Mole 150 Brochure

Page 1

Mole

150

Via Montebello 9 Torino


L’impresa L’impresa Peris opera da oltre 60 anni nelle realizzazioni di opere civili residenziali ed alcune strutture religiose dedicate al sociale, con l’attenzione all’aspetto tecnologico che prevede una costruzione di qualità che si rivaluta nel tempo. L’esperienza maturata ha portato a modificare il processo produttivo in modo fedele alla tradizione ed attento all’innovazione.

Impresa Peris Corso Tassoni 37 Torino Tel. 011 74 94 021 Fax 011 77 64 183 info@impresaperis.it


“T

orino mi sembra la città

più graziosa d’Italia e, per quel che credo, d’Europa per l’allineamento delle

strade, la regolarità delle costruzioni e la bellezza delle piazze.

cit. Charles de Brosses

Mole

150


Inquadramento territoriale Mole 150 realizza due ville e un appartamento di lusso all’ombra della Mole Antonelliana, monumento simbolo della città. Nel cuore della zona universitaria, a due passi dai Giardini Reali, da Via Po e dalle più belle piazze storiche torinesi, Piazza Castello e Piazza Vittorio Veneto, Mole 150 propone un abitare di alta qualità, che gode della vivacità dell’area pedonale di Via Verdi e della sua alta offerta culturale (cinema Massimo, Museo Nazionale del Cinema, Polo universitario di Palazzo Nuovo, Cavallerizza Reale, Teatro Gobetti...) e al contempo della quiete della protetta Via Benevello e delle case a corte tipiche della tradizione torinese.

INTERVENTO

ENTRATA AUTO

ENTRATA PEDONALE

TORINO, zona centro, Via Montebello 9


Intervento Mole 150

Museo nazionale del cinema


L’intervento L’intervento in Via Montebello 9 prevede la realizzazione di due ville urbane, realizzate ripensando gli spazi interni in modo coerente con le esigenze di una vita ad alta qualità. Le ville sono battezzate con i nomi dei due progettisti che hanno realizzato gli edifici più significativi del quartiere: Alessandro Antonelli, cui di deve la Mole, monumento simbolo della Città, e Giuseppe Bollati che realzzò il Teatro Scribe, che alla metà del XIX secolo competeva con il Carignano oer prestigio. Ciascuna delle due Ville si sviluppa su due piani ed è dotata a piano terra di garage a due posti comunicante con l’androne. Per la Villa Antonelli si può prevedere un locale di pertinenza (atelier o locale hobby) illuminato naturalmente e dotato di servizio igienico. Le ville sono pensate con comoda zona giorno al piano primo, dove le stanze di servizio sono su lato Via Benevello e i living hanno vista sulla Mole. Le camere da letto al piano secondo sono accoglienti nidi illuminati da abbaini. Il sottotetto, altamente coibentato, consente una vivibilità eccellente. Al piano terra, un comodo appartamento può usufruire di un loft interrato, che ne raddoppia la metratura attreverso uno spazio suggestivo e sorprendentemente illuminato da alte finestre. Un ambiente flessibile ideale anche per attività commerciali.


Le nostre Proposte 2 ville urbane a due livelli 2 garage doppi 1 appartamento con vasto loft interrato comunicante [oppure ] 1 locale commerciale con vasto loft interrato cantine


Ingresso Via Montebello L’intervento prevede un ingresso pedonale da Via Montebello, a circa 30 m dalla Mole Antonelliana, affacciato su area pedonale. Attraversando il cortile in ciottoli di fiume, si accede alla manica un tempo utilizzata dalla Scuola degli Artigianelli per sperimentare boiserie e affreschi. La ristrutturazione comprende il rifacimento delle facciate e la ricomposizione delle geometrie delle aperture.

INGRESSO VIA MONTEBELLO, pedonale.


Ingresso Via Benevello Sulla Via Benevello sono collocati gli ingressi carrai ai garage. E’ possibile fruire di un ingresso indipendente per l’appartamento collocato al piano terra, utile soprattutto nel caso in cui se ne prevedesse un uso di tipo commerciale e terziario. In questo modo si garantisce l’indipendenza dei percorsi dedicati ai residenti e al pubblico.

INGRESSO VIA BENEVELLO, carraio e pedonale


Villa Bollati Un’attenta progettazione personalizzata consente di realizzare interni di alta qualità con finiture di pregio e una cura particolare del dettaglio.

1

Piano secondo

1


Tutte le finiture possono essere concordate in fase progettuale per ottenere ambienti in grado di rispondere perfettamente al gusto e alla personalitĂ del cliente.

2

Piano primo

2


Villa Bollati Piano primo

Superfici calpestabili Sala: 38,4 m2 Pranzo: 18 m2 Cucina: 18,5 m2 Lavanderia: 6,6 m2

Archivio: 4,7 m2 Studio: 17 m2 Bagno: 6,6 m2 Balcone: 9,9 m2


Villa Bollati Piano secondo

Superfici calpestabili Camera doppia ovest: 26 m2 Bagno pertinenziale: 3 m2 Camera doppia nord: 18 m2 Bagno pertinenziale: 3 m2

Camera singola: 13,6 m2 Bagno pertinenziale: 6 m2 Camera doppia sud: 16,8 m2 Cabina armadio: 7 m2 Bagno pertinenziale: 4,5 m2


Villa Antonelli L’impressionante vicinanza con la Mole Antonelliana rende il monumento simbolo della città una componente familiare per chi sceglie di vivere nella quiete di questa corte così tipicamente torinese. Qui si presentano solo alcune delle possibilità offerte dagli spazi dell’immobile di via Montebello 9: i pittoreschi abbaini contribuiscono a costruire ambienti pieni di fascino e di storia, che possono essere accostati ad interni classici o elegantemente moderni.

3

Piano primo


3


4

Piano primo

4


5

Piano secondo

5


Villa Antonelli Piano primo

Superfici calpestabili Sala: 26,4 m2 Pranzo: 15 m2 Cucina: 21,6 m2

Lavanderia: 3,2 m2 Bagno Antibagno: 3,4 m2 Balcone: 6,2 m2


Villa Antonelli Piano secondo

Superfici calpestabili Camera doppia sud: 17,7 m2 Cabina armadio: 7 m2 Bagno pertinenziale: 10 m2 Camera nord: 21,8 m2

Bagno pertinenziale: 4,1 m2 Camera nord: 17,6 m2 Bagno pertinenziale: 4,5 m2


Villa Antonelli

Alternativa doppia altezza Per la Villa Antonelli è possibile prevedere una soluzione con soggiorno a doppiatezza che consenta di godere anche dalla zona giorno di una suggestiva vista sulla Mole Antonelliana attraverso gli abbaini del piano sottotetto. La soluzione proposta prevede al piano superiore uno spazio studio inondato di luce, oltre a tre spaziose camere da letto di cui una con bagno privato.


Villa Antonelli Doppia altezza, Secondo piano

Superfici calpestabili Camera doppia sud: 17,7 m2 Bagno pertinenziale: 6,2 m2 Camera doppia nord 1: 19m2

Camera doppia nord 2: 16,5 m2 Bagno: 6,4 m2 Studiolo: 10 m2


Appartamento e Loft Interrato Al piano terra è ricavato uno spazioso appartamento con doppio ingresso: sull’androne comune (cortile di Via Montebello) e possibilità di ingresso indipendente su Via Benevello. Questa specificità lo rende adatto anche ad attività di rappresentanza o commerciali, garantendo completa privacy alle funzioni residenziali.

6

Piano terra

6


Al primo piano interrato si trova un ambiente suggestivo e vasto, gardevolmente illuminato dalla luce naturale. Qui si presentano due possibili soluzioni progettuali per il loft interrato.

7

Piano terra

7


Appartamento Piano terra

Superfici calpestabili Ingresso: 7,6 m2 Living: 25,1 m2 Cucinotta: 4,7 m2

Bagno: 4,8 m2 Camera: 14 m2 Disimpegno: 1,9m2


Il loft interrato può essere collegato sia con l’appartamento a piano terra, sia con il locale di pertinenza della Villa Antonelli. Il loft risulta accessibile anche dagli spazi comuni (scala e ascensore) garantendo una completa versatilità di usi.

La centrale termica è completamente indipendente, accessibile a tutti i proprietari.

Loft Interrato Primo piano interrato

Superfici calpestabili Infernotto: 72 m2 Bagno: 4,5 m2 Centrale termica: 16 m2


Autorimesse Piano terra

Superfici calpestabili Autorimessa Bollati: 54 m2 Autorimessa Antonelli: 27,5 m2

Atelier pertinenza villa Antonelli: 28 m2 Bagno: 3,7 m2


Efficienza energetica & gestione domotica Benessere senza sprechi Le Ville Mole 150 sono dotate di un sistema di generazione del caldo e del freddo di ultima generazione, studiati tenendo in considerazione l’apporto di calore dovuto all’illuminazione naturale. L’impianto, progettato per ottimizzare le efficienze, prevede l’utilizzo di pannelli radianti a pavimento ed è costituito da: - una caldaia a condensazione, per il riscaldamento ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria, dotata di modulazione di potenza atta a consentire un agile adeguamento alle mutevoli condizioni climatiche e di carico termico. - un gruppo frigorifero aria/acqua per la climatizzazione estiva degli ambienti, indipendenti per ogni alloggio.

Ville intelligenti

Schemi per lo studio dell’illuminazione naturale e dell’isolamento delle falde

Attraverso l’uso sistema di automazione di più servizi comandati da un’unica centrale si possono gestire differenti funzioni: l’impianto antintrusione, la regolazione della temperatura interna, il controllo video degli accessi, la sicurezza degli impianti gas, elettrico e idrico, ecc... Il progetto Mole 150 prevede una termoregolazione delle aree omogenee ed il controllo videocitofonico con la possibilità di interazione e comando sia in remoto (ufficio, vacanza) che nell’unità immobiliare e la possibilità dell’integrazione ai sistemi ipad, iphone, smartphone e wireless.


Impresa Peris Corso Tassoni 37, Torino Tel. 011 74 94 021 Fax 011 77 64 183 info@impresaperis.it http://mole150.impresaperis.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.