Roberto
dal
197 7
CORDELLA & divisione SAI
Demetrio
Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
Consulenti e Assicuratori
Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it
Via per Carosino, Km 4,00 FRANCAVILLA FONTANA (Brindisi) Info: 0831.890919 - 320.9405277 www.tenutacantagallo.com tenutacantagallo@gmail.com
clinicaiphonebrindisi@gmail.com
Arrendersi? Mai! Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettua terapia domiciliare
Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877
Foto: Michele Longo
Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com
COMMENDA: Indipendente completamente ristrutturato disposto su due livelli. Piano terra: ingresso - soggiorno, ampia cucina, bagno e pozzo luce. Primo piano: due ampie camere da letto, bagno e due balconi. Terrazzo esclusivo con vano tecnico. Rif. FM11845 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. PARADISO: Recente costruzione appartamento al primo piano composto da soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno, due balconi e box auto. Aria condizionata, impianto d’allarme nell’appartamento e nel box auto. Rif. SA11863 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CASALE: Appartamento posto al primo ed ultimo piano composto da ingresso, salone, pozzo luce, tinello, cucina, tre camere da letto, bagno, lavanderia, terrazzino e balcone. Rif. SA11861 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Appartamento posto al sesto piano con ascensore di 140mq. composto da: 4 vani, doppi servizi, ripostiglio e posto auto coperto. Da rimodernare. Rif. PD11860 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CASALE: Appartamento posto al primo piano di un piccolo complesso condominiale di sole 5 unità abitative, composto da ingresso, salone, cucina, 2 camere da letto, un bagno e lastricato solare di circa 60 mq. di proprietà esclusiva. Rif. SA11841 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CAPPUCCINI: Indipendente disposto su due livelli e box auto. Piano terra composto da ingresso, soggiorno, disimpegno, studio, camera da letto e bagno, primo piano composto da cucina abitale con accesso su terrazzo a livello, camera matrimoniale e bagno. Completamente ristrutturato. Rif. ML11833 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. COMMENDA: Appartamento posto al settimo ed ultimo piano con ascensore completamente ristrutturato. Così composto: soggiorno, cucina, camera da letto, piccola cameretta e bagno. Due balconi. Posto auto coperto. Impianto aria condizionata, impianto allarme, caldaia appena installata. Rif. FM11852 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
CASALE: Appartamento di recente costruzione, posto al primo piano, composto da soggiorno, cucina, 3 camere da letto, 2 bagni e box auto. Rif. SA11847 - Classe Energetica D – 40,97 kwh/m2a. CASALE: Nuova costruzione, appartamento al piano rialzato composto da soggiorno con veranda con accesso al giardino, cucina abitabile con veranda e accesso al giardino che circonda la casa, tre camere da letto, doppi servizi, oltre taverna con bagno al piano seminterrato e box auto. Rif. AM11823 - Classe Energetica D - 77,858 kwh/m2a CASALE: Appartamento di recente costruzione composto da salone, cucina abitabile, 2 camere da letto, studio, 2 ripostigli, 2 bagni, 2 ampi balconi, box auto di circa 22 mq. Rif. FS11805 - Classe Energetica G 175 kwh/m2a CASALE: Attico di circa 160 mq. composto da soggiorno, tinello cucina, 3 camere da letto, 2 bagni, posto auto, terrazzo a livello di 160 mq. circa. Rif. AM11822 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CASALE: Appartamento posto al secondo piano composto da ingresso, salone, cucina abitabile, tre camere, due bagni, lavanderia, quattro balconi, posto auto e ripostiglio nel piano interrato. Ottime condizioni. Rif. GT11775 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Appartamento di nuova costruzione 115mq in un piccolo condominio di sole 4 unità abitative, composto da cucina, soggiorno, 3 camere da letto, 2 bagni box auto. Inclusa aria condizionata, impianto allarme, impianto con pannelli solari. Rif. FM11507 - Classe Energetica A CENTRO: Zona centro con affaccio su via C. Colombo, appartamento recentemente ristrutturato di 90 mq circa composto da: ingresso,soggiorno- cucina open space camera, bagno e 2 balconi. Scala con accesso ad un soppalco con una ulteriore camera da letto e bagno. Termoautonomo e climatizzato. Rif. FM11837 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Ampio tre vani di circa 150 mq. composto da ingresso ampio salone, cucina abitabile, due ampie camere da letto, due bagni e ripostiglio. Rif. DP11827 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CENTRO: Attico di circa 160 mq oltre 80 mq circa di terrazzo. Ampio salone, tinello-cucina, tre camere da letto, due bagni, lavanderia esterna attrezzata, posto auto scoperto di circa 12 mq. Rif. MP11816 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento disposto su due livelli per un totale di 150 mq. circa. Piano terra: ingresso, 3 camere e bagno; Piano seminterrato: soggiorno, cucina abitabile, bagno, ampio ripostiglio. Ristrutturato. Rif. PM11790 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. S. CHIARA: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno con angolo cottura a vista, due camere da letto, bagno, ripostiglio, due balconi e posto auto scoperto. Ristrutturato. Rif. MI11744 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. S. ANGELO: Appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da soggiorno, cucinotto, una camera matrimoniale, una cameretta, bagno, posto auto e cantina. Rif. MP11826 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a SCIAIA: Appartamento disposto su due livelli. Ingressosoggiorno vista mare, cucina abitabile e bagno; zona notte: camera matrimoniale con ampio balcone, cameretta e bagno. Box auto di circa 19 mq. - Rif. MP11793 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. VILLAGGIO S. PAOLO: Luminoso appartamento posto al primo piano di in un piccolo condominio. Soggiorno, cucina, 3 camere da letto, doppi servizi. Due ampi balconi. Completa la proprietà un box auto di 15mq circa. Rif. FM11787 - Classe Energetica G175kwh/m2a. IL NOSTRO GRUPPO E’ ANCHE SU
ISCRIVETEVI
MINNUTA: Appartamento in condominio signorile. Ampio due vani di 75 mq. circa con possibilità di di trasformarlo in tre.Composto da: ingresso, soggiorno, ampia cucina, bagno, camera da letto e ripostiglio. Impianto elettrico e idrico rifatti. Completa la proprietà un posto auto di pertinenza. Possibilità acquisto mobilio. Rif. FM11859 - C.E. G - 175kwh/m2a.
CENTRO: Intero fabbricato per complessivi 194 mq. circa oltre cortile di circa 35 mq. e area solare edificabile. Rif. DP11832 - Classe Energetica F - 125,45 kwh/m2a.
CENTRO: Ampio appartamento di circa 187 mq. completamente ristrutturato, composto da soggiorno doppio, tinellocucina, lavanderia con bagno, 3 camere da letto, 2 bagni, terrazzo di circa 26 mq., 2 balconi e cantina. Rifinitissimo. Rif. DP11437 - Classe Energetica F - 52,4 kwh/m2a CENTRO STORICO: Condominio signorile, elegante appartamento composto da ingresso, salone con balcone vista mare, cucina abitabile, 3 camere, un ampio bagno. Ottime rifiniture. Possibilità di acquisto di un posto auto coperto a parte. Rif. DP11581 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento di 86 mq. circa posto al secondo piano senza ascensore cosi composto: ingresso, cucina, soggiorno, due camere, bagno e cantina. Due balconi chiusi e condonati. Prospetto rifatto recentemente. Rif. FM11858 C.E. G - 175kwh/m2a. CONTRADA LOBIA: villa di recente costruzione di 130 mq. edificata su un lotto di 3.000 mq così composta: ampio soggiorno e cucina, 3 camere e doppi servizi disposti su un unico livello. Al piano superiore dependance con cucina camera e bagno. Al piano seminterrato taverna da rifinire. Rif. FM11857 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
MESAGNE: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno, cucina abitabile, ampio balcone, due camere da letto, due bagni e posto auto. Rif. MP11828 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz L’editoriale Marino Petrelli
A
3
Arrendersi? Mai! #Alltogether
Foto: ai play off con rinnovato entusiasmo. Dino Matera Capitan Zerini e Marco Cardillo, da
bbiamo scherzato. Ne abbiamo dette di tutti colori verso questa squadra e ora, in due settimane, tutto è cambiato. La ricetta? Semplice: bastava mandare via l’indisponente Kenny Kadji, inserire il frizzante Anosike e ritrovare il miglior Reynolds per volare. Fosse stato così semplice, non staremmo a raccontare di basket ma di fantascienza. Tornando alle cose serie, la New Basket non era squadra di brocchi e incapaci qualche settimana fa, non è una squadra di fenomeni adesso. E’ una squadra che ha trovato, finalmente, una sua quadratura, una sua identità e forse anche una gioia di giocare e dimostrare la qualità dei singoli e del gruppo. E’ una buona squadra, anzi per me resta più che buona e nulla mi toglie dalla testa che senza gli infortuni saremmo in una posizione diversa in classifica, è una squadra che ha ripreso anche a vincere. E questo, in una classifica così corta, non guasta mai. Anzi, in una società dove il risultato è, ahinoi, quasi tutto quello che conta, ora si può guardare
supporter’s magazine
noi intervistati in esclusiva nei numeri precedenti, lo avevano detto a chiare lettere: siamo più forti di quello che abbiamo fatto vedere, lotteremo fino in fondo per raggiungere i play off. E questa squadra, questo “nuovo” gruppo, può raggiungerli tranquillamente. L’importante è continuare su questa strada dopo le vittorie contro Sassari (contro cui abbiamo un fondamentale vantaggio di 2-0) e Trento, anche se Cantù non è avversario facile, rinnovata nei giocatori e con un nuovo presidente, Dimitri Gerasimenko, che dalla “Russia con furore” vuole cambiare il basket non solo in Brianza ma in tutta Italia. Brindisi ha bisogno di giocare con semplicità e recuperare alcuni suoi attori che in questi mesi non hanno dato il meglio. Reynolds su tutti, che giocando come ha fatto a Trento, non potrà che essere il play atteso e che ci farà sognare. Ma anche Harris che servito sugli scarichi e con i piedi a terra sa essere il giocatore pericoloso di cui avevamo sentito parlare in Grecia. Un Harris in più in questo finale di stagione può solo fare bene alla
squadra. Aggiungo anche Milosevic che, confermato fino a fine stagione, a Trento, pur con qualche errore, ha dimostrato di esserci, di lottare per la maglia, di avere un grande rispetto per i tifosi a differenza di Kadji partito dalla porta di servizio e senza aver mai realmente sudato per questa maglia. Sudore e canotte sgualcite, lo sguardo grintoso di Anosike, già idolo della curva, la determinazione del gruppo, la carica di capitan Zerini: ecco cosa vogliamo da qui fino alla fine del campionato. Poi se ci sarà gloria nei play off tanto meglio, ma anche senza non possiamo che fare un plauso a questi ragazzi, ricordando che la Serie A è un patrimonio di tutti. Noi di Supporter’s Magazine siamo pronti per la volata finale, anche noi con qualche difficoltà inevitabile nella gestione di una struttura complessa come la nostra, ma pronti a raggiungere il numero 150, il prossimo, un traguardo importante nel panorama giornalistico brindisino. Con l’aiuto di tutti, con nuovi sponsor che sosteranno, assieme a quelli tradizionali, il nostro progetto, con la nostra voglia di fare sempre meglio. Arrendersi? Mai! Vale per noi, vale per la squadra, vale per la dirigenza e la curva. Never give up!
SOMMARIO
4 Il Post di Mario Arceri
5 I quintetti in campo
7
Focus su Cantù
11
L’angolo di the voice
12
Futura Brindisi imbattuta
13
Intrepida altra sconfitta
Supporter’s Magazine vi aspetta con la prossima uscita 6 Marzo
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
4
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
D
Il Post it di Mario Arceri Foto: Dino Matera
alle ceneri all’altare, l’Enel Brindisi va a riprendersi a Trento, in casa cioè di una delle più belle realtà del basket italiano di queste due ultime stagioni, quel che aveva regalato nel suo Pentassuglia al Cremona, ma anche ad altre avversarie di caratura forse anche inferiore (quattro sconfitte nelle nove partite interne). Stavolta, nell’arrivo in volata, le forze non sono venute meno e Brindisi ha trovato l’ultimo guizzo, nello sprint finale, per spezzare per primo il nastro dell’arrivo. Inizio di una nuova fase? Serve una conferma, e l’arrivo di Cantù, e cioè di un’altra squadra che ha fatto parlare parecchio di sé con la rivoluzione di autunno, è l’occasione giusta per dare continuità e impulso al nuovo trend. Sicuramente è cambiato qualcosa con la partenza di Kadji, e con l’innesto di Anosike, prezioso anche se non ancora esplosivo sotto canestro come ci aveva abituato a vederlo nelle precedenti esperienze italiane, tra Pesaro ed Avellino. Forse era solo questione di spogliatoio, forse Reynolds ha cominciato a comandare con più lucidità il gioco, mentre Banks continua a sfornare prove eccellenti e tutta la squadra – almeno a Trento – ha dimostrato una determinazione finora inusuale. Probabilmente conta anche lo stato dell’infermeria che si è andata vuotando restituendo a Piero Bucchi (alla 350ª vit-
Per risalire dalle ceneri serve continuità reduce da due sconfitte, in casa con Reggio Emilia (e ci può stare) e in trasferta domenica scorsa a Torino contro una squadra che lotta per non retrocedere. Il confronto è comunque interessante perché offre l’opportunità a Brindisi di restare in corsa per i play off: al nono posto, insegue Sassari e Venezia che la precedono di due soli punti e che proprio in questa giornata si troveranno di fronte.
toria in Serie A su 625 partite) un gruppo che ha voglia di cambiare marcia. Serve però continuità, a cominciare dal confronto con Cantù che è anche una sfida diretta guardando ai play off: Trento poteva rappresentare la tappa dell’addio ad ogni velleità di post season, ed ha invece dimostrato che l’Enel può rientrare nei giochi. A patto che vinca la sfida diretta con l’Acqua Vitasnella che, dopo la querelle regolamentare sull’inclusione nel gruppo di JaJuan Johnson e l’innesto di Hodge e Kyle Johnson, ha intrapreso decisamente la strada dell’Est con l’arrivo di Ukic e Fesenko, promossa dal patron Dmitri Gerasimenko e passata anche dall’affidare la panchina a Bazarevich, altra vecchia gloria del basket russo. Il rivoluzionamento dell’assetto societario, e di quello tecnico (coach nuovo e ben cinque innesti sull’impianto di inizio stagione) non ha dato finora risultati eclatanti: Cantù ha messo insieme qualche vittoria importante (ad esempio a Sassari), ma è anche
Una vittoria consentirebbe all’Enel di agganciare nuovamente l’ottavo posto, ma soprattutto di portare a quattro punti il vantaggio sulla decima in classifica, appunto Cantù, ma anche Caserta che è in ascesa ma che difficilmente potrà portarsi a casa i due punti dalla trasferta di Milano in calendario domenica scorsa, ma rinviata al 10 marzo. In più c’è un altro aspetto che va sottolineato: la possibilità per il pubblico del PalaPentassuglia di vedere all’opera Awudu Abass e cioè uno dei giovani italiani che si è messo in particolare luce quest’anno. Insomma, un bel po’ di motivi per rendere particolarmente interessante l’appuntamento domenicale nell’ultima giornata prima della sosta per la Final Eight che dopo tre anni non vedrà ai nastri anche l’Enel. Una Final Eight, per inciso, che, con la frenata di Trento e Pistoia, gli infortuni che hanno dimezzato Reggio Emilia, le difficoltà di Sassari e Venezia, vedono crescere le opportunità di incidere per Cremona ed Avellino, ma soprattutto spiana la strada a Milano per abbattere un tabù che la perseguita: sempre favorita, mai vincente. Vediamo cosa accadrà stavolta.
GRUPPO PALAIA
Via Campi Salentina, 170 73018 Squinzano (Le) www.gruppopalaia.it info@gruppopalaia.it CENTRO UNICO PRENOTAZIONI
0832 782694
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
I QUINTETTI IN CAMPO
supporter’s magazine
5
LA TERNA ARBITRALE
a cura di Gianluca MUSCOGIURI
ND BRI B AS KET NEW
O.D. ANOSIKE - Pivot
1991, 203 cm, 109 Kg, (NIG)
Durand SCOTT - Ala p.
Walter HODGE - Guardia
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
1986, 183 cm, 77 Kg, (USA)
Scottie REYNOLDS - Play
1987, 188 cm, 83 Kg, (USA)
Kenneth KADJI - Ala g.
1988, 211 cm, 110 Kg, (CMR)
1984, 196 cm, 83 Kg, (CRO)
Awudu ABASS - Ala p.
1986, 191 cm, 88 Kg, (USA)
David COURNOOH - Play 1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA) Domenico MARZAIOLI - Guardia 1991, 185 cm, 81 Kg, (ITA) Alexander HARRIS - Guardia 1986, 196 cm, 90 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala p. 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Andrea ZERINI - Pivot 1988, 205 cm, 110 Kg, (ITA) Djordje GAGIC - Pivot HEAD COACH 1990, 210 cm, 114 Kg, (SRB) Piero BUCCHI
1990, 208 cm, 107 Kg, (USA)
Roko UKIC - Play
Adrian BANKS - Guardia
IN PANCHINA (Brindisi)
Jared BERGGREN - Pivot
1993, 200 cm, 100 Kg, (ITA)
Uʼ ANT OC STR ANE LAC PAL
ISI
Paolo TAURINO Gianluca SARDELLA Gabriele BETTINI
IN PANCHINA (Cantù) Ruben ZUGNO - Play 1996, 186 cm, 80 Kg, (ITA) Bradd HESLIP - Guardia 1990, 188 cm, 82 Kg, (CAN) Jakub WOICIECHOVSKI - Ala 1990, 213 cm, 112 Kg, (ITA) Kyrylo FESENKO - Pivot 1986, 216 cm, 130 Kg, (UCR) Amedo TESSITORE - Ala 1994, 208 cm, 97 Kg, (ITA) Luca CESANA - Guardia HEAD COACH 1997, 194 cm, 84 Kg, (ITA) Sergey BAZAREVICH
Jajuan JOHNSON - Ala g. 1989, 208 cm, 98 Kg, (USA)
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Focus su Cantù Gianluca Muscogiuri
A
Foto: acquisite dal web
lti e bassi, grandi partite e sonore sconfitte, momenti di sana follia alternati ad altri di eccessiva depressione. È l’Acqua Vitasnella Cantù del nuovo patron Gerasimenko, una figura istrionica e insolita per il quasi sempre composto basket italiano. L’avvento dell’imprenditore russo, multimilionario dell’acciaio e del gas, ha cambiato le carte in tavola non solo per la società brianzola, fino ad inizio novembre nelle mani della presidentessa Anna Cremascoli. Il suo modo di fare, unito ai tanti soldi versati per la “rivoluzione” del roster, ha provocato un significativo scossone nell’ambiente cestistico, portando Cantù alla ribalta delle cronache nazionali. I tanti investimenti fin qui fatti, però, non sono riusciti nell’intento prefissato, quello di entrare nella griglia playoff in maniera perentoria e nel più breve tempo possibile. Al termine del campionato mancano ancora tante giornate ma riuscire ad agganciare quel treno, che vede molte squadre (tra cui l’Enel Brindisi) in fila per arrivare tra le prime 8,
supporter’s magazine
7
Cantù: nuovo patron, vecchi problemi!
non sarà affatto impresa semplice. La difficile partenza della squadra canturina, unita al cambio di tanti giocatori nel roster ed alla sostituzione del coach, hanno dato effetti positivi nelle prime giornate salvo poi sciogliersi come neve al sole nelle successive. L’exploit di Sassari di appena tre giornate fa è stato seguito da due scivoloni contro Reggio Emilia e Torino che hanno minato la serenità del gruppo. Rispetto alla squadra costruita durante l’estate i cambiamenti sono stati notevoli, partendo dal caso JaJuan Johnson che ha provocato litigi e seri problemi tra Lega da una parte e alcuni club dall’altro. All’acquisto dell’ex Pistoia, tra l’altro uno dei migliori fino ad ora del roster canturino con quasi 16 punti e 8 rimbalzi di media a partita, si sono affiancati gli arrivi di Hodge, Ukic e Fesenko, tre elementi fondamentali per coach Bazarevich, a sua volta sostituto dell’esonerato Fabio Corbani. In cabina di regia la saggezza di Ukic (già visto a Brindisi con la casacca di Varese in questa stagione) è una certezza dalla quale partire, affiancato da un altro playmaker in grado però di giocare anche da guardia come Walter Hodge. Il capitano
della formazione brianzola Abass è l’elemento sicuramente di maggiore interesse e di grandi prospettive, giunto all’esplosione definitiva dopo anni di gavetta e di tanta panchina. Migliorato tantissimo fisicamente e nel tiro dalla media e lunga distanza si candida seriamente per far parte della Nazionale Italiana nel prossimo Torneo Preolimpico di Torino. Sotto canestro il già citato Johnson e il pivot di stazza Fesenko (216 cm. per 130 kg.) sono due clienti molto scomodi per qualsiasi difesa. La panchina può contare su un giocatore chirurgico nel tiro dalla lunga distanza come il canadese Brad Heslip, un vero cecchino con il suo 45% nel tiro da 3 punti, senza dimenticare i lunghi Berggren, Wojciechovski e Tessitori. Un roster quindi lungo e completo quello costruito dal patron Gerasimenko, ma ancora poco amalgamato e troppo discontinuo nelle prestazioni. Forse, questa che si presenta sul parquet del Palapentassuglia, è l’ultima occasione per Cantù di agganciare il treno playoff, per l’Enel invece è il momento di escludere una seria pretendente alle fasi finali prima della sosta per le Final Eight e del successivo scontro diretto sul campo della Reyer Venezia.
8
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine Il lato rosa della curva Daniela Franco
L
I pezzi sembrano tornare al loro posto
Foto: altri, semplicemente, si godono le Michele Longo prospettive aperte dalla poderosa
a primavera dell’Enel basket comincia qui, da una improvvisa rinascita che sa di liberazione, come quando si è gettata a mare una zavorra troppo pesante e si riprende il largo di slancio. Di colpo ecco “sbocciare” tutte quelle belle qualità che noi fiduciosi attendevamo da tempo, da sempre e per questo, felicemente stupiti, ci salgono alla bocca parole che pensavamo di aver messo da parte (almeno finora), qualcosa tipo grinta, carattere, determinazione, precisione, voglia, armonia e allegria, già , perché sembra che improvvisamente tutti provino un certo evidente grado di divertimento a giocare. Due partite sono poche per gridare al “miracolo”? La cura del “dentro Anosike e fuori Kadji” ha chiaramente funzionato, segno che qualche ingranaggio era inceppato, qualche sinapsi interrotta; qualcuno è convinto che si poteva curare il disturbo prima ma sappiamo bene di aver attraversato momenti in cui purtroppo gli infortuni a catena impedivano qualsiasi rimodellamento della squadra;
presenza sotto le plance di OD e sognano un 3-4 da sogno. Nella realtà, alcune imperfezioni resistono, come quel dominare e poi concedere pericolosi riavvicinamenti all’avversario, ma i pezzi sembrano essere tutti al loro posto: la palla danza vivace di mano in mano, il tiro dalla distanza non sembra più la conquista dell’Everest, sotto canestro si lotta- come sempre- ma si sbaglia di meno e anche i palloni (persi) scivolano via in numero decrescente. Sembra che i ragazzi abbiano improvvisamente indossato occhiali 3D e mettano a fuoco ogni situazione di gioco, sono più attenti, più pronti, più interni e perimetrali allo stesso tempo, per nulla “abbagliati” dalla grandezza di antagoniste quali Sassari e Trento, che cedono, alla faccia del super ego di entrambe, allo spirito di squadra/forza del gruppo di Brindisi. Forse sorprese anche loro da questa repentina metamorfosi, forse convinte di confrontarsi con un team scialbo, senza motivazioni. E invece tutta la vitalità trattenuta, mortificata o inespressa fino a
questa fase del campionato ribolle ed esplode, si consolida e dà frutti: ritrovare questa energia di colpo in partita, nei giocatori, nel coach, è esaltante e commovente al tempo stesso, proprio perché segnata e derivata dalla “sofferenza” , dalle mille difficoltà che hanno scandito le tappe di questa stagione strana, che ci ha condotto lontani dagli obiettivi definiti come primari e che in questo momento ci proietta in una dimensione a lungo termine. Laddove, negli anni passati, abbiamo “frenato”, oggi sembriamo in grado finalmente di accelerare… ma una giornata alla volta, resettando e ripartendo dal più classico dei motti:mai dare niente per scontato.
Almeno abbiamo maturato una positiva baldanza, una leggerezza determinata che può , spero, rivelarsi una delle armi migliori e vincenti per questo campionato. Ovviamente Cantù intimorisce, l’ombra immensa di Fesenko oscura l’area colorata, e non solo la sua, ma ditelo, non si pregusta già lo “sguscio” dei nostri piccoli,- Reynolds in primis- tra le gambe del gigante? Le bombe di Harris e Scott ai fianchi? Un Brindisi così è un pacco a sorpresa per tutti da adesso in poi. Attenti al botto.
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
9
LE STATISTICHE DEL CAMPIONATO DI LEGA BASKET SERIE A - ANNO 2015 / 2016 a cura di Gianluca MUSCOGIURI
1
1
PUNTI REALIZZATI
James NUNNALLY
2 D. LOGAN Sassari 336
Avellino - 339
3
A. BANKS Brindisi 318
Dario HUNT
4 A. KIRK
5
2 A. ORIAKHI
B. HESLIP
Pistoia 309
1
Cantù 293
C. D’Orlando 166
Riccardo CERVI
2 D. HUNT Caserta 28
3
A. KIRK
4
1
5 N. EBI
2 M. GREEN Venezia 88
Torino 23
D. LOGAN Sassari 34
3
J. WRIGHT Trento 32
N. 149 del 14 Febbraio 2016 Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Mazza Editore: Brindisi Basket Club 2005
5 J. WRIGHT Trento 139
ASSIST
Pistoia - 124
3
4 W. HODGE Cantù 77
1
5 M. HAYNES Sassari 77
TIRI DA 3 PUNTI
Austin DAYE
4 J. SANDERS Trento 31
4 M. FAYE Varese 158
R. UKIC
Deron WASHINGTON
2
A. KIRK
Pistoia 159
Varese 77
RECUPERI
Cremona - 39
3
Ronald MOORE
J. BERGGREN Cantù 24
Pistoia 25
Caserta - 166
1
STOPPATE
Avellino - 29
RIMBALZI
5 S. CHRISTON
Pesaro 30
Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli Distribuzione: Free Press distribuito per Brindisi e Provincia a cura del BBC Consulente Pubblicitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera
2 K. SIMON Milano 47,5%
Pesaro - 49,2%
3
T. MCGEE
Cremona 47.1%
Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo
M. BRAMOS Venezia 46,1%
4
5 D. LOGAN Sassari 45,9%
Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h Brindisi Info: 349.2243672
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz L’angolo di the Voice Enrico Carriero
“
11
Questa è la Brindisi che tutti vogliamo
Foto: vitabilmente bisogna pagare il conto. Dino Matera La New Basket Brindisi è riuscita a ri-
Brindisi è questa !” ha con orgoglio dichiarato il presidente Marino al termine del vittorioso match di Trento, e non sbaglia assolutamente. Fatti e non parole amici miei, la storia continua e almeno questa versione brindisina a spicchi cercheremo tutti insieme di non arrestarla MAI! E’ ritornata finalmente la nostra brillante, coesa e vincente squadra, capace di rigenerarsi nel momento più delicato in assoluto di questo campionato e non solo, meglio tardi che mai sovvertendo allarmismo e pessimismo generale di un ambiente, quello cestistico, alquanto deluso, sconfortato e molto preoccupato, io mi sono rifugiato nel Minnuto attico “MinAngel” ed è andata benissimo, perché nei momenti di bisogno i veri amici non tradiscono mai, uniti cari si vince e avanti cosi allora. Da questo angusto ma privilegiato angolo ho scritto più volte, rimarcandolo con fondata rabbia e convinzione, che questo nostro stupendo giocattolo è senza dubbio il miglior vanto di una città agonizzante, sofferente e incapace di reagire alle malefatte altrui, alle tante ingiustizie ma tutti e per tutti i nodi poi arrivano al pettine e ine-
supporter’s magazine
trovarsi proprio alla vigilia di un periodo molto irto di difficoltà, la società, il G.M. Giuliani e Don Piero hanno fatto quadrato, hanno tagliato il ramo marcio Kadji e per incanto è tornata armonia nello spogliatoio e di conseguenza la squadra ha ripreso a giocare, correre, aiutarsi e soprattutto a vincere battendo due tra le migliori formazioni del torneo : Sassari e Trento. Il lavoro onesto, i sacrifici e il vero impegno pagano sempre in ogni contesto al cospetto dei fannulloni, indisponenti e negativi personaggi di cui non abbiamo bisogno dentro e fuori campo, andiamo avanti per la nostra strada perché, come disse qualcuno : non può piovere per sempre. Questo incredibile campionato non concede tregua a nessuno, tutto può accadere su ogni parquet, tutto può davvero succedere, tutto è in ballo dal primo all’ultimo posto, un imbarazzante ed avvincente equilibrio che durerà molto probabilmente sino alla fine della regular season. La nuova luce di questa Enel lascia aperte le speranze di centrare l’obiettivo play-off, tantissimi gli scontri diretti che ogni domenica possono far cambiar volto alla classifica, per tutte le
contendenti bastano infatti due vittorie di fila per sognare o viceversa per preoccuparsi del peggio, e a proposito di questo Capitan Zerini e compagni se la vedranno oggi con Cantù, bruttissima gatta da pelare. All’andata super Banks e soci scrissero un’altra bella pagina di storia biancazzurra espugnando il mitico Pianella, bella vittoria contro una Cantù diversa da quella attuale, negli uomini e nella classifica. L’avvento al comando del magnate russo Gerasimenko ha cambiato totalmente le carte in tavola, cambio contestuale di guida tecnica con l’arrivo di coach Bazarevich e di pari passo degli innesti di spessore nel roster dei vari Hodge, Jhonson, Fesenko e Ukic che assieme ai bravi Abass, Heslip, Tessitori e l’ex di turno Wojciechoski hanno trasformato Cantù in una ambiziosa mina vagante del campionato. Questa rinata Enel può sicuramente giocarsela contro i forti canturini, avversario nella corsa ai play-off da battere assolutamente se si vuol puntare in alto, aficionados dell’eterno Pala Pentassuglia, sosteniamo e sosteniamoci più che mai, questa bellissima storia siamo tutti noi anche perché, oggi. “BRINDISI E’ QUESTA”!
12
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
Futura Brindisi ancora imbattuta in campionato
U
artita a senso unico al PalaZumbo di Brindisi tra Matteotti Corato e Futura Basket Brindisi già dalle prime battute le atlete di Arrighi- Balsamo segnano un netto break 17 a 06. Nella ripresa le squadre invece si equivalgono solo una lunghezza la differenza nel secondo tempino 11 a 10, per cui i punti a metà della gara risultano 28 a 16 a favore delle padrone di casa. Nel terzo e quarto tempo le brindisine che sembrano aver ritrovato il ritmo di gara più consono incrementano ancora il punteggio fino a chiudere il Match 67 a 34. Chiusa questa parentesi, che vede ancora imbattuta ed al primo posto la Futura Brindisi ora gli aspettano due gare insidiosissime l’Olimpia Basket Trani il 14 Febbraio, in casa del Trani e la diretta inseguitrice la Pink Bari il 20 Febbraio tra le mura amiche del PalaZumbo di via dei Mille. Ci sarà da lavorare in questi giorni per preparare le partite sia Trani che Bari sono pronte a fare lo “sgambetto” alla squadra
Brindisina, sicuramente saranno partite non adatte per chi soffre di problemi cardiaci, di compenso lo spettacolo non mancherà viste le qualità di gioco delle compagini.
Futura: Liuzzi 6, Rongone 1, Mangione 12, Lacitignola 12, Maggiore, Faita, Cozzoli 7, De Nuccio 3, Ciminelli 24, Peluso 2. All: S. Arrighi – R.Balsamo . Corato: Torelli N.E. Patruno 4, D’addato , Annoscia 8, Rinaldi 4, Maldera, Lenzu 6, Uniti 4, Martinelli 2, Amorese 6. Allenatore: M.Fabrizio
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Pink and roll Giuseppe Errico
A
Foto: Dino Matera
l termine di una partita a punteggio basso, con ritmi mai alti e con tanti errori, la Guarnieri Tour Operator deve chinare il capo davanti ad una Fe.Ba Civitanova Marche che ha avuto il merito di essere concentrata e decisa nei momenti chiave della gara. Brindisi cerca spesso nel pitturato Perez che trova un avvio di partita lanciato da sei punti, tre rimbalzi ed un assist nel primo periodo. Civitanova ha da Gomes e Vorlova i primi punti. Veronica Perini porta le viaggianti avanti 6-10 e con Gomes tovvano il più sei a 2’23”. Francesca Tolardo entra e segna la tripla per le intrepide, segue una penetrazione a canestro di Toscano e la Guarnieri torna a contatto 13-14. La tripla di Manzini e il quattro a zero di parziale finale delle biancazzurre per il pareggio a quota diciassette di fine periodo. Civitanova ha tanto dalla linea della carità 10/14 nelle prime due frazioni, mentre Brindisi va solo una volta in lunetta. Avvio solo di marca Feba nel secondo quarto 17-23 con altri
supporter’s magazine
13
Nuova sconfitta per la Guarnieri Tour Operator due punti della Vorlova. Lorena Toscano in gran spolvero mette due triple che sono ossigeno 23-25 per le viaggianti. A due dalla pausa lunga Siccardi per il 27-29, seguita dalla tripla di Manzini che spacca la partita e fa chiudere il primo tempo Civitanova avanti di otto (28-36). Ancora Lorena Toscano ad aprire le ostilità nella terza frazione (3036), Boccadamo si divora quattro punti facili e Perini punisce Brindisi 32-40 a 5’45”. Momento tutto di marca Brindisi con Tolardo che di rabbia ruba e corre a canestro per il 36-42, nella successiva azione Siccardi ruba e riceve il fallo antispostivo di Perini due su due dalla lunetta e 38-42. Negli ultimi secondi di periodo Vorlova fissa il punteggio sul 39-45. Quarto periodo, come spesso accade, da brividi per le nostre intrepide che subiscono la tripla di Perini del 40-49 dopo aver dilapidato tre semplici conclusioni da sotto che avrebbero consentito il pareggio. Parziale di sette a zero per Civitanova (40-53) che di fatto chiude la contesa, la reazione di Brindisi in una tripla di Boccadamo e quattro punti di fila di un ottima Perez ma la Feba chiude 49-59.
Guarnieri Tour Operator: Toscano 12, Falcone, Niccoli n.e., Fersino, Boccadamo 5, Perez 10, Lauria, Miccoli 5, Siccardi, 9 Tolardo 8, D’Agnano n.e. Civitanova: Gomes 14, Perini 13, Trobbiani, Di Costanzo 10, Vinciguerra n.e., Marinelli n.e., Stronati n.e., Vorlova 14, Manzini 7, Bocola 1
14
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
Final four Under 18 eccellenza
Periscopio sul mondo giovanile Gianfranco Patera rora Brindisi, vincitrice del titolo regionale affronterà nel proprio girone interregionale Tiber Roma, Eurobasket Roma, Battipaglia e Scandone Avellin questa settimana tutti i cam- no oltre alla terza classificata Puglia. pionati regionali hanno osser- U16Ecc: Al termine del girone vato stranamente un turno di d’andata la classifica è guidata dalriposo ad eccezione delle “Final four” la Virtus Taranto, in cui giocano del campionato U18 eccellenza per anche i 2000 dell’Aurora, la copdeterminare la 2° e 3° classificata della pia formata dal Bk Francavilla e Puglia che accede alla fase interregio- dall’Enel segue con due sconfitte. nale. Queste finali si sono disputate a Monopoli e martedì scorso l’Enel guida- Per i ragazzi di Cristofaro è pesata ta da Marco Esposito, quinta nella sta- l’inaspettata sconfitta casalinga contro gione regolare, ha affrontato il Corato. La il Cus Bari. Campionato che comunque partita è stato in perfetto equilibrio per i vedrà disputarsi i playoff per stabilire le primi due quarti terminati sul 27 a 26 per due squadre classificate agli spareggi i baresi, ma nel terzo quarto un decisivo di ammissione alle fasi interregionaparziale di 29 a 11 ha determinato l’esito li. L’auroa che affronta il campionato della partita. Mascolo (30) e Carnicella con i 2001 ha vinto solo una partita. (22) hanno dominato e non sono bastati U15Ecc: L’Aurora di Sandro Arrighi i soliti Fusco e Fiusco. Da sottolineare guida imbattuta il girone seguita con l’assenza del lungo Romano, che ha una sconfitta dal Matera che affrontolto un elemento determinante nella lot- terà giovedì prossimo in terra lucata sotto le plance dove non è bastato il na. La squadra formata dai migliori rientrante Leggio. La partita è finita sul ragazzi della società brindisina, con risultato di 70 a 46 che pone fine al per- tedeschi di gran lunga il più futuribile corso nel campionato d’eccellenza dei giocatore del campionato, e da quelbrindisini e qualifica per la finale i baresi li della Virtus Taranto, segno tangibile che affronteranno la vincente tra Franca- che le collaborazioni possono essere villa e Monopoli. Vista la pausa analiz- realizzate, sembrano più attrezzate ziamo la situazione nei vari campionati. delle altre squadre. L’Enel è terza in classifica con i ragazzi di Laghezza Campionati Eccellenza: U18Ecc: detto delle Final four l’Au- che, dopo un inizio difficile, sembra-
I
no aver trovato una maggiore fluidità nel gioco affidato al duo Epifani-Massagli. Il 25 le due squadre brindisine si affronteranno nel derby di ritorno al Palazumbo con inizio alle 17.45. U14Elite: L’Enel guidata da Giancarlo Giarletti guida imbattuta il campionato, seguita con una sconfitta da Cus Bari e Aurora. Il campionato non è di livello eccelso e tranne le tre squadre in lizza per la vittoria le altre sembrano decisamente di un gradino inferiore. Non è stata ancora ufficializzata l’eventuale Finale Nazionale dove dovrebbero accedere sulla falsariga dello scorso anno le prime due classificate. Campionati regionali: U20: finito il girone d’andata con la classifica guidata dal Calimera imbattuto e NBLecce a seguire. L’Enel di Cafarella, avendo vinto il derby contro l’Assi nell’ultia giornata, 72 a 67, sembra che si sia assicurata un pass per la fase Gold, mentre l’Assi deve difendere l’ultimo posto dall’assalto del Mesagne. U18: l’Invicta guida imbattuta la prima fase del campionato e si è già qualificata per la fase Gold. U16: qualificata l’Enel per la fase Gold mentre lotta per un posto l’Assi. U15Gold: l’Aurora Brindisi di Leuzzi con due vittorie consecutive si mette in corsa per il passaggio alle finali regionali.