Roberto
CORDELLA 197 7
&
dal
divisione SAI
Demetrio
Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettua terapia domiciliare
Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877
Consulenti e Assicuratori
Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it
impianti e manutenzioni clinicaiphonebrindisi@gmail.com
Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com
Resp. Tecnico Francesco Pierri
IMPIANTI IDROTERMICI - GAS PANNELLI SOLARI CLIMATIZZAZIONE - CALDAIE A GAS ASSISTENZA TECNICA Via Seneca, 7 - Brindisi Tel. 0831.529428 - 347.4110690
Brindisi - Piazzale Lenio Flacco LUNGOMARE POSIZIONE
3 VANI
2 VANI
FRONTE
UNICA E
MARE / PORTO
PRIVILEGIATA
APPARTAMENTI APPARTAMENTI 2-3-4 2-3-4 VANI VANI
GIARDINO GIARDINOTERRAZZO TERRAZZO BOX BOXIN POSTO POSTO AUTO AUTO VENDIAMO ESCLUSIVA ANTIFURTO ANTIFURTO ESTERNO ESTERNO / / INTERNO INTERNO EDIFICIO D’EPOCA DI 800 MQ. PREDISPOSIZIONE PREDISPOSIZIONE IMPIANTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO AREA SOLARE DI PROPRIETÀ ESCLUSIVA
CENTRO: Due appartamenti al piano terra di circa 60 mq. ognuno. Uno composto da soggiorno, cucina, bagno, camera da letto e cortile di circa 40 mq., l’altro composto da open space con camino e volte a stella. Rif. FS11712 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CENTRO: Appartamento posto al piano terra composto da due vani con cortiletto esterno di 10mq circa. Ristrutturato. FM 11697- Classe Energetica G - 174 kwh/m2a CASALE: Villetta al piano terra di circa 110 mq. composta da soggiorno-pranzo, cucina con camino, due bagni, tre camere da letto di cui uno con bagno in camera, ampia veranda e giardino di circa 1600 mq. con alberi da frutta. Buone condizioni. Rif. AM11716 - Classe Energetica G - 217,32 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento posto al primo piano di 110 mq circa composto da: cucina, soggiorno, 3 camere da letto, 2 bagni, 2 balconi. Da ristrutturare. Rif FM 11703 - C.E. G-175 kwh/m COMMENDA: Appartamento semindipendente posto al primo piano composto da: cucina, soggiorno, bagno 2 camere da letto e due balconi. Completa la proprietà il terrazzo di proprietà esclusiva. Buone condizioni. Rif.
CONDOMINIO “FRONTEMARE”
PD 11707 - Classe Energetica G - 122,7 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento rifinito e ristrutturato di recente composto da: 3 camere da letto, soggiorno, cucina, bagno e 4 balconi. Ad aprile inizieranno i lavori per la manutenzione del prospetto esterno. Rif. PD 11698 - Classe Energetica G - 122,7 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento di recente costruzione posto al quarto piano composto da ingresso, soggiorno con camino, cucina in muratura, ampio bagno, due camere da letto, ampio balcone da cui si accede da tutte le stanze. Condizionatori, predisposizione impianto d’allarme, videocitofono. Possibilità di box auto di circa 26 mq. a parte. Rif. AG11696 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. COMMENDA: Appartamento posto al quarto piano con ascensore composto da salone, cucina, tre camere da letto, bagno, balcone. Rif. CL11683 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CAPPUCCINI: Luminoso appartamento di circa 162 mq. posto al terzo piano composto da ingresso ampio soggiorno con accesso su balcone, cucina abitabile con accesso su terrazzino, tre camere da letto, due bagni e
APPARTAMENTI APPARTAMENTI 2-3-4 2-3-4 VANI VANI VENDIAMO IN ESCLUSIVA A BRINDISI GIARDINO GIARDINOTERRAZZO TERRAZZOBOX BOXPOSTO POSTOAUTO AUTO
* MAGNIFICA VISTA MARE/PORTO * EDIFICIO FONOISOLATO MESAGNE: Ampio appartamento di recente costruANTIFURTO ANTIFURTO ESTERNO ESTERNO //INTERNO INTERNO * PANNELLI SOLARI UNIFAMILIARI * BASSI CONSUMI zione, elegante e rifinito dotato di camino e climatiz* IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONDOMINIALE * VIDEOSORVEGLIAZA
PREDISPOSIZIONE PREDISPOSIZIONEIMPIANTO IMPIANTOFOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO zatore. Soggiorno, cucina, 3 camere da letto, doppi servizi,pROSSIMA ripostiglio,CONSEGNA box auto. Rif. AG11236 - Classe Energetica G -ENERGETICA 175 kwh/m2a.“A” CLASSE
Appartamenti 2/3/4 Vani di Nuova costruzione
ripostiglio. Rif. AG11711 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CAPPUCCINI: bilocale ristrutturato, in piccolo contesto condominiale. Soggiorno, cucina, bagno e camera da letto con balconcino, cantina su terrazzo condominiale. Nel prezzo di vendita è compreso tutto l’arredamento. Rif. AP11689 - Classe Energetica G-166,1kwh/m2a. SCIAIA: Appartamento al piano rialzato con giardino privato. Soggiorno, angolo cottura, ampia camera da letto matrimoniale con bagno, due camerette, bagno, ampio balcone da cui si accede da tutte le stanze, giardino, cantinola, box e posto auto scoperto. Rif. MP11685 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. SCIAIA: Complesso di recente costruzione. Appartamento a schiera con ingresso indipendente disposto su tre livelli. Piano terra: ingresso/soggiorno con angolo cottura, antibagno e bagno; primo piano: disimpegno, due camere da letto entrambe con accesso su balcone, ripostiglio e bagno; secondo piano: grande camera da letto e ampio balcone con zona lavanderia. Box auto di circa 23 mq. e cantina. Rifinito. Rif. EA11682 - Classe Energetica B - 34,1 kwh/m2a.
S. ELIA: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno, cucinotto, due camere da letto, bagno, ripostiglio, due balconi, cantina e box auto. Da ristrutturare. Rif. MP11704 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a S. ELIA: Appartamento di recente costruzione, posto al primo al piano composto da soggiorno con accesso su balcone, ampia cucina a vista con accesso su balcone, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio, cantina di circa 8 mq. e due posti auto scoperti. Rif. EA11693 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. PARADISO: Appartamento posto al terzo piano composto da soggiorno, cucina, due balconi, due camere da letto, due bagni e box auto. Rif. MI11708 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. TORRETTA: Appartamento posto al terzo piano composto da soggiorno, cucina, due camere da letto, due bagni, due balconi, box di 17 mq. circa e posto auto. Rif. AG11684 -Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. MESAGNE: Ampio 4 vani con box auto. Secondo piano composto da soggiorno, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, quattro balconi e box auto auto. Rif. AM11718 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
CENTRO: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno, cucina, due camere da letto, bagno, due balconi e ripostiglio su terrazzo condominiale. Rif. RM11719 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
MINNUTA: Recente costruzione, vista mare. Primo piano, soggiorno, cucina semi abitabile, 2 camere, bagno, 2 ampi balconi uno con cucina esterna in muratura, cantina, box auto e posto auto coperto. Rif. EA11717 - Classe Energetica F - 131,6 kwh/m2a
CENTRO: Appartamento posto al secondo ed ultimo piano in piccolo contesto condominiale, composto da ingresso, soggiorno, cucina, due camere da letto e bagno oltre vano lavanderia su terrazzo di proprietà. Ristrutturato. Rif. RM11714 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
COMMENDA: Appartamento in buone condizioni posto al secondo piano 100 mq. circa, composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno, balcone e cantina. Rif. -DT11709 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
SANTA CHIARA: Appartamento posto al secondo piano di circa 120 mq. composto da sala, tinello-cucina, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio, posto auto scoperto e box auto. Rif. DP11702 Classe Energetica G - 83,87 kwh/m2a.
CAPPUCCINI: Appartamento al piano rialzato composto da ingresso, soggiorno con balcone chiuso e condonato, cucina con balcone chiuso e condonato, bagnetto, 3 camere da letto, bagno, ripostiglio e box auto. Rif. MI11710 - Classe Energetica G - 148,4 kwh/m2a
COMMENDA: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno, cucinotto, tre camere da letto, doppi servizi, due balconi e box auto di circa 17 mq. Rif. AM11699 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
BOZZANO: Appartamento posto al settimo piano composto da soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, ripostiglio, bagno, ampio balcone e box auto. Ottime condizioni Rif. CF11701 - Classe Energetica E - 56,5 kwh/m2a
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Editoriale di Marino Petrelli
T
La stagione non è ancora finita
Photo By: per una riconferma?), il resto della Vivere Brindisi squadra ha mancato le due partite
re vittorie consecutive e due sconfitte esterne una dietro l’altra. La primavera brindisina, tra marzo e aprile, è un po’ come il tempo: instabile e pazzerella. Una metamorfosi in poche settimane che conferma le difficoltà di questa squadra a dare continuità al suo campionato e puntare a posizioni più alte per i play off. Infortuni? Certo. Stress da coppa europea? Altrettanto vero. Ma ora c’è di più. Manca la testa e la grinta in alcuni momenti e le ultime due trasferte lo hanno dimostrato. Mays a parte, al quale andrebbe dedicato uno spazio a parte per umiltà, attitudine alla lotta e all’ottava “doppia doppia” consecutiva e tredicesima stagionale (possiamo avanzare la sua candidatura
supporter’s magazine
contro Capo d’Orlando e soprattutto Roma sia a livello mentale che tecnico. “Parlare di tecnica e tattica stasera non ha senso, mentalmente non c’eravamo. Abbiamo da sempre una certa pigrizia mentale che ci portiamo dietro e in settimana dovrò lavorare su questo e altri aspetti. So dove intervenire e vi garantisco che sapremo reagire”, ha sottolineato ai nostri microfoni Piero Bucchi alla fine della partita contro l’Acea a testimonianza che l’allenatore bolognese, forse per la prima volta in stagione, è apparso preoccupato. Siamo certi che sia stata una settimana intensa di lavoro e di proficuo scambio di idee tra squadra e staff tecnico, da stasera non possiamo più sbagliare. Si comincia contro Avellino, sconfitta in casa contro Caserta e, come riporta il nostro corrispondente dall’Irpinia, con qualche crepa tra allenatore e alcuni giocatori. Fuori dai play off, sarà libera dal punto di vista mentale e quindi una parti-
ta da non sottovalutare. Poi Milano, ancora in casa, in una partita che si porta dietro qualche “ruggine” per i due precedenti in campionato (il tiro di Kleiza a partita ormai finita che fece molto arrabbiare Bucchi) e la semifinale di Coppa Italia, che senza qualche fischio “generoso” forse avrebbe potuto avere un finale diverso. Infine a Reggio Emilia, che si sta ancora giocando il secondo posto. Possiamo vincerle o perderle tutte e tre, ma serve dimostrare sul campo di avere grinta per giocarsele fino all’ultimo. Non è accaduto contro Capo d’Orlando, tranne che nel finale, e non accaduto ancor più a Roma, con la squadra nemmeno entrata in campo. Non sono tra quelli che fa calcoli per i play off, preferendo giocare contro Venezia o Reggio Emilia. Una vale l’altra e per andare avanti devi vincere in ogni caso. Certo, contro Venezia la squadra di Bucchi pare possa accoppiarsi meglio, ma i lagunari hanno uomini espertissimi di post season e fin troppo bravi nelle
3
SOMMARIO
4 Il Post.it di Mario Arceri
6 Gli avversari in campo
8 14 17 18
Parola di vice direttore
Storie di Campo a cura di A. Origlio
Marzia Tagliamento in esclusiva su SM
Periscopio sui campionati giovanili
mini serie che contano. Reggio Emilia, paradossalmente, potrebbe arrivare un po’ stanca e avere su di se una pressione molto alta che potrebbe giovare all’avversaria che l’affronterà. Forse l’unico rammarico resta quello che con Sassari in difficoltà e salvando la differenza canestri contro Trento avremmo potuto puntare al quarto posto, scivolato via più per demeriti nostri che altrui. Ora facciamoci trovare pronti per il finale di stagione regolare e i play off, comunque un traguardo importante per la storia della società e per questa squadra che ha avuto una stagione davvero intensa. La stagione, come ha detto Bucchi, non é fortunatamente finita e vogliamo avere un finale degno di questa squadra e di questi tifosi che anche a Roma sono stati tanti ed encomiabili.
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
Visita il nostro b sito we
supportersmagazine.it
4
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
I
Il Post it di Mario Arceri Photo By: Dino Matera
n archivio la scialba prova di Roma, l’Enel attende Avellino, squadra apparentemente in disarmo dopo aver perso, e sul suo campo, anche il derby con Caserta disperatamente e generosamente tesa verso la salvezza, improbabile ma comunque aritmeticamente ancora possibile: ospita in queste prossime due giornate Sassari e Reggio Emilia per poi giocarsi eventualmente tutto nel turno conclusivo proprio a Pesaro, la squadra su cui sta facendo la corsa, e che a sua volta proprio in questo terzultimo atto di regular season, contro Pistoia, potrebbe invece mettere a segno la vittoria che le regalerebbe un margine di tranquillità. Il campionato si accende dunque in quest’ultimo scorcio, ma in maniera un po’ strana. A parte il duello per non retrocedere tra due club che possono vantare nel loro passato anche scudetti tricolori, c’è la lotta per gli ultimi due posti a disposizione per i play off che per ora premiano Cantù e Bologna, ma che vedono a un passo Roma
Ultimo scorcio di campionato, attendiamo gli esiti
in ascesa (ma forse troppo tardi), Pistoia e Cremona in discesa (ma ancora nulla è scontato). Brindisi è al sicuro, in discussione semmai il piazzamento finale e, dunque, la collocazione nella griglia di partenza dei play off che, a quanto pare dai risultati più recenti, vede chi è coinvolto interessato più a fuggire dal quarto, quinto e ottavo posto (si eviterebbe l’incrocio “suicida” con Milano) che a puntare al piazzamento migliore. Per il resto, la stagione ha espresso verdetti indiscutibili, almeno fino ad ora: Milano in fuga l’intero anno sulla base di un potenziale indubbiamente superiore anche se non remunerativo in Europa, Venezia seconda forza del campionato in virtù dell’esperienza di Goss e della maturità degli ex senesi, da Ress a Ortner, Nelson
e Viggiano, Reggio Emilia fresca realtà con i suoi giovani italiani. Ma bisognerà vedere se la pausa sabbatica che si è presa l’Armani negli ultimi due turni (secchi ko a Cantù e Capo d’Orlando) nasconde un semplice tirare il fiato dopo la lunga corsa sul doppio percorso campionato/coppa, o se il contraccolpo psicologico della figuraccia in Eurolega ha lasciato segni permanenti. Nell’incertezza, meglio starne alla larga il più a lungo possibile. In questo quadro, Brindisi sembra volersi tenere caro il suo sesto posto attuale, ma per far questo deve garantirsi almeno altri due punti, e proprio contro Avellino dovendo poi affrontare gli ultimi due impegni ben più difficili, con Milano e a Reggio Emilia. Impresa ovviamente possibile per i valori espressi fin qui, a patto però di cancellare il ricordo della pessima prova di Roma ottenendo da Pullen e Denmon in particolare una gara più incisiva e in linea con il loro effettivo talento e da James e Mays la conferma della prova d’orgoglio espressa al Pala Tiziano, oltre a recuperare gli assenti.
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
5
LE STATISTICHE DEL CAMPIONATO DI LEGA BASKET SERIE A - ANNO 2014 / 2015 a cura di Gianluca MUSCOGIURI
1
1
PUNTI REALIZZATI
Tony MITCHELL
2 L. ROSS Pesaro 457
Trento - 546
3
D. LOGAN Sassari 453
Oberah ANOSIKE
4 J. DYSON Sassari 415
1
5 A. BANKS
2 S. LAWAL Sassari 240
Avellino 425
R. CERVI
Reggio Emilia 43
3
4 D. JAMES Brindisi 31
5 D. HUNT
C. D’Orlando 31
2 L. HALL Pistoia 138
N. 137 del 27 Aprile 2015
D. JAMES Brindisi 212
Reggio Emilia - 161
3
4 J. DYSON
R. MOORE Caserta 133
Cremona 134
1
5
Sassari 118
TIRI DA 3 PUNTI
ALLAN RAY
3
Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Laierno Editore: Brindisi Basket Club 2005
C. D’Orlando 228
5
ASSIST
L. VITALI
RECUPERI
Avellino - 55
D. LOGAN Sassari 45
D. HUNT
1
Adam HANGA
J. DYSON Sassari 54
4
Andrea CINCIARINI
Sassari - 55
1 2
3
A. POLONARA
STOPPATE
D. PASCOLO Trento 31
Avellino - 280
Reggio Emilia 229
Shane LAWAL
2
RIMBALZI
4 R. MOORE Caserta 43
5 B. JONES
Roma 40
Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli Vice Direttore Responsabile: Francesco Trinchera Amministrazione: Massimo Mazza Distribuzione: Free Press per Brindisi e Provincia a cura del BBC Responsabile distribuzione: Lucia Capone (340.7509469)
2 J. RAGLAND Milano 44,1%
Bologna - 46,2%
3
C. CALLAHAN
Varese 42,3%
Consulente Pubblicitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografo ufficiale: Michele Longo Collaboratori: Enrico Carriero, Angelo Cavaliere, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Domenico Galgano, Antonio Manfreda, Antonio Martinesi, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Pasquale Palmiero, Gianfranco Patera, Roberto Romeo Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi
D. LOGAN Sassari 40,9%
4
5 L. KLEIZA
Milano 40,9%
Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h Brindisi Info: 349.2243672
6
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine Focus su Avellino Gianluca Muscogiuri
P
Avellino vuole chiudere in fretta una stagione deludente
Photo By: Ciamilllo Castoria
artita con grandi aspettative dopo un’estate tribolata ma positiva dal punto di vista del mercato, la Scandone Avellino è stata la delusione più grande della stagione 2014/2015. Per il secondo anno consecutivo la squadra irpina ha fallito l’accesso ai playoff scudetto, una costante degli anni precedenti vissuti tra le prime della classe. Le varie difficoltà societarie succedutesi negli ultimi tempi non hanno impedito comunque di costruire una squadra di tutto rispetto, soprattutto nell’anno in corso. Gli acquisti di giocatori come Anosike, Banks, Gaines e Harper avevano rilanciato l’entusiasmo in città, pronta a sostenere nuovamente in maniera massiccia i propri beniamini. L’inizio promet-
tente, con quattro vittorie nelle prime cinque partite, aveva fatto ben sperare per una stagione positiva. Tutto sembrava girare per il verso giusto ma proprio la partita di andata tra Brindisi e Avellino ha segnato il punto di non ritorno per gli irpini. Da quel momento in poi la squadra, guidata ancora da coach Vitucci, ha infilato una serie di risultati negativi che ne hanno
Qui
Avellino
minato la solidità fisica e mentale, tanto da costringere la società lo scorso 25 Marzo, spinta anche dalla contestazione della tifoseria, ad esonerare l’allenatore sostituendolo con Fabrizio Frates. Le colpe però sono da suddividere anche tra i giocatori, soprattutto quelli più importanti, a partire dal playmaker Sundiata Gaines, ex giocatore Nba e sicuramente tra i più esperti del team avellinese. Le sue prestazioni altalenanti hanno mandato in confusione squadra e società, che si è dovuta affidare al “cavallo di ritorno” Marques Green per mettere ordine nel gioco e nella mentalità della squadra. L’arrivo del play tascabile (alto solamente 165 cm.) ha liberato Gaines dall’assillo di costruire giochi per i compagni ed i risultati sono tutto sommato positivi (27 punti per lui nel derby, comunque perso, con Caserta). Con l’acquisto di Green ed il conseguente spostamento nel ruolo di guardia dell’americano Gaines si è dovuto adattare a quello di ala piccola l’ex Varese Adrian Banks, un giocatore di assoluta ed indiscussa classe. Dopo gli anni di splendore vissuti a Varese, Banks ha sposato il progetto di Avellino, convinto di disputare una stagione esaltante per sé e per la squadra. Le prestazioni sono sicuramente positive ma anche lui sta incontrando difficoltà nel prendere in mano le redini della squadra nei momenti in cui c’è bisogno.
Basti pensare all’episodio della palla persa nell’ultima azione dei quarti di Coppa Italia con Milano, una palla che ha consegnato poi la vittoria ed il passaggio del turno alla stessa Olimpia. Il reparto lunghi a disposizione di coach Frates è sicuramente importante e di spessore: Justin Harper è un ala grande forte fisicamente e con un ottimo tiro dalla media e lunga distanza; Anosike è invece il miglior rimbalzista del campionato (ne conquista quasi 11 a gara) ma il salto di qualità che la società si aspettava da lui, dopo la strepitosa stagione precedente a Pesaro, ancora non si è visto. Certamente il duello sotto le plance con James Mays sarà una partita nella partita per chi riuscirà ad imporre la proprio stazza guadagnando il predominio dell’area pitturata. Anche la panchina è di tutto rispetto, in grado di dare delle alternative importanti con i vari Hanga (miglior ruba palloni del campionato), Cavaliero, Cortese, Trasolini e Lechtaler. Proprio per questo motivo non ci si spiega davvero come una squadra di questo livello, forte sia dal punto di vista fisico che tecnico, sia fuori dalla griglia playoff. Una piazza come Avellino merita sicuramente di più, e se questi giocatori non sono in grado di darlo forse sarebbe più utile costruire una squadra con meno classe ma più attaccamento alla maglia.
Visita il nostro b sito we
supportersmagazine.it
Mancano le parole per commentare la partita di domeica. Una Sidigas Avellino svogliata, senza carattere e determinazione, senza voglia di vincere, a tratti esplosiva, a tratti inguardabile. Il risultato finale, 70-74, è il riassunto di una partita giocata contro una Caserta comunque in difficoltà, che non riuscirebbe neanche a giocarsela in Lega Gold. La Scandone non ha saputo approfittare della situazione disastrosa della Pasta Reggia e a sua volta ha giocato una partita pari alla squadra avversaria. La differenza tra i due roster è abissale, ma il campo ha detto una cosa diversa. Caserta gioca 20 minuti con un play che fino a due anni fa militava in serie C1 (Tommasini), alla fine vince più per demeriti avversari che per meriti propri anche se Ivanov fa ancora una ottima partita sotto canestro. Unica gioia nelle mura avellinesi è Gaines, che ha fatto una partita da oltre 20 punti, ma che anche lui c’entra in questa sconfitta, perché ha preso decisioni sbagliate e non adatte in momenti caldi e importanti di un derby che ad Avellino lascia l’amaro in bocca. Niente play off anche quest’anno e un rapporto tutto da recuperare tra squadra e staff tecnico se è vero, come si dice da più parti, che durante l’allenamento del venerdì precedente al derby, Frates abbia finito la sessione un’ora prima, mandando tutti a casa, lamentandosi della poca voglia e dell’atteggiamento sbagliato. Cosa che il campo ha puntualmente confermato. Il futuro per Avellino partirà allo stesso modo: serve rifondare. Alessandro De Luca
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
I QUINTETTI IN CAMPO
supporter’s magazine
LA TERNA ARBITRALE
a cura di Gianluca MUSCOGIURI
Lorenzo BALDINI
ND BRI B AS KET NEW
1986, 206 cm, 104 Kg, (RCA)
Elston TURNER - Ala p.
1989, 183 cm, 91 Kg, (USA)
Delroy JAMES - Ala g.
Marcus DENMON - Guardia 1990, 191 cm, 84 Kg, (USA)
IN PANCHINA (Brindisi)
HEAD COACH Piero BUCCHI
1991, 203 cm, 109 Kg, (NIG)
1986, 185 cm, 95 Kg, (USA)
Jacob PULLEN - Play
1987, 203 cm, 100 Kg, (GUY)
Oberah ANOSIKE - Pivot
Sundiata GAINES- Guardia
1990, 195 cm, 96 Kg, (USA)
Massimo BULLERI - Play 1977, 188 cm, 81 Kg, (ITA) David COURNOOH - Play 1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA) Demonte HARPER - Guardia 1989, 193 cm, 88 Kg, (USA) Francesco MORCIANO - Ala g. 1996, 200 cm, 95 Kg, (ITA) Andrea ZERINI - Ala g. 1988, 205 cm, 110 Kg, (ITA) Michael ERIC - Pivot 1988, 208 cm, 109 Kg, (NIG)
Marques GREEN - Play
1982, 165 cm, 80 Kg, (MKD)
Adrian BANKS - Ala p.
1986, 191 cm, 88 Kg, (USA)
IN PANCHINA (Avellino) Daniele CAVALERIO - Play 1984, 188 cm, 83 Kg, (ITA) Junior CADOUGAN - Play 1990, 187 cm, 87 Kg, (TRI) Riccardo CORTESE - Guardia 1986, 196 cm, 92 Kg, (ITA) Marc TRASOLINI - Ala g. 1990, 206 cm, 109 Kg, (ITA) Adam HANGA - Ala p. 1989, 200 cm, 94 Kg, (UNG) Luca LECHTALER - Pivot HEAD COACH 1986, 206 cm, 102 Kg, (ITA) Fabrizio FRATES
Emanuele ARONNE
NO ELLI E AV DON CAN CE S FELI S.S:
ISI
Roberto BEGNIS
James MAYS - Pivot
7
Justin HARPER - Ala g.
1989, 208 cm, 102 Kg, (USA)
8
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine Parola di vice direttore Francesco Trinchera
C
Photo By: Michele Longo
ancellare tutto e ricominciare. Una parola d’ordine che dovrebbe riecheggiare in casa Enel Basket Brindisi dopo le due sconfitte consecutive che hanno fatto da contraltare alle tre vittorie di seguito. Per questa metamorfosi biancazzurra e per la prestazione mostrata nelle ultime due settimane si dovrà soprattutto agire sulla psicologia, anche perché c’è la paura che possa ripetersi quella “fase” no che ha caratterizzato le due stagioni precedenti. A far riflettere, soprattutto le modalità con cui sono arrivate le sconfitte, ed in particolare quella di domenica scorsa a Roma, dove la squadra non è parsa mai in partita. Molto sarà chiesto agli esterni di coach Bucchi, come Marcus Denmon e Jacob Pullen, che contro l’Acea Roma non hanno offerto la loro miglior prestazione con pochi punti a referto, contrariamente a quanto accaduto in altre occasioni. In particolare, si attende che Pullen possa tornare a mostrare i colpi di classe di cui è stato capace in altre occasioni. Se da un lato gli esterni
Dimenticare le due sconfitte e ripartire
saranno chiamati al riscatto, ciò che invece può fare da fondamenta è la grinta mostrata sotto le plance dai due lunghi titolari, partendo dall’ennesima prestazione in “doppia doppia” di James Mays (ormai una costante dalla quinta di ritorno): per lui, contro la squadra di Dalmonte,
17 punti e 14 rimbalzi. Anche Delroy James pare ritrovato dal punto di vista realizzativo dopo una fase no. Il duo sotto canestro, perciò, sembra essere il punto fermo espresso in queste settimane. Il calendario, con le ultime tre partite, opporrà loro alcuni dei lunghi più importanti del
campionato italiano, espressione di altrettante squadre che stanno vivendo un momento altalenante. Il primo sarà O D Anosike della Sidigas Avellino: all’andata in quel del PalaDelMauro, il nigeriano fu il primo vero test impegnativo per Mays. Ed ugualmente impegnativo sarà il confronto con Samardo Samuels, centro dell’Emporio Armani Milano che arriverà al PalaPentassuglia esattamente una settimana dopo. Sarà invece un’incognita il confronto con Reggio Emilia: all’andata, in una partita da dimenticare per i biancazzurri, fu James a portare in cascina la doppia cifra, mentre Mays non si espresse al meglio. Rispetto ad allora la batteria di lunghi emiliana ha guadagnato Darius Lavrinovic e Vitalis Chikoko: bisognerà vedere come si confronteranno contro quelle che qualcuno chiama le “James towers”. Accanto a tutto questo, la squadra di Bucchi attende anche di recuperare gli infortunati, a cominciare da quel Demonte Harper che, per la sua duttilità in campo (ricoprendo un po’ tutti i ruoli dall’uno al quattro) e per i numeri mostrati può essere uno dei collanti più importanti dei biancazzurri. In vista, a playoff ormai acquisiti, l’opportunità di arrivare quanto più a lungo possibile avanti nella stagione.
La lega A dell始Enel Brindisi attraverso i nostri scatti: photo
by Michele Longo (agenzia Ciamillo/Castoria), Dino Matera
12
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
La zona rosa della curva Giuseppe Errico
M
Photo By: Bè Battipede
arzia Tagliamento, brindisina, classe 96, ha chiuso da poco la sua prima stagione in A1 con la maglia della PB Lady 63 Battipaglia, con 9.6 punti per partita e con un utilizzo medio di 22.3 minuti. Ha tirato con il 49% da 2, il 33% da 3 ed il 65% dalla lunetta e si candida come protagonista per l’Oscar “miglior giovane della serie A1 2014-15”. L’abbiamo sentita per fare un bilancio della sua esperienza fuori da casa. Terminata la tua prima stagione nel massimo campionato femminile. Che valutazione dai a questa tua prima stagione? “Direi molto positivo per me. Quando son venuta qui ad inizio campionato tutto pensavo tranne che potessi avere un buon impatto con l’A1. Partita dopo partita, allena-
Tagliamento a SM: “Ora sogno la Nazionale”
mento dopo allenamento, devo dire che ci son stati molti miglioramenti. Sono contenta perché diciamo che questo è il mio primo anno ufficiale della mia carriera da professionista spero il primo di una lunga serie e l’ho affrontato con molta determinazione e voglia di lavorare e migliorare. Da quando son qui non c’è mai stato un giorno in cui ho detto “oggi non mi va di allenarmi”, ogni giorno ho sempre avuto voglia di andare in palestra e spaccarmi per migliorare. Per dare un aiuto alla mia squadra per migliorare me stessa in quelli che sono i miei difetti soprattutto e devo dire che “il lavoro paga”. Dopo le prime partite in cui diciamo che l’emozione e la tensione avevano il sopravvento ho imparato a tirar fuori la determinazione e volevo dimostrare che ogni settimana lavoravo duro. E piano piano ogni domenica ho iniziato a raccogliere sempre più frutti, sono molto contenta di me stessa, inaspettatamente”. Battipaglia ha sfiorato l’in-
gresso nei play off, ha concluso al nono posto il suo cammino in campionato. Vi aspettavate una stagione così visto anche il gruppo giovane di giocatrici? “Il primo obiettivo di inizio stagione di questa squadra così giovane era sicuramente la salvezza. Dopo di che questa squadra ha stupito tutti. Si è rivelata un po’ la sorpresa di questo campionato e siamo passate al secondo obiettivo che erano i play off. Siamo state un po’ sfortunate a causa di infortuni, di una giocatrice che a metà stagione è andata via ed era fondamentale per la struttura della squadra e poi tante partite che abbiamo buttato via, così non siamo riuscite a conquistare i play off ma nessun rammarico, finiamo questo campionato a testa altissima e con la voglia magari di far ancora meglio l’anno prossimo avendo dimostrato di poter essere squadra da serie A1”. Quali sono i tuoi progetti per la prossima stagione? “Per il prossimo anno sto valutando, ma penso di restare qui perché son stata bene, si lavora bene e si sta bene poi chi vivrà vedrà” Prima di rientrare però c’è un campionato under 19 nazionale da vincere, che giocate in casa. Siete pronte? “La vittoria delle finali nazionali under 19 ora è il nostro primo obiettivo! Siamo molto determinate ad arrivare più lontano possibile, ma siccome siamo molto scaramantiche prima di dire che vogliamo vincere ci pensiamo un secondo. Siamo una buona squa-
dra che può e deve far bene, poi giocando in casa avremo il nostro pubblico con noi che sicuramente è un aspetto molto importante”. Pronta per una stagione estiva nel tuo Salento e nella tua Brindisi? “Beh… spero di no! Perché vuol dire che sarò in raduno con la nazionale under 20 per preparare gli Europei in Spagna a Lanzarote. Quindi spero di passare un estate così piuttosto che in vacanza. E’ da pazzi dirlo, ma amo questo sport e ormai son già quattro estati che passo così e sinceramente non ho mai preferito starmene a fare una vacanza piuttosto di provar l’emozione di indossare la maglia della propria nazione”.
CAMPIONATO SERIE A 12° GIORNATA RITORNO (19/20 Aprile)
ROMA-BRINDISI VENEZIA-TRENTO SASSARI-VARESE AVELLINO-CASERTA PISTOIA-REGGIO EMILIA BOLOGNA-PESARO CAPO D’ORLANDO-MILANO CANTU’-CREMONA
80-58 90-80 71-79 70-74 92-78 89-85 71-57 79-76
13° GIORNATA RITORNO (26/27 Aprile)
CREMONA-VENEZIA (dom. ore 12.00) CASERTA-SASSARI PESARO-PISTOIA VARESE-CAPO D’ORLANDO MILANO-BOLOGNA TRENTO-ROMA R. EMILIA-CANTU’ (dom. ore 20.30) BRINDISI-AVELLINO (lun. ore 20.00)
14° GIORNATA RITORNO (3 Maggio)
BRINDISI-MILANO (dom. ore 20.30) AVELLINO-CREMONA SASSARI-VENEZIA PISTOIA-VARESE CAPO D’ORLANDO-TRENTO CASERTA-REGGIO EMILIA CANTU’-PESARO BOLOGNA-ROMA
CLASSIFICA MILANO VENEZIA R. EMILIA SASSARI
46 40 38 34
TRENTO
32
BRINDISI
30 26 26
CANTU’ BOLOGNA
ROMA PISTOIA CREMONA C. D’ORLANDO VARESE AVELLINO PESARO CASERTA
24 24 24 20 20 20 14 11
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
ADMO BRINDISI: Responsabile: Simona SGURA Cell. 324.6278100 - 389.1739565 www.admopuglia.it E.mail: admo.brindisi@libero.it
supporter’s magazine
13
14
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
Legadue Gold e Silver ai play off, la vincente sale in Lega A
C
con un turno di anticipo in Legadue Gold, sette squadre erano qualificate alla post season, l’ultimo turno è servito a Trieste ad avere la meglio su Mantova per aggiudicarsi l’ultimo posto utile nel griglia dei play off. Mentre nell’A2 Silver, Treviso e Recanati già qualificate con un turno di anticipo, l’ultimo turno della stagione regolare è servito a Ferrara e Treviglio a respingere l’assalto agli ultimi due posti di Ravenna e Reggio Calabria e a decretare le posizioni di partenza della classifica finale .
Storie di campo Agostino Origlio
onclusasi la stagione regolare della Legadue Gold e Silver sono scattati giovedì 23 aprile i play off a dodici squadre da cui scaturiranno l’unica promozione nel campionato di serie A1. Dalle otto squadre di Gold (le prime quattro osserveranno un turno di riposo, già qualificate ai quarti di finale) e le prime quattro squadre provenienti dalla Silver, come detto uscirà l’unica squadra promossa nel massimo campionato di basket italiano. Poi dalla prossima stagione i due campionati di A2 Gold e Silver saranno unificati con criteri paritari in due gironi. Primo turno al meglio delle tre partite, naturalmente con fattore campo a favore per i team provenienti dalla serie superiore, poi dai quarti di finale al meglio delle cinque gare, con le prime quattro classificate della Gold con il vantaggio di giocare eventualmente gara cinque sul proprio campo. Se già
Ecco la classifica della Gold: 1) Verona, 2)Brescia, 3)Torino, 4) Casale Monferrato, 5)Biella, 6)Ferentino, 7)Trieste, 8)Agrigento. La classifica della Silver: 1)Treviso, 2)Ferrara, 3)Recanati, 4)Treviglio Accoppiamenti primo turno: Biella vs Treviglio, la vincente affronta Casale Monferrato; Agrigento vs Treviso, la vincente contro Verona; Ferentino vs Recanati, la vincente contro Torino; Trieste vs Ferrara, la vincente affronta Brescia
GLI ALTRI CAMPIONATI DIV. NAZIONALE B MASCHILE 13° GIORNATA RITORNO (19 Aprile) FRANCAVILLA-ISERNIA PALERMO-CATANZARO TARANTO-VASTO MADDALONI-AGROPOLI VENAFRO-MONTERONI BISCEGLIE-PESCARA MARTINA-MOLA
69-75 75-69 74-60 84-78 69-74 77-65 84-75
CLASSIFICA AGROPOLI PALERMO BISCEGLIE PESCARA MADDALONI CATANZARO MONTERONI
44 40 42 34 30 32 30
MARTINA F.CA MOLA VASTO TARANTO VENAFRO ISERNIA FRANCAVILLA
30 20 20 16 16 8 2
SERIE C REGIONALE 12° GIORNATA RITORNO (18/19 Aprile) LECCE-PALL. BRINDISI CERIGNOLA-MANFREDONIA RUVO-FOGGIA VIESTE-FASANO BARLETTA-ADRIA BARI SANTERAMO-ANGIULLI BARI CASTELLANETA-ALTAMURA
71-81 71-86 83-90 101-83 82-96 72-80 80-51
CLASSIFICA
L’angolo di The Voice Enrico Carriero
T
Photo by Michele Longo
ornano ad accendersi le luci del Pala Pentassuglia per il penultimo atto casalingo della stagione regolare, ospitiamo la “tranquilla” e quindi insidiosissima Avellino, in palio ci sono due punti decisivi per blindare il sesto posto prima dei due proibitivi incontri finali contro Milano e Reggio Emilia. Il campionato volge al termine, gli ultimi centoventi minuti determineranno la griglia definitiva dei play-off e la squadra che retrocederà, con Caserta che non molla e insidia Pesaro sperando di poter dare un senso allo scontro diretto dell’ultima giornata. Milano, ormai super prima come da pronostico, si permette il lusso di perdere due partite consecutive, alle sue spalle Venezia stacca Reggio Emilia e punta con decisione la piazza d’onore, traguardo che appare arduo per la balbettante Sassari, nuovamente in crisi d’identità tanto da rischiare addirittura il quarto posto a beneficio della sorprendente e forte Trento, autentica rivelazione della stagione. E poi? Poi ci sarebbe la nostra Enel, reduce da una quasi gita in Sicilia e dalla vacanza romana di domenica scorsa, due sconfitte senza attenuanti, due prestazioni sotto tono che si sposano con l’an-
Una post season da protagonisti
dazzo di questo strano finale generale di campionato, ma che lasciano qualche legittimo dubbio in vista della bagarre play-off. Tra assenti sulla carta e fantasmi sul campo, Mays e compagni devono assolutamente riprendersi per chiudere bene e prepararsi di conseguenza alla seconda fase, possono certamente
fare molto meglio per se stessi, per ripagare gli sforzi della società e per soddisfare l’encomiabile pubblico biancazzurro. I bilanci definitivi e dettagliati sono ovviamente rimandati a giochi finiti, ora Don Piero e i suoi ragazzi devono rimettersi in carreggiata, recuperare mentalmente e quindi fisicamente, a partire da stasera! Primo di due incontri interni, in attesa di Milano, affrontiamo Avellino, avversario ostico che dopo aver perso il derby contro Caserta ha dovuto rinunciare al sogno dei play-off, un traguardo che potenzialmente era in grado di raggiungere. Il cambio di panchina ha portato giovamento agli irpini, il professor Fratres ha tolto dalle sabbie mobili i biancoverdi perdendo solo domenica scorsa l’ultimo treno per gli spareggi finali. Sono rimaste cinque formazioni a contendersi gli ultimi due posti disponibili per i play-off, ovvero Cantù, Bologna, Cremona, Roma e Pistoia. Avellino giocherà per dare continuità al suo trend positivo, libera mentalmente, sarà quindi un ostacolo molto difficile da superare per la sbiadita Enel di metà aprile, molto più abbordabile invece per una New Basket ritrovata e vogliosa di vincere. Roster di assoluto valore quello biancoverde, Mays se la vedrà col forte Anosike, Pullen dovrà per forza svegliarsi dal letale letargo post Henry e Stipcevic per tener botta contro il piccolo Green e l’esperto
FOGGIA MANFREDONIA CERIGNOLA ADRIA BARI VIESTE CASTELLANETA ALTAMURA
40 38 36 34 30 30 30
RUVO P. BRINDISI FASANO LECCE ANGIULLI BARI SANTERAMO BARLETTA
28 28 24 18 8 4 2
SERIE D REGIONALE 12° GIORNATA RITORNO (18/19 Aprile) ASSI BRINDISI-AUR. BRINDISI GALATINA-AP MONOPOLI RUTIGLIANO-SANTA RITA CORATO-CALIMERA LECCE-AN MONOPOLI SAN PIETRO-MOLFETTA CEGLIE-MESAGNE
84-70 77-79 59-63 97-76 71-90 98-74 81-51
CLASSIFICA CEGLIE 48 AN. MONOPOLI 42 MESAGNE 36 SANTA RITA 30 ASSI BR. 30 SAN PIETRO 28 CORATO 24
AP MONOPOLI MOLFETTA AURORA BR. CALIMERA LECCE RUTIGLIANO GALATINA
24 22 18 16 14 10 8
Gaines, un doppio duello da vincere con l’ausilio del capitano Bulleri e si spera del rientrante Harper. Gran bella sfida sarà anche sul perimetro, Banks, Justin Harper, Cavaliero e l’ex Cortese metteranno a dura prova Turner e soci, insomma una partita da approcciare subito al meglio e giocare al massimo per evitare brutte sorprese, come ampiamente detto, molto frequenti in questo strano finale di campionato. Riapriamo “Pullen Park” e niente scherzi!
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine Le nuove leve del club Antonio Martinesi
L
Play off, la griglia si decide in centoventi minuti
Photo By: difesa poco attive hanno permesso Michele Longo alla squadra siciliana di costruire
a squadra brindisina dopo due trasferte, non riesce a conquistare dei punti importanti in chiave playoff,le dure sconfitte contro Capo d’Orlando e Roma, allontanano i ragazzi di coach Bucchi dalla quinta posizione occupata dalla matricola Trento. Nella gara disputata sul parquet del palazzetto di Trapani, ospite d’onore per delle partite interne della squadra siciliana, l’Enel Basket Brindisi si è dovuta arrendere al predominio degli ex, uno su tutti Sek Henry autore di 13 punti, che sembrava intenzionato a mettersi in mostra dinnanzi alla squadra brindisina. Partita dai mille volti dove la squadra siciliana ha sempre condotto, arrivando sino a un vantaggio di 8 punti, la squadra brindisina se pur sprecando tanto sin dall’inizio è riuscita a riprendere la partita solamente nel quarto periodo dove il predominio nell’aria colorata del pivot centrafricano James faceva la differenza. Come detto in precedenza, la partita è stata segnata sicuramente da un brutto approccio mentale all’inizio della gara, dove delle
punto su punto un piccolo vantaggio, determinante poi al termine. L’allenatore brindisino proprio nella partita di Trapani, ha dovuto far a meno di un giocatore come Harper, indispensabile nelle rotazioni dei piccoli soprattutto nei solchi di metà secondo quarto. Affidandosi ai soliti Denmon e Mays la squadra brindisina è riuscita a colmare il divario che si stava venendo a creare tra le due squadre. Un settimana dopo la squadra brindisina è costretta ad affrontare una nuova trasferta, questa volta nella capitale dove affronterà la Virtus Roma, reduce da un ottimo momento di forma soprattutto tra le mura amiche. i pronostici della vigilia erano indirizzati verso la squadra capitolina, che approfittando delle assenze di due pedine importanti come Harper e Eric, è riuscita a siglare un risultato che risuona come una rivincita per la squadra romana dopo la partita di andata. Sin da subito la partita ha messo in mostra un Enel Basket Brindisi molto disorganizzata e peccava nelle percentuali al tiro, invece la squadra romana guidata da un infrenabile Stipcevic autore di 18 punti, metteva in sicuro la partita sin dal primo quarto dove
il punteggio segnava 23-7. Gravi problemi per la squadra brindisina sono stati riscontrati soprattutto nella fase offensiva dove la dura difesa applicata su Denmon e Pullen, ha limitato le possibilità di spaziare l’attacco brindisino. Coach Dalmonte, può essere quindi soddisfatto dei suoi ragazzi che hanno applicato al meglio ciò che ha preparato in settimana, invece coach Bucchi risentendo dell’infermeria piena deve continuare a lavorare preparando al meglio le sfide casalinghe in vista, Avellino e Milano. A poche giornate dal termine della stagione regolare non tutto ancora è deciso, le squadre che occupano la parte bassa
della classifica continuano a dare filo da torcere alle grandi, l’arrivo di Metta World Peace a Cantù ha riaperto la corsa playoff dei brianzoli. L’olimpia Milano non riesce a uscire dal momento di crisi dovuto all’eliminazione dall’Eurolega e dai molti infortuni, cedendo punti importanti alle squadre di medio bassa classifica. Si direbbe campionato riaperto dove tutto si può decidere all’ultimo tiro, quindi restiamo concentrati e godiamoci questi ultimi turni come se fossero delle finali. L’Enel Brindisi ne ha già una contro Avellino, reduce da una sconfitta casalinga nel derby con la compagine casertana.
GUADALUPI Assicuratori snc Le nostre convenzioni
«
16
Acli - Aeronautica Militare - Asl Brindisi - Polizia di Stato Amm. Penitenziaria - Ampac e Avia Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza - Conftrasporto - Autotrasporti Vigili del Fuoco - CRI - Esercito Italiano - FIPAV Fiat 500 Club Italia ed estensioni su altre tipologie Viale Aldo Moro, 77 - Brindisi Tel. 0831.542712 - 511355 guadalupiassicurati@yahoo.it
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
B
Pink and roll A cura di Giuseppe Errico Photo By: Bè Battipede
uona la prima per l’Intrepida Basket Brindisi che ha la meglio sulla Salus Basket Gualdo Tadino nella gara uno dei quarti di finale play off valevoli per la promozione in A2. Nella piccola e calda (visto anche la temperatura) struttura di Tuturano le ragazze di coach Gaetano Ermito chiudono con il punteggio di 63-47 un match per larghi tratti dominato dalle brindisine che spesso hanno subito la tenacia della giovane formazione umbra che non ha mai mollato.Valentina Siccardi detta legge: assist, canestri e rimbalzi in avvio che valgono il primo allungo interno 8-2. E’ sempre Siccardi a rilanciare l’Intrepida che chiude il primo parziale sul 14-9. Allungo netto e prepotente di Brindisi in avvio di secondo periodo con cinque punti consecutivi di Francesca Gismondi e due di Miccoli che valgono il più dodici (21-9) dopo il primo giro di
supporter’s magazine
17
Intrepida, a Gualdo per continuare a sognare la serie A lancette. La reazione di Gualdo c’è ed è evidente parziale di 10-0 per le umbre. La tripla di Siccardi regala il 27-19. Parziale che si chiude 29-24 Brindisi. I due punti di Luigia Boccadamo e un’altra tripla di Siccardi riportano il vantaggio sul 33-24, il terzo parziale si chiude 42-33 per l’Intrepida. L’accoppiata Boccadamo-Siccardi per ristabilire le giuste distanze 49-35 a 6’58 dal termine, Gualdo con Spigarelli e Matarazzi a rientrare sul meno dieci 49-39. Gualdo non ne ha più nelle gambe, Siccardi e compagne gestiscono il finale e portano la serie sull’uno a zero. Oggi pomeriggio gara due a Gualdo Tadino, poi, ed è l’augurio di tutti, la semifinale e la finale, al meglio delle tre partite, per la promozione in serie A2. Il presidente Ermito, con i dirigenti, lo staff tecnico e le giocatrici ci credono. “Fino adesso abbiamo fatto una bella stagione, ora vogliamo puntare a qualcosa di importante. Se centreremo la promozione, potremo
dire di aver fatto una grande impresa sportiva”, commenta il presidente dell’Intrepida. “Gualdo è una buona squadra ma in casa abbiamo vinto di 16 e da loro dobbiamo pensare prima di tutto a vincere e poi a difendere il risultato ottenuto in casa in quanto la differenza canestri la possiamo gestire – ci racconta Valentina Siccardi -. Sono sempre ottimista ma con i piedi a terra. Non sarà una passeggiata ma spero che chiudiamo subito
visitate il nostro sito web supportersmagazine.it
Brindisi Fed Cup 2015 - Italia Stati Uniti 3-2 - foto di Maurizio de Virgilliis
18
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
Periscopio sui campionati giovanili
P
rima notizia è quella della convocazione di Morciano per il raduno della nazionale U20 che, sotto la guida di coach Sacripanti, è in programma a Roma lunedì 27 e martedì 28. Francesco è inserito nella lista dei 16 convocati e, anche se mancano alcuni nomi importanti delle annate (96/95) coinvolte, in questo raduno c’è l’ossatura della squadra che
U19Elite dell’Aurora, freschi campioni regionali, ha buttato via la possibilità di partecipare alle finali nazionali di Vasto perdendo con Montevarchi (5277) dopo aver battuto Polaris Roma (66-84) e Vigor Conegliano V. (6359). Peccato questo crollo avvenuto nella gara che sulla carta sembrava la più abbordabile, soprattutto dopo aver battuto le favorite della vigilia. Join The Game: l’Aurora Brindisi si è qualificata alla Fase Nazionale del campionato di 3c3 sia nella categoria U14 con la squadra composta da Cantoro, Fonseca, Marra e Polifemo,
affronterà i prossimi campionati europei di categoria. Un grosso in bocca al lupo all’atleta brindisino con l’augurio che possa vestire la maglia azzurra, cosa che non capita da un po’ di anni. La scorsa settimana la squadra
sia nella categoria U13 on la squadra composta da Arnaldo, Chirizzi, Minò e Rodi. E’ la prima volta che una società brindisina ottiene il doppio titolo e si guadagna la partecipazione alle finali nazionali che si svolgeranno a
Iesolo(Ve) il prossimo 23/24 Maggio. Campionati U17 Ecc: non possiamo darvi il risultato della partita che a Caserta ha visto impegnata l’Aurora che ha affrontato la Juve. Nell’ultima giornata di andata i brindisini hanno battuto a Mola i locali per 77 a 56 grazie ad un’ottima prestazione di squadra; decisivo il break nel terzo quarto (4-23) che ha segnato la partita, ottenuto grazie ad un determinante Vincenzo Pulli (18p+14r) che ha dominato sui due lati del campo. Grazie a questo successo l’Aurora rimane in scia di Tiber e Battipaglia per lottare per uno dei due posti disponibili per gli spareggi che assegnano il pass alla Finale Nazionale. Prossimo incontro casalingo vedrà l’Aurora affrontare giovedì prossimo ore 18 il Basket Battipaglia. U17 Elite: ultima giornata decisiva per la designazione delle quattro squadre semifinaliste anche se Corato, Monteroni e New Basket Brindi-
si hanno già il pass per le Final Four in cui si decide chi rappresenterà la Puglia nella fase interregionale del campionato U17 Elite, fase a cui si accede dopo uno spareggio con la prima del Molise. I ragazzi di Laghezza hanno disputato una buona seconda fase, perdendo solo a Monteroni con la favorita Nuova Pallacanestro. Nella semifinale dovrebbero incontrare il Corato, gara ampiamente alla portata di Fusco e compagni. U15Elite: Non posso informarvi sull’esito della prima partita della finale dei playoff che vede la New basket Brindisi affrontare i favoriti della vigilia i mesagnesi della Mens Sana. La prima partita si è disputata
giovedì scorso a Mesagne mentre la seconda si giocherà giovedì 30 Aprile, PalaPentassuglia alle ore 20.30. U14Elite: il campionato ha vissuto martedì scorso l’impresa della New Basket che ha sconfitto per 68 a 65 l’imbattuta Virtus Taranto con Massagli(23p) e Marzo(17p) trascinatori della squadra allenata da Cristofaro. L’Aurora ha invece affrontato fuori casa la seconda in classifica Mens Sana, ma non possiamo darvi il report. Nonostante la sconfitta, la Virtus Taranto mantiene il primo posto in classifica che significa qualificazione diretta alle Finali Nazionali di Bormio, mentre le due squadre brindisine si giocheranno il secondo posto a disposizione disputando le final four che le vedranno protagoniste con Mesagne e probabilmente al Monopoli che ha battuto nello scontro diretto il Cus Bari. U13: E’ ripreso in settimana il campionato U13 fase Gold mentre delle altre fasi regionali dei campionati segnaliamo la partita che il prossimo 5 Maggio, ore 17,30 PalaMelfi, vede impegnata la Pallacanestro brindisi con-
tro la N.Bk Lecce con in palio la qualificazione alle final eigth regionali. Campionati femminili: si ferma in semifinale il cammino nel campionato U17 della Trerre Brindisi battuta dal Pink Bari poi vincitrice del titolo regionale sulla De Florio Taranto. Finito anche il campionato U15 con l’Endas in dietro nella classificsa mentre il Bozzano guida ancora imbattuta al classifica nel campionato U14 in attesa dell’incontro con il Monopoli, secondo in classifica, in programma il 29 p.v. Nel campionato U13 ancora imbattuta la Volorosa Brindisi che prosegue il suo percorso anche nella fase ad orologio
Il responso della fase regionale pugliese del campionato nazionale “JOIN THE GAME” 3 contro 3 è arrivato al termine delle gare maschili e femminili disputate il 12/04/2015 a Bari c/o la palestra del PalaBalestrazzi. La fase regionale Under 13 Femminile del JOIN THE GAME 2015 ha visto coinvolte ben 22 squadre provenienti da tutte le province. A tale concentramento la neo società VoloRosa Basket Brindisi, già prima nel campionato U13 ha partecipato con tre squadre, due delle quali si sono scontrate nella finale per il 1° e il 2° posto. Grande soddisfazione per la società che al suo primo anno di attività raggiunge l’importante traguardo delle finali nazionali in programma a Jesolo il 23 e 24 maggio p.v.. Il quartetto che volerà alla fase nazionale (classe 2002) è composto dal capitano Baldassarre Roberta, Longo Lorenza, Mazzone Benedetta, Siragusa Francesca. Il grande risultato raggiunto è frutto del costante lavoro, della passione e dell’impegno dimostrati dal coach Annarita Pagliara e dalle giovani atlete in uno con tutto lo staff tecnico e diringenziale. Società VoloRosa Basket Brindisi.
Per tutti i lettori presentandosi con la copia del giornale: PASSAGGIO AUTO IN OMAGGIO
AUDI A5 Tdi quattro, anno 2010, Euro 19.900
TATA XENON Pick-up, anno 2012, Euro 12.900
BMW 530 d futura, anno 2011, Euro 21.500,00
SMART FOR TWO Passion, dci, anno 2006, Euro 4.900
FORD TRANSIT
ALFA ROMEO
Connect, tdci, coimbentato, ‘08, Euro 6.500
GT, sport, multijet, Anno 2008, Euro 5.900
FIAT CROMA
FIAT PUNTO
Multijet, emotion, anno 2009, Euro 5.900
5 p, classic, multijet, anno 2009, Euro 5.900
PORSCHE Boxster, anno 1997, Euro 9.900
CITROEN C8 Hdi, anno 2009, Euro 6.500,00
RENAULT TRAFIC Dci, coimbentato, anno 2005, Euro 6.500
RENAULT CLIO 5 p, 1500, dci, anno 2010, Euro 6.900,00
NISSAN JUKE 1500, dci, teckna, anno 2012, Euro 12.500
BMW 320 d, Cabrio Futura, anno 2011, Euro 24.900
WOLKSWAGEN GOLF Plus, Tdi, 105 cv, Anno 2007, Euro 6.900
SAAB 9 5 ttid, anno 2011, Euro 12.500,00
PEUGEOT 107 Energy, anno 2011, Euro 5.800
MERCEDES C 220 Cdi, Sw, Avantgard, anno 2010, Euro 14.900
AUDI A6 AVANT Tdi 2700, Anno 2006, Euro 7.500
MINI COUNTRYMEN Cooper, sd, anno 2011, Euro 20.900