Roberto
dal
197 7
CORDELLA & divisione SAI
Demetrio
Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
Consulenti e Assicuratori
Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it
newbasketbrindisi.it
clinicaiphonebrindisi@gmail.com
Ciao presidente Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettua terapia domiciliare
Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877
Foto: Michele Longo
Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com
IL NOSTRO GRUPPO IMMOBILIARE AUGURA A TUTTI I TIFOSI UN BUON INIZIO DI CAMPIONATO
In piedi da sinistra: Alessia Provenzano, Anna Gargaro, Daniela Di Levrano, Damiano Petrachi, Rossella Malorzo, Fabio Molfetta, Simona Di Giacomo, Fabrizio Solida, Paolo Massaro, Lorenzo Fischetto, Daniele Tedesco, Andrea Pollio, Marina Ingrosso, Francesca Caputo. Seduti da sinistra: Valeria Busiello, Claudia Legittimo, Anna Rita Marsella, Delfo Provenzano, Massimo Proto, Silvia Busiello, Sonia Balsamo. CENTRO: Ampio appartamento angolare in stabile d’epoca con affaccio su Corso Garibaldi, posto al primo piano di circa 235 mq. composto da nove vani, sala, due ripostigli e due bagni. Da ristrutturare. Rif. DP11779 - Classe Energetica G 165,65 kwh/m2a.
COMMENDA: Rifinitissimo appartamento così composto: ampio soggiorno, cucina abitabile con camino, 3 camere da letto, ripostiglio e doppi servizi. Possibilità di installare l’ascensore. Due posti auto assegnati condominiali di cui uno coperto. Rif. FM11803 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CAPPUCCINI: Indipendente di 180 mq totali disposto su due livelli composto da quattro vani 3 servizi e possibilità di realizzare un box auto. Ristrutturato. Rif. PD11797 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
CENTRO: Appartamento con ingresso indipendente, ristrutturato, composto da soggiorno con volte a stella, angolo cottura, pozzo luce e bagno, camera da letto con cabina armadio realizzata su soppalco. Rif. AG11786 - Classe Energetica G-175kwh/m2a. CAPPUCCINI: Fabbricato angolare al piano terra con volte a stella di circa 73 mq. , edificabile. Rif. PM11678 - Classe Energetica G - 454,34 kwh/m2a. COMMENDA: Ampio appartamento posto al quinto piano composto da soggiorno, cucina, quattro camere da letto, 2 bagni, box auto. Rif. MP11754 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. BOZZANO: Attico di circa 170 mq. oltre 150 mq. di terrazzi. Ampio quattro vani composto da ingresso, salone con doppia esposizione e accesso su due terrazzi, cucina abitabile con terrazzo, ripostiglio, tre ampie camere da letto, due bagni e box auto di circa 38 mq. Rif. AM11796 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a SCIAIA: Appartamento vista mare di recente costruzione posto al secondo piano composto da: cucina, soggiorno, tre camere da letto e due bagni. Box auto. Rif. FM11800 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. MINNUTA: Appartamento posto al quinto piano composto da salone, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, 2 balconi, veranda, ripostiglio, box auto di 16 mq. Vista porto. Rif. FS11772 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. LA ROSA: Villetta a schiera composta al piano rialzato da soggiorno, cucina, bagno e camera da letto, al primo piano composta da tre camere e bagno. Giardino antistante e retrostante. Rif. MP11801 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
IL NOSTRO GRUPPO E’ ANCHE SU
ISCRIVETEVI
SCIAIA: Appartamento disposto su due livelli. Ingresso-soggiorno vista mare, cucina abitabile e bagno; zona notte: camera matrimoniale con ampio balcone, cameretta e bagno. Box auto di circa 19 mq. - Rif. MP11793 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
PARADISO: Appartamento al piano terra composto da soggiorno, cucina in muratura, due camere da letto di cui una con bagno in camera arredato, bagno principale, giardino di circa 110 mq., box auto di circa 14 mq. Rif. MI11788 Classe Energetica G-175kwh/m2a.
CASALE: Appartamento posto al 2° piano composto da ingresso, salone, cucina abitabile, 3 camere, 2 bagni, lavanderia, 4 balconi, posto auto e ripostiglio nel piano interrato. Predisposizione per ascensore. Rif. GT11775 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Editoriale di Marino Petrelli
R
Ciao presidente
Photo by Michele Longo che lo sostengono, di tenere alto
ipartiamo. Per il decimo anno consecutivo e con la solita grande passione che ci contraddistingue. Ripartiamo al fianco della New Basket con il match program ufficiale in occasione delle partite interne. Ripartiamo con la voglia di grande basket, con una squadra quasi tutta nuova, graditi ritorni e ottimi arrivi. Squadra che domenica scorsa ha perso a Pistoia, alternando cose buone ad altre da rivedere. Gruppo che cresce di settimana in settimana e che già quest’oggi, all’ora dell’aperitivo, è chiamata alla prima vittoria in campionato contro una Virtus Bologna che ha subito messo in chiaro contro Venezia di essere solida e ben costruita. È stata un’estate di tante voci che poi si sono dissolte come neve al sole. Piero Bucchi è rimasto al suo posto, il main sponsor ha confermato il proprio impegno, anche se in forma ridotta, Nando Marino ha rinnovato l’impegno, con i soci
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
supporter’s magazine
il nome di Brindisi nel panorama nazionale, andremo a giocare l’Eurocup, manifestazione di livello superiore all’Eurochallenge, ma che a noi di Supporter’s Magazine resterà molto cara per averla raccontata in diretta, girando l’Europa in lungo e largo. E poi l’apertura dello store in centro città, nuova frontiera di sfruttamento del marketing e del merchandising. Il futuro passa anche da qui e finalmente si è dato seguito ad un’idea che altre città portano avanti da tempo e che rende dal punto di vista economico e di comunicazione e immagine. Ora sotto con altre iniziative di questo genere per coinvolgere sempre di più i tanti tifosi e appassionati che seguono le vicende del basket cittadino e che in tanti, quasi in tremila, si sono abbonati. Certo, giocheremo ancora nel caro ma vecchio e inadeguato Pala Pentassuglia e sarebbe davvero ora di prendere di petto la situazione perché questa società, questa squadra, questo pubblico meritano un palcoscenico migliore. Che sia un sì e si
parta decisi e convinti con i lavori di ristrutturazione, che sia un no e allora la società esplori altre strade, magari l’idea di un coinvolgimento di privati in project financing. Purchè si sappia qualcosa e gli impegni siano rispettati. Ripartiamo con un vuoto. Ci ha lasciati poche settimane fa Antonio Corliano, il presidente della New Basket dal 2004 al 2012. Una scomparsa prematura di un grande appassionato di basket, un presidente sempre attivo e presente, un combattente sempre al fianco delle squadre che ha visto nascere e crescere come un padre. Semplicemente il presidente, semplicemente Antonio. Che ad ogni partita, che si vincesse o si perdesse di venti punti, era sempre disponibile ad una battuta, un’intervista, una parola di sostegno. Il suo famoso “risorgeremo” in una puntata televisiva condotta da Antonio Celeste ora risuona come un incoraggiamento. Ripartiamo, nel suo nome, e nel nome della nostra squadra. Sarà la stagione del nostro numero 150, che sia una festa per tutti.
3
SOMMARIO
4 Il Post.it di Mario Arceri
8 I quintetti in campo
10 13 15 18
Il poster Enel Basket Brindisi
La zona rosa della curva
Intrepida Basket Brindisi
Scrivono le nuove leve del club
4
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
D
Il Post it di Mario Arceri Foto: Michele Longo
i nuovo assieme, amici, ritrovandoci con la passione di sempre dopo un’estate palpitante, vissuta con il fiato sospeso per le emozioni che, finalmente, è tornata a regalarci la Nazionale. Si è chiusa abbastanza bene guadagnandoci la chance del torneo preolimpico che ci lascia la speranza di tornare, dopo dodici anni, ai Giochi Olimpici. Poteva finire meglio regalandoci un podio che ci manca da sei edizioni dei Campionati Europei e che sul campo avevamo dimostrato di meritare battendo la squadra campione e perdendo ai supplementari – dopo aver avuto in mano il pallone della vittoria – con la squadra che è arrivata seconda. Poteva andare meglio, eppure qualcosa di positivo ci ha lasciato in eredità: un entusiasmo nuovo, un’attenzione maggiore, un pubblico di fidelizzati in espansione e vicino ormai ai dieci milioni di unità. Sono numeri importanti che confermano quanto il basket stia tornando nel cuore degli italiani. Merito di Gallinari e Bargnani, di Gentile e di Belinelli:
Ci divertiremo anche questʼanno
un patrimonio che gli azzurri hanno ricostituito e che ora spetta al campionato, con le sue vicende, di conservare e, se possibile, aumentare. Un campionato partito domenica scorsa che ha già visto due delle favorite stentare: Sassari, campione in carica, costretta al supplementare da un Cremona volitivo ancorchè privo dell’uomo di maggiore talento, Luca Vitali, e Venezia, forse la più accreditata in attesa di capire quanto realmente valga l’EA7 di Repesa, fermata all’esordio dalla Virtus Bologna. E già prima, nell’atto iniziale della nuova stagione, Reggio Emilia aveva dato prova della validità del progetto “italiano” di Menetti conquistando a spese proprio di Milano la Supercoppa dopo aver eliminato quel Banco di Sardegna con il quale pochi mesi fa aveva dato vita alla serie finale emotivamente più intensa e spetta-
colare degli ultimi anni, oltrechè più imprevedibile ad inizio di stagione. Se il buon tempo si vede dal mattino, ci divertiremo. Manca una delle protagoniste degli ultimi trent’anni, Roma, ed è un’assenza dolorosa, ma è tornata un’altra qualificante metropoli, Torino, e la Serie A si estende dal Trentino alla Sicilia. Si moltiplica inoltre, con l’addizione di Sky a fianco della Rai, la visibilità del massimo campionato: tre partite in diretta a settimana, oltre alle Coppe e alla Nba per chi ama un basket americano tanto ricco di stelle europee. Un bel successo per la Lega che Fernando Marino ha finalmente smosso dal pluriennale immobilismo con una ventata di beneaugurante propositività. Dunque, spettacolo, visibilità, uno splendido Europeo a fare da apripista, tanto equilibrio sulla carta in attesa di vederlo confermato sul campo. Nel quale anche Brindisi potrà confermare la sua recente vocazione ai piani alti. L’esordio non è stato dei migliori, ma della trasferta di Pistoia bisognerà cogliere gli aspetti positivi, l’ottima fase centrale della partita, in attesa che il rodaggio si completi registrando, possibilmente fin dal confronto con la Virtus Bologna, quei meccanismi ancora poco lubrificati. Buon campionato a tutti.
GRUPPO PALAIA
Via Campi Salentina, 170 73018 Squinzano (Le) www.gruppopalaia.it info@gruppopalaia.it CENTRO UNICO PRENOTAZIONI
0832 782694
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
5
LE STATISTICHE DEL CAMPIONATO DI LEGA BASKET SERIE A - ANNO 2015 / 2016 a cura di Gianluca MUSCOGIURI
1
1
PUNTI REALIZZATI
Shaquielle MCKISSIC
2 D. LOGAN Sassari 24
Pesaro - 29
3
J. ALEXANDER Sassari 21
Dario HUNT
4 J. NUNNALLY Avellino 20
5
2 M. FAYE Varese 16
P. KNOWLESS
Pistoia 20
1 2 A. ORIAKHI
C. d’Orlando 4
4 M. THOMPSON Varese 2
1
5 D. PITTMAN
2 A. FILLOY Pistoia 9
Bologna 2
2 P. KNOWLES Pistoia 3
S. GENTILE
Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Mazza Editore: Brindisi Basket Club 2005
R. CERVI
Avellino 10
Pistoia - 10
3
4 S. REYNOLDS Brindisi 7
1
5 D. WASHINGTON Cremona 7
TIRI DA 3 PUNTI
Preston KNOWLES
3
4 A. ACKER Avellino 3
5 M. VITALI
Bologna 2
* aggiornata all’ 8.10.2015
N. 140 dell’11 Ottobre 2015
5
ASSIST
T. GREEN
RECUPERI
Reggio Emilia 3
A. KIRK
Pistoia 10
Avellino 8
Ndudi EBI
Torino - 5
4
Ronald MOORE
3
R. CERVI
3
1
STOPPATE
Avellino 3
Caserta - 16
S. MCKISSIC Pesaro 10
Alex KIRK
Pistoia - 5
RIMBALZI
Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli Distribuzione: Free Press distribuito per Brindisi e Provincia a cura del BBC Consulente Pubblicitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera
2 A. KIRK Pistoia 80,0%
Pistoia - 80,0%
3
R. KAUKENAS
R. Emilia 75,0%
Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo
D. COURNOOH Brindisi 75,0%
4
5 P. ARADORI R. Emillia 75,0%
Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h Brindisi Info: 349.2243672
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Focus su Bologna Gianluca Muscogiuri
L
Foto: Michele Longo (Ciamillo-Castoria)
a sorpresa della prima giornata di campionato grazie alla vittoria ottenuta sulla favoritissima Reyer Venezia. E’ la Virtus Bologna di coach Giorgio Valli, squadra costruita in estate mantenendo un nucleo importante dello scorso anno al quale sono stati affiancati giocatori di sostanza e affidabilità. La risposta dei ragazzi bianconeri è stata subito positiva nonostante la caratura dell’avversario, giudicata tra le favorite per la lotta scudetto dopo una campagna acquisti dispendiosa. I primi tre quarti, comandati dalla formazione di coach Recalcati, avevano lasciato presupporre un finale diverso, ma un’ultima frazione super (il parziale dice 22-11 per la Virtus) ha lanciato Ray e compagni verso i primi due punti stagionali. Sugli scudi quattro uomini su cinque del quintetto, tutti in doppia cifra: Gaddy, Ray, Fontecchio e Pittman. Se per i primi tre si tratta di una riconferma dallo scorso campionato la vera sorpresa è rappresentata dal pivot
supporter’s magazine
7
Brindisi attenta alla super Virtus
americano Dexter Pittman, autore di 19 punti con 9 rimbalzi per un complessivo 27 di valutazione. La sua stazza sotto le plance ha messo in grande difficoltà i lunghi veneziani, sorretti solamente da un ottimo Benjamin Ortner (l’unico in doppia cifra per i lagunari). Rispetto alla stagione scorsa il roster bolognese è sicuramente più profondo, con elementi importanti che possono subentrare dalla panchina dando quel cambio di passo e quella freschezza necessaria per portare a casa anche le partite più dure. Se da Gaddy e Ray si sa cosa aspettarsi (tanti assist per il primo e tanti punti per il secondo) ci si attende ancora di più da Simone Fontecchio, chiamato alla definitiva consacrazione dopo le ottime prestazioni del campionato scorso. Il giovane italiano è atteso da un salto di qualità importante in previsione anche del torneo preolimpico che si disputerà il prossimo Luglio. Un’annata da protagonista in Serie A potrebbe spingerlo verso la convocazione in nazionale ed un’eventuale presenza all’Olimpiade di Rio 2016. Oltre ai già citati Gaddy, Ray e Fontecchio ed ai riconfermati Mazzola e Cuccarolo
i nuovi volti del roster bolognese sono rappresentati da Michele Vitali (fratello del nazionale Luca e proveniente dalla Juve Caserta), Rod Odom (ala ventiquattrenne, nell’ultima stagione in Grecia nelle fila del Kaod) e Pendarvis Williams (guardia/ala americana grande protagonista della cavalcata, poi chiusa con la sconfitta in gara-5 con Torino, di Agrigento verso la promozione nella massima serie nazionale). Una squadra costruita con un bel mix tra giovani ed esperti, imprevedibile e dotata di grande atletismo e rapidità. Una brutta gatta da pelare per l’Enel Brindisi, obbligata già a vincere dopo la non esaltante prestazione sul parquet di Pistoia. La sfida tra le due formazioni alle ore 12.00 ha un precedente nella stagione 2010/2011, la prima dell’Enel Brindisi nella massima serie dopo un’assenza trentennale. Quella partita vide l’affermazione degli uomini di coach Perdichizzi per 8784 con Diawara e Dixon sugli scudi. Se i precedenti hanno un valore scaramantico non resta che attaccarci a quelli, in attesa di ricevere la prima soddisfazione stagionale.
8
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
I QUINTETTI IN CAMPO
LA TERNA ARBITRALE
a cura di Gianluca MUSCOGIURI
Luca WEIDMANN Evangelista CAIAZZA
ND BRI B AS KET
1990, 210 cm, 114 Kg, (SRB)
Durand SCOTT - Ala p.
1987, 188 cm, 87 Kg, (USA)
1988, 211 cm, 110 Kg, (CMR)
1988, 211 cm, 129 Kg, (USA)
1984, 190 cm, 86 Kg, (USA)
Scottie REYNOLDS - Play Kenneth KADJI - Ala g.
Dexter PITTMAN - Pivot
Allan RAY - Guardia
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
Adrian BANKS - Guardia
1986, 191 cm, 88 Kg, (USA)
Abdul GADDY - Play
1992, 191 cm, 88 Kg, (USA)
Simone FONTECCHIO - Ala p. 1995, 203 cm, 91 Kg, (ITA)
IN PANCHINA (Brindisi)
IN PANCHINA (Bologna)
David COURNOOH - Play 1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA) Domenico MARZAIOLI - Guardia 1991, 185 cm, 81 Kg, (ITA) Alexander HARRIS - Guardia 1986, 196 cm, 90 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala p. 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Andrea ZERINI - Ala g. 1988, 205 cm, 110 Kg, (ITA) Nemanja MILOSEVIC - Pivot HEAD COACH 1987, 204 cm, 110 Kg, (MNT) Piero BUCCHI
Michele VITALI - Play 1991, 196 cm, 89 Kg, (ITA) Gino CUCCAROLO - Pivot 1987, 221 cm, 125 Kg, (ITA) Pendarvis WILLIAMS - Ala 1991, 198 cm, 88 Kg, (USA) Rod ODOM - Ala 1991, 206 cm, 98 Kg, (USA) Tommaso OXILIA - Ala g. 1998, 198 cm, 85 Kg, (ITA) Simone FABIANI - Ala 1992, 205 cm, 110 Kg, (ITA)
HEAD COACH Giorgio VALLI
ORO LAV
NEW
Djordje GAGIC - Pivot
IVO ETT OBI TUS VIR
ISI
Enrico SABETTA
Valerio MAZZOLA - Ala g. 1988, 205 cm, 96 Kg, (ITA)
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Il lato rosa della cirva Daniela Franco
C
13
Si riparte con nuove sfide emozionanti
Foto: secondo e la sorte (buona) ci volMichele Longo ge definitivamente le spalle. Per la Dino Matera prima volta, da diversi anni, Pistoia
i siamo dentro. Gli highlights della scorsa stagione ormai sono parte di noi tutti, roba da resettare di fronte alla New Basket edizione 15/16. Volti nuovi in squadra, abbassamento complessivo dell’età media nei vari settori, talenti da scoprire e uomini da riscoprire. Alcuni “assaggi” di pre season, considerazioni di massima, primi giudizi, pardon, impressioni che si formano nelle menti dei supporters e poi eccoci nella giostra della stagione regolare che parte in trasferta, dopo cinque anni - se non si considera l’anticipo della seconda giornata del campionato 12-13. Non più 3000 in coro ma, come si è visto in tv, uno spicchio nutrito di sagome in bianco blu. Gli altri? Riuniti e “divanati”, pronti a gustare la prima vittoria che, tuttavia, non è arrivata. È quasi fatta all’intervallo lungo, sfugge al terzo quarto, si fa sorpasso possibile ad un minuto dalla fine del match, poi un palleggio più lungo, uno scarto dell’ultimo
supporter’s magazine
sorride incontrandoci in casa, ma affidiamo anche questo evento alla legge dei grandi numeri assieme alla constatazione che, nell’esordio di stagione, Sassari campione d’Italia ha avuto solo nell’overtime ragione di Cremona e che compagini di lusso quali Cantù e Venezia hanno ceduto agli avversari. Insomma, a guardare la classifica siamo di fronte ad un “mondo capovolto”, ma il mal comune non ci consola ed affrontiamo una settimana densa di riflessioni. È inevitabile che accada, del resto, visto che quasi ogni anno ci ritroviamo a scoprire, sostenere e valutare le potenzialità di una squadra sempre diversa. Sale spontaneo il confronto con altre stagioni, con altre figure, matura il senso di attaccamento a certi prestigiosi risultati come quelli ottenuti nelle annate scorse, l’occhio si fa più attento, più lungimirante in prospettiva. Per quello che ne sappiamo la stagione senza Virtus Roma con una new entry storica come Torino parte con il motto: rinforzo e novità generalizzato, e ogni socie-
tà è a caccia del talento, del salto di qualità, delle riconferme, delle affermazioni e Brindisi è protagonista e diretta interessata alla pari delle altre, anche noi alla ricerca di talenti e risultati. Chi storce il naso non può giudicare, bocciare alla prima giornata: la tentazione è forte ma non corretta perché se siamo appassionati “di cuore” dobbiamo esserlo anche di testa. La giusta via è annotare le cose buone, i punti di forza e le criticità, cioè imprecisioni, le sbavature d’impianto e considerarle, quelle e solo quelle, motore di un aggiustamento di rotta. Ad esempio il Kadji di Brindisi vi sembra quello di Sassari? Qui da noi appare più sicuro, non è terzo a nessuno e disinvoltamente si propone come punto di riferimento elegante ed efficace. Lo Scottie Reynolds che abbiamo riabbracciato vi sembra quello di due stagioni fa? Il talento è lo stesso ma non il gruppo e magari trova comunicazione più facile o difficile, sarà il tempo a decretarlo. E il Milosevic che nella partita con il Targu in Eurochallenge ci ha infilzato stile freccette? Si confronta con un mondo diverso con cui sta prendendo confidenza. Potrei
continuare così per ognuno dei nostri uomini, anche per i pilastri come Zero, ma non ha senso, dal momento che l’unica cosa concreta è accompagnare i ragazzi in un cammino che sarà comunque di crescita, di confronto con sfide nuove e di maturazione. Vi sembra che l’esordio nel nostro “problematico” caro pala Pentassuglia sia uguale a quello del match a Pistoia? Che possa essere lo stesso? Assolutamente no, immagino, anzi, nonostante l’orario da aperitivo, che il palazzo sia ben ripieno, che il tifo sia alto e il clima caldo, che questa atmosfera sia carburante per i motori di Brindisi, che sciolga le incertezze di alcuni, che liberi il talento e il potenziale di tutti.
14
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine L’angolo di the Voice Enrico Carriero
E
Foto: Michele Longo (Ciamillo-Castoria)
la storia continua, tutti nuovamente in scena, si spera ancora da protagonisti, nel salotto buono della pallacanestro italiana. Una storia che ci vede ormai protagonisti da oltre un decennio, una storia senza dubbi di sorta scritta a caratteri forti dall’amico Antonio Corlianò, ci ha colti tutti di sorpresa lasciandoci prematuramente, in silenzio e con la dignità che lo ha sempre contraddistinto. Antonio ha dato tanto a tutti coloro che gli sono stati veramente ma veramente vicino, con il suo sorriso, la sua bontà d’animo, la sua semplice fermezza ed efficace praticità, in un mondo sportivo e non proiettato al business, al presenzialismo e all’apparire a tutti i costi. Antonio è stata una bellissima e rara eccezione, con lui siamo “risorti” e con lui sarò in paterna sintonia per sempre, e grazie
Protagonisti nel segno di Antonio
onorato di esserti stato vicino. Intanto la palla a spicchi è tornata ufficialmente a rimbalzare e a centrare retine, il massimo campionato ha riaperto i battenti e non saranno certo i primi quaranta minuti a darci certezze assolute tra sorprese e conferme di routine. Pistoia ha sfatato il tabù Enel imponendosi nell’ultimo minuto di gara, i nostri sono scivolati non poco al PalaCarrara, con la convinta sensazione che avremmo potuto fare di più, abbastanza almeno per vincere un match insidioso ma ampiamente alla portata. Come ben sappiamo, amici miei il basket, non è matematica. Don Piero e il suo staff ha all’orizzonte un gran lavoro da fare, squadra quasi totalmente nuova come la maggior parte delle contendenti, un lavoro che ci porta al mezzogiorno di fuoco del debutto casalingo, oggi contro Bologna. I felsinei hanno sconfitto all’esordio la più quotata Venezia e belli, sereni e convinti puntano subito al bis al Pala
Pentassuglia, che, luci a parte, è sempre il solito nostro vecchio pressochè arzillo palazzetto, ancora quello di quei magnifici anni ’80 e chi vivrà vedrà. Enel? Squadra tutta da scoprire e da forgiare con un potenziale da play-off, il presidentissimo Marino e i soci tutti hanno nuovamente fatto il massimo per tener vivo questo stupendo giocattolo a differenza dei soliti ignoti. Tra concretezza dei soci e della squadra e annosi bla bla bla la palla passa ora ai protagonisti chiamati a muovere subito la classifica. Il pubblico biancazzurro è pronto ad accogliere ed incitare a suo modo i propri beniamini, palla a due alle ore 12 con diretta tv. L’orario ideale per aver la giusta fame di vittoria con equilibrio, forza, talento e convinzione per essere subito degni di questa piazza proprio come il nostro amico Antonio, il gentiluomo Antonio Corlianò, era anche il nostro presidente ma io non me ne sono mai accorto …
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
E
Pink and roll Giuseppe Errico
Nuova Formula - Un campionato rivoluzionato, due gironi da quattordici squadre, un campionato che riprende lustro dopo anni nei quali formule assurde avevano fatto perdere “dignità” allo stesso. Sono ammesse ai Play Off promozione le prime 8 squadre classificate al termine della fase di qualificazione. I quarti, le semifinali e le finali si disputeranno al meglio delle tre gare, con il seguente calendario: gara1 e l’eventuale gara3 si disputeranno in casa della squadra che ha ottenuto la miglio-
15
Intrepida, ora lasciamo il segno
Foto: re classifica al termine della fase Dino Matera di qualificazione. Le due finali
abbiamo sognata durante tutta la scorsa stagione, partita dopo partita, il sogno di inizio stagione diventava sempre più realtà. A fine maggio nella bellissima gara di ritorno contro Catania abbiamo conquistato meritatamente l’A2, ed il dieci ottobre inizia la nostra nuova avventura. Il nostro viaggio inizia con una nuova casa, lasciamo infatti il bellissimo impianto di Tuturano che è stato il palcoscenico della nostra cavalcata verso la promozione e torniamo a Brindisi nel Pala Zumbo che speriamo possa diventare il nostro fortino. Iniziamo anche con un nuovo main sponsor che darà il nome alla nostra squadra Guarnieri Tour Operator, che porteremo con onore sulle nostre maglie in giro per l’Italia. Lo faremo con le stesse ragazze che ci hanno regalato il sogno dell’A2, perché a loro va il merito maggiore dell’esaltante passata stagione.
supporter’s magazine
verranno disputate ad incrocio tra i due gironi. La squadra che giocherà gara 1 e gara 3 in casa sarà la migliore classificata della fase di qualificazione. In caso di stessa posizione in classifica la squadra che giocherà gara 1 e gara 3 in casa sarà quella con il maggiore quoziente vittoria e in caso di ulteriore parità quella con il maggiore quoziente canestri della fase di qualificazione. Per i Play out invece le squadre classificate al 14° posto retrocederanno direttamente alla Serie B. Le due squadre classificate dal 10° al 13° posto accederanno ai play out.
#lasciamoilsegno - Parte anche ufficialmente la campagna di comunicazione della squadra con #lasciamoilsegno che ci accompagnerà per tutta la stagione e permetterà ai nostri sostenitori di seguire le gesta delle nostre intrepide e di partecipare ai numerosi concorsi sui nostri social. È Valentina Siccardi il volto della nuova campagna di comunicazione online, firmata ProCom Consulting, lanciata dall’ASD Intrepida Basket Brindisi, per la promozione del Campionato di A2 femminile, stagione 2015/2016.
Calendario
- La nostra avventura è cominciata ieri nella trasferta a La Spezia e proseguirà con il seguente calendario: Sabato 17 ottobre in casa contro Ariano Irpino, il 24 ottobre trasferta a Castel San Pietro, il 31 ottobre in casa contro Salerno, trasferta domenica 8 novembre a Civitanova Marche per ritornare a giocare in casa il 14 novembre contro Ancona. Successivamente due trasferte impegnative il 21 novembre a Bologna e la settimana successiva a Viareggio. Si torna nel Pala Zumbo il 5 dicembre contro Palermo, di seguito trasferta a Ferrara di martedì 8 dicembre e sabato 12 in casa contro Castellamare di Stabia. L’ultima partita prima della sosta natalizia sarà il 19 dicembre in trasferta a Empoli. Si torna in campo il 6 gennaio 2016 in casa contro Viterbo che chiuderà il girone d’andata.
QUADRI SOCIETARI INTREPIDA BASKET BRINDISI Presidente: Ernesto BARTOLO, Vice presidente: Giovanni TASSO, Coach: Gaetano ERMITO, Dirigente accompagnatore: Alessandro REHO, Addetto stampa: Giuseppe ERRICO, Sito internet: intrepidabasketbrindisi.it, Facebook: intrepidabasketbrindisi, Campo di gioco: Palasport Comunale Giuseppe e Carlo Zumbo ROSTER: Valentina SICCARDI (guardia), Francesca GISMONDI (guardia), Luigia BOCCADAMO (ala) Marina FERSINO (guardia), Federica FALCONE (play), Sara LAURIA (pivot), Marta MICCOLI (ala), Lorena TOSCANO (play), Giulia NICCOLI (play), Maria MARIUTTI (Guardia), Valentina VESNAVER (ala), Francesca TOLARDO (guardia)
16
supporter’s magazine
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
Amazing Flavia, orgoglio di Brindisi Flavia regina degli Us Open. Un mese fa si celebrava il giorno più bello per la tennista brindisina e, perché no, per la città intera, che ha sofferto, seguito ogni scambio e alla fine esultato per la vittoria. Il trionfo più bello nella finale più bella: Flavia contro Roberta (Vinci), la rivincita della Puglia. Poi, come in un film, le lacrime e l’addio: “E’ stato l’ultimo match a New York. A fine stagione smetto”. Per ora è tornata numero sette del mondo e si sta giocando a Pechino i punti utili per accedere al Master, la finale delle prime otto del mondo. Il futuro è ancora tutto da scrivere. Per Brindisi però Flavia è la regina incontrastata, l’orgoglio della città, l’esempio per grandi e bambini. Che, anche se un giorno si ritirerà per davvero, resterà l’eterna campionessa nata e cresciuta a Brindisi. E che grazie ad una famiglia fantastica ha avuto la forza di crescere, confermarsi e arrivare sul tetto del mondo (la foto all’ultimo piano del Rockfeller Center lo testimonia). Si sposerà, o magari diventerà attrice, come ha previsto Riccardo Scamarcio nel programma di Fabio Fazio. Per noi resterà “Amazing Flavia”, ovvero sorprendente, formidabile come dicono gli statunitensi, sorpresi dalla forza delle due italiane ma in piedi ad applaudirle. Come tutti noi. foto: credits Getty Images Sport
CAMPIONATO SERIE A 1° GIORNATA ANDATA (4 Ottobre)
PISTOIA-BRINDISI AVELLINO-PESARO VARESE-CASERTA BOLOGNA-VENEZIA C. D’ORLANDO-CANTU’ SASSARI-CREMONA TORINO-REGGIO EMILIA TRENTO-MILANO*
85-778 77-73 51-58 69-65 73-65 97-90 72-96
* disputata 8.10.2015
2° GIORNATA ANDATA (11 Ottobre)
BRINDISI-BOLOGNA(dom. ore 12.00) CREMONA-TRENTO R. EMILIA-AVELLINO CASERTA-TORINO PESARO-PISTOIA VENEZIA-CAPO D’ORLANDO MILANO-VARESE (dom. ore 20.45) CANTU’-SASSARRI (lun. ore 20.45)
3° GIORNATA ANDATA (18 Ottobre)
SASSARI-BRINDISI (dom. ore 20.30) R. EMILIA-CANTU’ (sab. ore 20.30) TORINO-VENEZIA (dom. ore 12.00) VARESE-PESARO BOLOGNA-C. D’ORLANDO TRENTO-PISTOIA CREMONA-CASERTA AVELLINO-MILANO (lun. ore 20.45)
CLASSIFICA R. EMILIA SASSARI BOLOGNA PISTOIA AVELLINO C. D’ORLANDO CASERTA VENEZIA
* disputata 8.10.2015
2 2 2 2 2 2 2 0
PESARO
0
BRINDISI
0 0 0 0 0 0 0
CREMONA VARESE CANTU’ TORINO TRENTO* MILANO*
Supporter’s Magazine vi aspetta con la prossima uscita 25 Ottobre 2015
Visita il nostro b sito we
supportersmagazine.it
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
Un’estate a tinte bianco azzurre, dal giorno della prima uscita contro Matera fino alla vittoria nel Trofeo Alphonso Ford a Pesaro, passando per l’apertura dello store in Corso Garibaldi. Tutte le gallery, a firma Michele Longo e Dino Matera, sono sul sito www.supportersmagazine.it Inviateci le vostre fotografie a redazione@supportersmagazine.it e le pubblicheremo sul sito e sui prossimi numeri del giornale in un angolo dedicato ai tifosi.
supporter’s magazine
17
18
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine Periscopio sul mondo giovanile Gianfranco Patera
B
en ritrovati a tutti i lettori di Supporter’s magazine e appassionati di basket che avranno il (dis)piacere di leggere questa rubrica che parla del settore giovanile. Prima di calarci a piene mani nell’anno sportivo appena incominciato una premessa mi sembra doverosa. Questa finestra concessami dagli amici di Supporter’s Magazine è stata da me utilizzata per dare visibilità ad un movimento, la pallacanestro giovanile brindisina, che rappresenta il futuro di qualsiasi disciplina sportiva, così come la scuola rappresenta, o dovrebbe rappresentare, il futuro di qualsiasi nazione. Parlare di giovani significa parlare di investimenti a medio e lungo termine i cui risultati non sempre sono visibili nell’immediato, anche se i titoli regionali, anziché la partecipazione alle fasi nazionali e/o interregionali, le convocazioni nelle rappresentative nazionali possono rappresentare una, seppur limitata valutazione di un movimento che punta all’eccellenza, mentre il numero dei bambini iscritti ai centri minibasket o tesserati per le società possono fornire il termometro della salute di un movimento.
SM: lʼunica vetrina per il settore giovanile
Partiamo dai risultati ottenuti dalle formazioni brindisine la passata stagione. I campionati di eccellenza o èlite regionali hanno visto le squadre brindisine vincere gli U19Elite (Aurora), U17Eccellenza (Aurora), U15 Eccellenza (Enel), U13 regionale (Aurora), a questi si aggiunge la finale nazionale U14 disputata a Bormio dall’Aurora, seconda in regione. Da un punto di vista statistico dovremmo essere contenti ma se invece analizziamo ciò che è successo quando le nostre formazioni hanno giocato fuori regione i risultati sono meno lusinghieri: l’U20 dell’Enel è arrivata ultima nel proprio girone DNG; l’U19Elite dell’Aurora non è riuscita a qualificarsi alle finali nazionali, anche se per differenza canestri, pur avendo vinto 2 partite su 3; stessa sorte all’U17 Aurora si è fermata nella fase interregionale pur avendo disputato una buona fase interregionale; gli U15 dell’Enel hanno perso tutte e tre le partite del concentramento giocato a Livorno; 19° posto alle finali nazionali di Bormio U14 su 32 partecipanti per i ragazzini dell’Aurora con un bilancio di 3 vinte e 3 perse. Il campionato U13 è il primo campionato che segna il passaggio dal minibasket al basket, bene allo scorso cam-
pionato erano iscritte solo 5 squadre brindisine, due della New Basket, due dell’Aurora e una del Basket Brindisi che si è ritirata dal campionato dopo poche partite; quindi a Brindisi ci sono solo 50/60 bambini nati nel 2002, senza considerare che a questo campionato potevano partecipare anche i 2003, che giocano a basket. Mi sembra veramente un dato misero e preoccupante soprattutto se pensiamo che nella nostra città ci sono almeno 14/15 centri minibasket attivi, quindi ad un numero potenzialmente alto di bambini iscritti ai corsi non corrisponde un numero altrettanto consistente di ragazzi che vengono di fatto avviati al basket.
Discorso a parte, ancora più tragico, per le ragazze con solo due società Bozzano e VoloRosa che di fatto hanno settore giovanile. Per riassumere bisognerebbe da un lato migliorare la qualità del lavoro e dall’altro aumentare la base dei bambini che vengono avviati al basket. Cosa fare? Secondo il mio modesto parere l’unica soluzione è racchiusa in una parola: collaborazione. Da anni cerco di far capire che solo collaborando in un progetto che da un lato possa permettere alle squadre e ai giovani brindisini di competere
a livello nazionale, e dall’altro aumentare il numero dei praticanti. Tutto questo passa anche attraverso la formazione dei dirigenti e dei tecnici capaci, attraverso una condivisione d’idee e metodologie di lavoro, di migliorarsi e migliorare tutto il movimento giovanile. Ma qualcosa si muove….. Campionati Una finestra sull’unico campionato iniziato l’U18Eccellenza. Nella prima giornata ha visto l’Aurora battere il Francavilla 77-72 dts nel confronto tra la prima e la seconda classificata dello scorso anno, con i brindisini che buttano via 12 punti di vantaggio negli ultimi 3’ prima di imporsi al supplementare grazie al contributo di Rollo (14) e Pulli (18) e a Passante determinante nell’overtime. Sconfitta a Corato dell’Enel, allenata da Esposito, che ha dovuto cedere ai baresi per 68 a 57 nonostante un buona gara condotta da Fusco e compagni. Giovedì scorso si sarebbe dovuto svolgere il derby ma a causa della sostituzione dei fari al PalaPentassuglia la gara è stata rinviata. Prossimo turno l’Aurora va a Monopoli a far visita alla favorita Action Now mentre l’Enel va a Matera.