197 7 dal
FREE PRESS - anno XI -
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
GUADALUPI N. 157 ASSICURATORI
Proprietario: ASD Paperinik - Editore: Marino Petrelli Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 15 del 2006 - Direttore responsabile: Marino Petrelli Consulente pubblicitario: Anna Monaco - Cell. 338.9825684 - (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera, Agenzia Ciamillo/Castoria Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri - Direzione, redazione, amministrazione: Via Spazzapan, 1 Webmaster e designer - Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 Web: www.supportersmagazine.it - Facebook: supporter’s magazine - Twitter: @supportersmagaz
SNC
VIALE ALDO MORO, 77 Tel. 0831.542712 Tel. 0831.511355 guadalupiassicuratori@yahoo.it
PalaPentassuglia - Domenica 30 ottobre 2016 - ore 12.00
BRINDISI
TORINO
Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettuano ecografie con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) Brindisi - Cell. 349.4230877
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
3
supporter’s magazine di Marino PETRELLI Mai dare per scontata e finita una partita a Varese, la beffa è sempre dietro l’angolo. Allora, nel 2009, fu un canestro a tempo scaduto di Childress a rovinare la grande partita dell’Enel targata Perdichizzi al primo anno in Legadue. Adesso, sette giorni fa, ci ha pensato Kristian Kangur, lettone di maturata esperienza nel nostro campionato, a vanificare quanto di buono era stato fatto per 39 minuti e 59 secondi prima. Una partita ordinata, e quasi sempre condotta da Brindisi, rovinata da un secondo di follia. Una partita già vinta alla quale, noi
presenti a Masnago, stavamo quasi pregustando. E che il tiro folle di Kangur ha mandato di traverso, complice anche la scelta della panchina di non commettere fallo rischiando di prendere un tiro da tre che puntualmente è arrivato. Partita finita al quarantesimo, sui supplementari ci asteniamo da qualsiasi commento: la squadra, colpita al volto come un puglie da un montante avversario, ha smesso di giocare e Varese ha vinto con merito. Possiamo però analizzare i continui alti e bassi che questa squadra ha durante la partita. Anche a Varese bene i primi due quarti, ma quando gli avversari hanno
HYDROKINESIS
FISIOTERAPIA IDROKINESI OSTEOPATIA Brindisi Via Monte Grappa, 13 Tel./Fax 0831.1950204 Cell. 345.3473719 fisiomed2002@libero.it
Facciamo il punto forzato il ritmo e sono rientrati in partita, ecco che tutti i limiti di tenuta, esperienza e solidità vengono fuori. Tolti M’Baye e Scott, che confermano tutta la loro bravura, e un Carter che si sta ritrovando pur commettendo ancora qualche infrazione di passi di troppo, gli altri hanno bisogno di una strigliata. Nulla da dire a Goss appena arrivato, anche se pesano un paio di palle perse nel finale e forse il mancato fallo su Maynor prima dell’assist per Kangur, ma da English e Agbelese ci si aspetta di più
e siam o convinti che g i à i n questa settimana abbiano lavorato con grande volontà per farsi trovare pronti oggi contro Torino, squadra non semplice da affrontare. E siamo anche certi che Kris Joseph, la cui caviglia comincia a creare non pochi problemi alle rotazioni di Sacchetti, si renda disponibile. Se così
non sarà, la società prenda subito provvedimenti. Dalla partita contro Torino potrebbe cominciare definitivamente il campionato dell’Enel Brindisi. Una vittoria interna nel “mezzogiorno di fuoco” ridarebbe slancio a tutto l’ambiente e aprirebbe un periodo di partite, Cremona la prossima settimana e ancora in diretta Sky, e poi Brescia e Cantù in casa, ampiamente alla portata della squadra brindisina. A patto che gli errori visti fino adesso siano superati e si giochi di squadra puntando a inserire ancora di più quei giocatori che al momento hanno reso di meno. Una squadra che a Varese tira 7/29 da tre, e in generale, con meno del 30 per cento in campionato, e che cattura 38 rimbalzi contro 52 ha sicuramente delle sofferenze da colmare. Allenamento dopo allenamento, partita dopo partita, siamo certi che vedremo una squadra diversa, migliore. “Dateci tempo e vi ripagheremo”, dice Marco Spanghero nell’intervista esclusiva all’interno di questo numero. Il tempo c’è e già oggi è l’occasione giusta per ripartire. Con la benedizione di Giorgio Armani che legge, anche lui, Supporter’s Magazine! Foto: Dino Matera
SOMMARIO
4
Focus su Torino
5 Il Post.it di Mario Arceri
8 11 13
Marco Spanghero a tu per tu con SM
La zona rosa della curva
Basket femminile
JOHN MARTIN'S Presentandoti alla cassa con il giornale avrai uno sconto del 15% su uno scontrino minimo di 10,00 Euro Via Ferrante Fornari, 5 Brindisi - Tel. 0831.529737 Facebook: John Martins
4 di Gianluca MUSCOGIURI
supporter’s magazine
Torino, squadra da salvezza o qualcosa in più re tranquillamente tanto vicino quanto lontano da canestro.
Una piazza affamata di grandi risultati, uno sponsor, la Fiat, tra i più importanti d’Italia ed un roster di tutto rispetto che tra alti e bassi ha avuto comunque un discreto inizio di stagione. Si presenta con queste credenziali sul parquet del Pala Pentassuglia la nuova Auxilium Torino di coach Vitucci, rivoluzionata in quasi tutti i componenti dopo la faticosa salvezza ottenuta solamente nell’ultimo turno della scorsa stagione. Perso il nucleo di italiani (i vari
Mancinelli, Rosselli, Fantoni, Giachetti) che avevano fatto la fortuna della società torinese negli ultimi anni, il mercato ha riservato non poche sorprese inserendo di diritto Torino tra le probabili outsider del campionato. La possibilità di investire qualche denaro in più sul mercato ha permesso ai dirigenti piemontesi di mantenere agli ordini di coach Vitucci un giocatore decisivo e talentuoso come DJ White, importante per la sua capacità di gioca-
Il mercato estivo ha portato alla corte gialloblù tanti nuovi elementi made in Usa, a partire dal play classe ’89 Chris Wright, visto già nelle ultime due stagioni in Italia con le casacche di Pesaro prima e Varese poi. La sua storia cestistica si è intrecciata e soprattutto scontrata nel 2012 con una grave malattia, la sclerosi multipla, che però non gli ha impedito di continuare a fare ciò che ama di più, giocare a pallacanestro. Il suo inizio di campionato con la squadra torinese è stato molto positivo, a differenza degli altri due americani Harvey e Wilson, ancora lontani dal livello che probabilmente la dirigenza si attendeva. È una conferma, invece, l’ala Deron Washington, uno dei migliori giocatori della scorsa stagione con la casacca di Cremona, quando ha dimostrato notevoli doti atletiche e qualitative. A differenza della precedente
annata la panchina a disposizione di coach Vitucci è più lunga ed in grado di fare la differenza grazie all’esperienza di elementi come Poeta, Alibegovic e Mazzola. Il play ex Trento è la chioccia del gruppo, in grado di dare sicurezza nei momenti di maggior difficoltà oltre a tanti punti e qualità nel gioco di squadra. Alibegovic e Mazzola riescono a dare fiato e riposo ai titolari del quintetto, non facendo mancare comunque il loro apporto in termini di punti e concretezza. Entrambe le formazioni fanno una tremenda fatica in trasferta: l’Enel ha subito due sconfitte a Pistoia e Varese, quest’ultima veramente gettata al vento, l’Auxilium invece ha ottenuto le uniche due vittorie tra le mura amiche. È già un importante spartiacque della stagione, Brindisi per non entrare in un tunnel pericoloso dal quale sarebbe difficile uscire, Torino invece per confermare le proprie ambizioni di alta classifica.
5
supporter’s magazine
Amath MʼBAYE - Ala g.
1985, 203 cm, 95 Kg, (USA)
1992, 193 cm, 86 Kg, (USA)
B RI
1989, 206 cm, 107 Kg, (FRA)
DJ WHITE - Pivot
KET
Phil Goss - Play Danny AGBELESE- Pivot
BAS NEW
Deron WASHINGTON- Ala p.
A.J. ENGLISH - Guardia
1983, 188 cm, 82 Kg, (USA)
Chris WRIGHT - Play
1986, 206 cm, 113 Kg, (USA)
1989, 185 cm, 95 Kg, (USA)
1990, 206 cm, 107 Kg, (NIG)
M ILIU AUX INO TOR FIAT
ND
I SI
I QUINTETTI IN CAMPO
Jamil WILSON - Ala g. Tyler HARVEY - Guardia
Durand SCOTT - Ala p.
1991, 201 cm, 104 Kg, (USA)
1993, 193 cm, 84 Kg, (USA)
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
IN PANCHINA (Brindisi) Marco SPANGHERO - Play 1991, 186 cm, 78 Kg, (ITA) R. Lawrence CARTER - Ala/Centro 1994, 206 cm, 114 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Joseph KRIS - Ala 1998, 201 cm, 95 Kg, (CAN) Daniel DONZELLI - Guardia 1996, 200 cm, 90 Kg, (ITA) HEAD COACH Giorgio SGOBBA - Guardia Meo SACCHETTI 1992, 201 cm, 90 Kg, (ITA)
VINOSTERIA - PIZZERIA
Via Lauro, 38 - Brindisi Tel. 0831.1623615 - Mob.:324.0813288 E.mail: terrazzabrindisi@gmail.com
IN PANCHINA (Reggio Emilia) Davide PARENTE - Play 1983, 188 cm, 85 Kg, (ITA) Giuseppe POETA - Play 1985, 190 cm, 77 Kg, (ITA) Mirza ALIBEGOVIC - Guardia 1992, 195 cm, 85 Kg, (ITA) David Albright OKEKE - Ala 1998, 202 cm, 90 Kg, (ITA) Valerio MAZZOLA - Ala/Centro 1988, 205 cm, 96 Kg, (ITA) HEAD COACH Riccardo CRESPI - Centro Francesco VITUCCI 1997, 208 cm, 112 Kg, (ITA)
6
supporter’s magazine
POST IT di Mario ARCERI Una partita lungamente in testa, per cedere alla distanza, piÚ precisamente al supplementare: è la storia, recente, della terza sconfitta consecutiva dell’Enel, questa volta a Varese, contro una squadra sicuramente valida, persa sostanzialmente per il debito d’ossigeno dopo aver dimostrato di potersi portare a casa i due punti centrando il primo successo esterno della stagione. Quindi qualche buona notizia per Sacchetti, ma anche l’esigenza di fermare al piÚ presto un trend negativo che potrebbe appesantire eccessivamente il bagaglio che Brindisi dovrà portarsi sulle spalle in una Serie A che sta, per il momento, confermando esattamente quello che prometteva, e cioè un equilibrio sostanziale delle diverse forze in campo, ad eccezione naturalmente dell’EA7 Milano che sembra utilizzare il campionato come una base di allenamento per la piÚ suggestiva vetrina continentale. Non è un caso che dopo appena tre giornate era scomparsa la cifra zero dalla casella delle vittorie, e che Milano aveva già iniziato la sua fuga solitaria. Il gioco dei confronti incrociati oggi propone quattro squadre a quota 6, cinque con 4 punti, sei con una sola
Phil Goss è lʟautentico valore aggiunto
vittoria all’attivo, e, tra queste, proprio Brindisi. Scrivevamo, nel precedente appuntamento con i lettori di Supporter’s Magazine, che quest’anno sarebbe stato fondamentale sfruttare il vantaggio del fattore campo, proprio per via di un equilibrio che rende vitali tanti piccoli fattori, tante piccole sensazioni individuali e di gruppo che il calore del pubblico può contribuire ad esaltare. Brindisi ha purtroppo fallito l’appuntamento con Reggio Emilia, ma la Grissin Bon, piÚ ancora di Caserta, Avellino e Trento (queste ultime due già lo scorso anno tra le migliori), ha le carte in regola per accodarsi nella scia di Milano. L’Enel ha tutto il tempo e l’energie per riscuotersi, ma dovrà cominciare a farlo subito, e la sfida con Torino sembra la piÚ adatta per cambiare ritmo e dare una scossa alla sua classifica rimpinguandola con due punti preziosi nei confronti di una squadra comunque forte. Il punto di forza è DJ White, top scorer del campionato e l’uomo con la migliore valutazione fino a questo momento, ma la Fiat è validissima anche in regÏa con Chris Wright re degli assist e con Giuseppe Poeta che sotto la Mole sta viven-
do una seconda giovinezza. E, sotto le plance, c’è Deron Washington che cattura rimbalzi, mentre dalla panchina è sempre pronto ad uscire un ottimo Mirza Alibegovic che prosegue nella degnissima tradizione di famiglia. L’Enel sta avendo un buon contributo da M’Baye e Durand Scott, sta crescendo anche Carter particolarmente discusso all’inizio ma che deve prendere confidenza con la nuova realtà in cui è stato catapultato. Agbelese è un grande intimidatore d’area, ma l’autentico valore aggiunto è Phil Goss che, gettato
nella mischia giĂ a Varese, ha tutta l’esperienza, il talento e la personalitĂ per confermare le doti di leader che gli hanno garantito una lunghissima e prestigiosa carriera in Italia. Sta a lui dimostrare di essere venuto a Brindisi non per il clima particolarmente temperato, ma per prendere la squadra per mano e pilotarla soprattutto in quei roventi finali di partita che finora non sono stati particolarmente benevoli per la squadra pugliese. In fondo, è sempre stata questa la specialitĂ del “professoreâ€?. Foto: Dino Matera
203,.$&#0.3/.03)1&4.%3135678 !"#$%&'(&)*'+&#%,-%)*%"(&./%'(&)*0,((%*&*+&.'1",22%3*45((1*%-*6,'7&(* 8,--,*9&.%&*:*,--&*;%"1.')*&*+1%*<6,*&8*=5.1+,)**.,##1"(,(%* >51%*(.1/,.&*?;*12"%*@&'&*%"*&8%#1-,)*1*,661",.(%* !"#$%&%'!(#%*1*)*%&!'"%(+',-./#+'01*+&.*.%#&/&.&*
!."3&1!.".3%9%%'3/.00'3&!'"%3+:.31,# 9&25%#%*'5A*;;;()1&4.%,1*1<#$.($.%**B*** ***********=)1&4.%,1*1<#$.3*B*
=)1&4.%,1*1<#$.
11
supporter’s magazine di Daniela FRANCO Brindisi non vince, ma convince? Belle domande per una settimana cruciale in cui cominciano a lievitare aspettative e frustrazione insieme alla voglia di dare un gigantesco scossone alla situazione, cominciando dalla classifica. C’è chi trova l’attuale situazione della New Basket bizzarra e “capovolta”, considerando che le sconfitte finora subite non sono maturate da una evidente e costante condizione di inferiorità rispetto a qualsivoglia avversario quanto piuttosto da una facile superiorità non sfruttata a dovere, quindi non finalizzata, non esaltata nei momenti decisivi. Da una errata padronanza della gara, insomma. Concordiamo tutti su un dato: la squadra è ancora in divenire, marcia a due velocità, turbo avanti, vedi M’Baye, Scott e un Carter rivelazione, poi gli altri. Qualcuno pare ancora non “messo a fuoco”, con qualche impaccio, più o meno evidente. Nulla di strano: per quanto in ognuno di noi dimori un coach, proviamoci a costruire, ad amalgamare, a creare un corpo solido, quadrato, una squadra esercito mica facile!
Masnago: ingenuità o la solita maledizione? In più, due infortuni che costringono a ragionare in prospettiva, cui in parte si è posto rimedio con l’ingaggio di Phil
Goss. “El Diablo” nella sua ex tana di Varese ha fatto vedere cose bellissime e altre no. Se “quel “ primo libero fosse entrato ci saremmo fatti beffe della rocambolesca bomba di Kangur”, e se “quella palla non gli fosse stata scippata magari avremmo recuperato in attacco e ripreso l’inerzia del match”. Non è però solo questione di campi “stregati”, bisogna piuttosto puntare sulle capacità di convinzione a dispetto delle circostanze ponendo dei punti fermi, quali l’indubbia competenza,
professionalità e mentalità vincente del coach. Le potenzialità già espresse da parte di alcuni uomini e costantemente manifestate; le potenzialità “sotto osservazione” e quelle “ potenziali”, compresi anche difficoltà e impacci di cui dicevo sopra. Quindi, al netto delle possibilità, puntare ad un futuro immediato in cui fornire risposte adeguate alla madre di tutte le domande: dove vogliamo o possiamo spingerci? Perché se si ha in mente un progetto di affermazione allora bisogna maturare anche la pazienza di arrivarci gradualmente, pure attraverso il cammino impervio delle sconfitte, nella palude della bassa classifica. Altrimenti accontentiamoci semplicemente di ripartire, comunque,
abbassando la famosa “asticella” ad una dignitosa salvezza. A seconda dei piani, è ovvio che la situazione attuale possa essere letta in modi completamente opposti, ma la cosa migliore è puntare ad ogni singola gara come opportunità positiva . In casa , finora, Brindisi ha manifestato il meglio di sé, vincendo all’esordio e ottenendo una” quasi vittoria” contro Reggio. Pur considerando che tutto è possibile e tenendo conto delle aspirazioni di una Fiat Torino che non vuole essere più Cenerentola del campionato, puntiamo su di noi, sullo spirito guerriero della squadra, sul sostegno dell’infaticabile sesto uomo, il pubblico. E’ presto per dissentire, per criticare, per “disamorarsi”, da qualunque parte giungano i rumors. L’impegno è concreto e faticoso, nessuno ha mai visto qui a Brindisi traguardi che non siano stati raggiunti se non a prezzo di duro lavoro e caparbietà. E’ questa la strada? Bene, in cammino! Foto: Dino Matera
13
supporter’s magazine
LʼIntrepida vuole tornare subito in serie A/2 rienza ed alcuni nuovi innesti. Valentina Siccardi, anche quest’anno, sarà il capitano di una squadra che ha tanta voglia di riscattarsi e affrontare la nuova stagione da protagonista. La nuova formazione si è rodata nel corso di un’amichevole contro il Mesagne, in programma mercoledì 12 ottobre alle ore 18.30, sul parquet di Tuturano.
E’ partita ufficialmente la stagione 2016/2017 dell’Intrepida Basket Brindisi. La formazione biancoazzurra è ai nastri di partenza del campionato regionale di serie B, guidata, per il quarto anno consecutivo, dal coach Gaetano Ermito. “Si riparte dalla serie B - afferma il presidente Bartolo Ermito - per provare a tornare in serie A2 con maggiore forza e convinzione“. Vecchie e nuove facce al raduno presso il palazzetto comunale Don Domenico De Franceschi di Tuturano, dove già nel mese di settembre sono iniziati gli allena-
menti stagionali, per preparare al meglio l’esordio in campionato previsto per il 13 novembre a Trani. Debutto casalingo invece sabato 19 novembre contro la Virtus Mesagne. (A questo link si può scaricare il calendario completo http://www.intrepidabasketbrindisi.it/index.php/calendario/ ) Il roster è in buona parte composta da giovani atlete della formazione under 18, reduci dalla vittoria del campionato regionale dello scorso anno, con la conferma di giocatrici di espe-
Un’altra entusiasmante stagione si appresta a partire per l’Intrepida Basket Brindisi, sostenuta dai nuovi sponsor (Distante surl, Win Time Italia, Fadi Caffè, Canale 85) che hanno sposato il progetto di rilancio della squadra e della società. L’emittente televisiva Canale 85, con sede a Francavilla Fontana, avrà l’esclusiva delle partite dell’Intrepida per questa stagione, con servizi e rubriche di approfondimento dedicati. La presentazione ufficiale della squadra è avvenuta il 19 ottobre alle ore 18.00, presso la sede dell’associazione Pro Loco di Tuturano, in occasione della conferenza stampa è stato presentato ai media il roster della stagione 2016/2017 e ufficializzato il calendario delle partite.
CAMPIONATO SERIE A 4° GIORNATA RITORNO (23 Ottobre)
VARESE-BRINDISI. REGGIO EMILIA-VENEZIA TRENTO-CAPO D’ORLANDO CANTU’-SASSARI PESARO-AVELLINO TORINO-CREMONA BRESCIA-MILANO CASERTA-PISTOIA
91-81 85-79 85-76 90-69 55-60 85-82 80-97 74-65
5° GIORNATA RITORNO (30 Ottobre)
BRINDISI-TORINO (dom. ore 12,00) MILANO-CASERTA AVELLINO-BRESCIA VENEZIA-CREMONA PISTOIA-VARESE SASSARI-PESARO TERNTO-R. EMILIA (dom. ore 20.45) CAPO D’ORLANDO-CANTU’ CLASSIFICA MILANO
8
AVELLINO TRENTO
6 6
CASERTA REGGIO EMILIA VENEZIA VARESE TORINO
6 6 4 4 4
SASSARI CANTU’
4 4 BRINDISI 2 PESARO 2 PISTOIA 2 BRESCIA 2 C. D’ORLANDO 2 CREMONA 2
14 di Enrico CARRIERO
Confidiamo in assoluto nell’apporto del Pala Pentassuglia per tornare senza storie alla vittoria, basta regali, basta sfiga, basta tutto perché siamo appena alla quinta di campionato ma come si suol dire non c’è più tempo e non ci sono più punti da poter perdere malamente, purtroppo malamente. Sappiamo bene tutti che questo nuovo percorso è molto difficile, ricco di oggettive difficoltà per un team nuovo dalla testa ai piedi, coach compreso, un team giovane e di talento che Scott, Goss e si spera il miglior Joseph devono saper guidare verso la meta, il
supporter’s magazine
Pala Pentassuglia arma in più per tornare a vincere
ben figurare della nostra Brindisi di serie “A”: la New Basket. Inutile ancora oggi pensare alla vittoria mancata di Pistoia, alla onorevole battaglia perduta al fotofinish contro Reggio Emilia e al successo regalato da polli autentici a Varese, sì da polli incapaci di chiuderla e altrettanto ingenui dal non commettere fallo su Kangur, perché i fantasmi cattivi di Masnago sono storicamente al nostro fianco in questi anni… Quanti tristi precedenti con Varese, incredibile ma vero questa
sfigata sfida continua e chissà che un giorno non la sovvertiremo. Nel frattempo incassiamo ancora e torniamo a casa nostra dove prima ancora dello sparring-partner di turno speriamo di avere prima la meglio contro questa maledetta sfortuna che ci perseguita da un bel po’, questi ragazzi e questa società se lo meritano. L’infortunio del play Moore ha costretto la società già a ricorrere ai ripari, bravissimo il gm Giuliani a pescare Phil Goss, giocatore di spessore che saprà sicuramente aiutare Carter e compagni ad amalgamarsi al più presto e adeguarsi nella maniera giusta al campionato italiano, ma giusta sino all’ultima azione. Il quinto round della nuova stagione vede protagonisti il direttore Meo e la sua banda di nuovo nell’anticipo di mezzogiorno causa anticipo televisivo di Sky, un appuntamento solitamente di buon auspicio anche se la temibilissima Torino non sarà certo d’accordo. I torinesi dopo la salvezza ultima nell’èlite del nostro basket sono ripartiti dalla conferma di coach Vitucci che ha dalla sua un
ANNI V ERSA
roster ambizioso e forte, considerato dagli addetti ai lavori tra le possibili outsider al vertice, rinvigoriti dal neo main sponsor, ovvero Fiat. Quintetto iniziale “all colored” per Vitucci composto dai bravi Wilson, Harvey, D.J. White, Washington e Wright, niente male davvero, quintetto supportato dalla panchina da Poeta, Alibegovic, Fall e Mazzola. Reduci dal successo contro Cremona i torinesi costituiscono un vero osso duro per M’Baye e soci, dai presentiamoci bene, presentiamoci meglio confermando le buone cose mostrate negli ultimi due incontri tenendo botta sotto canestro e concedendo molti meno rimbalzi agli avversari, quindi meno secondi e terzi tiri, riuscendo a correre e far canestri su canestri. Il pubblico del Pentassuglia è chiamato TUTTO a partecipare e non solo guardare, è in questi frangenti che la bolgia di un tempo torni a supportare e trascinare i nuovi beniamini, forse non è ben chiaro a tutti che i regali ora dobbiamo farli a noi stessi contro tutto e tutti perchè questi ragazzi e questa società se lo meritano! Foto Michele Longo
RIO
A N N I V E R S A RIO
Milano
Via G.B. Morgagni, 30 Tel. +39 02.2042491
Roma
Via Colonna Antonina, 52 Tel. +39 06.6788870
S. CHIARA: Vendiamo in esclusiva appartamenti di 3 vani “small”, 3 vani “big”, 4 vani “small”, 4 vani “big”, con box auto. Il complesso residenziale verrà consegnato con tutte le facciate ripristinate e i giardini comuni con nuova piantumazione. Prezzi decisamente concorrenziali. Ottimo anche come investimento. L’ufficio vendite posto in via Legnago, 28 osserva i seguenti orari: 15.30/18.30 dal lunedì al venerdì e sabato 10.30/12.30. Rif. DP11966 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
VENDIAMO BOX
ADIACENZE PIAZZA CAIROLI CENTRO - PIAZZA CAIROLI Adiacenze C.so Umberto, proponiamo in pieno centro cittadino 15 box auto dai 18 mq. ai 50 mq. prezzi a partire da Euro 25.000,00. Serranda elettrica, Videosorveglianza, impianto d’allarme. Ristrutturati. Rif. DP11846
CENTRO: Luminosissimo appartamento in zona centro posto al terzo piano con ascensore composto da: soggiorno con zona cottura, 2 camere da letto, bagno e due balconi. Facciata e vano scala completamente ristrutturati. Rif. FM11999 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
BOZZANO: Attico ristrutturato composto da ingresso, soggiorno con camino, cucina abitabile, due camere da letto, due bagni, ripostiglio, terrazzo a livello di circa 84 mq. e posto auto coperto. L’unità immobiliare è all’interno del complesso condominiale “Risanamento Napoli” provvisto di giardini comuni e piscina. Rif. AG12001 - Classe Energetica F - 137,3 kwh/ m2a
CENTRO: Nel pieno centro cittadino. Attico posto al settimo piano ampio tre vani composto da ingresso, salone, cucina abitabile, cucinotto, bagno, due camere da letto, ampio balcone. Rif. MP12004 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a..
CENTRO: Appartamento ristrutturato vista mare. Quinto piano composto da ampio salone con balcone vista mare, cucina abitabile con accesso a balcone, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio e posto auto coperto in garage condominiale. Rif. DP12007 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
CENTRO: Appartamento di circa 90 mq. posto al terzo piano composto ingresso, soggiorno, cucina, bagno, due ampie camere da letto. Rif. DP11916 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Appartamento rifinito posto al terzo piano composto da soggiorno con camino, ampia cucina abitabile, bagno, due camere da letto e balcone. Rifinitissimo. Rif. SA11990 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento al piano terra composto da soggiorno, cucina, due camere da letto, bagno e piccolo cortile. Rif. GT11993 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. BOZZANO: Attico di circa 170 mq. composto da ingresso, soggiorno, sala da pranzo con accesso sulla veranda, cucina, 4 camere da letto, tre bagni, balcone, ripostiglio e ampio terrazzo di circa 100 mq. Rif. AM11997 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a MINNUTA: Indipendente su tre livelli di circa 80 mq. Piano semint: stanzetta e bagno. P.T.: camera da letto con cabina armadio e bagno. 1°P.: cucina/soggiorno open space e balcone. Terrazzo attrezzato con vista mare. Ristrutturato. Rif.TC11998. - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. MINNUTA: Appartamento al piano rialzato, composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, quattro camere da letto, due bagni, ripostiglio e posto auto coperto. Rif. MP11998 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. TORRETTA: Appartamento posto al quarto piano composto da ingresso, soggiorno con accesso su balcone, cucina, due camere da letto, studio, bagno, ripostiglio e box auto. Anno di costruzione 2005. Rif. CL11992 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
0831
CAPPUCCINI: Appartamento posto al quarto piano, composto da ingresso, soggiorno, cucina, bagno, due camere da letto, ripostiglio e due balconi. Impianto di illuminazione con faretti a led a basso consumo, tutta la casa è cablata e collegata in rete con prese per impianto satellitare in ogni stanza. Rif. MP12000 - Classe Energetica F - 98,07 kwh/m2a.
BOZZANO: Luminosissimo e rfinito 4 vani di 110 mq con box auto. L’immobile è composto da: soggiorno con ampia cucina, 3 camere da letto e due bagni. Completa la proprietà un ampio balcone con affaccio panoramico sulla città e sul mare. Rif. FD12002 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a PARADISO: Appartamento posto al secondo piano composto da soggiorno, cucina con camino, tre camere da letto, bagno. Buone condizioni.. Rif. MP12005 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
52 26 91
Via Legnago, 28 - Brindisi
CENTRO: Splendido attico su corso principale in palazzo prestigioso, composto da ingresso soggiorno, cucinino, grande camera da letto con cabina armadio, bagno, terrazzo con affaccio sul corso e area solare esclusiva. Rifinito. Rif. MP11972 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CASALE: In condominio signorile nel centro del rione Casale, ampio e luminoso appartamento posto al secondo piano, composto da ingresso, sala con camino, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio, box auto e cantina. Rif. DP11943 - Classe Energetica F - 128,18 kwh/m2a.
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it