197 7 dal
FREE PRESS - anno XI -
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
GUADALUPI
N. 160 ASSICURATORI
Proprietario: ASD Paperinik - Editore: Marino Petrelli Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 15 del 2006 - Direttore responsabile: Marino Petrelli Consulente pubblicitario: Anna Monaco - Cell. 338.9825684 - (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera, Agenzia Ciamillo/Castoria Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri - Direzione, redazione, amministrazione: Via Spazzapan, 1 Webmaster e designer - Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 Web: www.supportersmagazine.it - Facebook: supporter’s magazine - Twitter: @supportersmagaz
SNC
VIALE ALDO MORO, 77 Tel. 0831.542712 Tel. 0831.511355 guadalupiassicuratori@yahoo.it
PalaPentassuglia - Domenica 4 Dicembre 2016 - ore 18.15
SASSARI
Foto: Michele Longo
BRINDISI
Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettuano ecografie con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) Brindisi - Cell. 349.4230877
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
% , ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !# ! ! ! !+")! !+**! $&! ! ! ! ! ! ! ! ! !
! (! ! ! ! ! ! ! (
(! !'! !# $ ( (
3
supporter’s magazine di Marino PETRELLI Delusione e rabbia al ritorno da Avellino. Che la partita fosse delicata e che il clima fosse abbastanza teso ce ne siamo accorti già da quando abbiamo parcheggiato davanti al Pala Del Mauro. Dentro al palazzo, la conferma con la curva sud che ha esposto uno striscione offensivo nei confronti dei nostri tifosi, quella nord, che dovrebbe essere quella meno calda, sempre a stretto contatto con il settore ospite e con qualche giornalista un po’ sopra le righe anche in tribuna stampa. Questo è il basket, amiche ed amici, dobbiamo farcene una ragione e forse essere un po’ più “cattivi” anche fuori dal campo. Nessuno vuole alimentare polemiche o tantomeno violenze, anzi siamo convinti che ogni partita dovrebbe essere una festa, ma non si può rimanere nemmeno sempre in silenzio, trattati ogni volta in trasferta come se fossimo la peggiore tifoseria d’Italia, ed è vero invece il contrario. Detto questo, delusione e rabbia per i soliti alti e bassi in campo con Brindisi che per quasi 25 minuti sembra svogliata e fuori dalla partita, poi tira fuori le unghie, riapre la partita e lentamente recupera i dicias-
FISIOTERAPIA IDROKINESI OSTEOPATIA Brindisi - Via Monte Grappa, 13 Tel./Fax 0831.1950204 Cell. 345.3473719 fisiomed2002@libero.it
Facciamo il punto sette punti di distacco (4932 al 23esimo) fino al meno due e poi al meno uno sul 72-71. Un fallo nettissimo su Scott, già visibile in diretta e ancora più netto visto con il replay, non viene fischiato e Avellino la può chiudere con grande sofferenza e sperando che la tripla di M’Baye allo scadere non andasse a segno. Se questa è l’anti Milano, il lavoro è ancora tanto da fare. Brindisi esce a testa alta ma con un’altra sconfitta e ora anche le Final Eight di Coppa Italia sono a rischio. “Sono mancati i piccoletti e siamo stati poco convinti in alcuni momenti della partita”, dirà a fine partita Meo Sacchetti, oggi protagonista dell’inserto in
collaborazione con la società di Contrada Masseriola. Se abbiamo ambizioni lo dobbiamo dimostrare a partire da questa sera contro Sassari, altra sfida dal sapore particolare per i tanti incroci avuti fin dalla Legadue e per quell’amarcord in casa Sacchetti, padre e figlio, per anni protagonisti insieme in terra sarda. Lo abbiamo ascoltato e le sue parole sono come sempre ironiche, ma anche pungenti e chiare. Ecco, con la stessa chiarezza, vogliamo di più sul campo, soprattutto da alcuni giocatori che hanno ancora ampio margine di miglioramento. Sassari non è la stessa che ha vinto il “triplete” due anni fa e anche in questo avvio di campionato ha mostrato limiti, ma resta una squadra temibile che punta anch’essa alle Final Eight. Entrambe a otto punti, insieme a Torino e Brescia, una vittoria servirebbe per puntare definitivamente in alto. Ci attende un dicembre molto tosto, dopo Sassari due trasferte a Pesaro e Milano, poi Caserta in casa. Non possiamo fare calcoli, ma sperare di avere continuità, quella continuità che serve per superare i momenti poco brillanti e vincere qualche partita in più. Cominciamo contro Sassari, poi pensiamo a domenica prossima. Pesaro ci aspetta, i nostri gemellati e soprattutto il nostro grande ex allenatore Piero Bucchi. Finalmente sarà una vera festa della pallacanestro. Foto: Dino Matera
SOMMARIO
4
Focus su Sassari
8 Romeo Sacchetti a tu per tu con SM
11 12 14
L’angolo di “The Voice”
Donne, Masciadri in esclusiva per SM
La zona rosa della curva
JOHN MARTIN'S
Presentandoti alla cassa con il giornale avrai uno sconto del 15% su uno scontrino minimo di 10,00 Euro
www.facebook/minopub
Via Ferrante Fornari, 5 Brindisi - Tel. 0831.529737 Facebook: John Martins
4 di Gianluca MUSCOGIURI Due realtà di provincia, affamate di successi e che spesso hanno viaggiato a braccetto negli ultimi anni, macinando risultati insperati (come il triplete della Dinamo di appena due stagioni fa) ed affermandosi sempre di più nel panorama cestistico nazionale. BrindisiSassari da quest’anno, però, assume un significato del tutto particolare: è la sfida tra coach Sacchetti e il suo recentissimo passato, un passato glorioso e che ha visto la squadra sarda conquistare successi a ripetizione al cospetto di roster meglio attrezzati o comunque nettamente favoriti sulla carta. Le strade tra il coach nativo di Altamura e la società del presidente Sardara si sono separate appena un anno fa, dopo la sconfitta maturata sul campo di Bologna ed un percorso difficoltoso, ma abbastanza prevedibile, in Eurolega. Il presente, per entrambe le squadre, parla di quattro vittorie e cinque sconfitte con un andamento molto altalenante e che tiene tanto la Dinamo quanto l’Enel distanti
supporter’s magazine
Meo contro il suo passato, sarà “rivincita”? dalle zone alte della classifica. Confermato sulla panchina coach Federico Pasquini, fino all’inizio della scorsa stagione gm della società biancoazzurra e divenuto allenatore dopo l’esonero di Sacchetti, il roster è stato stravolto negli uomini chiave. Ceduti i deludenti Petway, Varnado e Alexander della scorsa stagione e terminata l’era Logan, finito nel campionato lituano, si è ripartiti dal blocco di italiani formato da Devecchi, D’Ercole e Sacchetti ai quali sono stati affiancati giocatori già “abituati” a calcare i campi della Serie A. Cabina di regia affidata all’ex canturino Johnson-Odom, play rapido e con tanti punti nelle mani (viaggia a 16 punti e 41.3 di media dalla linea dei tre punti), in grado di dare imprevedibilità ed atletismo al quintetto sassarese, schierato anche nel ruolo di guardia con accanto l’altro playmaker Stipcevic. Non ha ancora trovato continuità, invece, Trevor Lacey, guardia USA protagonista nella
scorsa stagione della salvezza della Vuelle Pesaro insieme all’altro nuovo acquisto del Banco di Sardegna Lydeka, pivot lituano forte fisicamente e con una discreta mano dalla media distanza. Cliente scomodo per la difesa brindisina potrebbe essere l’esperto Savanovic, uno dei migliori in questo inizio di stagione con i suoi 12 punti e 4 rimbalzi di media a partita. Altra vecchia conoscenza del nostro campionato è l’ala Josh Carter, campione d’Italia con Siena nel 2014 e tornato in Serie A dopo due stagioni da protagonista in Turchia. I tifosi di Sassari probabilmente si aspettavano qualcosa di meglio ma le prestazioni dell’ala americana rispecchiano in parte l’andamento altalenante di questo scorso di stagione della Dinamo. Il match si presenta, quindi, apertissimo ed imprevedibile: Sassari arriva sul parquet del Pala Pentassuglia carica e decisa ad evitare la quarta sconfitta consecutiva, l’Enel vuole riprendere il filo della vittoria
interrotto per un soffio sul campo di Avellino e che potrebbe proiettarla più su della posizione occupata fino ad oggi.
5
supporter’s magazine
I QUINTETTI IN CAMPO
LA TERNA ARBITRALE
ND
Amath MʼBAYE - Ala g.
1991, 190 cm, 93 Kg, (USA)
1992, 193 cm, 86 Kg, (USA)
B RI
1989, 206 cm, 107 Kg, (FRA)
Tautwydass LYDEKA - Pivot
KET
Phil Goss - Play
BAS
Danny AGBELESE- Pivot
1983, 188 cm, 82 Kg, (USA)
1983, 208 cm, 115 Kg, (LIT)
Rok STIPCEVIC- Play
1986, 186 cm, 85 Kg, (CRO)
1990, 206 cm, 107 Kg, (NIG)
Dusko SAVANOVIC - Ala g. Darius JOHNSON-ODOM - Guardia
Durand SCOTT - Ala p.
1983, 204 cm, 102 Kg, (SER)
1989, 187 cm, 98 Kg, (USA)
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
IN PANCHINA (Brindisi) Marco SPANGHERO - Play 1991, 186 cm, 78 Kg, (ITA) R. Lawrence CARTER - Ala/Centro 1994, 206 cm, 114 Kg, (USA) Marco CARDILLO - Ala 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Kris JOSEPH - Ala 1998, 201 cm, 95 Kg, (CAN) Daniel DONZELLI - Guardia 1996, 200 cm, 90 Kg, (ITA) HEAD COACH Giorgio SGOBBA - Guardia Meo SACCHETTI 1992, 201 cm, 90 Kg, (ITA)
VINOSTERIA - PIZZERIA
Via Lauro, 38 - Brindisi Tel. 0831.1623615 - Mob.:324.0813288 E.mail: terrazzabrindisi@gmail.com
IN PANCHINA (Sassari) Lorenzo D’ERCOLE - Play 1988, 193 cm, 88 Kg, (ITA) Michele EBELING - Ala 1999, 205 cm, 100 Kg, (ITA) Brian SACCHETTI - Ala 1986, 200 cm, 100 Kg, (ITA) Josh CARTER - Guardia/Ala 1986, 200 cm, 98 Kg, (USA) Giacomo DE VECCHI - Guardia 1985, 196 cm, 88 Kg, (ITA) HEAD COACH Gabriel OLASENI - Centro 1991, 210 cm, 104 Kg, (ING) Federico PASQUINI
I SAR SAS
NEW
Trevor LACEY - Ala p.
A.J. ENGLISH - Guardia
GNA RDE I SA CO D BAN
I SI
Manuel MAZZONI Mark BARTOLI Gianluca CALBUCCI
6
supporter’s magazine
Sfiorata lʼimpresa, ripartiamo subito
di Mario ARCERI Impresa solo sfiorata ad Avellino: in casa di una delle squadre di punta della nostra Serie A, l’Enel cede di sole tre lunghezze e in un modo che ha fatto infuriare anche il presidente Marino. Subito dopo le scuse agli arbitri,
ma resta la sensazione in casa brindisina di una impresa che si è fermata appunto al “solo sfiorata” per colpa non esclusivamente propria. Dall’Irpinia, dunque, nel primo dei derby del Sud di questo scorcio di stagione – si ripete oggi ospitando la Dinamo Sassari – l’Enel è tornata con molti rimpianti, ma anche con qualche nota positiva, che riguarda
essenzialmente Robert Carter, il giovane centro americano molto discusso in avvio di stagione che, contro Fesenko e gli altri lunghi avellinesi, ha disputato la sua miglior partita in maglia brindisina con 19 punti, il 9/13 al tiro (compresa una tripla) e sette rimbalzi, aggiungendo un 20 di valutazione che non è male. Meno incisivo del solito in attacco M’Baye, comunque in doppia cifra come Durand Scott, evidentemente le sicurezze dell’Enel, ha segnato il passo Phil
Goss, ormai vicino alla scadenza del contratto a tempo che ha sottoscritto e il cui prolungamento è ora all’attenzione seria della società. Probabilmente sarà decisiva la sfida con Sassari che si presenta al Pala Pentassuglia con una classifica non brillantissima, allo stesso livello di Brindisi, ma anche di Torino, Brescia e Trento che hanno messo a frutto l’ultimo turno con vittorie significative: Fiat e Dolomiti in trasferta, la Germani in casa fermando Reggio Emilia con una super prova di Landry che, incidentalmente, ha superato White e ora insidia il primato di M’Baye nella classifica dei migliori marcatori della Serie A. Sassari è naturalmente da prendere con le molle. Delusa dall’ennesima sconfitta di un punto di fronte al suo pubblico, la squadra di Pasquini, protagonista delle ultime stagioni, vede a rischio la partecipazione alle Final Eight. Come del resto la stessa Enel visto l’affollamento attuale (cinque squadre) a otto punti
tra la settima e l’undicesima posizione, in una classifica che ne vede otto nel giro di quattro punti. Un segnale evidente dell’equilibrio di questa Serie A alle spalle di Milano che, tra momenti di distrazione (vedi Cremona) e altri di voglia di stupire (i 34 punti, con 104 all’attivo, dati domenica scorsa al Pistoia), fa il suo campionato in totale solitudine. In questa situazione, ogni partita è importante, anche perché un po’ tutte stanno ormai registrando gli equilibri interni. Vola Brescia, guidata da Moss, con Landry top scorer e Luca Vitali fantastico assistman: 14 distribuiti nell’ultima giornata. E si sveglia anche Cremona che è andata a vincere proprio a Sassari abbandonando l’ultimo posto in classifica o, meglio, raggiungendo Pesaro e Cantù condividendone l’ultima posizione. E’ in discussione il ruolo di Johnson-Odom che doveva rappresentare la punta di diamante del quintetto isolano: è probabile che quella di Brindisi sia la prova d’appello per un giocatore che finora non è riuscito ad esprimere tutta la sua potenzialità. Foto: Dino Matera
Il mensile del basket a 360° Inchieste, speciali, interviste, fatti e personaggi. Tutto il basket dalla Serie A alle Minors, e poi Nba ed Europa, raccontati Ƥ Ǥ Puoi trovare BM ogni mese in edicola, o abbonarti printstop.it o bgtsport.com/edicola per ricevere ǯ ǯ Ǥ
per sapere tutto dello sport che ami Seguici su: www.basketmagazine.net -
@basketmagazine -
@basketmagazine
11
supporter’s magazine di Enrico CARRIERO Certamente quello di Avellino è un “peccato” diverso rispetto agli altri amaramente archiviati in precedenza, rimane purtroppo e solamente un altro peccato stagionale, stavolta imputabile anche a terzi, ma rimane “ripurtroppo” un altro peccato da cancellare immediatamente, stasera e subito senza dipendere da nulla e da nessuno. Decimo round di campionato fondamentale per equilibrare almeno in pareggio un ruolino di marcia nel contesto di una classifica molto ingarbugliata che riflette ancora una volta, se ce ne fosse bisogno, il devastante equilibrio e la conseguente difficile ed affannosa corsa al primo, per tutti ambito, traguardo delle finali di Coppa Italia. Sono più che evidenti ormai pregi e difetti di questa squadra in continua, logica metamorfosi di un passaggio obbligato di crescita d’assieme, occorre continuare a cavalcare le onde giuste e correggere possibilmente al meglio alcuni errori in campo e forse anche fuori
Tentiamo di far saltare il “Banco” a questo punto della stagione. La sensazione è che quando i piccoli spingono a turno come sanno e sono in grado di fare il gioco trae positività nei frombolieri certi, incerti e ancora non pervenuti del tutto. E’ indubbio che il salto di qualità nelle prestazioni passa dalla crescita definitiva e costante di Joseph e soprattutto dei lunghi chiamati a dare un contributo più incisivo ed equilibrato durante tutti i quaranta minuti e se serve anche di più, il massimo sarebbe col coinvolgimento anche dei panchinari per dar fiato e salutare, importante presenza in campo. Al giro di boa mancano sei partite che i nostri ragazzi giocheranno equamente tra casa e trasferta, per non correre rischi e sperare in un primo posto al sole bisognerà vincerne quattro, con tre successi e vantaggi negli scontri diretti forse si è ancora dentro, poi sarebbero evidentemente altri discorsi. Un match alla volta e la sfida di oggi è davvero suggestiva, particolare, delicata e difficile
ma non certo impossibile per la miglior Enel che conosciamo. Al Pala Pentassuglia arriva la quotatissima quanto balbettante Sassari di coach Pasquini, formazione data tra le migliori del campionato in virtù di un roster di primo livello che nonostante le sue potenzialità viaggia a corrente alternata ed è reduce da due pesanti ko casalinghi consecutivi contro Avellino e Cremona, due sconfitte che hanno relegato i sassaresi nel gruppone di centro classifica. Retorica a parte, sarà fondamentale che il pubblico trascini e sostenga sin dalle prime giocate i propri beniamini e poi sempre di più in questa delicata fase della stagione, troppo facile farlo solo quando tutto va bene! Coach Sacchetti alla sua prima gara contro il suo recente glorioso e tortuoso passato, e alla prima volta contro il figlio Brian, contro il presidente Sardara etc etc. Alla palla due, o forse dopo al massimo qualche azione tutto passerà, sarà inevitabilmente Enel Brindisi contro Sassari, M’baye e compagni
dovranno prevalere sui talentuosi e bravi Haynes e soci, la storia recente ci ha regalato bellissime partite tra questa due squadre, oggi non ci importa quanto sarà spettacolare o altro ancora, bisogna far saltare il … Banco, bisogna solo VINCERE! Foto: Dino Matera
12 di Giuseppe ERRICO L’Italdonne con cinque vittorie ed una sola sconfitta strappa il biglietto per Euro Basket Woman che si terrà a Praga nel prossimo mese di giugno. Un percorso convincente quelle delle azzurre, nel primo anno di panchina di Andrea Capobianco, che ha ridato entusiasmo dopo la deludente uscita nell’ultima manifestazione continentale. “Andrea (Capobianco, nda) e tutto il suo staff fin dal primo giorno si sono dimostrati aperti e disponibili nei nostri confronti. Nessuno è arrivato con la presunzione data dal fatto di arrivare dal maschile, anzi, sono stati tutti quanti super e devo dire che il lavoro si è visto - sono le parole della capitana azzurra Raffaella Masciadri in esclusiva per SM - Andrea ha capito fin da subito di avere in mano un gruppo di ragazze fantastiche che lavorano da anni insieme e perciò non posso che spendere parole ottime. Ognuna di noi ha dato il massimo nei momenti importanti e i risultati si sono visti”. Raffaella Masciadri é una di quelle azzurre che hanno vissuto l’ultimo europeo e che hanno una gran voglia di riscatto. “Ho ancora dentro di me la rabbia e le lacrime di quella delusione - racconta la capitana azzurra - come credo ci sia ancora dentro altre ragazze. Di esperienza ne ab-
supporter’s magazine
Italdonne, la capitana Masciadri in esclusiva per SM biamo tanta, di europei ne abbiamo fatti ormai uno a testa se non di più considerando anche quelli giovanili. Vogliamo dire la nostra, non sarà facile, però il cuore di questo gruppo, la determinazione ed il talento possono veramente fare e dire tanto. Noi partiremo con la solita umiltà che ci ha contraddistinto in questo anno, con il nostro motto, rispetto per tutti paura per nessuno. É arrivato anche il momento che le altre squadre comincino a temere l’Italia”. Cento ottantuno presenze con i colori azzurri, 1763 punti una colonna portante del basket nazionale ed i ricordi ancora vivi della prima convocazione.”Mi ricordo benissimo perché ero stata chiamata al posto di Marta Rezoagli che è diventata una mia grande amica. L’emozione era tantissima e mi tremavano le gambe, credo che durante il primo allenamento sono stata in grado di fare davvero poco - confessa Raffaella - nonostante conoscessi già tutte le compagne. Vestire la maglia azzurra é davvero totalmente diverso che vestire una maglia di club, perché rappresenti i valori e la cultura di una nazione intera. Una gioia ma anche una grossa responsabilità, però ricordo di averlo fatto con il sorriso sulle labbra, senza mettermi grandi pressione addosso perché se ero lì voleva dire che ero
CAMPIONATO SERIE A 9° GIORNATA RITORNO (27 Novembre)
AVELLINO-BRINDISI SASSARI-CREMONA PESARO-TRENTO CAPO D’ORLANDO-VARESE MILANO-PISTOIA VENEZIA-CASERTA CANTU’-TORINO BRESCIA-REGGIO EMILIA
76-73 82-83 73-78 76-71 104-70 98-92 77-89 93-88
10° GIORNATA RITORNO (3/4 Dicembre)
in grado di essere in quel posto in quel momento, poi bisognava lavorare per restare dentro al gruppo”. Per chi ha dedicato sacrifici per arrivare e restare in nazionale l’azzurro non può essere semplicemente un colore, “ é emozioni, brividi e cielo azzurro perché alla fine é una cosa spettacolare ed immensa - chiude così la nostra intervista - Perché chi ha la possibilità di puntare in alto e sempre in alto che deve guardare, cercando di arrivare il più alto possibile e spero si riesca a fare nei prossimi europei”.
BRINDISI-SASSARI VARESE-CANTU’ AVELLINO-VENEZIA CREMONA-PESARO PISTOIA-TORINO CASERTA-BRESCIA TRENTO-MILANO REGGIO EMILIA-C. D’ORLANDO CLASSIFICA MILANO
18
REGGIO EMILIA 14 AVELLINO 14 VENEZIA 12 CASERTA 12 C. D’ORLANDO 10 BRINDISI 8 SASSARI 8
TORINO BRESCIA TRENTO PISTOIA VARESE CANTU’ CREMONA PESARO
8 8 8 6 6 4 4 4
14 di Daniela FRANCO Brindisi sembra occupata a fare e disfare, sospesa com’è tra prove esaltanti e vittorie mancate. Questo , in sintesi, il “succo” degli ultimi due turni di campionato . Arrivata alla prova contro Cantù” mortificata” dalle due sconfitte , la New Basket ha voluto, con “spirto guerrier” far quadrare i conti. Ha mostrato di avere fame e sostanza, ha esaltato le caratteristiche dei suoi uomini migliori, ha creato una falange offensiva e difensiva degna di rilievo. Complice il rientro di Moore, che sembra sfogare in partita una vera e propria “crisi di astinenza”dal parquet e ci regala rapidità e punti; il felice riposizionamento di Goss, che da guardia impersona davvero se stesso; le delizie servite da “the king” M’Baye, dagli splendidi sottomano, ai tap in alle stoppate. Così quasi non ti accorgi che manca Scott,sempre imprescindibile quando è in partita, e addirittura nemmeno dell’avversario, una Cantù che impensierisce solo a tratti ma che soccombe alla strategia sacchettiana. Per quanto gli
supporter’s magazine
Lo spirito giusto. Ripartiamo così Eagles Cantù si sforzino di incitare, e si fanno sentire eccome nel pala Pentassuglia, finiscono “aggregati” al gran tifo concorde dei supporters brindisini che accompagna la squadra fino al meritato successo. Bene, è fatta, Brindisi c’è e si è stabilizzata dicono sorridendo i presenti, i due punti ci sostengono ad un sesto posto interlocutorio che apre le porte a prospettive ghiotte e molte speranze, che inducono al famoso grido a raccolta “Tutti ad Avellino” per simboleggiare soddisfazione, orgoglio e fiducia nella squadra. Lo spirito giusto sembra animarci, lo fa per l’intera settimana che precede la trasferta avellinese. Brindisi è fatta di una pasta tale che può “giocarsela” con chiunque, forte o fortissimo avversario che sia. Certo, molti non osano scommettere su un risultato che sulla carta appare scontato, e infilano la litania Ragland, Green Cusin, Fesenko, Thomas, Randolph come un mantra da cui esorcizzarsi, quasi a dire: noi cosa
possiamo contro di loro? La risposta arriva netta: pur NON vincendo, la squadra di coach Sacchetti (che recupera Scott, nel frattempo) può cambiare faccia ad un match dall’inerzia negativa, può, e sa, risalire dagli abissi del meno diciassette (1-16 micidiale) al meno uno e potrebbe volare oltre se non ci fossero ostacoli nell’immediato, può, a dispetto dell’inferiorità pregiudiziale, dimostrare un certo carattere caparbio, un certo cuore saldo, cui sono mancate , a tratti, precisione o costanza. Insomma, c’è mancato poco e la non, anzi quasi, vittoria vale doppio in un campo sempre così caldo e animoso quale quello irpino. A conti fatti, pur con un certo batticuore, in termini di classifica non cambia molto: alle nostre spalle rimangono ampiamente in difficoltà Cantù e i fratelli pesaresi. Nemmeno Cremona, per quanto rapinosa a Sassari, riesce ad abbandonare il fondo. Guardare dietro non è un cattivo esercizio, non per limitare le ambizioni ma per comprendere da dove pos-
ANNI V ERSA
siamo elevarci. La sorte vuole che ci aspetti una “classica” contro Sassari, con implicazioni evidenti al limite dell’ovvietà. Non solo per il fatto che i sardi siano stati beffati a fil di sirena in casa e che, pertanto, saranno desiderosi di “vendicare “l’oltraggio, non solo per il confronto tra la “nuova” Brindisi in visione Sacchetti e la Sassari del “nuovo” Pasquini , quanto soprattutto perché, a qualunque livello la si consideri e la si giochi, Brindisi -Sassari possiede il fascino di un’eterna sfida, luminoso, ha il sapore della storia, ce lo abbiamo tatuato addosso. Concediamoci dunque a questa ennesima emozione, con slancio, con lo spirito giusto. Foto: Dino Matera
RIO
A N N I V E R S A RIO
Milano
Via G.B. Morgagni, 30 Tel. +39 02.2042491
Roma
Via Colonna Antonina, 52 Tel. +39 06.6788870
BRINDISI - VIA LEGNAGO, 28
UN’AMPIA SCELTA PER SCEGLIERE MEGLIO. La società proprietaria si occuperà della completa ristrutturazione delle facciate del complesso, dei giardini condominiali che saranno affidati alle cure di un noto vivaio, e delle parti comuni interne. Acquistare casa significa anche garantirsi un investimento sicuro.
CENTRO: Stabile d’epoca. 1°P: salone doppio con volte a stella, balcone, tinellocucina con camino, camera matrimoniale, antibagno e bagno; 2°P.: 2 camere, bagno, vano tecnico/lavanderia e ampio terrazzo di circa 158 mq. Rif. DP12008 Classe Energetica E-157,134 kwh/m2a.
CAPPUCCINI: Indipendente. P.T: ingresso, disimpegno, ampio soggiorno, cucina con camino, antibagno-zona lavanderia -bagno, e cortile di pertinenza di circa 35 mq.; 1°P: camera con bagno, cameretta con balcone. Area solare di pertinenza. Rif. DF12024 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Indipendente. P.T. soggiorno, tinello, camera da letto, cucina, bagno, e cortile di circa 90 mq.; 1°P: 4 vani, cucina e bagno oltre area solare. Da ristrutturare. Vendibili anche separatamente. Rif. SB12023 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
SCIAIA: A pochi metri dal mare e dal porticciolo turistico, villa su un lotto complessivo di 300 mq. circa con vista mare. La villa è posta su 3 livelli ed al secondo piano c’è una grande terrazza vista mare. Completa la proprietà il giardino di circa 220 mq. L’unità immobiliare è da ristrutturare. Rif. MP12022 -Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
CENTRO/VIA PROV.LE S. VITO: Indipendente al piano terra composto da 7 vani ed accessori con cortile oltre area solare edificabile. Lotto totale di circa 210 mq. Completamente da ristrutturare. Rif. DP12025 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CASALE: Nel centro del rione Casale proponiamo due appartamenti da ristrutturare posti al terzo piano senza ascensore ogni appartamento è composto da tre vani ed accessori. Euro115.000 cad. Rif. SB12011 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. MINNUTA: Rifinitissimo appartamento di 80 mq. circa composto da ingresso-soggiorno, cucina realizzata nel balcone chiuso a vetrata, due camere da letto 2 bagni di cui uno in camera e ripostiglio. Completa la proprietà un posto auto nel cortile condominiale.Possibilità di box auto in locazione. Rif. PD12015 - Classe Energetica G - 122,44 kwh/m2a. COMMENDA: Appartamento completamente ristrutturato posto al secondo piano composto da ingresso, soggiorno, studiolo, cucina, ripostiglio, due bagni, due camere da letto e un balcone. Rif. SA12019 - Classe Energetica G - 160,8 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento posto al 5° piano, 80 mq circa composto da soggiorno, cucina, 2 camere da letto, bagno e box auto. Da ristrutturare. Rif. AM12014 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento semindipendente posto al primo piano composto da soggiorno con balcone, cucinotto con accesso a balconcino con affaccio interno, bagno, cameretta con balcone, ampia camera da letto con doppia esposizione e con terrazzino con affaccio interno. Completa la proprietà l’area solare di proprietà. Rif. DF12013 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
52 26 91
Via Legnago, 28 - Brindisi
CASALE: Appartamento posto al piano rialzato composto da salone, cucina e tinello, tre camere da letto, due bagni, due verande abitabili, taverna, piccolo giardino e box auto di circa 46 mq. Rif. ML12020 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
S. CHIARA: Appartamento posto al secondo piano composto da soggiorno, cucina, lavanderia, tre camere da letto, ripostiglio, due bagni, balcone e box auto. Rif. MP12009 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
COMMENDA: In un piccolo condominio vendiamo luminosissimo e ampio 3 vani composto da: soggiorno, cucina, 2 ampie camere da letto e bagno. Riscaldamento autonomo. Climatizzato. Eventualmente da personalizzare. Rif. FD12018 - Classe Energetica G - 122,44 kwh/m2a
CENTRO: Appartamento posto al primo piano composto da ingresso, soggiorno, balcone, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, ripostiglio. Rif. SA12016 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it