Supporters magazine n154

Page 1

Roberto

dal

197 7

CORDELLA & divisione SAI

Demetrio

Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori

www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133

Consulenti e Assicuratori

Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it

Via per Carosino, Km 4,00 FRANCAVILLA FONTANA (Brindisi) Info: 0831.890919 - 320.9405277 www.tenutacantagallo.com tenutacantagallo@gmail.com

clinicaiphonebrindisi@gmail.com

Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com

BUONE VACANZE Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.

Si effettuano ecograďŹ e con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877


COMMENDA: Ampio tre vani di 115 mq. circa. Secondo piano, soggiorno, cucina, due ampie camere da letto, ripostigliostudio ampio, grande bagno e balcone. Completamente ristrutturato. Rif. MI11821 - Classe Energetica G - 232,8 kwh/m2a

CENTRO: Stabile d’Epoca nel cuore del centro storico a due passi dal Duomo. Semindipendente. Al 1° P. composto da salone doppio, ampio studio, sala da pranzo, cucina con volte a stella, tinello con ampio terrazzo di circa 80 mq., ripostiglio, 3 camere, 3 bagni, completa la consistenza l’area solare. Attualmente la proprietà è intervenuta rifacendo tutti i solai oltre al consolidamento strutturale dell’unità. Rif. DP11759 - Classe Energetica G - 175 kwh/

MINNUTA: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, box auto, cantina e posto auto coperto. Vista mare. Rif. PM11136 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

COMMENDA: Appartamento al sesto piano composto da soggiorno con balcone con vista su parco Di Giulio, cucina abitabile, due camere da letto, bagno e box auto in comproprietà. Da ristrutturare. Rif. CL11891 - Classe Energetica G-79,7 kwh/m2a.

CAPPUCCINI: Luminoso appartamento posto al quinto piano composto da soggiorno con accesso sul balcone, cucina, tre camere da letto, doppi servizi e box auto di 26 mq. Rif. MP11853 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

VILLAGGIO SAN PAOLO: Appartamento di circa 100 mq. posto al settimo piano composto da soggiorno, cucina, 3 camere da letto, bagno, ripostiglio, balcone, veranda, cantina e box auto di circa 21 mq. Ottime condizioni. Rif. RM11813 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

COMMENDA: Appartamento al quinto piano composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno e due balconi. Rif. DP11888 - Classe Energetica G-175 kwh/m2a.

CENTRO: Ampio appartamento su Corso principale vista mare, adiacenze lungomare Viale Regina Margherita. Quarto piano, circa 150 mq. composto da ingresso, sala doppia con terrazzino vista mare, cucina, bagno, lavanderia, disimpegno zona notte, due grandi camere da letto entrambe con balcone con affaccio sul corso, bagno. Rif. DP11873 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

0831

56 02 32

Corso Umberto, 12 - Brindisi

S. CHIARA: Appartamento al terzo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, ripostiglio, due balconi e box auto. Rif. CL11889 - Classe Energetica G-116,5 kwh/m2a.

CASALE: Attico di circa 160 mq. composto da soggiorno, tinello cucina, 3 camere da letto, 2 bagni, posto auto, terrazzo a livello di 160 mq. circa. Rif. AM11822 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

CAPPUCCINI: Ampio appartamento di 96 mq. composto da soggiorno con angolo cottura, anticamera, camera matrimoniale, bagno, 2 verande. Rif. GT11824 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

PARADISO: Recente costruzione appartamento al primo piano composto da soggiorno con angolo cottura open space, due camere da letto, bagno, due balconi e box auto. Aria condizionata, impianto d’allarme nell’appartamento e nel box auto. Rif. SA11863 - Classe Energetica A3 - 120,80 kwh/m2a.

CAPPUCCINI: Attico di nuova costruzione posto al quarto piano composto da: soggiorno con camino, ampia cucina, tre camere da letto, doppi servizi e ampi terrazzi a livello. Box auto di 18 mq. Lastricato solare di proprietà esclusiva dell’immobile. Rif. FM11884 Classe Energetica B -35,809 kwh/m2a.

CENTRO: Appartamento posto al sesto piano con ascensore di 140mq. composto da: 4 vani, doppi servizi, ripostiglio e posto auto coperto. Da rimodernare. Rif. PD11860 - Classe Energetica G 175 kwh/m2a.

IL NOSTRO GRUPPO E’ ANCHE SU

ISCRIVETEVI

CASALE: Appartamento posto al primo piano di un piccolo complesso condominiale di sole 5 unità abitative, composto da ingresso, salone, cucina, 2 camere da letto, un bagno e lastricato solare di circa 60 mq. di proprietà esclusiva. Rif. SA11841 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. COMMENDA: Ampio Appartamento posto al piano terra composto da sala, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni e cortile in comproprietà. Da ristrutturare. Rif. DP11910 - Classe Energetica G-175kwh/ m2a.

C.da LOBIA: A pochi minuti dal centro della città, situata nella zona residenziale di contrada Lobia, vendiamo villa di recente costruzione di 130 mq. edificata su un lotto della superficie di 3.000. Ampio soggiorno e cucina, 3 camere da letto e doppi servizi disposti su un unico livello. Al piano superiore dependance con cucina camera e bagno. Al piano seminterrato taverna da rifinire. Rif. FM11857 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

MESAGNE: Appartamento rifinitissimo di recente costruzione posto al secondo piano composto da soggiorno, cucina, due camere da letto, due bagni, ampio balcone, cantina e box auto. Nel prezzo di vendita è compreso tutto il mobilio di alto pregio come ad esempio poltrone Frau, cucina Snaidero. Rif. MP11909 - Classe Energetica B - 46 kwh/m2a

0831

43 07 90

Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi

www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

U

Il Post it di Mario Arceri

ltimo appuntamento interno per l’Enel Brindisi e congedo da una stagione poco fortunata che ha prodotto un indubbio passo indietro rispetto alle sorprendenti prestazioni delle più recenti stagioni in Serie A. L’Enel, prima di chiudere il 4 maggio a Cremona, ospita Caserta in un drammatico derby del Sud, al quale la Pasta Reggia chiede due punti di speranza (e forse di permanenza nel massimo campionato), mentre Brindisi può puntare solo ad una prova d’orgoglio che valga a consolidare il rapporto con la sua gente, comunque esaltato, quindici giorni fa, dalla strepitosa vittoria sull’Armani, simbolo di quello che poteva essere e non è stato un anno così difficile e così complesso, tra infortuni e problemi… caratteriali, comunque impreziosito dal rendimento di Banks e Scott e dalla crescita di Zerini e Cournooh, Un anno strano e difficile, che ha visto la prorompente ascesa di Avellino e di Cremona e l’assurda stagione di Sassari, campione uscente che mese dopo mese ha visto “bruciare” coach come Meo Sacchetti e Marco Calvani, fare scelte improvvide con l’inclusione di Mitchell, svegliarsi con Pasquini in panchina e l’innesto di Akognon e Kadji (ritorno all’ovile dopo la deludente e controproducente parentesi brindisina), ma soprattutto con le ultime incredibili dimostrazioni di

supporter’s magazine

Ultima prova di orgoglio

qualità offerte da David Logan. Come anche Venezia, che ha ridimensionato Pistoia in caduta libera, Sassari si avvicina ai play off gonfiando i muscoli: vedremo se sarà sufficiente per avvicinarsi ai vertici che Milano e Reggio Emilia comunque detengono saldamente. I problemi, e l’attenzione maggiore, sono però in coda dove si registra un affollamento senza precedenti e con le carte mischiate in queste ultime settimane, con un club illustre come la Virtus Bologna in seria difficoltà, Torino in recupero dopo essersi ripresa il miglior Dyson (e VirtusTorino sarà il drammatico clou di questa penultima giornata), Caserta che, da possibile squadra rivelazione dell’anno, si trova nuovamente a lottare con le unghie e con i denti per la salvezza aggrappandosi all’esperienza e al gran cuore di Bobby Jones e, appena un gradino più in alto. Tutto questo incastonato nel più grande e clamoroso scenario internazionale. Mercoledì la Fip ha scritto alla Fiba riaffermando la sua “piena adesione ai

regolamenti nazionali e internazionali”, informando di “avere avviato la procedura per determinare la sussistenza di gravi violazioni all’ordinamento sportivo posti in essere dai club di Reggio Emilia, Sassari e Trento, per l’adozione dei conseguenti provvedimenti sanzionatori”. Venerdì i tre club sono stati convocati a Roma dal presidente del Coni, Malagò. Se non dovesse rientrare – e in termini brevissimi - la fuga delle tre società verso l’Eurocup dell’Eca, i “provvedimenti” potrebbero essere decisamente pesanti e rivoluzionari, comportando l’esclusione dalla Serie A del prossimo anno per i tre club con conseguente azzeramento dell’esito di questa stagione per quanto riguarda le posizioni di coda ed allargando addirittura il numero delle squadre promosse dalla Serie A2 (ridisegnando quindi da subito la formula dei play off della serie cadetta). Le decisioni della Fip verranno prese in queste ore. Lo scenario esposto è evidentemente quello estremo. Se i tre club non dovessero tornare sui loro passi, le conseguenze sarebbero indubbiamente devastanti. La situazione, d’altro canto, è ben chiara. Non sono possibili vie di mezzo, la Fiba non lo consente e le conseguenze per il basket italiano saranno altrettanto gravi: azzeramento del torneo preolimpico di Torino (che andrebbe in Germania o in Chechia, la nuova definizione della Rep. Ceca) ed esclusione della Nazionale anche da Eurobasket 2017. Giorni roventi, insomma, dai quali uscirà una ridefinizione dello sport del Duemila.

3

CAMPIONATO SERIE A 13° GIORNATA RITORNO (17 Aprile)

TORINO-BRINDISI CREMONA-VARESE CASERTA-AVELLINO CAPO D’ORLANDO-TRENTO CANTU’-BOLOGNA MILANO-PESARO REGGIO EMILIA-SASSARI VENEZIA-PISTOIA

83-75 70-79 87-92 81-82 89-73 82-78 98-102 74-68

14° GIORNATA RITORNO (24 Aprile)

BRINDISI-CASERTA PISTOIA-SASSARI VARESE-REGGIO EMILIA TRENTO-VENEZIA PESARO-CANTU’ MILANO-CREMONA AVELLINO-CAPO D’ORLANDO BOLOGNA-TORINO

CLASSIFICA MILANO R. EMILIA AVELLINO CREMONA TRENTO SASSARI PISTOIA VENEZIA

42 40 38 36 30 30 28 28

VARESE

26

BRINDISI

24 22 22 22 20 20 20

CANTU’ PESARO C. D’ORLANO CASERTA TORINO BOLOGNA


4

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine Il lato rosa della curva Daniela Franco

T

ra Milano, Torino e Caserta. Tale è la collocazione geocestistica di Brindisi nell’ultima tranche di regular season. Il filo conduttore è, come cifra caratteristica della stagione in corso, discontinuità. La squadra decisa e cinica, lucida ed ordinata che ha difeso come mai avevamo fatto prima e che ha imbrigliato Milano, deliziando i “soliti” …mila del pala Pentassuglia, aveva fatto rinascere speranze sopite: quella play off, naturalmente, oltre ad una più profonda, di assistere alla metamorfosi definitiva, in senso positivo, del gruppo. Dell’intero team, oltre ai punti fermi che ci hanno accompagnato, sopra di tutti Adrian Banks. Insomma, si è sfiorata la certezza che qual-

A Torino passo indietro. Ora costruiamo il futuro

cosa potesse “decollare”, e a ragione, in un ‘annata fatta di chiaroscuri. Premesse positive, esito diverso solo sette giorni dopo. A Torino, forse la differente motivazione o l’urgenza di risolvere situazioni pendenti ha creato un gap nell’approccio alla gara per cui , a fronte di una Manital determinata, soprattutto esaltata da un (ancora una volta) stellare Jerome Dyson, le nostre motivazioni si sono progressivamente affievolite e la combinazione sfortuna, parliamo della percentuale particolarmente bassa da tre, e “sfilacciamento” hanno determinato a tratti anche un “imbarazzante” ritardo, colmato in termini più ragionevoli negli ultimi minuti. Eppure in tanti erano accanto alla New Basket, una sorta di “colonia” pugliese di sostegno alla squadra, affettuosamente stretta ai ragazzi e, per quanto anche il tifo casalingo fosse omogeneo e sentito, grazie anche alla struttura del pala Ruffini, il

contributo presenza non è mai mancato. Dunque nulla di fatto. Passi in avanti azzerati, anche perché, dopo la vittoria di Sassari, appare abbastanza evidente essere fuori dai giochi. Rimangono, perciò due appuntamenti importanti: l’ultima giornata a Cremona e la gara con Caserta. Gli appelli dei nostri giocatori sono chiari, spingono la squadra e i supporters a condividere un unico obiettivo: vincere in casa. Del resto per questa Enel 2015/16 è davvero l’ultima partita nel Pala Pentassuglia e sarebbe bello, per molti giocatori, lasciare il parquet brindisino con un sorriso. L’impegno è preso, il tifo non diserterà di certo, il resto lo decreterà il campo. Per il futuro, cominciamo ad operare bilanci, prima ancora che previsioni. Innanzitutto, evitiamo di drammatizzare perchè il vero successo , l’obiettivo principe è stato raggiunto: permanenza nella massima serie. Quanto ciò sia importante lo

possiamo valutare a fronte di ciò che è accaduto a società storiche e di sicuro più blasonate della nostra piccola, laboriosa realtà in ascesa, e parlo di Roma, Bologna, scomparse o quasi, come Siena; a fronte di stagioni costantemente anonime da diversi anni come accaduto a Varese, Caserta, Pesaro, addirittura in bilico salvezza, altre “piazze “ nobili della pallacanestro nazionale. E vogliamo pensare un attimo al ridimensionamento di altre compagini? Considerando anche le risorse finanziarie a disposizione di tanti altri team, la serietà e , ribadisco, la laboriosità di Brindisi, sono il vero nostro capitale su cui investire. Permanenza significa capacità di guardare avanti in una prospettiva che non freni affatto la crescita, in cui qualsiasi cambiamento all’orizzonte non deve apparire destabilizzante e motivo di incertezza quanto uno slancio a costruire, a consolidare, a progredire.

BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it

GRUPPO PALAIA

Via Campi Salentina, 170 73018 Squinzano (Le) www.gruppopalaia.it info@gruppopalaia.it CENTRO UNICO PRENOTAZIONI

0832 782694


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

I QUINTETTI IN CAMPO

supporter’s magazine

5

LA TERNA ARBITRALE

a cura di Gianluca MUSCOGIURI

BRI B AS KET NEW

O.D. ANOSIKE - Pivot

1991, 203 cm, 109 Kg, (NIG)

Durand SCOTT - Ala p.

Daniele CINCIARINI - Guardia

1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)

1983, 194 cm, 87 Kg, (ITA)

David COURNOOH - Play

1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA)

Andrea ZERINI - Ala g.

1998, 205 cm, 110 Kg, (ITA)

1990, 185 cm, 84 Kg, (USA)

Micah DOWNS - Ala p.

1986, 191 cm, 88 Kg, (USA)

Obadiah TROTTER - Play 1984, 185 cm, 82 Kg, (HUN) Djordij GAGIC - Pivot 1990, 210 cm, 114 Kg, (SRB) Domenico MARZAIOLI - Guardia 1991, 185 cm, 81 Kg, (ITA) Alexander HARRIS - Guardia 1986, 196 cm, 90 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala p. 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Ovie SOKO - Ala g. HEAD COACH 1991, 201 cm, 100 Kg, (ING) Piero BUCCHI

1989, 206 cm, 104 Kg, (USA)

Peyton SIVA - Play

Adrian BANKS - Guardia

IN PANCHINA (Brindisi)

Dario HUNT - Pivot

1986, 195 cm, 91 Kg, (USA)

IN PANCHINA (Caserta) Marco GIURI - Play 1988, 194 cm, 90 Kg, (ITA) Andrea GHIACCI - Guardia 1981, 196 cm, 85 Kg, (ITA) Michele FORMISANO - Guardia 1998, 182 cm, 75 Kg, (ITA) Luca GRAVINA - Ala p. 1988, 190 cm, 82 Kg, (ITA) Tommaso INGROSSO - Ala g. 1992, 205 cm, 85 Kg, (ITA) Uros SLOKAR - Pivot HEAD COACH 1983, 210 cm, 114 Kg, (SLO) Sandro DELL’AGNELLO

ANO MIL PIA OLIM EA7

ND

ISI

Luigi LAMONICA Carmelo LO GUZZO Lorenzo BALDINI

Bobby JONES - Ala g.

1984, 201 cm, 98 Kg, (GUE)







www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Focus su Caserta Gianluca Muscogiuri

U

Foto: Acquisite dal web

n ciclo lungo cinque anni, bellissimi ed intensi ma giunti ad un inevitabile capolinea. Non ce ne voglia coach Bucchi, grande professionista e protagonista, insieme ai suoi ragazzi, di indimenticabili stagioni con la nostra Brindisi. Ma l’annata che va a concludersi ha probabilmente messo il punto definitivo ad una lunga avventura, culminata purtroppo in un fallimento totale. L’immediata uscita dall’Eurocup, la mancata partecipazione alla Coppa Italia e ai playoff (obiettivi dichiarati dalla società ad inizio stagione) hanno provocato una profonda delusione nella tifoseria. Le prestazioni in campo, tranne la partita contro Milano, e le dichiarazioni delle ultime settimane di Bucchi hanno aumentato questa delusione. Il basket è bello anche perché è soggetto spesso a diverse interpretazioni e punti di vista; ci eravamo abituati a vedere una pallacanestro forse non spettacolare ma solida, con una grande applicazione difensiva e quella grinta

supporter’s magazine

11

Chiudiamo questo ciclo e ripartiamo uniti!

che nelle squadre di coach Bucchi fa spesso la differenza. Ovviamente solo chi non fa non sbaglia ma è doveroso tenere in considerazione gli errori commessi, farne tesoro e ripartire con ancora più voglia e più passione. Questa sfortunata stagione, che si chiude per quanto riguarda le partite casalinghe contro la Juve Caserta, è comunque fondamentale per un duplice motivo: salutare in maniera positiva noi tifosi che siamo i veri innamorati di questi colori e fare un piccolo scherzetto agli “amici” casertani, appaiati all’ultimo posto con Torino e Bologna e quindi in piena bagarre salvezza. La formazione bianconera, reduce da un’annata tutt’altro che indimenticabile, non ha trovato nel corso dei mesi quella quadratura necessaria per raggiungere una tranquilla salvezza. Sul parquet del Pala Pentassuglia, quindi, arriverà una squadra affamata di punti e con il coltello tra i denti. Il quintetto a disposizione di coach Dell’Agnello è comunque di tutto rispetto, con in cabina di regia il bravo ma sfortunato a causa degli infortuni patiti durante l’anno Peyton Siva. Si sta confermando ad ottimi livelli Daniele Cinciarini, bocca di

fuoco della Pasta Reggia e secondo miglior realizzatore della squadra alle spalle dell’ala americana Micah Downs, ottimo tiratore dalla media e lunga distanza ma in grado di dare un sostanzioso apporto anche a rimbalzo (6 di media a partita per lui). Buona stagione anche quella dell’ex Pistoia e Roma Bobby Jones, che unisce qualità difensive ed offensive garantendo solidità nell’area pitturata ma pericoloso anche nel tiro da 3 punti. Sotto le plance domina il pivot Dario Hunt, alla prima stagione con la casacca bianconera dopo la positiva esperienza a Capo D’Orlando e ad oggi miglior rimbalzista del campionato. La panchina soffre la mancanza di valide alternative al quintetto, con i soli Giuri (partita da ex per lui) e Slokar, sostituto dell’infortunato Gaddefors, a dar manforte ai titolari. La salvezza della formazione bianconera passerà, quindi, dal parquet di Brindisi. Le motivazioni potrebbero fare la differenza ma oggi i tifosi brindisini pretendono solo una cosa: vincere per chiudere in maniera più dolce un’annata sfortunata e negativa ma che comunque ci permetterà, il prossimo anno, di godere ancora una volta dello spettacolo della Serie A.


12

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

supporter’s magazine L’angolo di the Voice Enrico Carriero

S

Malinconia di fine stagione, ma cʼè voglia di ripartire

Foto: impegno, loro in primis avrebbero Ciamillo / Castoria voluto emulare almeno il recentis-

arebbe falso se non vi dicessi subito che questo ultimo appuntamento con voi nasce profondamente malinconico e triste essendo, sportivamente scrivendo, l’ultimo di questa tribolata e non proprio esaltante stagione. Seduto comodamente nel mio angolo in vetrata il solito nostro vento accompagna il mio sguardo sul vicino Pala Pentassuglia, le mie dita ondeggiano sul pc e il film di questo campionato mi scorre davanti con i suoi tanti se e molti ma è vedo il noto bicchiere, senza ipocrisia, mezzo vuoto, col minimo e giusto pieno della certezza della permanenza in serie A. Obiettivamente non sempre i nostri sacrifici, il nostro impegno e le nostre aspettative sono direttamente proporzionali ai risultati raggiunti, ma non per questo dobbiamo ignorare quanto di buono, evidentemente migliorabile, abbiamo saputo ottenere. Dovremo dire sempre grazie al presidentissimo Marino e i soci tutti per il loro lodevole e “sostanzioso”

simo passato, ovvero confermarci nelle prime otto della nostra pallacanestro ma una notevole dose di sfiga iniziale e qualche scelta tecnica tardiva e sbagliata hanno inevitabilmente determinato un campionato pressoché mediocre con qualche partita spumeggiante da ricordare come il doppio successo con Sassari, i successi di Trento e Cantù e le vittorie contro Milano e Venezia per finire all’unico cin cin di coppa contro Reggio Emilia. Non basterebbe un libro oggi per scrivervi di Don Piero, volteremo molto probabilmente a breve una pagina evidentemente storica del nostro basket, l’amico leale, l’irreprensibile e rispettoso uomo, il preparatissimo tra i migliori allenatori “made in Italy” chiuderà il suo lustro e lustrato cammino biancazzurro, qui niente da aggiungere solamente: GRAZIE DI CUORE COACH! Il campionato ci propone oggi come ultimo appuntamento casalingo il derby del sud contro Caserta, i campani sono ultimi in condominio con Torino e Bologna e si

giocano tutto, praticamente la possibilità di restare nell’olimpo della pallacanestro italiana, massimo rispetto ma qui bisogna chiudere bene con una bella vittoria davanti ai nostri encomiabili tifosi, quelli veri e quelli di sempre e di ogni dove non certo di quelli specializzati solo a criticare per partito preso frutto di latente ignoranza, sul carro della nostra New Basket lo ribadisco: non ce posto per tutti ! Il mio sguardo va adesso inevitabilmente oltre queste due ultime partite, a questo punto vedere bene non è facile e anche il vento non sa dove orientarmi, aspettiamo le nuove certezze che ci regalino ancora tanto bel basket, l’auspicio di continuare a scrivere su Supporter’s Magazine questa avvincente e fantastica storia ci accompagnerà nei prossimi giorni e chissà che per noi innamorati persi di questa squadra il futuro non riservi il massimo possibile? Ottobre è ora lontano, attendiamo quindi un nuovo sindaco in gamba per la nostra città, un nuovo palazzetto, magari griffato Enel e una squadra forte che ci inorgoglisca ancora. Auguri e a presto, prestissimo.


www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz

13

Due belle notizie per il basket giovanile brindisino

Periscopio sul mondo giovanile Gianfranco Patera partecipazione al concentramento numero 3 dove affronterà l’Armani Milano, Santarcangelo di Romagna e Pegaso Ragusa. Concentramento ltimo numero di non difficilissimo se non fosse per la Supporter’s Ma- presenza del Ragusa che così bene gazine, almeno si è comportato alle finali nazionali per la parte cartacea. Chiudiamo U15 e che ha costruito questa squaquesta finestra sul basket giovanile dra reclutando anche atleti pugliesi. con due belle notizie per il basket Gli U15 dell’Aurora dal 6 all’8 maggiovanile della nostra città e cioè gio a Borgo Pace(Pu) affronteranno con la conquista del titolo regionale la Virtus Bologna, College BorgoU16 Eccellenza da parte dell’Enel manero (No) e la Juve Pontedera e di quello U15 eccellenza vinto la che schiera tra gli altri due lunghi scorsa settimana dall’Aurora. Due di 205cm. Auguro ad entrambe le belle affermazioni per le società brin- squadre di riuscire nella difficile imdisine, alle quali si aggiunge il titolo presa di qualificarsi alle finali nazioregionale U18 Eccellenza conquista- nali. risultato che sarebbe di per sé to dai ragazzi dell’Aurora, oltre alla storico, ma la situazione attuale del probabile partecipazione alle Final settore giovanile brindisino, e puglieFour del campionato U14 Elite della se in generale, non è così positiva. New Basket e dell’Aurora, potrebbero portare nella nostra città tutti i titoli regionali d’Eccellenza. Il movimento Un esempio è dato dalla fase interquindi scoppia di salute, tutti dovrem- regionale del campionato U18Ecc mo essere felici, ebbri di felicità per con l’Aurora che ha un record di 1 il raggiungimento di una leadership vinta e 6 perse ma Francavilla e Coregionale ma la situazione non è pro- rato non sono messe meglio con 2v prio così rosea o perlomeno prima di e 5p per non parlare del campionaaffermare la bontà di tali risultati do- to DNG U20 dove Taranto è arrivato vremmo aspettare i risultati delle fasi ultimo e Francavilla ha galleggiato a interregionali che prevedono per la metà classifica nonostante un livello squadra U16 dell’Enel lo spareggio non eccelso. Credo che siano tre le con l’Eurobasket Roma, il primo mag- principali cause di questa situazione: gio in Molise, ed in caso di vittoria la 1) la mancanza d’interesse da parte

U

supporter’s magazine

delle società maggiori pugliesi di investire nel settore giovanile; 2) l’assenza di progetti di collaborazione tecnica che permettano di innalzare il livello competitivo quotidiano tra gli atleti; 3) una continua e migliore formazione degli staff tecnici e dirigenziali che operano nel settore giovanile, con maggiore attenzione ai progetti scolastici unica via per aumentare il numero dei bambini che si avvicinano al nostro sport. In ogni parte della penisola si parla di progetti giovani, di collaborazioni e di consorzi tra società in cui grandi e piccole club si legano in sinergie con lo scopo di migliorare il livello dei ragazzi e aumentare il bacino d’utenza, per questo si spera che finalmente qualcosa di analogo si faccia nella nostra città, nel nostro Salento, nella nostra regione. Tra le altre cose in questo stato trovano terreno fertile quegli operatori che sui sogni dei ragazzi, e dei genitori, propongono

loro di andare via da Brindisi, anche in settori giovanili di seconda se non di terza fascia, raggiungendo due scopi: il primo sicuramente i personali interessi economici ed il secondo, ma più devastante, di continuare a depauperare indebolendo i nostri settori giovanili. Riporto per chiudere gli obiettivi del Consorzio Vivi Basket Napoli. Avete letto bene, Napoli non Milano o Bologna. Obiettivi del Progetto Vivi Basket: 1) Consolidare il settore giovanile ad alto livello; 2) Reclutare giovani atleti nella scuola per avvicinarli al basket; 3) Permettere ai migliori talenti della provincia di Napoli di crescere al massimo livello senza dover emigrare, come spesso è successo negli ultimi anni; 4) Sviluppare la Formazione integrata degli istruttori. Meditate gente! Grazie per l’attenzione e per il vostro tempo che mi avete concesso leggendo queste poche righe destinate al in quest’anno sportivo.


14

supporter’s magazine

www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.