Supporters magazine n164

Page 1

197 7 dal

FREE PRESS - anno XII -

www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133

GUADALUPI N. 164 ASSICURATORI

Proprietario: ASD Paperinik - Editore: Marino Petrelli Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 15 del 2006 - Direttore responsabile: Marino Petrelli Consulente pubblicitario: Anna Monaco - Cell. 338.9825684 - (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera, Agenzia Ciamillo/Castoria Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri - Direzione, redazione, amministrazione: Via Spazzapan, 1 Webmaster e designer - Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 Web: www.supportersmagazine.it - Facebook: supporter’s magazine - Twitter: @supportersmagaz

SNC

VIALE ALDO MORO, 77 Tel. 0831.542712 Tel. 0831.511355 guadalupiassicuratori@yahoo.it

PalaPentassuglia - Domenica 12 Febbraio 2017 - ore 18.15

VARESE

Foto Ciamillo / Castoria

BRINDISI

Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.

Si effettuano ecografie con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) Brindisi - Cell. 349.4230877

BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it


% , ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !# ! ! ! !+")! !+**! $&! ! ! ! ! ! ! ! ! !

! (! ! ! ! ! ! ! (

(! !'! !# $ ( (


3

supporter’s magazine di Marino PETRELLI Non arrivano buoni segnali da un mese a questa parte dalla New Basket Brindisi, quattro sconfitte in cinque partite dopo la bellissima vittoria contro Caserta due giorni dopo Natale. Da quel momento, la squadra sembra aver smarrito la strada maestra che l’aveva fatta brillare nei primi due mesi di campionato e le ha permesso di raggiungere la Coppa Italia. Sconfitte diverse tra loro, il meno 36 a Trento e il meno quattordici a Reggio Emilia lunedì scorso sono figlie di due partite strane, ma con un minimo comune denominatore: il calo fisico e mentale della squadra. Difficoltà in difesa, inferiorità nel numero di rimbalzi presi, attacchi a volte sterili e spesso con azioni dei singoli contro le difese schierate. La Brindisi attuale è questa, con i play off che sono più difficili e a pochi giorni dalla Coppa Italia, avversario Milano che sulla carta sembra insormontabile. Intanto,

Facciamo il punto Varese che all’andata ci fece un brutto scherzetto, anche per nostra indubbia complicità, con la tripla di tabella di Kangur da otto metri e un supplementare non giocato. Stasera serve una vittoria per la classifica, per allontanarsi dalle zone calde, per “vendicare” i tanti sgarbi fatti dai varesini in questi anni e per il morale a quattro giorni dall’esordio in Coppa Italia. Già, la coppa. Esperienza bellissima a cui torniamo dopo un anno di assenza e dopo averla giocata tre edizioi di fila con due semifinali. Merito di un gruppo che lo ha fortemente voluto e che ora sembra essersi smarrito. Si sa, le squadre di Sacchetti si esaltano nelle partite secche anche se i protagonisti della vittoria di Sassari erano molto diversi. Questo numero è dedicato in gran parte alla manifestazione che quest’anno si gioca a Rimini, in Fiera, all’interno di una struttura da oltre 6 mila posti costruita appositamente

per l’occasione, segno che quando si vuole si possono fare ottime cose per far nascere nuovi spazi da dedicare alla pallacanestro. Otto pretendenti per una Coppa. Milano, Venezia e Avellino sembrano le più attrezzate, ma attenzione alla voglia di Sassari e alle aspettative di Reggio Emilia, rinvigorita con la vittoria contro Brindisi dopo quattro sconfitte consecutive e con tantissimi tifosi al seguito data la vicinanza. Poi Brescia, Capo d’Orlando e Brindisi che vivono l’esperienza come una favola ma che proveranno in tutti i modi a prolungare la propria permanenza in Romagna. Noi ci saremo per tutti e quattro i giorni con un grande sforzo di uomini ( e donne) e mezzi sul campo per cercare di raccontare ogni istante dell’evento. Da domani sarà on line lo speciale F8 sul nostro sito internet che cambierà look per la Coppa, giovedì tutti a Rimini. Perché il sogno diventi realtà… Foto: Ciamillo/Castoria

3

Facciamo il punto

4 Focus su Varese

6 Il Post.it di Mario Arceri

7 11 12

L’intervista a Durand Scott

L’angolo di the Voice

La presentazione della F8

clinicaiphonebrindisi@gmail.com

Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com

FISIOTERAPIA IDROKINESI OSTEOPATIA Brindisi - Via Monte Grappa, 13 Tel./Fax 0831.1950204 Cell. 345.3473719 fisiomed2002@libero.it


4

supporter’s magazine

di Gianluca MUSCOGIURI Mantenere alta la concentrazione su Varese per poi andarsi a giocare, in maniera spensierata, il quarto di finale di Coppa Italia con l’Olimpia Milano. Siamo ad uno snodo importante della stagione, l’obiettivo playoff ancora alla portata e la “mission impossible” contro i campioni d’Italia nelle Final Eight in programma a Rimini. Paradossalmente l’incontro casalingo più che la gara con Milano, è quello che preoccupa maggiormente coach Sacchetti. Affrontare una squadra che lotta per la salvezza, che arriva sul parquet del Pala Pentassuglia con il coltello tra i denti, è sicuramente più rischioso a livello di approccio mentale e di motivazioni, a differenza di un quarto di finale contro una formazione così importante e strutturata come l’Olimpia. Per questo motivo attenzione massima su Varese e sui suoi migliori giocatori come il play Maynor e l’ala Eyenga, quest’ultimo vicino a vestire la casacca brindisina la scorsa stagione. Discreto anche il campionato dell’ex Anosike, che garantisce una

Vincere con Varese e poi a Rimini per lʼimpresa quantità industriale di rimbalzi (quasi 12 a partita) e una buona dose di punti. Quintetto completato dal capitano Kangur e dall’ala Dominique Johnson, arrivato a Varese a campionato in corso per sostituire l’altro Johnson. Panchina composta da tanti italiani come Campani (ora però infortunato), Cavaliero, Ferrero e l’ex capitano brindisino Massimo Bulleri. Una squadra non di qualità elevatissima ma che, se affronterà le partite come fatto sul difficile parquet di Caserta, potrà dire la sua nella lotta salvezza. Tornando alle F8 di Rimini, invece, il pronostico pende nettamente a favore di Milano, per qualità del roster, profondità ed esperienza. Ma il momento non brillantissimo degli uomini di coach Repesa, periodo che in realtà dura da inizio stagione, concede qualche speranza a Mbaye e compagni. Le difficoltà vissute in campo europeo, tranne l’ultimo mese che ha visto l’Olimpia tornare a vincere qualche partita di Eurolega,

JOHN MARTIN'S k www.faceboo minopub

Via Ferrante Fornari, 5 - Brindisi Tel. 0831.529737 Facebook: John Martins

non sono le stesse del campionato italiano dove, tranne qualche fisiologica battuta d’arresto (come ad Avellino due domeniche fa), Milano domina in lungo e in largo, comunque senza entusiasmare per fluidità di gioco e compattezza di squadra. Nonostante un roster lunghissimo, con giocatori di respiro internazionale come Raduljca, Hickman e Dragic, coach Repesa non è riuscito a formare un gruppo solido e forte soprattutto mentalmente. In mezzo a queste difficoltà, a maggior ragione in una partita secca e non nell’arco di un campionato, dovrà essere brava ad insinuarsi l’Enel Brindisi. Poter affrontare l’Olimpia Milano senza pressioni e solo con la voglia di disputare una grande impresa è un’occasione quasi irripetibile. Passare il turno significherebbe portare migliaia di tifosi a Rimini perché si sa, quando c’è da dare dimostrazioni di affetto e vicinanza alla squadra, i supporters biancazzurri sono semplicemente unici! Foto Simone Raso

PIZZE CON FARINE SPECIALI 5 CEREALI - INTEGRALI CANAPA - SENZA LIEVITO Si effettuano consegne a domicilio Ordinazioni per qualsiasi evento Via Islanda, 71/73 (Bozzano)

Tel. 329.8044464


5

supporter’s magazine

ND

Amath MʼBAYE - Ala g.

1987, 191 cm, 88 Kg, (USA)

1983, 188 cm, 82 Kg, (USA)

B RI

1989, 206 cm, 107 Kg, (FRA)

O.D. ANOSIKE - Pivot

KET

Nic MOORE - Play

BAS

R.L. CARTER- Pivot

1992, 175 cm, 77 Kg, (USA)

1991, 203 cm, 109 Kg, (NIG)

Eric MAYNOR- Play

1987, 193 cm, 88 Kg, (USA)

1994, 206 cm, 114 Kg, (USA)

ES VAR RO EST

NEW

Dominique JOHNSON - Ala p.

Phil GOSS - Guardia

AN LAC PAL

I SI

I QUINTETTI IN CAMPO

Christian EYENGA - Ala g. Giancarlo FERRERO - Guardia

Durand SCOTT - Ala p.

E

1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)

IN PANCHINA (Brindisi)

HEAD COACH Meo SACCHETTI

1989, 203 cm, 100 Kg, (CON)

1988, 198 cm, 97 Kg, (ITA)

Marco SPANGHERO - Play 1991, 186 cm, 78 Kg, (ITA) Danny AGBELESE - Centro 1990, 206 cm, 107 Kg, (NIG) Marco CARDILLO - Ala 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Daniel DONZELLI - Guardia 1996, 200 cm, 90 Kg, (ITA) Blaz MESICEK - Guardia 1997, 197 cm, 85 Kg, (SLO) Giorgio SGOBBA - Guardia 1992, 201 cm, 90 Kg, (ITA)

VINOSTERIA - PIZZERIA

Via Lauro, 38 - Brindisi Tel. 0831.1623615 - Mob.:324.0813288 E.mail: terrazzabrindisi@gmail.com

IN PANCHINA (Varese) Aleksa AVRAMOVIC - Play 1994, 192 cm, 84 Kg, (SRB) Massimo BULLERI - Play 1977, 188 cm, 83 Kg, (ITA) Norvel PELLE - Centro 1993, 211 cm, 98 Kg, (ANT) Daniele CAVALIERO - Play/Guardia 1984, 188 cm, 83 Kg, (ITA)K Kristjan KANGUR - Ala 1982, 198 cm, 95 Kg, (EST) HEAD COACH Luca CAMPANI - Ala/Centro Attilio CAJA 1990, 208 cm, 98 Kg, (ITA)


6

supporter’s magazine

I quattro confronti dei quarti di ďŹ nale della F8

di Mario ARCERI Com’era prevedibile, le prime giornate del girone di ritorno, con la complicità di diversi fattori, hanno modificato la classifica e la scala dei valori cosÏ come definita al giro di boa. Mettiamoci l’equilibrio che, dopo le tre di testa e fino alle due o tre ultime della classe, vede le altre dieci o undici squadre chiuse in un fazzoletto di punti, mettiamoci il fatto che le squadre che hanno dovuto affrontare in trasferta le dirette avversarie hanno dovuto

inevitabilmente sopportare un handicap logistico, mettiamoci infine il fatto che qualche innesto in corsa e qualche correzione di organico (e di errori di valutazione precedenti) hanno modificato i rapporti tecnici: sta di fatto che, leggendo oggi la graduatoria della Serie A, troviamo la lista delle primo otto abbastanza diversa da quella che ha determinato la griglia delle Final Eight. Ma tant’è, a Rimini si troveranno di fronte le squadre che meglio hanno saputo piazzarsi l’8 gennaio. Quaranta giorni piĂš tardi sarĂ semmai da vedere se e come sono cambiate, e quali possibilitĂ avranno nell’affrontare i quattro (per chi arriverĂ fino in fondo) giorni di gara. Analizziamo quindi brevemente i quattro confronti dei quarti di finale, sulla base del calendario. GRISSIN BON REGGIO EMIL I A - B E TA LAND CAPO D’ORLANDO – Il confronto

d’apertura è forse paradossalmente il piĂš equilibrato. La finalista delle ultime due stagioni non attraversa il momento migliore e deve ancora metabolizzare del tutto il reinserimento del quarantenne Kaukenas (per ovviare alle molte assenze per infortunio, la piĂš grave quella di Aradori, che a Rimini ci sarĂ ) e l’innesto di Jalen Reynolds al posto del deludente Delroy. Capo d’Orlando è la sorpresa piĂš bella del campionato e Nikola Ivanovic non ha fatto rimpiangere l’addio a Fitipaldo: porterĂ anche in Coppa Italia l’entusiasmo e il bel gioco che ha saputo creare Di Carlo. EA7 MILANO-ENEL BRINDISI – Pronostico troppo facile‌ E però in questi ultimi anni Meo Sacchetti è stato la bestia nera dell’Olimpia e Milano, che ha ripreso a correre in Europa grazie a Simon ma soprattutto a Pascolo e in parte Fontecchio, in Italia è crollato ad Avellino a fine gennaio. L’Euroleague indubbiamente stressa, e il 16 febbraio Milano avrĂ giĂ nelle gambe 41 partite ufficiali (con i frequenti e massacranti doppi turni settimanali in giro per l’Europa) contro le 19 di Brindisi. Ma è partita di un giorno e l’Enel, dopo il black out di Trento che ha guastato l’ottimo finale del girone di andata, ha ritrovato Nic Moore e una sofferta ma preziosa vittoria con Pistoia, e, se ha qualcosa in meno da M’Baye e Scott che ormai tutti conoscono, può puntare sull’effetto sorpresa se riuscirĂ ad imporre il ritmo della gara

e ottenere dai suoi il contributo in attacco dei giorni migliori. SIDIGAS AVELLINO-BANCO DI SARDEGNA SASSARI – Di fronte due delle protagoniste della Champions League. Avellino non ha cambiato nulla, Sassari si è rimessa in carreggiata dopo aver acquisito David Bell in regĂŹa e Gani Lawal sotto canestro, liberandosi infine di Darius JohnsonOdom, ottimo giocatore e miglior realizzatore della Dinamo, incapace però di adattarsi al meglio negli schemi di Pasquini. Entrambe vengono da uno scorcio di stagione molto positivo: probabilmente è la sfida piĂš intrigante dei quarti di finale. UMANA REYER VENEZIAGERMANI BRESCIA – Il recupero di Hrvoje Peric è indubbiamente l’acquisto piĂš importante per De Raffaele che sconta però la perdurante assenza di Stefano Tonut, il miglior italiano di inizio stagione. Anche Venezia è tra le protagoniste della Champions League, ma è soprattutto la squadra che, oltre ad avere inflitto a Milano la prima sconfitta stagionale in campionao, ha avuto il cammino piĂš costante tra le sfidanti. Brescia ha rinnovato il parco-italiani con l’addio nell’ordine a Cittadini, Passera e Bruttini. Burns ha portato punti e‌ grane, il punto di forza della squadra neopromossa è nell’asse Vitali-Moss-Landry. Capace di ogni impresa, ma anche a rischio di caduta. Foto: DIno Matera

203,.$&#0.3/.03)1&4.%3135678 !"#$%&'(&)*'+&#%,-%)*%"(&./%'(&)*0,((%*&*+&.'1",22%3*45((1*%-*6,'7&(* 8,--,*9&.%&*:*,--&*;%"1.')*&*+1%*<6,*&8*=5.1+,)**.,##1"(,(%* >51%*(.1/,.&*?;*12"%*@&'&*%"*&8%#1-,)*1*,661",.(%* !"#$%&%'!(#%*1*)*%&!'"%(+',-./#+'01*+&.*.%#&/&.&*

!."3&1!.".3%9%%'3/.00'3&!'"%3+:.31,# 9&25%#%*'5A*;;;()1&4.%,1*1<#$.($.%**B*** ***********=)1&4.%,1*1<#$.3*B*

=)1&4.%,1*1<#$.






supporter’s magazine Si torna alle Final Eight di Coppa Italia dopo un anno di assenza. Brindisi ha ottimi ricordi delle tre precedenti partecipazioni. Un quarto di finale, sconfitti da Sassari solo dopo un supplementare, e due semifinali, perse contro Siena e Milano dopo aver disputato ottime partite. Coach Sacchetti ha già vinto la Coppa Italia due volte, noi non chiediamo nulla, ma sarebbe memorabile tornare da Rimini con il trofeo anche se le avversarie sono tutte di primissimo piano. Si gioca, appunto, a Rimini, dopo anni a Milano e Desio. In una struttura creata appositamente per la manifestazione, presso la Fiera, 6500 posti, vicino allo svincolo autostradale e con tanti eventi collaterali nella quattro giorni di gare. Saranno quattro giorni intensi, che seguiremo con tre inviati, il direttore di SM, Andrea Guadalupi e Chiara Masiello, oltre naturalmente alle foto esclusive di Michele Longo e dell’agenzia Ciamillo/Castoria. Saremo live per tutti e quattro i giorni, cercando, come sempre di dare il massimo, per Brindisi ma non solo. Prima di partire, da domani sarà on line sul nostro sito internet lo speciale Coppa Italia con le dichiarazioni esclusive degli otto allenatori e tante news. Poi, da giovedì saremo a Rimini. Primo ostacolo, e che ostacolo, Milano. Giochiamocela senza paura. Se son rose fioriranno… (MP)

11


12 di Enrico CARRIERO Un altro prestigioso traguardo è stato raggiunto, l’Enel del neo arrivato coach Meo Sacchetti riapproda alle Final Eight di Coppa Italia, ci torniamo con merito dopo la passata infelice stagione incastonata, per nostra gioia, in un decennio e più di tantissime soddisfazioni, di innumerevoli e indelebili emozioni che solo questa squadra riesce a regalarci. Non esiste frase più azzeccata e vera di quella coniata dal primo tifoso di questo stupendo giocattolo biancazzurro, il presidente Nando Marino, che con poche, semplici e profonde parole ha fotografato alla perfezione la reale sostanza di ciò che stiamo tutti orgogliosamente vivendo: “ABBIAMO FATTO DIVENTARE NORMALE UNA COSA SPECIALE”. Otto agguerrite contendenti arrivano alla quattro giorni delle finali di Coppa Italia e Brindisi è presente con centinaia di tifosi al seguito, un film dal copione già visto, un altro obiettivo centrato che da lustro, amici miei, a ciò che vi è ormai piacevolmente familiare, questa eccellente verità a spicchi, purtroppo per noi l’unica e sola BRINDISI di serie A! Ed eccoci in Fiera a Rimini, struttura bella, accogliente e davvero funzionale per questo nostro amatissimo sport e non solo ovviamente come

supporter’s magazine

Tutto arriva, tutto passa ma Brindisi resiste e rimane da prassi per ogni palazzo degno di essere chiamato tale. Una struttura nata apposta per la Coppa Italia, segno che quando si vuole se cose si fanno. Immagino il mio angolo, tutt’altra cosa rispetto a quello angusto dell’eterno PalaPentassuglia: qui basta pigiare un interruttore è tutto va che è una bellezza, per non parlare del pazzesco impianto audio, quasi quasi mi esibisco in un concerto di triple tanta è la potenza che mi trasmette, altra cosa se penso ai miei salti mortali con la società e i miei fidi collaboratori del Masseriola per rendervi partecipi al meglio possibile di questo vivo e vegeto spettacolo brindisino. Da quel giorno di alcuni anni fa in cui qualcuno sventolò pubblicamente il progetto della imminente costruzione del Pala Eventi, ne abbiamo viste e sentite tante, solo parole che il vento ha portato via in un niente, l’unica precisa e puntuale pulizia di fatti e piccoli uomini che la nostra città può vantare, per il resto sono sempre lacrime amare, ed è storia anche di questi giorni. Credo in maniera “arci convinta” che a tutti i brindisini che arriveranno a Rimini, il primo pensiero balenato in mente sarà sempre lo stesso: noi avremo mai un palasport degno di

questa impagabile società, per questa squadra e che diventi fulcro di eventi di ogni genere che possano dar nuova linfa e rilanciare questa agonizzante città? Mah … Le cose faranno il proprio corso, una cosa certa è che oggi l’Enel Brindisi sfida il colosso EA7 Milano, in un quarto di finale sulla carta proibitivo per Goss e compagni, riusciti ad arrivare a questa prestigiosa sfida superando tante insidie, previste e non che hanno segnato e caratterizzato il girone d’andata. In regular season, sul parquet dei milanesi, Brindisi giocò una buonissima partita, tenendo testa ai super favoriti biancorossi di coach Repesa, risultò la miglior prestazione esterna tra tutte al Forum di questo campionato, ma oggi è tutt’altra storia ovviamente essendo un match senza domani da dentro o fuori. Dal lontano 1000 a.C. torna Davide che sfida Golia. I piccoli biancazzurri contro i giganti di Milano, chissà che la storia non si ripeta, magari Simon e compagni sonnecchiano un po’ e i nostri sciorinano il miglior basket possibile e anche di più. Giochiamocela, tanto non abbiamo nulla da perdere ma tutto da guadagnare perché ricordate amici miei: TUTTO ARRIVA E TUTTO PASSA, MA BRINDISI RESISTE E RESTA! Foto: Michele Longo



14 di Daniela FRANCO Sulla strada per la coppa Italia, la partita con Varese, per quanto in casa e sempre storicamente caratterizzata da quel certo sapore di “ vendetta”, vedi la sconfitta all’andata con (ennesima) tripla rocambolesca di Kangur, appare quasi una formalità. Non che si sia certi di vincere, non che abbiamo ancora capito bene chi siamo, visto che “stiamo cambiando pelle”, ma abbiamo, in questa stagione tanto multiforme, recuperato almeno una certezza, un traguardo di quelli definiti freddamente “obiettivi minimi stagionali”: la partecipazione alle F8 a Rimini. Che non si trattasse solo di un mettersi in vetrina lo avevamo compreso bene e a nostre spese lo scorso anno, interrompendo quella striscia che durava dal 2013 con un brillante quarto e ben due semifinali consecutive, contro Siena prima e Milano poi, quando ci inebriavamo dell’aria di altissima classifica o giravamo intorno lo sguardo dalla vetta e correvamo ad indossare nel Mediolanum Forum la maglia biancazzurra dei

supporter’s magazine

La Coppa Italia è … ritorno al futuro campioni d’inverno. La piccola Brindisi insieme alle grandi, quell’aria orgogliosa ed insieme di speranza, quel sentirsi guardati con simpatia e rispetto, quei nomi dei nostri giocatori, tutti gli eroi di allora, Dyson, Campbell, Todic, James,Bulleri, Formenti , Pullen, Harper, Mays, Turner, Zero…Brindisi che condivide il privilegio con Milano, Sassari, Reggio, Venezia. L’emozione complessiva dell’esserci, del poter raccontare emozioni particolari e bellissime, sentire di trovarsi un po’ nel cuore del basket nazionale, laddove sentivamo, allora ed anche ora, di poter stare a buon diritto, per serietà e progettualità, nelle scelte e nelle prospettive. Va bene anche aver solo sognato la finale, strappataci dalle due “vecchie signore” della pallacanestro italica, ma mentre una, Milano, ha definitivamente recuperato tutto il suo peso, cestistico e non, l’altra, il fenomeno, il mito, è scomparsa e aver perso Siena non può non rattristare e far riflettere insieme. Sul fatto, per esempio, che la gestione di

una squadra è cosa delicata e fa la differenza; meglio, si direbbe, pensare in piccolo e questo dimostriamo noi “piccola stella del sud” e le attuali provinciali alla ribalta, nell’ambito di una geografia della palla a spicchi già mutata negli ultimi tre campionati. Che nostalgia, devo confessarlo, che sensazione di aver vissuto un pezzo della nostra storia. Dopo esperienze così non puoi accontentarti, non puoi farti piacere l’ombra, la mediocrità, l’invisibilità, la sete insoddisfatta di affermazioni. Dopo lo stop ci riaffacciamo, magari con circospezione, a questa straordinaria avventura. Qualcuno avrebbe gradito un piazzamento migliore, per ripetere i quarti con Venezia chissà, ma poco importa se cozziamo subito contro l’iceberg Milano. Dal parquet riminese potremo uscire subito o giocare qualche scherzetto alla prima della classe ed allora ogni scenario sarebbe possibile. La cosa più importante è che ci siamo dentro di nuovo. Brindisi is back, Italia.

CAMPIONATO SERIE A 3° GIORNATA RITORNO (5/6 Febbraio)

REGGIO EMILIA-BRINDISI VARESE-MILANO PISTOIA-AVELLINO TRENTO-VENEZIA CASERTA-CREMONA BRESCIA-SSSARI PESARO-CANTU’ TORINO-CAPO D’ORLANDO

98-84 82-98 67-59 65-57 79-75 56-48 78-73 91-92

4° GIORNATA RITORNO (12/13 Febbraio)

BRINDISI-VARESE VENEZIA-REGGIO EMILIA CAPO D’ORLANDO-TRENTO SASSARI-CANTU’ AVELLINO-PESARO CREMONA-TORINO MILANO-BRESCIA PISTOIA-CASERTA CLASSIFICA MILANO VENEZIA AVELLINO REGGIO EMILIA C. D’ORLANDO SASSARI CASERTA BRESCIA

30 24 24 20 20 20 18 18

PISTOIA TORINO TRENTO

18 18 18

BRINDISI CANTU’ PESARO

16 14 12

VARESE CREMONA

10 8



CENTRO: In stabile d’epoca a pochi metri dal lungomare Regina Margherita, proponiamo indipendente disposto su due livelli composto al primo piano da salone doppio con volte a stella, balcone, tinello-cucina con camino, antibagno e bagno; al secondo piano due camere da letto, bagno, vano tecnico/lavanderia e ampio terrazzo di circa 158 mq. Rif. DP12008 - Classe Energetica G-175 kwh/m2a.

CENTRO: Appartamento con ingresso indipendente posto al piano terra con volte a stella composto da due vani, cucina, bagno e cortile di pertinenza. Rif. AG12054 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2. CENTRO: Appartamento disposto su due livelli, piano terra e piano seminterrato con doppio ingresso in. L’appartamento, completamente ristrutturato, è composto da ingresso, ampio soggiorno, cucina, bagno, due ampie camere, ripostiglio, cortile di proprietà di circa 35 mq. e terrazzo. Rif. AM12047 - Classe Energetica G - 180 kwh/m2 CASALE: In piccolo e signorile contesto condominiale, proponiamo appartamento di circa 120 mq. posto al primo piano composto da ingresso, grande e luminoso soggiorno con ampio balcone, cucina abitale, due bagni, tre camere da letto, due balconi. Rif. GT12040 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CAPPUCCINI: rifinitissimo appartamento posto al quarto piano composto da ampio e luminoso soggiorno, cucina a vista, tre camere da letto, due bagni, balcone. Rif. MP12045 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

COMMENDA: Appartamento di circa 90 mq. composto da soggiorno ampio, cucina abitabile, grande bagno, due camere da letto. Rif. MP12051 - - Classe Energetica G - 175 kwh/m2. COMMENDA: Appartamento in zona centralissima posto al secondo piano completamente ristrutturato. Composto da: soggiorno- pranzo, camera da letto, cameretta, 2 bagni di cui uno ampio con vasca idromassaggio. Cantina Rif. FD12049 - Classe Energetica G - 122,44 kwh/m2 COMMENDA: Luminoso appartamento in piccolo contesto condominiale posto al secondo piano ed ultimo piano composto da ampio soggiorno, cucina abitabile, tre camere da letto, balcone e bagno. Rif. CL12041 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. COMMENDA: appartamento posto al primo piano in stabile recente costruzione, 2008, composto da soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, quattro balconi, cantina e posto auto. Attualmente destinato ad uso ufficio, su richiesta si potrà trasformare ad “abitazione”. Rif. DP12043 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

S. CHIARA: Vendiamo in esclusiva appartamenti di 3 vani “small”, 3 vani “big”, 4 vani “small”, 4 vani “big”, con box auto. Il complesso residenziale verrà consegnato con tutte le facciate ripristinate e i giardini comuni con nuova piantumazione. Prezzi decisamente concorrenziali. Ottimo anche come investimento. L’ufficio vendite posto in via Legnago, 28 osserva i seguenti orari: 15.30/18.30 dal lunedì al venerdì e sabato 10.30/12.30. Rif. DP11966 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

0831

56 02 32

Corso Umberto, 12 - Brindisi

0831

CASALE: In condominio signorile, nel centro del Casale proponiamo splendido e luminoso attico di 5 vani con grande terrazzo e box auto doppio. L’appartamento di circa 200 mq. è composto da ingresso su salone doppio luminosissimo, cucina, veranda coperta con pregiata struttura in legno con forno a legna, disimpegno, ampio bagno, tre grandi camere da letto di cui una con bagno privato, terrazzo a livello di circa 190 mq. attrezzato con zona lavanderia, completa la proprietà il box auto di circa 35 mq. Rif. MP12053 - Classe Energetica F - 126,99 kwh/m2. SCIAIA: Appartamento posto al secondo piano composto da soggiorno, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio, due balconi e box auto doppio. Ottime condizioni. Rif. MI12039 - Classe Energetica C - 41,4 kwh/m2a. S. ELIA: Ampio appartamento di circa 138 mq. posto al terzo piano, composto da sala doppia, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio, lavanderia, box auto e posto auto scoperto. Rif. DP12042 - Classe Energetica E - 63,313 kwh/m2a. VILLAGGIO SAN PAOLO: Villa completamente indipendente disposta su due livelli così composta: soggiorno, cucina e un bagno al piano terra; tre camere da letto, e un secondo bagno al primo piano. Dotata di giardino privato e ampio box auto Rif. FD12046 - Classe Energetica G - 122,44 kwh/m2 LA ROSA: Appartamento posto al primo piano ampio quattro vani composto da soggiorno, cucina abitabile, due bagni, ripostiglio, tre camere da letto, quattro ampi balconi e box auto. Ottime condizioni mai abitato. Rif. FS12048 - Classe Energetica E - 121,9 kwh/m2

ZONA GRANCHIO ROSSO: Villa indipendente di circa 100 mq. con area scoperta di circa 85 mq. composta da ingresso, soggiorno con camino, cucina a vista, tre camere da letto, bagno e veranda. Rif. MP12052 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2. C.DA GIANCOLA: Villa indipendente rifinita con giardino di circa 1100 mq. La villa di circa 115 mq. è composta da salone con camino, cucina a vista, tre camere da letto, bagno e veranda di circa 40 mq. attrezzata con forno a legna e barbecue. Il giardino è in parte piantumato con piante ornamentali e in parte mattonato per consentire il parcheggio delle auto. Rif. DF12050 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2. C.DA GIANCOLA: a soli 300 metri dal mare proponiamo villetta di circa 100 mq. su un lotto di circa 1500 mq. La villa è composta da portico, ingresso, soggiorno con camino, cucina, tre camere da letto e bagno. Completa la proprietà un grande terreno che circonda la villa. Rif. MP12037 - Classe Energetica G 175 kwh/m2a.

BOZZANO: Rifinito e luminoso 4 vani di 110 mq. circa posto al terzo piano con ascensore. L’appartamento è composto da: ingresso, ampio salone, cucina abitabile con angolo cottura in muratura, tre camere da letto, due bagni, due ampi balconi e box auto. Termoautonomo. Rif. TC12055 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

52 26 91

Via Legnago, 28 - Brindisi

0831

43 07 90

Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi

www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.