Roberto
dal
197 7
CORDELLA divisione SAI
Demetrio
Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO
Consulenti e Assicurato
www.aloisioricambi.it
Consulenti e Assicuratori
Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it Foto: Michele Longo
Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
Orgogliosi di voi
supporter’s magazine
23 maggio 2014
P
lay off. Due piccole parole che emozionano. Eppure l’Enel Brindisi c’è e se li gioca a pieno titolo. E sono quelli per lo scudetto. Certo, da quinti e con due partite appena giocate in Sardegna che hanno lasciato l’amaro in bocca. Vogliamo crederci fino in fondo e concludere come meglio si può questa
02
SPECIALE PLAY OFF
brindisi basket club 2005
stante fosse già indagato (poi arrestato) per i fondi neri e i bilanci falsati a Siena. Se sarà lui il nuovo presidente non possiamo che essere orgogliosi. Brindisi, come Sassari, è il futuro del basket italiano. Cerchiamo di cogliere in pieno questa opportunità. E’ stato un anno intensissimo anche per noi di Supporter’s Magazine. Abbiamo prodotto uno sforzo notevole per andare in stampa puntualmente e consolidare il nostro rapporto con la città e con la tifoseria anche attraverso
ch ti tr pl so e te ta sc ch qu or sc si ch un re fo es ch du ne de de ap lo ep un qu si pe in de fi sa pa se gi do co so
Orgogliosi di voi stagione meravigliosa. Una stagione trionfale fino a febbraio, poi la squadra ha evidenziato qualche limite e alcuni giocatori sono sembrati in calo. Ci è costato il quarto posto, utile per giocarsi le partite che contano in casa. Ma i play off insegnano che il fattore campo può saltare in qualsiasi momento; per questo motivo dobbiamo provarci fino
un sito internet e una pagina Facebook che hanno aperto a nuovi contatti e nuove realtà, anche commerciali. Ai nostri amici sponsor un ringraziamento particolare per averci sostenuto anche quest’anno. Grazie ad Anna che ha saputo gestire gli aspetti commerciali con grande attenzione. Un grazie a Gianluca, Angelo, Daniela, Enrico,
all’ultimo pallone, fino all’ultima energia mentale, fisica, agonistica. Ci sarà tempo per dare giudizi complessivi ed emettere “sentenze”. Poi, in un’eventuale gara quattro, accada quello che accada. Pertanto, grazie. Alla squadra, encomiabile. A Piero Bucchi e al suo staff. Ai dirigenti dell’Enel Brindisi. Un grazie particolare a Fernando Marino, uomo giovane e capace. Di lui si parla anche come futuro presidente della Lega, dopo l’autentico disastro di nominare Ferdinando Minucci, nono-
Francesco, Gianfranco, Amedeo, Antonio che a vario titolo hanno impreziosito le pagine del giornale. Li chiamo per nome perché prima che redattori sono amici. A Mario Arceri che ci ha regalato pagine di poesia giornalistica. Grazie ad Annarita e Annalisa, le mie “Supporter’s girls” davvero speciali. Grazie a Massimo, Lucia, Teo, Mimma e tutte le ragazze e i ragazzi del Brindisi Basket Club. Dulcis in fundo, grazie a Luca e Michele, senza i quali questo giornale non potrebbe esistere e
b
il sottoscritto non potrebbe avere sempre nuovi stimoli legati al loro lavoro e alla loro amicizia. Se ho dimenticato qualcuno, non se ne abbia a male. La grande famiglia di Supporter’s è
già al lavoro per il prossimo anno. Per i titoli di coda di questa stagione c’è però ancora tempo. Crediamoci! Marino Petrelli Foto: Michele Longo
CASALE: In condominio di nuova costruzione nel centro del rione casale proponiamo appartamenti di 3 e 4 vani con doppi servizi, ampi balconi, posti al primo e al secondo piano. Rif. MP11553 - Classe Energetica “A” - Agenzia Centro 0831 560232
CENTRO: Appartamento posto al terzo piano con ascensore composto da salone, cucina abitabile, studio, 3 camere da letto, 2 bagni, 3 balconi, ripostiglio. Da ristrutturare. Rif. DP11540 – C. E. G 175 kwh/m2a – Agenzia Centro 0831 56 02 32
CAPPUCCINI: Appartamento in buone condizioni composto da ingresso, soggiorno-cucina, due camere da letto e bagno. Rif. AM11550 - C.E. G-175 kwh/m2a – Agenzia Cappuccini 0831 529 888
SCIAIA: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno, cucina, camera matrimoniale, cameretta doppia, bagno, ripostiglio, box auto. Rif. MI11551 - C.E. G-175 kwh/m2a – Agenzia Cappuccini 0831 529 888
SCIAIA: Appartamento rifinitissimo con ingresso indipendente disposto su due livelli per un totale di 200 mq. circa oltre veranda/giardino di circa 200 mq., box auto e 2 posti scoperti. Piano Terra composto da salone doppio con camino, cucina, due camere da letto, bagno e veranda attrezzata con gazebo, barbecue e giardino ornamentale, Piano seminterrato: due camere da letto, bagno e ampia taverna. Doppio affaccio. Rif. MP11546 - C.E. G-175 kwh/m2a – Agenzia Centro 0831 56 02 32 CAPPUCCINI: Appartamento posto al primo piano di recente costruzione di 108 mq circa. Composto da soggiorno, cucina abitabile, due ampie camere da letto, tre balconi, 1 bagno. Posto auto e cantina. Rif. FM11545 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a – Agenzia Commenda 0831 43 07 90 CENTRO STORICO: Rifinitissimo indipendente completamente ristrutturato, disposto su due livelli oltre garage doppio. Piano terra composto da ingresso/soggiorno con volte a stella faccia a vista, ampia cucina abitabile con volte a stella, bagno, cortile e accesso interno al box auto di circa 30 mq. con volte a stella ; primo piano disimpegno, tre camere da letto, ripostiglio/vano lavanderia, tre balconi oltre terrazzo al piano superiore. Impianto di riscaldamento a pavimento, doppi infissi, aria condizionata, impianto d’allarme. Rif. LF11544 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a – Agenzia Centro 0831 56 02 32 CASALE: Appartamento posto al terzo ed ultimo piano, 60 mq. circa composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera da letto, bagno, studio, terrazzo attrezzato di circa 50 mq. e posto auto scoperto. Rif. PM11543 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a – Agenzia Cappuccini 0831 529 888
PARADISO: Appartamento posto al piano rialzato composto da salone, cucina abitabile, 3 camere da letto, 2 bagni, giardino anteriore di 20 mq e giardino posteriore di 100 mq. circa, posto auto scoperto. Rif. PM11549 - C.E. G-175 kwh/m2a – Agenzia Cappuccini 0831 529 888 BOZZANO: Ampio appartamento composto da soggiorno, cucina, 3 camere da letto, 2 bagni, ripostiglio, 2 balconi, box auto. - Rif. SB11548 - C.E. G-175 kwh/ m2a – Agenzia Cappuccini 0831 529 888
PARADISO: Appartamento di 80 mq circa disposto su due livelli. Al primo piano cucina, soggiorno, camera e bagno. Nel simenterrato ampia cameretta e bagno. Giardino di 100 mq. posto auto e cantina. Rif. FM111547- C. E. G - 175 kwh/ m2a – Agenzia Commenda 0831 43 07 90 BOZZANO: Appartamento in buone condizioni composto da ingresso, soggiornocucina, 3 camere da letto 2 bagni. Box auto. Rif. FM11552 - C.E. G-175 kwh/ m2a – Agenzia Commenda 0831 43 07 90
VENDIAMO IN ESCLUSIVA COMPLESSO RESIDENZIALE
“Cor�e Paradiso”
Appartamenti Nuova Costruzione edilizia convenzionata
consegna dicembre 2014 ottima qualità costruttiva antisismico parco condominiale attrezzato parcheggi basse dispersioni termiche C.E. in corso rilascio Accollo Mutuo
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
0831
529 888
Via Cappuccini, 68/c - Brindisi
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it
supporter’s magazine 23 maggio 2014
S
e uno al “pronti, via” si mette a sparare da tre collezionando sette triple su nove tentativi già nei dieci minuti iniziali, c’è poco da fare. Le alchimie difensive che avevano funzionato così bene in gara 1, hanno fatto acqua nel secondo confronto di Brindisi in terra sarda. Pazzesco Drake: forse è un record quello splendido 7/9 da tre in 10 minuti, o forse no. Sta di fatto che ha indirizzato subito la partita, facendo capire all’Enel che sarebbe stato inutile cercare l’interruttore giusto per far tornare la luce. Meglio lasciar sfogare gli avversari e risparmiare le forze per il doppio impegno interno confidando di arrivare a gara 5 per giocarsi tutto nella “bella”. C’è da mangiarsi le mani, d’accordo. Come si fa a perdere una gara dominata per i suoi quattro quinti, gettata via come ha fatto Cerci domenica scorsa con il Torino fallendo al 94° il rigore che
04
SPECIALE PLAY OFF
brindisi basket club 2005
IL POST IT di Mario ARCERI
Le vacanze sono ancora lontane avrebbe regalato l’Europa ai granata. Il Cerci in canottiera, per il Brindisi, porta il nome di Delroy James che nel primo confronto ha vanificato la splendida prova di Dyson fallendo a un soffio dalla sirena i primi due tiri liberi. L’ultimo l’ha mandato volutamente sul ferro sperando in un provvidenziale rimbalzo offensivo, ma la difesa di Sassari non si è più fatta sorprendere. E’ il play off, bellezza, fatto di partite che valgono o uno o zero. Non interessa la differenza canestri, a livello mentale non debbono quindi influire più di tanto i 27 punti di differenza tra le due squadre: la partita era già finita dopo 10’ (31-13), raddoppiando il gap al 30’ (76-40) quando Drake era già da tempo in panchina insieme al cugino terribile, l’azzurro Travis, che gli ha puntualmente armato il braccio chiudendo con 10 assist i suoi 23’ di gioco. Sassari al solito ha puntato sul tiro da tre e stavolta i
canestri sono venuti. Dyson ci ha provato, ma il suo 4/14 è stato largamente deludente, così come il bilancio complessivo nei tiri pesanti; 4/26, il 15.4 per cento, dato decisamente avvilente. Al PalaPentassuglia bisogna cambiare musica. L’Enel si gioca il tutto per tutto. Una splendida stagione potrebbe chiudersi già stasera con parecchi rimpianti: ci fosse stato Bulleri… Non vuol crederci Bucchi, nè i suoi giocatori. Non ci credono sicuramente i supporters brindisini: si attendono una prova d’orgoglio, un risultato che mantenga viva la speranza, sapendo che domenica sarà poi più facile staccare il biglietto della speranza per il PalaSerradimigni di Sassari dove la prova sarà senz’appello, ma per entrambe. L’Enel ha regalato soddisfazioni enormi e inattese: il titolo, platonico ma prestigioso, di campione d’inverno, la semifinale di Coppa Italia, il quinto posto in classifica al termine della stagione regolare, rappresen-
tano traguardi che alla vigilia solo gli inguaribili ottimisti avrebbero osato immaginare. Brindisi li ha tagliati e già questo è un grandissimo risultato. Ma non è finita: l’Enel può riprendersi il servizio e dimostrare a tutti che le vacanza ancora lontane. Mario Arceri
Foto: Michele Longo
“CasaTerraMare”, splendida dimora situata nel centro storico di Ostuni “la Città Bianca”, avvolta nella quiete e candore delle viuzze imbiancate a calce. Godrete di tutti i comfort di un hotel nella privacy e nel calore che solo una casa sa dare. Vivrete indimenticabili momenti di relax in atmosfera fuori dal tempo, immersi in una insolita e suggestiva piscina riscaldata e dotata di idromassaggio, incastonata in una antica grotta.
Info: 335.332690 - www.casaterramare.it - facebook: casaterramare
Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Via Islanda, 99 (Bozzano) Brindisi Cell. 349.4230877
Si effettua terapia domiciliare
b
brindisi basket club 2005
SPECIALE PLAY OFF
supporter’s magazine
23 maggio 2014
05
I QUINTETTI BASE IN CAMPO ARBITRI
SKET A B NEW INDISI BR
O DI C N A BA EGN D R SA Omar THOMAS - Ala
Roberto BEGNIS
Roberto CHIARI
Caleb GREEN - Ala
Gianluca CALBUCCI
Drew GORDON - Pivot
1982, 195 cm, 105 Kg, (USA)
1990, 205 cm, 111 Kg, (USA)
Ron LEWIS - Guardia
1984, 193 cm, 88 Kg, (USA)
1985, 203 cm, 104 Kg, (USA)
Travis DIENER - Play
1982, 185 cm, 79 Kg, (ITA)
Jerome DYSON - Play
Delroy JAMES - Ala
1987, 191 cm, 82 Kg, (USA)
1987, 203 cm, 100 Kg, (GUY)
Michael SNAER - Ala
1990, 196 cm, 92 Kg, (USA)
Drake DIENER - Guardia
1981, 196 cm, 88 Kg, (USA)
IN PANCHINA (Brindisi)
Andrea ZERINI - Pivot
1988, 205 cm, 110 Kg, (ITA)
HEAD COACH Piero BUCCHI
HEAD COACH Romeo SACCHETTI
Michael UMEH - Play 1984, 188 cm, 89 Kg, (NIG) Folarin CAMPBELL - Guardia 1986, 191 cm, 93 Kg, (NIG) Matteo FORMENTI - Guardia 1982, 194 cm, 90 Kg, (ITA) David CHIOTTI - Ala/Pivot 1984, 206 cm, 111 Kg, (ITA) Miroslav TODIC - Ala/Pivot 1985, 205 cm, 110 Kg, (BIH)
Gianmarco LEGGIO - Ala 1994, 202 cm, 94 Kg, (ITA)
IN PANCHINA (Sassari) Marques GREEN - Play 1982, 165 cm, 80 Kg, (MKD) Giacomo DEVECCHI - Guardia 1985, 196 cm, 88 Kg, (ITA) Brian SACCHETTI - Ala 1986, 200 cm, 98 Kg, (ITA) Manuel VANUZZO - Ala 1975, 203 cm, 104 Kg, (ITA)
Amedeo TESSITORI - Ala/Pivot 1994, 208 cm, 97 Kg, (ITA) Benjamin EZE - Pivot 1981, 208 cm, 115 Kg, (ITA)
supporter’s magazine 23 maggio 2014
06
SPECIALE PLAY OFF
brindisi basket club 2005
Gli avversari in campo
A
ncora tu... ma non dovevamo vederci più? Invece è ancora Brindisi contro Sassari, per la quinta volta in stagione dopo le due gare di fase regolare e le due dei playoff appena trascorse. Il percorso seguito negli ultimi anni dalle due squadre è stato molto simile, quasi identico: entrambe, dopo pochi anni di Serie A (per l’Enel di mezzo anche la sfortunata retrocessione nella stagione 2010/2011 seguita dall’immediata risalita l’anno successivo), si sono affermate nelle posizioni di vertice della classifica al cospetto di formazioni anche più blasonate. La società sarda ha sicuramente dalla sua una maggiore esperienza nei playoff, terreno ancora sconosciuto per l’Enel Brindisi, alla prima storica partecipazione alla fase finale del massimo campionato italiano. Il percorso seguito durante la stagione regolare è stato però alquanto diverso: Brindisi ha disputato un girone d’andata super, al di sopra delle più rosee aspettative, salvo calare per
svariati motivi nella seconda metà di campionato, chiuso comunque al quinto posto. Dall’altra parte, invece, ha deluso gli addetti ai lavori la Dinamo Sassari, costruita ad inizio anno per primeggiare e per tenere testa alle formazioni più quotate come Milano, Cantù e Siena. Inoltre l’acquisto di giocatori del calibro di Omar Thomas, Marques e Caleb Green ha aggiunto qualità e profondità ad un roster già competitivo. Il problema principale della formazione sarda è stato sicuramente il mancato affiatamento iniziale tra Marques Green e Travis Diener. Il capitano di tante battaglie sembrava in procinto di dover fare le valigie alla fine della scorsa stagione, e l’acquisto del play “tascabile” ex Milano e Avellino aveva l’obiettivo di riempire il vuoto lasciato proprio da Travis. La decisione del play italo-americano, arrivata dopo gli Europei disputati con la casacca della nazionale italiana, di rimanere in terra sarda ha creato più di qualche grattacapo a coach Meo Sacchetti, costretto a gestire due play di talento ma difficili da amalgamare. I problemi della Dinamo sono in gran parte scomparsi dopo la vittoria della Coppa Italia a febbraio,
con l’affermazione prima sulla favoritissima Milano ed in finale sulla Montepaschi Siena. Il primo segnale di serena convivenza tra Green e Diener si è avuto proprio nella kermesse milanese, ed i risultati sono stati straordinari. Dal punto di vista individuale la formazione sarda può vantare il miglior realizzatore del campionato, Drake Diener. La guardia americana è il classico giocatore fuori da ogni schema, capace di realizzare quei canestri impossibili che lo rendono infallibile anche con una marcatura arcigna dei difensori avversari. Contenere la sua classe, insieme a quel Caleb Green che tanto ha fatto male all’Enel Brindisi negli scontri diretti in campionato, sarà il compito principale degli uomini di coach Bucchi per portare a casa questa gara-3 dei quarti playoff. Identico discorso si può fare per il mai dimenticato ex Omar Thomas, giocatore eccezionale per la sua versatilità, che gli permette di essere efficace tanto nel tiro dalla lunga distanza quanto nel gioco spalle a canestro. Sotto le plance nessuna delle due squadre ha un potenziale devastante, con i vari Gordon, Eze, Todic e Zerini pronti comunque a
darsi battaglia per far propria l’area pitturata. Discorso a parte merita invece il confronto tra le due panchine: quella di Sassari vanta una maggiore profondità, con Marques Green (o Travis Diener a seconda di chi parte in quintetto), Devecchi, Sacchetti, Vanuzzo, Chessa, Tessitori e lo stesso Eze. Dodici giocatori in grado di tenere bene il campo dando il proprio sostanzioso contributo, elemento fondamentale in una serie playoff nella quale si gioca ogni due giorni con un enorme dispendio di energie fisiche e mentali. L’Enel di coach Bucchi invece può contare sull’entusiasmo della squadra e dell’ambiente per un traguardo comunque storico e importante. ci si affida alla gran voglia di riscatto di James, Campbell, Dyson, in leggera difficoltà nella parte finale della stagione. Si sente spesso dire che i playoff sono un campionato a parte, che ogni facile pronostico può essere ribaltato anche dalla squadra sfavorita. Ce lo auguriamo, ma comunque vada va fatto un plauso a questi dodici ragazzi che ci hanno fatto vivere per la prima volta un sogno chiamato playoff! Gianluca Muscogiuri
www.beddabrindisi.it bandbbeddabrindisi@libero.it
N. 122 del 23 Maggio 2014
Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Laierno Editore: Brindisi Basket Club 2005 Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli
Vice Direttore Responsabile: Francesco Trinchera Amministrazione: Massimo Mazza Dstribuzione: Free Press per Brindisi e Provincia a cura del BBC Responsabile distribuzione: Lucia Capone (340.7509469) Consulente Pubblcitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografo ufficiale: Michele Longo Collaboratori: Enrico Carriero, Angelo Cavaliere, Giuseppe Errico, Daniela Fran-
co, Domenico Galgano, Antonio Manfreda, Antonio Martinesi, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Pasquale Palmiero, Gianfranco Patera, Roberto Romeo Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43
Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h Brindisi Info: 349.2243672
brindisi basket club 2005
Q
uale può essere il vero volto dell’Enel Basket in questa serie playoff? Quello visto in gara uno, con una squadra che sembrava aver trovato la vena difensiva giusta, limitando le bocche da fuoco sassaresi, o quello di gara due, dove al Banco di Sardegna sembrava riuscire ogni cosa contrariamente a quanto capitava ai biancazzurri? Probabilmente, sarà solo il campo a dire quanto i giocatori brindisini siano stati capaci di assorbire la botta psicologica del due a zero rimediato in terra sarda, soprattutto alla luce di quanto è capitato nel secondo appuntamento. In questo contesto sembra comunque assumere un importanza capitale lo stato di forma degli avversari, che ha condizionato pesantemente lo svolgersi delle due gare: da un lato, i sardi
SPECIALE PLAY OFF
supporter’s magazine
23 maggio 2014
07
Contrastiamo il ritmo di Sassari in gara uno hanno vissuto probabilmente una delle loro peggiori gare nell’ottica del tiro dalla distanza, una delle loro armi preferite. Per contro, nella seconda partita i brindisini non sono riusciti a limitare le bocche da fuoco sarde, che si sono ritrovate (si vedano a titolo esemplificativo gli impressionanti numeri di Drake Diener) ed hanno costituito una spina nel fianco dei biancazzurri. Da parte loro, i brindisini avranno molto su cui riflettere, specie guardando a gara due: le percentuali da tre, anche guardando ai tiri aperti spesso concessi dai sardi, sono state tutt’altro che esaltanti per i ragazzi di Bucchi. A fronte del 46.4 percento dall’arco dei sassaresi (che invece, in gara uno, avevano fatto solo il 20), infatti, per l’Enel Basket le cifre si fermano ad un misero 15.4 (32.3 in gara uno), nonostante i tiri aperti concessi
in più occasioni. Troppo poco per poter contrastare il ritmo partita imposto dal Banco di Sardegna. E sempre in tema di numeri, a destare qualche preoccupazione sono anche il rapporto tra assist e palle perse: 11 contro 18 per i brindisini, con dati totalmente capovolti per gli avversari, grazie anche all’altro Diener, Travis, in stato di grazia (20 contro 11), sintomatico del fatto che non c’è stata quelle lucidità necessaria nel cercare i giochi d’attacco. E con Dyson subito gravato di tre falli (per lui, alla fine, -5 di valutazione), la creazione del gioco dell’Enel Basket non è stata ottimale. Resta, comunque, un timido segnale di ripresa dei lunghi, a partire da Todic, parso ritrovato dopo un periodo di forma scadente e Chiotti, migliorato nei numeri complessivi. Lavorando su questi punti e facendo affi-
Aperti fino al 31 Luglio
damento sulla capacità motivazionale di Bucchi si potrà guardare con più fiducia, nonostante i numeri di gara due, al primo appuntamento davanti al pubblico amico. Francesco Trinchera Foto: Michele Longo
supporter’s magazine
23 maggio 2014
08
SPECIALE PLAY OFF
brindisi basket club 2005
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
Visita il nostro nuovo sito web
www.supportersmagazine.it
brindisi basket club 2005
L
’angelo è passato, peccato, peccato e ancora peccato, lasciando stare i tormenti dei se e dei ma facciamo di tutto affinchè non sia l’ultima, allun-
SPECIALE PLAY OFF quei possenti macigni dei se e dei ma. Come dimenticare, al pari del super titolo di campioni d’inverno, i possibili match point sprecati contro Avellino, Montegranaro due volte, Bologna e il penultimo angelo passato contro Pesaro. Tormenti che hanno raggiunto il culmine dopo gara uno al Pala Serradimigni.
supporter’s magazine
23 maggio 2014
09
L’angolo di “The voice” rispecchiano fedelmente il trend della stagione regolare, resettare dopo ogni match, specie mentalmente sarà fondamentale per tutte le otto contendenti, ogni incontro ravvicinato sarà storia a
parte. Difenderò sempre questa squadra e questa encomiabile società, aver sentito tante fregnacce in ogni dove della città (sono ferrato, abituato e comunque sempre più indignato...) conferma che non tutti amano veramente la New Basket Brindisi, la gente da solo fiato alla bocca dimenticando tante, tantissime cose. Per fortuna c’è chi ama spassionatamente questa squadra e si ritroverà stasera nel nostro Pala Pentassuglia, un venerdì di pura passione, un’altra serata che desideriamo tanto aggiungere alle tante bellissime trascorse in sua compagnia. Forza ragazzi, i sogni non finiscono mai. PS. E comunque vada, per adesso e solo per adesso, infinitamente grazie a tutti, stupendi tifosi (quelli veri ), società, collaboratori tutti, tecnici e squadra. Enrico Carriero Foto: Michele Longo
ghiamo il più possibile questo quarto di finale play-off! E’ da parecchio tempo che grazie allo straordinario cammino di Don Piero e i suoi ragazzi, parliamo, scriviamo e sogniamo ad occhi aperti questa nostra fantastica storia a spicchi a tinte bianco azzurre, unico vanto di una città allo sbando, capace anche di criticare aspramente James e compagni, assurda follia di stampo brindisina! Passo dopo passo abbiamo infranto ogni record nonostante alcune evidenti lacune tecnicotattiche che lo stesso coach ha ammesso di recente: mancanza di un pivot degno di essere chiamato tale, presente, forte e incisivo al pari di un tiratore puro e del traumatico periodo post infortunio a Bulleri. Seppur stanchi, malconci e non proprio brillanti come i tempi migliori abbiamo tagliato il traguardo al quinto posto in classifica, alla vigilia del campionato un risultato che anche i più ottimisti non avrebbero mai immaginato, e qui riaffiorano nelle nostre menti
Il difficile, sofferto finale di stagione con la spia della riserva accesissima lasciava intendere un play-off in salita, giocare contro la talentuosa, lunga e forte Sassari a sfavore di campo richiedeva un mezzo miracolo, e in nostro aiuto era giunto questa volta l’ultimo, molto probabilmente, angelo della stagione. Lo abbiamo fatto passare purtroppo, tra fischi e fiaschi abbiamo mancato una vittoria strameritata contro un avversario dalle insoliti polveri bagnate, un avversario più fortunato ed evidentemente esperto rispetto a noi debuttanti tra i giganti del basket, gara due poi come spesso accade è risultata altra cosa. La storia dei play-off si è confermata anche in questi giorni, eccezion fatta per la favoritissima Milano hanno perso la sempre temutissima gara uno le titolate battistrada Siena e Cantù contro le temibili outsiders Reggio Emilia e Roma. Sassari ha rischiato grosso, purtroppo ha solo rischiato grosso. Saranno certamente spareggi equilibratissimi che
supporter’s magazine 23 maggio 2014
10
SPECIALE PLAY OFF
De Gustibus a pranzo propone un easy lunch con menù diversi ogni giorno e creati con prodotti genuini, catering, take away, colazioni di lavoro anche in uno spazio indipendente e riservato. La sera si trasforma, deliziandovi con antichi sapori della tradizione romagnola e mediterranea. Si orgaizzano serate a tema ed eventi.
Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte Brindisi - via Pozzo Traiano, 9 - Tel. 0831.529809 - 392.7590819 331.3055063 - www.degustibusfood.it - info@degustibusfood.it
brindisi basket club 2005
brindisi basket club 2005
A
ncora si affrontano, battaglieri, gli esponenti delle due scuole di pensiero, i delusi e gli esaltati, gli addolorati del quinto posto e gli ottimisti del vedrai, i convinti che potevamo finire meglio e i soddisfatti di una stagione da incorniciare e mentre fluisce e si espande il dibattito. Nei playoff ci siamo già immersi, catapultati, solo il tempo di capire che si fa sul serio e che dobbiamo far venire fuori il carattere che ci ha condannato , mancando di tanto in tanto, ad inseguire, in posizione scomoda, l’avversario di sempre( e si che se ne sono alternati tanti negli anni), quello con cui si condivide teoricamente orgoglio e passione ma che non si digerisce, devo ancora capire se perché troppo simile o troppo diverso da noi. Fatto sta che ogni sfida con Sassari ha il sapore di una Iliade, di adrenalina epica che scorre abbondante nelle vene e l’assalto alla fortezza di gara uno ha confermato una esaltazione vicendevole nel corri e tira che è come una memoria genetica delle due squadre, fatto prodigioso soprattutto nella nostra considerando che i ragazzi del roster attuale sono gli eredi delle sfide di ieri, per quanto recenti, e ne hanno, appunto, per dna, pienamente assorbito lo spirito. Nulla a che vedere con l’opaco epilogo di campionato ma i playoff sono un pianeta a parte e per la prima volta questa non è teoria televisiva, da appassionati e cultori, ma lo sentiamo sulla pelle. Così, nella curva casalinga situata in ogni casa , in ogni club, in ogni angolo della città, ci crediamo tutti a gara uno, fino a quei tre tiri mancati di James. Sassari non in serata, ci sarebbe da acchiappare l’occasione al volo. Invece Sassari se ne va con il primo colpo a segno. Un giorno per organizzare le impressioni, per documentarsi, leggere che siamo pronti a correggere gli errori per gara due, tutta sostanza e niente emozione. Si riforma il
SPECIALE PLAY OFF
tifo, schiere compatte e colorate bianco blu davanti ai teleschermi, si confida, si spera. Lo spettacolo andato in onda sotto gli occhi della nazione, complice anche l’ironia dei cronisti, ci ha posto in una condizione di “sottomessi” cui non eravamo più abituati, pavidi, imprecisi, e non so se solo noi focosi supporters abbiamo notato il martellamento da una parte, l’evanescenza dall’altra. Siamo certi della nostra identità, siamo certi di aver meritato tutto quello che questa stagione ci ha consentito di vivere, è la prima volta che siamo arrivati quasi al traguardo ma caduti un metro prima. Più volte abbiamo lamentato questa mancanza, di killing istinct, ed ora, quando non c’è da regalare nulla, molliamo. E’ vero che la parte seconda della serie, in casa, potrebbe proporci sorprese esaltanti, un ribaltamento epocale, un’arma segreta ma c’è un fondo di amarezza che il tifo più tifo che possiamo immaginare per venerdì non riesce ad addolcire. Ci siamo, ci saremo, convinti che abbiamo fatto grandi cose ma di sicuro non siamo soddisfatti né contenti e chiamateci pure critici da strapazzo se obiettiamo che forse si poteva difendere a uomo per fermare i malefici tiratori, che alla fine sarebbe stato bene far giocare i giovani…chiacchiere da bar, o da club, se volete. Intanto , badiamo ai fatti. Daniela Franco Foto: Michele Longo
R IS TOR A N T E - P I Z Z E R I A
Da Luigi Il Capitano
Specialità marinare Chiuso il martedì tranne su prenotazione
Menù ristorante: Euro 25,00 Menù pizzeria: Euro 15,00 Per i più piccoli: Antipasto + Pizza: Euro 10,00 Via Paolo Tahon De Revel, 2 - Brindisi
Tel. 0831.1981589
supporter’s magazine
23 maggio 2014
11