Roberto
dal
197 7
CORDELLA & divisione SAI
Demetrio
Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
Consulenti e Assicuratori
Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it
newbasketbrindisi.it
clinicaiphonebrindisi@gmail.com
IL RUGGITO Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettua terapia domiciliare
Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877
Foto: Ciamillo - Castoria
Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com
CASALE VILLA PRESTIGIOSA
MESAGNE
A SOLI 1.000 Euro / MQ VIA ETNA 65 NUOVA COSTRUZIONE PRONTA CONSEGNA
SPLENDIDO GIARDINO PRATO ALL’INGLESE PIANTE ORNAMENTALI
APPARTAMENTI 2 - 3 - 4 VANI
CLASSE ENERGETICA “C” 63 KWH/M2A
APPARTAMENTI APPARTAMENTI 2-3-4 2-3-4 VANI VANI
300 MQ. DI COPERTO RIFINITURE DI ALTISSIMO LIVELLO * Pregiato Parquet * Vasca Idromassaggio * Impianto di Allarme La Villa dispone di due box auto
GIARDINO GIARDINOTERRAZZO TERRAZZOBOX BOXPOSTO POSTOAUTO AUTO ANTIFURTO ANTIFURTOESTERNO ESTERNO//INTERNO INTERNO PREDISPOSIZIONE PREDISPOSIZIONEIMPIANTO IMPIANTOFOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO
CASALE: Attico di circa 160 mq. composto da soggiorno, tinello cucina, 3 camere da letto, 2 bagni, posto auto, terrazzo a livello di 160 mq. circa. Rif. AM11822 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
COMMENDA: Ampio tre vani di 115 mq. circa. Secondo piano, soggiorno, cucina, due ampie camere da letto, ripostigliostudio ampio, grande bagno e balcone. Completamente ristrutturato. Rif. MI11821 - Classe Energetica G - 232,8 kwh/m2a
COMMENDA: Appartamento posto al primo piano composto da ingresso, salone con balcone, ampia cucina abitabile in muratura con accesso su terrazzo a livello, tre camere da letto, doppi servizi. Buone condizioni. Rif. DP11806 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
S. ANGELO: Semindipendente al primo piano di 4 vani oltre ampio box auto. Soggiorno ampio con camino, sala da pranzo, cucinotto, tre camere da letto, due bagni, tre balconi e ampio box auto di circa 60 mq. Rif. PM11776 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CASALE: Appartamento di recente costruzione composto da salone, cucina abitabile, 2 camere da letto, studio, 2 ripostigli, 2 bagni, 2 ampi balconi, box auto di circa 22 mq. Rif. FS11805 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
CENTRO: Appartamento posto al piano terra composto da due vani con cortiletto esterno di 10mq circa. Ristrutturato. Rif. FM11697- Classe Energetica G - 174 kwh/m2a BOZZANO: Appartamento posto al settimo piano composto da soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, ripostiglio, bagno, ampio balcone e box auto. Ottime condizioni Rif. CF11701 - Classe Energetica E - 56,5 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno, cucinotto, tre camere da letto, doppi servizi, due balconi e box auto di circa 17 mq. Rif. AM11699 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento posto al primo piano di 110 mq circa composto da: cucina, soggiorno, 3 camere da letto, 2 bagni, 2 balconi. Da ristrutturare. Rif. FM11703 - C.E. G-175 kwh/m COMMENDA: Appartamento semindipendente posto al primo piano composto da: cucina, soggiorno, bagno 2 camere da letto e due balconi. Completa la proprietà il terrazzo di proprietà esclusiva. Buone condizioni Rif. PD11707 - Classe Energetica G - 122,7 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento rifinito e ristrutturato di recente composto da: 3 camere da letto, soggiorno, cucina, bagno e 4 balconi. Ad aprile inizieranno i lavori per la manutenzione del prospetto esterno. Rif. PD11698 - Classe Energetica G - 122,7 kwh/m2a CAPPUCCINI: Luminoso appartamento di circa 162 mq. posto al terzo piano composto da ingresso ampio soggiorno con accesso su balcone, cucina abitabile con accesso su terrazzino, tre camere da letto, due bagni e ripostiglio. Rif. AG11711 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a SCIAIA: Appartamento al piano rialzato con giardino privato. Soggiorno, angolo cottura, ampia camera da letto matrimoniale con bagno, due camerette, bagno, ampio balcone da cui si accede da tutte le stanze, giardino, cantinola, box e posto auto scoperto. Rif. MP11685 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. S. ELIA: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno, cucinotto, due camere da letto, bagno, ripostiglio, due balconi, cantina e box auto. Da ristrutturare. Rif. MP11704 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a S. ELIA: Appartamento di recente costruzione, posto al primo al piano composto da soggiorno con accesso su balcone, ampia cucina a vista con accesso su balcone, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio, cantina di circa 8 mq. e due posti auto scoperti. Rif. EA11693 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. IL NOSTRO GRUPPO E’ ANCHE SU
ISCRIVETEVI
BOZZANO: Attico di circa 170 mq. oltre 150 mq. di terrazzi. Ampio 4 vani composto da ingresso, salone, 2 terrazzi, cucina con terrazzo, ripostiglio, 3 camere, 2 bagni e box auto di circa 38 mq. Rif. AM11796 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
SCIAIA: Appartamento vista mare di recente costruzione posto al secondo piano composto da: cucina, soggiorno, tre camere da letto e due bagni. Box auto. Rif. FM11800 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Attico di circa 160 mq oltre 80 mq circa di terrazzo. Ampio salone, tinello-cucina, tre camere da letto, due bagni, lavanderia esterna attrezzata, posto auto scoperto di circa 12 mq. Rif. MP11816 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
PARADISO: Appartamento posto al piano rialzato composto da ingresso-soggiorno, cucinotto con zona lavanderia, 3 camere da letto, 2 bagni (di cui uno con balconcino uso ripostiglio), giardino di 80 mq. e box auto di circa 20 mq. Impianto d’allarme ed aria condizionata. Rif. AP11807 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a VILLAGGIO SAN PAOLO: Appartamento posto al secondo piano composto da soggiorno, cucina, 2 camere da letto, bagno, box auto e cantina. Rif. AG11815 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
Z
Editoriale di Marino Petrelli
Il ruggito del capitano
Photo by Dino Matera del campionato. Chissà se Ettore
ero, capitano vero. Rima forse banale, ma che rende bene il momento in casa Enel Brindisi, almeno in campionato. Dopo la doppia sconfitta contro Trento e a Las Palmas, la squadra brindisina era chiamata ad una reazione a Cantù e reazione c’è stata. Grazie ad una prova notevole di Banks e Kadji, alla sua migliore prestazione stagionale, e alla brillantezza di un Cournooh sempre più inserito nei meccanismi di squadra e alla centesima in serie A celebrata con 20 punti e otto su otto dal campo. Poi c’è “Zero”, Andrea Zerini che ci fa sobbalzare a tre secondi dalla fine sbagliando non uno, ma due liberi sull’87 pari, ma che, da grande campione, prende in mano i compagni nel supplementare con quattro punti e altrettanti rimbalzi. Da capitano vero, per l’appunto, con una bella doppia doppia da ricordare negli annali statistici della Lega. E da inserire nella voce grinta, carattere, determinazione di un giocatore che migliora di anno in anno e che si candida a essere uno degli italiani più promettenti
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
supporter’s magazine
Messina, allenatore in pectore della nazionale al posto di Pianigiani che dovrebbe rimanere a supervisionare le altre nazionali, farà un pensierino al giocatore fiorentino di nascita, ma ormai brindisino a tutti gli effetti. Nell’attesa, ce lo godiamo noi e ci auguriamo che stasera contro i lunghi di Venezia, che sono un tantino più forti di quelli canturini, possa sfoderare un’altra prestazione di livello. Servirà anche ritrovare Gagic e Milosevic, fino a questo momento anonimi in campionato e in coppa. Servirà giocare ancora di squadra, soprattutto se l’assenza di Reynolds si prolungherà (al momento in cui andiamo in stampa i segnali di un ritorno in campo erano completamente negativi) Un passo in avanti in campionato, uno indietro, il quarto consecutivo, in Eurocup, competizione a cui purtroppo non si può prendere parte con appena sette, otto giocatori. Troppo netto il divario con le squadre del girone, almeno per quanto riguarda le rotazioni. Poi che anche a Ludwigsburg la New Basket abbia lottato e perso solo nel finale ne siamo positivamente impressionati, ma in Europa nessuna squadra ti regala nulla e al momento il gap tra
noi e le altre appare purtroppo ancora ampio. Intanto Venezia, prima in classifica e reduce dalla vittoria a Sassari, ma anch’essa da una brutta sconfitta a Valencia in coppa. Roster lunghissimo, allenatore con il più alto numero di vittorie in serie A, atletismo e giocatori di grande esperienza nazionale ed europea. Detta così, non c’è storia. Ma Brindisi può e deve lottare senza paura, giocando di squadra e tornando a fare quello che sa fare meglio, ovvero difendere, dimenticando per una giornata di essere il miglior attacco del campionato e lavorando sui raddoppi, sui taglia fuori, sui rifornimenti a Goss, Green,Peric e Owens. Per pensare in grande, serve giocare da grande. Tutti insieme, magari prendendo come esempio le doti difensive di Durand Scott, intervistato in esclusiva all’interno di questo numero, che ricorda come nel 2013 vinse una conference al college grazie ad una splendida difesa e ad una squadra capace di lavorare unita. Di quella squadra faceva parte anche Kenny Kadji. Una coppia da sfruttare anche oggi, insieme al resto della squadra che deve confermarsi dopo Cantù. In questa fase della stagione serve uno scatto vincente, come scrive Mario Arceri nel suo editoriale. Contro la Reyer si può fare.
3
SOMMARIO
4 Il Post.it di Mario Arceri
8 I quintetti in campo
10 13 15 18
Il poster di Durand Scott
La zona rosa della curva
Intrepida Basket Brindisi
Periscopio sui campionati giovanili
4
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
F
Il Post it di Mario Arceri Foto: Dino Matera
a discutere lo “start and go” dell’Enel. Timida in coppa al punto di demotivare ormai l’esperienza internazionale dopo le prime deludenti uscite, contraddittoria in campionato: brillante in trasferta con il trionfo di Sassari e la sofferta ma significativa vittoria di Cantù, torna al Pala Pentassuglia, dopo l’ultima sconfitta interna con Trento, per affrontare una squadra che, invece, marcia spedita: la Reyer di un maestro della panchina come Recalcati che in squadra ha un professore, Goss, e un giovane figlio d’arte, Tonut, che va lentamente prendendosi i suoi spazi. Bella difesa, buone soluzioni in attacco, Venezia finora al passivo ha una sola sconfitta e divide con Milano, Reggio Emilia e la sorprendente Pistoia la testa della classifica, reduce dal nuovo clamoroso ko inflitto domenica scorsa ai campioni d’Italia in casa loro. Un cammino in crescendo dopo la sconfitta a Bologna di avvìo stagione (unica vittoria della Virtus quest’anno), lo stentato successo interno con il sorprendente Capo d’Orlando (d’un solo punto), le squillanti vittorie a Torino e su Cremona. Infine, come già detto, nel primo scontro al vertice, il + 12 di Sassari che rivela un’avversaria, per l’Enel, sicuramente in buona salute, che ha preso confidenza con i nuovi
Brindisi, serve uno scatto vincente aggiungendo la più che positiva partenza nel campionato attuale. Note più che soddisfacenti per i due italiani, che non possono che rallegrare i tifosi, ma non sufficienti per opporre un baluardo consistente ad una squadra che lo scorso anno è arrivata ad un soffio dalla semifinale per lo scudetto cedendo alla freschezza ed alla convinzione di Reggio Emilia, e che resta tra le più autorevoli candidate a costruire seri ostacoli al cammino di Milano verso il titolo.
meccanismi e fiducia nei propri mezzi. Dunque, una squadra da temere, eppure da affrontare con decisione per non permettere che il gap con l’alta classifica si approfondisca ulteriormente condannando Brindisi ad un campionato di rincorsa come non è nel suo Dna più recente. Tuttavia l’Enel fa discutere per comprendere i motivi del suo disagio attuale, legato principalmente all’assenza di Reynolds che, rinunciando precauzionalmente alla trasferta di Coppa, dovrebbe tornare in campo contro l’Umana, e ad una, per ora, sensibile debolezza sotto canestro che fa rimpiangere i tentacoli e le qualità di Mays (un pensierino per il suo ritorno, da quel Medio Oriente in cui è finito transitando per la Cina?). Però ci sono anche elementi positivi, e in particolare la buona prestazione di Zerini a Cantù, così come la conferma di Cournooh che sembra aver completato il suo percorso di maturazione e, all’ottimo finale della stagione scorsa, sta ora
Già, un’Armani che una volta di più è partita con i favori del pronostico, che in Europa non riesce a dimostrare un talento e un’efficacia pari al suo budget, che in Italia ha cominciato con il flop di Trento (al termine però di uno stressante tour de force con i due confronti in America con il Maccabi e l’esibizione di Assago con i Boston Celtics) e poi ha fatto buoni risultati ma senza esprimere un gioco ancora convincente, al punto di star testando il mercato per irrobustire il peso sotto canestro. Va invece avanti per la sua strada Reggio Emilia nella quale Della Valle ha acquistato un ruolo sempre più decisivo, con Pistoia che è la vera sorpresa dell’inizio di stagione. Dietro arranca Sassari obbligata a tornare sul mercato per sostituire l’evanescente Petway, e ci sono Trento e, appunto, Brindisi alla quale la sua gente chiede uno scatto di reni per tornare a far parte a pieno titolo del gruppo delle grandi così come si è consolidato nella passata stagione. Contro Venezia è l’occasione giusta.
GRUPPO PALAIA
Via Campi Salentina, 170 73018 Squinzano (Le) www.gruppopalaia.it info@gruppopalaia.it CENTRO UNICO PRENOTAZIONI
0832 782694
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
5
supporter’s magazine
LE STATISTICHE DEL CAMPIONATO DI LEGA BASKET SERIE A - ANNO 2015 / 2016 a cura di Gianluca MUSCOGIURI
1
1
PUNTI REALIZZATI
Simas JASAITIS
2 K. KADJI Brindisi 89
Capo D’Orlando - 91
3
S. CHRISTON Pesaro 87
Mouhammad FAYE
4
B. HESLIP
5
2 D. HUNT Caserta 46
D. LOGAN
Cantù 86
1
Sassari 85
J. BERGGREN Cantù 14
3
A. KIRK
4
C. D’Orlando 9
2 R. MOORE Pistoia 32
P. WILLIAMS Bologna 12
4 J. SANDERS
Trento 11
5 D. LOGAN
Sassari 10
* aggiornata all’ 8.10.2015
Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Mazza Editore: Brindisi Basket Club 2005
J. WRIGHT Trento 42
3
4
R. UKIC Varese 26
1
5 S. REYNOLDS
Brindisi 25
TIRI DA 3 PUNTI
Oliver LAFAYETTE
3
N. 142 dell’8 Novembre 2015
Capo D’Orlando - 34
T. GREEN
RECUPERI
Venezia - 12
M. VITALI Bologna 12
5
ASSIST
Avellino 30
Mike GREEN
2
K. KADJI Brindisi 44
1
5 A. ORIAKHI
Torino 10
1
4
Vlado ILIEVSKI
N. EBI
Pistoia 10
3
A. KIRK
Riccardo CERVI
2
Varese - 54
Pistoia 46
STOPPATE
Avellino - 14
RIMBALZI
Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli Distribuzione: Free Press distribuito per Brindisi e Provincia a cura del BBC Consulente Pubblicitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera
2 S. GENTILE R. Emilia 53,9%
Milano - 54,2%
3
M. HAYNES Sassari 53,3%
Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo
R. STIPCEVIC Sassari 53,3%
4
5 A. DELLA VALLE
R. Emilia 50,0%
Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h Brindisi Info: 349.2243672
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Focus su Venezia Gianluca Muscogiuri
O
Foto: acquisite dal web
tto punti in classifica, quattro vittorie consecutive, arrivate dopo la sconfitta alla prima giornata in trasferta con Bologna, e primato raggiunto, anche se in coabitazione con altre tre squadre. I pronostici della vigilia, che vedevano la Reyer Venezia come una possibile e seria candidata per lo scudetto sono al momento rispettati in pieno. La squadra di coach Recalcati, rinnovata solamente in pochi ma fondamentali ruoli quali play e pivot, ha avuto bisogno di un periodo di assestamento, utile per conoscersi e scontrarsi poi con la dura realtà del massimo campionato. Dopo il difficile impatto sul parquet di Bologna la Reyer ha inanellato una serie di vittorie importanti culminati con la bellissima prova disputata sul campo di Sassari nella giornata appena trascorsa. Probabilmente questa netta affermazione ha dato alla squadra la consapevolezza di essere forte e completa in tutti i ruoli, ma quello che emerge è, soprattutto, la grande applicazione difensiva dei ragazzi veneziani, dalla quale scaturiscono attacchi rapidi e con ottime percentuali. La formazione lagunare vanta infatti la miglior difesa dell’intero campionato, con appena 65.6 punti
supporter’s magazine
7
Fermiamo la Reyer formato scudetto
subiti a partita. Dall’altro versante, invece, l’Enel Brindisi è il miglior attacco del campionato con 85 punti realizzati di media, una situazione forse anomala per una squadra guidata da Piero Bucchi, che fa solitamente della difesa il suo marchio di fabbrica. Se risulterà più decisivo l’attacco di Brindisi o la difesa di Venezia sarà il campo a dirlo, ma sul piano dell’esperienza gli uomini in maglia oro-granata hanno qualcosa in più rispetto ai brindisini.
L’arma in più sulla quale Recalcati può contare in questo inizio di campionato è sicuramente la solidità del gruppo confermato dalla scorsa stagione. La classe dei “piccoli” Goss e Jackson, la concretezza dell’ex Brindisi Viggiano, la forza sotto le plance di Ortner, Ress e soprattutto di Peric, uno dei migliori giocatori dello scorso campionato e, forse, anche di questa prima parte di stagione, sono fattori determinanti nell’economia di squadra. Accanto a questi elementi spiccano i nuovi acquisti, a partire da Mike Green, al ritorno in Italia dopo le positive esperienze a Cantù prima e Varese poi. Il play americano è il classico giocatore che non disdegna le iniziative personali ma spesso preferisce mettere in ritmo i compagni per conclusioni più rapide e semplici; il suo bottino di assist parla di quasi 6 assist distribuiti a partita. Si aspettano molto i dirigenti veneziani
da Michael Bramos, uno dei prospetti più interessanti degli ultimi anni, visto a Gran Canaria prima e Panathinaikos poi, reduce però da uno stop di oltre 8 mesi a causa di un grave infortunio nell’estate 2014. Il suo impatto con la realtà italiana è fino adesso concreto, tanto da guadagnarsi un minutaggio importante, quasi 23 minuti a gara con 8 punti di media realizzati. La profondità della panchina è certificata da due ragazzi italiani dal sicuro avvenire come Ruzzier (già positivo nella scorsa stagione con la casacca della Reyer) e Stefano Tonut, uno dei migliori giocatori della scorsa Legadue nelle fila di Trieste. Nell’area pitturata sta facendo la voce grossa l’ex pivot di Trento Josh Owens, giocatore molto verticale, atletico e con buoni fondamentali. Arginare la sua esplosività sarà un duro compito per Zerini e compagni, soprattutto se i due lunghi brindisini Gagic e Milosevic non riusciranno a cambiare il loro approccio e la loro tenuta fisica e mentale. Sul parquet del Pala Pentassuglia, quindi, si disputerà il classico esame di maturità per entrambe le squadre: Venezia per confermarsi in testa alla classifica dando continuità alle quattro vittorie consecutive, Brindisi per riprendere un cammino interrotto troppo spesso da scivoloni inaspettati nel momento del decollo definitivo.
8
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
I QUINTETTI IN CAMPO
LA TERNA ARBITRALE
a cura di Gianluca MUSCOGIURI
Gabriele BETTINI
Nicola RANAUDO
B AS KET NEW
Andrea ZERINI - Pivot
1988, 205 cm, 110 Kg, (ITA)
Durand SCOTT - Ala p.
1987, 188 cm, 87 Kg, (USA)
1988, 211 cm, 110 Kg, (CMR)
1988, 206 cm, 104 Kg, (USA)
1983, 185 cm, 82 Kg, (USA)
Scottie REYNOLDS - Play Kenneth KADJI - Ala g.
Josh OWENS - Pivot
Phil GOSS - Guardia
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
Adrian BANKS - Guardia
1986, 191 cm, 88 Kg, (USA)
IN PANCHINA (Brindisi) David COURNOOH - Play 1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA) Domenico MARZAIOLI - Guardia 1991, 185 cm, 81 Kg, (ITA) Alexander HARRIS - Guardia 1986, 196 cm, 90 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala p. 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Djordje GAGIC - Pivot 1990, 210 cm, 114 Kg, (SRB) Nemanja MILOSEVIC - Pivot HEAD COACH 1987, 204 cm, 110 Kg, (MNT) Piero BUCCHI
Mike GREEN - Play
1985, 185 cm, 82 Kg, (USA)
Jeff VIGGIANO - Ala p.
1984, 197 cm, 96 Kg, (ITA)
IN PANCHINA (Venezia) Michele RUZZIER - Play 1993, 183 cm, 80 Kg, (ITA) Jarrius JACKSON - Guardia 1985, 188 cm, 80 Kg, (ITA) Stefano TONUT - Guardia 1993, 194 cm, 90 Kg, (ITA) Michael BRAMOS - Ala p. 1987, 198 cm, 102 Kg, (GRE) Tomas RESS - Ala g. 1980, 209 cm, 102 Kg, (ITA) Benjamin ORTNER - Pivot 1983, 206 cm, 103 Kg, (AUT)
HEAD COACH Carlo RECALCATI
ZIA ENE ER V REY
BRI
ND
ISI
Stefano LAMONICA
Hrvoje PERIC - Ala g.
1985, 201 cm, 102 Kg, (CRO)
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Il lato rosa della curva Daniela Franco
E
13
Ritorna lʼottimismo nei colori bianco azzurri
Foto: diffusi e prolungati, di disperdere enerDino Matera gie, ossia lo stesso di sempre. L’unica
il cielo torna (bianco) blu. La vittoria contro Cantù ha riaperto le porte all’ottimismo, dopo un periodo grigiastro segnato da sgambetti e ostacoli. E che intoppi! Trento ci ha shakerati a dovere: è ormai ufficiale, dalla stagione scorsa, che ne soffriamo gioco ed atteggiamento ma buona fetta di responsabilità nel cedimento interno è da attribuirsi anche alla nostra inazione, ad un groviglio di gioco involuto, a “pedine” fuori posto e, forse, anche, per gli impressionati della prima ora, all’assenza prolungata del timoniere Scottie Reynolds. Quanta materia di riflessione, connessa alla domanda se, dico se, siamo per caso più deboli dello scorso campionato. Pare di sì quando dopo l’amaro boccone del campionato ci arriva uno schiaffone sonoro con eco da Las Palmas , nobilmente “schiaffeggiati” dalla squadra più forte del girone di Eurocup, per quanto anche Le Mans, vincitrice dello scudetto francese, è annoverata tra le grandi del gruppo. E pare anche che il timore più diffuso sia quello di fare i conti con infortuni
supporter’s magazine
variante? Che quest’anno siamo in Eurocup e non nella euro”coppetta”, il che consente (noblesse oblige della sfida!) una difficile ma inevitabile “digestione” degli insuccessi. La paura principale, inutile nascondersi, riguarda il campionato, la fame di successi, di punti, l’ansia di essere attaccati alla vetta, di rimanere all’altezza dei traguardi raggiunti nel recente passato e l’attenzione va alle occasioni sciupate, alla “quadratura” di squadra che ancora non è completa, alle ingenuità.
bozzolo e appassiona ancora di più proprio per questa ricerca d’identità. Vale come lieta sorpresa e conferma insieme di quanto detto la vittoria a Cantù: prova di carattere, resistenza, ostinazione. A dispetto dell’assenza di Scottie, dei falli di Scott e Cournooh. A dispetto dei dubbi, delle false impressioni, dei giudizi negativi. La prima doppia doppia di Zerini, la prova superlativa di Cournooh, il Kadji ritrovato, i giochi giocosi di Banks sono le prime vette conquistate in stagione, come la seconda esterna vinta su tre, come il primo overtime sfruttato al meglio.
E intanto il team lavora, si allena, si prepara e si fa professionalmente superiore ai patemi d’animo di supporters a volte sopra le righe, reagendo agli infortuni, sopperendo alle lacune, maturando. E va bene così, anzi, così deve essere. I tifosi non critici /folcloristici ma veri sono consapevoli di quanto sforzo costante ed impegno significhi la “costruzione” di una squadra che non sia solo una macchina. Il nostro roster assume consapevolezza graduale delle potenzialità, dona spettacolo di quelle già solide, lampanti, cerca strade verso la luce per quelle ancora in
Consideriamo questi dati un trampolino di lancio che ci proietta contro Venezia magari sfavoriti, visto che la Reyer 2015/16 è più profonda e solida del passato grazie alle riconferme e agli innesti tipo Mike Green ma il gap iniziale, ammesso che ci sia, potrebbe essere tranquillamente colmato sul parquet. O no? Fatemi sapere, voi che assisterete allo spettacolo. Io mi terrò stretto, qui da Londra, il mio bravo streaming radiofonico e gli aggiornamenti sulle pagine social di Supporter’s Magazine, sempre in ansia e col cuore che salta a battiti.
14
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine L’angolo di the Voice Enrico Carriero
S
Luci della ribalta, al Pentassuglia arriva Venezia
Foto: carattere mostrati a Cantù, vittoria (Ciamillo-Castoria) fondamentale giunta ad un bivio
i riaccendono le luci del Pala Pentassuglia, Don Piero e i suoi ragazzi tornano a casa propria dopo la doppia trasferta lombardo - tedesca con l’intento di tornare a vincere tra le mura amiche, compito molto arduo ma non certo impossibile al cospetto della lanciatissima e titolata capolista Venezia. Torna il campionato all’orario consono della domenica pomeriggio, i biancoazzurri proseguono il loro intenso cammino che li vedrà scendere in campo ben diciassette volte in due mesi, dalla scorsa partita in Germania al prossimo 3 gennaio per sette volte in Eurocup e ben dieci in campionato. Non c’è che dire, un menù ricco, impegnativo e di non facile lettura per i nostri ragazzi chiamati a dare il meglio nelle oggettive difficoltà del momento con l’obiettivo di ben figurare ovunque e comunque. Da esempio, per andare avanti, sono da prendere lo spirito di squadra, il cuore e il
pericoloso, in attesa del preziosissimo regista Reynolds e di una svolta importante sotto canestro, elementi essenziali per un degno risultato nel contesto di un campionato equilibratissimo che oggi non consente troppi passi falsi. Visto che ancora ad oggi le chiacchiere stanno a zero, il nostro quarantenne palazzetto, sempre quello seppur più lucente e brillantemente imbellito e arricchito dalle idee del rampante e abile direttore sportivo Tullio Marino, ospita la forte squadra della Reyer Venezia, match di cartello che costituisce un difficilissimo banco di prova per capitan Zerini e compagni tutti. Venezia è data a pieno diritto tra le pretendenti al vertice, formazione in salute e capace di ogni risultato come le quattro vittorie consecutive testimoniano. I veneti dopo aver perso all’esordio a Bologna hanno battuto in laguna Orlandina e Cremona sbancando poi con autorevolezza prima Torino e domenica scorsa Sassari, legittimando la propria for-
za e le conseguenti ambizioni. Il veterano e sempre capacissimo coach Recalcati ha cambiato l’asse play-pivot, ha aggiunto il collaudato Mike Green in regìa e il forte Josh Owens sotto i tabelloni, con loro il duo Bramos - Tonut ha rinforzato l’ottimo zoccolo duro composto dai vari Peric, Goss, Jackson, Ruzzier, Ress, Ortner e l’ex Viggiano. Undici giocatori undici che confermano il valore assoluto di Venezia, meritevole oggi del primato assieme alla sorpresa Pistoia e alle favorite Milano e Reggio Emilia, senza dubbio un duro ostacolo da superare nella speranza di aggiustare al più presto quella famosa coperta corta alla vigilia anche della doppia trasferta in campionato a Pesaro e Avellino. Venezia come l’Enel è chiamata a gestire al meglio il doppio impegno campionato ed Eurocup, avendo in questa fase più risorse umane e certezze rispetto a Brindisi quindi apparentemente favorita nei confronti dei nostri ragazzi. Parliamo della pallacanestro e non della matematica, buon … “Brindisi “ a voi !
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Pink and roll Giuseppe Errico
È
Foto: Michele Longo Dino Matera
la notte di Halloween e questa non poteva essere una partita come le altre. Tra dolcetto e scherzetto alle ragazze della Guarnieri Tour Operator Brindisi è concesso il delizioso dolcetto della vittoria, la prima in campionato dopo tre sconfitte al termine di una partita mozzafiato contro la Carpedil Salerno. Reattive in difesa attente in fase d’attacco è così l’approccio alla partita delle ragazze della Guarnieri Tour Operator Brindisi, le palle recuperate si trasformano subito in contropiedi che valgono il 9-2 dopo i primi cinque di gioco. In un primo periodo che vede Brindisi volare sul più dieci (14-4) con una finalmente incisiva Lorena Toscano (dodici punti alla pausa lunga) e parziale che si chiude sul 16-6 Intrepida. Salerno nel secondo periodo trova un certo equlibrio in fase offensiva mentre in difesa le palle perse dalle brindisine aiutano la campane a ritornare sotto la doppia cifra di svantaggio. Ci pensa la tripla di capitan Valetina Siccardi a ristabilire le distanze 25-15, è Francesca Russo per Salerno a tenere in vita le proprie compagne in un quarto che vola via a suon di triple. Si va alla pausa lunga sul 34-24 Brindisi. Le due triple di Luigia Boc-
supporter’s magazine
15
Intrepida, un dolcetto chiamato prima vittoria
cadamo e Federica Falcone sembrano di buon viatico per proseguo del match (40-24), ma come nelle peggiori sere di Halloween il terzo periodo di gioco si trasforma per le brindisine in un atto di terrore assoluto. Francesca Romana Russo (venti punti a referto) e Lucrezia Costa (tredici a referto) aprono e chiudono un parziale terrificante 15-0 facendo tornare le campane sul 40-39 a due minuti e venti secondi dalla sirena. La pressione difensiva di Salerno e l’annebbiamento brindisino in attacco permettono alle viaggianti di impattare sul 41-41. A dare ossigeno alle intrepide quattro punti dell’accoppiata Siccardi-Boccadamo, ma i dolcetti si trasformano in scherzetti e Giorgia Assentato e la capitana campana Dentamaro a piazzare un mini allungo esterno 46-49. La tripla di Falcone dopo i due punti di Siccardi per il 51-49 Brindisi a tre minuti dalla sirena finale, i liberi di Lauria ed un piazzato di Boccadamo per il 55-49. Non è finita perché Luisa Rauti piazza la tripla del 55-52. Finale vietato ai deboli di cuore Lorena Toscano fa 1/2 ai liberi sul punteggio di 56-55 a sei secondi dalla fine le brindisine rischiano grosso permettendo a Salerno di penetrare e scoccare il tiro che il canestro decide di sputare fuori decretando la vittoria della Guarnieri Tour Operator Brindisi.
I TABELLINI: Guarinieri Tour Operator Brindisi – Carpedil Salerno 56-55 (16-6, 34-24; 41-41) Guarnieri Tour Operator: Toscanoo 14, Falcone 6, Niccoli, Mariutti n.e., Boccadamo 13, Perez 3, Lauria 4, Saracino n.e., Miccoli 4, Siccardi 12, Tolardo, Carpedil Salerno: Assentato 2, Rauti 9, Di Donato 3, Costabile n.e., Dentamaro 2, Pastenana n.e., Diuof 4, Fabbricini n.e., Costa 13, Patera 2, Russo 20, De Mitri, Note: Tiri da due Br 15/32 Sa 16/37; da tre Br 6/23 Sa 6/14: Liberi Br 7/10 Sa 6/19: Palle Perse Br 22 Sal 28; Rimb Br 36 Sa37
16
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
Pianigiani lascia, la nazionale a Messina e Vitucci? di Marino Petrelli - Simone Pianigiani non allenerà l’Italbasket al Preolimpico 2016. Il coach senese e la Federazione hanno cambiato la forma del rapporto di collaborazione: il ct lascia la guida della Nazionale A e mantiene l’incarico di supervisore tecnico delle altre nazionali con una mossa che sembra preludere a un prossimo divorzio dalla FIP al di là della scadenza naturale del contratto prevista per settembre 2016. L’ex allenatore della Mens Sana lascia la panchina dopo 6 stagioni e un bilancio di 76-33 in 109 partite, nelle manifestazioni ufficiali eliminato al primo turno degli Europei 2011, ottavo a Eurobasket 2013, quinto a Eurobasket 2015. Ora la volontà di Gianni Petrucci è quella di richiamare Ettore Messina che ha già allenato la Nazionale per cinque anni (66-39 in 105 partite, argento a Eurobasket 1997) dal 1992 al 1997 nel periodo della sua prima presidenza FIP. Al momento attuale non ci sarebbe stato ancora un contatto diretto e soprattutto servirà il via libera dei
San Antonio Spurs per la condivisione delle prestazioni dell’attuale assistente della franchigia texana, secondo molti intenzionata a promuovere Messina quando Gregg Popovich, dal 2017 alla guida di USA Basketball, lascerà l’incarico. Secondo quanto anticipato dalla Gazzetta dello Sport, l’accordo si potrebbe trovare con un part-time limitato ai soli 3 mesi estivi, il tempo del Preolimpico (dal 5 all’11 luglio) e degli eventuali Giochi Olimpici: a fungere da traghettatore impostando le basi del lavoro di Messina, che sarà disponibile solo dopo aver esaurito i suoi impegni con San Antonio negli eventuali playoff NBA, sarebbe Frank Vitucci , che ai primi di ottobre era stato in Texas per seguire la preparazione degli Spurs e parlare con Messina. E con lui c’era anche Giordano Consolini, altro tecnico di fiducia dell’ex coach di Bologna e Treviso, che potrebbe a sua volta entrare a far parte dello staff azzurro. I quadri tecnici del settore squadre nazionali hanno diversi contratti in esse-
re oltre a quello con Simone Pianigiani. Luca Dalmonte, assistente del coach senese, ha un rapporto part-time con la medesima scadenza; rinnovato in estate il contratto part-time con Pino Sacripanti per l’Under 20 maschile. Andrea Capobianco e Antonio Bocchino sono sotto contratto fino al 2017, con l’ex coach di Avellino che ha ricevuto la nomina di c.t. della femminile su indicazione proprio di Pianigiani. Intanto, la Federbasket ha detto sì: formalizzata alla FIBA la richiesta per portare a Torino uno dei tre gironi di qualificazione alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. La federazione destinerà tutte le risorse disponibili all’interno del proprio budget per garantire la copertura finanziaria, la base d’asta è a 1.7 milioni di euro, necessaria per assicurarsi l’evento, anche recuperando somme dalla Legge di stabilità in corso di discussione al Senato. La candidatura è ritenuta forte e in pole position, la FIBA annuncerà nel board del 23 novembre le sedi dei tre gironi. Foto: Michele Longo
CAMPIONATO SERIE A 5° GIORNATA ANDATA (1 Novembre)
CANTU’-BRINDISI REGGIO EMILIA-PESARO MILANO-PISTOIA AVELLINO-TRENTO C. D’ORLANDO-VARESE TORINO-CREMONA SASSARI-VENEZIA BOLOGNA-CASERTA
100-103 83-66 89-71 79-66 62-66 80-93 70-82 85-90
6° GIORNATA ANDATA (8 Novembre)
BRINDISI-VENEZIA VARESE-TORINO PISTOIA-CANTU’ (dom. ore 12.00) TRENTO-PESARO CASERTA-C. D’ORLANDO CREMONA-R. EMILIA (sab. ore 20.30) MILANO-BOLOGNA (dom. ore 20.45) AVELLINO-SASSARI (lun. ore 20.45)
7° GIORNATA ANDATA (15 Novembre)
PESARO-BRINDISI TORINO-MILANO (dom. ore 12.00) PISTOIA-CASERTA CANTU’-AVELLINO C. D’ORLANDO-CREMONA TRENTO-VARESE VENEZIA-R. EMILIA (dom. ore 20.45) BOLOGNA-SASSARI (lun. ore 20.45)
CLASSIFICA REGGIO EMILIA PISTOIA VENEZIA MILANO
BRINDISI
8 8 8 8
6 SASSARI 6 C. D’ORLANDO 6 TRENTO 6
AVELLINO CASERTA CREMONA VARESE BOLOGNA CANTU’ PESARO TORINO
4 4 4 4 2 2 2 2
Supporter’s Magazine vi aspetta con la prossima uscita 29 Novembre 2015
Visita il nostro b sito we
supportersmagazine.it
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
17
Eurocup: Brindisi al palo, ora serve solo vincere Nella quarta giornata di Eurocup, bilancio a metà per le italiane in campo. Vincono Reggio Emilia, 93-82 contro Le Mans e con quattro uomini in doppia cifra, e Trento che espugna la Bonn Arena 89-96 e vince la sua terza partita nella competizione europea. La Reyer Venezia viene travolta a Valencia 88-59, mentre l’Enel Brindisi, ancora senza Reynolds, lotta a Ludwigsburg, ma viene sconfitta 84-80 e ora la qualificazione per gli uomini di Bucchi si fa davvero complicata. Dopo un avvio di marca tedesca (11-2), Brindisi rientra in partita e con un parziale di 10-0 va in vantaggio 11-12. Equilibrio fino al 34-31 tedesco e allungo nel finale di secondo quarto fino al 44-36. Brindisi rientra con un piglio diverso e la schiacciata di Banks regala il 48-50. Fine terzo quarto 60 pari. Ludwigsburg prova a riallontanarsi, 78-64, ma l’Enel torna sotto fino all’8078. Quattro liberi di Shakur chiudono la partita e regalano ai tedeschi la seconda vittoria nel girone. Per Brindisi bene Banks con 18 punti, Scott 17, un ritrovato Milosevic 14 e Cournooh con 10. Martedì prossimo la partita interna contro l’Alba Berlino diventa fondamentale per nutrire ancora speranze di passaggio del turno. Sosteniamo la New Basket!
GRUPPO B
W
L
PTS+
PTS-
+/-
HERBALIFE GRAN CANARIA LAS PALMAS
3
1
348
309
39
GRISSIN BON REGGIO EMILIA
3
1
327
308
19
ALBA BERLIN
3
1
314
310
4
MHP RIESEN LUDWIGSBURG
2
2
303
311
-8
LE MANS SARTHE BASKET
1
3
312
325
-13
ENEL BASKET BRINDISI
0
4
300
341
-41
PLAYER 4 David McCRAY 6 Alvaro MUNOZ 7 Shawn HUFF 9 Yannick ARMBRUST 10 Rocky TRICE 13 Chris McNAUGHTON 15 Royce O’NEALE 19 Adam WALESKOWSKI 21 Jason BOONE 22 Mustafa SHAKUR 35 Brad LOESING 40 Jon BROCKMAN TOTALE
MIN 15:05 27:33 15:04 DNP 29:10 DNP 25:07 2:57 28:03 27:19 17:45 11:57 200
PTS 8 17 9 16 7 5 11 6 5 84
2FG 1/1 1/2 2/2 6/10 2/4 1/2 3/5 3/4 2/4 21/34
3FG 1/4 5/9 1/1 1/4 0/3 0/2 0/1 8/24
FT 3/6 2/2 1/1 3/4 3/6 5/5 1/2 18/26
R.O. 1 1 1 3
R.D. 3 1 1 2 4 1 4 2 1 4 23
R.T. 3 1 1 3 5 1 4 2 1 5 26
ASS. 2 1 5 2 2 5 2 19
ST. 1 1 1 1 1 1 6
F.C. 2 3 2 4 1 1 4 4 3 24
F.R. 3 2 2 2 4 5 2 20
PLAYER 0 Adrian BANKS 2 Durand SCOTT 3 David COURNOOH 7 Alex HARRIS 9 Marco CARDILLO 10 Nemanja MILOSEVIC 14 Djordje GAGIC 15 Matteo DE GENNARO 19 Andrea ZERINI 33 Domenico MARZAIOLI 35 Kenneth KADJI
MIN 32:56 28:46 30:16 21:51 DNP 15:27 21:51 DNP 20:10 7:48 20:55
PTS 18 17 10 7 14 8 2 4
2FG 4/7 6/10 1/2 0/1 3/4 3/7 1/1 0/1 1/4
3FG 1/1 1/2 2/4 1/2 2/3 0/2 0/1 0/3
FT 7/7 2/4 2/2 4/4 2/2 2/2 0/2 2/2
R.O. 1 1 2 1 1
R.D. 4 3 2 2 4 3 1 3
R.T. 5 4 2 2 2 4 4 1 4
ASS. 2 2 4 2 2 1 1
ST. 1 1 3 1 -
F.C. 4 4 4 3 1 1 4
F.R. 9 3 1 3 2 1 1 1 1
200
80
19/37
7/18
21/25
6
22
28
14
6
21
23
TOTALE
18
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine Periscopio sul mondo giovanile Gianfranco Patera
Q
uesto mio intervento lo scrivo all’indomani di una domenica in cui, forse per la prima volta in assoluto, il quintetto ideale della A1 è composto esclusivamente da giocatori italiani, con la “giusta” presenza di Cournooh e Zerini a sugello dell’ottima prova fornita a Cantù. Altro segnale positivo è dato dai molti giovani italiani che trovano spazio e minuti importanti nel massimo campionato, tendenza che è ancor di più rimarcata dall’A2, dove con molto piacere ho visto giocare, e per molti minuti, Lorenzo Bucarelli (1998), Alberto Cacace (1996) e Valerio Cucci (1995) protagonisti in Siena - Trapani. Tornando all’A1 mi ha meravigliato positivamente l’impatto di Nicolò Basile, play del ’95 nativo di Altamura ma cresciuto nelle fila della Fortitudo Bologna, e soprattutto di Tommaso Laquintana, protagonista a Capo d’Orlando. Tommy, cresciuto tra Monopoli, Corato e Ruvo, spesso avversario delle nostre squadre
Cinque italiani nel quintetto ideale
nei campionati di eccellenza, ha confermato le sue naturali doti offensive e quel senso innato per il gioco, che lo hanno portato sempre ad capire in anticipo quanto stava per accadere in campo. Da ragazzo giocava più da guardia realizzatrice, ma ha saputo calarsi nel ruolo di play, vestendo le panni di protagonista anche con le nazionali giovanili grazie a quella sfrontatezza e ad una verve agonistica che lo hanno portato a sfruttare appieno tutte le opportunità che gli sono state concesse. Laquintana è l’esempio che si può diventare giocatore di alto livello, senza necessariamente fare i baby-emigranti, facendo il settore giovanile in società fuori regione. Le società devono però migliorare l’offerta formativa, le opportunità di crescita e la valenza tecnica dei nostri settore giovanile; in una parola INVESTIRE. Investire nel settore giovanile significa garantirsi il futuro la sopravvivenza delle società stesse.
Campionati maschili – Al via i campionati U18 e U15 e soprattutto l’U15 di eccellenza che vede
al via nel ruolo di protagoniste la New Basket e l’Aurora Brindisi. La New Basket affidata alla guida di Luca Laghezza ha aggiunto al suo roster degli atleti interessanti tra cui spiccano l’ostunese Ostuni e il leccese D’Autilia; l’Aurora, allenata da Sandro Arrighi, grazie all’accordo di collaborazione raggiunto con la Virtus Taranto, schiera una squadra formata da una selezione dei ragazzi che lo scorso luglio sono stati protagonisti con le due squadre alle finali nazionali U14 di Bormio. Le due squadre dovrebbero lottare per il titolo regionale ma devono fare i conti con il Cus Bari, Mesagne e soprattutto la Pielle Matera. La prima giornata vedrà la New Basket giocare martedì a Francavilla, mentre l’Aurora giovedì prossimo PalaZumbo ospita alle ore 17,45 il San Severo. Nel campionato U18 la sola Invicta Brindisi partecipa e dovrebbe recitare un ruolo da protagonista nel girone C. Questa settimana è iniziato anche il campionato U15 con l’Aurora che è stata inserita nel girone E, mentre non si ha notizia del girone che vedrà al via la secon-
da squadra dell’Enel. Ma adesso passiamo ai campionati in corso. U18Eccellenza: Unico campionato in svolgimento ormai è arrivato alla 6^ giornata che ha visto giovedì scorso l’Enel affrontare in casa il Cus Bari e l’Aurora il Corato. Nella scorsa settimana l’Aurora si è imposta agevolmente a Foggia contro la Diamond per 100 a 56 mentre l’Enel ha rimandato la partita a Taranto. Lunedì prossimo alle 20,30 PalaPentassuglia le due squadre brindisine si affronteranno nel recupero della seconda giornata non disputata per indisponibilità dell’impianto di gioco; un’occasione per tutti gli appassionati di vedere all’opera il meglio delle annate 98/99 della città. Femminile – U16 Non potendo fornire il risultato della partita che ieri ha visto le ragazze di Rosaria Balsamo protagoniste a Lecce. Nell’ultima giornata Tagliamento e compagne hanno vinto in casa contro il Monopoli per 83 a 77. Prossimo impegno lunedì ore 18,30 Tensostatico Sant’Angelo che vedrà le atlete affrontare il forte San Severo.
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Smaltita la delusione della serie contro Reggio Emilia nei quarti di finale play off e salutati buona parte dei giocatori, la nuova stagione è cominciata per il Brindisi Basket Club 2005 e la New Generation all’insegna del rinnovato entusiasmo. Squadra nuova ma con l’obiettivo di rimanere tra le grandi, l’esperienza dell’Eurocup da giocare contro avversarie di grandissimo livello, un pre campionato di livello. Tutti elementi che vanno sottolineati con il massimo dell’entusiasmo. Sin dal torneo di Taranto e qualche giorno dopo al “Trofeo Pentassuglia” la tifoseria biancoazzurra ha dato prova di grande attaccamento alla squadra e alla maglia, accorrendo numerosa in
entrambe le manifestazioni. La prima partita di campionato, a Pistoia, non è una trasferta agevole, ma la presenza al Pala Carrara c’è e si fa sentire fino all’ultimo secondo. L’esordio in casa, sette giorni dopo, contro la Virtus Bologna. Qualche sfottò contro lo sparuto gruppetto di tifosi bolognesi, ma la curva è molto compatta e anche grazie ad un tifo caldissimo la partita viene vinta da Brindisi in rimonta. A Sassari ancora una trasferta disagevole, poi in casa contro Trento arriva una sconfitta e alla fine della partita c’è qualche fischio ma non dal settore della curva. Per quanto riguarda le trasferte europee i gruppi organizzati decidono che diventa abbastanza difficile seguire la
supporter’s magazine squadra e solo qualche tifoso in ordine sparso seguirà le partite. A Reggio Emilia, esordio in Eurocup, la presenza di brindisini è comunque buona,pur essendo un giorno infrasettimanale. Ottobre si chiude con la trasferta a Cantù dove, oltre alla bella vittoria sul campo, viene rinsaldato il rapporto di amicizia tra la nostra tifoseria e quella canturina in un terzo tempo che va al di là del risultato sul campo. A novembre ci aspettano le trasferte a Pesaro e Avellino, con la tifoseria pesarese ci lega una grande amicizia, contro i secondi la rivalità è molto sentita e siamo pronti a partire compatti e tenaci come sempre e senza paura di nessuno.
19
GLI ALTRI CAMPIONATI DIV. NAZIONALE B MASCHILE 6° GIORNATA ANDATA (1 Novembre) GIULIANOVA-BISCEGLIE MARTINA FRANCA-VASTO SAN SEVERO-CAMPLI VALMONTONE-TARANTO SENIGALLIA-PESCARA MONTERONI-MONTEGRANARO FALCONARA-P.S. ELPIDIO ORTONA-MOLA
83-82 66-63 85-80 96-91 89-75 80-86 83-76 81-64
CLASSIFICA FALCONARA 12 MONTEGRANARO 12 SENIGALLIA 8 CAMPLI 8 MONTERONI 8 ORTONA 8 SAN SEVERO 8 PESCARA 6
VASTO MOLA P. S. ELPIDIO MARTINA F.CA BISCEGLIE TARANTO GIULIANOVA VALMONTONE
4 4 4 4 2 4 2 2
SERIE C REGIONALE 8° GIORNATA ANDATA (1 Novembre) U. CERIGNOLA-PALL. BRINDISI 84-70 FRANCAVILLA-FASANO 74-98 OSTUNI-MONOPOLI 64-65 BARI-U. CERIGNOLA 91-94 CASTELLANETA-ALTAMURA 81-77 NARDO’-LECCE 89-43 TRANI-RUVO 76-83 MANFREDONIA-VIESTE 80-87 Ha riposato: Foggia
CLASSIFICA VIESTE 14 TRANI NARDO’ 14 CASTELLANETA FOGGIA 12 MONOPOLI ALTAMURA 10 RUVO BARI 10 FASANO MANFREDONIA 10 BRINDISI U. CERIGNOLA 8 FRANCAVILLA OSTUNI 8 LECCE O. CERIGNOLA 8
8 6 6 4 4 2 0 0
SERIE D REGIONALE 6° GIORNATA ANDATA (31 Ottobre) SANTARITA-AURORA BRINDISI 75-74 CALIMERA-ASSI BRINDISI 75-68 MONOPOLI-CORATO 62-85 MESAGNE-TARANTO 61-66 LECCE-BARI 66-71 CISTERNINO-CEGLIE 56-70 RUTIGLIANO-MOLFETTA 85-100 SANTERAMO-BARLETTA 86-76 CLASSIFICA CORATO 12 CEGLIE 12 MOLFETTA 10 SANTA RITA 10 SANTERAMO 8 MESAGNE 6 ASSI BRINDISI 6 BARLETTA 6
MONOPOLI 6 LECCE 4 BARI 4 CALIMERA 4 TARANTO 4 CISTERNINO 2 AURORA BRINDISI 2 RUTIGLIANO 0
Visita il nostro b sito we
supportersmagazine.it