Roberto
dal
197 7
CORDELLA & divisione SAI
Demetrio
Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori
www.aloisioricambi.it
Via per Carosino, Km 4,00 FRANCAVILLA FONTANA (Brindisi) Info: 0831.890919 - 320.9405277 www.tenutacantagallo.com tenutacantagallo@gmail.com
Consulenti e Assicuratori
Buona Pasqua Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it
clinicaiphonebrindisi@gmail.com
Foto: Alessandro Manco
Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com
Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettuano ecograďŹ e con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877
CASALE: Villetta a schiera. Al p. semint. taverna con camino, angolo cottura in muratura e box auto doppio; al p.rialzato ingresso, salone, ampia cucina con veranda e bagno, al 1° p. camera matrimoniale con bagno privato, 2 camere, bagno e 2 balconi; al 2° p. mansarda e terrazzo. Rif. DP11883 - Classe Energetica G-175kwh/m2a.
CAPPUCCINI: Nuova costruzione. Rifinitissimo appartamento al piano terra composto da soggiorno, cucina abitabile con isola centrale, bagno/lavanderia, ripostiglio, ampia veranda , disimpegno zona notte, due camerette di cui una con balcone, camera matrimoniale, bagno e box auto di circa 39 mq. Rif. MI11869 - Classe Energetica B - 35,809 kwh/m2a.
S. ELIA: Appartamento al 3° piano, composto da soggiorno, cucina abitabile, 3 camere da letto, bagno, ripostiglio, 3 balconi, cantina e box auto. Rif. FM11882 - Classe Energetica G-175kwh/m2a.
CENTRO: Appartamento di recente costruzione posto al terzo piano composto da ingresso-soggiorno, cucinino, ampio balcone, due camere da letto, bagno e posto auto assegnato. Rif. SA11881 - Classe Energetica G-175kwh/m2a
CASALE: Luminoso appartamento posto al primo piano. Composto da: ingresso, cucina abitabile , ampio soggiorno, tre camere da letto e due bagni di cui uno in camera. Due balconi box auto e cantina. Rif. FM11879- C.E. G - 175 kwh/m2a
CENTRO: Appartamento al piano terra composto da soggiorno, cucinino, camera da letto, bagno e cortile, oltre vano ripostiglio su piano ammezzato. Buone condizioni. Rif. FS11886 - Classe Energetica G-175 kwh/m2a.
S. ANGELO: Rifinitissimo appartamento ristrutturato di recente, posto al secondo piano senza ascensore,composto da: ingresso - soggiorno, cucina abitabile 3 camere da letto, bagno e due balconi.Completa la proprietà il box auto al seminterrato. Rif. FD11894 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Adiacenze C.so Umberto, proponiamo in pieno centro cittadino 15 box auto dai 18 mq. ai 50 mq. prezzi a partire da Euro 25.000,00. Serranda elettrica, Videosorveglianza, impianto d’allarme. Ristrutturati. Rif. DP11846
CENTRO: Semindipendente posto al secondo piano con ascensore ad uso esclusivo composto da soggiorno triplo, cucina, camera matrimoniale con bagno privato, cameretta e bagno, al terzo piano ampia stanza con bagno e terrazzo. Splendida vista. Rif. DP11868 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CENTRO: Appartamento semindipendente posto al primo piano composto da ingresso, soggiorno con balcone, camera da letto con terrazzino, tinello e cucina con terrazzino, bagno e ripostiglio. Buone condizioni. Rif. SA11876 - Classe Energetica E - 48,2 kwh/m2a CENTRO: Appartamento al piano rialzato composto da soggiorno, cucina, camera da letto, bagno e cortiletto. Da ristrutturare. Rif. RM11865 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Corso principale, vista mare, circa 150 mq. composto da ingresso, sala doppia con terrazzino vista mare, cucina, bagno, lavanderia, disimpegno zona notte, 2 grandi camere da letto entrambe con balcone con affaccio sul corso, bagno. Rif. DP11873 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CENTRO: Appartamento di nuova costruzione 115mq in un piccolo condominio di sole 4 unità abitative, composto da cucina, soggiorno, 3 camere da letto, 2 bagni box auto. Inclusa aria condizionata, impianto allarme, impianto con pannelli solari. Rif. FM11507 - Classe Energetica A CENTRO: Attico di circa 160 mq oltre 80 mq circa di terrazzo. Ampio salone, tinello-cucina, tre camere da letto, due bagni, lavanderia esterna attrezzata, posto auto scoperto di circa 12 mq. Rif. MP11816 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CENTRO: Zona centro con affaccio su via C. Colombo, appartamento recentemente ristrutturato di 90 mq circa composto da: ingresso,soggiorno- cucina open
0831
space camera, bagno e 2 balconi. Scala con accesso ad un soppalco con una ulteriore camera da letto e bagno. Termoautonomo e climatizzato. Rif. FM11837 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CASALE: Appartamento posto al primo piano di un piccolo complesso condominiale di sole 5 unità abitative, composto da ingresso, salone, cucina, 2 camere da letto, un bagno e lastricato solare di circa 60 mq. di proprietà esclusiva. Rif. SA11841 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CASALE: Ampio tre vani posto al primo piano, composto da soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno e balconi. Buone condizioni. Rif. SA11867 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CASALE: Appartamento di recente costruzione, posto al primo piano, composto da soggiorno, cucina, 3 camere da letto, 2 bagni e box auto. Rif. SA11847 - Classe Energetica D – 40,97 kwh/m2a. CASALE: Nuova costruzione, appartamento al piano rialzato composto da soggiorno con veranda con accesso al giardino, cucina abitabile con veranda e accesso al giardino che circonda la casa, tre camere da letto, doppi servizi, oltre taverna con bagno al piano seminterrato e box auto. Rif. AM11823 - Classe Energetica D - 77,858 kwh/m2a CASALE: Appartamento di recente costruzione composto da salone, cucina abitabile, 2 camere da letto, studio, 2 ripostigli, 2 bagni, 2 ampi balconi, box auto di circa 22 mq. Rif. FS11805 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CASALE: Attico di circa 160 mq. composto da soggiorno, tinello cucina, 3 camere da letto, 2 bagni, posto auto, terrazzo a livello di 160 mq. circa. Rif. AM11822 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento posto al terzo piano,
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
luminoso, composto da soggiorno, cucinino con accesso ad ampio balcone, disimpegno, ampia cameretta, camera matrimoniale con balcone, bagno e cantina di 11 mq. circa. Ottime condizioni. Rif. SA11871 Classe Energetica G - 87,5 kwh/m2a Foto8 COMMENDA: Appartamento posto al secondo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina, disimpegno, due camere da letto, bagno, un balcone e una verandina. Rif. SA11878 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. COMMENDA: Appartamento disposto su 2 livelli per un totale di 150 mq. circa. Piano terra: ingresso, 3 camere e bagno; Piano seminterrato: soggiorno, cucina abitabile, bagno, ampio ripostiglio. Ristrutturato. Rif. PM11790 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CAPPUCCINI: Indipendente disposto su due livelli e box auto. Piano terra composto da ingresso, soggiorno, disimpegno, studio, camera da letto e bagno, primo piano composto da cucina abitale con accesso su terrazzo a livello, camera matrimoniale e bagno. Completamente ristrutturato. Rif. ML11833 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. S. CHIARA: Appartamento rifinito. Così composto: soggiorno con angolo cottura a vista , 2 camere da letto, ripostiglio e bagno. Rif. PD11877 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. S.CHIARA: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno con angolo cottura a vista, due camere da letto, bagno, ripostiglio, due balconi e posto auto scoperto. Ristrutturato. Rif. MI11744 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. S. ANGELO: Appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da soggiorno, cucinotto, una camera matrimoniale, una cameretta, bagno, posto auto e cantina. Rif. MP11826 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
IL NOSTRO GRUPPO E’ ANCHE SU
ISCRIVETEVI
SCIAIA: Appartamento disposto su due livelli. Ingressosoggiorno vista mare, cucina abitabile e bagno; zona notte: camera matrimoniale con ampio balcone, cameretta e bagno. Box auto di circa 19 mq. - Rif. MP11793 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. SCIAIA: Appartamento di circa 85 mq posto al 1° piano composto da soggiorno-cucina, 2 camere da letto, bagno, balcone, posto auto coperto, posto auto scoperto e cantina. Rif. MI11186 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. PARADISO: Appartamento posto al piano rialzato composto da ingresso-soggiorno, cucinotto con zona lavanderia, 3 camere da letto, 2 bagni (di cui uno con balconcino uso ripostiglio), giardino di 80 mq. e box auto di circa 20 mq. Impianto d’allarme ed aria condizionata. Rif. AP11807 - Classe Energetica G 175 kwh/m2a VILL.S.PAOLO: Luminoso appartamento posto al primo piano di in un piccolo condominio. Soggiorno, cucina, 3 camere da letto, doppi servizi. Due ampi balconi. Completa la proprietà un box auto di 15mq circa. Rif. FM11787 - Classe Energetica G-175kwh/ m2a. VIA PROV.LE SAN VITO: Villa su 3 livelli con giardino di 1800 mq. circa. La villa è composta al p.t. da ampio soggiorno con camino, grande cucina a vista, bagno e lavanderia. Al 1° p. è ubicata la camera matrimoniale con cabina armadio e accesso diretto al terrazzo; 2 camerette, un bagno e terrazzino. Rif. MP11866 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a C.DA MONTENEGRO: Villetta posta al piano terra di 80mq. con terreno circostante di circa 1000 mq. composto: soggiorno, cucina, due camere da letto e bagno. Rif. PD11875 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
B
Il Post it di Mario Arceri
rucia la sconfitta di Varese. Brucia il 1227 dell’ultimo quarto che ha deciso una partita che l‘Enel aveva condotto dignitosamente per trenta minuti. E torna a farsi problematica la classifica in prospettiva play off visto che Venezia e Sassari si sono scrollate di dosso la ruggine che ne aveva inceppato i meccanismi nelle ultime giornate metabolizzando evidentemente i cambi di panchina. Brindisi ha avuto le solite buone risposte da Banks e Scott, e ha inserito il nuovo acquisto, Obadiah Trotter, un giramondo – lo dice lo stesso cognome – che ha girovagato per l’Europa prima di approdare in Puglia al posto del deludente Reynolds dopo aver giocato in Germania, Francia, Ungheria, Russia, con un utile passaporto ungherese (nel 2011 ha trovato posto anche nella nazionale magiara). Trentadue anni, si è presentato con 7’ e una tripla. Ma era stato tesserato appena due giorni prima. Vedremo già contro Capo d’Orlando, in una partita delicata per la qualità della squadra siciliana incrementata dall’innesto di Boatright, se l’ambientamento e la coesione con i nuovi compagni gli consentiranno di offrire alla causa un contributo maggiore. Non è stata una stagione facile per l’Enel che, tuttavia, resta aggrappata con tutte le sue forze all’obiettivo ancora possibi-
Brindisi aggrappata ai play off
24 gennaio, ma sempre sulla breccia, compensando con l’amore per il basket e la lunga esperienza il peso di tantissime stagioni da leader indiscusso e di una carriera che lo ha visto protagonista sui parquet più prestigiosi d’Europa. Intanto, mentre il campionato sta per concludere la sua stagione regolare (mancano sei giornate), si inasprisce il clima con Fip e Lega ai ferri corti per la decisione di Reggio Emilia, Sassari e Trento di accettare il contratto triennale dell’Eurocup.
le dei play off. Possibile, ma anche non semplice da raggiungere perché, se Caserta ha cominciato ad accusare colpi a vuoto, fermata da Venezia in una sorta di spareggio per la speranza, Cantù è a un soffio e Varese si è rivitalizzata proprio grazie alla vittoria con i ragazzi di Bucchi. Campionato difficile, equilibrato con sei squadre nel giro di quattro punti a contendersi tre posti, con le sliding doors sempre in movimento modificando quindi gli assetti, e non sempre in senso positivo. L’Enel deve dunque stringere una volta di più i denti e mettere in carniere altri due punti, affrontando il rush finale della stagione con la convinzione di potercela fare, come del resto ha dimostrato, al netto dei tanti contrattempi fisici e comportamentali (Kadji e Reynolds) che hanno disseminato mine insidiose lungo il suo cammino. Capo d’Orlando punta su Boatright, uno dei migliori americani dell’ultima ora, e riporta in Puglia il suo uomo migliore di sempre con Walter Magnifico, Gianluca Basile, quarantun anni compiuti il
3
supporter’s magazine
C’è il rischio che siano i tribunali a decidere la liceità della decisione in contrasto con le asserite norme sulla “centralità” della Federazione. Il fatto è che, con la classifica attuale, Milano già in Euroleague per contratto, Reggio Emilia in Eurocup con il suo secondo posto, alla seconda manifestazione europea non parteciperebbero la terza e la quarta (Cremona e Avellino), ma la settima e l’ottava (Sassari e Trento). Non sarebbe cioè il campo, e quindi il diritto sportivo, ad assegnare le chances di partecipazione, ma un atto notarile. Il braccio di ferro a livello europeo tra Fiba ed Eca è molto serio: in discussione c’è la considerazione più generale del modello sportivo del futuro. Solo sport business, riservato ad un numero di franchigie assai limitato e praticamente immutabile, o la riaffermazione dello sport come occasione di confronto e di premio per chi saprà dimostrarsi migliore attraverso il lavoro, la progettualità, anche la promozione stessa del basket sul territorio?.
CAMPIONATO SERIE A 9° GIORNATA RITORNO (20 Marzo)
VARESE-BRINDISI TORINO-TRENTO MILANO-CANTU’ AVELLINO-BOLOGNA R. EMILIA-PISTOIA SASSARI-C. D’ORLANDO CREMONA-PESARO CASERTA-VENEZIA
80-69 71-69 72-65 82-74 94-71 92-63 77-72 73-80
10° GIORNATA RITORNO (26 Marzo)
BRINDISI-C. D’ORLANDO TRENTO-SASSARI MILANO-REGGIO EMILIA CANTU’-VENEZIA AVELLINO-VARESE BOLOGNA-CREMONA PISTOIA-TORINO PESARO-CASERTA
CLASSIFICA MILANO R. EMILIA CREMONA AVELLINO PISTOIA VENEZIA SASSARI TRENTO
38 36 34 32 26 24 24 22
BRINDISI VARESE CANTU’ CASERTA C. D’ORLANO PESARO BOLOGNA TORINO
22 20 20 18 18 18 18 24
4
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine Il lato rosa della curva Daniela Franco
C
erchiamo di farcela. A non farci rintontire dagli shock di arrivederci (anzi addio) e nemmeno un grazie, dai contraccolpi psicologici di infortuni, dall’incertezza, dagli arrivi che sanno di rimedio e che non si riesce a inquadrare in un mirino preciso di aspirazioni e capacità. Ecco servito un riassunto minimo delle ultime vicende in casa Enel Basket per cui molti e accesi sono i motivi di dibattito, riflessione, insoddisfazione. Di certo vi è che si fluttua , senza ammortizzatori, tra prove positive e conseguente orgoglio e tonfi clamorosi con successiva “sindrome depressiva”, contrasto stridente, derivante da una specie di doppio volto del Brindisi edizione serie A 2015/16, una squadra che forse ancora non ci è dato conoscere o che finora non ce lo ha permesso. Ri-
Cerchiamo uno scatto finale per salvare la stagione
badito questo, una specie di “tormentone” che ci portiamo appresso da inizio stagione, possiamo anche dire che tocca assegnare ai nostri tutte le attenuanti del caso, compresa il cambio in corsa in cabina di regia per cui Trotter è trotterellato in stile pantera rosa fino a noi e ora ci tocca fare i conti con il suo (ottimale) inserimento. I “visiona tori” seriali dei video del player sono salomonicamente divisi tra scettici ed esaltati, a chi ricorda Gibson, a chi non dice ancora molto e tant’è, succede, ne abbiamo visti sul nostro parquet di arrivi di primavera, alcuni decisamente in grado di scuotere l’ambiente, altri impalpabili o quasi. Cerchiamo di guardare avanti e, come dice il saggio, di amare la squadra quando vince e quando perde, in alternativa di non amarla mai. Impossibile proporre una scelta del genere al vero appassionato che ama e soffre in egual misura sempre e comunque ma ci è attaccata addosso quest’anno la fastidiosa impressione che troppo spesso siamo a un
soffio dal raggiungere quello che ci scivola via di botto e di cui non possiamo dare la responsabilità sempre agli avversari o alla sorte. A volte apprezzi una onorevolissima sconfitta perché impartita da realtà più forti e bagnata da sacrosanto sudore, anzi scopri in essa tanto carattere, tante individualità tenaci e tanto ardore (vedi vs Avellino) del gruppo ; in altre circostanze , quando l’impresa sembra più facile, finisci sbiadito e opaco, e cedi in misura a volte eccessiva, senza tenacia, senza ardore.
In questo upside –down si sviluppa il film del nostro campionato, in bilico tra slanci e bruschi atterraggi, con uomini sempre saldi e presenti, con uomini intimiditi e incerti. I ruoli sembrano fissi in questi schemi, purtroppo, a parte qualche exploit di grande fattura, qualche sorpresa felicissima che parla di maturazione, di crescita ma non ancora costante. Quindi macchina perfetta e vincente in molte gare, brutta copia irriconoscibile, clone venuto male in altre, quelle , sempre
troppe. Così , giochiamo con la classifica come con un elastico, su e giù dal decimo al sesto posto, e la meta che tutti vogliamo raggiungere si allontana e poi avvicina e poi sfugge e si fa rincorrere senza un attimo di tregua. Per fortuna, questo sì, che Brindisi riesce, pur perdendo, a limitare i danni, in un quadro di campionato in cui, a parte probabilmente Milano, Reggio e Avellino, luci e ombre si inseguono nella vita delle altre compagini anche esse alle prese con fasi di stanca e con crisi di identità. Cerchiamo di non farci risucchiare dal mal comune, che può consolare ma ammazza la vitalità e non ci porta punti, che a noi servono. Cerchiamo di riflettere, di ponderare gli errori e a crescere una buona volta. Cerchiamo di essere ognuno al proprio posto, ben saldo. Cerchiamo di fondere passione e sudore tutti insieme. Cerchiamo di stare tutti uniti per guadagnarci un finale di stagione niente affatto scontato e niente affatto opaco. Cerchiamo di prendere tutto quello che siamo capaci di prendere.
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
GRUPPO PALAIA
Via Campi Salentina, 170 73018 Squinzano (Le) www.gruppopalaia.it info@gruppopalaia.it CENTRO UNICO PRENOTAZIONI
0832 782694
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
I QUINTETTI IN CAMPO
supporter’s magazine
5
LA TERNA ARBITRALE
a cura di Gianluca MUSCOGIURI
Lorenzo BALDINI
BRI B AS KET
1991, 203 cm, 109 Kg, (NIG)
Durand SCOTT - Ala p.
Vojislav STOJANOVIC - Guardia
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
1997, 199 cm, 98 Kg, (SRB)
David COURNOOH - Play
1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA)
Andrea ZERINI - Ala g.
1998, 205 cm, 110 Kg, (ITA)
Adrian BANKS - Guardia
1986, 191 cm, 88 Kg, (USA)
IN PANCHINA (Brindisi) Obadiah TROTTER - Play 1984, 185 cm, 82 Kg, (HUN) Gabriele PACIFICO - Play 1997, 185 cm, 75 Kg, (ITA) Domenico MARZAIOLI - Guardia 1991, 185 cm, 81 Kg, (ITA) Alexander HARRIS - Guardia 1986, 196 cm, 90 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala p. 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Nemaja MILOSEVIC - Pivot HEAD COACH 1987, 204 cm, 111 Kg, (MNT) Piero BUCCHI
Alex ORIAKHI - Pivot
1990, 206 cm, 116 Kg, (NIG)
Vlado ILIEVSKI - Play
1980, 188 cm, 82 Kg, (SLO)
Simas JASAITIS - Ala p.
1982, 202 cm, 98 Kg, (LIT)
IN PANCHINA (Capo D’Orlando) Tommaso LAQUINTANA - Play 1985, 188 cm, 80 Kg, (ITA) Gianluca BASILE - Guardia 1975, 192 cm, 90 Kg, (ITA) Ryan BOATRIGHT - Guardia 1992, 183 cm, 75 Kg, (USA) Luca MUNASTRA - Guardia 1997, 186 cm, 85 Kg, (ITA) Keaton NANKIVIL - Ala g. 1989, 203 cm, 105 Kg, (USA) Sandro NICEVIC - Pivot HEAD COACH 1976, 210 cm, 107 Kg, (ITA) Gennaro DI CARLO
KET BAS
NEW
O.D. ANOSIKE - Pivot
INA AND ORL
ND
ISI
Roberto BEGNIS Carmelo LO GUZZO
Laurence BOWERS - Ala g. 1990, 203 cm, 100 Kg, (USA)
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Focus su Capo D’Orlando Gianluca Muscogiuri
Q
Foto: Acquisite dal web
uattro punti di vantaggio sull’ultima posizione in classifica, occupata dalla Manital Torino, con lo scontro diretto a favore ed una salvezza quasi archiviata a sei giornate dal termine del campionato. Con queste credenziali scende sul parquet brindisino la Betaland Capo D’Orlando, reduce da un periodo positivo nonostante la sonora sconfitta, comunque preventivabile, sul campo di Sassari. Dopo un inizio di stagione andato oltre ogni più rosea aspettativa con tre vittorie nelle prime quattro gare, la formazione siciliana è crollata dalla quinta giornata in poi in un periodo nero (con undici sconfitte su dodici partite) dal quale è stato difficile uscire, tanto da costringere la società a sollevare dall’incarico il pur bravo coach Griccioli, sostituito dall’assistente Gennaro Di Carlo. La svolta è arrivata non solo dal cambio in panchina ma anche dall’arrivo di un giocatore importante come Ryan Boatright, divenuto in breve tempo l’idolo del tifo biancoblu. L’impatto della guardia americana sul campionato e sull’autostima della Betaland è stato
supporter’s magazine
11
Diffidare di una Capo DʼOrlando quasi salva
devastante: quasi 20 punti di media in sette partite disputate, con un ottimo 45% nel tiro da 3 punti, al quale unisce quasi 3 assist e 3 rimbalzi per gara. Una guardia esplosiva e rapida, pericolosa in penetrazione e nella conclusione dalla lunga distanza. Nonostante parta spesso dalla panchina, tenuto come arma tattica decisiva da coach Di Carlo, il gioco di Capo D’Orlando non ne risente, guidato saggiamente dall’esperto Vlado Ilievski (in dubbio fino all’ultimo per un problema fisico, eventualmente sarà sostituito dall’americano Zoltan Perl), playmaker con alle spalle anni di esperienza nelle più forti squadre europee ed italiane. Lanciato spesso in quintetto, il giovane serbo classe ’97 Stojanovic cresce di partita in partita, tanto da meritarsi un minutaggio importante (quasi 20 minuti a gara) e la piena fiducia di coach Di Carlo.
Bocca di fuoco della formazione biancoblu è l’ala piccola Simas Jasaitis, uno dei giocatori più continui della Betaland, molto preciso nel tiro da 3 punti con una media pari al 40%. Sotto canestro Capo D’Orlando fa affidamento a due uomini dotati di grande presenza come Bowers e Oriakhi. L’ala americana è in grado di fare la differenza sia nell’area
pitturata, conquista quasi 5 rimbalzi a partita, sia nel tiro dalla media e lunga distanza, tanto da risultare il secondo miglior realizzatore della squadra siciliana alle spalle di Jasaitis. Il lungo nigeriano, invece, domina sotto le plance grazie alla forza fisica e all’esplosività, non è un grandissimo realizzatore ma fa sentire il suo peso essendo il secondo miglior rimbalzista del campionato con quasi 9 palloni catturati per partita. Oltre al già citato Boatright, il vero funambolo della Betaland, la panchina è un mix di esperienza e gioventù: ai quarantenni Basile e Nicevic la società siciliana ha affiancato il classe ’95 Tommaso Laquintana, uno dei prospetti più interessanti del panorama cestistico italiano. Non è così inesperto invece l’ala-pivot americana Nankivil, giocatore con alle spalle esperienze significative in Germania ed in Spagna. Una squadra, quella di Capo D’Orlando, da non prendere sottogamba. L’obiettivo playoff per l’Enel Brindisi è ancora vivo, ma passa dalle vittorie casalinghe e da qualche colpo esterno, anche su parquet importanti come Reggio Emilia e Cremona. Ma bisogna guardare al presente, che dice due punti obbligatori nella sfida odierna ed il resto poi verrà di conseguenza.
12
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine L’angolo di the Voice Enrico Carriero
E
Finale da scrivere, ma cambiamo copione al film
Foto: siderando le sei partite rimaste Dino Matera da giocare. Ribadirò ancora,
che questa sera non ci siano sorprese né altri LETALI regali! La speranza è sempre l’ultima a morire e spero vivamente che l’esito finale della regular-season cancelli le frequenti delusioni di questa stagione altalenante, purtroppo verso il basso, una stagione inevitabilmente segnata dal “signor” Reynolds, dai tanti infortuni, da una buona dose di sfiga e da altre situazioni mal gestite, un cocktail non proprio positivo che ricolloca oggi la nostra amata squadra fuori dalle prime otto in classifica. L’accessibile ma negativa trasferta di Varese è l’ennesimo flop che dobbiamo incassare amaramente e aggiungere agli altri evitabilissimi ko che pesano come un macigno nell’economia dell’attuale ranking, l’ Enel è costretta oggi ad inseguire un traguardo difficilissimo con-
perché oggettivamente possibile anche se molto difficile, che tutto può ancor succedere per noi è per tutti, a 240 minuti dalla fine i giochi sono sempre aperti dal primo all’ultimo posto della graduatoria, ma il copione biancazzurro dovrà necessariamente cambiare se anche per quest’anno si vuol raggiungere gli ambiti play-off scudetto. È tempo che tutti i componenti del roster diano in campo quello che possono se non di più per superare gli ultimi irti ostacoli, non possiamo dipendere da Super Banks e da ciò che riescono a dare, più o meno, Scott, Anosike, Zerini e Cournouh è insufficiente per centrare l’obiettivo finale, La panchina tutta deve rispondere PRESENTE all’appello di Don Piero, compreso il neo arrivato Trotter. Urge cambiar copione, Harris, Gagic ( si spera), Milosevic , Cardillo e Marzaioli devono aiutare i compagni, bisogna far quadrato, difende-
re e pedalare a cominciare da stasera anticipo pasquale contro la temibile Orlandina. Capo d’Orlando si è ripresa benissimo in questo girone di ritorno staccandosi dal fanalino di coda di quattro punti e sale al Pala Pentassuglia a caccia di punti d’oro per la salvezza, squadra rinnovata e abbastanza profonda che ha come alfiere principe il cecchino Ryan Boatright, mano calda supportato dai bravi Jasaitis, Bowers, Nicevic e Oriakhy, completano il team siciliano Laquintana, Basile, Stojanovic e Nankyvil. La sfida di oggi è la prima di tre rimaste in casa, le prossime saranno contro Milano e Caserta, in trasferta invece tre altre toste gare al cospetto di Reggio Emilia, Torino e Cremona il tutto in un campionato equilibratissimo e imprevedibile, la sensazione è che serviranno almeno quattro vittorie su sei per centrare un posto nell’ottovolante finale, una bella sfida per i nostri biancazzurri. La speranza è ancora viva e che succeda quindi quello che PUÒ SUCCEDERE!
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
13
Bologna: trofeo delle Regioni per i 2002
Periscopio sul mondo giovanile Gianfranco Patera dedicheremo ampio spazio nel prossimo numero di Supporters per il 4 e 5 Aprile prossimo sono fissate le giornate azzurre in Puglia evento che anentre sta an- nualmente porta i tecnici federali delle dando, mer- nazionali giovanili a contatto con la coledì scorso, periferia, sia allenando delle selezioni in stampa questo numero le selezioni provinciali delle varie annate sia con regionali maschili e femminili della Pu- delle lezioni rivolte agli allenatori con glia hanno già disputato a Bologna le l’obiettivo di uniformare le modalità di gare previste nella prima giornata del lavoro con i giovani nella prospettiTrofeo delle Regioni riservato ai nati va azzurra. Martedì 5 sarà Brindisi la nel 2002 e alle nate nel 2001/2002. sede prescelta per la giornata azzurra Proprio le ragazze hanno esordito con- che vedrà alle 16 un allenamento deltro la Sardegna in un girone che com- la selezione interprovinciale Brindisi, prende regioni di fascia B e comple- Lecce e Taranto dei nati nel 2002 e tato da Campania e Umbria, mentre i 2001, alle 17,30 toccherà ai nati nel ragazzi sono inseriti nel girone B con 1998, 1999 e 2000 mentre alle 19 ci Trentino, Lombardia e Toscana contro sarà un incontro con gli allenatori. al quale hanno esordito. Tre le ragazze convocate tutte del Bozzano Aprile Campionati Eccellenza: Claudia, Basile Sara e la 2002 Mollica U18Ecc: Fase Interregionale: in chiaIlaria: obiettivo, difficile, vincere il giro- roscuro per l’Aurora che dopo aver ne per poter ambire ad una posizione battuto il Bk Francavilla va a perdere di prestigio. Nella selezione maschile a Battipaglia una partita finita 47 a 38 sono sei i ragazzi brindisini convocati: punti in cui errori, nervosismo e pauDisansebastiano, Marzo e Zurlo della ra di perdere l’hanno fatta da padroNew Basket e Arnaldo, Chirizzi e La- ne. Prossimo appuntamento mercoquintana dell’Aurora, compito difficile ledì 6 Aprile 16.30 PalaZumbo dove battere la Toscana e/o la Lombardia, i brindisini affronteranno l’imbattuta ambedue tra le candidate alla vittoria solitaria capolista Tiber Roma. Impefinale, per entrare tra le prime 8, ma gno ostico contro una squadra forte, anche per i maschi un obiettivo di dove spiccano i nazionali Santucci prestigio sarebbe arrivare noni miglio- e Valentini, che praticamente forma rando la posizione dello scorso anno. l’ossatura della squadra U20 della Detto del Trofeo delle Regioni che Tiber che si è qualificata direttamen-
M
supporter’s magazine
te alle finali nazionali di categoria in scena a Cantù dal 22 al 25 Aprile. U18Elite: Nella prima giornata di ritorno il derby tra Enel e Invicta va ad appannaggio dei ragazzi di Esposito che bissano la vittoria dell’andata vincendo per 49 a 39. A coach Castellitto non è bastato il topscorer Sardella (19). Con la vittoria della Virtus Taranto a Monopoli le speranze di arrivare alle Final Four passano dalla partita in casa contro gli ionici programmata per il 5 Aprile, ma che visto la contemporaneità con le giornate azzurre sarà fissata in altra data. U16Ecc: continua il ruolino di marcia
dell’Enel che battendo l’Aurora e approfittando della sconfitta a Bari del Taranto conquista il primo posto in classifica. La prossima settimana andranno in scena i turni preliminari con la formula dei playoff al meglio delle 3 partite le vincenti accederanno alle Final Four. U15Ecc: In settimana si è svolto il turno preliminare dei play off al meglio delle tre partite. L’Aurora affronta i Devils Nardò, mentre l’Enel affronterà il Cus Bari. Anche qui lìobiettivo per le due compagini è arrivare alle Final Four U14Elite: il campionato è praticamente fermo considerando l’impegno della selezione al Trofeo delle Regioni.
14
supporter’s magazine
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz