Robe 197 7
CORDEL dal
divisione SAI
Demet
Roberto SAMMARC CORDELLA & Demetrio SAMMARCO
Consulenti e Assic
www.aloisioricambi.it
Consulenti e Assicuratori
Via Ennio, 10 Brindisi Tel. 0831.582133
Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it
Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettua terapia domiciliare
Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877
Piazza Cavalerio, 24 - BRINDISI
supporter’s magazine 22 dicembre 2013 02
L
a vittoria del cuore. Per la classifica, per la squadra, per i tifosi. E per Fabiano, la cui vita si è interrotta la settimana scorsa dopo una lunga malattia. Ho provato molta commozione alla notizia della sua scomparsa, della scomparsa di un ragazzo di basket, appassionato della vita e figlio di una terra martoriata da tumori, malformazioni, lutti legati ad un ambiente ormai malsano da anni. Non è questa la sede adatta per fare processi, ma risvegliamo le nostre coscienze e battiamoci per un futuro migliore. Anche per Fabiano, che da lassù ci guarda e ci sorride, come è sempre stato nel stile. E che forse ci protegge anche in campo, guidando la New Basket ad una vittoria contro Pistoia ben più difficile di quanto Piero Bucchi avesse annunciato in settimana. Impantanati nella zona imposta da Moretti, praticamente senza il nostro centro titolare, involuto al punto che nemmeno il nostro allenatore sembra poterlo difendere più, freddi al tiro come mai era successo, eppure arriva una vittoria importante e meritata. Vinciamo
brindisi basket club 2005
dedicato a te…
con la ormai solita difesa, con un Lewis che, domenica dopo domenica, sembra abbia capito gli ingranaggi della squadra, con uno Snaer che sta tornando ad essere il giocatore preciso di cui tanto ci avevano parlato in pre stagione. Insomma, tanti piccoli fattori che fanno un gruppo, che ormai amiamo e che ci fa tornare a casa afoni per dirla come Daniela Franco che all’interno del giornale racconta, con solita puntualità, la partita vissuta in curva, nel cuore del tifo biancoazzurro. Ora confermiamoci contro Montegranaro che pare essere in crisi di risultati e soprattutto economica, ma che sicuramente cercherà di rovinare il Natale all’Enel. È stato un anno, il 2013 che sta per chiudersi, molto particolare e importante per il basket a Brindisi. A gennaio il raggiungimento (e la partecipazione a febbraio) delle Final Eight di Coppa Italia, poi un finale di stagione sotto tono, anche se il raggiungimento della storica salvezza ha mitigato i malumori crescenti. In estate si è ripartiti più forti di prima. Non mancano le difficoltà, come ha sottolineato Nando Marino qualche giorno fa, ma dobbiamo restare uniti per portare la “stella del sud” ai livelli più consoni che merita. Uniti,
tutti. Per un 2014 ancora più ricco di soddisfazioni. E quello che si chiude è stato un anno ricco di successi anche per noi del Brindisi Basket club 2005 e di Supporter’s Magazine. I cento numeri raggiunti a gennaio (ora siamo a 113), lo speciale per le finali di Coppa Italia, la grande festa di inizio anno a ottobre, la nascita del nostro sito internet, che in due mesi sta avendo grandissime soddisfazioni, la certezza di aver regalato ai nostri tanti lettori un prodotto di qualità e sempre pronto a crescere e migliorarsi. Contro Siena ci fermiamo solo per un brevissimo pit stop, ma il 2014 ci porterà tante altre novità e tante sorprese, una dopo l’altra. Per il momento, auguri di BUON NATALE e che la vita riservi ad ognuno gioia, pace e speranza! Marino Petrelli Foto: Michele Longo
sommario
4 Il Post.it di Mario Arceri
7 La top five della Lega A
8 11 13
Parola di vice direttore
La memoria storica del club
… dedicato a Fabiano Ventruto
MESAGNE A SOLI 1.000 Euro / MQ VIA ETNA 65 NUOVA COSTRUZIONE PRONTA CONSEGNA
APPARTAMENTI 2 - 3 - 4 VANI CLASSE ENERGETICA “C” 63 KWH/MA UFFICIO VENDITE VIA ETNA 65 APERTO IL VENERDI SABATO DOMENICA H. 10 / 12.30
0ER VENDERE IL TUO IMMOBILE RIVOLGITI SENZA IMPEGNO AL NOSTRO GRUPPO 6ALUTAZIONI GRATUITE
MESAGNE SUOLO EDIFICABILE MQ 1881 SI POSSONO REALIZZARE 35 APPARTAMENTI
LE NOSTRE MIGLIORI PROPOSTE PROPOSTE RESIDENZIALI COMMENDA: Lotto di circa 160 mq. attualmente composto da 2 appartamenti al P.T.: uno di 2 vani e accessori, l’altro di 3 vani e accessori oltre area solare esclusiva. Completamente da ristrutturare. Rif. FC11460 – C.E. G-175 kwh/m2a – Agenzia Centro Tel. 0831 56 02 32 COMMENDA: App.to di circa 85 mq., al 3 piano, composto da soggiorno, cucina abitabile, 2 camere e bagno. Rif. FC11459 - C.E. G-175 kwh/m2a - Agenzia Centro Tel. 0831 56 02 32 CASALE: App.to semi-indipendente composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, 1 studio, 2 bagni, terrazzo attrezzato e cantina. Completamente ristrutturato. Rif. AM11244 – C.E. G - 175 kwh/m2a. - Agenzia Cappuccini 0831 529 888 CAPPUCCINI: App.to al 3 piano, 110 mq. circa, Ingresso, soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, ripostiglio, balcone oltre vano ripostiglio sul terrazzo condominiale. Rif. SC11458 - C.E. G-175 kwh/m2a Agenzia Centro 0831 56 02 32 MATERDOMINI: App.to di 109 mq circa, composto da: soggiorno-cucina, 3 camere, 2 bagni, 1 ripostiglio, 2 balconi di cui uno lato mare, box e cantina. - Rif. MI11398 - C.E. G-175 kwh/ m2a - Agenzia Cappuccini 0831 529 888 COMMENDA: Piano terra di circa 80 mq. 3 vani e accessori, completamente da ristrutturare. Cortile condominiale. Rif. MP11456 - C.E. G-175 kwh/m2a - Agenzia Centro Tel. 0831 56 02 32 MATERDOMINI: App.to, composto da: soggiorno, cucina abitabile, 3 camere, 2 bagni, 2 balconi, 2 ripostigli, garage doppio di 35 mq circa - Rif. SB11454 - C.E. G-175 kwh/m2a - Agenzia Cappuccini 0831 529 888 CENTRO: App.to di 125 mq circa, 4 vani, composto da: ingresso,
CENTRO
0831
studio, soggiorno, cucina, 2 camere, 1 bagno, 3 balconi di cui uno chiuso , lavanderia, cantina su terrazzo condominiale. - Rif. AM11451 - CE. G - 175 kwh/m2a - Agenzia Cappuccini 0831 529 888 BOZZANO: App.to di 90 mq circa composto da: soggiorno, cucina abitabile, 2 camere, bagno, ripostiglio, terrazzo a livello di 80 mq circa oltre cantinola. - Rif. MI11450 - C.E. G-175 kwh/m2a - Agenzia Cappuccini 0831 529 888 MATERDOMINI: App.to composto da: cucina, soggiorno, 3 camere , 2 bagni, ripostiglio, balcone di 25 mq circa con terrazzo di 66 mq circa, oltre giardino di 45 mq circa e box auto - Rif. MI11449 - C.E. G-175 kwh/m2a - Agenzia Cappuccini 0831 529 888 SANT’ELIA: App.to di 120 mq circa, composto da: ingresso, soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni, 1 balcone. Box auto doppio e rispostiglio sull’ultimo piano del vano scala. Rif. PD11447- C. E. G - 170 kwh/m2a. - Agenzia Commenda 0831 19 81 711 COMMENDA: App.to di circa 80 mq. posto al 2 piano composto da ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere, bagno e 2 balconi. Rif. MP11446 - C.E. G - 175kwh/m2a. - Agenzia Centro 0831 56 02 32 MINNUTA: App.to di recente costruzione, composto da soggiorno, cucina, 2 camere di cui una con cabina armadio, ripostiglio bagno, 2 balconi e box auto. Rif. MP11443 - C.E. G - 175kwh/m2a. - Agenzia Centro 0831 56 02 32 CASALE CENTO-VILLE: Villa di 210 mq, su 3 livelli, composta da: P.SEMINT. taverna con angolo cottura, bagno; P.T.: salone, cucina, bagno, veranda; 1°P. 3 camere, bagno, 3 balconi. Giardino con piscina. Box auto. - Rif. CL11441 - C.E. D-61,347 kwh/ m2a - Agenzia Cappuccini 0831 529 888 COMMENDA: App.to di 70 mq circa, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno, bal-
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
CENTRO
0831
cone. Posto auto coperto. - Rif. CL11439 - C.E. G - 175kwh/m2a - Agenzia Cappuccini 0831 529 888 CAPPUCCINI: App.to di nuova costruzione di circa 90 mq., 3 vani con doppi servizi, ampi balconi e con posto auto coperto. Rif. MP11436 - C.E. B - 45 kwh/m2a - Agenzia Centro 0831 56 02 32 SANTA CHIARA: App.to di circa 94 mq. composto da soggiorno, tinello-cucina, 2 camere, bagno, ripostiglio e 2 balconi. Ottime Condizioni. Rif. SC11440 - C.E. G-175 kwh/m2a. - Agenzia Centro 0831 56 02 32 CAPPUCCINI: App.to di 2 vani composto da camera, cucina, bagno e cortiletto. Volte a stella. - Rif. SB 11438 - C.E. G-175 kwh/ m2a - Agenzia Cappuccini 0831 529 888 CENTRO: Ampio app.to di circa 187 mq. completamente ristrutturato, composto da soggiorno doppio, tinello-cucina, lavanderia con bagno, 3 camere, 2 bagni, terrazzo di circa 26 mq., 2 balconi e cantina. Rifinitissimo. Rif. DP11437 - C. E. G - 175 kwh/m2a - Agenzia Centro 0831 56 02 32 AFFITTASI APPARTAMENTI: Arredati o vuoti, ad uso abitazione, di varie metrature, in diversi quartieri di Brindisi. PROPOSTE COMMERCIALI ZONA INDUSTRIALE: Terreno edificabile di circa 3293 mq. Rif. DP11457 - Agenzia Centro 0831 56 02 32 CENTRO: Su Corso principale. Locale commerciale di circa 75 mq. composto da 4 stanze e servizio. Attualmente locato. Ottimo investimento. Rif. MP11448 - C. E. G - 175 kwh/m2a. - Agenzia Centro 0831 56 02 32 CASALE: Locale commerciale al P.T. di 72 mq. circa con servizio, cortile di circa 54 mq. e locale deposito al piano seminterrato di circa
CENTRO
529 888
Via Cappuccini, 68/c - Brindisi
72 mq. Locato. Rif. LF11428 - C. E. G - 165, 91 kwh/m2a - Agenzia Centro 0831 56 02 32 CENTRO: Vendesi centralissimo locale commerciale di ca 90mq con annessa attività di Bar e Paninoteca ben avviata. Nella vendita sono inclusi gli arredi e i macchinari attualmente presenti. Rif. MP11432 – C.E. G - 175 kwh/m2a. - Agenzia Centro 0831 56 02 32 OSTUNI-ROSA MARINA villa a soli 50m dal mare, su lotto di circa 1300mq, composta da 4 camere, 2 bagni, vano deposito, porticato di legno attrezzabile, patio coperto di circa 15mq . Rif. MP11435 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. - Agenzia Centro 0831 56 02 32 CAROVIGNO-SPECCHIOLLA: Villa di 150 mq disposta su 2 livelli. di 80 mq composta da: 3 vani e accessori. 1°P. composto da 2 monolocali di 20mq ciascuno con cucina camera e servizi. Possibilità di ingresso indipendente. Ottimo come investimento. Rif. FM11422C. E. G - 170 kwh/m2a. - Agenzia Commenda 0831 19 81 711 AFFITTASI-CAPPUCCINI: Locale commerciale angolare di circa 85 mq. con servizio, 2 condizionatori, ottime condizioni. Rif. DP20263 - C. E. G - 175 kwh/m2a. - Agenzia Centro 0831 56 02 32 AFFITTASI-CENTRO: Locale commerciale, Piano terra mq. 40 circa con servizio. Rif. DP20259 - C. E. G - 170 kwh/m2a. - Agenzia Centro 0831 56 02 32 AFFITTASI-CENTRO: Affittasi locale commerciale al piano terra, di 70 mq con bagno, uso ufficio. Buono stato. - Rif. AM20258 - C.E. D-17,6 kwh/m2a - Agenzia Cappuccini 0831 529 888 AFFITTASI-CENTRO: Locale commerciale. Unico ampio vano di circa 95 mq. con servizio. Buone condizioni. Rif. DP20264 C. E. G - 175 kwh/m2a. - Agenzia Centro 0831 56 02 32
0831
CENTRO
19 81 711
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it
supporter’s magazine 22 dicembre 2013 04
I
l bello di Brindisi è che, nella giornataccia al tiro di Dyson (1/11, compensata però da rimbalzi, recuperi ed assist in discreta quantità fino a raggiungere comunque una valutazione più che sufficiente), Bucchi ottiene, oltre alla prova dell’evergreen Bulleri, risbocciato a nuova vita al sole del Sud, la concreta e determinante efficacia di Michael Snaer, eroe per un giorno (quello del successo su Pistoia), nella “turnazione” dei protagonisti, l’elemento che fa la differenza tra normale e grande nel definire una squadra. Un successo faticato, domenica scorsa, ed era stato facile prevederlo, un po’ per l’affaticamento, soprattutto psicologico, di una squadra per la quale, in avvìo, difficilmente si sarebbe potuto prevedere un ruolo da leader assoluto del campionato, un po’ per l’obiettivo valore dell’avversaria, neopromossa, dall’inizio stentato, ma che, andando avanti le ostilità, si sta adeguando al clima, alle difficoltà ed anche alle soddisfazioni e alle motivazioni della Serie maggiore. Due punti preziosi perché hanno permesso all’Enel di restare in cima alla classifica pur continuando a condividere il primato con Sassari (devastante a Montegranaro) e con Siena (implacabile contro Roma) e ad attendere ora, per il secondo impegno interno consecutivo, con grande ottimismo la visita proprio della Sutor. La squadra di Recalcati è terzultima, con Pistoia e davanti a Cremona e Pesaro. Per tanti versi è l’avversaria giusta da affrontare per offrire a sé stessa e ai suoi tifosi un bel regalo di Natale: una nuova vittoria, la conferma del primato, l’incentivo migliore ad affrontare il giorno di Santo Stefano (alle 16) la trasferta di Avellino nel nuovo derby del Sud. Eppure, e una volta di più dopo avere
Via Mahatma Gandhi, 21 (z.i) - Brindisi Tel. 0831.573264 - Fax 0831.571699 E.mail: info@brigantesrl.it
brindisi basket club 2005
IL POST IT di Mario ARCERI IL REGALO DI NATALE
sperimentato con Pistoia le difficoltà di aver di fronte squadre di tasso tecnico inferiore, di classifica più bassa e proprio per questo ben motivate, se è comprensibile l’ottimismo, non sarebbe assolutamente accettabile un atteggiamento di eccessiva sicurezza. Grande attenzione, dunque, perché l’appuntamento, in questa undicesima giornata del girone di
diciamo pure che il sogno dell’Enel può ragionevolmente durare ancora per qualche turno (il tempo di acquisire agli occhi di tutti basi concrete?), e che sicuramente può offrire l’opportunità a quanti a Brindisi amano il basket di trascorrere con serenità le festività di Natale, affacciandosi magari al nuovo anno con una sorpresa davvero inaspettata. Sarebbe il regalo
CAMPIONATO SERIE A 10° GIORNATA ANDATA (15 Dicembre) R. EMILIA-CREMONA MONTEGRANARO-SASSARI BRINDISI-PISTOIA CASERTA-BOLOGNA VENEZIA-AVELLINO VARESE-CANTU’ SIENA-ROMA PESARO-MILANO
93-75 69-88 68-60 65-57 84-69 77-82 82-70 73-94
11° GIORNATA ANDATA (22 Dicembre) BRINDISI-MONTEGRANARO ROMA-REGGIO EMILIA CREMONA-PESARO CASERTA-VARESE PISTOIA-VENEZIA BOLOGNA-AVELLINO SASSARI-SIENA (dom. ore 20.30) CANTU’-MILANO (lun. ore 20.30) 12° GIORNATA ANDATA (26 Dicembre)
andata è particolarmente delicato coincidendo con il confronto diretto tra Sassari e Siena che, inevitabilmente, toglierà il primo posto ad una delle due big del campionato (e c’è Milano in grande recupero, con la possibilità che presto possa arrivare anche Daniel Hackett: in questo caso, Poeta andrebbe a Siena). E, se dovesse vincere Sassari, il 26 dicembre il Banco di Sardegna si sposterebbe a Roma per affrontare un’Acea che, se ha qualche ambizione, non può continuare a cedere punti sul proprio campo alle avversarie di maggiore rango, come è già successo con Cantù e Bologna, ma non contro Milano, battuta in rimonta grazie alle bordate di Baron. Nel turno successivo, il 29 dicembre, Brindisi testerebbe definitivamente le sue ambizioni ospitando i campioni d’Italia della Montepaschi. Allora, sbilanciamoci un pochino e
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
più bello per Piero Bucci e i suoi ragazzi per l’impegno fin qui profuso, per la società e i suoi dirigenti per l’ottimo lavoro svolto finora, per il pubblico e la città per il grande amore con cui sta accompagnando la squadra in questa sua straordinaria avventura. Personalmente rivolgo a tutti (squadra, dirigenti, supporters) i miei auguri più affettuosi di Buone Feste: la ventata di novità e di freschezza che Brindisi al vertice ha portato nel basket italiano spezzando la statica prevedibilità degli ultimi anni, è il regalo più significativo ed apprezzato che la nostra pallacanestro può trovare sotto l’albero a Natale. Mario Arceri Foto: Michele Longo
AVELLINO-BRINDISI MILANO-CREMONA PESARO-REGGIO EMILIA MONTEGRANARO-PISTOIA ROMA-SASSARI SIENA-CASERTA VENEZIA-CANTU’ VARESE-BOLOGNA
(ore 16.00)
(ore 20.30)
CLASSIFICA BRINDISI SIENA SASSARI CANTU’ BOLOGNA ROMA MILANO VENEZIA
16 16 16 14 12 12 12 10
REGGIO EMILIA 10 VARESE 8 AVELLINO 8 CASERTA 8 PISTOIA 6 MONTEGRANARO 6 CREMONA 4 PESARO 2
Supporter’s Magazine vi aspetta con la prossima uscita il 12 Gennaio 2014
brindisi basket club 2005
supporter’s magazine 22 dicembre 2013
07
La top five dei punti realizzati, rimbalzi, stoppate, assist, recuperi, tiri da tre punti della Lega Basket
1
1
PUNTI REALIZZATI
Drake DIENER
2
Sassari - 209
Cremona 195
Oberah ANOSIKE
3
K. LANGFORD
J. RICH
4 E. TURNER Pesaro 184
Milano 195
1
5 M. WALSH
2
2
4 M. CUSIN
5 O. SILINS
Cantù 15
1
Reggio Emilia 13
2 A. CINCIARINI Reggio Emilia 48
2 M. GREEN Sassari 21
Q. HOSLEY
Roma 20
Z. SAKIC
Montegranaro 77
5 F. HASSEL Varese 76
ASSIST
Siena - 50
3
J. RAGLAND
4 M. GREEN Sassari 44
Cantù 46
1
RECUPERI
5 J. LAKOVIC Avellino 43
TIRI DA 3 PUNTI
Josh CARTER
Omar THOMAS
Sassari - 22
4
Daniel HACKETT
3
Bologna 15
3
1
STOPPATE
S. KING
J. JOHNSON Pistoia 18
Pesaro - 138
K. IVANOV Avellino 80
T. MBAKWE Roma 84
Bologna 180
Trevor MBAKWE
Roma - 21
RIMBALZI
3
4 J. RICH
Cremona 18
5 B. MUSSO Pesaro 18
2 D. DIENER Sassari 55.9%
Siena - 56.3%
3
P. ARADORI Cantù 48.7%
4 N. LINHART Venezia 48.0%
RISTORANTE
5 S. GENTILE
Cantù 47.7%
PIZZERIA
6ECCHIA "RINDISI CHIUSO IL LUNEDÌ
“Un tuffo nel passato per vivere meglio il presente”. Nel cuore di Brindisi Vecchia a due passi dal famoso Tempietto di San Giovanni al Sepolcro potete gustare la tipica cucina brindisina, nazionale e gastronomica.
Via Indipendenza, 39/43 - Brindisi - Tel./Fax 0831.523946 - tipabiccabr@libero.it
Via San Giovanni al Sepolcro, 5/7 - Brindisi Tel. 0831.528400 - Cell. 333.7738504
supporter’s magazine 22 dicembre 2013
06
Gli avversari in campo
U
n Natale in testa alla classifica, da capolista. Stiamo correndo un po’ con la fantasia ma la realtà non è poi così lontana, anzi è lì a 40 minuti di distanza. Nel mezzo c’è la durissima partita contro la Sutor Montegranaro, e non ingannino i dieci punti di differenza in classifica. Dopo dieci giornate di campionato il bottino della squadra marchigiana parla di sette sconfitte e tre vittorie, tutte ottenute tra le mura amiche del PalaSavelli. La formazione gialloblu, allenata da una vecchia volpe del basket italiano come Carlo Recalcati, è in cerca quindi della prima vittoria esterna della stagione, e siamo convinti che cercherà di dare un dispiacere alla capolista di questo campionato. Le difficoltà incontrate dalla squadra di coach Bucchi nel match casalingo con Pistoia di domenica scorsa avranno fatto drizzare le antenne allo staff marchigiano; è parsa lampante, infatti, la difficoltà nell’attaccare in maniera produttiva la zona, con una circolazione di palla lenta e prevedibile, causata anche dalla mancanza di gioco interno dovuta all’assenza ingiustificata dei pivot Aminu e Todic. Non sarà facile comunque trovare l’assetto difensivo giusto per coach Recalcati, i dati alla mano parlano chiaro: in tutte le trasferte sin qui disputate Montegranaro ha subito non meno di 84 punti, con picchi oltre i 100 nelle
partite con Venezia e Milano. Dall’altra parte, invece, c’è un Enel Brindisi che, nonostante qualche inceppamento offensivo, trova spesso nella difesa la chiave di volta per vincere le partite. C’è anche da dire che le caratteristiche del roster gialloblu sono più orientate al gioco offensivo che a quello difensivo, potendosi affidare a giocatori del calibro di Daniele Cinciarini, Collins, Skeene, Mayo. Proprio quest’ultimo è la vera sorpresa dell’inizio di campionato, il play del quale la squadra marchigiana aveva assoluta-
mente bisogno, forte nell’uno contro uno e preciso nel tiro dalla lunga distanza (è quinto nelle statistiche del tiro da 3 punti). Il maggiore dei fratelli Cinciarini (il più piccolo Andrea è il play titolare di Reggio Emilia e della nazionale italiana) è alla sua seconda stagione con la casacca gialloblu e sta confermando quanto di buono fatto vedere nella precedente annata. Guardia dotata di ottimi fondamentali, gioca per sé e per la squadra, egoista al punto giusto quando si tratta di concludere personalmente o in
aiuto al compagno. L’arrivo dell’americano Collins, giunto a Montegranaro a fine ottobre, ha certamente aumentato il tasso tecnico della squadra; giocatore di classe sopraffina ha però un difetto notevole, perde quasi 4 palloni a partita, che spesso pesano come un macigno nell’arco della gara. Sotto canestro, invece, l’ala croata Sakic e il pivot americano Skeene sono il giusto mix di esplosività e forza fisica, due veri intimidatori dell’area colorata. Promette scintille il duello tra Sakic e James, entrambi infatti catturano quasi 8 rimbalzi di media a partita. La panchina a disposizione di coach Recalcati è tutt’altro che sprovvista, con i vari Lauwers, Mazzola, Mitrovic e Campani, giocatori non trascendentali ma in grado di dare respiro al quintetto iniziale. Ci aspetta quindi una difficilissima battaglia, noi siamo pronti a sostenervi ma voi, cari giocatori biancoazzurri, travestitevi da dieci Babbo Natale e fateci questo bellissimo regalo! Gianluca Muscogiuri Foto: acquisite dal web
brindisi basket club 2005
Qui Montegranaro
La Sutor Montegranaro si presenta a Brindisi con appena quattro punti in classifica e non ha mai vinto fuori casa. Situazione deficitaria anche a causa di qualche voce che vorrebbe i giocatori giallo blu sul piede di guerra per stipendi avanzati e una situazione economica poco florida per la società sutorina. Dalla sede societaria smentiscono, ma è chiaro che non tutto è rose e fiori. Domenica scorsa è arrivata la terza sconfitta consecutiva in casa contro Sassari senza opporre nessuna resistenza. Cinciarini e compagni devono cominciare a fare punti se vogliono evitare di trovarsi in condizioni ancora più delicate. L’ossatura della squadra è composta dai tre americani Collins, Skeene e Mayo mentre oltre a Cinciarini, gli altri italiani, Mazzola e Campani sono due giocatori di buone speranze ma che ancora non hanno dimostrato di poter essere quei cambi di qualità come ci si aspetterebbe. Lauwers, Sakic e Mitrovic sono buoni giocatori, con punti nelle mani e veloci soprattutto quando servono forza fisica e posizione. Giovanni Pollastrelli, presidente onorario della Sutor Montegranaro, ha parlato del futuro della società. Ecco quello che ha detto, come riportato da Il Corriere Adriatico. “Credo che la squadra dovrebbe sentire un maggiore calore, prima di tutto dalla società. Sono andato due o tre volte all’allenamento del venerdì, il palazzetto era vuoto. Io penso che tantissimi anni di responsabilità abbiano logorato oltre che finanziariamente anche psicologicamente la proprietà. Hanno dato tanto, ora non riescono più, anzi, non temo smentite se affermo che sono così stressati da non godersi neppure una partita la domenica”.
supporter’s magazine 22 dicembre 2013
I
l campionato sta iniziando a mostrare quello che è il suo vero volto. Ed anche in casa Brindisi, saranno giorni basilari per capire cosa può fare questa squadra. Con la vittoria interna di Pistoia, l’Enel Basket ha dimostrato di aver assorbito, almeno in parte, lo shock di una sconfitta, quella dell’Unipol Arena di Bologna, arrivata dopo una serie utile che aveva portato grande entusiasmo nell’ambiente cestistico e non solo. Non è stata la prestazione migliore vista sino adesso, certo, ma la partita contro gli uomini di Moretti consegna una squadra che è stata capace di rimettere il muso davanti una volta in svantaggio, portando a casa un successo importantissimo per la classifica. Per ora, quindi, sono stati fugati tutti i timori su possibili limiti caratteriali del gruppo a disposizione di coach Bucchi, che hanno dimostrato te-
nuta mentale. Le “avvisaglie”, come ormai accade abbastanza spesso, arrivavano dai social network: prima della partita con Pistoia, Folarin Campbell cinguettava da Twitter: “U win some, U lose some. We will bounce back stronger” (Alcune le vinci, altre le perdi, torneremo ancora più forti). Una dichiarazio-
08
brindisi basket club 2005
“Alcune le vinci, altre le perdi, torneremo ancora più forti” ne di intenti, quindi, che è sembrata tradursi sul campo, nonostante ci siano ancora alcuni aspetti da mettere a posto, come ad esempio le prestazioni di alcuni singoli nei ruoli chiave, su tutti Aminu. Toccherà proprio al coach brindisino lavorare ancora su motivazioni ed approccio mentale alla prossima partita: quella con Pistoia ha mostra-
to i progressi anche a livello caratteriale di due giocatori attesi come Snaer, l’mvp del match, e Lewis, il migliore in termini di punti. Una delle certezze di questo roster, però, è capitan Bulleri: con l’esperienza e la classe che lo contraddistinguono, si è caricato sulle proprie spalle la squadra nel momento decisivo del match, ed ha scavato da
www.beddabrindisi.it bandbbeddabrindisi@libero.it
solo un break di 7-0 superando la fatidica soglia dei 4mila punti in carriera. Il “Bullo”, perciò, rimane a pieno titolo uno dei punti fermi sul quale coach Bucchi potrà fare affidamento. Riguardo al prossimo match, sarà il secondo atto di un doppio impegno casalingo da cui serve trarre il meglio possibile. Con Montegranaro, infatti, varrà lo stesso discorso di approccio che si era avuto con Pistoia. Ed anche se i marchigiani non arrivano da un buon momento di forma (non vincono praticamente da un mese), hanno delle individualità che possono trascinare la squadra se riuscissero a trovare la propria giornata di grazia. A guidare la Sutor, poi, c’è un grande vecchio della pallacanestro nostrana “Charlie” Recalcati, che ha esperienza da vendere. Insomma, anche in questo caso, non bisogna sottovalutare nessuno ed arrivare con l’approccio giusto ad una settimana di fuoco che, passando per il match di Santo Stefano in quel di Avellino, si concluderà con lo scontro affascinante che vedrà i biancazzurri al PalaPentassuglia contro i campioni d’Italia della Mens Sana Siena. Francesco Trinchera Foto: Michele Longo e Lucia Capone
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo Fine anno. Auguri, bilanci e buoni propositi per l’anno che arriva. Il 2013 si sta chiudendo con tanti successi da parte del Brindisi Basket Club 2005 e di Supporter’s Magazine, che ha visto nascere il proprio sito internet (www. supportersmagazine.it), ottenendo oltre 14 mila visualizzazioni in due mesi di attività. Il proposito, che vogliamo mantenere, è quello di crescere ancora di più. Per farlo, stiamo preparando una serie di attività ad inizio anno nuovo che coinvolgeranno tutti. Altro buon proposito è legato ai risultati dell’Enel Basket: che il 2014 sia ricco di soddisfazioni con la definitiva consacrazione, sia per la squadra che per la città. Di proposito in proposito, auspichiamo di crescere con tutti i nostri sponsor e partner commerciali che ci seguono da anni e che sono diventati sempre di più. Ai vecchi e nuovi amici, l’augurio di continuare a continuare a credere in noi. E a quanti vorranno conoscere e avvicinarsi alle nostre attività, siamo sempre a disposizione per raccontare il nostro progetto, la nostra grande voglia di basket. Auguri ai nostri soci, ai nostri collaboratori che impreziosiscono il nostro giornale e il nostro sito quotidianamente, e ai tanti che da tutti i campi di Italia si sono aggiunti. Auguri a tutti i componenti dell’Enel Basket Brindisi, auguri agli straordinari tifosi che seguono questa squadra, auguri agli amministratori della nostra città affinchè sappiano compiere le scelte giuste per lo sviluppo del nostro territorio. E che i buoni propositi siano rispettati! Brindisi Basket Club 2005
brindisi basket club 2005
supporter’s magazine 22 dicembre 2013
05
I QUINTETTI BASE IN CAMPO ARBITRI
SKET A B NEW INDISI BR
Roberto BEGNIS
R SUTO ANARO EGR T N O
Evangelista CAIAZZA
M
Mardy COLLINS - Ala
Janie SKEEN - Pivot
1984, 198 cm, 95 Kg, (USA)
1988, 205 cm, 98 Kg, (USA)
Alessandro TERRENI
Ron LEWIS - Guardia
1984, 193 cm, 88 Kg, (USA)
Zeliko SAKIC - Ala
1988, 204 cm, 98 Kg, (CRO)
Josh MAYO - Play
1987, 182 cm, 74 Kg, (USA)
Jerome DYSON - Play
Delroy JAMES - Ala
1987, 191 cm, 82 Kg, (USA)
1987, 203 cm, 100 Kg, (GUY)
Michael SNAER - Ala
1990, 196 cm, 92 Kg, (USA)
Alade AMINU - Pivot
1987, 210 cm, 107 Kg, (NIG)
HEAD COACH Piero BUCCHI
HEAD COACH Carlo RECALCATI
IN PANCHINA (Brindisi) Massimo BULLERI - Play 1977, 188 cm, 81 Kg, (ITA) Folarin CAMPBELL - Guardia 1986, 191 cm, 93 Kg, (NIG) Matteo FORMENTI - Guardia 1982, 194 cm, 90 Kg, (ITA) Andrea ZERINI - Ala 1988, 205 cm, 110 Kg, (ITA) Miroslav TODIC - Ala/Pivot 1985, 205 cm, 110 Kg, (BIH) Gianmarco LEGGIO - Ala 1994, 202 cm, 94 Kg, (ITA)
Daniele Cinciarini - Guardia 1983, 194 cm, 87 Kg, (ITA)
IN PANCHINA (Pistoia) Luca ROSSI - Play 1981, 190 cm, 82 Kg, (ITA) Dimitri LAUWERS - Guardia 1979, 187 cm, 83 Kg, (ITA) Gennaro TESSITORE - Guardia 1982, 193 cm, 85 Kg, (ITA) Nemanja MITROVIC - Ala 1990, 197 cm, 90 Kg, (BIH) Valerio MAZZOLA - Ala 1988, 205 cm, 96 Kg, (ITA) Luca CAMPANI - Pivot 1990, 208 cm, 98 Kg, (ITA)
supporter’s magazine 22 dicembre 2013
Q
uella contro Pistoia è stata la prima domenica di gioco senza il nostro Fabiano Ventruto. Perdiamo un ragazzo d’oro, appartenente alla squisita famiglia Ventruto, vi garantisco quanto appena scritto, dal mio angolo ne ho viste tante e tanti negli ultimi 23 anni, una cosa è certa: abbiamo in cielo un altro angelo dalla nostra parte, come ha sottolineato il SIGNOR Paolo Moretti a fine gara. Ciao Fabiano, veglia su tutti noi. Detto e fatto: Don Piero lo aveva anticipato nella conferenza stampa prePistoia, sarà la gara più difficile di questo inizio campionato, ed è stato proprio così: faticosissima ottava vittoria!. Detto e non fatto: lo striscione esposto dai nostri super tifosi diceva testualmente: “promessa menzogna = vergogna!”. Ed è purtroppo proprio così, siamo rimasti al progetto sventolato e mai realizzato, la farsa palazzetto continua, pericolosissima annosa e oggi triste sconfitta. Il
10
primo posto in classifica al pari delle corazzate Sassari e Siena ci riempie d’orgoglio, ci ripaga alla grandissima, una spumeggiante e fantastica realtà che si scontra con le preoccupazioni
dei numeri di una società chiamata agli straordinari, a dare forza al presente per programmare un futuro certo, è caccia a nuovi sponsor e nuovi soci, con il fermo intento del progetto di un consorzio di aziende stile Varese che possa garantire un sereno domani a questo nostro stupendo giocattolo, a questi dirigenti massima fiducia. Brindisi 97esima provincia italiana su 105 per qualità e stile di vita, è prima in classifica nel basket nazionale, fatti e non parole per questa società e questo staff tecnico, il tutto essendo ultimi, non solo in serie A, come impianto di gioco, evidente specchio dei nostri politici. Per fortuna ci sono Lewis e compagni a farci dimenticare per circa un paio d’ore il tutto, contro Pistoia con una trama nuova rispetto ai precedenti copioni, abbiamo sofferto tantissimo, rincorrendo e arrancando contro un coriaceo avversario, abile nel mettere in pratica gli attenti accorgimenti
brindisi basket club 2005
L’angolo di “The voice” anti Enel studiati in toscana. Il bravo Moretti ci ha rifilato le sue zone sin dalla palla a due, polveri negli ingranaggi brindisini, ingigantite da una serata al tiro negativa in assoluto e peggiore di quella di G alanda e soci, il tutto condito da una serata poco propizia dei
tre lunghi ( Aminu?) e di un Dyson ancora sottotono. Una buona difesa però la serviamo sempre quando serve, abbiamo fermato i pistoiesi a quota 60 punti, i guizzi di capitan Bulleri, di Lewis e Snaer hanno fatto la differenza, aspettando di rivedere anche gli altri che ogni tanto si perdono per
strada, l’importante è conservare la matrice di squadra tosta e votata al sacrificio, uno per tutti e tutti per uno, con qualche ciuff in più, possibilmente, altrimenti lo speaker che fa ?Nuovo turno casalingo, al palaPentassuglia scende il Montegranaro, formazione simile al Pistoia, ha l’obiettivo della permanenza in serie A, non ha mai vinto fuori casa, ha sei punti in classifica dopo il passo falso interno contro Sassari ma rispetto ai toscani vanta un roster più lungo e un coach di prim’ordine quale Recalcati. Avversario da non sottovalutare, capace di rendere la vita difficile a tutti, ha giocatori esperti e di talento che possono mettere in difficoltà i nostri ragazzi, la freschissima esperienza fatta contro Pistoia varrà sicuramente da lezione. In attesa di chiudere l’anno passando da Avellino e ospitando la mitica Siena, gradiremmo uno speciale Natale, un bel primo posto sotto l’albero, biancazzurro come mai nella storia. Enrico Carriero Foto: Michele Longo
brindisi basket club 2005
S
econdo turno interno consecutivo per la New Basket che ha la ghiotta occasione di mantenere il primato in classifica, oltre che raggiungere con largo anticipo e per il secondo anno consecutivo l’obiettivo” Final eight” che anche quest’anno si disputeranno a Milano. Non dovrà tuttavia sottovalutare
supporter’s magazine
22 dicembre 2013
11
nazionale che risponde al nome di Charlie Recalcati che proprio a Brindisi fece il suo esordio sulla panchina della “Sav Bergamo” 32 anni orsono. Brindisi, riteniamo, dovrà guardarsi oltre che da un autentico mattatore in campo, Jamie Skeen , proprio dalla sagacia ed esperienza del buon Charlie che in passato ha già dato dei dispiaceri ai colori biancoazzurri proprio con Bergamo e Varese.
La voce storica del BBC 2005 Not in my house
l’avversario , quel Montegranaro, che, sebbene navighi in posizioni di classifica a l momento poco tranquille, è opportuno affrontare con le dovute cautele. Il computo totale delle sfide tra le due squadre parla, come già verificatosi per la precedente domenica, di un perfetto equilibrio, 4-4. Ma se contro Pistoia le vittorie erano giunte sia in casa che fuori, contro i marchigiani, c’è da registrare, a tutt’oggi, l’inviolabilità del fattore campo, quasi una sorta sorta di fairplay, all’insegna del “not in my house”. Team marchigiano guidato da un’autentica vera e propria icona del basket
L’ultimo volta a Brindisi fu vittoria abbastanza facile per i biancoazzurri trascinati da un Gibson incontenibile e capace di far esplodere il palaPentassuglia con due imperiose schiacciate in sequenza proprio negli ultimi istanti del match. Purtroppo per lui e per Brindisi però, nella gara del girone di ritorno, non seppe ripetersi e la squadra di Bucchi incappò nella terza sconfitta su tre disputati sui diversi parquet che nel corso di questi anni ospitano le gesta dei marchigiani, nell’ordine Montegranaro ai tempi della B di eccellenza, poi Porto S.Giorgio e Ancona in lega A . Proprio alla sconfitta rimediata al palaSavelli è legata una delle pagine più imbarazzanti della storia di Brindisi, che in quella gara accusò uno scarto di ben 47 punti, in cui l’unica cosa degna di nota che si ricordi fu l’indecente rissa che uno stralunato Mou Taylor riuscì a scatenare ai danni di Sharrod Ford. Dunque eccezion fatta per la gara dello scorso anno del girone d’andata, Montegranaro è da sempre stato un avversario ostico per Brindisi. Sarebbe imperdonabile incorrere in un errore di sottovalutazione degli avversari che, come oramai accade al 2006, alla fine riescono sempre ad uscire dalle sabbie mobili della classifica e traghettare la propria squadra verso una permanenza più o meno tranquilla. Angelo Cavaliere
ADMO BRINDISI: Responsabile: Simona SGURA - Cell. 324.6278100 - 389.1739565 www.admopuglia.it - E.mail: admo.brindisi@libero.it
supporter’s magazine 22 dicembre 2013
12
C
risi? Pagamenti in scadenza? Sindrome da feste comandate? Un rimedio per tutto e niente paura: tifa Enel basket! E come non farlo, quando, a dispetto di tutte le pillole amare che la vita ci propone e impone, almeno la nostra squadra ci regala un motivo per fischiettare “Jingle bells”, per tentare anche di canticchiar-
brindisi basket club 2005 ché il totale dei punti di vantaggio in più che ci toccavano se solo il libero fosse entrato, se la bomba avesse frantumato il cesto, se se se… Esistono giocatori in difficoltà che non riescono ad esprimersi, e altri che gradualmente incidono sempre di più la sagoma grezza di questo team e dico grezza per dire delle potenzialità in divenire, dei margini di perfezionamento; amiamo ormai nel suo complesso questo gruppo, con la lieta certezza e lo stato di adrenalinica attesa di scoprire, ogni volta, protagonisti nuovi e impor-
Afoni ma vincenti. E pazzi di gioia per questo gruppo la, quando ci avviciniamo ad un Merry Christmas con 16 punti, sempre al top, con un piede già in Final eight… Certo, esistono sempre partite difficili e gli avversari, a volte fastidiosi come zanzare, e pizzicano di qua, mordono di là, sgambettano per tutto il campo e, peggio di ragni velenosi, intessono ragnatele ma c’è ancora qualcuno che non conosce la nostra abitudine a non vincere facile? Rimaniamo a tratti imprigionati, semi paralizzati fino a che il gruppo non si riscuote dal torpore e ne spezza i fili. Esistono gli arbitri, che a volte sfoggiano una cultura cestistica da altro pianeta ma sia! Se i fischi sono opinabili, le retine forate no e allora sotto a chi tocca. Esistono percentuali basse, che lassù in curva fanno numeri e disperazione, non-
tanti. Da James a Campbell, si intende, citati, per non far torto a nessuno, in ordine di numero, li attendiamo alla prova, che siano piantati sulla linea della carità o sotto il tabellone, che si catapultino sulla palla per recuperarla o strapparla all’avversario, come maghi con un repertorio sempre nuovo di “prodigi”, da cui ci aspettiamo di essere incantati, stupiti, estasiati. Esiste un palazzo che non esiste, che si chiede, da tempo immemorabile, ed esiste un palazzo in cui si sta stretti, pressati a volte, che a volte sembra pieno, quando tutti tifano, e che altre diventa vuoto, con l’eco di quattro cantori quattro in curva che rimbomba. Esisteva l’altra curva che non esiste più e che tanto bene farebbe al tifo, in ogni circostanza della gara per evitare , appunto , l’effetto stanza vuota… specie quando in curva alcuni, volti nuovi, si siedono per vedere la partita e non sanno di non poter essere spettatori, in quel settore, di non poter rimanere così, “inerti” che toccherebbe anche a loro urlare e sudare per quaranta minuti e quindi li vedi in breve tempo fuggire verso zone più “tranquille”. Chi rimane continua ad esistere: l’inguaribile ottimista, il timido sognatore, il costante urlatore, l’eterno “gatto nero”, il sapiente, il coach, l’arrabbiato di turno, il giocatore, l’ex giocatore, l’intenditore, l’appassionato, tipologia varia da classificare però sempre nella voce ultrà. Perché Brindisi è la squadra degli ultrà e se la parola non vi piace trovatene un’altra ma tifate, per favore, TIFATE dovunque siate seduti, anche schiacciati dietro il plexiglas delle panche o retrocessi alle ultime file parterre! Così si aiuta il basket brindisino a vivere! E poi, una scossetta alle coronarie, un bip in più al cuore, per un’ottima causa come questa, non fanno male. Da provare subito, per le due ghiotte giornate in casa che ci aspettano. Ci sono altissime probabilità di rientrare a casa afoni sì, ma vincenti. Magari ci prenderete gusto…
Daniela Franco Foto: Michele Longo
brindisi basket club 2005
supporter’s magazine 22 dicembre 2013
Fabiano Ventruto, una vita spezzata a soli 31 anni
F
abiano non ce l’ha fatta. Aveva 31 anni e una malattia lo ha portato via dal basket, la sua grande passione, dalla sua famiglia, che qualche anno ha ricevuto dal Coni il premio di “famiglia sportiva brindisina dell’anno”, dai suoi amici. Inseparabili, fino all’ultimo istante. E anche di più se è vero che all’Ospedale Perrino la camera ardente è un via vai continuo di persone che lo conoscevano. Era tenace Fabiano, aveva lottato fino all’ultimo contro la malattia e aveva continuato a giocare a basket fino a pochi mesi prima di scoprire di essere ammalato. Aveva anche militato nella Prefabbricati Pugliesi Brindisi nel 2007, poi a Lecce e a Mesagne, con la Mens Sana, dove aveva raggiunto il fratello Cristiano. Insieme a lui ha dato vita ad una piccola azienda di prodotti di pasticceria al rione Santa Chiara. Ma Fabiano era conosciuto e amato per quelle umane: ragazzo spassoso, umile, intelligente. E’ stato così sino all’ultimo, sino a poche ore dalla fine. Ieri pomeriggio il ricovero, poche ore dopo l’addio. “La tua grinta, il tuo sorriso, la tua vitalità sono un insegnamento”, ha scritto una sua amica sul profilo Facebook. Gli fa eco Fabrizio Campagnoli, amico e collega di Senzacolonne News: “Ovviamente la cena si farà. Presto o tardi che sia. E cucineremo insieme. Anche se non sarà di domenica fa lo stesso. Sarà buona uguale. Ciao compà”. E così di seguito decine di messaggi, a testimonianza dell’affetto e della stima che questo ragazzo, amico di tutti, si è saputa conquistare nel corso degli anni. Pochi, troppo pochi in cui ha vissuto. Nel cuore della notte arrivano tante altre manifestazioni di affetto, quella di Gianluca Quarta è intensa e ricca di speranza. “Tu che per questa vita, momentaneamente terrena hai dimostrato di non temere quello che sarebbe potuto accadere. Sei stato una persona eccezionale. Sono sicuro che adesso, liberato dai dolori terreni potrai finalmente ricominciare a volare ed a danzare come hai sempre fatto in quello sport che ti ha reso grande regalando a chi ti guardava dei momenti da sogno. In questo istante, se pur triste ed atroce nel sapere di non averti qui con noi voglio vivere nella gioia e nella speranza che prima o ci poi ci rincontreremo tutti”. Mi soffermo su un altro messaggio, ben più forte, ben più mirato, quello di Giuseppe Cellie, impegnato da anni, insieme ai No al carbone, in una battaglia che tutti dovremmo sottoscrivere, senza se e senza ma. “Brindisi piange l’ennesimo figlio, è una mattanza che non si può più sopportare! Mi rivolgo ai ragazzi di Brindisi, agli
Via Ferrante Fornari, 5 BRINDISI Tel. / Fax 0831.529737 Cell. 338.5659642 johnmartinspubrindisi.it platinum64@libero.it
amici di Fabiano: tramutate le vostre lacrime in rabbia, unitevi a chi quotidianamente lotta per il cambiamento! Non possiamo arrenderci all’idea di seppellire altri morti innocenti! Basta....”. Il riferimento è alla centrale Enel di Cerano, la più inquinante d’Europa. Ma anche allo scempio perpetrato in tutti questi anni dall’industria pesante sul territorio brindisino senza che nessuno ponesse un argine. “La provincia di Lecce ha più morti di quella di Taranto per quanto riguarda il tumore al polmone, ma zone come Tamburi e Statte hanno un’incidenza maggiore: questo vuol dire che a Taranto città, o almeno in alcune zone, i dati sono più alti – mi disse qualche mese fa l’epidemiologo Michele Conversano in una mia intervista -. Facemmo uno studio congiunto su Taranto e Brindisi una decina di anni fa e verificammo che il rischio di morire aumentava in relazione a quanto più vicini si abitava ai siti industriali. Ora questi dati andrebbero aggiornati, magari promuovendo anche a Brindisi un’indagine epidemiologica completa”. Indagine richiesta da 10.220 firme consegnate da un bel pezzo, ma che l’attuale amministrazione comunale non ha ancora preso in considerazione. Non sappiamo se esiste una correlazione tra la malattia di Fabiano e quello che accade a Brindisi (come a Taranto). Forse dietro a tutto non c’è solo destino. Oggi non interessa nemmeno tanto sapere, oggi è il giorno del dolore. O del ricordo. Per chi lo conosceva molto bene e per chi, come me, lo conosceva un po’ meno. E allora anziché piangere, ricordiamolo così, allegro e disponibile. E con il sorriso sempre stampato in faccia! Marino Petrelli
CENTRO DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA MEDICINA DELLO SPORT CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO
Via Nicola Brandi, 7 (Rione Casale) - Brindisi - Tel./Fax 0832.782694 Cell. 339.8332611 - info@kinesispalaia.it - facebook: palaia.sportmedicine
13
supporter’s magazine 22 dicembre 2013
14
M
i svegliano gli occhi chiari come la luce di mio figlio Gabriele, che illuminano il perimetro accanto al quale stendo il mio corpo sul divano di casa, riconosco Brad Stevens e Frank Vogel che argomentano in TV
brindisi basket club 2005
di quello che accade nella Eastern Conference in questo primo scorcio di stagione. Mai come quest’anno, il divario tecnico e di gioco tra le due Conference è stato cosi ampio, a Ovest con record positivi si rischia di rimanere fuori dalla griglia dei playoffs, mentre a Est le squadre sbandano clamorosamente con il flop dei Knicks e dei Nets che segnano uno dei punti più bassi del ba-
Nba I love this game:
Divano e famiglia, la felicità del campionato per un fischio contro i Pacers. Gabriele mi osserva, si stringe accanto e mi dice – “I Celtics non giocano male, ed è difficile sostituire un campione come Paul Pierce” - Benvenuti nel fantastico mondo delle partite Nba viste dal divano del nostro salone. E’ felicità in senso stretto, di quelle che ti esplodono dentro piano, fino a riempirti il presente e il futuro. Un weekend saturo di retromania seventies, con i jeans flaired nell’armadio e un vecchio concerto di James Taylor alla BBC1, con Carole King al piano. La prima cosa che faccio al mattino e l’ultima la sera, è guardare mio figlio che dorme nel suo letto, cerco di conservare memoria dei passaggi di crescita, appuntare le modifiche che l’età apporta all’estetica del suo viso nel mio personale libro dei ricordi, catalogando il tutto come un androide di Star Trek. Yo u n g e r than yesterday recitava il titolo di uno splendido album dei Byrds, e il concetto di giovinezza inizia a farsi largo nella mia mente da quando Brad Stevens si è seduto sulla panchina che fu di Red Auerbach, la sua storia insieme al gioco degli Indiana Pacers, sono l’unica nota positiva
sketball cittadino. Il sole splende a Los Angeles, nonostante gli screzi interni tra Pau Gasol e Coach D’Antoni, la città cantata da Randy Newman, accoglie nuovamente tra le sue braccia Kobe Bryant, che ritorna a giocare dopo il serio infortunio dello scorso anno e con l’attestato di stima da parte della proprietà che gli ha fatto firmare un nuovo contratto biennale, certo non sappiamo se questo basterà a trascinare via dalle sabbie mobili i Lakers di quest’anno che sembrano disfunzionali, e ora ancor di più per la contemporanea assenza dei loro tre playmakers, ma sicuramente il ritorno di Bryant è un buon segnale per la lega e per il business che le gira intorno. Sicuramente rende felice Gabriele, che sgrana gli occhioni chiari in un pomeriggio piovoso. Ora si che possiamo dire che la Nba è iniziata, osserva, mentre Kobe si soffia le dita nel suo tipico gesto prima del tip off nella partita del suo rientro. Amedeo Confessore
brindisi basket club 2005
N
ella decima giornata di campionato l’Enel Basket Brindisi ritorna alla vittoria tra le mura amiche, battendo di otto punti la neo promossa Pistoia. La partita disputata domenica scorsa ha mostrato a tutti, che la squadra brindisina ormai è ben affiatata e riesce a
supporter’s magazine 22 dicembre 2013 pali delle vittorie casalinghe, con cori e striscioni è riuscita ad incoraggiare il nostro team. C’è da ricordare che il Palapentassuglia in questo campionato non è ancora stato violato e questo fa ben sperare nel proseguo del campionato. Nella prossima partita di campionato la squadra brindisina affronterà nuovamente in casa la Sutor Montegranaro, reduce da una sconfitta con Sassari e sicuramente verrà in terra adriatica a ben figurare. Avrà contro un Enel
Scrivono le nuove leve del club Brindisi difende e vince. E aspetta Aminu
colmare nei momenti importanti le difficoltà provenienti dal fatto di non avere un centro di ruolo. Come era suc-
cesso nella partita sul campo bolognese, le maggiori difficoltà sono arrivate quando le squadre avversarie cambiano il metro difensivo passando a zona. Questa è una pecca che continua già da inizio anno, una scarsa attitudine offensiva contro la zona, tutto questo dovuto al fatto di non avere dei lunghi capaci di sfruttare al meglio gli spazi disponibili in quei frangenti. Abbiamo potuto osservare che senza giocare il miglior basket siamo riusciti a portare a casa la partita, continuando a tenere il passo delle grandi in classifica. Questo aspetto fa ben sperare poiché l’apporto offensivo nel corso di tutte le partite è stato ben distribuito. Nella scorsa partita il ruolo di top scorer è stato attribuito a Ron Lewis autore di 18 punti, ma soprattutto trascinatore nei momenti decisivi per allungare il vantaggio. Il problema che già avevo accennato nello scorso numero ero proprio quello di uno scarso apporto di Aminu, pivot molto atletico e giovane, che nel campionato italiano sarebbe più indirizzato a giocare nel ruolo di quattro. Speriamo che questo momento negativo per il giocatore nigeriano possa finire al più presto, colmando quella pecca offensiva, che ha caratterizzato le due sconfitte stagionali. Nella scorsa partita nuovamente il pubblico è stato uno dei fattori princi-
Basket Brindisi che come ha dichiarato il Presidente Marino vuole regalare il
primato in classifica per Natale a tutti i tifosi brindisini, continuando in questa scalata verso il primo obbiettivo stagionale quello delle Final Eight. Dopo dieci partite di andata si incominciano a delineare le prime conferme di questo campionato, Milano continua in una risalita, Siena anche lei dopo delle ottime partite in Europa è riuscita ad affiatare al meglio il gruppo mostrando un ottimo gioco sia in attacco che in difesa. Una delle conferma dopo lo scorso campionato è Reggio Emilia che dopo varie vittorie anch’essa in Europa è riuscita a confermarsi in campionato con la vittoria casalinga con Cremona. Dopo aver riassunto brevemente l’andamento del campionato, mi aspetto sicuramente una partita molto equilibrata, dove giocheranno a favore gli errori difensivi durante la gara. Quindi come ogni domenica il pubblico brindisino dovrà essere il sesto uomo, continuando la scalata verso il primo obbiettivo dell’anno. Adesso un grande CIAO lo dedico al mio amico Fabiano il quale due anni fa quando giocavamo insieme nell’ASSI , aveva per me, come per tutti, sempre parole d’incoraggiamento per far bene sia in allenamento che in partita. CIAO grande amico mio. Forza ragazzi: come tutti, io sono con voi. Antonio Martinesi Foto: Michele Longo
15
supporter’s magazine 22 dicembre 2013
Q
uesta settimana i riflettori sono puntati su Longo e Profico due U17 nati nel 1997 atleti dell’Aurora che sta guidando il campionato di eccellenza regionale. Andrea Longo è un ala di 193cm dotato di un buon tiro e di un innato senso del canestro, che lo porta a saper giocare sia vicino che lontano dal canestro. Forte fisicamente, deve lavorare atleticamente per migliorare la velocità di esecuzione dei suoi movimenti e soprattutto migliorare in fase difensiva. Detto del suo 1 contro 1 per poter ambire a giocare a più alti livelli deve migliorare il palleggio e il passaggio. Dalla sua la faccia tosta e sicurezza nei propri mezzi che lo hanno portato a realizzare 20 punti in serie D e 44 di valutazione nell’ultima partita U17 a Bari.
Piergiorgio Profico è una guardia di 180cm dotate di grandi doti fisicoatletiche, di coraggio e di una forza di volontà che lo porta ad allenarsi, e quindi a migliorare, sempre al massimo. Negli ultimi due anni ha avuto una crescita esponenziale che lo ha portato a ritagliarsi spazi importanti deve migliorare la capacità di lettura e di palymaking, ma la caparbietà gioca a suo favore. I Campionati DNG: l’Enel perde a Latina con il Basket per 56 a 55 una partita che l’ha vista comandare agevolmente sino al 3° quarto finito sul punteggio di 35 a 46. Ma il parziale dell’ultimo tempino favorevole ai padroni di casa (21-9) ha portato i ragazzi di Curiale a lasciare i due punti che sarebbero stati fondamentali per un definitivo posizio-
16
brindisi basket club 2005
Periscopio sui campionati giovanili namento nei piani alti della classifica. Non sono bastati i 16 punti di un ritrovato Rosato perché nell’ultimo quarto è salitto in cattedra il laziale Filippo Sale che ha trascinato la sua squadra e ha realizzato sulla sirena la tripla che è valsa la vittoria. In questa giornata si sono delineate maggiormente le prime tre in classifica con il Basket Latina in testa appaiato alla Virtus Roma e la SMG Latina che segue con due sconfitte, vittoriosa a Roseto con la Sharks che segue con 3 sconfitte. Al rientro dopo la pausa natalizia Morciano e compagni ospitano la Virtus Roma; solo una vittoria potrebbe riaccendere le speranze di qualificazione al turno successivo. U17Ecc: Nell’ultima giornata, la
prima del girone di ritorno, l’Aurora è andata a Lecce battendo agevolmente il fanalino di coda New Basket per 54-77 e si conferma capolista imbattuta. Invece si è giocato la partita tra Enel a Virtus Taranto in cui le due squadre si sono giocate il diritto della eventuale bella in casa nei playoff finali, che probabilmente potrebbero mettere di fronte in semifinale queste due squadre. La partita ha avuto due volti contrastanti con i primi due quarti che si sono giocati sul filo della perfetta parità 29-30 all’intervallo lungo mentre nei secondi due quarti i tarantini guidati da Terruli hanno impedito ai ragazzi di laghezza di trovare tiri facili difendendo in maniera decisa e soprattutto limitando Pacifico che ha tirato sempre contrastato. Non è bastato Altavilla (20p) che ha lot-
tato sino alla fine e il risultato finale 52-70 sancisce non solo la terza sconfitta ma anche lo 0-2 negli scontri diretti con gli avversari. U15 Ecc: si è disputato lunedì scorso il derby Enel-Aurora che è finito sul punteggio di 61 a 60 a favore dei ragazzi di Cristofaro che hanno saputo lottare sino alla fine e recuperare negli ultimi due minuti i 10 punti di ritardo che praticamente hanno segnato l’andamento della partita. Nella seconda parte dell’ultimo quarto, caratterizzato anche dell’infortunio all’aurorino Alfarano, Colucci(12) e Fiusco(25) che sino a quel momento avevano guidato i propri compagni hanno avuto alcuni passaggi a vuoto propiziando il ritorno di Pietti e com-
pagni. Le ultime due azioni hanno visto protagonista Leggio(15) che prima ha segnato un canestro in solitudine battendo la pressione difensiva avversaria e poi dopo aver catturato il rimbalzo in difesa ha subito un fallo a metà campo a 1” dal termine. Sbagliato il primo tiro libero ha segnato il secondo regalando alla propria squadra la vittoria. Sul risultato finale ha pesato la forza agonistica dei ragazzini di Antonio Cristofaro che sono alla terza vittoria raggiunta in finali punto a punto in questa prima parte del campionato. La classifica adesso li vede in testa insieme a Monteroni e Corato grazie alla vittoria dei salentini per 90 a 70 sui baresi. (continua a pag. 18)
brindisi basket club 2005
supporter’s magazine 22 dicembre 2013
17
La Tre Erre continua a stupire
N
essuno soffre di vertigini in casa Tre Erre. Il derby contro le più quotate giocatrici dell’Intrepida consegna al campionato di serie “C” femminile una capolista forse inaspettata ma meritevole del posto che occupa: una banda di “ragazzine terribili” che non conosce ostacoli e che non si pone limiti. Sul nuovo parquet di Tuturano le ragazze del presidente Riccardi rifilano così la prima sconfitta stagionale alle atlete di coach Ermito che ha dovuto fare a meno della lunga Lauria, in panchina solo per onor di firma, causa una botta rimediata la settimana precedente. Doveroso inizio con il minuto di raccoglimento per ricordare Fabiano Ventruto, prematuramente scomparso in settimana, onorato anche da tutte le atlete che hanno giocato con il lutto sulla canotta. E’ stata per i primi due quarti una partita che ha visto prevalere le difese con le padroni di casa schierate con una zona fronte pari che manterranno per tutto il match, mentre le biancorosse stellate di coach Rubino alternano sapientemente uomo e zona creando non pochi grattacapi a Saracino e company. Lo spettacolo non è certo esaltante con la squadra di casa che non riesce a trovare il bandolo della matassa e le “ragazzine terribili” in serata decisamente negativa al tiro che rimangono in scia: primo vantaggio per la Tre Erre 8 a 10 e risultato speculare nel secondo quarto che manda tutti nello spogliatoio in perfetta parità. In luce la solita Costabile ben supportata da Arianna De Mitri che “smazza” un po di assist ispirando le lunghe Melfi, Assentato e Napolitano. Al rientro dal riposo lungo le esperte giocatrici di casa sembrano aver trovato la chiave giusta per aprire la difesa avversaria e piazzano un buon break con la Saracino, Mariutti, Tarlo e Caroli arrivando sino alla doppia
cifra di vantaggio (32 a 22). Saranno gli ultimi due punti del terzo quarto di Alessia de Mitri a suonare la carica per le ospiti: al rientro per gli ultimi dieci minuti si vede una Tre Erre aggressiva e che pressa alta su ogni pallone, vogliosa di recuperare. Le piccole Maggiore e Marchese sono asfissianti sulle portatrici di palla avversarie che pagano fisicamente lo sforzo del terzo quarto non riuscendo più a trovare la via del canestro. Inizia
LʼENEL BASKET BRINDISI RENDE OMAGGIO… ALLʼARTE E ALLA PASSIONE BIANCOAZZURRA! Una nuova iniziativa per chi ha….. tra le mani e nel cuore lʼEnel Basket Brindisi!
collegati a www.newbasketbrindisi.it sezione news per aderire all’iniziativa
Info: 335.332690 - www.casaterramare.it - facebook: casaterramare
R I S TO R A NTE - PIZ Z E R IA la rimonta che si concretizza in 6 minuti (34 a 35). Da quel momento nulla più da fare, continua la difesa tutto campo chiamata da coach Rubino e il suo dieci rosa allarga il divario grazie anche ad una percentuale al tiro che migliora leggermente e ai contropiedi che fruttano canestri e tiri liberi per una vittoria di prestigio contro una pretendente al salto di categoria. Ora piedi ben puntati per terra per le “ragazzine terribili” che sono chiamate a disputare l’ultimo atto del 2013 al PalaMelfi ore 19: 30 contro un’altra candidata alla vittoria finale, la New Basket Lecce. INTREPIDA BK - TRE ERRE BASKET 36–48 (8–10; 18-18; 32–24; 36–48) INTREPIDA BK: Caroli 8, Falcone, Caiulo, Mariutti 9, Rongone F., Tarlo 8, Lauria, Saracino 9, Rongone A., Palmisano 2. All Ermito TRE ERRE BASKET: Nobile, Assentato 7, De Mitri Ar, Curto, Costabile 12, Marchese, Maggiore 14, Melfi, De Mitri Al. 11, Napolitano 4. All. Rubino
Uff. Tre Erre Brindisi
Visita il nostro nuovo sito web
www.supportersmagazine.it
Da Luigi Il Capitano
Specialità marinare Chiuso il martedì tranne su prenotazione
Menù ristorante: Euro 25,00 Menù pizzeria: Euro 15,00 Per i più piccoli: Antipasto + Pizza: Euro 10,00 Via Paolo Tahon De Revel, 2 - Brindisi
Tel. 0831.1981589
supporter’s magazine 22 dicembre 2013
(segue da pag. 16) U14Elite: continua a vincere l’Enel Brindisi che ha battuto in casa la Virtus Taranto per 72 a 45 e guida imbattuta la classifica. Segue a ruota il Cus Bari che giovedì scorso è stato ospite dell’Aurora ma il risultato non possiamo comunicarvelo per problemi di stampa. Nell’ultimo turno anche i ragazzi di Rosaria Balsamo hanno battuto, con maggiori difficoltà del previsto, la De Florio Taranto per 66 a 63 Campionati Provinciali U19: Finito il girone di andata in questo campionato. Nel Girone C l’Invicta viene sconfitta a Galatina
18
dalla Magic per 82 a 66, mentre l’Eagles Brindisi batte nel derby il Basket Brindisi 65 a 57. L’Invicta si colloca a ridosso delle prime mentre l’Eagles raggiunge la terza vittoria lasciando in fondo alla classifica il basket Brindisi Nel Girone D l’Aurora che ha battuto nel recupero la De Florio Taranto per si conferma al secondo posto alle spalle della Mens Sana Mesagne. La Junior perde in casa per 65 a 68 con la Virtus Mesagne e si colloca a metà della classifica del girone di andata. L’Assi Brindisi viene sconfitta in casa dal Massafra e chiude in coda questo girone. U17: nella 4° giornata del girone E dopo che si è disputato il derby tra Pallacanestro e Assi Brindisi che ha visto prevalere i ragazzi di Rubino per 71 a 65, ha visto tutte e due le squadre brindisine perdere con le due mesagnesi. U15: nel girone E in cui sono inserite le due squadre brindisine la Ferrini ha perso 25 a 70 con la N.V.Mesagne mentre la Juve S.Elia ha perso in casa 51 a 57 con il Ceglie. U14: Due le squadre brindisine al via nel girone F giunto alla 4° giornata, l’Aurora che imbattuta ha vinto l’ultima partita con la Scuola di Bk Lecce per 52 a 45, mentre la Junior dopo aver perso a Lecce con la New Basket per 49 a 47, ha giocato a Galatina contro la Magic. U13: anche nel campionato U13, riservato ai nati nel 2001 e 2002, si è svolto il derby tra l’Aurora e l’Enel vinto dai ragazzi di Sandro Arrighi per 77 a 59, grazie ad un
brindisi basket club 2005
stica Normanna per 36 a 59. Solo 3 squadre starebbe ad attestare che ci sono a Brindisi solo 36 ragazzini del 2001 che giocano a basket nel momento di maggiore boom da sempre nel nostro sport. Questo dovrebbe far riflettere tutti gli addetti ai lavori.
ultimo quarto 32 a 21, in cui un miglior gioco corale con quattro atleti, Marra, Chirizzi, Serafini e Trono, in doppia cifra ha avuto la meglio sui ragazzini di Giuseppe Tamborrino al quale non è bastato Massagli, top scorer con 26 punti; nell’ultima giornata due vittorie con Carovigno e New Virtus Mesagne per le due squadre brindisine. Un’annotazione mi pare doverosa riguarda l’esiguo numero delle squadre brindisine iscritte al primo campionato federale, oltre alle due che hanno dato vita al derby c’è la seconda squadra dell’Aurora che ha vinto a San Vito con la Cesti-
Campionati Femminili U17: La Tre Erre allenata da Giovanni Rubino guida a punteggio pieno la classifica nel girone di andata seguita dalla Futura in coda al gruppo la Fi.Gi.Emme. U15: Campionato al giro di boa con la Futura di Rino Rodi che ha incontrato giovedì speriamo che abbia posto fine all’imbattibilità della Magnifico San Severo che guida il campionato, rimediando alla sconfitta subita all’andata di un solo punto. L’Endas chiude il gruppo ancora a zero vittorie. U14: Al via il campionato diviso in due gironi da 5 squadre. Due le squadre brindisine iscritte: Bozzano, vittoriosa nella prima giornata con il Basket Calimera per 57 a 28, ed Endas sconfitta in casa dal Monopoli per 22 a 68. U13: partito anche il campionato con la prima giornata che ha segnato la vittoria del Bozzano per 71 a 23 con il Calimera, mentre la Futura non ha disputato la sua partita. Colgo l’occasione per augurare a tutti Voi i più sereni auguri di Buon Natale e soprattutto di un Magnifico 2014. Gianfranco Patera
brindisi basket club 2005
supporter’s magazine 22 dicembre 2013
19
GLI ALTRI CAMPIONATI DIV. NAZIONALE B MASCHILE 11° GIORNATA ANDATA (15 Dicembre)
… e non solo palla a spicchi NUOTO: La Società A.S.D. SOTTOSOPRA Brindisi ha un nutrito gruppo di ragazzi dai 6 anni ai 18 anni che partecipano alle fasi provinciali e regionali della categoria propaganda, prendendo parte a gare mensili meno impegnative di quelle del settore agonistico. Per i più piccoli è un banco di prova, poiché vengono messi per la prima volta davanti ad una realtà nuova rispetto alla
scuola nuoto tradizionale. C’è un maggiore perfezionamento tecnico in vista del tesseramento che avviene con i bambini più volenterosi come categoria “esordienti”. Per noi istruttori il settore propaganda è “un’accademia” che prepara il piccolo atleta all’ingresso del mondo dell’agonismo vero e proprio, è come un mondo impegnativo ma giocoso. Noi tutti istruttori cerchiamo
sempre di trovare una via di mezzo tra la fermezza, che delle volte è necessaria, e la capacità di appassionare il bambino, motivarlo e soprattutto divertirsi nuotando. Propaganda si può fare anche a 18 anni nella nostra piscina. È un settore molto ampio come fascia d’età differenti, in cui, senza pressione, come il senso del gioco e della scoperta graduale della competizione, si impara che lo sport è impegno e disciplina, cioè regola.
NEWS: Novità assoluta nella Piscina di Bozzano. La società A.S.D. Sottosopra organizza corsi di Tapis Roulant e Idrobike progressiva. Prenota una prova gratuita TENNIS: Il Circolo Tennis di Brindisi non si ferma, al contrario, è pronto per continuare la sua corsa. Infatti, tra due settimane, presso l’Accademia “Angiulli” di Bari si giocherà il Torneo di Natale a cui sono iscritti 18 ragazzi brindisini. Seguiranno, poi, una serie di altre manifesta-
N. 113 del 17 Dicembre 2013
Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Laierno Editore: Brindisi Basket Club 2005 Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli
zioni sportive sino ad arrivare a fine gennaio, quando il sodalizio di via Ciciriello sarà sede di un importante corso di aggiornamento per tutti i maestri e i tecnici federali, promosso e organizzato dall’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi”. Poi il prestigioso
Torneo Internazionale “Eta Under 14”, affidato al circolo di Brindisi da Tennis Europe che si svolgerà dal 12 al 18 maggio prossimo nella sua terza edizione. Sarà una stagione intensa per dirigenti, tecnici e giovani atleti.
Vice Direttore Responsabile: Francesco Trinchera Amministrazione: Massimo Mazza Dstribuzione: Free Press per Brindisi e Provincia a cura del BBC Responsabile distribuzione: Lucia Capone (340.7509469) Consulente Pubblcitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografo ufficiale: Michele Longo Collaboratori: Enrico Carriero, Angelo Cavaliere, Giuseppe Errico, Daniela Fran-
co, Domenico Galgano, Antonio Manfreda, Antonio Martinesi, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Pasquale Palmiero, Gianfranco Patera, Roberto Romeo Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43
MADDALONI-SAN SEVERO BISCEGLIE-MARTINA FRANCA SCAFATI-AGROPOLI LANCIANO-FRANCAVILLA VENAFRO-MOLFETTA MONTERONI-TARANTO Ha riposato: Bernalda
58-64 54-55 84-49 62-70 53-80 59-54
CLASSIFICA SCAFATI 18 AGROPOLI 16 SAN SEVERO 16 FRANCAVILLA 14 LANCIANO 12 BERNALDA 12 BISCEGLIE 8
MADDALONI MARTINA F.CA VENAFRO MOLFETTA MONTERONI C. TARANTO
8 8 6 6 4 2
SERIE C REGIONALE 13° GIORNATA ANDATA (15 Dicembre) ASSI BR.-OSTUNI O. CERIGNOLA-ANGIULLI BARI ADRIA BARI-U. CERIGNOLA FASANO-PALL. BRINDISI SAN SEVERO-MANFREDONIA BARLETTA-FOGGIA SANTERAMO-CASTELLANETA RUVO-LECCE
75-92 84-77 77-83 83-70 71-58 83-77 65-59 np
CLASSIFICA U CERIGNOLA OSTUNI BARLETTA ADRIA BARI FOGGIA FASANO O CERIGNOLA P. BRINDISI
26 24 20 18 18 16 16 14
SAN SEVERO 14 MANFREDONIA 12 CASTELLANETA 8 RUVO DI PUGLIA 8 SANTERAMO 8 ANGIULLI BARI 4 LECCE 0 ASSI BR. 0
SERIE D REGIONALE 12° GIORNATA ANDATA (15 Dicembre) A. MONOPOLI-CALIMERA GALATINA-S. RITA MESAGNE-RUTIGLIANO BARI-AURORA BRINDISI MARTINA FRANCA-ALTAMURA VIESTE-AP. MONOPOLI SAN PIETRO-JUNIOR BR. Ha riposato: LECCE
72-60 81-66 90-49 89-75 69-95 70-61 np
CLASSIFICA ALTAMURA VIESTE SAN PIETRO MESAGNE A.P. MONOPOLI BARI LECCE CALIMERA
20 18 16 16 14 14 12 10
MARTINA F.CA JUNIOR BR. AURORA BR. S. RITA RUTIGLIANO A. MONOPOLI GALATINA
Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h Brindisi Info: 349.2243672
8 6 6 6 6 6 4