Supporters magazine n145

Page 1

Roberto

dal

197 7

CORDELLA & divisione SAI

Demetrio

Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori

www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133

Via per Carosino, Km 4,00 FRANCAVILLA FONTANA (Brindisi) Info: 0831.890919 - 320.9405277 www.tenutacantagallo.com tenutacantagallo@gmail.com

clinicaiphonebrindisi@gmail.com

Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com

Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.

Si effettua terapia domiciliare

Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877

Consulenti e Assicuratori

Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it


CASALE: Appartamento posto al primo piano di un piccolo complesso condominiale di sole 5 unità abitative, composto da ingresso, salone, cucina, 2 camere da letto, un bagno e lastricato solare di circa 60 mq. di proprietà esclusiva. Rif. SA11841 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

CAPPUCCINI: In piccolo contesto condominiale, appartamento al piano terra composto da soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, due bagni e cortile. Rif. MP11838 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

CENTRO: Zona centro con affaccio su via C. Colombo, appartamento recentemente ristrutturato di 90 mq circa composto da: ingresso,soggiornocucina open space camera, bagno e 2 balconi. Scala con accesso ad un soppalco con una ulteriore camera da letto e bagno. Termoautonomo e climatizzato Rif. FM11837 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

CASALE: Nuova costruzione, appartamento al piano rialzato composto da soggiorno con veranda con accesso al giardino, cucina abitabile con veranda e accesso al giardino che circonda la casa, tre camere da letto, doppi servizi, oltre taverna con bagno al piano seminterrato e box auto. Rif. AM11823 - Classe Energetica D - 77,858 kwh/m2a

CAPPUCCINI: Indipendente disposto su due livelli e box auto. Piano terra composto da ingresso, soggiorno, disimpegno, studio, camera da letto e bagno, primo piano composto da cucina abitale con accesso su terrazzo a livello, camera matrimoniale e bagno. Completamente ristrutturato. Rif. ML11833 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

CENTRO: Intero fabbricato per complessivi 194 mq. circa oltre cortile di circa 35 mq. e area solare edificabile. Rif. DP11832 Classe Energetica F - 125,45 kwh/m2a.

CENTRO: Appartamento di nuova costruzione 115mq in un piccolo condominio di sole 4 unità abitative, composto da cucina, soggiorno, 3 camere da letto, 2 bagni box auto. Inclusa aria condizionata, impianto allarme, impianto con pannelli solari. Rif. FM11507 - Classe Energetica A

S. ANGELO: Appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da soggiorno, cucinotto, una camera matrimoniale, una cameretta, bagno, posto auto e cantina. Rif. MP11826 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

ste e e F noi n o i Bu tutt da

In piedi da sinistra: Alessia Provenzano, Anna Gargaro, Daniela Di Levrano, Damiano Petrachi, Rossella Malorzo, Fabio Molfetta, Simona Di Giacomo, Fabrizio Solida, Paolo Massaro, Lorenzo Fischetto, Daniele Tedesco, Andrea Pollio, Marina Ingrosso, Francesca Caputo. Seduti da sinistra: Valeria Busiello, Claudia Legittimo, Anna Rita Marsella, Delfo Provenzano, Massimo Proto, Silvia Busiello, Sonia Balsamo.

0831

56 02 32

Corso Umberto, 12 - Brindisi

IL NOSTRO GRUPPO E’ ANCHE SU

ISCRIVETEVI

0831

43 07 90

Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi

www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Editoriale di Marino Petrelli

A

Un anno ricco di tante emozioni

Photo by Michele Longo come domenica scorsa, quando Dino Matera si è avuta davvero l’impressione

rrivederci 2015. Un anno, sportivamente parlando, ricco di emozioni. L’anno dello scudetto di Sassari nella finale inedita contro Reggio Emilia, l’anno di Golden State che vince il titolo Nba e ora sta dominando anche in questa prima fase di campionato con Stephen Curry definito un “marziano” e di cui ne parliamo ampiamente all’interno del giornale. L’anno degli Europei che hanno visto l’Italia qualificarsi quantomeno al pre olimpico del 2016 e l’anno dell’avvicendamento in panchina da Pianigiani a Ettore Messina, fatto storico e che tutti si augurano porti nuova linfa al movimento italiano. L’anno, e quello che ci interessa di più, di una Brindisi sempre più protagonista a livello italiano ed europeo. La conquista della seconda semifinale consecutiva in Coppa Italia a febbraio scorso ha rappresentato un momento altissimo per la storia del basket brindisino. La New Basket venne sconfitta da Milano in una partita che lasciò l’amaro in bocca. Un po’

BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it

supporter’s magazine

che mai come questa volta si sarebbe potuto espugnare il Forum. Sarebbe bastata, forse, un po’ di cattiveria in più nei momenti cruciali e qualche fallo in meno (o forse qualche fischio meno generoso a favore di Milano) ai lunghi per arrivare con maggiore lucidità al finale di partita in cui la squadra di Repesa ha avuto il fiato corto. Prima della fine del 2015 due partite fondamentali, stasera contro Torino e tra quattro giorni a Caserta. Servono due vittorie per chiudere l’anno nel migliore dei modi e soprattutto essere praticamente certi di ritornare a Milano (sempre Milano) per la Coppa Italia 2016. Non sarà facile contro una rivitalizzata Manital che, esonerato Luca Bechi e con in panchina Vitucci, ha ritrovato la vittoria contro Sassari con un tiro di Dyson da metà campo, lui grande ex di turno con i sardi e , ironia della sorte, tre giorni dopo ritrova Brindisi che lo ha lanciato in Italia. Sarà una bella sfida contro il nostro Reynolds, ritornato in campo ma ancora bisognoso di minuti importanti per dare continuità alla sua classe immensa. Tra la partita

di Milano del febbraio e quella di ieri sera tante emozioni. L’approdo ai quarti di finale in Eurochallenge, sconfitti con onore da Nanterre, i quarti di finale play off giocati, e quasi vinti, contro Reggio Emilia, l’esordio in Eurocup, coppa che ha visto confrontarci contro squadre del livello di Berlino, Gran Canaria e Le Mans. Peccato per i tanti infortuni, è stata in ogni caso un’esperienza di notevole spessore. Dalla B a Berlino recitava uno striscione dei nostri tifosi alla Mecedes Benz Arena, come testimoniano le foto di Massimo Cappelli che riportiamo in questa pagina. Dieci anni di grandi successi. Come quelli del Brindisi Basket Club 2005 e di Supporter’s Magazine, pronti a rilanciare il progetto con nuove iniziative e nuovi stimoli. Consapevoli che, nello sport come nella vita, le difficoltà non mancano, ma che il futuro lo si costruisce tutti insieme, “facendo squadra” come scrive il presidente Marino nel suo saluto all’interno del giornale. Una squadra, giocatori, staff, dirigenti, tifosi, addetti ai lavori, città, territorio, stampa, marketing, sponsor che vogliamo sia forte e vincente anche nel 2016. Buon Natale a tutti!

3

SOMMARIO

4 Il Post.it di Mario Arceri

8 I quintetti in campo

10 13 15 18

la foto gallery del 2015

La zona rosa della curva

Intrepida Basket Brindisi

Periscopio sui campionati giovanili


4

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

I

Il Post it di Mario Arceri Foto: (Ciamillo-Castoria)

l 2015 se ne va con Brindisi che ospita Torino a conclusione dei dodici mesi più ricchi di eventi, positivi e negativi, degli ultimi anni. Sotto il profilo sociale con lo tsunami dell’immigrazione dai Paesi del medi oriente e dell’Africa, con il terrorismo dell’Isis, ma anche con le parole di pace e l’invito alla solidarietà di Papa Francesco. Purtroppo le prospettive del prossimo anno non sono molto più serene. Noi parliamo di sport, di basket, ma non possiamo nasconderci quanto accade e quello di cui siamo spettatori/ protagonisti nel nostro mondo. Senza chiudere gli occhi, cerchiamo rifugio in questo nostro cosmo parallelo, dove valgono ancora le leggi del confronto, a volte duro, ma comunque leale: lo sport, appunto. E allora rileggiamo assieme quanto è accaduto all’ombra dei canestri. Dallo strepitoso scudetto di Sassari alla scioccante caduta di Meo Sacchetti artefice del successo isolano, a dimostrazione di come sia fin troppo facile cadere dall’altare alla polvere: il 2016 in Sardegna avrà la firma di Calvani. E poi anche dalla parabola di Pianigiani, il coach più vincente in Italia con Siena e la man bassa fatta su tutti i titoli italiani possibili e immaginabili, che a posteriori si sono però dimostrati quanto meno discutibili: ha fatto riemergere l’Italia

Nello sport vale la legge del confronto

dai bassifondi delle classiche europee, ma ha mancato l’acuto finale che pure gli era possibile avendo a disposizione una delle Nazionali più forti di sempre. Nella polvere anche lui, l’assalto ai Giochi di Rio lo guiderà Ettore Messina. E, quanto sia difficile conquistare e restare sugli altari con continuità, lo dimostra Milano, l’unico “top-club” italiano per potenza economica, che però non riesce ad imporre quel dominio che un vincente come Giorgio Armani vorrebbe anche nello sport. Che risponde a logiche diverse, come dimostrano gli exploit nell’anno che sta per concludersi di Sassari, appunto, e di Reggio Emilia, ma anche l’ascesa di Trento e, in questo ultimo scorcio di stagione, di Pistoia e Cremona splendide protagoniste in cima alla classifica con la crescita in panchina di Buscaglia e la saggezza di Pancotto, con la rivitalizzazione di Poeta e di Vitali. Un trend, quello delle novità al vertice, che aveva avviato proprio Brindisi all’indomani del-

la promozione in Serie A consolidandosi nelle piazze alte del basket italiano. La nota dolente è l’Europa e la competitività decrescente della nostra pallacanestro. Risalgono le quotazioni della Nazionale, restano basse quelle dei club: un problema da risolvere perché, se l’interesse per il campionato, con il suo equilibrio verso l’alto che aumenta gratificando lo spettacolo e i suoi fruitori, la massa dei tifosi, è in segno decisamente positivo, tornare protagonisti anche a livello internazionale darebbe vita ad una nuova stagione più ricca di soddisfazioni premiando la robusta tradizione del nostro basket.

Al 2016 che sta per iniziare chiediamo sostanzialmente questo: elementi nuovi di speranza, nuovi protagonisti – e giovani emergenti ce ne sono, tra questi anche Zerini e Cournooh –, una Nazionle che conquisti Rio e torni a farci sognare. Intanto godiamoci questo nuovo appuntamento di Brindisi: arriva Torino che ha appena sostituito Bechi con Vitucci. Una squadra che ha buone basi, con l’esperienza di Mancinelli e Giachetti, stimolata dal cambio di panchina. Un nuovo avversario non facile nonostante la precaria classifica. Ma Brindisi non può permettersi nuove battute d’arresto. A tutti voi e alle vostre famiglie, al direttore Marino Petrelli e allo staff redazionale, all’Enel Brindisi, ai suoi dirigenti, ai tecnici e ai giocatori, gli auguri più affettuosi di un Buon Natale e di anno ricco di serenità.

GRUPPO PALAIA

Via Campi Salentina, 170 73018 Squinzano (Le) www.gruppopalaia.it info@gruppopalaia.it CENTRO UNICO PRENOTAZIONI

0832 782694


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

5

LE STATISTICHE DEL CAMPIONATO DI LEGA BASKET SERIE A - ANNO 2015 / 2016 a cura di Gianluca MUSCOGIURI

1

1

PUNTI REALIZZATI

David LOGAN

2 J. NUNNALLY Avellino 218

Dario HUNT

Sassari - 220

3

A. BANKS

4 B. HESLIP

Brindisi 209

5

2 M. FAYE Varese 106

S. CHRISTON

Cantù 206

1

Pesaro 199

R. CERVI Avellino 21

3

D. HUNT

4

1

5 A. ORIAKHI

C. D’Orlando 16

2 M. GREEN Venezia 65

D. WASHINGTON Cremona 24

3

J. WRIGHT

Trento 23

N. 145 del 23 Dicembre 2015 Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Mazza Editore: Brindisi Basket Club 2005

M. CUSIN

Cremona 92

Pistoia - 76

3

4 M. HAYNES Sassari 47

1

5 D. LOGAN Sassari 47

TIRI DA 3 PUNTI

Michael BRAMOS

4 M. GREEN Venezia 21

5

ASSIST

R. UKIC

Semaj CHRISTON

2

K. KADJI Brindisi 100

Varese 50

RECUPERI

Pesaro - 25

4

Ronald MOORE

A. KIRK Pistoia 17

Caserta 21

3

1

STOPPATE

Cantù - 23

Caserta - 115

A. KIRK Pistoia 106

J. BERGGREEN

2

RIMBALZI

5 D. LOGAN

Sassari 21

Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli Distribuzione: Free Press distribuito per Brindisi e Provincia a cura del BBC Consulente Pubblicitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera

2 K. SIMON Milano 48,4%

Venezia - 51,8%

3

A. KIRK

Pistoia 48.4%

Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo

M. HAYNES Sassari 47,4%

4

5 R. UKIC

Varese 47,2%

Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h Brindisi Info: 349.2243672



www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Focus suTorino Gianluca Muscogiuri

C

Foto: acquisite dal web

hi scarterà in anticipo il regalo di Natale? Turno infrasettimanale prenatalizio che contrappone sul parquet del Palapentassuglia l’Enel Brindisi e la Manital Torino del nuovo coach Frank Vitucci, chiamato per sostituire l’esonerato Luca Bechi, già allenatore di Brindisi negli ultimi mesi della prima sfortunata stagione in Lega A. I risultati deludenti della formazione torinese hanno però portato al cambio di guida tecnica ed all’innesto, avvenuto già alcune settimane fa di un altro ex brindisino, mai dimenticato dai tifosi biancoblu, Jerome Dyson. Il playmaker di Rockville, campione d’Italia lo scorso anno con la Dinamo Sassari, era atteso ad un salto di qualità definitivo, possibilmente in una formazione di Eurolega per misurarsi con un basket più fisico e più competitivo del campionato italiano. La realtà però ha detto tutt’altro, ed il giocatore statunitense ha accettato tra la sorpresa generale l’offerta della società torinese, che punta all’obiettivo salvezza ma niente più. Il suo

supporter’s magazine

7

Dyson contro tutti. Basterà per la salvezza?

apporto in queste prime giornate, come d’altronde ci si aspettava, è stato positivo sotto forma di score personale (quasi 20 punti a partita) ma le vittorie della formazione gialloblù continuano a scarseggiare. Tutto ciò nonostante il roster a disposizione di coach Vitucci non sia inferiore alle altre antagoniste per la salvezza come Varese, Bologna e soprattutto Pesaro. La batteria di esterni comprende, oltre il già citato Dyson, due americani di buona caratura come Dawkins e Miller, forse un po’ inesperti per la massima serie ma comunque dotati di caratteristiche fisiche e tecniche importanti. Il recupero dall’infortunio, poi, di un giocatore solido come White dovrebbe dare maggior peso sotto canestro non facendo ricadere tutte le responsabilità sulle spalle degli esterni. L’ala pivot statunitense aggregato alla prima squadra solamente da un mese ha garantito in queste quattro uscite quasi 21 punti e 9 rimbalzi di media; cifre importanti che a lungo andare potranno trasformarsi in punti preziosi in chiave salvezza. Anche l’altro lungo Ndudi Ebi, già visto con diverse casacche nel campionato italiano, dà invece atletismo e gioco

verticale, ideale per le combinazioni volanti con Jerome Dyson. Anche il gruppo di italiani è ben assortito è composto principalmente da giocatori esperti e non più di primo pelo come Mancinelli, Giachetti, Rosselli e Fantoni. Il loro apporto è comunque fondamentale per dare quella grinta e quel senso di attaccamento alla maglia che in determinate situazioni può venir meno, soprattutto dai giocatori americani, differenti per approccio alle partite e mentalità cestistica. In particolare capitan Mancinelli è l’uomo di riferimento dello spogliatoio, grande protagonista del ritorno in serie A della formazione piemontese nella scorsa stagione. Il ruolino di marcia esterno della Manital Torino fino a questo momento parla di una vittoria e cinque sconfitte, con enormi difficoltà a rimanere attaccati alla partita per più di 25/30 minuti. Ma sarà un avversario da non sottovalutare, per l’arrivo del nuovo coach ma soprattutto per il momento particolare che l’Enel sta vivendo. Ottenere i due punti farebbe passare un Natale più sereno ai tifosi e permetterebbe di guardare con più ottimismo ad una trasferta insidiosa come quella di Caserta di pochi giorni dopo.


8

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

I QUINTETTI IN CAMPO

LA TERNA ARBITRALE

a cura di Gianluca MUSCOGIURI

Gabriele BETTINI

ND BRI B AS KET

1990, 210 cm, 114 Kg, (SRB)

Durand SCOTT - Ala p.

Andre DAWKINS - Guardia

1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)

1991, 193 cm, 93 Kg, (USA)

Scottie REYNOLDS - Play

1987, 188 cm, 83 Kg, (USA)

Kenneth KADJI - Ala g.

1988, 211 cm, 110 Kg, (CMR)

1987, 191 cm, 82 Kg, (USA)

Guido ROSSELLI - Ala p.

1986, 191 cm, 88 Kg, (USA)

David COURNOOH - Play 1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA) Domenico MARZAIOLI - Guardia 1991, 185 cm, 81 Kg, (ITA) Alexander HARRIS - Guardia 1986, 196 cm, 90 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala p. 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Andrea ZERINI - Pivot 1988, 205 cm, 110 Kg, (ITA) Nemanja MILOSEVIC - Pivot HEAD COACH 1987, 204 cm, 110 Kg, (MNT) Piero BUCCHI

1984, 206 cm, 105 Kg, (NIG)

Jerome DYSON - Play

Adrian BANKS - Guardia

IN PANCHINA (Brindisi)

Ndudi EBI - Pivot

1983, 198 cm, 105 Kg, (ITA)

IN PANCHINA (Torino) Jacopo GIACHETTI - Play 1983, 190 cm, 85 Kg, (ITA) IAN MILLER - Guardia 1991, 190 cm, 84 Kg, (USA) Bruno MASCOLO - Guardia 1996, 190 cm, 80 Kg, (ITA) Stefano MANCINELLI - Ala g. 1983, 203 cm, 100 Kg, (ITA) Tommaso FANTONI - Pivot 1985, 204 cm, 110 Kg, (ITA) Ricacrdo CRESPI - Pivot 1997, 208 cm, 112 Kg, (ITA)

HEAD COACH Frank VITUCCI

INO TOR

NEW

Djordje GAGIC - Pivot

Michele Rossi

M ILIIU AUX ITAL MAN

ISI

Gianluca MATTIOLI

Dewayne WHITE - Ala g.

1986, 206 cm, 113 Kg, (USA)


Gli auguri di Fernando Marino: “Costruire il futuro facendo squadra”. Siamo alla fine di questo 2015 che ha regalato alla città di Brindisi tante emozioni per quanto riguarda il basket della nostra città.

Merito della New Basket Brindisi e della sua dirigenza. Primo fra tutti, il presidente Fernando Marino, anche presidente di Lega Basket, che per lʼoccasione ci scrive un suo personale augurio per le festività e un auspicio per un futuro sempre più ottimistico. Riceviamo e volentieri pubblichiamo la sua lettera, facendo proprie le sue parole per un futuro radioso, che magari parta dai successi della pallacanestro per arrivare a coinvolgere tutta la città e il nostro ricchissimo territorio. Una speranza che anche noi di Supporterʼs Magazine e del Brindisi Basket Club 2005, con il saluto del suo presidente Massimo Mazza qui a fianco e con le foto di Michele Longo e Dino Matera nel paginone centrale, vogliamo portare avanti ed estendere ai nostri lettori. Siamo stati, siamo e saremo sempre al fianco di questa società e di questa squadra, certi che anche in futuro Brindisi sarà nel basket che conta e noi ve lo racconteremo. LO Staff di Supporterʼs Magazine

Cari amici tifosi,

in prossimità delle feste di fine anno desidero inviarvi, in nome dellʼintera famiglia della New Basket Brindisi, gli auguri più sentiti per trascorrere queste giornate con serenità e gioia, magari accanto alle persone a voi più care. La vita di tutti i giorni pone sul cammino di ciascuno di noi ostacoli più o meno ardui da superare ma sono certo che, ritrovando proprio in noi stessi la forza e la gioia di vivere assieme agli altri, si possano scavalcare e, quindi, guardare al futuro con speranza e ottimismo. Lʼimpegno della New Basket Brindisi si pone, anche, questo: distinguersi in ambito sportivo offrendo allʼItalia e allʼEuropa una bella immagine della nostra straordinaria terra, dove tante e tante persone si prodigano in campo imprenditoriale, culturale, sociale, sportivo. Così da accrescere lʼorgoglio e la fierezza di essere brindisino, di stare accanto a una squadra che tanto ha dato negli ultimi anni e tanto ancora offrirà, di far parte di un gruppo che persegue con capacità, ostinazione, convinzione numerosi obiettivi sempre più importanti. Crescere, coltivare il bene comune, costruire il futuro facendo squadra: in un palasport, nelle vie e nelle piazze, nei teatri, negli uffici, nelle attività commerciali, nei luoghi di aggregazione. Dovunque. Auguri, di cuore! Fernando Marino (Presidente New Basket Brindisi)

Si chiude un anno, il 2015, ricco di soddisfazioni per la New Basket Brindisi e per il nostro club, il Brindisi Basket Club 2005, che come dice la dicitura stessa ha compiuto dieci anni di attività così come Supporterʼs Magazine, che nato come un piccolo giornale di quattro pagine,ora si conferma come un punto di riferimento a Brindisi e provincia e non solo. Andiamo verso il numero 150 e faremo, mi auguro, una grande festa anche per festeggiare lʼattività decennale del club che presiedo. Certo, non mancano le difficoltà, legate anche ad un particolare periodo storico di crisi economica e di valori, ma tutti insieme vogliamo affrontarli e superarli. Con Teodoro Martinesi, vice presidente del club, con il direttivo, con tutti i soci ai quali rinnovo i miei più fervidi auguri con la certezza di ritrovarli nel 2016 sempre più presenti e sempre più numerosi. E con quanti, a vario titolo, collaborano a Supporterʼs Magazine affinchè il “nostro” giornale (che poi è di tutti) cresca ancora di più. Tutti insieme, società della New Basket compresa con la quale ci lega da dieci anni un ottimo rapporto, consolidato nel tempo e che sono certo proseguirà anche nel 2016 e oltre. Sta per arrivare un nuovo anno che spero sia ricco di soddisfazioni, anche per quanto riguarda la squadra della nostra città. Che in questi anni ha consolidato la sua posizione in Italia e Europa e che ora più che mai ha bisogno del sostegno di tutti. Noi, come sempre ci saremo. Unica fede unica passione e Buon Natale a tutti! Massimo Mazza (Presidente Brindisi Basket Club 2005)





www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

N

Il lato rosa della curva Daniela Franco

13

New Basket, che sia un Natale ricco di punti

Foto: vittoria a capo d’Orlando), alcune Dino Matera occasioni scivolate via, altre rincor-

atale avaro di doni per Brindisi? Verrebbe da dire così considerando vari fattori dolce-amari che hanno scandito le prime 12 giornate di questo campionato; potrebbero dire così quelli che ancora maturano scontentezza per la gara interna con Reggio, il cui modo “ancor offende”- non per la sconfitta in sé quanto per l’atteggiamento rinuncitario/apatico della squadra- gli insoddisfatti, i critici. Qualche dono lo concederebbero volentieri coloro che tra soddisfazione orgogliosa e rammarico hanno digerito tutto quello che la stagione in corso ci ha fin qui destinato, cercando spunti consolatori, al momento, e positivi, a lungo termine. A qualunque “schieramento” si appartenga, consideriamo che il girone d’andata non è ancora concluso e che il periodo nero probabilmente (ed era ora) è stato superato. E stiamo ai fatti. 12 punti, sudati e meritati, per altrettante prestazioni di carattere e perizia tecnica anche in pieno SOS (vedi

supporter’s magazine

se fino all’ultimo decimo di secondo. Nulla di meno di quanto sia accaduto nelle annate precedenti, a meno di non rimanere attaccati, senza senso, a quella vetta occupata per quasi metà campionato, icona di un Brindisi rampante di successo felice di lasciare la sua traccia nella serie che conta, (pallidamente sfumato nel girone di ritorno di quella edizione) di cui la New Basket di oggi è continuatrice ed erede, non figlia minore. Forse si riflette poco che la cosa più difficile è riuscire, nel tempo, a mantenere stabilmente uno standard di riguardo, una “faccia” riconoscibile , affidabile e seria . E’ il segreto di società, vedi Pesaro, Caserta, Avellino, che, pur con sorti alterne che le conducono, a volte, sull’orlo (e oltre) dell’abisso, pure definiamo storiche, perché comunque presenti nel massimo campionato. Cosa dovrebbero dire i supporters di quelle squadre, schiacciate spesso al fondo della classifica, arrancanti per uno spicchio di salvezza, confrontando, con questi, momenti sicuramente più felici? Se rappresentassimo l’evoluzione di Brindisi negli ultimi dieci anni in

un grafico, lo vedremmo impennarsi in un tratto continuo vertiginosamente, poi assestarsi ma mai piegare in basso. E’ chiaro che la costruzione non è ancora giunta al tetto ma una simile ascesa – dalla B2 alla A , solcando i mari di Final Eight, Supercoppa, playoff, Eurochallenge ed Eurocup- ribadisco, ininterrotta, sarebbe ingiusto non riconoscerla o sminuirla. Forse qualcuno non crede che la prova offerta dai ragazzi, con la squadra distesa, a ranghi finalmente completi, padrona di sé, in quel paradiso del basket che si chiama Mercedes Arena di Berlino meritasse di essere coronata dalla vittoria solo perché non è stato offerto lo stesso spettacolo qualche giorno prima? Anzi, proprio da qui bisogna ripartire per recuperare forma , ottimismo e convinzione e i volti dei tifosi inquadrati a più riprese nell’impianto tedesco esprimevano bene e commossi il concetto. Il calendario ci stressa, incalzante e impegnativo; la tavola delle feste ci può portare o ad una scorpacciata di punti o ad una fastidiosa indigestione ma se Berlino può significare qualcosa (a parte un saluto col botto all’Europa) c’è da sorridere, sotto l’albero.


14

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine L’angolo di the Voice Enrico Carriero

U

Foto: (Ciamillo-Castoria)

na sensazione stupenda scorgere, dall’estremo angolo di Sant’Angelo, dalla mia finestra con vista sul Masseriola l’inizio dei lavori del nuovo palasport, finalmente dopo oltre trenta anni di sofferenza il sogno si avvera. Finalmente si è passato dalle parole ai fatti, bravo il sindaco (già brillantemente impegnato a risolvere i diversi problemi della nostra città) che seppur con un lustro di ritardo ha mantenuto la storica sventolata promessa, questa città e ribadisco questa città avrà nel prossimo 2016 un impianto degno di se stessa, una struttura che porterà tanto ai brindisini tutti, meglio tardissimo che mai… Il nuovo palasport catalizzerà l’attenzione nazionale per eventi di ogni tipo, politica, associazio-

Sotto lʼalbero il sogno di un nuovo palasport

ni varie, solidarietà, convegni e tanta buona musica, mio figlio non ci sta più nella pelle per l’annunciato concerto dei Metallica che hanno scelto Brindisi come tappa unica nel sud Italia, tutto questo ovviamente tra una partita e l’altra della New Basket Brindisi. Ci voleva davvero, il nuovo Palasport Elio Pentassuglia, nuova linfa per la società biancazzurra che potrà contare su 5500 posti a sedere effettivi, fruibili dagli appassionati fin’ora forzatamente emarginati, brindisini in primis con la puglia tutta e non solo a ruota. Questo Natale è stato senza dubbio il più ricco per noi pazzi cronici della palla a spicchi, al nuovo Palasport si aggiunge la notizia del prossimo sponsor che avvicenderà l’Enel dal prossimo campionato, Enel che sponsorizzerà e supporterà il potenziato settore giovanile della New Basket, il telefono del

presidentissimo Marino e degli altri super soci squilla all’impazzata, tante aziende importanti e noti imprenditori vogliono entrare in società, insomma ricche prospettive che scorgono un orizzonte pieno di successi. Nel frattempo dopo la scoppola interna contro Reggio Emilia, menti, facce, cuore e gambe hanno ripreso a funzionare al meglio, Don Piero e il suo staff hanno fatto quadrato con la squadra, è tornata l’armonia con Reynolds e compagni uniti come prima e più di prima per traguardare il massimo possibile. Il peggio è passato, resettato tutto e inizia il nuovo campionato dell’Enel Brindisi, finali di Coppa Italia nel mirino con vista sui play-off, e poi con tutto ciò che il 2016 ci porterà tra nuovo Palasport, ricchi sponsor e nuovi soci nessun sogno diverrà proibito. Abbiamo un po’ fantasticato, a Natale è bello farlo. Ma se non fossero soltanto sogni?


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

F

Pink and roll Giuseppe Errico Foto: Michele Longo Dino Matera

ine anno difficile per la Guarnieri Tour Operator Brindisi che, dopo la sconfitta interna contro Castellammare di Stabia con tanti rimpianti per non aver capitalizzato quattro tiri liberi nel finale e avuto per due volte il tiro della vittoria, subisce una pesante sconfitta anche a Empoli (82-52). Di più non potevano le ragazze della Intrepida contro le toscane, rinfrescate dall’arrivo del nuovo play Nadia Calamai che oltre ai dieci a referto ha quadrato una squadra che soffriva troppo in regia. La resistenza dell’Intrepida è crollata dopo il primo periodo di gioco finito 23-14 per le toscane. Brindisi condizionata dall’assenza di Toscano e della baby Niccoli che ha di fatto azzerato il reparto play per le biancazzurre. Klara Pochobradska (14 punti) domina nel pitturato, Francesca Rosellini (19 punti) comanda dalla lunga e Empoli va all’intervallo sul 43-31. Le nostre intrepide tirano con percentuali troppo basse per cercare almeno di riaprire il match che è già segnato alla fine della terza frazione di gioco 66-43. La solita e sola Valentina Siccardi (14 punti) a sbattersi non basta più alla causa biancazzurra che paga più del dovuto le assenze e crolla nel finale 82-52, con una pausa natalizia che viene al momento

supporter’s magazine

15

Intrepida, nel 2016 uniti per la salvezza giusto e che servirà per recuperare a pieno le energie per cercare di chiudere il girone d’andata almeno con un’altra vittoria casalinga contro Viterbo il sei gennaio. E’ stato in ogni caso un 2015 da ricordare per il sodalizio brindisino che a maggio ha ottenuto la storica promozione in A/2 femminile al termine di una stagione lunghissima e ricca di soddisfazioni. La finale contro la Rainbow Catania ha portato alla vittoria al termine di due gare emozionanti. La prima, in terra siciliana, finita 47 pari, la seconda a Tuturano, davanti ad un gran pubblico, terminata 64-50 con una immensa Siccardi, 21 punti, e un gruppo di ragazze rimaste poi a formare l’ossatura della squadra attuale. L’estate è stata lunga, con tante notizie contrastanti, poi finalmente la bella notizia: la Guarnieri Tour Operator, azienda di Martina Franca che da oltre 15 anni è specializzata in viaggi di gruppo e individuali e in noleggio di pullman Gran Turismo, decide di legare il suo nome alla squadra del presidente Ermito. L’avventura in serie A può cominciare. Ora le ragazze hanno ottenuto soltanto due vittorie e sono ultime con Salerno e Ancona, ma il nuovo anno vedrà le intrepide concentratissime a centrare la salvezza, un obiettivo difficile, ma alla nostra portata. Che sia un buon anno nuovo per tutti!

I TABELLINI: Scotti Empoli – Guarnieri Tour Operator Brindisi 8252 (23-14; 43-31; 66-43). Guarnieri Tour Operator: Toscano n.e., Falcone 9, Fersino, Boccadamo 6, Perez 4, Lauria 5, Saracino, Miccoli 9, Siccardi 14, Tolardo 5 Scotti Empoli: Rosellini 19, Calamai 10, Gimignani 6, Manetti, Sesoldi 5, Pochobradska 14, Casella 4, Fabbri 7, Van der Wardt 5, Balestri 2, Cinotti 10


16

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

Warriors e il “marziano” Curry dominano il 2015 Gli aggettivi per descrivere la sensazionale parabola ascendente che sta contraddistinguendo la carriera in Nba di Stephen Curry si stanno esaurendo. Curry è entrato nella storia nella passata stagione, con il titolo Nba e il riconoscimento come MVP della stagione. Most Valuable Player, il miglior giocatore della Lega. C’è un giorno nell’estate del 2009 che inevitabilmente cambia la storia di Steph e degli Warriors: è il giorno del Draft. Draft in gergo sportivo americano significa letteralmente “selezione”, ma è più conosciuto come la scelta, che tutte le squadre della Lega fanno con i giocatori provenienti dai college o anche da campionati esteri. Nell’estate del 2009 le prime scelte si chiamano Blake Griffin, che finisce ai Los Angeles Clippers, poi Hasheem Thabeet, che va ai Memphis Grizzlies e James Harden che si accasa agli Ohlahoma City Thunder. A New York si sfregano le mani perché i Knicks, che scelgono per ottavi, sono sicuri di aver in pugno un giocatore che viene dal Davidson College, in North Carolina. Si chiama Stephen Curry; è figlio di Dell Curry, anche lui ex giocatore per sedici stagioni in Nba. Di lui si dice che sia un po’ troppo esile per giocare con i “grandi”. Si dice anche che tiri meravigliosamente e con medie importanti da tre punti, ma che debba migliorare molto nel “decision making”. A New York non sembrano spaventati e hanno deciso di puntare su di lui. Ci sono solo i Golden State Warriors che scelgono per settimi, subito prima dei Knicks. E da Aukland scelgono proprio Steph. Da qui comincia la storia che porta al titolo e al dominio del giocatore. I Golden State Warriors erano già entrati nella storia della NBA con il titolo vinto nella scorsa stagione, ma se prima il discorso si fermava a “una delle migliori di sempre”, ora la narrativa che circonda questa squadra è: “Ma non è che siamo davanti alla migliore di sempre?”. La domanda se l’è posta Dario Vismara, caporedattore della sezione basket de L’Ultimo Uomo. Non era mai successo prima di oggi che una squadra NBA aprisse la stagione con 20 vittorie e 0 sconfitte (ad oggi siamo 26 vittorie e una sola sconfitta, ndr), e solo nel baseball è successa

una cosa simile, nel 1984, non nel 2015. Non è mai successo che una squadra battesse le avversarie con 15 punti di scarto di media. Non è mai successo che un singolo giocatore segnasse più di 3.6 triple a partita. L’unico modo che è stato trovato finora per evitare di essere vivisezionati da Steph, oltre a pregare, è togliergli la palla dalle mani, Qui entra in gioco però il vero game-changer dei Golden State Warriors, vale a dire Draymond Green, che in questo inizio di stagione è diventato la spalla ideale per Curry e il secondo giocatore più importante della squadra, anche più del secondo Splash Brother Klay Thompson. I numeri dei due vanno di pari passo: il Net Rating con lui in campo è addirittura superiore a quello di Steph (+22.0) e la combinazione dei due nel pick and roll alto a essere un enigma finora irrisolvibile per qualsiasi difesa. Gli Warriors hanno anche la possibilità di mettere in campo quello che è già stato ribattezzato “The Lineup of Death”, il quintetto della morte, ovvero quello formato da Curry, Thompson, Iguodala, Barnes e Green. Quel quintetto non solo mette in campo cinque tiratori, ma anche cinque passatori, palleggiatori e atleti in grado di punire qualsiasi scelta la difesa sia costretta a fare. Risultato: 154.7 di rating offensivo, 84.8 di difensivo, +69.9 di differenziale, 72.9% di canestri assistiti, una percentuale reale al tiro che sfiora l’80% e un ritmo insostenibile di 109.75 possessi in 64 minuti finora. Tornando alla sera del Draft 2009, molto popolare su Youtube un video che descrive i minuti che precedono e seguono la scelta di Curry. Il ragazzo, alla pronuncia del suo nome, scatta in piedi emozionatissimo. Abbraccia madre e padre, gli viene messo il classico cappellino della squadra, e si avvia verso il palco. Dal Madison Square Garden, tempio del Draft, partono un misto di urla di gioia e fischi assordanti. Le telecamere di ESPN vanno a pescare la reazione di un paio di tifosi con la maglia dei New York Knicks. Sono letteralmente disperati. Uno non si da pace: mani nei capelli e subito dopo bordata di fischi e ululati. Che avessero capito, loro, prima di tutti come sarebbe andate a finire la storia?

CAMPIONATO SERIE A 12° GIORNATA ANDATA (20 Dicembre)

MILANO-BRINDISI CANTU’-TRENTO REGGIO EMILIA-CASERTA VENEZIA-VARESE BOLOGNA-PISTOIA CREMONA-AVELLINO CAPO D’ORLANDO-PESARO TORINO-SASSARI

77-72 87-77 87-62 84-58 76-72 64-58 69-72 86-83

13° GIORNATA ANDATA (23 Dicembre)

BRINDISI-TORINO (ore 20.30) TRENTO-CAPO D’ORLANDO SASSARI-REGGIO EMILIA BOLOGNA-CANTU’ PISTOIA-VENEZIA VARESE-CREMONA AVELLINO-CASERTA (ore 18.30) PESARO-MILANO 14° GIORNATA ANDATA (27 Dicembre)

CASERTA-BRINDISI CREMONA-MILANO (sab. ore 20.45) SASSARI-PISTOIA REGGIO EMILIA-VARESE CANTU’-PESARO CAPO D’ORLANDO-AVELLINO TORINO.BOLOGNA (dom. ore 20.45) VENEZIA-TRENTO

CLASSIFICA CREMONA R. EMILIA MILANO PISTOIA TRENTO VENEZIA

18 18 18 16 16 14

SASSARI

14

BRINDISI

12

CANTU’ AVELLINO CASERTA VARESE PESARO C. D’ORLANDO BOLOGNA TORINO

10 10 8 8 8 8 8 8

Supporter’s Magazine vi aspetta con la prossima uscita 3 Gennaio 2016

Visita il nostro b sito we

supportersmagazine.it


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine

17

Le news dalle altre squadre femminili brindisine Futura Basket brindisi ancora imbattuta

Derby cittadino entusiasmante tra Galaxy e Futura, già dalla vigilia le atlete capolista erano state ampiamente avvertite che bisognava essere molto attente alla formazione del Galaxy di Coach Palmiero. Una formazione di alto prestigio, si conferma infatti come da pronostico anche in campo: già dalle prime battute un + 6. Non vanno altrettanto bene le cose per le atlete del duo Balsamo-Arrighi che perdono a pochi minuti dall’fischio di inizio Maria Schiavone causa una importante distorsione, dando la possibilità a Presicce e De Nitto di evidenziarsi incisivamente sotto le plance, una serie palle perse oltre il dovuto nella prime fase. Già nel secondo periodo le ospiti raggiungono la parità e quindi un continuo altalenarsi di risultati sempre con la formazione di casa molto aggressiva, anche il terzo periodo finisce pari. Poi dalle panchine si sfruttano tutti i timeout possibili per cercare di sopraffarsi ma negli ultimi minuti la svolta per la Futura grazie alle incursioni di Lacitignola, Ciminelli e Mangione che permettono di dare la spallata finale alle bravissime atlete del Galaxy, portandosi a casa una vit-

toria importantissima per 60-72. Pretendono massima attenzione i coach Arrighi e Balsamo dalle atlete della Futura anche contro il Murgia Santeramo. E’ Derby e non si lasciano andare a facili rilassamenti le ragazze che partono decise effettuando già un break al primo periodo con un + 13. Cresce anche nel secondo periodo il vantaggio delle padrone di casa ed è secco + 20 a metà della gara. Non ci stanno a subire La Penna e compagne e quindi una reazione al terzo periodo che gli permette di pareggiare il tempino, nel finale la Futura controlla la gara con il largo vantaggio già acquisito: sarà 75-44 alla fine con una super Lacitignola da 25 punti e un’ottima Ciminelli da 11 punti. Ora si parte per il lungo riposo del periodo festivo, il campionato riprenderà 09 gennaio 2016 con l’ottava giornata dove La Futura Brindisi riposa, riprendono invece alla nona ed ultima giornata di andata le gare per le brindisine a casa del Basket Ball San Vito dei Normanni, poi il giro di boa e si riparte con la prima di ritorno a Taranto con la De Florio.

Under 13, clinic a Bari con Volorosa e Futura

Una giornata intera dedicata alle cestiste under 13 dell’intera regione, quella trascorsa al Pala Carrassi di Bari in occasione del Pink Day organizzato da Fip Puglia. L’impianto di via Turati ha ospitato dalla mattina al tardo pomeriggio le gare di un turno del campionato di categoria, intervallate da un clinic condotto da Giovanni Lucchesi, tecnico del Settore squadre nazionali, e Cosimo Santarcangelo, referente territoriale dei preparatori fisici. Oltre cento gli allenatori presenti, per un confronto su criticità ed opportunità della pallacanestro femminile.“Assieme allo staff di Azzurrina abbiamo pensato che la formula del concentramento fosse la migliore per consentire a coach Lucchesi di visionare tutte le ragazze delle classi 2003 e 2004 – osserva Margaret Gonnella, presidente del comitato Fip Puglia – Una domenica che ha visto impegnate tutte le under 13 della regionale, dato che il clinic ha visto in campo

le ragazze di Millenium Taranto, che osservava un turno di riposo, Millenium Taranto,oltre alle tesserate impiegate nel campionato maschile”. Ad aprire la domenica dedicata al basket rosa è stata la gara fra Pink Bari e Basketball S.Vito, seguito dall’incontro formativo per gli allenatori. Nel pomeriggio, spazio a Volorosa Brindisi-Amatori Ricciardi Taranto, e De Florio Taranto - Futura Brindisi. Una manifestazione che ha trovato il gradimento di coach Giovanni Lucchesi, attento spettatore di tutti gli incontri: “Una buonissima idea da parte del comitato regionale – commenta l’allenatore delle nazionali U17 e U16 femminili – Ogni momento di aggregazione è un’occasione di confronto, anche solo per il piacere di giocare tutte assieme in una sola giornata. Ciò è importante sopratutto per le annate delle cestiste più giovani, che necessitano della massima attenzione”.


18

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine Periscopio sul mondo giovanile Gianfranco Patera

B

en ritrovati a tutti Ultimo appuntamento del 2015 con il basket giovanile e lo scrivo a poche ore dalla pubblicazione sul sito della Federazione della convocazione della nazionale U18 per il raduno che si svolgerà a Roma dal 27 al 29 dicembre. Tra i convocati c’è il (nostro) brindisino Edoardo Fontana. Guardia del 1998 di 197centimetri, cresciuto nelle fila dell’Aurora Brindisi e che quest’anno, dopo essere stato ad un soffio nel vestire la maglia Enel, è in prestito a PMS di Moncalieri (To), dopo aver disputato il campionato scorso a Casalpusterlengo. Siamo contenti, ed io in primis avendolo cresciuto sin dai primi canestri del minibasket, per questa convocazione che speriamo sia confermata nei prossimi raduni dove potrebbero esserci alcuni “Big” dell’annata 98 come Moretti (Treviso), Oxilia (Virtus Bo) e Bucarelli (Siena) su tutti, assenti a questo raduno per gli impegni con le proprie società. Non è utopistico sperare che Edo entri nel gruppo dei 16 da cui uscirà la nazionale che parteciperà in estate al campionato europeo di categoria. Lettera a Babbo Natale Caro Babbo Natale vorrei che quest’anno esaudissi i miei buoni propositi portando alcuni doni necessari

I doni necessari per tutto il basket pugliese

per il bene del basket giovanile brindisino e di conseguenza salentino e pugliese. Il primo è una batteria solare, inesauribile che alimenti la “passione” di tutti gli addetti ai lavori che grazie al loro lavoro consentono a tutti i nostri ragazzi di conoscere, praticare e vivere il nostro sport così come ci è stato permesso a noi di farlo. Il secondo dono vorrei che lo facessi ai responsabili delle società: un computer fornito di un bel software gestionale che aiuti loro di programmare un piano finanziario che possa evitare fare il passo più lungo della gamba e soprattutto stilare un programma che vada oltre la durata temporale di una singola stagione sportiva. Il terzo dono vorrei che lo portassi a tutti gli istruttori donando loro libri, riviste, dispense tecniche, software e quant’altro possa ampliare le loro conoscenze e nello stesso tempo li stimoli ad una formazione ed un aggiornamento continuo. Ma i doni più “grossi” e importanti caro Babbo Natale vorrei che li portassi, come è giusto, ai nostri giovani atleti: scarpe, magliette, pantaloncini, calze da allenamento e quant’altro serva per poter allenarsi premiando l’unico modo che hanno a disposizione per diventare i migliori giocatori possibili: la fatica ed il lavoro. Ma perché il sogno dei nostri ragazzi si realizzi il dono più importante che dovrebbero trovare sotto l’albero è un progetto tecnico che offra loro la possibilità di avere un percorso formativo tecnico,

fisico, atletico e mentale che non abbia nulla da invidiare a ciò che offre il panorama cestistico nazionale. Una struttura ed un programma che eviti ai nostri ragazzi di fare le valige per poter diventare un giocatore ma che offra a Brindisi le stesse opportunità che hanno i giovani in altre latitudini, anzi sia Brindisi ad accogliere giovani atleti da altre realtà e che portino li stessi a vestire in un futuro prossimo la maglia dell’Enel. Grazie Babbo Natale Ora un veloce sguardo ai campionati di eccellenza sugli altri mi soffermerò in maniera più analitica con il prossimo numero approfittando della pausa per Natale. Campionati maschili di eccellenza U18Ecc: L’Aurora fa suo il derby contro l’Enel per 74-44; partita stranamente senza storia e quella verve agonistica che di solito caratterizza i derby. Rollo e Pulli sugli scudi per gli aurorini, che hanno dovuto fare a meno di Valentini e Quaranta, che due incidenti di gioco hanno tolto anzitempo dalla partita. Simone Fiusco è stato l’ultimo ad alzare bandiera bianca tra i ragazzi di Esposito che forse hanno subito troppo l’assenza di Leggio. Enel che si è ampiamente rifatta nella vittoria casalinga contro il Matera (74-52), mentre l’Aurora ha battuto il Monopoli secondo in classifica per 83 a 50. U16Ecc: cade l’Enel in casa contro il Cus Bari 71 a 72, sconfitta veramente inaspettata per i ragazzi di Cristofaro

che probabilmente non sono riusciti a recuperare lo svantaggio iniziale, frutto probabilmente di una sottovalutazione dell’avversario. Nonostante il -20, Pentassuglia e compagni hanno avuto la palla della vittoria sfumata sul ferro. L’Aurora viene battuta a Francavilla dal Taranto, la classifica vede in testa la Virtus Taranto a punteggio pieno prossima avversaria dell’Enel dopo la pausa per le festività. U15Ecc: anche qui si è giocato il derby tra Enel ed Aurora vinto da quest’ultimi per 83 a 65, in una partita combattuta in cui solo nel finale i ragazzi di Arrighi sono riusciti a prendere il largo con un Tedeschi dominatore assoluto con 31 punti e 18 rimbalzi. Ottima la prova di Massagli tra i ragazzi allenati da Laghezza. Nell’ultima giornata l’Aurora ha battuto facilmente il Nardò per 95 a 22, mentre l’Enel ha perso a Matera contro la forte Pielle per 63 a 56. U14Elite: Non posso informarvi sull’esito del primo derby del campionato U14 Elite che si è giocato lunedì scorso. Vi segnalo la partecipazione della New Basket e dell’Aurora alla terza edizione della Caroli Cup riservato agli U14 che si svolgerà a Gallipoli dal 2 al 6 gennaio e che tra le altre vede la partecipazione di Trieste, Treviso, Siena e Rimini; le due società brindisine parteciperanno con una rappresentativa congiunta con i migliori prospetti sotto il nome Enel, un anticipazione su un futuro prossimo? BUON NATALE E UN MERAVIGLIOSO 2016.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.