197 7 dal
FREE PRESS - anno XI -
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
GUADALUPI N. 158 ASSICURATORI
Proprietario: ASD Paperinik - Editore: Marino Petrelli Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 15 del 2006 - Direttore responsabile: Marino Petrelli Consulente pubblicitario: Anna Monaco - Cell. 338.9825684 - (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera, Agenzia Ciamillo/Castoria Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri - Direzione, redazione, amministrazione: Via Spazzapan, 1 Webmaster e designer - Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 Web: www.supportersmagazine.it - Facebook: supporter’s magazine - Twitter: @supportersmagaz
SNC
VIALE ALDO MORO, 77 Tel. 0831.542712 Tel. 0831.511355 guadalupiassicuratori@yahoo.it
PalaPentassuglia - Domenica 13 novembre 2016 - ore 18.15
BRINDISI
BRESCIA
Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettuano ecografie con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) Brindisi - Cell. 349.4230877
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
3
supporter’s magazine di Marino PETRELLI Brindisi all’inferno e ritorno. Dopo aver visto pesanti ombre contro Torino sul meno sedici del primo quarto, è arrivata la reazione. Difesa, intensità, percentuali migliorate in attacco e un super Cardillo, capitano vero e paragonato da Paola Ellisse, commentatrice di Sky, a “ringhio” Gattuso. Si vince e si perde di squadra e questi ragazzi lo hanno dimostrato, uscendo da un momento delicato che avrebbe potuto portare in un tunnel pericolo da cui uscire. Invece, dopo Torino, Brindisi fa il bis a Cremona, vincendo con grinta la prima partita esterna della stagione. “O giochiamo troppo bene o troppo male, non abbiamo vie di mezzo”, ha dichiarato Sacchetti a fine partita al Pala Radi. E forse è vero, alterniamo momenti di assoluta precisione e brillantezza ad altri di vuoto e disattenzioni difensive che devono assolutamente essere risolte. Prendiamo il bicchiere mezzo pieno, e non da ora ma
FISIOTERAPIA IDROKINESI OSTEOPATIA Brindisi - Via Monte Grappa, 13 Tel./Fax 0831.1950204 Cell. 345.3473719 fisiomed2002@libero.it
Facciamo il punto dal primo numero quando parlavamo di pazienza e valutazione graduale di una squadra tutta nuova. La squadra ha trovato nei momenti cruciali compattezza e ha ottenuto due vittorie difficili ma convincenti. Soprattutto nei finali sia contro Torino che a Cremona, dove un quarto tempino da 17-35 a suon di triple, ha dato dimostrazione di una forza che forse, fino adesso, era stata un po’ sopita. Dopo aver preso 180 punti nelle due precedenti trasferte, Brindisi limita Cremona (per la verità non proprio un attacco particolarmente temibile) a soli 69 punti, trova una percentuale molto più decente da tre punti, conferma M’Baye come autentico fuoriclasse e ritrova, speriamo definitivamente, Joseph e Goss. Il primo, frenato dai malanni alla caviglia fa vedere quello per cui è stato acquistato, difesa e triple chirurgiche, il secondo è sempre più inserito nei giochi della squadra, nonostante sia arrivato da due settimane e commetta ancora qualche errore. Sarebbe un vero peccato lasciarselo scappare. A lui è dedicato
il “player focus” di questa settimana, con un dialogo molto piacevole e che ci rivela l’uomo oltre che il giocatore. Contro Brindisi ha sempre vinto, ora ha due vittorie su tre con la nostra maglia. Ne aspettiamo molte altre. Non parliamo di svolta, scrive la nostra Daniela Franco, ma di cambio di marcia. E adesso ci attende la parte più difficile, ovvero la continuità. Brescia e Cantù sono l’occasione, la doppia occasione interna, per capire se la New Basket ha le carte in regole per risalire in classifica e farci sognare. Due squadre in difficoltà, ma che non dobbiamo minimamente sottovalutare. Brescia paga il dazio dell’ultima arrivata in serie A, ha mostrato cose interessanti, le mancano ancora i risultati anche per molta sfortuna. Cantù ha fatto la “rivoluzione russa” e fatica ad amalgamarsi con il nuovo allenatore arrivato dalla Siberia e il vulcanico presidente Gerasimenko che ha mirabolanti progetti, ma ad oggi una squadra con molte lacune. Proviamoci, allora, in queste due partite interne, ripartendo dall’ultimo quarto contro Cremona e unendo le forze, in campo e fuori. I miglioramenti si sono visti, ora dobbiamo solo confermarli.
SOMMARIO
4
Focus su Brescia
5 Il Post.it di Mario Arceri
8 11 13
Phil Goss a tu per tu con SM
La zona rosa della curva
Basket femminile
JOHN MARTIN'S Presentandoti alla cassa con il giornale avrai uno sconto del 15% su uno scontrino minimo di 10,00 Euro Via Ferrante Fornari, 5 Brindisi - Tel. 0831.529737 Facebook: John Martins
4 di Gianluca MUSCOGIURI Due punti in classifica, cinque sconfitte in sei partite ed ultimo posto in classifica. Impatto alquanto duro quello subìto dalla matricola Leonessa Brescia, alla sua prima esperienza in Serie A dopo l’acquisizione del titolo di Cremona nell’estate 2009 e diversi anni passati tra A2 e A dilettanti. La promozione, arrivata dopo un lungo cammino playoff e culminati con la vittoria in gara-5 contro la Fortitudo Bologna, ha proiettato la società lombarda in una nuova realtà tutta da scoprire e da affrontare a testa alta. Confermato in panchina Andrea Diana, il coach della promozione in Serie A, il roster è stato migliorato con l’inserimento di giocatori importanti e di categoria, mantenendo il nucleo della scorsa indimenticabile stagione. Fondamentale in cabina di regia l’esperienza di un play come Luca Vitali, grande protagonista dell’annata 2015/16 di Cremona nonostante i diversi infortuni subiti.
supporter’s magazine
Una leonessa che ancora non ruggisce! Ottimo ragionatore e discreto assist-man non disdegna comunque le iniziative personali, nonostante le non eccezionali percentuali nel tiro dalla lunga distanza in questo primo scorcio di stagione. Non ha bisogno di presentazioni il trentatreenne David Moss, il giocatore con maggiori titoli (diversi scudetti e coppe conquistati prima con Siena e poi con Milano) tra quelli in campo sul parquet del Palapentassuglia. Guardia che fa della grinta e dell’applicazione difensiva il suo marchio di fabbrica, incarna perfettamente lo spirito di cui ha bisogno Brescia per raggiungere una complicata salvezza. Non stanno deludendo le aspettative i due americani Moore e Landry, schierati da coach Diana rispettivamente nei ruoli di ala piccola e ala grande. Entrambi hanno una media punti di 17.5 con Moore pericolo numero 1 nel tiro dalla lunga distanza, un giocatore da tenere d’occhio per la difesa brindisi-
na che dovrà cercare di limitare le sue scorribande offensive. Sotto le plance il roster biancoblu si è rinforzata la settima scorsa con l’arrivo dell’ex Montegranaro Burns, affiancato al pivot titolare ex Cantù Berggren. La panchina a disposizione di coach Diana è sicuramente il tallone d’achille della formazione lombarda. Il solo Michele Vitali, fratello del play Luca, riesce a dare un apporto significativo in fase difensiva e offensiva. I vari
Passera, Bushati, Bruttini (ex Prefabbricati Pugliesi) ed il capitano Cittadini non superano i 3 punti di media ciascuno, limitando fortemente le potenzialità di una squadra che dispone comunque di un quintetto di discreto livello. Un’impresa, quella della salvezza, difficile da raggiungere ma non impossibile, a patto che la squadra acquisisca quella malizia necessaria per affermarsi in un campionato complicato come la Serie A.
5
supporter’s magazine
I QUINTETTI IN CAMPO
LA TERNA ARBITRALE Gabriele BETTINI Emanuele ARONNE
ND
Amath MʼBAYE - Ala g.
1983, 196 cm, 95 Kg, (USA)
1992, 193 cm, 86 Kg, (USA)
B RI
1989, 206 cm, 107 Kg, (FRA)
Jared BERGREEN - Pivot
KET
Phil Goss - Play Danny AGBELESE- Pivot
BAS NEW
David MOSS - Ala p.
A.J. ENGLISH - Guardia
1983, 188 cm, 82 Kg, (USA)
1990, 208 cm, 107 Kg, (USA)
Luca VITALI - Play
1986, 201 cm, 87 Kg, (ITA)
1990, 206 cm, 107 Kg, (NIG)
SA NES LEO SCIA BRE KET BAS
I SI
Jacopo PAZZAGLIA
Marcus LANDRY - Ala g. Moore LEE - Guardia
Durand SCOTT - Ala p.
1995, 193 cm, 92 Kg, (USA)
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
IN PANCHINA (Brindisi) Marco SPANGHERO - Play 1991, 186 cm, 78 Kg, (ITA) R. Lawrence CARTER - Ala/Centro 1994, 206 cm, 114 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Joseph KRIS - Ala 1998, 201 cm, 95 Kg, (CAN) Daniel DONZELLI - Guardia 1996, 200 cm, 90 Kg, (ITA) HEAD COACH Giorgio SGOBBA - Guardia Meo SACCHETTI 1992, 201 cm, 90 Kg, (ITA)
VINOSTERIA - PIZZERIA
Via Lauro, 38 - Brindisi Tel. 0831.1623615 - Mob.:324.0813288 E.mail: terrazzabrindisi@gmail.com
1985, 201 cm, 104 Kg, (USA)
IN PANCHINA (Brescia) Marco PASSERA - Play 1982, 181 cm, 74 Kg, (ITA) Alessabdro CITTADINI - Pivot 1979, 207 cm, 103 Kg, (ITA) Michele VITALI - Guardia 1991, 196 cm, 89 Kg, (ITA) Franko BUSHATI - Guardia 1985, 190 cm, 86 Kg, (ITA) Davide BRUTTINI - Ala 1987, 203 cm, 100 Kg, (ITA) HEAD COACH Christian BURNS Andrea DIANA 1985, 181 cm, 74 Kg, (ITA)
6
supporter’s magazine
POST IT di Mario ARCERI La vittoria di Cremona ha riportato Brindisi nella colonna di sinistra della classifica, quella che garantisce i play off, ma soprattutto ha offerto le prime concrete conferme delle potenzialitĂ della squadra di Sacchetti che, con l’innesto di Phil Goss, ha indubbiamente consolidato l’assetto tecnico e il disegno tattico del coach. Ed ha aperto un novembre che potrebbe riservare grosse soddisfazioni all’Enel e al suo pubblico con un calendario che è “obbligatorioâ€? sfruttare al massimo. Due confronti consecutivi in casa, contro Brescia e CantĂš, prima del big match del Sud andando a far visita all’Avellino di Sacripanti, saggiamente ricostruito intorno a Jeff Ragland e Marques Green per rimanere ai piani alti della Serie A grazie anche al contributo di Zerini, strappato proprio all’Enel.
Le prime conferme per coach Sacchettti
e difesa da minibasket) tra una sfuriata e l’altra di Repesa, e che in Europa invece trova anche quest’anno pane troppo duro per i suoi denti. Ma torniamo a Brindisi e al suo futuro piÚ prossimo. Il calendario le ha dato una mano mettendo in fila le tre squadre sulla carta – e finora – piÚ deboli: Cremona dove è arrivata la prima vittoria esterna che tampona il ko con la Grissin Bon al PalaPentassuglia, ora la neopro-
mossa Brescia della stella Moss artefice del salto in Serie A ma meno decisivo nel campionato maggiore, tra una settimana ancora in casa CantĂš che il mitico Kurtinaitis, protagonista con Sabonis, Homichus, Iovaisha, Brazys e Chivilis dello Zalgiris stellare degli anni novanta, stenta a far decollare mettendo a dura prova la pazienza del boss Gerasimenko.
Dunque, due confronti interni piĂš che accessibili per migliorare la classifica e aumentare l’autostima in vista di un vero e proprio matchveritĂ contro quella che deve essere considerata insieme a Reggio Emilia la prima candidata allo scudetto “normaleâ€?, alle spalle cioè dell’Armani lunare che in Italia non ha rivali pur continuando a scricchiolare (attacco da fantascienza
L’Enel ci arriva consolidando alcune certezze: in primis Amath M’Baye che va crescendo di partita in partita e si è guadagnato con i 27 punti di Cremona il ruolo di top scorer del campionato scalzando DJ White e affiancandolo anche nella valutazione complessiva, e poi Durand Scott che non tradisce mai, mentre Phil Goss, come si è detto, va ritagliandosi un ruolo di guida esperta e preziosa per la sua conoscenza del gioco e del basket italiano. Carter fatica un po’ ma lavora duro per crescere, Joseph Kris assolve con dignità il
suo compito di cambio dell’ala titolare, all’appello per ora manca AJ English abbastanza lontano dalle orme di papĂ Albert che da noi ha lasciato un buon ricordo con le sue 60 partite a 21,1 punti di media tra Trieste, Roma, ForlĂŹ e Pistoia. Spanghero, Cardillo e Donzelli accumulano minuti ed esperienza in attesa (loro, Sacchetti e i tifosi) di incidere maggiormente sul rendimento della squadra. Battere Brescia significa fare un significativo passo avanti verso le posizioni di testa e lasciarsi alle spalle la “zona rossaâ€? della classifica: una formalitĂ da espletare il prima possibile per dedicarsi con maggiore convinzione ad obiettivi piĂš intriganti. Buon basket, dunque, ricordando a tutti voi la nuova iniziativa di Basket Magazine dedicata ai tifosi: la scelta della maglia piĂš bella della Serie A. Basta un click su “Brindisiâ€? nel sondaggio lanciato da Basktmagazine.net per dimostrare l’amore per la vostra squadra e in maniera concreta l’attaccamento ai vostri colori in una partita ‌ virtuale nella quale a scendere in campo siete voi.
Foto: Dino Matera
203,.$&#0.3/.03)1&4.%3135678 !"#$%&'(&)*'+&#%,-%)*%"(&./%'(&)*0,((%*&*+&.'1",22%3*45((1*%-*6,'7&(* 8,--,*9&.%&*:*,--&*;%"1.')*&*+1%*<6,*&8*=5.1+,)**.,##1"(,(%* >51%*(.1/,.&*?;*12"%*@&'&*%"*&8%#1-,)*1*,661",.(%* !"#$%&%'!(#%*1*)*%&!'"%(+',-./#+'01*+&.*.%#&/&.&*
!."3&1!.".3%9%%'3/.00'3&!'"%3+:.31,# 9&25%#%*'5A*;;;()1&4.%,1*1<#$.($.%**B*** ***********=)1&4.%,1*1<#$.3*B*
=)1&4.%,1*1<#$.
11
supporter’s magazine di Daniela FRANCO Su consiglio piccato del già coach Marco Crespi, ora commentatore Sky, abolisco dal vocabolario baskettistico la parola “svolta”. Dunque, come chiameremo la bella prova di Brindisi contro Torino? Finalmente una gioia? Dimostrazione di carattere? O piuttosto una direzione intravista che aspetta, ovviamente, di essere confermata? Valutando seriamente la situazione, impossibile non enfatizzare dei macroscopici progressi registrati in partita, considerando che coach Sacchetti, alle prime battute del campionato, si sarebbe aspettato una maggiore facilità nel fare canestro che , invece , è arrivata a strappi e scossoni, graduale e ancora discontinua. Fino alla quinta giornata, pare. Quella in cui , dopo un imbarazzo iniziale, un gap che ha rischiato di tramortire anche i più ottimisti, il “copione” di Brindisi si è capovolto rispetto agli scontri precedenti. Dal basso, schiacciati, abbiamo, gradualmente, tirato su la testa e “fatto girare la palla”. Per la prima volta, compiutamente, Brindisi è sembrata guardare dritto in faccia il suo obiettivo, per la prima volta ha fatto valere il suo “istinto” ad afferrare il risultato e , sempre
Non dire “svolta” ma cambio di marcia e direzione per la prima volta, lo hanno fatto in sincrono tutti i suoi giocatori. Attenzione, non che fino ad ora fosse mancata la volontà, ma evidente risultava una diversa intensità nel perseguire il successo, -complici stati di forma differenti, standby di adattamento, exploit tardivi- e invece abbiamo tutti potuto ammirare un repertorio unico di prodezze aeree, tuffi e “spaccate” a recuperare palloni dovunque fossero o intendessero dirigersi, così come abbiamo consacrato sul parquet guerrieri, eroi e capitani, quali Scott, M’Baye e un Cardillo cuor di leone. La cosa più bella e vera che di questa prova rimane è aver sentito la passione scorrere nelle vene dei polsi e delle gambe, l’adrenalina in testa e averla condivisa, giocatori, supporters, il palazzo intero, insomma. Ma non chiamiamola “svolta”, nemmeno a Cremona, nemmeno quando la prima vittoria esterna illumina un grigio e piovoso lunedì sera. Solo fortuna? Casualità? Demerito degli avversari? O sarà invece che la squadra diventa sempre più padrona di sé, compresi potenzialità e limiti? Una forma di grande
bellezza in gara si è manifestata: a sprazzi, è vero, con il meglio e il peggio della condizione attuale, con altissimi e bassissimi, con i 9 e con i 2, per dare i voti con il nostro coach, in un elastico spericolato e tipicamente “sacchettiano”, con parziali brucianti e recuperi frenetici. Anche con prove di quintetto, se consideriamo i tempi di Spanghero e Donzelli innestati su quelli di uomini già “rodati”, tra cui Cardillo, sempre in assetto difensivo. Su tutti, ancora e sempre, regna Amath M’Baye che sa e può far quel che vuole, entrando con estrema classe in ogni situazione, e firma di fatto un terzo del tondo bottino di Brindisi, accompagnato da Scott dolorante ma attivissimo e frizzante as usual, per rallegrarci infine di un Joseph che sorge “dal nulla” nell’ultimo quarto e da solo, in meno di un minuto o poco più, affonda l’avversario e comincia a somigliare a quello che vorremmo. No, non si può dire “svolta” nell’aver avuto la capacità caparbia di stordire la Vanoli con due parziali pesanti e perentori, il secondo ancora più importante perché ha segnato un solco e blindato il ri-
sultato, non dite “svolta” per intendere vittoria. Eppure pare proprio un cambio di marcia, di intenzione e di direzione; eppure , per quanto il livello medio del campionato risulti livellato verso il basso, per concorso di colpa di scelte poco oculate o di budget sempre più risicati, Brindisi “impone” in qualche modo la sua nuova fisionomia ad ogni altra squadra che affronta. Peccato aver ceduto a Pistoia; ancor di più aver lasciato lo scalpo a Varese nel solito modo rocambolesco, ma forse (dico forse per non parlare di “svolta”) Brindisi può aver imparato qualcosa dai precedenti errori ed è decisamente più utile, a volte, sapere cosa non si vuole essere prima ancora di capire dove si può arrivare. Due giornate casalinghe cadono ora al momento opportuno e contro avversari in difficoltà o affanno; al carattere rafforzato, all’autostima coltivata dai due successi consecutivi si potrà sommare il valore aggiunto del “tifo” per giocarsela a viso aperto. Una partita alla volta, una “svolta” alla volta. Ops, non lo dovevo dire.
13
supporter’s magazine di Giuseppe ERRICO Finalmente è tempo anche di basket femminile in Puglia dove con qualche settimana di ritardo rispetto al resto della nazionale parte in questo week end il campionato di serie C. Unico girone da otto squadre con ben tre formazioni che cercheranno la scalata e la promozione in A2, solo tre squadre perché l’anomalia di questo campionato e che è un misto tra squadre che avrebbero dovuto partecipare ad una serie B regionale, che per il risicato numero di squadra non esiste, ed il resto che avrebbe fatto un campionato di serie C. Un mix inevitabilmente che vedrà una stagione a due velocità dove, con molta probabilità, Intrepida, Bari e Corato faranno la voce grossa a cospetto di altre formazioni meno attrezzate. NE RESTANO DUE - Si assottiglia la presenza di squadre brindisine in questo campionato che negli anni passati ne vedeva ben cinque. Adesso sono rimaste in due, ossia, l’Intrepida Basket Brindisi che cerca nuovamente la promozione in A2 dopo la delusione della retrocessione della scorsa stagione e la Tre Erre Basket Brin-
Intrepida e Tre Erre, si riparte. Siccardi: “Gioco per vincere” disi. Spariscono per motivi diversi il Galaxy Brindisi, che stringe una collaborazione con la Polisportiva Bozzano e si dedica solo al settore giovanile, e la Futura Basket Brindisi che dopo tanti anni a dar lustro al movimento pugliese non si iscrive a nessun campionato rischiando di eclissare una storia che ha dato al movimento nazionale tantissime giocatrici eccezionali. LA VETERANA - Ennesima stagione in campo per Valentina Siccardi che non soffre la stanchezza e che senza dubbio sarà il fiore all’occhiello di questo campionato “Stanca io? Ma se sono ancora giovanissima - scherza con noi la capitana dell’Intrepida Basket - A volte ho pensato di smettere, ma non ci sono mai riuscita, la passione é ancora tanta e poi non posso stare lontano dal mio primo amore, la palla a spicchi. Sono davvero innamorata di questo sport e non riesco a farne a meno”. E motivi ce ne sarebbero stati per pensare al ritiro, non ultimo, la deludete ultima stagione in A2 con l’Intrepida. “Quella scorsa é una stagione da dimenticare - aggiunge Valentina - ma che dovrebbe
servire da lezione un po’ a tutti noi. Ripartiamo dalla vittoria del campionato di serie B, ripartiamo da zero, testa bassa e pedalare”. Con Valentina si potrebbe parlare per ore di basket ma il discorso cade inevitabilmente sulle nuove leve del basket rosa. “Alle giovani di oggi manca un po’ tutto quello che eravamo noi, in campo ed anche fuori - chiude Siccardi -. Dovremmo stare ore ed ore a parlare di questo. La verità è che manca la passione, come dico spesso sono senza sangue, non tutte ma sono solo una minoranza”. LE PRIME PARTITE - Le due brindisine in questa prima giornata saranno attese da due trasferte impegnative la Tre Erre farà visita sabato 12 alla New Virtus Mesagne. Mentre le cugine dell’Intrepida Basket Brindisi saranno ospiti mercoledì 16 sul difficile campo dell’Olimpia Basket Trani. Mentre l’esordio in casa avverranno il sabato successivo (19 novembre) a squadra invertite, l’Intrepida affronterà a Tuturano Mesagne, mentre la Tre Erre nel Pala Melfi affronterà Trani.
CAMPIONATO SERIE A 6° GIORNATA RITORNO (6/7 Novembre)
CREMONA-BRINDISI 69-84 PISTOIA-SASSARI 68-69 BRESCIA-CAPO D’ORLANDO 89-90 TORINO-MILANO 97-100 REGGIO EMILIA-CANTU’ 90-77 VARESE-AVELLINO 77-79 CASERTA-TRENTO 84-67 PESARO-VENEZIA 84-78 7° GIORNATA RITORNO (13/14 Novembre)
BRINDISI-BRESCIA AVELLINO-REGGIO EMILIA VENEZIA-PISTOIA CANTU’-CASERTA PESARO-VARESE CAPO D’ORLANDO-CREMONA MILANO-SASSARI TRENTO-TORINO CLASSIFICA MILANO
12
AVELLINO 10 REGGIO EMILIA 10 SASSARI CASERTA TRENTO
BRINDISI VENEZIA
8 8 6 6 6
C. D’ORLANDO PISTOIA TORINO CANTU’ VARESE PESARO CREMONA BRESCIA
6 4 4 4 4 4 2 2
14 di Enrico CARRIERO Torniamo tutti insieme nel nostro, sempre quello, sempre il solito posto quello degli ultimi trent’anni, forse eterno PalaPentassuglia, in attesa del giorno del miracolo, credo più privato che non certo pubblico, tra flebili sogni e belle realtà. Torniamo nella nostra casa a spicchi tutti più carichi che mai dopo la prima vittoria esterna della stagione, dopo aver sfatato con merito il tabù Pala Radi di Cremona. Questa volta niente regali per nessuno, avevamo già dato e anche troppo per rischiare ancora di vanificare tutto, nessun crollo ma bensì siamo rimasti in piedi alla grande costruendo un successo perentorio e deciso frutto dell’apporto di tutti o quasi, tra favolosi up e incredibili down questo gruppo sta crescendo e tutti noi ne siamo contenti e allo stesso tempo fiduciosi per il futuro, del resto basta che ognuno faccia il suo. Molte quasi definite certezze stanno prendendo il sopravvento sulle oggettive difficoltà di un percorso legittimamente impegnativo, pian piano la famosa amalgama sta aumentando, importante l’innesto del bravo ed esperto Goss, autorevolissimo riferimento per i debuttanti
supporter’s magazine
Torniamo a casa per continuare a vincere
ragazzi biancazzurri nel basket europeo e nella vita di ogni giorno oltre l’oceano amico di sempre. In attesa del rientro di Moore coach Sacchetti è impegnatissimo a dirigere al meglio un gruppo unito e deciso a farsi strada, a farsi valere grazie al suo indubbio talento tecnico e fisico, col passare delle giornate super M’Baye e compagni stanno studiando e capendo sulla propria pelle il nostro campionato, e dalla pre-season ad oggi i miglioramenti sono evidenti ma ancora e giustamente non finiti, c’è da lavorare magari continuando a vincere che è essenziale e salutare per ogni nuova avventura. Tra tante voci di contorno, i noti e perenni “rumors” che accompa-
gnano e sempre lo faranno questo avvincente sport, il Grande Meo e il suo staff guardano al presente studiando l’imminente futuro che saranno i giocatori stessi, nel bene e nel male a disegnare, per adesso conta tagliare lacune e sconfitte, poi il resto si vedrà. Joseph e soci sono chiamati a confermarsi e crescere nello stesso tempo e l’occasione si presenta ghiotta sulla carta con un doppio turno casalingo consecutivo, oggi contro Brescia e lunedì prossimo nel posticipo che ci vedrà opposti a Cantù (sempre in diretta Sky). Torniamo quindi come si diceva nel nostro fortino oggi per sfidare la matricola Brescia, formazione che non sta attraversando un buon mo-
ANNI V ERSA
mento essendo reduce da quattro sconfitte di fila, cinque in totale con all’attivo la sola vittoria contro Cantù in casa nella seconda giornata. Bocche cucite in casa Leonessa, coach Diana e il gm Alex Santoro hanno il loro ben da fare per dare serenità e convinzioni al gruppo scontratosi con questa serie A dopo la brillante e vincente scorsa stagione di Legadue. Alla Germani si è aggiunto domenica scorsa il lungo Burns, vecchia conoscenza del nostro campionato, giocatore di affidamento al pari di Moss e del play azzurro Luca Vitali, a loro si aggiungono Moore, Bergreen, Landry, Michele Vitali e i confermati Bushati, Passera e Cittadini. Massima concentrazione e rispetto sono d’obbligo nell’affrontare una squadra assetata di punti e vogliosa di riscatto, ma noi torniamo a casa per crescere ancora, per entusiasmare il ribollente nostro fortino, vecchio purtroppo sì ma non certo stanco di vittorie e della nostra amatissima squadra. Dirigi pure grande Meo, si torni a “bombardare”, continuiamo a VINCERE! Foto Michele Longo
RIO
A N N I V E R S A RIO
Milano
Via G.B. Morgagni, 30 Tel. +39 02.2042491
Roma
Via Colonna Antonina, 52 Tel. +39 06.6788870
CENTRO: In stabile d’epoca a pochi metri dal lungomare Regina Margherita, proponiamo indipendente disposto su due livelli composto al primo piano da salone doppio con volte a stella, balcone, tinello-cucina con camino, antibagno e bagno; al secondo piano due camere da letto, bagno, vano tecnico/lavanderia e ampio terrazzo di circa 158 mq. Rif. DP12008 - Classe Energetica G-175 kwh/m2a.
CENTRO: Appartamento semindipendente posto al secondo piano senza ascensore composto da soggiorno, cucina abitabile, camera da letto, due bagni, terrazzo a livello e area solare. Rif. SA12012 - Classe Energetica G 175 kwh/m2a. CENTRO: Appartamento ristrutturato vista mare posto al quinto piano composto da ampio salone con balcone vista mare, cucina abitabile con accesso a balcone, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio e posto auto coperto in garage condominiale. Rif. DP12007 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Nel pieno centro cittadino. Attico posto al settimo piano ampio tre vani composto da ingresso, salone, cucina abitabile, cucinotto, bagno, due camere da letto, ampio balcone. Rif. MP12004 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Luminosissimo appartamento in zona centro posto al terzo piano con ascensore composto da: soggiorno con zona cottura, 2 camere da letto, bagno e due balconi. Facciata e vano scala completamente ristrutturati. Rif. FM11999 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CASALE: Nel centro del rione Casale proponiamo due appartamenti da ristrutturare posti al terzo piano senza ascensore ogni appartamento è composto da tre vani ed accessori. Euro115.000 cad. Rif. SB12011 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CASALE: Proponiamo in vendita nel cuore del quartiere Casale, in un contesto signorile, dotato di un ampio e ben curato giardino condominiale, elegante e luminosissimo appartamento di 180mq. circa posto al primo piano. Composto da: ingresso, studio, cucina, tinello, salone con camino, 3 camere da letto, due bagni e tre balconi. Completa la proprietà un box doppio di circa 40 mq. Buone condizioni. Rif. TC12010 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. COMMENDA: Appartamento posto al secondo piano senza ascensore composto da soggiorno, cucina, due camere da letto, bagno, cantina e giardino al piano terra di circa 30 mq. Buone condizioni. Rif. MP12006 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. COMMENDA: In un piccolo edificio condominiale, proponiamo la vendita di un ampio 3 vani al primo piano, luminoso, in quanto
S. CHIARA: Vendiamo in esclusiva appartamenti di 3 vani “small”, 3 vani “big”, 4 vani “small”, 4 vani “big”, con box auto. Il complesso residenziale verrà consegnato con tutte le facciate ripristinate e i giardini comuni con nuova piantumazione. Prezzi decisamente concorrenziali. Ottimo anche come investimento. L’ufficio vendite posto in via Legnago, 28 osserva i seguenti orari: 15.30/18.30 dal lunedì al venerdì e sabato 10.30/12.30. Rif. DP11966 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
0831
CASALE: Nel pieno centro del Casale proponiamo villa rifinitissima con giardino e box auto. Al Piano interrato taverna con cucina in muratura e camino, ampia camera e box auto di 34 mq. circa; al primo rialzato: ingresso, salone, tinello con camino, cucina, vano lavanderia e bagno, al primo piano: camera matrimoniale con bagno privato e balcone, due camerette bagno e balcone. Completa la proprietà uno splendido giardino di 300 mq. circa con bellissime piante ornamentali. Rif. AM11899 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. dotato di tripla esposizione. L’appartamento si compone da: soggiorno, cucina abitabile, bagno ristrutturato da dieci anni. Due camere da letto e balcone. Rif. PD11994 - Classe Energetica G - 122,44 kwh/m2a. CAPPUCCINI: Appartamento posto al quarto piano, composto da ingresso, soggiorno, cucina, bagno, due camere da letto, ripostiglio e due balconi. Impianto di illuminazione con faretti a led a basso consumo, tutta la casa è cablata e collegata in rete con prese per impianto satellitare in ogni stanza. Rif. MP12000 - Classe Energetica F - 98,07 kwh/m2a. S. CHIARA: Appartamento posto al secondo piano composto da soggiorno, cucina, lavanderia, tre camere da letto, ripostiglio, due bagni, balcone e box auto. Rif. MP12009 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a BOZZANO: Luminosissimo e rfinito 4 vani di 110 mq con box auto. L’immobile è composto da: soggiorno con ampia cucina, 3 camere da letto e due bagni. Completa la proprietà un ampio balcone con affaccio panoramico sulla città e sul mare. Rif. FD12002 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
BOZZANO: Attico ristrutturato composto da ingresso, soggiorno con camino, cucina abitabile, due camere da letto, due bagni, ripostiglio, terrazzo a livello di circa 84 mq. e posto auto coperto. L’unità immobiliare è all’interno del complesso condominiale “Risanamento Napoli” provvisto di giardini comuni e piscina. Rif. AG12001 - Classe Energetica F - 137,3 kwh/m2a PARADISO: Appartamento posto al secondo piano senza ascensore composto da soggiorno, cucina con camino, tre camere da letto, bagno. Abitabile. Rif. MP12005 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. MINNUTA: Appartamento al piano rialzato, composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, quattro camere da letto, due bagni, ripostiglio e posto auto coperto. Rif. MP11998 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. TORRETTA: Appartamento posto al quarto piano composto da ingresso, soggiorno con accesso su balcone, cucina, due camere da letto, studio, bagno, ripostiglio e box auto. Anno di costruzione 2005. Rif. CL11992 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
CENTRO - PIAZZA CAIROLI: Adiacenze C.so Umberto, proponiamo in pieno centro cittadino 15 box auto dai 18 mq. ai 50 mq. prezzi a partire da Euro 25.000,00. Serranda elettrica, Videosorveglianza, impianto d’allarme. Ristrutturati. Rif. DP11846
52 26 91
Via Legnago, 28 - Brindisi
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it