Supporters magazine n153

Page 1

Roberto

dal

197 7

CORDELLA & divisione SAI

Demetrio

Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori

www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133

Consulenti e Assicuratori

Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it

Via per Carosino, Km 4,00 FRANCAVILLA FONTANA (Brindisi) Info: 0831.890919 - 320.9405277 www.tenutacantagallo.com tenutacantagallo@gmail.com

clinicaiphonebrindisi@gmail.com

Scrivete il finale Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.

Si effettuano ecografie con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877

Foto: Michele Longo

Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com


CASALE: Nel pieno centro del Casale proponiamo villa rifinitissima con giardino e box auto. Al Piano interrato taverna con cucina in muratura e camino, ampia camera e box auto di 34 mq. circa; al primo rialzato: ingresso, salone, tinello con camino, cucina, vano lavanderia e bagno, al primo piano: camera matrimoniale con bagno privato e balcone, due camerette bagno e balcone. Completa la proprietà uno splendido giardino di 300 mq. circa con bellissime piante ornamentali. Rif. AM11899 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

VENDIAMO BOX

ADIACENZE PIAZZA CAIROLI CENTRO - PIAZZA CAIROLI Adiacenze C.so Umberto, proponiamo in pieno centro cittadino 15 box auto dai 18 mq. ai 50 mq. prezzi a partire da Euro 25.000,00. Serranda elettrica, Videosorveglianza, impianto d’allarme. Ristrutturati. Rif. DP11846

CASALE: Villetta a schiera. Al p. semint. taverna con camino, angolo cottura in muratura e box auto doppio; al p.rialzato ingresso, salone, ampia cucina con veranda e bagno, al 1° p. camera matrimoniale con bagno privato, 2 camere, bagno e 2 balconi; al 2° p. mansarda e terrazzo. Rif. DP11883 - Classe Energetica G-175kwh/m2a. CAPPUCCINI: Nuova costruzione. Rifinitissimo appartamento al piano terra composto da soggiorno, cucina abitabile con isola centrale, bagno/lavanderia, ripostiglio, ampia veranda , disimpegno zona notte, due camerette di cui una con balcone, camera matrimoniale, bagno e box auto di circa 39 mq. Rif. MI11869 - Classe Energetica B - 35,809 kwh/m2a. S. ELIA: Appartamento al 3° piano, composto da soggiorno, cucina abitabile, 3 camere da letto, bagno, ripostiglio, 3 balconi, cantina e box auto. Rif. FM11882 - Classe Energetica G-175kwh/m2a.

CENTRO: Appartamento di recente costruzione posto al terzo piano composto da ingresso-soggiorno, cucinino, ampio balcone, due camere da letto, bagno e posto auto assegnato. Rif. SA11881 - Classe Energetica G-175kwh/m2a

0831

56 02 32

Corso Umberto, 12 - Brindisi

CASALE: nel pieno centro del Casale proponiamo villa rifinitissima con giardino e box auto. Al Piano interrato taverna con cucina in muratura e camino, ampia camera e box auto di 34 mq. circa; al primo rialzato: ingresso, salone, tinello con camino, cucina, vano lavanderia e bagno, al primo piano: camera matrimoniale con bagno privato e balcone, due camerette bagno e balcone. Completa la proprietà uno splendido giardino di 300 mq. circa con bellissime piante ornamentali. Rif. AM11899 CENTRO: Appartamento al piano terra composto da soggiorno, cucinino, camera da letto, bagno e cortile, oltre vano ripostiglio su piano ammezzato. Buone condizioni. Rif. FS11886 - Classe Energetica G-175 kwh/m2a. COMMENDA: Appartamento al terzo piano composto da soggiorno, cucina semiabitabile, camera da letto, bagno e cantina. Da ristrutturare. Rif. CL11896 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. COMMENDA: Appartamento al sesto piano composto da soggiorno con balcone con vista su parco Di Giulio, cucina abitabile, due camere da letto, bagno e box auto in comproprietà. Da ristrutturare. Rif. CL11891 - Classe Energetica G-79,7 kwh/m2a. COMMENDA: Appartamento al quinto piano composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno e due balconi. Rif. DP11888 - Classe Energetica G-175 kwh/m2a. S. CHIARA: Appartamento al terzo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, ripostiglio, due balconi e box auto. Rif. CL11889 - Classe Energetica G-116,5 kwh/m2a. S.ELIA: Appartamento al quinto piano composto da ingresso, soggiorno, tinello, cucina, tre camere da letto, due bagni e posto auto coperto. Rif. AM11898 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. S. ELIA: Appartamento posto al secondo piano composto da ingresso, cucina abitabile, soggiorno con balcone, tre camere da letto, doppi servizi, due balconi, box auto e posto auto assegnato. Rif. CL11890 - Classe Energetica G-175 kwh/m2a. COMMENDA: Appartamento posto al secondo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina, disimpegno, due camere da letto, bagno, un balcone e una verandina. Rif. SA11878 - Classe Energetica G - 175 kwh/ IL NOSTRO GRUPPO E’ ANCHE SU

ISCRIVETEVI

CENTRO STORICO: Appartamento semindipendente in palazzotto signorile, posto al secondo piano con ascensore ad uso esclusivo, 187 mq. circa, composto da soggiorno triplo, cucina, camera matrimoniale con bagno privato, cameretta e bagno, al terzo piano ampia stanza con bagno e terrazzo di pertinenza esclusiva di circa 100 mq. con vista mare e monumento. Rif. DP11868 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

CASALE: Splendida villa a schiera disposta su 2 livelli con box auto e giardino di 300 mq. Al p.t. ingresso salone con veranda con accesso su giardino posteriore, 3 camere da letto, 3 bagni; al p. sem. unico ambiente di circa 90 mq. con cucina, zona pranzo e vano lavanderia. Veranda esterna di 24 mq. e giardino terrazzato. Rif. MP11895 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CASALE: Splendida villa a schiera disposta su 2 livelli con box auto e giardino di 300 mq. Al p.t. ingresso salone con veranda con accesso su giardino posteriore, 3 camere da letto, 3 bagni; al p. sem. unico ambiente di circa 90 mq. con cucina, zona pranzo e vano lavanderia. Veranda esterna di 24 mq. e giardino terrazzato. Rif. MP11895 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. S. ANGELO: Rifinitissimo appartamento ristrutturato di recente, posto al secondo piano senza ascensore,composto da: ingresso - soggiorno, cucina abitabile 3 camere da letto, bagno e due balconi.Completa la proprietà il box auto al seminterrato. Rif. FD11894 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

CAPPUCCINI: Appartamento al secondo piano 90 mq. circa composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura e ampio balcone, due camere da letto entrambe con balcone, bagno, cantina e box auto. Anno di costruzione 2007. Rif. MP11897 - Classe Energetica E - 51,8 kwh/m2a.

0831

43 07 90

Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi

www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

I

Il Post it di Mario Arceri

ncredibile, pazzo basket. Sono bastati otto giorni, e due turni di campionato, per capovolgere le prospettive della stagione, soprattutto per quanto riguarda la lotta per la salvezza. Ma anche per i play off che a quattro giornate dal termine vedono Sassari e anche Trento consolidare la propria posizione tra le prime otto, anche se le vicende di questi ultimi giorni suggeriscono che è più prudente …mai dire mai. Discorso inverso, invece in coda, dove la lotta si è decisamente allargata arrivando a coinvolgere tute le altre otto squadre grazie ai risultati di Capo d’Orlando, trasformata dall’arrivo di James Boatright e capace, dopo avere espugnato Brindisi, di battere nettamente Milano, Pesaro che va a vincere a Venezia, Varese dove Moretti si prende una bella rivincita stendendo la sua vecchia Pistoia, soprattutto Torino che, ritrovato il miglior Dyson dopo la scazzottata al night, ha fermato la marcia trionfale di Avellino e si è riproposta autorevolmente per una salvezza data ormai per perduta, inguaiando invece Bologna, Cantù e Caserta. Ma anche Brindisi, che non è più tanto tranquilla, che ha un calendario difficile, a partire da Milano, sua prima ospite, passando proprio da Torino e poi Cremona (l’ultima giornata), avendo in mezzo l’arrivo di Caserta con la speranza che non debba essere uno spareggio salvezza. Servono quattro punti, e, se è vero che

supporter’s magazine

Brindisi, uno scatto dʼorgoglio contro Milano

di recupero dell’intensità necessaria per chiudere la stagione con onore. Brindisi è in bilico tra la cocente delusione, una chiusura dignitosa, un clamoroso colpo di reni. Ritrovato Gagic, con Banks sempre su alti livelli, l’importante ora è crederci, tornare a lottare con l’entusiasmo e la convinzione dei tempi migliori affinchè, qualunque sia il risultato, una prova d’orgoglio e di buon gioco possa essere di stimolo per un finale di stagione che rivaluti l’annata più sfortunata degli ultimi tempi.

i play off sono a sole due lunghezze e il sogno comunque è ancora bello vivo, è pur vero che da oggi bisogna soprattutto pensare a incamerare punti per tener lontano lo spauracchio della retrocessione. Quattro punti di vantaggio sull’ultima (attualmente Torino, che a Sassari non avrà vita facile: in fin dei conti la Dinamo è pur sempre campione d’Italia) sono un bel margine di sicurezza, ma non di assoluta tranquillità. Ed allora è giunto il momento di rimboccarsi le maniche, di fare appello al suo sesto uomo, il Pala Pentassuglia, e di trasformare la sfida con l’Armani nell’occasione per riscattare una stagione fin qui inferiore alle attese. Difficile pensare che Milano possa chiudere la doppia trasferta al Sud con zero vittorie, ma se ce l’ha fatta Capo d’Orlando, un pensierino può farcelo anche Brindisi. Manca Gentile, per il nuovo accidente della sua sfortunatissima stagione, ma Repesa ha dimostrato di saper vincere anche senza il suo capitano. L’importante, comunque, dopo il pesante ko di Reggio Emilia, è dare un segnale di vitalità,

Due parole (e un interrogativo) su quello che sta avvenendo nel basket italiano, con tre squadre che non si piegano al diktat delle massime autorità sportive nazionali, con altre sette che invece siglano l’adesione alla politica della Fiba. Che valore ha una manifestazione (nella fattispecie l’Eurocup) che non allinei le squadre migliori? Sassari e Trento, attualmente, sono al settimo e ottavo posto in Italia. Andrebbero in Europa (quella privata di Euroleague) al posto di Cremona e Avellino che (sempre in base alla classifica attuale) lo meriterebbero indubbiamente di più e con tanti saluti al diritto sportivo, che premia appunto il merito, in virtù di un atto notarile. Sembra che la soluzione possa trovarsi in un minore irrigidimento della Federazione che consentirebbe per un anno solo la fuga sotto il mantello di Euroleague rinviando le eventuali sanzioni di esclusione dal campionato al 2017-18 qualora le tre società (c’è anche Reggio Emilia) non dovessero tornare sotto l’egida della Fiba. Il nostro basket, in continuo fermento, non si fa proprio mancare niente…

3

CAMPIONATO SERIE A 11° GIORNATA RITORNO (3 Aprile)

REGGIO EMILIA-BRINDISI 76-59 CAPO D’ORLANDO-MILANO 78-71 VARESE-PISTOIA 91-78 TORINO-AVELLINO 78-74 VENEZIA-PESARO 96-100 SASSARI-CASERTA 87-75 BOLOGNA-TRENTO 68-75 CREMONA-CANTU’ 95-85 12° GIORNATA RITORNO (10 Aprile)

BRINDISI-MILANO (ore 20.45) AVELLINO-CREMONA (ore 12.00) CASERTA-REGGIO EMILIA (ore 18.15) VARESE-VENEZIA TRENTO-CANTU’ PISTOIA-BOLOGNA PESARO-CAPO D’ORLANDO SASSARI-TORINO

CLASSIFICA MILANO R. EMILIA CREMONA AVELLINO TRENTO PISTOIA VENEZIA SASSARI

40 38 36 34 26 26 26 26

VARESE

22

BRINDISI

22 22 20 20 20 20 18

C. D’ORLANO CASERTA CANTU’ BOLOGNA PESARO TORINO


4

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine Il lato rosa della curva Daniela Franco

C

lassifica compressa, moltiplicazione degli scenari, calcoli incrociati. Siamo all’ultimo giro o quasi e le somme della stagione New basket bisogna tirarle per forza. Ingoiarle a forza. Quante opportunità scivolate via, quante gare “mollate” in decimi di secondi, quante altre lasciate andare alla deriva. Obiettivi inseguiti, accarezzati, tramontati. Ci eravamo incollati ai play off come il vero “sottinteso” traguardo e ora corriamo affannati guardandoci (spero bene) alle spalle. Certo, non è facile ridimensionarsi, abbassarsi rispetto alle aspettative, c’è il rischio che le incertezze si ingigantiscano, che i dubbi diventino crepe che si resti come paralizzati proprio quando bisognerebbe reagire con questo 22 e decimo posto tatuati addosso. Sembra

Tutti uniti per un patrimonio inestimabile

che tutto intorno ci sia un gran ricambio, un generale rafforzamento, un positivo fermento cui risultiamo estranei perché quella crescita che ci attendevamo, quella maturazione, quella grinta che avremmo voluto leggere sui volti e nelle azioni dei nostri si è concretizzata solo poche volte nelle forme giuste. Nonostante che il bottino dei punti raccolti non sia misero, che non siamo spiaccicati al fondo,- per quanto alcuni post sui social che dichiarano amore incondizionato per la squadra “in qualunque categoria” possano far pensare all’apertura di scenari catastrofici, ma si sa, il supporter brindisino vive di sdoppiamento tra esaltazione e depressione,è difficile risolvere il bilancio dell’anno in giornate favorevoli e no, giunti a questo punto, il più caldo, dell’intero campionato. In effetti i danni derivanti dalle sconfitte sono stati in più occasioni leniti o ammortizzati da contemporanei insuccessi di dirette concorrenti. L’ultima giornata, invece, ha fatto suonare una sirena di allarme con

le piccole (inseguitrici) tutte vincenti in clamorosi testa coda anche sulle grandi. Un mare affollato e agitato quello in cui il vascello Enel Brindisi naviga, aggiungendosi alla tensione anche timori di destinazione ora che il presidente Nando Marino ha abbracciato la candidatura a sindaco.

La verità è che si ha paura di perdere e di azzerare tutto ciò che di bello e buono è stato realizzato negli ultimi dieci anni con impegni, sforzi, determinazione e risorse, con entusiasmo, passione e condivisione; si teme che sia finito un ciclo, che sia necessario o inevitabile resettare tutto e contemporaneamente ci si attacca al presente, a questa massima serie in cui ci sentiamo perfettamente a casa, che non ci sfiora il pensiero di lasciare. Insomma siamo in attesa di notizie, positive, che giungono dalle nostre gare e anche dagli altri parquet. Con tanto di tifo incrociato o occulto per questo o quell’altro , nella speranza che ci ritroviamo tutti compat-

ti nel voler sostenere la New Basket ora e qui, laddove ne ha davvero bisogno. La cosa peggiore sarebbe infatti lasciar perdere, dissociarsi, manifestare la delusione con un palazzo non stracolmo o silente perché questo significherebbe che davvero siamo stanchi. Certo Milano fa paura, ma probabilmente più per la “mollezza” della nostra squadra, per la sua imprevedibilità. Basteranno i soliti Banks and co a ottenere la vittoria che ci serve per tornare a respirare? Basterà la sponda del tifo? Dovremo affidarci alla sorte, signora del nostro e degli altri campi? Pregheremo che L’Olimpia ci faccia un regalo? Probabilmente gradiremmo un mix di tutte queste componenti ma ne abbiamo passate di peggio ed è a tale esperienza che dobbiamo affidarci. Abbiamo ancora una nave, un capitano, una meta e quattro match all’arrivo. Pazienza se non saremo ai play off, la vita è un miscuglio affascinante di bene e male, troveremo di sicuro un motivo per confortarci.

BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it

GRUPPO PALAIA

Via Campi Salentina, 170 73018 Squinzano (Le) www.gruppopalaia.it info@gruppopalaia.it CENTRO UNICO PRENOTAZIONI

0832 782694


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

I QUINTETTI IN CAMPO

supporter’s magazine

5

LA TERNA ARBITRALE

a cura di Gianluca MUSCOGIURI

Massimiliano FILIPPINI Denny BORGIONI

BRI B AS KET NEW

O.D. ANOSIKE - Pivot

1991, 203 cm, 109 Kg, (NIG)

Durand SCOTT - Ala p.

1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA)

1998, 205 cm, 110 Kg, (ITA)

1983, 208 cm, 122 Kg, (SPA)

1989, 191 cm, 85 Kg, (SRB)

David COURNOOH - Play Andrea ZERINI - Ala g.

Esteban BATISTA - Pivot

Charles JENKINS - Guardia

1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)

Mantas KALNIETIS - Play 1986, 195 cm, 92 Kg, (LIT)

Adrian BANKS - Guardia

Krunoslav SIMON - Ala p.

1986, 191 cm, 88 Kg, (USA)

IN PANCHINA (Brindisi) Obadiah TROTTER - Play 1984, 185 cm, 82 Kg, (HUN) Gabriele PACIFICO - Play 1997, 185 cm, 75 Kg, (ITA) Domenico MARZAIOLI - Guardia 1991, 185 cm, 81 Kg, (ITA) Alexander HARRIS - Guardia 1986, 196 cm, 90 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala p. 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Nemaja MILOSEVIC - Pivot HEAD COACH 1987, 204 cm, 111 Kg, (MNT) Piero BUCCHI

1985, 197 cm, 100 Kg, (CRO)

IN PANCHINA (Milano) Andrea CINCIARINI - Play 1986, 193 cm, 85 Kg, (ITA) Oliver LAFAYETTE - Play 1984, 188 cm, 88 Kg, (CRO) Bruno CERELLA - Guardia 1986, 194 cm, 93 Kg, (ITA) Rakim SANDERS - Ala p. 1989, 193 cm, 95 Kg, (USA) Jarmel McLEAN - Ala g. 1988, 203 cm, 104 Kg, (USA) Daniele MAGRO - Pivot 1987, 208 cm, 105 Kg, (ITA)

HEAD COACH Jasmin REPESA

ANO MIL PIA OLIM EA7

ND

ISI

Enrico SABETTA

Milan MACVAN - Ala g.

1989, 206 cm, 118 Kg, (SRB)







www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Focus su Milano Gianluca Muscogiuri

S

Foto: Acquisite dal web

embra scontato ma non lo è, perché il basket è uno sport strano, a tratti quasi folle. Da una parte la capolista del campionato, una squadra costruita per vincere (e lo ha già fatto con la Coppa Italia messa in bacheca pochi mesi fa) con un roster lunghissimo, composto da 13/14 giocatori potenzialmente titolari. Dall’altra c’è l’Enel Brindisi, squadra costruita in estate per ambire ai playoff, sprofondata nel corso delle settimane fuori dalla griglia delle prime 8 ed ora invischiata in una pericolosissima lotta salvezza. Non ci dovrebbe essere partita ma la storia insegna che, nei momenti di maggiore difficoltà vengono fuori i veri uomini. E stasera potremo capire se i ragazzi a disposizione di coach Bucchi, alla sua ultima e purtroppo peggiore stagione da quando siede sulla panchina del Brindisi, sapranno gettare sul campo tutto quello che hanno e dominare la favorita per lo scudetto. Se però l’andazzo dovesse essere quello dell’ultimo mese allora gli spettri della retrocessione verranno nuovamente fuori, dopo 5

supporter’s magazine

11

Milano, una capolista non imbattibile!

anni conditi da grandi vittorie, imprese storiche come il titolo d’inverno 2014 e le prime partecipazioni ai playoff ed alle coppe europee.

parlare di annata fortunata anche per il capitano Alessandro Gentile, al quarto infortunio stagionale e quindi fuori causa per i prossimi 40 giorni.

Guardare al passato però, in questo momento, non serve; è necessario rimanere uniti, squadra e tifosi, per sconfiggere il colosso EA7, che si presenta sul parquet del Palapentassuglia non al completo ed in un periodo di forma altalenante. Sicuro assente l’infortunato Gentile rimane in dubbio fino all’ultimo la presenza di Andrea Cinciarini, vera bestia nera della formazione brindisina nella scorsa annata, quando vestiva la casacca di Reggio Emilia. Come il roster biancoazzurro anche quello a disposizione di coach Repesa ha subito notevoli cambiamenti: nel corso dei mesi sono state aggiunte nuove pedine, partendo dal play lituano Kalnietis, in grado di dare ritmo e idee all’attacco meneghino, un po’ troppo spesso affidato alle iniziative dei frombolieri Simon e Lafayette, a cui si affianca un forte ma troppo discontinuo Jenkins. Ha dato, invece, forza e qualità l’ex Sassari Rakim Sanders, arrivato alla corte dell’Olimpia a Dicembre ma disponibile solamente da metà Febbraio a causa di un grave infortunio. Non si può certo

Da tenere d’occhio, subentrando dalla panchina, il mastino difensivo Bruno Cerella, decisivo all’andata con la sua marcatura asfissiante su Adrian Banks. Viste le difficoltà dell’attacco brindisino, affidato esclusivamente alle iniziative del giocatore americano, sarà interessante capire come si adeguerà coach Bucchi a questa più che probabile situazione. Il potenziale dei ragazzi biancorossi è ancora più devastante sotto canestro, con tre giocatori “totali”, in grado di dominare nell’area pitturata ma dotati di un buon tiro dalla media distanza. Riuscire a contenere la solidità di Macvan, l’agilità di McLean e la strapotenza fisica di Batista (anche lui arrivato ad inizio febbraio per sostituire il deludente Lawal) sarà un’impresa molto difficile per Anosike e compagni. Un confronto impari tra i due roster, a livello fisico e tecnico. Però le motivazioni sono determinanti, e forse l’Enel ha una ragione in più per mettere in campo tutta quella grinta e quella rabbia che raramente sono venute fuori in questa brutta e sfortunata stagione.


12

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine L’angolo di the Voice Enrico Carriero

È

La pressione vale per tutte, Brindisi provaci

Foto: è tra più facili in assoluto, a coCiamillo / Castoria minciare dalla sfida proibitiva di

maledettamente stravero che tutto può succedere, dall’alto in basso della classifica è ancora tutto in gioco e tutto possibile per tutti, si anche per la nostra Enel in vistoso affanno, reduce da quattro sconfitte consecutive (cinque nelle ultime sei giocate) che a centosessanta minuti dalla fine della stagione regolare ci mettono a serio rischio karakiri, puro realismo e non certo il solito diffuso pessimismo che emerge in questi momenti da parte di chi sale e scende come niente fosse dal carro a spicchi brindisino. Don Piero e i suoi ragazzi si trovano oggi in una posizione equidistante tra play-off e retrocessione, quattro punti che non auspicano certamente il meglio ma che non tranquillizzano allo stesso tempo proprio nessuno, un rebus che andrebbe sciolto al più presto tornando subito a vincere per evitare brutte sorprese. Il calendario biancazzurro non

stasera contro la capolista ed eterna favorita Milano, la trasferta delicatissima di Torino, l’ultima in casa contro Caserta e la chiusura a Cremona, un rush finale davvero in salita soprattutto per questa balbettante Enel degli ultimi infelici tempi. Forse neanche quattro incredibili successi garantirebbero il raggiungimento dei p!ay-off, causa agguerriti e più in salute avversari, quindi più realisticamente dal mio angolo e in virtù delle mie sensazioni spero meglio e il più presto possibile in una vittoria scaccia crisi e cattivi pensieri confidando anche nella buona sorte dagli altri campi e specie dal match odierno Sassari - Torino simpatizzando, a meno che non le vincessimo tutte ovviamente, a dir poco per gli isolani. In attesa di vedere quanto questo equilibrato e avvincente campionato ci riserverà sino al termine ormai prossimo, e sono tante le squadre che rischiano molto, capitan Zero e compagni devo-

no subito rispondere PRESENTE all’appello di questo posticipo di gran lusso, al Pala Pentassuglia scende la leader Olimpia Milano che ormai giocherà di nuovo tutte le sue fiches sullo scudetto dopo le amarezze e delusioni europee.

La corazzata di coach Repesa, pur priva di Gentile, sente il fiato sul collo della solita, forte, meritevole e tenace Reggio Emilia distante soli due punti, Sanders e soci hanno perso domenica scorsa a Capo D’Orlando e sicuramente non vorranno fare sconti in Puglia, eeehh si, avversario fortissimo al cospetto di un’ Enel in oggettiva difficoltà ma ci auguriamo in grado di sfoderare una gran prestazione che cancelli il bruttissimo ultimo mese. In attesa dei bilanci finali non mettiamo il carro davanti ai buoi, la pressione e la tensione varranno per tutte e sedici le contendenti in gioco, primato, play-off e salvezza sono apertissimi a qualsiasi soluzione e sta a noi guadagnarci il meglio possibile: altra palla a due quindi è che sia un nuovo … “Brindisi”!


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

13

Il trofeo delle Regioni 2016 per i nati nel 2002

Periscopio sul mondo giovanile Gianfranco Patera con la Toscana, non aveva nulla da invidiare alle selezionati incontrate in termini di tecnica e di fisicità. Come al solito ha pagato una diversa intenrima di passare al sità di gioco e di atteggiamento che report del trofeo del- sono frutto della scarsa competitività le Regioni, vi invito del campionato regionale U14Elite, in ad essere presenti domani, lunedì 11, cui ci sono solo 3 squadre che gioal PalaZumbo dalle ore 17,00 si svol- cano ad un livello decente. Forse per geranno le Final Four del campionato questo si sarebbe dovuto ancor di più U15Eccellenza; le semifinali vedono di attingere da queste squadre o comunfronte Enel Brindisi-Pielle Matera e Au- que a giocatori con una conoscenza rora Brindisi-San Severo. Le vincenti del gioco maggiore, e non parlo solo giocheranno la finale regionale merco- di ragazzi brindisini, attingendo anche ledì alle ore 17. Veniamo al Trofeo delle dagli staff delle società maggiormenRegioni 2016, manifestazione riserva- te impegnate nel settore giovanile. Se ta alle rappresentative regionali dei i ragazzi hanno raggiunto un risultato nati nel 2002 per i maschi e 2001/02 sufficiente, è invece preoccupante il per le femmine che si è giocato a Bo- sedicesimo posto delle ragazze in un logna durante la settimana di Pasqua. torneo che ha visto la Lombardia vinIl trofeo maschile è stato vinto dal La- cere per 42 a 41 la finale con la Sicilia zio che ha battuto per 46 a 43 l’Emilia che ha letteralmente buttato al vento la Romagna, mentre al terzo posto si è vittoria finale facendosi rimontare 11 qualificata la Toscana che ha precedu- punti. Mi domando, ma se una regione to il Veneto. La selezione pugliese si come la Sicilia gioca alla pari con le è qualificata al decimo posto con un regioni storicamente più forti perché la bilancio di 4 perse e 2 vinte, probabil- stessa cosa non riesce a noi in Puglia? mente in linea con i pronostici. Nonostante due sconfitte di misura con Sar- Campionati eccellenza: degna e Friuli, l’ampia vittoria con la U18Ecc: Non posso darvi il risultaLiguria ci ha permesso di finire al deci- to della partita Aurora-Tiber Roma, mo posto. Detto del posizionamento fi- capolista imbattuta del girone, ma nale, questa selezione avrebbe dovuto vi posso invitare alla partita che la e potuto ottenere di più sia dal punto squadra brindisina giocherà giovedi vista dei risultati che del gioco, in dì prossimo quando al Pala Zumbo, quanto, eccezion fatta per l’esordio ore 17.30, contro l’EuroBasket Roma

P

supporter’s magazine

altra pretendente alla vittoria finale. U18Elite: L’Enel con la sconfitta a Monteroni (81-63) si giocherà le residue chance di accedere alle Final Four solo vincendo entrambi gli incontri con la Virtus Taranto. La vincente delle finali regionali accede agli spareggi interregionali U16Ecc: terminato il campionato con l’Enel Brindisi prima in classifica che giocherà lo spareggio in casa contro il Mesagne; l’Aurora giocherà invece a Francavilla. Gli altri due incontri vedono di fronte Taranto-Matera e Cus Bari-Mola. Le vincenti si giocheranno il titolo regionale in una final four che da il pass alle fasi interregionali anche per la seconda classificata.

U14Elite: atteso il confronto di venerdì prossimo a Bari tra il Cus Bari e l’Aurora per determinare i posizionamenti in vista dei playoff finali. Campionati Femminili Il Bozzano U16 si è laureato campione regionale e si qualifica al concentramento interregionale che si svolgerà a maggio in sede da stabilire. Le ragazze di Rosaria Balsamo dopo la prima sconfitta di misura a Taranto hanno decisamente dimostrato di essere la formazione più forte del campionato facendo leva sulle capacità tecniche e fisiche della Tagliamento, Fontana e Vesnaver sotto canestro e della verve dell’Aprile, Basile e Mollica. Complimenti alla società brindisina.


14

supporter’s magazine

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.