Supporters magazine n143

Page 1

Roberto

dal

197 7

CORDELLA & divisione SAI

Demetrio

Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori

www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133

Consulenti e Assicuratori

Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it

newbasketbrindisi.it

clinicaiphonebrindisi@gmail.com

PENSARE POSITIVO Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.

Si effettua terapia domiciliare

Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877

Foto: Michele Longo

Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com


CENTRO: Ampio tre vani di circa 150 mq. composto da ingresso ampio salone, cucina abitabile, due ampie camere da letto, due bagni e ripostiglio. Rif. DP11827 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

MINNUTA: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, box auto, cantina e posto auto coperto. Vista mare. Rif. PM11136 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

COMMENDA: Appartamento posto al primo piano composto da ingresso, salone con balcone, ampia cucina abitabile in muratura con accesso su terrazzo a livello, tre camere da letto, doppi servizi. Buone condizioni. Rif. DP11806 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

COMMENDA: Appartamento disposto su due livelli per un totale di 150 mq. circa. Piano terra: ingresso, 3 camere e bagno; Piano seminterrato: soggiorno, cucina abitabile, bagno, ampio ripostiglio. Ristrutturato. Rif. PM11790 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

CASALE: Appartamento di recente costruzione composto da salone, cucina abitabile, 2 camere da letto, studio, 2 ripostigli, 2 bagni, 2 ampi balconi, box auto di circa 22 mq. Rif. FS11805 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

BOZZANO: Attico di circa 170 mq. oltre 150 mq. di terrazzi. Ampio 4 vani composto da ingresso, salone, 2 terrazzi, cucina con terrazzo, ripostiglio, 3 camere, 2 bagni e box auto di circa 38 mq. Rif. AM11796 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

SCIAIA Appartamento vista mare di recente costruzione posto al secondo piano composto da: cucina, soggiorno, tre camere da letto e due bagni. Box auto. Rif. FM11800 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

0831

56 02 32

Corso Umberto, 12 - Brindisi

COMMENDA: Ampio tre vani di 115 mq. circa. Secondo piano, soggiorno, cucina, due ampie camere da letto, ripostigliostudio ampio, grande bagno e balcone. Completamente ristrutturato. Rif. MI11821 - Classe Energetica G - 232,8 kwh/m2a CENTRO: Attico di circa 160 mq oltre 80 mq circa di terrazzo. Ampio salone, tinello-cucina, tre camere da letto, due bagni, lavanderia esterna attrezzata, posto auto scoperto di circa 12 mq. Rif. MP11816 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

PARADISO: Appartamento posto al piano rialzato composto da ingresso-soggiorno, cucinotto con zona lavanderia, 3 camere da letto, 2 bagni (di cui uno con balconcino uso ripostiglio), giardino di 80 mq. e box auto di circa 20 mq. Impianto d’allarme ed aria condizionata. Rif. AP11807 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

CASALE: Nuova costruzione, appartamento al piano rialzato composto da soggiorno con veranda con accesso al giardino, cucina abitabile con veranda e accesso al giardino che circonda la casa, tre camere da letto, doppi servizi, oltre taverna con bagno al piano seminterrato e box auto. Rif. AM11823 Classe Energetica D - 77,858 kwh/m2a

CASALE: Prestigiosa villa di 300 mq su 2 livelli, bellissimo giardino di oltre 250mq con prato inglese, piante ornamentali e alberi. Le rifiniture, di altissimo livello, comprendono pregiato parquet, vasca idromassaggio ed impianto di allarme. Due box auto. Rif. AM11771 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CASALE: Appartamento posto al secondo piano composto da ingresso, salone, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, lavanderia, quattro balconi, posto auto e ripostiglio nel piano interrato. Ottime condizioni Predisposizione per ascensore. Rif. GT11775 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

PARADISO: Appartamento al piano terra composto da soggiorno, cucina in muratura, due camere da letto di cui una con bagno in camera arredato, bagno principale, giardino di circa 110 mq., box auto di circa 14 mq. Rif. MI11788 - Classe Energetica G-175kwh/m2a.

SCIAIA: Appartamento disposto su due livelli. Ingresso-soggiorno vista mare, cucina abitabile e bagno; zona notte: camera matrimoniale con ampio balcone, cameretta e bagno. Box auto di circa 19 mq. - Rif. MP11793 - Classe Energetica G - 175 kwh/ m2a.

ROSA MARINA: Nel Residence di Rosa Marina proponiamo due ville a 50 mt. dal mare, ogni villa, di recente costruzione, è composta da due camere, cucinino, bagno, patio, doccia esterna e giardino di circa 440 mq. Rif. MP11804 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

MESAGNE: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno, cucina abitabile, ampio balcone, due camere da letto, due bagni e posto auto. Rif. MP11828 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

CASALE: Attico di circa 160 mq. composto da soggiorno, tinello cucina, 3 camere da letto, 2 bagni, posto auto, terrazzo a livello di 160 mq. circa. Rif. AM11822 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

IL NOSTRO GRUPPO E’ ANCHE SU

ISCRIVETEVI

0831

43 07 90

Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi

www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Editoriale di Marino Petrelli

O

Pensare positivo, fiducia e coraggio

Photo by Michele Longo to al vento prima quindici punti di Ciamillo-Castoria vantaggio nel secondo quarto, poi

tto partite, un quarto di campionato, e già c’è un primo elemento: Brindisi ha raggiunto il “pareggio di bilancio”. Inteso non come esercizio finanziario, ma come saldo tra vittorie e sconfitte in questo avvio di stagione, equamente divise in quattro da una parte e quattro dall’altra. Un termine preso in prestito dal nostro corrispondente di Varese, Damiano Franzetti, che dopo la vittoria di domenica scorsa della Openjobmetis contro Bologna ha lanciato la volata ad una squadra che settimana dopo settimana sta assumendo una fisionomia ben precisa. Come Brindisi, anche Varese è a quota otto e si inserisce tra le pretendenti ad un posto alle Final 8 di Coppa Italia. Ecco l’importanza della partita del “mezzogiorno di fuoco” in onda su Sky. Servono punti, soprattutto per la New Basket tornata a casa dopo due sconfitte consecutive, Pesaro e Avellino, mal digerite e arrivate dopo aver dato la forte impressione di poterle portare tutte e due. A Pesaro i brindisini hanno getta-

BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it

supporter’s magazine

altri nove a sei dalla fine, quando la squadra è completamente scomparsa dal campo e ha offerto la vittoria a Pesaro su un piatto d’argento. Ad Avellino, dopo una rimonta clamorosa nell’ultimo minuto e mezzo, la resa ai supplementari con i liberi sbagliati da Banks. Pesano le tante assenze, sotto forma di infortuni, che non lasciano tranquilla la squadra, pesa anche una percentuale dalla lunetta nelle due trasferte di 29 su 52, assolutamente insufficiente. Pesa anche una doppia competizione, campionato e Eurocup, che toglie energie, soprattutto se alcune pedine importanti sono infortunate. Ora, la speranza di qualificazione è definitivamente conclusa dopo la sconfitta a Le Mans di mercoledì scorso, un’altra partita a fasi alterne. Bene per tre quarti di gara (40 pari al terzo riposo), disastrosa negli ultimi dieci minuti quando il parziale in favore dei francesi è stato di 26-5. Peccato, ma resta una bellissima esperienza, come la nostra in Eurochallenge l’anno scorso. Senza mezza squadra, Banks cerca di tenere in piedi la baracca in campionato con una serie di prestazioni importanti. A lui è dedicata la nostra

copertina in una foto scattata durante la partita vinta contro Reggio Emilia in Eurocup dal nostro Michele Longo. Perché “non è da un tiro libero che si giudica un giocatore” ma dal coraggio e dalla voglia di far bene. Adrian di coraggio ne ha tanto e, come sette giorni fa, si ritrova di fronte un’altra sua ex squadra. Magari avrà fatto tesoro della partita di Avellino e come lui tutta la squadra. Gagic cresce, Milosevic ancora non sembra essersi ambientato. E allora si attendono movimenti di mercato per correggere in corsa, eventualmente, il roster attuale. Che, a detta di David Cournooh, intervistato in esclusiva nell’inserto che realizziamo in collaborazione con la società, “ha un grandissimo potenziale e ci divertiremo quando saremo al completo”. Ci crediamo e riponiamo fiducia. A cominciare da questo pomeriggio. Varese è in salute, ha trovato in Ukic il suo nuovo leader, ma non deve farci paura, anzi che sia da stimolo per riprendere il treno giusto delle vittorie e riportarsi in alto in classifica non troppo lunga. C’è tutto il tempo per rialzarsi, serve continuità sul campo e una speciale “protezione” divina contro gli infortuni. Non servono miracoli particolari, serve essere

3

SOMMARIO

4 Il Post.it di Mario Arceri

8 I quintetti in campo

10 13 15 18

Il poster di David Cournooh

La zona rosa della curva

Intrepida Basket Brindisi

Periscopio sui campionati giovanili


4

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

D

Il Post it di Mario Arceri Foto: Michele Longo

ue sconfitte consecutive in trasferta, Pesaro ed Avellino. In mezzo la vittoria – più che altro di prestigio – in Eurocup su Reggio Emilia: questo il bilancio della terza settimana di novembre, gravato per la squadra di Bucchi dall’indisponibilità di Durand Scott, gli acciacchi di Cournooh e, soprattutto, da quella di Reynolds che continua a condizionare pesantemente il cammino dell’Enel. La classifica è corta: due squadre in tentativo di fuga, l’indecifrabile Milano e la sorprendente Pistoia che tuttavia è stata fermata proprio nell’ultimo posticipo del lunedì da un Cremona riVITALIzzato dal recupero di Luca (30 di valutazione per il play azzurro) che ha significato anche il riaggancio del secondo e folto gruppo: Venezia, Sassari (che ha risposto all’esonero di Meo Sacchetti con una schiacciante vittoria su Pesaro con il figlio dell’ormai ex coach, Brian, migliore in campo: 17 punti e 25 di valutazione per riscattare l’onore della famiglia con grande dimostrazione di personalità), Trento, Reggio Emilia e appunto la Vanoli, Poi, altre tre squadre a otto punti: Capo d’Orlando e Brindisi e Varese, proprio le due squadre che si apprestano ad affrontarsi con l’Enel che non può permettersi di perdere questo nuovo treno.

Risalire sul treno giusto delle vittorie

La classifica non è del tutto sincera: Brindisi ha giocato finora cinque partite in trasferta e appena tre al Pala Pentassuglia, ed è stata indubbiamente condizionata dagli infortuni e dalle assenze che, se hanno permesso di dare qualche minuto in più ai suoi italiani, hanno anche avuto un bel peso nel determinare stop altrimenti evitabili, - 5 a Pesaro, -2 e dopo un supplementare ad Avellino. Però le belle prove di carattere meritano elogi ma non portano punti, ed ecco che, contro Varese, in recupero dopo un avvìo incerto e soprattutto dopo l’innesto d Roko Ukic, è necessaria una vittoria per consolidare la posizione e restare a contatto con il gruppo delle migliori. E’ un campionato un po’ pazzo, con la solita Milano milionaria che nemmeno Repesa finora riesce a condurre su un cammino lineare, terribilmente indifesa in Europa per quanto maramaldeggiante a casa nostra salvo poi inciampare sulle insidie della modesta Torino. Con Pistoia che sta andando ben oltre le attese confermando le qualità di Espo-

sito in panchina, con Venezia che sta valorizzando Tonut ma non riesce ad esprimere ancora in pieno il suo valore, con Reggio Emilia che stenta a ritrovare il ritmo della passata stagione, come del resto Sassari che è ora attesa dalla cura Calvani per vedere se riuscirà a far combaciare le attese con i risultati. Come Trento che sta rivalutando Poeta, come infine Cremona, al solito protagonista di una buona partenza con il recupero di Vitali che ne ha indubbiamente accresciuto la potenzialità. In questo quadro di esiti spesso per niente scontati che accrescono l’interesse per il campionato, l’Enel può inserirsi appena riporterà a pieno regime e in salute l’organico e non appena il calendario le restituirà l’equilibrio tra gare interne e in trasferta. Intanto si gode il suo Banks che ad Avellino è stato una spina nel fianco della Sidigas (23 punti in 43’ e 11 falli subìti) anche se non è bastato a risolvere positivamente il confronto. E, intanto, deve sfruttare il turno casalingo per mettere altra paglia in fienile: riceve il Varese di Moretti che ha già operato un paio di correttivi in corsa, Ukic un mese e mezzo fa e il lettone Rihard Kuksik, un passato importante ad Arizona State al fianco di James Harden e poi a lungo protagonista nella nazionale del suo Paese, ma che da noi, nelle tre partite fin qui giocate, non ha avuto ancora modo di esprimere il suo talento di tiratore dalla distanza (appena 2/10). La partita dell’aperitivo domenicale è servita.

GRUPPO PALAIA

Via Campi Salentina, 170 73018 Squinzano (Le) www.gruppopalaia.it info@gruppopalaia.it CENTRO UNICO PRENOTAZIONI

0832 782694


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

5

LE STATISTICHE DEL CAMPIONATO DI LEGA BASKET SERIE A - ANNO 2015 / 2016 a cura di Gianluca MUSCOGIURI

1

1

PUNTI REALIZZATI

David LOGAN

2 C. SEMAJ Pesaro 139

Kenneth KADJI

Sassari - 153

3

A. BANKS Brindisi 139

4 H. BRAD

5

2 M. FAYE Varese 76

J. NUNNALLY

Cantù 133

1

Avellino 132

R. CERVI Avellino 18

3

A. KIRK

4

5 A. ORIAKHI

Caserta 14

1

C. D’Orlando 13

2 R. UKIC Varese 42

S. CHRISTON Pesaro 16

3

M. GREEN Venezia 15

N. 143 del 29 Novembre 2015 Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Mazza Editore: Brindisi Basket Club 2005

V. AMOROSO

Pistoia 63

ASSIST

Pistoia - 50

3

4 T. GREEN Avellino 41

5 M. HAYNES

Sassari 35

TIRI DA 3 PUNTI

Michael BRAMOS

4

Caserta 15

5 A. KIRK

Cremona 65

1

Jamarr SANDERS

2

M. CUSIN

M. GREEN Venezia 42

RECUPERI

Trento - 16

4

Ronald MOORE

D. HUNT

Pistoia 14

3

1

STOPPATE

Cantù - 20

Brindisi - 77

D. HUNT Caserta 75

J. BERGGREEN

2

RIMBALZI

5 M. VITALI Bologna 15

Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli Distribuzione: Free Press distribuito per Brindisi e Provincia a cura del BBC Consulente Pubblicitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera

2 K. SIMMON Milano 52,6%

Venezia - 55,9%

3

R. STIPCEVIC

Sassari 51,5%

Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo

O. LAFAYETTE Milano 50,0%

4

5 A. HARRIS Brindisi 50,0%

Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h Brindisi Info: 349.2243672



www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Focus su Varese Gianluca Muscogiuri

T

Foto: acquisite dal web

re vittorie nelle ultime quattro partite, otto punti in classifica e zona playoff praticamente ad un passo. La nuova Openjobmetis Varese di coach Paolo Moretti, partita tra mille difficoltà e con un roster quasi completamente rinnovato, ha trovato nel corso dei mesi quella chimica necessaria per superari anche i momenti più complicati. La sapienza e la saggezza tattica di coach Moretti, reduce dalle bellissime esperienze sulla panchina di Pistoia, sono stati elementi fondamentali in questo primo scorcio di stagione, per formare e amalgamare personalità e modi di intendere la pallacanestro molto distanti l’uno dall’altro. I risultati sono gli occhi di tutti, e quella che si presenta sul parquet del Palapentassuglia non è la squadra spaesata e impaurita delle prime uscite di campionato. Nel corso delle gare sono venuti fuori elementi importanti e di sicuro valore come Faye, Galloway, Davies. Il valore aggiunto, inserito nel roster agli inizi di ottobre, è sicuramente il playmaker Roko Ukic, giocatore con alle

supporter’s magazine

7

Brindisi-Varese: scontro con vista playoff

spalle importanti esperienze con le casacche di Roma, Fenerbahce e Panathinaikos. La maturità acquisita in campo europeo fa di lui uno dei play migliori della Serie A, tanto per capacità realizzativa (quasi 13 punti a gara) quanto per visione di gioco (sono oltre 6 gli assist di media per partita). La sua innata capacità di mettere in ritmo l’attacco ha favorito sicuramente le doti realizzative di tiratori come l’americano Galloway, giocatore atletico e con un ottimo tiro dalla lunga distanza.

Fanno la voce grossa sotto canestro i lunghi Faye e Davies, due elementi pericolosi e da non sottovalutare. Il senegalese Faye, nonostante la sua stazza non imponente (solo 98 kg. per 208 cm.) è uno dei migliori rimbalzisti del campionato con quasi 10 palloni catturati a partita, secondo solo al nostro Kenny Kadji. Ma la statistica che potrebbe fare la differenza è la precisione del lungo nel tiro da 3 punti, con uno strepitoso 56% (10/18 per lui dall’inizio della stagione) che lo rende difficilmente prevedibile nelle scelte offensive. L’altro pivot Brandon Davies invece è il classico centro dotato di muscoli e forza, l’elemento

perfetto per completare la mancanza di stazza di Faye sotto le plance. A dispetto delle recensioni negative sul roster giunte ad inizio anno dagli addetti ai lavori, coach Moretti può contare su una panchina lunga e affidabile. Partendo dal play di riserva Maalik Wynes, americano di ventiquattro anni che si sta facendo notare in positivo durante questa prima esperienza nel campionato italiano (le statistiche dicono per lui quasi 13 punti di media a partita). Senza dimenticare gli altri due piccoli Varanauskas e l’esperto Cavaliero, le tre ali intercambiali tra loro Shepherd, Kukskic e Thompson ed il pivot Luca Campani, già visto nelle fila di Montegranaro e Cremona negli scorsi anni. Una Varese, quindi, da non sottovalutare per i ragazzi di coach Bucchi, reduci da due sconfitte consecutive e con un roster ridotto all’osso nelle ultime uscite a causa dei molteplici infortuni di uomini chiave come Reynolds e Scott. Ci si attende comunque una reazione di forza e di orgoglio come già avvenuto contro Venezia ed in parte ad Avellino, e siamo convinti che anche questa volta i ragazzi con la casacca biancoazzurra non ci deluderanno!


8

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

I QUINTETTI IN CAMPO

LA TERNA ARBITRALE

a cura di Gianluca MUSCOGIURI

BRI B AS KET NEW

Djordje GAGIC - Pivot

1990, 210 cm, 114 Kg, (SRB)

Durand SCOTT - Ala p.

Ramon GALLOWAY - Guardia

1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)

1991, 191 cm, 82 Kg, (USA)

David COURNOOH - Play 1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA)

Kenneth KADJI - Ala g.

1988, 211 cm, 110 Kg, (CMR)

1984, 196 cm, 83 Kg, (CRO)

Rihard KUKSIKS - Ala p.

1986, 191 cm, 88 Kg, (USA)

Scottie REYNOLDS - Play 1987, 188 cm, 87 Kg, (USA) Domenico MARZAIOLI - Guardia 1991, 185 cm, 81 Kg, (ITA) Alexander HARRIS - Guardia 1986, 196 cm, 90 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala p. 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Andrea ZERINI - Pivot 1988, 205 cm, 110 Kg, (ITA) Nemanja MILOSEVIC - Pivot HEAD COACH 1987, 204 cm, 110 Kg, (MNT) Piero BUCCHI

1991, 208 cm, 109 Kg, (USA)

Roko UKIC - Play

Adrian BANKS - Guardia

IN PANCHINA (Brindisi)

Brandon DAVIES - Pivot

1988, 198 cm, 95 Kg, (LAT)

IN PANCHINA (Varese) Ovidijus VARANAUSKAS - Play 1991, 187 cm, 75 Kg, (LIT) Maalik WAYNS - Play 1991, 188 cm, 91 Kg, (USA) Daniele CAVALIERO - Guardia 1984, 188 cm, 83 Kg, (ITA) Jevohn SHEPHERD - Guardia 1986, 198 cm, 98 Kg, (JAM) Mychel THOMPSON - Ala p. 1988, 201 cm, 98 Kg, (BAH) Luca CAMPANI - Pivot HEAD COACH 1990, 208 cm, 98 Kg, (ITA) Paolo MORETTI

ESE VAR ETIS BM NJO OPE

ND

ISI

Saverio LANZARINI Alessandro VICINO Evangelista CAIAZZA

Mouhammad FAYE - Ala g.

1985, 208 cm, 98 Kg, (SEN)






www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Il lato rosa della curva Daniela Franco

C

13

Brindisi, che finisca presto lʼemergenza infortuni

Foto: piegato una Reggio “presuntuosa”, Dino Matera strappato due punti alle sue ambi-

ronaca di un’emergenza non annunciata e non voluta e purtroppo prolungata. E cronaca, anche, di prove affrontate, tutte, e superate, alcune, con gran cuore. Ci si ripresenta nel palazzo davanti a Varese inorgoglita dopo una striscia lunga e impegnativa di trasferta coppa trasferta coppa (in trasferta), vissuta al limite, pericolosamente, potremmo dire. Eh già, perché l’assenza di Scottie Reynolds, a parte camei di partecipazione, alla lunga si sente, diventa un vuoto fisico negli schemi e sul parquet e tanto hanno da fare gli avvicendati per ripristinare l’unità di intenti di questa squadra che proviamo a scoprire, seguire e veder crescere con pazienza, nel tempo di un campionato in cui non ci sono primi ed ultimi ma molti sgambetti e sorprese. Quindi, partendo dalla situazione più semplice, la prima vittoria in Eurocup la annoveriamo decisamente tra le sorprese, belle, con la soddisfazione di aver in otto

supporter’s magazine

zioni, ribaltato la differenza canestri (servisse mai …) dopo un girone d’andata di sonori ceffoni e quasi vittorie. Il regalo più bello per tutti ,nonostante gli affanni cui la squadra è soggetta, è stato quell’aria leggera e quel piacere di giocare che ognuno di noi ha respirato in partita , un ottimismo allegro, sano che ha reso i nostri ragazzi come invincibili. Bel raggio di sole dopo l’occasione sprecata di Pesaro, e la delusione “ancor c’offende” ma eccoci di fronte ad una nuova emergenza e ad un’altra chance svanita. Due gare esterne, due sconfitte, stesso copione? Niente affatto! Contro la Vuelle abbiamo mutato volto tra il primo ed il secondo tempo, concedendo nella seconda frazione ciò che avevamo tenuto stretto al cuore nella prima. Sciuponi, avventati, spensierati. La sconfitta di Avellino, invece, avrebbe meritato onorevolmente i due punti. Per la caparbietà, forse non corale, ma sentita sicuramente e responsabilmente interpretata da Banks e Gagic, ad esempio. Per l’orgoglio mai sopito, per tutto il cuore (tanto) messo in campo. C’è mancato poco

e nella tana del lupo irpino , dopo aver interpretato per un po’ la parte dell’agnello,la zampata fatale poteva essere la nostra , vincente. E non ci sarebbe stato da recriminare , da parte degli avversari, né da parlare di fortuna, da parte degli scettici. Quale delusione ci stringe di più? Bella domanda … Le stagioni passate insegnano che di passi falsi se ne commettono, a volte non incidono, a volte sì, lasciano il segno (o punti) per strada ma, dopo la voglia di riavvolgere il nastro per evitare i centri mancati, i palloni persi, tocca rimettersi in marcia e sfidare anche il timore di commettere gli stessi sbagli. Perché poi c’è sempre, per Brindisi, qualche voce positiva pur nella sconfitta: rimbalzi, scout personali particolarmente incisivi, azioni di pregio, il carattere del gruppo,cioè quello che si chiama “stoffa”, e, quando ogni uomo di questa squadra rivela la sua, vincere diventa, appunto, un gioco. E’ quello che ci auguriamo, che aspettiamo puntualmente, in apnea sui sediolini o in punta di poltrona o sedia. Insomma, che l’emergenza (alias sfiga) finisca presto, anzi una volta per tutte.


14

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine L’angolo di the Voice Enrico Carriero

A

Sosta ai box, ma pronti a ripartire subito

Foto: altro abbondante da oggi in avanti, (Ciamillo-Castoria) con un affollamento costante in in-

ngolo di lettura insolito quest’ultimo per The Voice, giocoforza parcheggiato nella “ Urology room number five “ per una doverosa sosta ai box, pronto a ripartire al pari (speriamo vivamente) dei più illustri cestisti fermi purtroppo ai box del Masseriola, perché è proprio vero, anche le piccole e più inutili cose della vita ti mancano in questi momenti difficili, di snervante e sfortunata attesa. Con il più forte auspicio di ripresa assoluta dei suoi protagonisti, la New Basket torna a casa propria dopo due trasferte stile natalizio con tanto di regali a domicilio per Pesaro ed Avellino con in aggiunta alla quasi gita in terra transalpina per l’ Eurocup, e quasi quasi un saltino a Lourdes non sarebbe stato del tutto vano per la sempre più decimata truppa biancazzurra. Il crudele , per ora, destino ha voluto che L’Enel iniziasse il terribile ciclo di partite, si gioca praticamente sempre ogni tre giorni da un mese addietro e per un

fermeria, infortuni che penalizzano di molto le possibilità e le ambizioni di Don Piero e i suoi ragazzi. Dopo un più che logico rodaggio iniziale, le assenze forzate di Reynolds in primis e di Cournooh, Cardillo, Scott e Zerini poi, hanno frenato inevitabilmente l’inerzia seppur positiva del gruppo capace di ritrovare strada facendo un buon Gagic ma sempre orfana di “ ghost “Milosevic, oggetto misterioso che radio- mercato, e non solo, vorrebbe in uscita portafogli societario permettendo per la conseguente sostituzione. Capitan Zero, Super Banks e gli altri abili e disponibili combattenti stanno tirando la carretta in modo encomiabile, le stoiche ed entusiasmanti imprese contro Venezia e Reggio Emilia ne sono il più fervido esempio, lo spirito della squadra è eccezionale, gioco forza però qualcosina la si è dovuta lasciare per strada proprio quando sembrava fattibile il contrario: Trento, Pesaro ed Avellino nonché le rivali tedesche di coppa, ringraziano. In questo contesto particolare, in attesa di chiudere al più presto

le citate degenze extra parquet, il campionato prosegue inesorabile il suo tortuoso e avvincente cammino, tra sorprese e qualche conferma, la classifica è cortissima frutto di un equilibrio dominante, tutti possono vincere e perdere contro tutti, con il mercato che sta rivitalizzando diverse contendenti vogliose di centrare obiettivi importanti. Torna oggi il mezzogiorno di fuoco al Pala Pentassuglia, e torna un’altra suggestiva sfida contro Varese, ad oggi un autentico spareggio per entrare nell’ottovolante quindi Finali di Coppa Italia prima e play-off dopo. Partita ricchissima di ricordi più o meno piacevoli, di illustri ex in campo ed in panchina, partita fondamentale per rimettersi in sesto e in carreggiata dopo le due ultime battute d’arresto. Fatta la conta degli arruolati per questa nuova battaglia, diamoci tutti dentro stile biancazzurro, specie il pubblico dovrà come solo lui sa fare, incitare, sostenere e trasportare i suoi ragazzi verso un nuovo … “Brindisi” vincente. Via cerotti, pigiami e pantofole, ripartiamo: la scalata è difficile ma la vista è grandiosa.


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

E

Pink and roll Giuseppe Errico Foto: Michele Longo Dino Matera

milia Romagna ancora amara per le ragazze della Guarnieri Tour Operator Brindisi che al termine di un match combattuto hanno dovuto cedere il passo alla formazione bolognese 55-46 al suono della sirena. Dopo un avvio con un sostanziale equilibrio la formazione di coach Totta mette la testa avanti 17-12 nel finale di primo periodo, con le brindisine che tengono e riescono a restare in contatto 19-15 nella prima parte del secondo periodo, prima di subire un allungo bolognese 29-19 con Chiara Cadoni (doppia doppia per le da 15 punti e 19 rimbalzi) che detta legge nel pitturato. Le ragazze di coach Gaetano Ermito però non perdono la testa e guidate da Lorena Toscano (12 punti) e Marta Miccoli riescono ad andare negli spogliatoi sotto di sei (31-25). Bologna prova l’allungo dopo il rientro in campo con Giulia Occhipinti (17 punti a referto) 34-25, ma comincia a vedere la retina anche capitan Valentina Siccardi (13 punti), che consente alle biancazzurre di tornare sul meno tre 36-33, ma nel momento di agganciare e superare le bolognesi le intrepide beccano un parziale negativo, che permette a Bologna di chiudere il periodo sul 41-33. Sotto canestro lo strapotere delle bolognesi è evidenziato anche dal dato

supporter’s magazine

15

A/2, Intrepida sconfitta a Bologna. Bene la Under 16 dei rimbalzi 54 contro i 30 delle brindisine. Nell’ultimo periodo le viaggianti sono vicine 45-39 a 5’55’’ dalla sirena, ma come spesso accade manca quel qualcosa in più per agganciare e superare le avversarie e Bologna chiude sul 55-46. “Purtroppo pur lottando fino alla fine – dice Lorena Toscano – non siamo riuscite a portare a casa i due punti. La partita è stata combattuta, eravamo sempre lì, anche un pizzico di fortuna ha aiutato le nostre avversarie. Siamo condizionate dalle sconfitte precedenti, dobbiamo continuare a crescere e migliorare perché arriverà anche per noi il riscatto”. UNDER 16 ANCORA VINCENTE - Continua il percorso vincente delle intrepide nel campionato regionale under 16, questa volta a passare sotto la forza prorompente delle ragazze di coach Rosaria Balsamo è la Nuova Matteotti Corato sconfitta per 98-31. Partita fotocopia di quella della scorsa settimana e l’andamento del match ha avuto già un padrone fin dalle prime battute di gara, anche grazie alla notevole differenza fisica tra le due squadre. Bene le due lunghe brindisine Flavia Fontana 12 punti e 3 stoppate date e Valentina Vesnaver 9 punti 9 rimbalzi e tre stoppate date. Si confermano migliori realizzatrici della squadra Claudia Tagliamento, 20 punti a referto, e Claudia Aprile con 18.

I TABELLINI: Matteiplast Bologna – Guarnieri Tour Operator Brindisi 55-46 (17-12; 31-25; 41-33) Guarnieri Tour Operator: Toscano 12, Falcone 3, Niccoli n.e., Fersino, Boccadamo 6, Perez 6, Lauria 1, Miccoli 5, Siccardi 13, Tolardo. Matteiplast Bologna: Cordisco, Occhipinti 17, Tassinari 6, Dell’Aglio 9, Santucci, Storer 2, Mini 6, Cadoni 15, Poletti, Schwienbacher. Note: Tiri da due Br 11/34 Bo 15/39; Tiri da tre Br 5/20 Bo 4/19; Tiri Liberi Br 9/17 Bo 13/21; Rimbalzi Br 30 Bo 54


16

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

Promettenti cestiste pugliesi cercansi per Azzurrina, il progetto di reclutamento federale su base territoriale. Sulla scorta delle indicazioni dei programmi dei Cen-

tri Tecnici Federali, si invitano le società e gli allenatori impegnati nel settore femminile a segnalare allo staff regionale di Azzurrina atlete di interesse fisico e tecnico nate negli anni 1999, 2000, 2001, 2002 e 2003, non segnalate in precedenza oppure già convocate in allenamenti regionali ma ritenuti meritevoli di ulteriore attenzione e valutazione. Le segnalazioni possono essere inviate via email all’indirizzo azzurrina@puglia.fip.it, con indicazione di nome, cognome, data

di nascita e società di appartenenza delle giovani tesserate. Intanto, oggi a Bari si è svolto l’allenamento della selezione regionale delle nate nel 2001 e 2002. Convocate, tra le altre, nel gruppo del 2002 Giulia Abate della Asd Bk Brindisi, Giorgia Amatori, Mens Sana Mesagne, Roberta Baldassarre, Alessandra Capriati e Benedetta Zacà della Volo Rosa Brindisi, Ilaria Mollica dell’Aurora e Antonella Valente Valente della Polisportiva Bozzano

Serie C basket femminile: esordio positivo per la Galaxy Brindisi Bk Il 9 Novembre la Galaxy Brindisi BK ha disputato la prima partita del campionato di serie C regionale contro la Olimpia BK Trani uscendone vittoriosa. L’incontro, tenutosi al palazzetto Pala Malagoli, ha visto la sconfitta delle tranesi con una differenza di soli cinque punti, nonostante sia riuscita a dare del filo da torcere alle giocatrici brindisine che si sono dimostrate pronte a fronteggiare le avversarie. All’inizio del primo quarto le ragazze dell’Olimpia hanno messo a segno una serie di punti grazie a Pavlovic, ex-atleta della Galaxy, dovuta ad una iniziale confusione delle giocatrici casalinghe. Negli ultimi cinque minuti la squadra giallo-blu è riuscita a riprendere il controllo e a terminare la prima frazione di gioco in vantaggio di due punti sulla squadra tranese. Nel secondo quarto,seguendo le indicazioni di coach Palmiero, le ragazze brindisine

CAMPIONATO SERIE A 8° GIORNATA ANDATA (22 Novembre)

AVELLINO-BRINDISI REGGIO EMILIA-TRENTO MILANO-VENEZIA VARESE-BOLOGNA TORINO-CAPO D’ORLANDO CASERTA-CANTU’ SASSARI-PESARO CREMONA-PISTOIA

83-81 69-65 87-65 82-75 69-71 71-73 106-80 82-66

9° GIORNATA ANDATA (29 Novembre)

BRINDISI-VARESE (dom. ore 12.00) TRENTO-TORINO (sab. ore 20.30) BOLOGNA-AVELLINO (sab. ore 20.30) VENEZIA-CASERTA CANTU’-MILANO (dom. ore 20.45) PISTOIA-R. EMILIA C. D’ORLANDO-SASSARI (lun. ore 20.30) PESARO-CREMONA (lun. ore 20.45) 10° GIORNATA ANDATA (6 Dicembre)

hanno allungato il vantaggio, grazie ai canestri della pivot Presicce, concludendo il primo tempo sopra di dieci punti. All’inizio del terzo quarto, le ragazze bianco-blu hanno avviato un’ azione offensiva sulla Galaxy. In tal modo gli ospiti sono riusciti a pareggiare questa frazione che è terminato in parità lasciando invariato il margine di vantaggio. Nell’ultimo quarto, il Trani ha condotto un massiccio pressing sulle ragazze giallo-blu portan-

dosi a una distanza di soli due punti. La squadra locale è riuscita a mantenere la calma e grazie all’ottima prestazione di Cardone e Tarlo, negli ultimi minuti hanno portato la Galaxy alla vittoria. Il prossimo impegno della Galaxy sarà in trasferta a Bari il 14 Novembre e dovrà scontrarsi con la Pink Sport Time Bari presso Palabalestrazzi. GALAXY BR BK – OLIMPIA BASKET TRANI 63 – 58 (20– 17)(18 – 11)(10 – 10)(15 – 20)

CAPO D’ORLANDO-BRINDISI SASSARI-TRENTO (dom. ore 12.00) R.EMILIA-MILANO (dom. ore 20.45) VENEZIA-CANTU’ (dom ore 19.00) CREMONA-BOLOGNA CASERTA-PESARO VARESE-AVELLINO (lun. ore 20.45) TORINO-PISTOIA (lun. ore 20.30)

CLASSIFICA PISTOIA MILANO REGGIO EMILIA VENEZIA SASSARI TRENTO CREMONA

BRINDISI

12 12 10 10 10 10 10 8

C. D’ORLANDO VARESE AVELLINO CASERTA CANTU’ BOLOGNA PESARO TORINO

8 8 6 6 6 4 4 4

Supporter’s Magazine vi aspetta con la prossima uscita 13 Dicembre 2015

Visita il nostro b sito we

supportersmagazine.it


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

17

Dyson a Torino. A Natale sfida la sua ex Brindisi

I

di: Benedetta Abruzzese nel roster torinese, e a lasciare la Foto: società sarà il playmaker Dawan Michele Longo Robinson, andato al ballottaggio

mmediato passato con la sconfitta in casa contro Capo D’Orlando e futuro prossimo con l’arrivo e la presentazione di Jerome Dyson. E’ questo il momento che vive la Manital Torino consapevole che l’innesto ex Brindisi darà qualità alla squadra. E che, ironia della sorte, incontrerà le sue due ex squadre italiane, nel giro di tre giorni: il 20 dicembre Sassari sarà a Torino, il 23 la squadra piemontese è di scena a Brindisi. E’ atterrato martedì mattina alle 10.30 e subito è stato presentato. Jerome Dyson, classe ‘87, rimasto inspiegabilmente senza squadra dopo aver vinto il triplete con la Dinamo Sassari, ha firmato per la società del presidente Forni la settimana scorsa dopo diverse trattative. Appena arrivato nella capitale sabauda, ha subito effettuato le visite mediche agonistiche che gli permetteranno di esordire sabato nell’anticipo contro l’Aquila Trento. L’arrivo del nuovo giocatore comporta un taglio obbligatorio

con Ian Miller.“Sono molto contento di essere a Torino - ha dichiarato il giocatore al momento del suo arrivo -. Non vedo l’ora di poter tornare in campo e dare una mano alla squadra. A me piace vincere, ed è quello che cercheremo di fare da qui in avanti tutti insieme. Sono convinto che una volta trovata la giusta amalgama di squadra riusciremo a fare grandi cose in questo campionato”. L’ex Brindisi e Sassari, che verrà presto raggiunto dalla famiglia, vestirà la maglia numero 2. “In tutta la mia carriera ho avuto l’11 – spiega -. A Torino, però, quel numero è stato ritirato in onore di Darryl Dawkins. Ho chiesto a mio figlio quale numero preferisse e ha scelto il 2”. Ieri sera l’Auxilium Cus Torino è scesa in campo a Trento con la formazione quasi al completo (visto il probabile rientro di Ebi e White) e con il nuovo arrivato Dyson. Il messaggio della società è chiaro: adesso bisogna solo ottenere i risultati in campo.


18

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine Periscopio sul mondo giovanile Gianfranco Patera

B

en ritrovati. Ormai tutti i campionati giovanili sono iniziati e il primo dato che con piacere evidenzio è la partecipazione di ben 6 squadre di Brindisi al campionato U13. Questo è un dato in controtendenza rispetto agli scorsi anni e riveste un’importanza notevole perchè questo è il primo campionato federale che segna il passaggio dal minibasket al basket. Più ragazzi partecipano a questo campionato, più saranno i ragazzi che probabilmente seguiranno il percorso formativo che li porterà sino alla categoria U20 ultimo step prima del definitivo passaggio nel mondo Senior. Giusto per fare un confronto con la categoria U14 in cui solo la New Basket e l’Aurora partecipano con due squadre al campionato Elite e due al campionato Regionale. Bene così. Bisogna lavorare affinchè questo non sia un fatto episodico ma che sia la normalità e che il numero delle squadre possa essere incrementato il prossimo anno, magari con l’ingresso di nuove realtà, come la Stella Azzurra Brindisi del duo Cucinelli-Errico; una buona base di reclutamento è il presupposto necessario

Crescono gli under, incrementare le nuove realtà

perché poi si possa pensare di avere squadre giovanili di alto livello che possano esprimere futuri giocatori di alto livello.

Campionati maschili – Campionati di eccellenza U18Ecc: il campionato è giunto all’ultima giornata del girone di andata ed è guidato dall’imbattuta Aurora che mercoledì ha giocato a Taranto contro il fanalino di coda Virtus. L’Enel ha giocato giovedì contro il Foggia, mentre la scorsa giornata è stata battuta dal Bk Francavilla, affrontato senza Fusco, Leggio e Romano. In Francavilla che sarà l’avversaria dell’Aurora, nella prima giornata del girone di ritorno, scontro diretto al vertice importante che potrebbe delineare la classifica finale. Importante la partita che giovedì prossimo alle 20,30 Pala Pentassuglia vedrà l’Enel affrontare il Corato, in quanto i ragazzi di Marco Esposito si giocano molte delle residue speranze di entrare tra le prime quattro. Alla seconda giornata è in programma il derby di ritorno appuntamento Pala Zumbo 10 dicembre ore 17.30. U16Ecc: inizia il campionato con una sconfitta per l’Aurora, che partecipa al campionato con la squadra U15, a Matera mentre non vi posso dare il risultato dell’Enel che ha affrontato fuori

casa il Mola, Questo campionato vivrà sul dualismo tra Enel e Virtus Taranto, vincente a Mesagne contro la Mens Sana terza incomoda, che può avvalersi dei ragazzi dell’Aurora frutto della collaborazione tra le due società per i campionati U16 e U15 d’Eccellenza. U15Ecc: seconda vittoria dell’Aurora che batte a Bari il Cus, mentre l’Enel fa propria la partita contro la Mens Sana Mesagne riscattando la sconfitta di Francavilla. Non vi posso dare il risultato degli incontri di questa settimana mentre vi invito a vedere il derby tra le due formazioni cittadine che si svolgerà il 10 dicembre alle 20.30 Pala Pentassuglia. U14Elite: la settimana prossima al via anche il campionato U14 Elite che vede al via l’Aurora, che al PalaZumbo affronta il San Severo lunedì 30 alle 19,50 e l’Enel che affronta in trasferta il Cus Bari. Campionati regionali – U20: L’Enel ha battuto l’Invicta nel derby cittadino mentre l’Assi riscatta la sconfitta di Mesagne battendo la Pallacanestro Lecce. Terza sconfitta per la FiGiEmme. U18: l’Invicta, unica società iscritta, affronta in trasferta la Virtus Taranto in un incontro in cui si confrontano le sue squadre imbattute. U16: al via con la New Bk che ha vinto la

prima partita mentre non possiamo darvi il risultato dell’Assi altra società brindisina iscritta. U15: l’unica società brindisina iscritta l’Aurora batte il S.Vito nella 4° giornata del campionato. U14: le due squadre brindisine sono state iscritte in due gironi diversi: l’Aurora battendo il Francavilla guida la classifica del girone G, mentre la Junior viene battuta dal Mesagne. U13: la prima giornata del campionato ha visto le squadre brindisine impegnate in tre derby con la New Bk di Tamborrino che vince nettamente il confronto con l’Aurora, mentre l’Invicta fa suo l’altro derby con il basket brindisi mentre facile vittoria della junior contro la Stella Azzurra Brindisi. Femminile – U16 continuano a vincere le ragazze di Rosaria Balsamo che dopo la prima sconfitta in casa della De Florio Taranto, hanno inanellato 6 vittorie consecutive e sono pronte a rifarsi nel girone di ritorno contro le temibili ioniche. U14: al via il campionato che vede subito alla prima giornata lo scontro tra Volorosa e Bozzano in programma mercoledì 2 dicembre alle 15,45 tensostatico di S. Angelo. U13: nella seconda giornata derby tra il Volorosa e la Futura che è stata battuta nella prima giornata dal Pink Bari.


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

Il racconto dai campi negli scatti di Michele Longo e Dino Matera

supporter’s magazine

19

GLI ALTRI CAMPIONATI DIV. NAZIONALE B MASCHILE 9° GIORNATA ANDATA (22 Novembre) CAMPLI-MONTEGRANARO FALCONARA-VASTO ORTONA-SENIGALLIA SAN SEVERO-MONTERONI BISCEGLIE-P.S. ELPIDIO PESCARA-TARANTO MOLA-MARTINA FRANCA VALMONTONE-GIULIANOVA

96-91 87-57 88-80 93-80 86-79 87-60 88-76 86-82

CLASSIFICA FALCONARA 16 MONTEGRANARO 16 CAMPLI 14 SAN SEVERO 14 ORTONA 12 PESCARA 12 MONTERONI 10 SENIGALLIA 8

BISCEGLIE MOLA P. S. ELPIDIO MARTINA F.CA VASTO TARANTO GIULIANOVA VALMONTONE

8 6 6 6 4 4 4 4

SERIE C REGIONALE 11° GIORNATA ANDATA (22 Novembre) PALL. BRINDISI-ALTAMURA 62-81 VIESTE-FRANCAVILLA 88-78 MANFREDONIA-A. BARI 84-75 FASANO-TRANI 89-101 MONOPOLI-BK CERIGNOLA 65-75 U. CERIGNOLA-NARDO’ 74-87 FOGGIA-OSTUNI 100-86 LECCE-CASTELLANETA 68-81 Ha riposato: Ruvo

CLASSIFICA VIESTE 20 CASTELLANETA NARDO’ 20 MONOPOLI FOGGIA 16 OSTUNI ALTAMURA 14 RUVO MANFREDONIA 14 FASANO TRANI 14 BRINDISI BARI 12 LECCE U. CERIGNOLA 12 FRANCAVILLA BK CERIGNOLA 12

10 8 8 6 6 2 2 0

SERIE D REGIONALE 9° GIORNATA ANDATA (22 Novembre) SANTA RITA-CORATO AURORA BRINDISI-RUTIGLIANO LECCE-ASSI BRINDISI CEGLIE-TARANTO A. BARI-SANTERAMO BARLETTA-MESAGNE CISTERNINO-CALIMERA MOLFETTA-MONOPOLI

61-89 79-58 75-60 84-57 68-72 81-64 74-67 78-64

CLASSIFICA CORATO 18 CEGLIE 16 MOLFETTA 16 SANTERAMO 14 BARLETTA 12 SANTA RITA 10 MONOPOLI 10 ASSI BRINDISI 8

LECCE 8 TARANTO 6 CISTERNINO 6 MESAGNE 6 BARI 4 CALIMERA 4 AURORA BRINDISI 4 RUTIGLIANO 2

Visita il nostro b sito we

supportersmagazine.it



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.