Egitto
01 MAGGIO - 30 NOVEMBRE 2009
Egitto
“Tremano coloro che vedono l’Inondazione, ma i prati ridono, le rive fioriscono e il cuore degli dei gioisce” così è scritto sui testi delle piramidi che parlano del Nilo. Il fiume più lungo del mondo scorre da sud a nord per oltre 1300 km in territorio egiziano, portando la vita in una delle zone più brulle e desertiche del pianeta. Il grande storico Erodoto scrisse che “l’Egitto è un dono del Nilo” lungo le sue sponde si è sviluppata la civiltà dei faraoni che divinizzarono il fiume con il nome di Dio Hapi, rappresentandolo come un bue con il ventre gonfio e le mammelle, in segno di fertilità e abbondanza. Visitare l’Egitto significa immergersi in 5000 anni di storia con un patrimonio archeologico immenso. Le piramidi di Giza e la Sfinge ne sono l’icona più conosciuta, un viaggio non può che iniziare da lì e dalla vicina metropoli de Il Cairo, caotica, sovraffollata, disordinata ma, al tempo stesso l’unica grande città del mondo islamico in cui si incontrano la cultura araba e quella occidentale, crocevia di Islam e Cristianità antica, la sacralità delle chiese copte della prima evangelizzazione ed i minareti di quelle tra le più antiche moschee del mondo arabo. La necropoli di Saqqara e la città imperiale di Memphis, sono il preludio per esplorare il corso del Nilo con una rilassante crociera, per ammirare l’antica Tebe (l’odierna Luxor), che Omero descrisse come la “città delle cento porte”, con gli eccezionali templi di Karnak e Luxor, le necropoli della Valle dei Re e delle Regine e la straordinaria bellezza del tempio di Hatshepsut. Navigando verso sud, fra paesaggi dimenticati dal tempo, ecco Esna con il tempio di Khum dio del fiume, Edfu con lo splendido tempio dedicato a Horus e l’impressionante tempio di Kom Ombo. Infine, Assuan, il Gioiello del Nilo, con l’isola-tempio di Philae e, più a sud, Abu Simbel e le sue immense statue di Ramses II alte più di 20 metri.
In collaborazione con...
Tr a v e l P l u s t a n t i
2
Rallo ha stabilito accordi particolari con i parcheggi collegati ai principali aeroporti italiani. Potrete così arrivare comodamente in auto al momento della partenza, sicuri di approfittare di tariffe speciali per soste prolungate
Una riduzione di 50 € a persona è riservata a coloro che hanno già effettuato un viaggio con Rallo Travel & Lifestyle nei dodici mesi precedenti una nuova data di partenza. se i viaggi sono due, raddoppia anche lo sconto: 100 € a persona.
Un posto speciale per la Vostra auto
Premio fedeltà
Promozioni valide tutto l’anno, non cumulabili tra loro.
Rallo premia con sconti particolari chi sceglie in anticipo un tour di gruppo a date fisse: 200 € di riduzione a coppia per prenotazioni effettuate 90 giorni prima della partenza, 150 € per un anticipo di 60 giorni, 100 € per chi decide 45 giorni prima.
Advance booking
Rallo è attenta alle esigenze dei bambini: molti dei nostri resort hanno programmi speciali e attività dedicate ai più piccoli, in modo da divertirli in ogni momento della giornata e permettere ai genitori una vacanza di completo relax.
Rallo per i più piccoli
finanziamento PER PARTIRE SUBITO E PAGARE CON CALMA*
LETTURE PER VIAGGIARE ACQUISTANDO UN VIAGGIO RALLO, TIPOLOGIA GOLD E BLACK DIAMOND, RICEVERETE L’ABBONAMENTO GRATUITO ALLA PRESTIGIOSA TESTATA DI VIAGGI LIFESTYLE.
TASSI PRIVILEGIATI DA TAN 3,80% FINANZIABILE DA 1.000 A 10.000 ? A PRATICA FINO AI 18 MESI. DATA DI DECORRENZA DEL FINANZIAMENTO DALLA CONFERMA DELLA PRENOTAZIONE. DATA DI DECORRENZA DEL PAGAMENTO DELLE RATE DAL MESE SUCCESSIVO ALLA DATA PRENOTAZIONE. ASSICURAZIONE CREDITO PROTETTO INCLUSA. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali fanno riferimento i fogli informativi disponibili in tutte le filiali Ducato e su www.bipitaliaducato.it Taeg max 6% - Offerta valida fino al 31.12.2008 Travel Plus*
vantaggi su misura Rallo garantisce la vostra sicurezza attraverso una serie di assicurazioni con una completa copertura per tutti i rischi ed imprevisti:- ritardo del volo in partenza dall’italia:è previsto un indennizzo di 100 € in caso di ritardo superiore alle 8 ore. annullamento del viaggio o rientro anticipato: se avvengono per gravi motivi documentabili, non dovrete pagare penali e potrete recuperare l’eventuale soggiorno non usufruito.
Il matrimonio o un anniversario particolare (nozze d’argento o nozze d’oro): un’esperienza, un ricordo, un viaggio da condividere e portare con sè per tutta la vita. Rallo Travel & Lifestyle festeggia con voi dedicando alle coppie di sposi o a chi celebra un anniversario una speciale riduzione di 150 €. I migliori auguri e buon divertimento.
Con Rallo Travel & Lifesyle potete contare su un’assistenza attenta, precisa e premurosa, sia in aeroporto, sia durante il viaggio, per rispondere con rapidità ed efficienza a qualsiasi esigenza.
Conviene sempre! Chi ama viaggiare con amici o familiari, oltre a godere della loro compagnia, usufruisce di riduzioni su misura formulate per piccoli gruppi anche di sole 4 persone.
La tranquillità è assicurata
Viaggi di nozze e anniversari
Con Voi sempre
Viaggiare in compagnia
Set da viaggio RALLO TRAVEL & LIFESTYLE RENDE ANCORA PIÙ UNICI I VOSTRI VIAGGI REGALANDOVI UN ESCLUSIVO SET, COMPOSTO DA UN ELEGANTE BORSONE, UN PRATICO ZAINETTO E UN PORTADOCUMENTI.
3
Culture lontane Civiltà antiche e monumenti dalla profonda spiritualità, culture che vengono dalla notte dei tempi lungo il fiume della storia
Glam chic Long week end dedicati al relax ed alla scoperta della più grande metropoli dell’Africa all’insegna della raffinatezza e di servizi esclusivi
Emozioni nel blu Immergersi nelle acque cristalline del Mar Rosso giocando con pesci multicolori ed ammirando una delle piĂš belle barriere coralline del mondo
Orizzonti infiniti Il deserto senza confini, i paesaggi esclusivi del Nilo al tramonto, la natura incontaminata delle Oasi: l’emozione dei grandi viaggi
FlightOperator Rallo Travel & Lifestyle ha posto la massima cura nella scelta delle compagnie aeree per rendere il più piacevole e confortevole possibile il vostro viaggio in Egitto.
6
Egyptair La compagnia di bandiera egiziana dal 1932 trasporta i suoi passeggeri garantendo i migliori standard in termini di qualità e di sicurezza. Grazie alla moderna flotta di cui dispone è uno dei migliori vettori aerei dell’Africa e del Medio Oriente ed opera settimanalmente più di 400 voli dall’aeroporto internazionale del Cairo raggiungendo 84 destinazioni nazionali ed internazionali, grazie a queste caratteristiche da Luglio 2008 è diventata membro di Star Alliance, una delle più grandi alleanze fra compagnie aeree del mondo. Egyptair offre molteplici soluzioni di viaggio per raggiungere dall’Italia le diverse località turistiche e culturali dell’Egitto, operando voli diretti e giornalieri da Roma Fiumicino e Milano Malpensa per Il Cairo e garentendo voli diretti con frequenza settimanale per Luxor e Sharm El Sheikh da Milano, Roma e Catania.
Alitalia Dal 13 di gennaio 2009 AirOne ed Alitalia hanno avviato il processo di integrazione dei loro network, delle loro flotte e delle loro strutture organizzative, commerciali ed amministrative dando vita alla nuova Alitalia. La nuova compagnia può contare su di una flotta composta da 148 jet e raggiunge 70 destinazioni in Italia e nel mondo con più di 2.300 frequenze settimanali e fa parte della prestigiosa alleanza Skyteam che comprende alcune delle più grandi compagnie aeree mondiali e serve con la propria rete 684 destinazioni in più di 130 paesi nel mondo. Per quanto riguarda la destinazione Egitto offre due collegamenti giornalieri da Roma Fiumicino per Il Cairo ed un collegamento giornaliero da Milano Malpensa, che permettono di raggiungere in poche ore di volo la capitale egiziana.
Il nostroEgitto Un’ampia gamma di proposte che nascono da un’approfondita conoscenza dell’Egitto, unita ad una vera, autentica passione. Per un’esperienza emozionante, preziosa, da ricordare, l’importante è saper scegliere il vostro viaggio così come l’avete sempre sognato.
EsclusiveRallo Tour di gruppo a date fisse esclusivo per la nostra clientela con accompagnatore locale parlante italiano, minimo 10 partecipanti, o accompagnatore dall’Italia con un minimo di 20 partecipanti. Il numero dei partecipanti è volutamente contenuto, per garantire un servizio il più accurato possibile. La qualità delle strutture è buona se non ottima, gli itinerari sono ricchi in contenuti culturali e molti pasti sono inclusi. Per chi lo desideri è possibile prenotare uno di questi itinerari con servizi in esclusiva minimo 2 partecipanti e quotazioni su richiesta.
EasyDiscovering Tour di gruppo a date fisse esclusivo per la nostra clientela con partenze garantite già minimo 10 partecipanti con accompagnatore locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio. Generalmente non ci sono limitazioni al numero massimo di iscritti e la qualità del programma (strutture alberghiere e motonavi) è nel complesso buona. Questi itinerari sono stati concepiti per contenere quanto possibile i costi con un ottimo rapporto qualità/ prezzo.
TravelDesign Tour disegnati con cura dai nostri esperti e dedicati a coloro che amano viaggiare individualmente o in piccoli gruppi. Le partenze sono pressochè giornaliere con servizi in esclusiva, i percorsi dei tour individuali possono essere modificati a piacimento, sia in durata, sia in contenuti per una totale personalizzazione del proprio viaggio. Le strutture alberghiere sono generalmente di buono o ottimo livello, salvo ove, per esempio nelle Oasi o in alcune località toccate dal Tour Attraversando l’Egitto, le strutture proposte nonostante siano le migliori presenti in loco, sono essenziali, costruite in materiali locali e volte a non deturpare l’ambiente
BDiamond lack Tour attentamente studiati per garantire il meglio della destinazione prescelta. Il viaggio sempre sognato, dove le più alte aspettative incontrano il servizio più esclusivo. Tutti i circuiti proposti possono essere personalizzati in durata e contenuti. La nostra migliore offerta in termini assoluti, l’essenza dello stile Rallo.
7
8
Contenuti Egitto Crociere sul Nilo
Long Week End
11 M/n Royal Lotus 12 Suggestioni d’Egitto 13 Lo Zodiaco di Dendera 15 M/n Nile Dolphin 17 Da Tebe a Philae 18 Tramonti sul Grande Fiume 19 Essenza d’Egitto 21 M/n Isis Amarante 22 Il Dono del Nilo 23 Nilo e Nubia 25 M/n Farida 26 I Templi del Nilo 27 Dal Mediterraneo al Nilo
40 Week End al Cairo, Week End ad Alessandria
Minitour dal Cairo 41
L’Oasi di Siwa e la Costa Mediterranea
L’Oadi di Baharyia ed il Deserto Bianco
Hotel 42
Il Cairo
46
Alessandria
47
Oasi di Siwa
48
Luxor
Crociere sul Lago Nasser
50
Aswan
28 29 30 31
51
Mar Rosso
I luoghi
M/n Eugénie Crociera Nubiana M/n Kasr Ibrim Atmosfere Nubiane
Tour archeologico di Gruppo 33
Tour Belzoni, Attraversando l’Egitto
Tour nelle Oasi 35 37 39
Le Oasi della New Valley Sulle Orme di Alessandro Magno Tutti i Colori del Deserto
56
Descrizione delle principali località turistiche
Black Diamond 63
M/n Oberoi Zahra
65
L’Incanto delle Terre del Nilo
67
Dahabeyat Queen Farida
69
Il Lento Scorrere del Fiume
71
Cairo Escape
9
10
Crociere sul Nilo
M/N Royal Lotus
✴TTTT Lusso
Mövenpick Nile Cruises
11
Dati Tecnici Inaugurata nel novembre 2005 e premiata come dal Ministero per il Turismo Egiziano come miglior motonave sul Nilo per l’anno 2006, Royal Lotus è l’esclusiva motonave 5 stelle lusso gestita dalla prestigiosa catena internazionale Mövenpick. Costruita secondo la più avanzate prerogative tecniche e di sicurezza sul Nilo, è lunga 72 m e larga 14. E’ dotata di un sofisticato sistema di purificazione delle acque, di un avanzato circuito antincendio e di un sistema di climatizzazione differenziato per ciascun ambiente. I 70 membri dell’equipaggio, tutti di grande esperienza assicurano elevati standard di servizio ed una piacevole permanenza. Le Cabine Dispone di 62 raffinate cabine, 60 standard di 22 mq e 2 Royal Suite
di 42 mq con letto matrimoniale ed un ampio angolo soggiorno. Tutte le cabine sono esterne con ampie finestre panoramiche (non apribili) con servizi privati dotati di vasca/doccia ed asciugacapell, minibar, cassetta di sicurezza, telefono, Tv satellitare . Tutte le cabine sono non fumatori. La scelta degli arredi, sobri ed eleganti, riflette una cura dei dettagli ed un gusto tipicamente europeo. La Ristorazione Rinomata per la sua gastronomia, la catena Mövenpick offre, a bordo di Royal Lotus, pasti a buffet o serviti al tavolo e serate a tema. La cucina è di tipo internazionale, offrendo tuttavia alcuni piatti mediterranei ed alcuni tipici della gastronomia locale. Tutti i pasti sono serviti, a turno unico, presso il raffinato ed elegante ristorante situato sul Ponte Nilo.
I Servizi Numerosi i servizi disponibili a bordo: gioielleria, boutique, piccola sala fitness, postazione Internet, giochi da tavolo, gelateria Mövenpick, servizio lavanderia. Inoltre l’elegante lounge bar, con ampie vetrate panoramiche, dove indugiare nei piaceri della conversazione o assistere a gradevoli spettacoli serali di danze locali ed intrattenimento musicale; ampio e funzionale ponte sole, dotato di piscina, vasca jacuzzi con acqua riscaldata, pool bar, lettini da sole ed area tavolini ombreggiata. Carte di Credito accettate a bordo: Visa & Mastercard.
Crociere sul Nilo
Suggestioni d’Egitto Exclusive Rallo
M/n Royal Lotus
Il Cairo
Nilo Mar Rosso Luxor Esna
Edfu Kom Ombo Aswan
Abu Simbel
TOUR ESCLUSIVA RALLO Guida/Egittologo durante il tour Ricco programma di escursioni Visita al Museo della Barca Solare Ed alla sala delle mummie al Cairo Escursione in aereo ai Templi di Abu Simbel
12
1° giorno: ITALIA/ IL CAIRO Partenza dall’Italia per il Cairo con volo di linea . All’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale, disbrigo delle formalità di ingresso e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento in albergo. 2° giorno: IL CAIRO Trattamento di mezza pensione. Mattina dedicata alla visita del Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione di tesori dell’arte faraonica. La visita include anche la celebre sala delle mummie, dove sono custodite le mummie reali. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita alla Cittadella, fortezza di stile crociato che risale all’epoca di Saladino e che divenne in seguito residenza dei sultani mammalucchi e dei pascià ottomani. Si prosegue con la visita alla Moschea di Mohamed Alì, conosciuta anche come “moschea di alabastro”. Al termine delle visite tempo a disposizione per una passeggiata alla scoperta di Khan El Khalili ancora oggi il più grande bazar del Cairo.
3° giorno: IL CAIRO Trattamento di mezza pensione. In mattinata visita alle famose Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo, alla Sfinge, il cui volto ha affascinato gli Egizi per secoli e al Museo della Barca Solare, barca funebre del Faraone Cheope, disseppellita in loco nel 1954 e lunga ben 43 metri. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per relax in hotel. Cena libera e pernottamento in albergo. 4° giorno: IL CAIRO/ ABU SIMBEL / ASWAN Trattamento di pensione completa. Di primo mattino trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea Egypt Air per Abu Simbel via Aswan. All’arrivo visita dei maestosi templi dedicati al Faraone Ramsete II ed alla sua sposa preferita la Regina Nefertari. Al termine rientro ad Aswan in volo, trasferimento al molo ed imbarco sulla Motonave Royal Lotus 5* Lusso. Sistemazione nelle cabine riservate e pranzo a bordo.. Nel pomeriggio escursione in “feluca”, tipica imbarcazione a vela, sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo. 5° giorno: ASWAN/ KOM OMBO/EDFU Trattamento di pensione completa a bordo. La mattina è dedicata alla visita guidata della Grande Diga, presentata con orgoglio dagli egiziani come la più grande realizzazione moderna del Paese. Visita al Tempio di Philae, originariamente posto sull’omonima isola e trasportato in tempi moderni sulla vicina isola di Agilka per impedire che venisse sommerso dalle
acque del bacino formatosi con la costruzione della nuova diga. Inizio della navigazione verso Kom Ombo, città che in epoca antica era l’incrocio della rotta carovaniera della Nubia con i sentieri dell’oro del deserto orientale. All’arrivo visita dell’unico tempio egizio dedicato a due divinità: al dio Sobek, il dio coccodrillo ed a Haroeris, il dio Horus. Proseguimento della navigazione per Edfu. Cena e pernottamento. 6° giorno: EDFU/ESNA/LUXOR Trattamento di pensione completa a bordo. Al mattino trasferimento in carrozzella e visita al tempio di Horus. Questo tempio terminato in epoca tolemaica riassume rigorosamente tutta la tradizione egizia. Inizio della navigazione verso Esna, piccola cittadina agricola che sorge sulla riva sinistra del Nilo. Pranzo a bordo. Pomeriggio di relax a bordo della motonave. Proseguimento della navigazione per Luxor. Cena e pernottamento. 7° giorno: LUXOR Trattamento di pensione completa a bordo. Giornata dedicata alla scoperta di Luxor, l’antica città di Tebe: di primo mattino visita della necropoli tebana situata sulla sponda ovest del Nilo, la sua vastità, la grandiosità dei monumenti e la ricchezza delle tombe sono strettamente legate alla grandezza di Tebe, che fu capitale dell’Egitto a partire dal Medio Regno fino all’invasione romana. In questo luogo i reali tebani hanno voluto costruire la loro “città dei morti”. Infatti secondo la religione antica questo era il luogo che poteva
assicurare la rinascita dei defunti: così come il sole che muore dietro le colline circostanti e che risorge ogni mattino. La visita include la Valle dei Re, Valle delle Regine, il Tempio della Regina Hatshepsut, i colossi di Memnon e il complesso di Medinet Habu. Nel pomeriggio visita ai templi di Karnak e Luxor che testimoniano una delle epoche più grandiose della storia dell’Egitto 8° giorno: LUXOR / IL CAIRO/ ITALIA Di primo mattino, dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento in aeroporto. Partenza con voli di linea per Il Cairo da dove si prosegue per l’Italia.
ESTENSIONI Estensione balneare facoltativa a Quseir: 8° giorno: LUXOR/ QUSEIR Prima colazione in hotel. Trasferimento via terra a Quseir. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel Mövenpick Resort. Cena e pernottamento in hotel. Dal 9° al 12° giorno: QUSEIR Trattamento di pensione completa con soft drink ai pasti. Giornate a disposizione per il relax, per attività balneari o escursioni facoltative. 13 giorno: QUSEIR/ HURGHADA/ITALIA Dopo la prima colazione in albergo trasferimento all’ aeroporto di Hurghada e partenza con volo di linea per Il Cairo da dove si prosegue per l’Italia.
Crociere sul Nilo
Lo Zodiaco di Dendera Exclusive Rallo
M/N ROYAL LOTUS
Il Cairo
Nilo Abydos
Dendera
Mar Rosso
Luxor Esna
Edfu Kom Ombo Aswan
TOUR ESCLUSIVA RALLO Guida/Egittologo locale parlante Italiano Inclusa la visita ai Templi di Abydos e Dendera
1° giorno: ITALIA / IL CAIRO Partenza dall’Italia per Il Cairo con voli di linea. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento in albergo. 2° giorno: IL CAIRO / LUXOR Trattamento di pensione completa. Mattinata dedicata alla visita del Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione di tesori dell’arte faraonica, inclusa l’entrata alla sala delle mummie. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita alle famose Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo, alla Sfinge, il cui volto ha affascinato gli egizi per secoli, ed al Museo della Barca Solare, barca funebre del Faraone Cheope, disseppellita in loco nel 1954 e lunga ben 43 metri. In serata trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Egyptair per Luxor, che con i suoi templi perfettamente conservati, costituisce una delle maggiori attrazioni dell’Egitto. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. 3° giorno: LUXOR / ABYDOS E DENDERA / LUXOR Trattamento di pensione completa. Di
primo mattino partenza via terra per Abydos e visita al tempio di Seti I. Il sito e’ famoso per la sua bellezza ed indica come la zona sia stata uno dei centri di culto più antichi dell’Egitto. Il tempio si sviluppò intorno al culto di Osiride, la divinità solare uccisa dal fratello Seth, il quale seppellì proprio ad Abydos la testa del dio facendo diventare questa località il centro principale del culto dedicato ad Osiride. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio rientro a Luxor con una sosta a Dendera per la visita al Tempio della dea Hathor. Il complesso è circondato da mura romane, superate le quali si apre l’ampio cortile in cui si erge il maestoso tempio costruito in epoca tolemaica e da cui la spedizione francese del 1821 asportò il famoso Zodiaco ancora oggi conservato al Louvre. Al termine della visita proseguimento per Luxor. Cena e pernottamento in hotel. 4° giorno: LUXOR Trattamento di pensione completa. Luxor, l’antica Tebe, descritta da Omero nell’Iliade come la città dalle cento porte, si presenta oggi come una città dal fascino straordinario: un misto di storia antica e di moderna frenesia. La mattina è dedicata alla visita dei templi di Karnak e di Luxor che testimoniano una delle epoche più grandiose della storia dell’Antico Egitto. Al termine della visita trasferimento al molo ed imbarco sulla motonave Royal Lotus . Sistemazione nelle cabine riservate e pranzo. Nel pomeriggio tempo a disposizione per relax a bordo
o per effettuare visite o escursioni facoltative. Cena e pernottamento a bordo. 5° giorno: LUXOR/ESNA/EDFU Trattamento di pensione completa a bordo. Di primo mattino si parte per la visita alla necropoli di Tebe, situata sulla sponda ovest del Nilo, la sua vastità e la ricchezza delle tombe sono strettamente legate alla grandezza di Tebe, che fu capitale dell’Egitto a partire dal Medio Regno fino all’invasione romana. In questo luogo i reali tebani hanno voluto costruire la loro “terra dei morti”. Infatti secondo la religione antica questo era il luogo che poteva assicurare la rinascita dei defunti: così come il sole che muore dietro le colline circostanti e che risorge ogni mattino. La visita include la Valle dei Re, Valle delle Regine, il Tempio della Regina Hatshepsut, i colossi di Memnon e il complesso di Medinet Habu. Rientro a bordo per il pranzo. Nel pomeriggio inizio della navigazione verso Esna ed Edfu. Nel corso del pomeriggio verrà servito il tè. Pernottamento a bordo. 6° giorno: EDFU / KOM OMBO / ASWAN Trattamento di pensione completa a bordo. In mattinata visita ad Edfu del tempio dedicato al dio Horus. Questo tempio terminato in epoca tolemaica riassume tutta la tradizione egizia. Al termine proseguimento per Kom Ombo, dove si visita uno dei pochi templi situato in riva al Nilo e dedicato a due divinità: al dio Sobek, il dio dalle sembianze di coccodrillo, ed a Haroeris, un’altra rappresentazione del dio Horus. Arrivo ad Aswan in serata. Pernottamento a bordo.
7° giorno: ASWAN Trattamento di pensione completa. La mattinata è dedicata alla visita di Aswan, che è la più grande città dell’Alto Egitto ed è anche conosciuta come “gioiello del Nilo. Si visitano la Grande Diga ed il tempio di Philae, originariamente posto sull’omonima isola e trasportato successivamente sulla vicina isola di Agilkia per impedire che venisse sommerso dalle acque del bacino formatosi con la costruzione della nuova diga. Al termine delle visite rientro a bordo. Dopo il pranzo sbarco, trasferimento e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio escursione in feluca sul Nilo. Cena e pernottamento in albergo. Durante la sosta ad Aswan possibilità di effettuare l’escursione facoltativa ad Abu Simbel. 8° giorno: ASWAN/IL CAIRO /ITALIA Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Egyptair per Il Cairo, da dove si prosegue per l’Italia.
13
14
Crociere sul Nilo
M/N Nile Dolphin
✴TTTT
15
Dati Tecnici Inaugurata nel febbraio 2007 la motonave Nile Dolphin è la nuova motonave 5 stelle della compagnia armatrice Italian Express Nile Cruises. E’ stata realizzata rispettando i più moderni standard di sicurezza previsti per la navigazione sul Nilo. E’ dotata infatti di un funzionale sistema di climatizzazione differenziato per ciascun ambiente, di un avanzato sistema antincendio e di un sofisticato sistema di purificazione delle acque. La motonave misura 72 metri di lunghezza, è larga 11, 5 metri ed ha un pescaggio di 1,5 metri, ed è composta da 5 ponti , di cui 3 adibiti ad ospitare le cabine. Le Cabine Dispone in totale di 65 cabine, 63 cabine standard di 20 mq ciascuna e di 2 suite di 32 mq, distribuite su 3 dei
5 ponti della nave, ponte ricevimento, ponte principale e ponte superiore. Tutte esterne elegantemente arredate in stile impero, con ampie finestre panoramiche apribili che consentono di ammirare il lento scorrere dei paesaggi durante la navigazione. Ogni cabina è inoltre dotata di tutti i più moderni comfort: aria condizionata a controllo individuale, mini bar, Tv con canali satellitari, canali musicali in filodiffusione, cassetta di sicurezza, telefono e servizi privati equipaggiati di box doccia con getto idromassaggio ed asciugacapelli. La Ristorazione La motonave Nile Dolphin mette a disposizione degli ospiti a bordo un ampio ristorante, situato sul ponte inferiore, a turno unico e con servizio a buffet alternato a quello à la carte, un accogliente lounge bar
con vista Nilo, dove indugiare nei piaceri della conversazione, gustare un tè pomeridiano o eventualmente assistere agli intrattenimenti serali, ed un bar sul ponte sole accanto alla piscina ed all’area solarium. I Servizi Numerosi i servizi a bordo, alcuni dei quali a pagamento: servizio in camera, boutique, business center con possibilità di accesso ad Internet, piccola area spa con sauna, aromaterapia e massaggi, servizio lavanderia. Sono accettate le maggiori carte di credito.
16
Crociere sul Nilo
Da Tebe a Philae Exclusive Rallo
M/n Nile Dolphin
Il Cairo
Nilo Mar Rosso Luxor Esna
Edfu Kom Ombo Aswan
Abu Simbel
TOUR ESCLUSIVA RALLO Guida / Egittologo durante il tour Itinerario completo e ricco di visite culturali con escursione ad Abu Simbel in aereo inclusa 1° giorno: ITALIA/ LUXOR Partenza dall’Italia per Luxor con volo di linea Egyptair. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale, disbrigo delle formalità di ingresso, trasferimento al molo ed imbarco sulla Motonave Nile Dolphin Pernottamento a bordo. 2° giorno: LUXOR / ESNA/ EDFU Trattamento di pensione completa a bordo. Giornata dedicata alla scoperta di Luxor, l’antica città di Tebe : di primo mattino visita della necropoli tebana situata sulla sponda ovest del Nilo, la sua vastità, la grandiosità dei monumenti e la ricchezza delle tombe sono strettamente legate alla grandezza di Tebe, che fu capitale dell’Egitto a partire dal Medio Regno fino all’invasione romana. In questo luogo i reali tebani hanno voluto costruire la loro “città dei morti”. Infatti secondo la religione antica questo era il luogo che poteva assicurare la rinascita dei defunti: così come il sole che muore dietro le colline circostanti e che risorge ogni mattino. La visita include la Valle dei Re, Valle delle Regine, il Tempio
della Regina Hatshepsut, i colossi di Memnon e il complesso di Medinet Habu. Nel pomeriggio visita ai templi di Karnak e Luxor che testimoniano una delle epoche più grandiose della storia dell’Egitto. Al termine delle escursioni rientro a bordo ed inizio della navigazione verso Edfu.
omonima, fu trasportato solo in tempi moderni sulla vicina isola di Agilkia per impedire che venisse sommerso dalle acque del bacino formatosi con la costruzione della nuova diga . Nel pomeriggio escursione in feluca (tipica imbarcazione locale a vela) intorno all’isola Elefantina, per ammirare le bellezze naturali pressoché intatte lungo questo tratto di fiume. Cena e pernottamento a bordo.
3° giorno: EDFU/ KOM OMBO/ ASWAN Trattamento di pensione completa a bordo. Al mattino ad Edfu trasferimento in carrozzella e visita al tempio di Horus. Questo tempio terminato in epoca tolemaica riassume rigorosamente in sé tutta la tradizione egizia. Proseguimento della navigazione per Kom Ombo, città che in epoca antica era l’incrocio della rotta carovaniera della Nubia con i sentieri dell’oro del deserto orientale. All’arrivo visita dell’unico tempio egizio dedicato a due divinità: al dio Sobek, il dio coccodrillo ed a Haroeris, il dio Horus. Proseguimento della navigazione per Aswan Cena e pernottamento a bordo. Arrivo ad Aswan.
5° giorno: ASWAN / ABU SIMBEL / IL CAIRO Trattamento di pernottamento e prima colazione. Di primissimo mattino trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea Egypt Air per Abu Simbel All’arrivo visita dei maestosi templi dedicati al Faraone Ramsete II ed alla sua sposa preferita la Regina Nefertari. Al termine rientro ad Aswan in volo, da dove si prosegue , sempre con voli di linea Egyptair per Il Cairo. All’arrivo trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento in hotel.
4° giorno: ASWAN Trattamento di pensione completa a bordo. La mattina è dedicata alla visita di Aswan, soprannominata “Gioiello del Nilo”, si inizia con l’escursione guidata alla Grande Diga, presentata con orgoglio dagli egiziani come la più grande realizzazione moderna del Paese. Si prosegue l’escursione con la visita al Tempio di Philae, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità nel 1979. Questo tempio era originariamente posto sull’isola
6° giorno: IL CAIRO Trattamento di mezza pensione. Mattina dedicata alla visita del Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione di tesori dell’arte faraonica. La visita include anche la celebre sala delle mummie, dove sono custodite le mummie reali. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita alla Cittadella, fortezza di stile crociato che risale all’epoca di Saladino e che divenne in seguito residenza dei sultani mammalucchi e dei pascià ottomani. Si prosegue con
la visita alla Moschea di Mohamed Alì, conosciuta anche come “moschea di alabastro”. Al termine delle visite tempo a disposizione per una passeggiata alla scoperta di Khan El Khalili ancora oggi il più grande bazar del Cairo. Cena libera e pernottamento in albergo. 7° giorno: IL CAIRO Trattamento di mezza pensione. In mattinata visita alle famose Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo, alla Sfinge, il cui volto ha affascinato gli Egizi per secoli e al Museo della Barca Solare, barca funebre del Faraone Cheope, disseppellita in loco nel 1954 e lunga ben 43 metri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione all’area archeologica di Menfi che fu capitale dell’Antico Regno e della necropoli di Saqqara con la famosa piramide a gradoni del Faraone Zoser. Al termine rientro in hotel. Cena libera e pernottamento in albergo. 8° giorno: IL CAIRO/ ITALIA Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per l’Italia.
17
Crociere sul Nilo
Tramonti sul Grande Fiume Easy Discovering
M/n NILE DOLPHIN
Il Cairo
Nilo Mar Rosso Luxor Esna
Edfu Kom Ombo Aswan
Abu Simbel
TOUR ESCLUSIVA RALLO Ideale per i viaggi di nozze 7 notti di navigazione Escursione in aereo ai Templi di Abu Simbel
18
1° giorno: ITALIA / LUXOR Partenza dall’Italia per Luxor con volo di linea Egyptair. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale, disbrigo delle formalità di ingresso, trasferimento al molo ed imbarco sulla motonave Nile Dolphin. Sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento a bordo. 2 °giorno: LUXOR / ESNA / EDFU Trattamento di pensione completa a bordo. Di primo mattino, visita della Necropoli Tebana, situata sulla sponda ovest del Nilo. La sua vastità, la grandiosità dei monumenti e la ricchezza delle tombe sono strettamente legati alla grandezza di Tebe, che fu capitale dell’Egitto a partire dal Medio Regno fino all’invasione romana. In questo luogo i reali tebani hanno voluto costruire la loro “città dei morti”. Infatti secondo la religione antica questo era il luogo che poteva assicurare la rinascita dei defunti: così come il sole che muore dietro le colline circostanti e che risorge ogni mattino. La visita include la Valle dei Re, Valle delle Regine, il Tempio della Regina Hatshepsut, i colossi di Memnon ed il complesso di Medinet Habu. Rientro a bordo, pranzo ed inzio della navigazione
verso Esna. E’ un’occasione unica per ammirare il lento scorrere della vita ai bordi del fiume, come se il tempo si fosse fermato, cogliendo la vera essenza di questo Paese. Nel pomeriggio arrivo ad Esna e passaggio della chiusa. Cena e pernottamento a bordo. 3° giorno: EDFU / KOM OMBO / ASWAN Trattamento di pensione completa a bordo. Al mattino, proseguimento della navigazione verso Kom Ombo. Mattinata di navigazione e relax a bordo della motonave. Nel primo pomeriggio arrivo a Kom Ombo e visita di uno dei pochi templi egizi in riva al fiume e dedicati a due divinità: al dio dalla testa di coccodrillo Sobek ed a Haroeris, un’altra manifestazione del dio Horus. Arrivo ad Aswan in serata. Pernottamento a bordo. 4° giorno: ASWAN Trattamento di pensione completa a bordo. La mattinata è dedicata alla visita di Aswan, che è la più grande città dell’Alto Egitto ed è anche conosciuta come “gioiello del Nilo”. Si visitano la Grande Diga ed il tempio di Philae, originariamente posto sull’omonima isola e trasportato successivamente sulla vicina isola di Agilikia per impedire che venisse sommerso dalle acque del bacino formatosi con la costruzione della nuova diga. Nel pomeriggio escursione in feluca (tipica imbarcazione locale a vela) intorno all’isola Elefantina, per ammirare le bellezze natuali pressochè intatte lungo questo tratto di fiume. Pernottamento a bordo.
5° giorno: ASWAN / ABU SIMBEL / ASWAN Trattamento di pensione completa. Di primo mattino trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Egyptair per Abu Simbel. All’arrivo visita dei maestosi templi fatti erigere da Ramsete II. Il complesso architettonico di Abu Simbel é uno dei più grandi di tutto l’ Egitto; il tempio principale é dedicato a Ramsete II ed alle divinità Amon-Ra, Horus e Ptah, mentre il tempio più piccolo è dedicato a Nefertari, la sposa preferita di Ramsete II. Al termine delle visite, rientro in aereo per Aswan. Nel tardo pomeriggio, visita al piccolo ma interessante Museo Nubiano ad Aswan. Pernottamento a bordo. 6° giorno: ASWAN / EDFU / ESNA Trattamento di pensione completa a bordo. In mattinata inizio della navigazione per Edfu, con sosta a Kom Ombo, uno dei pochi templi egizi dedicati a due divinità: al dio dalla testa di coccodrillo Sobek ed a Haroeris, un’altra manifestazione del dio Horus. Nel tardo pomeriggio arrivo ad Edfu e trasferimento in carrozella per la visita al Tempio di Horus. Questo tempio, terminato in epoca tolemaica, riassume rigorosamente tutta la tradizione egizia. Al termine della visita, rientro a bordo ed inzio della navigazione verso Esna, piccola cittadina agricola che sorge sulla riva sinistra del Nilo. Passaggio della chiusa. Pernottamento a bordo. 7° giorno: ESNA / LUXOR Trattamento di pensione completa a bordo. Di primo mattino, inzio della navigazione alla volta di Luxor,
l’antica città di Tebe. Descritta da Omero nell’Iliade come la città dela cento porte, si presenta oggi come una città dal fascino straordinario: un misto di storia antica e di moderna frenesia. Pomeriggio dedicato alla visita dei Templi di Karnak e di Luxor che testimoniano una delle epoche più grandiose della storia dell’ Antico Egitto. Pernottamento a bordo. 8° giorno: LUXOR / IL CAIRO / ITALIA Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento in aeroporto. Partenza per Il Cairo con volo di lina Egyptair da dove si prosegue per l’Italia.
Crociere sul Nilo
Essenza d’Egitto Easy Discovering
M/N NILE DOLPHIN
Il Cairo
Nilo Mar Rosso Luxor Esna
Edfu Kom Ombo Aswan
TOUR ESCLUSIVA RALLO Guida / Egittologo Visita di Abydos e Dendera 1° giorno: ITALIA / IL CAIRO Partenza dall’Italia per Il Cairo con voli di linea. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale, disbrigo delle formalità di ingresso e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento in albergo. 2° giorno: IL CAIRO Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta del Cairo, in Arabo Al Qahira, “la vittoriosa”, dove antico e moderno, oriente ed occidente, si incontrano creando un’atmosfera unica ed intrigante. In mattinata visita del Museo Egizio che raccoglie la piu’ ricca collezione di tesori dell’arte faraonica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alle famose Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo, alla Sfinge, il cui volto ha affascinato gli egizi per secoli. Cena libera e pernottamento in albergo. 3° giorno: IL CAIRO / ASWAN Pensione completa. Di primo mattino, trasferimento in aeroporto e partenza per Aswan, la più grande città dell’alto Egitto, soprannominata “ Gioiello del Nilo”. All’arrivo trasferimento al molo ed imbarco
sulla Motonave Nile Dolphin. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita della Grande Diga, presentata con orgoglio dagli Egiziani come l’opera più moderna del Paese e del Tempio di Philae, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, originariamente posto sull’omonima isola e solo in seguito trasportato sulla vicina isola di Agilkia, per evitare che venisse sommerso dalle acque del bacino della nuova diga di Aswan. Cena e pernottamento a bordo. Durante la sosta ad Aswan possibilità di effettuare l’escursione facoltativa in aereo ad ai Templi di Abu Simbel. 4° giorno: ASWAN / KOM OMBO / EDFU / ESNA Pensione completa a bordo. In mattinata inizio della navigazione per Kom Ombo. All’ arrivo, visita del tempio omonimo, uno dei pochi templi in riva al fiume dedicato a due divinita’: al dio Sobek, il dio dalle sembianze di coccodrillo, e ed a Haroeris, un’altra rappresentazione del dio Horus. Proseguimento della navigazione alla volta di Edfu. All’ arrivo, trasferimento in carrozzella per la visita del tempio dedicato al dio Horus. Questo tempio terminato in epoca tolemaica riassume in sè tutta la tradizione egizia. Rientro in nave e proseguimento per Esna, piccola cittadina agricola che sorge sulla riva sinistra del Nilo. Pernottamento a bordo. 5° giorno: ESNA / LUXOR Pensione completa. In mattinata arrivo a Luxor, l’antica città di Tebe , descritta da Omero nell’Iliade come la citta’ dalle cento porte, si
presenta oggi come una città dal fascino straordinario: un misto di storia antica e di moderna frenesia. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita dei Templi di Karnak e di Luxor, che testimoniano una delle epoche più grandiose della storia dell’Antico Egitto. Al termine rientro a bordo, cena e pernottamento.
cortile dove sorge il maestoso tempio costruito in epoca tolemaica e da cui la spedizione Francese nel 1821 asportò il famoso Zodiaco, ancora oggi conservato al Museo del Louvre a Parigi. Al termine della visita rientro a Luxor. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° giorno: LUXOR Dopo la prima colazione, sbarco e visita della Necropoli di Tebe, situata sulla sponda ovest del Nilo, la sua vastità e la ricchezza delle sue tombe sono strettamente legate alla grandezza di Tebe, che fu capitale dell’Egitto a partire dal Medio Regno fino all’invasione romana. Durante l’escursione si visitano: la Valle dei Re, la Valle delle Regine, il Tempio della Regina Hatshepsut, i Colossi di Memnon e il Tempio di Medinet Habu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per relax o visite di interesse personale. Cena libera e pernottamento in hotel.
8° giorno: LUXOR / IL CAIRO / ITALIA Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Il Cairo, assistenza in transito e proseguimento con volo di linea per l’Italia.
7° giorno: LUXOR / ABYDOS e DENDERA / LUXOR Trattamento di mezza pensione. Di primo mattino partenza via terra per Abydos e visita al Tempio di Seti I. Il sito e’ famoso per la sua bellezza ed indica come la zona sia stata uno dei centri di culto piu’ antichi dell’Egitto. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio rientro a Luxor con una sosta a Dendera per la visita al Tempio della dea Hathor. Il complesso è circondato da mura romane , superate le quali si apre l’ampio
19
20
Crociere sul Nilo
M/N Isis Amarante
✴TTTT
21
Dati Tecnici e Sicurezza Dopo un totale restyling che ha visto inoltre le originarie 70 cabine rimodellate in 37 ampie unità, la Motonave Isis Amarante è nuovamente sul Nilo da Gennaio 2008. Di proprietà della catena alberghiera internazionale JJW Hotels, Brand Amarante, che ne garantisce l’alto livello di servizio a bordo, questo raffinato Yacht 5 stelle è la nuova proposta di Rallo Travel & Lifestyle per il 2008, in esclusiva per il mercato Italiano. E’ dotata dei più moderni sistemi di sicurezza previsti per la navigazione fluviale: sensori di rilevamento fumo in tutte le suite e nelle aree comuni, di un sistema di climatizzazione differenziata per le aree comuni e di un moderno sistema di purificazione dell’acqua. Cabine Consta di 36 ampie cabine standard
distribuite su 2 dei 4 ponti della motonave, ponte ricevimento e ponte superiore e di una Amarante Suite, con piccolo soggiorno, situata sul ponte Lounge. Tutte le cabine, elegantemente arredate in stile classico, sono esterne con ampie finestre panoramiche -non apribili- e sono dotate dei più moderni comfort: aria condizionata a controllo individuale, cassetta di sicurezza, mini bar, connessione ad Internet con linea ad alta velocità , Tv con schermo LCD e canali satellitari visibili anche in navigazione, telefono con linea esterna, bollitore per tè/caffè, servizi privati con box doccia ed asciugacapelli. La Suite Amarante è dotata di vasca con idromassaggio. Ristorazione e Bars A disposizione degli ospiti l’ampio ristorante Cheops a turno unico, situato sul Ponte Nilo, con servizio a buffet per
la prima e seconda colazione ed à la carte per la cena, l’accogliente Lounge Bar Isis, finemente arredato ed ideale per un aperitivo o un cocktail dopo cena o per assistere agli intrattenimenti serali, con elegante veranda ombreggiata a poppa attrezzata con tavolini, ed il Sun Deck Bar, situato sul ponte sole, per un drink durante la navigazione. I servizi Numerosi i servizi a bordo: servizio reception disponibile 24 ore su 24, servizio lavanderia, piccola boutique, veranda ed ampio ponte sole con piscina all’aperto, zona solarium attrezzata con lettini da sole, ed area ombreggiata. Servizio medico su richiesta durante le soste. Accettate a bordo le piu’ diffuse carte di credito ( Visa, Master & American Express).
Crociere sul Nilo
Il Dono del Nilo Exclusive Rallo
M/n Isis Amarante
Alessandria
Il Cairo
Nilo Mar Rosso Luxor Esna
Edfu Kom Ombo Aswan
1° giorno: ITALIA / IL CAIRO / ALESSANDRIA Partenza dall’Italia con volo di linea per Il Cairo. All’arrivo,incontro con il nostro rappresentante locale, disbrigo delle formalità d’ingresso e proseguimento per Alessandria. All’arrivo trasferimento nelle camere riservate, cena libera e pernottamento in albergo.
22
2° giorno: ALESSANDRIA/IL CAIRO Trattamento di mezza pensione. In mattinata partenza per Alessandria, la punto d’incontro sin dall’antichità di tutte le culture del bacino del Mediterraneo. All’arrivo visita dei punti di interesse della città, si parte dal centro storico con l’anfiteatro romano, l’esterno della Moschea di Abu El Abbas, e del Forte del Sultano Qaitbey. Si prosegue con i resti della celebre Colonna di Pompeo e le catacombe di Kom El Shoqafa. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita alla nuova Biblioteca di Alessandria inaugurata nel 2002 a ricordo e testimonianza della celebre ed omonima biblioteca dell’antichità che rese famosa la città di Alessandro. Al termine rientro al Cairo. Cena libera e pernottamento in albergo. 3°giorno: IL CAIRO Intera giornata dedicata alla visita del Cairo, la più popolosa città dell’Africa e del Medio Oriente. In mattinata escursione alle famose Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo antico, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità ed alla Sfinge. Durante l’escursione si visita il Museo della Barca Solare, barca sacra del Faraone Cheope. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita del Museo Egizio del Cairo, che raccoglie la piu’ ricca collezione di tesori dell’arte faraonica. E’ inclusa inoltre l’entrata alla celebre “sala delle mummie”, dove sono custodite le mummie reali. Cena libera e pernottamento in albergo. 4°giorno: IL CAIRO Trattamento di mezza pensione. In mattinata visita dell’antico quartiere di Qasr Esham del Cairo, cuore della comunità copta d’Egitto, dove si visita l’interessante Museo di arte Copta. Dal giardino si può accedere alla fortezza romana ed alla Chiesa Sospesa, chiamata anche Sitt Miriam. Si prosegue con una passeggiata per l’antico quartiere con le chiese di San Giorgio e di Santa Barbara e l’antica sinagoga di Ben Ezra. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Cairo Islamico con la Moschea di Al Azhar fondata nel 970 d.C, una delle più antiche della città che rivendica il titolo di più antica università del mondo ancora in attività, e della Moschea di Ibn Tulum, una delle più belle di tutto Il Cairo. Cena libera e pernottamento in albergo. 5° giorno: IL CAIRO / ASWAN Pensione completa. Di primo mattino partenza per Aswan. All’arrivo visita di Aswan, la più grande città dell’Alto Egitto, conosciuta anche come “Gioiello del Nilo”. Si visitano la Grande Diga ed il Tempio di Philae, originariamente posto sull’omonima isola e successivamente trasportato sulla vicina isola di Agilkia, per impedire che venisse sommerso dalle acque del bacino formatosi con la costruzione della nuova diga. Al termine delle visite,
trasferimento al molo ed imbarco sulla motonave Isis Amarante. Sistemazione nelle cabine riservate e pranzo. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento a bordo. Durante la sosta ad Aswan possibilità di effettuare l’escursione facoltativa ad Abu Simbel. 6°giorno: ASWAN/KOM OMBO / EDFU / ESNA Pensione completa a bordo. In mattinata inizio della navigazione verso Kom Ombo. All’arrivo, visita del tempio omonimo, dedicato a due divinita’: al dio Sobek, il dio dalle sembianze di coccodrillo, ed Haroeris, un’altra rappresentazione del dio Horus. Proseguimento della navigazione e sosta a Edfu per la visita del tempio dedicato al dio Horus. Questo tempio, terminato in epoca tolemaica riassume tutta la tradizione egizia. Arrivo a Luxor in serata. Pernottamento a bordo. 7° giorno: LUXOR Pensione completa a bordo. Luxor, l’antica Tebe, descritta da Omero nell’Iliade come la città dalle cento porte, si presenta oggi come una citta’ dal fascino straordinario: un misto di storia antica e di moderna frenesia. La mattinata è dedicata alla visita dei templi di Karnak e di Luxor che testimoniano una delle epoche più grandiose della storia dell’Antico Egitto. Pomeriggio a disposizione per relax o visite di interesse personale. Pernottamento a bordo. 8° giorno: LUXOR Di buon mattino, la prima colazione a bordo, sbarco e visita della Necropoli Tebana, situata sulla sponda ovest del
Nilo. La sua vastità, la grandiosità dei monumenti e la ricchezza delle tombe sono strettamente legate alla potenza di Tebe, capitale dell’Egitto a partire dal Medio Regno fino all’invasione romana. Qui i reali tebani hanno voluto costruire la loro “terra dei morti”. Infatti secondo la religione antica questo era il luogo che poteva assicurare la rinascita dei defunti, cosi’ come il sole che muore dietro le colline circostanti e che risorge ogni mattina. La visita include: la Valle dei Re, Valle delle Regine, il Tempio di Hatshepsut, i colossi di Memnon ed il complesso di Medinet Habu. Al termine delle visite, trasferimento e sistemazione in albergo. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio visita al piccolo ma interessante Museo di Luxor. Cena libera e pernottamento in hotel. 9° giorno: LUXOR / IL CAIRO / ITALIA Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Egyptair per Il Cairo. All’arrivo assistenza in transito e proseguimento per l’Italia.
Crociere sul Nilo e sul lago Nasser
Nilo e Nubia Exclusive Rallo
M/N ISIS AMARANTE E M/N EUGENIE
Il Cairo
Nilo Mar Rosso Luxor Esna
Edfu Kom Ombo Aswan
Kars Ibrim Abu Simbel
ESCLUSIVA RALLO 4 notti di crociera sul Nilo 3 notti di crociera sul lago Nasser Museo Nubiano Suoni e Luci ad Abu Simbel Guida/Egittologo durante il tour 1° giorno: ITALIA/IL CAIRO Partenza dall’Italia con voli di linea per Il Cairo. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante e disbrigo delle formalità doganali e di ingresso. Trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento in albergo. 2° giorno: IL CAIRO Trattamento di mezza pensione. Mattina dedicata alla visita del Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione di tesori dell’arte faraonica. La visita include anche la celebre sala delle mummie, dove sono custodite le mummie reali. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita alle famose Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo, alla Sfinge, il cui volto ha affascinato gli Egizi per secoli e al Museo della Barca Solare, barca funebre del Faraone Cheope, disseppellita in loco nel 1954 e lunga ben 43 metri. Cena libera e pernottamento in albergo. 3° giorno: IL CAIRO/LUXOR Trattamento di pensione completa. Di primo mattino trasferimento
Amada Wadi el Seboua
in aeroporto e partenza con voli di linea Egyptair per Luxor, l’antica città di Tebe, descritta da Omero nell’Iliade come la città dalle cento porte. All’arrivo visita della necropoli tebana, situata sulla sponda ovest del Nilo. La visita include la Valle dei Re, Valle delle Regine, il Tempio della Regina Hatshepsut, i colossi di Memnon e il complesso di Medinet Habu. Al termine delle visite imbarco sulla motonave Isis Amarante, sistemazione nelle cabine riservate e pranzo. Pomeriggio a disposizione per relax a bordo o per visite di interesse personale. Cena e pernottamento a bordo. 4° giorno: LUXOR/ESNA/EDFU Trattamento di pensione completa a bordo. In mattinata visita dei templi di Karnak e Luxor che testimoniano una delle epoche più grandiose della storia dell’ Antico Egitto. Al termine rientro a bordo ed inizio della navigazione verso Esna, una piccola cittadina agricola che sorge sulla riva sinistra del Nilo, passaggio della chiusa e proseguimento della navigazione per Edfu. Pernottamento a bordo. 5° giorno: EDFU/KOM OMBO/ ASWAN Trattamento di pensione completa a bordo. Al mattino trasferimento in carrozzella e visita al tempio di Horus. Questo tempio terminato in epoca tolemaica riassume rigorosamente tutta la tradizione egizia. Proseguimento della navigazione per Kom Ombo, dove all’arrivo si visita l’unico tempio egiziano
dedicato a due divinità: a Sobek, il dio coccodrillo, ed a Haroeris una delle rappresentazioni di Horus. Arrivo ad Aswan in serata. 6° giorno: ASWAN Trattamento di pensione completa a bordo. Mattinata a disposizione per relax a bordo o per visite di interesse personale. Il pomeriggio è dedicato alla visita di Aswan, la più grande città dell’Alto Egitto. Si visitano la Grande Diga ed il tempio di Philae, originariamente posto sull’omonima isola e trasportato successivamente sulla vicina isola di Agilkia per impedire che venisse sommerso dalle acque del bacino formatosi con la costruzione della nuova diga. 7° giorno: ASWAN E KALABSHA Trattamento di pensione completa. In mattinata sbarco dalla Isis Amarante e visita del Museo Nubiano di Aswan che conserva una raccolta di interessanti reperti preistorici. Trasferimento al porto ed imbarco sulla motonave Eugenie. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita al Tempio di Kalabsha, dedicato a Mandulis, divinità nubiana del sole e della fertilità, al tempio di Beit El Wali ed al chiosco di Kertassi dedicato alla dea Iside. Cena e pernottamento a bordo. 8° giorno: ASWAN/WADI EL SEBOUA/AMADA Pensione completa a bordo. Inizio della navigazione sul lago Nasser, soprannominato per la sua vastità Mare di Nubia, alla volta di Wadi
El Seboua, dove all’arrivo si visitano il tempio omonimo dedicato da Ramsete II ad Amon Ra, il tempio di Dakka dedicato al dio della saggezza Thot ed il complesso greco romano di Meharakka. Al termine proseguimento della navigazione per Amada. Pernottamento a bordo. 9° giorno: AMADA/KASR IBRIM/ ABU SIMBEL Pensione completa a bordo. Al mattino visita al Tempio di Amada, risalente alla XVII dinastia, al tempio di Ed-Deir ed alla Tomba di Penut, viceré di Nubia. Al termine delle visite, proseguimento della navigazione per Kasr Ibrim, all’arrivo spiegazione dalla nave della Cittadella fortificata . Navigazione per Abu Simbel ed all’arrivo visita ai maestosi templi eretti da Ramsete II. In serata suggestivo spettacolo di suoni e luci davanti al complesso monumentale. Pernottamento a bordo. 10° giorno: ABU SIMBEL/ASWAN/ IL CAIRO Trattamento di pernottamento e prima colazione. Sbarco trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea Egyptair per Il Cairo via Aswan. All’arrivo trasferimento e sistemazione in hotel. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel 11° giorno: IL CAIRO/ITALIA Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per l’Italia.
23
24
Crociere sul Nilo
M/N Farida
✴TTTT
“Yacht on the Nile”
25
Dati Tecnici Inaugurata ad Ottobre 2008, la motonave Farida è la nuova ed esclusiva motonave 5 stelle de Luxe di proprietà della compagnia armatrice Sabena Hotel Management. Costruita secondo le più avanzate prerogative tecniche e di sicurezza sul Nilo, è lunga 65 metri, larga 12,5 metri ed ha un pescaggio massimo di 1,60 metri. E’ dotata di un sofisticato sistema di purificazione dell’acqua, di un avanzato circuito antincendio, di un funzionale sistema di climatizzazione a controllo differenziato per ciascun ambiente e di un innovativo dispositivo anti rumore. Le Cabine Su di uno spazio utile ad ospitare ben 75 cabine, l’armatore ha volutamente inserito solo 40 raffinate suite, rendendole decisamente ampie e garantendo maggior respiro agli spazi
comuni. Le 40 unità dislocate su 3 dei 5 ponti, misurano 30 mq circa e sono tutte esterne e dotate di ampie vetrate panoramiche, di eleganti e funzionali servizi privati con doccia, asciugacapelli, impianto di climatizzazione a controllo individuale, cassetta di sicurezza, telefono, Tv con con schermo LCD, canali satellitari e lettore DVD e canali musicali in filodiffusione.
La ristorazione La cucina è per lo più di tipo internazionale, offrendo tuttavia alcuni piatti mediterranei ed alcuni tipici della gastronomia locale. Tutti i pasti sono serviti, a turno unico, presso il raffinato ed elegante ristorante situato sul Ponte Nilo e dotato di ampie finestre panoramiche. I servizi Numerosi i servizi disponibili a
bordo: ampia e luminosa reception, gioielleria e piccola boutique, sala fitness, angolo internet, e servizio lavanderia. A disposizione degli ospiti l’elegante lounge bar, situato sul ponte principale, arredato con raffinato gusto moderno e con ampie vetrate panoramiche, dove indugiare nei piaceri della conversazione o godere di gradevoli spettacoli di danze locali ed intrattenimento musicale; ampio e funzionale ponte sole, dotato di piscina, pool bar, lettini ed area tavolini ombreggiata.
Crociere sul Nilo
I Templi del Nilo Exclusive Rallo
M/N FARIDA
Il Cairo
Nilo Mar Rosso Luxor Esna
Edfu Kom Ombo Aswan
TOUR ESCLUSIVA RALLO 1° giorno: ITALIA / IL CAIRO Partenza dall’Italia per Il Cairo con voli di linea. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale, disbrigo delle formalità di ingresso e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento in albergo.
26
2° giorno: IL CAIRO Trattamento di mezza pensione. In mattinata visita alle famose Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo ed alla Sfinge, il cui volto ha affascinato gli egizi per secoli. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione a Menfi, capitale dell’Antico Regno, ed a Saqqara con la famosa piramide a gradoni di Zoser. Al termine rientro in albergo. Cena libera e pernottamento in hotel. 3° giorno: IL CAIRO Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta del Cairo, in Arabo Al Qahira, “la vittoriosa”, dove antico e moderno, oriente ed occidente, si incontrano creando un’atmosfera unica ed intrigante. In mattinata visita del Museo Egizio che raccoglie la piu’ ricca collezione di tesori dell’arte faraonica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Cittadella, fortezza che risale all’epoca del Sultano Saladino e che divenne in seguito residenza dei Sultani mammalucchi e dei pascià ottomani. Si prosegue con la visita della Moschea di Mohamed Alì, conosciuta anche come la “Moschea di Alabastro”. Al termine delle visite tempo a disposizione per una
passeggiata a Khan El Khalili, ancora oggi il più grande bazar del Cairo. Cena libera e pernottamento in hotel. 4° giorno: IL CAIRO / ASWAN Pensione completa. Di primo mattino, trasferimento in aeroporto e partenza per Aswan, la più grande città dell’alto Egitto, soprannominata “ Gioiello del Nilo”. Possibilità di effettuare l’escursione l’escursione facoltativa in aereo ai Templi di Abu Simbel. Pranzo lbero. Nel pomeriggio escursione in feluca, tipica imbarcazione a vela, intorno all’isola Elefantina. Cena e pernottamento in albergo. 5° giorno: ASWAN Trattamento di pensione completa. In mattinata visita della Grande Diga, presentata con orgoglio dagli Egiziani come l’opera più moderna del Paese e del Tempio di Philae, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, originariamente posto sull’omonima isola e solo in seguito trasportato sulla vicina isola di Agilkia, per evitare che venisse sommerso dalle acque del bacino della nuova diga di Aswan. Al termine trasferimento al molo ed imbarco sulla Motonave Farida. Sistemazione nelle cabine riservate e pranzo. Pomeriggio a disposizione per relax a bordo della motonave .Cena e pernottamento a bordo. 6° giorno: ASWAN / KOM OMBO / EDFU / ESNA/LUXOR Pensione completa a bordo. In mattinata inizio della navigazione per Kom Ombo. All’ arrivo, visita del tempio omonimo, uno dei pochi templi in riva al fiume dedicato a due divinita’: al dio Sobek, il dio dalle
sembianze di coccodrillo, e ed a Haroeris, un’altra rappresentazione del dio Horus. Proseguimento della navigazione alla volta di Edfu. All’ arrivo, trasferimento in carrozzella per la visita del tempio dedicato al dio Horus. Questo tempio terminato in epoca tolemaica riassume in sè tutta la tradizione egizia. Rientro in nave e proseguimento per Esna, piccola cittadina agricola che sorge sulla riva sinistra del Nilo. Arrivo a Luxor Pernottamento a bordo. 7° giorno: LUXOR Pensione completa a bordo. L’intera giornata è dedicata alla visita di Luxor, l’antica città di Tebe , descritta da Omero nell’Iliade come la citta’ dalle cento porte, si presenta oggi come una città dal fascino straordinario: un misto di storia antica e di moderna frenesia. In mattinata visita della Necropoli di Tebe, situata sulla sponda ovest del Nilo, la sua vastità e la ricchezza delle sue tombe sono strettamente legate alla grandezza di Tebe, che fu capitale dell’Egitto a partire dal Medio Regno fino all’invasione romana. Durante l’escursione si visitano: la Valle dei Re, la Valle delle Regine, il Tempio della Regina Hatshepsut, i Colossi di Memnon e il Tempio di Medinet Habu. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita dei Templi di Karnak e di Luxor, che testimoniano una delle epoche più grandiose della storia dell’Antico Egitto. Al termine rientro a bordo, cena e pernottamento. 8° giorno: LUXOR/IL CAIRO/ITALIA Di primo mattino sbarco e trasferimento in aeroporto a Luxor.
Partenza con volo di linea Egyptair per Il Cairo, assistenza in transito e proseguimento con volo di linea per l’Italia. ESTENSIONI Estensione mare facoltativa a Quseir: 8° giorno LUXOR/QUSEIR Dopo la prima colazione a bordo trasferimento via terra a Quseir. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate presso il Radisson Sas Resort. Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel. Dal 9° al 12° giorno: QUSEIR Trattamento di mezza pensione in albergo. Giornate a disposizione per relax, attività balneari o escursioni facoltative. 13° giorno: QUSEIR /HURGHADA/ ITALIA Di primo mattino trasferimento in aeroporto a Hurghada e partenza con volo di linea Egyptair per Il Cairo, assistenza in transito e proseguimento con volo di linea per l’Italia.
Crociere sul Nilo
Dal Mediterraneo al Nilo Exclusive Rallo
M/n Farida
Alessandria
Il Cairo
Nilo Mar Rosso Luxor Esna
Edfu Kom Ombo Aswan
TOUR ESCLUSIVA RALLO 1° giorno: ITALIA / IL CAIRO / ALESSANDRIA Partenza dall’Italia con volo di linea per Il Cairo. All’arrivo,incontro con il nostro rappresentante locale, disbrigo delle formalità d’ingresso e proseguimento per Alessandria. All’arrivo trasferimento nelle camere riservate, cena libera e pernottamento in albergo. 2° giorno: ALESSANDRIA Trattamento di mezza pensione. In mattinata partenza per Alessandria, la punto d’incontro sin dall’antichità di tutte le culture del bacino del Mediterraneo. All’arrivo visita dell’anfiteatro romano, l’esterno della Moschea di Abu El Abbas e l’esterno del Forte del Sultano Qaitbey. Si prosegue con i resti della celebre Colonna di Pompeo , le catacombe di Kom El Shoqafa ed il Museo Nazionale. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita alla nuova Biblioteca di Alessandria inaugurata nel 2002 a ricordo e testimonianza della celebre ed omonima biblioteca dell’antichità. Cena libera e pernottamento in albergo. 3°giorno: ALESSANDRIA/IL CAIRO Intera giornata dedicata alla visita del Cairo, la più popolosa città dell’Africa e del Medio Oriente. In mattinata escursione alle famose Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo antico. Durante l’escursione si visita il Museo della Barca Solare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Museo Egizio del Cairo, che raccoglie la piu’ ricca collezione di
tesori dell’arte faraonica. E’ inclusa inoltre l’entrata alla celebre “sala delle mummie”, dove sono custodite le mummie reali. Cena libera e pernottamento in albergo. 4°giorno: IL CAIRO Trattamento di mezza pensione. In mattinata visita della Cittadella, fortezza che risale all’epoca del Sultano Saladino e che divenne in seguito residenza dei Sultani mammalucchi e dei pascià ottomani. Si prosegue con la visita della Moschea di Mohamed Alì, conosciuta anche come la “Moschea di Alabastro”. Al termine delle visite tempo a disposizione per una passeggiata a Khan El Khalili, ancora oggi il più grande bazar del Cairo. Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio a disposizione per relax in hotel o per escursioni facoltative. 5° giorno: IL CAIRO / LUXOR Dopo la prima colazione in albergo trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea Egyptait per Luxor, l’antica Tebe, descritta da Omero nell’Iliade come la citta’ dalle cento porte, si presenta oggi come una citta’ dal fascino straordinario: un misto di storia antica e di moderna frenesia. All’arrivo trasferimento al molo ed imbarco sulla motonave Farida. Sistemazione nelle cabine riservate e pranzo. Nel pomeriggio visita dei templi di Karnak e di Luxor che testimoniano una delle epoche piu’ grandiose della storia dell’Antico Egitto. Cena e pernottamento a bordo. 6° giorno: LUXOR/ESNA/EDFU Trattamento di pensione completa a bordo. Intera giornata dedicata alla
navigazione lungo il Nilo da Luxor verso Edfu. E’ un’ occasione unica per ammirare il panorama senza tempo della campagna egiziana, per osservare il lento scorrere della vita ai bordi del fiume e cogliere la vera essenza di questo straordinario Paese. Arrivo ad Esna, passaggio della chiusa e proseguimento per Edfu. Pernottamento a bordo. 7° giorno: EDFU / KOM OMBO / ASWAN Pensione completa a bordo. In mattinata ad Edfu trasferimento in carrozzella al Tempio di Horus. Questo tempio terminato in epoca tolemaica riassume tutta la tradizione egizia. Proseguimento della navigazione verso Aswan e sosta a Kom Ombo per la visita del Tempio omonimo, dedicato a due divinità: al dio Sobek, il dio dalle sembianze di coccodrillo ed a Haroeris, una delle tante rappresentazioni del dio Horus. Arrivo ad Aswan in serata. Pernottamento a bordo. 8° giorno: ASWAN Pensione completa a bordo. In mattinata visita di Aswan la piu’ grande citta’ dell’Alto Egitto, conosciuta anche come “Gioiello del Nilo”. Si visitano la Grande Diga ed il Tempio di Philae, originariamente posto sull’omonima isola e successivamente trasportato sulla vicina isola di Agilkia, per impedire che venisse sommerso dalle acque del bacino formatosi con la costruzione della nuova diga. Nel pomeriggio escursione in feluca, tipica imbarcazione a vela, intorno all’Isola Elefantina. Cena e pernottamento a bordo.
9°giorno: ASWAN Pensione completa a bordo. In mattinata possibilità di effettuare l’escursione facoltativa in aereo ai maestosi Templi di Abu Simbel, dedicati al Faraone Ramsete II ed alla sua sposa preferita Nefertari. In alternativa tempo a disposizione a bordo da dedicare al relax oppure possibilità di effettuare escursioni facoltative. Pernottamento a bordo. 10°giorno: ASWAN / EDFU/ KOM OMBO /LUXOR Intera giornata dedicata alla navigazione da Aswan a Luxor da dedicare al relax a bordo. Trattamento di pensione completa. Pernottamento a bordo della motonave Farida. 11°giorno: LUXOR Pensione completa a bordo. In mattinata visita della Necropoli di Tebe, situata sulla sponda ovest del Nilo, la sua vastità e la ricchezza delle sue tombe sono strettamente legate alla grandezza di Tebe, che fu capitale dell’Egitto a partire dal Medio Regno fino all’invasione romana. Durante l’escursione si visitano: la Valle dei Re, la Valle delle Regine, il Tempio della Regina Hatshepsut, i Colossi di Memnon e il Tempio di Medinet Habu. Pranzo a bordo. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento a bordo. 12° giorno: LUXOR / IL CAIRO / ITALIA Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Egyptair per Il Cairo. All’arrivo assistenza in transito e proseguimento per l’Italia.
27
Crociere sul Lago Nasser
M/N Eugenie
✴TTTT
28
La motonave Eugénie ha inaugurato per prima le crociere sul “Mare di Nubia” permettendo di conoscere e di scoprire il fascino delle bellezze naturali ed archeologiche di questa suggestiva regione desertica a sud di Aswan. Varata nel 1993 e recentemente rinnovata questa motonave è stata costruita appositamente per la navigazione in laghi profondi, misura 74 metri di lunghezza e 13,50 metri di larghezza, dispone inoltre di un sofisticato sistema di climatizzazione nelle cabine e nelle aree comuni. Di notevole bellezza è il ponte sole, strutturato su due livelli, da dove è possibile ammirare il panorama del lago e dei siti archeologici. Una particolare attenzione è stata posta dall’armatore nello studio degli itinerari da crociera in modo da poter raggiungere la
maggior parte dei siti archeologici in completa solitudine. Dispone di 52 cabine standard e di due suite, tutte elegantemente arredate e dislocate su 3 dei 5 ponti della motonave, tutte dotate di servizi privati con doccia ed asciugacapelli, telefono, minibar ed aria condizionata a controllo individuale. Le due suite, “Imperatrice” e “De Maria”, situate entrambe sul ponte superiore e di ampia metratura, dispongono inoltre di terrazza privata e di una piccola area soggiorno separata dalla zona notte. A disposizione degli ospiti due ristoranti di cui uno all’aperto situato sul ponte sole, ideale per snack veloci o aperitivi ed uno all’interno a turno unico con servizio a buffet. A completare i servizi a bordo a disposizione degli ospiti ( alcuni soggetti al pagamento
di un supplemento): una piccola ma accogliente biblioteca con riviste e libri internazionali, piscina situata sul ponte sole con area solarium attrezzata con lettini da sole ed area ombreggiata ed inoltre piccola area fitness e benessere con sauna, bagno turco e vasca jacuzzi, servizio lavanderia, medico a bordo e cambia valute ad Aswan. Carte di credito accettate: Visa e Mastercard.
Crociere sul Lago Nasser
Crociera Nubiana Travel Design
m/n eugenie
Il Cairo
Nilo Mar Rosso
Aswan Wadi el Seboua Amada Abu Simbel Kars Ibrim
Un itinerario alla scoperta del “Mare di Nubia” e dei suoi preziosi tesori. Partenze garantite minimo 2 con guida/egittologo parlante Italiano Spettacolo di Suoni e Luci ad Abu Simbel 1° giorno: ITALIA / IL CAIRO Partenza per Il Cairo con voli di linea Alitalia. All’arrivo trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate . Cena libera e pernottamento. 2° giorno: IL CAIRO / ASWAN/ABU SIMBEL Trattamento di pensione completa. Di buon mattino trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea Egyptair per Abu Simbel via Assuan. All’arrivo trasferimento al molo, imbarco sulla motonave Eugenie e pranzo. Nel pomeriggio visita ai maestosi templi, fatti erigere da Ramsete II. Il complesso architettonico di Abu Simbel è uno dei più grandi di tutto l’Egitto, il tempio principale è dedicato a Ramsete II ed alle divinità: Amon-Ra, Horus e Ptah mentre il tempio più piccolo è dedicato a Nefertari, la sposa del Faraone Ramsete II. In serata suggestivo spettacolo di suoni e luci davanti al complesso monumentale. Cena e pernottamento a bordo. 3° giorno: ABU SIMBEL/KASR IBRIM Trattamento di pensione completa a bordo. Mattinata a disposizione con possibilità di effettuare un’ulteriore visita ai Templi. Inizio della navigazione
sul Lago Nasser, il bacino artificiale più grande al mondo, si estende per oltre 480 km a sud di Aswan fino al Sudan ed in alcuni punti è largo più di 35 km. Arrivo alla cittadella fortificata di Kasr Ibrim , spiegazione del sito archeologico dal ponte sole della nave perché lo sbarco non è consentito. 4° giorno: KASR IBRIM / AMADA / WADI EL SEBOUA Trattamento di pensione completa a bordo. Pensione completa. In mattinata navigazione verso Amada, all’arrivo si visita alla zona archeologica con l’omonimo Tempio che risale alla XVIII Dinastia, al Tempio di Ed Deir ed alla Tomba di Penut, viceré di Nubia. Proseguimento della navigazione per Wadi El Seboua, dove si visita il Tempio dedicato da Ramsete II al dio Amon Ra, il Tempio di Dakka dedicato al dio della saggezza Thot ed il complesso greco-romano di Meharakka. 5° giorno: WADI EL SEBOUA / ASWAN Trattamento di pensione completa a bordo. Navigazione verso Aswan e nel pomeriggio visita al Tempio di Kalabsha, il più grande dei Templi nubiani, costruito in epoca romana e dedicato a Mandulis, divinità nubiana del sole e della fertilità, successivamente trasformato in chiesa dai cristiani, al Tempio di Beit El Wali ed al chiosco di Kertassi piccolo ed elegante edificio di epoca romana dedicato alla dea Iside. Arrivo ad Aswan in serata. 6° giorno: ASWAN Dopo la prima colazione a bordo sbarco e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate.
Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al piccolo Museo Nubiano di Aswan che conserva una raccolta di interessanti reperti archeologici. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno: ASWAN / IL CAIRO / ITALIA Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto ad Aswan. Partenza per Il Cairo con voli di linea Egyptair. All’arrivo assistenza in transito e proseguimento per l’Italia con voli di linea Alitalia.
29
Crociere sul Lago Nasser
M/N Kasr Ibrim
✴TTTT
30
L’elegante motonave Kasr Ibrim prende il suo nome all’omonimo sito archeologico, l’unico fra tutti i monumenti e siti archeologici Nubiani che ancora oggi sorge nel luogo originario. E’ concepita in un raffinato stile Art Déco ed è di proprietà dello stesso armatore della Motonave Eugénie, la Belle Epoque Travel Bureau. Questi elementi insieme ad un eccellente servizio di bordo, un’accogliente ospitalità ed un’atmosfera internazionale concorrono a fare di questa motonave la soluzione ideale per una navigazione sul Lago Nasser, alla scoperta delle bellezze storiche e naturali della regione Nubiana. Costruita secondo le più moderne prerogative tecniche e di sicurezza per la navigazione in acque profonde,
è dotata di un avanzato sistema antincendio , di un efficiente impianto di climatizzazione per le cabine passeggeri e per le aree comuni e di sofisticato sistema di purificazione delle acque. Dispone di 65 cabine passeggeri, dislocate su 3 dei 5 ponti della nave, suddivise come segue: 55 Standard, 7 Junior suite, 2 Royal Suite ed 1 Imperial Suite, tutte arredate con gusto e dotate di servizi privati, minibar, aria condizionata a controllo individuale, telefono e con piccola veranda privata solo ai ponti più alti (principale, superiore ed executive). Le suite, di più ampia metratura, dispongono inoltre di vasca jacuzzi. Per quanto riguarda la ristorazione a disposizione degli ospiti un ristorante principale a turno unico con specialità internazionali e mediorientali,
completamente non fumatori e due bar, uno situato sul ponte sole ed uno situato sul ponte Nilo. A completare i servizi a disposizione degli ospiti, alcuni dei quali a pagamento: cassetta di sicurezza presso il ricevimento, piccola area fitness con attrezzi ginnici sul ponte sole, piscina con vasca jacuzzi, area solarium con lettini da sole, servizio medico con piccola infermeria, boutique, bagno turco e sauna. Carte di credito accettate: Visa e Mastercard.
Crociere sul Lago Nasser
Atmosfere Nubiane Travel Design
M/N KASR IBRIM
Il Cairo
Nilo Mar Rosso
Aswan Wadi el Seboua Amada Abu Simbel Kars Ibrim
Un viaggio inconsueto ed interessante alla scoperta di una regione ancora poco conosciuta ricca di tesori archeologici inseriti in un contesto naturale di rara bellezza. Partenze garantite minimo 2 con guida/egittologo parlante Italiano Spettacolo di Suoni e Luci ad Abu Simbel 1° giorno: ITALIA / IL CAIRO Partenza per Il Cairo con voli di linea Alitalia. All’arrivo, incontro con il nostro rappresentante, disbrigo delle formalità di ingresso e doganali. Trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate . Cena libera e pernottamento. 2° giorno:Il CAIRO / ASWAN Trattamento di pensione completa. Di buon mattino trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea Egyptair Assuan. All’arrivo trasferimento al molo, imbarco sulla motonave Kasr Ibrim e pranzo, nel pomeriggio visita al Tempio di Kalabsha, il più grande dei Templi nubiani, costruito in epoca romana e dedicato a Mandulis, divinità nubiana del sole e della fertilità, successivamente trasformato in chiesa dai cristiani, al Tempio di Beit El Wali ed al chiosco di Kertassi piccolo ed elegante edificio di epoca romana dedicato alla dea Iside. 3° giorno: ASWAN / WADI EL SEBOUA Trattamento di pensione completa.
Intera giornata dedicata alla navigazione sul Lago Nasser alla volta di Wadi El Seboua e passaggio del Tropico del Cancro. 4° giorno: WADI EL SEBOUA / AMADA Pensione completa a bordo. In mattinata visita del sito archeologico di Wadi El Seboua, dove si visita il Tempio dedicato da Ramsete II al dio Amon Ra, il Tempio di Dakka dedicato al dio della saggezza Thot ed il complesso greco-romano di Meharakka. Proseguimento della navigazione verso Amada, dove all’arrivo si visitano l’ononimo tempio, che risale alla XVII dinastia, il Tempio di Ed Deir e la Tomba do Penut, vicerè di Nubia. 5° giorno: AMADA / KASR IBRIM / ABU SIMBEL Pensione completa a bordo. In mattinata visita della cittadella fortificata di Kasr Ibrim, spiegazione del sito archeologico dal ponte sole della motonave, in quanto lo sbarco non è consentito. Proseguimento della navigazione ed arrivo ad Abu Simbel. Nel pomeriggio visita dei maestosi Templi fatti erigere da Ramsete II . Il complesso architettonico di Abu Simbel è uno dei più grandi di tutto l’Egitto, il tempio principale è dedicato a Ramsete II ed alle divinità: Amon Ra, Horus e Ptah mentre il tempio più piccolo è dedicato a Nefertari. la sposa preferita del Faraone Ramsete II. In serata suggestivo spettacolo di Suoni e Luci davanti al complesso monumentale. 6° giorno: ABU SIMBEL / ASWAN Dopo la prima colazione a bordo,
sbarco e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea Egyptair per Aswan. All’arrivo trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del piccolo ma interessante Museo Nubiano di Aswan che conserva una raccolta di interessanti reperti archeologici. Cena e pernottamento in albergo. 7° giorno: ASWAN / IL CAIRO / ITALIA Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto ad Aswan. Partenza per Il Cairo con voli di linea Egyptair. All’arrivo assistenza in transito e proseguimento per l’Italia.
31
32
Tour Archeologico
Tour Belzoni, attraversando l’Egitto Travel Design
Itinerario via Terra
Alessandria
Il Cairo Meidum Dashur
Minya Beni Hassan Tell el Amarna Assiut Nilo Sohag Abydos
Denderah
Mar Rosso
Luxor Edfu Kom Ombo Aswan Abu Simbel
1° giorno: ITALIA / IL CAIRO / ALESSANDRIA Partenza per Il Cairo con voli di linea Alitalia. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante, disbrigo delle formalità doganali e di ingresso e partenza per Alessandria. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento in albergo. 2° giorno: ALESSANDRIA / IL CAIRO Intera giornata dedicata alla visita di Alessandria. Si parte con la visita del centro storico con l’anfiteatro romano, l’esterno della moschea di Abu El Abbas e del Forte del Sultano Qaitbey. Si visitano anche la Colonna di Pompeo e le catacombe di “Kom el Shoqafa”. Nel pomeriggio visita alla Biblioteca di Alessandria, inaugurata nel 2002 a ricordo e testimonianza della celebre ed omonima biblioteca dell’antichità che rese famosa la città di Alessandro. Al termine delle visite rientro in pullman a Il Cairo. Cena e pernottamento in albergo. 3° giorno: IL CAIRO Tutta la giornata è dedicata alla scoperta del Cairo. In mattinata visita del Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione di tesori dell’arte faraonica. La visita include anche la celebre sala delle mummie, dove sono custodite le mummie reali. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alle famose Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo, alla Sfinge, il cui volto ha affascinato gli Egizi per secoli e al Museo della Barca Solare, barca funebre del Faraone Cheope, disseppellita in loco nel 1954 e lunga ben 43 metri. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: IL CAIRO / DASHUR / MEIDUM / MINYA Partenza per Minya situata al centro di un’area ricchissima di monumenti e siti archeologici. Durante il percorso sosta per la visita del sito di Dashur, composto da cinque piramidi tra cui le più importanti sono la Piramide Rossa e la Piramide Romboidale del re Snefru della IV dinastia. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio visita della necropoli di Meidun. Arrivo a Minya, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in albergo. 5° giorno: MINYA/BENI HASSAN/TELL EL AMARNA/MINYA Partenza per Beni Hassan e visita della necropoli, situata sulla sponda orientale del Nilo che ospita numerose tombe scavate nella roccia calcarea notevoli per l’aspetto artistico ed architettonico. Proseguimento per Tell El Amarna, la capitale fatta erigere dal Faraone eretico Akhenaton che istituì il culto monoteista del dio Aton. Rientro a Minya cena e pernottamento in hotel. 6° giorno: MINYA/ASSIUT/SOHAG Al mattino partenza per Assiut, uno dei principali centri dell’Egitto meridionale, proseguimento per Sohag e visita ai monasteri copti, il Monastero Rosso ed il Monastero Bianco. Sistemazione in hotel cena e pernottamento. 7° giorno: SOHAG / ABYDOS e DENDERA/LUXOR All’alba partenza per Abydos dove si visita il Tempio di Seti I che si sviluppò intorno al culto di Osiride.
Proseguimento per Luxor con una sosta a Dendera per la visita del tempio dedicato alla dea Hathor. Arrivo a Luxor in serata. Cena e pernottamento in hotel. 8° giorno: LUXOR Intera giornata dedicata alla visita approfondita della necropoli tebana, situata sulla sponda ovest del Nilo: Valle dei Re, tombe dei nobili, Deir El Medina con le tombe degli operai, il Tempio della Regina Hatshepsut ed il complesso di Medinet Habu, tempio funerario del Faraone Ramsete II. Sosta ai Colossi di Memnon. Cena e pernottamento in hotel. 9° giorno: LUXOR In mattinata visita ai templi di Karnak e Luxor che rappresentano una delle epoche più grandiose dell’Antico Egitto. Nel pomeriggio visita al Museo di Luxor. Cena e pernottamento in hotel. 10° giorno: LUXOR / EDFU / KOM OMBO/ASWAN Al mattino partenza per Aswan, durante il tragitto sosta per la visita del Tempio di Horus a Edfu e del tempio di Sobek e Haroeris a Kom Ombo. Arrivo ad Aswan e sistemazione nelle camere riservate. Nel tardo pomeriggio visita al Museo Nubiano di Aswan, i cui reperti esposti risalgono alla preistoria e nel cui giardino è stata ricostruita una tipica casa nubiana. Cena e pernottamento in hotel. 11° giorno: ASWAN / ABU SIMBEL Di primo mattino partenza per Abu Simbel in pullman. All’arrivo visita ai Templi dedicati al Faraone
Ramsete II ed alla sua sposa Nefertari. Sistemazione nelle camere riservate in hotel. In serata suggestivo spettacolo di Suoni e Luci davanti al tempio grande. Cena e pernottamento in hotel. 12° giorno: ABU SIMBEL / ASWAN Rientro in pullman ad Aswan. All’arrivo visita del Tempio di Philae e nel pomeriggio giro in feluca sul Nilo con sosta sull’isola Elefantina, dove si possono ammirare i resti del tempio di Knoum e del tempietto di Heqa-ib. Si visita inoltre un tipico villaggio nubiano. In serata trasferimento alla stazione ferroviaria di Aswan, sistemazione a bordo delle carrozze Wagon Lit e partenza per Il Cairo. Cena e pernottamento a bordo. 13° giorno: IL CAIRO Arrivo a Il Cairo in mattinata, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita della Cittadella, fortezza di stile crociato che risale all’epoca di Saladino ed alla Moschea di Alabastro. Infine passeggiata al bazar di Khan El Khalili. Cena e pernottamento in albergo. 14° giorno: IL CAIRO / ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea Alitalia.
33
34
Tour nelle Oasi
Le Oasi della New Valley Travel Design
Il Cairo
Baharia Nilo
Farafra
Mar Rosso Dakhla
Luxor
Kharga
1° giorno: ITALIA/IL CAIRO Partenza con voli di linea per Il Cairo. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante, disbrigo delle formalità d’ingresso e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento in hotel. 2° giorno: Il Cairo/Bahariya (380 Km) Trattamento di pensione completa. Partenza in fuoristrada per l’Oasi di Bahariya, attraverso il deserto occidentale. Arrivo a Bahariya, situata in una depressione di circa 2000 chilometri quadrati , venuta alla ribalta di recente per la scoperta “fortuita” della cosidetta “Valle delle Mummie d’Oro”, alcune delle quali esposte nel piccolo ma interessante museo locale. Oltre al museo si visitano il Tempio di Haiz e la tomba di Bannientu. I dintorni dell’oasi sono caratterizzati da vaste dune sabbiose e circondata da suggestive colline nere di quarzite. Questo angolo di mondo era già conosciuto ai tempi dei faraoni per la fertilità del suo terreno e dai romani per le sorgenti di acqua calda. Cena e pernottamento in albergo. 3° giorno: Bahariya/Farafra (130 km) Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per l’Oasi di Farafra, la più piccola del deserto occidentale, costituta da un unico singolo villaggio le cui case di mattoni di fango dipinte spesso di azzurro in quanto gli abitanti ritengono che questa pratica aiuti a tenere lontano la cattiva sorte e gli spiriti maligni. Lungo il tragitto si attraversa il deserto nero, con dune alte fino a 50 metri. Non appena si attraversa il passo di Al Sillim si entra
nel Deserto Bianco, un paesaggio surreale costellato da formazioni rocciose, formatesi con l’erosione del vento, che assumono particolari colorazioni a seconda dell’inclinazione dei raggi solari. Al tramonto col comparire della luna, è facile credere di essere circondati da iceberg o colline di neve, un vero paesaggio lunare per l’incredibile effetto che le rocce creano in questo magico luogo. Pernottamento in campo tendato nel deserto e cena sotto le stelle.
sacco in corso di escursione. L’Oasi di Kharga è la più importante del deserto occidentale, grazie alle sue notevoli dimensioni ed alla densità demografica, con oltre 65.000 abitanti, tra cui diversi Nubiani emigrati dal sud del Paese dopo la costruzione della grande Diga di Aswan e la formazione del lago Nasser. All’arrivo a Kharga, trasferimento e sistemazione in albergo. Pomeriggio a disposizione per relax. Cena e pernottamento in albergo.
4° giorno: Farafra/Dakhla (300 Km) Trattamento di pensione completa. Di buon mattino si prosegue per l’Oasi di Dakhla, un vasto territorio costituito da 14 insediamenti distribuiti in un’area fertile e ricca di coltivazioni di datteri, manghi ed albicocche. Il villaggio principale si chiama Mut, dal nome dell’antica divinità della triade Tebana. Ad una trentina di chilometri si visita El Qasr, sede di un accampamento romano e divenuta in seguito la capitale dell’oasi, trasformandosi in una cittadella fortificata con vicoli , stradine tortuose, case di terra e di fango tipiche di queste regioni. Nei pressi si visita il sito di Deir El Nagar, dall’arabo “monastero di pietra” che risale al I° secolo a. C. . Cena e pernottamento in albergo
6° giorno: Kharga Trattamento di pensione completa in albergo. Giornata dedicata alla visita dei punti di interesse dell’Oasi di Kharga, in particolare della necropoli di Bagawat con le sue 243 cappelle funerarie, risalenti al IV secolo d.C, che rivestono particolare importanza per la storia della pittura copta qui documentata da rappresentazioni di scene bibliche, di notevole interesse quelle raffigurate nella cappella della Pace e nella cappella dell’Esodo. Si prosegue con la visita al recente Museo delle Antichità che contiene numerosi reperti mai esposti prima provenienti da scavi compiuti nelle tre oasi della “Nuova Valle” e risalenti al periodo greco-romano. Si conclude la visita di Kharga con l’escursione a Qasr el-Ghueita, dove si innalza un tempio fortificato, dedicato alla triade tebana, formata da Amon, Mut e Khonsu. Costruito tra il 250 e il 280 a.C., è uno dei pochi templi dell’oasi interamente edificati e decorati durante il Periodo Tolemaico. Pernottamento in albergo.
5° giorno: Dakhla/Kharga (200 km) Trattamento di pensione completa. Al mattino partenza per l’Oasi di Kharga, lungo il percorso sosta al villaggio di Balat, dove si visitano le grandi “mastabe” in mattoni crudi e con gli interni affrescati, ed al villaggio di Bashendi dove sono presenti i resti di tombe dell’età romana. Pranzo al
7° giorno Kharga/Luxor (360 km) Trattamento di pensione completa.
In mattinata partenza per Luxor, sosta lungo il percorso alla piccola ed incontaminata oasi di Baris per la visita ai resti del Tempio di Dush. Pranzo al sacco. Proseguimento per Luxor. All’arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento. 8° giorno Luxor/Il Cairo/Italia Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Il Cairo con volo di linea Egyptair. All’arrivo assistenza in transito e partenza per l’Italia con voli di linea.
35
36
Tour nelle Oasi
Sulle Orme di Alessandro Magno Travel Design
Marsa Matrouh
El Alamein Alessandria Il Cairo Fayoum
Siwa Baharia
Nilo Mar Rosso
1° giorno: ITALIA/IL CAIRO Partenza per Il Cairo con voli di linea. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale, disbrigo delle formalità d’ingresso, trasferimento e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento in albergo. 2° giorno: IL CAIRO/ALESSANDRIA (220 km) Trattamento di pensione completa. Dopo la prima colazione in albergo partenza in auto privata per la città di Alessandria, punto d’incontro di tutte le culture del bacino del Mediterraneo sin dall’antichità. All’arrivo visita della città, si parte dal centro storico con l’anfiteatro romano, l’esterno della moschea di Abu El Abbas, il Forte del Sultano Qaitbey. Si visitano anche la Colonna di Pompeo e le catacombe di “Kom el Shoqafa”. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita alla Biblioteca di Alessandria, inaugurata nel 2002 a ricordo e testimonianza della celebre ed omonima biblioteca dell’antichità che rese famosa la città di Alessandro Magno e che andò distrutta in un incendio intorno al 45 a. C. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: ALESSANDRIA/EL ALAMEIN/MARSA MATROUH/SIWA (620 Km) Trattamento di pensione completa. Di buon mattino partenza per El Alamein che fu teatro dal 23 Ottobre al 5 Novembre del 1942 di una delle battaglie più aspre e sanguinose della Seconda Guerra Mondiale. Passaggio per il cimitero Britannico e per il Sacrario militare Tedesco a forma ottagonale. Quindi ingresso al Sacrario Militare Italiano. Al termine
proseguimento per Siwa con sosta per il pranzo a Marsa Matrouh. Arrivo a Siwa nel tardo pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo. 4° giorno: SIWA Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata alla scoperta dell’oasi e dei suoi dintorni. L’Oasi è abitata da una popolazione di origine berbera con usi e tradizioni antiche ed una lingua propria. Dal punto di vista naturalistico Siwa appare all’occhio del visitatore come un vero e proprio angolo di paradiso in mezzo al deserto più aspro. Il paesaggio infatti è costituito da infiniti e fitti palmeti con tre laghi salati e quasi mille sorgenti. Inoltre grazie alla sua terra fertile, Siwa è nota fin dall’antichità per le estese coltivazioni di datteri, di olive e di frutta tipica del mediterraneo, come pesche ed albicocche. Oltre a ciò a Siwa sono presenti alcuni resti archeologici fra i quali il Jebel El Mawta ( “monte dei morti” ) in cui sono state ritrovate tombe faraoniche che risalgono alla XXVI dinastia, alcune finemente affrescate ed in ottimo stato di conservazione, ma non sempre visitabili, il famoso oracolo dove Alessandro Magno fu dichiarato Figlio del dio Amon Ra, situato su di uno spuntone roccioso proprio al centro del palmeto, ed il tempio di Ammone, purtroppo oggi in pessime condizioni. Al tramonto escursione in fuoristrada tra le dune di Beir Wahed, al confine con il “Grande mare di sabbia”, dove è possibile assistere al calare del sole fra le dune, un’esperienza unica e irripetibile.
5° giorno: SIWA/BAHARIYA (400 km) Trattamento di pensione completa. In mattinata partenza per l’Oasi di Bahariya in fuoristrada, percorrendo l’antica pista carovaniera lungo la quale si possono ammirare spettacolari dune disposte in cordoni paralleli. Si raggiunge quindi il lago di Sitra un enorme bacino salato formatosi fra le dune sabbiose e biancastre falesie rocciose, situato in una depressione che nell’era quaternaria era un fondo marino. Tutta la zona è quindi ricca di fossili nummuliti ( conchiglie fossili a forma di moneta), denti di squalo e coralli. Pranzo al sacco. Arrivo a Bahariya, situata in una depressione di circa 2000 chilometri quadrati , venuta alla ribalta di recente per la scoperta “fortuita” della cosidetta “Valle delle Mummie d’Oro”, alcune delle quali esposte nel modesto ma interessante museo locale. L’oasi è caratterizzata da vaste dune sabbiose e circondata da colline nere di quarzite. Questo angolo di mondo era già conosciuto ai tempi dei faraoni per la fertilità del suo terreno e dai romani per la sorgente di Ain El Beshmo, da cui sgorga l’acqua alla temperatura di 30° C. Cena e pernottamento in albergo. 6° giorno: BAHARIYA Trattamento di pensione completa. Di buon mattino partenza per il deserto bianco, un paesaggio davvero unico e surreale, costellato da centinaia di formazioni rocciose, formatesi con l’erosione del vento, che assumono particolari colorazioni a seconda dell’inclinazione dei raggi solari. Pranzo al sacco nel deserto. Nel pomeriggio rientro a Bahariya e visita del museo
locale, del Tempio di Haiz e della tomba di Bannentiu. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno: BAHARIYA/FAYOUM/IL CAIRO (380 km) Pensione completa .Di primo mattino partenza per l’Oasi di El Fayoum per la visita delle aree naturalistiche di Wadi Rayan e Wadi Hittan, la valle delle balene, quest’ultima dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Qui è possibile ammirare resti fossili di balene, di conchiglie e di coralli. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per Il Cairo ed arrivo in serata. Cena e pernottamento in albergo. 8° giorno: IL CAIRO /ITALIA Dopo la prima colazione in albergo trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per l’Italia.
37
38
Tour nelle Oasi
Tutti i Colori del Deserto Travel Design Marsa Matrouh
Alessandria
El Alamein Siwa Il Cairo Bahariya Farafra Nilo
Dakhla
Mar Rosso Kharga
1° giorno: ITALIA/IL CAIRO Partenza per Il Cairo con voli di linea . All’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale, trasferimento e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento in albergo. 2° giorno: IL CAIRO/ALESSANDRIA (220 km) Partenza in auto privata per la città di Alessandria, punto d’incontro di tutte le culture del bacino del Mediterraneo sin dall’antichità. All’arrivo si visita l’anfiteatro romano, l’esterno della moschea di Abu El Abbas e del Forte del Sultano Qaitbey. Si visitano inoltre la Colonna di Pompeo e le catacombe di “Kom el Shoqafa”. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita alla Biblioteca di Alessandria, inaugurata nel 2002 a ricordo e testimonianza della celebre ed omonima biblioteca dell’antichità. Cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: ALESSANDRIA/EL ALAMEIN/MARSA MATROUH/SIWA (620 Km) Di buon mattino partenza per El Alamein che fu teatro dal 23 Ottobre al 5 Novembre del 1942 di una delle battaglie più aspre e sanguinose della Seconda Guerra Mondiale e visita al Sacrario Militare Italiano. Al termine proseguimento per Siwa con sosta per il pranzo a Marsa Matrouh. Arrivo a Siwa nel tardo pomeriggio e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo. 4° giorno: SIWA Intera giornata dedicata alla scoperta dell’oasi e dei suoi dintorni. Siwa è abitata da una popolazione di origine
Luxor
berbera con usi e tradizioni antiche ed una lingua propria. Qui sono presenti alcuni resti archeologici fra i quali il Jebel El Mawta ( “monte dei morti” ) con tombe faraoniche che risalgono alla XXVI dinastia, il famoso oracolo dove Alessandro Magno fu dichiarato Figlio del dio Amon Ra, ed il tempio di Ammone, purtroppo oggi in pessime condizioni. Al tramonto escursione in fuoristrada tra le dune di Beir Wahed, al confine con il “Grande mare di sabbia”, dove è possibile assistere al calare del sole fra le dune, un’esperienza unica e irripetibile. 5° giorno: SIWA/BAHARIYA (400 km) In mattinata partenza per l’Oasi di Bahariya in fuoristrada, percorrendo l’antica pista carovaniera lungo la quale si possono ammirare spettacolari dune disposte in cordoni paralleli. Pranzo al sacco. Arrivo a Bahariya, situata in una depressione di circa 2000 chilometri quadrati , venuta alla ribalta di recente per la scoperta “fortuita” della cosidetta “Valle delle Mummie d’Oro”, alcune delle quali esposte nel modesto ma interessante museo locale. L’oasi è caratterizzata da vaste dune sabbiose e circondata da colline nere di quarzite. 6° giorno: BAHARYIA/FARAFRA (130 km) In mattinata visita a Bahariya del museo locale, del Tempio di Haiz e della tomba di Bannientu. Al termine partenza per l’Oasi di Farafra. Non appena si attraversa il passo di Al Sillim si entra nel Deserto Bianco, un paesaggio surreale costellato da formazioni rocciose, formatesi con l’erosione del vento, che assumono
particolari colorazioni a seconda dell’inclinazione dei raggi solari. Pernottamento in campo tendato nel deserto e cena sotto le stelle. 7° giorno: FARAFRA/DAKHLA (300 Km) Di buon mattino si prosegue per l’Oasi di Dakhla, un vasto territorio costituito da 14 insediamenti distribuiti in un’area fertile e ricca di coltivazioni. Il villaggio principale si chiama Mut, dal nome dell’antica divinità della triade Tebana. Visita di El Qasr, sede di un accampamento romano e divenuta in seguito la capitale dell’oasi, trasformandosi in una cittadella fortificata con vicoli , stradine tortuose, case di terra e di fango tipiche di queste regioni. Nei pressi si visita il sito di Deir El Nagar, dall’arabo “monastero di pietra” che risale al I° secolo a. C. Cena e pernottamento in albergo. 8° giorno: DAKHLA/KHARGA (200 km) Al mattino partenza per l’Oasi di Kharga, lungo il percorso sosta al villaggio di Balat, dove si visitano le grandi “mastabe” in mattoni crudi e con gli interni affrescati, ed al villaggio di Bashendi dove sono presenti i resti di tombe dell’età romana. Pranzo al sacco in corso di escursione. L’Oasi di Kharga è la più importante del deserto occidentale, grazie alle sue notevoli dimensioni ed alla densità demografica, con oltre 65.000 abitanti. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Pomeriggio a disposizione per relax. Cena e pernottamento in albergo.
9° giorno: KHARGA Giornata dedicata alla visita di Kharga, in particolare della necropoli di Bagawat con le sue 243 cappelle funerarie, risalenti al IV secolo d.C, che rivestono particolare importanza per la storia della pittura copta .Si prosegue con la visita al Museo delle Antichità che contiene numerosi reperti mai esposti prima provenienti da scavi compiuti nelle tre oasi della “Nuova Valle” e risalenti al periodo greco-romano. Si conclude la visita di Kharga con l’escursione a Qasr elGhueita.Pernottamento in albergo. 10° giorno KHARGA/LUXOR (360 km) In mattinata partenza per Luxor, sosta lungo il percorso alla piccola ed incontaminata oasi di Baris per la visita ai resti del Tempio di Dush. Pranzo al sacco. Proseguimento per Luxor. All’arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento. 11° giorno: LUXOR/IL CAIRO/ITALIA Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Il Cairo con volo di linea Egyptair. All’arrivo assistenza in transito e partenza per l’Italia con voli di linea.
39
Long Week End
40
Week End a Il Cairo
Week End ad Alessandria
Travel Design
Travel Design
1° giorno: ITALIA / IL CAIRO Partenza per Il Cairo con voli di linea Alitalia. All’arrivo incontro con il nostro incaricato, disbrigo delle formalità di ingresso e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento in hotel. 2° giorno: IL CAIRO Trattamento di mezza pensione. Intera giornata dedicata alla visita del Cairo, in arabo “el Qahira” che significa “la vittoriosa”, che con i suoi 16 milioni di abitanti è la più grande città dell’Africa e del mondo arabo. In mattinata visita al Museo Egizio che raccoglie la più ricca collezione di tesori dell’arte faraonica. Sosta per il pranzo e nel pomeriggio si prosegue con la visita alle famose piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo ed alla Sfinge, il cui volto ha affascinato gli Egizi per secoli. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena libera e pernottamento in albergo. 3° giorno: IL CAIRO Trattamento di pernottamento e prima colazione. Giornata a disposizione per andare alla scoperta di questa intrigante città , dove oriente ed occidente, antico e moderno si incontrano creando un’ atmosfera ineguagliabile per la sua
unicità . Pensando a IL Cairo viene spontaneo citare un racconto del libro “La mille ed una notte” dove si afferma che “chi non ha visto Il Cairo non ha visto il mondo”. Numerose sono le escursioni facoltative che si possono effettuare, come ad esempio la visita ai quartieri medievali del Cairo islamico, con la Moschea del sultano Mohamed Alì ed il vivace e colorato bazar di Khan El Khalili. 4° giorno: Il CAIRO / ITALIA Prima colazione in albergo. In tarda mattinata trasferimento all’aeroporto internazionale del Cairo e partenza con voli di linea Alitalia.
Long Week End 4 giorni / 3 notti
1° giorno: ITALIA / IL CAIRO / ALESSANDRIA Partenza con voli di linea Alitalia per IL Cairo. All’arrivo incontro con il nostro incaricato e partenza per Alessandria. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento in hotel.
per il cimitero Britannico, per il sacrario militare tedesco a forma ottagonale, quindi ingresso e visita al sacrario militare italiano. Al termine delle visite pranzo e rientro ad Alesandria. Pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento in albergo.
2° giorno: ALESSANDRIA Trattamento di mezza pensione. Intera giornata dedicata alla visita della città di Alessandria, punto di incontro sin dall’antichità di tutte le culture del bacino mediterraneo. Si parte dal centro storico con l’anfiteatro romano, l’esterno della moschea di Abu El Abbas, il Forte del Sultano Qaitbey. Si visitano anche la Colonna di Pompeo e le catacombe di “Kom el Shoqafa”. Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita alla Biblioteca di Alessandria, inaugurata nel 2002 a ricordo e testimonianza della celebre ed omonima biblioteca dell’antichità che rese famosa la città di Alessandro. Cena libera e pernottamento in hotel.
4° giorno: ALESSANDRIA / IL CAIRO/ITALIA Prima colazione in albergo. Di primo mattino partenza da Alessandria per l’aeroporto del Cairo. Lungo il tragitto sosta per la visita dei monasteri copti di Wadi Natrun costruiti tra il V ed VI secolo e sede delle prime comunità cristiane. Al termine proseguimento per l’aeroporto e partenza con voli di linea Alitalia.
3° giorno: ALESSANDRIA / EL ALAMEIN / ALESSANDRIA Trattamento di mezza pensione. In mattinata partenza per El Alamein che fu teatro dal 23 Ottobre al 5 Novembre del 1942 di una delle battaglie più aspre e sanguinose della Seconda Guerra Mondiale. Passaggio
Long Week End 4 giorni / 3 notti
Minitour dal Cairo
L’Oasi di Siwa e la costa Mediterranea L’Oasi di Bahariya ed il deserto bianco Travel Design
1° giorno: IL CAIRO / EL ALAMEIN/ MARSA MATROUH / SIWA Trattamento di pensione completa. Di primo mattino partenza dal Cairo per El Alamein. Qui dal 23 Ottobre al 5 Novembre del 1942 si svolse una delle battaglie più aspre e sanguinose della Seconda Guerra Mondiale. Breve visita al Sacrario Militare Italiano. Proseguimento per l’Oasi di Siwa percorrendo la costa mediterranea dell’Egitto fino a Marsa Matrouh dove si sosta per il pranzo. Al termine proseguimento per Siwa dove si giunge in serata. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in albergo. 2° giorno: OASI DI SIWA Trattamento di pensione completa in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di Siwa e dei suoi dintorni. Dal punto di vista naturalistico Siwa appare all’occhio del visitatore come un vero e proprio angolo di paradiso in mezzo al deserto più aspro. Il paesaggio infatti è costituito da fittissimi palmeti a perdita d’occhio, tre laghi salati ed una moltitudine di sorgenti naturali . In questa oasi sono presenti alcuni siti archeologici fra le quali il Jebel El Mawta (“monte dei morti”) con tombe faraoniche risalenti alla XXVI dinastia, il famoso oracolo dove Alessandro Magno fu dichiarato Figlio del dio Amon Ra, ed
Travel Design
il tempio di Ammone, purtroppo oggi in pessime condizioni. Al tramonto escursione in fuoristrada tra le dune di Bir Wahed al confine con Il Grande Mare di Sabbia, dove si assisterà al calare del sole fra le dune, un’esperienza unica ed impedibile. 3° giorno: OASI DI SIWA / ALESSANDRIA Trattamento di pensione completa. In mattinata si parte da Siwa alla volta di Alessandria con sosta per il pranzo a Marsa Matrouh. All’arrivo ad Alessandria sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in albergo. 4° giorno: OASI DI SIWA / ALESSANDRIA Dopo la prima colazione partenza per Il Cairo.
Mini tour dal Cairo 4 giorni / 3 notti
1° giorno: IL CAIRO/El FAYOUM Trattamento di pensione completa. In mattinata partenza per l’Oasi del Fayoum. Lungo il percorso sosta all’area archeologica di Dashur, un’impressionante distesa di piramidi della IV e XII dinastia, ed a Meidum. Al termine proseguimento ed arrivo a El Fayoum. Visita dell’Oasi e ai resti greco-romani dell’antica Karanis. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in albergo. 2° giorno: EL FAYOUM / BAHARYIA Prima colazione in albergo. Di primo mattino partenza per la visita delle aree naturalistiche protette di Wadi Rayan e di Wadi Hitan, la valle delle balene, quest’ultima nominata dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’umanità. Qui si possono ammirare resti di fossili di balene, di conchiglie e di coralli. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento ed arrivo all’Oasi di Bahariya, venuta alla ribalta di recente per la scoperta “fortuita” della cosiddetta “Valle delle Mummie D’Oro” , alcune delle quali sono esposte nel piccolo ma interessante museo locale. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel. 3° giorno: BAHARIYA / DESERTO BIANCO Trattamento di pensione completa.
Di primo mattino partenza per il Deserto Bianco, un paesaggio davvero unico e surreale costellato da formazioni rocciose, formatesi con l’erosione del vento, che assumono particolari colorazioni a seconda dell’inclinazione dei raggi solari. Al tramonto col comparire della luna, è facile credere di essere circondati da iceberg o colline di neve, un vero paesaggio lunare per l’incredibile effetto che le rocce creano in questo magico luogo. Pernottamento in campo tendato nel deserto e cena sotto le stelle. 4° giorno: DESERTO BIANCO / BAHARIYA / IL CAIRO Dopo la prima colazione partenza per Il Cairo.
Mini tour dal Cairo 4 giorni / 3 notti
41
Il Cairo
Cairo Marriott Hotel & Omar Khayyam Casino
✴TTTT Lusso
isola di zamalek
42
Immerso in un rigoglioso giardino esotico, circondato dalle tranquille acque del Nilo, Il Cairo Marriott Hotel occupa la punta settentrionale dell’isola di Zamalek, a breve distanza dal centro del Cairo e dal Museo Egizio. E’ un palazzo di grande importanza storica, il “Palazzo Gezira”, fatto erigere dal Khedivè Ismail Pacha nel 1869 per ospitare l’Imperatrice Eugenia di Francia in occasione delle celebrazioni per l’inaugurazione del Canale di Suez. Le 1250 camere e suite, tutte con balcone privato vista Nilo o giardino, sono situate intorno alla piscina e nelle due torri laterali, Gezira e Zamalek, in stile moderno ma in armonia con il corpo centrale costituito dal Palazzo. Disponibili camere non fumatori ed Executive con lounge privata e speciali servizi dedicati. Ogni camera dispone di:
climatizzatore a controllo individuale, servizi privati con bagno/doccia, bidet ed asciugacapelli, minibar, cassetta di sicurezza, telefono con linea esterna diretta, TV satellitare, sveglia digitale, accesso diretto ad Internet e servizio in camera. L’ albergo offre una vasta scelta di ristoranti e bar tra i quali, il ristorante principale Omar’s Cafè, aperto 24 ore, con servizio alternato a buffet , à la carte e cucina internazionale; l’esclusivo Tuscany, che propone raffinati piatti della cucina italiana e francese, il giapponese Torii, Il Piano Bar, originariamente la stanza dell’Imperatrice Eugenia, e per questo ancora oggi noto come l”Eugenie”. L’Harry’s Pub offre serate ad animazione ed Happy Hour ogni giorno alle 18:00. Situato nello splendido giardino, il ristorante all’aperto in stile mediorientale
Egyptian Nights, per una tipica cena locale in atmosfera. A disposizione degli ospiti l’uso gratuito della piscina riscaldata, della palestra, dell’idromassaggio, della sauna ed del bagno turco. A pagamento sono inoltre disponibili tennis e massaggi e altri servizi come ad esempio: lavanderia, business center, sale per riunioni e congressi, ed autonoleggio.
A partire da € 60 a notte per persona in doppia con prima colazione.
Il Cairo
Oberoi Mena House
✴TTTT Lusso
Pyramid Road – Giza
Immerso in uno splendido giardino a piedi della famose Piramidi di Giza, è costituito dall’antico palazzo costruito nel 1869, attualmente in fase di ristrutturazione, e dalla moderna ala giardino disposta a raggiera intorno alla piscina. Dispone di 498 camere, alcune, per di più suite, collocate nel Palazzo, e la maggior parte situate nell’ala giardino. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata a controllo individuale, servizi privati
con asciugacapelli, Tv satellitare, telefono con linea esterna diretta e minibar. A disposizione della clientela diversi ristoranti e bar: il Greenery, situato nell’ala giardino aperto per colazione, pranzo e cena con servizio buffet; il Khan el Khalili, aperto 24 ore, offre cucina mediterranea e mediorientale con una magnifica vista piramidi. Il Moghul, il più rinomato ristorante indiano del Cairo. Il Rubayyat, per una elegante cena in
un salone principesco. Inoltre, The Oasis direttamente sulla piscina , The Sultan Bar situato nella lobby, con panoramica vista piramidi ed il Mamlouk Bar, aperto dal tardo pomeriggio che offre intrattenimento e musica dal vivo. A disposizione degli ospiti diversi servizi: business center, cassette di sicurezza gratuite al ricevimento, centro congressi e sala banchetti, uso gratuito della piscina all’aperto e della piccola palestra, a
Sofitel Gezirah
pagamento 2 campi da tennis ed un suggestivo e rinomato campo da golf a 9 buche dove è possibile giocare ammirando le piramidi.
A partire da € 75 per persona in doppia Garden con prima colazione.
✴TTTT Lusso
Zamalek
43
Completamente rinnovato nel corso del 2007, il Sofitel Gezirah gode di una posizione ideale, occupando la punta meridionale dell’isola di Gezirah, direttamente sul Nilo, lontano dal traffico caotico, pur restando in centro città. Riconoscibile dalla usa peculiare forma circolare che permette di godere a pieno della superba vista Nilo, questa struttura 5 stelle de luxe consta di 433 camere, fra cui 26 Club Room, 35 Junior Suite,
10 Deluxe Suite e 5 Royal Suite. Tutte le camere arredate in elegante stile moderno, godono di una splendida vista Nilo e dispongono di: aria condizionata a controllo individuale, balcone privato, servizi dotati di vasca da bagno e box doccia, tv via cavo con schermo Lcd, minibar, cassetta di sicurezza e connessione ad Internet. A disposizione della clientela una varietà di ristoranti e bar, molti dei quali con dehor che affacciano sul
Nilo ed ognuno caratterizzato da stile e cucina diverso: il Sud per ménu mediterranei, il Kebagy per piatti della cucina egiziana e mediorientale, il raffinato Vendome, per un’elegante cena francese à la carte. Fra i bar menzioniamo il famoso Buddha Bar ed il Deck con terrazza sul Nilo. A completare i servizi dell’hotel: business center, casinò, piscina e solarium, palestra attrezzata e centro benessere.
A partire da € 115 per persona in doppia standard con prima colazione.
Il Cairo
Four Seasons at The First Residence
✴TTTT Lusso
35 GIZA STREET
Situato nel quartiere di Giza, non lontano dal centro, è considerato uno fra gli alberghi più eleganti del Cairo. Dispone di 269 camere e suite di diverse tipologie arredate in stile classico, tra cui: standard con vista Nilo o giardino botanico, superior situate ai piani più alti, con vista Nilo o giardino botanico/ piramidi, deluxe, su tutti i piani, più ampie e possono essere vista Nilo o giardino/Piramidi e sono fornite di impianto DVD.
Le suite sono dotate di ampio soggiorno, impianto dvd, e fax. Tutte le camere dispongono di lussuosi servizi privati con vasca, box doccia, bidet e asciugacapelli, aria condizionata a controllo individuale, cassetta di sicurezza, minibar, Tv via cavo, telefono, accesso ad Internet e servizio in camera. Tre i ristoranti: il Seasons, con servizio alternato a buffet ed à la carte e cucina mediterranea. Il Lai Thai, dove
gustare raffinata cucina tailandese con vista Nilo. Il Pool Bar & Grill, ai bordi della piscina, aperto durante il giorno, serve piatti tipici della cucina mediorientale e specialità alla griglia. Sempre a disposizione degli ospiti due bar raffinati: il Tea Lounge ed il Library Bar con un’ottima selezione di sigari e di bevande alcooliche. Altri servizi disponibili: business centre, banca, medico su richiesta, servizio limousine, sale per meeting e
congressi ed inoltre centro benessere /fitness con sauna, e idromassaggio. Per i più piccoli servizio di baby sitting e speciali menu.
Quotazioni su richiesta.
Four Seasons at The Nile Plaza
✴TTTT Lusso
1089, CORNICHE EL NIL - GARDEN CITY
44
Nuova perla della catena Four Seasons, questa elegante e sofisticata struttura, situata nel quartiere di Garden City, sul lungo Nilo, è l’ideale per un soggiorno esclusivo e riservato. Dispone di 365 camere, di cui 77 suite, di diversa tipologia, tutte arredate in stile moderno e raffinato , sono dotate di ogni comfort: eleganti servizi privati con vasca, box doccia e bidet, cassetta di sicurezza, minibar,
Tv via cavo, lettore dvd, accesso ad Internet, servizio in camera e lavanderia. Ampia scelta di ristoranti e bar: lo Zitouni, con servizio a buffet, offre specialità mediterranee e libanesi; lo Spice con autentica cucina cantonese in una sofisticata atmosfera orientale; l’Aqua, con specialità a base di pesce e sushi bar per gustosi sushi, maki e sashimi; il Bella, raffinato ristorante italiano, ed il Pool Grill, ai bordi della piscina, ideale per uno
snack veloce.Inoltre, The Bar con una selezionata scelta di sigari e di vini, ed il Lobby Lounge. Tra i servizi disponibili: banca, business centre, sale conferenze e meeting, medico su richiesta, servizio di limousine e negozi esclusivi. A disposizione degli ospiti inoltre: 4 piscine (di cui una coperta), idromassaggio, sauna, bagno turco, palestra attrezzata e l’esclusivo centro benessere e spa Daniela Steiner
con un’ampia gamma di massaggi e trattamenti personalizzati per il viso ed il corpo. Per i più piccoli: piscina custodita e speciali menu dedicati.
Quotazioni su richiesta.
Il Cairo
Fairmont Nile City
✴TTTT Lusso
Nile City
Il Fairmont Nile City, nuova perla della prestigiosa catena canadese al Cairo, aprirà a Maggio 2009. Situato in posizione centrale in una delle tre torri del grande e moderno complesso commerciale di Nile City, già indirizzo prestigioso dei più importanti uffici del Cairo, di numerosi negozi alla moda, raffinati ristoranti e numerosi cinema e teatri, dispone di 567 camere e suite di diversa tipologia, dislocate
su 19 dei 25 piani dell’hotel. Tutte le camere sono elegantemente arredate in stile classico moderno, una indovinata combinazione di stile art déco e stile contemporaneo, sono tutte dotate dei più moderni comfort e ritrovati tecnologici: aria condizionata a controllo individuale, tv con schermo lcd e canali satellitari, minibar, telefono con linea internazionale diretta, cassetta di sicurezza, lussuosi servizi privati in
snack veloci. A completare i servizi di questo esclusivo hotel piscina con area solarium situata al 25° piano con un panorama impareggiabile sul Cairo, business center, rinomata spa con centro benessere (di prossima apertura), sale per conferenze, camere per disabili e non fumatori.
marmo con asciugacapelli e vasca da bagno. Particolari servizi dedicati sono riservati agli ospiti delle Gold Rooms, situate ai piani executive. Ampia la scelta di ristoranti e bar: il ristorante principale Napa Grill aperto per colazione, pranzo e cena con cucina internazionale e servizio a buffet, il Saigon Bleu con cucina vietnamita e specialità a base di pesce ed lo Sky Grill situato al 25° piano ideale per gustosi barbeque e
Fairmont Tower Heliopolis
A partire da E 94 a notte per persona in doppia standard con prima colazione
✴TTTT Lusso
Heliopolis
45
Primo albergo della prestigiosa catena canadese in Egitto è stato inaugurato nel Febbraio 2008. Ubicato nell’elegante quartiere di Heliopolis, poco distante dall’aeroporto del Cairo, questa nuova struttura 5 stelle de luxe, riflette un concetto innovativo di spazi, luci e arredamenti, visibile soprattutto negli ambienti comuni e mirante a concentrare il cliente sugli interni più che sull’esterno della struttura. Unico
nel suo genere l’ampio atrio a vetrate, in stile moderno, con palme, ruscelli d’acqua, e sofisticato sistema di illuminazione notturna, dove si concentrano tutti gli outlet: ricevimento, concierge, ristoranti e bar. Intorno ad esso sono distribuite le 247 camere e suite, elegantemente arredate in stile moderno e o classico, alcune vista atrio, altre vista giardino o piscina. Tutte le camere sono dotate di aria condizionata a controllo
individuale, ampia vetrata panoramica, pavimento in legno con ingresso in marmo, raffinati servizi privati con box doccia separato, minibar, cassetta di sicurezza, Tv lcd 32”, asse da stiro, bollitore con tè e caffè e connessione ad Internet. A disposizione della clientela 3 ristoranti e bar: Acqua Luce, con colazione a buffet e pranzo e cena à la carte, offre piatti della cucina italiana contemporanea; il Fuze con cucina fusion ed angolo Sushi;
il Café Heliopolis per snack veloci e pizza. L’albergo dispone inoltre di moderne sale conferenza, business center e piccola piscina esterna.
A partire da E 133 a notte per persona in doppia standard con prima colazione
Il Cairo
Four Seasons Hotel Alexandria
✴TTTT Lusso
SANTO STEFANO
Il Four Seasons Hotel Alexandria è un’oasi di lusso, eleganza e cortesia, situato in posizione centrale, nello storico quartiere di Santo Stefano, adiacente al nuovo complesso commerciale e residenziale di Gran Plaza, non lontano dalla nuova biblioteca ed an un passo dalla Corniche. Dispone di 118 camere e suite, di diversa tipologia, progettate dal rinomato studio di interior design Pierre Yves Rochon, arredate con
gusto ed eleganza e tutte dotate di: balcone o terrazza con vista città, vista mare o vista piscina a seconda della tipologia di camera prescelta, di lussuosi servizi privati, aria condizionata a controllo individuale, Tv satellitare con schermo LCD e lettore CD/DVD, minibar, bollitore per tè/caffè, Internet con collegamento Wi-fi ed asciugacapelli. Ampia la scelta di ristoranti, fra cui: Kala, il principale, con specialità
mediterranee e mediorientali, l’esclusivo Byblos, aperto solo per cena, con specialità della raffinata cucina libanese, Stefano’s con piatti tipici della cucina italiana aperto solo per cena, Sushi etc, dove gustare piatti sfiziosi del sud est asiatico. A completare i servizi: piscina con idromassaggio ed area solarium, piscina per bambini, centro fitness con 2 palestre e campo da squash e centro benessere con 14 sale per
trattamenti e massaggi.
A partire da E 207 a notte per persona in doppia standard
Renaissance Alexandria
✴TTTT
SIDI BISHR
46
E’ un elegante hotel appartenente alla catena “Marriott” situato nel quartiere di Sidi Bishr, sulla corniche di Alessandria, vicino al Parco di Montazah, a circa 12 km dal centro città. L’hotel dispone di 117 camere (anche per disabili e per non fumatori) e di 41 suite arredate con gusto ed eleganza. Tutte le camere dispongono di balcone, alcune con vista mare, di servizi privati con vasca da bagno, doccia, aria condizionata
a controllo individuale, minibar, telefono, possibilità di accesso ad Internet, cassetta di sicurezza, Tv via cavo, asse e ferro da stiro e servizio in camera. L’albergo è dotato inoltre di spiaggia privata, situata di fronte al complesso, attrezzata con ombrelloni, sdraio e snack bar, di una piscina con area solarium, di centro benessere, palestra, sauna e vasca jacuzzi. A disposizione degli ospiti dell’hotel, due rinomati ristoranti: la “Brasserie
de la Corniche”, con una bellissima vista mare e servizio a buffet ed il ristorante italiano “ Divino”. Il “Vienna Café” ed il “Jazz Club” sono invece bar dove è possibile consumare snack, gustare un tè pomeridiano oppure un aperitivo. All’interno dell’hotel si trova anche un business center, un ambulatorio con medico residente e diversi negozi. E’ l’ideale per un soggiorno di raffinato relax senza rinunciare alla cultura.
A partire da E 72 a notte per persona in doppia standard
Oasi
Ecolodge Adrere Amellal Oasi di Siwa
L’Ecolodge Adrere Amellal gode di una suggestiva quanto insolita posizione infatti è situato ai piedi di uno spuntone di calcare bianco, a 16 km circa dal centro dell’oasi, in lingua siwi il suo nome significa infatti “Montagna Bianca”, da questa posizione è possibile ammirare bellissimi panorami e scorci del Lago di Siwa e del “grande mare di sabbia”. Il proprietario l’ambientalista Mounir Naemetalla ha realizzato
questo resort nel 1997 nel pieno rispetto dell’ambiente circostante e lo ha reso un vero e proprio ritiro nel deserto senza elettricità e senza telefono, un luogo ideale per evadere completamente dalla frenesia della moderna vita quotidiana ed apprezzare pienamente la magica atmosfera dell’oasi e del deserto circostante. A disposizione degli ospiti 39 camere arredate semplicemente ma con gusto ed eleganza in stile
berbero fedele alle antiche tradizione di Siwa. Il cibo è costituito da piatti di haute cuisine ed è preparato quasi esclusivamente con i prodotti dell’orto biologico del resort e spesso le cene vengono servite nel deserto sotto le stelle. L’ecolodge inoltre organizza per i propri ospiti escursioni giornaliere guidate nel deserto e nei dintorni dell’Oasi. Grazie alla sua collocazione, alla semplice eleganza dei suoi arredi,
ed al benessere derivante dal suo lusso ecologicamente sano, Adrere Amellal è stato citato su numerose riviste di viaggi e di stile ed è una delle migliori strutture ricettive del Paese.
Quotazioni su richiesta.
Siwa Shali Resort Oasi di siwa
47
Situato nel suggestivo contesto dell’Oasi di Siwa e circondato dal deserto del Sahara, questo resort è stato realizzato in stile locale utilizzando esclusivamente materiali naturali nell’assoluto rispetto dell’ambiente circostante. Ciò è stato fatto appositamente in modo che nessun elemento estraneo e non appartenente a questa cultura possa interferire con la magica atmosfera del deserto e dell’Oasi. E’ costituito
da semplici costruzioni ad un piano che ricalcano perfettamente l’architettura originale delle abitazioni dell’oasi, circondate da piccoli canali d’acqua che gli scorrono a fianco e che vogliono ricordare i bacini di riserva dove in antichità veniva convogliata l’acqua che sgorgava dalle mille sorgenti presenti a Siwa. Il resort dispone di 30 camere standard, dotate di due letti separati e di 21 suite composte da due
ambienti differenti, con un letto matrimoniale nella camera principale e due letti separati nella camera più piccola. Tutte e due le tipologie di sistemazioni sono ampie e dotate dotate di aria condizionata a controllo individuale, ventilatore a pale, minibar, tv satellitare e telefono. A disposizione degli ospiti un unico ristorante dove è possibile gustare sia piatti tipici della tradizione culinaria egiziana sia piatti della cucina internazionale,
una grande ed ampia piscina ed una spa, dove rilassarsi dopo un safari nel deserto o dopo un’escursione ai siti archeologici dell’oasi, con un caratteristico hammam (bagno turco), cabine per i massaggi ed aree interne ed esterne relax post massaggio ed una piccola palestra.
Quotazioni su richiesta.
Luxor
Sofitel Old Winter Palace
✴TTTT Lusso
Corniche El Nil
48
A pochi passi dal tempio di Luxor e direttamente sul lungo Nilo, sorge questo storico palazzo in stile vittoriano, costruito nel 1886. Il Palazzo, che ha mantenuto inalterato il fascino dell’epoca, con i suoi ampi saloni, le scalinate e alcune delle suppellettili originali, si apre internamente su uno splendido giardino tropicale di ben 1000 mq che circonda la piscina. Dispone di 96 camere e 6 suite, rinnovate di recente , di tipologie diverse, con vista Nilo o vista giardino, arredate in ricercato stile classico e dotate di ogni comfort: aria condizionata a controllo individuale, servizi privati con vasca ed asciugacapelli, cassette di sicurezza, Tv satellitare, telefono, minibar e servizio in camera. Diversi i ristoranti e bar: la Corniche, serve la prima colazione e la cena con servizio à la carte e cucina internazionale, il 1886, aperto per cena, offre raffinata cucina francese ( è richiesto un abbigliamento formale) e il Nakheel Restaurant, sulla piscina, per un pasto leggero ed un drink. Inoltre, il Nile Terrace, luogo perfetto per un aperitivo al tramonto con il panorama mozzafiato del sole che tramonta
Al Moudira
✴TTTT Lusso
West Bank
sulla west bank e il Royal Bar elegante bar stile inglese, per il classico tè delle cinque, servito nel Library lounge o un cocktail serale con piano bar. Tra i servizi :uso gratuito della piscina e della zona solarium con ombrelloni e lettini, biblioteca, servizio di cambio valute, lavanderia e servizio fax.
A partire da E 90 a notte per persona in doppia standard con prima colazione
Struttura unica nel suo genere sia per il luogo in cui sorge, la sponda ovest del Nilo poco lontano dalla necropoli di Tebe, sia per lo stile architettonico che la caratterizza, tipico della antica dimora araba: un susseguirsi di giardini, portici, archi e cupole che confluiscono nel patio principale. Tutti i materiali impiegati sono stati ricavati in loco, gli arredi e le suppellettili sono frutto di un’accurata ricerca, provengono da antiche case egiziane, negozi di antiquariato locale o suq mediorientali. Dispone unicamente di 54 camere e suite, ognuna diversa dall’altra nell’arredamento e nella disposizione , tutte spaziose con alti soffitti a cupola e pareti elegantemente affrescate da un artista libanese. Le camere sono dotate di ogni comfort: ampi servizi privati, minibar, aria condizionata, telefono e servizio in camera. A disposizione degli ospiti un raffinato ristorante che offre cucina creativa ed eclettica che coniuga il meglio della tradizione culinaria mediterranea e mediorientale. L’ampio giardino ricco di vegetazione circonda l’ampia piscina ed è il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata di
escursioni nei dintorni. A completare i servizi dell’hotel una piccola biblioteca con testi internazionali, boutique e bagno turco.
A partire da E 116 a notte per persona in doppia standard con prima colazione
Luxor
Hilton Luxor Resort & Spa
✴TTTT
Karnak
Situato direttamente sulle sponde del Nilo nei pressi del Tempio di Karnak, a circa 3 Km dal centro di Luxor, questo esclusivo resort, recentemente rinnovato, rappresenta la scelta ideale per un soggiorno a Luxor all’insegna della cultura e del relax. Dispone di 236 camere e suite, di diversa tipologia, spaziose ed arredate con gusto e dotate dei più moderni comfort: aria condizionata a controllo individuale, Tv con ricezione satellitare
con schermo Lcd e lettore dvd, telefono con linea esterna diretta, cassetta di sicurezza, e servizi privati con asciugacapelli. A disposizione degli ospiti 7 ristoranti e bar, fra cui citiamo: il ristorante principale Rosetta, con servizio a buffet, l’elegante Silk Road per una cena in perfetto stile orientale ed il suggestivo bar in stile mediorientale Diwan, situato direttamente in riva al Nilo, dove la tradizionale ospitalità egiziana
incontra l’eleganza e la modernità occidentale, creando un ambiente chic e raffinato. A completare i servizi dell’hotel: una grande piscina esterna con area solarium attrezzata di lettini ed ombrelloni ed a pagamento rinomato centro benessere e spa con massaggi, palestra, jacuzzi e bagno turco. L’hotel inoltre mette a disposizione degli ospiti un servizio di navetta per raggiungere il centro di Luxor.
A partire da E 83 per persona in doppia standard e prima colazione.
Steigenberger Nile Palace Hotel
✴TTTT
Corniche El Nil
49
E’ situato in posizione centrale e direttamente sulle sponde del Nilo, a poca distanza del Tempio di Luxor. Dispone di 302 camere e suite, di differente tipologia, arredate in modo sobrio ed elegante, tutte dotate di aria condizionata, tv satellitare, cassetta di sicurezza, minibar, servizi privati con asciugacapelli, telefono, accesso ad Internet e servizio in camera. La maggior parte delle camere dispone anche di
balcone o terrazza privata, alcune con vista Nilo. Numerosi sono i servizi a disposizione degli ospiti, alcuni soggetti al pagamento di un supplemento, fra cui: galleria di negozi, business center, medico, lavanderia, noleggio auto e limousine, parrucchiere, banca e sportello bancomat e libreria. Inoltre per lo sport ed il tempo libero, è possibile usufruire della piscina esterna riscaldata, nel periodo invernale, e
di un moderno fitness center con palestra, sauna e massaggi, situato all’ultimo piano dell’albergo con una vista meravigliosa vista sul Nilo e sulla Valle dei Templi. A disposizione degli ospiti diversi ristoranti e bar con un ampia scelta culinaria: il Nubia, posizionato nel giardino in riva al fiume, per gustare deliziosi barbeque, la pizzeria Napoli per una classica pizza oppure il Tarboush , il posto ideale per assaggiare sfiziosi
piatti libanesi o orientali ed il Café des Delices per un tè o un caffè pomeridiano L’albergo dispone inoltre di diverse sale per meeting e conferenze.
A partire da E 24 per persona in doppia standard con prima colazione.
Aswan
Mövenpick Resort Aswan Isola Elefantina
50
Il Mövenpick Resort di Aswan, recentemente rilevato e completamente rinnovato dalla catena alberghiera svizzera Mövenpick, gode di una posizione privilegiata sull’isola Elefantina ed è un’oasi di charme e di pace ideale per godere del clima mite e delle bellezze naturali di Aswan. Immerso in uno splendido giardino tropicale, digradante verso le tranquille acque del Nilo è collegato con il centro di Aswan con un servizio di traghetto-navetta gratuito per gli ospiti dell’albergo. Dispone di 234 camere suddivise in diverse tipologie: 90 camere standard, 100 camere superior, e 38 camere duplex. Conta inoltre 8 ville (in totale 12 camere) disseminate nel rigoglioso giardino che dispongono di giardino privato. Tutte le camere dispongono di aria
condizionata a controllo individuale, minibar, cassetta di sicurezza, telefono con linea esterna diretta e balcone vista Nilo o vista deserto. Il ristorante principale Orangerie, aperto per colazione, pranzo e cena, offre piatti della cucina internazionale con servizio buffet. L’elegante La Perla serve in un romantico ambiente vista Nilo cucina italiana con servizio à la carte. Accanto alla piscina il Pool Terrace offre barbeque e snack, mentre il suggestivo Tower Bar, situato al 12° piano dispone di una vista panoramica senza eguali di Aswan e dei suoi dintorni ed è l’ideale per un aperitivo al tramonto o per un cocktail dopo cena. A completare i servizi a disposizione degli ospiti, alcuni dei quali a pagamento:servizio in camera, ampia piscina con area dedicata ai più piccoli, campo da
tennis, rinomato centro benessere con idromassaggio, sauna, bagno turco ed un’ampia gamma di massaggi e sabbiature.
A partire da E 35 a notte per persona in camera doppia standard con prima colazione.
Ain El Soukhna
Mövenpick Ain El Soukhna
✴TTTT
51
Situato in una splendida cornice naturale, direttamente sul mare e circondato dalle montagne del Sinai, questo nuovo complesso, inaugurato nell’estate del 2008, rappresenta la scelta ideale per un soggiorno mare e relax a solo 120 km dal Cairo, lungo un tratto di costa del Mar Rosso caratterizzato da spiaggie di sabbia fine e con facile accesso al mare. Dispone di 162 camere, di diverse tipologie, di cui 2 suite, arredate con gusto in stile moderno, tutte dotate di servizi privati con asciugacapelli, aria condizionata a controllo individuale, Tv satellitare, radio, telefono con linea esterna diretta, collegamento Internet Wi-Fi, minibar e con servizio in camera. A disposizione degli ospiti un’ampia scelta di ritoranti e bar: il ristorante principale “Cataplana”, con servizio a buffet ed à la carte,
El Gesirah, presso la piscina, per gustosi barbeque e The Terrace, a bordo mare per ottimi piatti a base di pesce inoltre lo Zen, dalle raffinate atmosfere orientali ed il Nu-bia Cafè per conoscere ed assaporare i piatti della cucina egiziana e mediorientale. A completare i servizi dell’hotel: spiaggia privata attrezzata con ombrelloni e lettini da sole, piscina, piccolo centro benessere con sauna e sale per massaggi e trattamenti benessere, palestra e business center con sala conferenze che può ospitare fino a 160 persone.
A partire da E 73 a notte per persona in doppia standard.
Sharm El Sheikh
Four Seasons Sharm & Spa
✴TTTT Lusso
52
Idealmente posizionato su un promontorio limitrofo a Naama Bay, che digrada dolcemente , tra giardini esotici, verso la spiaggia ed il mare, questa raffinata struttura, rappresenta a nostro parere, la scelta più esclusiva per un soggiorno a Sharm El Sheikh. Caratterizzato da un elegante stile moresco, dispone di 136 camere e suite, di diverse tipologie, ciascuna con veranda o balcone privato, all’insegna della più assoluta riservatezza. Ideali per famiglie le Suite, con ampio soggiorno, divano letto e lettore CD e Dvd, di cui 12 con piccola piscina privata. Tutte le camere, ampie e luminose, arredate in raffinato stile orientale, dispongono di aria condizionata, lussuosi servizi privati con vasca da bagno, box doccia separato e asciugacapelli, tv
satellitare, telefono con linea esterna diretta, cassetta di sicurezza, bollitore per tè e caffè, minibar e servizio in camera. Altrettanto accurata è la ristorazione: il ristorante principale Arabesque , aperto a colazione e cena, serve raffinata cucina mediterranea, con specialità marocchine e libanesi, il Frantoio aperto per cena, serve cucina italiana in un ambiente formale. Durante il giorno il Waha, ai bordi della piscina principale, serve insalate e piatti asiatici, mentre il Reef Grill, sulla spiaggia propone piatti alla griglia. Per un aperitivo a lume di candela o un drink dopocena in tutto relax, è a disposizione l’ Observatory Lunge, con una spettacolare vista sull’isola di Tiran., mentre per una serata all’insegna di una sofistica atmosfera mediorientale il Nafoura
Lunge. Per lo sport ed il tempo libero: spiaggia privata con accesso al mare diretto o con pontile, 3 piscine riscaldate con area idromassaggio, palestra con sauna e bagno turco, centro immersioni ed la Spa Daniela Steiner con una gamma completa di massaggi e trattamenti estetici. Per i bambini speciali menu dedicati e ricco programma di attività.
A partire da E 185 a notte per persona in doppia standard con prima colazione
Sharm el Sheikh e Dahab
Hyatt Regency
Le Meridien Dahab
✴TTTT
✴TTTT
Lusso
Dahab
garden bay
Elegante resort situato a Garden Bay, a breve distanza da Naama Bay, direttamente affacciato sul mare, questo albergo offre una raffinata ed esclusiva atmosfera. Dispone di 439 camere e suite dislocate lungo un pendio digradante verso il mare e la bella spiaggia. Tutte le camere sono vista mare e dotate di balcone, aria condizionata, Tv e minibar Fra le diverse sistemazioni segnaliamo le camere Regency Club con particolari servizi dedicati. La scelta fra
13 ristoranti e bar assicura la massima attenzione in termini di ristorazione, proponendo una grande varietà di specialità internazionali. Numerosi sono i servizi per il relax ed il tempo libero, alcuni a pagamento: navetta gratuita da/ per Naama Bay, spiaggia privata, 3 piscine, centro fitness e centro immersioni. A partire da E 100 a notte per persona in doppia standard con prima colazione
Sofitel Sharm El Sheikh
✴TTTT
Lusso
Questo nuovo e raffinato resort è situato a Dahaba circa 1 ora da Sharm El Sheikh direttamente sul Golfo di Aqaba. Dispone di 182 camere, di diversa tipologia, concepite da un esperto interior designer e tutte dotate di servizi privati con asciugacapelli, Tv lcd con canali satellitari, telefono con linea esterna diretta, connessione ad Internet, minibar e cassetta di sicurezza. Ampia l’offerta culinaria: il ristorante principale
Sea Breeze a buffet con piatti della cucina internazionale; il Shisha Terrace e il Vie à la carte con specialità asiatiche e mediorientali. Altri servizi a disposizione degli ospiti: diverse piscine, centro spa, centro diving e sala congressi.
A partire da E 75 a notte in doppia standard con prima colazione.
Melià Sinai
✴TTTT
naama bay
Ras Nasrani
53
Situato al margine estremo di Naama Bay questo resort si distingue per la particolare architettura araba in perfetta armonia con il paesaggio circostante. E’ composto da 302 camere tutte vista mare o piscina, arredate in stile moresco con servizi privati, minibar e Tv Sat. Varia la scelta gastronomica con 4 ristoranti, fra cui il raffinato ristorante indiano Rangoli e diversi bar. Inoltre a disposizione degli ospiti numerosi servizi per il relax ed il tempo
libero, alcuni dei quali a pagamento, fra cui citiamo: servizio in camera, servizio lavanderia, centro fitness con palestra, bagno turco e massaggi, spiaggia privata, ampia piscina, miniclub, centro immersioni e possibilità di effettuare sport acquatici come sci nautico parapendio ascensionale. A partire da E 100 a notte per persona in doppia standard con pensione completa
Questo elegante resort sorge direttamente sul mare a Ras Nasrani di fronte all’isola di Tiran, area rinomata per la bellezza della barriera corallina, a 7 km dall’aeroporto ed a circa 13 km da Naama Bay. Si compone di 197 camere, di diversa tipologia, tutte dotate di aria condizionata, Tv con canali satellitari, telefono, frigobar, cassetta di sicurezza e servizi privati con aciugacapelli. Sono disponibili camere comunicanti e family room
che possono ospitare fino a 2 adulti e 2 bambini. A disposizione degli ospiti ristorante principale con terrazza panoramica sul mare, ristorante à la carte con specialità mediterranee ed internazionali e 4 bar. A completare i servizi del resort: spiaggia attrezzata con lettini, ombrelloni e pontile, 3 piscine e miniclub per bambini dai 6 ai 12 anni. A pagamento centro benessere e centro diving. A partire da E 56 a notte per persona
Soma Bay, Quseir e Marsa Alam
Sheraton Soma Bay
La Residence des Cascades
✴TTTT
✴TTTT
SOMA BAY
Questo raffinato resort sorge in una delle più belle baie della costa meridionale. Dispone di 312 camere e suite, luminose e finemente arredate, la maggior parte vista mare. Tutte dotate di patio o terrazzo, aria condizionata a controllo individuale, ampi servizi privati con vasca/box doccia e asciugacapelli, cassetta di sicurezza, tv, minibar e telefono. I numerosi bar e ristoranti garantiscono un’ offerta gastronomica di alto livello. Davvero unica la lunga
spiaggia sabbiosa con facile accesso al mare ed alla barriera corallina raggiungibile da riva. Acquistando il “Silver Pass” è possibile usufruire per un’ora al giorno di: maschere e pinne per lo snorkelling, sport acquatici, squash o tennis, palestra e sauna.
A partire da E 84 a notte per persona in doppia standard con mezza pensione
Mövenpick Resort
SOMA BAY
Questo splendido resort appartenente ai “ Leading Hotels of the World” è posizionato sul punto più alto della penisola di Soma Bay ed è una delle località dove si tiene il campionato mondiale di golf. Il campo è stato disegnato da Gary Player ed è classificato fra i 20 migliori campi da golf del mondo. Inoltre è sede di un rinomato centro di Talassoterapia che offre trattamenti personalizzati di “remise en forme”. Tra le altre attività:
piscine, campi da tennis e palestra e possibilità di praticare sport acquatici. Dispone di 216 camere, tutte dotate di aria condizionata, balcone, tv via cavo, telefono, cassetta di sicurezza ed accesso ad Internet. A completare la struttura diversi ristoranti e bar.
A partire da E 82 a notte per persona in doppia standard con mezza pensione
Iberotel Coraya
✴TTTT
Lusso
QUSEIR
✴TTTT MARSA ALAM
54
Nella baia di Al Quadim, a 140 km a sud di Hurghada ed a 5 km circa da Quseir, in un’area protetta per la bellezza della barriera corallina, sorge questo villaggio composto da bungalows in pietra in stile nubiano. Dispone di 250 camere, di cui 3 suite, suddivise in due distinte tipologie: standard con vista giardino o piscina e superior con vista mare. Arredate in stile etnico e tutte dotate di terrazza privata, aria condizionata a
controllo individuale, servizi privati con asciugacapelli, minibar, Tv, telefono e cassetta di sicurezza. Molti i servizi per il tempo libero (alcuni a pagamento): campi da tennis/squash, maneggio, centro immersioni, miniclub, centro benessere e 2 piscine.
A partire da E 80 a notte per persona in doppia standard con pensione completa
Nella baia di Ghurayfat, a 5 km dall’aeroporto di Marsa Alam sorge questo resort in stile moresco. Grazie alla lunga spiaggia sabbiosa offre un facile accesso al mare ed alla barriera corallina e rappresenta un vero paradiso per subacquei ed amanti dello snorkelling. Dispone di 364 camere e suite, vista mare o vista giardino, tutte con patio o balcone privato, aria condizionata, servizi privati con asciugacapelli, minibar, cassetta di sicurezza, Tv , telefono e
servizio in camera. .Diversi i servizi offerti dall’hotel, alcuni dei quali a pagamento: accesso ad Internet, 3 piscine (di cui una riscaldata), fitness center con palestra, sauna, bagno turco e massaggi, animazione, campi da tennis e squash, e centro immersioni.
A partire da E 91 a notte per persona in doppia standard con pensione completa
Quseir e Soma Bay
Radisson Sas Resort El Quseir
✴TTTT
Quseir
Questo resort situato a circa 140 km a sud di Hurghada ripropone lo stile architettonico del caratteristico villaggio di Quseir, è stato infatti realizzato con particolare attenzione ai dettagli utilizzando i colori naturali del deserto ed arredi locali, completano la bellezza delle aree comuni diverse piscine, fontane e giochi d’acqua. Dispone di 250 camere incluse 3 suite, tutte con balcone o terrazza, dotate di
cassetta di sicurezza, tv satellitare, telefono, minibar e servizi privati. A disposizione degli ospiti 3 ristoranti e 5 bar fra cui il ristorante principale Sherazade con colazione e cena a buffet, l’Olivos con cucina mediterranea ed il Mosaic aperto solo per cena che serve specialità egiziane e mediorientali. Diversi servizi sono a disposizione degli ospiti per il relax ed il tempo libero: 2 piscine, di cui una per bambini,
Kempiski Hotel Soma Bay
entrambe riscaldate in inverno, miniclub per bambini, anfiteatro per spettacoli, negozi, sale conferenze ed a pagamento centro Spa Ayurveda con sauna, massaggi, bagno turco e jacuzzi, campo da tennis, servizio medico su chiamata, uscite a cavallo e centro diving.
A partire da E 53 in camera standard in pensione completa.
✴TTTT
Soma Bay
55
Idealmente posizionato sulla penisola di Soma Bay direttamente sul mare e sulla grande spiaggia privata , questo nuovo ed elegante resort, gestito dalla prestigiosa catena alberghiera Kempiski, è concepito in stile moresco con alcuni tocchi orientali e dispone di 325 camere e suite di diversa tipologia. Tutte le camere sono arredate con gusto e dispongono dei più moderni comfort quali: balcone, tv a schermo piatto e canali
satellitari, aria condizionata a controllo individuale, possibilità di collegamento Internet, minibar, cassetta di sicurezza, servizi privati con doccia e vasca da bagno. A disposizione degli ospiti diversi bar e ristoranti fra cui “The View”, il ristorante principale, con servizio buffet e cucina internazionale, “Fusion” con cucina orientale con possibilità di cenare all’aperto ed “Al Dente”, con cucina italiana. A completare i servizi dell’hotel: spiaggia
privata con ombrelloni e lettini, 3 piscine fra cui una riscaldata, miniclub, campi da tennis e da squash ed una Spa con palestra, jacuzzi e sauna.
A partire da E 80 in camera standard in pernottamento e prima colazione
I luoghi
56
ALESSANDRIA E LA COSTA MEDITERRANEA Secondo lo storico Diodoro Siculo, Alessandria era la prima città del mondo civile, sicuramente di gran lunga superiore a tutte le altre per eleganza, estensione, ricchezza e lusso. Alessandria, in arabo El Iskandaria, è più città mediterranea che araba. Oggi è la seconda città dell’Egitto dopo il Cairo, una metropoli di 5 milioni di abitanti che come tutte le grandi città del mondo dei nostri tempi presenta i segni inconfondibili del progresso industriale e della speculazione edilizia che si traducono in grandi periferie e traffico frenetico. Alessandria inoltre è il porto più importante dell’Egitto, smaltendo l’80% del traffico commerciale del Paese, e centro turistico internazionale e nazionale di primaria importanza. Ancora oggi sono molti i punti di interesse della città da visitare, il Forte di Qaitbey, fortezza mammalucca costruita nel 1480 al posto dell’antico e mitico faro di Alessandria, una delle sette meraviglie del mondo antico, la Colonna di Pompeo , le catacombe di Kom El Shofaqa e la Nuova Biblioteca, inaugurata nel 2002 a ricordo di quella fatta erigere da Alessandro. Da Alessandria è possibile effettuare l’escursione ad El Alamein, distante circa 105 km, che fu teatro dal 23 Ottobre al 05 Novembre del 1943 di una delle battaglie più aspre e sanguinose della Seconda Guerra Mondiale ed oggi è sede dei grandi cimiteri militari fra cui quello italiano. Un’altra località raggiungibile da Alessandria è Rosetta, in arabo Rashid, località nota storicamente per il
ritrovamento della celebre stele detta appunto Pietra di Rosetta, grazie alla quale è stato possibile decifrare il sistema di scrittura geroglifico. La stele oggi è conservata al British Museum di Londra (quella esposta oggi al Museo del Cairo è una copia perfetta) e oggi la peculiarità di Rosetta sono le belle case dei mercanti ottomani, perfettamente restaurate e le due belle moschee. IL CAIRO Il Cairo, in arabo Al Qahira, la vittoriosa, è la capitale della Repubblica Araba d’Egitto e con i suoi 14 milioni di abitanti è la più grande città dell’Africa e del mondo arabo. Non è certo facile penetrare i segreti di questa grande città, bisogna infatti lasciare passare quel sentimento di smarrimento che coglie il viaggiatore al primo contatto con un mondo che per certi aspetti appare familare ma che per altri è decisamente distante. Ancora oggi pensando al Cairo viene spontaneo citare “Le mille ed una notte” dove si afferma che “chi non ha visto il Cairo non ha visto il mondo” qui più che altrove oriente ed occidente, campagna e città, antico e moderno si incontrano creando un’atmosfera unica ed intrigante. Il Cairo ed i suoi dintorni conservano uno dei patrimoni archeologici più grandi al mondo, numerose sono le possibilità di visite e di escursioni, la cui effettuazione dipende dal numero di giorni che si trascorrono in città, fra le quali citiamo: il Museo Egizio, situato nel centro città, che raccoglie la più ricca collezione di tesori dell’arte faraonica con quasi 40.000
reperti esposti, fra cui il tesoro di Tutankhamon; l’area archeologica di Giza, dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, con le tre grandi piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, la Sfinge e lo straordinario Museo della Barca Solare; la zona archeologica di Menfi, antica capitale dell’Egitto e la necropoli di Sakkara con la piramide a gradoni di Zoser; la Cittadella, fortezza in stile crociato che risale all’epoca di Saladino e che divenne in seguito residenza dei Sultani mammalucchi e dei Pascià ottomani; la Moschea di Mohamed Alì, conosciuta anche come la Moschea di Alabastro ed il bazar di Khan El Khalili, ancora oggi uno dei più grandi e frequentati del Cairo. Un’idea per chi conosce già i monumenti ed i siti più celebri è rappresentata dalla visita ad uno dei quartieri più antichi del Cairo, Qasr Esham , sede dell’interessante Museo di Arte Copta, dove è possibile ammirare inoltre la Chiesa Sospesa di Sitt Miriam, le chiese di San Sergio e di Santa Barbara e la sinagoga di Ben Ezra. Un’altra opportunità per una visita approfondita è rappresentata dal cosidetto Cairo Islamico che comprende la visita alla Moschea di Ibn Tulum, la suggestiva casa Museo di Gayer Anderson, che raccoglie una splendida collezione di oggetti di antiquariato, la Madrasa del Sultano Hassan e la Moschea di El Rifai.
I luoghi
LUXOR Gli antichi egizi la chiamavano semplicemente Niut, la città, Omero nell’Iliade la descrive come “la città dalle cento porte” e Vivant Denon, storico dell’arte ed egittologo a seguito delle truppe napoleoniche, racconta: ““Questa città era ancora un fantasma così potente per la nostra immaginazione che l’esercito napoleonico, alla vista di quelle rovine sparse, si fermò di colpo. D’un moto spontaneo tutti applaudirono.” Ancora oggi Luxor ha un fascino sorprendente ed irresistibile ovunque si posi lo sguardo sui maestosi templi millenari, sui rigogliosi giardini dei palazzi belle epoque come l’hotel Old Winter Palace, oppure ancora sulle rive del fiume, aleggia un profumo antico, che riporta all’epoca dei colonizzatori inglesi e dei faraoni egiziani, dei bey e dei pascià. Lo sviluppo di Tebe inizia nel Medio Regno diventando la capitale del Basso e dell’Alto Egitto ed ebbe il suo apogeo durante il Nuovo Regno quando si coprì di monumenti grandiosi che ben riflettono la sua potenza ed il suo splendore, chi regnava su Tebe infatti estendeva la sua autorità sino alle rive dell’Eufrate a nord, sino ai confini con la Libia e sino al Sudan a sud. Ancora oggi la visita dei siti e dei tesori archeologici dell’antica Tebe si svolge secondo l’antica concezione della città, sulla riva orientale del fiume, dove oggi sorge Luxor, si visita ciò che resta della “città dei vivi” consacrata interamente al culto di Amon Ra, il dio sole, a cui sono dedicati i principali templi di interesse storico ed archeologico, il Tempio di Luxor, fatto erigere da
Amenophis III, che nell’antichità era collegato con un grande viale, di cui restano oggi poche tracce, all’altro grande complesso templare di Luxor, il Tempio di Karnak. Sulla riva occidentale, nella zona desertica, alle spalle della striscia fertile inondata dal Nilo, si visita invece l’imponente Necropoli di Tebe, “la città dei morti”, scelta dai faraoni del Nuovo Regno come dimora per l’eternità. E’ possibile oggi visitare la maggior parte delle tombe e dei Templi funerari finora ritrovati nella Valle dei Re, nella Valle delle Regine, nel villaggio operaio di Deir El Medina, a Deir El Bahari il Tempio della Regina Hatshepsut a Medinet Habu il grandioso tempio di Ramses III ed infine il Ramesseo dedicato al Faraone Ramses II ed infine il tempio di Amenofi III del quale restano a sentinella i due Colossi di Memnon. A Luxor è inoltre possibile visitare il piccolo ma curato Museo, situato sulla Corniche, dove sono conservati numerosi reperti storici ed archeologici. EDFU Il principale motivo della fama di Edfu è che in questa piccola cittadina che sorge sulla riva occidentale del Nilo si trova il tempio meglio conservato di tutto l’Egitto. Antica capitale del “nomos” dell’Alto Egitto fu chiamata dai Greci Apollinopolis Magna. Il tempio, consacrato ad Horus, il dio dalla testa di falco, fu eretto in epoca tolemaica e riassume rigorosamente in sè i canoni classici dell’architettura egizia e per l’imponenza delle sue dimensioni è il più importante dopo quello di Karnak situato a Luxor.
KOM OMBO Nel corso della navigazione sul Nilo l’ultima tappa prima dell’arrivo ad Aswan si effettua a Kom Ombo per la visita all’ononimo tempio, uno dei più spettacolari tra quelli che sorgono nei pressi del fiume. Il Tempio è dedicato a due divinità: il dio Sobek, divinità dalla testa di coccodrillo ed il dio Haroeris, una delle rappresentazioni del dio Horus.
57
I luoghi
58
ASSUAN Assuan può essere definita come la porta della Nubia, sembra in effetti chiudere le porte del Medio Oriente per aprire quelle dell’Africa. Il Nilo qui serpeggia fra le isole e le rocce nere lungo le alte dune di sabbia dorata mentre all’orizzonte le feluche, le tipiche imbarcazioni a vela locali, si spostano pigramente da una riva all’altra e da un’isola all’altra. La città, posta sulla riva orientale del fiume, era già nell’antichità il punto di partenza del commercio con la Nubia. Oggi nelle sue strade non si trovano più le mercanzie preziose di un tempo, ma la terza città d’Egitto, è colma di profumi e di spezie che provengono dal sud. Il souk infatti ha i colori e gli odori dei mercati sudanesi e la popolazione nubiana emana una dignità e una grazia noncurante che sono propri del fascino delle popolazioni africane e sudanesi nello specifico. Le principali visite che si effettuano ad Aswan sono l’escursione al suggestivo Tempio di Philae, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità, situato in origine sull’omonima isola e solo in tempi recenti trasportato sulla vicina isola di Agilkia per impedire che venisse sommerso dalle acque del bacino formatosi con la nuova grande diga e la visita alla grande diga appunto, presentata con orgoglio dagli egiziani come la più grande realizzazione moderna del Paese. Da non perdere inoltre l’escursione in feluca intorno all’Isola Elefantina per ammirare le bellezze naturali e paesaggistiche di Aswan ed il Museo Nubiano, uno dei più belli e meglio organizzati dell’Egitto, dove
la popolazione nubiana trova un riconoscimento ufficiale della propria identità e le radici della sua storia. Da Aswan è inoltre possibile effettuare l’escursione in aereo o in pullman ai Templi di Abu Simbel. LA NUBIA ED ABU SIMBEL Storicamente la Nubia si estendeva in pieno deserto da Assuan fino all’odierna Khartoum, il controllo di queste terre fu di importanza strategica per lo sviluppo della civiltà faraonica perché rappresentava la via commerciale d’eccellenza con il cuore del territorio africano. La conseguenza della realizzazione della diga di Aswan, uno dei più grandi bacini artificiali al mondo fondamentale per la sopravvivenza e lo sviluppo del moderno Egitto, è stata quella di sommergere completamente il territorio nubiano. I resti della antichissima civiltà nubiana ed i templi egiziani che si trovavano in questo territorio sono stati tutti salvati: molti edifici sono stati infatti smontati blocco a blocco e ricostruiti in località più elevate. Fra questi citiamo quelli visitabili durante la crociera sul Lago Nasser: la zona archeologica di Kalabsha, sede dell’omonimo tempio, il più grande dei templi nubiani di epoca romana e dedicato al dio Mandulis, del tempio rupestre di Beit El Wali e del piccolo chiosco di Kertassi. La zona archeologica di Wadi El Seboua, a 140 km a sud di Aswan, risalente al regno di Ramsete II e quelli di epoca tolemaica di Dakka e Maharrakah. La zona archeologica di Amada dove si trovano il piccolo tempio di El Derr, la tomba del funzionario del regno di
Ramsete IV, Pennut, e lo straordinario tempio di Amada risalente al regno di Amenofi II con pitture originali perfettamente conservate. Ed infine la cittadella di Kasr Ibrim a circa 15 km da Abu Simbel, unico edificio della Nubia situato nel posto originario. La più grande attrazione di questa zona è rappresentata dal maestoso complesso architettonico di Abu Simbel, uno dei più grandi di tutto l’Egitto, il tempio principale è dedicato a Ramsete II ed alle divinità Amon Ra, Horus e Ptah, mentre il tempio più piccolo è dedicato a Nefertari, la sposa preferita del faraone Ramsete II.
Siwa e le Oasi del Deserto Occidentale
Un viaggio a Siwa e nelle Oasi del Deserto Occidentale rappresenta un’opportunità unica di visitare luoghi sopravvissuti alla storia, sepolti dalle sabbie, che hanno ancora molto da raccontare, lontano dagli itinerari turistici più consolidati, ed alla scoperta di una natura ancora incontaminata con paesaggi mozzafiato.
SIWA La rigogliosa e fertile Oasi di Siwa sorge in una depressione del deserto occidentale e si trova a 305 km a sud ovest da Marsa Matrouh ed a soli 80 km dal deserto libico. Nota fin dalla antichità, Siwa ha conosciuto diverse dominazioni straniere per poi chiudersi, in se stessa, favorita e protetta dal suo isolamento geografico. Questo isolamento ha fatto sì che ancora oggi Siwa sia abitata da una popolazione di origini berbere con usi e costumi intatti ed una lingua propria, il siwi. Le antiche tradizioni dell’oasi si riconoscono nella abbondanza e nella varietà di oggetti artigianali che si producono: gioielli in argento, cesti intrecciati di foglie di palma e scialli e galabeya ricamati a mano. Dal punto di vista naturalistico Siwa è straordinaria, il paesaggio è infatto costituito da più di 350.000 palme e da migliaia di ulivi e piante da frutto, un grande lago salato e quasi 200 sorgenti naturali. Siwa conserva inoltre alcuni interessanti siti archeologici fra i quali citiamo: Jebel El Mawta dove sono state ritrovate tombe faraoniche risalenti alla XXVI dinastia, alcune finemente affrescate ed in ottimo stato di conservazione, ma non sempre visitabili; il famoso oracolo dove Alessandro Magno fu dichiarato figlio del dio Amon Ra ed il Tempio di Ammone, purtroppo oggi in pessime condizioni. BAHARIYA E’ situata in una profonda depressione di circa 2000 chilometri quadrati, a circa 400 km a sud ovest del Cairo ed è circondata da dune sabbiose e
colline di quarzite nera. Nonostante l’oasi fosse già un importante centro ai tempi del Medio Regno, la maggior parte dei resti archeologici risalgono all’epoca che va dal Nuovo Regno fino alla dominazione romana. Bahariya era collegata alla Valle del Nilo ed alle Oasi di El Fayoum e di Siwa da antiche vie carovaniere ed era conosciuta per la produzione di frumento e di uva. Negli ultimi anni l’oasi è tornata alla ribalta per la scoperta da parte del famoso archeologo egiziano più famoso, il Dottor Zahi Hawass, del più spettacolare nascondiglio di mummie mai scoperto in Egitto. Infatti nel 1998 il Dottor Hawass estrasse più di 100 mummie in una singola stagione e chiamò quest’area desertica la Valle delle Mummie d’Oro. Alcune di queste mummie sono conservate ed esposte nel semplice museo locale. Altri punti di interesse archeologico nei dintorni dell’oasi sono il Tempio di Haiz e la tomba di Bannentiu. FARAFRA L’oasi di Farafra è quella situata più a nord fra le cinque oasi del deserto occidentale ed è anche la più isolata. L’itinerario che separa Farafra da Bahariya è spettacolare, ed è l’attrazione più importante dal punto vista naturalistico ed una delle mete d’obbligo per i viaggiatori che visitano il Deserto Occidentale. Lungo il percorso, il Sahara si mostra nei suoi aspetti più sorprendenti e contrastanti, prima si incontra il Deserto Nero (Sahara al-Suda) con tavolati scuri, colline di quarzite nera e sabbie con detriti di basalto nero per poi approdare, dopo il passo di Al Sillim,
nel Deserto Bianco ( Sahara al-Baida), un paesaggio surreale costellato da formazioni rocciose, di gesso e calcare spesso di grandi dimensioni, formatesi con l’erosione del vento, che assumono particolari colorazioni a seconda dell’inclinazione dei raggi solari. DAKHLA La bellezza dell’oasi di Dakhla è paragonabile solo a quella di Siwa, infatti è costituita da un vasto territorio composto da 14 insediamenti distribuiti in un’area fertile e ricca di coltivazioni, sorgenti naturali e stagni. Il villaggio principale si chiama Mut, dal nome dell’antica divinità della triade Tebana. Punto principale di interesse archeologico è El Qasr, in origine sede di un accampamento romano ed in seguito diventato capitale dell’oasi, trasformandosi in una cittadella fortificata con vicoli, stradine tortuose, e case di terra e fango. Nei pressi di Dakhla sorgono il sito di Deir El Nagar, “il monastero di pietra”, il villaggio di Balat, con mastabe in mattoni crude ed il villaggio di Bashendi dove sono presenti resti di età romana. KHARGA E’ la più grande delle oasi del deserto occidentale, si estende per 160 km ed oggi ha l’aspetto di una cittadina di medie dimensioni con strade a due corsie, semafori e costruzioni moderne. La principale attrattiva dal punto di vista turistico ed archeologico è costituito dalla necropoli di Bagawat, recentemente restaurata, con le sue 243 cappelle
cristiane risalenti al IV secolo d.C che sorprendono per bellezza e che rivestono particolare importanza per la storia della pittura copta. Un altro punto di interesse dell’oasi è il recente Museo delle Antichità che conserva numerosi reperti mai esposti prima provenienti da tutti gli scavi compiuti nelle Oasi della New Valley e risalenti prevalentemente al periodo grecoromano.
59
60
La collezione Black Diamond rappresenta l’essenza dello stile Rallo: l’attenzione al dettaglio per raggiungere l’eccellenza. L’ospite Black Diamond deve solo sognare, Rallo trasformerà il sogno in realtà, perchè ogni volta sia La Vacanza della Vita.
61
62
Egitto
M/N Oberoi Zahra
✴TTTT Lusso
63
Ultima proposta della prestigiosa catena alberghiera Oberoi in Egitto, la Motonave Zahra è il nuovo ed esclusivo yacht recentemente varato per la navigazione sul Nilo. Unico nel suo genere è l’ideale per abbinare un viaggio ricco di contenuti culturali ad una vacanza dedicata al relax ed al benessere in un ambiente esclusivo e raffinato. Lo yacht è dotato di solo 27 cabine arredate con raffinato gusto moderno sono suddivise in due diverse tipologie: 25 luxury cabin, di circa 30 mq ciascuna e di 2 Luxury Suite di 50 mq circa. Tutte le cabine e le suite hanno pavimenti in pregiato legno teak, un piccolo angolo soggiorno, ampie finestre panoramiche con una magnifica vista Nilo, impianto di climatizzazione a controllo individuale, Tv con schermo
LCD e canali satellitari (non attivi durante la navigazione), lettore CD e DVD, lussuosi servizi privati con box doccia ed asciugacapelli, cassetta di sicurezza, bollitore per tè e caffè, minibar, telefono e possibilità di collegamento ad Internet. Le suite, inoltre, dispongono di una più ampia area soggiorno separata dalla camera da letto e di una terrazza privata con vasca jacuzzi. Presso il ristorante principale, situato sul Ponte Nilo, gli ospiti potranno gustare le specialità della cucina internazionale ed egiziana con menu à la carte, sempre a disposizione degli ospiti il Cigar Lounge & Library ed un bar sul ponte sole accanto alla piscina ed al solarium. A rendere unica Oberoi Zahra è l’area SPA che comprende 4 cabine dedicate ai massaggi ed ai trattamenti
benessere con personale altamente specializzato, tutte dotate di doccia privata e bagno turco. Ad uso gratuito inoltre: una attrezzata palestra, la piscina , un’ampia area solarium sul ponte sole, piccola boutique, teatro ed un telescopio per ammirare le stelle durante la navigazione. A pagamento lavanderia, servizio medico su richiesta e servizio in camera 24 ore. Un’altra particolarità di questo splendido yacht è costituita dal ricco ed accurato programma culturale che prevede la presenza di egittologi di lingua inglese che durante la crociera accompagneranno gli ospiti nelle escursioni e nelle visite ai musei ed ai siti archeologici ed ogni sera effettueranno con proiezioni e diapositive il programma di visite del giorno successivo.
64
Egitto
L’Incanto delle Terre del Nilo CROCIERA SUL NILO – M/N OBEROI ZAHRA 5* deluxe Un itinerario completo che si sviluppa lungo le rive del Nilo, dal Cairo ad Aswan, abbinato alla navigazione a bordo dell’esclusiva motonave Oberoi Zahra, ideale per abbinare cultura e relax in un ambiente raffinato e di charme.
1° giorno : ITALIA / IL CAIRO Partenza dall’Italia per Il Cairo con voli di linea Alitalia. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena libera e pernottamento in albergo. 2° giorno: IL CAIRO L’intera giornata è dedicata alla visita del Cairo , in arabo “el Qahira” che significa “la vittoriosa”. Pensando a Il Cairo viene spontaneo citare un racconto del libro “La mille ed una notte” dove si afferma che “chi non ha visto Il Cairo non ha visto il mondo”. Infatti qui più che altrove oriente ed occidente, antico e moderno si incontrano creando un’ atmosfera unica ed intrigante. In mattinata escursione alle famose Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo antico, dichiarate dall’Unesco patrimonio dell’umanità, ed alla Sfinge il cui volto ha affascinato gli Egizi per secoli. Si visita inoltre il Museo della Barca Solare. Questa barca,in legno di cedro del Libano , fu scoperta ai piedi della grande Piramide di Cheope sepolta e smontata in 1224 parti che una volta rimontate hanno formato uno scafo lungo circa 43 metri e largo 6 metri, senza chiodi ma tenuto insieme da un perfetto sistema di legature che garantiva la capacità di stare a galla e quindi di navigare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visita , accompagnati da una guida esperta in archeologia, il Museo Egizio del Cairo, che
raccoglie la più ricca collezione di tesori dell’arte faraonica, sono quasi 40.000 i reperti archeologici esposti. La visita include anche l’ingresso alla sala delle mummie, dove sono custodite le mummie reali. Cena libera e pernottamento in albergo. 3° giorno: IL CAIRO / LUXOR Dopo la prima colazione in albergo trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea Egyptair per Luxor, l’antica città di Tebe, citata da Omero nell’Iliade come “La città dalle cento porte”. All’arrivo trasferimento al molo ed imbarco sulla M/n Oberoi Zahra. Nel corso del pomeriggio visita al Tempio di Luxor che testimonia una delle epoche più grandiose della storia dell’Antico Egitto. In serata spettacolo di Suoni e Luci al Tempio di Karnak. 4° giorno: LUXOR/QENA Trattamento di pensione completa a bordo. Di primo mattino si parte per una prima visita alla necropoli di Tebe, situata sulla sponda ovest del Nilo, la sua vastità e la ricchezza delle tombe sono strettamente legate alla grandezza di Tebe, che fu capitale dell’Egitto a partire dal Medio Regno fino all’invasione romana. La visita include la Valle dei Nobili ed il complesso di Deir El Medina. Al termine dell’escursione rientro a bordo ed inizio della navigazione per Qenah. Durante la navigazione tempo a disposizione a bordo per il relax e per eventuali trattamenti benessere. All’arrivo a Qena trasferimento
in pullman a Dendera e visita del Tempio della dea Hathor. Il complesso è circondato da mura romane, superate le quali si apre l’ampio cortile in cui si erge il maestoso tempio costruito in epoca tolemaica e da cui la spedizione francese del 1821 asportò il famoso Zodiaco ancora oggi conservato al Louvre. 5° giorno: QENA /LUXOR Trattamento di pensione completa a bordo. Rientro in navigazione verso Luxor, dove all’arrivo si visita sulla sponda est del Nilo il magnifico Tempio di Karnak. Nel pomeriggio tempo a disposizione da dedicare alternativamente al relax a bordo, a trattamenti benessere presso l’esclusiva spa o allo shopping.Verso sera visita del Museo di Luxor. 6° giorno: LUXOR / ESNA/EDFU Trattamento di pensione completa a bordo. La mattinata è dedicata ad un’ulteriore visita della Necropoli di Tebe, durante l’escursione si visitano: la Valle dei Re ed il complesso di Medinet Habu. Al termine delle visite, rientro a bordo ed inizio della navigazione verso Esna, passaggio della chiusa e proseguimento per Edfu. 7° giorno: EDFU / KOM OMBO / ASWAN Trattamento di pensione completa a bordo. In mattinata visita ad Edfu del tempio dedicato al dio Horus. Questo tempio terminato in epoca tolemaica riassume tutta la tradizione egizia. Al termine proseguimento per Kom Ombo,
dove si visita uno dei pochi templi situato in riva al Nilo e dedicato a due divinità: al dio Sobek, il dio dalle sembianze di coccodrillo, ed a Haroeris, un’altra rappresentazione del dio Horus. Arrivo ad Aswan in serata. 8° giorno: ASWAN Trattamento di pensione completa a bordo. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa in aereo ai Templi di Abu Simbel. In giornata escursione al Tempio di Philae, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, originariamente posto sull’omonima isola e solo in seguito trasportato sulla vicina isola di Agilkia per evitare che venisse sommerso dalle acque del bacino della nuova diga di Aswan. 9° giorno: ASWAN Trattamento di pensione completa a bordo. In mattinata visita del piccolo ma molto interessante Museo di Aswan. Resto della giornata a disposizione per escursioni facoltative o relax con trattamenti benessere a bordo della motonave. 10° giorno: ASWAN / IL CAIRO / ITALIA Dopo la prima colazione sbarco, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Egyptair per Il Cairo, da dove si prosegue per l’Italia.
65
66
Dahabeyat Queen Farida
67
La dahabeyat Queen Farida inaugurata all’inizio del 2008 è stata realizzata interamente in legno per ricalcare perfettamente lo stile delle antiche imbarcazioni che solcavano il Nilo al tempo dei sultani e dei pascià ottomani e dei primi esploratori europei nel diciottesimo e diciannovesimo secolo. E’ un’esclusiva imbarcazione a vela a due alberi, costituita da due ponti, il ponte principale che ospita le cabine e la lounge ed il ponte sole a cui si accede tramite le scalinate situate a prua. Dispone unicamente di 8 cabine , di cui 2 suite più spaziose situate a poppa dotate di piccolo terrazzo privato. Tutte le cabine, dispongono di servizi privati con doccia e di impianto di climatizzazione, sono arredate sapientemente con gusto e cura in
stile etnico con un tocco coloniale e curate in ogni dettaglio. Tutti i materiali impiegati sono naturali gli arredi e le suppellettili sono frutto di un’accurata ricerca e provengono da negozi di antiquariato, suq mediorientali o sono prodotto dell’artigianato locale. La vita a bordo si svolge principalmente nella piccola ma accogliente lounge, e sul ponte sole, in parte ombreggiato, arredato con canapè, tavolini, tappeti e cuscini orientali, dove si possono ammirare durante la navigazione i paesaggi incantati e senza tempo della campagna egiziana. Lo chef di bordo prepara squisiti piatti della cucina egiziana e mediorientale che , a secondo delle condizioni atmosferiche, possono venire serviti nella lounge, sul ponte sole oppure per la cena direttamente in riva
al Nilo, con tavoli imbanditi sotto le stelle. Il pescaggio ridotto della dahabeyat Queen Farida permette di accostarsi alle rive per visite a luoghi inediti ed insoliti, ancora non compresi negli itinerari turistici più consolidati. Una crociera a bordo di questa piccola ed incantevole imbarcazione, in perfetta armonia con lo scorrere del fiume, rappresenta una soluzione unica ed emozionante per effettuare un viaggio di assoluto charme, completamente immersi nella rigogliosa natura africana, lontano dal caos e dalla frenesia del turismo moderno.
68
Crociera sul Nilo in Dahabeyat
Il lento scorrere del fiume Un itinerario emozionante per rivivere a pieno l’esperienza unica e senza eguali della navigazione a vela lungo il Nilo, come i pascià ed i sultani ottomani ed i primi esploratori europei nel XIII° secolo, spinti dal vento alla scoperta delle atmosfere magiche e senza tempo della campagna egiziana.
1° giorno: ITALIA / IL CAIRO Partenza con voli di linea per Il Cairo. All’arrivo incontro con il nostro incaricato, disbrigo delle formalità doganali e di ingresso. Trasferimento e sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento in hotel.
visita della Necropoli di Tebe, situata sulla sponda ovest del Nilo, la sua vastità e la ricchezza delle sue tombe sono strettamente legate alla grandezza di Tebe, che fu capitale dell’Egitto a partire dal Medio Regno fino all’invasione romana. La visita include: la Valle dei Re, la Valle delle Regine, il Tempio della Regina Hatshepsut, i Colossi di Memnon ed il complesso di Medinet Habu. Al termine della visita trasferimento e sistemazione in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio visita ai Templi di Karnak e di Luxor che testimoniano una delle epoche più grandiose della storia dell’antico Egitto. Cena libera e pernottamento in albergo.
2° giorno: IL CAIRO Trattamento di mezza pensione. L’intera giornata è dedicata alla scoperta del Cairo, dall’arabo Al Qahira, la vittoriosa. Pensando al Cairo viene spontaneo citare il libro di racconti “Le mille e una notte” dove si afferma che :”chi non ha cisto Il Cairo non ha visto il mondo”. Infatti qui più che altrove oriente e occidente, antico e moderno si incontrano creando un’atmosfera unica ed intrigante. Accompagnati da una guida esperta in archeologia, si visito il Museo Egizio, che raccoglie la più ricca collezione di tesori dell’arte faraonica. Pranzo in ristorante . Nel pomeriggio visita alle famose Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo antico, dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, ed alla Sfinge, il cui volto ha affascinato gli Egizi per secoli. Durante l’escursione si visita anche il Museo della Barca Solare. Cena libera e pernottamento in albergo.
4° giorno: LUXOR / ESNA Dopo la prima colazione in albergo, partenza in auto privata per Esna, una cittadina agricola a circa 50 km a sud di Luxor, sulla riva sinistra del Nilo, dove si visita il Tempio di Khnum, divinità dalla testa d’ariete, costruito in epoca tolemaica e successivamente durante il dominio romano. Oltre al dio Khnum, il Tempio è consacrato agli dei Satet e Neith . Al termine imbarco sulla dahabeyat Queen Farida , sistemazione nelle cabine riservate e pranzo a bordo. Inizio della navigazione verso Aswan. Cena e pernottamento a bordo.
3° giorno: IL CAIRO / LUXOR Trattamento di mezza pensione. Di primo mattino partenza con i voli di linea Egyptair per Luxor, all’arrivo
5° giorno: EL KAB / EDFU Trattamento di pensione completa a bordo. Proseguimento della navigazione verso El Kab, l’anticà
città di Nekheb, situata sulla riva destra del Nilo e visita dell’omonimo tempio. Al termine della visita, rientro a bordo e pranzo. Nel pomeriggio inizio della navigazione alla volta di Edfu, dove all’arrivo si visita il Tempio di Horus. Questo tempio terminato in epoca tolemaica riassume rigorosamente in sé tutta la tradizione egizia. Cena e pernottamento a bordo. 6° giorno: EDFU / GEBEL SILSILA Pensione completa a bordo. Intera giornata di navigazione verso Gebel Silsila. Questa zona, situata a metà strada fra Edfu e Kom Ombo, appare già menzionata durante l’Antico Regno ma e’ durante il Nuovo Regno che assume un vero rilievo, quando a partire dalla XVIII dinastia divenne la maggior cava di arenaria di tutto l’Egitto, da dove veniva estratto il materiale da costruzione destinato ai grandi complessi dei templi dell’Alto Egitto. I profili tagliati di questa miniera a cielo aperto raggiungono i 30 metri di altezza e mostrano ancora oggi le tecniche usate per effettuare i tagli verticali nella roccia. 7° giorno: GEBEL EL SILSILA / KOM OMBO Pensione completa a bordo. In mattinata visita del sito di Gebel El Silsila. Al termine dell’ escursione, inizio della navigazione verso Kom Ombo, città che in epoca antica era il crocevia della rotta carovaniera della
Nubia con i sentieri dell’oro del deserto orientale. 8° giorno: KOM OMBO / DARAW Pensione completa a bordo. In mattinata visita a Kom Ombo dell’unico tempio egiziano dedicato contemporaneamente a due divinita’: al dio Sobek, dio dalla testa di coccodrillo ed a Haroeris, un’altra rappresentazione del dio Horus. Proseguimento della navigazione per Daraw, posta sulla riva destra del Nilo e famosa per il mercato dei cammelli. 9° giorno: DARAW / ASWAN Prima colazione a bordo. Proseguimento della navigazione per Aswan, all’arrivo sbarco e trasferimento in albergo. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite o escursioni facoltative. Cena libera e pernottamento in albergo. 10° giorno: ASWAN / IL CAIRO/ ITALIA Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per Il Cairo da dove si prosegue per l’Italia.
69
70
Egitto
Cairo Escape Un long week end dedicato al relax ed alla scoperta della più grande metropoli dell’Africa e del Medio Oriente all’insegna della raffinatezza e di servizi esclusivi.
1° giorno: Italia/Il Cairo Partenza per Il Cairo con voli di linea. All’arrivo incontro con il nostro rappresentante locale, assistenza per il disbrigo delle formalità di ingresso e trasferimento in auto privata al Four Seasons Hotel at Nile Plaza, situato nel centro del Cairo è un hotel ideale per trascorrere una breve vacanza all’insegna del lusso e del comfort. All’arrivo cocktail di benvenuto e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento in albergo. 2° giorno: Il Cairo Pensione completa. Parte della giornata è dedicata alla visita del Cairo, in arabo “el Qahira” che significa “la vittoriosa”, che con i suoi 16 milioni di abitanti è la più grande città dell’Africa e del mondo arabo. Pensando a IL Cairo viene spontaneo citare un racconto del libro “La mille ed una notte” dove si afferma che “chi non ha visto Il Cairo non ha visto il mondo”. Infatti qui più che altrove oriente ed occidente, antico e moderno si incontrano creando un’ atmosfera unica ed intrigante. Si visita, accompagnati da una guida esperta in archeologia, il Museo Egizio del Cairo, che raccoglie la più ricca collezione di tesori dell’arte faraonica, sono quasi 40.000 i reperti archeologici esposti. La visita include anche l’ingresso alla sala delle mummie, dove sono custodite le mummie reali. Pranzo. A conclusione dell’escursione rientro in albergo Il pomeriggio è dedicato al benessere nell’ esclusiva ed elegante SPA dell’albergo firmata
“Daniela Steiner” che offre un’ampia gamma di massaggi e di trattamenti personalizzati per il viso ed il corpo, oltre ad un’ampia piscina interna, una vasca jacuzzi, sauna svedese, bagno turco e sale relax post massaggio con grandi vetrate che offrono una magnifica vista Nilo. E’ incluso un massaggio rilassante. Cena libera e pernottamento in albergo. 3° giorno: Il Cairo Pensione completa. In mattinata escursione in auto privata alle famose Piramidi di Giza, una delle sette meraviglie del mondo antico, dichiarate dall’Unesco patrimonio dell’umanità, ed alla Sfinge il cui volto ha affascinato gli Egizi per secoli. Si visita inoltre il Museo della Barca Solare, secondo le antiche credenze egizie la barca sacra era necessaria al Faraone per navigare nell’Aldilà. Questa barca,in legno di cedro del Libano, fu scoperta ai piedi della grande Piramide di Cheope sepolta e smontata in 1224 parti che una volta rimontate hanno formato uno scafo lungo circa 43 metri e largo 6 metri, senza chiodi ma tenuto insieme da un perfetto sistema di legature che garantiva la capacità di stare a galla e quindi di navigare. Pranzo. Nel pomeriggio si prosegue con la visita alla Cittadella, fortezza di stile crociato risalente all’epoca di Saladino e che divenne in seguito residenza dei sultani mammalucchi e dei pascià ottomani, ed alla Moschea del Sultano Mohamed Alì, conosciuta anche come “moschea di alabastro”. Al termine tempo a disposizione per esplorare il vivace e colorato
bazar di Khan El Khalili. Cena libera e pernottamento in albergo. 4° giorno: Il Cairo / Italia Prima colazione in albergo. In tarda mattinata trasferimento in auto privata all’aeroporto internazionale del Cairo, assistenza per il disbrigo delle procedure di check-in e partenza con voli di linea.
71
con noi il Paradiso... è sulla Terra
T R AV E L & L I F E S T Y L E
Africa Emirati Arabi Oceano Indiano Madagascar Oriente Indie Oceania Americhe nelle migliori agenzie di viaggio
numero verde 800 628 722
www.ralloworldwide.it
studiook.it
Egitto Marocco Marrakech Africa del Sud Madagascar Mauritius & Seychelles Emirati Arabi & Dubai Oman-Qatar Maldive Oriente Indie Australia Fiji-Cook-Nuova Zelanda Polinesia Francese Stati Uniti & Canada Caraibi Messico Guatemala-Belize-Costarica Argentina & Cile nelle migliori agenzie di viaggio
numero verde 800 628 722
www.ralloworldwide.it