Roberto
dal
197 7
CORDELLA & divisione SAI
Demetrio
Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
Consulenti e Assicuratori
Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it
Via per Carosino, Km 4,00 FRANCAVILLA FONTANA (Brindisi) Info: 0831.890919 - 320.9405277 www.tenutacantagallo.com tenutacantagallo@gmail.com
clinicaiphonebrindisi@gmail.com
ETERNA PASSIONE Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettua terapia domiciliare
Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877
Foto: Michele Longo
Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com
CASALE: Villetta a schiera. Al p. semint. taverna con camino, angolo cottura in muratura e box auto doppio; al p.rialzato ingresso, salone, ampia cucina con veranda e bagno, al 1° p. camera matrimoniale con bagno privato, 2 camere, bagno e 2 balconi; al 2° p. mansarda e terrazzo. Rif. DP11883 - Classe Energetica G-175kwh/m2a. CENTRO: Semindipendente posto al secondo piano con ascensore ad uso esclusivo composto da soggiorno triplo, cucina, camera matrimoniale con bagno privato, cameretta e bagno, al terzo piano ampia stanza con bagno e terrazzo. Splendida vista. Rif. DP11868 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
CASALE: Ampio tre vani posto al primo piano, composto da soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno e balconi. Buone condizioni. Rif. SA11867 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
CENTRO: Appartamento al piano rialzato composto da soggiorno, cucina, camera da letto, bagno e cortiletto. Da ristrutturare. Rif. RM11865 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
S. CHIARA: Appartamento rifinito. Così composto: soggiorno con angolo cottura a vista , 2 camere da letto, ripostiglio e bagno. Rif. PD11877 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Appartamento semindipendente posto al primo piano composto da ingresso, soggiorno con balcone, camera da letto con terrazzino, tinello e cucina con terrazzino, bagno e ripostiglio. Buone condizioni. Rif. SA11876 - Classe Energetica E - 48,2 kwh/m2a.
CASALE: Appartamento posto al primo piano di un piccolo complesso condominiale di sole 5 unità abitative, composto da ingresso, salone, cucina, 2 camere da letto, un bagno e lastricato solare di circa 60 mq. di proprietà esclusiva. Rif. SA11841 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
S. ELIA: Appartamento al 3° piano, composto da soggiorno, cucina abitabile, 3 camere da letto, bagno, ripostiglio, 3 balconi, cantina e box auto. Rif. FM11882 - Classe Energetica G-175kwh/m2a.
CENTRO: Appartamento di recente costruzione posto al terzo piano composto da ingresso-soggiorno, cucinino, ampio balcone, due camere da letto, bagno e posto auto assegnato. Rif. SA11881 - Classe Energetica G-175kwh/m2a
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
VIA PROV. SAN VITO: Villa su 3 livelli con giardino di 1800 mq. circa. La villa è composta al p.t. da ampio soggiorno con camino, grande cucina a vista, bagno e lavanderia. Al 1° p. è ubicata la camera matrimoniale con cabina armadio e accesso diretto al terrazzo; 2 camerette, un bagno e terrazzino. Rif. MP11866 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
COMMENDA: Appartamento disposto su 2 livelli per un totale di 150 mq. circa. Piano terra: ingresso, 3 camere e bagno; Piano seminterrato: soggiorno, cucina abitabile, bagno, ampio ripostiglio. Ristrutturato. Rif. PM11790 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CONTRADA MONTENEGRO: Villetta posta al piano terra di 80mq. con terreno circostante di circa 1000 mq. composto: soggiorno, cucina, due camere da letto e bagno. Rif. PD11875 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Corso principale, vista mare, circa 150 mq. composto da ingresso, sala doppia con terrazzino vista mare, cucina, bagno, lavanderia, disimpegno zona notte, 2 grandi camere da letto entrambe con balcone con affaccio sul corso, bagno. Rif. DP11873 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
COMMENDA: Appartamento posto al terzo piano, luminoso, composto da soggiorno, cucinino con accesso ad ampio balcone, disimpegno, ampia cameretta, camera matrimoniale con balcone, bagno e cantina di 11 mq. circa. Ottime condizioni. Rif. SA11871 - Classe Energetica G 87,5 kwh/m2a CAPPUCCINI: Nuova costruzione. Rifinitissimo appartamento al piano terra composto da soggiorno, cucina abitabile con isola centrale, bagno/lavanderia, ripostiglio, ampia veranda , disimpegno zona notte, due camerette di cui una con balcone, camera matrimoniale, bagno e box auto di circa 39 mq. Rif. MI11869 - Classe Energetica B - 35,809 kwh/m2a.
COMMENDA: Appartamento posto al secondo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina, disimpegno, due camere da letto, bagno, un balcone e una verandina. Rif. SA11878 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CASALE: Luminoso appartamento posto al primo piano. Composto da: ingresso, cucina abitabile , ampio soggiorno, tre camere da letto e due bagni di cui uno in camera. Due balconi box auto e cantina. Rif. FM11879- C.E. G - 175 kwh/m2a IL NOSTRO GRUPPO E’ ANCHE SU
ISCRIVETEVI
SCIAIA: Appartamento di circa 85 mq posto al 1° piano composto da soggiornocucina, 2 camere da letto, bagno, balcone, posto auto coperto, posto auto scoperto e cantina. Rif. MI11186 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz L’editoriale Marino Petrelli
M
3
Lʼunione fa la forza. In campo e fuori
Foto: contro il tempo per arrivare alla parMichele Longo tita contro Avellino nel miglior modo
entre scriviamo siamo nel bel mezzo del “terremoto Reynolds”. Va via? Rimane? Manca l’ufficialità ma quando il presidente Marino, durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo logo Enel sulle maglie della squadra brindisina, ha annunciato (parole date da noi in anteprima) che “chi non rispetta i valori e l’orgoglio di vestire la maglia brindisina e con questo logo importante stampato non può rimanere. Nelle prossime ore, a malincuore, manderemo via un ragazzo dalla squadra perché non ci sono più i presupposti per continuare insieme”, il pensiero è andato subito al play tanto discusso. Giocatore dal talento cristallino ma con evidenti limiti caratteriali che hanno costretto la società di Contrada Masseriola a virare, stavolta definitivamente, verso altri obiettivi. Molti, sottoscritto compreso, ad inizio stagione si erano mostrati scettici sul suo ritorno, ma una seconda opportunità non la si nega a nessuno. Ora non più, non c’è più tempo e si apre la corsa
supporter’s magazine
possibile. Ecco, Avellino. La squadra di Sacripanti viene da una striscia aperta di nove vittorie consecutive, ha raggiunto la finale di Coppa Italia e stasera sarà avversario durissimo, anche per le non perfette condizioni fisiche di Gagic e i limiti mostrati ancora da Milosevic contro Pesaro, per quanto va apprezzata la voglia del ragazzo di lottare e sbuffare per la maglia. Quello “sbuffo” grintoso che invece ad alcuni giocatori quest’anno è palesemente mancato e non si abbina con i valori e la tradizione che la maglia bianco azzurra rappresenta. La New Basket di quest’anno ci ha abituato a grandi partite e altrettante cadute, ma in questa fase della stagione serve raccogliere tutte le energie rimaste e lottare fino all’ultimo pallone per la conquista dei play off, riacciuffati nelle ultime settimane con quattro vittorie nelle ultime cinque partite. E poco importa che contro Pesaro si è rischiato seriamente di perderla, con la Vuelle che giocando così non avrà difficoltà a salvarsi. Serve vincere e basta. Oggi Avellino rappresenta un ostacolo
molto più duro. Squadra solida, ottimamente allenata, e che ha trovato entusiasmo e inerzia nelle vittorie degli ultimi tre mesi. Nessuna paura, giochiamocela come sappiamo. E se Banks continua su questi livelli buona parte del gioco parrebbe fatto. Anche l’Imperatore da solo non può tirare la squadra e serve che tutti gli altri compagni diano qualcosa in più, anche in considerazione delle assenze di questa sera. La rubata di Cardillo, la tripla fondamentale di Zerini, gli assist di Cournooh, tanti piccoli elementi che contro Pesaro sono stati utilissimi e che anche stasera dovranno fare la differenza. L’unione fa la forza, si dice, dimostriamolo in queste ultime otto partite, a cominciare da stasera. A proposito di unione, la partita contro Pesaro è stata l’occasione per rinsaldare un rapporto tra le due tifoserie nato qualche anno fa con una reciproca simpatia e sfociato con un gemellaggio vero e proprio. Un lungo abbraccio in mezzo al campo ha sancito un legame che da oggi sarà ancora più indissolubile e unico. Nel nome dello sport sano e pulito che vorremmo fosse sempre così. In campo e fuori.
SOMMARIO
4 Il Post di Mario Arceri
5 I quintetti in campo
7
Focus su Avellino
12 13 14
L’angolo di the voice
Il lato rosa della curva
Periscopio sui campionati giovanili
Supporter’s Magazine vi aspetta con la prossima uscita 26 Marzo
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
4
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
C
Il Post it di Mario Arceri Foto: Michele Longo
on quattro vittorie nelle ultime cinque giornate (steccata solo la trasferta di Venezia, e nettamente, 75-97), alcune delle quali di prestigio come l’aver fermato al Pala Pentassuglia Sassari e Cantù e aver espugnato il munito campo di Trento, prima del successo un po’ sofferto di domenica scorsa con Pesaro, l’Enel ha raddrizzato la propria classifica rientrando con impeto nella lotta per i play off alla quale sembrava dovesse rinunciare dopo il filotto di quattro ko tra la quattordicesima e la diciassettesima giornata. Merito dell’acquisizione di Anosike che ha rafforzato la squadra sotto canestro contemporaneamente alla rinuncia di Kenneth Kadji, merito del rendimento davvero notevole di Adrian Banks ed anche dello stato di salute finalmente discreto raggiunto dalla squadra. Tuttavia c’è poco da stare tranquilli: perché è in arrivo Avellino e cioè la squadra rivelazione della seconda decade del campionato, che si presenta al Pentassuglia in serie positiva da ben nove giornate e undici vittorie in dodici partite contando anche la Final Eight che l’ha vista soccombere unicamente all’EA7, perché Djordje Gagic - con 180 punti e 103 rimbalzi in 22 partite tra i più efficaci degli uomini di Bucchi - si è dovuto fermare ai box per un risentimento alla caviglia,
Sassari e Trento in difficoltà, lotta play off apertissima
perché nei giorni scorsi la società ha ritenuto opportuno mettere in discussione il ruolo di Scottie Reynolds, sicuramente l’acquisizione estiva più interessante ma anche rischiosa per la fragilità del carattere di un giocatore di grande talento. Sempre meno impiegato nelle ultime giornate, Reynolds ha passato il testimone a Cournooh, aumentando le responsabilità dell’italiano e impegnando maggiormente in regìa lo stesso Banks, almeno fin quando non arriverà un sostituto. Già l’addio a Kadji aveva avuto un effetto positivo sulla squadra che ha ritrovato carattere e convinzione confortando la scelta del club. Le nuove decisioni della dirigenza e del tecnico potrebbero dare ulteriori stimoli consolidando il gruppo brindisino chiamato al rush finale che potrebbe regalarle anche il sesto posto visto le nuove difficoltà di Sassari che hanno portato al rapido divorzio di Marco Calvani, anche se Venezia appare in ripresa e Trento destinata a superare il momento difficile provocato anche dalle distrazioni di Eurocup che, all’esordio in campo internazionale, l’hanno vista raggiungere inaspettatamente
i quarti di finale dove l’attende il doppio confronto con Milano. E non è detto che non possa andare ancora avanti suggellando la sua strepitosa stagione europea. Sotto questo profilo, il confronto con Avellino assume particolare importanza. Brindisi è chiamata a confermare il suo buon momento contro un’avversaria in piena salute, che ha alle spalle una striscia vincente che ha consentito a Sacripanti di mantenere il posto di ct dell’Under 20 azzurra a… furor di popolo, che ha in Nunnally la sua punta di diamante offensiva (insegue Banks a solo mezzo canestro nella media stagionale), in Ragland e Green una coppia di registi di tutto rispetto e in Cervi la più bella sorpresa dell’anno in chiave azzurra avendo come spalla la solidità e l’esperienza di Leunen.
Un’altra sfida al calor bianco, dunque, che mette di fronte le due realtà più belle del sud del basket, in un “derby” d’alta quota destinato ad esaltare le qualità delle squadre e il talento dei loro protagonisti, offrendo al pubblico del PalaPentassuglia una nuova occasione di grandi emozioni e di spettacolo. Una sfida da interpretare nel modo giusto, con il rispetto dovuto al valore raggiunto dall’avversaria ed al suo momento di grazia, ma anche con la consapevolezza del nuovo equilibrio sia tecnico sia morale che l’Enel ha conseguito. E la nuova maglia deve rappresentare il simbolo della rottura con un passato troppo tormentato, per un futuro più adeguato alle effettive possibilità, alle ambizioni e alla storia recente del basket brindisino
GRUPPO PALAIA
Via Campi Salentina, 170 73018 Squinzano (Le) www.gruppopalaia.it info@gruppopalaia.it CENTRO UNICO PRENOTAZIONI
0832 782694
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
I QUINTETTI IN CAMPO
supporter’s magazine
LA TERNA ARBITRALE
a cura di Gianluca MUSCOGIURI
ND BRI B AS KET
Durand SCOTT - Ala p.
Alex ACKER - Guardia
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
1983, 196 cm, 87 Kg, (USA)
David COURNOOH - Play 1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA)
Andrea ZERINI - Ala g.
1998, 205 cm, 110 Kg, (ITA)
1989, 182 cm, 80 Kg, (LBR)
James NUNNALLY - Ala p.
1986, 191 cm, 88 Kg, (USA)
David COURNOOH - Play 1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA) Gabriele PACIFICO - Play 1997, 185 cm, 75 Kg, (ITA) Domenico MARZAIOLI - Guardia 1991, 185 cm, 81 Kg, (ITA) Alexander HARRIS - Guardia 1986, 196 cm, 90 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala p. 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Nemaja MILOSEVIC - Pivot HEAD COACH 1987, 204 cm, 111 Kg, (MNT) Piero BUCCHI
1991, 214 cm, 115 Kg, (ITA)
Joe RAGLAND - Play
Adrian BANKS - Guardia
IN PANCHINA (Brindisi)
Riccardo CERVI - Pivot
1990, 201 cm, 90 Kg, (USA)
IN PANCHINA (Avellino Marques GREEN - Play 1982, 165 cm, 80 Kg, (MKD) Giovanni SEVERINI - Guardia 1993, 197 cm, 85 Kg, (ITA) Salvatore PARLATO - Guardia 1986, 196 cm, 83 Kg, (ITA) Benas VEIKALAS - Ala p. 1983, 193 cm, 90 Kg, (LIT) Giovanni PINI - Ala g. 1992, 200 cm, 92 Kg, (ITA) Ivan BUVA - Pivot HEAD COACH 1991, 208 cm, 107 Kg, (CRO) Pino SACRIPANTI
Maarten LEUNEN- Ala g.
8 194
NEW
1991, 203 cm, 109 Kg, (NIG)
Denis QUARTA
NE NDO SCA ICE FEL S.S.
ISI
Massimlliano FILIPPINI Alessandro VICINO
O.D. ANOSIKE - Pivot
5
1985, 206 cm, 105 Kg, (USA)
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Focus su Avellino Gianluca Muscogiuri
N
Foto: Dino Matera
ove vittorie consecutive, due mesi e mezzo d’imbattibilità (ultima sconfitta prima di Natale nel derby casalingo contro Caserta) che l’hanno portata al quarto posto in classifica a soli due punti dal terzo occupato dalla Vanoli Cremona. Non si ferma più la Sidigas Avellino di coach Pino Sacripanti, la vera sorpresa di questo 2016, trasformata nello spirito e nel gioco, mai così spumeggiante come in questo scorcio di stagione. E se non fosse stato per l’incrocio in finale di Coppa Italia contro l’armata Olimpia Milano (tra l’altro sconfitta in campionato proprio da Avellino sul parquet del Mediolanum Forum), forse la squadra irpina avrebbe proseguito la sua striscia di imbattibilità anche in quella competizione. È sicuramente la squadra meno indicata da affrontare per un’Enel che arriva al posticipo dell’ottava giornata di ritorno con la fiducia delle 4 vittorie nelle ultime 5 partite ma anche con il problema playmaker, visto il taglio in settimana di Scottie Reynolds dopo l’ennesima prova abulica e priva di ardore. È mancata
supporter’s magazine
7
Arrembante Avellino…riusciremo a fermarla?
quella grinta e voglia di vincere che ci si aspettava da un giocatore del suo livello, ma anche questa volta, dopo il precedente di quasi quattro stagioni fa, il fallimento del progetto Reynolds è sotto gli occhi di tutti.
Dalla sponda biancoverde, invece, il doppio cambio di play (taglio di Taurean Green ed infortunio di Janis Blums) e l’arrivo di due vecchie conoscenze del basket italiano come Marques Green e Joe Ragland, ha dato la spinta decisiva al quintetto avellinese. Il play tascabile ex Sassari è sempre il solito distributore di gioco ed idee, mentre Ragland ha ritrovato la verve persa nell’ultima annata con Milano, tornando ad essere quel giocatore funambolico apprezzato con la casacca di Cantù. Il reparto esterni a disposizione di coach Sacripanti è di grande qualità, potendo contare su Alex Acker e James Nunnally, quest’ultimo miglior realizzatore del campionato con 399 punti e pericolo numero 1 per tutte le difese avversarie. La sua sfida con l’ex di turno Adrian Banks, secondo con 391 punti, promette scintille. Anche il cambio naturale di Nunnally, il lituano Veikalas, si sta dimostrando all’altezza del nostro campionato, mettendo a disposizione la sua esperienza e
l’ottima precisione nel tiro dalla lunga distanza. Anche il gruppo dei cosiddetti “lunghi” è di ottimo livello, con Martin Leunen a fare da chioccia ai classe ’91 e ’92 Cervi, Pini e Buva. L’ex capitano di Cantù ha ritrovato, forse un po’ a sorpresa, la forma dei tempi migliori, non tanto sotto il profilo realizzativo ma sotto quello della personalità e della presenza in campo (conquista 7 rimbalzi di media, distribuendo quasi 4 assist a partita). Dopo l’infinita querelle con Milano, che lo ha scaricato dopo le visite mediche, ha trovato la sua dimensione ad Avellino il pivot Riccardo Cervi. I suoi 214 cm. si fanno sentire sotto canestro, dove riesce ad essere letale se messo nelle condizioni ideali. Se l’ex Reggio Giovanni Pini è una valida alternativa in termini di minutaggio, è invece un punto di riferimento importante Ivan Buva, ala croata di 208 cm. forte fisicamente ma con una discreta mano dalla media e lunga distanza (13 punti e 6 rimbalzi di media fino ad ora). Un match, quindi, tutt’altro che facile e con un Enel in piena emergenza. Ma si sa, le squadre di coach Bucchi ci hanno abituato ai miracoli in mezzo a mille difficoltà. Riuscirci ancora una volta avrebbe un peso enorme a livello morale e di posizione in classifica.
8
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
Blu day, il basket scende in campo a sostegno dellʼautismo
Il giorno 2 aprile, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo si celebra il BLUE DAY e in tutto il mondo si accenderanno milioni di luci blu per esprimere vicinanza alle famiglie che hanno una persona autistica. Tante sono le associazioni che con tenacia e passione si dedicano a promuovere attività e progetti che mirano a migliorare la qualità della vita delle persone autistiche. L’attività sportiva, in questo, aiuta molto: il basket in particolare, per la stessa natura di questo splendido sport che aiuta ad elevare lo sguardo verso l’alto, è un validissimo strumento per migliorare l’autonomia e le capacità di socializzazione e integrazione di ragazzi autistici al di fuori dell’ambito familiare. Lo sa bene l’Associazione sportiva dilettantistica “Giochiamo insieme” di Brindisi, creata da un gruppo di genitori di ragazzi e ragazze affetti da disturbi comportamentali dello spettro autistico e che vuole fare dello sport un formidabile alleato per promuovere l’interazione e l’integrazione umana, sociale e culturale, tra ragazzi e ragazze che vivono realtà diverse e problematiche diverse, cercando di tradurre i principi e i valori dello sport nella quotidianità di ogni persona che si avvicina
al mondo della disabilità, con il desiderio di mettersi in gioco e che nel gioco vive un’esperienza unica, donando tanto ma anche ricevendo tanto. Solidarietà, accoglienza, pazienza, attesa dell’altro, convivenza, sono gli ingredienti della magica alchimia alla base delle attività dell’Associazione: probabilmente non esiste una ricetta per fare sempre bene, ma la voglia di stare insieme e di fare gruppo costituiscono uno stimolo talmente forte da trasformare ogni allenamento e manifestazione sportiva in un momento straordinario di condivisione e divertimento, per tutti coloro che hanno l’occasione di parteciparvi, disabili e non. La determinazione che tante associazioni dimostrano nell’affrontare le problematiche legate all’autismo non ha lasciato insensibile la Lega Basket Serie A, che, con tutte le squadre della serie A, ha accolto con entusiasmo la proposta di patrocinare, promuovere e condividere sabato 26 marzo e la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo insieme a tutte le famiglie che hanno una persona affetta da autismo. In quella data, pertanto, nei palazzetti di Trento, Milano, Cantù, Avellino, Bologna, Brindisi, Pistoia, Pesaro, si celebrerà il “Basket Blue Day, un canestro per l’autismo”: giocatori ed arbitri scenderanno in campo con uno striscione preparato per questo evento ed indossando un braccialetto commemorativo. All’esterno, volontari dell’Associazione Giochiamo Insieme saranno disponibili a fornire informazioni per chiunque avesse desiderio di approfondire queste tematiche. Noi siamo pronti anche a Brindisi!
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
Brindisi e Pesaro, due tifoserie, un unico gemellaggio
supporter’s magazine
9
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
Ecco alcuni scatti di Michele Longo nell’ambito della conferenza stampa per i nostri 150 numeri celebrati al Ristorante Fornari sabato 5 marzo alla presenza del presidente Marino, del direttore sportivo Tullio Marino e di Piero Bucchi e Andrea Zerini. Un incontro che ha riunito gli addetti ai lavori, amici e sponsor del giornale per ricordare il lavoro svolto in questi dieci anni in stretta sinergia con il Brindisi Basket Club 2005. Un punto di partenza, non certo di arrivo come ricordato dal direttore del magazine e dal presidente del club Massimo Mazza. Al tempo stesso, deve rappresentare un punto di partenza anche la presentazione del nuovo logo del main sponsor sulle maglie della New Basket, ancora negli scatti esclusivi del nostro fotografo. Per un futuro ancora insieme, nel rispetto dei valori della nostra maglia e della nostra città , non solo dal punto di vista sportivo ma anche sociale, ambientale e culturale. Gioco di squadra, in campo e fuori
supporter’s magazine
11
150 e nuovo logo,tanto movimento intorno alla New Basket
12
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine L’angolo di the Voice Enrico Carriero
T
Da qui alla fine, tutto può davvero succedere
Foto: che pareva già perso al cospetMichele Longo to di un avversario più corto nel
utto può succedere per davvero amici miei, in ogni gara, su ogni parquet e nell’ambito della stessa partita accade di continuo che ogni situazione può essere ribaltata in un amen perché come vi ripeterò all’infinito questo è lo sport più bello, avvincente ed entusiasmante del mondo, come dite? Sono di parte? Certamente si, ma non riuscirete mai a farmi cambiare idea! I risultati della scorsa giornata di campionato hanno confermato quanto vi ho sempre raccontato, tutto continua a poter succedere, dalla testa alla coda ogni cosa è ancora possibile, nessuna partita può avere il pronostico scontato, e sicuramente sarà cosi sino alla fine della regular season. Domenica scorsa contro Pesaro poteva sembrare un ostacolo facile da superare ma solo col cuore super super Banks e compagni hanno vinto nel finale un match
roster ma più tosto e deciso in campo dove ASSOLUTAMENTE bisogna sempre dimostrare il proprio valore. A proposito di valori continua a mancarci, noto mistero ahinoi, quello inespresso del fantasma Reynolds, al secondo consecutivo mancato appello, troppo discontinuo e sempre discusso da una piazza imbufalita non poco per l’atteggiamento del nostro ambiguo regista (e forse quando andiamo in stampa già tagliato, ndr). Certo che se Reynolds avesse la voglia è la grinta di Cardillo (bravissimo Marco) per esempio, questa Enel starebbe sicuramente tra le prime quattro della classifica, ma la nostra croce e delizia stagionale può succedere benissimo che oggi contro la lanciatissima e forte Avellino sciorini una prestazione alla sua brillante portata, MAGARI Brindisi oggi è di nuovo salita sull’ottovolante del campionato e per rimanerci dovrà fermare la squadra più in forma dello
stesso: l’ Avellino di coach Sacripanti che vanta nove vittorie consecutive, un maestoso ruolino di marcia che si è tramutato nel quadro posto assoluto. Gli irpini hanno una squadra profondissima e forte, capace oggi di tener testa a tutti, dieci giocatori dieci intercambiabili e di pari valore che permettono di mantenere sempre alto il livello e l’intensità del quintetto in campo, oggi è senza dubbio l’avversario più ostico sulla piazza, oggi è quindi l’occasione giusta per aggiungere al cuore e a bang bang Banks il meglio di tutti, subito cazzuti e decisi a vincere. Don Piero necessiterà oggi del miglior contributo da parte di tutti i suoi ragazzi, con Gagic in dubbio, riapparirà per incanto il grande Scottie per dirigere l’orchestra a modo suo? Speriamo sia così perché oggi è l’occasione giusta per continuare a crederci, la scalata è molto insidiosa ma la vista è grandiosa e poi non dimenticate: tutto può succedere!
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Il lato rosa della curva Daniela Franco
D
13
Avellino il “lupo”, noi il cacciatore di Cappuccetto Rosso
Foto: saremmo noi senza questo ragazDino Matera zo “falco”, questo ragazzo “cobra”
opo la super squadra, dopo il tonfo, il tutto nelle ultime quattro giornate, ecco l’Enel basket in versione mix: scarmigliata, a tratti brutta, ma vincente. E, data l’alchimia dei risultati, assolutamente acuta. Quante volte ci si è rammaricati di non aver affondato i denti, di aver “regalato”, di aver mollato o concesso troppo. Bene, signori, la rivincita è servita. Ciò che ci fa sorridere è il tempismo straordinario con cui, grazie alle sconfitte di nostre dirette concorrenti, alcune delle quali stanche, vedi Trento, altre sempre più spaesate, sempre più confuse, vedi Sassari, ci troviamo “sparati”in aria dal nono al sesto gradino della classifica, cioè nel cuore della lotta ad un piazzamento onorevole nella griglia playoff. Avendo “scippato” la vittoria ad una Pesaro che ci ha strapazzato per gran parte del tempo, cui nulla si può rimproverare se non di non aver saputo, ops, potuto arginare in alcun modo un irrefrenabile Adrian Banks. Qualcuno avanzava la proposta di intitolargli la squadra, altri, più saggiamente, di fermarlo almeno per un’altra stagione perché, cosa
supporter’s magazine
(copyright di Franco Del Moro) che sul totale dello score ne firma di media più di un terzo a partita e, rullo di tamburi, senza mettere in ombra nessuno dei compagni liberi di andare in doppia cifra, di provare e sbagliare, di essere protagonisti alla pari di lui? Strano fenomeno questo, in collisione con la “Bucchi philosophy” del gruppo di operai tutti ugualmente operosi e utili , teoria che porta immancabilmente i suoi frutti, avvalorata dalla grinta e dall’energia di un Cardillo che nel match con Pesaro, direttamente dallo spazio(della panca) è atterrato sul parquet come se non ne fosse mai stato troppo lontano . Eppure Adrian nel suo basketballing impalpabile ed elastico riempie l’aria di sé anche quando scompare tra un mosaico di avversari, quando si blocca un attimo di più in sospensione, quando fa ciaf garbato, non con potenza perentoria ma con una “ modestia” semplice e alta. Attorno a lui gli altri nostri talentuosi ragazzi giornata dopo giornata ci rendono una metafora della vita: a volte meccanismo perfetto, a tratti una salita , tra inciampi e scarti, a momenti strada dritta e facile, altri nebbia fitta, altri ancora incertezza e scoramento
e poi voglia di ricominciare e vincere. Per questo motivo dobbiamo ritenerci fortunati a “frequentare” ed amare lo sport più bello del mondo, per quello che vediamo in campo e quello che racconta di noi tutti.
E tutti ne siamo dentro e lo vedi nel mutare dei volti durante ogni gara. Storie di basket e di uomini, di “affratellamenti” anche, nell’orgoglio di festeggiare il nostro primo gemellaggio ufficiale nella massima serie. I tempi sono maturi anche per questo, Brindisi è ormai evidentemente riconosciuta come sorella a tutti gli effetti ed è importante che una piazza storica, competente ed “educata” come quella di Pesaro ci abbia per prima stretto la mano. E’ una sorta di investitura e riconoscimento insieme. Forti anche di questo affrontiamo gara dopo gara la sorte, senza preconcetti pessimistici o troppe aspettative. Del resto Avellino è un lupo, chapeau al suo campionato e alla sua forza, ma anche ammesso che siamo, per qualcuno, come cappuccetto Rosso, ricordatevi della favola, quando arriva il cacciatore e salva tutti. Abbiamo una squadra pronta a concederci sorprese, del resto chi si è annoiato fin qui nella stagione? Ci aspetta un posticipo di lusso, c’è posto per tutti.
14
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
Gran galà dellʼUmbria: i risultati
Periscopio sul mondo giovanile Gianfranco Patera entrare tra le prime 8 squadre sembra utopistico ma bisogna decisamente fare meglio per evitare di scivolare verso al parte bassa della classifica finale. Nella seleziol Gran Galà dell’Umbria, manife- ne erano sei i ragazzi brindisini convocastazione riservata alle selezioni ti: Disansebastiano, Marzo e Zurlo della regionali U14, nati nel 2002, che New Basket e Arnaldo, Chirizzi e Laquinha avuto luogo a Perugia nello scorso fine tana dell’Aurora, e tutti hanno apportato settimana. Il torneo è stato vinto dal Friuli il loro contributo che potrebbe essere siVenezia Giulia che ha battuto in finale le curamente più determinante se saranno Marche per 61 a 51. La selezione Puglia maggiormente coinvolti dallo staff tecnico. si è qualificata al 3° posto battendo nella Prima di passare ai campionati d’eccellenfinalina i padroni di casa dell’Umbria per za voglio sottolineare che sabato scorso al 84 a 82, dopo aver battuto agevolmente PalaMalagoli si è disputato il “derby” U13, l’Abruzzo all’esordio per 76 a 47 e perso nati nel 2003, vinto dalla New Basket per per 64 a 72 contro le Marche. Un risultato 80 a 69; partita piacevole in cui Gianmarco in chiaroscuro per questo gruppo che si Fiusco(NBB) e Andrea Pellecchia(Aurora) appresta a rappresentare la Puglia al Tro- hanno evidenziato il loro talento, ma che feo delle Regioni in programma a Bologna ha confermato soprattutto come la leva nella settimana di Pasqua; le note positive 2003 potrebbe diventare una annata imvengono dal miglioramento registrato ri- portante se si riuscisse a mettere insieme spetto al Torneo Campania Felix disputato tutti i talenti della città (oltre a qualche a dicembre nel quale la selezione ha otte- altro sparso in provincia Motta su tutti). nuto un quinto posto davanti alla sola Sar- Campionati Eccellenza: degna e dietro al Lazio, vincitore, Campa- U18Ecc: Fase Interregionale: stecca la nia, Marche ed Umbria contro la quale si prima in casa l’Aurora Brindisi perdendo era perso nettamente nel girone eliminato- per 63 a 54 contro lo Scandone Avellino. rio. Considerando invece che le selezioni La più brutta prestazione di questo gruppo presenti in Umbria possiamo considerarle negli ultimi due anni. Il solo Pulli (24+12r), tutte di seconda fascia nazionale, allora non è bastato per portare la squadra brinnon c’è da stare allegri considerando che disina alla vittoria. Non possiamo darvi il a Bologna la Puglia è stata inserita nel gi- risultato di giovedì che ha visto i brindisini rone B con Trentino, Lombardia e Toscana impegnati in casa contro il Francavilla, mencontro al quale faranno l’esordio il 23 mar- tre la settimana prossima Trabacca e comzo. Pensare di battere la Lombardia e la pagni fanno visita alla Pol. Battipagliese. Toscana, candidate alla vittoria finale, per U18Elite: L’attesa partita tra Enel e
I
Michele Longo e Dino Matera Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera N. 151 del 14 Marzo 2016
Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Mazza Editore: Brindisi Basket Club 2005 Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli Distribuzione: Free Press distribuito per Brindisi e Provincia a cura del BBC Consulente Pubblicitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali:
Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h 72100 Brindisi Info: 349.2243672
Virtus Taranto importante alla fine della qualificazione alle final four è stata rimandata alla prossima settimana. U16Ecc: l’Enel vince meritatamente il confronto con la Virtus Taranto che perde l’imbattibilità ma non la testa del campionato. Partita determinata dal parziale del primo quarto che ha visto i ragazzi di Cristofaro salire sino al 25-7, dominando a rimbalzo e facendo commettere molti errori agli ionici arenati davanti alla 131 schiarata dai brindisini. Invidia(17) e Napoleone(20) a comandare sottocanestro mentre Taveri e Orlandino menavano al danza in cabina di regia. Nel secondo tempo i tarantini hanno cercato di rientrare senza grandi frutti e solo nel finale la caparbietà di Mauro Fusco ha permesso di limitare i danni ai ragazzi di Terruli e fissare il punteggio sul 72 a 63 che ribalta il -7 dell’andata. U15Ecc: L’Aurora continua la corsa im-
battuta in testa alla classifica regolando il Bk Francavilla per 73 a 51 con Marra(24) che non ha fatto pesare l’assenza di Cantoro. Inattesa la sconfitta dell’Enel a San Severo 73 a 64 anche se i dauni avevano mostrato dei netti miglioramenti nel corso del campionato. Nell’ultima partita di campionato l’Aurora ospita la Mens Sana Mesagne mentre l’Enel ospita il Cus Bari vincendo si conferma al terzo posto nella griglia dei playoff alle spalle dell’Aurora e del Matera. U14Elite: L’Enel continua a mantenere l’imbattibilità soffrendo più del dovuto a Foggia contro la Virtus battuta per 59 a 53, e sentendo l’assenza di Marzo il leader per punti e rimbalzi della squadra. L’Aurora batte facilmente in casa la Virtus Taranto per 106 a 44. Lunedì prossimo le due squadre brindisine giocheranno in casa scambiandosi gli avversari.