Supporters magazine n167

Page 1

197 7 dal

FREE PRESS - anno XII -

www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133

GUADALUPI N. 165 ASSICURATORI

Proprietario: ASD Paperinik - Editore: Marino Petrelli Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 15 del 2006 - Direttore responsabile: Marino Petrelli Consulente pubblicitario: Anna Monaco - Cell. 338.9825684 - (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera, Agenzia Ciamillo/Castoria Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri - Direzione, redazione, amministrazione: Via Spazzapan, 1 Webmaster e designer - Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 Web: www.supportersmagazine.it - Facebook: supporter’s magazine - Twitter: @supportersmagaz

SNC

VIALE ALDO MORO, 77 Tel. 0831.542712 Tel. 0831.511355 guadalupiassicuratori@yahoo.it

PalaPentassuglia - Domenica 5 Marzo 2017 - ore 18.15

BRINDISI

CREMONA

Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.

Si effettuano ecografie con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) Brindisi - Cell. 349.4230877

BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it



3

supporter’s magazine di Marino PETRELLI Dopo Varese avevamo chiesto la favola e per un millesimo di secondo ci siamo andati vicini. Milano batte Brindisi nei quarti di Coppa Italia per un battito infinitesimale, per un tocco di polpastrello di Macvan che all’instant replay gli arbitri, non avendo la certezza della validità, hanno soltanto potuto dare buono per la decisione presa sul campo. Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca, non tanto perché non sapremo mai se quel canestro era buono o meno (io dopo averlo rivisto per tutta la notte lo ritengo non buono, ma è una semplice impressione personale), quanto per la rapidità di Tolga Sahin che ha fatto subito il gesto della convalida. Se avesse atteso e si fosse rivolto al video, forse questa decisione sarebbe potuta essere diversa. Lasciamo Rimini con tanti rimpianti, Milano alza un’altra Coppa senza brillare. Noi c’eravamo e abbiamo visto tante cose diverse rispetto alla televisione. Intanto

Facciamo il punto i nostri immensi tifosi, oltre 500 in un giovedì lavorativo, tra i più belli insieme a quelli di Avellino e Brescia in una cornice, quella del Pala Fiera, nuova e molto frizzante, sugli spalti e nel bel “villaggio” ospitalità realizzato all’ingresso. Due parole su Andrea Cinciarini. I gesti, reali o presunti verso i tifosi di Reggio Emilia, sua ex squadra non sono stati una pagina edificante. Il suo atteggiamento è stato prolungato e i suoi avvicinamenti alla panchina di Menetti sono stati reiterati, tanto che a fine partita Aradori e altri sono andati a chiedere spiegazioni. Il play della nazionale, e della squadra più forte d’Italia, non può e non deve permettersi atteggiamenti di questo genere. Lo stesso presidente di Lega, Egidio Bianchi, ha gradito poco e i dirigenti Olimpia sono avvertiti. Milano con la Coppa alzata da Giorgio Armani è tornata piccola piccola in Europa, sconfitta

in casa anche da Barcellona, nonostante un avvio da 45-30 e un contro parziale da 1027 che ha ribaltato la partita. E anche a Caserta non ha brillato, vincendo la partita soltanto all’ultimo minuto. Le altre, del resto, le danno una mano: Avellino e Venezia perdono a Brescia e Cremona e il primo posto sembra blindato. Brindisi, dopo Rimini, è tornata sulla terra perdendo una partita incredibile (un’altra…) a Torino, dilapidando un vantaggio di tredici punti e pur avendo il tiro della vittoria che il primo ferro ha negato a Goss. Alti e bassi ancora una volta, ma i bassi stanno purtroppo prendendo il sopravvento. Serve una scossa, già a partire da questa sera contro una rivitalizzata Cremona. Una vittoria significherebbe almeno allungare sull’ultimo posto, poi continuare a inseguire il traguardo play off. Ripartiamo subito e vediamo quanto valiamo.

clinicaiphonebrindisi@gmail.com

Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com

Foto: Ciamillo/Castoria

JOHN MARTIN'S www.faceboo

k/minopub

Via Ferrante Fornari, 5 Brindisi - Tel. 0831.529737 Facebook: John Martins

FISIOTERAPIA IDROKINESI OSTEOPATIA Brindisi - Via Monte Grappa, 13 Tel./Fax 0831.1950204 Cell. 345.3473719 fisiomed2002@libero.it


4 di Gianluca MUSCOGIURI Una squadra rinata, reduce da due pesanti vittorie casalinghe con Torino e Venezia che danno morale e forza mentale per raggiungere una salvezza che, ad un certo punto della stagione, sembrava impresa quasi impossibile. La Vanoli Cremona, avversaria odierna dell’Enel Brindisi sul parquet del Pala Pentassuglia, è uno dei clienti più scomodi che potessero capitare sul cammino dei ragazzi di coach Sacchetti. Rivoluzionata rispetto alla formazione vista nella partita di andata, unica delle sole due vittorie esterne di Brindisi quest’anno, con tanti volti nuovi in campo e con un nuovo coach in panchina, Paolo Lepore, Cremona sta esprimendo un gioco piacevole al quale unisce una grande applicazione difensiva. Di contro c’è un’Enel che non riesce a trovare continuità, non solo nell’arco della stagione ma anche all’interno di una stessa partita. Non a caso la classifica è al di sotto delle aspettative che erano state riposte ad inizio anno negli uomini brindisini, guidati

supporter’s magazine

Vanoli in gran forma, pericolo dietro lʼangolo a loro volta da un Sacchetti non esente da colpe nella gestione dei momenti cruciali della partita. Servirà una partita di grande sostanza, con meno fronzoli e tanta rabbia agonistica per fermare i vari Turner, JohnsonOdom, Biligha. Proprio l’ex play di Sassari, tagliato dalla squadra sarda in favore di David Bell, sta facendo la differenza in questo scorcio di stagione con la casacca di Cremona. Grande realizzatore e abile nel battere l’avversario diretto sul primo passo, potrebbe mettere in seria difficoltà dal punto di vista fisico il dirimpettaio Moore. Dopo la super stagione 2015/16, che l’ha consacrato come uno dei migliori giocatori del campionato, ci si aspettava tanto da Elston Turner ma fino ad ora le sue prestazioni non sono state eccezionali. È indiscutibile però che la guardia americana sia dotata di grandi potenzialità e che sia in grado di tirare fuori dal cilindro prove super nei momenti più difficili. Oltre al lungo italiano Biligha,

uno dei migliori prospetti del nostro basket ed autore di una buonissima stagione, completano il quintetto le due ali Thomas ed Harris, entrambi discreti realizzatori con quasi 10 punti a partita ed ottimi rimbalzisti (ne conquistano rispettivamente 8 e 6 di media). Grazie agli acquisti in corsa dei già citati JohnsonOdom e Harris e dei naturalizzati Carlino e Ibarra, le rotazioni a disposizione di coach Lepore sono aumentate notevolmente ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Se a questi aggiungiamo i sempre positivi Mian, Gaspardo e Wojciechowski, allora possiamo annoverare la Vanoli tra le possibili sorprese di questa seconda parte di stagione.

squadra per punti realizzati ma la terza per punti subiti. Solo migliorando l’approccio difensivo si riuscirà a trasformare una stagione fino ad ora mediocre in una potenzialmente ottima.

Il treno playoff per l’Enel, invece, non è ancora passato definitivamente ma è necessaria continuità e voglia di lottare su ogni pallone. Riprendiamo una famosa frase: “L’attacco fa vendere i biglietti, la difesa fa vincere le partite”, mai citazione fu più azzeccata per una Brindisi capace di essere la seconda

PIZZE CON FARINE SPECIALI 5 CEREALI - INTEGRALI CANAPA - SENZA LIEVITO Si effettuano consegne a domicilio Ordinazioni per qualsiasi evento Via Islanda, 71/73 (Bozzano)

Tel. 329.8044464


5

supporter’s magazine

I QUINTETTI IN CAMPO

LA TERNA ARBITRALE

ND

Amath MʼBAYE - Ala g.

1989, 187 cm, 98 Kg, (USA)

1983, 188 cm, 82 Kg, (USA)

B RI

1989, 206 cm, 107 Kg, (FRA)

S. Paul BILIGHA - Pivot

KET

Nic MOORE - Play

BAS

R.L. CARTER- Pivot

1992, 175 cm, 77 Kg, (USA)

Matias IBARRA- Play

1990, 200 cm, 106 Kg, (ITA)

1981, 184 cm, 78 Kg, (ITA)

1994, 206 cm, 114 Kg, (USA)

ON REM ET C ASK

NEW

Darius JOHNSON-ODOM- Ala p.

Phil GOSS - Guardia

B OLI VAN

I SI

Gianluca MATTIOLI Michele ROSSI Nicola RANAUDO

TaShawn THOMAS - Ala g. Elston TURNER - Guardia

Kris JOSEPH - Ala p.

A

IN PANCHINA (Brindisi)

HEAD COACH Meo SACCHETTI

1993, 205 cm, 98 Kg, (USA)

1990, 195 cm, 96 Kg, (USA)

1988, 201 cm, 95 Kg, (TRI)

Marco SPANGHERO - Play 1991, 186 cm, 78 Kg, (ITA) Danny AGBELESE - Centro 1990, 206 cm, 107 Kg, (NIG) Marco CARDILLO - Ala 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Daniel DONZELLI - Guardia 1996, 200 cm, 90 Kg, (ITA) Blaz MESICEK - Guardia 1997, 197 cm, 85 Kg, (SLO) Giorgio SGOBBA - Guardia 1992, 201 cm, 90 Kg, (ITA)

IN PANCHINA (Cremona) Matt CARLINO - Play/Guardia 1992, 188 cm, 80 Kg, (ITA) Fabio MIAN - Guardia/Ala 1992, 196 cm, 88 Kg, (ITA) Raphael GASPARDO - Ala 1993, 207 cm, 100 Kg, (ITA) Paul HARRIS - Ala 1986, 196 cm, 104 Kg, (USA) Jakub WOJCLECHOWSKI - Ala 1990, 213 cm, 112 Kg, (ITA) HEAD COACH Dario BOCCASAVIA - Ala Paolo LEPORE 1998, 196 cm, 85 Kg, (ITA)


6

supporter’s magazine

Brindisi, non esistono partite scontate

di Mario ARCERI Il campionato si sta trasformando in una lotteria con la complicitĂ di tanti fattori. In primo luogo il restauro in corsa operato da alcune societĂ (Trento con Sutton, Cremon a con

J o hnsonOdom, Pesaro con Hazell, Caserta con Diawara, Capo d’Orlando con

Ivanovic, Avellino con Logan, Venezia con Batista e il ritorno di Stone) che, anche se non tutti stanno sortendo l’effetto sperato, hanno in qualche modo riscritto, o, meglio, accentuato, l’equilibrio alle spalle di Milano che continua a risparmiare Simon e a vincere in Italia seppure con qualche affanno di troppo. Per i campioni che, dopo la Supercoppa, si sono portati a casa anche la Coppa Italia, messo nel cassetto e rinviato al prossimo anno il sogno di essere protagonisti anche in Europa (una realtĂ che si sta dimostrando sempre piĂš ostica per il nostro basket), c’è l’esperienza forse nuova e imprevista di dover soffrire per continuare la marcia verso un nuovo scudetto. Che però non dovrebbe essere troppo difficile da confermare se alle sue spalle si sta scavando il vuoto anche per le obiettive difficoltĂ che sembrano avere le altre tre squa-

dre impegnate a livello internazionale e giunte agli ottavi di finale della Champions League: Avellino, Venezia e Sassari, seconda, terza e quarta in classifica, non a caso tutte e tre sconfitte domenica scorsa in campionato e contro avversarie normalmente alla loro portata come, nell’ordine, Brescia, Cremona e Pesaro, non a caso quest’ultime due piĂš o meno rivitalizzate dai nuovi innesti. Tutto questo, unito alle flessioni o ai recuperi di condizione normali in un torneo molto lungo, rimescola le carte, ma soprattutto conferma che, da qui alla trentesima giornata, tutto può ancora accadere nella corsa ai play off, assistendo per esempio al rendimento costante di Capo d’Orlando, al clamoroso recupero di Trento (stracciata Reggo Emilia a casa sua: ai titoli di coda la favola di Menetti?), alla testarda convinzione di Pistoia, Brescia e Torino di poter recitare ancora un ruolo di primo piano, cosĂŹ come nella lotta per la salvezza dove ora è parecchio inguaiata Varese che comincia con difficoltĂ a metabolizzare la cura Caja e dove Cremona sta rialzando prepotentemente la testa, mentre ha un ritorno d’orgoglio Pesaro che coinvolge CantĂš nella zona a rischio, dalla quale non sono lontane nemmeno due protagoniste in positivo del girone di andata

come Caserta e Brindisi che peraltro hanno dovuto fare i conti con un bel po’ di infortuni. Ecco, Brindisi, reduce dall’ennesima sconfitta per un canestro, reduce da un nuovo ko maturato negli ultimi minuti dopo aver condotto avanti quasi per intero la gara. Lacune sul fondo, mancanza di convinzione nelle battute finali, debito d’ossigeno all’ultima curva: sta di fatto che, pur recuperando Joseph, pur apprezzando la crescita di Donzelli, pur assistendo ad una nuova positiva prova balistica della premiata coppia Scott-M’Baye, e pur registrando una partita nel complesso positiva, la squadra di Sacchetti ha dovuto pagare pegno a Torino che l’ha scavalcata in classifica. Questa è la realtĂ : non esistono partite scontate, nemmeno contro la penultima in classifica, in questo caso Cremona, che si presenta al PalaPentassuglia con l’illustre biglietto da visita dei 91 punti affibbiati alla Reyer che, dopo la vittoria al supplementare con l’Enel ne ha fatte davvero poche di buone confidando che l’innesto di Batista e il ritorno di Tonut le restituiscano un po’ dell’estro perduto. La verità è che Brindisi non può piĂš sbagliare, perchĂŠ tutte o quasi le altre si sono . Foto: DIno Matera

203,.$&#0.3/.03)1&4.%3135678 !"#$%&'(&)*'+&#%,-%)*%"(&./%'(&)*0,((%*&*+&.'1",22%3*45((1*%-*6,'7&(* 8,--,*9&.%&*:*,--&*;%"1.')*&*+1%*<6,*&8*=5.1+,)**.,##1"(,(%* >51%*(.1/,.&*?;*12"%*@&'&*%"*&8%#1-,)*1*,661",.(%* !"#$%&%'!(#%*1*)*%&!'"%(+',-./#+'01*+&.*.%#&/&.&*

!."3&1!.".3%9%%'3/.00'3&!'"%3+:.31,# 9&25%#%*'5A*;;;()1&4.%,1*1<#$.($.%**B*** ***********=)1&4.%,1*1<#$.3*B*

=)1&4.%,1*1<#$.







12 di Enrico CARRIERO E’ maledettamente stravero che ogni partita fa storia a se, a maggior ragione poi in un campionato così equilibrato e difficile come la serie A di basket dove il girone di ritorno diventa infernale, quasi dantesco, una sorta di countdown finale che non risparmia e perdona nessuno specialmente chi si fa trovare impreparato, quasi assente e anche incapace di cogliere rare occasioni favorevoli. La “very young” Enel Basket Brindisi griffata Sacchetti lascia spesso a desiderare alternando buone e convincenti prestazioni ad altre molliccie e poco intense che la collocano oggi in un limbo di classifica con tre orizzonti possibili: vista sul mare dei playoff, anonimato assoluto o pericoloso baratro. A dieci giornate dalla fine della regular-season, primato per Milano in cassaforte super blindato con otto punti di vantaggio sulla seconda, poi tutto è in gioco con quattordici squadre pronte a conquistarsi col coltello tra i denti il rispettivo traguardo. Quindi, Lotta dura senza paura Dovremmo ormai archiviare le attenuanti della squadra nuova

supporter’s magazine

Brindisi, lotta dura ma senza paura con annesso logico rodaggio e la sfiga che anche in questa stagione non è mancata, ma si deve soprattutto evitare di sprecare occasioni propizie e conseguenti fattibilissime vittorie come quella ultima di Torino che ricorda quelle tristemente mancate nel girone d’andata. Tanti e troppi peccati, tanti punti decisivi persi. Con i se e con i ma non si ottiene certamente nulla, ma tanto per intenderci Goss e compagni versione Final Eight avrebbero spazzato via senza storia la Torino di settimana addietro, peraltro priva del suo più forte giocatore DJ White, cosi come avrebbero potuto vincere molte altre partite giocandole all’altezza delle proprie potenzialità, con la giusta grinta e intensità fattori non pervenuti al Pala Ruffini e non solo, purtroppo… Note liete, anti sfiga, sono il rientro di Joseph e le ottime prestazioni del recuperato Donzelli tra i migliori in assoluto a Rimini e a Torino, due importanti frecce in più nell’arco biancazzurro che necessità evidentemente di scagliarsi efficacemente a bersaglio nella sua totalità, con nerbo

e precisione. Stasera primo dei cinque turni casalinghi rimasti al pari di altrettante trasferte, un ruolino di marcia molto insidioso che chiama prontamente all’appello staff tecnico, atleti, dirigenti con convinzione e coesione per traguardare al massimo possibile ogni singola tappa di un percorso finale per tutte decisivo, con squadre agguerrite e spesso rinforzate per puntare con più forza all’obiettivo finale. Primo scoglio da superare è Cremona, avversario in crescita, in salute e ritrovata fiducia dopo un inizio balbettante tanto d’aver sbancato di recente Reggio Emilia e asfaltato Torino e soprattutto Venezia. Linfa nuova e vincente col cambio di coach e gli innesti di Odom e Ibarra, in crescita anche tutti gli altri come gli ex Turner e Wojciechoswki ed Harris, Biligha e Thomas. Oggi siamo al primo bivio determinante che l’attuale limbo di classifica ci propone con i tre orizzonti prima menzionati, che sia quindi vera Brindisi. Attributi e canestri per una vincente LOTTA DURA SENZA PAURA! Foto: MIichele Longo



14 di Daniela FRANCO Costretti ad un non del tutto felice riepilogo. Punto di partenza: quarti di finale coppa Italia. Se quel pallone non si fosse staccato dal dito di Macvan per 10 nano millimetri avremmo conquistato un meritatissimo supplementare e probabilmente la terza semifinale nella competizione, grazie alla determinazione, al tasso tecnico pregevolissimo, all’atletismo nonché “al coraggio ed alla fantasia” messi sul parquet contro un ‘avversaria supponente e costosissima. Si è giocata la gara delle grandi rivelazioni, teoriche e pratiche: da una parte la conferma che quando si “studia” a puntino, si attacca a puntino, si difende a puntino il campo paga. Poi che Daniel Donzelli è diventato adulto in un attimo, breve quanto i tempi di recupero dalla brutta caduta di Pesaro, un vero e proprio valore aggiunto alla squadra. L’esito lo conosciamo, amaro e confortante insieme, siamo usciti, sì, ma a petto in fuori e commossi d’orgoglio, da veri “vincitori morali”. Come resistere alla tentazione di ricominciare da qui, da questo senso di pienezza, di maturità? La vera Brindisi parte da ora, la stagione può cambiare volto, co-

supporter’s magazine

s

Tutto daccapo, ma niente spazio ai disfattisti lorarsi, accendersi, rientra anche Joseph, in altre parole: possiamo spingere, a dispetto delle incertezze, degli scenari sempre più stretti, vedi alla voce sponsor e adeguamento palazzo. Abbiamo ceduto tutti alle lusinghe, ai sogni, fino a Torino. Un altro scontro importante, un momento topico, partendo da una classifica che , pur a pari punti, ci collocava sopra . Dunque metti la freccia e sorpassa, Brindisi! Per scrollarti di dosso avversari insidiosi e ardimentosi, per focalizzare meglio il traguardo, per avvicinarti alla meta! Sul +13 alzi la mano chi non ha pensato: è fatta. Bastava solo dare il colpo di grazia, invece un “attacco di dabbenaggine” ci ha fatto ripiombare nel punto a punto, esaltante ma sfiancante, ma ancora si poteva vincere, dagli sotto con i doppi e tripli rimbalzi, con i liberi, alla faccia di retine scontrose che hanno rifiutato tiri derivanti spesso da azioni di pregevole fattura, da assist geniali. La tripla lanciata al volo da Goss è la sintesi della gara intera, un tentativo umano, comprensibilissimo e sfortunato. Se quel pallone fosse entrato avremmo conquistato una buona vittoria, avremmo sorpassato; lo stesso se tutti i (po-

chi) liberi fossero andati a segno, così le bombe e il resto. Atterrati, ecco come stiamo, nel senso di ritornati sulla terra, alle prese con valutazioni in prospettiva, sul futuro immediato. Marzo volerà via tra Cremona, Brescia, Cantù e Avellino, due trasferte di fila incorniciate da scontri aperti in casa. Aperti, quindi imprevedibili, perché Cremona, la Cenerentola della stagione, si è messa in testa, da qualche tempo, di andare a vincere, o provarci, dovunque e con chiunque ed Avellino ci ha già giocato brutti scherzi. D’altra parte, Brescia culla sogni di gloria e Cantù non vorrebbe sprofondare. Insomma, tutti a vendere cara la pelle, noi compresi. Fondamentale quindi l’appello alla compattezza, all’unità di intenti. Vietato l’ingresso ai disfattisti, ai pessimisti, ai disincantati. C’è bisogno solo del fattore umano, del sesto uomo che sostenga e inciti, che sia pronto a perdere la voce per una buona , ottima causa. C’è bisogno non di coach su sediolini, di tecnici spettatori ma di tremila e passa tifosi, solo passione che esploda spontanea, di pancia. E andiamo a vincere.

CAMPIONATO SERIE A 5° GIORNATA RITORNO (25/26 Febbraio)

TORINO-BRINDISI BRESCIA-AVELLINO CANTU’-CAPO D’ORLANDO CREMONA-VENEZIA PESARO-SASSARI REGGIO EMILIA-TRENTO CASERTA-MILANO VARESE-PISTOIA

90-88 91-87 73-79 91-82 76-71 75-87 74-78 75-70

6° GIORNATA RITORNO (4/5 Marzo)

BRINDISI-CREMONA SASSARI-PISTOIA TRENTO-CASERTA CAPO D’ORLANDO-BRESCIA AVELLINO-VARESE VENEZIA-PESARO MILANO-TORINO CANTU’-REGGIO EMILIA CLASSIFICA MILANO

34

AVELLINO VENEZIA

26 24

BRESCIA TORINO

20 20

BRINDISI

TRENTO REGGIO EMILIA SASSARI C. D’ORLANDO PISTOIA

22 22 22 22 20

CASERTA CANTU’ PESARO CREMONA VARESE

18 18 14 14 12 10

D s m t n u u M g t s p c h n m b l r s n T t a t s d t u N s t



CASALE: In condominio signorile, nel centro del Casale proponiamo splendido e luminoso attico di 5 vani con grande terrazzo e box auto doppio. L’appartamento è composto da ingresso su salone doppio luminosissimo, cucina, veranda coperta con pregiata struttura in legno con forno a legna, disimpegno, ampio bagno, tre grandi camere da letto di cui una con bagno privato, terrazzo a livello attrezzato con zona lavanderia, completa la proprietà il box auto di circa 35 mq. Rif. MP12053 - Classe Energetica F - 126,99 kwh/m2.

CASALE: In piccolo e signorile contesto condominiale, proponiamo appartamento di circa 120 mq. posto al primo piano composto da ingresso, grande e luminoso soggiorno con ampio balcone, cucina abitale, due bagni, tre camere da letto, due balconi. Rif. GT12040 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

SCIAIA: Rifinito appartamento di recente costruzione posto al secondo piano composto da: cucina, soggiorno, due camere da letto, bagno. Due balconi. Completa la proprietà il box auto di 17mq. Rif. FM12068 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a

SCIAIA: Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno con angolo cottura, due camere da letto, bagno, ampio balcone, ripostiglio/lavanderia e box auto. Ottime condizioni. Rif. MI12064 Classe Energetica D - 65,57 kwh/m2a.

CENTRO: In stabile d’epoca proponiamo ampio appartamento di circa 111 mq. posto al primo piano composto da ingresso, soggiorno, cucina, grande bagno e cantina di 20 mq. circa. Rif. DP12057 - Classe Energetica G - 77,40 kwh/m2a.

CENTRO: Appartamento composto da ingresso-soggiorno, cucina abitabile con accesso a balcone adibito a lavanderia, disimpegno, bagno, cameretta, camera doppia, camera matrimoniale con bagno privato e cabina armadio, p. auto e box auto. Rif. AP12062 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

0831

56 02 32

Corso Umberto, 12 - Brindisi

CENTRO: Ampio appartamento posto al terzo piano composto da ingresso, cucina abitabile, grande salone con balcone, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio e due balconi. Da ristrutturare. Rif. GT12069 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Appartamento con ingresso indipendente posto al piano terra con volte a stella composto da due vani, cucina, bagno e cortile di pertinenza. Rif. AG12054 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2. CAPPUCCINI: Appartamento ristrutturato posto al quarto piano composto da soggiorno con balcone, cucina con angolo cottura in muratura, camera matrimoniale con balcone, cameretta, bagno e cantina al piano seminterrato. Rif. GS12070 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2. CASALE: Indipendente bifamiliare composto da due appartamenti un tre vani al piano terra e un quattro vani al primo piano. Il piano terra è composto da soggiorno, cucina, due camere da letto, bagno; il primo piano è composto da soggiorno cucina, tre camere da letto e bagno. completa la proprietà un garage, un deposito e un fondo agricolo di un ettaro. Rif SB12065 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. BOZZANO: Rifinito 4 vani di 110mq. circa posto al terzo piano. Composto da: ingresso, ampio salone, cucina abitabile, 3 camere da letto, 2 bagni, due ampi balconi e box auto. Termoautonomo. Rif. TC12055 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. PARADISO: Appartamento posto al piano rialzato composto da soggiorno con angolo cottura con accesso a giardino di proprietà, tre camere da letto, ampio bagno, cantina nel piano seminterrato. Nel giardino privato di circa 80 mq. è possibile parcheggiare l’auto. Rif. DF12067 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a ZONA GRANCHIO ROSSO: Villa indipendente di circa 100 mq. con area scoperta di circa 85 mq. composta da ingresso, soggiorno con camino, cucina a vista, tre camere da letto, bagno e veranda. Rif. MP12052 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2.

0831

COMMENDA: Indipendente di 200mq circa su due livelli. Due appartamenti al piano terra composti da 2 vani più accessori ciascuno. Al primo piano appartamento di 4 vani più accessori. Completa la proprietà il lastricato solare con vano tecnico. Rif. FM12059 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. COMMENDA: Attico posto al quarto piano composto da sala, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, terrazzo e ampia cantina con serranda utilizzabile anche come box. Rif. DP12058 - Classe Energetica E - 114,96 kwh/m2a.

TORRE GUACETO: Villetta immersa nel verde. La villa è composta al piano terra da grande veranda, ingresso-soggiorno con camino, due camere da letto, bagno, al piano interrato ampia taverna con camino. Circonda la proprietà il terreno di circa 5000 mq. Da ristrutturare. Rif. LF12066 - Classe Energetica G - 244 kwh/m2a.

52 26 91

Via Legnago, 28 - Brindisi

S. CHIARA: Vendiamo in esclusiva appartamenti di 3 vani “small”, 3 vani “big”, 4 vani “small”, 4 vani “big”, con box auto. Il complesso residenziale verrà consegnato con tutte le facciate ripristinate e i giardini comuni con nuova piantumazione. Prezzi decisamente concorrenziali. Ottimo anche come investimento. L’ufficio vendite posto in via Legnago, 28 osserva i seguenti orari: 15.30/18.30 dal lunedì al venerdì e sabato 10.30/12.30. Rif. DP11966 - Classe Energetica G 175 kwh/m2a.

VILLAGGIO SAN PAOLO: Appartamento al terzo piano composto da soggiorno, cucina abitabile, tre camere da letto, bagno, cantina e box auto. Possibilità di rent to buy. Rif. DP20367 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.

0831

43 07 90

Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi

www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.