197 7 dal
FREE PRESS - anno XI -
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
GUADALUPI
N. 159 ASSICURATORI
Proprietario: ASD Paperinik - Editore: Marino Petrelli Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 15 del 2006 - Direttore responsabile: Marino Petrelli Consulente pubblicitario: Anna Monaco - Cell. 338.9825684 - (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera, Agenzia Ciamillo/Castoria Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri - Direzione, redazione, amministrazione: Via Spazzapan, 1 Webmaster e designer - Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 Web: www.supportersmagazine.it - Facebook: supporter’s magazine - Twitter: @supportersmagaz
SNC
VIALE ALDO MORO, 77 Tel. 0831.542712 Tel. 0831.511355 guadalupiassicuratori@yahoo.it
PalaPentassuglia - Lunedì 21 novembre 2016 - ore 20.45
BRINDISI
CANTU'
Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettuano ecografie con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) Brindisi - Cell. 349.4230877
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
SNAIDERO. IL DESIGN CHE TI SORPRENDE.
*
V. Montagna - MESAGNE (BR) www.habitatazzarito.com
3
supporter’s magazine di Mario ARCERI Un’occasione perduta, e un posto tra le prime otto e la Final Eight di Coppa Italia che si allontanano. Il sorriso tornato dopo la vittoria di Cremona si è tirato: non è ancora una smorfia, ma nemmeno più così aperto come ci si poteva attendere alla vigilia del doppio confronto casalingo con squadre della seconda metà della classifica. Lo stop di domenica scorsa con Brescia è bruciante, e l’arrivo di Cantù, sempre al Pala Pentassuglia, è allarmante perché la squadra di Kurtinaitis è sull’orlo della crisi dopo essere stata giustiziata da Cinciarini e Sosa regalando a Caserta il terzo posto in classifica. Se il lituano sarà ancora in panchina – lo è al momento in cui scriviamo – pretenderà dai suoi una pronta risposta di carattere anche per allontanare lo spettro di una contestazione dei tifosi che si fa sempre più pesante. Non è dunque l’avversaria migliore, in questo momento, per un’Enel che appare ancora alla ricerca di una propria identità. M’Baye continua a fare il mostro: 25 punti anche domenica scorsa, e i numeri continuano a promuovere Durand Scott. Hanno dato segnali di risveglio English e Joseph, Agbelese tira giù i suoi rimbalzi, ma sette giorni fa è apparso giù di corda proprio il professore, Phil Goss, la cui conferma non è ancora stata contrattualizzata, probabilmente per capire se e quanto potrà “tenere” a 33 anni e dopo una lunga, gloriosa ma logorante carriera, i ritmi del
FISIOTERAPIA IDROKINESI OSTEOPATIA Brindisi - Via Monte Grappa, 13 Tel./Fax 0831.1950204 Cell. 345.3473719 fisiomed2002@libero.it
Facciamo il punto campionato. E’ sufficiente la prova in chiaro scuro di Phil per spiegare una sconfitta maturata nell’ultima frazione al termine di una partita sostanzialmente equilibrata? Il fatto è che contro Brescia, vicina al 50% nel tiro da tre, Brindisi ha incassato il secondo stop interno e, se contro Reggio Emilia, rimasta sola ad inseguire Milano nel rispetto di un copione ormai consolidato da due stagioni, lo stop poteva starci, contro la Germani ha acquisito la forma di secchio d’acqua gelata sulla faccia di un ottimismo che cominciava a farsi largo con sempre maggiore convinzione. In un campionato così equilibrato, nel quale le differenze tecniche sono minime, a parte due o tre squadre cominciando da Milano, non fallire le partite interne è fondamentale se si vuole
conquistare un ruolo importante puntando a Final Eight e play off. La vittoria di Cremona aveva tamponato il ko con Reggio Emilia. Ora Brindisi dovrà andare a cercarsi altrove i due punti che la riportino in … media inglese, ma intanto non dovrà farsi sorprendere dalla rabbia di Cantù in una partita che diventa a questo punto determinante per entrambe le squadre: per Brindisi che vuole riprendere la normalità del suo cammino, per Cantù che deve allontanarsi dall’orlo del precipizio sul quale è andata a cacciarsi. Visto come è stata infilata da Landry e Moss con la regìa di Luca Vitali, la prima e ovvia impressione è che la difesa abbia bisogno di una buona registrata, stringendone le maglie per limitare le iniziative di Pilepic, JaJuan Johnson e Waters, con un occhio a Gani Lawal meno straripante sotto canestro rispetto al tempo in cui dava spettacolo a Roma (dopo di che, nei quattro anni successivi ha girato ben dieci squadre prima di approdare in Brianza), ma pur sempre efficace con la sua atleticità. E poi ci sarà bisogno del pubblico, della gente del Pala Pentassuglia, del sostegno tangibile dei tifosi che sono chiamati anche a sottolineare l’amore per la propria maglia “cliccando” su Brindisi nel sondaggio che il sito di Basketmagazine.net ha lanciato per “eleggere” la divisa da gioco più bella della Serie A. Foto:Dino Matera
SOMMARIO
4
Focus su Cantù
6 La zona rosa della curva
8 12 14
Danny Agabalese a tu per tu con SM
Basket femminile
Periscopio sui campioanti giovanili
JOHN MARTIN'S
Presentandoti alla cassa con il giornale avrai uno sconto del 15% su uno scontrino minimo di 10,00 Euro
www.facebook/minopub
Via Ferrante Fornari, 5 Brindisi - Tel. 0831.529737 Facebook: John Martins
4 di Gianluca MUSCOGIURI Squadra da medio-alta classifica o accozzaglia di giocatori di talento difficili da amalgamare? Il nostro parere sulla rivoluzionata Pallacanestro Cantù dell’istrionico presidente russo Gerasimenko, per il momento, è orientato più verso la seconda opzione che sulla prima. Due vittorie, entrambe ottenute sul parquet amico con Sassari e Pesaro e cinque sconfitte, di cui due pesantissime (-20 a Brescia e -43 a Capo d’Orlando) che mostrano la poca grinta e voglia di lottare uniti dei giocatori canturini in questo primo scorcio di stagione. I cambiamenti estivi nei roster, quasi sempre, hanno effetti a medio-lungo termine, perciò trarre delle conclusioni ora sarebbe quantomeno affrettato. Però il preoccupante calo, in realtà più mentale che fisico, mostrato dalla squadra lombarda in alcune gare dovrebbe essere un serio campanello d’allarme per la società brianzola. E non basta neanche avere in panchina
supporter’s magazine
Salvezza o playoff? Cantù è già ad un bivio un coach vincente come Kurtinaitis, con alle spalle diversi successi in Eurocup e nel campionato lituano e russo, per essere sicuri di creare una squadra da playoff ed in grado di giocarsela alla pari con tutti. Il mercato giocatori portato avanti in prima persona dal patron Gerasimenko, dopo la conferma dei soli Laganà e Johnson, è stato molto movimentato e chiuso solo a ridosso dell’inizio della stagione 2016. Per sostituire il play Dowdell, infortunatosi alla mano dopo appena una giornata di campionato (rientrerà forse ad inizio dicembre) è stato acquistato Dominic Waters, molto positivo in queste prime sei giornate con 12.6 punti e 6.8 assist di media. Da tenere d’occhio la guardia croata Pilepic, uno dei migliori tiratori da 3 punti del campionato con quasi il 53%, e l’esperto Darden, ala piccola con alle spalle diverse stagioni nelle fila di squadre di spessore come Real Madrid, Olympia-
kos e Zalgiris. Il reparto lunghi dopo il taglio di Romeo Travis, uno dei giocatori più attesi ma anche più criticati dal coach canturino dopo diverse prestazioni sottotono, può contare sulla coppia Johnson-Lawal. Se il primo è l’unico riconfermato dalla scorsa stagione insieme a Laganà, per il pivot ex Milano e Roma è un ritorno nel nostro campionato dopo le annate in Turchia e Grecia. Giocatore possente e grande schiacciatore rappresenta il classico pivot moderno, con mezzi fisici enormi ma dotato di una tecnica di tiro non ec-
celsa. La panchina è stata rinforzata con l’arrivo poche settimane fa dell’ex Avellino Acker, grande protagonista lo scorso anno della bella stagione della formazione biancoverde. Oltre ad Acker le alternative per coach Kurtinaitis si chiamano Laganà, Callahan (uno dei simboli della promozione in Serie A dell’Enel Brindisi) e Kariniauskas. Una squadra, quindi, di tutto rispetto e che potrebbe dire la sua in un’ipotetica lotta playoff ma che dovrà sudare le proverbiali sette camicie per uscire da una situazione quanto mai complicata.
TRASFERTA AD AVELLINO
Il Brindisi Basket Club 2005 organizza la trasferta per la partita di Avellino, in programma domenica 27 novembre 2016 alle ore 18.15. Informazioni presso la nuova sede del club in via Cicerone 39. Si invitano i soci e i tifosi a visitare la nuova sede per conoscere le attività del club.
5
supporter’s magazine
I QUINTETTI IN CAMPO
LA TERNA ARBITRALE
ND
Amath MʼBAYE - Ala g.
1981, 194 cm, 91 Kg, (USA)
1992, 193 cm, 86 Kg, (USA)
B RI
1989, 206 cm, 107 Kg, (FRA)
Gani LAWAL - Pivot
KET
Phil Goss - Play
BAS
Danny AGBELESE- Pivot
1983, 188 cm, 82 Kg, (USA)
1988, 206 cm, 115 Kg, (NIG)
Dominic WATERS- Play
1986, 185 cm, 82 Kg, (USA)
1990, 206 cm, 107 Kg, (NIG)
JaJuan JOHNSON - Ala g. Fran PILEPIC - Guardia
Durand SCOTT - Ala p.
1989, 208 cm, 98 Kg, (USA)
1989, 193 cm, 86 Kg, (CRO)
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
IN PANCHINA (Brindisi) Marco SPANGHERO - Play 1991, 186 cm, 78 Kg, (ITA) R. Lawrence CARTER - Ala/Centro 1994, 206 cm, 114 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Kris JOSEPH - Ala 1998, 201 cm, 95 Kg, (CAN) Daniel DONZELLI - Guardia 1996, 200 cm, 90 Kg, (ITA) HEAD COACH Giorgio SGOBBA - Guardia Meo SACCHETTI 1992, 201 cm, 90 Kg, (ITA)
VINOSTERIA - PIZZERIA
Via Lauro, 38 - Brindisi Tel. 0831.1623615 - Mob.:324.0813288 E.mail: terrazzabrindisi@gmail.com
IN PANCHINA (Cantù) Valdas KARINLAUSKAS - Play 1993, 197 cm, 90 Kg, (LIT) Marco LAGANA’ - Play 1993, 197 cm, 84 Kg, (ITA) Alex ACKER - Guardia 1983, 196 cm, 84 Kg, (ITA) Salvatore PARRILLO - Guardia 1992, 190 cm, 87 Kg, (ITA) Craig CALLAHAN - Ala 1981, 204 cm, 105 Kg, (ITA) HEAD COACH Francesco QUAGLIA - Pivot 1988, 206 cm, 98 Kg, (ITA) Rimas KURTINAITIS
TUʼ CAN
NEW
Tremmell DARDEN - Ala p.
A.J. ENGLISH - Guardia
O STR ANE LAC PAL
I SI
Tolga SAHIN Alessandro VICINO Mauro BELFIORE
6
supporter’s magazine di Daniela FRANCO
Doveva essere una conferma, una prova di soliditĂ : invece l’effetto è stato quello di una secchiata d’acqua gelida riversata in faccia senza troppi complimenti. Non è questione solo dei 91 punti subiti ma di quelle “crepeâ€? che il risultato apre nella valutazione realistica, per quanto ancora in progress , del roster e delle prospettive di squadra. Può darsi
Una squadra dallĘźeterna metamorfosi
che si sia arrivati eccessivamente “gasatiâ€? alla gara , dopo la lucida e caparbia affermazione in trasferta, può darsi che ci si sia lasciati guidare da meccanismi semplici di ragionamento, tipo si gioca in casa, Brescia è nel complesso debole, può darsi che abbia fatto ciò un supporter “medioâ€?- e comunque il palazzo traboccava di presenze, traboccava di tifo- ma rimane il fatto che in campo sia stata la squadra intera a non gestire il
match c o m e avrebbe dovuto. Intendo nella mentalitĂ e nella luciditĂ che ci sarebbe voluta, c o m e se en-
trambe si fossero completamente scaricate nell’incontro precedente e non ne fosse rimasta riserva. Un testa-coda in piena regola, mentre gli avversari apparivano in serata di grazia. Nell’alfabetario delle cose che sono mancate ecco un rapido elenco: continuitĂ , razionalitĂ , velocitĂ . La grinta difensiva è emersa solo in fasi alterne del match, con magistrale interpretazione dei “soliti notiâ€? Scott e Cardillo , complice anche una zona piĂš o meno fissa condotta da Brescia stile match up; il ritmo è parso rallentato, meglio “addormentatoâ€? in periodi piĂš o meno lunghi della gara con conseguente “mortificazioneâ€? di quella cifra distintiva del basket sacchettiano che quest’anno impariamo a riconoscere in casa nostra. Forse la collocazione non perfettamente naturale di Goss può averlo tenuto in disparte rispetto alla sfida? Moore non è ancora al meglio, English fa ma per una felice conclusione realizzata ne sbaglia due. Aggiungiamoci un pizzico di imprevedibilitĂ e iniziative personali di dubbia validitĂ , oltre a confusione parossistica negli ultimi, spasmodici minuti
del match e avremo il quadro completo della debacle. E primi accenni di disappunto che sono partiti o non dalle solite tribune superiori ma addirittura dal parterre, in cui i primi “fuggiaschiâ€? hanno guadagnato l’uscita in fretta e viso scuro anche prima del solito 1 e 12 dalla sirena. Quanta materia di riflessione per una sola settimana! Con due problemi da affrontare a viso aperto subito quali il contraccolpo psicologico e la necessitĂ di dare risposte convincenti a tutto l’ambiente. CantĂš ci attende questa sera con l’obbligo di vittoria. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un team ridimensionato ed esasperato insieme, che vuole ritornare grande e non riesce e che potrebbe, dico potrebbe, ben vendere cara la pelle. Su quel parquet anche noi dobbiamo dare tutto, fondo completo ad ogni energia positiva.Dunque, dal momento che non c’è altra via se non vincere, quando tentare di farlo non basta, prepariamoci a soffrire, a trattenere il fiato, a stringere i denti. E dritti alla meta. Foto: Dino Matera
203,.$&#0.3/.03)1&4.%3135678 !"#$%&'(&)*'+&#%,-%)*%"(&./%'(&)*0,((%*&*+&.'1",22%3*45((1*%-*6,'7&(* 8,--,*9&.%&*:*,--&*;%"1.')*&*+1%*<6,*&8*=5.1+,)**.,##1"(,(%* >51%*(.1/,.&*?;*12"%*@&'&*%"*&8%#1-,)*1*,661",.(%* !"#$%&%'!(#%*1*)*%&!'"%(+',-./#+'01*+&.*.%#&/&.&*
!."3&1!.".3%9%%'3/.00'3&!'"%3+:.31,# 9&25%#%*'5A*;;;()1&4.%,1*1<#$.($.%**B*** ***********=)1&4.%,1*1<#$.3*B*
=)1&4.%,1*1<#$.
11
supporter’s magazine di Enrico CARRIERO Basta fiumi di parole, è tempo di passare ai fatti! Imperativo categorico: migliorarsi umilmente e vincere per guardare al futuro dignitosamente. Un monito che vale rigorosamente per tutta la New Basket, non solo per coaching staff e giocatori, per ogni piccolo sassolino che inceppa gli ingranaggi di questo bel giocattolo, occorre un bell’esame di coscienza per intervenire nel giusto senso, per mantenere tutto ciò che funziona da decenni e contestualmente migliorare quelle piccole cose che non vanno bene e potrebbero portare risultati immediati e tanti benefici in campo e fuori. Dopo il bel passo avanti di Cremona ne abbiamo fatto tre indietro contro Brescia, luci spente troppo presto pensando magari di aver fatto chissà cosa ignari delle insidie che questo mondo e questo campionato riservano a chi crede di e poi raccoglie solo niente, così rimaniamo “nappati” e scontenti. Contro una tenace e discreta Brescia, altro avversario certamente alla nostra portata come
Guardiamo in maniera positiva al futuro Pistoia e Varese, pregi e difetti biancazzurri si sono confermati con il sopravvento purtroppo delle opache e di conseguenza determinanti prestazioni di alcuni singoli che alla lunga son costate la quarta sconfitta su sette gare disputate. Addetti ai lavori, critici più o meno autorevoli e l’intera piazza ci hanno sguazzato non poco in settimana sui noti attuali problemi della squadra, in questo delicato momento di assemblamento e di crescita è poi fin troppo facile puntare il dito sulle evidenti lacune del gruppo biancazzurro, il gm Giuliani e coach Sacchetti dovranno di comune intento trovar le giuste soluzioni al più presto per dare un seguito costruttivo e soddisfacente a questa squadra. Il lavoro certamente paga sempre, ed è su questo che capitan Cardillo e compagni devono far affidamento, l’asse play-pivot è essenziale in questo sport ed è qui che
bisogna crescere istantaneamente di livello se si vuol avere la meglio su ogni avversario, senza fare ovvi nomi tutti devono dare il loro potenziale contributo, altrimenti sarà dura imporsi contro chiunque in questo solito, equilibrato e maledetto campionato. Contestualmente ad un più che doveroso miglioramento del gioco di squadra e dei singoli, specie quelli apparsi un bel po’ indietro, il buon Meo e il bravo Giuliani devono anche pensare e guardare avanti, valutando le più opportune soluzioni per dare identità e maggior solidità a questo gruppo, i nodi da sciogliere sono ormai prossimi al noto pettine, Goss e soci non hanno più margini di errore. Il campionato archivierà stasera l’ottava giornata, col posticipo dal nostro Pala Pentassuglia, per la quarta volta le telecamere di sky illumineranno l’Enel e visti i tre vittoriosi precedenti stagionali confidiamo ormai su ogni possibile amule-
to pur di tornare al successo. Dopo Brescia ci attende oggi un’altra formazione in crisi, la Pallacanestro Cantù di coach Kurtinaitis, team tanto blasonato quanto in difficoltà con solo due vittorie all’attivo, entrambe ottenute in casa contro Pesaro e Sassari, a domicilio ha perso contro Venezia e Caserta, lontano dalle mura amiche invece ha rimediato tre sonore scoppole a Brescia, Capo D’Orlando e Reggio Emilia. La Red October Cantù vorrà certamente cambiar registro fuori casa, allenatore e giocatori rischiano parecchio e saranno determinati ad evitare il peggio, è un match delicato per entrambe le contendenti chiamate a dar ossigeno alla propria classifica e a cominciare a superare positivamente le oggettive difficoltà attuali. Amuleti e statistiche a parte, alla vigilia di impegni molto probanti fino a Natale (tre trasferte ad Avellino, Pesaro e Milano con Sassari unica in casa il 4 dicembre). Scott e compagni non possono più sbagliare, basta parole: E’ TEMPO DI PASSARE AI FATTI!
12 di Giuseppe ERRICO Torna in campo l’azzurro che ci piace e ci emoziona, ossia quello, della nazionale femminile, che sarà impegnata tra sabato e martedì nel doppio confronto per la qualificazione ad EuroBasketWoman 2017 contro Inghilterra e Montenegro. Già la sfida a Lucca contro l’Inghilterra potrebbe essere decisiva per centrare la qualificazione. In vista di questo doppio impegno abbiamo raggiunto nel raduno di Lucca il coach delle azzurre Andrea Capobianco. Facciamo un bilancio del suo primo anno con la nazionale femminile? “Avere la possibilità di allenare una nazionale é qualcosa di fantastico e di straordinario e non ci sono parole per definire questa situazione. Il mio cammino é stato ed é un percorso che si basa sull’entusiasmo, sulla consapevolezza e sulla conoscenza. Questo è quello che faccio insieme al mio staff per cercare di migliorare sempre di più la pallacanestro femminile. Questo dare alla fine diventa anche un ricevere a livello emotivo perché questo è un movimento molto ricco e non parlo di ricchezza economica ma parlo di ricchezza come valore che si
supporter’s magazine
Capobianco su SM lancia la sfida per Euro donne 2017 può ammirare e dal quale si può trarre beneficio a livello umano”. Arriva il doppio confronto con Inghilterra e Montenegro. A Lucca sarà una sfida decisiva.. “Siamo forse nel girone più duro delle qualificazioni, certo non ci sono squadra come la Spagna, ma siamo tutte squadre di un livello molto. Sarà una partita durissima e lo sappiamo, perché siamo consapevoli di cosa ci giochiamo e cosa si giocano anche loro. Verranno al completo e con la voglia di vincere per rifarsi della nostra vittoria in casa loro dove abbiamo giocato due quarti una pallacanestro di grandissima qualità. Certamente il dettaglio sarà fondamentale, e non dovremmo smarrirci nei momenti di difficoltà, cercando di fare unirci al pubblico che nei momenti difficili potrà darci una mano con l’entusiasmo e con il calore”. Che campionato di A1 stiamo vivendo e cosa sta regalando in chiave azzurra? “É un campionato un po diviso in due parti semplicemente solo per gli obiettivi che le squadre vorranno raggiungere. C’è chi dichiaratamente ha come obiettivo
CAMPIONATO SERIE A 8° GIORNATA RITORNO (13/14 Novembre)
BRINDISI-BRESCIA AVELLINO-REGGIO EMILIA VENEZIA-PISTOIA CANTU’-CASERTA PESARO-VARESE CAPO D’ORLANDO-CREMONA MILANO-SASSARI TRENTO-TORINO
la salvezza ed altre che vogliono dare fastidio a Schio per la vittoria finale. Stiamo assistendo già ad incontri tra squadre molto solide Schio, Napoli, Ragusa e Lucca che sono squadre che faranno un campionato di altissimo livello. La cosa che mi fa molto piacere e che ci sono squadre che stanno puntando molto sulle giovani senza correre il rischio di farle bruciare. Perché credo che farle giocare in una situazione ideale possa essere di giovamento e quindi la Nazionale un domani trarrà vantaggio da questa situazione. Ed è importante anche il fatto che le partite di campionato siano dure ed equilibrate perché questo ci allena anche per le durissime sfide a livello europeo che andremo ad affrontare”.
83-91 81-86 74-62 82-83 8-87 79-76 86-77 70-74
9° GIORNATA RITORNO (20/21 Novembre)
BRINDISI-CANTU’ VARESE-BRESCIA SASSARI-AVELLINO REGGIO EMILIA-PESARO CREMONA-MILANO PISTOIA-TRENTO CASERTA-CAPO D’ORLANDO TORINO-VENEZIA CLASSIFICA MILANO REGGIO EMILIA AVELLINO CASERTA VENEZIA SASSARI C. D’ORLANDO TRENTO
14 12 10 10 8 8 8 6
VARESE
BRINDISI TORINO BRESCIA PESARO CANTU’ PISTOIA CREMONA
6 6 6 4 4 4 4 2
14 di Gianfranco PATERA Rialziamo il periscopio sul basket giovanile. Mi è stato chiesto dal direttore di fare una presentazione di quello che sarà la prossima stagione e indicare i prospetti più interessanti. Prima di affrontare l’argomento sono andato a rileggere gli ultimi articoli dell’anno scorso ed è palese com’erano pieni di fiducia verso “l’anno che verrà”; fiducia che si fondava soprattutto su un interesse, attestato anche pubblicamente, sul settore da parte dei massimi esponenti della prima società brindisina. Purtroppo le vicissitudini che hanno caratterizzato la vita sociale della nostra città ha riportato nel dimenticatoio quello che a “parole” e nei fatti è il futuro di ogni attività sportiva, e non solo, e cioè investire sui giovani. Non credo che le mie parole siano in controtendenza rispetto al roster della prima squadra, molto giovane e pieno di “rookie americani” e né con l’ottimo investimento fatto con Donzelli, prospetto italiano di assoluto valore ma atleta che ha già terminato il suo percorso formativo giovanile. Questi miei pensieri sono avvalorati dalla “emigrazione” dei migliori prospetti brindi-
supporter’s magazine
Under, al via i campionati. Quali prospetti seguire sini e provinciali tredicenni, nati nel 2003, verso altre Academy e mi riferisco a Spagnolo, Motta e a Fiusco, ultimamente rientrato a Brindisi, L’allarme è dato dal campionato U18 d’eccellenza che vede al via tre squadre di Brindisi, tutte con poche o scarse possibilità di poter essere competitive non a livello interregionale, come ha dimostrato l’Aurora negli ultimi tre anni, ma addirittura a livello regionale. Ultima annotazione la mancanza di squadre che partecipino al campionato U20 d’Eccellenza dato condiviso da tutta la Puglia. Detto del campionato U20 e U18 Eccellenza in cui le tre squadre brindisine Enel, Aurora e Invicta sono ormai alla fase di ritorno del girone B comandato dal Monteroni, negli altri campionati d’eccellenza l’Aurora parte tra le squadra più attrezzate del campionato regionale al quale partecipa anche l’Enel che deve assolvere all’obbligo delle società professionistiche di partecipare almeno a 3 campionati di eccellenza. Appena iniziato il campionato U14Elite sempre con le due squadre brindisine al via e tra le prota-
goniste con Castellaneta favorita mentre nel campionato U13Elite, che per la prima volta viene organizzato in Puglia, sono tre le squadre brindisine in quanto alle solite si aggiunge il Basket Brindisi. Per quanto riguarda i prospetti da seguire in questo numero punto i riflettori sul campionato U18 e quindi sulle annate 1999/2000: Simone Fiusco, Giovanni Qua-
ANNI V ERSA
ranta, Nicola Colucci, Sergio Invidia e Paolo Mastrapasqua possono formare un primo quintetto con menzione per Gabriele Orlandino, Samuele Stano oltre a Gabriele Gallo (Invicta). Nei prossimi interventi parleremo delle annate U16 e U15 e poi via via le altre. Potrete vedere all’opera questi ragazzi giovedì prossimo Pala Zumbo alle ore 18.15 per il derby U18 eccellenza.
RIO
A N N I V E R S A RIO
Milano
Via G.B. Morgagni, 30 Tel. +39 02.2042491
Roma
Via Colonna Antonina, 52 Tel. +39 06.6788870
CENTRO: Stabile d’epoca su due livelli composto al primo piano da salone doppio con volte a stella, balcone, tinellocucina con camino, antibagno e bagno; al secondo piano due camere da letto, bagno, vano tecnico/lavanderia e ampio terrazzo di circa 158 mq. Rif. DP12008 Classe Energetica G-175 kwh/m2a.
CENTRO: Splendido attico su corso principale in palazzo prestigioso, composto da ingresso soggiorno, cucinino, grande camera da letto con cabina armadio, bagno, terrazzo con affaccio sul corso e area solare esclusiva. Rifinito. Rif. MP11972 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CASALE: Villa rifinitissima con taverna, giardino di 300 mq. e box auto. Ingresso, salone, tinello con camino, cucina, vano lavanderia e bagno, camera matrimoniale con bagno privato e balcone, due camerette bagno e balcone. Rif. AM11899 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
S. CHIARA: Vendiamo in esclusiva appartamenti di 3 vani e 4 vani, con box auto. Il complesso residenziale verrà consegnato con tutte le facciate ripristinate e i giardini comuni con nuova piantumazione. Prezzi decisamente concorrenziali. Ottimo anche come investimento. Rif. DP11966 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO - PIAZZA CAIROLI: Adiacenze C.so Umberto, proponiamo in pieno centro cittadino 15 box auto dai 18 mq. ai 50 mq. prezzi a partire da Euro 25.000,00. Serranda elettrica, Videosorveglianza, impianto d’allarme. Ristrutturati. Rif. DP11846
BOZZANO: Attico di circa 170 mq. composto da ingresso, soggiorno, sala da pranzo con accesso sulla veranda, cucina, 4 camere da letto, tre bagni, balcone, ripostiglio e ampio terrazzo di circa 100 mq. Rif. AM11997 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
COMMENDA: Appartamento al piano terra composto da soggiorno, cucina, due camere da letto, bagno e piccolo cortile. Rif. GT11993 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Appartamento di circa 90 mq. posto al terzo piano composto ingresso, soggiorno, cucina, bagno, due ampie camere da letto. Rif. DP11916 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
MINNUTA: Indipendente su tre livelli di circa 80 mq. Piano semint: stanzetta e bagno. P.T.: camera da letto con cabina armadio e bagno. 1°P.: cucina/soggiorno open space e balcone. Terrazzo attrezzato con vista mare. Ristrutturato. Rif.TC11998. - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Appartamento rifinito posto al terzo piano composto da soggiorno con camino, ampia cucina abitabile, bagno, due camere da letto e balcone. Rifinitissimo. Rif. SA11990 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
TORRETTA: Appartamento posto al quarto piano composto da ingresso, soggiorno con accesso su balcone, cucina, due camere da letto, studio, bagno, ripostiglio e box auto. Anno di costruzione 2005. Rif. CL11992 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
CENTRO: Luminosissimo appartamento in zona centro posto al terzo piano con ascensore composto da: soggiorno con zona cottura, 2 camere da letto, bagno e due balconi. Facciata e vano scala completamente ristrutturati. Rif. FM11999 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
BOZZANO: Attico ristrutturato composto da ingresso, soggiorno con camino, cucina abitabile, 2 camere da letto, 2 bagni, ripostiglio, terrazzo a livello di circa 84 mq. e posto auto coperto. Giardini comuni e piscina. Rif. AG12001 - Classe Energetica F - 137,3 kwh/m2a
CENTRO: Nel pieno centro cittadino. Attico posto al settimo piano ampio tre vani composto da ingresso, salone, cucina abitabile, cucinotto, bagno, due camere da letto, ampio balcone. Rif. MP12004 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Appartamento ristrutturato vista mare. Quinto piano composto da ampio salone con balcone vista mare, cucina abitabile con accesso a balcone, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio e posto auto coperto in garage condominiale. Rif. DP12007 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CAPPUCCINI: Appartamento posto al quarto piano, composto da ingresso, soggiorno, cucina, bagno, 2 camere da letto, ripostiglio e 2 balconi. Illuminazione con faretti a basso consumo; intera cablatura satellitare. Rif. MP12000 - Classe Energetica F - 98,07 kwh/m2a.
MINNUTA: Appartamento al piano rialzato, composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, quattro camere da letto, due bagni, ripostiglio e posto auto coperto. Rif. MP11998 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
52 26 91
Via Legnago, 28 - Brindisi
BOZZANO: Luminosissimo e rfinito 4 vani di 110 mq con box auto. L’immobile è composto da: soggiorno con ampia cucina, 3 camere da letto e due bagni. Completa la proprietà un ampio balcone con affaccio panoramico sulla città e sul mare. Rif. FD12002 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it