Tutorial Issuu
Issuu è un servizio web che permette di caricare materiale digitale per la visualizzazione realistica e modificabile, come portfolio, libri, riviste, giornali e altri media stampati. I documenti PDF vengono istantaneamente convertiti in 3D flip magazines, in pratica in documenti sfogliabili pagina dopo pagina tipo pubblicazione cartacea in 3D. E' possibile fare l’upload di grossi file PDF fino a 100 MB/500 pagine e il player online per la visione dei PDF è di forte impatto visivo. Puoi addirittura scegliere i colori e le dimensioni del PDF player, oltre che commentare i documenti. Si integra con i siti di reti sociali per promuovere il materiale caricato. Link al sito: http://www.issuu.com/ Link alla guida del servizio: http://help.issuu.com/
Come registrarsi
Per registrarsi cliccare sulla scritta Sign Up. Nella pagina successiva inserire i dati richieste. Una volta registrati e confermata la registrazione attraverso la mail di controllo, potete accedere al pannello di controllo, il sito è in inglese ma di facile comprensione.
Nome Cognome Nome utente
Mia.mail@provider.it Indirizzo in cui saranno memorizzati i nostri file
password etĂ Caratteri Chaptcha
Come accedere Una volta completata la registrazione, per accedere basta cliccare in alto a destra su Log In e scrivere negli spazi nome utente e password. Come caricare un documento Procedura per caricare i files:
- cliccare in alto a destra nella voce UPLOAD DOCUMENT - appare una pagina dove potete inserire un singolo file "Upload a File" o un gruppo di files "Upload many files" dal vostro computer o da URL.
- selezionare il file da caricare (browse) - compilare la prima parte della scheda sulle informazioni generali e sulla lingua - Cliccando su "MEDIA" potete anche inserire un file musicale che accompagni la visualizzazione del file - Una volta terminato l'inserimento dei dati cliccate su "UPLOAD FILE" e attendete il caricamento, dopo il caricamento ci sarà una pubblicazione e il tempo di questa operazione sarà proporzionale alla grandezza del file.
Impostazioni per la condivisione Quando si carica un documento ci sono due sezioni della scheda da utilizzare: PUBLISHING OPTION perché dovete assicuravi che il file sia pubblico controllando che la spunta sia su PUBLISH. In caso contrario il documenti sarà accessibile solo a cui ne conosce l’indirizzo (lo avrete inviato voi per mail) SHARING OPTIONS per consentire o meno i commenti, permettere che il download sia indicizzato da altri (es. google).
Come trovare il codice di condivisione (embedded) Una volta caricato il file o i files per vederli nella vostra libreria, basterĂ selezionare quello di interesse con un click e cliccare poi sul pulsante Embed
Nella finestra che si apre, è possibile configurare le modalità di visualizzazione, usufruendo anche di una comoda anteprima, presente in fondo. Per finire selezionare il codice presente nella cornice rossa ed incorporarlo in un post del blog oppure inserire, come link, il codice nella cornice verde.