Supporters magazine n136

Page 1

Roberto

CORDELLA 197 7

&

dal

divisione SAI

Demetrio

Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori

www.aloisioricambi.it

Consulenti e Assicuratori

Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it

Foto: Michele Longo

Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133

Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.

Si effettua terapia domiciliare

Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877

Scatto finale impianti e manutenzioni clinicaiphonebrindisi@gmail.com

Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com

Resp. Tecnico Francesco Pierri

IMPIANTI IDROTERMICI - GAS PANNELLI SOLARI CLIMATIZZAZIONE - CALDAIE A GAS ASSISTENZA TECNICA Via Seneca, 7 - Brindisi Tel. 0831.529428 - 347.4110690


Il nostro Gruppo Immobiliare Vi Augura Buona Pasqua

In piedi da sinistra: Alessia Provenzano, Katia Altavilla, Anna Gargaro, Daniela Di Leverano, Damiano Petrachi, Rossella Malorzo, Fabio Molfetta, Simona Di Giacomo, Fabrizio Solida, Paolo Massaro, Lorenzo Fischetto, Daniele Tedesco, Andrea Pollio, Marina Ingrosso, Simonetta Di Totaro, Francesca Caputo. Seduti da sinistra: Valeria Busiello, Claudia Legittimo, Anna Rita Marsella, Delfo Provenzano, Massimo Proto, Silvia Busiello, Sonia Balsamo.

LUNGOMARE P.LE FLACCO: In posizione unica e privilegiata fronte mare/porto. Edificio d’ epoca di 800 mq. Al P.T. locali di mq. 400 con volte a stella; al 1° piano mq. 400 di residenziali, oltre area solare di proporietà esclusiva. Rif. DP11700 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

MINNUTA: Recente costruzione, appartamento con vista mare. Primo piano composto da soggiorno, cucina semi abitabile, due camere da letto, bagno, due ampi balconi uno con cucina esterna in muratura, cantina, box auto e posto auto coperto. Rif. EA11717 - Classe Energetica F - 131,6 kwh/m2a

CENTRO: A pochissimi metri dai Corsi principali attico di circa 154 mq. con box auto. Ingresso, sala doppia con terrazzo di circa 44 mq., tinello, cucina, balcone, 3 camere da letto, 2 ripostigli, 2 bagni e box auto di circa 21 mq. Rif. DP11664 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

CAPPUCCINI: Rifinitissimo appartamento posto al piano rialzato composto da soggiorno, cucina abitabile, zona cottura, due camere da letto, bagno, balconi e box auto di circa 25 mq. Rif. AG11647 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

SCIAIA: Appartamento al 1° piano di circa 110 mq. composto da soggiorno con ampio balcone, cucina abitabile, balcone, 3 camere da letto, 2 bagni, ripostiglio e box auto di circa 30 mq. Rif. MI11632 - Classe Energetica E - 55,1 kwh/m2a

CENTRO: Nuova costruzione, appartamento di 105mq in un piccolo condominio di sole 4 unità abitative, composto da cucina, soggiorno, 3 camere da letto, 2 bagni e box auto. Aria condizionata, impianto d’ allarme, impianto con pannelli solari. Rif. FM11507 – Classe Energetica A

BOZZANO:Luminoso appartamento di circa 65 mq., posto al terzo piano, composto da soggiorno, cucina, camera da letto, bagno, veranda. Rif. PD11118 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

CENTRO: Indipendente su 3 livelli, P.T. con volte a stella composto da soggiorno, tinello, cucina, bagno e ampio cortile, piano ammezzato studio, 1° piano 2 camere da letto, bagno, balcone, splendido e ampio terrazzo vista mare. Rifinitissimo. Possibilità box auto. Rif. MP11618 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

0831

56 02 32

Corso Umberto, 12 - Brindisi

0831

43 07 90

Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi

www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Editoriale di Marino Petrelli

A

Scatto finale

Photo By: partita numero 2 mila in serie Dino Matera A. Una festa che Piero Bucchi

vevamo chiesto all’Enel Brindisi, staff tecnico, giocatori, ambiente, di rialzare la testa e le due vittorie consecutive maturate contro Cantù all’ultimo secondo con una magia di Turner e soprattutto la vittoria a Varese, ottenuta con voglia e intensità contro una squadra in salute, sono la migliore risposta che potevamo ottenere. Due partite diverse. Quella contro Cantù entusiasmante, sofferta, quasi persa, poi riacciuffata con i cinque punti sulla sirena e quel supplementare palpitante fino al tiro della vittoria di un Turner sempre più inserito nei giochi e nella squadra. E poi, sei giorni dopo, la prova di forza a Masnago contro una Varese alla

ha rovinato a più riprese con una partita praticamente perfetta, eccezion fatta per tre minuti nel terzo quarto quando la squadra di casa ha trovato un parziale di 13-0 che avrebbe fatto tremare chiunque. Ma non l’Enel di questo periodo, capace di recuperare subito e rimettere la freccia del definitivo sorpasso. Merito, in buona parte, ma non solo, di un Denmon in formato “extra lusso”, per lui 29 punti e “rumors” in tribuna stampa di un interessamento dei San Antonio Spurs. Giocatore che quando si alza da tre punti sembra danzare nell’aria e lascia i propri avversari basiti e piegati sulle gambe. Merito di suntuoso Mays, 23 punti e 14 rimbalzi, ennesima doppia doppia di un campionato che, al netto di infortuni e qualche momento di smarrimento, sta lanciando un giocatore alla ribalta nazionale ed europea e

supporter’s magazine che sarebbe interessante confermare con la maglia bianco azzurra. Su questo asse Brindisi ha costruito una vittoria importante, ribaltando la sconfitta dell’andata, culminata con l’inopportuna presenza di Pozzecco in sala stampa e con le mille polemiche che ne hanno seguito. Ora la parola d’ordine è continuità. Contro Pistoia innanzitutto, poi in un finale di stagione regolare alla ricerca della posizione migliore prima degli ormai praticamente certi play off dove l’Enel non dovrà avere nessuna paura e giocare senza pensieri. Continuità nei risultati e nelle prestazioni anche da parte di alcuni giocatori che si giocano l’eventuale riconferma per la prossima stagione. Continuità per evitare di ripetere i finali di stagione degli ultimi due anni, in cui abbiamo finito in netto calo e in debito di ossigeno e di idee. Pistoia arriva nel momento ideale per confermare i progressi della New Basket, anche se la squadra di coach Moretti è rientrata pienamente in corsa

3

SOMMARIO

4 Il Post.it di Mario Arceri

6 Gli avversari in campo

8 10 11 12

Parola di vice direttore

Storie di Campo a cura di A. Origlio

Metta Peace, dall’Nba a Cantù

La zona rosa della cirva

play off e sappiamo quanto sia difficile giocare contro le squadre dell’ex allenatore della Prefabbricati Pugliesi. Da questa settimana c’è un’altra grande novità nel campionato italiano: l’arrivo di Metta World Peace, all’anagrafe Ron Artest, uno dei più grandi giocatori Nba mai visti in giro. Cantù ha annunciato il grande colpo e noi eravamo alla conferenza stampa di presentazione e ve la raccontiamo all’interno del giornale. Cantù ha preparato già una linea di bottigliette di acqua dedicate al “Panda” e ha già avuto oltre 500 prenotazioni per la maglia ufficiale numero 37. Non male come risposta di marketing. Un esempio per tutte le altre società di Lega A. Ora però godiamoci la partita contro Pistoia, poi Buona Pasqua a tutti!

BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it

Visita il nostro b sito we

supportersmagazine.it


4

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

L

Il Post it di Mario Arceri Photo By: Mattia Ozbot

a rinascita di Varese si è fermata sotto i colpi di Denmon e si è infranta contro il muro di Mays: Brindisi ha conservato il quinto posto e, per difenderlo e possibilmente consolidarlo approfittando della trasferta per lo meno difficile della sorprendente Trento a Sassari, affronta ora Pistoia, reduce dalla vittoria di misura sulla Vitasnella Cantù che ha presentato il suo ultimo gioiello, Ron Artest, un passato illustre nella Nba con gli anelli vinti a Los Angeles al fianco di Kobe Bryant e sotto la guida di Phil Jackson, le ultime stagioni con il nome di Metta World Peace che sfoggia sulla maglia anche a Cantù. Metta ha esordito con 18 punti, 8 rimbalzi e tre assist: niente male (anche se solo 3/14 al tiro, e 8/8 dalla lunetta), ma la Vitasnella ha perso, anche se di un solo punto, cedendo la sfida che l’avrebbe rilanciata verso i play off lasciando indietro una concorrente diretta, appunto Pistoia, che ha invece raccolto come oro colato una vittoria che le ha consentito di conservare stretta tra i denti l’otta-

Continuità e carattere per il finale di Brindisi

va posizione, tenendo a bada il ritorno dell’Acea rivitalizzata dall’addio di Triche e dall’arrivo di Curry. Avvicinandosi la fine della stagione regolare, i club grandi per tradizione ma rimasti indietro per scelte discutibili, impegni europei, malanni e disavventure varie, cercano di recuperare il tempo perduto. La classifica si è spezzata in tronconi ben definiti: Milano in fuga verso il bis tricolore, Venezia, Sassari e Reggio Emilia che si contendono il secondo posto, Brindisi e Trento il quinto, poi, per le ultime due piazze a disposizione, un bell’assembramento di cinque squadre con Bologna, Roma e Cantù. Tra queste, oltre a Cremona che sembra in declino, c’è appunto Pistoia, meno sorprendente della passata stagione (il suo cammino da neopromossa quest’anno è stato ripetuto dai

dolomitici trentini) eppure capace con Paolo Moretti e dopo aver cambiato in blocco l’intera squadra, di continuare a impressionare per qualità di gioco e mole di risultati: un’avversaria dunque temibile che cinque dei suoi 11 successi ha conquistato fuori casa, sfiorando il 50% (solo sei sconfitte). Brindisi prova comunque a piazzare il tris, dopo la vittoria-thrilling su Cantù (grande prova di carattere) e l’ex-

ploit di Varese (grande produttività offensiva). I 29 punti di Marcus Denmon, i 23 di Mays, uniti ai 14 rimbalzi conquistati, rappresentano un bel biglietto da visita per l’Enel. La prova di forza espressa in Lombardia sta a dimostrare che la squadra va acquisendo la dimensione giusta per irrompere nei play off pronta ad andare il più lontano possibile: ora serve solo continuità ai livelli raggiunti.


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

5

LE STATISTICHE DEL CAMPIONATO DI LEGA BASKET SERIE A - ANNO 2014 / 2015 a cura di Gianluca MUSCOGIURI

1

1

PUNTI REALIZZATI

Tony MITCHELL

2 L. ROSS Pesaro 416

Trento - 467

3

J. DYSON Sassari 415

Oberah ANOSIKE

4 D. LOGAN Sassari 402

1

5 A. BANKS Avellino 376

2 S. LAWAL Sassari 210

S. LAWAL Sassari 43

3

D. PASCOLO Trento 29

J. DYSON Sassari 51

O. WHITE Bologna 28

5 D. HUNT

C. D’Orlando 28

2

N. 136 del 4 Aprile 2015

D. JAMES Brindisi 197

Reggio Emilia - 142

3

4

L. VITALI

J. DYSON

Cremona 116

1

5

Sassari 108

TIRI DA 3 PUNTI

ALLAN RAY

3

Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Laierno Editore: Brindisi Basket Club 2005

5

ASSIST

L. HALL Pistoia 117

R. MOORE Caserta 118

RECUPERI

Avellino - 51

D. LOGAN Sassari 41

A. POLONARA Reggio Emilia 204

1

Adam HANGA

2

4

Andrea CINCIARINI

4

1

3

D. HUNT

Riccardo CERVI

2

Avellino - 262

C. D’Orlando 209

STOPPATE

Reggio Emilia - 43

RIMBALZI

4 B. JONES Roma 39

5 R. MOORE Caserta 37

Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli Vice Direttore Responsabile: Francesco Trinchera Amministrazione: Massimo Mazza Distribuzione: Free Press per Brindisi e Provincia a cura del BBC Responsabile distribuzione: Lucia Capone (340.7509469)

2 J. RAGLAND Milano 45,3%

Bologna - 47,4%

3

M. SPANGHERO

Trento 45,1%

Consulente Pubblicitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografo ufficiale: Michele Longo Collaboratori: Enrico Carriero, Angelo Cavaliere, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Domenico Galgano, Antonio Manfreda, Antonio Martinesi, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Pasquale Palmiero, Gianfranco Patera, Roberto Romeo Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi

M. BROOKS Milano 44,4%

4

5 L. KLEIZA Milano 43,7%

Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h Brindisi Info: 349.2243672


6

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine Focus su Pistoia Gianluca Muscogiuri

S

Photo By: Ciamilllo Castoria

alvezza ormai archiviata per il secondo anno consecutivo e obiettivo puntato a quell’ottavo posto che vorrebbe dire playoff. Dopo la bellissima stagione 2013/2014 con la sorprendente qualificazione ai playoff ed i quarti di finale giocati alla grande contro l’Olimpia Milano (costretta a gara-5 per guadagnarsi l’accesso alla semifinale) la Giorgio Tesi Group Pistoia ha disputato un’annata altalenante, tra luci ed ombre che non gli hanno comunque impedito di essere quasi a ridosso delle prime otto classificate. Il gruppo, totalmente rinnovato rispetto al campionato scorso, ha avuto bisogno di un periodo di ambientamento, soprattutto in elementi che si sono rivelati molto utili alla causa come Williams e Brown. Dopo gli addii dei vari Wanamaker, Daniel, Washington (assoluti protagonisti del roster a disposizione di coach Moretti nella precedente stagione), la formazione toscana è ripartita dalla sagacia tattica e dalla conoscenza del basket nostrano di Paolo Moretti, alla guida di Pistoia ormai dal campionato 2008-2009. Il ruolino di marcia della squadra biancorossa vede quasi una netta parità tra partite vinte in casa ed in trasferta, elemento da tenere in grande considerazione dagli uomini di coach Bucchi. Così com’è da non sottovalutare l’attitudine difensi-

Pistoia, una nuova e bella realtà

Qui

Pistoia

va degli uomini di Paolo Moretti; le statistiche, infatti, collocano Pistoia tra le migliori difese del campionato con soli 75,7 punti subiti di media a partita, un gradino sotto la stessa Enel Brindisi. Si preannuncia, quindi, una partita difficile e “sporca”, forse non eccezionale dal punto di vista tecnico ma carica di agonismo. La prima differenza che balza agli occhi è quella tra i due play, Hall da una parte e Pullen dall’altra. Il playmaker toscano è molto più ragionatore ed al servizio dei compagni (distribuisce quasi 5 assist a partita) mentre Pullen è più individualista e finalizzatore. Negli esterni invece coach Moretti ha il suo punto forte, potendo contare su tre tiratori molto pericolosi e precisi: Cinciarini, Williams e Brown. Proprio l’ex giocatore di Montegranaro Daniele Cinciarini, fratello di Andrea playmaker di Reggio Emilia, è alle prese con un infor-

tunio che dovrebbe tenerlo fuori dal match del Palapentassuglia. L’americano C.J. Williams è una delle sorprese del campionato, un vero punto di riferimento per il quintetto toscano grazie alla sua mano precisa dalla lunga distanza e alla presenza a rimbalzo (ne conquista quasi cinque). Si preannuncia una bella sfida quella tra le due ali piccole Turner e Brown, entrambe forti sia nell’uno contro uno quanto nel tiro da tre punti. Sotto le plance il roster di coach Moretti è stato rivoluzionato con gli arrivi di Amoroso e Easley ed il taglio di Linton Johnson. Il trentaquattrenne italiano, con alle spalle tante stagioni di Serie A con Teramo, ha dato subito un ottimo apporto tanto dal punto di vista realizzativo quanto da quello difensivo. Lo stesso si può dire per l’ex centro di Sassari, il classico giocatore rapido nei movimenti e perfetto per il pick & roll di coach Moretti. Con l’assenza di Cinciarini anche le rotazioni dalla panchina si riducono notevolmente, con i soli Filloy, Magro e Milbourne in grado di far rifiatare i titolari. Le sfide con Pistoia evocano dolci ricordi ai tifosi brindisini, dalla storica seconda promozione in Serie A sul parquet del PalaCarrara alle due vittorie ottenute lo scorso anno, alla quale si unisce quella ottenuta lo scorso Dicembre in trasferta. Ottenere i due punti sarebbe un bel regalo di Pasqua ed un ottimo viatico prima dei due difficili impegni lontano dal Palapentassuglia con Capo d’Orlando e Roma.

Visita il nostro b sito we

supportersmagazine.it

Pistoia si presenta a Brindisi galvanizzata dall’incredibile vittoria contro Cantù nel posticipo della passata giornata. 88-87 con canestro di Easley al termine di un supplementare e settimo posto agganciato. La squadra di coach Moretti acciuffa la vittoria con un tap in sulla sirena e complica enormemente la corsa ai playoff dei brianzoli, ora sotto in classifica e 0-2 negli scontri diretti. E soprattutto si rilancia in classifica arrivando in Puglia con la consapevolezza che da adesso in poi ogni partita sarà una battaglia per raggiungere i play off per il secondo anno consecutivo. dopo il tap in di Easley, coach Paolo Moretti si è tolto la cravatta e si è lasciato andare ad un pianto liberatorio. Adesso si può davvero pensare alla strada verso la postseason. “Il tap in di Easley? Sarò sincero: ad un minuto dalla fine ci ho pensato 10 secondi prima di ributtare in campo Tony ed alla fine l’ho ringraziato. Evidentemente qualcuno, da lassù in alto, mi ha consigliato di fare così ed è andata bene. Appena rientrati negli spogliatoi ho detto ai ragazzi di portarsi nel proprio bagaglio tecnico questa partita perché, nel basket, fino a che non suona la sirena non si può mai dire ed il canestro di Easley rappresenta la volontà di mantenere vivo il sogno”, ha detto Moretti a fine partita. “Rispetto alle altre contendenti – conclude – siamo squadra dalla bassa cilindrata: abbiamo quasi finito gli scontri diretti e sono convinto che a 28 punti possono anche esserci i playoff: l’obiettivo è alla nostra portata, ma senza il pathos di doverlo raggiungere per forza”. Si ringrazia la redazione de Il Tirreno


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

I QUINTETTI IN CAMPO

supporter’s magazine

LA TERNA ARBITRALE

a cura di Gianluca MUSCOGIURI

Maurizio BIGI

Fabrizio PAGLIALUNGA

ND BRI B AS KET NEW

1986, 206 cm, 104 Kg, (RCA)

Elston TURNER - Ala p.

1989, 183 cm, 91 Kg, (USA)

Delroy JAMES - Ala g.

Marcus DENMON - Guardia 1990, 191 cm, 84 Kg, (USA)

IN PANCHINA (Brindisi)

HEAD COACH Piero BUCCHI

1987, 206 cm, 90 Kg, (USA)

1990, 196 cm, 102 Kg, (USA)

Jacob PULLEN - Play

1987, 203 cm, 100 Kg, (GUY)

Tony EASLEY - Pivot

C. J. WILLIAMAS- Guardia

1990, 195 cm, 96 Kg, (USA)

Massimo BULLERI - Play 1977, 188 cm, 81 Kg, (ITA) David COURNOOH - Play 1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA) Demonte HARPER - Guardia 1989, 193 cm, 88 Kg, (USA) Francesco MORCIANO - Ala g. 1996, 200 cm, 95 Kg, (ITA) Andrea ZERINI - Ala g. 1988, 205 cm, 110 Kg, (ITA) Michael ERIC - Pivot 1988, 208 cm, 109 Kg, (NIG)

Langston HALL - Play

1991, 191 cm, 82 Kg, (USA)

Gilbert BROWN - Ala p.

1987, 198 cm, 98 Kg, (USA)

IN PANCHINA (Pistoia) Ariel FILLOY - Play 1987, 190 cm, 85 Kg, (ITA) Davide MORETTI - Play 1998, 188 cm, 71 Kg, (ITA) Martino MASTELLARI - Guardia 1996, 193 cm, 93 Kg, (ITA) Landon MILBOURNE - Ala g. 1987, 201 cm, 96 Kg, (USA) Luca SEVERINI - Ala g. 1996, 204 cm, 92 Kg, (ITA) Daniele MAGRO - Pivot HEAD COACH 1987, 208 cm, 109 Kg, (ITA) Paolo MORETTI

IA STO P PI ROU SI G O TE RGI GIO

ISI

Roberto Chiari

James MAYS - Pivot

7

Valerio AMOROSO - Ala g. 1980, 204 cm, 107 Kg, (ITA)


8

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine Parola di vice direttore Francesco Trinchera

T

Photo By: Michele Longo Dino Matera

Squadra pronta per la volata finale

utto pronto per il rush finale. La vittoria contro Varese ha dato indicazioni positive al gruppo di coach Piero Bucchi, che avrà indicazioni positive nel cammino che dovrebbe portarla alla post season, affrontando anche, in diverse occasioni, alcune delle squadre in lotta per un posto tra le prime otto. In questo senso, saranno importanti i punti di un Marcus Denmon che ha ritrovato la confidenza con il canestro dopo un periodo di appannamento nelle partite precedenti a quella in Lombardia: testimonianza di questo, la prestazione sfoderata alla Whirlpool Arena, che ha dato alla guardia agli ordini di coach Piero Bucchi ben 29 punti in cascina. Avere bocche da fuoco come lui e Jacob Pullen, che ha dimostrato (ance se a volte a corrente alternata) quali sono le sue capacità ed il suo talento, oltre all’intelligenza cestistica che in questo periodo sta dimostrando Elston Turner, darà diverse opportunità per l’allenatore brindisino di avere quei punti importanti dagli esterni, uno dei fattori che in più

occasioni ha contributo al cammino dell’Enel Basket Brindisi verso le vittorie che ha ottenuto recentemente nel campionato di Legabasket. Altro fattore da non sottovalutare, lo stato di forma di James Mays. Il lungo della Repubblica Centrafricana si è dimostrato all’altezza di quanto aveva dimostrato all’inizio di stagione ed ha collezionato una serie importante di “doppie doppie”, dando il quid di cui si necessita sotto le plance per poter portare a casa l’incontro. Il tutto, aspettando un Delroy James che, nonostante l’appannamento di molte delle ultime uscite del team

biancazzurro, è stato e può essere quel leader carismatico, nonché collante tra i “pezzi” della squadra, che si può caricare sulle spalle il cammino di Brindisi nelle prossime partite, soprattutto dal punto di vista psicologico. Sarà importante, inoltre, l’apporto dato dalla panchina e dagli italiani: dalle “iniezioni” di fosforo che solo uno come capitan Massimo Bulleri può dare alla squadra, specie nei momenti di difficoltà, anche seper un numero limitato di minuti, o ancora la voglia di David Cournooh di metterci tutta la grinta possibile così come accadeva lo scorso anno quando era nelle fila di Siena. E fa piacere vedere anche quanto Andrea Zerini abbia ritrovato la confidenza con il canestro dopo il periodo di appannamento vissuto a metà di questa stagione: se “Zero”, infatti, ha i numeri per essere importante in difesa, quando riesce a inanellare punti come contro Varese è garanzia di minuti di qualità. E con loro, anche Demonte Harper, per la sua duttilità e la capacità, quando è in giornata, di dare un apporto importante in più ruoli, o Michael Eric, che deve imparare ad utilizzare al meglio i suoi mezzi atletici. Con tutti questi ingredienti, toccherà a Bucchi mescolare il tutto per avere il miglior risultato.



10

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

Pubblico e sport, calore sì, ma sempre nel rispetto dei ruoli

I

Storie di campo Agostino Origlio

n qualsiasi sport nel nostro continente si sa bene che il pubblico rappresenta una componente fondamentale, una cornice pur camaleontica che comunque completa la disciplina. Il pubblico più per cultura europea, si può definire e scindere in più gruppi, ad esempio dal semplice appassionato o curioso, all’abbonato o dal tifoso ultras che ahimè in Europa è diventato quasi un lavoro. Non voglio assolutamente giudicare o polemizzare con chi sceglie o si sente far parte di qualsiasi gruppo o fetta di pubblico ma come mio costume guardare al bello, all’utile, di cosa rappresenta nel nostro bellissimo sport. Basta pensare ai palazzi dello sport affollati, alle meravigliose coreografie, all’incitamento alla squadra o ai propri beniamini, per trasformare una partita di basket in una

L’angolo di The Voice Enrico Carriero Photo by Michele Longo

Boom boom” Denmon e compagni hanno espugnato anche il Pala Whirpool di Varese, consegnandoci un’altra bella pagina da aggiungere, con immensa soddisfazione, al libro di questa bellissima storia griffata New basket Brindisi. Eh si, la storia continua, tra alti e bassi, tra mille difficoltà di vario genere, società e squadra marciano decise per la propria strada contro tutto e tutti, programmazione carattere ed orgoglio per continuare a conseguire brillanti risultati, il lavoro paga sempre. Il presidentissimo Marino e i soci tutti da una parte e Don Piero e i suoi ragazzi dall’altra profondono il massimo impegno come sempre, tenendo alto l’onore, encomiabili, ancora una volta: grazie di tutto! Torniamo per un attimo a Varese. Prestazione di

GLI ALTRI CAMPIONATI DIV. NAZIONALE B MASCHILE 11° GIORNATA RITORNO (29 Marzo) FRANCAVILLA-VASTO MADDLONI-PESCARA VENAFRO-PALERMO BISCEGLIE-MONTERONI TARANTO-AGROPOLI MOLA-CATANZARO MARTINA FRANCA-ISERNIA

65-76 73-59 74-88 71-69 66-78 63-74 69-47

CLASSIFICA

vera festa dove tutte le componenti riescono ad esaltarsi. Componenti, dai giocatori, agli allenatori, senza dimenticare il pubblico,che vuoi o non vuoi sono strettamente collegate fra di loro e che necessitano l’uno dall’altro. Sono estremamente convinto che il rispetto dei ruoli sia fondamentale per lo svolgimento e il miglioramento di qualsiasi cosa. A volte un fischio oppure un applauso hanno significati differenti, il pubbli-

co pur pagando il biglietto si sente di dimostrare ciò che vuole. Pur essendo e vivendo in un paese libero e democratico, ritengo che questo concetto sia abbastanza difficile da interpretare, perché lungi da me criticare l’operatore di chi a suo modo vuole dimostrare il proprio giudizio ma alcune volte bisognerebbe ricordarsi che chi gioca, componente giocatore, e chi li fa giocare, componente allenatore, non agiscono mai per sbagliare perché andrebbero prima di tutto contro la propria volontà ed interesse e ancor di più a danneggiare il proprio lavoro. Allora voglio pensare che chi viene al palazzo possa riconoscersi in una fede sportiva, nei colori di una città, rappresentante di una squadra che con orgoglio vuole sostenere! Allora basta pensare al calore, alla passione all’adrenalina che scorre all’interno di un palazzo per rendere ancora più magico l’atmosfera che questo meraviglioso gioco del basket ci regala . (Foto: Michele Longo)

Confermare il buon momento di forma assoluto livello dopo una buona settimana di allenamenti, la sensazione è che “Mountain Mays” e compagnia stiano smaltendo le scorie degli intensi mesi precedenti, la crescita è evidente e speriamo continui in vista del rush finale di campionato. Finalmente abbiamo vinto a Varese, finalmente possiamo gioire e per un bel po’ dimenticare il recente sfortunato e imbarazzante passato firmato Pozzecco, l’arbitro Provini di Udine e quel famoso canestro di Childress. Benissimo così, andiamo avanti ragazzi, sempre così. A cinque turni dal termine, matematicamente è tutto possibile, testa e coda sono virtualmente cosa fatta, le restanti quattordici contendenti sono in lizza per un posto importante nella griglia play-off, a meno di sorprese eclatanti Sassari, Venezia e R. Emilia si giocheranno i piazzamenti d’onore alle spalle della superfavorita Milano, a seguire Brindisi e Trento lotteranno per il quinto ed il sesto posto

con poi ancora otto squadre in lotta per altri due posti play-off. Sarà una gran bella sfida per tutti da qui alla fine, e stasera il traguardo play-off potrebbe essere quasi realtà matematica per i biancazzurri dell’Enel, un’eventuale vittoria contro Pistoia infatti confermerebbe la New Basket ancora tra le grandi del nostro basket. Luci del Pala Pentassuglia accese nuovamente, quelle del nuovo palazzetto chissà mai, chissà quando, quando, quando, nche per questa pasqua nessuna sorpresa. Gran bel match contro l’organizzata e sempre sorprendente Pistoia dell’ex Paolino Moretti. I toscani, centrato in anticipo l’obiettivo permanenza, si stanno giocando con pieno merito un posto tra le magnifiche otto, hanno tutte le carte in regola per riuscirci così come lo scorso campionato. I nostri ragazzi dovranno dar seguito a quanto fatto nelle ultime settimane, crescere e convincere ancora per avere la meglio sull’ostico Pistoia,

AGROPOLI BISCEGLIE PALERMO PESCARA CATANZARO MADDALONI MONTERONI

44 38 36 32 30 28 26

MARTINA F.CA MOLA VASTO TARANTO VENAFRO ISERNIA FRANCAVILLA

26 20 20 14 14 6 2

SERIE C REGIONALE 10° GIORNATA RITORNO (29 Marzo) VIESTE-PALL. BRINDISI LECCE-MANFREDONIA CERIGNOLA-ALTAMURA ANGIULLI BARI-FOGGIA ADRIA BARI-FASANO SANTERAMO-CASTELLANETA BARLETTA-RUVO

77-50 74-91 75-76 70-96 74-72 59-83 40-70

CLASSIFICA CERIGNOLA FOGGIA MANFREDONIA ADRIA BARI VIESTE CASTELLANETA RUVO

34 36 34 30 28 28 28

ALTAMURA P. BRINDISI FASANO LECCE SANTERAMO ANGIULLI BARI BARLETTA

28 24 22 18 4 4 2

SERIE D REGIONALE 10° GIORNATA RITORNO (29 Marzo) AURORA BRINDISI-SANTA RITA ASSI BRINDISI-MESAGNE CALIMERA-AP MONOPOLI GALATINA-MOLFETTA RUTIGLIANO-LECCE CEGLIE-SAN PIETRO CORATO-AN MONOPOLI

77-73 72-88 93-83 56-89 106-74 94-54 63-78

CLASSIFICA CEGLIE 44 AN. MONOPOLI 38 MESAGNE 34 SANTA RITA 26 ASSI BR. 26 SAN PIETRO 24 CORATO 22

AP MONOPOLI MOLFETTA AURORA BR. CALIMERA LECCE RUTIGLIANO GALATINA

22 22 16 16 14 10 8

roster che può contare su otto buonissimi elementi quali Easley, Brown, Williams, Hall, Milbourne, Filloy, Amoroso e Magro. Una partita da vincere prima in panchina, bello scontro tra Bucchi e Moretti, poi la palla passerà inevitabilmente agli interpreti principali, una gran bella vigilia pasquale che ci auguriamo senza amare sorprese, quindi con un’Enel bella, brillante e vincente. Serenità ed auguri a tutti dall’angolo di The Voice.


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

11

Metta World Peace si presenta al Campionato italiano

L

Le prime parole dellʼex-campione Nba ingaggiato dalla Pallacanestro Cantù durante la presentazione ai media a Milano

A cura di: Marino Petrelli Photo by Ciamillo Castoria a maglietta con il numero 37 (quella con cui giocò e vinse il titolo Nba nel 2010 con i Lakers) ben in vista sul tavolo, la bottiglietta dell’acqua-sponsor con il simbolo del panda, i video delle sue gesta

tra i pro americani. E’ il “Metta World Peace Day” e Cantù lo festeggia al meglio: dopo lo sbarco a Malpensa e le visite mediche, il giocatore viene presentato alla stampa (e ai tifosi

in trasferta) a Milano presso la sede della Ferrarelle, gruppo di cui fa parte il marchio Vitasnella che campeggia sulle maglie della squadra brianzola. Ecco le prime dichiarazioni di Metta World Peace, alias Ron Artest, alias “The Panda’s Friend” dopo l’ingresso in sala sulle note di Michael Jackson, in onore del quale giocò appunto a Los Angeles con il n°37 (le

settimane di permanenza dell’album Thriller in testa alle classifiche)... La scelta. “Avevo tanta voglia di venire a giocare in Europa. Dopo la Cina mi sono concesso un periodo di pausa e sono stato a casa con i miei figli, poi il mio agente mi ha proposto Cantù e sono stato subito entusiasta di venire qui. So che il Campionato italiano è tra i migliori in Europa e credo di poter dare il mio contributo anche a 35 anni. Qui si muove la palla e si muove il corpo ed è esattamente quello che voglio fare: muovermi e fare gioco di squadra. Tutti sono capaci di fare punti, io ne ho fatti tanti nella mia carriera, ora voglio dare un contributo diverso”. L’obiettivo. “Sono venuto a Cantù perché non è forse la migliore squadra in assoluto, ma voglio por-

tarla a crescere e magari a battere sul campo la migliore del campionato. So che questa è Milano, e so anche che tra poche settimane la affronteremo: non ho paura”. La forma. “Sono pronto per giocare, un paio di giorni e posso dare il mio contributo”. Il nome. “Chi mi conosce da tempo, mi chiama Ron; i ragazzi mi chiamano Metta, mentre in Cina ero chiamato panda: fate voi... Ho visto che sui media italiani girano già altri nomignoli, magari ne troverò anche uno per l’Italia”. L’Italia. “Ho giocato con Andrea Bargnani a New York per un anno

ed è un grande talento. Non abbiamo parlato tantissimo dell’Italia, peccato che non è riuscito a esprimere tutto il suo valore per gli infortuni. Del vostro Paese ho invece parlato con Kobe Bryant: so il livello di basket che c’è qui”. L’età. “Molti mi hanno detto che sono vecchietto (ha 35 anni, ndr) e che vengo solo a svernare in Italia: io però sto bene e lo voglio dimostrare sul campo. Voglio vedere in questi mesi se ho ancora la voglia e la forza di giocare una stagione per intero. E’ una sfida anche per me stesso, magari il futuro sarà ancora qui a Cantù”. Cantù. “So che è una squadra con bellissimi tifosi e io sono completamente con Cantù, nel cuore e nella mente. Quello che posso dire ai miei nuovi tifosi è che ci metterò passione: io ho giocato molto in passato in maniera aggressiva e arrabbiata... Voglio passione, voglio fuoco, ma non voglio rabbia. Voglio finire la mia carriera con gioia”. Il panda. “E’ un animale interessante, calmo e gioioso, che sa mantenere il controllo. Mi rappresenta in maniera perfetta, sa difendere il suo territorio e sa essere profondamente connesso con il mondo e l’ambiente circostante”. La moda. “Il mio brand (ha infatti una sua griffe, ndr) non può essere paragonato a quello di Armani. Anzi, se lui volesse regalarmi qualche camicia ne sarei ben felice”.


12

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

La zona rosa della curva Daniela Franco

Q

Photo By: Mattia Ozbot

uattro punti d’oro in due giornate. E si torna a sorridere. Primavera in arrivo in casa Enel, dunque, ed era ora, per sancire un clima di ri-affiatamento con la squadra, di concentrazione, di efficacia. Due vittorie dello stesso peso ma diverse. La prima ,impresa casalinga, attesa come una specie di prova del nove dopo il frenetico tour de force euro challenge, ha scacciato il fantasma di un crollo di fronte alla vip Cantù, impolverata sì ma insidiosa, forte e desiderosa di affermazioni e ci ha regalato successo e differenza canestri a favore. Quella con Varese, A VARESE, è altra storia, suonata dolce come una vendetta, dopo i vari, “storici”, torti subiti, e ha riportato Brindisi al successo in trasferta dopo due lunghi mesi di digiuno. Importante , nel nome di big Ced, anche perché la Varese di oggi è roster (e non solo) decisamente più di sostanza rispetto all’andata. Emerge un profilo, netto, dei nostri uomini, ragionatori e tiratori di qualità; ritornano a farsi sentire, possenti, le voci di Mays, James, Denmon, e co. Altro che demotivati, stanchi o chissà che! Avevano forse ragione i sostenitori del doppio impegno? No grazie! Quelli scettici della coppa (adducendo ad alibi stanchezza fisica e mentale, impreparazione)? O sarà che, invece, proprio quella “fame” non compiutamente saziata nella euro challenge – i giocatori ,

Dopo Varese, ora uniti in campo e fuori

la squadra, la società ci tenevano , eccome!e lo sappiamo, non possiamo fare finta - si è tramutata, sotto i nostri occhi, in voglia di fare, trovando, finalmente, sfogo? Ognuno resti della sua, personalissima, opinione; fatto sta che di fronte a questa “svolta”, non si può non gioire del carattere, della compattezza, della concretezza che erano già parte del dna della nostra squadra, che sono stati evidentemente messi a dura prova dagli eventi, ma da questa “sfida”ne sono usciti fortificati e cesellati. Siamo dunque guariti dalla sindrome Simmons, da quel tremendo contraccolpo psicologico che ha segnato un primo spartiacque nella stagione, partiti come eravamo con la coppia di centri più forte, galvanizzati, adrenalinici,e improvvisamente, inaspettatamente, nel bel mezzo della corsa, “mutilati”. C’è voluto del tempo, ma

l’esperienza , sul parquet e sulla propria pelle, ha dimostrato che, pur con maggior fatica, si poteva, dignitosamente, onorevolmente, proseguire, guardare avanti verso una meta. Big Ced non è tornato, ma i suoi compagni hanno stretto le maglie, i pugni ed i denti; non ci hanno mai portato lontano dalla vetta della classifica, hanno fatto in modo che il nome e la presenza di Brindisi non fossero obliati dalle circostanze, sono cresciuti e, con essi, anche tutto l’ambiente. Su questo credo, si debba riflettere, senza, una volta tanto, finezze tecniche e sfoggio di competenze; un giudizio di “pancia”e basta. Di tutto ciò poco ne cale, ahimè, ai transfughi dell’ultimo minuto, a quelli dell’abbandono frettoloso del posto quando ancora non si può sapere come andrà a finire il match. Li invito, prima di occupare il proprio sediolino in occasione della gara contro Pistoia, a chiedersi che significa “andare a vedere una partita”. Se la risposta sarà: partecipare, incitare, soffrire (si gioca contro avversari anch’essi motivati e determinati. Nel caso specifico, Pistoia,vorrà mettere fine ad un periodo di appannamento) e vincere, sentirsi parte e non semplici, indifferenti spettatori, allora si mettano comodi. Il campionato è ancora in divenire, ogni successo va costruito e, prima ancora, fortemente voluto. Ne va dei traguardi che ci si è fissati. La migliore posizione raggiungibile , la miglior affermazione possibile, la miglior prestazione possibile. E c’è seriamente bisogno del sostegno di tutti.

CAMPIONATO SERIE A 9° GIORNATA RITORNO (28/29 Marzo)

VARESE-BRINDISI VENEZIA-PESARO AVELLINO-BOLOGNA TRENTO-CASERTA CREMONA-ROMA C. D’ORLANDO-R. EMILIA MILANO-SASSARI PISTOIA-CANTU’

82-93 84-72 96-79 73-66 71-74 67-73 97-80 88-87

10° GIORNATA RITORNO (4 Aprile)

REGGIO EMILIA-VENEZIA (ore 18.30) BRINDISI-PISTOIA PESARO-CREMONA ROMA-AVELLINO CANTU’-CAPO D’ORLANDO BOLOGNA-VARESE SASSARI-TRENTO CASERTA-MILANO (lun. ore 20.00)

11° GIORNATA RITORNO (11/12/13 Aprile)

C. D’ORLANDO-BRINDISI (sab. ore 20.30) TRENTO-PESARO (sab. ore 20.30) VARESE-CASERTA VENEZIA-CANTU’ CREMONA-BOLOGNA MILANO-ROMA R. EMILIA-SASSARI (dom. ore 20.30) AVELLINO-PISTOIA (lun. ore 20.00)

CLASSIFICA MILANO (*) VENEZIA R. EMILIA SASSARI

42 36 34 34

TRENTO

28

BRINDISI

28 22 22

BOLOGNA PISTOIA

CREMONA CANTU’ (*) ROMA AVELLINO C. D’ORLANDO VARESE PESARO CASERTA

20 20 20 18 16 16 14 9

(*) una partita in meno

Supporter’s Magazine vi aspetta con la prossima uscita 27 Aprile 2015

Visita il nostro b sito we

supportersmagazine.it


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

ADMO BRINDISI: Responsabile: Simona SGURA Cell. 324.6278100 - 389.1739565 www.admopuglia.it E.mail: admo.brindisi@libero.it

supporter’s magazine

13


14

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

Periscopio sui campioanti giovanili

T

orniamo a parlare di settore giovanile con due buone notizie che vedono protagonisti giovani atleti brindisini: Aurora Brindisi ha conquistato il titolo regionale U19Elite e Francesco Morciano è stato convocato per il raduno della nazionale U19 che si è svolto a Roma dal’1 al 4 aprile. Convocazione importante perché se non è la nazionale U20 del

prossimo anno comunque vede tra i selezionati elementi che sicuramente ne faranno parte come La Torre e Savoldelli, anziché i lunghi Spera e Guariglia. L’Aurora Brindisi ha invece conquistato il titolo regionale U19 Elite, bissando quello vinto con gli U17Ecc, al termine delle Final Eigth disputate a Taranto battendo in finale i padroni di casa della Virtus e guadagnandosi l’accesso all’interzona dove affronteranno Virtus Conegliano, Olimpia Roma e Montevarchi con in palio due pass per le finali nazionali di categoria. Si sta svolgendo

a Roma il Trofeo delle Regioni che vede protagoniste le selezioni regionali maschili U14 e femminile U15. Nella squadra maschile è stato convocato il brindisino Matteo Cantoro (Aurora) in quella femminile Flavia Fontana e Claudia Tagliamento della Futura Brindisi e Valentina Vesnaver di Endas Brindisi. I maschi se la vedranno nel proprio girone con Lazio, Liguria e Marche, mentre le ragazze con Abruzzo, Sardegna e Trentino. DNG: i ragazzi di Giarletti hanno giocato l’ultima partita in casa del campionato contro il Basket Latina venendo sconfitti dai laziali per 77 a 86 e terminando in coda alla classifica con un record di 1v15p che non è certamente in linea con le potenzialità della squadra. U19Elite: l’Aurora vince il titolo regionale al termine di una tre giorni intensa. Dopo aver eliminato i Lions Bisceglie e il Bk Mola, l’Aurora ha battuto i favoriti della vigilia della Virtus Taranto. Finale che Angelini e compagni hanno guidato in lungo ed in largo sino al 70 a 51. Buone prestazioni di Perugino e Iaia, nominato MVP della manifestazione, ma più che mai è stato un successo costruito dalla squadra con un’attenta difesa ed una coralità inaspettata nel gioco offensivo. U17 Ecc:l’Aurora Brindisi ha affrontato in casa la Tiber Roma pagando a caro prezzo l’ultimo quarto quando dal 61 a 60 ha subito un parziale negli ultimi 8’ di 18-4 che ha portato al finale di 65 a 78. Oltre alla serata di grazia del romano Santucci (35) e i problemi di falli che hanno di fatto estromesso Pulli dalla partita, probabilmente Colucci e compagni hanno pagato nell’ultima frazione il calo fisico dei cinque ragazzi protagonisti delle Final Eigth U19Elite. U17 Elite:seconda fase di questo campionato e continua la marcia imbattuta dell’Enel guidata da Laghezza che ha espugnato il PalaRusso di Foggia battendo la Diamond per 64 a 55. Dopo la pausa pasquale andranno a Monteroni per giocarsi il primo posto contro la N. Pallacanestro ormai certi di aver staccato il biglietto per le Final Four regionali che metteranno in palio le qualificazioni per la fase interregionale. U15Elite:l’Enel di Antonio Cristo-

faro batte in maniera autoritaria a Taranto la Virtus per 62 a 47, con Invidia e Orlandino migliori in campo, e guadagna l’accesso alle finale dei playoff che la vedranno affrontare il Mesagne in un remake della finale U14 dello scorso anno. Il 23 aprile primo incontro fuori casa per poi giocare la seconda in giorno 30. La vincente ha la qualificazione diretta alla fase interregionale mentre la perdente spareggia. U14Elite:il campionato è fermo per dare la possibilità alla squadra regionale di partecipare al Trofeo delle Regioni. Dopo Pasqua due impegni casalinghi per l’Aurora con il Lecce ed Enel con il Ruvo. Campionati Provinciali Per questioni di spazio vi riferisco solamente del campionatoU13 perché,non esistendo un campionato Elite, questo è il torneo di maggior interesse tecnico. Nella fase Gold si è disputato l’ennesimo tra Enel ed Aurora per l’andata del girone E: vittoria dell’Enel per 65 a 59. Partita che ha visto i ragazzini di Tamborrino dominare per 25’ toccando anche il +33, grazie all’atletismo di Zurlo e Marzo autori di 17 punti a testa. Negli ultimi 15’ e soprattutto nell’ultimo quarto, parziale di 7-23, a favore degli “aurorini” guidati da un inesauribile Barbuti (19) e da Serse (11) tengono vive le speranze di qualificazione alle Final eigth regionali con la partita di ritorno del 22 maggio. Femminile La classifica regionale dei campionati U14 e U13 vede al vertice imbattute rispettivamente la Pol.Bozzano e il VoloRosa. Buon basket a tutti

NON SOLO PALLA A SPICCHI DREN UP è La nuova disciplina che l’associazione Sportiva Sottosopra sta per attivare. Si tratta si un allenamento in acqua molto efficace per il benessere degli arti inferiori e della zona addominale. Questa nuova disciplina è fatta di movimenti supportati dall’ assunzione di acqua da bere durante la lezione e dall’ utilizzo di pantaloni di cotone che appesantisce il carico di lavoro degli arti inferiori aumentando cosi la resistenza da vincere in acqua. E’ indicata per tutte quelle persone che non amano mostrare i difetti del proprio corpo (cellulite, smagliature, ecc…) DREN UP quindi stimola il sistema circolatorio e linfatico aiutando chi ha difficoltà di circolazione e ritenzione idrica. Elena Vitali.



www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine Le nuove leve del club Antonio Martinesi

L

Photo By: Michele Longo

’Enel Basket Brindisi ritorna a splendere sul panorama cestistico italiano, con una grandissima vittoria sul parquet della blasonata Varese, che festeggiava nello scorso turno quota 2000 partite in serie A. Sin dal primo quarto abbiamo assistito a una partita molto equilibrata e bella da vedere per i tifosi, i leader di entrambe le squadre sono entrati subito in ritmo regalando giocate eccezionali. Il cecchino Denmon ha infiammato più volte le retine del PalaWhirpool, siglando solo nel secondo quarto 10 punti e chiudendo all’intervallo con ben 17 punti. Come al solito l’ottima difesa brindisina non concede vita facile agli uomini di Caja, che si vedono recuperare pallone dopo pallone sul proprio terreno, regalando cosi un mini break di 7 punti alla squadra brindisina. Come avevamo accennato nei numeri precedenti, la squadra brindisina dopo l’eliminazione dalla coppa europea ci si aspettava un netta ripresa fisica da parte di tutti i giocatori, che coscienti di non dover affrontare più il doppio impegno

Continuiamo a volare e a farci valere

settimanale, hanno tutto il tempo necessario al recupero. Netto esempio di questa affermazione è la grande partita disputata dal pivot centrafricano James Mays, autore di 23 punti e 14 rimbalzi, quinta doppia consecutiva che lo ha trascinato in vetta alla classifica giornaliera per quanto riguarda la valutazione con ben 36. La vittoria sul parquet lombardo però non è stata caratterizzata solo dall’ottima prestazione dei singoli, ma anche da una buona prestazione di squadra, dove anche chi è entrato dalla panchina è riuscito a dare quel

poco che serviva a vincere la partita. Ormai sin dall’inizio del campionato abbiamo notato, questa piccola difficoltà da parte della squadra di coach Bucchi, che arrivata alla soglia di fine terzo quarto cala di intensità sciupando un vantaggio considerevole acquisito in precedenza. Proprio nel match con Varese la squadra brindisina era arrivata sino al più nove, che però dopo pochi minuti si azzerava in conseguenza di palle perse e scelte offensive affrettate. Questo problema non è stato rilevante nella scorsa partita poiché la

squadra brindisina poi ha portato a casa la vittoria con una difesa da leoni nel solco di metà quarto quarto, ma a lungo andare soprattutto in vista della seconda fase di stagione piccoli errori possono essere decisivi per chiudere una serie. Nella scorsa partita di campionato il capitano dell’Enel Basket Brindisi, Massimo Bulleri non ha preso parte alla partita per un lieve infortunio, per questo ci auguriamo che possa tornare al più presto al servizio del coach e della squadra, per la prossima partita casalinga con Pistoia. Come abbiamo sottolineato in apertura la squadra brindisina ha rovinato la festa alla blasonata Varese che voleva festeggiare con una vittoria le 2000 presenze nel massimo campionato. Per chi non lo ricordasse nella gara di andata proprio contro la squadra lombarda ci fu l’infortunio del centro Cedric Simmons, che proprio insieme a Mays andava a formare la coppia di lunghi più forte del campionato. Per questo da veri tifosi dedichiamo la vittoria al pivot bulgaro per una sana ripresa e un buon avvenire magari proprio con la canotta biancazzurra nella prossima stagione. Forza ragazzi, come tutti io sono con voi.

GUADALUPI Assicuratori snc Le nostre convenzioni

«

16

Acli - Aeronautica Militare - Asl Brindisi - Polizia di Stato Amm. Penitenziaria - Ampac e Avia Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza - Conftrasporto - Autotrasporti Vigili del Fuoco - CRI - Esercito Italiano - FIPAV Fiat 500 Club Italia ed estensioni su altre tipologie Viale Aldo Moro, 77 - Brindisi Tel. 0831.542712 - 511355 guadalupiassicurati@yahoo.it


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

17

“A canestro con aLmore”. Il basket femminile trova pasti per i cani

O

spitiamo, con piacere, questa settimana nella nostra rubrica Carlo Besana presidente dell’aLmore Zena Genova (A2 femminile). Da lui ci facciamo descrivere la bellissima iniziativa “A canestro con aLmore”. 211 partite, 25113 punti realizzati corrispondenti ad altrettanti pasti per cani e gatti, che verranno donati per cercare di contrastare un fenomeno emerso nell’ultimo anno in tutta Italia, cioè il doloroso abbandono del proprio animale domestico da parte di famiglie in difficoltà economica. E’ questo il risultato fin qui conseguito dall’iniziativa “A canestro per aLmore” con il coinvolgimento di tutte le squadre di Serie A1, A2 ed A3 di basket femminile, un risultato che potrà ancora crescere : dal 30 gennaio infatti, e fino al termine della stagione regolare (più o meno ancora circa 50 partite), per ogni punto realizzato nelle partite di ogni girone e di ogni

poule Almo Nature donerà un pasto per i cani o i gatti delle famiglie italiane in difficoltà economica. L’iniziativa, patrocinata dalla Lega Basket femminile e dalla Fondazione Candido Cannavò per lo sport, è stata promossa da Almo Nature, sponsor della squadra femminile di Serie A2 aLmore Genova, ambasciatrice nel mondo sportivo di “aLmore”, la filosofia dell’azienda volta a migliorare la qualità della vita degli animali, cani e gatti in particolare. I pasti donati da Almo Nature saranno distribuiti su tutto il territorio nazionale dalla OnlusBalzoo (Banco Alimentare Zoologico). Il mondo del basket femminile ha risposto con entusiasmo all’iniziativa, sui diversi social sono presenti molte testimonianze di giocatrici o squadre che hanno sottolineato la loro adesione con fotografie in cui spesso sono ritratte con i loro amici a quattro zampe. Per dare ancor più consistenza alle donazioni, l’iniziativa è stata abbinata anche al recente RNB Basket Festival di Rimini, teatro delle finali di Coppa Italia di Serie A2, B e C maschile e di Serie A2 Femmini-

le, con il “totalizzatore” riminese arrivato a 4546 pasti, che portano, alla data attuale, un risultato complessivo già vicino a quota 30.000, una soglia che sarà ampiamente superata grazie alle partite ancora in programma. La distribuzione è già iniziata, con 4000 pasti già distribuiti a Catania, città che da poco può contare su una delle nuove sedi di Balzoo. Soddisfatto Pier Giovanni Capellino, fondatore e presidente di Almo Nature: “L’obiettivo del nostro aLmore, come abbiamo chiamato la nostra filosofia, è di compiere gesti concreti per migliorare la qualità della vita degli animali - gatti e cani in particolare, prevenendo quando possibile gli abbandoni da parte dei proprietari in difficoltà, cercando anche di sollevare i canili dal sovraffollamento di animali abbandonati. Contemporaneamente, con altre azioni di solidarietà, vogliamo favorire un’educazione al rispetto per gli animali e alla responsabilità che l’essere proprietario di un cane o di un gatto comporta”. Tutti i pasti donati grazie ai punti realizzati dalle squadre di basket saranno un vero e proprio carico di “Love Food” - come l’azienda chiama la riserva alimentare

nata dalla volontà di Pier Giovanni Capellino, e destinata agli animali in difficoltà. A sua volta questa attività di solidarietà fa parte di un progetto più ampio, l’Almore Fund Europe”, fondo fiscalmente tassato con una dotazione di un milione di euro destinati a progetti di “Love Food” e altri momenti di solidarietà. Carlo Besana

tro

nos l i a t i s i V

b e w o t si

supportersmagazine.it


18

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

L

Pink and roll A cura di Giuseppe Errico

Al via i play off scudetto del basket femminile

Photo By: Daniele Furlanetto

a storia degli ultimi anni ci aveva abituato a non aspettarci molto dalle ultime giornate di stagione regolare, trovavamo sempre in testa Schio, Ragusa in questi anni al secondo posto e le altre a giocarsi la miglior posizione nella griglia play off. La storia, sembrava in apparenza, cambiare il suo epilogo in questa stagione, perché abbiamo trovato una Virtus Ragusa capace nel girone d’andata di un record di tredici vittorie e zero sconfitte, una Famila Schio che arrancava prendendosi sul groppone sei punti di distacco al giro di boa. Ma come le storie ci hanno insegnato il finale non è mai scontato, e nel girone di ritorno le siciliane perdono lo smalto della prima fase e le scledensi ritornano ad essere con il ritorno in maglia orange di Isabelle Yacoubou quella macchina schiaccia sassi che conoscevamo. La formazione di coach Nino Molino perde nel girone di ritorno contro Vigarano, Napoli, Schio, e nella settimana in cui la natura ci regala il magnifico spettacolo dell’eclissi di sole le aquile siciliane si eclissano in casa contro Venezia nelle terzultima giornata permettendo a Schio il sorpasso in vetta si arriva così al mercoledì rosa, penultima giornata.

Mercoledì Rosa - Approfittando del turno di riposo di Ragusa, la Famila Schio non lascia scampo a San Martino di Lupari nel derby veneto 74-49 con Jolene Anderson a referto con 26 punti, il soprasso è cosa fatta e salvo altri cataclismi domenica Schio si confermerà al primo posto in classifica. La sconfitta casalinga delle lupe non cancella minimamente il gran lavoro fatto fino adesso e

gli storici traguardi conseguiti da capitan Sbrissa e compagne (final four di coppa italia e prima storica partecipazione ai play off). Nelle altre gare la Dike Napoli perde in casa contro Parma 65-57, imballate e con ancora sulle gambe i tre over time giocati solo due giorni prima le campane si giocano con Lucca la sesta/settima posizione play off. Lucca che soccombe ad Umbertide 75-58 per le umbre da segnalare i 24 a referto di Jacki Gemelos, con coach Serventi che dovrà fare a meno di Lavinia Santucci per tutti i play off visti i problemi al ginocchio della lunga romana. Venezia doma Battipaglia 89-74 confermando il buon momento delle lagunari di coach Liberalotto, sconfitta che non pregiudica alle campane di agganciare nell’ultima di campionato l’ultimo piazzamento utile per i play off. Ultimo posto con ambizioni anche per Cagliari che con i 31 punti di Tricia Liston doma in casa Orvieto 82-70 e Vigarano che con una super Uju Ugoka da 20 punti e 35 rimbalzi vince in trasferta a Trieste 67-51. Schio…sempre lei – Schio nell’ultima di campionato regola facile la Dike Napoli 91-60 con la doppia doppia (21+12) di Yacou-

I play off scudetto della Lega basket femminile Famila Wüber Schio - CUS Cagliari Passalacqua Ragusa - Gesam Gas Lucca Fila San Martino di Lupari - Saces Mapei Coconuda Dike Napoli Umana Reyer Venezia - Acqua&Sapone Umbertide Si gioca venerdì 3 aprile (gara 1) mercoledì 8 aprile (gara 2) sabato 11 aprile (ev. gara 3)

bou e conferma il primo posto in classica, con Ragusa seconda che in casa batte la retrocessa Triestina 78-51. Completa la stagione da sogno San Martino di Lupari che centra uno storico terzo posto e la prima partecipazione ai play off con la vittoria esterna a Parma 7262 con una Jasmine Bailey da 21 a referto. Quarta piazza per l’Umana Reyer Venezia che liquida in toscana Lucca 62-51, sconfitta che relega le toscane al settimo posto nella griglia play off. Umbertide di coach Lollo Serventi arriva ai play off nella quinta posizione, ma dovrà fare a meno di Lavinia Santucci (crociato). L’ultima posizione utile per accedere alla seconda fase se l’è conquistata il Cus Cagliari grazie alla vittoria esterna a Vigarano 81-79 ancora una volta le sarde sono state condotte alla vittoria dai 34 punti di Tricia Liston, resta il rammarico con Battipaglia della “nostra” Marzia Tagliamento che si vede sfumare solo per lo scontro diretto a sfavore contro le sarde l’ottavo posto. In coda non c’è bisogno dei play out retrocede direttamente la Calligaris Triestina. Photo by: Daniele Furlanetto Pagina fb: Basket Femminile: le migliori foto in Italia

Visita il nostro sito web supportersmagazine.it


Per tutti i lettori presentandosi con la copia del giornale: PASSAGGIO AUTO IN OMAGGIO

AUDI A5 Tdi quattro, anno 2010, Euro 19.900

TATA XENON Pick-up, anno 2012, Euro 12.900

BMW 530 d futura, anno 2011, Euro 21.500,00

SMART FOR TWO Passion, dci, anno 2006, Euro 4.900

FORD TRANSIT

ALFA ROMEO

Connect, tdci, coimbentato, ‘08, Euro 6.500

GT, sport, multijet, Anno 2008, Euro 5.900

FIAT CROMA

FIAT PUNTO

Multijet, emotion, anno 2009, Euro 5.900

5 p, classic, multijet, anno 2009, Euro 5.900

PORSCHE Boxster, anno 1997, Euro 9.900

CITROEN C8 Hdi, anno 2009, Euro 6.500,00

RENAULT TRAFIC Dci, coimbentato, anno 2005, Euro 6.500

RENAULT CLIO 5 p, 1500, dci, anno 2010, Euro 6.900,00

NISSAN JUKE 1500, dci, teckna, anno 2012, Euro 12.500

BMW 320 d, Cabrio Futura, anno 2011, Euro 24.900

WOLKSWAGEN GOLF Plus, Tdi, 105 cv, Anno 2007, Euro 6.900

SAAB 9 5 ttid, anno 2011, Euro 12.500,00

PEUGEOT 107 Energy, anno 2011, Euro 5.800

MERCEDES C 220 Cdi, Sw, Avantgard, anno 2010, Euro 14.900

AUDI A6 AVANT Tdi 2700, Anno 2006, Euro 7.500

MINI COUNTRYMEN Cooper, sd, anno 2011, Euro 20.900



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.