2 metri e falcate da oltre 4 metri che ha incantato bimbi ed adulti. E infatti l’apertura della Happy Marathon, le animazioni della Kids’ Run e persino le premiazioni della Maratona e della Mezza sono state rese ancor più eccitanti dall’esibizione di un vero squadrone di jumperoni e jumperonze. E per finire una doppia staffetta contrapposta che, passando per le piazze più belle, ha portato all’arrivo le bandiere della NightMarathon!
36
37
37
Pasta Party Un appuntamento classico delle piÚ importanti maratone in tutto il pianeta. Un vero e proprio pieno di carboidrati per affrontare con energia lo sforzo della gara, ma anche una simpatica occasione per socializzare e vivere in allegria la pausa pranzo prima della NightMarathon. Un’organizzazione collaudata che ha preparato 5.500 pasti su 7 turni facendo gustare un’ottima pasta Dalla Costa rigorosamente al dente, condita da squisita salsa al pomodoro della Mutti. E per far ricordare anche a casa la qualità degustata, i due sponsors hanno omaggiato tutti gli atleti di una confezione cadeaux nel loro pacco gara.
38
39
Road Concerts Una serie di concerti lungo il percorso per alleviare le fatiche dei runners! 15 band emergenti che danno l’anima per aiutarti a vincere la sfida. Rock, funky e jazz a volontà , con l’entusiasmo di chi sa che la musica può dare una mano incredibile a chi corre. E tanto spettacolo anche per il pubblico, che attende, in compagnia di buona musica, il momento giusto per spellarsi le mani al tuo passaggio! Dai che ce la fai, sei tutti noi!!!
40
41
Grande Concerto Finale
IRENE GRANDI LE VIBRAZIONI, SIMONE CRISTICCHI, FABRIZIO MORO, PAOLO MENEGUZZI, IRENE FORNACIARI, L’AURA, DENNIS, DANIELE BATTAGLIA, BRENDA, SEBA, FSC, STUDIO 3
i protagonisti del grande concerto di chiusura della NIGHTMARATHON2007 organizzato alla Spiaggia del Faro in partnership con: 42
Ingresso libero e gratuito Trasmissione in diretta su RadioItalia
43
www.nightmarathon.eu/it
ATLETICA AGORA’ A.S.D.
Affiliata FIDAL VE 515 30172 Venezia Mestre Via dello Squero, 50 Tel +39 041 26.85.006 Fax +39 041 961.951 info@nightmarathon.it www.nightmarathon.it
COMUNE DI JESOLO COMUNE DI CAVALLINO TREPORTI MINISTERO BENI CULTURALI - SPORT REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VENEZIA
APT - IAT JESOLO ERACLEA APT - IAT CAVALLINO T. AJA ASS. JESOLANA ALBERGATORI CONSORZIO FOUR SEASONS PARCO TURISTICO DI CAVALLINO T. FEDERCONSORZI ASSOCAMPINGS JESOLO TURISMO