197 7 dal
FREE PRESS - anno XII Proprietario: ASD Paperinik - Editore: Marino Petrelli
GUADALUPI N. 168 ASSICURATORI SNC
Consulente pubblicitario: Anna Monaco - Cell. 338.9825684 - (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera, Agenzia Ciamillo/Castoria
www.aloisioricambi.it
Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera
Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946
Editorialista: Mario Arceri - Direzione, redazione, amministrazione: Via Spazzapan, 1 Webmaster e designer - Web administrator: Michele Longo
VIALE ALDO MORO, 77 Tel. 0831.542712 Tel. 0831.511355 guadalupiassicuratori@yahoo.it
Web: www.supportersmagazine.it - Facebook: supporter’s magazine - Twitter: @supportersmagaz
PalaPentassuglia - Sabato 15 Aprile 2017 - ore 19.30
BRINDISI
MILANO
ORA O MAI PIÙ! Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettuano ecografie con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) Brindisi - Cell. 349.4230877
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
3
supporter’s magazine di Marino PETRELLI Un passo indietro. Netto e clamoroso che compromette la possibilità di accedere ai play off anche se ancora esiste una speranza. Un’altra sconfitta in volata che non ammette giustificazioni, soprattutto dopo aver avuto un vantaggio di quindici punti a cinque minuti dalla fine contro una squadra che onestamente sembrava tutto tranne che irresistibile. Oltre ai “nervi saldi” questa squadra manca di carattere e di scelte al tiro organizzate nei momenti cruciali e l’aver preso ancora una volta 94 punti, anche se con l’aggiunta di un tempo supplementare, testimonia ancora una volta che non sempre si può vincere con l’attacco. Parlano i numeri e i numeri non mentono. Con quarantatre tiri da tre presi durante la partita, la squadra ha accettato di sfidare la zona imposta per lunghi tratti dall’allenatore della Vuelle ma ha anche dimenticato di servire sotto i nostri lunghi, Samuels in particolare, apparso in netta in-
Facciamo il punto voluzione rispetto all’esordio e non solo per colpa sua. Le ultime quattro sconfitte sono racchiuse in un fazzoletto di otto punti complessivi. Ripeto, complessivi. E tutte maturate per nostri errori all’ultima azione o quasi. Solo sfortuna? Mai in campionato Brindisi ha vinto tre partite di fila, anzi per due volte ne abbiamo perse tre consecutive, mai sopra l’ottava posizione nonostante le squadre davanti erano ancora a portata di mano. Ora, con la vittoria di Pistoia contro Capo d’Orlando, tutto diventa molto più difficile. Anche se, come dicevamo, resta ancora una speranza che passa esclusivamente dalle vittorie, aspettando l’Orlandina alla penultima giornata in quello che potrebbe essere uno spareggio per la post season. Niente calcoli, solo vittorie. Ma sapranno i ragazzi in campo comprenderlo? Speriamo che sia servita questa settimana in cui la società ha imposto il silenzio stampa, anche sen-
za nessuna comunicazione ufficiale e quindi anche senza la concordata intervista a Samardo Samuels, di cui però proponiamo il poster. Bisogna fare le cose facili, giocare con maggiore continuità e soprattutto lavorare “sporco” lasciando perdere qualche tiro da tre in più o qualche giocata spettacolare che rischia di essere inutile. Stasera al Pentassuglia arriva Milano, la corazzata Milano, la squadra più forte in Italia. Sulla carta sembra una missione impossibile, ma questo campionato ci ha insegnato che nulla è impossibile. La storia recente contro l’Olimpia è costellata da partite all’ultimo secondo, e anche oltre vedi il famoso instant replay a Rimini. La passata stagione coach Bucchi trovò una vittoria di prestigio, stavolta oltre al prestigio servono due punti per il morale e per la classifica. Contro Milano sembra facile. O no?
clinicaiphonebrindisi@gmail.com Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com
JOHN MARTIN'S www.faceboo
k/minopub
Via Ferrante Fornari, 5 Brindisi - Tel. 0831.529737 Facebook: John Martins
FISIOTERAPIA IDROKINESI OSTEOPATIA Brindisi - Via Monte Grappa, 13 Tel./Fax 0831.1950204 Cell. 345.3473719 fisiomed2002@libero.it
4
supporter’s magazine Il post.it di Mario ARCERI
Stavolta l’ha fatta grossa. Passi per la sconfitta di Sassari contro una “grande” del campionato, ma cedere in casa al fanalino di coda, che sentitamente ringrazia per due punti che potrebbero significare la salvezza, è decisamente troppo. Anche perché mette ad ulteriore rischio la qualificazione per i play off (al momento ne è fuori, a vantaggio di Pistoia) mentre è in arrivo, nel curioso “testacoda” del calendario, la prima della classe e cioè l’EA7
Lʼanalisi del campionato
Milano che, messasi finalmente alle spalle l’amarissima esperienza dell’Euroleague, ha riposto l’attenzione sul campionato cominciando tra l’altro a recuperare gli infortunati. Già domenica scorsa Fontecchio e Simon, presto anche Kalnietis, rigenerando forze e determinazione per maramaldeggiare in Italia dopo aver fatto voto di estrema umiltà in Europa. Due sconfitte consecutive per il minimo scarto hanno t r a sformato in otto g i o rni la stagione
dell’Enel. Vincere a Sassari avrebbe dato una spinta emotiva enorme e una grande soddisfazione sportiva a Meo
Sacchetti, battere poi anche Pesaro avrebbe significato avere Brindisi a 28 punti e al sesto posto in condominio con Capo d’Orlando e la stessa Sassari, a due lunghezze dal quarto, non irraggiungibile vista la crisi per infortuni di Trento e le incertezze di Reggio Emilia. Insomma, tutt’un altro epilogo rispetto a quello che ora si presenta, fatto di sudore e di appuntamenti che non possono essere più falliti. Nei due dolorosi ko c’è purtroppo lo zampino di M’Baye e dei suoi errori dalla lunetta. In Sardegna la prova del francese era stata nel complesso deludente, contro Pesaro aveva invece ingaggiato un duello a suon di canestri con Clarke: 29 punti riscattando il blackout di sette giorni prima. Purtroppo quei due liberi falliti a due secondi dalla fine (quanti “due” in questa storia!) hanno portato a scrivere un finale ben diverso che sottrae Brindisi da posizioni tranquille per riportarla nella bolgia di chi lotta per strappare l’ultimo posticino al sole. Perché con identiche speranze, e stesso punteggio, ci sono anche Brescia tornata pressoché al completo, Torino che si è rimessa in carreggiata, ed anche Varese, che è due punti sot-
to, ha visto interrompere a Reggio Emilia una striscia vincente di sette partite, ma resta ben vitale e pronta a giocarsi tutte le sue carte. Brindisi riparte invece in salita, perché Milano si è scrollata di dosso l’apatia e le incertezze che hanno caratterizzato la sua settimana nera con i crolli interni con Trento (ma la vittoria della Dolomiti per venti punti di scarto al Forum di Assago è costata la rinuncia a Marble e Baldi Rossi, e cioè ai due uomini di Buscaglia più in forma del momento) e Kazan, sfiorato il -40!, garantendosi matematicamente il primo posto e la pole position nei play off con il successo sulla Reyer. Eppure l’Enel non può più fallire se vuole ancora garantirsi un futuro in post-season. Contro Pesaro ha avuto un buon contributo da Carter, Joseph e Moore, ma ha deluso Scott e non ha inciso l’ultimo arrivato, Samardo Samuels. Soprattutto la squadra ha accusato mancanza di fondo sperperando un vantaggio di assoluta sicurezza contro una squadra sicuramente inferiore tecnicamente, ma ben più motivata. La stessa motivazione che ora dovrà esprimere la squadra di Sacchetti contro la prima della classe.
Il mensile del basket a 360° Inchieste, speciali, interviste, fatti e personaggi. Tutto il basket dalla Serie A alle Minors, e poi Nba ed Europa, raccontati Ƥ Ǥ Puoi trovare BM ogni mese in edicola, o abbonarti printstop.it o bgtsport.com/edicola per ricevere ǯ ǯ Ǥ
per sapere tutto dello sport che ami Seguici su: www.basketmagazine.net -
@basketmagazine -
@basketmagazine
5
supporter’s magazine
I QUINTETTI IN CAMPO
LA TERNA ARBITRALE
ND
Amath MʼBAYE - Ala g.
1990, 203 cm, 90 Kg, (ITA)
B RI
1989, 206 cm, 107 Kg, (FRA)
Kaleb TARCZEWSKI - Pivot
1992, 175 cm, 77 Kg, (USA)
1985, 189 cm, 88 Kg, (GEO)
1994, 206 cm, 114 Kg, (USA)
Milan MACVAN - Ala g.
Kris JOSEPH - Ala p.
1989, 206 cm, 118 Kg, (SRB)
1989, 193 cm, 95 Kg, (USA)
O
1988, 201 cm, 95 Kg, (TRI)
ILAN
Rakim SANDERS - Guardia
NI M
BAS
R.L. CARTER- Pivot
1993, 213 cm, 116 Kg, (USA)
Richard HICKMAN- Play
RMA
KET
Nic MOORE - Play
A RIO
NEW
Davide PASCOLO- Ala p.
Durand Scott - Guardia
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
O EMP EA7
I SI
Tolga SAHIN Alessandro VICINO Mark BARTOLI
IN PANCHINA (Brindisi) Marco SPANGHERO - Play 1991, 186 cm, 78 Kg, (ITA) Samardo A. SAMUELS - Centro 1989, 206 cm, 118 Kg, (JAM) Marco CARDILLO - Ala 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Daniel DONZELLI - Guardia 1996, 200 cm, 90 Kg, (ITA) Simone FIUSCO - Guardia/Ala 2000, 192 cm, 88 Kg, (ITA) HEAD COACH Giorgio SGOBBA - Guardia Meo SACCHETTI 1992, 201 cm, 90 Kg, (ITA)
IN PANCHINA (Milano) Andrea CINCIARINI - Play 1986, 193 cm, 85 Kg, (ITA) Bruno CERELLA - Guardia 1986, 194 cm, 93 Kg, (ITA) Simone FONTECCHIO - Ala 1995, 203 cm, 91 Kg, (ITA) Awudu ABASS - Ala 1993, 200 cm, 100 Kg, (ITA) Jamel MCLEAN - Ala / Centro 1988, 203 cm, 104 Kg, (USA) Miroslav RADULJICA - Centro HEAD COACH Jasmin REPESA 1988, 213 cm, 113 Kg, (SRB)
6
di Gianluca MUSCOGIURI
Primo posto consolidato e sguardo rivolto già ai playoff, dove sarà la netta favorita per la conquista finale dello scudetto. L’Olimpia Milano di coach Repesa, dopo la disastrosa esperienza in Eurolega, può concentrare la propria attenzione esclusivamente sul campionato e sulla preparazione in vista della volata finale che la porterà ad affrontare l’ottava classificata. Dopo la sonora sconfitta casalinga con Trento, il punto più basso raggiunto dall’Olimpia in questa stagione, almeno in Italia, gli uomini in casacca biancorossa hanno ripreso la corsa vincendo con la diretta concorrente per il primo posto, la Reyer Venezia di coach De Raffaele e si preparano all’ennesima sfida stagionale con l’Enel Brindisi. È infatti la terza volta che le due squadre si incontrano nel giro di pochi mesi, dopo la gara d’andata vinta da Milano per 99-86 ma in equili-
supporter’s magazine
La capolista contro una Brindisi in caduta libera
brio fino a pochi minuti dalla fine, e l’incertissimo quarto di finale di Coppa Italia chiuso da un canestro molto dubbio di Macvan a fil di sirena.
La squadra di coach Sacchetti rappresenterebbe in teoria un ostico avversario per la formazione lombarda, ma quella vista all’opera a Sassari ed in casa contro Pesaro non farebbe paura neanche ad una squadra di serie C. Bisognerà vedere anche con quale formazione scenderà in campo l’Olimpia, visti gli infortuni non smaltiti del tutto dei vari Kalnietis, Simon, Fontecchio e Cerella e la certa assenza di Dragic fino al termine della stagione. Nonostante le incertezze della vigilia coach Repesa può comunque schierare un roster di tutto rispetto, partendo da due play di livello come Hickmann e Cinciarini. Non avendo vere e proprie guardie tiratrici, al di là di Kruno
Simon, l’Olimpia fa molto affidamento al gioco interno grazie alla fisicità di giocatori come Sanders, Macvan e McLean, senza contare i due pivot di ruolo come Raduljica, la vera delusione dell’anno dati i suoi trascorsi nelle fila di squadre blasonate, ed il nuovo arrivato Tarczewski, centro di 213 cm. in grado di spostare notevolmente gli equilibri sotto canestro. Completano il roster l’ex capitano di Cantù Abass ed il lungo ex Trento Davide Pascolo, due ragazzi italiani che potranno continuare a dare un ottimo apporto alla causa Olimpia nella lunga serie dei playoff.
Discorso playoff che non ha abbandonato del tutto Brindisi ma dopo le due sconfitte consecutive di 1 punto, maturate in circostanze davvero assurde e contro ogni logica, hanno compromesso buona parte del lavoro fatto nei mesi precedenti. Affron-
tare una Milano praticamente certa del primo posto potrebbe favorire dal punto di vista psicologico la squadra biancoazzurra ma abbiamo imparato che i ragazzi di coach Sacchetti sono capaci di tutto, anche di perdere partite già vinte e stravinte.
PIZZE CON FARINE SPECIALI 5 CEREALI - INTEGRALI CANAPA - SENZA LIEVITO Si effettuano consegne a domicilio Ordinazioni per qualsiasi evento Via Islanda, 71/73 (Bozzano)
Tel. 329.8044464
11
supporter’s magazine
Brindisi, senza palas da 5 mila il futuro è incerto La federazione italiana pallacanestro ha ufficializzato la nuova regolamentazione sui palasport della Serie A di basket, innalzando il limite minimo della capienza a 5000 posti a partire dalla stagione 2018/19. Già dai play off della prossima stagione varrà questa regola e molte città, tra cui Brindisi, Una situazione che rischia però di mettere in difficoltà gran parte dei team della Serie A: solo 8 sono le squadre attualmente in massima serie che al momento godono dei requisiti (Milano, Sassari, Cantù, Varese, Avellino e Caserta, Pesaro e Torino), mentre alcuni degli altri club, tra cui Brescia e Reggio Emilia, sono dotati di progetti operativi per adeguarsi a tali requisiti, rispettati invece da molti club della Serie A2, tra cui Bologna, Roma Siena, Trieste Biella e Verona. Incertezza vi è inoltre sull’effettiva praticabilità della norma, visto che al momento non è fatta
menzione esplicita da parte della FIP in merito a eventuali sanzioni o conseguenze per il mancato rispetto del limite di capienza minima (auspicato in linea teorica anche dalla prossima regular season). A Brindisi, come si sa, il Pala Pentassuglia può contenere al massimo 3500 posti, alcuni dei quali costruiti dietro le colonne che sostengono le tribune per permettere l’omologazione. Di progetti in città se ne sono visti tanti, tutti poi naufragati. Lo scorso primo aprile una testata locale aveva pubblicato un articolo su un nuovo grande progetto sul nuovo palasport. Considerata la data di pubblicazione si è trattato di uno scherzo, non si quanto di buon gusto nei confronti dei tifosi che su questa cosa non ci dormono la notte. “L’unica e forse ultima speranza è rimasta quella un grande progetto tra privati da presentare il prima possibile e sottoporre al Credito
sportivo per avere i finanziamenti necessari – anticipa il presidente Marino a Supporter’s Magazine -. Tutto questo sarà possibile soltanto se Enel garantirà una presenza stabile per almeno altri due anni. In tal caso, si potrebbe pensare ad un coinvolgimento dell’azienda anche per il nuovo palas”. E alla testata Newpam aggiunge: “Il problema del palazzetto potrebbe segnare la scomparsa del basket brindisino dalla massima serie. D’altronde, quando iniziai questa avventura mi fu promessa una grande struttura e forte di questa promessa, alla quale ho creduto, ho investito, assieme agli altri soci, cospicue risorse. Poi non se n’è fatto più nulla e adesso ci ritroviamo in questa situazione. Ho parlato con il presidente Petrucci e mi ha assicurato che fanno sul serio: per il momento, quindi, la situazione è questa. Nessuna deroga è prevista”.
CAMPIONATO SERIE A 11° GIORNATA RITORNO (9 Aprile)
BRINDISI-PESARO TRENTO-SASSARI MILANO-VENEZIA REGGIO EMILIA-VARESE AVELLINO-CANTU’ CASERTA-TORINO CREMONA-BRESCIA PISTOIA-CAPO D’ORLANDO
93-94 57-66 88-80 73-68 92-86 83-76 80-86 75-59
12° GIORNATA RITORNO (15 Aprile)
BRINDISI-MILANO BRESCIA-VENEZIA AVELLINO-CREMONA CANTU’-PISTOIA VARESE-TRENTO SASSARI-CAPO D’ORLANDO PESARO-CASERTA REGGIO EMILIA-TORINO CLASSIFICA MILANO
VENEZIA AVELLINO
SASSARI REGGIO EMILIA TRENTO C. D’ORLANDO PISTOIA
42 34 32 30 30 30 28 26
BRESCIA
24
TORINO VARESE CANTU’ CASERTA PESARO CREMONA
24 24 22 20 20 16 14
BRINDISI
12 di Enrico CARRIERO E’ davvero difficile continuare a scrivere per parlarvi ancora di questa nostra ad oggi incompiuta squadra di basket, capace di confezionare col fiocco l’ennesimo regalo agli avversari, e dobbiamo così sempre più tristemente annotare il nono stupido, evitabilissimo e gratuito peccato che stavolta rischia di compromettere definitivamente il traguardo play-off. Ricordate i se e i ma di domenica scorsa? Ci risiamo, per dover di cronaca devo pensare che Goss e compagni potrebbero battere la fortissima Milano, vincere poi a Caserta, superare Capo D’Orlando in casa per poi sbancare Venezia all’ultima giornata, tutto questo per dover di cronaca … Certo occorreranno quattro prestazioni impeccabili e formidabili per centrare un poker di suo già proibitivo sulla carta e sinceramente ancor più difficile mi costa solo pensarlo così stracolmo di rabbia, troppa rabbia accumulata in questo campionato dove i dolori annichiliscono e sminuiscono le
supporter’s magazine
Per vincere servono schemi, idee e attributi gioie sempre più gelosamente custodite in questo momento down, molto down. Avere quindici punti di vantaggio a metà dell’ultimo quarto e bloccarsi di colpo mentalmente non giocando più è risultato ancora una volta imbarazzante, sbagliare ancora una volta i tiri liberi decisivi è preoccupante specie per giocatori già considerati rivelazioni, campioni, fenomeni etc. Per inseguire il poker da sogno finale bisognerebbe stravolgere la straziante ultima realtà cominciando sicuramente ad arginare una semplice difesa avversaria a zona e magari essere capaci di provarla anche noi ogni tanto qualche soluzione difensiva diversa, non si può vincere a pallacanestro solo sperando di far canestro da ogni dove: il solo talento non basta, servono idee, schemi e soprattutto ATTRIBUTI! E’ il bello di questo impronosticabile sport, Pesaro rivede la luce e Brindisi non riesce a fare meglio di perdere ancora di un punto, ancora nel finale, un copione che ci ha ormai stanca-
to e fiaccato nel morale, nella classifica e chissà anche nella speranza e voglia di farcela? A centossessanta minuti dalla fine, over-time permettendo, è ancora tutto possibile in questo incredibile campionato, dal secondo all’ultimo posto tutto è in gioco, convinzione e condizione psico-fisica sembrano essere più determinanti del talento potenziale degli agguerriti roster in gara, aspettiamoci quindi colpi di coda e sorprese da ogni palazzetto. Già sorprese, belle le sorprese. Da domenica sera scorsa post “pesarite acuta” e per le seguenti cinque notti in tanti abbiamo sognato il risveglio tecnico-tattico di coach Meo e i suoi ragazzi, tutti abili e arruolati, precisi dalla lunetta e convinti dei propri mezzi tanto da affrontare al meglio in questa vigilia di Pasqua la super corazzata Olimpia Milano. Razionalmente scrivendo, e “stra incacchiato” dentro come credo tutti voi, è certamente utopistico immaginare che il sogno superi la realtà biancazzurra, però que-
sto sport ci ha piacevolmente abituato a tutto e di più, chissà cosa ci ha riservato la sorte per questo decisivo rush finale, una grande vittoria contro i colossi milanesi sarebbe davvero la panacea per tutti i nostri mali. Santa Pasqua con sorpresa? Dicevamo le sorprese, belle le sorprese … Chissà … Buona Pasqua a tutti amici cestofili cari.
s
Viale Commenda, 140 - Brindisi Per info: 0831.162362
CENTRO: Luminoso appartamento posto al secondo piano composto da ampio soggiorno con balcone vista mare, cucina abitabile, ampia camera matrimoniale con balcone, cameretta, doppi servizi e posto auto coperto. Ristrutturato. Rif. DP12035 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. COMMENDA: Nel cuore del quartiere commenda, proponiamo la vendita di un lotto edificabile di 120mq. con fabbricato da demolire. Progetto già depositato e approvato dal comune per la realizzazione di un indipendente su tre livelli con box auto di 90 mq. Rif. PD12088Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
SCIAIA: Nel residence “Le Fontanelle” proponiamo ampio 3 vani composto da soggiorno con grande balcone, cucina abitabile con accesso su balcone, lavanderia, disimpegno, 2 camere, bagno e box auto di circa 34 mq. Rif. MI12087 - Classe Energetica E 90,39 kwh/m2a. S. ELIA: Appartamento ristrutturato posto al quinto piano composto da ampio soggiorno, tinello con predisposizione per camino e zona cottura, tre camere da letto, due bagni, balcone, box auto e posto auto scoperto nel cortile condominiale. Rif. PM12085 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
COMMENDA: Appartamento posto al terzo piano composto da soggiorno, cucina, due camere da letto, bagno, due ripostigli, due balconi e cantina al piano seminterrato. Rif. DP12084 - Classe Energetica G 175 kwh/m2a.
CENTRO: Suggestiva abitazione, in stabile dʼepoca, completamente ristrutturata e rifinita con materiali di altissimo livello. Tutta lʼabitazione è pavimentata con parquet a mosaico, sono inoltre presenti splendide volte a stella con carparo a vista. Lʼimmobile è servito da ascensore. Completa la proprietà lʼarea solare di circa 180 mq. Rif. MP12082 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: A pochi metri da Corso Garibaldi e dal Lungomare Regina Margherita proponiamo ufficio posto al terzo piano composto da quattro locali, archivio e bagno. Rif. DP12095 - Classe Energetica E - 66,26 kwh/m2a.
COMMENDA: Appartamento completamente ristrutturato posto al terzo piano senza ascensore. Composto da: cucina, soggiorno, 3 camere da letto, due bagni. Balcone. Rif. TC12077 - Classe Energetica G 175 kwh/m2a.
CENTRO: Luminoso appartamento posto al terzo piano composto da ingresso, salone doppio con balcone, tinello-cucina, tre camere da letto, doppi servizi e cantina al settimo piano. Rif. DP12074 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CAPPUCCINI: Ampio tre vani con possibilità di ricavare ulteriore cameretta composto da: ingresso, cucina, ampio salone due camere da letto, bagno e due balconi. Rif. PD 11698 - Classe Energetica G 122,7 kwh/m2a CENTRO: Appartamento ristrutturato composto da soggiorno con balcone, cucina con angolo cottura in muratura, camera matrimoniale con balcone, cameretta, bagno e cantina al piano seminterrato. Rif. GS12070 - Classe Energetica G 175 kwh/m2. CAPPUCCINI: Appartamento posto al primo piano di circa 105 mq. ristrutturato composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, cucinino, due camere da letto, bagno e balcone. Eʼ stata appena rifatta la facciata esterna. Rif. MP11965 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. S. CHIARA: Vendiamo in esclusiva appartamenti di 3 vani e 4 vani con box auto. Il complesso residenziale verrà consegnato con tutte le facciate ripristinate e i giardini comuni con nuova piantumazione. Lʼufficio vendite posto in via Legnago, 28 osserva i seguenti orari: 15.30/18.30 dal lunedì al venerdì e sabato 10.30/12.30. Rif. DP11966 - Classe Energetica G - 175
S. ELIA: Quattro vani 120 mq circa composto da: ingresso, cucina, salone tre camere da letto,2 bagno 3 balconi. Box auto. Cooperativa proprietà indivisa. Rif. PD12076 - Classe Energetica G - 122,7 kwh/m2a
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
0831
52 26 91
Via Legnago, 28 - Brindisi
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it