197 7 dal
FREE PRESS - anno XII -
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
GUADALUPI N. 162 ASSICURATORI
Proprietario: ASD Paperinik - Editore: Marino Petrelli Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 15 del 2006 - Direttore responsabile: Marino Petrelli Consulente pubblicitario: Anna Monaco - Cell. 338.9825684 - (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera, Agenzia Ciamillo/Castoria Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri - Direzione, redazione, amministrazione: Via Spazzapan, 1 Webmaster e designer - Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 Web: www.supportersmagazine.it - Facebook: supporter’s magazine - Twitter: @supportersmagaz
SNC
VIALE ALDO MORO, 77 Tel. 0831.542712 Tel. 0831.511355 guadalupiassicuratori@yahoo.it
PalaPentassuglia - Sabato 7 gennaio 2017 - ore 20.30
VENEZIA
Foto Dino Matera
BRINDISI
Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettuano ecografie con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) Brindisi - Cell. 349.4230877
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
% , ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !# ! ! ! !+")! !+**! $&! ! ! ! ! ! ! ! ! !
! (! ! ! ! ! ! ! (
(! !'! !# $ ( (
3
supporter’s magazine di Marino PETRELLI Due passi avanti, uno indietro. E’ il riassunto delle ultime due partite di Brindisi. Rinvigorita dalla scoppiettante vittoria interna contro Caserta, toccando anche i 100 punti, e ricacciata indietro da Capo d’Orlando nella prima partita del nuovo anno. Festeggia l’Orlandina la storica qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia, rimandata la New Basket che stasera deve vincere, senza dover aspettare i risultati della domenica ed eventuali incroci pericolosi, pur avendo quasi tutti gli scontri diretti a proprio vantaggio. Vincere significa arrivare sesti e avere un tabellone s u l l a carta più semplice, perdere invec e
Facciamo il punto vuol dire attendere ancora e quasi sicuramente incontrare Milano. Il che non è che sia negativo di per sé, avendo giocato alla pari con i campioni d’Italia per 35 minuti appena tre settimane fa. Phil Goss, scelto in copertina, suona la carica contro la sua ex squadra: serve intensità e un gran tifo come contro Caserta. L’anno che si è chiuso ha visto Avellino essere la squadra con il maggior numero di vittorie, considerando campionato e coppe e europee, una crescita degli irpini che la dice lunga sulle nuove realtà che stanno emergendo in campionato. Brindisi ha chiuso l’anno solare con 13 vinte e 16 perse con un differenziale positivo del 6,4% tra il 2016 e il 2015. Ora occorre proseguire su questo “trend” positivo da stasera contro una squadra non facile. Poi i conti in chiave Coppa Italia li faremo alla fine. Gli errori fatti a Capo D’Orlando, soprattutto nel terzo quarto, sono impensabili contro Venezia che ha un roster molto profondo e sa approfittare di qualsiasi errore avversario. Ripartire, invece, dagli ultimi dieci minuti siciliani per aggredire la
Reyer, bloccandone la fonte di gioco e non accettando il ritmo altrui. Sassari ha mostrato come si battono i lagunari, a noi tocca dare seguito. In ogni caso questo gruppo fa divertire e almeno rispetto alla passata stagione si gioca un posto tra le grandi. La crescita partita dopo partita di Carter, la conferma di M’Baye e Scott (in Sicilia meno brillante del solito anche perché sempre “braccato” dagli avversari), l’inserimento di Mesicek, sedici punti in due partite, la grande classe di Goss. Pilastri su cui proseguire la stagione e ottenere un posto tra le grandi, poi magari sperare anche di vincere qualcosa. Quando torneranno in campo Joseph e Donzelli e quando anche Spanghero e Agbelese troveranno continuità, questa squadra sarà ancora più temibile e il famoso “meismo”, ovvero la filosofia del nostro allenatore di giocare divertendosi, potrà trovare pieno compimento, piaccia o meno il suo modo di giocare e di concepire la vita senza pressioni. A tutti un buon 2017, che sia un anno davvero ricco di soddisfazioni. Supporter’s Magazine, grazie al sostegno di tutti, è entrato nel dodicesimo anno di vita. Durante le feste natalizie abbiamo raggiunto i 2500 followers tra Facebook e Twitter e non ci fermiamo. Abbiamo accolto nuovi partner e altri ne arriveranno. Non è tutto semplice, anzi la strada è ricca di difficoltà. Ma, come la New Basket, andiamo avanti con fiducia, convinti di poterci meritare “posto tra le grandi”. Foto Michele Longo
FISIOTERAPIA IDROKINESI OSTEOPATIA Brindisi - Via Monte Grappa, 13 Tel./Fax 0831.1950204 Cell. 345.3473719 fisiomed2002@libero.it
clinicaiphonebrindisi@gmail.com
Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com
JOHN MARTIN'S www.faceboo minopub
k
Via Ferrante Fornari, 5 Brindisi - Tel. 0831.529737 Facebook: John Martins
4 di Gianluca MUSCOGIURI Anticipo di lusso tra Enel Brindisi e Reyer Venezia sul parquet del Palapentassuglia a chiusura di un girone d’andata emozionante ed incerto, se si esclude il primo posto della solita Olimpia Milano laureatasi già campione d’inverno indipendentemente dai risultati di questa giornata. Nonostante l’ultima pesante sconfitta casalinga contro la Dinamo Sassari la squadra lagunare viene da un periodo comunque favorevole con 7 vittorie nelle ultime 8 partite, di cui due con le dirette concorrenti per le prime posizioni come Milano e Avellino. Il roster costruito in estate dalla società del Presidente Casarin ha seguito un indirizzo ben preciso, aumentare la qualità del quintetto ed allo stesso tempo avere una panchina lunga ed affidabile per competere fino alla fine sui due fronti, campionato e Champions league. Il confermato coach Walter De Raffaele può fare affidamento su un mix di esperienza e gioventù, con un paio di elementi in grado di fare la differenza
supporter’s magazine
Una Reyer ferita allʼinseguimento di Milano a livello di tasso tecnico ed intelligenza cestistica. Uno di questi, nonostante alcune difficoltà che sta incontrando in questa stagione, è Marquez Haynes, playmaker già visto in Italia con la casacche di Siena, Milano e Sassari. Rapido e micidiale nell’uno contro uno, abbina anche un’ottima mano dalla lunga distanza e discrete doti da passatore (distribuisce 3 assist di media a partita). Caratteristiche simili, anche se orientate più al gioco perimetrale, sono quelle di Tyrus McGee, guardia americana proveniente dalla Vanoli Cremona, con la quale ha disputato l’ultima stagione risultando il miglior realizzatore da 3 punti del campionato con un ottimo 47,5%. Altro cecchino dalla lunga distanza è Michael Bramos con il suo 44%, mentre i lunghi Peric e Hagins garantiscono rimbalzi e peso sotto le plance. La panchina, data la sua abbondanza in termini di quantità e qualità, permette a coach De Raffaele di alternare
diversi quintetti sperimentando soluzioni nuove ed in grado di mettere in difficoltà gli avversari di turno. Tra gli elementi di maggiore affidamento del roster lagunare c’è sicuramente Stefano Tonut, guardia classe ’93 esploso definitivamente in questa stagione dopo la gavetta dell’anno precedente sempre con la casacca oro-granata. Nonostante la giovane età è cresciuto in maniera esponenziale a livello caratteriale e di presenza sul parquet, diventando un punto di riferimento per l’intero spogliatoio veneziano. A livello di carisma sicuramente non fanno mancare il loro apporto gli ex senesi Ress, Ortner e Viggiano, con quest’ultimo protagonista soprattutto in coppa rispetto al campionato, dove accumula a malapena 9 minuti e 3 punti di media a partita. Discrete anche le prestazioni dell’ex Pistoia Filloy e del lungo Ejim, grande saltatore (conquista 5.5 rimbalzi per gara) ma con mani educate dalla media e lunga distanza.
PIZZE CON FARINE SPECIALI 5 CEREALI - INTEGRALI CANAPA - SENZA LIEVITO Si effettuano consegne a domicilio Ordinazioni per qualsiasi evento Via Islanda, 71/73 (Bozzano)
Tel. 329.8044464
5
supporter’s magazine
I QUINTETTI IN CAMPO
LA TERNA ARBITRALE
ND
Amath MʼBAYE - Ala g.
1987, 198 cm, 102 Kg, (ITA)
1983, 188 cm, 82 Kg, (USA)
B RI
1989, 206 cm, 107 Kg, (FRA)
Jamelle HAGINS - Pivot
KET
Nic MOORE - Play
1990, 206 cm, 107 Kg, (USA)
1986, 186 cm, 84 Kg, (GEO)
1994, 206 cm, 114 Kg, (USA)
Melvin EJIM - Ala g. Stefano TONUT - Guardia
HEAD COACH Meo SACCHETTI
1991, 201 cm, 99 Kg, (NIG)
1993, 194 cm, 90 Kg, (ITA)
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
IN PANCHINA (Brindisi)
IN PANCHINA (Venezia)
Marco SPANGHERO - Play 1991, 186 cm, 78 Kg, (ITA) Danny AGBELESE - Centro 1990, 206 cm, 107 Kg, (NIG) Marco CARDILLO - Ala 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Gabriele PACIFICO - Play 1997, 185 cm, 75 Kg, (ITA) Blaz MESICEK - Guardia 1997, 197 cm, 85 Kg, (SLO) Giorgio SGOBBA - Guardia 1992, 201 cm, 90 Kg, (ITA)
Ariel FILLOY - Play/Guardia 1987, 190 cm, 85 Kg, (ITA) Hrvoje PERIC - Ala 1985, 201 cm, 102 Kg, (CRO) Jeff VIGGIANO - Ala 1984, 197 cm, 96 Kg, (ITA) Tyrus MCGEE - Guardia 1991, 188 cm, 90 Kg, (USA) Tomas RESS - Ala/Centro 1980, 209 cm, 102 Kg, (ITA) HEAD COACH Benjamin ORTNER - Centro 1983, 206 cm, 103 Kg, (AUT) Walter DE RAFFAELE
VINOSTERIA - PIZZERIA
Via Lauro, 38 - Brindisi Tel. 0831.1623615 - Mob.:324.0813288 E.mail: terrazzabrindisi@gmail.com
IA
Durand SCOTT - Ala p.
Z ENE
BAS
R.L. CARTER- Pivot
1992, 175 cm, 77 Kg, (USA)
MarQuez HAYNES- Play
V ER REY
NEW
Michael BRAMOS - Ala p.
Phil GOSS - Guardia
ANA UM
I SI
Manuel MAZZONI Lorenzo BALDINI Denny BORGIONI
6
supporter’s magazine
F8, tutto si decide in quaranta minuti
di Mario ARCERI Lasciato negli spogliatoi il carattere che le aveva consentito il recupero dopo il pessimo avvìo di gara, all’Enel non è bastata a Capo d’Orlando una quarta frazione giocata con il cuore per recuperare i quindici punti di svantaggio accumulati tra il 21’ e il 30’ della partita di lunedì scorso. E così, nonostante la nuova splendida prova di Carter, con M’Baye sui suoi livelli e Durand Scott un po’ sotto tono in attacco, oggetto come sempre di
attenzioni particolari da parte degli avversari (otto falli subìti anche in questa occasione), Brindisi ha dovuto cedere e, soprattutto, ha perso un’occasione importante per mettere al sicuro la qualificazione per la Final Eight. Ora dipenderà tutto, o quasi, dall’ultimo turno del girone di andata che vede l’Enel affrontare Venezia, e cioè la seconda della classe che, dopo sette vittorie di fila tra cui il successo sull’EA7 (che continua a stentare anche in campionato: appena + 4 nel confronto interno con Pesaro che non può certo definirsi tra i top team della stagione), è incappata in una pesante sconfitta casalinga c o n
Sassari rivitalizzata dall’innesto di Bell e Lawal e dalla rinnovata fiducia a Johnson-Odom. Frutto dell’assenza di Filloy e di qualche acciacco di troppo tra i suoi giocatori, e forse di un attimo di respiro che, dopo la lunga volata, la squadra si è presa. Certamente non gradito da De Raffaele che ora vede a rischio il secondo posto faticosamente conquistato con il percorso netto – fino a Capodanno – della seconda metà del girone di andata. Venezia infatti vincendo a Brindisi manterrebbe la seconda piazza in virtù del +2 con Avellino (che non dovrebbe avere problemi contro Trento), perdendo scenderebbe al quarto posto venendo raggiunta da Reggio Emilia (-6 nel confronto diretto) che a sua volta ospita Cremona sempre più indietro in classifica. Partita dunque fondamentale, poichè anche per l’Enel la posta in palio è alta: nel giro di due punti, otto squadre si giocano i tre posti ancora disponibili, visto che Capo d’Orlando, proprio battendo i biancazzurri, s’è garantita la qualificazione portandosi a 16 punti (tra Sassari e Caserta, una delle due resterà a quota 14). Servono i due punti per evitare di rimanere appesi per ventiquattrore ai risultati della domenica sperando in fauste combinazioni di risultati tra le avversarie: oltre a Sassari-Ca-
serta, infatti, anche BresciaPistoia può considerarsi una gara ad eliminazione, oltre a seguire con interesse cosa faranno Torino a Varese, Trento ad Avellino e la stessa Cantù, in grande recupero, nel derby lombardo con Milano in evidente crisi di autostima, se non di rapporti interni al gruppo e/o con il coach, peraltro confermato da Proli anche dopo il ko con lo Zalgiris. Sesto posto assicurato in caso di vittoria, dovesse arrivare una sconfitta un elemento di ottimismo viene comunque dall’analisi dei confronti diretti per i quali vale la legge… dell’8: a parte il +15 con Sassari e il +28 con Caserta, otto i punti di scarto sia nelle vittorie (con Trento, Torino e Cantù) che nelle sconfitte (con Pistoia e Brescia): insomma, tra le sette avversarie dirette, ben cinque sono state battute e con discreto scarto, il che dovrebbe dare un sufficiente margine di sicurezza all’Enel. Ma i due punti servono comunque: per la tranquillità, e per continuare a mettere fieno in cascina pensando ai play off, affidandosi una volta di più ad Abath M’Baye, protagonista della stagione brindisina e uomocopertina di Basket Magazine di gennaio, con il ritratto del giocatore dipinto dal nostro direttore, Marino Petrelli. Foto: Michele Longo
Il mensile del basket a 360° Inchieste, speciali, interviste, fatti e personaggi. Tutto il basket dalla Serie A alle Minors, e poi Nba ed Europa, raccontati Ƥ Ǥ Puoi trovare BM ogni mese in edicola, o abbonarti printstop.it o bgtsport.com/edicola per ricevere ǯ ǯ Ǥ
per sapere tutto dello sport che ami Seguici su: www.basketmagazine.net -
@basketmagazine -
@basketmagazine
è
è lieto di presentarvi il calendario
2017 3 4
5
6
7
8
1
7
8
9
2
4
5 10 11 12
3
7
8
1
9
2
4
5 10 11 12
3
MARZO
4
5
6
7
8
1
9
2
24 25 26 27 28 29 30
17 18 19 20 21 22 23
10 11 12 13 14 15 16
3
APRILE
27 28 29 30 31
20 21 22 23 24 25 26
13 14 15 16 17 18 19
6
27 28
20 21 22 23 24 25 26
13 14 15 16 17 18 19
6
1
FEBBRAIO
23 0 24 1 25 26 27 28 29 3 3
16 17 18 19 20 21 22
9 10 11 12 13 14 15
2
GENNAIO
Complementi d’arredo - Oggettistica Articoli da regalo - Bomboniere Arredamento giardino - Biancheria - Lista nozze
Via Don Carlo Gnocchi, 7 - Brindisi Tel. 0831.508241
Via Islanda, 71/73 Tel. 329.8044464
FARMACIA DR. RIZZO La farmacia al passo coi tempi
Via Mecenate, 19 - Brindisi Tel. 0831.524188 - 0831.262780 E.mail: farmacia.rizzo@alice.it
VIA DUOMO 19 Cell 338.27.79.449
6
7
3
NOVEMBRE
2
10 11 12
5
1
9
4
8
13 14 15 16 17 18 19
7
8
1
9 10
2
DICEMBRE
6
3
20 21 22 23 24 25 26
5
27 28 29 30
4
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
Piazza Cairoli, 6/7 - Brindisi - Cell. 338.1152507
è
è lieto di presentarvi il calendario
2017
3
4
6
7
LUGLIO
5
8
1
9
2
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
AGOSTO
2
10 11 12 13
3
6
1
9
4
8
5
24 1 25 26 27 28 29 30 3
7
14 15 16 17 18 19 20
7
8
1
9 10
2
SETTEMBRE
6
3
21 22 23 24 25 26 27
5
28 29 30 31
4
11 12 13 14 15 16 17
5
6
OTTOBRE
4
7
8
1
18 19 20 21 22 23 24
3
25 26 27 28 29 30
2
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 0 24 1 25 26 27 28 29 3 3
Via Islanda, 71/73 Tel. 329.8044464
Via Don Carlo Gnocchi, 7 - Brindisi Tel. 0831.508241
Complementi d’arredo - Oggettistica Articoli da regalo - Bomboniere Arredamento giardino - Biancheria - Lista nozze
Via Mecenate, 19 - Brindisi Tel. 0831.524188 - 0831.262780 E.mail: farmacia.rizzo@alice.it
La farmacia al passo coi tempi
FARMACIA DR. RIZZO
VIA DUOMO 19 Cell 338.27.79.449
9
8
4
5
6
7
10 11 12 13 14
3
6
7
8
9
2
4 10 11
3
Piazza Cairoli, 6/7 - Brindisi - Cell. 338.1152507
26 27 28 29 30
19 20 21 22 23 24 25
12 13 14 15 16 17 18
5
1
GIUGNO
29 30 31
22 23 24 25 26 27 28
15 16 17 18 19 20 21
2
1
MAGGIO
11
supporter’s magazine di Enrico CARRIERO Per la serie non ci facciamo mai mancare nulla, come è giusto che sia, torna in scena oggi al Pala Pentassuglia “la febbre a spicchi del sabato sera”, un altro appuntamento da brividi, altri quaranta minuti di emozioni allo stato puro alle quali questa squadra e questa società ci hanno piacevolmente abituato ormai da oltre un decennio. Siamo al cosiddetto giro di boa, ultimo turno del girone d’andata che permetterà alle prime otto in classifica di accedere alle ambitissime finali di Coppa Italia in programma a Rimini dal 17 al 19 febbraio prossimi. Cinque le formazioni già qualificate con Milano aritmeticamente prima e con Venezia, Avellino e Reggio Emilia che si contenderanno le tre posizioni dietro la favorita Olimpia, anche l’Orlandina ha ottenuto il visto anticipato battendo con grinta e spirito di squadra un’abulica Enel Brindisi, apparsa al Pala Fantozzi la brutta copia di se stessa, amaramente sconfitta in terra sicula. Alle spalle di Capo D’Orlando,
Risale la febbre (a spicchi) del sabato sera griffata Drake Diener, quindi rimangono in palio tre posti per ben otto contendenti, saranno evidentemente decisivi gli incontri della quindicesima giornata, due gli scontri diretti : Sassari-Caserta e Brescia-Pistoia e poi ci sono Brindisi, Torino, Trento e Cantù che si giocano tutto in casa contro, rispettivamente, Venezia, Varese, Avellino e Milano … brividi allo stato puro! Brindisi comunque padrona del proprio destino: vincendo si torna alle finali di Coppa Italia, viceversa sarà fondamentale il risultato di Brescia-Pistoia, uniche due squadre con cui abbiamo lo scontro diretto sfavorevole, bisognerà poi vedere come la classifica avulsa stabilirà le posizioni dal sesto all’ottavo posto. La parola passa come sempre al parquet di gioco, occorrerà stasera la miglior Enel possibile per avere la meglio su una delle migliori formazioni del campionato come la Reyer di coach De Raffaele, servirà tornare dalle stalle di Capo D’Orlando alle stelle che hanno brillato contro
Caserta. Venezia è certamente, come la classifica testimonia, assieme ad Avellino una grandissima, forte, profonda e ottima squadra, ha battuto Milano e ha vinto quattro delle sei trasferte disputate, vanta un roster di primissimo livello con Haynes, Ejim, Peric, Tonut, Bramos e McGee formidabili cecchini supportati dall’ex Viggiano, dagli eterni Ress e Ortner e da Hagins, questo è quanto ma poi come sempre bisogna giocarsela. Stasera più che mai servirà anche l’apporto del pubblico, necessariamente meno spettatore “teatrale” magari ancora in clima festivo ma bensì caldo e trascinante come da certificato dna biancazzurro. Scott e compagni dovranno sfoderare le loro armi migliori mettendo il talento individuale prima al servizio della squadra, in difesa e in attacco, solo così si può sperare di vincere e centrare un altro prestigioso traguardo. Pronti per questa altra entusiasmante battaglia, amici miei, e che sia il primo gran bel “ BRINDISI” del nuovo anno! Foto: Michele Longo
12
supporter’s magazine
2016 in pillole. Lʼanno che lasciamo alle spalle L’anno appena concluso è stato segnato inevitabilmente dalle Olimpiadi Rio 2016. Nella pallacanestro tutti ovviamente si aspettavano la vittoria di Team USA che, pur essendo privo di superstar del calibro di LeBron James, Steph Curry, Kawhi Leonard, James Harden ed Anthony Davis, era certamente il roster più ricco di talento e ha rispettato ampiamente il pronostico, vincendo l’oro con un percorso netto di otto vittorie culminate con la finalissima vinta con un eloquente 96-66 a spese della Spagna. E’ stata soprattutto l’Olimpiade di coach Mike Krzyewsky che dopo essersi messo il terzo oro a cinque cerchi consecutivo al collo ha lasciato la nazionale a stelle e strisce dopo aver ottenuto 88 vittorie e una sola sconfitta in 10 anni. Nel basket a stelle e strisce, va ricordata l’impresa dei Golden State Warriors che con 73 vittorie e appena nove sconfitte hanno superato il record prima detenuto dagli Chicago Bulls. Lo sforzo di una stagione regolare così intensa è stato però pagato nelle “Finals” vinte da Cleveland grazie ad uno stellare Lebron James, capace di prendersi in mano la squadra e rimontare da 1-3 a 4-3. Ma è stato anche l’anno dei ritiri illustri in Nba. Da Kobe Bryant a Tim Duncan , per passare da Kevin
Garnett fino a Ray Allen. Campioni veri che hanno lasciato un segno indelebile. In generale, hanno salutato le competizioni Nico Rosberg, fresco vincitore del mondiale di Formula Uno, Michale Phelps, Tania Cagnotto, Steve Gerrard nel calcio e la “nostra” Flavia Pennetta regina di New York a settembre 2015 In Europa invece l’evento più significativo è stato il ritorno sul tetto continentale del CSKA Mosca dopo un digiuno durato otto anni. Grazie ad un grande De Colo e ad un Teodosic che si è staccato definitivamente di dosso l’etichetta di perdente di lusso e uomo non decisivo nei momenti chiave, il CSKA è riuscito a battere prima i connazionali del Lokomotiv Kuban e poi il Fenerbahce di Gigi Datome al culmine di una finale combattutissima e terminata 101-96 dopo i tempi supple-
CAMPIONATO SERIE A 14° GIORNATA RITORNO (1/2 Gennaio)
mentari alla Mercedes Benz Arena di Berlino stracolma di spettatori. In Italia, la vittoria in campionato di Milano non è una novità, ha steccato la Nazionale al pre olimpico, sconfitta in finale dalla Croazia davanti ai 15 del Pala Olimpico di Torino, mentre le notizie più belle sono arrivate dall’Under 18 che ha conquistato il bronzo agli Europei di categoria disputati poche settimane fa a Samsun in Turchia. Battuta la Germania nella finalina sospinta da un Davide Moretti, figlio dell’allenatore appena esonerato da Varese. In campo femminile, la nazionale targata Capobianco ha conquistato il diritto a partecipare agli Europei in programma a Praga il prossimo giugno. Le notizie più belle sono arrivate poi dalle nazionali giovanili che si sono aggiudicate l’argento nell’europeo under 19 e l’argento nel mondiale Under 17. (M.P.)
VENEZIA-SASSARI CAPO D’ORLANDO-BRINDISI CASERTA-AVELLINO MILANO-PESARO CREMONA-VARESE PISTOIA-REGGIO EMILIA TRENTO-CANTU’ TORINO-BRESCIA
71-84 86-82 82-86 88-84 85-71 85-71 68-77 86-91
15° GIORNATA RITORNO (7 Gennaio)
BRINDISI-VENEZIA VARESE-TORINO REGGIO EMILIA-CREMONA AVELLINO-TRENTO SASSARI-CASERTA PESARO-CAPO D’ORLANDO BRESCIA-PISTOIA CANTU’-MILANO CLASSIFICA MILANO
24
VENEZIA AVELLINO
20 20
REGGIO EMILIA 18 C. D’ORLANDO 16
BRINDISI SASSARI CASERTA
14 14 14
PISTOIA BRESCIA TORINO CANTU’ TRENTO VARESE PESARO CREMONA
14 12 12 12 12 8 8 6
14 di Daniela FRANCO “Buona fine e – purtroppo cattivo inizio”. “Il meglio ed il peggio”. “Prima chiamata Final eight fallita”. Quante ovvietà sfoderate per denunciare il comportamento bifronte della New Basket tra Caserta e Capo d’Orlando!Quante sirene d’allarme risuonate all’unisono! Quante altalene nella valutazione della squadra! D’accordo, tra tutte le gare disputate dall’inizio di stagione quella contro Caserta merita di essere incorniciata come la partita perfetta, vittoria a parte, per mentalità, intensità, determinazione, efficacia , per quel benedetto “spirito di squadra” che, esaltandosi, ha superlativizzato tutte le qualità del roster , compreso il talento Mesicek che ha firmato il suo esordio biancazzurro con dieci glaciali e perentori centri. Dicevo, vittoria a parte, dal momento che Brindisi aveva vinto altre gare partendo però da presupposti ben differenti quali infortuni, mancanze, contraccolpi di varia origine, per capacità di qualcuno di farsi “comandante” e guidare il resto dei compagni al successo: gare imperfette ma condotte
supporter’s magazine
Resettare e ripartire. Senza pensare ai punti persi alla meta. D’altra parte, come a Capo d’Orlando, altre occasioni sono scivolate via per “difetto” di concentrazione, di grinta, di coesione, di inventiva, di precisione, insomma, come per i tiri liberi non realizzati, che avrebbero fatto, quelli sì, la differenza. Ricordiamo Pistoia? Varese? Brescia? E che dire di Milano? Ricordiamo i famosi punti mancanti che tutti rivendichiamo ? Questo per dire che la sconfitta post Capodanno non è nulla di più o di diverso da quelle che l’hanno preceduta, dal momento che ogni sconfitta matura per ragioni che sono le stesse su qualunque parquet, a qualunque latitudine, per qualunque squadra. Semplicemente non si mette a fuoco il target, non si sente la gara al livello giusto, non si è sul campo, completamente o come si dovrebbe essere. Cose che capitano, dunque. E ciò dovrebbe “addolcire” il gusto certamente amaro di questa sconfitta, di sicuro, ci scommettiamo, subito ammortizzata da staff e giocatori, a favore di un reset positivo in vista del match
casalingo contro Venezia: a venire “offese” da prestazioni del genere sono le aspettative dei supporters che a volte trascendono l’oggettività dei fatti per diventare “assolute” o pregiudiziali. Come se fosse scontato o imperativo categorico quest’anno di rientrare nelle Final eight, disputare i play off e magari vincere pure lo scudetto. Salvo poi a “piangere” ed entrare quasi in depressione per gli imprevisti di percorso, vedi appunto Capo d’Orlando. Se per un attimo si riuscisse a distaccarsi dalla dimensione ansiosa, dalla mania di perfezione, si sarebbe più sereni nell’inquadrare il percorso nei termini , più ampi, di un processo di messa a punto della Brindisi made in Sacchetti che non può non essere anche (naturalmente) contraddittorio, ossia completamente privo di defaillance o errori, e che, nel complesso, appare un ponte verso l’alto, di un progetto a lungo termine, di costruzione di un organismo stabile. Foto: Dino Matera
ANNI V ERSA
RIO
A N N I V E R S A RIO
Milano
Via G.B. Morgagni, 30 Tel. +39 02.2042491
Roma
Via Colonna Antonina, 52 Tel. +39 06.6788870
S. CHIARA: Vendiamo in esclusiva appartamenti di 3 vani “small”, 3 vani “big”, 4 vani “small”, 4 vani “big”, con box auto. Il complesso residenziale verrà consegnato con tutte le facciate ripristinate e i giardini comuni con nuova piantumazione. Prezzi decisamente concorrenziali. Ottimo anche come investimento. L’ufficio vendite posto in via Legnago, 28 osserva i seguenti orari: 15.30/18.30 dal lunedì al venerdì e sabato 10.30/12.30. Rif. DP11966 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO – PIAZZA CAIROLI: Nel pieno centro cittadino. Attico posto al settimo piano ampio tre vani composto da ingresso, salone, cucina abitabile, cucinotto, bagno, due camere da letto, ampio balcone. Rif. MP12004 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
S. ANGELO: Appartamento rifinito di circa 180 mq. Ampio soggiorno con balcone, cucina abitabile con angolo cottura in muratura, lavanderia e ripostiglio, 3 camere da letto, 2 bagni. Posto auto coperto. Rif. AP12034 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Indipendente su 2 livelli completamente ristrutturato con rifiniture di pregio. 1° piano: salone, 2 camere da letto e 2 bagni; 2° piano: cucina, 2 stanze, bagno e terrazzo attrezzato di circa 60 mq. Rif. MP12031 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CAPPUCCINI: Stabile indipendente su due piani di circa 330 mq totali. Il piano terra è composto da due appartamenti di circa 80 mq. ciascuno ed il primo piano da due appartamenti di 80 mq. circa ciascuno. Possibilità di frazionamento. Area solare edificabile. Rif. CL12030 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CENTRO - PIAZZA CAIROLI: Adiacenze C.so Umberto, proponiamo in pieno centro cittadino 15 box auto dai 18 mq. ai 50 mq. prezzi a partire da Euro 25.000,00. Serranda elettrica, Videosorveglianza, impianto d’allarme. Ristrutturati. Rif. DP11846
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
CENTRO: Luminoso appartamento posto al secondo piano composto da ampio soggiorno con balcone vista mare, cucina abitabile, ampia camera matrimoniale con balcone, cameretta, doppi servizi e posto auto coperto. Ristrutturato. Rif. DP12035 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Indipendente. P.T. soggiorno, tinello, camera da letto, cucina, bagno, e cortile di circa 90 mq.; 1°P: 4 vani, cucina e bagno oltre area solare. Da ristrutturare. Vendibili anche separatamente. Rif. SB12023 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CASALE: Appartamento posto al piano rialzato composto da salone, cucina e tinello, tre camere da letto, due bagni, due verande abitabili, taverna, piccolo giardino e box auto di circa 46 mq. Rif. ML12020 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a COMMENDA: In un piccolo condominio vendiamo luminosissimo e ampio 3 vani composto da: soggiorno, cucina, 2 ampie camere da letto e bagno. Riscaldamento autonomo. Climatizzato. Eventualmente da personalizzare. Rif. FD12018 - Classe Energetica G - 122,44 kwh/m2a CENTRO/VIA PROV.LE S. VITO: Indipendente al piano terra composto da 7 vani ed accessori con cortile oltre area solare edificabile. Lotto totale di circa 210 mq. Completamente da ristrutturare. Rif. DP12025 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CASALE: Nel centro del rione Casale proponiamo due appartamenti da ristrutturare posti al terzo piano senza ascensore ogni appartamento è composto da tre vani ed accessori. Rif. SB12011 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. MINNUTA: Rifinitissimo appartamento di 80 mq. circa composto da ingresso-soggiorno, cucina realizzata nel balcone chiuso a vetrata, due camere da letto 2 bagni di cui uno in camera e ripostiglio. Completa la proprietà un posto auto nel cortile condominiale. Possibilità di box auto in locazione. Rif. PD12015 - Classe Energetica G - 122,44 kwh/m2a. COMMENDA: Appartamento completamente ristrutturato posto al secondo piano composto da ingresso, soggiorno, studiolo, cucina, ripostiglio, due bagni, due camere da letto e un balcone. Rif. SA12019 - Classe Energetica G - 160,8 kwh/m2a.
0831
SANT’ELIA: Villetta indipendente con 4515 mq di terreno circostante. La proprietà coperta è suddivisa in due appartamenti di 90mq cadauno composta da tre vani. La struttura necessita di interventi di ristrutturazione. Ottimo acquisto per due famiglie. Rif. FD12029 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CAPPUCCINI: Attico panoramicissimo finemente ristrutturato, angolare, sala doppia, tinello cucina con camino, 3 camere da letto, 2 bagni di cui uno nella matrimoniale, ripostiglio, terrazza angolare attrezzata mq. 95 circa con ricovero attrezzi giardinaggio. Posto auto coperto. Rif. DP11192 - Classe energetica G - 175 Kwh/m2a. CAPPUCCINI: Ampio appartamento, in piccolo stabile di sole due unita’, composto da soggiorno con angolo cottura, sala da pranzo, due camere da letto, bagno e tre balconi, per una superficie complessiva di 95mq. Circa. Rif. DF12033 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
52 26 91
Via Legnago, 28 - Brindisi
CASALE: Nel pieno centro del Casale proponiamo villa rifinitissima con giardino e box auto. Al Piano interrato taverna con cucina in muratura e camino, ampia camera e box auto di 34 mq. circa; al primo rialzato: ingresso, salone, tinello con camino, cucina, vano lavanderia e bagno, al primo piano: camera matrimoniale con bagno privato e balcone, due camerette bagno e balcone. Completa la proprietà uno splendido giardino di 300 mq. circa con bellissime piante ornamentali. Rif. AM11899 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
MINNUTA: Attico vista mare di 120 mq. circa. Salone doppio, cucina, 3 camere da letto, ampio bagno e box auto. Terrazzo di 80 mq. circa. Possibilità di permuta. Rif. PA10727 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it