Supporters magazine n141

Page 1

Roberto

dal

197 7

CORDELLA & divisione SAI

Demetrio

Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori

www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133

Consulenti e Assicuratori

Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it

newbasketbrindisi.it

clinicaiphonebrindisi@gmail.com

GIGANTI Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.

Si effettua terapia domiciliare

Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877

Foto: Luigi Canu (Ciamillo - Castoria)

Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com


CENTRO: Ampio appartamento angolare in stabile d’epoca con affaccio su Corso Garibaldi, posto al primo piano di circa 235 mq. composto da nove vani, sala, due ripostigli e due bagni. Da ristrutturare. Rif. DP11779 - Classe Energetica G 165,65 kwh/m2a.

COMMENDA: Appartamento posto al primo piano composto da ingresso, salone con balcone, ampia cucina abitabile in muratura con accesso su terrazzo a livello, tre camere da letto, doppi servizi. Buone condizioni. Rif. DP11806 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

CASALE: Prestigiosa villa di 300 mq su 2 livelli, bellissimo giardino di oltre 250mq con prato inglese, piante ornamentali e alberi. Le rifiniture, di altissimo livello, comprendono pregiato parquet, vasca idromassaggio ed impianto di allarme. Due box auto. Rif. AM11771 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. S. ANGELO: Semindipendente al primo piano di 4 vani oltre ampio box auto. Soggiorno ampio con camino, sala da pranzo, cucinotto, tre camere da letto, due bagni, tre balconi e ampio box auto di circa 60 mq. Rif. PM11776 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

CASALE: Appartamento di recente costruzione composto da salone, cucina abitabile, 2 camere da letto, studio, 2 ripostigli, 2 bagni, 2 ampi balconi, box auto di circa 22 mq. Rif. FS11805 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

CASALE: Appartamento posto al secondo piano composto da ingresso, salone, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, lavanderia, quattro balconi, posto auto e ripostiglio nel piano interrato. Ottime condizioni Predisposizione per ascensore. Rif. GT11775 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. BOZZANO: Attico di circa 170 mq. oltre 150 mq. di terrazzi. Ampio 4 vani composto da ingresso, salone, 2 terrazzi, cucina con terrazzo, ripostiglio, 3 camere, 2 bagni e box auto di circa 38 mq. Rif. AM11796 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

SCIAIA: Appartamento vista mare di recente costruzione posto al secondo piano composto da: cucina, soggiorno, tre camere da letto e due bagni. Box auto. Rif. FM11800 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

0831

56 02 32

Corso Umberto, 12 - Brindisi

PARADISO: Appartamento al piano terra con doppio ingresso composto da soggiorno, cucina in muratura rivestita in pietra viva e legno massello, due camere da letto di cui una con bagno in camera arredato, bagno principale completamente arredato, giardino di circa 110 mq., box auto. Rif. MI11788 - Classe Energetica G-175kwh/m2a.

LUNGOMARE PIAZZALE FLACCO: In posizione unica e privilegiata fronte mare vendesi intero fabbricato da ristrutturare. Piano terra mq. 400 ca, 5-6 vetrine con splendide volte a stella; Primo piano mq. 400 ca, oltre terrazzo sovrastante di mq. 400 ca. Rif. DP11700 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. PARADISO: Appartamento posto al piano rialzato composto da ingresso-soggiorno, cucinotto con zona lavanderia, 3 camere da letto, 2 bagni (di cui uno con balconcino uso ripostiglio), giardino di 80 mq. e box auto di circa 20 mq. Impianto d’allarme ed aria condizionata. Rif. AP11807 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

TORRETTA: Appartamento posto al piano terra composto da soggiorno, cucina, 3 camere da letto, 2 bagni, ripostiglio, giardino, box auto di circa 18 mq. Rif. RM11810 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

VILL. SAN PAOLO: Appartamento posto al secondo piano composto da soggiorno, cucina, 2 camere da letto, bagno, box auto e cantina. Rif. AG11815 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

PARADISO: Appartamento al terzo ed ultimo piano composto da ampio soggiorno, cucina abitabile con accesso su veranda, due camere da letto, ampio bagno, balcone e box auto. Rif. SB11781 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

S. CHIARA: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno con angolo cottura a vista, due camere da letto, bagno, ripostiglio, due balconi e posto auto scoperto. Ristrutturato. Rif. MI11744 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

CENTRO: Attico di circa 160 mq oltre 80 mq circa di terrazzo. Ampio salone, tinello-cucina, tre camere da letto, due bagni, lavanderia esterna attrezzata, posto auto scoperto di circa 12 mq. Rif. MP11816 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

ROSA MARINA: Nel Residence di Rosa Marina proponiamo due ville a 50 mt. dal mare, ogni villa, di recente costruzione, è composta da due camere, cucinino, bagno, patio, doccia esterna e giardino di circa 440 mq. Rif. MP11804 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

COMMENDA: Rifinitissimo. Ampio soggiorno, cucina abitabile con camino, 3 camere, ripostiglio e doppi servizi. Possibilità di installare l’ascensore. 2 posti auto assegnati di cui uno coperto. Rif. FM11803 - Classe Energetica G 175 kwh/m2a. IL NOSTRO GRUPPO E’ ANCHE SU

ISCRIVETEVI

0831

43 07 90

Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi

www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Editoriale di Marino Petrelli

G

Giganti encomiabili

Photo by Michele Longo pionato regalò, tra le tante, una Luigi Canu perla del 10 su dieci da tre punti

iganti. Quelli di Sassari sono al cubo per il “triplete” della passata stagione. I nostri sono giganti e basta, ma, dopo la vittoria di domenica scorsa sul parquet dei campioni d’Italia, basta e avanza. Dissipati tutti i dubbi in una sola partita? Forse no, ma la New Basket è sulla buona strada per raggiungere quello standard elevato che tutti si aspettano per confermarsi ai vertici della pallacanestro italiana e, chissà, scalare quel gradino in più che manca per entrare tra le grandi. La vittoria al Pala Serradimigni ha quel gusto un po’ speciale di quando affrontiamo la Dinamo, storia di mille battaglie (sportive) che si rinnova da quel 2010 quando la squadra allenata da Giovanni Perdichizzi andò a compiere una vera e propria impresa da cui, probabilmente, partì la cavalcata verso la promozione in Serie A. Era la squadra dei Thomas e dei Radulovic, dei Maresca e dei Cardinali. Era la squadra di Joe Crispin che in quel cam-

BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it

supporter’s magazine

contro Casalpusterlengo, di cui proprio in questi giorni ricorre “l’anniversario”. Era una squadra tosta, come questa di quest’anno, nonostante qualcuno abbia storto il naso nel vedere qualche giocatore ancora fuori forma. Forse con un tasso tecnico inferiore, ma con un bel gruppo di giocatori che la sanno mettere nel canestro avversario. Quando anche i due pivot di scuola slava entreranno nel vivo del gioco, allora ne vedremo delle belle. Uno di questi giocatori è Alex Harris che abbiamo intervistato in esclusiva all’interno dell’inserto in collaborazione con la società di Contrada Masseriola. Educato, come lui stesso si definisce, e intenzionato a lasciare il segno. A Brindisi si è già calato in pieno nella realtà cittadina e vuole regalarci tante soddisfazioni. Dolci parole, Alex! Un entusiasmo contagioso e oltre confine, se è vero che il tradizionale “graffio” della nostra Daniela Franco arriva direttamente da Londra, dove la “prof” è impegnata in un progetto didattico con i ragazzi del liceo classico (ai miei

tempi, al classico queste opportunità ce le sognavamo…). Un urlo di gioia raccolto in uno streaming a singhiozzo che tiene attaccati a Brindisi e che alla fine diventa liberatorio per le strade della City. Anche questa è passione per la nostra maglia e i nostri colori. E stasera si riparte, contro Trento, la rivelazione della passata stagione, capace di battere Milano alla prima di campionato, vincere a Cremona dopo essere stata sotto di 31 punti e poi cedere nettamente in casa a Pistoia ancora imbattuta. Non ci sono più Mitchell e Owens, ma la squadra di Buscaglia resta una bella realtà e con una struttura societaria di primissimo piano. Vedremo, ancora da avversario, Giuseppe Poeta, tornato in Italia dopo le esperienze spagnole. Lui che segnò 51 punti con la maglia di Veroli in B d’eccellenza nel 2005 e che a Teramo ha conosciuto la consacrazione, ora si ripropone in una realtà che sta facendo passi da gigante per affermarsi in Italia e in Europa. Giganti, anche loro. Ma per una sera, questa sera, un po’ più piccoli dei nostri ragazzi. Che vogliono confermarsi in Italia e in Europa.

3

SOMMARIO

4 Il Post.it di Mario Arceri

8 I quintetti in campo

10 13 15 18

Il poster di Alex Harris

La zona rosa della curva

Intrepida Basket Brindisi

Periscopio sui campionati giovanili


4

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

S

Il Post it di Mario Arceri Foto: Michele Longo

e Brindisi fa già sul serio, appena alla quarta giornata, dovrà dimostrarlo contro Trento. Protagonista, da neopromossa, della passata stagione, un po’ come fu per l’Enel al suo ritorno nella massima Serie, un ottimo inizio con la vittoria su Milano e poi lo straordinario recupero a Cremona firmato da Peppe Poeta, la squadra di Buscaglia è inciampata di brutto sull’ostacolo Pistoia che, a sua volta, ha firmato l’unico dispiacere finora per Brindisi. E proprio la Giorgio Tesi Group che da un paio di anni sta lavorando benissimo pur cambiando roster ogni anno ma pescando sempre con attenzione buoni talenti, è per ora la pietra di paragone. E’ al comando, ancora imbattuta come Reggio Emilia, guidata da Vincenzino Esposito che, attaccante per definizione da giocatore, in panchina si è votato alla difesa. E’ la squadra che ha battuto sia Brindisi sia Trento, due delle “best eight” dello scorso campionato, che si trovano di fronte per decidere chi può restare incollata al vertice della classifica. Brindisi, dopo il ko iniziale, ha messo a segno un paio di ottimi colpi: la convincente vittoria all’esordio casa-

Brindisi, fai vedere quanto vali

lingo su un’avversaria comunque di prestigio come la Virtus Bologna, ma soprattutto l’entusiasmante ed imprevedibile cavalcata di Sassari contro i campioni d’Italia della Dinamo, rullata senza pietà dagli assist di Reynolds e dalla prestazione super di Kenneth Kadji, un ex che ha evidentemente mal digerito la mancata conferma da parte di Meo Sacchetti. Kadji viaggia a 19 punti e 9 rimbalzi per gara,. Scottie Reynolds, al suo ritorno al Pala Pentassuglia, ricompensa la fiducia di Bucchi con oltre otto assist a partita. L’asse play-pivot dunque funziona, e, si sa, rappresenta in ogni squadra il fondamento del buon gioco. Attorno ai due, Banks, Harris (grande concretezza e ottima pericolosità dalla linea dei tre punti), Scott, la crescita di Cournooh, l’unico confermato insieme a Zerini. Contro Trento bisognerà confermare quanto di buono visto finora. E’ vero

che l’inizio di stagione va sempre preso con le molle: tanti i risultati sorprendenti, molte le chimiche di squadra ancora da perfezionare. Tuttavia Brindisi ha intrapreso la strada giusta per irrobustire il suo ruolo di gruppo da alta classifica. Una nuova vittoria, largamente alla sua portata contro una formazione simpatica, autentica rivelazione del 2015, metterebbe un nuovo importante tassello alla crescita dell’Enel che, sebbene anch’essa alla ricerca degli equilibri ottimali come è normale in queste prime battute stagionali, è stata però in grado di conquistare con la giusta dote di cinismo punti preziosi in sfide di alto livello, tali da aggiungere la convinzione di essere sulla strada giusta al progetto tecnico di Bucchi e del suo staff. Soprattutto contribuirebbe ad accrescere il livello di passione dei suoi tifosi, offrendo ulteriori certezze di una nuova stagione ricca di belle avventure, grandi emozioni, altri successi. Insomma, una nuova grande serata di basket, che vedremo in diretta anche su Sky: un motivo in più per onorare al meglio un confronto che mette di fronte le due squadre che in questi ultimi tempi, insieme a Pistoia, hanno portato una provvidenziale ventata di freschezza e di novità in un campionato che, dopo tante stagioni stancamente scontate, ha ripreso vitalità e riconsegnato interesse.

GRUPPO PALAIA

Via Campi Salentina, 170 73018 Squinzano (Le) www.gruppopalaia.it info@gruppopalaia.it CENTRO UNICO PRENOTAZIONI

0832 782694


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

5

LE STATISTICHE DEL CAMPIONATO DI LEGA BASKET SERIE A - ANNO 2015 / 2016 a cura di Gianluca MUSCOGIURI

1

1

PUNTI REALIZZATI

David LOGAN

2 N. HAYNES Sassari 59

Mouhammad FAYE

Sassari - 62

3

S. JASAITIS

C. D’Orlando 58

4 L. ROSS

5

2 D. HUNT Caserta 28

K. KADJI

Cantù 56

1

Brindisi 56

N. EBI

3

A. KIRK Pistoia 8

Torino 9

2 P. WILLIAMS Bologna 7

T. LOCKETT Trento 7

G. LAWAL

5 A. ORIAKHI

Milano 5

C. D’Orlando 5

2 R. MOORE Pistoia 20

Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Mazza Editore: Brindisi Basket Club 2005

5 A. KIRK

Pistoia 26

ASSIST

Brindisi - 25

3

D. LOGAN

4 V. ILIEVSKI

Sassari 19

C. D’Orlando 17

1

RECUPERI

5 S. CHRISTON Pesaro 15

TIRI DA 3 PUNTI

Alexander HARRIS

3

4 M. GREEN Venezia 6

5 J. WRIGHT

Trento 6

* aggiornata all’ 8.10.2015

N. 141 del 24 Ottobre 2015

D. WASHINGTON

Cremona 26

1

Ndudi EBI

Torino - 8

4

Scottie REYNOLDS

4

1

3

K. KADJI

STOPPATE

Avellino - 10

Varese - 33

Brindisi 27

Riccardo CERVI

2

RIMBALZI

Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli Distribuzione: Free Press distribuito per Brindisi e Provincia a cura del BBC Consulente Pubblicitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera

2 M. HAYNESS Sassari 63,2%

Brindisi - 75,0%

3

A. DELLA VALLE R. Emilia 62,5%

Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo

4

P. ARADORI R. Emillia 62,5%

5 O. ADEGBOYE Cremona 54,6%

Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h Brindisi Info: 349.2243672



www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Focus su Trento Gianluca Muscogiuri

F

Foto: Michele Longo (Ciamillo-Castoria)

ormazione incostante e dai mille volti, per questo ancora più insidiosa. La rinnovata Dolomiti Energia Trento di coach Buscaglia ha alternato nelle prime tre gare di campionato grandi prestazioni a black out pericolosi: solida e a tratti spettacolare nell’esordio casalingo contro Milano, disastrosa per più di venti minuti a Cremona (salvo poi risalire da un clamoroso -33!), imbarazzante nella dura sconfitta casalinga contro la capolista Pistoia (la formazione di coach Esposito guida la classifica a punteggio pieno in coabitazione con Reggio Emilia). Le spiegazioni possono essere molteplici: un equilibrio, soprattutto mentale più che fisico, che ancora manca ad un roster in parte rinnovato (ha perso talenti del calibro di Owens e Mitchell). La difficoltà a tenere alta la concentrazione nel duplice impegno EurocupCampionato, prima volta nella breve storia della formazione trentina, può essere un’altra causa determinante di questo inizio da “montagne russe” per gli uomini di coach Buscaglia. Nonostante queste problematiche

supporter’s magazine

7

Aquila Trento, dottor Jeckyll e mister Hyde!

Trento è squadra da non sottovalutare, vista la qualità dei giocatori a disposizione e la serietà del progetto tecnico messo in piedi dalla dirigenza bianconera. Dopo l’esperienza dello scorso anno con Forray play titolare e Spanghero riserva, in questa stagione la società trentina ha deciso di affiancare al play italo-argentino un giocatore di grande esperienza e caratura internazionale come Peppe Poeta. Il trentenne play italiano dopo l’esperienza in Spagna nelle fila del Manresa è tornato nel nostro campionato per dare un contributo importante alla causa Trento. Nonostante coach Buscaglia decida di farlo partire spesso dalla panchina, forse per preservarlo nel minutaggio, le sue prestazioni non ne hanno risentito. La strepitosa rimonta realizzata a Cremona porta la sua firma, 23 punti con tre tiri clamorosi dalla lunghissima distanza e 9 assist per un complessivo 29 di valutazione. Da tenere d’occhio nel quintetto iniziale i due americani Sanders e Lockett ma è sotto canestro che si preannuncia una sfida difficile e forse decisiva per le sorti delle due squadre. Da una parte il quartetto brindisino con Kadji in forma strepitosa al quale si affianca uno Zerini

assolutamente decisivo e l’accoppiata Milosevic-Gagic ancora in ritardo di condizione ma comunque pericolosa nell’area pitturata; dall’altra il trio Wright-Pascolo-Baldi Rossi. Se Pascolo non è più una sorpresa, con i suoi movimenti strani ma efficaci e la sua solita mano precisa, grande clamore stanno suscitando le super prestazioni di Julian Wright, pivot di 203 cm che ricorda nei movimenti quel Shane Lawal decisivo nello storico scudetto di Sassari. Le sue cifre nelle prime tre giornate parlano di 18 punti e 8 rimbalzi di media, un fattore determinante nell’attacco della formazione bianconera. Rispetto alla stagione 2014/2015 la panchina bianconera è sicuramente di maggiore qualità, grazie all’importante apporto dei già citati Poeta e Baldi Rossi, dell’americano Sutton e del giovane italiano Flaccadori, guardia diciannovenne dalla quale ci si aspetta un importante salto di qualità in questa stagione. Un anticipo importante e di grande interesse questo che si andrà a giocare sul parquet del Palapentassuglia, tra due realtà ambiziose che si stanno facendo sempre più spazio nel panorama cestistico nazionale.


8

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

I QUINTETTI IN CAMPO

LA TERNA ARBITRALE

a cura di Gianluca MUSCOGIURI

Emanuele ARONNE Gianluca CALBUCCI

ND BRI B AS KET NEW

Djordje GAGIC - Pivot

1990, 210 cm, 114 Kg, (SRB)

Durand SCOTT - Ala p.

Jamarr SANDERS - Guardia

1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)

1988, 193 cm, 95 Kg, (USA)

Scottie REYNOLDS - Play

1987, 188 cm, 87 Kg, (USA)

Kenneth KADJI - Ala g.

1988, 211 cm, 110 Kg, (CMR)

1986, 187 cm, 83 Kg, (ITA)

Trent LOCKETT - Ala p.

1986, 191 cm, 88 Kg, (USA)

David COURNOOH - Play 1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA) Domenico MARZAIOLI - Guardia 1991, 185 cm, 81 Kg, (ITA) Alexander HARRIS - Guardia 1986, 196 cm, 90 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala p. 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Andrea ZERINI - Ala g. 1988, 205 cm, 110 Kg, (ITA) Nemanja MILOSEVIC - Pivot HEAD COACH 1987, 204 cm, 110 Kg, (MNT) Piero BUCCHI

1987, 203 cm, 107 Kg, (USA)

Toto FORRAY - Play

Adrian BANKS - Guardia

IN PANCHINA (Brindisi)

Julian WRIGHT - Pivot

1990, 196 cm, 95 Kg, (USA)

O NTIN TRE GIA NER ITI E OM DOL

ISI

Carmelo LO GUZZO

IN PANCHINA (Trento) Giuseppe POETA - Play 1985, 190 cm, 77 Kg, (ITA) Diego FLACCADORI - Guardia 1996, 193 cm, 80 Kg, (ITA) Johan LOFBERG - Ala p. 1995, 199 cm, 84 Kg, (SWE) Dominique SUTTON - Ala p. 1986, 196 cm, 96 Kg, (USA) Filippo BALDI ROSSI - Ala g. 1991, 207 cm, 97 Kg, (ITA) Luca LECHTALER - Pivot HEAD COACH 1986, 206 cm, 102 Kg, (ITA) Maurizio BUSCAGLIA

Davide PASCOLO - Ala g. 1990, 203 cm, 90 Kg, (ITA)






www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Il lato rosa della cirva Daniela Franco

C

13

Brindisi, la vittoria arriva anche a Londra

Foto: Banco sono tratti di un carattere Michele Longo che Brindisi si diverte a svelare e Dino Matera dissimulare, di cui al momento di-

he i dubbi su Brindisi si siano dissolti? Che l’aver battuto i campioni d’Italia ci abbia improvvisamente illuminato di notorietà? I fatti sembrerebbero indicarlo. Non vi è dubbio che, nel processo di “assunzione di una forma”, l’Enel sia sulla buona strada: se tracciamo un bilancio minimo dalla sconfitta di stretta misura e di “ingenuità” a Pistoia alla perentoria affermazione, maturata tutta dopo l’intervallo lungo, contro Bologna, la vittoria “inflitta” a Sassari nel Pala Serradimigni ha un sapore pesante, decisamente rilevante agli occhi del prossimo avversario. Lo slancio iniziale, il ritmo costante che ha permesso di tenere i campioni d’Italia a bada fino a quando non hanno deciso di raggiungerci grazie, cosa che ha rischiato di traumatizzare i nostri, ad una strepitosa percentuale da tre lievitata in spiccioli di tempo, la caparbietà di riprendere le fila del match, lo sprint finale che ha schiacciato il pluripremiato

supporter’s magazine

stribuisce saggi parziali e spesso contrastanti. Tuttavia al successo è seguita un’esaltazione che non si può sottovalutare, anche se molti, alla luce della “storia” quasi infinita di Sassari-Brindisi, hanno affermato che è andata “come va solitamente con Sassari” cioè come funziona quando Brindisi gioca alla sarda (prova ne sono i 92 punti di score) e gli avversari subiscono. Duelli già noti e sempre appassionanti. E non è che Sassari edizione 15/16 sia meno forte del gruppo che ha strappato lo scudetto all’Olimpia Milano pur avendo lasciato andare pilastri quali Sanders, Lawal e Dyson. Dall’altra parte, a rompere una tradizione di transfughi da Brindisi per lidi più appetibili, un “ex” di prestigio come Kenneth Kadij si è battuto arditamente per la sua nuova causa ed è sua la mano che ha colpito più forte (25 punti). Probabilmente i supporters isolani avranno pensato quello su cui nella scorsa stagione riflettevano i brindisini, rimpianto,forse, o l’idea di non aver saputo sfruttare al meglio o trattenere o sarà

semplicemente che giocatori così cambiano l’incidenza del loro ruolo in ragione dello spazio o del “ peso” che gli viene assegnato e qui impressione comune è che il “principe” camerunense abbia un raggio d’azione più ampio rispetto allo scorso campionato, il che lo rende più libero e meno concentrato sulla competizione personale. Forse anche Gagic sta trovando il bandolo della matassa, o è orientato a farlo, così come gli altri, apparsi un po’ appannati agli esordi. Insomma la soddisfazione , pure temperata dalla razionalità, dalla consapevolezza critica, dalla ponderazione, non si può sminuire ed è la stessa che ha mi ha visto saltellare per le vie di Londra portandomi appresso in una danza (quasi) tribale altri supporters che non hanno avuto la possibilità di godersi lo streaming ma hanno costretto i conoscenti/familiari ad una cronaca sincopata via smartphone, fatta di parole e silenzi e fiato trattenuto e urlo finale. Sappiate che oggi , che non sono lì al mio posto, circa duemila chilometri più a nord, comunque canto e, streaming permettendo, guardo anche io lo stesso spettacolo. E mi preparo alla danza.


14

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine L’angolo di the Voice Enrico Carriero

T

Torna la febbre del sabato sera

Foto: sfazione straboccante degli amanti Luigi Canu di questa squadra è direttamente (Ciamillo-Castoria) proporzionale allo scetticismo de-

lorna la febbre a spicchi del sabato sera, Kadji e compagni pronti a calcare nuovamente il parquet del PalaPentassuglia dopo le fatiche ultime di campionato ed Eurocup, senza tregua e con rinnovato entusiasmo e voglia di continuare a crescere, vincere e, perché no, stupire! Tuona ancora forte l’eco sardo della stupenda vittoria biancazzurra a domicilio dei campioni d’Italia, a dispetto delle plausibili difficoltà di un nuovo inizio, un nuovo cammino insito degli ostacoli di una squadra alla ricerca della propria dimensione, quindi conoscersi praticamente giocando ogni tre giorni tra viaggi italici ed esteri, tra quasi vittorie e brillanti successi. Se, come si suol dire, il buongiorno si vede dal mattino, c’è da ben sperare di certo aldilà degli immancabili non pervenuti e dei già presenti, senza girarci troppo intorno la storia della nota coperta corta pare appartenerci anche in questo inizio di stagione. Non posso negare che la soddi-

gli stessi nei confronti dei lunghi Milosevic ( lontano parente di quello ammirato nella scorsa Eurochallenge ) e soprattutto Gagic, i soliti “ignoti” vittime delle uniche critiche, il primo appunto è sempre nei loro confronti, un appunto per fortuna largamente surclassato dai complimenti generali per la New Basket tutta. Già amici miei, siamo ancora agli inizi, ma la sensazione pare sia ancora buona, ancora buona come il recente passato ci ha piacevolmente abituato frutto dell’ottimo lavoro di società e staff tecnico, se poi riusciamo ad allungare bene o comunque sistemare al meglio la citata coperta sarebbe probabilmente il massimo a cui aspirare. Dal mio angolo, nazionale ed europeo, sempre più angusto e trafficato nel contesto di un palazzo più luminoso ma purtroppo sempre quello, ho apprezzato la crescita positiva del nuovo Cournouh, bravo davvero al pari del neo capitano Zerini e di una batteria di esterni presente, ficcante e incisiva, davvero un bel vedere di squadra ben orchestrata del tornato Reynolds,

faro principe del team griffato Don Piero. I fatti devono a questo punto dar seguito alle meritate lusinghiere parole che tifosi e media in generale hanno attribuito a Banks e a tutta la truppa chiamata stasera in un anticipo di fuoco contro la forte Trento del bravissimo coach Buscaglia. L’ex matricola terribile del campionato ha iniziato sulla falsa riga della stagione precedente, frizzante e battagliera come sempre nonostante qualche cambio nel roster si è subito presentata battendo la titolatissima Milano e ben figurando in campo europeo, unico neo la sconfitta interna di sei giorni addietro contro la sorpresa Pistoia. Un passo falso inatteso che si trasformerà in maggior cattiveria agonistica e voglia di rivalsa, un Trento temibilissimo quindi per i nostri ragazzi coscienti comunque di questo e pronti a dar battaglia per mantenere inviolato il proprio campo. Gran bella sfida tra i nostri reduci dalla esaltante vittoria di Sassari e signori avversari quali Poeta, Pascolo, Wright, Sanders, Lockett, Forray, Baldirossi, Sutton e Lofberg, team di ottimo livello ben allenato, un’Enel chiamata a brillare ancor di più in questo speciale sabato sera.


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

È

Pink and roll Giuseppe Errico Foto: Michele Longo Dino Matera

strano dirlo ma nello sport ci sono sconfitte e sconfitte, se nella prima giornata di campionato la sconfitta a La Spezia poteva suscitare qualche perplessità per il modo in cui è giunta, la sconfitta interna di ieri contro la corazzata Ariano Irpino ci dice che la Guarnieri Tour Operator Brindisi ha cambiato faccia ed ha tutte le credenziali per giocare contro squadre più attrezzate. Si cercava una reazione d’orgoglio è questa c’è stata con le ragazze brindisine che riescono a non far scappare via Ariano Irpino che già al pronti via si era portato sul 0-6, ci pensa la nuova arrivata Debora Rodriguez Perez con quattro punti di fila a riavvicinare le padrone di casa. Buon l’apporto del pivot spagnolo che all’esordio in maglia Intrepida mette a referto una doppia doppia (10 punti, 10 rimbalzi) dando sostanza, centimetri e presenza nel pitturato e rendendo la vita difficile al pivot di Ariano Ance Celmina. Le triple di Marta Vargiu e le tredici palle perse nel solo primo periodo delle ragazze di

supporter’s magazine

15

Intrepida, contro Ariano una sconfitta onorevole

coach Ermito segnano il parziale finale del primo periodo 9-16. La reazione di Brindisi nel secondo periodo di gioco c’è ed è evidente continua sotto le plance la lotta Perez-Celmina, ma sale anche in cattedra il capitano Valentina Siccardi (doppia doppia anche per lei, 17 punti 15 rimbalzi) la difesa riesce a tenere a bada le scorribande delle ragazze di coach Iris Ferazzoli e si va alla pausa lunga sul 25-30 Ariano Irpino. La difesa a zona delle irpine mette qualche apprensione di troppo all’attacco di casa, questo tipo di difesa e Rosa Cupido che imperversa sul parquet (21 punti a referto) cercano l’allungo in casa Ariano. Ma Perez e compagne non ci stanno e chiudono il terzo periodo sotto di tre. Continuano a far danni alla difesa brindisina il duo Cupido-Maggi, le ragazze di casa però lottano fino alla fine cercando di non far scappar via Ariano a 2’10” dalla fine il risultato è 50-56 Ariano che mette la spallata finale con un gioco da tre punti di Rosa Cupido e con la ventisettesima palla persa delle ragazze brindisine che segnano inevitabilmente il match che si chiude 53-62 per le ospiti.

I TABELLINI: Guarnieri Tour Operator Brindisi – Ariano Irpino 5362 (9-16; 25-30; 41-44) Guarnieri Tour Operator Brindisi: Toscano 8 (1/4 da due, 1/3 da tre, 2/7 t.l.), Falcone 2 (0/1 da due, 2/2 t.l.), Niccoli n.e., Fersino, Perez 10 (4/8 da due, 2/6 t.l., 10 Rimb), Lauria 7 (2/2 da due, 3/4 t.l.), Miccoli 9 (1/2 da due, 2/5 da tre, 1/2 t.l.),Siccardi 17 (4/13 da due, 1/5 da tre, 6/10 t.l., 15 Rimb.), Gismondi n.e., Tolardo, Ariano Irpino: De Luca, Valerio, Falanga, Santabarbara 2, Vargiu 11, Albanese 1, Maggi 12, Cupido 21, Celmina 13, Zanetti E., Zanetti L., De Michele 2.


16

supporter’s magazine

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

Marzia: Il sogno che diventa realtà Marzia Tagliamento lo aveva detto nell’intervista esclusiva rilasciata a Supporter’s Magazine a fine aprile: “Vorrei un’estate di lavoro e di ritiro. Vorrebbe dire che sono nel gruppo della nazionale”. Il sogno è diventato realtà, e dopo l’esperienza in Nazionale sperimentale che ha svolto una lunga tourneè in Cina tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, è scesa in campo, per la prima volta in assoluto, con la maglia della nazionale maggiore femminile nell’amichevole contro gli Stati Uniti. Per lei 8 punti realizzati, risultando l’atleta più giovane in campo. Con Battipaglia l’esordio nell’Opening day a Napoli, con sconfitta contro le campionesse d’Italia di Schio, poi un’altra bellissima sorpresa: la nomina a miglior giovane della passata stagione. “Premio inaspettato ma davvero gradito. Ero in corsa con la mia amica Cecilia Zandalasini, che a livello italiano è molto conosciuta. Grazie alla mia società per avermi fatto giocare in Serie A1 e aver creduto in me” dice la Tagliamento ai microfoni di Supporter’s Magazine. Ora serve la consacrazione, in campionato e in Nazionale.

CAMPIONATO SERIE A 3° GIORNATA ANDATA (18 Ottobre)

SASSARI-BRINDISI AVELLINO-MILANO VARESE-PESARO BOLOGNA-C. D’ORLANDO REGGIO EMILIA-CANTU’ CREMONA-CASERTA TORINO-VENEZIA TRENTO-PISTOIA

78-92 60-83 88-81 64-76 97-92 69-60 62-84 54-74

4° GIORNATA ANDATA (25 Ottobre)

BRINDISI-TRENTO (sab. ore 20.30) CANTU’-TORINO (sab. ore 20.30) C. D’ORLANDO-REGGIO E. (dom. ore 12.00) PISTOIA-AVELLINO PESARO-BOLOGNA VENEZIA-CREMONA CASERTA-MILANO (dom. ore 20.45) VARESE-SASSARI (lun. ore 20.45)

3° GIORNATA ANDATA (01 Novembre)

CANTU’-BRINDISI (sab. ore 20.30) R. EMILIA-PESARO (dom. ore 12.00) MILANO-PISTOIA AVELLINO-TRENTO C. D’ORLANDO-VARESE TORINO-CREMONA SASSARI-VENEZIA (dom. ore 20.45) BOLOGNA-CASERTA (lun. ore 20.45)

CLASSIFICA R. EMILIA PISTOIA SASSARI C. D’ORLANDO VENEZIA

6 6 4 4 4

BRINDISI

4 4 4

TRENTO MILANO

BOLOGNA AVELLINO CASERTA TORINO CREMONA VARESE CANTU’ PESARO

2 2 2 2 2 2 0 0

Supporter’s Magazine vi aspetta con la prossima uscita 8 Novembre 2015

Visita il nostro b sito we

supportersmagazine.it


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

Serata sfortunata per l’Enel Brindisi all’esordio casalingo in Eurocup. La squadra di coach Bucchi esce sconfitta da Le Mans per 65-72 al termine di una partita sempre di rincorsa. I francesi si dimostrano solidi e ben messi atleticamente, Brindisi paga l’assenza (ma non solo) di Reynolds. Le foto di Michele Longo testimoniano la serata di grande festa, anche se gli spalti del Pala Pentassuglia hanno mostrato vuoti incomprensibili. Gli scatti esclusivi del nostro fotoreporter sono però sempre presenti e li trovate anche sul nostro sito internet e sulle nostre pagine social. Pronti a regalare nuove fotografie della nostra squadra del cuore

supporter’s magazine

17


18

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine Periscopio sul mondo giovanile Gianfranco Patera

V

orrei puntare lo sguardo sui ragazzi che usciti dal settore giovanile delle società brindisine si affacciano per la prima volta nelle prime squadre dei campionati nazionali. Fondamentalmente sono 4 i ragazzi annata 1996 che uscendo dal settore giovanile si affacciano nel mondo senior dei campionati nazionali: Francesco Morciano, Federico Angelini, Stefano Perugino e Angelo Prete. A questi aggiungo Gianmarco Leggio che dopo l’ottimo campionato fatto lo scorso anno a Monteroni, ha spiccato il salto in A2. Una premessa è dovuta che sono passate poche giornate e che quindi, soprattutto considerando che stiamo parlando di giovani, le statistiche circa l’impiego devono essere lette considerando l’inesperienza di questi ragazzi. Partiamo con Gianmarco che gioca con l’Aurora Iesi e in tre

Le prime vetrine nei campionati nazionali

partite giocate ha avuto un utilizzo medio di 7’, che lascia ben sperare per il futuro. Francesco Morciano ha invece avuto un impiego di soli 2,5’ ma si sapeva che avrebbe dovuto faticare tanto per ritagliarsi lo spazio, ma siamo sicuri che giocare per coach Ciani non potrà che farli bene, così come ha fatto nel precampionato dove ha avuto un high di 12 punti. Per quanto riguarda gli altri ragazzi che militano tutti nel girone C della DNB trova molto spazio Federico Angelini a Mola, dove ha gli è stato affidato il ruolo di play titolare, 9p e 3° di media nelle 4 partite disputate. Molto utilizzato anche Angelo Prete, già esperto del campionato avendolo disputato lo scorso anno con il Francavilla, a Monteroni ha circa 15’ d’impego, con 5p di media a partita a Monteroni. Meno spazio per Perugino a Valmontone(Roma) che però sta aumentando il suo impiego e lo ha visto protagonista a Mola nella rimonta della squadra laziale con 7p realizzati

nei 12’ di impego. Un grosso in bocca al lupo a questi ragazzi. Campionati Maschili U18Eccellenza. Unico campionato iniziato e che ha visto la scorsa settimana un doppio successo per le due squadre brindisine partecipanti: Enel ha battuto a Matera la Pielle per 67 a 59, grazie ad una buona prova del collettivo che ha permesso ai ragazzi allenati per l’occasione da Cristofaro, di cancellare lo zero della classifica. I soliti Fiusco, Fusco e Leggio sugli scudi che cancellano il ricordo dell’esordio negativo a Corato. Nella stessa giornata l’Aurora ha sconfitto a Monopoli la forte Action Now dopo un tempo supplementare per 78 a 76, e rimane in vetta alla classifica. Pulli (23p+12r) è stato il più positivo insieme a Rollo, ma è stato decisivo il contributo di tutti che ha determinato questa importante vittoria. Non possiamo riferirvi dei risultati settimanali che ha visto impegnate in casa giovedì scorso l’Aurora con il Cus Bari mentre proprio i monopolitani hanno af-

frontato l’Enel. Prossimo incontro vedrà impegni esterni a Foggia per l’Aurora a Foggia per l’Enel. Femminile – U16 Inizia il campionato con la Pol.Bozzano, allenata da Rosaria Balsamo, che ha perso nel finale per 69 a 64 la prima partita a Taranto contro la De Florio. Peccato per il risultato che sarebbe stato sicuramente importante considerando che le tarantine, insieme a Monopoli, Bari e San Severo sono le dirette concorrenti per il passaggio alla fase interregionale, ma la vera notizia è che finalmente c’è una collaborazione tra Bozzano, che funge da società satellite dell’Intrepida (A2) e la Futura. Questa collaborazione ha permesso di far giocare Arigliano, Fontana e Tagliamento, sorellina di Marzia neoproclamata migliore giovane del campionato di A1, che incredibilmente!!!! non hanno giocato lo scorso anno nonostante la Fontana e la Tagliamento sia delle ragazze di assoluto potenziale fisico-atletico.


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

PILLOLE: Brindisi Varese su SKY Sport 2 HD 7° GIORNATA: Manital Torino - EA7 Emporio Armani Milano, domenica 15/11/2015 ore 12.00 Sky Sport 2HD; Umana Reyer Venezia – Grissin Bon Reggio Emilia domenica 15/11/2015 ore 20.45 Rai Sport 1HD; Obiettivo Lavoro Bologna – Banco di Sardegna

Sassari lunedì 16/11/2015 ore 20.45 Sky Sport 2HD 8° GIORNATA: EA7 Emporio Armani Milano – Umana Reyer Venezia – domenica 22/11/2015 ore 12.00 Sky Sport 2HD; Grissin Bon Reggio Emilia – Dolomiti Energia Trentino – domenica 22/11/2015 ore 20.45 Rai Sport 1HD; Vanoli Cremona – Giorgio Tesi Group Pistoia– lunedì 23/11/2015 ore 20.45 Sky

Sport 2HD 9° GIORNATA: Enel Brindisi – Openjobmetis Varese- domenica 29/11/2015 ore 12.00 Sky Sport 2HD; Acqua Vitasnella Cantù – EA7 Emporio Armani Milano – domenica 29/11/2015 ore 20.45 Rai Sport 1HD; Consultinvest Pesaro – Vanoli Cremona – lunedì 30/11/2015 ore 20.45 Sky Sport 2HD

“Di un altro pianeta”. Lavrinovic virale in rete Dopo lʼemozionante vittoria al supplementare con Cantù, il pubblico di Reggio Emilia ha tributato a Darjus Lavrinovic una lunga standing ovation. Un omaggio che in passato è stato concesso esclusivamente ad indimenticabili leggende del calibro del compianto Mike Mitchell. Per rimettere a posto la situazione, tremendamente compromessa visto il

-17 (54-71) al 31ʼ, “Big Darjus” ha dovuto migliorare 5 suoi high statistici nel nostro campionato: record di punti (24), tiri liberi tentati e realizzati 11/14, falli subiti (12) e valutazione (30). Il tutto in appena 21ʼ e in particolare in quei 15ʼ, fra ultimo quarto e supplementare, in cui è stato immarcabile. Lʼennesima prestazione ai limiti della realtà che è diventata virale anche sui social, dove da alcuni giorni circola la foto del giocatore con la scritta a caratteri cu-

bitali: “Di un altro pianeta”, condivisa da migliaia di tifosi reggiani. Lui, con la calma che lo contraddistingue, non si scompone più di tanto: “Fa piacere ricevere questo affetto, come ho detto, è speciale, però non credo di avere fatto nulla di sensazionale…Io e Rimas (Kaukenas, ndr.) siamo qui per questo: giocare bene nei momenti importanti e dare lʼesempio agli altri ragazzi. Non è la prima partita che affrontiamo insieme”.

IL SELFIE DI VIVERE BRINDISI PORTA BENE!

19

GLI ALTRI CAMPIONATI DIV. NAZIONALE B MASCHILE 4° GIORNATA ANDATA (18 Ottobre) GIULIANOVA-MOLA SAN SEVERO-MONTEGRANARO VALMONTONE-PORTO S. ELPIDIO VASTO-PESCARA SENIGALLIA-MONTERONI BISCEGLIE-CAMPLI MARTINA FRANCA-TARANTO ORTONA-FALCONARA

57-62 65-67 67-80 70-64 76-70 62-78 77-57 76-92

CLASSIFICA FALCONARA 8 MONTEGRANARO 8 SENIGALLIA 6 CAMPLI 6 MONTERONI 6 ORTONA 4 VASTO 4 SAN SEVERO 4

MOLA PESCARA P. S. ELIPIDIO MARTINA F.CA BISCEGLIE TARANTO GIULIANOVA VALMONTONE

4 4 4 2 2 2 0 0

SERIE C REGIONALE 5° GIORNATA ANDATA (18 Ottobre) PALL. BRINDISI- OSTUNI 85-90 RUVO-FRANCAVILLA 94-70 MONOPOLI-FOGGIA 65-79 U. CERIGNOLA-VIESTE 77-87 CASTELLANETA-O. CERIGNOLA 93-89 ALTAMURA-NARDO’ 71-99 LECCE-BARI 62-75 FASANO-MANFREDONIA sospesa Ha riposato: Trani

CLASSIFICA VIESTE 10 O. CERIGNOLA FOGGIA 10 TRANI NARDO’ 8 RUVO ALTAMURA 8 MONOPOLI BARI 8 FASANO MANFREDONIA 6 FRANCAVILLA U. CERIGNOLA 6 BRINDISI OSTUNI 6 LECCE CASTELLANETA 4

4 4 2 2 0 0 0 0

SERIE D REGIONALE 4° GIORNATA ANDATA (18 Ottobre) MESAGNE-AURORA BRINDISI RUTIGLIANO-ASSI BRINDISI MONOPOLI-BARI CALIMERA-CORATO TARANTO-LECCE CISTERNINO-SANTA RITA BARLETTA-MOLFETTA SANTERAMO-CEGLIE

62-59 64-92 56-45 68-99 67-75 67-79 58-70 69-71

CLASSIFICA CORATO CEGLIE MESAGNE SANTERAMO MOLFETTA SANTA RITA ASSI BRINDISI BARLETTA

8 8 6 6 6 6 4 4

MONOPOLI 4 LECCE 4 BARI 2 CALIMERA 2 CISTERNINO 2 AURORA BRINDISI 2 TARANTO 0 RUTIGLIANO 0

Visita il nostro b sito we

supportersmagazine.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.