Australia Isole del Pacifico
01 APRILE 2009 - 31 MARZO 2010
Australia Isole del Pacifico
01 APRILE - 31 OTTOBRE 2009
Stati Uniti - Canada Mar dei Caraibi
Stati Uniti - Canada Mar dei Caraibi
Una terra con tante storie sedimentate, una terra di laghi, fiumi, paludi, cordigliere, foreste, deserti, pianure, coste rocciose e vasti arenili. Gli Stati Uniti sono un paese che racchiudono infiniti spettacoli naturali di stupefacente bellezza e forza evocativa che inducono ad epiche e maestose emozioni. Lo sapevano bene gli originari abitanti pellerossa che della propria terra scrivevano: “osservando la nostra terra con i suoi frutti maturi, il mutare del giorno e della notte, del sole della luna e delle stelle nel cielo, comprendiamo come tutto ciò sia opera di qualcuno più potente dell’uomo”. Un paese che da sempre ha protetto la natura, lo Yellowstone infatti, è stato il primo Parco Nazionale al mondo. Gli States, per molti rappresentano l’essenza della libertà in tutte le sue declinazioni ed espressioni più alte e del futuro. Nelle sue città dove si sfornano mode e tendenze “il sogno americano” non è una chimera ma, rappresenta la volontà di affermarsi e di raggiungere il proprio obiettivo con animo aperto e pensiero libero, l’unica Nazione al mondo dov’è sancito nella costituzione il diritto del cittadino alla ricerca della libertà. Oh My Island In The Sun- cantava Hanry Belafonte e i Caraibi cantavano con lui, apostoli delle “Isole Felici”. Olandesi, spagnoli, francesi, inglesi, schiavi africani e creoli con un unico credo che si riflette nel ritmo musicale, che accomuna cuori e sentimenti, che mette allegria e voglia di vivere in un equilibrato miscuglio di elementi etnici, artistici e culturali. Con i suoi paesaggi, colori, suoni e seduzioni, i Caraibi rappresentano l’anima più tradizionale del Tropico da cartolina.
In collaborazione con...
Tr a v e l P l u s t a n t i Rallo ha stabilito accordi particolari con i parcheggi collegati ai principali aeroporti italiani. Potrete così arrivare comodamente in auto al momento della partenza, sicuri di approfittare di tariffe speciali per soste prolungate
Una riduzione di 50 € a persona è riservata a coloro che hanno già effettuato un viaggio con Rallo Travel & Lifestyle nei dodici mesi precedenti una nuova data di partenza. se i viaggi sono due, raddoppia anche lo sconto: 100 € a persona.
Un posto speciale per la Vostra auto
Premio fedeltà
LETTURE PER VIAGGIARE
ACQUISTANDO UN VIAGGIO RALLO, TIPOLOGIA GOLD E BLACK DIAMOND, RICEVERETE L’ABBONAMENTO GRATUITO ALLA PRESTIGIOSA TESTATA DI VIAGGI LIFESTYLE.
Rallo premia con sconti particolari chi sceglie in anticipo un tour di gruppo a date fisse: 200 € Di riduzione a coppia per prenotazioni effettuate 90 giorni prima della partenza, 150 € Per un anticipo di 60 giorni, 100 € Per chi decide 45 giorni prima.
Advance booking
Rallo è attenta alle esigenze dei bambini: molti dei nostri resort hanno programmi speciali e attività dedicate ai più piccoli, in modo da divertirli in ogni momento della giornata e permettere ai genitori una vacanza di completo relax.
Rallo per i più piccoli
finanziamento
PER PARTIRE SUBITO E PAGARE CON CALMA*
TASSI PRIVILEGIATI DA TAN 3,80% FINANZIABILE DA 1.000 A 10.000 € A PRATICA FINO AI 18 MESI. DATA DI DECORRENZA DEL FINANZIAMENTO DALLA CONFERMA DELLA PRENOTAZIONE. DATA DI DECORRENZA DEL PAGAMENTO DELLE RATE DAL MESE SUCCESSIVO ALLA DATA PRENOTAZIONE. ASSICURAZIONE CREDITO PROTETTO INCLUSA. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali fanno riferimento i fogli informativi disponibili in tutte le filiali Ducato e su www.bipitaliaducato.it Taeg max 6% - Offerta valida fino al 31.12.2008 Travel Plus*
vantaggi su misura Rallo garantisce la vostra sicurezza attraverso una serie di assicurazioni con una completa copertura per tutti i rischi ed imprevisti:- ritardo del volo in partenza dall’italia:è previsto un indennizzo di 100 € In caso di ritardo superiore alle 8 ore. annullamento del viaggio o rientro anticipato: se avvengono per gravi motivi documentabili, non dovrete pagare penali e potrete recuperare l’eventuale soggiorno non usufruito.
Il matrimonio o un anniversario particolare (nozze d’argento o nozze d’oro): un’esperienza, un ricordo, un viaggio da condividere e portare con sè per tutta la vita. Rallo Travel & Lifestyle festeggia con voi dedicando alle coppie di sposi o a chi celebra un anniversario una speciale riduzione di 150 €. I migliori auguri e buon divertimento.
Con Rallo Travel & Lifesylepotete contare su un’assistenza attenta, precisa e premurosa, sia in aeroporto, sia durante il viaggio, per rispondere con rapidità ed efficienza a qualsiasi esigenza.
Conviene sempre! Chi ama viaggiare con amici o familiari, oltre a godere della loro compagnia, usufruisce di riduzioni su misura formulate per piccoli gruppi anche di sole 4 persone.
La tranquillità è assicurata
Viaggi di nozze e anniversari
Con Voi sempre
Viaggiare in compagnia
Set da viaggio
RALLO TRAVEL & LIFESTYLE RENDE ANCORA PIÙ UNICI I VOSTRI VIAGGI REGALANDOVI UN ESCLUSIVO SET, COMPOSTO DA UN ELEGANTE BORSONE, UN PRATICO ZAINETTO ED UN PORTADOCUMENTI.
Viaggi, emozioni... Culture lontane
Echi di un passato che pur non cosĂŹ remoto ha sempre il sapore dell'epopea, natura e uomo, spiritualitĂ e futuro lungo il fiume della storia.
Emozioni nel blu
Immergersi in acque cristalline, giocando con pesci multicolori, accarezzati da sabbia come cipria.
Glam chic
Le capitali delle tendenze fashion, della mondanitĂ e dei nuovi trend del nostro tempo.
Orizzonti infiniti
I grandi Parchi dell'Ovest Americano, pietra forgiata dal tempo e dagli elementi, verde brillante di una natura ancora incontaminata. Emozioni in movimento per un grande viaggio.
FlightOperator Raggiungere il Nord America è più facile di quanto pensiate Sapevate che ogni giorno partono quasi 100 voli dalle principali città europee verso la sola New York? Se un tempo per una compagnia aerea poteva essere di prestigio servire la rotta transatlantica, ora la competizione si è spostata sulla qualità del servizio a tutto vantaggio dei passeggeri…
Lufthansa Una delle compagnie leader del trasporto aereo mondiale. Nel 2005 ha trasportato più di 51 milioni di passeggeri praticamente in ogni angolo del mondo. Con i suoi 256 voli verso 19 destinazioni negli USA e in Canada, Lufthansa è in grado di offrire il più grande network di collegamenti dall’Europa al Nord America. Membro fondatore di Star Alliance, una delle più importanti alleanze tra le compagnie aeree del mondo, ha una delle flotte più grandi con aeromobili di ultima generazione perché la sicurezza, così come il rispetto dell’ambiente, sono voci fondamentali. E’ una dei nostri principali partner per raggiungere gli Stati Uniti. Grazie poi all’alleanza con Air One è possibile partire dai principali aeroporti d’Italia
British Airways Sono tante le voci che fanno grande una compagnia: aeromobili moderni, puntualità, sicurezza, efficienza, gentilezza ma anche programmi di intrattenimento all’avanguardia e menù sempre ricercati, perché una vacanza di fatto inizia e finisce a bordo. Con una delle migliori First Class, con l’introduzione della nuova ed esclusiva Club World, con comode e moderne Lounge, British Airways è orgogliosa di offrire ai suoi clienti un servizio completo di altissimo livello, sia in volo che a terra. British Airways raggiunge oggi oltre 300 destinazioni in tutto il mondo anche grazie all’alleanza Oneworld di cui è senza dubbio una delle compagnie di riferimento.
Il nostroNordAmerica Un’ampia gamma di proposte che nascono da un’approfondita conoscenza degli Stati Uniti, del Canada, e delle Isole Caraibiche, unita ad una vera, autentica passione. Per un’esperienza emozionante, preziosa, da ricordare, l’importante è saper scegliere il vostro viaggio così come l’avete sempre sognato.
EXCLUSIVECHIC Tour esclusivi per la nostra clientela con accompagnatori locali in italiano. Il numero dei partecipanti è volutamente contenuto, (minimo 2 massimo 10) per garantire un servizio il più accurato possibile. Le partenze sono giornaliere. L’ itinerario è stato attentamente studiato per proporre il meglio della destinazione con le tempistiche di visita più idonee per godere al meglio tutto quanto offra il paese. La qualità delle strutture è solo di ottimo livello, sono inoltre inclusi alcuni pasti. Voli e servizi non sono modificabili.
EASYDISCOVERING Di questa categoria fanno parte 3 diverse tipologie di viaggio di gruppo che differiscono come segue: COMFORT PLUS Tour di gruppo a date fisse in collaborazione con altri 2 importanti Tour Operator italiani con accompagnatore dall’Italia. La riconferma della partenza è soggetta al raggiungimento minimo/massimo di 30 partecipanti. Due proposte d’itinerario, 4 partenze, per soddisfare Le più diverse esigenze. La qualità delle strutture è generalmente di buono o ottimo livello salvo ove, per esempio nei Parchi Nazionali, siano possibili solo sistemazioni “standard”, sono inoltre inclusi alcuni pasti. Luogo di partenza, date, voli e servizi non sono modificabili. COMFORT Tour di gruppo a date fisse con accompagnatore locale in italiano in condivisione con clientela anche di altri operatori.
TRAVELDESIGN Numerose partenze, generalmente da Aprile ad Ottobre. L’effettuazione è soggetta a riconferma un mese prima della data di partenza, anche se nel periodo estivo la possibilità di una cancellazione è abbastanza rara. Un ampia scelta di itinerari, qualità di strutture e servizi generalmente buona. Prima colazione e alcuni pasti inclusi. BASIC Questi tour di gruppo, a date fisse, con accompagnatore locale multi lingue e quindi in condivisione con clientela anche di altri paesi (solitamente spagnoli o francesi), sono concepiti per contenere quanto possibile i costi, con un accettabile rapporto qualità / prezzo. Per contro propongono numerose partenze durante tutto l’anno e una buona scelta di itinerari, di cui noi proponiamo, per altro, solo alcuni esempi. L’effettuazione di questi tour è soggetta a riconferma un mese prima della data di partenza, le sistemazioni sono ovunque standard e nessun pasto è incluso. Non sono inoltre inclusi i voli da e per l’Italia, eventuali notti pre e post, i trasferimenti in arrivo e partenza e quanto non espressamente indicato sul programma di viaggio pubblicato.
Tour individuali disegnati dalla passione e da anni di esperienza sulla destinazione, per tutti coloro che non amano viaggiare in gruppo. Tutti gli itinerari si propongono quindi come suggerimenti nell’intento di dare un prezzo a un’idea di viaggio. Possono naturalmente essere modificati a piacimento per una totale personalizzazione. Le partenze sono giornaliere. Le strutture alberghiere sono generalmente di buono e ottimo livello. Non sono inclusi i voli da e per l’Italia e quanto non espressamente indicato sul programma di viaggio pubblicato.
EASYROADS Itinerari individuali dove gli spostamenti sono previsti con auto a noleggio o perché no, anche in sella ad una Harley Davidson. La massima espressione di un viaggio in piena libertà per veri viaggiatori, quel mitico “on the road” tanto caro alla Beat Generation ma ormai mito consolidato dei nostri tempi. Anche in questo caso le proposte si intendono come suggerimenti e sono solo alcuni esempi di come costruirsi il proprio sogno di viaggio itinerante. Il noleggio auto o moto non è incluso per permettervi un ulteriore personalizzazione con le nostre proposte di autonoleggio con Hertz e Alamo o moto noleggio con Eaglerider. Non sono inoltre inclusi i voli da e per l’Italia, eventuali notti pre e post, i trasferimenti in arrivo e partenza e quanto non espressamente indicato sul programma di viaggio pubblicato.
BDiamond lack Tour attentamente studiati per garantire il meglio della destinazione prescelta. Il viaggio sempre sognato, dove le più alte aspettative incontrano il servizio più esclusivo. Tutti i circuiti proposti possono essere personalizzati in durata e contenuti. La nostra esperienza è a disposizione affinchè i vostri desideri possano essere realizzati. La nostra migliore offerta in termini assoluti, l’essenza dello stile Rallo.
Contenuti Stati Uniti Tour di G r uppo 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27
USA CON RA L L O T RAVE L & L I F E S T YL E LE GRA NDI C I T T À I GRANDI PA RC H I IL MEGLIO D EL L’E S T IL NEW ENG L AN D LA TERRA D E L L’ORO IL MEGLIO D EL L’O VE S T TRA COWBO YS E D I N D IA N I IL MEGLIO D E L S U D-O VE S T PAESA GGI A M E RI CA N I SCOPREND O L’A M E RI C A L’ALASKA L’ES T LA FLORIDA L’O VEST L’O VEST E L E HAWA I I L’ES T E L’OVE S T
Tour Individua li 29 30 31 32 33
NEW YORK, BO S T ON , C HI C A GO , WASH INGTO N NEW YORK, WA S H IN GT O N , ORLANDO, M I AM I SAN FRA NC I S C O, L OS A N G E L E S , LAS VEGAS, CH I CA G O , N E W YO RK NEW YORK, S AN T O D O M I N GO , M I A M I NEW YORK E I S O L E VE RG IN I A M E RI C A N E
Tour Fly & D r ive Est 35 36 37
NOR THERN E A S T RO A D S , THE GREAT L AKE S NEW ENGLA ND BA C K RO A DS , BEST OF NO R T H E RN N E W E N G L AN D S OUTHERN F L O RID A, FLORIDA GO L D CO A S T
Ove s t 38 39 40
CANYON AD VE N T URE , GO LDEN CA L I F O RN I A AM ERICA’S C AN YON C O UN T RY, NATIVES, CO W BO YS A ND C A N YO N S FOUR STATE S PA RKS , T HE M OT H E R RO A D
Sog g ior ni Individua li 41 42 45 51 58 59
NOLEGGIO M O T O E C A M P E R NOLEGGIO A U T O I GRANDI PA RC H I N A Z IO N AL I NEW YORK PHILADELPH I A , C H IC A GO WASHINGTO N , BO S T O N
60 61 62 63 64 66 68 69 70 74 75
CAPE COD N A N T U C KE T & MA R T H A’S VINEYARD O RL A N D O M IA MI L A S VE G A S S A N F RA N C I S C O L OS A N G E L E S S A N TA MO NI C A , S AN D I E GO H AWA I I GOLF ESCAPE F IS H I N G E S CA P E
C a na da Tour di Gruppo 79 80 81 82 83
C A N A D A C O N RA L L O T RAVEL & LIFESTYLE T RA S T ORI A E N AT U RA T U T T I I C O LO RI D E L L’E S T N AT U RA L M E N T E C A N A D A T U T TI I C O L O RI D E L L’O VE S T
Tour Fly & Drive Est 84
O N T H E L IG H T H O U S E S RO A D, BE A RS A N D W H A L E S O F T H E EAST
Ove st 85
W E S T TA ST E , T O T E M P E A KS
Soggiorni Individuali 86 87 89 90 91
T O RO NT O , O T TAWA M O N T RE A L , Q U E BE C C I T Y C A L GA RY, E D MO N T O N BA N F F, JA S P E R VA N C O U VE R, VI C T O RI A
M a r de i C a r aibi 94 96 97 98 99 100 101 102 104 106 107
BA H A M A S TU RKS & C A IC O S A N T I GU A BA RBA D O S G RE N A D I N E S (C A N O U A N ) U .S . VI RG I N I S LA N D S BRI T I SH VI RG I N I S L A N D S S A I L IN G E S C A P E S A N TO D OM I N G O RIVI E RA M AYA (M E S S IC O) L O S ROQ U E S (VE N E Z UE L A )
B la c k D ia m ond 111 N E W YO RK, N E W YO RK
10
Stati Uniti
USA con Rallo Travel & Lifestyle
Exclusive Chic
Boston San Francisco Las Vegas
Chicago
New York
Grand Canyon
Partenze giornaliere da Aprile a Settembre
CI SONO TANTI MODI DI VEDERE E VIVERE GLI STATI UNITI, IN QUESTO TOUR OGNI DETTAGLIO È STUDIATO PER OFFRIRE “SEMPLICEMENTE” IL MEGLIO, IN TERMINI DI ITINERARIO, SISTEMAZIONI ALBERGHIERE, SERVIZI E ASSISTENZA.
Viaggio esclusivo per i clienti Rallo Minimo 2 massimo 8 partecipanti Auto/minivan con guida/autista parlante italiano Hotel di categoria lusso Las Vegas Show 5 Cene e 1 Pranzo Set da viaggio “Gold”
1° giorno: ITALIA / BOSTON Partenza dall’Italia con volo di linea. All’arrivo assistenza e trasferimento all’hotel Intercontinental. Cena. Pernottamento.
2° giorno: BOSTON Intera giornata dedicata alla visita di Boston. Pernottamento.
3° giorno: BOSTON / CHICAGO Mattinata a disposizione sino al trasferimento in aeroporto per la partenza per Chicago. All’arrivo assistenza e trasferimento al Ritz Carlton Hotel. Cena e pernottamento. 4° giorno: CHICAGO Intera giornata dedicata alla visita della città incluso l’ingresso alla Sears Tower. Pernottamento.
5° giorno: CHICAGO / LAS VEGAS Mattinata a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e partenza per Las Vegas. All’arrivo assistenza e trasferimento al Bellagio Hotel. Resto del pomeriggio e serata a disposizione per scoprire le moltissime curiosità, stravaganze e eccentricità di questa incredibile città che “accende” il deserto 24 ore su 24. Pernottamento. 6° giorno: LAS VEGAS Mattinata dedicata ad una escursione alla Death Valley o alla Hoover Dam. Pomeriggio a disposizione. In serata spettacolo del Cirque du Soleil. Pernottamento. 7° giorno: LAS VEGAS / GRAND CANYON / LAS VEGAS Intera giornata a disposizione.
Possibilità di escursione facoltativa al Grand Canyon. Pernottamento.
8° giorno: LASVEGAS / SAN FRANCISCO Trasferimento in aeroporto e partenza per San Francisco. All’arrivo assistenza e trasferimento al Fairmont Hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
9° giorno: SAN FRANCISCO Pernottamento. Intera giornata dedicata alla visita della città, inclusi Muir Woods e Sausalito. Cena a base di pesce al Fisherman’s Wharf. Pernottamento.
10° giorno: SAN FRANCISCO / NEW YORK Di buon mattino trasferimento in aeroporto per la partenza per New York. All’arrivo assistenza e trasferimento al Four Seasons Hotel. Cena e pernottamento.
11° giorno: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita della città. Pranzo. Pomeriggio libero. Pernottamento. 12° giorno: NEW YORK Intera giornata dedicata alla visita della città. Pranzo incluso. Nel pomeriggio breve giro in elicottero. Cena con Jazz Show. Pernottamento. 13° giorno: NEW YORK / ITALIA Tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e alla partenza per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
14° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in giornata
11
Stati Uniti
Easy Discovering Comfort Plus
San Francisco
Los Angeles
12
Le Grandi Città
Chicago
New York
Las Vegas
Date di partenza 2 Agosto e 9 Agosto
Accompagnatore dall’Italia 2 cene
UN VIAGGIO PER CHI VUOLE CAPIRE DOVE VA L’AMERICA, UN VIAGGIO PER COMPRENDERE E AMARE UN CONCETTO DI CITTÀ COMPLETAMENTE DIVERSO DA QUELLO EUROPEO.
1° giorno: ITALIA / NEW YORK Ritrovo con l'accompagnatore all'aeroporto di Milano e partenza con volo di linea per New York. All’arrivo trasferimento all’Intercontinental Barclay. Pernottamento.
2° giorno: NEW YORK Intera giornata dedicata alla scoperta di questa incredibile metropoli, un tour assolutamente indispensabile per iniziare ad orientarsi tra i luoghi più suggestivi della città, un tour che oltre a Manhattan, vi porterà ad una breve scoperta anche di Harlem, Bronx e Brooklyn. Pernottamento. 3° giorno: NEW YORK Intera giornata a disposizione. Pernottamento.
4° giorno: NEW YORK / SAN FRANCISCO In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per San Francisco. All’arrivo trasferimento al Westin St. Francis. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento. 5° giorno: SAN FRANCISCO Giornata dedicata alla visita della città e all’isola di Alcatraz, ieri sinistro penitenziario, oggi parco nazionale. Pernottamento. 6° giorno: SAN FRANCISCO Intera giornata a disposizione. Cena. Pernottamento.
7° giorno: SAN FRANCISCO / LAS VEGAS In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Las Vegas.
All’arrivo trasferimento al Planet Hollywood. Pomeriggio e serata a disposizione per scoprire le moltissime curiosità, stravaganze e eccentricità di questa incredibile città che “accende” il deserto 24 ore su 24. In serata breve giro panoramico della città di notte. Pernottamento.
8° giorno: LAS VEGAS Intera giornata a disposizione. Pernottamento.
9° giorno: LAS VEGAS / LOS ANGELES Trasferimento in aeroporto e partenza per Los Angeles. All’arrivo trasferimento all’Hyatt Century Plaza. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento. 10° giorno: LOS ANGELES Intera giornata dedicata alla visita della città e degli Universal Studios. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 11° giorno : LOS ANGELES / CHICAGO In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Chicago, la città più americana di tutte, dove nacque il primo grattacielo e dove l’architettura è ovunque arte, patria dei Blues Brothers e dei Chicago Bulls, la squadra del mitico Michael Jordan. All’arrivo trasferimento al Palmer House Hilton. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
12° giorno: CHICAGO Intera giornata dedicata alla visita della città incluso l’ingresso alla Sears Tower
e Oak Park. Pernottamento.
13° giorno: CHICAGO Mattinata dedicata ad una breve crociera (un’ora circa) che vi darà la possibilità di ammirare le bellezze architettoniche di questa bellissima città da un diverso punto di osservazione. Ieri dall’alto oggi dall’acqua. Pomeriggio a disposizione: dallo shopping, alla visita di uno dei tantissimi musei, ad un giretto sul Loop, la metropolitana sopraelevata che percorre il cuore della città. Cena d’arrivederci. Pernottamento. 14° giorno: CHICAGO / ITALIA Tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e alla partenza per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
15° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
Stati Uniti
I Grandi Parchi
Easy Discovering Comfort Plus
San Francisco
Bryce Canyon Las Vegas
New York Moab Monument Valley
Grand Canyon
Phoenix
Date di partenza 1 Agosto e 8 Agosto
Accompagnatore dall’Italia 2 cene
GLI STATI UNITI DEI GRANDI SPAZI, DELLE IMMENSE OPERE DELLA NATURA SCOLPITE NELLA ROCCIA DAL TEMPO E DAGLI AGENTI ATMOSFERICI. UN VIAGGIO ENTUSIASMANTE CHE PER SEMPRE SAPRÀ SUSCITARE EMOZIONI E VI FARÀ DESIDERARE DI RIPARTIRE SULLE TRACCE DI QUESTO STRAORDINARIO “ON THE ROAD”.
1° giorno: ITALIA / SAN FRANCISCO Ritrovo con l'accompagnatore all'aeroporto di Milano e partenza con volo di linea per San Francisco. All’arrivo trasferimento al Westin St. Francis. Pernottamento. 2° giorno: SAN FRANCISCO Giornata dedicata alla visita della città e all’isola di Alcatraz, ieri sinistro penitenziario, oggi parco nazionale. Pernottamento. 3° giorno: SAN FRANCISCO Intera giornata a disposizione. Cena. Pernottamento.
4° giorno: SAN FRANCISCO / LAS VEGAS In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Las Vegas. All’arrivo trasferimento al Planet Hollywood. Pomeriggio e serata a disposizione per scoprire le moltissime curiosità, stravaganze e eccentricità di questa incredibile città che “accende” il deserto 24 ore su 24. In serata breve giro panoramico della città di notte. Pernottamento. 5° giorno: LAS VEGAS Intera giornata a disposizione. Pernottamento.
6° giorno: LAS VEGAS / BRYCE CANYON Lasciando Las Vegas con direzione nord si visita prima Zion National Park con le sue imponenti formazioni rocciose, quindi si prosegue per lo stupefacente Bryce National Park un susseguirsi di pinnacoli multicolore in
tutte le tonalità del rosso. Pernottamento al Best Western Ruby’s Inn.
7° giorno: BRYCE CANYON / MOAB Partenza per Moab nello Stato dello Utah. Lungo il percorso visita dell’Arches National Park. Più di duecento sculture a forma di archi giganteschi e finestre nella roccia formatesi in più di cento milioni di anni. Arrivo a Moab in serata. Pernottamento al Red Cliffs Lodge.
8° giorno: MOAB / CANYONLANDS / MONUMENT VALLEY Prima della partenza per Canyonlands, nel cuore dell’altopiano del Colorado breve escursione in Jetboat lungo il mitico fiume da cui prende nome. Si prosegue quindi per Monument Valley, un tuffo in uno scenario mozzafiato, set di indimenticabili pellicole, dal mitico Ombre Rosse, ai più recenti Ritorno al Futuro e Wild Wild West.Visita privata con guida Navajo. Pernottamento al Goulding’s Lodge.
9° giorno: MONUMENT VALLEY / GRAND CANYON Lasciate la mitica Monument si prosegue verso Grand Canyon, altro prodigio della Natura, simbolo dell’Arizona, formatosi tra i venticinque e i cinque milioni di anni fa quando il fiume Colorado ha cominciato la sua opera di erosione, affondando la sua lama sino a 1600 metri di profondità. Pernottamento al Best Western Squire Inn.
10° giorno: GRAND CANYON / PHOENIX Partenza per Phoenix. Durante il percorso visita a Sedona, incantevole cittadina circondata dalle rocce rosse dell'Oak Creek Canyon e a Montezuma Castle, antico insediamento indiano interamente costruito nella roccia. Pernottamento al Cottonwoods Resort.
11° giorno: PHOENIX / NEW YORK In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per New York. All’arrivo trasferimento e sistemazione all’Intercontinental Barclay. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
12° giorno: NEW YORK Intera giornata dedicata alla scoperta di questa incredibile metropoli, un tour assolutamente indispensabile per iniziare ad orientarsi tra i luoghi più suggestivi della città, un tour che oltre a Manhattan, vi porterà ad una breve scoperta anche di Harlem, Bronx e Brooklyn. Pernottamento. 13° giorno: NEW YORK Intera giornata a disposizione. In serata cena d’arrivederci.
14° giorno: NEW YORK / ITALIA Tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e alla partenza per il rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
15° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
13
Stati Uniti
Easy Discovering Comfort
Il Meglio dell’Est Toronto Niagara Falls
New York
Philadelphia
Washington D.C.
Date di partenza Aprile 6 27 Maggio 18 25 Giugno 1 8 15 22 29 Luglio 6 13 20 27 Agosto 3 10 17 24 31 Settembre 7 14 21 28 Ottobre 5 12
1° giorno: ITALIA / NEW YORK Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti a bordo. All'arrivo a New York trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione per relax o per iniziare a scoprire il frizzante ritmo della "Grande Mela". Dalle 16.00 alle 20.00, nella hall dell’albergo, sarà attivo un “Hospitality Desk” dove potrete incontrare la guida che nei giorni successivi vi accompagnerà durante il tour. Pernottamento.
14
2° giorno: NEW YORK Prima colazione. Mattinata dedicata alla scoperta di questa incredibile metropoli, un tour assolutamente indispensabile per iniziare a orientarsi tra i luoghi più emozionanti della città. Pomeriggio a disposizione per un po’ di shopping, un’esperienza assolutamente da non mancare perché come dicono gli stessi abitanti di New York se una cosa non si trova qui allora non è in vendita in nessun’altra parte del mondo. Da dove cominciare? Senza dubbio dalla Fifth Avenue, suggeriamo l’area compresa dall’Empire State Building sino a Central Park. Oltre a questa zona merita anche Canal Street, in un’atmosfera del tutto diversa, un susseguirsi di bancarelle con oggetti tra i più disparati. Per librerie, gallerie d’arte o negozi di abbigliamento di tendenza da non mancare una passeggiata a Soho. Se la serata si annuncia limpida consigliamo di salire al “Top of the Rock”, la terrazza del Rockefeller Centre, da dove si gode un panorama sensazionale sulla città. Per la serata è previsto il night city tour
Guida in italiano 7 prime colazioni 1 pranzi e 4 cene
seguito da una cena in ristorante. Rientro in albergo e pernottamento.
3° giorno: NEWYORK/ NIAGARA FALLS Prima colazione. Incontro con la guida che Vi accompagnerà durante il tour sino al settimo giorno. Giornata di trasferimento attraversando buona parte dello Stato di New York sino a raggiungere, dopo circa 660 km, le rinomate Cascate del Niagara, sul confine con il Canada. Ciò che colpisce di più il visitatore, di queste che sono considerate una delle più importanti attrazioni naturalistiche dell’America settentrionale, è il gran fragore causato dall’enorme massa d’acqua che precipita a valle. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. 4° giorno: NIAGARA / TORONTO / NIAGARA Prima colazione.Visita delle cascate sia dal versante americano sia canadese. Le cascate cominciarono a crearsi circa 12.000 anni fa ma a più di 10 Km a valle rispetto al salto attuale. La grande potenza della caduta dell’acqua ha eroso nel tempo la roccia calcarea facendo così arretrare sempre di più il punto di caduta. Breve escursione a bordo del battello “Maid of the Mist”, per arrivare proprio a ridosso della cascata, non lontani dall'impressionante salto. Al termine partenza per Toronto. Pranzo in ristorante e visita della città, che, con i suoi 5 milioni di abitanti (di cui il 36% di origine non europea), è la città più popolosa, multi-etnica ed economicamente dinamica di tutto il Canada. Al termine della visita rientro
a Niagara e pernottamento.
5° giorno: NIAGARA FALLS / WASHINGTON D.C. Prima colazione. Partenza per Washington D.C., capitale degli Stati Uniti. L’itinerario odierno si snoda in direzione sud-est attraversando gli stati di New York e della Pennsylvania. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
6° giorno:WASHINGTON D.C. Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città.Washington sorge sulla riva sinistra del fiume Potomac. Sorta su un terreno "neutro", su un'area ceduta in parte dal Maryland e in parte dalla Virginia, fu fondata da George Washington il 15 aprile 1791. La città è facilmente visitabile poiché tutti i monumenti si trovano lungo l'asse viario principale "The Mall". Si vedranno quindi importanti monumenti quali la Casa Bianca, il Campidoglio, il monumento a Washington e il cimitero di Arlington. Resto del pomeriggio a disposizione e a seguire giro della città notturno e cena in ristorante. Rientro in albergo e pernottamento.
7° giorno:WASHINGTON / PHILADELPHIA / NEW YORK Prima colazione. Partenza per il ritorno a New York. Durante il percorso breve sosta a Philadelphia, quinta città per popolazione degli Stati Uniti. Fondata nel 1681 dal quacchero William Penn, questa è una delle città più antiche degli USA, dove furono redatte la dichiarazione di
Indipendenza (1776) e la costituzione statunitense. Arrivo a New York nel pomeriggio. Cena di arrivederci e pernottamento.
8° giorno: NEW YORK / ITALIA Prima colazione.Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 9° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
Stati Uniti
Il New England
Easy Discovering Comfort
Bretton Woods
North Conway Woodstock Williamstown
Bar Harbor Portland
Boston
Cape Cod
Newport
Date di partenza Agosto 2 16 30 Settembre 13 27
1° giorno: ITALIA/BOSTON Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti a bordo. All'arrivo a Boston trasferimento regolare in albergo. Resto della giornata a disposizione. Nella hall dell'hotel sarà attivo un "Hospitality Desk" dalle ore 15.00 alle 20.00, dove potrete incontrare la guida che nei giorni successivi vi accompagnerà durante il tour. Pernottamento.
2° giorno: BOSTON Prima colazione. La mattina inizia con la visita di Boston, attraverso le eleganti architetture dei quartieri di Back Bay e Beacon Hill e dello storico percorso del Freedom Trail. Si prosegue poi verso Cambridge, famosa per la prestigiosa università di Harvard. Il tour si conclude con il rientro in hotel o con la possibilità di fermarsi nel vibrante quartiere di Quincy Market. Serata a disposizione, rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno: BOSTON/OGUNQUIT/ KENNEBUNKPORT/PORTLAND Prima colazione. In mattinata partenza per lo stato del Maine attraverso le deliziose cittadine di Ogunquit e Kennebunkport, proseguendo poi per Portland. Durante il percorso sosta al Fort Williams Park, dove si trova il Portland Head Light, bellissimo faro posto sulla spettacolare costa di Cape Elizabeth. All'arrivo a Portland tempo a disposizione per il pranzo e per la visita del centro cittadino e del Porto Vecchio.
Guida in italiano 11 prime colazioni
4° giorno: PORTLAND/ CAMDEN/BAR HARBOUR Prima colazione. L'itinerario odierno si snoda verso nord: la prima sosta sarà nella cittadina di Camden. Nel primo pomeriggio si prosegue poi verso Bar Harbor situata nell'isola di "Mount Desert Island", cittadina una volta il luogo di ritrovo per personaggi illustri e famosi e oggi pacifico posto di villeggiatura. Al termine rientro in hotel e serata a disposizione. Pernottamento.
5° giorno: BAR HARBOR Prima colazione. Questa mattina il programma prevede la visita dell’Acadia National Park, il primo parco nazionale della costa orientale degli Stati Uniti. Il pomeriggio è lasciato a disposizione per esplorare Bar Harbor e fare un pò di shopping nei negozietti tipici. Serata a disposizione. Pernottamento.
6° giorno: BAR HARBOR/BRETTON WOODS Prima colazione. Oggi si lascia Bar Harbor per dirigersi a ovest in direzione di Bretton Woods, New Hampshire. Si potranno ammirare gli spettacolari panorami del Mount Washington, e del Presidential Mountain Range. Al termine rientro in hotel e serata a disposizione. Pernottamento.
7° giorno: BRETTON WOODS/ FRANCONIA NOTCH/NORTH CONWAY Prima colazione. Il tragitto di oggi si
dirige verso la Kancamagus Scenic Byway, attraverso il Franconia Notch State Park, lo spettacolare passo montano all'interno della White Mountain National Forest. Si prosegue poi per North Conway, famosa per i suoi numerosi negozi outlet. Rientro in hotel e serata a disposizione. Pernottamento.
8° giorno: NORTH CONWAY/ STOWE/WOODSTOCK Prima colazione. Oggi si lascia lo stato del New Hampshire per dirigersi verso il Vermont. Sosta nella cittadina di Stowe, situata alla base del monte "Mount Mansfield", dove si visiterà l'azienda produttrice di gelato "Bern & Jerry's Factory" per una piccola degustazione. Si prosegue poi verso le "Green Mountains" fino a Woodstock. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
9° giorno:WOODSTOCK/LENOX/ STOCKBRIDGE/WILLIAMSTOWN Prima colazione. La giornata di oggi prevede la visita della regione del Berkshire e delle pittoresche cittadine di Lenox e Stockbridge. Tempo a disposizione a Stockbridge; consigliata la visita al museo Rockwell, dove sono esposti moltissime opere del famoso artista. Rientro in hotel e serata a disposizione. Pernottamento. 10° giorno:WILLIAMSTOWN/ NEWPORT/HYANNIS Prima colazione. Oggi ci si dirige verso Newport, Rhode Island, famosa per le sue ville signorili.
Si prosegue poi per Cape Cod fino a Hyannis, dove è previsto il pernottamento. Serata a disposizione. Pernottamento.
11° giorno: HYANNIS/CAPE COD NATIONAL SEASHORE/HYANNIS Prima colazione. Partenza per il vicino Cape Cod National Seashore: 40 miglia di spiaggia e costa frastagliata fanno da sfondo al romantico Nauset Lighthouse. Si prosegue poi con la visita di Eastham, Chatham e Provincetown dove, tempo e condizioni meteorologiche permettendo, si potrà avere la possibilità di effettuare una Whale Watching Cruise (servizio opzionale). Pernottamento. 12° giorno: HYANNIS/ PLYMOUTH/BOSTON Prima colazione. In mattinata si parte alla volta di Plymouth, dove nel 1620, dopo due mesi di navigazione, i Padri Pellegrini sbarcarono con la Mayflower nel Nuovo Mondo. Si prosegue poi verso l'aeroporto internazionale di Boston e partenza per l'Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
15
Stati Uniti
La Terra dell’Oro
Easy Discovering Comfort
Zion Las Vegas
Los Angeles
Bryce Canyon
Lake Powell Monument Valley
Grand Canyon Phoenix
Date di partenza Aprile 6 27 Maggio 18 25 Giugno 1 8 15 22 29 Luglio 6 13 20 27 Agosto 3 10 17 24 31 Settembre 7 14 21 28 Ottobre 5 12
1° giorno: ITALIA / LOS ANGELES Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti a bordo. All'arrivo a Los Angeles trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione. Dalle 16.00 alle 20.00, nella hall dell’albergo, sarà attivo un “Hospitality Desk” dove potrete incontrare la guida che nei giorni successivi vi accompagnerà durante il tour. Pernottamento.
16
2° giorno: LOS ANGELES Prima colazione. La mattinata inizia con la visita della "Città degli Angeli". Tra le principali attrattive Hollywood Boulevard, con il famoso Teatro Cinese e il "Walk of Fame", Sunset Boulevard, Rodeo Drive e l'esclusivo quartiere di Beverly Hills. Al termine si prosegue verso gli "Universal Studios", biglietto d’ingresso e visita individuale. Cena in ristorante, rientro in albergo e pernottamento.
3° giorno: LOS ANGELES / PHOENIX Prima colazione. Incontro con la guida italiana che rimarrà con il gruppo fino al settimo giorno. Lunga giornata di trasferimento attraverso il deserto della California alla volta di Phoenix / Scottsdale nello Stato dell'Arizona con sosta lungo il percorso a Palm Springs. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
4° giorno: PHOENIX / GRAND CANYON Prima colazione.Visita a Montezuma Castle, antico sito indiano ricavato nella roccia a metà strada tra Phoenix
Guida in italiano 8 prime colazioni 6 cene
e Flagstaff. Proseguimento per Sedona, incantevole cittadina dell'Arizona circondata dalle rocce dell'Oak Creek Canyon. Nel pomeriggio arrivo al Grand Canyon una delle bellezze naturalistiche più incredibili non solo dell'ovest americano ma del mondo intero. Cena in albergo. Pernottamento.
5° giorno: GRAND CANYON / MONUMENT VALLEY / LAKE POWELL Prima colazione.Visita del suggestivo Grand Canyon. Situato nella parte settentrionale dell'Arizona, rappresenta uno dei luoghi simbolo degli Stati Uniti. Difficile descrivere le emozioni che si possono provare di fronte ad uno dei tanti punti panoramici dislocati lungo il percorso. Le emozioni proseguono con la spettacolare Monument Valley spesso inimitabile “set” dei più famosi film western e non solo. E' una vasta depressione desertica ove s’innalzano enormi monoliti detti “butte ” che possono raggiungere anche i 600 metri di altezza. Il colore delle rocce regala uno spettacolo cromatico che si rinnova di ora in ora. Proseguimento per Page, sul grandioso bacino artificiale di Lake Powell. Cena e pernottamento. 6° giorno: LAKE POWELL / BRYCE CANYON Prima colazione. Anche oggi la giornata riserverà dei paesaggi sensazionali. S’inizia con una minicrociera sullo spettacolare Lago
Powell per proseguire poi alla volta dell'incredibile Parco Nazionale di Bryce Canyon. Situato nel sud dello Stato dell’Utah. E’ considerato un vero e proprio gioiello fra i parchi americani pur occupando un'area relativamente piccola. Profondamente diverso dagli altri, questo parco è un susseguirsi di guglie, scolpite nel tempo dagli agenti atmosferici in un fine ricamo di pietra, con colori che vanno da giallo al rosso più vivo e che regalano uno scenario di rara suggestione. Cena a buffet. Pernottamento.
7° giorno: BRYCE CANYON /LAS VEGAS Prima colazione. Partenza per il Parco Nazionale dello Zion, a sud-ovest dell’Utah, dove il fiume Virgin ha scavato nel corso dei secoli il suo letto tra solide rocce e dando luogo a un susseguirsi di strette gole. Arrivo a Las Vegas, nello Stato del Nevada nel tardo pomeriggio. Più di 40 milioni di turisti la visitano ogni anno sia alla ricerca di un colpo di fortuna da tentare in uno degli incredibili Casinò aperti 24 ore al giorno, ma anche per lo shopping sfrenato, per assistere a spettacoli, eventi sportivi, concerti o anche più semplicemente per qualche giorno di relax. Il cuore pulsante della città è lo "Strip", una strada lunga più di 10 Km ai lati della quale sorgono i più grandi e stravaganti complessi alberghieri, e sembrerà bizzarro ma dire di conoscere Las Vegas significa averne visitati quanti più possibile. In
serata è previsto un breve giro città. Pernottamento.
8° giorno: LAS VEGAS Prima colazione. Giornata a disposizione. In serata cena di arrivederci nel ristorante dell'albergo. Pernottamento.
9° giorno: LAS VEGAS / ITALIA Prima colazione.Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 10° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
Stati Uniti
Il Meglio dell’Ovest
Easy Discovering Comfort
San Francisco Monterey
Yosemite Fresno
Las Vegas
Los Angeles
Zion
Bryce Canyon
Lake Powell Monument Valley
Grand Canyon Phoenix
Date di partenza Aprile 6 27 Maggio 18 25 Giugno 1 8 15 22 29 Luglio 6 13 20 27 Agosto 3 10 17 24 31 Settembre 7 14 21 28 Ottobre 5 12
1° giorno: ITALIA / LOS ANGELES Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti a bordo. All'arrivo a Los Angeles trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione. Dalle 17.00 alle 21.00, nella hall dell’albergo, sarà attivo un “Hospitality Desk” dove potrete incontrare la guida che nei giorni successivi vi accompagnerà durante il tour. Pernottamento. 2° giorno: LOS ANGELES Prima colazione. La mattinata inizia con la visita della "Città degli Angeli". Tra le principali attrattive Hollywood Boulevard, con il famoso Teatro Cinese e il "Walk of Fame", Sunset Boulevard, Rodeo Drive e l'esclusivo quartiere di Beverly Hills. Al termine si prosegue con la visita agli "Universal Studios". Cena e pernottamento.
Guida in italiano 2 prime colazioni 1 pranzo e 8 cene
Canyon. Nel pomeriggio arrivo al Grand Canyon. Cena a buffet in albergo. Pernottamento. 5° giorno: GRAND CANYON / MONUMENT VALLEY / LAKE POWELL Prima colazione.Visita del suggestivo Grand Canyon. Situato nella parte settentrionale dell'Arizona, rappresenta uno dei luoghi simbolo degli Stati Uniti. Le emozioni proseguono con la spettacolare Monument Valley ove si innalzano enormi monoliti, detti “butte”, che possono raggiungere anche i 600 metri di altezza e il colore delle rocce regala uno spettacolo cromatico che si rinnova di ora in ora. Proseguimento per Page. Cena e pernottamento.
3° giorno: LOS ANGELES / PHOENIX - SCOTTSDALE Prima colazione. Incontro con la guida italiana che rimarrà con il gruppo fino il dodicesimo giorno. Giornata di trasferimento lungo il deserto della California alla volta di Phoenix / Scottsdale nello Stato dell'Arizona con sosta lungo il percorso a Palm Springs. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
6° giorno: LAKE POWELL / BRYCE CANYON Prima colazione. Partenza per l'incredibile Parco Nazionale di Bryce Canyon. Profondamente diverso dagli altri, questo parco è un susseguirsi di guglie, scolpite nel tempo dagli agenti atmosferici in un fine ricamo di pietra, con colori che vanno da giallo al rosso più vivo e che regalano uno scenario di rara suggestione. Cena a buffet in stile "cowboy”. Pernottamento.
4° giorno: PHOENIX - SCOTTSDALE / GRAND CANYON Prima colazione.Visita a Montezuma Castle, antico sito indiano ricavato nella roccia a metà strada tra Phoenix e Flagstaff. Proseguimento per Sedona, incantevole cittadina dell'Arizona circondata dalle rocce dell'Oak Creek
7° giorno: BRYCE CANYON / ZION/ LAS VEGAS Prima colazione. Partenza per il Parco Nazionale dello Zion, a Sud-Ovest dello Utah. Sosta a St. George per il pranzo. Arrivo a Las Vegas, nello Stato del Nevada nel tardo pomeriggio. Più di 40 milioni di turisti la visitano ogni anno sia alla ricerca di un colpo di
fortuna da tentare in uno degli incredibili casino aperti 24 ore al giorno, ma anche per lo shopping sfrenato, per assistere a spettacoli, eventi sportivi, concerti o anche più semplicemente per qualche giorno di relax. Pernottamento.
dello Stato della California, tra il 1777 e il 1846, rinomata per i suoi edifici storici coloniali e per la sua riserva naturalistica marina. Pranzo e proseguimento per San Francisco lungo i bellissimi scenari della “17 Mile Drive”. Pernottamento.
8° giorno: LAS VEGAS Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della Diga Hoover: un vero gioiello architettonico che ha dato vita al bacino artificiale di Lake Mead. Pomeriggio a disposizione. Cena. Pernottamento.
12° giorno: SAN FRANCISCO Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città. Su 43 colline e affacciata in una bellissima baia, uno dei migliori porti naturali al mondo, San Francisco ha saputo conservare, a dispetto delle numerose ricostruzioni un assetto urbanistico a misura d'uomo. Pomeriggio a disposizione. Cena di arrivederci. Pernottamento.
9° giorno: LAS VEGAS / FRESNO Prima colazione. In mattinata partenza attraverso la storica Route 66 e gli splendidi e particolari scenari del Mojave Desert verso la cittadina di Fresno, dove si arriverà nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 10° giorno: FRESNO / YOSEMITE / MERCED Prima colazione. Partenza per il parco di Yosemite, istituito nel 1903 dal Presidente Roosevelt per preservare il ricco ma fragile eco sistema della Sierra Nevada. Imponenti cascate, massicce formazioni rocciose, ampie vallate e magnifici sentieri caratterizzano questo che è considerato uno dei parchi più belli del Nord America. Pranzo in un ristorante del parco. Al termine proseguimento per la cittadina di Merced. Pernottamento. 11° giorno: MERCED / MONTEREY / SAN FRANCISCO Prima colazione. Partenza per San Francisco con sosta nella deliziosa cittadina di Monterey, prima capitale
13° giorno: SAN FRANCISCO / ITALIA Prima colazione.Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 14° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
Possibilità di terminare/iniziare il tour a Las Vegas il 9° giorno. Quote su richiesta.
17
Stati Uniti
Tra Cowboys e Indiani
Easy Discovering Comfort
Brillings Yellowstone
Grand Tetons Jackson Salt Lake City
Little Big Horn
Cody
Cheyenne
Moab
Denver
Date di partenza Giugno 7 21 Luglio 5 19 Agosto 2 16 30 Settembre 13
1° giorno: ITALIA / DENVER Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti a bordo. All'arrivo a Denver trasferimento libero in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
18
Rapid City
2° giorno: DENVER / CHEYENNE Prima colazione. Ritrovo nella hall dell’albergo alle 7.30 per l’incontro con l’accompagnatore quindi partenza verso il Rocky Mountain National Park. Nel pomeriggio si raggiunge Cheyenne, capitale dello Stato del Wyoming. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
3° giorno: CHEYENNE / HOT SPRINGS Prima colazione. Partenza in direzione nord entrando poi nello Stato del South Dakota dove, nei pressi di Hot Springs, sorge il Mammoth Site, il più importante centro di ricerche sui mammuth del mondo. Resto della giornata a disposizione; possibilità di effettuare un’escursione facoltativa presso l’Allen Ranch, dove potrete partecipare ad una serata western. Pernottamento.
4° giorno: HOT SPRINGS / RAPID CITY Prima colazione. La giornata inizia con la visita al Crazy Horse Memorial, un’immensa scultura scavata nella roccia che raffigura il grande capo indiano a cavallo, la più grande al mondo, iniziata nel 1939 e non ancora ultimata. Si prosegue quindi per Mount
Guida in italiano 12 prime colazioni
Rushmore dove sono scolpiti nella roccia i colossali ritratti di quattro Presidenti:Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln. Nel pomeriggio sosta al Badlands National Park. Arrivo in serata a Rapid City. Pernottamento.
5° giorno: RAPID CITY / BILLINGS Prima colazione. Un bel percorso conduce alla maestosa e misteriosa “Devils Tower” luogo prescelto da Spielberg per il suo “Incontri ravvicinati del terzo tipo”.. Molte le leggende legate a questo magico sito ma la più singolare è quella degli indiani Kiowa che raccontano di come gli orsi affamati cercarono di assalire sette fanciulle. Il Grande Spirito le salvò sollevando la roccia a grande altezza e le profonde crepe verticali sui lati della torre furono originate dagli orsi che tentarono di raggiungerle inutilmente. Si visita inoltre il famoso campo di battaglia di Little Bighorn dove il Settimo Cavalleggeri di Custer fu annientato dal mitico Toro Seduto. Arrivo a Billings nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 6° giorno: BILLINGS / CODY Prima colazione. Si procede in direzione sud verso la piccola Cody, nel Wyoming. La cittadina fondata nel 1901 da Buffalo Bill, il cui vero nome era William Frederick Cody. Pernottamento. 7° giorno: CODY / YELLOWSTONE Prima colazione. In mattinata si parte verso quello che è considerato il Parco Nazionale per eccellenza del
Nord America: lo Yellowstone National Park.Tra le prime tappe il celebre Old Faithful, il “vecchio fedele”, che ad intervalli regolari esplode il suo getto di vapore ed acqua bollente che raggiunge sino i 50 metri di altezza. Pernottamento.
8° giorno:YELLOWSTONE / JACKSON HOLE Prima colazione. La mattinata è ancora destinata alla visita del Parco di Yellowstone con le sue foreste, i suoi fiumi, cascate, geyser e sorgenti, un vero e proprio paradiso dove incontrare e imparare a conoscere bisonti, lupi, coyote, cervi, daini e naturalmente gli orsi. Proseguimento in direzione del Grand Teton National Park, ove svettano alte montagne di notevole bellezza. In serata si raggiunge Jackson Hole, una cittadina che ci riporta all’epoca della frontiera. Pernottamento. 9° giorno: JACKSON HOLE / SALT LAKE CITY Prima colazione. Mattinata a disposizione per esplorare Jackson Hole. Da non perdere una visita al Million Dollar Cowboy Bar che risale alle fine del 1890 e conserva intatto tutto lo spirito dell’epoca. Nel pomeriggio partenza per Salt Lake City che si raggiunge in serata. Pernottamento.
10° giorno: SALT LAKE CITY / MOAB Prima colazione. La mattinata è dedicata alla visita della città. Fondata nel 1847 da un gruppo di pionieri
mormoni oggi è una metropoli in crescita, cuore dell’alta tecnologia delle Montagne Rocciose, importante centro per la ricerca bio-medica e rinomata località di sport invernali sede nel 2002 delle Olimpiadi. Nel pomeriggio si prosegue per il Canyonlands National Park nel cuore dell’altopiano del Colorado. Arrivo a Moab in serata. Pernottamento.
11° giorno: MOAB / ARCHES NATIONAL PARK / MOAB Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita ad Arches National Park. Più di 2.000 tra archi giganteschi e finestre nella roccia formatisi in oltre 100 milioni di anni. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
12° giorno: MOAB / DENVER Prima colazione e partenza per Denver con arrivo nel tardo pomeriggio. La capitale del Colorado, nota anche come la “Mile High City” per la sua altitudine di 1.600 metri che equivale perfettamente ad un miglio, è famosa per i suoi tramonti, si dice tra i più più suggestivi d’America, con il profilo della città che si tinge di rosso e alle spalle le Montagne Rocciose a fare da cornice. Pernottamento. 13° giorno: DENVER / ITALIA Prima colazione.Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l'Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
14° giorno : ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
Stati Uniti
Il Meglio del Sud-Ovest
Easy Discovering Comfort
Yosemite
Bryce Canyon
Moab San Francisco Durango Monument Death Valley Valley Las Vegas Grand Canyon Santa Fè Kayenta Los Angeles
Phoenix Scottsdale
Albuquerque
Date di partenza Maggio 16 30 Giugno 13 27 Luglio 11 25 Agosto 1 8 15 22 29 Settembre 12 26
1° giorno: ITALIA / SAN FRANCISCO Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti a bordo. All'arrivo a San Francisco trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento. 2° giorno: SAN FRANCISCO Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città. Su 43 colline e affacciata in una bellissima baia, uno dei migliori porti naturali al mondo, San Francisco ha saputo conservare, a dispetto delle numerosi ricostruzioni un assetto urbanistico a misura d'uomo. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento. 3° giorno: SAN FRANCISCO / YOSEMTE Prima colazione. Ritrovo nella hall dell’albergo alle 7.00 per l’incontro con l’ccompagnatore quindi partenza verso Yosemite National Park. Imponenti cascate, massicce formazioni rocciose ampie vallate e magnifici sentieri caratterizzano questo che è considerato tra i parchi più belli del Nord America. Attraverso il Tioga Pass si raggiunge Mammoth Lake. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. Nel caso di chiusura del Tioga Pass per avverse condizioni meterologiche, solitamente sino a Giugno, l’itinerario varia con il pernottamento a Bakersfield e la visita al Sequoia National Park invece di Yosemite National Park. 4° giorno: YOSEMITE / DEATH VALLEY / LAS VEGAS Prima colazione. Lasciato il parco si
Guida in italiano 13 prime colazioni 7 pranzi 5 cene
prosegue per Las Vegas attraverso gli incredibili e multiformi paesaggi della Death Valley. Arrivo nel pomeriggio. Conosciuta da molti come la capitale americana del gioco d'azzardo, si estende su un'ampia vallata arida che va dal lago artificiale Mead ad est sino alle Spring Mountains ad Ovest. Il cuore pulsante della città è lo "Strip", una strada lunga più di 10 Km ai lati della quale sorgono incredibili e stravaganti complessi alberghieri. Cena. Pernottamento. Durante il periodo estivo a causa delle elevate temperature può non essere possibile, per motivi di sicurezza, attraversare Death Valley per raggiungere Las Vegas ma viene utilizzato un itinerario alternativo. Nessun rimborso può essere previsto per la mancata visita. 5° giorno: LAS VEGAS / BRYCE CANYON Prima colazione. Partenza alla volta dell'incredibile Parco Nazionale di Bryce Canyon, un vero e proprio gioiello. Profondamente diverso dagli altri, questo parco è un susseguirsi di guglie, scolpite nel tempo dagli agenti atmosferici in un fine ricamo di pietra, con colori che vanno da giallo al rosso più vivo. Cena. Pernottamento. 6° giorno: BRYCE CANYON / MOAB Prima colazione. Partenza per Capitol Reef National Park, una volta chiamato suggestivamente “Terra dell’arcobaleno assopito” Pranzo a pic-nic. Nel pomeriggio visita ad Arches National Park.
Arrivo a Moab in serata. Pernottamento.
tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
7° giorno: MOAB / DURANGO Prima colazione. Partenza per Dead Horse Point da dove è possibile ammirare le incredibili formazioni di Canyonlands. Si prosegue quindi per Mesa Verde. Dopo la sosta per il pranzo si continua per Durango, città con salde tradizioni di frontiera. Pernottamento.
11° giorno: GRAND CANYON / PHOENIX-SCOTTSDALE Prima colazione. Partenza per Sedona, cittadina che negli anni 40 e 50 è stata il set di quasi 80 film western per la meraviglia dei suoi paesaggi. Dopo il pranzo proseguimento per Scottsdale che si raggiunge nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
8° giorno: DURANGO / SANTA FE’ / ALBUQUERQUE Prima colazione. Partenza per la piacevolissima cittadina di Santa Fè, capitale del New Mexico. All’arrivo dopo una breve visita al centro storico in stile “adobe”, si prosegue per Albuquerque. Cena e pernottamento.
12° giorno: PHOENIX-SCOTTSDALE / LOS ANGELES Prima colazione. Lungo trasferimento per il rientro a Los Angeles con sosta per il pranzo a Palm Springs, elegante località turistica nel cuore del deserto. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
9° giorno:ALBUQUERQUE / KAYENTA Prima colazione. Prima tappa odierna il magnifico Canyon de Chelly. Si prosegue quindi per Kayenta che si raggiunge nel tardo pomeriggio. Cena. Pernottamento. 10° giorno: KAYENTA / MONUMENT VALLEY / GRAND CANYON Prima colazione. Oggi le emozioni proseguono con la spettacolare Monument Valley una vasta depressione desertica ove si innalzano enormi monoliti detti, “butte ”, che raggiungono anche i 600 metri di altezza. Proseguimento per Grand Canyon situato nella parte settentrionale dell'Arizona, luogo simbolo degli Stati Uniti. Arrivo nel
13° giorno: LOS ANGELES Prima colazione. La mattinata inizia con la visita della "Città degli Angeli". Tra le principali attrattive Hollywood Boulevard, con il famoso Teatro Cinese e il "Walk of Fame", Sunset Boulevard, Rodeo Drive e l'esclusivo quartiere di Beverly Hills. Dopo il pranzo, pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento. 14° giorno: LOS ANGELES / ITALIA Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 15° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
19
Stati Uniti
Paesaggi Americani
Easy Discovering Comfort
Toronto S. Francisco
Yosemite
Monterey Mammoth Lake Las Vegas Los Angeles
Zion
Bryce Canyon
Lake Powell Monument Valley
Grand Canyon Phoenix
Date di partenza Maggio 18 25 Giugno 1 8 15 22 29 Luglio 6 13 20 27 Agosto 3 10 17 24 31 Settembre 7 14 21 28 Ottobre 5
1° giorno: ITALIA / NEW YORK Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti a bordo. All'arrivo a NewYork assistenza e trasferimento in albergo. Dalle 16.00 alle 20.00, nella hall dell’albergo, sarà attivo un “Hospitality Desk” dove incontrare la guida che nei giorni successivi vi accompagnerà durante il tour. Pernottamento.
20
Niagara Falls
2° giorno: NEW YORK Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città. Pranzo e pomeriggio a disposizione per un po’ di shopping. Pernottamento. 3° giorno: NEWYORK/NIAGARA FALLS Prima colazione. Giornata di trasferimento per raggiungere, dopo circa 660 km, le Cascate del Niagara. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. 4° giorno: NIAGARA / TORONTO / NIAGARA Prima colazione.Visita delle cascate sia dal versante americano che canadese con breve escursione a bordo del battello “Maid of the Mist”. Al termine partenza per Toronto. Pranzo e visita della città. Rientro a Niagara in serata e pernottamento.
New York
Philadelphia Washington D.C.
Guida in italiano 19 prime colazioni 6 pranzi 12 cene
a Washington al cimitero di Arlington. Pomeriggio a disposizione. Cena. Pernottamento.
7° giorno:WASHINGTON / PHILADELPHIA / NEW YORK Prima colazione. Partenza per New York con sosta a Philadelphia, la città dove furono redatte la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione. Arrivo nel pomeriggio. Cena e pernottamento. 8° giorno: NEW YORK / LOS ANGELES Prima colazione.Trasferimento in aeroporto e partenza per Los Angeles. All'arrivo assistenza e trasferimento in albergo. Dalle 17.00 alle 21.00, nella hall dell’albergo, sarà attivo un “Hospitality Desk” dove incontrare la guida che nei giorni successivi vi accompagnerà durante il tour. Pernottamento. 9° giorno: LOS ANGELES Prima colazione. In mattinata visita della città: Hollywood Boulevard, con il famoso Teatro Cinese e il "Walk of Fame", Sunset Boulevard, Rodeo Drive e l'esclusivo quartiere di Beverly Hills. Al termine visita agli "Universal Studios". Cena e pernottamento.
5° giorno: NIAGARA FALLS / WASHINGTON D.C. Prima colazione. Partenza per Washington D.C. con arrivo nel tardo pomeriggio. Pranzo lungo il percorso. Pernottamento.
10° giorno: LOS ANGELES / PHOENIX - SCOTTSDALE Prima colazione. Giornata di trasferimento lungo il deserto della California alla volta di Phoenix / Scottsdale con sosta lungo il percorso a Palm Springs. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
6° giorno:WASHINGTON D.C. Prima colazione.Visita della città. Si potranno ammirare dalla Casa Bianca al Campidoglio, dal monumento
11° giorno: PHOENIX-SCOTTSDALE/ GRAND CANYON Prima colazione.Visita a Montezuma Castle, antico sito indiano ricavato
nella roccia. Proseguimento per Sedona, circondata dalle rocce dell'Oak Creek Canyon. Nel pomeriggio arrivo al Grand Canyon. Cena a buffet in albergo. Pernottamento.
12° giorno: GRAND CANYON / MONUMENTVALLEY / LAKE POWELL Prima colazione.Visita del Grand Canyon. Le emozioni proseguono con la spettacolare Monument Valley inimitabile “set” dei più famosi film western. Proseguimento per Page, sul Lake Powell. Cena e pernottamento. 13° giorno: LAKE POWELL / BRYCE CANYON Prima colazione. Partenza per il Parco Nazionale di Bryce Canyon. Molto diverso dagli altri è un susseguirsi di guglie scolpite in un fine ricamo con colori che vanno da giallo al rosso più vivo. Cena a buffet in stile "cowboy”. Pernottamento. 14° giorno: BRYCE CANYON / ZION/ LAS VEGAS Prima colazione. Partenza per il Parco Nazionale dello Zion con sosta a St. George per il pranzo. Arrivo a Las Vegas nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 15° giorno: LAS VEGAS Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della Diga Hoover: un vero gioiello architettonico che ha dato vita al bacino artificiale di Lake Mead. Pomeriggio a disposizione. Cena. Pernottamento. 16° giorno: LAS VEGAS / FRESNO Prima colazione. In mattinata partenza lungo la storica Route 66 e gli splendidi scenari del Mojave Desert verso Fresno, dove si arriva nel tardo
pomeriggio. Pernottamento.
17° giorno: FRESNO / YOSEMITE / MERCED Prima colazione. Partenza per il parco di Yosemite: imponenti cascate, massicce formazioni rocciose, ampie vallate e magnifici sentieri caratterizzano questo che è considerato uno dei parchi più belli del Nord America. Dopo il pranzo proseguimento per Merced. Pernottamento. 18° giorno: MERCED / MONTEREY / SAN FRANCISCO Prima colazione. Partenza per San Francisco con sosta a Monterey. Dopo il pranzo proseguimento per San Francisco lungo i bellissimi scenari della “17 Mile Drive”. Pernottamento. 19° giorno: SAN FRANCISCO Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città che ha saputo conservare, a dispetto delle numerosi ricostruzioni, un assetto urbanistico a misura d'uomo. Pomeriggio a disposizione. Cena. Pernottamento. 20° giorno: SAN FRANCISCO / ITALIA Prima colazione.Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 21° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
Possibilità di terminare il tour il 7° giorno a New York. Possibilità di iniziare il tour il 9° giorno a Los Angeles Quote su richiesta
Stati Uniti
Scoprendo l’America
Easy Discovering Comfort
Toronto Zion Las Vegas
Los Angeles
Bryce Canyon
Niagara Falls
Lake Powell Monument Valley
Grand Canyon Phoenix
Date di partenza Maggio 18 25 Giugno 1 8 15 22 29 Luglio 6 13 20 27 Agosto 3 10 17 24 31 Settembre 7 14 21 28 Ottobre 5
1° giorno: ITALIA / NEW YORK Partenza dalla città prescelta con voli di linea. Pasti a bordo. All'arrivo a New York trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione. Dalle 16.00 alle 20.00, nella hall dell’albergo, sarà attivo un “Hospitality Desk” dove potrete incontrare la guida che nei giorni successivi vi accompagnerà durante il tour. Pernottamento. 2° giorno: NEW YORK Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città. Pranzo in ristorante e pomeriggio a disposizione, Pernottamento. 3° giorno: NEWYORK/NIAGARA FALLS Prima colazione. Giornata di trasferimento attraversando lo Stato di New York sino a raggiungere, dopo circa 660 km, le rinomate Cascate del Niagara, sul confine con il Canada. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. 4° giorno: NIAGARA / TORONTO / NIAGARA Prima colazione.Visita delle cascate sia dal versante americano che canadese con una breve escursione a bordo del battello “Maid of the Mist” che porta non lontano dall'impressionante salto. Al termine partenza per Toronto. Pranzo e visita della città. Rientro a Niagara e pernottamento. 5° giorno: NIAGARA FALLS / WASHINGTON D.C. Prima colazione. Partenza per Washington D.C., capitale degli Stati Uniti attraversando gli stati di New York e della Pennsylvania. Pranzo durante il percorso. Arrivo nel tardo
New York
Philadelphia Washington D.C.
Guida in italiano 15 prime colazioni 1 pranzo 10 cene
pomeriggio. Pernottamento. 6° giorno:WASHINGTON D.C. Prima colazione. Mattina dedicata alla visita della città fondata da George Washington il 15 aprile 1791. Si potranno ammirare tutti i più importanti monumenti: dalla Casa Bianca al Campidoglio dal monumento a Washington al cimitero di Arlington. Pomeriggio a disposizione. Cena in ristorante. Pernottamento. 7° giorno:WASHINGTON / PHILADELPHIA / NEW YORK Prima colazione. Partenza per il ritorno a New York con breve sosta durante il percorso a Philadelphia, la città dove furono redatte la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione. Arrivo a New York nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
10° giorno: LOS ANGELES / PHOENIX - SCOTTSDALE Prima colazione. Giornata di trasferimento lungo il deserto della California alla volta di Phoenix / Scottsdale nello Stato dell'Arizona con sosta lungo il percorso a Palm Springs. Arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. 11° giorno: PHOENIX - SCOTTSDALE / GRAND CANYON Prima colazione.Visita a Montezuma Castle, antico sito indiano ricavato nella roccia a metà strada tra Phoenix e Flagstaff. Proseguimento per Sedona, incantevole cittadina dell'Arizona circondata dalle rocce dell'Oak Creek Canyon. Nel pomeriggio arrivo al Grand Canyon. Cena a buffet in albergo. Pernottamento.
8° giorno: NEW YORK / LOS ANGELES Prima colazione.Trasferimento in aeroporto e partenza in volo per Los Angeles. All'arrivo trasferimento in albergo. Dalle 17.00 alle 21.00, nella hall dell’albergo, sarà attivo un “Hospitality Desk” dove potrete incontrare la guida che nei giorni successivi vi accompagnerà durante il tour. Pernottamento.
12° giorno: GRAND CANYON / MONUMENTVALLEY / LAKE POWELL Prima colazione. Dopo la visita del suggestivo Grand Canyon le emozioni proseguono con la spettacolare Monument Valley una vasta depressione desertica ove si innalzano enormi monoliti detti, “butte”, che raggiungono i 600 metri di altezza. Proseguimento per Page, sul Lake Powell. Cena e pernottamento.
9° giorno: LOS ANGELES Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città.Tra le principali attrattive Hollywood Boulevard, con il famoso Teatro Cinese e il "Walk of Fame", Sunset Boulevard, Rodeo Drive e l'esclusivo quartiere di Beverly Hills. Al termine visita agli "Universal Studios". Cena e pernottamento.
13° giorno: LAKE POWELL / BRYCE CANYON Prima colazione. Partenza alla volta dell'incredibile Parco Nazionale di Bryce Canyon situato nel sud dello Stato dello Utah. Profondamente diverso dagli altri, questo parco è un susseguirsi di guglie, scolpite nel tempo dagli agenti atmosferici in un fine
ricamo di pietra, con colori che vanno da giallo al rosso più vivo. Cena a buffet. Pernottamento. 14° giorno: BRYCE CANYON / ZION/ LAS VEGAS Prima colazione. Partenza per il Parco Nazionale dello Zion, a sud-ovest dello Utah. Sosta a St. George per il pranzo. Arrivo a Las Vegas, nello Stato del Nevada nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 15° giorno: LAS VEGAS Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della Diga Hoover: un vero gioiello architettonico che ha dato vita al bacino artificiale di Lake Mead. Pomeriggio a disposizione. In serata cena di arrivederci nel ristorante dell'albergo. Pernottamento. 16° giorno: LAS VEGAS / ITALIA Prima colazione.Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo. 17° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
Possibilità di terminare il tour il 7° giorno a New York. Possibilità di iniziare il tour il 9° giorno a Los Angeles Quote su richiesta
21
L’Alaska
Easy Discovering Comfort
Denali Anchorage
Stati Uniti
Fairbanks
Valdez
Vancouver BC
Date di partenza Agosto 3 17
1° giorno: ITALIA/VANCOUVER Partenza dall'Italia con voli di linea. Pasti a bordo. All'arrivo trasferimento in hotel e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
22
2° giorno:VANCOUVER Prima colazione. La mattina inizia con la visita della città, la più grande area metropolitana del Canada occidentale, metropoli multietnica costantemente classificata fra le prime tre città più vivibili del mondo. Fra le principali attrattive lo Stanley Park e i famosi Totem Poles, le caratteristiche strutture in legno degli indiani nativi Algonquins, la Gastown, l'animato quartiere neovittoriano animato da graziosi negozi e ristoranti, Chinatown, il Lions Gate Bridge, Prospect Point e la popolare English Bay. Si prosegue poi lungo il Golfo di San Juan. Rientro in hotel, cena di benvenuto e pernottamento.
3° giorno:VANCOUVER/ ANCHORAGE Prima colazione.Trasferimento in aeroporto e partenza per Anchorage, Alaska. All'arrivo trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per visitare questa bella città, giovane e dinamica, situata nel bel mezzo di uno scenario spettacolare dominato da mare e montagne: tra le attrattive l'Anchorage Museum of History and Art e il museo scientifico sperimentale Imaginarium. Serata a disposizione e pernottamento.
Guida in italiano 10 prime colazioni 2 cene 2 pranzi leggeri in corso d’escursione
4° giorno:ANCHORAGE/VALDEZ Prima colazione. Partenza in direzione della remota cittadina di Glenallen. Lungo il percorso e' prevista una sosta al Matanuska Glacier, il più grande ghiacciaio percorribile in auto del paese, circondato dal magnifico scenario delle Chugach Mountains. Si prosegue poi verso Valdez. Lungo il percorso e' prevista una fermata al Worthington Glacier. Arrivo in serata. Pernottamento.
5° giorno:VALDEZ Dopo la prima colazione partenza per una crociera della durata di ca. 6ore lungo il Port William Sound, durante la quale si potrà ammirare il Columbia Glacier in tutta la sua straordinaria imponenza e bellezza. Pranzo leggero a bordo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
6° giorno:VALDEZ/FAIRBANKS Prima colazione. Partenza verso nord alla volta di Fairbanks, oltre il Thompson Pass e lungo la panoramica Richardson Highway. Il percorso costeggia il Wrangell St. Elias National Park, il piu' esteso parco nazionale degli Stati Uniti, grande sei volte il più celebrato e conosciuto Yellowstone National Park. Arrivo in serata. Pernottamento. 7° giorno: FAIRBANKS Prima colazione. In mattinata visita della città. Fondata nel 1902, dopo che l'italiano Felice Pedroni scoprì dell'oro nella zona, durante la seconda
guerra mondiale divenne un'importante base militare e oggi è la seconda città più grande dello stato. La visita include l'enorme gasdotto della Trans-Alaska e l’ University Museum of the North. Nel pomeriggio e' prevista una breve crociera lungo i fiumi Chena e Tanana, che comprende la visita di una fedele ricostruzione di un villaggio dei nativi Athanaskans. Pernottamento.
8° giorno: FAIRBANKS/DENALI NATIONAL PARK Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita del Denali National Park. Il parco, situato ai piedi della catena montuosa dell'Alaska Range che ospita tra l’altro il maestoso Mount McKinley. Nel pomeriggio e' previsto il “Tundra Wilderness Tour, un’emozionante traversata all'interno del parco, tra incontaminate distese di tundra e taiga e dove con un po’ di fortuna sarà possibile avvistare la fauna locale. Pranzo al sacco in corso d’escursione. Al termine sistemazione in hotel e serata a disposizione. Pernottamento.
9° giorno: DENALI NATIONAL PARK/ANCHORAGE Prima colazione. In tarda mattinata trasferimento allo scalo ferroviario e partenza in treno alla volta di Anchorage. Durante il tragitto e' prevista una fermata nella piccola cittadina di Talkeetna, punto di partenza per le spedizioni al monte McKinley. In quest'area, originariamente abitata dagli indiani nativi Athabaskans, nel 1892 fu trovato l'oro, cosa che
attirò immediatamente cercatori d'oro e minatori da tutto il nord America. Proseguendo verso sud si attraversa la Matanuska Susitna Valley, considerata una delle più importanti aree agricole dello stato e solcata dai due fiumi omonimi, famosi per la risalita di milioni di salmoni che vi depongono le uova. Arrivo ad Anchorage in serata. Pernottamento.
10° giorno:ANCHORAGE Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della città che comprende il piccolo centro originario, Lake Hood e l’interessante Native Heritage Center, dove potrete approfondire la conoscenza di questa vastissima terra e della sua orgogliosa popolazione. Pomeriggio a disposizione. Cena di arrivederci in un ristorante locale. Pernottamento.
11° giorno:ANCHORAGE/ITALIA Prima colazione.Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
12° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
L’Est
Easy Discovering Basic
Stati Uniti
Toronto Niagara Falls
New York
Philadelphia
Washington D.C.
Date di partenza Aprile 6 13 20 27 Maggio 11 15 18 25 Giugno 1 5 8 12 Luglio 3 6 10 13 Agosto 3 7 10 14 Settembre 4 7 11 14 Ottobre 2 5 9 12
29 15 17 17 18 16
19 20 21 21 19
22 24 24 25 23
26 27 31 28 31 28 26 30
Guida multilingue
1° giorno: NEW YORK/ NIAGARA FALLS Giornata di trasferimento attraversando buona parte dello Stato di New York sino a raggiungere, dopo circa 660 km, le famose Cascate del Niagara, al confine con il Canada. Ciò che colpisce di più il visitatore, di queste che sono considerate una delle più importanti attrazioni naturalistiche del Nord America, è il gran fragore causato dall’enorme massa d’acqua che precipita a valle. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
2° giorno: NIAGARA / TORONTO / NIAGARA Partenza per la visita della città di Toronto che, con i suoi 5 milioni di abitanti (di cui il 36% di origine non europea), è la città più popolosa, multi-etnica ed economicamente dinamica di tutto il Canada. Al termine tempo a disposizione per un po’ di shopping all’ Eaton Centre. Quindi ritorno a Niagara per la visita alle cascate sia dal versante americano che canadese. Le cascate cominciarono a crearsi
circa 12.000 anni fa ma a più di 10 Km a valle rispetto al salto attuale. La grande potenza della caduta dell’acqua ha però eroso nel tempo la roccia calcarea facendo così arretrare sempre di più il punto di caduta. Breve escursione a bordo del battello “Maid of the Mist”, che vi porterà proprio a ridosso dell'impressionante salto. Pernottamento.
3° giorno: NIAGARA FALLS / WASHINGTON D.C. Partenza per Washington D.C., capitale degli Stati Uniti. L’itinerario odierno si snoda in direzione sud-est attraversando gli stati di New York e della Pennsylvania.Tempo permettendo breve sosta in un mercato Amish. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
4° giorno:WASHINGTON D.C. Mattinata dedicata alla visita della città.Washington sorge sulla riva sinistra del fiume Potomac. Sorta su un terreno "neutro", su un'area ceduta in parte dal Maryland e in parte dalla Virginia, fu fondata da
George Washington il 15 aprile 1791. La città è facilmente visitabile in quanto tutti i monumenti si trovano lungo l’asse viario principale "The Mall". Si vedranno quindi importanti monumenti quali la Casa Bianca, il Campidoglio, il monumento a Washington e il cimitero di Arlington. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
5° giorno:WASHINGTON / PHILADELPHIA / NEW YORK Partenza per il ritorno a New York. Durante il percorso si attraversa la piacevolissima Philadelphia, quinta città per popolazione degli Stati Uniti. Fondata nel 1681 dal quacchero William Penn, è una delle città più antiche degli USA, dove furono redatte la dichiarazione di Indipendenza (1776) e la Costituzione Americana. Arrivo a New York nel pomeriggio.
23
Stati Uniti
Easy Discovering Basic
La Florida
Orlando
Kennedy Space Center
Sarasota
Date di partenza Giugno 9 23 Luglio 7 21 Agosto 4 18 Settembre 1 15 29 Ottobre 13
24
1° giorno: MIAMI / KEY WEST Si lascia Miami alla volta di Key West, il punto più meridionale degli Stati Uniti, che si raggiunge dopo ca. 290 km. Si viaggia lungo la spettacolare “Overseas Highway” , ufficialmente chiamata US 1, un’arteria stradale panoramica che collega la terraferma ai 42 isolotti delle Florida Keys, attraverso incredibili ponti a pelo d’acqua, orgoglio dell’ingegno umano. A Key West, circondati da una vegetazione tropicale, si respira un’atmosfera del tutto particolare, un mix originale tra ambientazione caraibica e piglio sofisticato tipico delle cittadine costiere del New England reputate le più snob degli Stati Uniti. All’arrivo, dopo una breve visita orientativa, sistemazione in hotel e tempo a disposizione. Da non mancare una passeggiata lungo la famosa “Duval Street” e una visita alla casa di Hernest Hemingway. Pernottamento.
2° giorno: KEY WEST / EVERGLADES / SARASOTA Si ritorna sulla terraferma percorrendo in direzione ovest la “Tamiami Trail Panoramic Highway” sino a raggiungere il Parco Nazionale di Everglades, unico ambiente subtropicale dell’intero continente nord americano che si estende per quasi 5.600 chilometri quadrati. Ospita alligatori, lamantini, serpenti, tartarughe di mare e tantissime
Everglades
F. Lauderdale Miami
Key West
Guida multilingue
specie di uccelli marini. All’arrivo è prevista una visita a bordo di “airboat”, imbarcazioni a fondo piatto spinte da un’enorme elica. Proseguimento quindi per Sarasota, sulla costa del Golfo del Messico, che si raggiunge in prima serata. Pernottamento.
3° giorno: SARASOTA Intera giornata a disposizione da dedicare al mare, al sole e al relax. In alternativa la città propone numerose attività culturali e molte opportunità per lo shopping. Pernottamento.
4° giorno: SARASOTA / ORLANDO Si lascia Sarasota in direzione nord verso Orlando attraversando immense piantagioni di agrumi, non a caso proprio un’arancia è il simbolo che rappresenta lo stato. Arrivo nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
5° e 6° giorno: ORLANDO Intere giornate a disposizione per scoprire la magia di uno dei tanti parchi divertimento di Orlando. Il sogno di Walt Disney divenne realtà nel 1971 con l’apertura di “Magic Kingdom”, dove svetta magico e incantato il castello di Cenerentola. Da allora l’area è diventata il più grande parco divertimenti del mondo, sempre in continua espansione, e visitato ogni anno da
milioni di turisti. Oltre ai parchi di proprietà della Disney Magic Kingdom, Epcot, MGM Studios, Animal Kingdom, assolutamente da non perdere gli Universal Studios, Sea World, Discovery Cove, Wet’n Wild e Typhoon Lagoon Water Park, solo per citare i più importanti e i più conosciuti. Pernottamento.
7° giorno: ORLANDO / KENNEDY SPACE CENTER / FORT LAUDERDALE Si lascia Orlando alla volta del “Kennedy Space Center”. Questo centro sperimentale spaziale è una delle basi che hanno fatto la storia dei lanci nello spazio, operativo sin dal 1958. All’arrivo un bus navetta della base spaziale vi condurrà alla scoperta dei principali impianti dell’installazione. incluso il Museo e il “Giardino dei Razzi”. Al termine anche un’emozionante proiezione all’Imax Theatre con i suoi schermi alti quanto un palazzo di due piani. Dopo la visita si prosegue lungo la costa atlantica dalle suggestive sfumature, sino a Fort Lauderdale che si raggiunge nel pomeriggio. Pernottamento.
8° giorno: FORT LAUDERDALE / MIAMI In mattinata breve crociera a bordo della “Jungle Queen River Boat” il modo migliore per scoprire la ragione per la quale Fort Lauderdale
è chiamata la “Venezia d’America“. Partenza per il rientro a Miami che si raggiunge nel primo pomeriggio.
L’Ovest
Easy Discovering Basic
S. Francisco Monterey
Stati Uniti
Yosemite
Los Angeles
Date di partenza Aprile 8 15 Maggio 6 10 Giugno 3 10 Luglio 1 5 Agosto 2 5 Settembre 2 6 Ottobre 4 7
Las Vegas
22 13 14 12 9 9 11
29 24 17 15 12 13 14
27 24 19 16 16 18
28 22 19 20 21
26 29 23 26 30 23 27 30 28 Guida multilingue
1° giorno : LOS ANGELES / LASVEGAS Partenza per Las Vegas. Il percorso si snoda lungo i piacevoli panorami del deserto del sud della California. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
2° giorno: LAS VEGAS Intera giornata a disposizione. Più di 40 milioni di turisti la visitano ogni anno sia alla ricerca di un colpo di fortuna da tentare in uno degli incredibili casinò aperti 24 ore al giorno, ma anche per lo shopping sfrenato, per assistere a spettacoli, eventi sportivi, concerti o anche più semplicemente per qualche giorno di relax. Il cuore pulsante della città è lo "Strip", una strada lunga più di 10 Km ai lati della quale sorgono i più grandi e stravaganti complessi alberghieri, e sembrerà bizzarro ma dire di conoscere Las Vegas significa averne visitati quanti più possibile. Pernottamento. 3° giorno: LAS VEGAS / YOSEMITE AREA Di buon mattino partenza per lo Yosemite National Park. Si attraversano il Deserto del Mojave e la pittoresca cittadina di Bakersfield, poi il panorama cambia radicalmente lungo la San Joaquin Valley con le cittadine di Fresno e Mariposa, fino ad arrivare allo Yosemite National Park. Arrivo in serata. Pernottamento.
4° giorno:YOSEMITE NATIONAL PARK Intera giornata da dedicare alla visita di Yosemite. Istituito nel 1903 dal Presidente Roosevelt per preservare il ricco ma fragile eco sistema della
Sierra Nevada, impressiona per le sue imponenti cascate, le massicce formazioni rocciose le ampie vallate e i magnifici sentieri che ne fanno uno dei parchi più belli del nord America. Rientro in hotel e pernottamento.
Durante i mesi estivi l’itinerario previsto nei giorni 3 e 4 potrebbe subire una variazione con 1 pernottamento a Mammoth Lake e il proseguimento il giorno successivo per Yosemite National Park.
5° giorno :YOSEMITE AREA / SAN FRANCISCO In mattinata partenza per San Francisco attraverso un percorso che si snoda tra i magnifici scenari che si aprono ai piedi della Sierra Nevada. All’arrivo visita della città. Costruita su 43 colline e affacciata su una bellissima baia, San Francisco ha saputo conservare, a dispetto delle numerose ricostruzioni un assetto urbanistico a misura d'uomo, da Union Square al Fisherman's Wharf, da Chinatown al mitico Golden Gate Bridge una carrellata dei luoghi più interessanti di questa città considerata una delle più piacevoli degli Stati Uniti. Pernottamento.
6° giorno: SAN FRANCISCO Intera giornata a disposizione. Pernottamento.
7° giorno: SAN FRANCISCO / CALIFORNIA COAST Partenza verso Monterey, la prima capitale della California, lungo la spettacolare strada costiera denominata 17 Miles Drive. Breve sosta a Carmel e proseguimento in
direzione sud sino a Santa Maria. Pernottamento.
8° giorno: CALIFORNIA COAST / LOS ANGELES Lungo il percorso che ci riporta nella “città degli angeli” si attraversa Santa Barbara, conosciuta anche come la perla della American Riviera, nota per il suo stile elegante, l’architettura coloniale, le sue spiagge e la sua lussureggiante vegetazione. Arrivo a Los Angeles nel tardo pomeriggio.
25
Stati Uniti
L’Ovest e le Hawaii
Easy Discovering Basic Yosemite
San Francisco
Bryce Canyon
Fresno
Monterey / Carmel
Calico Ghost Town Los Angeles
Palm Springs
Zion Las Vegas
Lake Powell
Monument Valley
Grand Canyon Seduna Phoenix
Hawaii
26
Date di partenza Giugno 15 Luglio 13 27 Agosto 3 10 Settembre 7 21
Guida multilingue 7 prime colazioni 2 pranzi 5 cene
1° giorno: ITALIA / LOS ANGELES Partenza dall’Italia con voli di linea. Pasti a bordo. Arrivo a Los Angeles trasferimento libero in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno: LAS VEGAS/CALICO/ YOSEMITE AREA Prima colazione. L'itinerario di oggi inizia attraversando il paesaggio desertico dai colori eccezionali che porta nuovamente verso la California e caratterizzato dai tipici cactus chiamati "Joshua Trees". Durante il percorso sosta alla città fantasma di Calico. Fondata nel 1881 dopo la scoperta di un giacimento d'argento andò poi in rovina a seguito del brusco crollo del prezzo del prezioso metallo. Ricostruita e “trasformata” in città fantasma è diventata una curiosa attrazione turistica per chi transita da queste parti. Arrivo a Yosemite nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: LOS ANGELES / LAS VEGAS Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della "Città degli Angeli" e delle sue principali attrative: Hollywood, il famoso "Walk of Fame”, Sunset Boulevard, il Kodak Theatre degli Oscar, l’esclusivo quartiere di Beverly Hills e le strepitose vetrine di Rodeo Drive. Al termine partenza in direzione di Las Vegas attraversando lo spettacolare Mojave Desert. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: LAS VEGAS Prima colazione. Giornata a disposizione per godere delle mille opportunità che questa città ha da offrire. Più di 40 milioni di turisti la visitano ogni anno sia alla ricerca di un colpo di fortuna nei numerosissimi casinò aperti 24 ore al giorno sia per lo shopping sfrenato nello Strip, negli outlet appena fuori dal centro e non ultimo per i numerosi spettacoli, eventi sportivi e concerti. Per chi lo volesse da non perdere uno degli emozionanti sorvoli sul Grand Canyon o sulla Monument Valley. Cena e pernottamento.
5° giorno:YOSEMITE NATIONAL PARK Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta di uno dei più antichi e prestigiosi parchi nazionali degli Stati Uniti.Visitato da più di 3 milioni di turisti ogni anno, il parco è uno dei più vasti del paese, famoso nel mondo per la sua biodiversità. Nel parco troverete infatti una ricca varietà di flora e fauna, imponenti massicci di granito, ruscelli e cascate. Boschi di gigantesche sequoie si alternano a vallate in cui scorre il Merced River, spesso ghiacciato a fondovalle nei mesi invernali. Molti gli animali che popolano il parco, per lo più lupi, orsi e scoiattoli e una ampia varietà di uccelli. Condizioni
climatiche permettendo per il pranzo è previsto un pic-nic. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
6° giorno:YOSEMITE AREA/ MONTEREY/SAN FRANCISCO Prima colazione. In mattinata partenza per la pittoresca cittadina di Monterey e la sua “Cannery Row", vibrante lungo mare ricco di negozietti, e ristoranti, reso famoso dai romanzi di John Steinbeck e da una canzone di Bob Dylan. Dopo un pranzo pic-nic si visiterà la vibrante zona di Fisherman's Wharf e al termine partenza per San Francisco, una delle più belle città degli Stati Uniti. All'arrivo sistemazione in hotel e pernottamento. 7° giorno: SAN FRANCISCO Prima colazione. Intera giornata a disposizione. Recatevi a Union Square, dove si concentrano la maggior parte delle strutture turistiche e commerciali e da dove partono i Cable Car, i famosi tram a cremagliera. Da non perdere anche la zona residenziale di Nob Hill, la coloratissima Chinatown, le mille botteghe e caffetterie di North Beach (conosciuta anche come Little Italy), dove negli anni '50 nacque la Beat Generation di Kerouac e Ginsberg. Immancabili poi il Golden Gate Bridge, le case colorate di Alamo Square, i celebri tornanti di Lombard Street e le numerose
attrazioni di Fisherman's Wharf, tra le quali Ghirardelli Square e il Pier 39. Cena di arrivederci. Pernottamento.
8° giorno: SAN FRANCISCO/MAUI Prima colazione.Trasferimento libero in aeroporto e partenza per Maui, Hawaii. All'arrivo benvenuto floreale e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento. 9° - 12° giorno: MAUI Intere giornate a disposizione. Pernottamento.
13° giorno: MAUI / LOS ANGELES Trasferimento in aeroporto e partenza per Los Angeles.
Stati Uniti
L’Est e l’Ovest
Easy Discovering Basic
Toronto Zion Las Vegas
Los Angeles
Bryce Canyon
Niagara Falls
Lake Powell Monument Valley
Grand Canyon Phoenix
Date di partenza Aprile 6 13 20 27 Maggio 11 18 25 Giugno 1 8 15 22 Luglio 6 13 20 27 Agosto 3 10 17 24 31 Settembre 7 14 21 28 Ottobre 5 12 19 26
1° giorno: NEWYORK/NIAGARA FALLS Giornata di trasferimento attraversando buona parte dello Stato di New York sino a raggiungere, dopo circa 660 km, le famose Cascate del Niagara, sul confine con il Canada. Ciò che colpisce di più il visitatore, di queste che sono considerate una delle più importanti attrazioni naturalistiche del Nord America, è il gran fragore causato dall’enorme massa d’acqua che precipita a valle. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
2° giorno: NIAGARA / TORONTO / NIAGARA Partenza per la visita della città di Toronto che, con i suoi 5 milioni di abitanti (di cui il 36% di origine non europea), è la città più popolosa, multietnica ed economicamente dinamica di tutto il Canada. Al termine tempo a disposizione per un po’ di shopping all’ Eaton Centre. Quindi ritorno a Niagara per la visita alle cascate sia dal versante americano che canadese. Le cascate cominciarono a crearsi circa 12.000 anni fa ma a più di 10 Km a valle rispetto al salto attuale. La grande potenza della caduta dell’acqua ha però eroso nel tempo la roccia calcarea facendo così arretrare sempre di più il punto di caduta. Breve escursione a bordo del battello “Maid of the Mist”, che vi porterà proprio a ridosso dell'impressionante salto. Pernottamento.
3° giorno: NIAGARA FALLS / WASHINGTON D.C. Partenza per Washington D.C., capitale degli Stati Uniti. L’itinerario odierno si
New York
Philadelphia Washington D.C.
Guida multilingue
snoda in direzione sud-est attraversando gli stati di New York e della Pennsylvania.Tempo permettendo breve sosta in un mercato Amish. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
4° giorno:WASHINGTON D.C. Mattinata dedicata alla visita della città. Washington sorge sulla riva sinistra del fiume Potomac. Sorta su un terreno "neutro", su un'area ceduta in parte dal Maryland e in parte dalla Virginia, fu fondata da George Washington il 15 aprile 1791. La città è facilmente visitabile in quanto tutti i monumenti si trovano lungo l'asse viario principale "The Mall". Si vedranno quindi importanti monumenti quali la Casa Bianca, il Campidoglio, il monumento a Washington e il cimitero di Arlington. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
5° giorno:WASHINGTON / LOS ANGELES Trasferimento in aeroporto e partenza per Los Angeles (volo non incluso). All’arrivo trasferimento in albergo con servizio shuttle. Resto del pomeriggio a disposizione. Pernottamento. 6° giorno : LOS ANGELES Intera giornata a disposizione. Pernottamento.
7° giorno : LOS ANGELES / PHOENIX - SCOTTSDALE Lunga giornata di trasferimento lungo il deserto della California alla volta di Phoenix / Scottsdale nello Stato
dell'Arizona. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
8° giorno : PHOENIX - SCOTTSDALE/ GRAND CANYON Visita a Montezuma Castle, antico sito indiano ricavato nella roccia, che per altro nulla ha a che vedere con il famoso Re Azteco da cui prende il nome, a metà strada tra Phoenix e Flagstaff. Proseguimento per Sedona, incantevole cittadina dell'Arizona circondata dalle rocce dell'Oak Creek Canyon. Nel pomeriggio arrivo e breve visita al Grand Canyon una delle bellezze naturalistiche più incredibili non solo dell'ovest americano ma del mondo intero. Pernottamento.
9° giorno : GRAND CANYON / MONUMENT VALLEY / KANAB Le emozioni proseguono con la spettacolare Monument Valley spesso inimitabile “set” dei più famosi film western e non solo. E' una vasta depressione desertica ove si innalzano enormi monoliti detti “butte ” che possono raggiungere anche i 600 metri di altezza. Il colore delle rocce regala uno spettacolo cromatico che si rinnova di ora in ora. Proseguimento per Page, sul grandioso bacino artificiale di Lake Powell quindi dopo aver attraversato il Colorado River si giunge a Kanab. Pernottamento.
10° giorno : KANAB / BRYCE CANYON / LAS VEGAS Anche oggi la giornata riserverà dei paesaggi sensazionali. Si parte infatti alla volta dell'incredibile Parco Nazionale di Bryce Canyon. Situato nel
sud dello Stato dell’ Utah. Si prosegue quindi per il Parco Nazionale di Zion, dove il fiume Virgin ha scavato nel corso dei secoli il suo letto tra solide rocce dando luogo ad un susseguirsi di strette gole. Arrivo a Las Vegas, nello Stato del Nevada nel tardo pomeriggio. Più di 40 milioni di turisti la visitano ogni anno alla ricerca di un colpo di fortuna da tentare in uno degli incredibili casinò aperti 24 ore al giorno, ma anche per lo shopping sfrenato, per assistere a spettacoli, eventi sportivi, concerti o anche più semplicemente per qualche giorno di relax. Il cuore pulsante della città è lo "Strip", una strada lunga più di 10 Km ai lati della quale sorgono i più grandi e stravaganti complessi alberghieri, e sembrerà bizzarro ma dire di conoscere Las Vegas significa averne visitati quanti più possibile . Pernottamento.
11° giorno: LAS VEGAS / LOS ANGELES Mattinata a disposizione. Partenza per il ritorno Los Angeles con arrivo nel tardo pomeriggio.
27
28
Stati Uniti
Travel Design
NewYork Boston ChicagoWashington
Tour individuale. Partenze giornaliere. 1° giorno: NEW YORK All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
2° giorno: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita della città. Un tour assolutamente indispensabile per iniziare ad orientarsi tra i luoghi più suggestivi della città. Pomeriggio a disposizione per un po’ di shopping, un’esperienza assolutamente da non mancare perché come dicono gli stessi abitanti di New York se una cosa non si trova qui allora non è in vendita in nessuna altra parte del mondo. Da dove cominciare? Senza dubbio dalla Fifth Avenue, suggeriamo l’area compresa dall’Empire State Building sino a Central Park. Oltre a questa zona merita anche Canal Street, in un’atmosfera del tutto diversa, un susseguirsi di bancarelle con oggetti tra i più disparati. Per librerie, gallerie d’arte o negozi di abbigliamento di tendenza da non mancare una passeggiata a Soho. Se la serata si annuncia poi limpida consigliamo di salire al “Top of the Rock”, la terrazza del Rockfeller Centre, da dove si gode un panorama sensazionale sulla città. Pernottamento. 3° giorno: NEW YORK Intera giornata dedicata all’escursione a Niagara Falls.Visita delle cascate sia
dal versante americano che canadese. Le cascate cominciarono a crearsi circa 12.000 anni fa ma a più di 10 Km a valle rispetto al salto attuale. La grande potenza della caduta dell’acqua ha eroso nel tempo la roccia calcarea facendo così arretrare sempre di più il punto di caduta. Breve escursione a bordo del battello “Maid of the Mist”, per arrivare proprio a ridosso della cascata, non lontani dall'impressionante salto. Rientro in serata a New York Pernottamento.
4° giorno: NEW YORK Intera giornata a disposizione. Pernottamento.
5° giorno: NEW YORK / BOSTON In tarda mattinata trasferimento in stazione e partenza in treno per Boston. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
6° giorno: BOSTON Mattinata dedicata alla visita della città. Culla dell’indipendenza americana Boston è una città dinamica che ha perfettamente integrato il suo passato con le necessità di competizione della società dello sviluppo. Si avrà modo di scoprire il Boston Common, vero cuore della città, con la Park Street Church, luogo in cui fu suonato per la prima volta l’inno
nazionale americano, la Old State House,, sede del governo coloniale, Faneuil Hall risalente al 1742, sede del mercato e luogo di riunione, e il Quincy Market affollatissimo e coloratissimo centro commerciale. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
7° giorno: BOSTON Intera giornata a disposizione. Pernottamento. Molte le opportunità di escursione, da Cape Cod, a Salem, la città delle streghe, da Newport a Plymouth, dove nel 1600 sbarcarono i primi Padri Pellegrini dando origine in pratica alla storia degli Stati Uniti
8° giorno: BOSTON / CHICAGO In tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Chicago. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
9° giorno: CHICAGO Mattinata dedicata alla visita della città. Senza dubbio la più “americana” tra tutte le metropoli. Adagiata sulle sponde dell’immenso Lago Michigan la sua architettura è di una bellezza ed eleganza sorprendente. A Chicago è nato il primo grattacielo, si ascolta il vero blues, e per gli sportivi ma non solo è la patria del mitico Michael Jordan e i suoi Bulls. Se non
bastasse splendidi e ricchissimi musei, grandi parchi e una cucina davvero eccellente. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
10° giorno: CHICAGO / WASHINGTON In tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Washington. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
11° giorno:WASHINGTON Mattinata dedicata alla visita della città. Washington sorge sulla riva sinistra del fiume Potomac. Sorta su un terreno "neutro", su un'area ceduta in parte dal Maryland e in parte dalla Virginia, fu fondata da George Washington il 15 aprile 1791. La città è facilmente visitabile in quanto tutti i monumenti si trovano lungo l'asse viario principale "The Mall". Si vedranno quindi importanti monumenti quali la Casa Bianca, il Campidoglio, il monumento a Washington e il cimitero di Arlington. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento. 12° giorno:WASHINGTON Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per la vostra destinazione successiva o il rientro in Italia.
29
Stati Uniti
Travel Design
NewYork Washington Orlando Miami
Tour individuale. Partenze giornaliere. 1° giorno: NEW YORK All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
30
2° giorno: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita della città. Un tour assolutamente indispensabile per iniziare ad orientarsi tra i luoghi più suggestivi della città. Pomeriggio a disposizione per un po’ di shopping, un’esperienza assolutamente da non mancare perché come dicono gli stessi abitanti di New York se una cosa non si trova qui allora non è in vendita in nessuna altra parte del mondo. Da dove cominciare? Senza dubbio dalla Fifth Avenue, suggeriamo l’area compresa dall’Empire State Building sino a Central Park. Oltre a questa zona merita anche Canal Street, in un’atmosfera del tutto diversa, un susseguirsi di bancarelle con oggetti tra i più disparati. Per librerie, gallerie d’arte o negozi di abbigliamento di tendenza da non mancare una passeggiata a Soho. Se la serata si annuncia poi limpida consigliamo di salire al “Top of the Rock”, la terrazza del Rockfeller Centre, da dove si gode un
panorama sensazionale sulla città. Pernottamento.
4° giorno: NEW YORK Intera giornata a disposizione. Pernottamento.
5° giorno: NEW YORK / WASHINGTON In tarda mattinata trasferimento in stazione e partenza in treno per Washington. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
6° giorno:WASHINGTON Mattinata dedicata alla visita della città. Washington sorge sulla riva sinistra del fiume Potomac. Sorta su un terreno "neutro", su un'area ceduta in parte dal Maryland e in parte dalla Virginia, fu fondata da George Washington il 15 aprile 1791. La città è facilmente visitabile in quanto tutti i monumenti si trovano lungo l'asse viario principale "The Mall". Si vedranno quindi importanti monumenti quali la Casa Bianca, il Campidoglio, il monumento a Washington e il cimitero di Arlington. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
7° giorno: WASHINGTON / ORLANDO In tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Orlando. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
8° giorno: ORLANDO Intera giornata a disposizione. Pernottamento. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Walt Disney World con Magic Kingdom, Epcot, gli Mgm Studios, Paradise Cove solo per citare quelli da non perdere, e poi gli Universal Studios, Sea World, numerosi parchi acquatici e ogni genere di divertimento possibile per tutti, per i più piccoli ma certamente non solo per loro. 9° giornio: ORLANDO Intera giornata a disposizione. Pernottamento.
10° giorno: ORLANDO / MIAMI In tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Miami. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
11° giorno: MIAMI Intera giornata a disposizione. Sole, mare, relax, divertimento e shopping. Ingredienti perfetti che a Miami sono dosati al meglio. Pernottamento. 12° giorno: MIAMI Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per la vostra destinazione successiva o il rientro in Italia.
Stati Uniti
San Francisco LosAngeles LasVegas Chicago NewYork
Travel Design
Tour individuale. Partenze giornaliere. 1° giorno: SAN FRANCISCO All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
2° giorno: SAN FRANCISCO Mattinata dedicata alla visita della città. Costruita su 43 colline e affacciata su una bellissima baia, San Francisco ha saputo conservare, a dispetto delle numerose ricostruzioni un assetto urbanistico a misura d'uomo, da Union Square al Fisherman's Wharf, da Chinatown al mitico Golden Gate Bridge una carrellata dei luoghi più interessanti di questa città considerata una delle più piacevoli degli Stati Uniti. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento. 3° giorno: SAN FRANCISCO Intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Monterey. Questa escursione permette di ammirare le strepitose vedute sull'Oceano Pacifico mentre si percorre la bellissima "17 Miles Drive".Visite a Monterey, la prima capitale della California, le cui origini risalgono al 1770, e a Carmel, deliziosa cittadina anch'essa di origine ispanica. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 4° giorno: SAN FRANCISCO / LOS ANGELES In tarda mattinata trasferimento in
aeroporto e partenza per Los Angeles. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
5° giorno: LOS ANGELES In mattinata visita guidata alla "Città degli Angeli".Tra le principali attrattive si visiterà il rinomato Hollywood Boulevard, il famoso Teatro Cinese con il "Walk of Fame", il Sunset Boulevard fino a Beverly Hills dove si trovano le ville di molti famosi attori. Il pomeriggio è a disposizione. Pernottamento. 6° giorno: LOS ANGELES / LAS VEGAS In tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Las Vegas. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento. 7° giorno: LAS VEGAS Intera giornata a disposizione. Più di quaranta milioni di turisti la visitano ogni anno alla ricerca di un colpo di fortuna da tentare in uno dei tanti casinò, aperti 24 ore al giorno. Ma Las Vegas offre tantissime opportunità anche per chi non ama il gioco d’azzardo: dallo shopping, al golf, dal completo relax, a bellissime escursioni a Grand Canyon,
Monumento Valley o Death Valley solo per citare quelle da non perdere. Pernottamento.
8° giorno: LAS VEGAS / CHICAGO In tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Chicago. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
9° giorno: CHICAGO Mattinata dedicata alla visita della città. Senza dubbio la più “americana” tra tutte le metropoli. Adagiata sulle sponde dell’immenso Lago Michigan la sua architettura è di una bellezza ed eleganza sorprendente. A Chicago è nato il primo grattacielo, si ascolta il vero blues, e per gli sportivi ma non solo è la patria del mitico Michael Jordan e i suoi Bulls. Se non bastasse splendidi e ricchissimi musei, grandi parchi e una cucina davvero eccellente. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
10° giorno: CHICAGO / NEW YORK In tarda mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per New York. All’arrivo trasferimento e sistemazione in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
11° giorno: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita della città. Un tour assolutamente indispensabile per iniziare ad orientarsi tra i luoghi più suggestivi della città. Pomeriggio a disposizione per un po’ di shopping, un’esperienza assolutamente da non mancare perché come dicono gli stessi abitanti di New York se una cosa non si trova qui allora non è in vendita in nessuna altra parte del mondo. Da dove cominciare? Senza dubbio dalla Fifth Avenue, suggeriamo l’area compresa dall’Empire State Building sino a Central Park. Oltre a questa zona merita anche Canal Street, in un’atmosfera del tutto diversa, un susseguirsi di bancarelle con oggetti tra i più disparati. Per librerie, gallerie d’arte o negozi di abbigliamento di tendenza da non mancare una passeggiata a Soho. Se la serata si annuncia poi limpida consigliamo di salire al “Top of the Rock”, la terrazza del Rockfeller Centre, da dove si gode un panorama sensazionale sulla città. Pernottamento. 12° giorno: NEW YORK Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per la vostra destinazione successiva o il rientro in Italia.
31
Stati Uniti e Mar dei Caraibi
Travel Design
New York Santo Domingo Miami
Tour individuale. Partenze giornaliere
32
1° giorno: NEW YORK All’arrivo trasferimento e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione per iniziare a scoprire il frizzante ritmo della “Grande Mela”. Speciale City Pass multi-ingresso per le principali attrazioni della città: Empire State Building Observatory, Metropolitan Museum of Art, Museum of Modern Art (MoMA), Guggenheim Museum, American Museum of Natural History, Circle Line Cruise inoltre sconti e speciali attenzioni da Bloomingdales, e in 12 ristoranti.
2° giorno: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita della città. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento. 3° giorno: NEW YORK Intera giornata a disposizione. Pernottamento.
4° giorno: NEW YORK / SANTO DOMIGO In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Santo Domingo. All’arrivo trasferimento e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
5 - 8° giorno: SANTO DOMINGO Intera giornata a disposizione. Pernottamento.
9° giorno: SANTO DOMINGO / MIAMI In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Miami. All’arrivo trasferimento e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
10° giorno: MIAMI Intera giornate a disposizione. Pernottamento.
11° giorno: MIAMI In mattinata trasferimento in aeroporto. Pasti e pernottamento a bordo.
Stati Uniti e Mar dei Caraibi
Travel Design
New York e U.S.Virgin Islands
Tour individuale. Partenze giornaliere 1° giorno: NEW YORK All’arrivo trasferimento e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione per iniziare a scoprire il frizzante ritmo della “Grande Mela”. Speciale City Pass multi-ingresso per le principali attrazioni della città: Empire State Building Observatory, Metropolitan Museum of Art, Museum of Modern Art (MoMA), Guggenheim Museum, American Museum of Natural History, Circle Line Cruise inoltre sconti e speciali attenzioni da Bloomingdales, e in 12 ristoranti.
2° giorno: NEW YORK Mattinata dedicata alla visita della città. Pomeriggio a disposizione. Cena presso il rinomato ristorante “Gallagher Steakhouse”. Pernottamento. 3° giorno: NEW YORK Intera giornata a disposizione. Pernottamento.
4° giorno: NEW YORK / ST. THOMAS In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per St.Thomas. All’arrivo trasferimento libero e sistemazione in hotel.
Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
5° - 6° giorno: ST. THOMAS Intere giornate a disposizione. Pernottamento.
7° giorno: ST. THOMAS / ST. JOHN In mattinata trasferimento libero all’imbarcadero e partenza per St. John. All’arrivo sbarco e trasferimento libero in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
8° - 10° giorno: ST. JOHN Intere giornate a disposizione. Pernottamento.
11° giorno: ST. JOHN / ST. THOMAS In mattinata trasferimento libero all’imbarcadero e partenza per St.Thomas. All’arrivo trasferimento libero in aeroporto. Pasti e pernottamento a bordo.
33
34
Stati Uniti
The Great Lakes Easy Roads
Easy Roads
Partenze giornaliere
Città di partenza: New York Città di arrivo: New York
Davvero se non tutto, quasi tutto, il meglio dell’est amercano. Si parte da New York e già lungo la costa le sorprese non mancano; Boston è affascinante e la sua cucina eccellente, Salem ci riporta ai tempi bui della caccia alle streghe, le Cascate di Niagara non hanno bisogno di aggettivi, a Lancaster ci si ritrova in pieno ‘700 e non è una ricostruzione o un reality show e Washington svelerà tutta la sua bellezza di città niente affatto grigio simbolo del potere federale.
Assolutamente da non perdere: La penisola di Cape Cod. Plymouth, il primo insediamento stabile del nuovo mondo. La New England Clam Chowder e naturalmente Lobster a volontà. Il Freedon Trail, Quincy Market e la salita sulla Hancok Tower a Boston. Il Museo delle straghe a Salem poco a nord di Boston. La piccolo cittadina di Niagara on the Lake in Canada. Pranzo o cena allo Skylon Tower, ristorante girevole con vista sulle cascate. Lancaster, la capitale dell’Amish Country. Il Mall, National Air and Space Museum, National Geographic Society’s Explorer Hall, Spy Museum, Arlington National Cemetery, cena da Old Glory a Washington. La Liberty Bell, la Barnes Foundation, la scala di Rocky (che poi è quella del bellissimo
Philadelphia Museum of Art) e il Reading Terminal Market a Philadelphia.
1° giorno: NEW YORK / BOSTON 390 Km Pernottamento.
2° giorno: BOSTON Pernottamento.
3° giorno: BOSTON / NIAGARA FALLS 780 Km Pernottamento. 4° giorno: NIAGARA FALLS Pernottamento.
5° giorno: NIAGARA FALLS / GETTYSBURG 580 Km Pernottamento.
6° giorno: GETTYSBURG / WASHINGTON D.C. 150 Km Pernottamento.
7° giorno:WASHINGTON Pernottamento.
8° giorno:WASHINGTON / NEW YORK 390 Km Pernottamento. 9° giorno: NEW YORK Pernottamento.
Partenze giornaliere
Città di partenza: Chicago Città di arrivo: Chicago
L’america dei Grandi Laghi, specchi d’acqua così vasti da sembrare oceani, un itinerario per viaggiatori alla ricerca del cuore degli Stati Uniti e dove pochi europei e ancor meno italiani si sono mai affacciati.Tra grandi ed eleganti città e splendidi panorami, una scoperta che vi affascinerà chilometro dopo chilometro curva dopo curva.
Assolutamente da non perdere: La vista di Chicago dalla Sears Tower Il Mall of America, il più grande centro commerciale del Minnesota L’Henry Ford Museum a Detroit La splendida cittadina di Niagara on the Lake La vista delle cascate dalla Skylon Tower Handy Wahrol Museum a Pittsburgh La famosissima casa sulla cascata di F.L.Wright Rock and Roll Hall of Fame and Museum a Cleveland
1° giorno: CHICAGO Pernottamento.
2° giorno: CHICAGO / LA CROSSE 450 Km Pernottamento.
3° giorno: LA CROSSE / MINNEAPOLIS 250 Km Pernottamento. 4° giorno: MINNEAPOLIS Pernottamento.
5° giorno: MINNEAPOLIS / DULUTH 425 Km Pernottamento.
6° giorno: DULUTH / MARQUETTE 540 Km Pernottamento.
7° giorno: MARQUETTE / ST. IGNACE 120 Km Pernottamento. 8° giorno: ST. IGNACE / MACKINAC ISLAND / ST. IGNACE Pernottamento.
9° giorno: ST. IGNACE / TRAVERSE CITY 250 Km Pernottamento.
10° giorno:TRAVERSE CITY / DETROIT 243 Km Pernottamento.
11° giorno: DETROIT / NIAGARA FALLS 385 Km Pernottamento. 12° giorno: NIAGARA FALLS / TORONTO / NIAGARA FALLS 200 Km Pernottamento. 13° giorno: NIAGARA FALLS / PITTSBURGH 390 Km Pernottamento.
14° giorno: PITTSBURGH / CLEVELAND 220 Km Pernottamento. 15° giorno CLEVELAND / INDIANA AMISH COUNTRY 400 Km Pernottamento. 16° giorno INDIANA AMISH COUNTRY / CHICAGO 80 Km
35
Stati Uniti
New England Back Roads Easy Roads
Partenze giornaliere
Città di partenza: Boston Città di arrivo: Boston
36
Il New England (o Nuova Inghilterra) si affaccia sull'Oceano Atlantico ed è formata da sei stati: Maine, New Hampshire, Massachusetts,Vermont, Connecticut e Rhode Island. Da qui una varietà di paesaggi unica, tra splendide cittadine costiere, porti pescherecci, romantici fari, sentinelle immote spazzate dall’oceano e l’entroterra che si innalza sino a quote piuttosto elevate orgoglioso della sua natura quasi incontaminata che regala, tutti gli anni, lo spettacolo del Fall Foliage, qui come in nessun altra parte del mondo. Il tutto intriso dalla cultura della tradizione che significa un rispetto quasi religioso delle proprie radici e del proprio passato in ogni azione del vivere quotidiano. Assolutamente da non perdere: La New England Clam Chowder e naturalmente Lobster a volontà. Il Freedon Trail, Quincy Market e la salita sulla Hancok Tower a Boston. Il Museo delle streghe a Salem poco a nord di Boston. L’Old Port Exchange di Portland Il Faro e il piccolo Museo di Portland Head a Cape Elizabeth Il Faro (visitabile) di Spring Point a Sud di Portland I ponti coperti della Contea di Lamoille nei pressi di Stowe Il Museo vivente di Sturbridge Plymouth, il primo insediamento stabile del nuovo mondo.
1° giorno: BOSTON Pernottamento.
2° giorno: BOSTON / PORTLAND 155 Km Pernottamento. 3° giorno: PORTLAND / NORTH CONWAY 110 Km Pernottamento. 4° giorno: NORTH CONWAY / KILLINGTON 235 Km Pernottamento.
5° giorno: KILLINGTON / LENOX 210 Km Pernottamento. 6° giorno: LENOX / HYANNIS 240 Km Pernottamento. 7° giorno: HYANNIS / PROVINCETOWN / HYNNIS 225 Km Pernottamento.
8° giorno: HYANNIS / BOSTON 115 Km Pernottamento.
Best of Northern New England Easy Roads
Partenze tutti i martedì dal 12 Maggio al 6 Ottobre 2009 Città di partenza: Boston Città di arrivo: Boston
Il New England (o Nuova Inghilterra) si affaccia sull'Oceano Atlantico ed è formata da sei stati: Maine, New Hampshire, Massachusetts,Vermont, Connecticut e Rhode Island. Da qui una varietà di paesaggi unica, tra splendide cittadine costiere, porti pescherecci, romantici fari, sentinelle immote spazzate dall’oceano e l’entroterra che si innalza sino a quote piuttosto elevate orgoglioso della sua natura quasi incontaminata che regala, tutti gli anni, lo spettacolo del Fall Foliage, qui come in nessun altra parte del mondo. Il tutto intriso dalla cultura della tradizione che significa un rispetto quasi religioso delle proprie radici e del proprio passato in ogni azione del vivere quotidiano. Assolutamente da non perdere: La New England Clam Chowder e naturalmente Lobster a volontà. Il FreedonTrail, Quincy Market e la salita sulla HancokTower a Boston. Il Museo delle streghe a Salem poco a nord di Boston. L’Old Port Exchange di Portland Il Faro e il piccolo Museo di Portland Head a Cape Elizabeth Il Faro (visitabile) di Spring Point a Sud di Portland I ponti coperti della Contea di Lamoille nei pressi di Stowe Il Museo vivente di Sturbridge Plymouth, il primo insediamento stabile del nuovo mondo.
1° giorno: BOSTON Pernottamento.
2° giorno: BOSTON / SEBASCO HARBOR 243 Km Pernottamento. 3° giorno: SEBASCO HARBOR Pernottamento.
4° giorno: SEBASCO HARBOR / CAMDEN / WINDJAMMER CRUISE 94 Km più navigazione Cena e pernottamento a bordo. 5° giorno:WINDJAMMER CRUISE Navigazione Colazione, pranzo, cena e pernottamento a bordo.
6° giorno: CAMDEN / BETHEL 200 Km Colazione a bordo. Pernottamento. 7° giorno BETHEL / FRANCONIA NOTCH / BETHEL 120 Km Pernottamento. 8° giorno BETHEL / STOWE 200 Km Pernottamento.
9° giorno STOWE / SHELBURNE / STOWE 70 Km Pernottamento. 10° giorno STOWE / LENOX 120 Km Pernottamento.
11° giorno STOWE / STOCKBRIDGE / LENOX 15 Km Pernottamento.
Southern Florida
Stati Uniti
Easy Roads
Partenze giornaliere
Città di partenza: Miami Città di arrivo: Miami
Sono molti i soprannomi di questo stato ma sicuramente il più pertinente è Sunshine State. Il clima particolarmente mite tutto l’anno ne fa una meta di vacanza eccellente. Questo itinerario vi conduce alla scoperta del sud della Florida sino al punto più meridionale degli Stati Uniti a soli 160 km dalle coste cubane. Da Miami a Key West lungo la Overseas Highway, un percorso incantevole fra l’azzurro del cielo e il blu intenso del mare. Da Key West alla costa del Golfo del Messico lungo il Tamiami Trail alla scoperta dell’unico Parco Nazionale subtropicale del Nord America. Un viaggio da non perdere, prima o dopo un soggiorno o una crociera ai Caraibi di cui Miami è porta d’accesso principale e privilegiata. Assolutamente da non perdere: Lo shopping a Sawgrass Mills (45 minuti da Miami) al Ventura Mall e a Miracle Mile (Coral Gable). Un aperitivo al Delano. Plaza de la Cubanidad a Little Havana L’Art Deco District e Lincoln Road a South Beach. La casa di Hemigway, una birra alla salute del grande scrittore al Cpt. Tony’s Saloon, e il Lighthouse Museum a Key West. Il Maritime Museum of the Florida Keys a Key Largo. Marco Island. Un giro in air boat lungo il Tamiami Trail e la vista del parco di Everglades in battello.
1° giorno: MIAMI Pernottamento.
2° giorno: MIAMI Pernottamento.
3° giorno: MIAMI Pernottamento.
4° giorno: MIAMI / KEY WEST 290 Km Pernottamento.
5° giorno: KEY WEST / KEY LARGO 170 Km Pernottamento. 6° giorno: KEY LARGO / NAPLES 270 Km Pernottamento.
7° giorno: NAPLES / EVERGLADES 60 Km Pernottamento. 8° giorno: EVERGLADES / MIAMI 65 Km
Florida Gold Coast Easy Roads
Partenze giornaliere
Città di partenza: Orlando Città di arrivo: Orlando
Un immenso giardino con un incredibile numero di piccoli laghetti. Si dice che sorvolando quest’area ancora vergine e rimanendone estasiato, Walt Disney, nel 1934, decise che vi avrebbe realizzato tutto ciò che la sua fantasia era in grado di immaginare. Da quel giorno è nato un sogno per grandi e piccini che si rinnova senza posa tra mille magie che incantano i visitatori di tutto il mondo. E i dintorni non sono da meno. Vi innamorerete della deliziosa St.Augustine, la cittadina che vanta di essere la più vecchia degli Stati Uniti, delle splendide spiagge, dell’atmosfera solare e gioiosa che pervade ogni aspetto di una vacanza trascorsa in Florida. E naturalmente rimarrete elettrizzati da Miami, eccentrica, modaiola sempre dinamica e vivace. Un viaggio da non perdere, anche prima o dopo un soggiorno o una crociera ai Caraibi di cui la Florida è punto di partenza principale e privilegiato Assolutamente da non perdere: Epcot, Universal Studio,Animal Kingdoom a Orlando.Tutta St.Augustine compreso il MisteryTrainTour alla caccia di fantasmi. La Vilano Beach poco a nord di St. Augustine. Kennedy Space Center. Lo shopping a Sawgrass Mills (45 minuti da Miami) al Ventura Mall e a Miracle Mile (Coral Gable). Un aperitivo al Delano. Plaza de la Cubanidad a Little Havana L’Art Deco District e Lincoln Road a South Beach.
1° giorno: ORLANDO Pernottamento.
2° giorno: ORLANDO Pernottamento.
3° giorno: ORLANDO / ST.AUGUSTINE 170 Km Pernottamento.
4° giorno: ST.AUGUSTINE / COCOA BEACH 210 Km Pernottamento.
5° giorno: COCOA BEACH / MIAMI 325 Km Pernottamento. 6° giorno: MIAMI Pernottamento.
7° giorno: MIAMI / ORLANDO 400 Km Pernottamento.
37
Canyon Adventure
Stati Uniti
Easy Roads
Partenze giornaliere
Città di partenza: Las Vegas Città di arrivo: Las Vegas
38
Itinerario “facile” ma intenso per vivere una fantastica esperienza “on the road” alla scoperta dei più bei “Parchi di Pietra” dell’ovest americano. Dai ricami di Bryce Canyon a Canyonlands, dalla mitica Monument Valley agli spazi inimmaginabili del Grand Canyon, un crescendo di emozioni che hanno in comune la forza creativa della natura e forse un paragone non così irriverente, come può a prima vista apparire, con l’ingegno umano applicato nel concepire la sinuosa Hoover Dam o la fantasmagorica non-città di Las Vegas.
Assolutamente da non perdere: Un drink al Coyote Ugly di Las Vegas. Un pò di rafting sul Colorado a Moab. Il Dead Horse Point State Park Una passeggiata a cavallo alla Monument Valley. Il meraviglioso Canyonlands National Park. La Hoover Dam.
Golden California Easy Roads
1° giorno: LAS VEGAS Pernottamento.
Partenze giornaliere
3° giorno: LAS VEGAS / BRYCE CANYON 340 Km Pernottamento.
La costa californiana da San Francisco a San Diego con imperdibile deviazione a Las Vegas. Una splendida corsa lungo il Pacifico, tra scogliere a picco sul mare e invitanti spiagge, intrepidi del surf come da copione e bagni di sole. Il tutto servito con la possibilità di visitare le più importanti città dell’ovest americano: San Francisco, sofisticata, elegante ma allo stesso tempo libertaria e tollerante, Los Angeles megalopoli insuperata dello star system, Las Vegas follia tutta da vedere e godere che incendia le placide notti del deserto del Nevada e San Diego sorniona e multietnica realtà dal clima straordinariamente piacevole tutto l’anno.
2° giorno: LAS VEGAS Pernottamento.
4° giorno: BRYCE CANYON / MOAB 450 Km Pernottamento. 5° giorno: MOAB / MESA VERDE 230 Km Pernottamento.
6° giorno: MESA VERDE / GRAND CANYON 500 Km Pernottamento.
7° giorno: GRAND CANYON / LAS VEGAS 60 Km Pernottamento.
Città di partenza: San Francisco Città di arrivo: Los Angeles
Assolutamente da non perdere: Una bottiglia di Cabernet-Sauvignon di Napa Valley, Lombard Street, il Pier 39, una corsa sul tram a cremagliera e l’Isola di Alcatraz a San Francisco. Il Lone Cypress lungo la 17-mile Drive I leoni marini al Fisherman’s Wharf e Cannery Row a Monterey. Il Bixby Creek Bridge per un’impareggiabile vista della costa californiana. Pfeiffer Beach a Big Sur Hearst Castle. Un aperitivo al Mondrian, la Walk of Fame e gli Universal Studios a Los Angeles. Un drink al Coyote Ugly di Las Vegas. Sea World e l’Old Town State Historic Park a San Diego. The Queen Mary a Long Beach
1° giorno: SAN FRANCISCO Pernottamento.
2° giorno: SAN FRANCISCO Pernottamento.
3° giorno: SAN FRANCISCO 170 Km Pernottamento.
4° giorno: SAN FRANCISCO / MONTEREY 200 Km Pernottamento. 5° giorno: MONTEREY / SAN LOUIS OBISPO 395 Km Pernottamento.
6° giorno: SAN LOUIS OBISPO / LOS ANGELES 155 Km Pernottamento. 7° giorno: LOS ANGELES Pernottamento.
8° giorno: LOS ANGELES / LAS VEGAS 450 Km Pernottamento. 9° giorno: LAS VEGAS Pernottamento.
10° giorno: LAS VEGAS / SAN DIEGO 540 Km Pernottamento. 11° giorno: SAN DIEGO Pernottamento.
12° giorno: SAN DIEGO / LOS ANGELES 195 Km
Stati Uniti
America’s Canyon Country Easy Roads
Partenze giornaliere
Città di partenza: Los Angeles Città di arrivo: San Francisco
L’itinerario “classico” nell’ovest americano. Per scoprire tutto il meglio! Dai “Parchi di Pietra”, Bryce Canyon, Grand Canyon, Monument Valley, alla natura rigogliosa di Yosemite, dal deserto silente che vive e muta a dispetto del suo nome sinistro di Valle della Morte, all’incessante tintinnio della scintillante Las Vegas, dalle atmosfere radical chic di San Francisco a Los Angeles, mitica megalopoli del cinema.
Assolutamente da non perdere: Un aperitivo al Mondrian, la Walk of Fame e gli Universal Studios a Los Angeles. Un pò di rafting sul Colorado a Moab. Una passeggiata a cavallo alla Monument Valley. Rainbow Bridge National Monument a Lake Powell. Un drink al Coyote Ugly di Las Vegas. Zabriskie Point, Scotty’s Castle e Dante’s View a Death Valley. Yosemite Falls, Grizzly Giant e Glacier Point a Yosemite National Park. Lombard Street, il Pier 39, una corsa sul tram a cremagliera e l’Isola di Alcatraz a San Francisco.
Natives, Cowboys & Canyons Easy Roads
1° giorno: LOS ANGELES Pernottamento.
Partenze giornaliere
3° giorno: LAS VEGAS / BRYCE CANYON 580 Km. Pernottamento. .
Tutto il South-west in questo affascinante itinerario che coglie gli aspetti più profondi della frontiera con la storia che diventa mito, il passato leggenda e culture, solo apparentemente troppo diverse, che si fondono armonicamente, riuscendo nell’impossibile disegno di mantenere viva la loro unicità. Spazio quindi alle emozioni che solo scenari come la Monument Valley sanno evocare, allo stupore per una natura che sola poteva ricamare le rocce di Bryce Canyon o scavare il Grand Canyon, alla meraviglia che entusiasti e detrattori provano allo stesso modo vagando per la Strip di Las Vegas.
2° giorno: LOS ANGELES / LAS VEGAS 460 Km. Pernottamento.
4° giorno: BRYCE CANYON Pernottamento.
5° giorno: BRYCE CANYON / MOAB 430 Km. Pernottamento. 6° giorno: MOAB / MESA VERDE 320 Km. Pernottamento. 7° giorno: MESA VERDE / MONUMENT VALLEY 235 Km. Pernottamento.
8° giorno: MONUMENT VALLEY / LAKE POWELL 415 Km. Pernottamento. 9° giorno: LAKE POWELL / GRAND CANYON 230 Km. Pernottamento.
10° giorno: GRAND CANYON / LAS VEGAS 445 Km. Pernottamento. 11° giorno: LAS VEGAS / DEATH VALLEY 230 Km. Pernottamento.
12° giorno: DEATH VALLEY / YOSEMITE 525 Km. Pernottamento.
13° giorno: YOSEMITE / SAN FRANCISCO 315 Km. Pernottamento.
Città di partenza: Phoenix Città di arrivo: Phoenix
Assolutamente da non perdere: Una visita al curioso Mystery Castle e lo shopping all’Arizona Mills di Phoenix Il Tombstone Courthouse State Historic Park White Sands Missile Park a Las Cruces Una passeggiata a cavallo alla Monument Valley. L’Institute of American Indian Arts Museum e Pink Adobe Restaurant a Santa Fè. Il piccolo e immutato centro minerario di Silverton. Rainbow Bridge National Monument a Lake Powell. Un drink al Coyote Ugly di Las Vegas.
1° giorno: PHOENIX-SCOTTSDALE Pernottamento.
2° giorno: SCOTTSDALE / TUCSON 188 Km Pernottamento. 3° giorno:TUCSON / LAS CRUCES 530 Km. Pernottamento.
4° giorno: LAS CRUCES / SANTA FE’ 450 Km Pernottamento. 5° giorno: SANTA FE’ / DURANGO 395 Km. Pernottamento. 6° giorno: DURANGO Pernottamento.
7° giorno: DURANGO / MONUMENT VALLEY 305 Km. Pernottamento.
8° giorno: MONUMENT VALLEY / LAKE POWELL 200 Km. Pernottamento. 9° giorno: LAKE POWELL / BRYCE CANYON 260 Km. Pernottamento.
10° giorno: BRYCE CANYON / LAS VEGAS 390 Km. Pernottamento. 11° giorno: LAS VEGAS Pernottamento.
12° giorno: LAS VEGAS / GRAND CANYON 195 Km. Pernottamento
13° giorno: GRAND CANYON / PHOENIX-SCOTTSDALE 390 Km. Pernottamento
39
Four States Parks
Stati Uniti
Easy Roads
Partenze giornaliere
Città di partenza: Denver Città di arrivo: Denver
40
Colorado,Wyoming, Utah e New Mexico. Un viaggio spettacolare che si snoda tra quattro stati che vantano bellezze naturalisitche assolutamente straordinarie. Un ovest a tutto tondo ma un pò diverso dai classici itinerari “on the road” con la possibilità di ammirare, tra gli altri, due gioielli incomparabili: iI Parco Nazionale di Yellowstone e la mitica Monument Valley.
Assolutamente da non perdere: Una serata “country” al Grizzly Rose di Denver. Dinosaur National Monument Colazione da Bannery e serata al Cow Boy Bar a Jackson. Yellowstone Lake, Mammoth Hot Springs, Norris Geyser Basin, Ispiration Point e Old Faithful allo Yellowstone National Park. Antelope Island State Park sul Salt Lake Una passeggiata a cavallo alla Monument Valley. Rainbow Bridge National Monument a Lake Powell. Mesa Verde Il piccolo e immutato centro minerario di Silverton. La San Francesco de Asis Church a Ranchos de Taos. L’Institute of American Indian Arts Museum e Pink Adobe Restaurant a Santa Fè.
1° giorno: DENVER Pernottamento
2° giorno: DENVER / STEAMBOAT 260 Km. Pernottamento.
3° giorno: STEAMBOAT SPRINGS / ROCK SPRINGS 440 Km. Pernottamento.
4° giorno: ROCK SRINGS / JACKSON 310 Km. Pernottamento.
5° giorno: JACKSON / YELLOWSTONE 430 Km. Pernottamento. 6° giorno:YELLOWSTONE / SALT LAKE CITY 560 Km. Pernottamento.
7° giorno: SALT LAKE CITY / BRYCE CANYON 235 Km. Pernottamento. 8° giorno: BRYCE CANYON Pernottamento.
9° giorno: BRYCE CANYON / LAKE POWELL 190 Km. Pernottamento.
The Mother Road Easy Roads
Partenze giornaliere
Città di partenza: Chicago Città di arrivo: Los Angeles
Più che un viaggio, il viaggio! L’esperienza “on the road” per antonomasia. L’asfalto scorre incessantemente sotto le ruote cantando la promessa dell’oceano alla fine dell’impresa.
Assolutamente da non perdere: Salita alla Sears Tower, un concerto alla famosissima House of Blues, l’Oak Park, sulle tracce di F.L.Wright a Chicago. Salita al Gateway Arch a S.Louis. Bass Pro Shop Outdoor World a Springfield. National Cowboy & Western Heritage Museum a Oklahoma City. Cadillac Ranch ad Amarillo. Il Pink Adobe Restaurant di Santa Fè. Petrified Forest Hoover Dam La Ghost Town di Calico La Third Street Santa Monica
10° giorno: LAKE POWELL / CORTEZ 450 Km. Pernottamento. 11° giorno: CORTEZ / DURANGO 80 Km. Pernottamento.
5° giorno: SPRINGFIELD / OKLAHOMA CITY 520 Km. Pernottamento.
6° giorno: OKLAHOMA CITY / AMARILLO 420 Km . Pernottamento. 7° giorno:AMARILLO / ALBUQUERQUE 200 Km. Pernottamento.
8° giorno:ALBUQUERQUE Pernottamento.
9° giorno:ALBUQUERQUE / SANTA FE / ALBUQUERQUE 190 Km. Pernottamento.
10° giorno:ALBUQUERQUE / HOLBROOK 420 Km. Pernottamento.
11° giorno: HOLBROOK / GRAND CANYON 290 Km. Pernottamento. 12° giorno: GRAND CANYON / LAS VEGAS 480 Km. Pernottamento
12° giorno: DURANGO / TAOS 320 Km. Pernottamento.
1° giorno : CHICAGO Pernottamento.
14° giorno:TAOS / DENVER 500 Km. Pernottamento.
3° giorno: CHICAGO / ST. LOUIS 480 Km. Pernottamento.
13° giorno:TAOS / SANTA FE / TAOS 220 Km. Pernottamento.
4° giorno: ST. LOUIS / SPRINGFIELD 350 Km. Pernottamento.
2° giorno: CHICAGO 188 Km. Pernottamento.
13° giorno: LAS VEGAS Pernottamento
14° giorno: LAS VEGAS / LOS ANGELES 470 Km. Pernottamento
15° giorno: LOS ANGELES Pernottamento
Stati Uniti
Noleggio Moto
Spazi immensi, strade che sembra si perdano nell’infinito, la colonna sonora è quella profonda e inconfondibile del mito di Milwaukee, per un mutare di panorami lento il giusto per godersi ogni attimo di questo viaggio. Come può un vero “on the road” non essere a cavallo di una rombante HarleyDavidson. Con Rallo Travel & Lifestyle e Eagleriders potrete costruire e guidare il vostro sogno tra
i tanti, forse troppi in quel cassetto che non aprite più da un po’: La Route 66, the Mother Roads da Chicago all’Oceano Pacifico, la strada del blues da Chicago a New Orleans, la costa californiana rincorrendo il sole da San Francisco a San Diego, i Grandi Parchi Nazionali da Las Vegas al New Mexico. Da qualche parte abbiamo letto che quattro ruote spostano il corpo, e che due muovono l’anima.
In sella ad una leggenda, nel paese di Easy Rider, quell’anima non può che volare!
Noleggio Camper
41
Un modo diverso di vivere gli Stati Uniti, un’esperienza intensa, emozionante dedicate alle famiglie e agli amici, a chi desidera un contatto diverso con la natura e a chi un viaggio in assoluta autonomia. Noleggiare e guidare un camper negli Stati Uniti è facile, le aree di sosta e i campeggi sono tantissimi, organizzati come meglio non si potrebbe e sempre nei pressi delle più importanti attrazioni turistiche e
naturalistiche del paese. La KOA, Kampground of America pubblica annualmente una splendida guida dove trovare tutte le informazioni circa le strutture più idonee lungo il vostro itinerario. Il resto ve lo possiamo fornire noi e il nostro partner Roadbear, Mezzi di ultima generazione, diversi modelli per le più svariate esigenze, stazioni di noleggio nelle principali città americane, massima flessibilità e
professionalità. Il vostro viaggio può cominciare da qui, ma non dimenticate di organizzarvi per tempo, specialmente nei mesi estivi, la disponibilità può essere molto limitata in ragione di una richiesta in grande espansione.
Stati Uniti
Noleggio Auto
42
Hertz non ha certo bisogno di presentazioni, un marchio che da sempre significa, qualità, efficienza e professionalità nel mondo dell’autonoleggio. Negli Stati Uniti oltre alle classiche vetture delle varie categorie da qualche anno Hertz propone due “Collezioni” : la Prestige Collection e la Fun Collection. Della prima fanno parte modelli auto quali Cadillac Escalade, l’Hummer H2, Audi A4 Cabriolet e il mitico Lincoln Navigator. Della seconda molte cabriolet, Mustang e PT Cruiser, SUV di medie dimensioni quali la Nissan Murano o la classica Jeep Wrangler e il “piccolino” di casa Hummer , l’H3. Oltre alla scelta del modello noleggiare una vettura della Collezione Prestige significa accedere ad una serie di servizi esclusivi inclusi:
il Sistema di navigazione “Neverlost”, il ritiro e la riconsegna presso il vostro Hotel nel raggio di 25 chilometri dalla stazione di noleggio, il servizio di riconsegna rapida negli aeroporti , un numero verde speciale per qualsiasi informazione e un anno d’iscrizione all’esclusivo Hertz #1 Club Gold. Per la Collezione Fun è invece inclusa la Radio Satellitare Sirius con oltre 120 canali a disposizione. Il sistema GPS (Global Position System) adottato da Hertz e chiamato Neverlost è uno strumento che si rivelerà indispensabile per una vacanza on the road senza il rischio di perdersi già all’uscita dalla stazione di noleggio o peggio ancora di perdervi l’attrazione turistica che da sempre volevate visitare. Semplice, intuitivo, con interfaccia in italiano, schermo da 4 pollici
posizionato al centro della plancia, sarà un divertente e fedele compagno di viaggio, pronto ad aiutarvi in ogni situazione indicandovi anche strade alternative e lavori in corso. Condizioni di noleggio e prezzi nel tariffario alla fine del presente catalogo.
Stati Uniti
Noleggio Auto
43
Nel 1974, Alamo inizia a operare in quattro sedi in Florida, con una flotta di 1.000 veicoli. L'azienda registra una crescita moderata durante i primi anni di attività, ma verso la metà degli anni '80 è già leader come società di autonoleggio negli USA, aprendo la strada a concetti del tutto nuovi e utilizzando la tecnologia più all'avanguardia per velocizzare la procedura di noleggio. Oggi Alamo vanta oltre 180.000 veicoli che vengono utilizzati ogni anno da più di 15 milioni di viaggiatori, in 293 agenzie negli Stati Uniti e in Canada e in più di 955 agenzie in Europa, America Latina, Caraibi, Sudafrica e Australia. Il successo di Alamo è anche da ricercarsi nella continua proposta di prodotti e servizi innovativi per rispondere sempre al meglio alle
esigenze del turista, e al fine di rendere l'esperienza di noleggio rapida e semplice. Due le formule da noi proposte:Alamo Fully Inclusive e Alamo Gold. La prima include il chilometraggio illimitato, assicurazione kasko e responsabilità civile sino a 1 milione di dollari, imposte locali e oneri aeroportuali. La seconda, in aggiunta prevede anche il pieno di carburante e sino due conducenti oltre al titolare del contratto di noleggio. Per entrambe è inoltre previsto il navigatore satellitare portatile (GPS Global Position System) della Garmin azienda leader del settore, uno strumento prezioso per affrontare una vacanza on the road in tutta tranquillità. Da segnalare che in Florida è disponibile per il noleggio un Luxury Van 15 posti, mentre per California e
West è possibile una versione a 8 posti. Condizioni di noleggio e prezzi nel tariffario alla fine del presente catalogo.
44
Parchi Nazionali
Old Faithful Inn & Snow Lodge
✴✴✴
YELLOWSTONE
Yellowstone, nel Wyoming, il primo parco nazionale istituito al mondo, è per molti versi il gioiello dei parchi americani. Più grande di Porto Rico, disseminato di oltre 10.000 sorgenti termali, compresi circa 250 geyser attivi, tra cui il più conosciuto dei quali è l'Old Faithful, ospita la più alta concentrazione di mammiferi dei 48 stati continentali. I residenti più numerosi sono i grizzly, gli orsi bruni, i bisonti, le alci delle Montagne Rocciose, i lupi e le pecore "bighorn". L'Old Faithful, all'interno del parco, è una vera istituzione storica. Si suddivide in Lodge, Inn e Snowlodge, quest'ultimo portato a termine nel 1999. Ogni elemento naturale del Parco si riflette nell'architettura di questa suggestiva struttura, maestosa e rustica. L'Inn, adiacente all'omonimo geyser, inaugurato nel 1904 e recentemente rinnovato, dispone di diverse tipologie di camere.
È aperto da Luglio fino ai primi giorni di Settembre. Segnaliamo che la sistemazione più economica (budget) non dispone di servizi privati mentre le "High-Range" sono senza dubbio più confortevoli. Per la clientela più esigente è anche possibile richiedere delle suite o camere premium. Lo Snowlodge, aperto da Maggio ad Ottobre, dispone anch'esso di varie sistemazioni. Le "Lodge Room" sono assolutamente tra le migliori. Questa nuova struttura si integra perfettamente con l'originale e con tutto il paesaggio circostante.
Ahwahnee
✴✴✴✴
Questo storico e lussuoso hotel venne costruito all'interno del parco nel 1927. Senza dubbio la sua ubicazione, con spettacolare vista sulle cascate del parco, unitamente a tutti i suoi comfort e all'impeccabile servizio, ne fanno uno degli hotel più prestigiosi del Nord America. Le sue 123 camere, di cui 24 bungalow, sono arredate con estremo gusto e raffinatezza in totale armonia con il paesaggio circostante. Corredate di ogni comfort quale minibar, televisione, aria condizionata, telefono, connessione veloce ad internet, sono state realizzate con un'attenta e meticolosa cura nei dettagli e con arredamenti che le rendono particolarmente accoglienti e confortevoli. L'atmosfera che vi si respira ricorda a molti ospiti quella tipica degli chalet di montagna. Il materiale più usato è ovviamente il legno che trasmette calde sensazioni e per la facciata dell'hotel gli architetti hanno utilizzato solo materiali naturali
YOSEMITE
con largo uso di granito congiuntamente a delle decorazioni in pietra. Il ristorante dell'hotel offre squisiti piatti della cucina internazionale accompagnati da un'ottima selezione di vini. Svariate attività vengono organizzate dall'hotel tra cui visite particolareggiate del parco con esperte guide. Per la clientela più attiva disponibili vari sport estremi come l'arrampicata libera. Per i più pigri segnaliamo la bella piscina all'aperto immersa in una cornice che sarà difficile dimenticare.
45
Furnace Creek Resort
Parchi Nazionali
✴✴✴SUP
DEATH VALLEY
46
I "Furnace Creek Inn & Ranch Resort" sono entrambi posizionati all'interno del Parco Nazionale della Death Valley a circa 192 Km a nord-ovest di Las Vegas e a 456 Km a nord-est di Los Angeles. Il sempre maggior interesse del pubblico a visitare questa incredibile "terra degli estremi" (la più calda, la più arida e la più bassa della terra) spinse la "Pacific Coast Borax Company" ad iniziare ai primi del 1920 la costruzione di un hotel in grado di soddisfare le crescenti richieste dei suoi visitatori. Il primo albergo fu inaugurato il 1° Febbraio del 1927 ma il completamento dello stesso richiese ben oltre un decennio. Il "Furnace Creek Inn", classificato 4 stelle, è oggi orgogliosamente membro della "Historic Hotels of America" ed è stato recentemente restaurato con sapiente dovizia per riportarlo agli splendori del passato. Lo stile adottato ricorda molto l'architettura utilizzata per le missioni spagnole ed offre ai suoi visitatori un
ambiente assolutamente gradevole. Il "Furnace Creek Ranch", inaugurato nel 1933, è stato rinnovato nel 1997 e appare come in un miraggio essendo immerso in una splendida oasi verdissima e lussureggiante. Malgrado la classificazione sia inferiore (3 stelle), offre un'atmosfera più informale tipica da Ranch americano con 224 camere dotate dei principali comfort. Da menzionare che il "Creek Inn" è aperto solo da metà Ottobre a metà Maggio, mentre il "Ranch" non prevede chiusure stagionali.
Bryce Canyon Lodge
✴✴✴
BRYCE CANYON
La visita del Bryce Canyon è sempre molto avvincente. Difficilmente descrivibile il meraviglioso panorama che si aprirà dinanzi a voi man mano che vi avvicinerete al margine del canyon. Come per magia, enormi e numerose guglie, dalle forme più bizzarre, scolpite nella roccia, danno vita ad un grandioso spettacolo che raramente può lasciare indifferenti. Se poi si ha la fortuna di ammirare qui un tramonto o il sorgere del sole, si avrà la certezza che il Bryce è una delle ricchezze inestimabili che la terra ci ha regalato. Costruito nel 1920, all'interno del parco, il Bryce Canyon Lodge, una pietra miliare della storia nazionale, è stato realizzato con l'architettura tipica del posto con largo uso di legno e pietra. Abili architetti hanno rinnovato le 114 camere per dotarle dei principali comfort. Il lodge dispone di un delizioso e tipico ristorante molto accogliente e di un fornito negozio souvenir.
Lo stesso lodge organizza, con l'ausilio delle guardie forestali del parco di Bryce Canyon, varie attività con l'intento di rendere il vostro soggiorno nel parco ancora più unico ed interessante. Queste includono seminari sull'astronomia, durante le fasi di luna nuova, passeggiate notturne, durante le fasi di luna piena, passeggiate a cavallo, ideali durante i mesi più caldi, e sci di fondo, durante il periodo invernale.
El Tovar
Parchi Nazionali ✴✴✴ Sup
Malgrado tanto sia stato scritto, detto e letto sul Grand Canyon, nulla può rendere giustizia alla bellezza sorprendente di questa meraviglia della natura. Questo immenso territorio che dall'alto sembra un'enorme spaccatura della crosta terrestre ha dimensioni notevoli. Il canyon misura quasi 500 Km di lunghezza con una larghezza massima di 30 Km e nel punto più profondo sfiora i 2 Km. Direttamente ubicato all'interno del parco, ed in prossimità del famoso Rim, da cui si può godere un meraviglioso e drammatico scenario, El Tovar Hotel è una struttura storica. Si contraddistingue per la sua splendida costruzione datata 1905, completamente realizzata in legno e pietra senza alterare minimamente lo splendido paesaggio di cui è privilegiato. Gli interni sono decorati con gusto e ricreano uno stile adatto alla zona, con lavorazioni in legno e con un utilizzo consistente di pietra.
GRAND CANYON
Ottimo il ristorante rinomato per i suoi piatti della cucina americana. Le camere sono comode, spaziose e ricreano un ambiente decisamente rustico ed antico ma non mancano i principali e i più moderni comfort per rendere più piacevole il vostro soggiorno. Lo stesso hotel organizza svariate escursioni nel Grand Canyon effettuabili sia su base privata che di gruppo. Si può prenotare un'escursione a cavallo o un mozzafiato giro in elicottero e, perché no, un intrepida discesa tra le rapide accompagnati da personale altamente specializzato.
Goulding’s Lodge
La Monument Valley, nell'estremità meridionale dello Stato dello Utah, è poco distante sia dal confine con l'Arizona che dalla città di Kayenta, da cui è facilmente raggiungibile. Poco lontano anche il confine con il Colorado e il New Messico. La Monument Valley è conosciuta per i grandi picchi di roccia rossa che si ergono maestosi su un'immensa vallata creando uno degli ambienti più suggestivi dell'Ovest. Da sempre questi luoghi rappresentano il set ideale per il cinema western. Proprio qui, infatti, grazie all'opera di John Ford, si scelse d'iniziare lo storico film "Ombre Rosse", girando così alcuni dei capitoli più gloriosi e salienti del genere. La regione è ancora abitata dagli Indiani Navajo e questo rappresenta un'ulteriore attrazione della Monument Valley, permettendo di ammirare da vicino alcuni villaggi e la vita quotidiana dei nativi. È possibile anche acquistare qualche oggetto di artigianato di questo
✴✴✴ MONUMENT VALLEY
glorioso popolo che ancora vive secondo le antiche tradizioni. Il Goulding's Lodge, a qualche miglio dalla città di Kayenta, offre al visitatore ristoro e comfort. Le camere sono graziose e arredate in maniera molto funzionale. Ma il vero lusso è la vicinanza al parco (5 Km) in una zona dove ora non è più possibile costruire. Un buon ristorante offre piatti tipici della cucina degli stati del sud. L'hotel dispone altresì di una bella piscina e offre svariate possibilità di escursioni.
47
48
Ranch
Sorrel River Ranch & Spa
✴✴✴✴
MOAB
49
Unico Resort del Sud-Ovest dello Utah ad essere classificato con 4 diamanti (su una scala da 1 a 5) nonché membro della "Small Luxury Hotel of the World". Sia nel 2004 che nel 2005 è stato votato come uno dei migliori dieci resort degli Stati Uniti e vanta una splendida posizione a breve distanza dal Parco di Arches, dal Canyonlands Nat'l Park e dalla graziosa cittadina di Moab. Esteso su 240 acri di terra, il ranch è incastonato tra il fiume Colorado e le bellezze sceniche che la zona riserva. Ideale per coloro che desiderano, durante un tour dei parchi dell'Ovest, effettuare una sosta in un posto piacevolissimo e al tempo stesso vivere un'esperienza un po' diversa dal solito. Alternativamente il Sorrel River Ranch può essere considerato il punto di partenza ideale per
esplorare i magnifici dintorni. Le camere sono tutte finemente arredate, in stile, e con grande classe. Sono differenziate in vista montagna e vista sul fiume e munite dei principali confort. Malgrado sia da considerarsi più un "Resort", ove trascorrere un piacevole periodo di soggiorno immersi in una zona di grande valore paesaggistico, viene catalogato tra i Ranch in quanto offre tutta una serie di attività (facoltative e a pagamento) tipiche dei ranch dell'Ovest (passeggiate a cavallo, passeggiate naturalistiche per esplorare la zona, visita alle tribù dei nativi e molte altre). Dopo una giornata ricca di grandi emozioni, il ristorante River Grill sarà in grado di soddisfare ogni palato. Il suggestivo ambiente mantiene vivo lo stile locale con un tocco di raffinatezza ed
eleganza espressa nei dettagli e nel servizio. Ma uno dei fiori all'occhiello di questa struttura è la sua lussuosa Spa ove trattamenti tradizionali si arricchiscono alle ultime tendenze in fatto di bellezza. Assolutamente da provare il "Desert Stone Massage" con l'ausilio di calde e lisce pietre del fiume antistante il resort e fanghi per eliminare in fretta tensioni e stress.
50
New York Concierge Molto di più di un semplice assistente
Rallo Concierge nasce diversi anni fa a New York con l’intento di mettere a disposizione di tutti i nostri clienti in viaggio negli Stati Uniti un punto di riferimento efficiente ed affidabile. Rallo Concierge è raggiungibile 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno grazie ad un numero verde attivo su tutto il territorio americano a costo zero da qualsiasi telefono pubblico. Il nostro team a New York opera da anni sul campo, ne conosce ogni più piccola particolarità perché è qui che vive da sempre. Non è personale inviato solo durante l’alta stagione. La differenza talvolta, può essere sostanziale, se si ha ad esempio la necessità di trovare in poche ore una baby-sitter di lingua italiana per concedersi un’intima e tranquilla cena tete a tete. Ovviamente non è necessario saper l’inglese perché tutto il nostro staff parla perfettamente l’italiano.
Oltre a questo servizio di assistenza costante e premurosa proprio grazie alla grande capacità professionale del nostro servizio Rallo Concierge, Rallo Travel & Lifestyle, direttamente dall’Italia, prima della partenza è in grado di proporvi in esclusiva una serie di servizi ed escursioni per rendere il vostro soggiorno un’esperienza davvero unica, capace di valorizzare al meglio e con inconfondibile stile il tempo dedicato alla vostra vacanza o a qualche momento di relax durante un impegnativo viaggio di lavoro. Trasferimento con auto privata e assistenza in italiano dall’arrivo in aeroporto al disbrigo delle formalità di check in in albergo. Visita della città di mezza giornata o di una giornata intera con auto privata e guida in italiano.
Mezza giornata di visita della città a piedi con guida in italiano. Visita dei seguenti Musei con trasferimenti in auto privata e guida in italiano: Museum of Modern Art (Moma), Metropolitan Museum, Museum of Natural History Mezza giornata dedicata alla scoperta delle maggiori gallerie d’arte di Soho e Chelsea in auto privata con guida in italiano assistita da un esperto d’arte per i vostri eventuali acquisti. Mezza giornata alla scoperta dei segreti della NewYork della finanza con visita alla Federal Reserve Bank. Servizio fornito con auto privata e guida in italiano. Mezza giornata dedicata alla scoperta di Midtown con visita al Palazzo delle Nazioni Unite. Servizio fornito con auto privata e guida in italiano. New York by night con spettacolo in un Jazz Club.
Servizio fornito con auto privata e guida in italiano.
Intera giornata dedicata al golf in uno dei magnifici campi nei dintorni di New York, il servizio prevede il trasferimento con auto privata e le green fees. Intera giornata dedicata allo shopping a Woodbury Common un magnifico outlet Grandi Firme a circa 1 ora da New York, il servizio prevede i trasferimenti con auto privata.
Intera giornata alla scoperta degli esclusivissimi Hamptons a Long Island con pomeriggio di shopping nei famosissimi Tanger Outlets. Il servizio è previsto con auto privata e guida in italiano.
Escursioni di un’intera giornata da New York con auto privata e guida in italiano a scelta tra le seguenti località: Boston, Washington, Philadelphia, Amish Country, Newport, Hudson Valley.
51
New York
Trasferimenti,Visite ed Escursioni
Spot on New York
TRASFERIMENTI REGOLARI Trasferimento in bus regolare dall’aeroporto all’hotel e viceversa.
TRAFERIMENTI PRIVATI Trasferimenti in auto privata dall’aeroporto all’hotel e viceversa.
GIRO CITTA’ CON PULLMAN REGOLARE Un giro classico in pullman lungo le principali attrattive di Manhattan. Partendo da Midtown ci si dirige a Nord, passando per il centro delle arti, il Lincoln Center, proseguendo in direzione Upper West Side sino a raggiungere il limite nord di Central Park, costeggiando la zona sud di Harlem. Si ridiscende lungo la 5th Avenue percorrendo il "Museum Mile", dove si concentrano i maggiori musei di New York, fino a raggiungere la zona più ricca di eleganti negozi e ove svetta la Trump Tower, il Rockefeller Center e la Cattedrale di San Patrizio. Proseguendo verso Downtown si attraverseranno vari quartieri come il Greenwich Village, Soho, Little Italy e Chinatown. Il tour raggiunge la punta di Manhattan presso Battery Park da dove si ammira la Statua della Libertà. Il servizio prevede una condivisione con altri turisti. Non è escluso che i clienti debbano raggiungere, con i propri mezzi, una località di ritrovo luogo di partenza del tour. CITY PASS La miglior soluzione per visitare le principali attrazioni di New York evitando ore di coda. Nel coupon di ingressi del City Pass sono previsti MOMA, Empire State Building, Guggenheim Museum, American Museum of American Art, Metropolitan Museum e Circle Line Cruise di 2 ore.
52
EMOZIONI IN VOLO Per meglio apprezzare la bellezza di questa grande metropoli, le escursioni in elicottero sono un'esperienza da non mancare. Diverse soluzioni da 5 a15 minuti. I clienti dovranno raggiungere con i propri mezzi l'eliporto, ma i trasferimenti da e per l’hotel sono facilmente organizzabili. HARLEM & GOSPEL Escursione domenicale divenuta un classico da non mancare alla scoperta del quartiere di Harem ove risiede una delle maggiori comunità afroamericane, un quartiere ricco di contrasti sorprendenti. Si prende parte poi ad una funzione religiosa nel corso della quale si potranno ascoltare i famosi canti Gospel. Il tour, di circa 3 ore, prevede una condivisione del servizio con altri turisti. WOODBURY COMMON OUTLET Se non vi bastasse lo sfrenato shopping di New York, solo a qualche miglio dalla città vi aspetta il Woodbury Common Outlet, 220 negozi delle firme più famose. Non dimenticate la carta di credito!
NIAGARA FALLS Emozionante escursione ad una delle più belle meraviglie naturali del continente americano. In volo si raggiunge Buffalo per visitare le cascate del Niagara sia dal versante statunitense che canadese. Da Maggio a Settembre è inclusa
un'escursione a bordo del "Maid of the Mist" per arrivare proprio a ridosso della cascata mentre, da Ottobre ad Aprile, si percorrono i tunnel posti dietro le cascate per una vista comunque suggestiva.Trasferimenti da e per l’aeroporto e pranzo inclusi..
BIGLIETTI BROADWAY SHOWS ED EVENTI SPORTIVI Una visita a New York non può dirsi completa se non si ha l’opportunità di assistere ad uno spettacolo in uno dei tanti teatri di Broadway o ad una entusiasmante partita di basket, baseball o hockey su ghiacco. Su richiesta viene fornita la lista completa degli eventi tra cui scegliere per una serata diversa dal solito. I trasferimenti da/per il teatro o lo stadio non sono inclusi ma sono facilmente organizzabili.
TOP OF THE ROCK Una straordinaria vista della Grande Mela a 360 gradi si gode solo dalla terrazza panoramica “Top of the Rock” in cima al celebre Rockefeller Center. Vietato dimenticare macchina fotografica o cinepresa, un magnifico colpo d’occhio sull’Empire State Building, su Central
Park e sull’incomparabile skyline della città vi attende infatti al 70esimo piano!
BRUNCH DOMENICALE ALLA RAINBOW ROOM Se avete la fortuna di trascorrere una domenica a New York non dovrete assolutamente mancare uno dei brunch più famosi in città. In cima al Top of the Rock, nella splendida Rainbow Room del Rockefeller Center, dall’atmosfera sofisticata quasi da club privato, da cui si gode nelle giornate più limpide, di una veduta che va da Central Park alla Statua della Libertà, viene servito un buffet sensazionale a base praticamente di tutto: Sushi, primi e secondi piatti caldi e freddi ed una incredibile varietà di dolci. I trasferimenti da/per il Rockefeller Center non sono inclusi ma facilmente organizzabili.
“THE VIEW” Concedetevi una cena indimenticabile presso il famoso ristorante panoramico girevole situato all’ultimo piano del Marriott Marquise Hotel. Mentre gusterete piatti della New American Cuisine potrete godere di una sensazionale vista sulle mille luci di Times
Square. E’ richiesto un abbigliamento casual-elegante. Per gli uomini è obbligatoria la giacca.
BATEAUX NEW YORK Crociera serale con cena a bordo del rinomato battello "Bateaux New York" che vi permetterà di ammirare il fantastico profilo dalla città da una prospettiva assolutamente emozionante. L'imbarco è alle 18.30. Il costo include la cena ma non i trasferimenti da/per il molo di imbarco, ma che sono facilmente organizzabili. E’ richiesto un abbigliamento casual-elegante. Per gli uomini è obbligatoria la giacca.
New York
Soggiorno
La Grande Mela
PACCHETTO BASE DI 4 GIORNI 1° giorno: NEW YORK Incontro con l'autista e trasferimento in limousine nell'hotel della categoria prescelta. Il resto della giornata è a disposizione.
2° giorno: NEW YORK È l'ora di immergersi nel ritmo frenetico della "Grande Mela". Salite a bordo di un auto in esclusiva per voi e fatevi guidare da un'esperta guida alla scoperta di questa intrigante metropoli. Questa prima visita è essenziale non solo per apprezzare le principali attrattive dell'Upper e Lower Manhattan, quanto per iniziare ad orientarsi tra grattacieli, famose Avenue e rinomati quartieri. Un tour di circa quattro ore alla scoperta del Central Park, del Lincoln Center, della Cattedrale di St. John, di Carnegie Hall, del Rockfeller Center, della sfavillante Time Square, dello storico Empire State Building, del Greenwich Village, di Chinatown, di Little Italy e di Battery Park. Pomeriggio a disposizione per shopping, un'esperienza assolutamente da non mancare. In serata incontro con l'autista e trasferimento in limousine al famoso ristorante Tavern on the Green, una vera e propria istituzione, nel cuore di Central Park. Al termine trasferimento libero in albergo.
3° giorno: NEW YORK Una visita di New York può definirsi completa solo se si ha l'opportunità di ammirare il profilo della città dall'alto e di notte quando si accendono le mille luci di Manhattan. Oggi sarà per questo una giornata molto emozionante. In mattinata proverete l'ebbrezza di un sorvolo in elicottero (circa 12 minuti) per catturare le immagini più belle e più insolite da un'emozionante prospettiva. Il trasferimento dall'hotel all'eliporto è incluso e previsto in auto privata. Il resto della giornata è a disposizione. Nel pomeriggio inoltrato incontro con l'autista e trasferimento al Pier dove ci si imbarca per una romantica cena a bordo della World Yacht che vi darà l'opportunità di gustare piatti
53
gourmet ma soprattutto godere del meraviglioso profilo della città che si staglierà dinanzi a voi. Al termine trasferimento libero in albergo.
4° giorno: NEW YORK In giornata incontro con l'autista e trasferimento in limousine in aeroporto.
PER IL PACCHETTO DI 5 GIORNI 4° giorno: NIAGARA FALLS Trasferimento in aeroporto e partenza per Buffalo. Intera giornata dedicata alla visita di questa meraviglia della natura con guida locale di lingua italiana. Durante il periodo da Maggio ad Ottobre è inoltre prevista un'emozionante escursione a bordo del battello "Maid of the Mist" per arrivare proprio a ridosso della cascata non lontani dall'impressionante salto del fiume. Durante il periodo invernale si percorre invece il tunnel posto dietro le cascate per una vista assolutamente suggestiva. Rientro a
New York in serata.Trasferimento in albergo.
5° giorno: NEW YORK In giornata incontro con l'autista e trasferimento in limousine in aeroporto.
Hotel Plaza Athènèe
New York ✴✴✴✴✴
37 EAST 64 TH STREET
54
Nell'Upper East Side, in una delle zone più "chic" di New York, tra la Madison e Park Avenue, sulla 64ma strada, lungo un tranquillo viale alberato; il Plaza Athénée è uno dei più acclamati boutique hotel della città. Hotel lussuoso, ma non opulento, con uno charme tutto europeo, è stato definito dalla "Condè Nast Traveler Gold List" uno dei migliori alberghi al mondo. Ad un solo isolato da Central Park, in una delle zone più indicate per lo shopping, dispone di 115 camere e 35 suite disposte su 17 piani, con balcone. Meticolosa attenzione è stata data ai dettagli dell'arredamento con largo utilizzo di materiali dai colori caldi e tenui che contribuiscono a creare un'atmosfera sofisticata, intima ed accogliente.Tutte le camere sono dotate di lettore CD, accesso veloce ad internet,Tv, minibar, cassetta di sicurezza, due linee telefoniche, angolo scrittura ed asciugacapelli. Le camere "Traditional", tra il 2° e il 5° piano, di circa 30 mq, hanno quasi tutte letto matrimoniale e vista interna. Le “Superior”, tra il 2° e il 15° piano, sono leggermente più grandi e
recentemente rinnovate negli arredi con vista sulla città. Le “Deluxe”, tra il 3° e il 16° piano, anch’esse rinnovate da poco, offrono una metratura più generosa e possono avere la vista sia sulla città che sulla 64ma strada. Per gli ospiti più esigenti segnaliamo le “Executive Suite” con una zona soggiorno separata dalla camera da letto e ottima vista. In caso di nuclei familiari sono disponibili diverse camere comunicanti. Il ristorante "Arabelle", più volte segnalato in prestigiose guide specializzate, è rinomato per la sua cucina francese così come il "Bar Seine" è famoso per la sua atmosfera esotica dagli arredamenti a dir poco eclettici. Gli appassionati di "Sex and the City" riconosceranno senza dubbio entrambi in quanto qui sono state girate diverse scene di questo famoso telefilm.
Michelangelo
✴✴✴✴✴
Conde Nast Traveler lo ha incluso nella sua Gold List definendolo “il miglior luogo dove soggiornare” e la rivista Travel & Leisure lo descrive come “uno dei migliori hotel nel mondo”. In posizione eccellente, l’hotel si trova a due passi da Times Square, Central Park, dal Theatre District e dal favoloso shopping della Fifth Avenue. Un lungo ingresso in marmo decorato con dipinti francesi, specchi e cornici conduce nella hall, ricca di tessuti veneziani e fiorentini e mobili in legno tratti da pezzi rinascimentali originali, accogliendo la clientela in un’atmosfera tradizionalmente neoclassica. Recentemente ristrutturato, questo albergo vanta uno stile elegante e raffinato ma senza ostentazione ed un servizio impeccabile. Anche le 178 camere riflettono lo stile neoclassico, art decò o country francese, per un approccio dal sapore antico. Sono tutte disposte tra il terzo e il settimo piano e, con una media di 43 mq, sono tra le più spaziose della città. Ampie ed eleganti uniscono gli arredi classici con mobili in ciliegio e tessuti europei ad un comfort
152 W 51ST ST
all’avanguardia. All’interno dell’hotel il ristorante “Insieme”, caratterizzato da una sala da pranzo costruita con soli materiali naturali come rovere bianco, sughero e travertino, propone cucina principalmente italiana, sia tradizionale che contemporanea, accompagnata da vini provenienti da produttori emergenti e da cantine classiche.
The Ritz-Carlton
New York ✴✴✴✴✴ Lusso
50 CENTRAL PARK SOUTH
Il Ritz-Carlton New York, è da sempre simbolo indiscusso di eleganza e raffinatezza evanta uno degli indirizzi più prestigiosi di Manhattan, Central Park South, una delle zone più chic di tutta New York. Gli squisiti dettagli, l'impeccabile servizio e la spettacolare vista su Central Park rendono questo albergo unico e particolarmente adatto a soddisfare anche la clientela più esigente.
Ogni camera è arredata con gusto e rispecchia l'eleganza del classico stile europeo. Luminose e spaziose, dispongono di tutti i più moderni comfort. Da segnalare quelle con l'impareggiabile vista sul parco, e per chi desideri assolutamente il meglio sono disponibili diverse tipologie di suite.
W Times Square
✴✴✴✴ Sup
1567 BROADWAY 47TH STREET
The New York Palace
✴✴✴✴✴
455 MADISON AVENUE
Sulla Madison Avenue, tra la 50ma e la 51ma Strada, accanto alla Cattedrale di St. Patrick, il The Palace è ottimamente posizionato nel cuore di Manhattan. Gusto impareggiabile, cortesia e ospitalità lo rendono un luogo unico al mondo. Membro della Leading Hotels of the World, oggi il The Palace è un’oasi di privacy e stile, che ha saputo coniugare al meglio tradizione e modernità.
Le 896 camere, di cui 80 suite, sono considerate tra le più spaziose in città e molte offrono una bella vista sulla vicina Cattedrale e sul magnifico skyline di New York. Le camere "Deluxe" (28 mq), sono arredate in stile classico ed elegante, e dispongono dei più moderni comfort.
Le Parker Meridien
✴✴✴✴ Sup
118 WEST 57TH STREET
55
Il W Times Square sorge nel cuore pulsante della “Grande Mela”, proprio sulla Broadway, culla dell'affascinante mito dell'immaginario che accoglie in sé anni e anni di storia del musical americano. Un nuovo concetto di albergo, dove gli arredi studiati nei minimi particolari, trasformano questa ultima creazione del gruppo W Hotels, in un luogo familiare, esaltato da un' atmosfera calda ed avvolgente.Tutte le camere
sono accortamente ideate per offrire al cliente il massimo delle comodità e del relax, soffici letti con cuscini in piuma d'oca, prodotti Aveda per il bagno, tv satellitare, dvd, cd player con una vasta scelta di cd e l'accesso ad internet. Inoltre se siete amanti del Jazz il Blue Fiz Restaurant del W saprà darvi emozioni musicali e culinarie di assoluta eccellenza.
Splendidamente posizionato, tra la Settima Avenue e l’Avenue of Americas, Le Parker Meridien accoglie i suoi ospiti in una grandiosa lobby dai marmi lucenti che lascerebbe presagire un hotel in stile classico. In realtà poi si scopre un design hotel molto raffinato dove ogni più piccolo particolare è stato attentamente studiato per creare delle suggestioni che l’Economist ha suggellato come “Tradizionalmente francese, decisamente newyorkese”. Le 731 camere e suite sono
confortevolmente moderne con una predominanza di legni chiari, e rispetto agli standard della città, relativamente grandi ed ergonomicamente ispirate. Tra le camere standard da privilegiare le superior con vista sul Central Park mentre per la clientela più esigente sono diverse le tipologie di suite tra cui scegliere. Da segnalare la piscina con vista mozzafiato su Central Park per una nuotata tra i tetti del nuovo mondo.
New York
Morgans
✴✴✴✴ Sup
✴✴✴✴ Sup
237 MADISON AVENUE
Progettato da Andrée Putman, questo boutique hotel si trova in posizione eccellente, nel quartiere residenziale di Murray Hill, sulla Madison Avenue, a pochi passi dai famosi negozi della Fifth Avenue. Albergo elegante, contemporaneo e cosmopolita, quando aprì nel 1985, il Morgans si impose proprio per il suo esclusivo design. Rinnovato con continuità, ha acquisito una clientela che proviene prevalentemente dal mondo della
Gansevoort
Royalton
moda, dello spettacolo e della letteratura. Le 113 camere disposte su 19 piani sono tutte decorate e arredate con gusto, fornite di biancheria di ottima qualità e di tutti i comfort; le fotografie alle pareti sono opere originali firmate da Robert Mapplethorpe, commissionate dall’hotel nel 1985 e considerate oggi di valore inestimabile. All’interno dell’hotel si trova il ristorante Asia de Cuba, tra i migliori 10 di NewYork.
✴✴✴✴ Sup 18 9TH AVENUE
Tutto in questo hotel dallo stile “contemporary chic” è stato concepito secondo il tipico pensiero minimalista: colonne sottili e multi piano, lobby splendida e spaziosa, recentemente rinnovata , dove tutto ciò che non è puramente funzionale è nascosto alla vista. La sua eccellente ubicazione, adiacente a Times Square, al Theatre District e allo shopping della Fifth Avenue, lo rende perfetto sia chi
Hudson Hotel
44 WEST 44TH STREET
desidera avere a portata di mano tutte le principali attrazioni di Manhattan, sia per chi vuole trascorrere piacevoli e intense serate nei numerosi locali notturni della zona. Le 168 camere e suite disposte su 16 piani, sono tutte elegantemente arredate e dotate dei migliori comfort. Per chi non rinuncia a tenersi in forma anche in vacanza l’hotel dispone inoltre di un centro fitness di ottimo livello.
✴✴✴✴ 356 WEST 58TH STREET
56
L’hotel Gansevoort, considerato uno dei più sorprendenti ed attraenti alberghi della metropoli sorge nel cuore del Meatpacking District, ovvero attualmente il “quartiere più contemporary” di NewYork. L’area ospita i ristoranti e bar più in voga della città, così come un gran numero di negozi d’alta classe e grandi firme della moda. Questo boutique hotel è poi un vero gioiello di modernità, con le sue
splendide vetrate e i suoi quattordici piani che sovrastano ristorantini vecchio stile e stradine in acciottolato. Le sue 187 camere, decisamente luminose con soffitti piuttosto alti, sono dotate dei maggiori comfort. Assolutamente da non perdere la splendida piscina da cui si gode un’impareggiabile vista sul fiume Hudson. Eccellente poi la cucina di Ono, il ristorante giapponese all’interno dell’hotel.
Se siete alla ricerca di un hotel che faccia tendenza, senza dubbio l'Hudson Hotel, nei pressi di Central Park, soddisferà a pieno le vostre aspettative. Il famoso designer Philippe Starck ha qui brillantemente progettato uno scenario vibrante ed accattivante: ambienti "surreal chic" infatti, si alternano a zone più classiche. Grande attenzione è stata data ad ogni più piccolo particolare, dal
pavimento illuminato dell’Hudson Bar, che contrasta con il soffitto dipinto, alla "Cafeteria" ove dominano luci scure e soffuse. Un hotel ricco di contrasti che riflette perfettamente le tante sfaccettature di NewYork. Le 806 camere , su 24 piani, sono di dimensioni piuttosto ridotte ma dotate di tutti i più moderni comfort.
Roosevelt
New York ✴✴✴ Sup
L’hotel, che prende il nome dal 26mo presidente degli Stati Uniti e premio Nobel per la pace Theodor Roosevelt, è uno degli alberghi storici di New York. Aperto nel 1924 l’hotel, con i suoi ornamenti dorati, i soffitti a cassettoni, i pavimenti in marmo, i balconi in ferro battuto che si affacciano nella hall e i lampadari in cristallo originale Tiffany, rievoca tutt’oggi un perfetto stile anni ’20, in cui l’America vide nella prima
Park Central
45 E 45TH STREET
decade il suo boom economico e artistico. Nel ’24 Guy Lombardo e i Canadians trasmisero proprio dal Roosevelt Hotel la loro prima rappresentazione di capodanno, iniziando qui la loro brillante carriera, spettacolo che rimase poi una tradizione americana negli anni a seguire sino ad oggi. L’hotel dispone di 1015 camere, di cui 52 suite, dislocate su 19 piani.
✴✴✴ Sup 870 7TH AVENUE
Six Columbus
Il 6 Columbus Hotel è l’ultimo nato della Thompson Hotels, l’ultimo ad aggiungersi alla prestigiosa catena di hotel alla moda come quelli già presenti a Soho e Wall Street. Boutique hotel dal design originale, i cui interni progettati dal famoso architetto Steve Sclaroff si ispirano ai “mitici” anni ’60, rivisitati però in chiave moderna. I materiali più usati sono il tek e l’acciaio, che rendono a
✴✴✴ Sup 6 COLUMBUS CIRCLE
perfezione quell’“urban style” così di moda a New York. Ubicato nel cuore di Manhattan, l’hotel dispone di 88 camere dislocate su 9 piani, piuttosto piccole sono ben arredate e dotate delle principali comodità, tra cui televisore a schermo piatto, IPod docking stereo, connessione internet wireless, minibar con prodotti di Dean & Deluca.Tutte le camere sono decorate con fotografie firmate da famosi fotografi.
Affinia Manhattan
✴✴✴ Sup 371 7TH AVENUE
57
Il Park Central Hotel gode di una posizione davvero impareggiabile: si trova infatti di fronte alla Carnegie Hall, nelle immediate vicinanze della Fifth Avenue, a pochi isolati da Times Square e dai giardini di Central Park, il polmone della città. Albergo classico, caratterizzato da una grande hall con pavimenti in marmo bianco e nero e sedute in pelle, i cui ambienti contribuiscono a garantire un’atmosfera di sicuro stile.
Al ristorante Cafè New York, all’interno dell’hotel, aperto tutta la giornata, vengono servite colazioni, pranzi e cene. Nella Lounge della lobby invece si possono gustare cocktail e cibi leggeri da metà pomeriggio fino a tarda sera in divani di grandi dimensioni. Le 935 camere sono dislocate in 25 piani, e sono considerate tra le più spaziose rispetto allo standard della città, tutte classicamente e sobriamente arredate.
Aperto nel 1929, l’Affinia Manhattan gode di una posizione eccellente nel centro di Midtown Mahattan, nelle immediate vicinanze dell’Empire State Building, dei grandi magazzini Macy’s e a due passi da Times Square. Classico ed accurato, questo albergo associa allo stesso tempo lo stile un po’ elaborato tipico degli anni ’20 ad una eleganza moderna. L’hotel dispone di 526 suite disposte su 28 piani, tutte fornite di una piccola cucina
completamente attrezzata, comprendente un fornello a quattro fuochi, forno a microonde e un frigorifero. Le camere sono inoltre dotate di climatizzatore e aria condizionata, connessione internet ad alta velocità, tv via cavo e satellitare, film pay-per-view, cassaforte con spazio apposito per il laptop, oltre a letti confortevoli con biancheria di ottima qualità e con possibilità di scegliere tra un’ampia gamma di cuscini.
Rittenhouse
Stati Uniti
✴✴✴✴✴ Lusso 210 WEST RITTENHOUSE SQUARE PHILADELPHIA
Le 98 camere, di cui 11 suite, dalla generosa metratura, sono tra le stanze più spaziose della città. L'arredamento è di eccellente livello con mobili in mogano e tessuti pregiati. Il ristorante "La Croix", acclamato come uno dei migliori di Philadelphia, si affida ai sapienti tocchi dello Chef Jean-Marie La Croix che ha saputo interpretare al meglio piatti della cucina francese con i freschissimi ingredienti della costa atlantica.
Spesso menzionato nelle classifiche dei migliori hotel del mondo, il Rittenhouse vanta una splendida posizione nel cuore di Philadelphia, a pochi passi dalle più importanti attrattive culturali e di svago di questa accogliente metropoli a misura d’uomo. Lussuoso ed esclusivo, vanta un servizio di eccellenza unendo la raffinatezza e la sobrietà del passato alla dinamicità ed efficienza dello stile più moderno.
Hyatt Regency
✴✴✴✴ Sup 151 E.WACKER DRIVE. CHICAGO
Sofitel
✴✴✴✴
Il Sofitel Hotel è un’ottima combinazione di eleganza francese e stile americano. Di impronta moderna, questo ‘boutique hotel”, gode di una buona posizione nel centro del nuovo French Quarter, a pochi passi dalla rinomata Rittenhouse Square e da importanti musei quali il Philadelphia Museum of Art, il Franklin Institute of Science e il National Constitution Center. Le 306 camere sono arredate con sobria eleganza e sono tutte
120 SOUTH 17TH STREET PHILADELPHIA
dotate dei migliori comfort. Il personale multilingue e altamente qualificato, a disposizione della clientela 24 ore su 24, garantisce un ottimo servizio, anche in camera, per la cena o anche solo per uno spuntino di mezzanotte. Per le vostre serate a Philadelphia potrete godervi un po’ di meritato relax da Chez Colette, la deliziosa brasserie dall’irresistibile atmosfera anni Venti.
Palmer House Hilton
✴✴✴✴
17 EAST MONROE STREET CHICAGO
58
L’Hyatt Regency Chicago vanta una fantastica posizione sulla Magnificent Mile, considerata, forse esagerando un po’, la versione a stelle e strisce degli Champs-Elysées, lungo la passeggiata che costeggia il Lago Michigan, a pochi passi dalle più importanti attrazioni turistiche della città. lo shopping, il distretto dei teatri, e i tantissimi ristoranti questa bellissima metropoli mette a disposizione dei suoi 9 milioni
di abitanti e dei numerosissimi turisti che la visitano ogni anno. L’hotel è un moderno grattacielo, con 2019 camere disposte su 36 piani, di ampia metratura rispetto allo standard del Nord America e tutte dotate dei più moderni comfort. Da segnalare, per gli amanti della buona cucina, la Stetson’s Chop House, considerata una delle migliori Steakhouse della città.
Il Palmer House Hilton è la scelta ideale per chi non vuole rinunciare al piacere di uno degli alberghi storici di Chicago. Comodamente posizionato nel cuore del centro città, detto “loop”, questo hotel di stile europeo si trova a pochi passi da Grant Park, l’Art Institute of Chicago, il Millennium Park e il Navy Pier, oltre alle famose vie dello shopping. Costruito nel 1925 e rinnovato nel 2004, dispone di 1639 camere
distribuite su 25 piani dell’edificio, tutte arredate con gusto classico combinando con l’arredamento in legno scuro e i bagni in marmo, tutte le più moderne comodità. Gli ospiti di questa struttura potranno anche usufruire dei numerosi servizi a disposizione. Piscina coperta, vasca termale, bagno turco e sauna sono solo alcuni dei piacevoli lussi che potrete concedervi.
Washington Plaza Hotel
Stati Uniti
✴✴✴ Sup
10 THOMAS CIRCLE WASHINGTON
Il Washington Plaza offre un’atmosfera cosmopolita e un’ospitalità genuina proprio nel centro della città. E’ infatti posizionato a pochi passi dalle numerose attrazioni della capitale come la Casa Bianca, il Washington Monument e il Mall. Recentemente ristrutturata, la lobby, è particolarmente spaziosa ed elegantemente arredata con poltrone art decò. Ricavato da un edificio moderno, questo hotel di soli 9 piani,
Jurys Doyle
dispone di 340 camere classicamente arredate, e di 15 ampie junior suite, tutte dotate di ogni moderno comfort. Gli ospiti dell’hotel possono inoltre usufruire dei numerosi servizi disponibili, come il centro fitness o la piscina scoperta, dove si può godere di un cocktail o un bicchiere di Champagne in un’atmosfera resa ancor più ideale dalle candele. Il ristorante e il bar dell'albergo, servono inoltre cucina americana innovativa.
✴✴✴✴ Sup
Helix Hotel
✴✴✴✴
L’Helix è la giusta proposta per sfuggire all’ordinario, ed immergersi in un clima particolarmente chic e glamour. Ogni particolare infatti, dal viale di accesso ai dettagli degli ambienti comuni, è stato disegnato per far girare la testa e aggiungere un tocco di colore alla capitale degli Stati Uniti d’America. La posizione è ottimale: l’hotel è infatti a pochi isolati da musei importanti come il National Museum of American
Lenox
1430 RHODE ISLAND AVENUE WASHINGTON
History e la National Gallery of Art e, naturalmente, dai negozi più alla moda. L’albergo dispone di 178 camere, di cui 18 suite, tutte dotate dei più moderni comfort, ovviamente, tutto in linea con il ‘boutique style’ dell’hotel. Nell’atmosfera casual della lounge, in tema con la tendenza pop art della struttura, potrete gustare a fine giornata dei classici cocktail, serviti con un tocco di modernità.
✴✴✴✴ Sup
350 STUART STREET BOSTON
61 EXETER ST BOSTON
59
Il vecchio quartiere generale della polizia di Boston, è stato riconvertito in questo che è considerato uno degli hotel più distintivi, seducenti ed innovativi della città. Moderno ma con richiami ad uno stile classico di origini irlandesi, il Jurys è stato definito dal Boston Magazine come miglior hotel cittadino. Lo stile è accattivante con gli spazi comuni ben equilibrati in ferro e vetro, legno e pietra, e una bella
combinazione di colori per un risultato sinceramente piacevole ed intrigante al tempo stesso. A disposizione degli ospiti 225 camere dove ogni minimo dettaglio è stato attentamente studiato per assicurare il massimo comfort. Il ristorante “Stanhope Grille” serve colazioni, brunch, pranzi e cene à la carte, l’ottimo bar è rinomato per cappuccini e pasticceria e l’“Irish Bar”è ideale per veloci spuntini.
Inaugurato nel 1900, questo luxury boutique hotel è situato nel quartiere di Back Bay, nelle immediate vicinanze dei principali punti di interesse della città ad appena un blocco da boutique, gallerie d'arte e dai cafè laterali di Newbury Street. E' inoltre a poca distanza anche dalla Symphony Hall e dal Museo di Belle Arti. Ideato per dare agli ospiti la sensazione di sentirsi come a casa durante il loro soggiorno in questa
elegante città, l’hotel armonizza ottimamente ambientazione classica ed ultime novità e necessità tecnologiche. Le 212 camere, distribuite su 11 piani, dopo un rinnovo totale durato 3 anni ne sono il risultato. Durante la vostra serata a Boston, potrete cenare presso il raffinato Azure City Bar o gustare tradizionali drinks irlandesi presso il caratteristico pub Solàs dell’hotel.
Chatham Wayside Inn
Stati Uniti
✴✴✴ Sup
512 MAIN STREET CHATHAM, CAPE CODE
60
Tra le pittoresche abitazioni dagli inconfondibili tetti in legno e dai colori pastello, verdi giardini in fiore, negozietti di antiquariato e folcloristici localini si trova il Wayside Inn. Chatham è infatti la tipica, ordinata e romantica cittadina della splendida penisola di Cape Cod, la cui traduzione letteraria è “Capo Merluzzo” nome datogli dal navigatore inglese Barholomew Gasnold impressionato dalla grande presenza di questo pesce nella zona. Chatham è praticamente circondata dal mare su tre lati, dalle acque di Pleasant Bay, Nantucket Sound e dall’Oceano Atlantico, il che contribuisce ulteriormente a creare un’atmosfera che inevitabilmente rievoca l’epoca della caccia alle balene e dei suoi intrepidi capitani. Il Wayside Inn si trova esattamente nel cuore di tutto questo anzi si può dire che ne sia parte integrante. Le 56 camere, tutte con bagno privato e dotate dei migliori comfort, TV, aria condizionata a controllo
individuale, asciugacapelli, hanno lo stile inconfondibile di questi luoghi, molte anche un romantico caminetto, altre piccoli portici o balconi che affacciano sull’adiacente e verdissimo campo da golf. Procedendo lungo la Main Street, dove è ubicato l’hotel, si giunge direttamente nel centro della cittadina, dove una miriade di caratteristici negozi aspettano solo voi. Se invece si costeggia la Mooncusser’s Lane, si arriva direttamente al mare, mentre da Bridge Street si potrà godere di una spettacolare vista sul Faro di Chatham.
Belfry Inn & Bistro Sandwich
✴✴✴ Sup
8 JARVES STREET SANDWICH, CAPE CODE
La penisola di Cape Code, con le sue bellissime spiagge che si sviluppano per più di cento chiilometri, è da sempre meta di villeggiatura per eccellenza delle famiglie più in vista di Boston e New York, una su tutte la famiglia Kennedy. Di questa preziosa collana di villaggi da cartolina fa parte anche la cittadina di Sandwich, con i suoi giardini immacolati, i graziosi negozietti, le gallerie d’antiquariato e i pittoreschi Bed & Breakfast. Uno di questi è il Belfry Inn & Bistro. Questo particolare hotel comprende tre diversi edifici, ognuno dei quali rievoca un diverso periodo architettonico. Il “The Painted Lady” in stile chiaramente vittoriano costruito nel 1882 (9 camere) il “The Village House”, in stile federale, primi dell’800 (6 camere) e il “The Abbey”, dei primi del ‘900, in origine una chiesa, tanto che le sue 6 camere sono chiamate con i nomi della settimana visto che la domenica Dio si riposò.
Le 21 camere, tutte diverse tra loro, sono arredate con gusto e mobili di uno stile originale che richiama ciascuna struttura, sono fornite dei principali comfort, e alcune anche un delizioso caminetto, mentre altre hanno vetrate colorate o balconcini privati. Il soggiorno include anche una succulenta colazione. A pranzo, presso il Painted Lady Cafè si potranno gustare le zuppe tipiche della zona mentre per la cena, presso il Belfry Bistro, un’ottima cucina stagionale è servita in una sala resa ancora più accogliente da un grande camino, vetrate colorate e la musica del piano bar.
The Wauwinet Inn
Stati Uniti ✴✴✴✴
120 WAUWINET ROAD NANTUCKET ISLAND
Circondato da spiagge su due lati e da una riserva naturale sul terzo, splendidamente isolato, il The Wauwinet Inn regala ai propri ospiti la tipica ambientazione da isola privata. Questo splendido boutique hotel di lusso, ha aperto i battenti nel 1850, come ristorante, ed il ristorante che tutt'ora ospita, il Topper's, è senza dubbio il migliore dell’isola di Nantucket, raggiungibile solo in barca. Il The Wauwinet Inn è l’ideale della perfetta vacanza a Nantucket: la privacy e la discrezione che lo caratterizzano sono infatti alcuni dei punti di forza di questo hotel, dove l’atmosfera è sempre rilassata e tranquilla. Questo grazie anche al fatto che i bambini al di sotto dei 12 anni non sono ammessi, e l’accesso all’edificio principale è consentito solo agli adulti, mentre i ragazzi al di sotto dei 17 anni possono usufruire solo dei cottage all’esterno. Le sue 35 stanze, sia quelle nell’edificio principale che quelle
posizionate nei cottage, sono tutte rifinite con lo stile tipico della campagna nord occidentale americana, con molto chintz e mobili di legno di pino. Le lenzuola e la biancheria sono del miglior cotone egiziano, ed i bagni, tutti con vasca indipendente, mettono a disposizione prodotti Crabtree & Evelyne. Questa meravigliosa locanda è anche il miglior punto d’appoggio per le numerose attività che si possono svolgere sull’isola, come escursioni via mare, vela, kayak, e molto altro, oltre ovviamente alla possibilità di oziare nelle due splendide spiagge private.
The Victorian Inn
✴✴✴✴
24 SOUTH WATER STREET MARTHA’S VINEYARD
Il The Victorian Inn, posizionato nel cuore della graziosa Edgartown, città principale dell’isola di Martha’s Vineyard, è un romantico hotel che richiama le antiche atmosfere delle case dei Capitani all’epoca della caccia alle balene sulla costa meridionale del Massachusetts. Situato nella graziosa South Water Street, dove molti Capitani costruirono le loro dimore, e ad un isolato dalla darsena e dal porto, gode di una posizione ottimale per tutto quello che questa amabile cittadina può offrire, con una breve passeggiata si raggiungono infatti i molti ristorantini, i caratteristici negozietti, nonché musei e gallerie d’arte che fioriscono in tutta l’isola. Le 19 elegantissime stanze in stile vittoriano, sono tutte state studiate e realizzate per accogliere i propri ospiti come fossero a casa propria: un decanter di sherry, fiori freschi appena recisi e altri piccoli ma importanti dettagli rendono l’ambiente ancora più coinvolgente.
Molte camere sono anche dotate di letti a baldacchino e balconcino privato, alcune si affacciano sul verdissimo giardino all’inglese, mentre altre godono della vista sul porto e su Chappaquidick Island. Il servizio, estremamente caldo ed accogliente, comprende anche una deliziosa colazione mattutina e il tradzionale tè pomeridiano, serviti in giardino se il tempo lo consente, oppure di fronte al caminetto del grande soggiorno.
61
Universal Portofino Bay
Orlando
✴✴✴✴✴
5601 UNIVERSAL BOULEVARD
“La dolce vita”. Questo potrebbe essere il “leit motiv” che meglio esprime l’esperienza di una vacanza in questo Resort della catena Loews, posizionato all’interno degli Universal Orlando. Superfluo dire che gli architetti si sono ispirati alla nostra Portofino per ricreare suggestioni tipiche di un classico villaggio ligure. A disposizione della Clientela 750 camere di cui 45 suite.Tutte sono
arredate in stile classico e dotate dei più moderni comfort per assicurare agli ospiti un soggiorno piacevole e rilassante: tv via cavo e satellitare, connessione ad internet ad alta velocità, aria condizionata e controllo temperatura ambiente sono infatti a disposizione della clientela. Per gli ospiti del Resort diversi i privilegi, tra i quali i trasferimenti gratuiti agli Universal sia in Water Taxi che in navetta.
Hyatt Grand Cypress
✴✴✴✴
ONE GRAND CYPRESS BOULEVARD
Universal Hard Rock
✴✴✴✴
5800 UNIVERSAL BOULEVARD
Immergetevi nell’atmosfera da palcoscenico dell’Universal Hard Rock Hotel, sarà un’ esperienza unica. Tutto in questo hotel celebra l’energia del Rock ‘n’ Roll e i fasti dell’epoca della famosa canzone degli Eagles “Hotel California”. Le 650 camere, distribuite su 7 piani, sono elegantemente arredate in stile moderno. Ogni stanza è stata recentemente dotata di diversi nuovi comfort tra cui spiccano TV a
schermo piatto e docking station e CD player. All’interno del Resort, sette ristoranti, tutti citati nelle guide locali, presentano varie esperienza culinarie. La posizione è ottima, sull’International drive, la principale via turistica di Orlando, adiacente alle numerose attrazioni e parchi a tema, tra i quali SeaWorld Adventure Park, Discovery Cove e Wet ‘n’Wild, oltre a numerosi negozi e ristoranti.
Staybridge Suites
✴✴✴ Sup
8480 INTERNATIONAL DRIVE
62
Scoprite l’oasi del Grand Cypress Hotel: all’interno di una riserva, l’albergo si trova in mezzo a più di 600 ettari di paesaggio lussureggiante e percorsi naturali, tra piante esotiche e fauna locale. Questo moderno hotel di 18 piani, dispone di 750 ampie camere, decorate con colori che ricordano la rigogliosa flora della Florida, arredante con decori in stile tropicale e complementi in rattan. Ogni stanza ha un proprio balconcino affacciato sui
giardini, sulla splendida piscina o sulle cascate, ed eleganti bagni in marmo; tutte dotate delle migliori comodità e tecnologie. L’hotel è ottimamente posizionato a Lake Buona Vista, nelle immediate vicinanze di Sea World, Discovery Cove, Universal Studios, e naturalmente a breve distanza dai parchi a tema di Walt Disney World. Uno shuttle sarà a vostra disposizione per farvi raggiungere comodamente tutte le attrazioni locali.
Questo albergo in stile classico è particolarmente adatto alle famiglie o a piccoli gruppi di amici. L’hotel dispone infatti di 146 suite da una o due camere da letto, che arrivano ad ospitare fino a 6 persone. Rinnovate di recente, sono particolarmente ampie e arredate con gusto.Tutte le camere dispongono di una cucina completamente attrezzata e sono fornite dei principali comfort. L’albergo si trova all’interno di un
contesto molto bello, fatto di corti accoglienti ed invitanti, ed al suo interno si trova anche una piscina riscaldata scoperta e una piccola piscina per bambini. La posizione è indiscutibile: situato sulla International Drive, a Lake Buona Vista, da qui sono facilmente raggiungibili tutte le attrazioni di punta della città, come gli Universal Studios, Sea World, Discovery Cove e i parchi a tema di Walt Disney World.
Miami South Beach
Loews Miami
✴✴✴✴ Sup
L’energica e palpitante Collins Avenue ospita uno dei migliori alberghi di Miami. Situato proprio ai limiti dell’Art Decò District, direttamente sulla spiaggia di South Beach, il Loews è la perfetta combinazione di atmosfere anni 30 e 40 e sofisticata modernità. L’hotel si compone di due strutture, il St. Moritz Building, originale edificio degli AnniVenti in stile coloniale e una moderna torre di 18 piani caratterizzata da un ambiente tropicale
✴✴✴✴ Sup
1601 COLLINS AVENUE
con una splendida piscina con cabanas e jacuzzi. Le 790 camere, di cui 62 suite, tutte elegantemente arredate, dispongono di tutti i comfort necessari ad una clientela esigente. Gli amanti della buona cucina, presso l’hotel troveranno ottimi ristoranti che propongono svariate tipologie di menù: dalla cucina fusion-americana servita su una terrazza vista oceano, alla cucina tipica di New Orleans rivisitata.
The Park Central
Marriott South Beach
✴✴✴ Sup 640 OCEAN DRIVE
161 OCEAN DRIVE
Tra i più popolari di Miami, quest’hotel fronte mare in stile Art Déco, si è imposto come uno dei più lussuosi boutique hotel della Florida. Posto tra la spiaggia e Ocean Drive, il Marriott è l’ideale per soggiorni balneari a tutto relax alternati a spensierate passeggiate serali tra negozi e locali: il Nikki Beach, direttamente sulla spiaggia, propone ottimi mojitos da gustare adagiati su di un lettino o sotto un ombrellone.
Per gli amanti del movimento invece, consigliamo il Jazid. Disco-pub che, con musica live tutte le sere, garantisce vivaci nottate.. Le 236 camere, solari ed accoglienti dispongono dei migliori servizi nonché delle più moderne tecnologie, accompagnate dalla presenza di balconi per ammirare meravigliosi tramonti sul mare.
Ocean Five Hotel
✴✴✴ 444 OCEAN DRIVE
63
Costruito nel 1937, il The Park Central è noto con il nome di “The Blue of the Ocean Drive”. Restaurato mantenendo lo stile originale nel 1987, l’hotel è ancora oggi, come nell’Epoca d’Oro, una delle strutture più conosciute di South Beach. Situato in ottima posizione, nel cuore della centralissima Ocean Drive e a pochi passi dall’oceano, è un edificio dai colori pastello in perfetto stile Art
Déco, ricco di fascino e storia Dispone di 115 camere e 12 spaziose suite, arredate con semplicità e gusto con mobili d’epoca che rievocano, almeno in parte, la storia dell’hotel, con complementi e foto della Miami degli Anni Trenta. Dislocate su tre piani, la maggior parte di esse gode di una notevole vista sulle lunghe spiagge di Miami e tutte sono dotate di ogni comfort.
La Ocean Drive comprende 15 isolati di spiagge, vita notturna e divertimento; l’Ocean Five Hotel si trova proprio dove inizia l’atmosfera unica di South Beach, a pochi passi dai numerosi locali, ristoranti e boutique grandi firme. Costruito nel 1939, l’hotel è composto da due edifici di due e tre piani dai colori pastello, perfettamente in linea con l’architettura Art Déco di South Beach. Questo grazioso boutique hotel
dispone di 56 camere dai richiami mediterranei, recentemente ristrutturate e tutte dotate dei migliori comfort. Per gli amanti della tavola, il “Fifty Restaurant & Lodge” posizionato proprio di fronte all’hotel, offre una gustosa cucina americana in un ambiente sofisticato. Da non perdere i piatti saporiti del “444 Restaurant and Lodge” e dell’”Ocean Five Bistro”, uno dei pochi se non l’unico a Miami ad avere un forno a legna.
Las Vegas
Trasferimenti,Visite ed Escursioni
TRASFERIMENTI REGOLARI Trasferimento con bus o minibus regolare dall’aeroporto in hotel o viceversa.
TRASFERIMENTI PRIVATI Trasferimento in auto privata dall’aeroporto in hotel o viceversa. VIP SERVICE Concedetevi il lusso di arrivare presso il vostro albergo a bordo di una sfavillante Limousine!!
64
HIGHLIGHTS (3 ore) - SBW-1 Per chi non ha molto tempo a disposizione e non vuole comunque perdersi l’immensa bellezza del Grand Canyon la soluzione migliore è sicuramente dall’alto con un volo panoramico davvero mozzafiato.
GRAND CANYON CELEBRATION (3 ore) - PBW-4 Una delle escursioni più emozionanti in assoluto. In elicottero si parte per il Grand Canyon godendo dall’alto di un paesaggio mozzafiato. Per completare al meglio questa indimenticabile esperienza è incluso un leggero pranzo o la colazione sulle sponde del leggendario fiume Colorado dove si brinderà a base di Champagne. Al termine rientro a Las Vegas sorvolando il Lake Mead e la possente Hoover Dam. EMERALD ESCAPES (3 ore ca.) - HLW-4 L’escursione inizia con un trasferimento in limousine che vi
Spot on Las Vegas
porterà all’area VIP del terminal del MacCarran Airport, da dove, a bordo di un modernissimo Eco Star Jet Helicopter EC-130, si parte per il West Rim del Grand Canyon, il sorvolando il Lake Mead e l’imponente Hoover Dam. All’arrivo si scende di ben 4000 piedi per un pic-nic con brindisi a base di champagne sulle sponde del mitico Colorado River. Al ritorno è previsto un breve sorvolo anche sulla famosissima strip di Las Vegas. Rientro in hotel in limousine.
L’INCREDIBILE SKYWALK DEGLI INDIANI HUALAPAI (7 ore ca.) Avventuratevi nella parte meno battuta dell’immenso Parco Nazionale del Grand Canyon. Il West Rim si raggiunge con un breve volo da Las Vegas ed è territorio degli indiani Hualapai. Dopo uno spuntino avrete modo di fare una tra le più emozionanti passeggiate della vostra sullo spettacolare Skywalk un arco trasparente dove avrete la sensazione di camminare sospesi sulle profonde gole del canyon a più di 1.600 metri d’altezza. GRAND CANYON DELUXE (ca. 8 ore) – GBG-4 Un classico, imperdibile!! Si raggiunge il Grand Canyon in aereo sorvolando Las Vegas, il Lake Mead, l’imponente HooverDam lungo il mitico Colorado River. All’arrivo breve visita al South Rim per cogliere le immagini più belle del
canyon dai diversi punti panoramici. Dopo il pranzo tempo a disposizione e rientro a Las Vegas.
MONUMENT VALLEY (12 ore ca.) – GBM-4 Dapprima si raggiunge il Grand Canyon sorvolando Las Vegas, il Lake Mead, l’imponente HooverDam lungo il mitico Colorado River. Qui si atterra per rifornimento e si prosegue verso la Monument Valley. All’arrivo visita a bordo di una 4x4 di questa che è considerata una delle aree più belle e suggestive dell’ovest americano. Pranzo al sacco. Rientro a Las Vegas in serata.
The Venetian
Las Vegas ✴✴✴✴✴
3355 LAS VEGAS BOULEVARD SOUTH
Canal Grande e passando sotto il ponte di Rialto. Una moltitudine di ristoranti e negozi sono dislocati lungo le calli illuminate dai tipici lampioni veneziani. Le camere, anch'esse strepitose, sono state meticolosamente curate nei più piccoli dettagli. E la vista che si gode dalle finestre bifore ad ogiva è proprio quella della Serenissima…
Il Venetian è uno strepitoso esempio di gusto ed eleganza, tra marmi italiani, statue, giardini pensili e fantastici mobili realizzati con pregiati legni intagliati. Nulla è stato lasciato al caso e si ha la perfetta riproduzione di affrescati salotti veneziani con scintillanti candelabri, specchi lievemente opacizzati e dipinti del Tintoretto. Una gondola vi condurrà in una delle 3.800 ampie camere, attraversando il
Paris Las Vegas
✴✴✴✴
3655 LAS VEGAS BOULEVARD SOUTH
Bellagio Hotel And Casino
✴✴✴✴✴
3600 LAS VEGAS BOULEVARD SOUTH
Di indescrivibile magnificenza, il Bellagio detiene il primato tra gli alberghi più esclusivi e sofisticati del mondo. Eleganza, lusso, servizio impeccabile sono assicurati. Magnifiche le sue fontane, in un lago artificiale di quasi 5 ettari con getti d'acqua alti sino a 74 metri e con suoni e luci ripetuti in svariate coreografie. Non manca il centro benessere e una galleria dedicata allo shopping, con numerosi negozi e boutique.
Le 3.421 ampie camere, con vista mozzafiato sulla città e di varie tipologie, sono tutte arredate con finissimo gusto e dotate di ogni confort. Membro della "The Leading Hotels of the World", caratterizzato da un servizio impeccabile e un’atmosfera assolutamente sofisticata, è senza dubbio una delle scelte più lussuose in città.
Planet Hollywood
✴✴✴✴
3667 LAS VEGAS BOULEVARD SOUTH
65
Soggiornare al Paris Hotel è l’occasione giusta per essere catapultati nella sofisticata e romantica atmosfera della capitale parigina e contemporaneamente tuffarsi tra le mille luci di Las Vegas. Idealmente posizionato al centro della famosa Strip, il cuore pulsante della vita diurna e notturna di questa vibrante città, si accede all’hotel e alle camere attraverso l’Arc de Triomphe e la Tour Eiffel, e tra le eleganti
boutique parigine e caratteristici café. Questo European-style hotel di sapore classico, accoglie i propri ospiti in un ambiente frizzante e allo stesso tempo accogliente. Le sue 2916 camere, di cui 295 suite, ovviamente ispirate allo stile francese, sono naturalmente dotate dei migliori comfort, con servizio in camera 24 ore su 24.
Il Planet Hollywood Resort & Casino farà sentire ognuno di voi come una celebrità, regalandovi il fascino di Hollywood e un’accoglienza da star nella più esilarante città degli Stati Uniti. Il divertimento vi aspetta sia all’interno che all’esterno dell’hotel: questo albergo, riprogettato e rinnovato nel 2007, ottimamente posizionato nel cuore dello scintillante Strip, ha al suo interno oltre
all’enorme Casino , anche di uno show room da 1500 posti e di un teatro da 7000 posti, con una vasta programmazione di spettacoli e concerti. L’hotel dispone di 2567 camere e suite, distribuite tra i 38 piani dell’edificio principale e i 23 piani delle due torri. Tutte con bellissimi bagni in marmo e dotate dei migliori comfort e della migliore tecnologia.
San Francisco
Trasferimenti,Visite ed Escursioni
TRASFERIMENTI REGOLARI Trasferimento in bus regolare dall’aeroporto all’hotel e viceversa.
TRAFERIMENTI PRIVATI Trasferimenti in auto privata dall’aeroporto all’hotel e viceversa.
66
GIRO CITTA’ CON PULLMAN REGOLARE Alla scoperta di una delle città più belle e affascinanti degli Stati Uniti. Ricca di contrasti, dove edifici in stile vittoriano si affiancano ad un’architettura moderna, San Francisco offre bellissimi scorci e molteplici attrazioni. La visita ha una durata di ca. 4 ore e il servizio prevede una condivisione con altri turisti. Non è escluso che i clienti debbano raggiungere con i propri mezzi una località di ritrovo luogo di partenza del tour.
GIRO CITTA’ CON AUTO PRIVATA Non c’è niente di meglio che godere delle bellezze di San Francisco comodamente seduti a bordo di un’auto prenotata solo per voi. Scoprite tutti gli angoli e le diverse culture di questa metropoli cosmopolita e godetevi gli splendidi panorami lasciandovi trasportare tra le famose “strade di San Francisco” .
Spot on San Francisco
MUIR WOODS & SAUSALITO CON PULLMAN REGOLARE Una delle escursioni più classiche nei dintorni di San Francisco. Appena oltrepassato il Golden Gate Bridge vi aspettano i 500 acri del Muir Woods, National Monument dove sorgono alcune delle più alte e longeve sequoie della California, e a seguire si raggiunge il caratteristico villaggio di Sausalito, ricco di negozietti e gallerie d’arte. La visita ha una durata di ca. 4 ore e il servizio prevede una condivisione con altri turisti. Non è escluso che i clienti debbano raggiungere con i propri mezzi una località di ritrovo luogo di partenza del tour. CARMEL & MONTEREY CON PULLMAN REGOLARE L’escursione di un’intera giornata prevede la visita dei due pittoreschi paesini di Carmel e Monterey. Percorrendo un tratto di costa sull’Oceano Pacifico dal panorama mozzafiato si raggiunge dapprima la cittadina di Carmel, rinomata per le sue strade ordinate, i negozi di antiquariato, le gallerie d’arte e le sale da tè, e più tardi la non meno bella Monterey, dove gli influssi della colonizzazione ispano-messicano sono evidenti nell’architettura delle sue abitazioni.
Il servizio prevede una condivisione con altri turisti. Non è escluso che i clienti debbano raggiungere con i propri mezzi una località di ritrovo luogo di partenza del tour.
SERATA JAZZ O BLUES La serata inizia poco prima di cena, il vostro autista vi aspetterà nella hall dell’hotel e vi accompagnerà per un breve giro nella San Francisco by night. Attraverso il Bay Bridge si raggiungono gli emozionanti scenari di Treasure Island e del Golden Gate Bridge al tramonto. Si prosegue poi verso il ristorante prenotato per voi dove uno spettacolo jazz o blues a seconda delle vostre preferenze musicali accompagnerà la cena per una serata indimenticabile. Al termine rientro in hotel in auto privata.
The Fairmont
Rinomato e più volte premiato quale uno degli alberghi più prestigiosi del mondo, il Fairmont gode di una splendida posizione, a due passi da Union Square, e poco distante dal Fisherman' s Wharf. Nella lobby, salotti finemente arredati con pezzi di antiquariato, risaltano quanto le dorate cornici dei quadri di fine '800, anche le camere, con rifiniture di altissimo pregio, si contraddistinguono per gusto e
Argonaut
San Francisco ✴✴✴✴✴ 950 MASON STREET
raffinatezza. Le "Fairmont Room" (30 mq) sono le camere standard che offrono una veduta sul patio interno. La categoria subito superiore è rappresentata dalle "Exterior Room" che si differenziano per metratura (39 mq) e per veduta. Le camere "Deluxe" (35 mq), vantano una veduta spettacolare sulla città e su Nob Hill. Le "Signature", ai piani più alti, hanno una vista mozzafiato sulla baia e sul Golden Gate.
✴✴✴✴ 495 JEFFERSON STREET
The Clift
✴✴✴✴✴
Ubicato in un bel palazzo del 1915, il Clift offre interni completamente restaurati e concepiti da alcuni degli architetti e designer più in vista sulla scena mondiale. Il risultato è un prezioso gioiello d'arte moderna, che fa del Clift un superbo ed eccentrico hotel di lusso. La mano decisa e riconoscibile di Philippe Starck ha creato una fusione di gusto antico con il contrasto di moderni pezzi d'arredo disegnati e
Nikko
495 GEARY STREET
realizzati unicamente per questa struttura. Le 375 camere, tutte elegantemente arredate con mobili di lusso in un ambiente dai colori tenui che contribuisce a creare un’ambientazione altamente sofisticata, offrono un bellissimo panorama sul Golden Gate. Una cena al ristorante "Asia de Cuba" rappresenta per molti un momento magico per sperimentare i piatti della cucina latino americana.
✴✴✴ Sup 222 MASON STREET
67
Bellissimo boutique hotel, l'Argonaut è ubicato a Fisherman' s Wharf, nel cuore di una delle zone più belle e suggestive di San Francisco. La sua facciata di quatto piani in mattoni rossi ci riporta immediatamente ad un atmosfera d'inizi novecento, mentre entrando si scopre poi un'architettura decisamente in stile marinaro. Non mancano infatti, elementi d'arredo quali cime, timoni e antichi
pezzi di velieri che contribuiscono a creare una gradevole atmosfera tipica di un hotel che si affaccia su un immenso oceano. Le 252 camere, spaziose e con marcati elementi marinareschi, sono dotate di ogni comfort. L'hotel dispone di accoglienti ambienti comuni, dove poter concedersi una pausa per un cocktail dopo una passeggiata nell'animata zona, ricca di negozi, locali e ristoranti.
Tutto in questo hotel è stato concepito per accogliere ospiti in viaggio di lavoro e turisti in cerca di relax. L’aspetto confortevole ed accogliente, fa dell'Hotel Nikko San Francisco un'oasi di serenità nel cuore di una delle città più dinamiche degli Usa. Strategicamente ubicato nel cuore della città, dista pochi passi dal Moscone Center, dai teatri e dai numerosi ristoranti di Union Square. Le 532 ampie camere dell'hotel
distribuite su 25 piani dalle tonalità calde e avvolgenti, vantano una spettacolare vista dall’alto della baia. Godono inoltredei migliori comfort e tecnologie impreziositeda oggettistica moderna. Tra gli ambienti comuni, un comodo business center e un’innovativa Spa. Dal punto di vista gastronomicoda non perdere l’Anzu, cucina giapponese ed europea in un menù decisamente originale per tutti i palati.
Beverly Wilshire
Los Angeles ✴✴✴✴✴ Lusso
WILSHIRE BOULEVARD AT RODEO DRIVE
Nel cuore di Beverly Hills, dove il mitico Wilshire Boulevard incontra Rodeo Drive, da più di 70 anni il “Beverly Wilshire rappresenta la massima espressione del lusso, dell’eleganza e dell’ospitalità. Molti degli ospiti vivranno, sin dal loro ingresso, una sensazione di deja-vù. È questo infatti l’hotel dove si sono svolte le indimenticabili scene del film “Pretty Woman”. L’hotel dispone di 395 camere di cui 147, sono ospitate
nell’ala più classica “Wilshire Wing”, mentre le restanti 252 camere, sono ospitate nell’ala più Moderna “Beverly Wing”. Per la clientela più esigenti segnaliamo poi tutta una serie di suite, dalle Premier alla Penthouse, per le quali si è raggiunto il massimo in termini di lusso ed eleganza. Completano l'offerta il "The Blvd Restaurant and bar", sofisticato ed elegante, e un centro benessere con una moderna Spa.
Hyatt Regency Century Plaza
✴✴✴✴
2025 AVENUE OF THE STARS
Mondrian
✴✴✴✴
Se da un hotel pretendete tranquillità e discrezione, il Mondrian non è certamente la scelta più adatta. Direttamente sul famosissimo Sunset Boulevard, nel cuore della vita notturna di Los Angeles l’hotel ospita infatti al suo interno ristoranti e bar come l’"Asia de Cuba” su tutti, per gustare i sapori del Sud America o il "Seabar", specializzato in piatti di frutti di mare e sushi, senza tralasciare lo "Skybar", per un drink.
8440 WEST SUNSET BOULEVARD
Il Mondrian però, è anche un piccolo gioiello per gli interni, che con pezzi di altissimo design affiancati ad elementi di vero antiquariato, rendono l’ambiente coinvolgente ed accattivante. Le 238 camere, abbastanza ampie, si distinguono per bellezza e linearità con un arredamento curato anche nei più piccoli dettagli, quasi interamente bianco, per rendere l’atmosfera particolarmente raffinata.
Renaissance Hollywood
✴✴✴✴
1755 NORTH HIGHLAND AVENUE
68
Adagiato tra sette acri di giardini, in un contesto particolarmente lussureggiante, l’Hyatt Recency Century Plaza più che un hotel è da considerarsi un vero e proprio resort di città, posizionato nel cuore di Century City, a breve distanza dai popolari quartieri di Beverly Hills e Hollywood. Lo stile sobrio ed elegante e il servizio impeccabile lo collocano tra i migliori alberghi di Los Angeles. Una ampia a luminosa lobby conduce
alle 726 spaziose camere, arredate in maniera essenziale e lineare ma allo stesso tempo molto confortevoli e accoglienti.Tutte le stanze hanno inoltre un piccolo balcone che ai piani più alti offre una splendida vista dell’Oceano Pacifico ad ovest e di Hollywood e Beverly Hills ad est. Il servizio Concierge è a vostra disposizione per consigliarvi sullenumerose attività possibili in questa grande metropoli.
Il Renaissance Hotel è parte integrante della frenetica vita di Hollywood. Posizionato sul celeberrimo Hollywood Boulevard, questo classico ma moderno hotel vi darà la possibilità di immergervi in quella realtà patinata tipica di Los Angeles. Passeggiando sulla Walk of Fame, a solo pochi passi di distanza, si può raggiungere il Kodak Theatre, famoso per la celebre premiazione degli Oscar. Dalle sue 604 camere, di cui 33 suite,
si gode una incredibile vista sulle colline di Hollywood e sulla famosa “scritta” diventata il simbolo dell’intera città. Tutte arredate con sobria eleganza, sono particolarmente spaziose e fornite dei maggiori comfort e tecnologie. Ottimo il Twist Restaurant situato al mezzanino, dove potrete gustare dai patti tipici della cucina californiana ai fantasiosi cocktail.
Georgian Hotel
Costruito nel 1933, il Georgian hotel si distingue per la sua architettura Art Deco, unica nella zona di Los Angeles. Edificio storico che, anche in seguito ad una importante ristrutturazione ha saputo mantenere lo stile e l’atmosfera originale. La posizione fronte mare offre una spettacolare vista sull’oceano e sulla baia, perfetta per godersi i famosi tramonti californiani. Adiacente al Palisades Park, è a solo due isolati dal
The Ivy Hotel
Stati Uniti ✴✴✴✴ 1415 OCEAN AVENUE SANTA MONICA
famoso Santa Monica Pier e dalla Third Street Promenade, strada pedonale con negozi e ristoranti. L’hotel dispone di 84 camere piuttosto spaziose, anch’esse in purostile Art Deco. Oltre alle categorie standard e superior con vista oceano, sono disponibili due diverse tipologie di suite. Consigliamo di godervi colazione e pranzo presso il The Verandah, ristorante all’aperto affacciato sull’oceano.
✴✴✴✴ 600 F STREET SAN DIEGO
The Huntley
✴✴✴✴ Sup
L’Huntley Hotel è rinomato per l’ambientazione casual urban chic che vi accoglierà fin dalla lobby: l’arredamento post-moderno è posto acreare un’atmosfera raffinata e molto accogliente. Corridoi dai colori pastello vi condurranno nelle 189 camere. Suddivise nelle tipologie standard, premiere e Huntley king, tutte elegantemente arredate, riflettono lo stile contemporaneo delle aree comuni, e sono dotate dei più
W San Diego
111 SECOND STREET SANTA MONICA
moderni comfort. Per la clientela più esigente l’hotel mette a disposizione anche 20 spaziose suite. Inaugurato di recente, il ristorante The Penthouse propone una varietà di succulente specialità. La posizione è ideale. Con una breve passeggiata si raggiungono il famoso Santa Monica Pier, ripreso innumerevoli volte nei telefilm californiani, e la famosa via dello shopping, l’animatissima Third Street Promenade.
✴✴✴✴ 421 WEST B STREET SAN DIEGO
69
L’hotel Ivy è situato nel cuore del Gaslamp Quarter, nella zona storica di San Diego. Quest’area, inserita nel National Register of Historic Places per la presenza di molti edifici d’epoca vittoriana, negli anni 80 e 90 ha subito molti interventi di tutela e oggi è il quartiere più vivace e frequentato della città, fulcro della vita notturna. Aperto nel giugno 2007, questo luxury boutique hotel vi darà il benvenuto
con un’atmosfera modernamente sofisticata e un po’ snob. Adatto principalmente ad una clientela giovane, l’hotel è caratterizzato da ambienti comuni in stile urban chic con colori dai toni scuri e caldi, e dispone di 159 camere dotate di tutte le più moderne tecnologie. Il Club Envy e l’Eden Bar, situato a bordo piscina, sono nightclub frequentemente scelti per passare le serate in compagnia di ottimi drink e fantasiosi cocktail.
Il W, si propone come un albergo dall’ambiente e atmosfera di tendenza ma al tempo stesso familiare e accogliente. Situato a due passi dal famoso Gaslamp Quarter, l’hotel è idealmente posizionato a breve distanza da tutte le più importanti attrazioni della città: Mission Beach, due chilometri di spiaggia bianca, la Simphony Hall e il Balboa Park, il polmone verde di San Diego e il San Diego Zoo. Le 261 camere sono
distribuite tra i 19 piani dell’hotel. L’arredamento di design e le tonalità decise contribuiscono a creare un’atmosfera effervescente e dinamica unite alle comodità dei maggiori comfort e tecnologie. La lista d’attesa per accedere al Beach Bar è spesso lunghissima, ma gli ospiti dell’albergo godono della priorità, quindi non mancate l’opportunità di un cocktail a bordo piscina con il panorama della città sullo sfondo.
70
Moana Surfrider
Ohau, l'isola degli incontri, è la più rinomata delle Hawaii. I luoghi più famosi come Honolulu e Pearl Harbour sono tutti su questa isola. A sud-est dal centro della capitale, Honolulu, si estende Waikiki, cuore turistico con tutti i maggiori alberghi e teatro della vita notturna cittadina. È qui che dal 1901 il leggendario "Moana Surfrider" ha introdotto al mondo il concetto della calda ospitalità hawaiana. Direttamente posizionato fronte oceano, davanti ad un bel tratto di spiaggia, il Moana Hotel ha avuto diverse ristrutturazioni nel corso degli anni e alla costruzione originale è stata affiancata un'ala più moderna. Gli architetti sono comunque riusciti a mantenere inalterata quella affascinante atmosfera, tipica degli hotel con una lunga storia, malgrado si siano apportati significativi ritocchi in stile più contemporaneo. Come ci si può aspettare da un hotel 5 stelle, le camere sono eleganti e confortevoli. Il largo utilizzo di colori pastello con
Hawaii Islands ✴✴✴✴
Hilton Hawaiian Village
✴✴✴✴
OAHU
elementi di decoro in perfetto stile hawaiano, le rendono ancor più gradevoli. La camere dell'ala storica, la Banyan Wing, si caratterizzano per elementi di arredo più antichi in legno di mogano o nel raro legno di "koa". Tutte sono dotate di Tv, accesso internet, cassetta di sicurezza, aria condizionata, minibar, attrezzatura per preparare caffé e tè in camera, asciugacapelli. Anche da un punto di vista culinario lo Sheraton Moana offre alla sua clientela un'ampia varietà di soluzioni. Il Banyan Veranda è il posto ideale per una cena all'aperto o per i brunch domenicali. Malgrado la maggior parte degli ospiti sceglie il Moana per rilassarsi ai bordi della sua bella piscina o di fronte sulla spiaggia privata (teli forniti dall'albergo), ricordiamo che Waikiki, sia di giorno che di notte, offre ai suoi visitatori un ritmo di vacanza sempre molto frizzante.
Questo Resort, situato direttamente sulla spiaggia di Waikiki, offre eleganti sistemazioni accompagnate dalla nota ospitalità hawaiana. Piante tropicali e fauna esotica animano il grande giardino che circonda la struttura, creando un ambiente incantevole. La comodità delle 726 stanze e suite splendidamente posizionate con vista sull’esotico giardino è data invece dai più moderni comfort di cui esse sono dotate. Sono inoltre disponibili 22 tra ristoranti e lounge, oltre 90 negozi e ben 5 piscine, tra cui la magnifica Super Pool dalla splendida ambientazione. A disposizione degli ospiti anche l’esclusiva Mandara Spa che propone una gamma completa di trattamenti di ultima generazione. Il soggiorno viene poi allietato dalla miriade di iniziative disponibili per tutte le esigenze: dai corsi di danze tipiche, alle lezioni di aquagym, alle diverse proposte di escursioni naturalistiche e culturali.
OAHU
Insomma che cerchiate un po’ di relax balneare o avventurose escursioni attraverso foreste pluviali, o ancora passeggiate naturalistiche attraverso rigogliosi giardini botanici, l’Hilton Hawaiian Village è quello che fa per voi!!
71
Fairmont Kea Lani Maui Resort
Godere di spettacolari spiagge, accarezzati da una brezza oceanica ammirando all’orizzonte il sole calare dietro al mare, è uno degli spettacoli più suggestivi che questo hotel possa offrire. Sorto nella famosa Wailea di Maui, il lussuoso Resort fronte oceano offre tutto il meglio per soddisfare qualsiasi esigenza. Le tre ampie piscine nonché i campi da golf e da tennis sono perfettamente
Hawaii Islands ✴✴✴✴✴ MAUI
integrate da un intenso programma di attività. Le 413 confortevoli camere e suite, non sono l’unica proposta del Resort che propone anche la sistemazione in 37 villette. Notevole il ristorante Nick’s Fish. La scelta migliore per gustare specialità di pesce.
Sheraton Kauai Resort
✴✴✴✴✴ KAUAI
Sheraton Maui Resort
L'Isola di Maui, la seconda dell'arcipelago per dimensioni, è rinomata per le sue numerose e splendide spiagge, considerate tra le migliori al mondo per gli amanti del surf. Lo Sheraton Maui Resort, sulla spiaggia di Kaanapali, circondato da lussureggianti giardini, dispone di 510 camere e suite, molte delle quali con splendida vista sull'Oceano Pacifico. Il design degli interni è curato in ogni più
Kauai Marriott
✴✴✴✴✴ MAUI
piccolo particolare per assicurare agli ospiti il massimo comfort in un’atmosfera semplice ma elegante. A disposizione degli ospiti un’ampia piscina, una jacuzzi esterna, un moderno fitness center, campi da tennis e una piccola ma attrezzatissima Spa. Intenso e ricco il programma di escursioni:dalle gite in catamarano al whale-watching, dal trekking al parasailing, dalle immersioni alla pesca d’altura.,
✴✴✴✴ KAUAI
72
Se siete alla ricerca di paesaggi naturali rigogliosi, Kauai è quello che fa per voi. L'isola è così verde e lussureggiante da essersi guadagnata il soprannome di "Isola Giardino". L'interno è occupato da montagne e foreste incontaminate, mentre le coste sono costellate di bellissime spiagge. L'hotel offre camere arredate con gusto e dotate diogni comfort. Eccellente soluzione sia per chi ama praticare sport, soprattutto acquatici,
sia per chi preferisce una vacanza a tutto relax. La sua ottimale posizione sulla costa di Poipu, garantisce affascinanti escursioni e piacevoli serate, nei numerosi locali e ristoranti della zona. Da un punto di vista gastronomico, al "The Surf to Sunset Luau" si gustano piatti della cucina hawaiana allietati da musica e danze tipiche in un atmosfera rilassata ed informale.
Il Marriott Kauai è situato fronte oceano nella Baia di Kalapaki, immerso in uno splendido contesto di vegetazione tropicale. L’ospitalità unita al grande comfort è la principale caratteristica di questo eccellente hotel a 4 stelle. Ciascuna delle 345 camere, spaziose ed elegantemente arredate, è dotata delle migliori tecnologie che assicurano un piacevole soggiorno ad ogni suo ospite.
Le numerose proposte di escursioni acquatiche come lo snorkeling e il kayak, affiancano gli impianti sportivi di cui dispone, oltre la magnifica piscina, campo da golf e tennis. Un centro estetico con idromassaggio completa per gli amanti del puro relax. L’hotel offre inoltre un’esclusiva scelta di 5 ristoranti con ottimi piatti locali, da gustare di fronte ad un impareggiabile tramonto sull’oceano.
The Fairmont Orchid
L'isola di Hawaii, chiamata Big Island, per essere quasi il doppio di tutte le altre isole dell'arcipelago messe insieme, è dal punto di vista geografico la più eterogenea con zone aride, foreste pluviali e vulcani. I rilievi interni creano una barriera agli alisei nord-orientali e rendono la parte occidentale dell'isola, quella sottovento, la più secca di tutto l'arcipelago. Lungo tale costa si sviluppano le migliori strutture alberghiere. La costa orientale, sopravento, è piuttosto accidentata e battuta da potenti marosi. Dove grandi vulcani incontrano il mare, in una terra di mistiche leggende, il The Fairmont Orchid esalta la vera essenza dell'ospitalità hawaiana. Elegante e raffinato, in un ambiente mai troppo formale, l'hotel gode di una splendida posizione lungo la costa di Koala, a 30 minuti dall'aeroporto di Kona. Circondato da una ricca vegetazione, con un'immancabile campo da golf adiacente la proprietà a fare da cornice, dispone di 540 camere e
Hawaii Islands ✴✴✴✴✴ Lusso BIG ISLAND
suite dotate dei principali e più moderni comfort. Le camere, quasi identiche in metratura (da ca. 150 mq), differiscono soprattutto per la vista offerta. Per la clientela più esigente le suite garantiscono il massimo in termini di ospitalità. Da non mancare un trattamento presso la Spa (aperta dalle 7 del mattino alle 7 di sera) che oltre a disporre cabine interne offre suggestivi massaggi all’aperto (è garantita la massima privacy circondati al tempo stesso da una natura rigogliosa). Quattro acclamati ristoranti, incluso uno indiano e uno giapponese, garantiscono una buona varietà di piatti prelibati. Considerato nel complesso, uno degli alberghi più esclusivi delle Hawaii, il Fairmont Orchid mette a disposizione della clientela una serie illimitata di servizi complementari affinché ogni ospite possa trascorrere al meglio la vacanza dei suoi sogni.
Four Seasons Manele Bay
✴✴✴✴✴ Lusso
La piccola isola di Lanai, di fronte a Maui, lunga appena 28 Km e larga 20, sembra essere rinomata esclusivamente per le sue grandi piantagioni di ananas. In realtà è una terra di vividi contrasti con candide spiagge bianchissime e all'interno zone semi-aride che si alternano a giungle tropicali e foreste di pini sempreverdi sulle dorsali delle vette più alte. È qui che sorge una delle strutture ricettive più famose dell'intero arcipelago: il The Manele Bay Hotel che ha saputo coniugare al meglio diversi stili architettonici (asiatici, mediterranei e tropicali). Nel 2000 il Manele Bay si è aggiudicato il primo posto in assoluto nella speciale classifica stilata dalla "Condé Nast Traveler" quale miglior posto al mondo ove trascorrere una vacanza. Senza dubbio ha contribuito non poco la sua eccezionale posizione, a soli pochi passi dalla rinomata ed incantevole spiaggia di Hulopo, una delle più belle delle Hawaii. Il resto siamo certi sia da attribuire al servizio, sempre impeccabile, e alla gastronomia.
LANAI
Non a caso al Manele si regista un tasso molto alto di clienti che tornano più di una volta in questo angolo di paradiso. Le 249 camere e suite sono molto spaziose, luminose, arredate in stile hawaiano e dotate di ogni comfort. Esistono 9 categorie di suite le cui differenze sono sostanzialmente date dalle dimensioni, e 5 categorie di camere che si differenziano esclusivamente per la vista offerta. Come non menzionare poi il campo da golf, Challenge at Manele, disegnato dal rinomato Jack Nicklaus, che riesce ad appassionare sia giocatori esperti che principianti. La buca 12 è senza dubbio la più spettacolare ed avvincente, praticamente arroccata su un promontorio a picco sul mare a circa 50 metri di altezza dalle onde dell'oceano, con un tee-shot sull'oceano di oltre 182 metri di lunghezza. Completa la struttura una ricerca SPA per trattamenti ed indimenticabili messaggi con vista sull'oceano.
73
Stati Uniti
Golf Escape
74
HYATT REGENCY TAMAYA RESORT & SPA 1300 TUYUNA TRAIL, SANTA ANA PUEBLO, NEW MEXICO Questo resort di lusso, situato a metà strada tra Albuquerque e Sanfa Fè, fa parte del complesso del Native American Pueblo of Santa Ana, che include tra l’altro la più grande struttura da gioco dello stato del New Mexico. Lo stile architettonico è quello degli antichi pueblo che si armonizza perfettamente con il meraviglioso ambiente circostante. Le 350 spaziose camere sono arredate con gusto e dotate di ogni comfort, molte dispongono di balcone da cui si gode una vista mozzafiato sulle Sandia Mountains o Cottowoods. Per le attività all’aria aperta dispone di piscina, campi da tennis e maneggio, quest’ultimo organizza splendide passeggiate a cavallo per godere al meglio tutte le attrattive naturalistiche, storiche e culturali di Tamaya. Dopo un’intensa giornata di
visite o di attività sportive la Tamaya Mist Spa offre incredibili trattamenti rigeneranti oltre a sauna e bagno turco.
GOLF MANIA
Il nuovo percorso da campionato da 18 buche, par 72, resort slope 125, Twin Warriors dell’Hyatt, opera di Gary Panks, viene considerato da Golf Digest tra i 100 migliori percorsi pubblici d’America. Collocato in un territorio di 20 antichi siti tribali risalenti al 1200, ha cinque set di tee che vanno da 5.342 a 7.073 metri. Il tracciato è piuttosto lungo, con fairway molto ampi; molti green sono sopraelevati e tutti sono ben protetti da bunker di sabbia ed erba che richiedono approcci accurati e un buon gioco corto.
JW MARRIOTT DESERT RIDGE RESORT & SPA 5350 EAST MARRIOTT DRIVE, PHOENIX, ARIZONA Splendido resort della catena Marriott, il Desert Ridge è una splendida struttura dove gli architetti hanno giocato in maniera eccellente con i quattro principali elementi della natura: fuoco, acqua, cielo, terra armonizzando il tutto con gli splendidi panorami dell’Arizona. Il complesso comprende 869 stanze “smoke free” (non fumatori), e 81 splendide suites. L’arredamento è sobrio ed elegante e dispongono tutte di piccolo patio o balcone, connessione veloce a internet, doppia linea telefonica, cassetta di sicurezza, frigobar. Di ottimo livello le forniture da bagno. Spettacolare la piscina e sorprendente La Revive Spa dove corpo e mente trovano quanto necessario per una vera rigenerazione.
GOLF MANIA
Due i percorsi da 18 buche entrambi situati nella bellezza selvaggia del deserto di Sonora. Il Palmer Signature disegnato dal grande Arnold Palmer, par 72, regular slope119 è un campo spettacolare che propone un percorso di ambiente desertico molto scenico con fairway molto ampi che concedono al giocatore buoni margini di errore. Ampi anche i green che per contro risultano piuttosto ondulati e richiedono approcci molto accurati. Il Faldo Championship è ancora un par 72, regular slope 117 con un percorso leggermente più vario del precedente dal punto di vista dell’ambientazione. Molto generosi sia il fairway come i green protetti nel complesso da ben 106 bunkers in sabbia. La buca #2, una par 4, è entrata sin dalla sua progettazione tra le migliori 18 di tutta l’Arizona.
Stati Uniti
Fishing Escape
PESCA A MOSCA NEL MONTANA I fiumi Madison e Yellowstone, ed i loro affluenti, sono tra le più famose e rinomate mete della pesca a mosca mondiale, immortalati anche dal cinema hollywoodiano nella splendida saga di famiglia raccontata nel film “In mezzo scorre il fiume”. Grossi salmerini, e trote fario e iridee (tipiche di queste aree le cosiddette “cutthroat”, le cui guance hanno una colorazione talmente vivace da sembrare insanguinate), dalle splendide livree e dalle pinne maestose, forgiate nelle severe correnti di questi fiumi saranno i vostri avversari, fieri, combattivi e pronti a tutto per riguadagnare la propria libertà nelle acque gelide e limpide di questi splendidi fiumi. Dalla riva o in barca verrete proiettati in un mondo magico, dove le bellezze naturali e la prorompente natura dello Yellowstone National Park saranno la cornice delle vostre giornate di pesca. Nella cittadina di
PESCA SUI LAGHI NEL SOUTH DAKOTA Livingston potrete visitare il Museo della Pesca a mosca e la sede della Federation of Fly Fishers (FFF) dove l’ottimo Matt Wilhelm e gli altri maestri saranno al vostro servizio per corsi di lancio ed uscite a pesca. Per il vostro soggiorno proponiamo il Madison Valley Ranch a Ennis dove potrete usufruire degli innumerevoli, fornitissimi negozi nella zona ,chiamata non a caso la “World’s Fly Fishing Capital”. Le licenze di pesca verranno emesse direttamente in loco al vostro arrivo, l’operazione è computerizzata e richiede pochissimi istanti.
I laghi Oahe e Sharpe, formati dalle interruzioni dell’alto corso del fiume Missouri e separati dalla grande diga di Pierre sono il territorio prediletto dove, con profonda conoscenza dei luoghi ed estrema competenza delle tecniche piu’redditizie, si muovono Bill Sutter, Jeff Jorgensen e le guide dello Spring Creek Resort. Il Resort è situato a circa 30 minuti di distanza dalla capitale dello stato del South Dakota, proprio sulle sponde di una splendida insenatura del lago Oahe, e dalla nuovissima marina del Resort, o sui caratteristici possenti pick-ups, partono le barche che vi condurranno alla ricerca delle prede più caratteristiche di questi luoghi, in primis il Walleye, vero re di queste acque tra la tarda primavera e l’inizio dell’estate, con catture copiose e di dimensioni anche importanti , ma anche Smallmouth Bass, pesci persici e pesci gatto. Da menzionare anche la .pesca al salmone durante la risalita
75 nel mese di settembre. Le tecniche maggiormente utilizzate sono la pesca a spinning e casting con esche artificiali, il trolling con esche artificiali e naturali, e la traina leggera. Il Resort offre alloggio nelle stanze del corpo centrale o in cottages con vista, un ottimo ristorante aperto per la cena e che fornisce pasti da asporto da consumare durante le giornate in barca, e un tackle shop per attrezzature e licenze.
77
78
Canada
Canada con Rallo Travel & Lifestyle
Esclusive Chic
Kamloops Victoria
Jasper
Vancouver
Banff Calgary
Tadoussac
Quebec City
Toronto
Montreal Ottawa
Nigara Falls
Partenze giornaliere
CI SONO TANTI MODI DI VEDERE E VIVERE IL CANADA, IN QUESTO TOUR OGNI DETTAGLIO È STUDIATO PER OFFRIRE “SEMPLICEMENTE” IL MEGLIO, IN TERMINI DI ITINERARIO, SISTEMAZIONI ALBERGHIERE, SERVIZI E ASSISTENZA.
Viaggio esclusivo per i clienti Rallo Minimo 2 partecipanti Guida/autista multilingue Hotel di lusso Set da viaggio “Gold”
1° giorno : ITALIA / MONTREAL Partenza dalla città prescelta con voli di linea. All'arrivo assistenza e trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
2° giorno : MONTREAL Mattinata dedicata alla visita della città. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento. 3° giorno : MONTREAL / LAC BEAUPORT Partenza attraverso la Regione degli Appalachi verso Lac Beauport. All’arrivo resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
4° giorno : LAC BEAUPORT / SAGUENAY Intera giornata dedicata all’esplorazione della Laurentides Wildlife Reserve. A bordo delle famose canoe “rabaska”
scivolerete sulle limpide acque del lago, respirando e scoprendo la storia e la cultura dei nativi e prima del tramonto, con un po’ di fortuna, potrete vedere da vicino gli orsi bruni. Arrivo a Saguenay in serata. Pernottamento.
5° giorno : SAGUENAY / QUEBEC CITY Partenza lungo lo spettacolare Saguenay Fijord alla volta di Tadoussac, per una mattinata a bordo di un comodo battello alla ricerca della candida beluga e della possente balena Rorqual. Al termine proseguimento per Quebec City con una sosta alle Montmorency Falls. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 6° giorno : QUEBEC CITY / OTTAWA Mattinata dedicata alla visita della città. Nel pomeriggio proseguimento per Ottawa che si raggiunge in serata. Pernottamento.
7° giorno : OTTAWA / TORONTO Mattinata dedicata alla visita della città. Quindi partenza per Toronto attraverso la Regione delle Thousands Islands con sosta per una breve crociera in questo bellissimo tratto di fiume, chiamato dai Nativi,“il giardino del Grande Spirito”. All’arrivo a Toronto giro orientativo della città. Pernottamento. 8° giorno :TORONTO / NIAGARA FALLS / TORONTO Prima colazione. In mattinata visita di Toronto prima di procedere verso le spettacolari Cascate del Niagara. All’arrivo breve giro sulla “Maid of the
Mist”. Durante il rientro a Toronto sosta nella deliziosa cittadina di Niagara on the Lake. Arrivo in serata. Pernottamento.
9° giorno :TORONTO / CALGARY Trasferimento in aeroporto e partenza per Calgary. All’arrivo trasferimento in albergo. Pernottamento.
10° giorno: CALGARY / BANFF Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Calgary prima di procedere lungo la spettacolare Trans-Canada Highway. Nei pressi della Kananaskis Valley sosta in un ranch per il pranzo. Si prosegue quindi per Lake Louise uno dei laghi più fotografati del Canada e Lake Moraine. All’arrivo a Banff breve visita della cittadina e dei suoi dintorni. Pernottamento.
11° giorno: BANFF / JASPER / BANFF Prima colazione. Intera giornata dedicata al Jasper National Park. L’itinerario si snoda lungo la Icefield Parkway, dove non è raro imbattersi in orsi, alci, bisonti e coyote per raggiungere il Columbia Icefiel. All’arrivo emozionante escursione sull’Athabasca Glacier, a bordo di speciali veicoli costruiti per muoversi agevolmente sul fondo ghiacciato. Rientrando a Banff ancora due bellissimi laghi il Peyto Lake e il Bow Lake. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 12° giorno: BANFF / KAMLOOPS Prima colazione. Partenza lungo la Trans Canada Highway verso il British
Columbia attraversando ben 4 Parchi nazionali Un itinerario davvero impressionante per la maestosità della foreste, la limpidezza dell’aria e bellezza dei panorami. Superato il Roger Pass si entra nel Revelstoke National Park. Arrivo a Kamloops in serata. Pernottamento.
13° giorno: KAMLOOPS / VICTORIA Partenza per Tsawwassen porto d’imbarco per la traversata che conduce a Swartz Bay sull’isola di Vancouver percorrendo lo stretto di Georgia e costeggiando le Gulf Islands. All’arrivo a Victoria breve visita di questa splendida cittadina che ha saputo conservare intatti fascino e atmosfere d’epoca vittoriana. Pernottamento.
14° giorno :VICTORIA / VANCOUVER Dopo la visita ai bellissimi Butchart Gardens partenza per Swartz Bay e da qui con una traversata in traghetto di circa 4 ore attraverso le Gulf Islands si raggiunge Vancouver nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 15° giorno :VANCOUVER Mattinata dedicata alla visita della città: Il bellissimo Stanley Park, English Bay, il caratteristico quartiere di Gastown, Chinatown e Prospector Point. Pernottamento.
16° giorno:VANCOUVER / ITALIA Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
17° giorno : ITALIA Arrivo a destinazione in giornata
79
Canada
Easy Discovering Comfort
Tra Storia e Natura Tadoussac
Rimouski
Quebec City Ottawa
Percé
Montreal
Toronto
Date di partenza Giugno 14 28 Luglio 5 12 19 26 Agosto 2 9 16 30 Settembre 6
1° giorno : ITALIA / TORONTO Partenza dalla città prescelta con voli di linea. All'arrivo trasferimento libero in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
80
2° giorno :TORONTO / NIAGARA FALLS / TORONTO Prima colazione. In mattinata visita di Toronto, città dinamica e multi-etnica, centro economico dell’Ontario, prima di procedere verso le spettacolari Cascate del Niagara. Pranzo presso la Skylon Tower da cui si gode di una spettacolare veduta. Breve giro sulla “Maid of the Mist” che conduce quasi a ridosso della cascata, non lontani dall’impressionante salto. Rientro a Toronto in serata. Pernottamento.
3° giorno:TORONTO / OTTAWA Prima colazione. Lasciata Toronto si procede verso est lungo le sponde settentrionali del Lago Ontario sino alla graziosa cittadina di Kingston per una breve visita. Da qui si effettua una breve escursione in barca sul fiume San Lorenzo che qui è costellato da un’infinità di isolette, da cui il nome della regione “Thousand Islands” (delle mille isole). Pranzo. Al termine si prosegue per Ottawa che si raggiunge in serata. Pernottamento.
4° giorno: OTTAWA / QUEBEC CITY Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita della Capitale del Canada a partire dal Palazzo del Parlamento posto in cima ad un’alta collina che domina il fiume Ottawa. Al termine si prosegue verso Quebec City entrando così nella provincia
Guida in italiano 12 prime colazioni 3 pranzi 3 cene in ristorante
francofona del Quebec. Pranzo lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio. Pernottamento.
5° giorno: QUEBEC CITY Prima colazione.Visita di questa bellissima città fortificata, l’unica di tutto il nord america. Si prosegue quindi lungo la Cote de Beaupré, sino alla Cattedrale di Sant’Anna la cui cappella originaria risale al 1600. Rientro a Quebec City nel primo pomeriggio. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
6° giorno: QUEBEC CITY / TADOUSSAC Prima colazione. Il viaggio procede in direzione nord-est alla volta di Tadoussac, la regione più indicata per l’avvistamento delle balene. Lungo il percorso sosta alle Cascate di Montmorency, meno famose di quelle di Niagara ma di fatto ben 30 metri più alte. Attraversando la bella regione di Charlevoix si giunge quindi a Tadoussac dove a bordo di un comodo battello si andrà alla ricerca dei grandi cetacei. Resto della giornata a disposizione. Cena. Pernottamento.
7° giorno:TADOUSSAC / PENISOLA DI GASPE’ Prima colazione. Si taglia oggi la penisola di Gaspe, un altro gioiello naturalistico di questa regione, attraversando il fiume San Lorenzo in traghetto, sino a raggiungere New Richmond nella splendida baia di Chaleur. Cena. Pernottamento a New
Richmond o New Carlisle o Carleton.
8° giorno : PERCE’ Prima colazione e proseguimento lungo la penisola di Gaspé alla volta di Percé. Lungo il percorso visita al Bioparco che ospita più di 20 specie animali autoctone incluso l’orso nero, il più grande carnivoro americano. Nel piccolo villaggio di Bonaventure fondato nel 1760 si potrà visitare l’Acadian Museum scoprendo la storia di questa tribù di nativi. Pernottamento. 9° giorno : PERCE’ Dopo la prima colazione si effettua una crociera per ammirare l’isola di Bonaventure, un vero e proprio santuario degli uccelli con più di 50.000 esemplari. Chi lo desidera potrà sbarcare sull’isola per scoprire i bellissimi sentieri naturalistici mentre per chi preferisse rientrare subito a Percé, vi sarà modo di godere al meglio della quiete di questa deliziosa località. Pernottamento. 10° giorno : PERCE’ / RIMOUSKI Prima colazione. Partenza verso la località di Rimouski attraversando il famoso Parco Forillon istituito nel 1970 per proteggere il delicato ecosistema della regione. Prima dell’arrivo, previsto in serata, visita dei bellissimi Metis Gardens. Pernottamento.
11° giorno : RIMOUSKI / MONTREAL Dopo la prima colazione si parte per Montreal, la città più grande del
Quebec. Lungo il percorso si visita il Bic Park istituito per preservare l’eccezionale habitat lungo le sponde del fiume di San Lorenzo. Arrivo a destinazione nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
12° giorno : MONTREAL Prima colazione. Giornata dedicata alla scoperta della città, un mix perfetto tra antico e moderno. Si visita la città vecchia, uno dei centri storici più importanti del Nord America, il complesso delle Olimpiadi, l’Università di McGill e le vie residenziali di Mount Royal. Cena d’arrivederci all’Auberge Saint Gabriel, non solo è uno degli Inn più antichi del Nord America ma anche un raffinato ristorante ovviamente con cucina francese. 13° giorno : MONTREAL / ITALIA Prima colazione.Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 14° giorno : ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
Canada
Easy Discovering Comfort
Tutti i Colori dell’Est
Tremblant Ottawa
Quebec City Lac Taureau Montreal
Toronto
Nigara Falls
Date di partenza Giugno 14 21 28 Luglio 5 12 19 26 Agosto 2 9 16 23 30 Settembre 6 13 20
1° giorno: ITALIA / TORONTO Partenza dalla città prescelta con voli di linea. All'arrivo assistenza e trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
2° giorno :TORONTO / NIAGARA FALLS / TORONTO Prima colazione. In mattinata visita di Toronto, città dinamica e multi-etnica, centro economico dell’Ontario, prima di procedere verso le spettacolari Cascate del Niagara. All’arrivo breve giro sulla “Maid of the Mist” che conduce quasi a ridosso dell’impressionante salto, seguito dal pranzo in un ristorante panoramico. Durante il rientro a Toronto sosta nella deliziosa cittadina di Niagara on the Lake dove il tempo sembra essersi fermato. Arrivo in serata. Pernottamento.
3° giorno:TORONTO / OTTAWA Prima colazione. Lasciata Toronto si procede verso est lungo le sponde settentrionali del Lago Ontario sino al punto di imbarco per l’escursione in battello sul fiume San Lorenzo che qui è costellato da un’infinità di isolette, da cui il nome della regione “Thousand Islands” (delle mille isole). Pranzo a bordo. Al termine si prosegue per Ottawa. All’arrivo breve giro orientativo della città. Pernottamento.
4° giorno: OTTAWA Prima colazione. Mattinata a disposizione a Parliament Hill, sede del governo federale con possibilità di
Guida multilingue 10 prime colazioni 7 pranzi 1 cena
assistere al cambio della guardia (Luglio e Agosto), si prosegue quindi con l’interessante visita al Canadian Museum of Civilization che propone una sezione dedicata ai nativi. Resto del pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
5° giorno: OTTAWA / MONT TREMBLANT Prima colazione. Partenza attraverso gli splendidi paesaggi e le bellezze naturalistiche del Parc Omega. Si prosegue quindi nella regione della Laurentides con una sosta per la visita di un autentico ranch: un esperienza che riporta all’epoca della frontiera. I cowboys al lavoro con il bestiame o una semplice passeggiata nei dintorni vi faranno gustare al meglio il pranzo in una tipica atmosfera western. Proseguimento per Mont Tremblant e tempo a disposizione per esplorare i dintorni. Pernottamento.
6° giorno: MONT TREMBLANT / QUEBEC CITY Prima colazione. Partenza per Quebec City. All’arrivo visita di questa bellissima città fortificata, l’unica di tutto il nord america. Pomeriggio libero. Pernottamento.
7° giorno: QUEBEC CITY / TADOUSSAC / QUEBEC CITY Prima colazione. Partenza in direzione nord-est alla volta di Tadoussac, per una giornata dedicata ai giganti del mare. Dopo un gustoso pranzo nel centro della cittadina imbarco a bordo di un comodo battello che ci
porterà alla ricerca della candida beluga e della possente balena Rorqual. Rientro a Quebec City in serata. Pernottamento.
8° giorno: QUEBEC CITY / LAC TAUREAU Prima colazione e parte della mattinata a disposizione. Partenza per una visita molto speciale ad un allevamento di bisonti nei pressi di St. Prosper. A bordo di veicoli scoperti scoprirete tutti i segreti di questi animali così importanti nella storia e nella cultura dei nativi. Dopo il pranzo proseguimento per Lac Taureau, un gioiello naturale di acqua cristalline e spiagge sabbiose in un contesto naturalistico incredibile. Pernottamento. 9° giorno : LAC TOREAU Prima colazione. Intera giornata dedicata all’esplorazione dei dintorni. A bordo delle famose canoe rabaska scivolerete sulle limpide acque del lago, respirando e scoprendo la storia e la cultura dei nativi amerindi e prima del tramonto con un po’ di fortuna potrete vedere da vicino gli orsi bruni. Rientro al resort cena e pernottamento
10° giorno : MONTREAL / PROSPECTOR’S CAMP / MONTREAL Prima colazione. Un incredibile giornata che rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato per rivivere il mitico periodo della febbre dell’oro. Imparerete l’uso del setaccio, le
tecniche di sopravvivenza nel selvaggio Klondike, assaggerete lo stesso wiskey che bevevano i cercatori, ascolterete la stessa musica e gusterete un delizioso pranzo tipico. Rientro a Montreal nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
11° giorno : MONTREAL Dopo la prima colazione visita di Montreal, la città più grande del Quebec, seguita dal pranzo di arrivederci in un ristorante nel quartiere di Old Montreal. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
12° giorno : MONTREAL / ITALIA Prima colazione.Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
13° giorno : ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
81
Canada
Naturalmente Canada
Easy Discovering Comfort Prince Rupert Port Hardy Quadra Island Victoria
Smithers Prince George Jasper Banff
Vancouver
Calgary
Date di partenza Giugno 22 Luglio 6 13 27 Agosto 3 10 17 31 Settembre 7
1° giorno : ITALIA / CALGARY Partenza dalla città prescelta con voli di linea. All'arrivo trasferimento libero in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
82
2° giorno : CALGARY / BANFF Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Calgary, città olimpica nel 1988, prima di procedere lungo la spettacolare Trans-Canada Highway che si snoda ai piedi delle maestose montagne rocciose. Nei pressi della Kananaskis Valley si sosta in un tipico ranch per un pranzo barbecue un’esperienza unica per un tuffo nell’atmosfera del vecchio west. Arrivo in serata a Banff nel Parco omonimo. Pernottamento.
3° giorno: BANFF Prima colazione. In mattinata tour di orientamento del Banff Nationa Park, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità sia per l’interesse geologico che per l’eccezionale bellezza dei suoi paesaggi. Pomeriggio a disposizione. Cena. Pernottamento.
4° giorno: BANFF / JASPER Prima colazione. Da Banff in breve si giunge sulle sponde di Lake Louise, il più fotografato di tutto il Canada per la sua straordinaria bellezza. Si prosegue quindi lungo la Icefield Parkway, dove non è raro imbattersi in orsi, alci, bisonti e coyote. Superato il “Sunwapta Pass” si entra nello Jasper National Park. Raggiunto il Columbia Icefield, breve ma emozionante escursione sull’antico ghiacciaio dell’Athabasca a bordo di
Guida in italiano 11 prime colazioni 1 pranzo e 3 cene
speciali veicoli costruiti per arrampicarsi sul fondo ghiacciato. Proseguimento Jasper e arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
5° giorno: JASPER / PRINCE GEORGE Prima colazione. In mattinata escursione in battello sul “Maligne Lake”, uno dei laghi più belli delle Montagne Rocciose. Al termine si prosegue in direzione ovest verso la costa e Prince Gorge situata all’estremità della regione dei caribù della British Columbia. Lungo il percorso sosta al belvedere di Mount Robson da cui si gode un’eccezionale panorama. Arrivo in serata. Pernottamento.
6° giorno: PRINCE GEORGE / SMITHERS Prima colazione. Si continua verso ovest percorrendo la “Yellowhead Highway” lungo paesaggi dominati da fitte e selvagge foreste. Nel tardo pomeriggio si raggiunge Smithers nel cuore della Bulkley Valley, una tipica cittadina di frontiera ai piedi dell’imponente Hudson Bay Mountain. Pernottamento.
7° giorno: SMITHERS / PRINCE RUPERT Prima colazione. Il percorso odierno, che ci porterà nel pomeriggio sulle coste dell’Oceano Pacifico, riserva non solo paesaggi affascinanti ma anche la possibilità di conoscere usi e costumi della tribù indiana dei Gitkxan durante la visita alla fedele ricostruzione del villaggio di ‘Ksan. Arrivo a Prince Rupert, capitale mondiale,non ufficiale, degli
arcobaleni, nel pomeriggio. Pernottamento.
8° giorno: PRINCE RUPERT / PORT HARDY Intera giornata di navigazione lungo le coste del British Columbia, lungo quello che è conosciuto come l’Inside Passage tra baie, insenature, isolotti e villaggi di pescatori sino a Port Hardy. Oltre al maestoso paesaggio, con un po’ di fortuna, si potranno vedere orche, leoni marini foche e una delle più grandi colonie di aquile del mondo. Pernottamento.
9° giorno : PORT HARDY / QUADRA ISLAND Prima colazione. Partenza in direzione sud sino a Campbell River, cittadina famosa per la pesca al salmone. Da qui con 10 minuti in traghetto si raggiunge la piacevole Quadra Island, situata tra l’isola di Vancouver e le coste del British Columbia. Resto della giornata a disposizione. Cena a base di prelibato salmone. Pernottamento.
10° giorno : QUADRA ISLAND / VICTORIA Prima colazione. Giornata di trasferimento verso la Capitale del British Columbia, posta sulla punta meridionale della Vancouver Island, conosciuta anche come la città giardino. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento. 11° giorno :VICTORIA Prima colazione. La mattinata è dedicata alla visita di Victoria, splendida cittadina che ha saputo conservare quasi intatte fascino e
atmosfere d’epoca vittoriana. Pomeriggio a disposizione. Da non perdere l’elegante sala da te del Fairmont Empress Hotel dove sorseggiare le migliori miscele della tradizione britannica, accompagnate da frutti bosco, crema chantilly e pasticcini. Pernottamento.
12° giorno:VICTORIA / VANCOUVER Prima colazione. Prima di procedere verso Vancouver visita ai Butchart Gardens, giardini di sorprendente bellezza. Con una breve traversata in traghetto attraverso le Gulf Islands si raggiunge Vancouver. All’arrivo breve visita della città. Il bellissimo Stanley Park, English Bay, il caratteristico quartiere di Gastown, Chinatown e il famosissimo Capilano Bridge. Cena. Pernottamento.
13° giorno:VANCOUVER / ITALIA Prima colazione.Trasferimento libero in aeroporto e partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 14° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
Canada
Easy Discovering Comfort
Campbell River
Shushwap Lake
Victoria
Tutti i Colori dell’Ovest
Jasper
Vancouver
Banff Calgary
Date di partenza Giugno 14 21 28 Luglio 5 12 19 26 Agosto 2 9 16 23 30 Settembre 6 13
1° giorno : ITALIA / CALGARY Partenza dalla città prescelta con voli di linea. All'arrivo assistenza e trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
2° giorno : CALGARY / BANFF Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Calgary, città olimpica nel 1988, prima di procedere lungo la spettacolare Trans-Canada Highway che si snoda ai piedi delle maestose montagne rocciose. Nei pressi della Kananaskis Valley si sosta in un tipico ranch per il pranzo, un’esperienza unica per un tuffo nell’atmosfera del vecchio west. Si prosegue quindi per Lake Louise uno dei laghi più fotografati del Canada per la sua straordinaria bellezza con l’impressionante ghiacciaio del Mount Victoria (3.550 mt.) a fare da fondale di uno spettacolo indimenticabile. Anche Lake Moraine non è certo da meno con acque color smeraldo, sempre l’incombente ghiacciaio e colori così intensi da sembrare irreali. L’emozionante itinerario si conclude a Banff. Dopo aver ammirato gli splendidi Wenchemntka Peaks. All’arrivo breve visita della cittadina e dei suoi dintorni tra cui le Bow Falls e la Tunnel Mountain Road che dopo qualche chilometro offre una bellissima vista sull’intera vallata.. Pernottamento.
3° giorno: BANFF / JASPER / BANFF Prima colazione. Intera giornata dedicata al Jasper National Park.
Guida multilingue 8 prime colazioni 3 pranzi 1 cena
L’itinerario si snoda lungo la Icefield Parkway, una delle più spettacolari strade del Canada, dove non è raro imbattersi in orsi, alci, bisonti e coyote per raggiungere il Columbia Icefield, un ghiacciaio impressionante di oltre 320 kmq con lo spessore che raggiunge i 300 mt. All’arrivo, in questo che sembra un candido santuario, breve ma emozionante escursione sull’Athabasca Glacier, una propaggine del Columbia Icefield, a bordo di speciali veicoli costruiti per muoversi agevolmente sul fondo ghiacciato. Pranzo in corso d’escursione. Rientrando a Banff ancora due bellissimi laghi il Peyto Lake e il Bow Lake, quest’ultimo circondato dal Crowfoot Glacier. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
4° giorno: BANFF / SHUSWAP LAKE Prima colazione. Partenza lungo la Trans Canada Highway verso il British Columbia attraversando ben 4 Parchi nazionali. Un itinerario davvero impressionante per la maestosità della foreste, la limpidezza dell’aria e bellezza dei panorami. Superato il Roger Pass si entra nel Revelstoke National Park e quindi nella regione dello Shuswap Lake. Pernottamento.
5° giorno: SHUSWAP LAKE / VICTORIA Prima colazione. Partenza per Tsawwassen porto d’imbarco per la traversata che conduce a Swartz Bay sull’isola di Vancouver. Il percorso di circa un ora e mezza attraversa lo
stretto di Georgia e costeggia le Gulf Islands. All’arrivo visita ai Butchart Gardens, giardini di sorprendente bellezza quindi proseguimento per Victoria con un breve giro di questa splendida cittadina che ha saputo conservare quasi intatte fascino e atmosfere d’epoca vittoriana. Pernottamento.
6° giorno : VICTORIA / QUADRA ISLAND Prima colazione. Partenza lungo la costa est di Vancouver Island in direzione di Duncan dove si possono ammirare più di 60 totem. Dopo la sosta per il pranzo si fa tappa a Chemainus che raccoglie nel suo centro cittadino 30 bellissimi murales di artisti di fama internazionale. Si prosegue quindi per Campbell River, cittadina famosa per la pesca al salmone. Da qui con 10 minuti in traghetto si raggiunge la piacevole Quadra Island, situata tra l’isola di Vancouver e le coste del British Columbia. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
7° giorno : QUADRA ISLAND Prima colazione. Intera giornata a disposizione da dedicare alle molteplici attività a disposizione degli ospiti del lodge. Cena di arrivederci. Pernottamento.
8° giorno : QUADRA ISLAND / VANCOUVER Prima colazione. Partenza per Nanaimo e da qui con una traversata in traghetto di circa 4 ore attraverso
le Gulf Islands si raggiunge Vancouver. All’arrivo breve visita della città. Il bellissimo Stanley Park, English Bay, il caratteristico quartiere di Gastown, Chinatown e il famosissimo Capilano Bridge. Pernottamento.
9° giorno :VANCOUVER / ITALIA Prima colazione.Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo. 10° giorno : ITALIA Arrivo a destinazione in giornata.
83
On the Lighthouses Road Easy Roads
Partenze giornaliere dal 1 giugno al 25 settembre
Città di partenza: Montreal Città di arrivo: Montreal
84
Un itinerario sulle tracce delle sentinelle del mare. Nulla più di un vecchio faro spazzato dall’oceano e bruciato dal sole suscita emozioni antiche e sapori perduti. Tra panorami mozzafiato e una natura maestosa e incontaminata, un viaggio ricco di entusiasmanti esperienze: svegliarsi in un faro, incontrare gli orsi bruni, osservare le candide balene beluga , passeggiare nel Santuario degli uccelli marini sull’Isola di Bonaventure, scoprire la bellissima Regione di Charlevoix dichiarata dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera.
Assolutamente da non perdere: La città vecchia a un pò di shopping nella città sotterranea a Montreal Vieux Quebec, la città fortificata e lo Chateau Frontenac a Quebec City Le Musee de la mere e il faro a Point au Pere Il faro di Cap-Chat Il faro di Bonaventure Il faro di Cap –Espoire Una crociera a Bonaventure Island L’anse aux Sauvages nel Forillon National Park Il faro Pointe al la Rennomee a L’Anse a Valleau Una crociera per osservare le balene a Tadoussac L’Acadian Museum a Bonaventure
1° giorno : MONTREAL Pernottamento.
2° giorno: MONTREAL / QUEBEC CITY 260 Km. Pernottamento.
3° giorno: QUEBEC CITY / RIVIERE DU LOOP 210 Km. Pernottamento.
4° giorno: RIVIERE DU LOOP / RIMOUSKI 108 Km. Pernottamento.
5° giorno: RIMOUSKI / CARLETON 250 Km. Pernottamento. 6° giorno: CARLETON / PERCE’ 190 Km. Pernottamento.
7° giorno: PERCE’ Pernottamento.
8° giorno: PERCE’ / MATANE 350 Km Pernottamento.
9° giorno: MATANE / TADOUSSAC 240 Km + traghetto Pernottamento.
10° giorno:TADOUSSAC / QUEBEC CITY 215 Km . Pernottamento.
10° giorno: QUEBEC CITY / MONTREAL 260 Km
Canada
Easy Roads
Partenze giornaliere dal 13 maggio al 1 ottobre Città di partenza:Toronto Città di arrivo: Montreal
Dalla dinamicità di Toronto, all’eleganza di Montreal, dall’austera ma sempre fiorita Ottawa alla storica Quebec City, unica città forificata del Nord America, e tra queste diverse realtà urbane la natura padrona induscussa delle emozioni. Le impressionanti Cascate di Niagara, la Penisola di Gaspè chiamata la “Fine dell terra”, e il San Lorenzo che ad ogni ansa offre uno spettacolo uguale solo nella bellezza. Panorami mozzafiato ma non solo, orsi bruni, balene, lupi, alci persino bisonti saranno incontri tutt’altro che eccezzionali lungo questo splendido itinerario.
Assolutamente da non perdere: Il panorama mozzafiato di Toronto dalla CN Tower Il battello Maid of the Mist e il pranzo alla Skylon Tower alle Cascate del Niagara Un’escursione in barca alle Thousand Island Il cambio della guardia a Parliament Hill a Ottawa (luglio e agosto) La città vecchia a un pò di shopping nella città sotterranea a Montreal Il Parco di St. Felicien Una crociera per osservare le balene a Tadoussac Una crociera a Bonaventure Island L’anse aux Sauvages nel Forillon National Park Il Bic Park sul San Lorenzo Vieux Quebec, la città fortificata e lo Chateau Frontenac a Quebec City
1° giorno :TORONTO Pernottamento.
2° giorno:TORONTO / NIAGARA FALLS / TORONTO 260 Km Pernottamento.
3° giorno:TORONTO / OTTAWA 400 Km. Pernottamento.
4° giorno: OTTAWA / MONTREAL 250 Km. Pernottamento.
5° giorno: MONTREAL / ROBERVAL 400 Km. Pernottamento.
6° giorno: ROBERTVAL / TADOUSSAC 300 Km. Pernottamento. 7° giorno:TADOUSSAC / MATANE 160 Km. Pernottamento. 8° giorno: MATANE / CARLETON 145 Km. Pernottamento. 9° giorno: CARLETON/ PERCE’ 190 Km. Pernottamento. 10° giorno: PERCE’
11° giorno: PERCE’ / RIMOUSKI 470 Km. Pernottamento. 12° giorno: RIMOUSKI / QUEBEC CITY 340 Km. Pernottamento.
13° giorno: QUEBEC CITY Pernottamento.
Canada
Totem Peaks
West Taste
Easy Roads
Easy Roads
Partenze giornaliere dal 1 giugno al 15 settembre Città di partenza: Calgary Città di arrivo: Vancouver
Un assaggio dell’ovest canadese, ma intenso e ricco di sorprese come solo quelle della natura possono riservare. I Parchi Nazionali di Banff, Jasper, Kootenay e Yoho dichiarati nell’insieme patrimonio mondiale dall’Unesco incastonati e circondati dalla bellezza selvaggia e inviolata delle Montagne Rocciose.Vancouver e Victoria città dove l’uomo è ancora al centro della scena senza corromperne la bellezza. Un itinerario che corre veloce su strade spesso deserte o quasi e che quasi certamente vi sembrerà troppo breve per quanto questa parte del Canada può offrire. Assolutamente da non perdere: Olympic Plaza, Stampede Grounds e la Calgary Tower a Calgary Lake Louise, Moraine Lake e Maligne Lake Escursione sul ghiacciaio Athabaska Shuswap Lake Stanley Park, il Capilano Bridge, il Quartiere di Gastown a Vancouver I Butchart Gardens e un te al Fairmont Empress Hotel a Victoria
1° giorno : CALGARY Pernottamento.
2° giorno: CALGARY / BANFF 130 Km Pernottamento. 3° giorno: BANFF Pernottamento.
4° giorno: BANFF / JASPER 285 Km Pernottamento.
5° giorno: JASPER / KAMLOOPS 440 Km Pernottamento. 6° giorno: KAMLOOPS / VANCOUVER 350 Km Pernottamento.
7° giorno:VANCOUVER / VICTORIA / VANCOUVER 140 Km + traghetto Pernottamento.
Partenze giornaliere dal 9maggio al 10 settembre Città di partenza:Vancouver Città di arrivo: Vancouver
Un itinerario di incredibile bellezza naturalistica, foreste di alberi giganteschi, laghi cristallini, cime innevate e ghiacciai perenni. Due città dove l’uomo è ancora al centro della scena:Vancouver e Victoria. E poi l’Inside Passage! Un corridoio di impressionanti scogliere a picco sull’oceano, uno spettacolo mozzafiato vero dono della natura. Tutto l’ovest canadese vi rimarrà nel cuore e nella mente per sempre semplicemente perché non può essere diversamente! Assolutamente da non perdere: Stanley Park, il Capilano Bridge, il Quartiere di Gastown a Vancouver Lake Louise, Moraine Lake e Maligne Lake Un pò di rafting o un’escursione in battello a Lake Minnewanka Escursione sul ghiacciaio Athabaska Qulache ora di pesca al salmone a Campbell River I Totem di Duncan e i murales di Chemainus I Butchart Gardens e un te al Fairmont Empress Hotel a Victoria
1° giorno :VANCOUVER Pernottamento.
2° giorno:VANCOUVER Pernottamento.
3° giorno:VANCOUVER / PENTICTON 395 Km. Pernottamento.
4° giorno: PENTICTON / REVELSTOKE 260 Km. Pernottamento.
5° giorno: REVELSTOKE / BANFF 280 Km. Pernottamento. 6° giorno: BANFF Pernottamento.
7° giorno: BANFF / JASPER 285 Km. Pernottamento.
8° giorno: JASPER / PRINCE GEORGE 375 Km. Pernottamento. 9° giorno: PRINCE GEORGE / SMITHERS 375 Km. Pernottamento. 10° giorno: SMITHERS / PRINCE RUPERT 350 Km. Pernottamento.
11° giorno: PRINCE RUPERT / PORT HARDY 40 Km + crociera “Inside Passage” Pernottamento. 12° giorno: PORT HARDY / CAMPBELL RIVER 375 Km. Pernottamento.
13° giorno: CAMPBELL RIVER / VICTORIA 270 Km. Pernottamento.
14° giorno:VICTORIA / VANCOUVER 70 Km + traghetto Pernottamento.
85
Soho Metropolitan
Canada ✴✴✴✴
318 WELLINGTON STREET WEST, TORONTO
Il SoHo Metropolitan hotel accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera urban-chic fin dalla lobby. Le originali opere d’arte in vetro e gli arredi in pelle disposti con gusto contribuiscono a creare un ambiente particolarmente alla moda. Aperto nel 2003, questo boutique hotel è comodamente posizionato a breve distanza dalle principali attrazioni della città, quali la CN Tower,The Opera House, la City Hall e dai principali teatri e gallerie d’arte.
Le 88 camere, distribuite nei 15 piani dell’edificio, sono tutte fornite di biancheria da letto Frette e interamente accessoriate con i più moderni comfort. A disposizione degli ospiti anche una bellissima Spa dotata di bagno turco, piscina e idromassaggio, oltre ad un attrezzatissimo fitness center.
Fairmont Chateau Laurier
✴✴✴✴ Sup
1 RIDEAU STREET OTTAWA
Le Meridien King Edward
✴✴✴✴✴
37 KING STREET EAST TORONTO
Eleganza e charme tutti europei, da più di cento anni questo lussuoso hotel è sinonimo di ricercata e tradizionale ospitalità, servizio inappuntabile e cortesia. La posizione è eccellente e con una breve passeggiata, si possono raggiungere tutte le maggiori attrattive della città: lo Skydome, la CN Tower, la Hockey Hall of Fame e molto altro. Le 298 ampie camere anch’esse in stile classico, sono arredate con gusto e le tonalità calde e tenui, creano
Crowne Plaza
un’atmosfera intima ed accogliente. Presso il ristorante Victoria’s potrete prendervi un po’ di relax con il tè delle cinque, mentre per cena potrete gustare i raffinati piatti dello chef in un’ambientazione molto elegante.
✴✴✴✴ 101 LYON STREET NORTH OTTAWA
86
Questo imponente edificio in pietra calcarea, si erge al centro di una delle zone principali della capitale del Canada. Accanto all’hotel si trovano infatti gli edifici neogotici di Parliament Hill, l’Ottawa Convention Center, il Byward Market e l’Ottawa River. Il Fairmont Chateau Laurier, prestigioso hotel costruito nel 1912, è la scelta giusta per chi cerca un’eleganza senza tempo e un servizio impeccabile. L’hotel dispone di 429 spaziose
camere, tutte attentamente studiate per garantire una permanenza confortevole e indimenticabile. Un attrezzato centro benessere è a disposizione se ci si vuole concedere un po’ di attenzioni, mentre gli amanti della cucina al Wilfrid’s Restaurant potranno scegliere tra un’ampia selezione di menu à la carte.
Durante il vostro viaggio in Canada non potrete non visitarne la capitale. Ottawa vi aspetta, con la sua aria pulita, le strade ordinate, gli ampi spazi e la forte presenza di aree verdi. Il Crowne Plaza è a comoda distanza da tutto quello che la città, sede del governo può offrire. Gli edifici in stile neogotico del Parlamento, la Corte Suprema, la National Gallery e il Rideau Canal sono solo a pochi passi. Adatto a tutti i tipi di clientela, l’hotel si sviluppa su 26 piani e dispone di 411
camere, tutte dotate dei maggiori comfort e delle più moderne tecnologie. Al 101 Cafè e al 101 Restaurant potrete scegliere tra una varietà di menu con cucina canadese o internazionale, e un attrezzato fitness center è a disposizione per chi non vuole farsi mancare un po’ di sport.
Hotel Place d’Armes
Canada ✴✴✴✴
55 ST JACQUES STREET WEST MONTREAL
Situato nel centro storico della “Old Montreal”, il Place D’Armes si trova all’interno di un edificio neoclassico del diciannovesimo secolo completamente rinnovato. Intimo e di piccole dimensioni rispetto ai palazzi dei giganti finanziari della zona, questo hotel combina perfettamente la classe di un palazzo storico con le moderne necessità dell’ospitalita. Le mura originali in mattoni, le lavorazioni in legno e i
decori di fine ‘800 si fondono armoniosamente con tocchi moderni e minimalisti. Le 83 camere e le 52 suite sono tutte dotate dei principali comfort , quali TV via cavo e satellitare, lettore CD, aria condizionata, biancheria Frette. Presso l’hotel si trova il sofisticato ristorante Aix, dove gli ospiti potranno gustare una variegata cucina a base di carne e frutti di mare del Quebec.
Manoir Victoria
✴✴✴✴ 44 COTE DU PALAIS VIEUX QUEBEC CITY
Fairmont The Queen Elizabeth
✴✴✴✴✴
900 RENE-LEVESQUE BLVD, MONTREAL
Costruito nel 1958 e rinnovato nel 2003, il Fairmont The Queen Elizabeth è stato recentemente riconosciuto da Travel & Leisure come uno tra i 500 migliori hotel del mondo. Posizionato nel cuore del centro culturale e commerciale di Montreal, l’albergo si trova a pochi passi da negozi, ristoranti e da tutte le principali attrattive della città. L’hotel dispone di 939 camere arredate con gusto ed eleganza, tutte
dotate dei principali comfort. Per la clientela più esigente è a disposizione un Concierge Level con 100 suite, considerato “un hotel nell’hotel”. Riaperto nell’ottobre 2007, il Gibson Salon Spa offre trattamenti d’eccellenza in un’atmosfera zen e sofisticata. Da non mancare il Beaver Club, riconosciuto dalle riviste gastronomiche come uno dei migliori ristoranti del paese.
Le Chateau Frontenac
✴✴✴✴✴
1 RUE DES CARRIERES,VIEUX QUEBEC CITY
87
Riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, la “Vieux Quebec” è l’unica città fortificata del Nord America.Tra le sue stradine acciottolate, i vecchi edifici in pietra e la roccaforte è posizionato il Manoir Victoria, la cui popolarità è nota fin dal 1830. Il suo stile classico tipicamente europeo richiama perfettamente il fascino del passato, così evidente nell’area circostante. L’hotel è elegantemente arredato con
mobili in stile classico e caratterizzato principalmente da tonalità calde, e dispone di 156 camere, di diverse tipologie, tutte dotate dei principali comfort e tecnologie. Una deliziosa Spa è a disposizione degli ospiti dell’hotel per trattamenti completi per la cura del corpo o per piacevoli momenti di relax.
Ai piedi di una rocca naturale sopra il fiume San Lorenzo, ribattezzata da Dickens “la Gibilterra d’America”, lo Chateau Frontenac domina il centro storico della città vecchia con la sua architettura imponente, i suoi mattoni color arancio e il tetto verde di rame ossidato. Dall’hotel si raggiungono facilmente le stradine affollate della città bassa, con i suoi negozi, ristorantini e gallerie d’arte. L’hotel dispone di 618 camere e suite dislocate su sei ali, impeccabilmente
arredate e dotate di ogni comfort. Lo Chateau Frontenac eccelle anche nella ristorazione: presso il ristorante Le Champlain gli ospiti potranno gustare un’ottima cucina tradizionale francese , mentre al Le Cafè de la Terasse la cucina è più informale ma impagabile e il panorama che vi si gode.
88
Fairmont Palliser
Il Fairmont Palliser vi da il benvenuto nella città di Calgary, Alberta, in una zona di colline e alte pianure, a breve distanza dalle famose Montagne Rocciose. Il Fairmont è un edificio imponente situato nel cuore della città. Aperto nel 1914 da allora ha mantenuto intatto il fascino e l’atmosfera dell’epoca attraverso un’eleganza sofisticata e un servizio impeccabile. Le 405 camere sono state
Canada ✴✴✴✴ 133 9 AVENUE SW CALGARY
attentamente arredate e fornite di ogni moderno comfort e delle più avanzate tecnologie. Per la clientela più esigente nel Fairmont Gold Level sono disponibili camere di categoria superiore, con un servizio ancora più attento ed accurato. Un ristorante con cucina tradizionale, una piscina e una Spa sono a disposizione degli ospiti per i momenti di relax.
Crowne Plaza Chateau Lacombe
✴✴✴✴
10111 BELLAMY EDMONTON
The Westin
✴✴✴✴✴
Il Westin hotel, posizionato tra il fiume Bow e l’Eau Clair Market, è perfettamente ubicato nel cuore della cosmopolita città di Calgary, collegato ai ristoranti della zona, nonché alle principali vie dello shopping esentasse, come la Stephen Avenue e la TD Square, tramite la lunga strada pedonale a temperatura controllata. Di stile moderno e contemporaneo, l’hotel dispone di 525 camere e suite, tutte dotate di aria condizionata e
320 TH AVENUE CALGARY
controllo temperatura individuale, connessione internet ad alta velocità, televisore a schermo piatto 32 pollici, minibar e biancheria da letto e da bagno firmata Heavenly Bed & Bath. Piscina, idromassaggio e sauna vi aspettano sul tetto dell’hotel per i momenti di relax.
The Fairmont Macdonald
✴✴✴✴
10065 100 STREET EDMONTON
89
Capoluogo dell’Alberta, Edmonton, è circondata da un bellissimo scenario di boschi che seguono il serpeggiare del fiume Saskatchewan. Situato nel cuore della downtown, il The Chateau Lacombe, è a breve distanza dalla zona dei ristoranti e dal famoso centro commerciale di West Edmonton, con i suoi 800 negozi e divertimenti, tra i quali una spiaggia e una pista di pattinaggio artificiali. L’hotel dispone di 307 camere tutte
non smoking, distribuite su 24 piani e tutte modernamente arredate e dotate di ogni comfort e moderna tecnologia. Un attrezzato fitness center è a disposizione della clientela 24 ore su 24, e per la cena, da non perdere una serata presso il ristorante girevole La Ronde, da cui si gode una deliziosa vista sulla città.
Chiamato anche “Chateau on the River”, il The Fairmont Hotel Macdonald’s si affaccia sulla North Saskatchewan River Valley, il più grande parco urbano del Nord America. Questo maestoso edificio di pietra calcarea in stile Vittoriano aprì i battenti nel 1915 e anche dopo il completo restauro avvenuto negli anni ’80 ha mantenuto immutato il suo charme e la sua eleganza senza tempo. L’hotel dispone di 181 camere e di 18 suite, tutte arredate con attenzione fin
nei minimi particolari per garantire il massimo agio e comfort. Il ristorante The Harvest Room, affacciato sulla splendida valle del fiume Saskatchewan, garantisce una cucina eccellente, completata da una ampia scelta di vini. Una calda ospitalità e un servizio impeccabile contribuiranno a rendere il vostro soggiorno ottimale.
The Fairmont Banff Springs
Canada ✴✴✴✴
405 SPRAY AVENUE, BANFF
Posizionato tra le vallate dei fiumi Bow e Spray e circondato dalle maestose vette delle Montagne Rocciose il The Fairmont Banff Springs vanta una ubicazione dallo scenario mozzafiato. Costruito su modello di un castello scozzese, questo imponente edificio dispone di 770 camere tutte perfettamente arredate e con spettacolare vista sui boschi e sulle montagne canadesi. Innumerevoli le attività che si possono
svolgere durante la permanenza in questo albergo che dispone anche di un bellissimo e famosissimo campo da golf. Da non perdere inoltre una visita presso la pluripremiata Willow Stream Spa per eccellenti trattamenti termali. Ben 12 tra ristoranti e bar offrono una varietà di prelibatezze per tutti i gusti. Di ottimo livello il ristorante Castello con piatti della cucina italiana che vi sorprenderanno.
Fairmont Jasper Park Lodge
✴✴✴✴✴
OLD LODGE ROAD JASPER
High Country Inn
Il The High Country Inn è posizionato nel cuore della cittadina di Banff, ai piedi delle imponenti cime innevate delle Montagne Rocciose. Con una breve passeggiata si raggiungono i vicini impianti sciistici mentre a solo pochi chilometri si trovano Lake Louise, Mount Norquay e il Parco Nazionale di Banff, con le sue vaste foreste di conifere, i suoi ghiacciai e i suoi immensi paesaggi alpini.
✴✴✴✴ 419 BANFF AVENUE BANFF
In perfetto stile rustico, l’hotel dispone di 70 spaziose camere disposte su tre piani, tutte dotate di aria condizionata e controllo temperatura individuale manuale, frigorifero,TV, connessione ad internet. Per i momenti di relax potrete usufruire di una piscina coperta, di una Spa fornita di sauna e idromassaggio o leggere comodamente un libro davanti al caminetto della lobby.
Jasper Inn Alpine Resort
✴✴✴
98 GEIKIE STREET JASPER
90
Immerso in un contesto mozzafiato, Il The Fairmont Park Lodge vi da il benvenuto tra i boschi, le sorgenti termali, i laghi e i ghiacciai del Parco Nazionale di Jasper, il più grande delle Montagne Rocciose Canadesi. Le sue 446 ampie camere sono distribuite in pittoreschi chalet con tronchi a vista, perfettamente arredati in stile rustico e interamente dotati dei maggiori comfort. Considerato dalla rivista di settore
Scoregolf il resort con il miglior campo da golf della regione, il The Fairmont offre ai suoi ospiti la possibilità di svolgere anche numerose altre attività, dal rafting alla pesca, dal tennis a passeggiate in mountain bike. Un attrezzato centro benessere, fornito di Spa, idromassaggio e sauna è a disposizione della clientela per i momenti di relax.
Situato nell’area residenziale di Jasper a soli 10 minuti dal centro città è una struttura semplice ma confortevole,l’ideale per una vacanza informale in una località dove rigenerarsi e tornare ad assaporare la quiete e la bellezza selvaggia della natura. 141 camere su 3 piani, dall’arredamento funzionale, dotate dei maggiori comfort:TV via cavo e satellitare, sveglia, asciugacapelli, frigorifero, ferro e tavola da stiro. A disposizione degli ospiti anche un
ristorante, un bar, piscina, vasca con acqua termale e parcheggio gratuito.
Metropolitan Hotel
Costruito sotto la guida di un esperto di Feng Shui, il Metropolitan Hotel è oggi meta di importanti uomini d’affari e di spettacolo. Ottimamente posizionato nel centro finanziario di Vancouver è a due passi dal centro storico di Gastown, da Chinatown e dal grande centro commerciale Pacific Center Mall. Di stile moderno e contemporaneo, l’hotel dispone di 197 camere molte delle quali dotate di balconcino con
Canada ✴✴✴✴ 645 HOWE STREET VANCOUVER
vista sulle montagne canadesi.Tutte sono interamente fornite dei principali comfort e delle moderne tecnologie. A disposizione della clientela un attrezzato fitness center con piscina coperta e Spa, mentre gli amanti della cucina, presso il premiato ristorante Diva at the Met potranno gustare i menu della cucina canadese principalmente a base di pesce.
The Magnolia Hotel & Spa
✴✴✴✴
623 COURTNEY STREET VICTORIA
Delta Vancouver Suites
✴✴✴✴
500 WEST HASTINGS SUITES, VANCOUVER
Straordinari colpi d’occhio sull’oceano, una costellazione di ponti, baie e una movimentata atmosfera quasi californiana vi aspettano al vostro arrivo a Vancouver. Situato nel cuore dell’Heritage District, il Delta Hotel è posizionato a breve distanza da tutto quello che questa bella città può offrire. A pochi passi si trovano infatti gli edifici vittoriani dell’antico quartiere di Gastown, il verde del grande parco
urbano di Stanley Park e le famose spiagge di Wreck Beach. Distribuite sui 23 piani dell’edificio, questo moderno hotel dispone di 225 suite per cui è stato scelto un arredamento contemporaneo e lineare, in un’ambientazione assolutamente confortevole. Tutte sono interamente dotate dei principali comfort e dispongono delle più moderne tecnologie.
QueenVictoria Hotel and Suites
✴✴✴ Sup
655 DOUGLAS STREET VICTORIA
91
Selezionato da Condé Nast come uno dei migliori hotel in Canada, il The Magnolia è la scelta giusta per chi vuole soggiornare nella piacevole città di Victoria. Con una breve passeggiata si raggiunge la suggestiva zona del porto, con i suoi ristorantini, i suoi negozietti e le sue boutique. A pochi passi a piedi si raggiungono inoltre i famosi Butchart Gardens e gli imponenti edifici del Parlamento.
Di perfetto stile europeo l’hotel accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera ricca di charme ed eleganza. Le 63 camere sono tutte attentamente arredate per garantire agli ospiti un soggiorno incantevole tra tutti i comfort. A disposizione della clientela, una splendida Spa con personale qualificato, vero fiore all’occhiello, fornita dei migliori prodotti della linea Aveda.
La città di Victoria sorge in una posizione ideale, protetta dalle Olympic Mountains e toccata dalla tiepida corrente proveniente dal Giappone gode di un clima mite per tutto l’arco dell’anno. Grazie a queste favorevoli condizioni climatiche si è giustamente meritata il soprannome di “città giardino”. Accanto ad uno di questi grandi parchi urbani che caratterizzano la città, il Beacon Hill Park, è ubicato il
The Queen Victoria Hotel. A conduzione familiare, questo classico hotel in stile contemporaneo dispone di 146 ampie camere dotate di balconcino con vista sulla città o sul porto. Decorate con tonalità calde sono tutte interamente fornite dei principali comfort tra i quali TV satellitare e film pay-per-view, connessione internet, controllo temperatura manuale, posta vocale.
93
The Cove Atlantis
94
Non si ha difficoltà a capire perchè Paradise Island porti questo nome. Spiagge di sabbia bianchissima e un mare dalle acque turchesi e cristalline caratterizzano quest’isola dell’arcipelago delle Bahamas. Al centro di due bellissime spiagge si erge il The Cove, nuovo gioiello del famoso complesso Atlantis. Inaugurato nel 2007, questo nuovissimo resort è la scelta giusta per chi esige il lusso senza rinunciare ad una vacanza divertente e attiva. L’interior designer Jeffery Beers si è ispirato ai colori, ai suoni e alle forme delle bellezze naturali del paesaggio circostante per creare al The Cove un’atmosfera seducente e accattivante. Gli interni delle 600 spaziose suite sono molto eleganti e ispirati alla inebriante ambientazione esterna: materiali e tessuti naturali, colori tenui e luminosi. Suddivise in Ocean Suite e Deluxe Ocean Suite, hanno tutte un grazioso balconcino da cui si gode di una magnifica vista sull’oceano e sono interamente
Bahamas ✴✴✴✴✴ PARADISE ISLAND
fornite di tutti i principali comfort e tecnologie per garantire agli ospiti un soggiorno indimenticabile. Per la clientela più esigente è a disposizione il The Club Concierge Level, dove il personale qualificato assicura un servizio attento e impeccabile. La innovativa Mandara Spa offre agli ospiti un ricco ventaglio di trattamenti termali basati sulle terapie e sulle tecniche balinesi.
The Abaco Club
Il mare è di un turchese brillante.. Le spiagge sono immacolate, di un bianco quasi accecante. Qualcuno ha detto che qui è come essere in paradiso. Ma questo non è il paradiso, è l’Abaco Club on Winding Bay, dove la natura si è anche divertita a modellare una baia che ricorda un cuore. Uno dei rifugi più esclusivi, un club privato da 250 milioni di dollari a poco più di 270 chilometri ad est dalla Florida. Mr Peter de Savary, il notissimo e altrettanto eccentrico imprenditore miliardario britannico, ha scoperto questo strabiliante angolo di mondo quasi per caso sorvolando l’area in cerca di un posto speciale nei Caraibi dove costruire un golf club. Così ha avuto origine questo stupendo progetto che ora vanta l’unico percorso in stile links nell’area tropicale e che i critici hanno già dichiarato tra i migliori delle Bahamas e di tutti i Caraibi. Naturalmente anche se non si è dei
✴✴✴✴✴ Lusso ABACO ISLAND
patiti per il golf, un soggiorno all’Abaco Club è un’esperienza tutta da gustare in un’atmosfera elegante, non formale, assolutamente rilassante. Gli ospiti possono optare tra 20 “Cabanas”, con vista sui giardini o sul campo da golf, eleganti e ben rifinite. Vista spettacolare sul mare invece per i 70 “Cottage”, da 2 o 3 camere da letto, arredati in 5 diversi stili ma con la raffinatezza come comune denominatore. Ovviamente in un posto del genere non poteva mancare la ricercatissima Spa Elemis per momenti di puro relax o trattamenti estetico terapeutici.
Four Seasons Resort
Immaginate un paradiso terrestre in un angolo sperduto della terra. Immaginate l'eleganza di un resort Four Seasons. Combinate le due cose ed otterrete il "Great Exuma at Emerald Bay". Immerso in una lussureggiante vegetazione, con una propria spiaggia privata, il Four Seasons è il rifugio ideale per chi desideri trascorrere una vacanza all'insegna del completo relax circondati da mille attenzioni. Inaugurato nel Novembre del 2003, le 143 camere e 43 suite sono molto generose nella metratura con bella vista sul giardino o sull'oceano. Tutte dispongono di TV, lettore CD e DVD. Gli ospiti potranno gustare le specialità italiane e marinare al ristorante "Il Cielo", la cui particolarità sono le pareti ed il soffitto in pannelli di vetro per rendere la sala ancor più luminosa di giorno e spettacolare di sera, quando, basterà volgere lo sguardo in alto ed ammirare il cielo stellato. Oppure potranno scegliere il "Sea
Bahamas ✴✴✴✴✴ Lusso GREAT EXUMA
Breeze Grill" situato accanto alla piscina, che offre una vista panoramica sulla natura circostante. Per gli appassionati di golf, il Four Seasons dispone di un campo da golf a 18 buche oltre ad un attrezzato centro fitness e alla possibilità di praticare i diversi sport nautici come il windsurf, kayak, vela, snorkeling ed immersioni subacquee nei splendidi fondali corallini. Per coloro che prediligono combinare al relax balneare il beneficio di rilassanti trattamenti di benessere, basterà lasciarsi trasportare nel mondo del centro Spa che offre un ricco ventaglio di soluzioni.
Pink Sands Resort
È senza dubbio la sua invidiabile posizione a rendere il "Pink Sands" una delle soluzioni più ricercate di tutto l'arcipelago. Sorge infatti accanto alla leggendaria spiaggia rosa, lunga quasi 5 km, dell'isola di Harbour, non distante dal pittoresco villaggio vittoriano di Dunmore. A 20 minuti dall'aeroporto di North Eleuthera, dispone di 25 cottage, di cui 4 dotati di due camere, immersi in un lussureggiante giardino tropicale di 8 ettari. Ognuno si caratterizza per i delicati color pastello con aria condizionata e ventilatore, ampie cabine armadio,Tv via cavo, lettore CD, minibar, cassetta di sicurezza, telefono e asciugacapelli. Non manca poi un'invitante veranda ideale per i momenti di relax in totale privacy. Le camere sono nel complesso ariose e confortevoli. I cottage con vista sull'Oceano hanno dei sentieri privati per l'accesso al mare mentre quelli con vista giardino sono a breve distanza dal sentiero principale che porta in spiaggia. Il "Pink Sands", un vero e proprio
✴✴✴✴ Sup HARBOUR ISLAND
rifugio per vacanze in totale relax, si caratterizza per la sua combinazione eclettica di stili: marocchino, indiano e balinese e mette a disposizione della sua clientela 3 campi da tennis, di cui uno illuminato, una piscina e una palestra. Le colazioni e le romantiche cene, a lume di candela, sono servite all'aperto al ristorante Garden Terrace ove gli ospiti potranno gustare la cosiddetta cucina "Caribbean Fusion", un mix di sapori tipici di questo angolo di mondo.
95
The Somerset
96
Il Somerset, inaugurato nel 2006, su una delle spiagge più belle al mondo, è a meno di un’ora e mezza di volo da Miami e ben collegato anche da New York. La peculiarità di questo Resort, per altro membro della “Small Luxury Hotels of the World”, è che vi si è raggiunto un perfetto compromesso tra hotel e residenze private. Gli architetti si sono ispirati ad uno stile coloniale che viene esaltato per altro dalla posizione veramente incantevole di fronte ad un tratto di Oceano che regala uno spettacolo cromatico molto suggestivo. A disposizione della clientela 54 camere, di cui 39 suite, dalle dimensioni veramente ragguardevoli, particolarmente indicate a nuclei familiari o per gruppi di amici che desiderino condividere insieme una vacanza tropicale. I “Cottage” hanno suite da 1 o 2 camere, con giardini privati all’inglese. Nella “Stirling House” sono ospitate 24 suite da 1 a 4 camere con vista sul mare e degli “studio” da 1 camera con vista sui giardini. Il meglio si raggiunge nelle “Estate Houses” ove sono
Turks & Caicos ✴✴✴✴ Sup
dislocate 16 residenze, tutte suite che occupano almeno un piano intero da 1 a 4 camere con vista sul mare o fronte Oceano e con bella Jacuzzi sul terrazzo. Tutte le sistemazioni dispongono dei più moderni comfort quali lettori DVD, CD, accesso internet, telefono, aria condizionata, cucine attrezzate (è possibile anche fare richiesta di uno chef privato per la preparazione dei pasti o farsi rifornire le dispense prima dell’arrivo), servizi privati con doccia e vasca Jacuzzi separata. A disposizione di tutta la clientela tre bellissime piscine di cui una che sembra letteralmente gettarsi nel mare, spiaggia privata attrezzata, ristorante e diversi bar di cui uno nei pressi della piscina ideale anche per ordinare veloci snack. Palestra e un centro “water sport” completano l’offerta. Per gli amanti del golf segnaliamo a pochi minuti uno dei percorsi più belli dell’isola. Disponibile un servizio navetta da/per il campo.
Parrot Cay
✴✴✴✴✴
Il resort più esclusivo del mondo in un angolo quieto dei Caraibi. Appartenente al famoso Gruppo degli hotels COMO si trova nelle Turks & Caicos su un isola privata circondata da spiagge da favola e da un mare cristallino. Annovera la migliore SPA delle isole ed una rinomata cucina internazionale e locale. Il resort offre più di 1000 acri di terra intatti ed una spiaggia lunga più di un miglio. Parrot Cay è il posto dove riscoprire le cose semplici: i ritmi dimenticati delle lunghe giornate, splendide notti stellate e la pace interiore. Un “santuario” privato ad una sola ora di volo da Miami per permettervi di dimenticare il mondo che vi lasciate alle spalle. La capitale delle Turks & Caicos, Providenciales è ben collegata con il continente americano. Dall’aeroporto il trasferimento avviene con barca veloce. A disposizione della clientela 58 unità abitative ampie e confortevoli, suddivise in modo da ospitare sia coppie che nuclei familiari o gruppi di amici.Tutte le sistemazioni dispongono
dei più moderni comfort quali CD, accesso internet, telefono, aria condizionata, ampi letti matrimoniali e veranda. Le aree comuni presentano diverse esperienze culinarie. Il ristorante Lotus propone menù caraibici mentre il ristorante Terrace presenta menù di alta cucina che sposa ricette internazionali e continentali utilizzando prodotti locali e prodotti importati da tutto il mondo. Inoltre molto rinomata è la Como Sgambala Cuisine che segue le proposte della famosa SPA. Il benessere è garantito dalle proposte della Como Shambala SPA un posto dove si incontrano mente, corpo e spirito e l’ispirazione dell’anima. In riva al mare i clienti potranno scegliere tra diversi tipi di trattamento di natura olistica con il supporto della disciplina Yoga.
Hermitage Bay
Antigua
✴✴✴✴✴ Lusso
Una location unica per l’Hermitage Bay di Antigua, esclusivo Resort inserito in una splendida baia circondata da lussureggianti colline in uno degli angoli più suggestivi di tutta l’isola sulla costa occidentale a circa 30 minuti dalla capitale St. John’s e a soli 10 minuti dal complesso della marina Jolly Harbour dove è possibile trovare negozi, ristoranti e un campo da golf. A disposizione della clientela 25 cottage / suite il cui arredamento è stato studiato con estrema dovizia per assicurare agli ospiti il massimo del confort. Gli architetti hanno svolto un eccellente lavoro per limitare al minimo l’impatto su questo ambiente esotico ed incontaminato. Il design prescelto contribuisce poi a creare un’atmosfera assolutamente elegante e sofisticata. I Cottage richiamano lo stile coloniale e sono divisi in Beach Cottage siti lungo la spiaggia e dotati di camere spaziose con aria condizionata. Gli Hillside Cottage, dislocati invece lungo la collina, offrono una vista
spettacolare sulla baia e sono l’ideale per chi desideri un soggiorno in piena privacy disponendo anche di una piscina privata, terrazza prendisole con chaise longue, ventilatore a pale ed aria condizionata. Tutti i cottages sono dotati dei più moderni comfort quali televisione a plasma, DVD, CD, cassaforte, IPOD docking station, internet WI-FI, minibar. Il servizio è in generale molto discreto e mai troppo formale. Non manca poi un’eccellente Spa per puri momenti di relax così come per i più attivi diverse le attività sportive praticabili (sport acquatici non motorizzati). Il ristorante fronte spiaggia serve gustosi piatti locali grazie alla bravura dello chef locale che è riuscito a combinare sapori caraibici con i più tradizionali della cucina europea. Grande enfasi è data agli ingredienti sempre freschissimi.
Carlisle Bay
✴✴✴✴✴
Situato sulla costa meridionale di Antigua, la più selvaggia e incontaminata, a 30 minuti dall’aeroporto e dalla deliziosa capitale St. John, il Carlisle Bay è stato ultimato nel 2003 e l’ideatore Gordon Campbell Gray si è ispirato, come egli stesso afferma, “alla magia del popolo caraibico” che si contraddistingue per la semplicità e la calda ospitalità che riserva ad ogni visitatore. Il risultato è davvero eccellente! Le ottantadue suite fronte oceano, in stile “contemporary chic” dagli interni caldi e dal design innovativo, sono spaziose, accoglienti e dotate di ampie verande che affacciano direttamente sulla spiaggia, di sabbia finissima. Inutile dire poi, che dispongono di tutti i principali comfort e delle migliori tecnologie esigibili. Tre le tipologie offerte: “Beach suite”, “Ocean” e “Carlisle”. Da un minimo di 70 m2 per le prime, ad un massimo di 150 per le “Carlisle”. Il Resort si propone di mettere al centro del servizio il cliente che qui può davvero soddisfare, in un
ambiente molto discreto le più diverse esigenze di vacanza. Per una giornata all’insegna del dinamismo e dello sport: piscina, campi da tennis e un’attrezzatissimo centro diving; per il relax è possibile rifugiarsi nella quiete dell’intima Blue Spa dove farsi coccolare corpo e spirito con i trattamenti più esclusivi; per un po’ di lettura al riparo dai cocenti raggi del sole la tranquillità della biblioteca e infine, per gli amanti del cinema, a disposizione anche una piccola sala proiezioni con una programmazione giornaliera. Molto curato l’aspetto gastronomico con 2 ristoranti considerati tra i migliori dell’isola. Anche in questo caso 2 alternative in grado di accontentare anche i palati più esigenti e attenti. Il ristorante East che propone un eclettico mix di cucina giapponese e vietnamita in un ambiente quasi rarefatto elegante e formale il giusto, e l’Indigo on the beach dalle solari e vivaci atmosfere dove gustare deliziose grigliate accompagnate da insalate mediterranee.
97
Treasure Beach
Barbados
✴✴✴✴
Almond Beach Club & Spa
✴✴✴ Sup
ALL INCLUSIVE
98
Fra tutte le isole caraibiche, Barbados, è la più orientale, tra il Tropico del Cancro e l’Equatore. Circondata per lo più da barriera corallina, ha da sempre affascinato i suoi visitatori per il paesaggio vario e suggestivo. Sulla costa occidentale, dove la sabbia è bianca e finissima, e il mare caraibico è turchese e tranquillo, sorge il Treasure Beach Hotel, un piccolo gioiello d’ospitalità, immerso in uno splendido giardino tropicale, a soli 10 minuti dalla Capitale Bridgetown . Tutte le suites dispongono di aria condizionata e ventilatore a pale, servizi privati con vasca e doccia separate, asciugacapelli, una bella zona soggiorno con Tv al plasma, patio o balcone con vista sui giardini o sulla piscina o con vista sull’Oceano. Per la clientela più esigente e per le coppie in viaggio di nozze segnaliamo inoltre 3 splendide suite: Hemingway, Hibiscus e Hummingbird, con vista spettacolare direttamente sul mare e terrazza privata con piccola piscina. Per la clientela più dinamica diverse le
attività praticabili, oltre a tutti gli sport acquatici anche escursioni a cavallo, tennis e golf con un bel percorso 18 buche a pochi minuti dall’hotel. Ma la fama del Treasure Beach è fortemente legata anche alla sua ottima cucina spesso premiata a livello internazionale grazie alla bravura dello chef, Daniel Arratoon, che ha saputo combinare al meglio le tradizioni della cucina francese e di quella caraibica con risultati davvero gustosi.
Splendidamente posizionato a St. James, sulla costa occidentale di Barbados a soli 20 minuti dalla capitale Bridgetown e a poco più di mezz’ora dall’aeroporto, l’Almond Beach Club & Spa è un resort “all inclusive”, riservato ad adulti e a ragazzi di età superiore ai 16 anni, ideale per una vacanza immersi nella natura, in un ambiente elegante, informale e a tutto relax. Le 161 sistemazioni sono distribuite in costruzioni a 3 e 4 piani che si raccolgono intorno alla piscina e al lussureggiante e curatissimo giardino tropicale. L’arredamento è semplice ma elegante e si rifà alle tipiche atmosfere caraibiche e ai suoi colori. Tutte le camere sono dotate dei principali comfort. Splendida la piscina su due livelli divisa da una piccola cascatella formata da una vasca idromassaggio che fa confluire l’acqua dalla più alta in quella sottostante. Tre i ristoranti per un’esperienza gastronomica varia e golosa.
Il Sunset Restaurant con un ottimo menù a la carte, l’Enid Restaurant aperto solo per cena e che offre un’ottima cucina caraibica e il nuovissimo Water’s Edge per una cena sotto le stelle tutta a base di pesce. L’attrezzatissimo centro per gli sport acquatici propone, vela, kayak, windsurf, sci nautico, pesca d’altura, snorkeling. Piccola ma deliziosa la Spa, con sauna e bagno turco, che propone trattamenti di ogni genere e rigeneranti massaggi.
Grenadines
Raffles Resort
✴✴✴✴✴ Lusso
CANOUAN ISLAND
99
Nel cuore delle Grenadine, nei Caraibi sud-orientali, tra il Tropico del Cancro e l'Equatore, la meravigliosa isola di Canouan emerge dalle acque in tutta la sua strepitosa bellezza. Una natura assai generosa ha dato vita, in questo angolo di mondo, ad un paradiso terrestre. Le limpide acque cristalline regalano uno spettacolo cromatico che si rinnova di ora in ora in forte contrasto con le bianche spiagge e con il verde smeraldo di una vegetazione tropicale lussureggiante. In un contesto paesaggistico unico e di grande impatto, il Raffles non solo completa l'opera ma l'arricchisce di quel tocco di eleganza ed esclusività. Un vero gioiello architettonico a ridosso di tre meravigliose spiagge. Di fronte solo un'incantevole baia
dove uno dei "reef" corallini più belli ed estesi al mondo crea un sistema lagunare di grande effetto. Quando si giunge in questo "Eden" già dai primi istanti si avrà la certezza che talvolta i sogni si avverano. Le 156 spaziosissime camere, junior suite e suite godono tutte di un'impareggiabile vista (sull'Oceano o sui giardini). L'arredamento è lussuoso nella sua semplicità. Inaugurate recentemente delle meravigliose ville. Il Trump International Golf Club, disegnato da Jim Fazio, è uno dei fiori all'occhiello di questa proprietà così come l'Amrita Fitness e SPA. L'eleganza del Raffles prosegue poi nella varietà dei suoi ottimi ristoranti con piatti della cucina orientale, internazionale ed italiana.Villa
Montecarlo domina dall'alto la baia in tutto il suo splendore e al suo interno il "Trump Club Privee" con casinò e un raffinatissimo ristorante francese. Una vasta gamma di sport completano i molti servizi offerti inclusa la possibilità di noleggiare esclusive imbarcazioni per impareggiabili escursioni in uno dei mari più belli del mondo.
The Buccaneer
Il Buccaneer, unico resort ad affacciarsi a ridosso di Grotto Beach una bellissima spiaggia di finissima sabbia bianca, è un hotel leggendario legato alla storia di quest'isola. Grazioso ed elegante, fu fondato nel XVII secolo, per generazioni ha avuto una conduzione a carattere familiare ed ancor oggi sa trasmettere ai suoi ospiti un’ atmosfera d'altri tempi e una calda ospitalità. Le 138 camere sono ampie, arredate con gusto e dotate di
U.S.Virgin Islands ✴✴✴✴ ST. CROIX
tutti i comfort. Il campo da golf, 18 buche, disegnato da Bob Joyce, è tra i più scenografici dei Caraibi, con vista sulla Beauregard Bay. La terza buca domina il panorama di Green Cay e Buck Island, e ad est si può vedere intravedere l'isola di St.Thomas e la piccola St. John. Dispone inoltre di 8 campi da tennis, due piscine, 4 ristoranti e un attrezzatissimo centro per attività acquatiche.
The Westin Resort
✴✴✴✴ ST. JOHN
The Ritz Carlton
Ritz Carlton è da sempre sinonimo di eleganza stile e raffinatezza. Abbinate tutto questo ad uno scenario unico come quello delle Isole Vergini e avrete quanto di più vicino possa essersi all’eccellenza nel campo dell’hotellerie. La struttura si integra perfettamente con l’ambiente circostante: linee classiche, colori pastello, vegetazione e giardini curatissimi. 180 tra camere e suites, con terrazzo o balcone,
Caneel Bay
✴✴✴✴✴ ST. THOMAS
elegantemente arredate e dotate di ogni comfort. Quattro le possibilità per gli amanti della buona cucina: la Great Bay Louge, Sails, Bluewater e il Coconut Cove Beach Bar & Grill. Eccellente la Spa. Moltissime le opportunità per praticare sport acquatici e attività subacque. A soli 15 minuti dal resort, lo spettacolare Mahogani Run, un campo da golf pubblico,18 buche, disegnato da George e Tom Fazio.
✴✴✴✴ ST. JOHN
100
Inserito in un contesto paesaggistico di grande bellezza a pochi minuti dal Parco Nazionale delle Virgin Island, il Westin Resort si compone di 174 camere tutte orientate verso la splendida baia di Great Cruz. Arredate con sobria eleganza sono tutte dotate dei principali Comfort e molte dispongono di patio o balcone. Per chi desideri una vacanza all’insegna del lifestyle e dell’intimità il Westin mette a disposizione anche 92 ville.
Anche dal punto di vista gastronomico il Westin assicura un’esperienza completa: da un veloce sandwich sulla spiaggia ad una più raffinata cena al rinomato Chloe & Berna. Ottima la Spa, completata da un attrezzatissimo centro fitness by Reebok Gym. A soli pochi minuti dal resort, il Mahogani Run, un campo da golf pubblico,18 buche, disegnato da George e Tom Fazio.
St. John, con le sue lunghe e candide spiagge di sabbia bianchissima, i suoi panorami spettacolari, i colori caldi e i profumi intensi, fece letteralmente innamorare Laurence Rockfeller che decise di comprare metà dell'isola evitando così uno sviluppo urbanistico che ne avrebbe sicuramente compromesso la selvaggia bellezza . Il Caneel Bay con la sua architettura che si fonde con l'impareggiabile splendore del paesaggio dispone di
166 tra camere e suite diverse per grandezza e soprattutto per vista, tutte arredate con eleganza e semplicità. I tre ristoranti e diversi bar propongono un’ottima scelta di piatti adatti a soddisfare anche i palati più esigenti. L'hotel dispone di uno strepitoso centro benessere dove, oltre ai classici trattamenti estetici e massaggi, vengono proposti corsi di yoga, tai chi, meditazione e aerobica d'acqua.
British Virgin Islands
Little Dix Bay
✴✴✴✴✴ Lusso
VIRGIN GORDA
101
Le Isole Vergini Britanniche, un vero eden d'incontaminata bellezza dai grandiosi scenari, si compongono di circa una sessantina di isole e isolotti. A Virgin Gorda, lunga 16 km e larga appena 3, terza isola dell'arcipelago in ordine di grandezza, si rimarrà stupiti dalla bellezza struggente dei paesaggi. È qui che sorge il "Little Dix Bay", uno dei resort più esclusivi e rinomati dei Caraibi. Perfettamente mimetizzato nella lussureggiante vegetazione tropicale, di fronte ad una spettacolare baia a mezzaluna dove la spiaggia è bianchissima e le acque sono cristalline, protetto da una barriera corallina, vanta un servizio impeccabile sempre molto accorto ma mai invadente, nel più totale rispetto della massima privacy dei suoi ospiti. Dispone di 100 camere,
spaziose e molto accoglienti, di varie tipologie: con vista sull'oceano, sulla o in prossimità della spiaggia, cottage a due piani con terrazza vista mare o sul giardino o direttamente posizionati fronte mare, 8 nuove Jr suite, 4 suite ad una camera nonché una fenomenale villa con due o tre camere da letto. Qualsiasi possa essere la vostra scelta, avrete la garanzia della massima accuratezza nelle rifiniture. Tra le tante attività proposte segnaliamo sci nautico, snorkeling, kayak, immersioni, tennis, fitness center, escursioni in jeep e in barca, minicrociere al tramonto e un servizio gratuito di "watertaxi" per esplorare le tante spiagge dell'isola. Per chi desideri lasciarsi coccolare da mani esperte, non manca un
sofisticato e moderno centro Spa situato in cima ad una collina da dove si gode di una meravigliosa vista sull'oceano. Da non perdere gli originali trattamenti rivitalizzanti a base di Rum, di miele o di ananas e mango. Una particolare attenzione è data anche alla cucina e il personale e a completa disposizione per soddisfare ogni singola esigenza.
102
Mar dei Caraibi
Sailing Escape
103
Una vacanza da sogno dedicata a tutti, velisti e non, una vacanza in barca con tutti i confort e dotata di tutte le migliori tecnologie per navigare in piena sicurezza.Voi decidete quando partire, al resto pensiamo noi: voli, trasferimenti, soggiorno pre e post imbarco, skipper, hostess, cambusa, immersioni… Il mare è passione, avventura, amore per il contatto con la natura, acque cristalline e spiagge incontaminate. Per un viaggio indimenticabile non serve davvero di più! Abbiamo selezionato per voi basi di partenza facilmente raggiungibili che però sono al tempo stesso, tra le più belle isole dei Caraibi per itinerari ricchi di fascino.
Blue Lagoon, Kingstown (St.Vincent, Isole Grenadine) Capitale delle isole Grenadine e maggiore città del paese. con la tipica architettura del periodo coloniale che si fonde armoniosamente con quella più recente e moderna. Dominata dal vulcano La Soufriére, ricoperta da piantagioni di banane e cocco vanta un mare davvero splendido con fondali ricchi di attrattiva anche per il subacqueo più esperto. Blue Lagoon, la base di partenza, è a pochi minuti dall’aeroporto e offre tutte le strutture necessarie per iniziare e concludere al meglio la vostra vacanza.
Clifton (Union Island, Isole Grenadine) L’isola più a sud delle Grenadine. Chiamata anche la Tahiti delle West Indies, a poche miglia da Tobago Cays,
Mayreau e Petit St.Vincent. Clifton dista pochi minuti dall’aeroporto di Union Island, che collega le Grenadine a Barbados, Martinica ed alla capitale St.Vincent. La base di Clifton è davvero l’ideale per chi vuole contenere al minimo i tempi di navigazione per raggiungere tutte le isole più belle.
Road Town (Tortola, Isole Vergini Britanniche) Le Isole Vergini Britanniche sono considerate un vero e proprio paradiso per i velisti con marine perfettamente attrezzate per ogni tipo di imbarcazione. Tortola è l’isola più grande dell’arcipelago con i suoi 54 kmq ed è caratterizzata a nord da lussureggianti rilievi montagnosi e a sud da superbe e rinomatissime spiagge di sabbia
bianchissima, da Apple Bay particolarmente amata dai surfisti a Long Bay Beach, da Trunk Bay alla deliziosa Shark Bay. La capitale Road Town è una deliziosa piccola cittadina sorta intorno al vivacissimo porto.
Le Marin, Fort de France (Martinica) Le Marin è situata alla fine di una bellissima laguna in uno dei “porti” naturali più belli delle Antille a circa 20 Km dall’aeroporto internazionale di Fort de France. Le Marin vanta tutte le strutture e i servizi per essere considerata da tutti un vero punto di riferimento per la nautica da diporto dei Caraibi.
Santo Domingo
Sanctuary Cap Cana Golf & Spa
✴✴✴✴✴
104
La Repubblica Domenicana evoca immediatamente l’idea di un turismo di massa, dell’attività frenetica, del tutto compreso pur su spiagge candide bagnate da acque cristalline. A Cap Cana nulla di tutto questo, se non la bellezza incontaminata di un isola caraibica. Adatto per chi ama la tranquillità, il relax di un buon libro, una passeggita sulla spiaggia, per chi vuole rigenerare corpo e spirito lontano dalla folla. Inaugurato nel 2007 il Sanctuary Cap cana Golf & Spa è caratterizzato da un ambiente di ottimo livello che a cavallo tra atmosfere coloniali e modernità sa fondere il tutto con eleganza e accuratezza. Se poi alla bellissima spiaggia di Juanillo che si estende dal resort sino alla piacevole e attrezzatissima marina, si aggiunge una
piccola ma efficiente Spa e un campo da golf 18 buche disegnato dal grande Jack Niklaus, suggestivamente affacciato sul mar dei Caraibi è evidente che ci si trova di fronte a tutti gli ingredienti per una piacevole e rilassante vacanza. Situato a circa 20 minuti dall’aeroporto internazionale di Punta Cana il Sanctuary Cap Cana Golf & Spa propone una struttura che ricrea una piccola cittadina coloniale spagnola con tanto di chiesa, fortezza e palazzo del governatore. Le 176 suite sono arredate senza sfarzo ma fondendo alla perfezione elementi coloniali e autoctoni. L’offerta gastronomica è di ottimo livello con ristoranti aperti non solo per la clientela del resort ma posti in maniera tale da non arrecare alcun disagio agli ospiti. Il Blue Marlin offre
specialità di pesce, il David Crocket squisita carne, il Wok la cucina orientale, il Capriccio piatti italiani, l’Ocean’s Club prelibati spuntini informali. Nei dintorni per interessanti escursioni ricordiamo la piccola cittadina di Higuey, il borgo di Altos de Chavon e l’isola Catalina. La capitale Santo Domingo dista circa 3 ore d’auto.
CAP CANA
Santo Domingo
Gran Bahia Principe Punta Cana ALL INCLUSIVE
Il Gran Bahia Principe Punta Cana sorge lungo la costa orientale della Repubblica Dominicana, posizionato su 500 metri di bellissima spiaggia di sabbia bianca. Circondato da palme e giardini tropicali, il resort dispone di 708 spaziose Junior Suite distribuite in villette da due o tre piani, con balconcino privato. Arredate con gusto in stile caraibico dispongono tutte di aria condizionata, tv
✴✴✴✴
ARENA GORDA MACAO SN HIGUEY
satellitare, minibar, cassaforte, accesso ad internet. E’ prevista la formula “All Inclusive”. A disposizione degli ospiti anche due piscine, uno shopping center, discoteca e casino, e la possibilità di praticare tennis, minigolf e molti sport acquatici.
Gran Bahia Principe Cayo Levantado ALL INCLUSIVE
✴✴✴✴✴
ISLA CAYO LEVANTADO, SAMANÀ
Gran Bahia Principe Ambar
ARENA GORDA MACAO SN HIGUEY
ALL INCLUSIVE
Situato a Playa Bavaro Higuey, si trova a circa 30 minuti da Punta Cana e a circa 90 minuti da La Romana. Una lunga spiaggia bianca, acque cristalline, circondato da una rigogliosa vegetazione tropicale il resort propone ai propri clienti in un elegante atmosfera caraibica e coloniale, un eccellente livello di comfort e di servizio in formula all inclusive. La struttura dispone di 528 Junior Suite tutte non fumatori,
distribuite in villette di 3 piani. Le camere dispongono di aria condizionata, tv satellitare, minibar, cassaforte, accesso ad internet, Jacuzzi e balcone privato. Spa, piscina, palestra e diving center sono a disposizione degli ospiti, ai quali viene offerta anche la possibilità di praticare numerosi sport acquatici (alcuni servizi possono essere a pagamento). Per gli amanti del golf, nelle vicinanze si trova il golf club di Punta Blanca.
Gran Bahia Principe La Romana ALL INCLUSIVE
✴✴✴✴Sup
✴✴✴✴
CTRA SAN PEDRO ROMANA KM 12 EL SOCO
105
Questo bellissimo resort sorge sulla piccola paradisiaca isola di Cayo Levantado nella Baia di Samaná. Il Bahia Principe Cayo Levantado è l’unica struttura di questo incontaminato angolo di mondo, luogo ideale per una vacanza all’insegna del relax. Il resort dispone di 184 camere, tra cui 66 Junior Suite, 109 Superior Junior Suite e 9 Beach Villa. Il resort dispone di piscine con
idromassaggio, campi da tennis, una palestra, una Spa e diversi bar e ristoranti. Nella formula all inclusive sono comprese oltre ai pasti e alle bevande anche la possibilità di praticare alcune attività e sport non motorizzati.
Il resort si trova nella parte meridionale della Repubblica Dominicana, a 50 km dall'aeroporto di Santo Domingo e a 25 km dall'aeroporto di La Romana. L’hotel dispone di 400 Junior Suite disposte su 25 villini a due piani con terrazza. Le ampie camere sono dotate di 2 letti full size o 1 letto King size, aria condizionata, ventilatore a soffitto, divano letto,TV via satellite, telefono, orologio sveglia, minibar con
ricostituzione scorte una volta al giorno, bagno completo con vasca e colonna doccia a idromassaggio. Negli ambienti comuni perfettamente tenuti si trovano una piscina attrezzata con ombrelloni ed amache e una seconda più piccola per i bambini, una sala giochi con biliardo e tavolo da ping-pong, una Spa, un business center e un teatro. Per i più piccoli il resort mette a disposizione un Children’s Club con attività.
Dreams Tulum
Messico
Rosewood Mayakobà
✴✴✴✴✴ Lusso
✴✴✴✴✴ TULUM
PLAYA DEL CARMEN
ALL INCLUSIVE
106
Il Dreams Tulum Resorts & Spa si trova in posizione privilegiata, a circa 110 km dall’aeroporto internazionale di Cancun, direttamente sulla spiaggia da cui si possono già ammirare le famose rovine Maya di Tulum che come XelHa distano circa 4 km. Ricorda, per la sua architettura, una tipica hacienda messicana. Impossibile annoiarsi, ampia la scelta di divertimento dalle due piscine (una con area riservata ai bambini) alla vasca idromassaggio, sino agli sport acquatici e nautici (windsurf, kayak, snorkeling), dal fitness al diving centre alle attività più tradizionali come tennis (1 campo), ping-pong, calcetto e aerobica. E’ inoltre disponibile un bellissimo centro Spa per massaggi, bagni di vapore e trattamenti di bellezza con sauna e idromassaggio. Ampia la scelta culinaria, gli ospiti possono utilizzare 6 ristoranti dalla grande varietà di proposte, dalla cucina internazionale e servizio a buffet ai 5 ristoranti tematici con servizio “à la carte”.
Le 458 camere, arredate in modo raffinato e confortevole, hanno varie tipologie e conformazioni (deluxe garden view e deluxe ocean view). Tutte dispongono di aria condizionata, ventilatore a soffitto, telefono,TV con ricezione di canali satellitari, lettore cd, DVD, asciugacapelli, sveglia, cassetta di sicurezza, bollitore per te e caffè, minibar, ferro e asse da stiro, balcone o patio attrezzato. Circondati e immersi nella bellezza e nello splendore del Caribe il soggiorno al Dreams Tulum permetterà di trascorrere una vacanza rilassante, divertente e spensierata.
Nell’area di Playa del Carmen a sud di Cancun in posizione privilegiata tra la giungla lussureggiante e la spiaggia immacolata il resort costituisce un’ulteriore perla che si aggiunge alla bellissima collana di strutture di lusso della Riviera Maya. Una rete di piccole isole, separata da canali di acque limpide, accorpano le 128 strutture abitative interamente composte da suite, di varie categorie e dimensioni tra cui 18 su palafitte con piscina privata, sempre molto confortevoli e spaziose. Tutte dispongono di tv plasma, molte hanno tetto solarium o giardino privato con doccia esterna, un porticciolo con lancia o tipica barca in teak e tetto di paglia per il trasporto alla spiaggia, al golf club o in altre aree dell’albergo. La cura nei particolari, l’attenzione alla storia, alla cultura e alla geografia locale fanno parte della filosofia utilizzata nel design: evocazione dei migliori aspetti della Riviera dalla purezza all’ineguagliabile natura. In sintesi una raffinata semplicità dovuta
anche alla scelta dei materiali, dalle pietre tipiche ai legni più vicini alla cultura Maya. L’esclusiva Spa, si trova su di un’isola privata raggiungibile attraverso un piccolo ponte, è incentrata attorno a un magnifico “cenote”, una superficie naturale aperta ai fiumi che scorrono nel sottosuolo, emblema di energia e di rinnovamento, un’intima stazione termale in sintonia con l’ispirazione naturale. Il centro termale ha un’area fitness e una piattaforma per la meditazione sulla laguna. Qui si trovano 11 stupende cabine che si affacciano sulla laguna e 16 suite con veranda e solarium. Meticolosa attenzione ai dettagli è evidente anche in tutti i vivaci ristoranti, nei caffè, nel grill vicino alla spiaggia. Gusti e necessità diverse trovano facilmente soddisfazione.
Posada Piano Y Papaya
Venezuela
✴✴✴ Sup
GRAN ROQUE
La Piano y Papaya è un’incantevole casa di pescatori recentemente ristrutturata posizionata sull’isola di Gran Roque, l’unica dell’arcipelago ad essere abitata, a soli 20 metri dal mare accanto alla pittoresca chiesina e adiacente a case dai vivaci colori tropicali, tra stradine di fine sabbia di corallo. Arredata in stile caraibico e coloniale dispone di sei spaziose camere dai colori freschi, tutte con bagno privato con acqua calda, ventilatore e zanzariera. Gli ambienti comuni dispongono di un ampio soggiorno arredato con gusto e sobrietà e una deliziosa terrazza per i momenti di relax,TV, telefono. Due i ristoranti, uno esterno ed uno interno, dove viene servita una cucina con ricette caraibiche e mediterranee a base di pesce appena pescato e aragosta. Le acque tiepide e cristalline ospitano una barriera corallina ricca e vivace che rende questo arcipelago una meta di sorprendente bellezza per gli amanti degli sport d’acqua: durante il
soggiorno si ha infatti la possibilità di scoprire il meraviglioso mondo marino con ore di apnea, snorkeling ed immersioni a cura del Diving Center con personale parlante italiano. Per gli appassionati della pesca possibilità di pesca alla mosca e alla traina. La squisita ospitalità dei proprietari della posada contribuirà a fare del vostro soggiorno un’esperienza indimenticabile.
Posada Mediterraneo
✴✴✴✴
Citata numerose volte in riviste di settore, tra cui recentemente Condé Nast Traveller per il suo eccellente servizio, la Posada Mediterraneo è una perfetta combinazione di sobrietà e ricercatezza. Aperta nel 1996 dall’italiana Elena Battani la posada dispone di sei ampie camere dall’arredo semplice ma estremamente accogliente, dotate di aria condizionata, ventilatore a soffitto, cassetta di sicurezza e bagno privato. Gli ariosi ambienti comuni riflettono lo stile mediterraneo della sua proprietaria, con arredi freschi e accoglienti allo stesso tempo, tra cui una veranda e una libreria egregiamente fornita di libri e riviste. Pittoresche scale in pietra bianca conducono alla graziosa terrazza sul tetto, perfetta per i momenti di tranquillità, in cui ci si può rilassare bevendo un cocktail o prendere un po’ di sole sulle amache quando non si è in spiaggia. La cucina offre i piatti tipici della tradizione locale con menù delicati a
GRAN ROQUE
base di pesce fresco e con tocchi caraibici e italiani. Numerose le attività sportive che si possono praticare durante il soggiorno, come snorkeling, diving, apnea, che permettono di scoprire il prezioso scenario sottomarino in cui pullulano splendide formazioni di coralli e una incredibile varietà di pesci. Di recente gli amanti della pesca sportiva lo hanno definito come il paradiso del “bonefish”.
107
B Diamond lack La collezione Black Diamond rappresenta l’essenza dello stile Rallo: l’attenzione al dettaglio per raggiungere l’eccellenza. L’ospite Black Diamond deve solo sognare, Rallo trasformerà il sogno in realtà, perchè ogni volta sia La Vacanza della Vita.
110
Stati Uniti
Tour Individuale
1° giorno: ITALIA / NEW YORK Incontro in aeroporto con il nostro personale incaricato per il disbrigo delle formalità di imbarco. Relax prima della partenza nella “Business Lounge” e partenza con volo di linea per New York. Pasti a bordo. All’arrivo, nel pomeriggio, assistenza privata e benvenuto da parte del nostro personale locale Rallo Concierge, di lingua italiana. Trasferimento esclusivo in elicottero sino a Manhattan.All’arrivo ci sarà ad attendervi la vostra Limousine per il trasferimento al “Plaza Athénée” Hotel. Sistemazione in “Executive Suite”. Resto del pomeriggio a disposizione per relax. Pernottamento. 2° giorno: NEW YORK E’ l’ora di immergersi nel frizzante ritmo della Grande Mela. Oggi, in esclusiva per voi, è stato studiato un itinerario emozionante, completo e suggestivo. Una giornata intensa alla scoperta di New York da ben tre prospettive, l’una più emozionante dell’altra. Da terra, a bordo di un lussuoso e comodo “SUV”, per iniziare ad apprezzare le principali attrattive di Manhattan, dal mare, a bordo di un Deluxe Yacht, prenotato in esclusiva solo per voi, per una rilassante crociera intorno all’isola di Manhattan, per poi concludere dal cielo con un indimenticabile sorvolo in elicottero. L’incontro con la guida privata, di lingua italiana, è previsto intorno alle 09.00 nell’hall dell’hotel. La mattinata è dedicata infatti ad una prima visita globale di New York per
New York, New York
Lasciatevi sedurre dalla città che non dorme mai. Un “break” ricco, sofisticato ed esclusivo studiato nei minimi dettagli per farvi sentire parte integrante della città così come cantava Frank Sinistra nella celebre canzone “New York, New York”
iniziare ad orientarsi tra grattacieli, famose Avenue e rinomati quartieri. Il Central Park, il Lincoln Center, la Cattedrale di St. John, Canergie Hall, Rockfeller Center,Times Square, l’Empire State Building, il Greenwich Village, Chinatown, Little Italy e South Street Seaport sono solo alcune delle principali mete di oggi. Al termine la visita prosegue (sempre con guida di lingua italiana) a bordo di un lussuoso Yacht prenotato in esclusiva per voi per una crociera di circa 3 ore intorno all’isola di Manhattan per ammirare dal mare lo splendido “skyline”, il profilo della città, la Statua della Liberà, il Manhattan Bridge e lo storico ponte di Brooklyn, i tipici paesaggi da cartolina di New York. A bordo è servito un pranzo buffet con open bar. Una volta sbarcati dallo Yacht ci sarà ad attendervi il vostro autista per il trasferimento all’eliporto da cui si parte per un emozionante sorvolo in elicottero, privato per voi, di circa 15 minuti, per ammirare da una prospettiva unica ed indimenticabile questa incredibile città.Al termine trasferimento in albergo e resto della serata a disposizione per relax.
3° giorno: NEW YORK New York vanta un numero incredibile di musei e collezioni permanenti e semi-permanenti tale da essere definita anche la Capitale mondiale della Cultura. Per aver una discreta idea di ciò che la città offre ci vorrebbero mesi, ma, a parte questo, un dei problemi più soventi è
che l’elevato affollamento delle sale non sempre consente di godere al meglio l’opera d’arte che si ha di fronte. Per questo motivo oggi abbiamo organizzato per voi un tour veramente speciale del “Metropolitan Museum”, conosciuto anche come MET, uno dei musei più grandi ed interessanti al mondo visitato ogni anno da più di cinque milioni di persone. Ospita opere che partono dall’antichità sino ai giorni nostri e particolarmente famose sono le sale dedicate alla civiltà egizia, alla storia romana e alla pittura europea. Trasferimento al museo in Limousine con guida locale di lingua italiana. La visita prevede infatti l’ingresso prima dell’orario canonico di apertura così da godere a pieno l’emozione di un Museo tutto per voi.Al termine trasferimento in un rinomato ristorante locale per il pranzo. Il pomeriggio è a disposizione per shopping, un’esperienza assolutamente da non mancare perché come dicono i newyorkesi se una cosa non si trova qui allora non è in vendita in nessun’altra città del mondo. In serata incontro con l’autista e trasferimento in Limousine in ristorante. Con più di un milione di coperti, la città conta un numero spropositato di Ristoranti. I grandi nomi della ristorazione mondiale, da Ducasse a Nobu, continuano ad investire con successo su New York. Per questa serata abbiamo organizzato una cena presso l’esclusivo “Le Cirque III” di Sirio Maccioni, il vero ambasciatore del Made in Italy negli Stati Uniti, uno dei
ristoratori più celebri d’America che dagli anni ’50 mette a tavola esponenti di alto calibro quali presidenti, ambasciatori, re, attori e modelle. Recentemente inaugurato il nuovo Le Cirque è oggi ospitato nella Bloomberg Tower, di proprietà dell’attuale sindaco di New York, tra la 57ma e la 58ma strada.Al termine trasferimento in albergo in Limousine.
4° giorno: NEW YORK Anche la giornata odierna inizia all’insegna della cultura. Oggi è la volta del “MOMA”, il Museo d’Arte Moderna, per ammirare i più celebri quadri di Van Gogh, Cézanne, Picasso e Andy Wharol solo per citare alcuni. La visita inizia prima dell’orario di apertura con guida locale di lingua italiana.Al termine pranzo presso un rinomato e caratteristico ristorante. Resto del pomeriggio a disposizione per visite di approfondimento o per shopping. In serata incontro con l’autista e trasferimento a Broadway, nel distretto dei teatri, per assistere ad un indimenticabile musical.Al termine cena e rientro in hotel in Limousine.
5° giorno: NEW YORK / ITALIA Buona parte della giornata sarà a disposizione per completare gli ultimi acquisti o per relax. Nel pomeriggio trasferimento privato con guida in italiano in Limousine. Partenza con volo di linea con pasti e pernottamento a bordo. 6° giorno: ITALIA Arrivo a destinazione in mattinata
111
con noi il Paradiso... è sulla Terra
T R AV E L & L I F E S T Y L E
Africa Emirati Arabi Oceano Indiano Madagascar Oriente Indie Oceania Americhe nelle migliori agenzie di viaggio
numero verde 800 628 722
www.ralloworldwide.it
studiook.it
Egitto Marocco Marrakech Africa del Sud Madagascar Mauritius & Seychelles Emirati Arabi & Dubai Oman-Qatar Maldive Oriente Indie Australia Fiji-Cook-Nuova Zelanda Polinesia Francese Stati Uniti & Canada Caraibi Messico Guatemala-Belize-Costarica Argentina & Cile nelle migliori agenzie di viaggio
numero verde 800 628 722
www.ralloworldwide.it
studiook.it
Egitto Marocco Marrakech Africa del Sud Madagascar Mauritius & Seychelles Emirati Arabi & Dubai Oman-Qatar Maldive Oriente Indie Australia Fiji-Cook-Nuova Zelanda Polinesia Francese Stati Uniti & Canada Caraibi Messico Guatemala-Belize-Costarica Argentina & Cile nelle migliori agenzie di viaggio
numero verde 800 628 722
www.ralloworldwide.it