STUDIOWIKI

Page 1

2003

2012 2014

PROGETTI DI RICERCA


2012 2013 2013

WIKIROOM

2013

WIKIWORLD

DOVE L’INNOVAZIONE È MEMORIA

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ


2012 ART DIRECTOR COPYWRITER SMM WEB MASTER


2012 IMMAGINE PAROLE IDEE LINGUAGGI

Progettazione grafica Grafica editoriale / Identità aziendale Campagne pubblicitarie / Fotografia Video e spot pubblicitari Copywriting & Storytelling Pianificazione Media / Ufficio stampa Cobranding / Sondaggi d’opinione Consulenza marketing e comunicazione Eventi, mostre e conferenze / Concorsi Guerrilla marketing / Social Media Marketing Sampling door to door / Direct Marketing

Web Design / E-commerce App Android, iOS, Windows Phone / SEO & SEM Google Places & Business Photo Raccolta ed elaborazione dati statistici


2013 È una spin off di STUDIOWIKI. WIKIACADEMY è una associazione no profit che opera prevalentemente nel campo dell’organizzazione di corsi di formazione, di workshop, di congressi, convegni, seminari, giornate di studio, convention aziendali e manifestazioni anche a carattere scientifico. Promuove ed organizza attività di studio, gruppi di ricerca, seminari, conferenze, dibattiti, manifestazioni ed eventi di carattere culturale: cineforum, festival di arte, cinema, letteratura, teatro, arti visive e grafiche, mostre, momenti espositivi, concorsi e attività socio-culturali analoghe.


2013 WIKIACADEMY opera su tre differenti ambiti: 1. Organizzazione di seminari, convegni e momenti culturali a ingresso gratuito che saranno organizzati in varie sedi liguri con lo scopo di comunicare una cultura dell’innovazione sul territorio 2. Organizzazione di corsi specialistici e/o workshop nel campo delle varie discipline specifiche, con particolare attenzione al mondo della comunicazione, del marketing del management, del CRM, del graphic and computer design, del web e dell’ICT 3. Organizzazione di corsi base e non specialistici rivolti alla piccola e piccolissima impresa.


2013 2013

WIKIROOM1.0

2014

WIKIROOM2.0

DOVE L’INNOVAZIONE È MEMORIA

DOVE L’INNOVAZIONE È MEMORIA


2013 Uno spazio condiviso, un punto di incontro tra professionisti qualificati e menti pronte e versatili che hanno la possibilità e gli strumenti per collaborare, competere e creare insieme. La base di partenza è la condivisione degli spazi di lavoro: STUDIOWIKI mette a disposizione una scelta tra quattro pacchetti (WIKIALPHA, WIKIBETA, WIKIGAMMA e WIKIDELTA), caratterizzati da una crescente completezza di offerta. Ogni figura professionale che decide di avvalersi della WIKIROOM è completamente autonoma nel suo lavoro e nella propria attività, ma la condivisione fisica dello stesso spazio lavorativo, puo’ avvalorarsi di uno scambio di idee e di competenze. Maggiori informazioni sul sito WIKIROOM.


2014 WIKIROOM: “dove l’innovazione è memoria”. WIKIROOM vuole essere una start up innovativa a vocazione sociale per la facilitazione digitale della PMI attraverso una rete di coworking. WIKIROOM nasce con l’intento di promuovere la cultura digitale e l’accesso alla rete, mediante la collaborazione tra i nativi digitali e le PMI del saper fare italiano. Eccellenze che rischiano di uscire dal mercato, ove non siano debitamente facilitate nell’accesso ai nuovi media digitali.


2014 Per le PMI affamate di digitale, la WIKIROOM funzionerà come una associazione, un consorzio. Sarà sufficiente alle aziende che vorranno avvalersi della facilitazione digitale versare la quota di iscrizione annuale. La quota gli permetterà: di avere un facilitatore digitale di riferimento all’interno della stanza per tutte le azioni base che la stanza garantirà alle aziende; di avere accesso a corsi di formazione di base per l’utilizzo diretto e non mediato delle nuove tecnologie digitali.


2014 WIKIROOM ha una sua peculiarità specifica, intende infatti chiedere l’aiuto dei nativi digitali per l’alfabetizzazione digitale delle piccole imprese, invertendo per una volta il passaggio di conoscenza dai più giovani ai più anziani. Il vantaggio competitivo dell’operazione risiede nell’unione delle logiche di coworking con le logiche di alfabetizzazione digitale.


2014 Con la WIKIROOM aumentano le possibilitĂ di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Con la WIKIROOM aumentano le sensibilitĂ , le competenze e la presenza sul digitale delle aziende del saper fare italiano. Con la WIKIROOM viene ridotto il digital divide. Con la WIKIROOM viene favorito un nuovo patto generazionale tra nativi digitali e il saper fare italiano.


2014 Il progetto si rivolge al mercato nazionale e si prevede che possano nascere 90/100 WIKIROOM su tutto il territorio nazionale. All’incirca una ogni Camera di Commercio. La fase di start up si svolgerà su un territorio camerale campione. Partnership: Camere di commercio, Università, Enti Locali, Mise, Associazioni di categoria, Attori dell’ecosistema start up.


2014

PROGETTI DI RICERCA 2014

TIMELI

2014

COMUNICAZIONE VISIVA E AUTISMO

TEMPO DI VIAGGIARE

NUOVI METODI PER AGEVOLARE LA SOCIALIZZAZIONE DEL SOGGETTO AUTISTICO


2012

PORTFOLIO


2013

PORTFOLIO


2013

PORTFOLIO


2013

PORTFOLIO


2014

PORTFOLIO


2014

PORTFOLIO


CLIENTI

Comune di Vado Ligure

Comune di Noli

Comune di Borgio Verezzi

Comune di Finale Ligure


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.