VOCAZIONE Villa Venti è terra d’antica vocazione viticola: alla fine del xv secolo i veneziani dominano le terre vicine e mantengono legami con Roncofreddo e i suoi territori. Le navi della Serenissima partono da Cesenatico con carichi di olio e vino rosso, del quale, in laguna “v’era gran spaccio.” Il mare abbandona con le sue rotte commerciali Villa Venti e i suoi vigneti, ma non dimentica di portare con le brezze, profumi salini e sentori pungenti di iodio.
V O C A T I O N Villa Venti is the realm of our vocation for wines and wine production. At the end of the 15th century the Venetians controlled the land around Roncofreddo and left here their traces: several ships loaded in oil and red wines left the near harbour of Cesenatico directed to the Serenissima, in whose lagoon those products were well known (“v’era gran spaccio”). Scents of salt and breezes of Villa Venti and its wineyards were directed to overseas places were were going to leave their pleasant traces.
3
PRIMO PRIMO SEGNO SEGNO S A N G I O V E S E d i R O M A G N A DOC SUPERIORE
S A N G I O V E S E d i R O M A G N A DOC SUPERIORE
Prodotto classico, ottenuto da 4 biotipi di Sangiovese a grappolo spargolo messi a dimora secondo le tipologie delle argille. UVE: Sangiovese 100% TERRENI: franchi con sabbie del messiniano e argille rosse evolute tipiche del territorio PRODUZIONE: Kg. 0.8 -1 per pianta CEPPI / ETTARO: 5.300 piante ALLEVAMENTO: alberello RACCOLTA: manuale VINIFICAZIONE: in recipienti d’acciaio a temperatura controllata MATURAZIONE: in recipienti d’acciaio e bottiglia
A classical product obtained through the mix of 4 different Sangiovese grapes planted according to the different clays types. GRAPES: Sangiovese 100% SOILS: red clays and Messinian age sands PRODUCTION: Kg. 0.8-1 for each plant PLANTS / HECTARE: 5.300 plants TRAINED SYSTEM: gobelet GRAPE HARVEST: made by hand WINE-MAKING: in stainless steel containers at checked temperature RIPENING: in stainless steel containers and 12 month in bottle
5
FELIS FELIS LEO LEO IG T F O R L Ì R O S S O
IGT FORLÌ ROSSO
Da un uvaggio classico di Merlot, Cabernet Franc e Sangiovese un vino innovativo che non dimentica le tradizioni. UVE: Merlot, Cabernet Franc, Sangiovese TERRENI: franchi con sabbie del messiniano e argille rosse evolute tipiche del territorio PRODUZIONE: Kg. 0.8 - 1 per pianta CEPPI / ETTARO: 5.300 piante ALLEVAMENTO: alberello RACCOLTA: manuale VINIFICAZIONE: in recipienti d’acciaio a temperatura controllata MATURAZIONE: in recipienti d’acciaio e barrique francese
A new wine which doesn’t forget tradition, a classical mixed grape-blends of Merlot, Cabernet Franc and Sangiovese. GRAPES: Merlot, Cabernet Franc, Sangiovese SOILS: red clays and Messinian age sands PRODUCTION: Kg. 0.8-1 for each plant PLANTS / HECTARE: 5.300 plants TRAINED SYSTEM: gobelet GRAPE HARVEST: made by hand WINE-MAKING: in stainless steel containers at checked temperature RIPENING: in stainless steel containers and French barrique
7
RISERVA RISERVA S A N G I O V E S E DOC SUPERIORE
S A N G I O V E S E DOC SUPERIORE
Nelle migliori annate, dall’ accurata selezione in campo delle uve Sangiovese, nasce la Riserva.
From the selection and the accuracy in vineyard, only the best vintages of Sangiovese give rise to the Reserve.
UVE: Sangiovese 100% TERRENI: franchi con sabbie del messiniano e argille rosse evolute tipiche del territorio PRODUZIONE: Kg. 0.8 -1 per pianta CEPPI / ETTARO: 5300 piante ALLEVAMENTO: alberello
GRAPES: Sangiovese 100% SOILS: red clays and Messinian age sands PRODUCTION: Kg. 0.8-1 for each plant PLANTS / HECTARE: 5300 plants TRAINED SYSTEM: gobelet GRAPE HARVEST: 4° week of September, made by hand WINE-MAKING: in stainless steel containers at checked temperature RIPENING: 12 month in french tonneau and 12 month in bottle
RACCOLTA: 4° settimana di settembre, manuale VINIFICAZIONE: in recipienti d’acciaio a temperatura controllata MATURAZIONE: 12 mesi in tonneau francese e 12 mesi in bottiglia
9
SERENARO SERENARO For lì IGT Bianco
Forlì IGT Bianco
Da un vitigno autoctono di Cesena, vino bianco, innovativo, che non dimentica la tradizione.
From a native variety of Cesena, an innovative white wine whit the root deep into tradition.
UVE: Famoso di Cesena (autoctono romagnolo) TERRENI: franchi con sabbie del messiniano e argille rosse evolute tipiche del territorio PRODUZIONE: Kg. 0.8 - 1 per pianta CEPPI / ETTARO: 5300 piante ALLEVAMENTO: Guyot RACCOLTA: 1° settimana di settembre, manuale VINIFICAZIONE: in recipienti d’acciaio a temperatura controllata in assenza di ossigeno, una settimana di macerazione sulle bucce MATURAZIONE: 6 mesi di affinamento sui lieviti, 4 mesi in bottiglia
GRAPES: Famoso di Cesena (autochthonous of Romagna) SOILS: red clays and Messinian age sands PRODUCTION: Kg. 0.8-1 for each plant PLANTS / HECTARE: 5.300 plants TRAINED SYSTEM: Guyot GRAPE HARVEST: first week of September, made by hand. WINE-MAKING: in stainless steel containers at checked temperature end in absence of oxygen, one week of maceration on skin. RIPENING: 6 months of maturation on yeast, 4 months in bottle
11
NANÌ
NANÌ
Vino Rosso da Uve Stramature
Red Wine from Over-Ripe Grapes
Vendemmia tardiva di Centesimino: vitigno autoctono romagnolo
Late harvest of Centesimino: native variety of Romagna.
UVE: Centesimino 100% TERRENI: franchi con sabbie del messiniano e argille rosse evolute tipiche del territorio PRODUZIONE: Kg. 0.8 - 1 per pianta CEPPI / ETTARO: 5.300 piante ALLEVAMENTO: alberello RACCOLTA: 4° settimana di settembre, manuale appassimento non forzato per 3 settimane fino a 300 mg/lt di zucchero VINIFICAZIONE: barrique francese MATURAZIONE: 12 mesi in barrique francese e 12 mesi in bottiglia
GRAPES:Centesimino 100% SOILS: red clays and Messinian age sands PRODUCTION: Kg. 0.8-1 for each plant PLANTS / HECTARE: 5300 plants TRAINED SYSTEM: gobelet GRAPE HARVEST: 4° week of September, made by hand. Over ripening in windy room for 3 weeks until 300 mg/lt of sugar in the must WINE-MAKING: french barrique RIPENING: 12 month in french barrique and 12 month in bottle
13
BIO
Non solo produzioni agricole “bio�, ma una filosofia che impara dalla natura, cogliendo la sapienza di autoprotezione che hanno le specie vegetali, bisognose di cure semplici. Pochi tratti essenziali per una terra che parla un dialetto brusco e ripido come i suoi pendii.
ORGANIC
Our organic plantations are the mirror of our concept of nature, whose leading philosophy is the natural need of protections and simple remedies which our land naturally ask us. Simple remedies and little essential care for a natural, spontaneus sometimes rough soil, as our local dialect.
15
STORIA
Nel segno di un tempo circolare, tre generazioni e tre famiglie - Castellucci, Giardini Riva - si sono ritrovate in un angolo stretto e dolce delle colline oltre il Rubicone, affacciate sul piano e in vista del mare. I ritmi antichi si mescolano con la modernitĂ , senza rinunciare alle stagioni, alle lune e alle stelle.
HISTORY Three generations and three families - Castellucci, Giardini, Riva - have created their little sweet world upon the hills on the other side of the river Rubicone, just in front of the flat land leading to the sea.
17
LE MANI... IMPASTANO Dalla perfezione della natura nasce la sfoglia: un rito iniziatico, delicato e armonioso, preludio alla tavola piena di meraviglia. In Romagna si dice “amôr” anche per indicare il sapore, quello che la “cucina di casa” mette nel piatto! Un amore fatto di gesti antichi, ingredienti sani e genuini, frutto delle stagioni e della passione. Ogni giorno in tavola a Villa Venti.
HANDS THAT... KNEAD “LA SFOGLIA” (the dough) comes from the perfection of nature, an initiation ritual, delicate and harmonious prelude to the magnificence of the table. In Romagna we say “amor” to define the flavor, what the “home cooking” gives us as a gift put in to the dishes! A love made of ancient gestures, healthy and genuine materials, result of the seasons and man passion. Every day on the table at Villa Venti.
21
Matteo Rossi PHOTOS Pietro Barberini TEXT Enrico STRADAioli GRAPHIC Tipografia Romagna PRINT
CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EC REG. N. 1234/07
BIOVIAGGIO
Percorsi nella campagna collinare fra declivi e vigneti, fra coltivi ondulati e macchie selvaggie, castelli e borghi turriti, da raggiungere anche a piedi o in bici... Seguite l’ispirazione o, spinti come i contadini al mercato, visitate le città vicine, ricche di storia e d’arte: Cesena, Rimini, Ravenna.
ORGANICTOUR
Discover our roundabouts by walking or riding through the countryside among hills and vineyards, fields, luxuriant wild vegetation and many-towered villages. Follow you inspiration or like a simple countryman going to the local marketplace just pay a visit to the near towns of Cesena, Rimini and Ravenna, rich in art and historical relics. 23
B
OL OG
NA
RI
MI
NI