Special 02

Page 1

••• think

your imagine

Comunicazione, la base di partenza di ogni azione, di ogni creazione, di ogni successo.

special 02

Quando è nato il nostro 01 era tale

re a c i n comucon ttere a r a c

la voglia di comunicare

che già pensavamo ad un seguito. Il primo numero nasceva da una nostra esigenza espressiva, dalla voglia di stupire con la parte più bella del nostro lavoro, quella creativa e di evidenziare i risultati che si possono ottenere da un lavoro affrontato con metodo e professionalità.

Special 02 continua questo percorso

di informazione entrando nello specifico di alcuni aspetti della creatività, dei nuovi metodi e strumenti di marketing, introducendo le più recenti idee e prospettive della comunicazione. Questa rivista nasce con uno scopo ben preciso, quello di portare degli esempi concreti del nostro lavoro e dei risultati raggiunti, affrontando anche tematiche specifiche che vi potranno aiutare nell’articolato rapporto con la comunicazione. www.studioimagine.net :: SETTEMBRE 2010

>> in questo numero

>> com’è Studio Imagine, pag. 2

>> Andreina Nonini, il nostro Art Director, pag. 3

>> sfide e opportunità, pag. 4

>> le nuove frontiere dei media QRcode, pag. 5

>> come nascono e si sviluppano i nostri progetti, pag. 6

>> parliamo di ecologia..., pag. 8

01


02

Studio Imagine in Prima Linea Idee, visioni, fantasia, sensibilità, attenzione, curiosità, entusiasmo, esperienza e professionalità; queste sono le qualità che distinguono un Art Director

>

>> studio imagine in prima linea

Com’è Studio Imagine La struttura di un’agenzia di comunicazione del ventunesimo secolo è varia ed articolata. Vi sono però delle costanti sempre più determinanti per offrire servizi al passo con le esigenze del momento e soprattutto con l’evoluzione comunicativa in forte e continua accelerazione: professionalità, studio e tanta curiosità. La curiosità, come per i bambini e gli uomini di scienza, è determinante per la crescita, per imparare e per andare oltre. Per esprimere da subito queste caratteristiche, in questo numero presentiamo il “cuore” di Studio Imagine, il nostro Art Director.

Il nostro Art Director…

Lo abbiamo presentato al maschile, ma il nostro Art è una donna…

Un Direttore Artistico oggi non è più solo

L’irrazionalità e la fantasia femminile sono

un elaborato mix di cultura e buon gusto.

caratteristiche innate. Il processo creativo

È necessario che sia un “immagine-dipendente”,

è diretto, non richiede trasposizioni mentali

è indispensabile che si senta assetato di nuove

e non viene condizionato da preconcetti o

idee e di esaltanti soluzioni, è vitale che sia

esigenze di approfondimento. La sensibilità

sempre proiettato verso prossime frontiere

di una donna si percepisce molto nella

evolutive.

creatività. Nel marketing poi si traduce in

Lo stesso valore evocativo e simbolico delle

forte responsabilità su quanto e su come

immagini è in continuo rinnovamento.

si comunica, sui bisogni che stimolano al

Le emozioni che sono in grado di suscitare non

pubblico, sui messaggi e sul ritratto umano che

sono più generalizzabili. Sembra un’eresia,

viene tratteggiato all’osservatore.

ma, nel periodo storico in cui più si sente

La nostra Art ha sempre l’ultima parola in

parlare di globalizzazione, proliferano

ambito decisionale per la cura visiva di un

profonde differenze sociali e aumenta

prodotto, cliente, o azione comunicativa,

il gap generazionale. In un quadro così

almeno quando non occorre mediare con

complesso tutte le profonde conoscenze,

specifiche richieste dei clienti. Coordina

che facevano parte del bagaglio culturale di

direttamente il reparto grafico, seleziona e

un buon Art Director, ora costituiscono “solo”

supervisiona il lavoro dei professionisti interni

un’ottima base di partenza,

o in partnership (fotografi, illustratori, registi,

pur sempre necessaria.

scenografi, ecc.) per ottenere il risultato finale

In Studio Imagine la funzione dell’Art rimane

da lei stessa concepito, voluto e ricercato.

quella di studiare la parte visiva, grafica

Oltre alla formazione artistica, è appassionata

e di immagine della comunicazione di un

di design, tecniche tipografiche, tendenze della

prodotto o di un servizio tenendo fortemente

moda, attualità e nuove tecnologie espressive.

in considerazione il destinatario finale dei

Questa formazione permette

messaggi e quanto emerso dalle valutazioni

ad una mente creativa di spaziare in ogni

e dagli approfondimenti dell’equipe di lavoro.

campo e di portare in ogni contesto un visual

Considera attentamente i mezzi scelti per la

nuovo e coinvolgente.

comunicazione (stampa, mondo web, campagna televisiva, multimedia, reti di informazione, pubbliche relazioni, ...), il target di persone a cui è rivolta, l’immagine del cliente e dei suoi competitor e molti altri aspetti.

••• think your imagine

www.studioimagine.net

special 02

Ma lasciamo che si presenti con il suo stile…


Andreina Nonini >> Art Director si nasce o si diventa?

Immagine, emozione, stupore, percezione, sensazioni,

>> imagine in città

creatività, arte

Molti di voi già mi conoscono. Per tutti gli altri:

>> Ho immaginato un futuro in

non vedo l’ora di conoscervi.

cui Studio Imagine possa rega-

Se avete letto la prima parte saprete qual è la

lare alla città un’opera mul-

mia funzione in Studio Imagine. Una cosa però

tiforme e interattiva, un’in-

non è stata detta. A me piace conoscere di

sieme di creazioni espressive

persona i clienti e le loro aziende, sento forte

dell’essere e del comprendere

la necessità di vedere e di sentire le realtà e i

rivolta a tutto e a tutti.

progetti che devo rappresentare con le mie creazioni; ho bisogno di esprimere la mia visione e percepire le vostre sensazioni, il vostro stato d’animo, in poche parole i sentimenti e le emozioni che sono riuscita a suscitare. Insomma, Art Director si nasce o si diventa? Io credo che si nasca con un’anima creativa, un carattere curioso e uno spirito fantasioso e poi

fotografi;

letta

con

le

parole

di poeti, scrittori, copywriter; >> Ho immaginato una struttura

sentita con le note della natu-

dal design essenziale, dalle

ra, con i suoni della città, con

dimensioni importanti, ma tra-

l’armonia di un compositore; per-

sparente,

inesistente

cepita con i profumi delle piante

e parte dell’ambiente che la

native, di caratteri organolet-

circonda.

tici, di essenze fini.

quasi

ci vuole studio e dedizione per sviluppare una passione tanto da poterla chiamare professione.

>> Ho immaginato una strut-

>> Ho immaginato ampi spazi vuo-

In questo articolo dovrei parlare di me,

tura

autono-

ti all’interno, una musica coin-

di come vedo e percepisco il mondo, ma non

ma, costruita in cristallo di

volgente, l’alternanza di suoni

mi è mai piaciuto molto farlo e rischierei di

polimeri conduttori capaci di

d’ambiente

dilungarmi troppo su ogni aspetto che si apre

generare energia, e cristal-

zioni musicali compiute da or-

li fluorescenti o birifrangenti

chestrali professionisti; li ho

auto-illuminanti.

immaginati vestiti di bianco, con

nella mia mente a infinite sfaccettature. Vi dico quindi cosa mi piace del mio lavoro, cosa mi fa svegliare la mattina con la gioia di iniziare una giornata creativa sempre nuova, sempre diversa. Mi piace ascoltare, riflettere, ricercare, elaborare, creare ogni giorno progetti freschi, sempre unici come lo sono i nostri clienti e le loro attività, sempre capaci

elettricamente

rielaborati

e

un pianoforte e una sedia dal de>> Ho immaginato che la strut-

sign ricercato anch’essi bianchi

tura sia essa stessa un’opera,

ed elementi in trasparenza.

che contenga ed integri un numero indefinito di altre opere.

>>

Ho

immaginato

un’attrazione

che diventi punto di incontro per

di originare emozioni. Ho pensato di presentarmi attraverso il concept

>> Ho immaginato opere in pa-

un’ampia

di un progetto surreale che ho in mente,

lese evidenza ed altre da ri-

zioni, adunanze, meeting.

che ho esibito nel corso di un workshop a

cercare, immaginare.

carattere internazionale e che mi è valso un premio come migliore idea di marketing integrata al territorio. L’ho chiamato “Imagine in Città”.

crea-

varietà

di

manifesta-

>> Ho immaginato un energico ef>> Ho immaginato opere che si

fetto attrattivo, tale da susci-

possono solo percepire ed al-

tare la volontà popolare di vive-

tre che tutti possono toccare,

re la stessa magia in ogni città

leggere e sentire; ampie aree

rappresentativa del Friuli o di

di movimento, uso del linguag-

altre Regioni; immagino San Da-

gio braille e dei QRcode, ope-

niele e i suoi profumi, Grado e

re in trasparenza e invisibili

la sua atmosfera, Cividale e la

per

sua storia, ...

alcuni,

ma

percettibili

imagin

e in città

per altri, uso ricercato del sonoro e della musica.

>> Ho immaginato un progetto capace di regalare emozioni

>> Ho immaginato opere che rappresentino la città vista con gli occhi di artisti,

grafici,

Vi bbe e c pia re uesto q vedere alizzato e r o sogn città? in ì, A me s ! o t tan

sensoriali tridimensionali globali. •••

03


! Nel numero precedente abbiamo evidenziato come si potevano cogliere le grandi opportunità offerte da un momento del mercato in così forte difficoltà. Le aziende che hanno compreso e che hanno saputo ritrovare nuovi entusiasmi e rinnovate energie sono state sicuramente premiate e si trovano ora in una posizione di vantaggio rispetto ai loro competitor.

MEMORANDUM Nel marketing il nuovo anno inizia a Settembre. Siamo pronti ad affrontare con voi nuove sfide, nuovi progetti, nuove idee e soprattutto nuove opportunità attraverso un Piano d’Azione personalizzato ed efficace. Il 2011 è vicino...

04

Quello che sembrava un momento di flessione si sta rivelando un periodo prolungato e di significativi stravolgimenti. Occorre quindi più che mai tener duro e sapersi rinnovare. Dobbiamo anche comprendere i messaggi e gli insegnamenti che ne derivano. È finita l’epoca delle stabilità, delle certezze, degli investimenti a lungo termine. Rinnovamento continuo, flessibilità e idee sono i nuovi standard a cui tutti si devono adeguare, non solo le aziende. Come può aiutare il marketing in questo nuovo quadro? Come mai ha potuto farlo! Comunicare correttamente identità, livelli qualitativi, obbiettivi raggiunti e da raggiungere è ormai un dovere imperativo per ogni azienda, in qualsiasi settore e mercato. Soprattutto il modo di comunicare è sempre più determinante. Occorre definire bene il profilo dei propri clienti e di quelli potenziali o ricercati ed utilizzare il loro linguaggio, quello che meglio possono comprendere e allo stesso

••• think your imagine

www.studioimagine.net

sfide e opportunità

tempo stupire, incuriosire, stimolare. Mentre prima si comunicava con lo stile dell’azienda, ora è l’azienda che deve adeguarsi al suo mercato e di conseguenza anche il suo marketing deve farlo. Ogni giorno proliferano nuove vie di comunicazione ed ognuna di esse richiede differenti avvicinamenti e linguaggi. Pensiamo ad Internet. Non ci sono più solo i siti, che peraltro assumono sempre più rilevanza nella comunicazione aziendale; oggi imperversano i social network, i portali, i forum,… Pensiamo anche alla vecchia carta stampata; il suo futuro, già iniziato, sarà quello di supporto alle nuove frontiere, integrando sistemi interattivi di vario genere e in ricorrente sviluppo. La tecnologia ci sta cambiando la vita. Sta a noi decidere se cambiarla in meglio. Di recente abbiamo partecipato a due intense giornate di workshop a Milano, dove ogni anno si incontrano i guru del marketing, gli studiosi e gli

special 02

operatori per fare un quadro del mercato e per ipotizzarne il prossimo immediato futuro. Quest’anno è stato particolarmente interessante l’apporto della ricerca universitaria anche in campo sociologico. I dati che hanno riportato vanno oltre ogni immaginazione. Le nuove vie di comunicazione, di cui ho fatto cenno, non sono più un fenomeno da monitorare, bensì una realtà da cavalcare, in fretta, anche se con la dovuta cautela. È fondamentale esserci, ma ancor di più esserci nel modo corretto, perché la velocità di diffusione è tale che un errore di comunicazione può rivelarsi un boomerang rischioso. È bene entrare in questo mondo accompagnati da professionisti competenti. Ecco perché da tempo ormai ce ne stiamo occupando anche in collaborazione con spin-off universitari. Per noi è uno studio continuo, un meraviglioso percorso in un nuovo e strabiliante universo di opportunità in cui trovare per ciascun cliente le vie più brillanti e più veloci per raggiungere i vostri obiettivi. Noi ci siamo… e voi?


Le nuove frontiere dei media…

QRcode Iniziamo qui un nuovo percorso presentandovi una delle novità che contribuirà sempre più a stravolgere il modo di comunicare e di fare marketing

elaborazione foto

decoding...

www.

> LA RISPOSTA RAPIDA o QUICK RESPONSE Stiamo parlando del QRcode, il codice a matrice di lettura rapida che sta rivoluzionando il modo di comunicare e che si sta fortemente sviluppando in ogni applicazione. Stiamo parlando di un nuovo eccezionale strumento di marketing, un magico quadratino che, se inquadrato con l’obiettivo del cellulare, prende vita e racconta tutto di sé: sul display arrivano collegamenti web, testi e pagine internet per approfondire l’argomento a cui è legato; dati che possono essere registrati sul telefono e tenuti a memoria, copiati in rubrica, … Si tratta di uno strumento determinante là dove è necessario comunicare più cose senza appesantire la presentazione; pensiamo ad esempio a pagine pubblicitarie, volantini, ecc. (vedi Unieuro, Costa Crociere, …), ma anche a biglietti da visita e un oceano di altre applicazioni che lasciano libero sfogo alla fantasia: facciate di sedi aziendali (v. Ceres, Mini, …), cartelli cantiere, t-shirt, etichette sui prodotti con info e suggerimenti (v. Gucci, Ralph Lauren, Louis Vuitton, Roberto Cavalli, …), etichette di vino (Baffonero, Poggio alla Guardia, …), elementi di design, ecc. (la McDonald’s li piazzerà sulle scatole degli hamburger). > Anche Facebook sposerà La tecnologia dei codici Qr Il QRcode è comodo, stuzzica la sempre più crescente rincorsa alla tecnologia, ai nuovi modi di comunicare, soprattutto per il mondo giovanile, ma non solo. Recenti studi dimostrano come sia in esponenziale crescita l’utilizzo di internet, dei social network e delle nuove tecnologie in genere da parte di persone over 50. Il QRcode solleva l’utente dal noioso compito di inserire dati nel proprio telefono cellulare; si può ad esempio leggere un biglietto da visita e registrarne direttamente i dati nella rubrica del proprio cellulare; si può registrare un prodotto visto in vetrina in una lista di preferiti, una lista regalo, ecc. Per gli utenti privati la creazione di codici QR è aperta e libera, perché il diritto di brevetto posseduto da Denso Wave non è esercitato. Per le aziende invece stanno nascendo alcune offerte, in genere alquanto onerose. Noi di Studio Imagine abbiamo chiesto ad uno spin-off universitario, di mettere a punto un portale dedicato ad ospitare spazi per le aziende, dove si possono creare e gestire direttamente i propri QRcode o dove noi possiamo amministrarli per vostro conto tenendo aggiornati i contenuti appositamente studiati per lo strumento.

?

Leggi il QRcode con il tuo cellulare. Se non hai il software adatto ne trovi moltissimi gratuiti in rete. Il più usato è forse I-nigma. Se hai il software, ma il tuo piano tariffario non comprende il servizio internet, leggi il codice e digita l’indirizzo sul tuo computer. Nel nostro caso l’indirizzo è www.qrportal.it/studioimagine

Studioimagine

http://www.qrportal.it/studioimagine

> IL TRAIT D’UNION FRA IL MONDO CARTACEO E QUELLO MULTIMEDIALE Pensate! È finalmente possibile mantenere costantemente aggiornate anche le comunicazioni stampate, perché il QRcode le rende interattive e i contenuti si possono aggiornare o sostituire in qualsiasi istante in tempo reale; l’utente leggerà nel codice ciò che voi vorrete comunicare in quel momento e, se ben stimolato, registrerà il messaggio o la promozione e li diffonderà tra i suoi amici veri e virtuali. Se ve lo tatuate e cambiate fidanzata, non occorre più rimuovere il tatuaggio, è sufficiente cambiare il contenuto multimediale associato. Un QRcode è un codice a matrice bidimensionale creato e brevettato dalla corporation giapponese Denso-Wave nel 1994.

05


come nascono e si sviluppano i nostri progetti»

06

>> Autoscuola Mattiussi comunicare ai giovani

Dall’idea alla distribuzione - una promozione - uno strumento classico ma interattivo e aggiornabile in tempo reale

Il volantino multimediale

patente= LIBERI INDIPENDENTI RESPONSABILI le opportunità: sconti, dilazioni, offerte... SCARICA IL CONTENUTO del QRCode e portalo con te in una delle sedi Autoscuola Mattiussi

L’Autoscuola Mattiussi è una delle storiche autoscuole di Udine. Da decenni preparano, i giovani per conseguire la patente di guida per auto e i professionisti per quelle di classe superiori, necessarie per la guida di autocarri, bus, ecc. Negli ultimi anni sono state introdotte altre nuove patenti, una per i ciclomotori e ben tre per le moto, quasi tutte rivolte ai soli giovani. L’Autoscuola Mattiussi ha capito, forse per prima, che le cose da comunicare ora sono molte di più, che maggiori sono le incertezze e i disorientamenti dei potenziali clienti. Inoltre si è resa conto che doveva rivolgersi ad un pubblico profondamente cambiato in questi ultimi anni e che gli strumenti finora utilizzati forse non sono più efficaci. Questo è un ottimo esempio di come l’utilizzo di un QRcode possa venire incontro alle nuove esigenze. La scuola sta per finire e il cliente si rivolge a noi per lo studio di un piano promozionale nuovo, giovane, mirato e coinvolgente. Il target di riferimento è costituito soprattutto da ragazzi diplomandi. Abbiamo quindi realizzato con un volantino, piccolo e attraente, slogan incisivi e con un semplice invito a leggere il QRcode rappresentato, per scoprire e godere della promozione proposta. La distribuzione è stata affidata ad un gruppo di ragazzi, ai quali abbiamo fatto indossare una t-shirt bianca con il QRcode stampato. Quanti ragazzi pensate che siano rimasti incuriositi e che si siano precipitati a leggere il codice? Pensate che in media i ragazzi hanno circa 500 amici su facebook e su altri social network e qui comunicano costantemente i loro pensieri ed emozioni di ogni tipo. Una novità, soprattutto su un tema così sentito dai ragazzi come la patente, è una tentazione forte, uno stimolo da condividere e su cui discutere. Ovviamente il QRcode

••• think your imagine

www.studioimagine.net

da solo non basta. Deve proporre contenuti brillanti, interessanti e soprattutto adeguati all’iniziativa, alla promozione e ai potenziali clienti a cui è rivolta. Altrettanto fondamentale è il lavoro di post-azione. Controllare gli accessi alla lettura, i canali di diffusione e di discussione, capire come i ragazzi hanno accolto l’iniziativa, sono informazioni preziosissime per affinare la promozione in corso e quelle future. Non ci sono più a disposizione solo le lunghe e costose ricerche di mercato, i sondaggi e gli altri strumenti simili, che su ambiente locale erano anche di difficile esecuzione. Oggi è possibile, almeno per alcuni cluster, conoscere il pensiero dei propri clienti, cosa si aspettano da noi e cosa desiderano. Come? Tenendo monitorata la rete. I ragazzi scrivono ai loro amici manifestando opinioni, positive o negative e gli altri rispondono aggiungendo le loro. Questo effetto epidemico porta la maggior diffusione possibile al nostro marketing e non costa nulla. Occorre però seguirlo e analizzarlo per agire prontamente secondo quanto emerge dalla sua analisi.

[]

curiosità:

per scoprire la nuova veste grafica delle Autoscuole Mattiussi e tutte le loro info puoi cliccare su: www.autoscuolamattiussi.it

Facciamo un esempio concreto applicato al nostro caso: > nella rete si diffonde l’idea che sarebbe bello se l’Autoscuola organizzasse una classifica, un Albo per quanti riescono a superare l’esame con zero errori (solo pochi ci riescono) o un premio particolare; un’idea è un desiderio e quindi una richiesta; saperlo in tempo significa poter affinare l’offerta sulla domanda > aggiorniamo subito il contenuto del QRcode rispondendo come per magia ai comuni desideri. Ancora più importante è l’intervento nel caso si diffondesse una lamentela. Le notizie negative si diffondono velocemente. Poterle tamponare in tempo e proporre soluzioni è sempre più determinante per il successo di ogni azione aziendale. Un lavoro e un impegno costanti, ma noi siamo qui per aiutarvi.

special 02

>> Calzaturificio Norton il futuro della tradizione

Know-how e immagine aziendale... ovunque - il nuovo stand per il Micam di Milano - lo stile italiano - un progetto versatile

Diversi perché speciali Quando il settore calzaturiero friulano era in pieno sviluppo nasceva il Calzaturificio Norton. Sono passati 50 anni e la Norton è ancora lì, forte e piena di energie, a ricordarci che è ancora possibile produrre con tecniche artigianali e tradizionali, seppur supportati da attrezzature ad alto livello tecnologico. È il fattore umano a far la differenza. Una differenza che si sente e che si comprende a fondo solo indossando questi prodotti. Diversi perché speciali e curati fino al più piccolo dettaglio, qualità di livello impensabile per le grandi produzioni industriali standardizzate. Il vero made in Italy nei materiali, nelle lavorazioni e nello stile. Uno stile che il cliente vuole riflettere anche nella sua presenza al più grande showevent internazionale dedicato alle calzature, il Micam, nelle edizioni stagionali del 2010 e 2011. Il Calzaturificio Norton è nostro cliente affezionato ormai da anni. Siamo già intervenuti nel restyling di logo dei diversi brand, nella creazione di nuovi claim, pagine pubblicitarie, cartelli vetrina, borse, scatole, veline, …


«port-folio»

come nascono e si sviluppano i nostri progetti

www.studioimagine.net

Questo know how e l’immagine aziendale creata si dovevano unire per dar vita ad uno stand importante e fortemente rappresentativo. Abbiamo lavorato sui riflessi, la luce e l’aspetto più impotante di dar risalto alle scarpe... Lo stand doveva anche rispondere all’esigenza di soddisfare ben 4 edizioni stagionali dell’evento e quindi abbiamo studiato una struttura versatile adatta a poter essere proposta in diverse combinazioni e forme per presentarsi con rinnovo e rispondere ad eventuali cambiamenti dimensionali dello spazio a disposizione.

>> Minin Abbigliamento come nasce una Campagna

Provocazione per il nuovo claim di Minin Abbigliamento - una campagna nuova, mirata - partnership vincenti - stupore in spiaggia...

Aspetti veri e determinanti per il successo di un’azienda e di un’azione marketing. è così che è nato il “Personal Shopper”. Con un nome comprensibile a cluster notevolmente diversi, per età, sesso, cultura e lingua, pensato anche per i turisti stranieri. Il passo successivo era quello di dare voce, espressione e forma a questa nuova figura. Non è certo semplice. Erano necessarie tre figure distinte, per uomo, donna e ragazzi e, di conseguenza, tre stili di linguaggio e di messaggio. Così ha preso forma un manichino, disorientato, privo di vesti e di idee, ma pensante... Non ha niente da mettere,

AD Nonini Andreina

Per la campagna marketing abbiamo creato l’immagine pubblicitaria completa arricchita da un QRcode con tutte le info aggiornabili in tempo reale. Abbiamo utilizzato specifiche riviste selezionate per ogni cluster per la diffusione, creato un pieghevole di presentazione, un contatto di partnership con i migliori hotel delle zone mare e impiegato un dirigibile che, nei mesi di Luglio e Agosto, ha suscitato grande stupore nelle spiagge di Lignano e Bibione...

Benvenuti su QrPortal

IL RESTYLING DEL LOGO Il logo contribuisce decisamente alla percezione che si ha dell’azienda. Il logo perfetto, tra virgolette, è quello che dà valore all’azienda e che meglio la rappresenta. È unico, facilmente memorizzabile, chiaro e semplice. Posso senz’altro affermare che il logo è un’opera d’arte. Per crearlo è fondamentale conoscere tutti gli aspetti del prodotto o dell’azienda che dovrà rappresentare, sia essa una piccola impresa in fase di start-up, o una grossa multinazionale. La creazione si complica notevolmente quando si tratta di operare su un logo esistente e magari storico, come in questo caso. Non nascondo che questa è stata per me una delle sfide più impegnative. Il Calzaturificio Norton si sente molto legato al proprio logo. L’intervento richiesto era quello di renderlo più attuale, più legato al settore e con un richiamo al Made in Italy. Tanti elementi, tanti significati, da tradurre in piccoli, ma significativi interventi. C’è voluto l’impegno intenso di tutta la nostra equipe, ma il risultato e la soddisfazione del cliente hanno ripagato pienamente le nostre fatiche.

vuole un’immagine di successo ed è in cerca del suo stile... Un’immagine provocatoria per un negozio di abbigliamento, un pensare comune di chi ogni giorno vuole indossare il proprio carattere e sentirsi bene con se stesso. Beh, di certo non passa inosservato!

Benvenuti su QrPortal

http://www.qrportal.it/qrPage/show/1

Minin Abbigliamento è un riferimento per chi ama vestirsi di qualità e con il proprio stile. Decenni di impegno e serietà hanno favorito il consolidamento dell’azienda e un forte riconoscimento soprattutto nella bassa friulana. L’obiettivo della Minin Abbigliamento è oggi quello di espandere il proprio raggio d’azione all’intera regione, di cogliere maggiormente le opportunità di business offerte dal turismo e di creare un maggiore contatto con il mondo dei giovani. Il primo passo del nostro intervento, come sempre, è stato quello di conoscere ed analizzare a fondo l’azienda. Ci siamo subito resi conto che il servizio offerto andava ben oltre al livello che ci si potrebbe aspettare. Siamo ormai abituati a comportamenti e acquisti self-service, positivi fino a quando il nostro intento è quello di “dare un’occhiata”, ma insufficienti quando è il momento di acquistare, di abbinare colori e stile, di affinare la scelta su abiti da utilizzare e non “parcheggiare” nell’armadio. Bene, da Minin Abbigliamento puoi girare liberamente e indisturbato, ma nel momento del bisogno hai a disposizione un vero esperto, che comprende rapidamente i tuoi gusti e che ti aiuta ad esprimerli. Abbiamo notato clienti fedeli che provengono anche da lontano perché innamorati di questo servizio.

MININ ABBIGLIAMENTO Ti presenta il Personal Shopper

http://www.qrportal.it/qrPage/show/1

Abbigliamento Benvenuti su QrPortal

>>

http://www.qrportal.it/qrPage/show/1

Nel prossimo numero: >> eco-imagine nuovi obiettivi e nuovi progetti >> la carta, i colori, le font... punti di partenza per l’ecosostenibilità Benvenuti su QrPortal

>> portfolio il calendario ecosostenibile http://www.qrportal.it/qrPage/show/1

...

Abbigliamento

07


08

Parliamo di ecologia

Da mesi stiamo studiando ed elaborando

un progetto integrato per rispondere in modo alternativo e globale alle esigenze di tutte le aziende sensibili all’ambiente che vogliono presentarsi con

un’immagine eco-compatibile.

Compatibile? Sostenibile? Parlando di ecologia sembra brutto l’utilizzo di questi termini. Suonano bene, ma fanno anche intendere che non si parla di soluzioni al 100%, ma solo tollerabili, ammissibili, sopportabili. Ma per quanto tempo lo saranno? E soprattutto, quello che ci viene detto oggi, sarà vero ine o, ud Imag c c domani? io a d Stu vagn 10 ta 0 3 3 Prendiamo la carta ad esempio. 9 57149 rmi, 5 432.5 .net via fe e in Nel nostro lavoro abbiamo a che fare costantemente con tel. 0 g ima t studio agine.ne @ o f questo fantastico prodotto, che ha favorito enormemente in ioim .stud www tutti i processi evolutivi degli ultimi secoli e che oggi vede sempre più minacciato il suo futuro.

È così dannosa per il nostro ambiente?

Dobbiamo credere a tutto quello che ci viene detto? O come molti credono l’informazione è pilotata da macro interessi economici? Nel prossimo numero faremo un po’ di chiarezza e proporremo le nostre soluzioni.

>> DICONO di noi: >> “Innovazione e capacità di interpretare le esigenze aziendali fanno di Studio Imagine il partner ideale per valorizzare la tua attività”. Barbara Casco, Ufficio Marketing, GRUPPO LUCI  >> Tempo fa sentivo la necessità di un’immagine aziendale nuova, al passo con i tempi e con la nostra evoluzione. Ho conosciuto Studio Imagine. I titolari Andrea e Andreina, con la loro esperienza, mi hanno consigliata al meglio, con cortesia e disponibilità mai mancate. Uno studio veramente efficace e valido. Elena Zoratti ZORATTI SALUMIFICIO

“Sulle Orme dell’Antico Postale”, per quanto di mia competenza, è stato veramente un piacere. Anche se a priori la scelta di partecipare con le nostre attività poteva sembrare azzardata, abbiamo avuto la comprova che, quando alle spalle c’è un grosso lavoro come il vostro e tutto è orchestrato per il meglio, le risposte sul campo non mancano, soprattutto in termini di entusiasmo da parte di tutti. Il ricordo della bellissima domenica triestina con il Postale è nel nostro cuore. Un cordiale saluto a tutto lo staff ed auguri per il prosieguo dell’iniziativa. Tiziana Cicognani Rosso Ufficio Contratti e Ufficio Ideazione, Immagine e Commercializzazione COMUNE DI TRIESTE

>> … collaborare all’iniziativa

••• think your imagine

www.studioimagine.net

special 02


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.