197 7 dal
FREE PRESS - anno XI -
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
GUADALUPI N. 156 ASSICURATORI
Proprietario: ASD Paperinik - Editore: Marino Petrelli Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 15 del 2006 - Direttore responsabile: Marino Petrelli Consulente pubblicitario: Anna Monaco - Cell. 338.9825684 - (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera, Agenzia Ciamillo/Castoria Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri - Direzione, redazione, amministrazione: Via Spazzapan, 1 Webmaster e designer - Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 Web: www.supportersmagazine.it - Facebook: supporter’s magazine - Twitter: @supportersmagaz
SNC
VIALE ALDO MORO, 77 Tel. 0831.542712 Tel. 0831.511355 guadalupiassicuratori@yahoo.it
PalaPentassuglia - Domenica 16 ottobre 2016 - ore 18.15
BRINDISI
REGGIO E.
Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettuano ecografie con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) Brindisi - Cell. 349.4230877
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
3
supporter’s magazine di Marino PETRELLI Una vittoria e … mezza. Si possono riassumere in questo modo le prime due partite di campionato dell’Enel Brindisi contro Trento e Pistoia. Ci eravamo lasciati a mezzogiorno con una bella e convincente vittoria contro la Dolomiti Energia e ci ritroviamo contro Reggio Emilia, bestia nera dei bianco azzurri nelle ultime due stagioni con vittorie molto larghe al Pala Pentassuglia. Una Reggio
rinnovata ma sempre temibile, di cui ci parlerà Gianluca Muscogiuri nella sua tradizionale presentazione dell’avversario. E che Chiara Masiello, la nostra corrispondente da Bologna, ha “sbirciato” sabato scorso contro Sassari nella vittoria in volata che ha ridato fiducia alla squadra di coach Menetti. Servirà oggi un approccio diverso rispetto alle gare del passato, il solo corri e tira potrebbe non servire contro una squadra che ha un sistema di gioco consolidato e al-
Hydrokinesis centro fisioterapico Terapia fisica e riabilitazione ginnastica medica
idrokinesi
Si effettuano ecografie muscolo-scheletriche
Tel./Fax 0831.1950204 Cell. 345.3473719
Facciamo il punto lenata da molti anni da un allenatore tra i migliori d’Italia. Sarà ancora Menetti contro Sacchetti, riedizione della finale scudetto di due anni, quando le emozioni non mancarono e Reggio fu ad un tiro dalla vittoria. Menetti dice di non pensare alle due finali scudetto, e a quella in particolare, e guardare avanti. Sappiamo però che la sfida contro Sacchetti resta affascinante e ogni
volta i due punti in palio sono importanti. Prima di Reggio, un passo indietro a Pistoia. Non solo dal punto di vista temporale ma anche di gioco e di quanto visto sul campo. La New basket dimostra di avere le carte in regola per divertire e divertirsi, ma ha ancora molto da lavorare. A Pistoia la partita era nettamente incanalata sui binari della sicurezza e si sarebbe dovuto chiuderla molto prima del ritorno dei padroni di casa, sospinti da un pubbli-
co che in alcuni momenti fa sentire davvero la differenza. Al di là dei punti di vantaggio sprecati, è mancato il killer instinct di una squadra ancora giovane e che va a corrente alternata. Bene Mbaye e Scott, ma manca ancora un leader in regia (Moore meglio di un English ancora spaesato) capace di dettare i ritmi, di alzarli e abbassarli quando serve, di giocare con i lunghi mettendoli nelle condizioni di giocare spalle a canestro. E manca, forse come conseguenza, profondità sotto le plance e rimbalzi, fondamentale di cui questa squadra sembra ancora essere carente. Carter, in particolare, ancora non ha convinto. Oggi pomeriggio la possibilità di riscattarsi, al pari dei suoi compagni di squadra, soprattutto per quanto fatto vedere nell’ultimo quarto a Pistoia e in generale nei secondi venti minuti quando il parziale subito è stato 55-38. Troppi punti presi e troppo pochi segnati. Sacchetti sa c’è ancora molto da lavorare e contro le difese schierate di Reggio non sempre potrà pensare di usare il tiro da fuori come unica arma per vincere. Serve il coinvolgimento di tutta la squadra con Mbaye e Scott che dimostrano di avere già voglia di guidare la squadra e Joseph che dimostra di saperci fare e di avere bisogno soltanto di continuità. La stessa che Supporter’s Magazine mette in ogni partita, con la voglia di migliorarsi sempre come i nostri ragazzi in campo. Foto: Dino Matera
SOMMARIO
4
Focus su Reggio Emilia
5 Il Post.it di Mario Arceri
6 Chiara Masiello “spia” Reggio
8 11 14
Amath Mbaye a tu per tu con SM
La zona rosa della curva
Basket femminile
JOHN MARTIN'S Via Ferrante Fornari, 5 Brindisi - Tel. 0831.529737 Facebook: John Martins
4 di Gianluca MUSCOGIURI 2 vittorie, 48 lunghezze di scarto complessive e una media di 54 punti subiti a partita. Non sono numeri a caso ma rappresentano lo specchio fedele delle ultime due “passeggiate” della Grissin Bon Reggio Emilia sul campo dell’Enel Brindisi. Una vera e propria bestia nera, la squadra emiliana, per gli uomini in casacca biancoazzurra. A discolpa della formazione brindisina c’è sicuramente la netta differenza fisica e tecnica che ha permesso poi, al roster emiliano, di raggiungere in entrambe le stagioni la finale scudetto arrivando ad un passo dal sogno tricolore. Probabilmente il canovaccio dell’incontro, e speriamo funzioni come augurio per i giocatori di coach Sacchetti, sarà differente dai precedenti, in una partita che si preannuncia spettacolare e che rappresenta in assoluto il match clou della terza giornata. Da una parte Brindisi ha cambiato uomini ma soprattutto filosofia di gioco, dall’altra la solita
supporter’s magazine
Italiani al comando: Reggio ci riprova così Reggio Emilia, sempre più italiana ed alla ricerca di un equilibrio dopo i pesanti addii di due uomini simbolo come Kaukenas e Lavrinovic. Persi anche i punti di riferimento sotto le plance come Veeremenko e Silins, coach Menetti ha deciso di affidare la fascia di capitano a Pietro Aradori, principale terminale offensivo insieme all’altro funambolo Della Valle, il ricciolino con la faccia da cattivo (come soprannominato dai tifosi reggiani). La valorizzazione degli italiani passa anche dalla sfrontatezza di De Nicolao e dall’apporto di due pedine importanti nello scacchiere biancorosso rappresentate da Stefano Gentile e Riccardo Cervi, quest’ultimo tornato alla base dopo la positiva stagione ad Avellino.
A completare il nutrito roster di italiani si aggiungono il play Needham e la guardia lituana Strautins, confermati dalla precedente stagione, e i due
nuovi arrivi nel reparto lunghi, James e Lesic. L’ex Enel Brindisi, dopo due ottime stagioni trascorse in riva all’Adriatico e l’esperienza in Russia, chiusa con buone percentuali sia in campionato sia in coppa, ha deciso di far ritorno in Italia sposando il progetto Reggio. Da lui coach Menetti si aspetta imprevedibilità e atletismo, doti già mostrate con la casacca brindisina. L’ala/ pivot Lesic, invece, è insieme ad Aradori ed in parte James il giocatore con la maggior esperienza europea, dati i suoi trascorsi molto positivi nelle fila dell’Olimpia Lubiana. Analizzando i roster di entrambe le squadre, si preannuncia una partita diversa dalle precedenti. Tanta gioventù e sfrontatezza per in campo, con un pizzico di esperienza in più per Reggio, già abituata a sfide di questo tipo. Brindisi però ha voglia di ribaltare i pronostici e di restituire le tante delusioni degli anni scorsi, per sfatare finalmente il tabù Grissin Bon.
5
supporter’s magazine
I QUINTETTI IN CAMPO
LA TERNA ARBITRALE Dino SEGHETTI Alessandro MARTOLINI
ND
Amath MʼBAYE - Ala g.
1988, 194 cm, 95 Kg, (ITA)
1992, 193 cm, 86 Kg, (USA)
B RI
1989, 206 cm, 107 Kg, (FRA)
Riccardo CERVI - Pivot
KET
Nic MOORE - Play Danny AGBELESE- Pivot
BAS NEW
Pietro ARADORI - Ala p.
A.J. ENGLISH - Guardia
1992, 175 cm, 77 Kg, (USA)
Needham DEREK - Play
1991, 214 cm, 115 Kg, (ITA)
1990, 180 cm, 83 Kg, (USA)
1990, 206 cm, 107 Kg, (NIG)
LIA EMI GIO REG BON SSIN GRI
I SI
Matteo BONINSEGNA
Delroy JAMES - Ala g. Amedeo DELLA VALLE - Guardia
Durand SCOTT - Ala p.
1993, 194 cm, 86 Kg, (ITA)
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
IN PANCHINA (Brindisi) Marco SPANGHERO - Play 1991, 186 cm, 78 Kg, (ITA) R. Lawrence CARTER - Ala/Centro 1994, 206 cm, 114 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Joseph KRIS - Ala 1998, 201 cm, 95 Kg, (CAN) Daniel DONZELLI - Guardia 1996, 200 cm, 90 Kg, (ITA) HEAD COACH Giorgio SGOBBA - Guardia Meo SACCHETTI 1992, 201 cm, 90 Kg, (ITA)
VINOSTERIA - PIZZERIA
Via Lauro, 38 - Brindisi Tel. 0831.1623615 - Mob.:324.0813288 E.mail: terrazzabrindisi@gmail.com
1987, 203 cm, 100 Kg, (GUY)
IN PANCHINA (Reggio Emilia) Stefano GENTILE - Play 1989, 191 cm, 90 Kg, (ITA) Andrea DE NICOLAO - Play 1991, 185 cm, 75 Kg, (ITA) Achille POLONARA - Ala 1991, 203 cm, 90 Kg, (ITA) Sava LESIC - Ala/Centro 1988, 206 cm, 101 Kg, (SRB) Arturs STRAUTINS - Guardia/Ala 1998, 196 cm, 95 Kg, (LAT) HEAD COACH Massimiliano MENETTI
6
supporter’s magazine
POST IT di Mario ARCERI La notizia è una conferma: che questo campionato sarà molto equilibrato. Dopo appena due giornate, soltanto due squadre (Milano e Venezia) sono a punteggio pieno e soltanto due squadre (Capo d’Orlando e CantÚ) sono ancora a secco. Le altre dodici hanno alternato una vittoria ed una sconfitta ciascuna. In genere ci sono squadre che partono a razzo per via di una preparazione migliore e piÚ accelerata, ed altre che accusano qualche ritardo di condizione preferendo un avvÏo piÚ lento alla ricerca delle chimiche migliori.
Un campionato al momento equilibrato
Spesso accade per gli impegni di molti giocatori con le rispettive nazionali. Stavolta non è successo, perchÊ gli appuntamenti internazionali hanno coinvolto – a ridosso del campionato – un numero ridotto dei protagonisti della Serie A. E forse anche per questo l’equilibrio annunciato per questa stagione (alle spalle ovviamente di Milano che peraltro l’ha sfangata di misura a Capo d’Orlando, parquet tradizionalmente assai ostico, ed ha penato abbastanza per superare Avellino a pochi giorni di distanza dalla
Supercoppa conquistata con 18 punti di scarto, a differenza del +6 di domenica scorsa) ha avuto un’immediata conferma. In questa situazione acquista importanza il fattore campo che normalmente dĂ una bella spinta alle squadre di casa: è essenziale metterlo a frutto. Ed è il compito che attende l’Enel, battuta a Pistoia dopo il successo interno con Trento. Arriva Reggio Emilia, avversaria tradizionale e che evoca sfide significative anche per la classifica. Lo è per Meo Sacchetti che proprio nella spettacolare e lunghissima serie del 2015 portò al titolo italiano per la prima volta Sassari battendo i reggiani. La Grissin Bon è una delle “grandiâ€? della nostra Serie A, per via delle due finali scudetto che ha alle spall e , e d è
anche una delle piĂš interessanti per il laboratorio che Menetti anima puntando – in controtendenza – sugli italiani. Ha perso in avvĂŹo a Caserta, si è rifatto in casa fermando proprio il Banco di Sardegna (il calendario spesso offre simili suggestivi intrecci), ed ora cerca conferme della qualitĂ del gruppo che ha messo insieme quest’anno (con tre americani dopo la lunga stagione dei lituani) facendo visita all’Enel. Brindisi, per suo conto, ha qualche problema che si concentra soprattutto su Robert Carter che da alcuni viene dato giĂ in odore di taglio. Il ventiduenne statunitense uscito da Maryland non ha convinto: 8 punti e 8 rimbalzi in 22’ nelle due prime partite, senza dare un adeguato supporto alla squadra in alternativa ad Agbelese. Ma forse è troppo presto, vista la giovane etĂ e l’inesperienza al suo primo impatto con un campionato professionistico, per un giudizio definitivo. Brindisi fa cosĂŹ leva soprattutto sul roccioso M’Baye e il solito Scott: vedremo se sarĂ sufficiente. Abbiamo detto dell’importanza del pubblico, e ai tifosi dell’Enel rivolgiamo un invito: Basket Magazine, sul suo sito, ha lanciato un sondaggio sulla “curvaâ€? migliore per calore, colore e correttezza, i vostri requisiti. Basta un clic: ragazzi della Curva Sud cosa aspettate per portarvi in alto anche voi? Foto: Dino Matera
203,.$&#0.3/.03)1&4.%3135678 !"#$%&'(&)*'+&#%,-%)*%"(&./%'(&)*0,((%*&*+&.'1",22%3*45((1*%-*6,'7&(* 8,--,*9&.%&*:*,--&*;%"1.')*&*+1%*<6,*&8*=5.1+,)**.,##1"(,(%* >51%*(.1/,.&*?;*12"%*@&'&*%"*&8%#1-,)*1*,661",.(%* !"#$%&%'!(#%*1*)*%&!'"%(+',-./#+'01*+&.*.%#&/&.&*
!."3&1!.".3%9%%'3/.00'3&!'"%3+:.31,# 9&25%#%*'5A*;;;()1&4.%,1*1<#$.($.%**B*** ***********=)1&4.%,1*1<#$.3*B*
=)1&4.%,1*1<#$.
h
11
supporter’s magazine di Daniela FRANCO Due giornate, solo due gare, e già il tifoso tipo lamenta crisi d’identità. Un caleidoscopio di sensazioni, un turbinio di emozioni contrastanti che conducono, però, in un’unica direzione: lavorare ancora, lavorare duro. Le sbavature della prima giornata non hanno impedito di essere vincenti; qualche incertezza, concentrazione discontinua, più che altro il senso di una scoperta, la prima vera occasione di giocare insieme da squadra. Abbiamo apprezzato contro Trento grandi potenzialità, abbiamo compreso che possono esserci più punti di riferimento. Sopra tutti Scott, il veterano con un ruolo sicuramente più “maturo” rispetto alla stagione scorsa, più fantasioso e libero. Ma come non rimanere colpiti dalla eleganza esplosiva di MBaye, dall’energia dei salti nella stratosfera di Agbelese, dall’incisività di Joseph, la rapidità efficacissima di Moore e poi uno Spanghero rivitalizzato, Cardillo neocapitano di qualità? E la partita l’hai vinta in difesa, a dispetto dei luoghi comuni sulle “maglie larghe” sacchettiane. A scapito, per giunta,
Giudizio sospeso. Squadra in costruzione di quella Trento che nel campionato scorso ci ha fatto sentire insignificanti e terribilmente piccoli. Aggiungici un calore sincero e una corale partecipazione all’incitamento come da tanto non si vedeva nel nostro palazzo e che misura perfettamente la voglia di ritrovare entusiasmo e affermazioni, dopo un –così ci è sembrato- lungo digiuno. E poi la compattezza del gruppo, della panchina, insomma, un sorriso compiaciuto a dispetto delle imperfezioni ha segnato l’intera settimana fino a Pistoia. Campo caldo, lo si conosce bene, scomodo, diremmo, ma dovevamo comprendere fino a che punto sanguigno quest’anno, con un roster mutato e un coach caliente. E dunque nel pala Carrara raccogliamo il meglio e il peggio dell’attuale Brindisi, capaci come si è stati di travolgere gli avversari, di costruire gioco trascinante e di qualità, di manifestare coralità e altissimo valore individuale, di piazzare parziali importanti, il tutto per un bellissimo esaltante primo tempo, e poi sfilacciarsi, perde-
re in precisione e voglia di canestro, complici anche le rotazioni che hanno “raffreddato”, forse per troppo tempo, mani calde e di riferimento. Continuità e disordine, efficacia e forzature, razionalità e improvvisazione, calma e frenesia: in questa rassegna di opposizioni tutto il rammarico per un risultato che ci apparteneva sin dall’inizio, lasciato invece ad una Flexx cresciuta positivamente nel corso del match, che dopo lo schiaffone , pur tramortita, ha recuperato lucidità anche grazie alla nostra parabola discendente. Nulla di irreparabile, anzi, aver guardato dritto negli occhi “the dark side” del nostro roster probabilmente, in questo momento , è la lezione più efficace che possiamo ricevere, senza filtri, senza maschere. Si ha la possibilità di conoscere esattamente punti di forza e di debolezza di questa squadra tutta nuova, sui quali, di sicuro , il coach ha lavorato a fondo per affrontare al meglio Reggio Emilia che più e più volte ci ha umiliati, arrogantemente messi ko nelle stagioni passate. Impossibi-
le non cedere alla tentazione di fare confronti o riferimenti, è colpa della nostra storia, che ormai diventa lunghetta, in Lega due e in A , pur sapendo che Brindisi è cosa diversa, che possiamo contare su margini di crescita importanti tutti da scoprire. Diamoci tempo, sospendiamo per un attimo ogni giudizio, tiriamo il fiato e andiamo a gara tre. Palazzo caldo e pronto alla sfida, ma anche a “riabbracciare” il nostro guerriero, quel Delroy che nessuno ha dimenticato. Ci sarà tempo anche per questo, ma poi sarà solo tempo di puntare l’obiettivo.
Foto: Dino Matera
13
supporter’s magazine di Chiara MASIELLO
Reggio Emilia batte Sassari in rimonta e avverte Brindisi per la partita di oggi pomeriggio. Si conclude 86-80 l’anticipo della seconda giornata del campionato di Serie A. Come ormai da un paio di anni a questa parte, Reggio - Sassari, finale scudetto due anni fa, non è mai una partita scontata e non lo è stata nemmeno questa volta. I biancorossi avevano bisogno di una svolta, di un cambio di marcia ma soprattutto della vittoria. Vittoria che arriva al termine di una partita tirata, combattuta e sofferta. Si gioca al Pala Dozza di Bologna perchè a Reggio ci sono i lavori di ammodernamento del Pala Bigi. Inizia male la compagine di coach Menetti che subisce la velocità offensiva dei sardi: poca lucidità in
Brindisi attenta allʼindole felina di Delroy James difesa e ancor meno reattività in attacco. Il primo tempino si chiude con il basso punteggio di 13-16. Nel secondo quarto sembra assistere a un’altra partita, dall’andamento più veloce e sicuramente più entusiasmante. In particolar modo lo si avverte dai ragazzi allenati da coach Pasquini: a suon di triple, di rimbalzi e 2+1 Sassari si porta sul massimo vantaggio e chiude il primo tempo con il punteggio di 3042. Reggio Emilia sembra spenta, molle sulle gambe, priva di iniziative, lascia il parquet pensierosa, sul mormorio del pubblico di casa. Al rientro dagli spogliatoi Sassari sembra essere rimasta sotto la doccia. Reggio volta faccia e con aria agguerrita intraprende la strada della rimonta. Un assonnato e irriconoscibile Delroy James del primo tempo, sveglia l’indole felina che è in lui (che noi a Brindisi conosciamo bene) e con 6 punti consecutivi permette alla sua squadra di tirar fuori la testa dal sacco. Il terzo quarto è quindi tutto a tinte biancorosse: uno straordinario parziale di 29-15 non solo porta Reggio al pareggio ma addirittura al +2 con cui si chiude il terzo quarto (59-57). Sassari non
scompare dal campo: continua a giocare forte in attacco ma cala notevolmente dal punti di vista difensivo concedendo agli avversari quasi 30 punti in dieci minuti. L’ultimo quarto è una partita a sè in cui diventa protagonista anche la terna arbitrale: i numerosi falli antisportivi fischiati a entrambe le squadre, uno dei quali porterà all’espulsione di De Nicolao, innervosiscono un po’ gli animi. Questo però non comporta un minor rendimento delle due formazioni, anzi! Si continua a difendere poco e a segnare molto soprattutto dai 6.75: negli ultimi minuti di gioco inizia un vero e proprio show delle triple, un botta e risposta tra Gentile e Johnson-Odom. A 23 secondi dalla fine il punteggio è fermo sull 80 pari: Polonara, dopo alcune decisive giocate sotto i canestri di attacco e difesa, mette a segno anche due tiri liberi (82-80); dall’altra parte il trascinatore Johnson-Odom cicca dalla lunetta i due punti del pareggio. Termina cosi il match 86-80 in favore dei padroni di casa con l’urlo di gioia dei loro tifosi nella bellissima cornice del PalaDozza.
CAMPIONATO SERIE A 2° GIORNATA RITORNO (9 Ottobre)
PISTOIA-BRINDISI. REGGIO EMILIA-SASSARI MILANO-AVELLINO VENEZIA-CAPO D’ORLANDO TRENTO-CREMONA VARESE-CASERTA TORINO-PESARO BRESCIA-CANTU’
89-81 86-80 87-81 84-69 90-77 93-74 83-79 76-56
3° GIORNATA RITORNO (16 Ottobre)
BRINDISI-REGGIO EMILIA AVELLINO-PISTOIA (sab. ore 20.30) SASSARI-BRESCIA (sab. ore 20.30) MILANO-VARESE (dom. ore 20.45) VENEZIA-TRENTO (dom. ore 19.00) CREMONA-CASERTA CANTU’-PESARO (dom. ore 12.00) C. D’ORLANDO-TORINO (lun. ore 20.45) CLASSIFICA VENEZIA
4
REGGIO EMILIA 2
MILANO
4
BRINDISI
2 2 2 2 2 2
TORINO SASSARI
2 2
PISTOIA CASERTA BRESCIA C. D’ORLANDO CANTU’
2 2 2 0 0
AVELLINO VARESE TRENTO PESARO CREMONA
14 di Giuseppe ERRICO Il massimo campionato femminile ha già alle spalle due giornate di campionato che hanno regalato sorprese, emozioni ed un equilibrio in testa con le solite Ragusa, Schio e Venezia a fare la voce grossa e con San Martino di Lupari ad inserirsi con prepotenza in testa alla classifica. Ma visto che abbiamo tante cose da raccontare andiamo con ordine e cominciamo a rileggere insieme quello che è accaduto a Lucca nell’opening day, una prima giornata già ricca di sorprese e belle novità. La copertina - Va assegnata senza dubbio alla Techedge Broni la copertina di questo avvio di campionato, nonostante il trentello beccato a Ragusa nella seconda di campionato, le ragazze bianco verdi neo promosse hanno battuto nella prima giornata la più quotata Dike Saces Napoli con il punteggio di 74–64, causando l’esonero di coach Roberto Ricchini che lascia la panchina di Napoli dopo due stagioni. Broni che ha messo in luce le sue americane Amber
supporter’s magazine
A femminile, Ragusa e Schio già al comando (nella foto di Daniele Furlanetto) alla vittoria esterna contro Vigarano. Per Megan é un ritorno in Italia dopo gli anni di successi in canotta Cras Taranto. Ad inseguire c’è Lucca che vince la prima contro Vigarano e si deve fermare nella seconda di campionato per la non agibilità del palazzetto di Napoli.
Stokes (13 punti) e Madu Ndidi (16 punti) che hanno davvero impressionato all’esordio. Copertina e luci anche se condite da due sconfitte per le due straniere di Vigarano Lindra Littles (18 punti all’esordio in A) e Sofija Aleksandravicius (14 punti nella sconfitta interna con San Martino. Le solite note - Cambiano leggermente pelle ma restano sempre le solite note quelle che non perdono mai un colpo e guidando con due vittorie la classifica. Le campionesse in carica di Schio senza neanche sudare troppo domani nella prima Battipaglia 66–43 e piazzano il trentello ad Umberide con Giorgia Sottana, Cecilia Zandalasini, Laura Macchi e Nuria Martinez a fare la voce grossa. Non perde colpi neanche Ragusa dopo la vittoria con qualche patema contro La Spezia batte in casa Broni concedendo alle avversarie solo
trent a sette punti e mettendo sotto i riflettori le stelle Julie Vanloo e Astou Ndour. Bene anche San Martino di Lupari che vince contro Umberide all’esordio e viene trascinata da Megan Mahoney
ANNI V ERSA
Note stonate - Arrivano da Napoli che perde rovinosamente la prima contro Broni costringendo la società al cambio in panchina. Arriva sulla panchina partenopea coach Nino Molino che torna a sedere sulla panchina campana dopo tanti anni e dopo il successo tricolore della Phard Napoli. Restiamo in Campania e spostiamoci a Battipaglia per chiedere con le nostre note negative di inizio stagione. Coach Riga si ritrova una formazione molto giovane che sta pagando dazio in questo avvio, giovani che non vengono ben supportare dalle straniere che al momento non sembrano reggere il confronto con le rispettive avversarie. Foto: Daniele Furlanetto
RIO
A N N I V E R S A RIO
Milano
Via G.B. Morgagni, 30 Tel. +39 02.2042491
Roma
Via Colonna Antonina, 52 Tel. +39 06.6788870
BOZZANO: Attico di circa 170 mq. composto da ingresso, soggiorno, sala da pranzo con accesso sulla veranda, cucina, 4 camere da letto, tre bagni, balcone, ripostiglio e ampio terrazzo di circa 100 mq. Rif. AM11997 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
COMMENDA: Appartamento al piano terra composto da soggiorno, cucina, due camere da letto, bagno e piccolo cortile. Rif. GT11993 - Classe Energetica G 175 kwh/m2a.kwh/m2a
CENTRO: Appartamento di circa 90 mq. posto al terzo piano composto ingresso, soggiorno, cucina, bagno, due ampie camere da letto. Rif. DP11916 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Adiacenze C.so Umberto, proponiamo in pieno centro cittadino 15 box auto dai 18 mq. ai 50 mq. prezzi a partire da Euro 25.000,00. Serranda elettrica, Videosorveglianza, impianto d’allarme. Ristrutturati. Rif. DP11846
MINNUTA: Indipendente su tre livelli di circa 80 mq. Piano semint: stanzetta e bagno. P.T.: camera da letto con cabina armadio e bagno. 1°P.: cucina/soggiorno open space e balcone. Terrazzo attrezzato con vista mare. Ristrutturato. Rif.TC11998 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Appartamento rifinito posto al terzo piano composto da soggiorno con camino, ampia cucina abitabile, bagno, due camere da letto e balcone. Rifinitissimo. Rif. SA11990 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
TORRETTA: Appartamento posto al quarto piano composto da ingresso, soggiorno con accesso su balcone, cucina, due camere da letto, studio, bagno, ripostiglio e box auto. Anno di costruzione 2005. Rif. CL11992 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
MINNUTA: Appartamento al piano rialzato, composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, quattro camere da letto, due bagni, ripostiglio e posto auto coperto. Rif. MP11998 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.kwh/m2a
primo piano con ascensore, in edificio ad uso prevalentemente terziario, composto da cinque vani, archivio e due bagni. Ampie vetrate su strada. Rif. DP11986 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a COMMENDA: Ampio appartamento ristrutturato posto al quinto piano composto da soggiorno con accesso al balcone, cucina con camino, bagno, due camere da letto, ampio vano ripostiglio e cantinetta su lastrico solare. Rifinito. Rif. PD11979 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. COMMENDA: Appartamento al terzo piano senza ascensore, composto da ingresso, soggiorno, cucina, due camere da letto, bagno e posto auto scoperto. Da ristrutturare. Luminoso, tripla esposizione. Rif. SB11987 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CAPPUCCINI: Appartamento al piano rialzato composto da ampio ingresso-soggiorno, cucina abitabile con accesso ad ampio terrazzo, disimpegno, tre camere da letto, due bagni,
CENTRO: In piccolo contesto condominiale proponiamo due appartamenti vendibili contestualmente o separatamente. Il piano terra composto da due vani e bagno , il primo piano, ristrutturato, da tre vani e lastricato solare di proprietà con annesso vano tecnico. Rif. FD11991 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Splendido attico su corso principale in palazzo prestigioso, composto da ingresso soggiorno, cucinino, grande camera da letto con cabina armadio, bagno, terrazzo con affaccio sul corso e area solare esclusiva. Rifinito. Rif. MP11972 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Nel cuore del centro storico a pochi metri dal tempio di San Giovanni al Sepolcro. Indipendente completamente da ristrutturare di circa 79 mq. con giardino. Rif. FS11977 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: VENDESI UFFICIO CORSO GARIBALDI 130 MQ. Angolo Corso Garibaldi, proponiamo un ufficio al
balcone, box e posto auto scoperto. Anno di costruzione 2008. Rif. SB11971 - Classe Energetica C - 69,118 kwh/m2a. S.ANGELO: Piccolo condominio di sole 10 unità in fase di costruzione. Appartamenti di 3, 4 vani con posto auto e box auto. L’edificio è progettato con criteri che integrano qualità costruttive ai massimi livelli. Tutti i materiali utilizzati sono idonei a garantire una ottima durata nel tempo. Rif. MP11975 - Classe Energetica A+ BOZZANO: Appartamento ristrutturato posto al primo piano composto da ingresso/soggiorno, cucina abitabile, 2 camere da letto, bagno e posto auto coperto. Rif. DP11981 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CASALE: Nel cuore del rione Casale. Indipendente appena ristrutturato, composto da ingresso, soggiorno, cucina con accesso a cortile di proprietà esclusiva, tre camere da letto, due bagni e area solare edificabile. Aria condizionata in tutte le stanze. Rifinitissimo. Nel prezzo è compreso tutto il mobilio. Rif. SA11973 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
SCIAIA: Appartamento posto al piano rialzato composto da soggiorno, cucina, cucinino, due camere da letto, bagno, ripostiglio e posto auto di proprietà. Tripla esposizione. Caldaia cambiata di recente con collegamento a pannello solare di proprietà. Rif. MI11978 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. S.ELIA: Appartamento posto al secondo piano composto da soggiorno, cucina, 2 bagni, 3 camere da letto, 2 ampi balconi, ripostiglio, box auto e posto auto assegnato. Rif. SA11985 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. S. ELIA: Appartamento completamente ristrutturato posto al primo piano composto da soggiorno con balcone con affaccio su giardino condominiale, cucina, cucinotto, tre camere da letto, due bagni e box auto. Cooperativa indivisa. Rif. FM11976 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
4 vani “big”
Vivere Meglio Inizia Qui. BRINDISI - S. CHIARA: Vendiamo in esclusiva appartamenti di 3 vani “small”, 3 vani “big”, 4 vani “small”, 4 vani “big”, con box auto. Il complesso residenziale verrà consegnato con tutte le facciate ripristinate e i giardini comuni con nuova piantumazione. Prezzi decisamente concorrenziali. Ottimo anche come investimento. L’ufficio vendite posto in via Legnago, 28 osserva i seguenti orari: 15.30/18.30 dal lunedì al venerdì e sabato 10.30/12.30. Rif. DP11966 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
0831
52 26 91
Via Legnago, 28 - Brindisi
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it