Roberto
CORDELLA 197 7
&
dal
divisione SAI
Demetrio
Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO
Consulenti e Assicurato
www.aloisioricambi.it
Consulenti e Assicuratori
Via Ennio, 10 Brindisi Tel. 0831.582133
Che spettAcolo! Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettua terapia domiciliare
Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877
Piazza Cavalerio, 24 - BRINDISI
Foto: Michele Longo (Caserta - Brindisi, 24 .11.2013)
Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
02
brindisi basket club 2005
Che spettAcolo!
sommario
4 Il Post.it di Mario Arceri
7 La top five della Lega A
8 13 18
D
ue trasferte due vittorie. E soprattutto il primato solitario in classifica. Per sette giorni Brindisi è stata la capitale italiana dei canestri. Senza paura di essere smentiti. Senza timore di provare un senso di vertigini o di avere paura di cadere. Lo spettacolo è qui, lo spettacolo siamo noi. Questa squadra che ci fa sognare e che gioca a memoria, questi tifosi per i quali non esistono più aggettivi per descriverli, questa dirigenza, con il presidente Marino in testa e i soci tutti, che hanno preso la squadra dopo la retrocessione e l’hanno portata nell’olimpo del basket italiano. Un primato forse non giunto per caso e che ci godiamo fieri di “gonfiare il petto con alle sue spalle un patrimonio senza eguali di entusia-
smo e d’affetto da parte di tanti, tantissimi tifosi”, prendendo in prestito le parole del numero uno bianco azzurro ai microfoni di Supporter’s Magazine pochi minuti dopo la vittoria con batticuore a Caserta che ci ha regalato il primato in solitaria. La partita della consacrazione, fatta di sofferenza, tanto gioco di squadra e con un connubio, se mai ce ne fosse bisogno ancora bisogno di evidenziarlo, squadra/tifosi/ allenatore/dirigenza seconda a nessuno. Già, i tifosi. Oltre 200 a Caserta, su un campo notoriamente “caldo” dentro e fuori e che alla fine ha visto ammutoliti i tifosi di casa per lasciare spazio al coro che da tre settimane risuona come musica per le nostre orecchie. “Salutate la capolista”. Lo stesso coro della B2, lo stesso della B/Eccellenza, lo stesso della Legadue. Ma oggi no, oggi è serie A, anzi Lega A, oggi siamo la prima
squadra d’Italia. Certificato da tutta la stampa nazionale, non solo sportiva, come la favola più bella di inizio campionato. Almeno per sette giorni, fino alla partita di questa sera contro Cantù, probabilmente il primo vero banco di prova per l’Enel e per i giocatori dopo queste cinque vittorie consecutive. Cinque vittorie, di cui le ultime due in trasferta. A Varese dando dimostrazione di una forza di squadra che forse pochi avevano immaginato ad inizio stagione. I varesini distrutti e sconfitti a casa loro. Fischi della loro tifoseria, applausi per noi. Stessa musica a Caserta. Partita in controllo, nonostante qualche momento di sbandamento nel secondo quarto, poi il grande rischio e l’esplosione di gioia finale. Anche in questo la squadra dimostra maturità e nervi saldi, soprattutto nei momenti delicati della partita e nei finali punto a punto.
Parola di vice direttore
Valentino Renzi in esclusiva per SM
La futura riaggancia Battipaglia
Reggio Emilia in casa, ora Caserta: due indizi cominciano a fare una prova. Questa squadra non si pone limiti, ma al tempo stesso lavora “step by step”, come ha dichiarato a caldo il presidente Marino. Come a dire: siamo consapevoli della nostra forza, ma restiamo con i piedi per terra e costruiamo giornata dopo giornata. Filosofia che noi di Supporter’s Magazine condividiamo in pieno. Sempre presenti ovunque, in casa e fuori, e sempre pronti a dare il nostro contributo per far crescere questo movimento, questa città, questa passione. Un passo alla volta ci riusciremo. Con la nostra solita fede e passione. E con la certezza che il lavoro, alla fine, paga. Nello sport e nel nostro piccolo mondo del giornale e del Brindisi Basket Club 2005. Marino Petrelli Foto: Michele Longo
Via Indipendenza, 39/43 - Brindisi - Tel./Fax 0831.523946 - tipabiccabr@libero.it
MESAGNE A SOLI € 1.000 / MQ. NUOVA COSTRUZIONE PRONTA CONSEGNA
APPARTAMENTI 2 / 3 / 4 VANI
BOX E POSTI AUTO C.E. “C” - 63 KWH/MA
SANT’ELIA
COMMENDA
MINNUTA
CASALE CENTO - VILLE
Appartamento di 120 mq circa, 4 vani, composto da: ingresso, soggiorno, cucina, 3 camere, 2 bagni, 1 balcone. Box auto doppio e rispostiglio su vano scala. - Rif. PD11447- C. E. G - 170 kwh/m2a.
Appartamento di circa 80 mq. posto al secondo piano composto da ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere da letto, bagno e 2 balconi. Rif. MP11446 - C.E. G - 175kwh/m2a.
Appartamento di recente costruzione. 2° piano composto da soggiorno, cucina, 2 camere di cui una con cabina armadio, ripostiglio bagno, 2 balconi e box auto. Rif. MP11443 - C.E. G - 175kwh/m2a.
Villa di 210 mq, su 3 livelli, composta da: P.SEMINT. taverna con angolo cottura, bagno; P.T.: salone, cucina, bagno, veranda; 1°P. 3 camere, bagno, 3 balconi. Giardino con piscina. Box auto. - Rif. CL11441 - C.E. D-61,347 kwh/m2a
COMMENDA
CAPPUCCINI
SANTA CHIARA
CAPPUCCINI
Appartamento di 3 vani, di 70 mq circa, composto da: soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, cameretta, bagno, balcone.Posto auto coperto. - Rif. CL11439 - C.E. G - 175kwh/m2a
Appartamento di nuova costruzione di circa 90 mq. tre vani con doppi servizi, ampi balconi e con posto auto coperto. Rif. MP11436 - C.E. B - 45 kwh/m2a
Appartamento di circa 94 mq. composto da soggiorno, tinello-cucina, 2 camere da letto, bagno, ripostiglio e 2 balconi. Ottime Condizioni. Rif. SC11440 - C.E. G-175 kwh/m2a.
Appartamento di 2 vani composto da camera, cucina, bagno e cortiletto. Volte a stella. - Rif. SB 11438 - C.E. G-175 kwh/m2a
CENTRO
CASALE
CENTRO
CENTRO
Appartamento di circa 187 mq. completamente ristrutturato, composto da soggiorno doppio, tinello-cucina, lavanderia con bagno, 3 camere, 2 bagni, terrazzo di circa 26 mq, 2 balconi e cantina. Rif. DP11437 - C. E. G - 175 kwh/m2a
Appartamento su 2 livelli: salone doppio, studio, 3 camere, 3 bagni, cucina, sala da pranzo, veranda. P. semint.: taverna con camino e zona cottura. Giardino e garage Rif. DP11432 - C.E. G - 170 kwh/m2a.
Appartamento al primo piano composto da sala, cucina, 2 camere da letto, bagno, balcone e vano lavanderia sul terrazzo. Ristrutturato. Rif. MC11431 - C. E. G - 170 kwh/m2a.
Appartamento al piano rialzato composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile con balcone, camera da letto con balcone, bagno e soppalco. Ottime condizioni. Rif. LF11430 - C. E. G - 175 kwh/m2a
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
0831
529 888
Via Cappuccini, 68/c - Brindisi
0831
19 81 711
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
I
n curva, dietro il canestro, campeggia lo striscione biancoceleste: “Secondi a nessuno”. Ebbene, mai come in questo caso quello che verrebbe considerato un normale, per quanto ovvio auspicio dei tifosi portati per natura alla speranza e alla fiducia ben oltre l’evidenza, è invece sacrosanta realtà. Secondi a nessuno: per il momento è così. “Siamo lassù e ce la godiamo – sembra di sentirli i discorsi al Cafei o nella sede del Brindisi Basket Club o negli altri ritrovi cittadini dei fan dell’Enel Brindisi – e contiamo anche di restarci il più a lungo possibile”. Proposito questo che, vista la convinzione e la saggezza con cui staff tecnico e squadra affrontano partita dopo partita e la non straordinaria competitività – almeno per ora – delle avversarie, potrebbe anche trasformarsi nel lieto motivo della stagione. Sapete naturalmente quello che è successo domenica scorsa: Brindisi ha fatto la sua gara a Caserta in un suggestivo derby del Sud che ha visto aggiudicarsi le due squadre un tempo per uno. Solo che l’Enel ha acceso i suoi riflettori sulla seconda metà di gara ed ha quindi vinto una sfida che è diventata sempre più preziosa mentre da Bologna arrivavano notizie che
04
IL POST IT di Mario ARCERI
Secondi a nessuno davano la Granarolo, così baldanzosa sette giorni prima nel travolgere Roma con uno straordinario finale, messa sotto
dalla trasformata Reyer di Markovski. La giornata si è poi definitivamente arricchita rendendosi indimenticabile quando a Cantù i brianzoli e i campioni d’Italia della Montepaschi hanno dichiarato chiuse le ostilità, nel confronto serale che ha concluso la settima giornata, sul punteggio di 90-88 che testimonia il grande equilibrio e la spettacolarità della partita, ma certifica anche il secondo stop stagionale di Siena che, al pari di Bologna, è stata dunque obbligata a segnare il passo e cedere il comando ad un‘Enel che se n’è andata via in solitudine. Sette giornate non sono tantissime, ma nemmeno poche. Se la squadra di Piero Bucchi comanda la classifica della Serie A (per la prima volta nella sua storia seppure gloriosa: gli storici brindisini potranno confermare questa affermazione) non è più un caso, non è più il frutto di una favorevole e fortunata congiunzione astrale, o, meglio, del calendario, ma lo deve ai suoi meriti,
Via Mahatma Gandhi, 21 (z.i) - Brindisi Tel. 0831.573264 - Fax 0831.571699 E.mail: info@brigantesrl.it
brindisi basket club 2005
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
che vanno ripartiti tra tutti, dall’ottimo Piero Bucchi e al suo staff, al preparatore fisico Marco Sist, al general manager Alessandro Giuliani che ha ricostruito integralmente e perfezionato il motore della fuoriserie affidata quest’anno alle mani sapienti del coach. Fioccano i record: Brindisi, alla quarta stagione nella massima Serie (la lontana e breve esperienza dell’81-82, e poi gli ultimi tre campionati) non aveva mai vinto cinque partite di fila, anzi, fino alla scorsa estate il bilancio era di 27 partite vinte delle 92 giocate: siamo già a 6 su 7 con la possibilità di migliorare ancora. Infatti, dopo una settimana di commozione, di esaltazione e di festeggiamenti, è il momento di tornare in campo e di confermare che davvero a Brindisi non sono “Secondi a nessuno”, anche se l’impegno non sarà per niente facile. Cantù ha perso a Sassari e assai male a Cremona, ma è andata a vincere a Roma, battendo in casa Pistoia, Pesaro ed Avellino, confermando la robustezza della squadra di fronte al suo pubblico fermando, anche se con molta fatica, i campioni d’Italia domenica scorsa. Partita dunque da affrontare con grande attenzione, ma anche con saldezza di nervi e la convinzione che stare lassù a un passo dal cielo dei canestri è posizione ambita, invidiabile, soprattutto meritata. Dovrà fare attenzione (e i conti) con la vena di Michael Jenkins e Joe Ragland, con l’efficacia di Maarten Leunen, ma soprattutto con gli italiani di Sacripanti, visto che Cantù, insieme a Venezia, è la squadra che concede il maggior minutaggio ai nostri giocatori, che sono tanti e bravi. Awudu Abass è stato con Amedeo Della Valle il protagonista del trionfo azzurro
negli Europei Under 20 in Estonia quest’estate, Aradori e Cusin sono stati tra i punti di forza della Nazionale di Pianigiani in Slovenia, Stefano Gentile è in grande forma, Rullo prima o poi troverà il modo di dimostrare quel valore che nelle giovanili gli veniva riconosciuto. C’è da credere che al PalaPentassuglia si vivrà un’altra domenica da brivido provando ad allungare la striscia vincente. Mario Arceri CAMPIONATO SERIE A 7° GIORNATA ANDATA (24 Novembre) MONTEGRANARO-VARESE CANTU’-SIENA SASSARI-AVELLINO MILANO-REGGIO EMILIA CASERTA-BRINDISI CREMONA-ROMA BOLOGNA-VENEZIA PISTOIA-PESARO
88-83 90-88 78-75 73-52 65-69 68-78 80-87 115-110
8° GIORNATA ANDATA (1 Dicembre) R. EMILIA-BOLOGNA (sab. 30 - ore 20.30) VARESE-PESARO VENEZIA-SASSARI (dom. 1 - ore 20.30) AVELLINO-CREMONA BRINDISI-CANTU’ MONTEGRANARO-CASERTA SIENA-PISTOIA (lun. 2 - ore 20.30) ROMA-MILANO (lun. 2 - ore 20.30) 9° GIORNATA ANDATA (8 Dicembre) CREMONA-VENEZIA (sab. 7 - ore 20.30) CANTU’-CASERTA SASSARI-REGGIO EMILIA MILANO-MONTEGRANARO AVELLINO-SIENA BOLOGNA-BRINDISI (dom. 8 - ore 20.30) PESARO-ROMA PISTOIA-VARESE CLASSIFICA BRINDISI BOLOGNA SIENA CANTU’ SASSARI MILANO ROMA VARESE
12 10 10 10 10 8 8 6
REGGIO EMILIA AVELLINO VENEZIA MONTEGRANARO CASERTA CREMONA PISTOIA PESARO
6 6 6 6 4 4 4 2
Visita il nostro nuovo sito web
www.supportersmagazine.it
brindisi basket club 2005
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
07
La top five dei punti realizzati, rimbalzi, stoppate, assist, recuperi, tiri da tre punti della Lega Basket
1
1
PUNTI REALIZZATI
Jason RICH
2
Oberah ANOSIKE
Cremona - 144
3
D. DIENER
K. LANGFORD Milano 144
4 A. SMITH
Sassari 142
5 M. WALSH Bologna 127
Venezia 130
1
2
2
3
4 M. CUSIN
5 J. JORDAN Bologna 9
Cantù 10
1
2
O. THOMAS Sassari 15
Q. HOSLEY
Roma 15
F. HASSELL Varese 58
5 J. JOHNSON Pistoia 57
ASSIST
4 J. TAYLOR Roma 31
1
5 T. DIENER
Sassari 30
TIRI DA 3 PUNTI
Josh CARTER
4 M. GREEN Sassari 15
3
Cantù 32
RECUPERI
3
Siena - 37
J. RAGLAND
J. LAKOVIC Avellino 34
Bernardo MUSSO
2
4
Daniel HACKETT
Bologna 11
Pesaro - 17
3
1
STOPPATE
S. KING
T. MBAKWE Roma 12
Pesaro - 90
T. MBAKWE Roma 60
D. JAMES Brindisi 61
J. JOHNSON
Pistoia - 12
RIMBALZI
5 J. RICH
Cremona 14
Non gettare
la copia di questo giornale.
CONSERVALA!!! Collegati al nostro nuovo sito
www.supportersmagazine.it
2 D. DIENER Sassari 53.5%
Siena - 63.6%
3
D. HARDY Bologna 50.0%
4 J. RICHARDSON
Avellino 50.0%
RISTORANTE
5 S. GENTILE Cantù 48.3%
PIZZERIA
6ECCHIA "RINDISI CHIUSO IL LUNEDÌ
“Un tuffo nel passato per vivere meglio il presente”. Nel cuore di Brindisi Vecchia a due passi dal famoso Tempietto di San Giovanni al Sepolcro potete gustare la tipica cucina brindisina, nazionale e gastronomica.
Via San Giovanni al Sepolcro, 5/7 - Brindisi Tel. 0831.528400 - Cell. 333.7738504
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
06
Gli avversari in campo
I
l 24 Novembre 2013 passerà alla storia, per noi tifosi dell’Enel Brindisi, come il giorno della prima volta in solitaria in testa alla classifica del campionato di traguar-
Serie A. Un do incredibile, inaspettato e forse, anche per questo, ancora più esaltante. La contemporanea sconfitta di Bologna e Siena nell’ultimo turno ha consegnato alla formazione di coach Bucchi la testa della classifica, guardare tutti dall’alto in basso è una sensazione meravigliosa per chiunque ami questo sport e questa città. Andiamone orgogliosi ma ora sotto con la prossima avversaria, sperando che sia l’ennesima “vittima” della scatenata banda brindisina. L’impegno che attende la società biancazzurra, però, è tutt’altro che agevole: sul parquet del
Pala Pentassuglia si presenta la seconda classificata del campionato, la temibile Cantù di coach Sacripanti. Dopo un mercato estivo che ha visto le partenze di giocatori importanti come Mazzarino, Tyus, Brooks e Smith la società della Presidentessa Cremascoli ha ridotto notevolmente il budget, anche a causa della grave crisi societaria nella quale è stata coinvolta e dalla quale sta provando ad uscire grazie all’azionariato popolare ed alla recente sponsorizzazione dell’Acqua Vitasnella. Come dimostra il basket odierno, e l’esperienza di Milano degli ultimi anni insegna, a budget importanti spesso non corrispondono risultati altrettanto prestigiosi. Bisogna creare la giusta amalgama di squadra, trovare quella grinta e aggressività che permettono di essere continui nell’arco di tutta la stagione. Escludendo i passi falsi maturati con Sassari e Cremona, il roster canturino ha dimostrato di avere gli attributi per portare a casa i due punti contro chiunque, infatti ne ha fatto le spese Siena nell’ultimo impegno di campionato. Il reparto esterni di Cantù è senza dubbio di ottimo livello e lo sta confermando, grazie alle buonissime prestazioni dei playmaker Joe Ragland e Stefano Gentile – quest’ultimo sta facendo molto bene subentrando dalla panchina - e delle guardie Aradori e Jenkins. Soprattutto la guardia italiana, dopo l’esperienza in Nazionale all’ultimo Europeo, ha acquisito ancora più fi-
ducia nei propri mezzi atletici e fisici. Le ali Leunen e Jones riescono a dare un discreto apporto in termini di rimbalzi e forza difensiva, peccando però in attacco dove le percentuali di tiro sono tutt’altro che positive. Sotto le plance, invece, si alternano bene anche per diverse caratteristiche fisiche Cusin e Uter. Dal canto suo coach Bucchi si aspetta una risposta decisa dal proprio pivot titolare Alade Aminu, molto in ombra nelle ultime uscite e sorpassato nelle gerarchie dall’ottimo Todic visto a Varese e Caserta.
Lo scontro al vertice arriva, quindi, nel momento migliore di entrambe le squadre; servirà per misurare soprattutto le ambizioni della formazione pugliese, che da semplice “concorrente” per la salvezza potrebbe diventare la squadra rivelazione del campionato di Serie A. Rimanere con i piedi per terra non è facile, quindi per una volta lasciateci sognare e volare con la fantasia! Gianluca Muscogiuri Foto: Alberto Pessina
brindisi basket club 2005
b
Qui Cantù Transizione e atletismo, gli ingredienti della Cantù targata Sacripanti. Si presenta a Brindisi con il fresco scalpo della Montepaschi Siena alla cintura, battuta 90-88 nell’infuocata sfida della settima di andata. La Vitasnella Cantù di Pino Sacripanti, imbattuta in Eurocup al momento di andare in stampa (6v-0p), è una squadra a trazione decisamente posteriore, con un pacchetto esterni di primissimo livello guidato da un Joe Ragland (16.1 col 47 per cento da tre e 4.6 assist di media) distintosi come una delle migliori point guard del campionato. Aradori (12.7 di media) e Jenkins (15.0) portano fisico, propensione al rimbalzo e punti nelle mani, mentre l’impatto di Stefano Gentile (16pti con 3/5 da tre contro Siena) risulta spesso decisivo per spostare l’inerzia della partita verso Cantù. Leunen, al quinto anno in Brianza, è il baricentro tattico della squadra sui due lati del campo, garantendo letture, rimbalzi e pericolosità perimetrale. Ben integrata la coppia di centri, con un ritrovato Cusin che garantisce presenza in area e intimidazione (1.7 stoppate a partita) sull’onda del suo ottimo Europeo e il giamaicano “undersized” Adrian Uter (10.6 più 4.1 rimbalzi) che aggiunge la dimensione del post basso, grazie alla forza fisica e ad una mano insospettabilmente educata, anche come passatore. Meno continua, ma non priva di talento la panchina, con i giovani Abass e Rullo, oltre al giramondo Marcel Jones che si alterna nei due ruoli di ala. La Cantù 2013/14 è squadra che predilige alti ritmi di pallacanestro e quando protegge il proprio tabellone e limita le palle perse è cliente difficilmente avvicinabile. Gli ingredienti per una sfida di altissimo livello al PalaPentassuglia della capolista Brindisi ci sono tutti.
p b g
t n d s m i S f s
a d I n d p
Stefano Mocerino
U l q s d o n s d d v
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
C
erto, la vetta della classifica della Lega A ti dà una visione che lascia quasi senza fiato, ma se per la prima volta l’Enel Basket Brindisi guarda dall’alto tutto il movimento cestistico nazionale, è proprio perché la squadra sino ad ora non ha mostrato paura delle altezze, quei timori reverenziali che possono venire a qualunque team si fosse confrontato con un traguardo storico come quello conquistato dai biancazzurri. Un traguardo che è arrivato quasi inaspettato, ma che già iniziava a prendere forma nel pomeriggio di domenica scorsa, quando, in contemporanea alla vittoria di Brindisi su Caserta, Bologna aveva ceduto a Venezia. Un risultato che ha già iniziato a far accarezzare il sogno: e così, tutti gli occhi erano puntati sulla partita tra Acqua Vita Snella Cantù e Monte dei Paschi Siena. E quando negli ultimi secondi il ferro ha sputato il libero di Hackett troppo lontano perché qualcuno ci arrivasse, tutto l’ambiente della pallacanestro nostrana è stato investito da un sentimento mai provato prima e che è importante convogliare nella giusta direzione.
08
brindisi basket club 2005
Ora più che mai è vietato soffrire di vertigini. più importanti di questo momento magico del basket brindisino, che è stata capace di mettere a frutto un lavoro che dura ormai da anni. Così come è stata importante l’architettura costruita dal general manager Alessandro Giuliani, che ha saputo pescare gli uomini giusti per dare un’impronta originale e significativa alla squadra.
Insomma, ora conterà mantenere il più possibile in nervi saldi, senza lasciarsi andare a facili trionfalismi e incanalando l’entusiasmo in energia per migliorarsi e tenere il passo che si è avuto sino ad ora. Senza guardare troppo a quello che accade più in basso, perché il cammino deve essere focalizzato esclusivamente sulle vicende all’interno del parquet di gioco, e pazienza se prima o poi arriverà qualche delusione. Quello di vivere il momento, sapendo cogliere tutto ciò che di buono si presenta partita dopo partita, è un concetto che pare essere scolpito nella pietra sin dalla dirigenza societaria, una delle componenti
www.beddabrindisi.it bandbbeddabrindisi@libero.it
Non solo: se i biancazzurri hanno superato indenni la prima metà di quel ciclo impegnativo del quale coach Bucchi parlava alla vigilia della partita con Varese, è soprattutto perché la mano da motivatore del tecnico brindisino, ben assistito dal suo staff, sembra essere presente e costante sui suoi giocatori. Ed il legame che si è creato tra di loro è probabilmente quel valore aggiunto che sta dando questi risultati. Insomma, stiamo vedendo una squadra che, c o m e hanno ribadito in più occasione gli addetti ai lavori, è completamente opposta a quella incerta ed ancora tutta da rodare che si è vista poco prima dell’inizio del campionato a Matera: la forza di un gruppo che ha saputo riscrivere il proprio cammino, cancellando le perplessità iniziali. Francesco Trinchera Foto: Michele Longo
I Lettera alla città del presidente Fernando Marino L’Enel Basket Brindisi è da sola in vetta alla classifica del campionato italiano di Serie A: un punto così alto non era mai stato raggiunto dallo sport brindisino! Grandissima fierezza, enorme soddisfazione, intensa gioia per tutti gli sportivi, di qualunque disciplina, e, più in generale, per tutti i brindisini che vivono in città oppure, per lavoro o studio, risiedono lontano. Questa squadra che ci permette di gonfiare il petto ha, alle sue spalle, un patrimonio senza eguali di entusiasmo e d’affetto da parte di tanti, tantissimi tifosi. Quanti di loro ci seguono dovunque il Italia! Quanti gremiscono il PalaPentassuglia! Loro ci hanno accordato fiducia sin dallo scorso luglio sottoscrivendo un abbonamento con la squadra ancora da allestire. Altri ancora si affannano ad acquistare i pochi biglietti disponibili pur di esserci nel nostro “tempio”: non succede in nessun altro luogo della nazione! Il primo posto solitario in classifica non è frutto del caso ma, soprattutto negli ultimi tre anni, di attenta programmazione, di meticoloso lavoro e di certosino impegno da parte di dirigenti, tecnici e giocatori: il tutto per portare (così come è stato fatto) e tenere (così come si spera di fare ancora a lungo) in alto il nome della nostra città. Occorrerà lavorare ancora, lavorare tanto, lavorare sempre con determinazione e modestia. Intanto, ora siamo ancor più orgogliosi, davvero, di essere brindisini! Il Presidente Fernando Marino
Fonte:www.newbasketbrindisi.it
brindisi basket club 2005
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
05
I QUINTETTI BASE IN CAMPO ARBITRI
LA
ET K S A B NEW INDISI BR
NEL S A T A VI TU’ U Q AC CAN
Luigi LAMONICA
Pietro ARADORI - Ala
Gabriele BETTINI
Marco CUSIN - Pivot
1988, 194 cm, 95 Kg, (ITA)
1985, 211 cm, 107 Kg, (ITA)
Evangelista CAIAZZA
Ron LEWIS - Guardia
1984, 193 cm, 88 Kg, (USA)
Maarten LEUNEN - Ala
1985, 206 cm, 105 Kg, (USA)
Joe RAGLAND - Play
1989, 182 cm, 80 Kg, (LBR)
Jerome DYSON - Play
Delroy JAMES - Ala
1987, 191 cm, 82 Kg, (USA)
1987, 203 cm, 100 Kg, (GUY)
Michael SNAER - Ala
1990, 196 cm, 92 Kg, (USA)
Alade AMINU - Pivot
1987, 210 cm, 107 Kg, (NIG)
HEAD COACH Piero BUCCHI
HEAD COACH Pino SACRIPANTI
IN PANCHINA (Brindisi) Massimo BULLERI - Play 1977, 188 cm, 81 Kg, (ITA) Folarin CAMPBELL - Guardia 1986, 191 cm, 93 Kg, (NIG) Matteo FORMENTI - Guardia 1982, 194 cm, 90 Kg, (ITA) Andrea ZERINI - Ala 1988, 205 cm, 110 Kg, (ITA) Miroslav TODIC - Ala/Pivot 1985, 205 cm, 110 Kg, (BIH) Gianmarco LEGGIO - Ala 1994, 202 cm, 94 Kg, (ITA)
Michael JENKINS - Guardia 1986, 191 cm, 88 Kg, (USA)
IN PANCHINA (Cantù) Stefano GENTILE - Play 1989, 191 cm, 90 Kg, (ITA) Roberto RULLO - Guardia 1990, 192 cm, 94 Kg, (ITA) Luca CESANA - Guardia 1997, 193 cm, 81 Kg, (ITA) Awudu ABASS - Ala 1993, 198 cm, 100 Kg, (ITA) Marcel JONES - Ala 1985, 203 cm, 97 Kg, (NZL) Adrian UTER - Pivot 1984, 200 cm, 112 Kg, (JAM)
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
M
10
a siamo su scherzi a parte? Brindisi in testa, per meriti, in una classifica nazionale? Brindisi regina in beata solitudine dell’olimpo del basket italiano ? Brindisi che non ha un palazzetto degno di essere chiamato tale da più di trenta anni? Brindisi che non eccelle in nulla, bistrattata di sovente da tutti e tutto? Ebbene si!
stri. Una sana e consapevole libidine che si scontra brutalmente, in maniera diametralmente opposta, al letargo perenne di chi ci amministra, di chi promette e non mantiene, di chi ogni quindici giorni ci fa apprezzare tutti i palasport altrui, di chi purtroppo, tra una “leggerezza” e l’altra mette in serio pericolo il futuro della nostra palla a spicchi. Per quest’ultimo, schifosissimo e indegno aspetto, continuiamo ad essere su Scherzi a parte. L’Italia intera infatti ci ride in faccia da sei lustri.
La New Basket Brindisi è stra meritatamente in vetta, guardiamo tutti dall’alto con orgoglio, straripante
Due trasferte consecutive, due vittorie esaltanti contro avversari che ci
brindisi basket club 2005
L’angolo di “The voice” pala Maggiò da ben 6380 posti costruito in 100 giorni, abbiamo riscattato la deludente prestazione dello scorso campionato contro i ragazzini e poco più di Sacripanti, coach che con la sua Cantù ha battuto Siena nel posticipo di domenica scorsa, consegnandoci di fatto il primato assoluto della classifica. L?Enel brilla di luce propria, i riflettori da ogni dove si sono concentrati per tutta la settimana sui nostri splendidi ragazzi e il loro abile condottiero Don Piero, come reagiranno stasera al cospetto di una delle favorite per lo scudetto? Brindisi contro Cantù, strano ma vero, il big match dell’ottava gior-
gioia e immensa soddisfazione. L’ho già scritto in precedenza e lo confermo a gran voce oggi: infinitamente grazie agli artefici di questo stupendo giocattolo, a papà Massimo e i suoi encomiabilissimi seguaci, è giusto ora più che mai ribadire al brillante e vincente presidente Marino, i soci tutti, sponsor grandi e piccoli. Grazie di cuore per queste vibranti emozioni, perentoria e fantastica realta’ a suon di cane-
portavamo rabbiosamente dentro per un recente infausto passato. Aver strapazzato Frates e i suoi, aver sbancato in scioltezza il palaMasnago ( che bel palasport...) ci ripaga del furto autorizzato del canestro di Childress, furto legalizzato al pari del fallo inventato dal sig. Provini su Gibson a Brindisi, ci siamo riscattati stupendamente con le nostre mani, bravi, bravissimi leone James e compagni: continuate così, se potete... A Caserta, in un accogliente
b
nata, difendiamo il primo posto dalle pericolosissime insidie che Aradori e compagni rappresentano, team molto tosto, mix di talento, esperienza e fisicità, dieci giocatori dieci, a mio avviso oggi la più forte in assoluto davanti a Sassari e Siena con Milano subito dietro. Dopo aver sgranocchiato Grissin Bon è tempo di bere, Vitasnella magari per continuare ad essere leggeri e scattanti. La nostra nuova, indelebile e vincente più che mai storia è appena iniziata, sapevate che si può continuare a sognare rimanendo coi piedi saldamente per terra? Pronti per la palla a due, vediamo se è vero.
v C c h q
l n
Enrico Carriero Foto: Michele Longo
h s c a p m N s q t i n t l B v c u e c s p e m p c u s t c 2 G
brindisi basket club 2005
S
i potrebbe prendere spunto dal titolo con cui si è celebrata, nello scorso aprile, la storica salvezza della squadra brindisina in lega A, per presentare il prossimo avversario di scena al palaPentassuglia, Cantù, avversario che nel panorama cestistico nazionale e non solo, non ha bisogno certo di presentazioni.. In quel caso il titolo recitava “From Biel-
supporter’s magazine
1 dicembre 2013
11
tire le sorti dell’incontro che, al 37’, pareva irrimediabilmente aver preso la via della vittoria canturina, siglando gli ultimi 12 punti decisivi. Ora le due squadre si ritrovano con Brindisi che, per la prima volta nella sua storia, guarda tutti dall’alto, compreso Cantù che, nell’ultimo turno, ha regolato sul finire del match Siena consentendo il momentaneo e solitario primo posto dei bianco azzurri brindisini. Gara che si preannuncia difficile per la “New Basket”, in linea, del resto, con gli altri tre incontri in assoluto disputati in
La memoria storica del Brindisi Basket Club 2005 From Cantù to Cantù
la to Biella”, ossia l’antagonista che, nel breve volgere di appena 13 mesi,
ha un po’rappresentato le gesta sia positive che negative dei bianco azzurri. A distanza di 7 mesi, tale analogia potrebbe essere appropriata a proposito della gara in programma domenica prossima. Non è una gara sparti acque di quelle che emetterà dei verdetti importanti, ma nella memoria dei tifosi brindisini l’ultima sfida tra Brindisi e Cantù viene ricordata come l’ultima di una certa intensità e di spessore tecnico e agonistico disputata da Brindisi prima del grande e inspiegabile ammutinamento da parte di Gibson & co, tradottosi in una serie infinite di sconfitte, 10, e una sola vittoria, contro Biella. Per la cronaca, nella partita contro i lombardi, disputatasi il 17 02 2013, ci pensò proprio un immenso Gibson, praticamente da solo, a sovver-
terra brindisina tra Brindisi e Cantù, il primo dei quali il 06 12 1981, con partita vinta dalla Bartolini per 90-86. Era il Cantù dell’astro nascente Antonello Riva aiutato ad esplodere al fianco di alcuni mostri sacri del basket nazionale, fra tutti Pierlo PierLuigi Marzorati e Renzo Bariviera. Le due squadre si sono poi ritrovate circa 30 anni, dopo, il 10 04 2011 e Cantù, imbottita di fior di giocatori quali il “cardinale” Mazzarino, Markoishvili e Leunen (suo il canestro, un po, fortunoso,della vittoria), portò a casa un’importante vittoria. Disco rosso, invece allo storico “Pianella” di Cucciago, da sempre casa del Cantù, con un eloquente 3/ 3 in fatto di sconfitte. Ma di pensare alla gara in programma al Pianella ci sarà modo e tempo, meglio concentrarsi decisamente sull’imminente ostacolo che incombe in casa “New Basket” che cercherà di sventare, oltre l’insidia rappresentata da un avversario di tutto rispetto, un’altra insidia che di nome fa. Icaro, con la consapevolezza di poter disporre di mezzi e di uomini capace di contrastare gli uni e l’altro Angelo Cavaliere
“UN PANETTONE PER LA VITA”
Domenica 1 dicembre ore 9-21 Piazza della Vittoria - Brindisi
Nel corso della manifestazione, i volontari ADMO informeranno i cittadini di Brindisi su alcune gravi malattie: leucemie, linfomi, mielomi, e altre malattie del sangue, in cui necessita un trapianto di midollo osseo e li sensibilizzeranno alla donazione di midollo osseo o di cellule staminali da sangue periferico. Sono sempre in aumento i pazienti che necessitano di un trapianto, e, quando non si riscontra un donatore in famiglia, la speranza di trovare un donatore compatibile,è legata alla banca Dati del Registro Donatori di Midollo Osseo, (IBMDR www. ibmdr.galliera.it). I volontari di ADMO Brindisi durante la manifestazione offriranno ai cittadini di Brindisi, dietro un simbolico contributo, delle confezioni di Panettoni / Pandori prodotti per ADMO da una nota azienda dolciaria nazionale, e personalizzati con il logo della nostra Associazione, il ricavato sarà impiegato dalla struttura Regionale e Locale, per organizzare nuove e più incisive iniziative. La manifestazione del 1 Dicembre, “UN PANETTONE PER LA VITA” è stata organizzata come ogni anno in coordinamento con alcuni “amici” che hanno dato la loro adesione e assicurato la loro presenza e partecipazione, in particolare si ringrazia: Il gruppo di organizzazione di eventi “Fuori di Testa” che con i suoi collaboratori intratterrà i bambini presenti con gonfiabili, trucchi, giochi e divertentismo, inoltre vi sarà la presenza e l’animazione di alcuni personaggi di cartoni animati. Alla manifestazione saranno presenti e collaboreranno con i volontari di ADMO Brindisi: Alunni, docenti e genitori degli Istituti Scolastici Comprensivi: Commenda, Santa Chiara, Casale, Centro 1- 2; Brindisi Basket Club 05; Mini Basket Enel Basket Brindisi; Dream Volley Brindisi, AVIS BRINDISI; I volontari di ADMO Brindisi ringraziano, per il sostegno alla manifestazione l’azienda “Air Liquide Italia Srl”di Ostuni, grazie alla quale saranno gonfiati e distribuiti ai bambini presenti, tanti palloncini colorati legati ad un filo con il logo di ADMO. Spesso è proprio un filo di speranza quello che lega ogni paziente in attesa di Trapianto di Midollo Osseo, ad ogni Potenziale Donatore iscritto nel Registro. ADMO Brindisi invita tutti i cittadini a partecipare alla manifestazione, sicuri che la continua attività di informazione e sensibilizzazione sul territorio della città e provincia di Brindisi coinvolga all’iscrizione di un maggior numero di Potenziali Donatori di Midollo Osseo nel Registro, convinti che la Donazione ha un alto valore etico e morale ma è un vero atto d’Amore, per la possibilità di salvare una vita, spesso quella di un bambino.
ADMO BRINDISI: Responsabile: Simona SGURA - Cell. 324.6278100 389.1739565 - www.admopuglia.it - E.mail: admo.brindisi@libero.it
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
12
I
l mondo si è capovolto e noi lo guardiamo dall’alto, anzi , ci balliamo sopra. Brindisi capitale d’Italia, come settanta anni fa ma in circostanze diverse, sicuramente oggi più liete, simbolo come è stata , allora, di uno Stato sconfitto ed in fuga dai propri errori e ora di un iter di crescita di una intera regione. Siamo sulla bocca di tutti, il Pa-
brindisi basket club 2005 in crisi o un’altra in giornata storta, che ci confrontiamo con standard in generale ridimensionati e cavilli del genere. Ma le vedete le partite? Le vivete? Le sentite sulla pelle, nella voce, nel cuore? Dal campo di gioco arrivano dritto alla curva o all’intero palazzo la tensione, il sudore dei nostri, e i supporters amplificano entrambi mescolandoli alla propria tensione, al proprio sudore. Un finale all’ultimo respiro qua, uno da infarto là, con le mani che artigliano ringhiere , mani di amici o vessilli; altre volte vittorie facili, “di-
Caserta, un mix di tensione e sudore che arriva dritto al cuore ese ci guarda con ammirazione; la quasi “cenerentola” del basket, quella che si è affacciata più volte alla ribalta della pallacanestro che conta e poi è scesa dalla carrozza subito ritornata zucca, terra di passione più che di risultati, eccola là, non a sfidare le grandi ma GRANDE tra/ avanti alle grandi. Che effetto ci fa essere soli in testa, che scarica adrenalinica attendere
Cantù che viene qui, nel palazzo da ZERO in pagella, a cercare di fermarci, a caccia del primo posto? Sindrome da vertigine, potremmo definirla, anche se molti se la cavano con un “non ho parole” che si addice bene a qualcosa MAI provato prima, -e la memoria dei supporters ed addetti ai lavori brindisini è lunga, lo sappiamo bene, già iscritta com’è nel dna persino dei neonati! Personalmente credo che ci sia un tempo giusto per ogni cosa, che è esattamente ora e qui ,nella periferia della nazione , che il lavoro silenzioso ,umile, caparbio di tanti soggetti, reso amaro e più forte da cadute e disillusioni, finalmente trova spazio per esprimersi come sinergia armonica di “unica fede unica passione”, teorema già dimostrato in altri centri “storici “ del basket italico dato da squadra+società+tifo che fanno della nostra l’attuale basket city nazionale. Che spettacolo sul parquet! Sfido ancora una volta i più scettici tra noi, gli irriducibili del pessimismo a dire che siamo solo fortunati, che se vinciamo anche (!) in trasferta è perché becchiamo una squadra
stensive”, e sappiamo bene cosa intendo. Di questo parlo, dell’instancabile battito delle mani e dei tamburi, che , come un cuore più grande, dà il ritmo a tutta la gara, ogni volta, con pazienza e consapevolezza. Lo spicchio bianco azzurro in cattività a Varese, quello angolare a Caserta non sono stati comparse,
non mai ridotti al silenzio, anzi, la voce del tifo si è elevata alta , chiara e possente , in crescendo, tremante, a volte, di voglia di farsi sentire, di entrare nella mente dei nostri ragazzi, impastata di emozione fino a quell’urlo liberatorio, scandito, sottolineato, condito da salti e abbracci e braccia al cielo “Sa-lu-ta-te la ca-po-li-sta”. Cose così bisogna viverle, uniche come diventano ogni volta. Di questo parlo, di questo patrimonio che nasce dal basso, che passa attraverso la competenza empirica di tanti ed , il senso di identità di molti altri, della nostra arma più forte dopo la squadra, il tifo. Quindi immagino già un pala Pentassuglia con anche le travi trasformate in seggiolini, mi aspetto ragazzi e bambini, famiglie e appassionati di ogni dove,curiosi , tutti insieme a sostenere la nostra creatura, tutti orgogliosi, tutti responsabili. Perché Brindisi, come dice Mario Arceri, è squadra da amare. Perché siamo parte di un patrimonio unico su cui investire, come dice il Presidente. Perché solo con l’amore si fanno i miracoli. E speriamo di vederne , magari sempre step by step, come frutto di miracolosa umiltà.
Daniela Franco Foto: Michele Longo
brindisi basket club 2005
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
13
Renzi:”Impianti adeguati per il basket italiano”
I
mpiantistica sportiva, eppur si muove. Qualche giorno fa abbiamo riportato la nuova proposta di legge, a firma di alcuni deputati bipartisan, con lo scopo di favorire la costruzione e la ristrutturazione di impianti e di complessi sportivi multifunzionali. Oggi Valentino Renzi, presidente della Lega Basket Serie A, torna a parlare dell’argomento in questa intervista esclusiva per Supporter’s Magazine. “E’ un passo in avanti, ma bisogna ancora andare con i piedi piombo. Sembrerebbe che qualcosa sia stato inserito nella Legge di stabilità ma ancora dobbiamo capire cosa e quale iter avrà la proposta avanzata da alcuni deputati - dice Renzi - Noi ci battiamo da anni per un discorso globale di impiantistica sportiva, non solo per il calcio. Negli ultimi 40 anni non c’è stata mai una politica seria di rinnovamento degli impianti, se non in qualche sporadico ed encomiabile percorso locale. E’ arrivato il momento di dare una svolta drastica. Individuiamo gli strumenti utili, poi pensiamo ai capitali da investire”. A Brindisi si discute da anni di un nuovo palasport, potrebbe essere il momento giusto? “Non è solo un problema di Brindisi, il basket è radicato in Puglia, ma anche a Reggio Emilia,
Pistoia, Cremona, tutte città con strutture piccole e che necessitano di miglioramenti, anche per la grande passione che c’è intorno - sottolinea Renzi -. Il problema non è solo una legge chiara, che comunque serve, ma anche la definizione dei capitali: se si comincia a guardarsi intorno e dare forme nuove di investimenti, publbici e privati, si può capire che nuovi palasport possono avere un aspetto polifunzionale dove la partita di basket è un momento tra i tanti per vivere la struttura. L’ultimo impianto nuovo è quello di Biella, poi ci siamo fermati. Sarebbe importante ripartire, il prima possibile”. Con Renzi facciamo anche un punto sull’inizio del campionato, che qual-
cuno ha definito livellato verso il basso. Brindisi è in testa con Bologna a Siena, cosa ne pensa? “Quando sento il discorso del livellamento verso il basso, mi arrabbio. Dove sta scritto che il campionato è peggiorato? E’ vero, c’è la crisi che costringe alcune squadre a rivedere il proprio budget, ma è altrettanto vero che molti giocatori hanno deciso di avenire nel campionato italiano, magari guadagnando qualcosa in meno rispetto al passato, ma lo spettacolo è garantito lo stesso. Le nostre squadre si stanno comportando bene in Europa, la nazionale è tornata competitiva, c’è interesse e appeal verso tutto il movimento - spiega il numero uno della Lega -. La classifica attuale è indice di grande equilibrio. Brindisi è in testa con merito, poi il campionato è lungo e altre squadre saranno protagoniste. La crescita di Brindisi è frutto di anni di lavoro e passione. Non ritengo che quanto succeda nella vostra città, come in altre che vogliono emergere e competere, possa essere catalogato come livellamento verso il basso!” Apriamo un passaggio sui giovani, ma Renzi incalza: “Questa storia è aria fritta, lo scriva pure. I giovani bravi giocano perchè hanno le qualità per giocare. Punto e basta. Altro che favoritismi! I vari Imbrò, Fontecchio, Landi, Polonara, Cervi, Zerini non giocano perchè la carta di identità dice che sono giovani e promettenti, giocano perchè sono bravi. Abbiamo quattro italiani in Nba, ma se giocassero in Italia sarebbe diverso e aprirebbero più spazio ad altri italiani? Non credo, piuttosto ci sarebbe maggiore competizione. Basta vedere cosa succede in Legadue. E’ un campionato che, di fatto, non è dilettantistico. Non ci sono più le fasce protette e oggi c’è il mercato e devi competere. Molte squadre nel secondo campionato italiano lo hanno capito e si sono adeguate, tesserando molti italiani forti che in Lega A non avrebbero trovato spazio”. Ultimo argomento, gli spazi di visibilità per il campionato, compreso l’accordo con Gazzetta.it. “I nuovi
media e le nuove tecnologie sono un passaggio obbligato per la Lega e siamo molto favorevoli a queste nuove forme di fruizione - conclude Renzi -. L’accordo con Gazzetta.it è annuale e riguarda la regular season, le Final Eight e l’All star game. Al momento, anche se sono andate in onda soltanto due partite, i numeri sono confortanti e siamo fiduciosi che l’accordo porti buoni frutti. La
qualità del servizio è molto buona, lo streaming è ottimo, è uno strumento che avvicina i giovani. Siamo soddisfatti. Ben vengano, ripeto, tutte le novità, anche multimediali, a sostegno della visibilità del nostro basket, come anche voi di Supporter’s Magazine fate molto bene a Brindisi, Marino Petrelli Foto: Michele Longo
brindisi basket club 2005
L
a storia della società di contrada Masseriola non ha più bisogno di tornare al 1982 per raccontare le imprese avvenute nel massimo campionato, proprio in questo periodo la squadra brindisina sta scrivendo giorno dopo giorno record nel massimo campiona-
supporter’s magazine 1 dicembre 2013 disi che fin ad ora non era mai riuscita a vincere. La partita come poche settimane fa contro Venezia ha mostrato due lati della personalità della squadra brindisina, nella prima parte del match Dyson e compagni non sono riusciti a dare il massimo sul lato difensivo subendo qualche penetrazione di troppo e regalando palle perse ingenue. Tutto come al solito cambia dopo l’intervallo lungo la squadra rientra al 200 per cento mostrando una difesa asfissiante
Scrivono le nuove leve del club Guardiamo la A dall’alto
to. L’Enel Basket Brindisi dopo 7 giornate, si ritrova nella prima posizione della classifica con 2 punti di vantaggio sulle seconde classificate. Molti questo momento non se lo sarebbero neanche immaginato, ma purtroppo è cosi, la Stella del Sud è tornata a brillare e lo farà per moltissimo tempo. Tutto questo ha riportato l’entusiasmo nella città
adriatica, riaffiorando i mitici ricordi dell’annata targata Bartolini Brindisi. Il cammino verso questo record stagionale è stato contraddistinto soprattutto da un ottima organizzazione societaria, programmata nei minimi particolari.
Uno degli aspetti fondamentali della squadra brindisina di quest’anno è quella di avere una panchina di altissimo livello dove chiunque riesce a dare il massimo apporto difensivo o offensivo, senza far rimpiangere i minuti preziosi dei titolari stranieri. Nella scorsa giornata di campionato la squadra di coach Bucchi ha affrontato sul difficile campo campano Caserta, avversario ostico per l’Enel Basket Brin-
che manda in tilt Caserta che subisce un parziale di 12-0, che rimanda l’Enel Basket Brindisi a gestire la partita. C’è da sottolineare come sempre l’ottima prova da parte degli americani brindisini, soprattutto Delroy James, che nei momenti atipici della gara riusciva a trovare in grande semplicità la via del canestro, oltre all’ottimo apporto di-
fensivo chiude la sua partita in doppia cifra con 17 punti e 14 rimbalzi. La vera forza dell’Enel Basket Brindisi quest’anno è sicuramente l’apporto che riceve dalla panchina in particolare dal sesto uomo Folarin Campbell, che riesce sempre a gestire i ritmi di gioco nei momenti di gioco cruciali, creando tiri e azioni da vero playmaker. La forza di questo ragazzo è quella di sfruttare al meglio i minuti concessi da coach Bucchi, esprimendo una mente cestistica di altissimo livello. Come in tutte le vittorie esterne Campbell è stato uno dei fattori determinanti per quanto riguarda l’attacco,sul campo di Caserta ben 15 punti con canestri con altissimo quoziente di difficoltà. La gioia della vetta solitaria nel massimo campionato di Lega A è stata coronata dai brindisini arrivati al Palamaggiò, che come dalla scorsa domenica intonano il coro “Salutate la capolista”. Sentire quelle parole riaffiora i ricordi della promozione nel massimo campionato e mostra finalmente che la tifoseria è ritornata a sostenere la squadra più di prima verso l’obbiettivo playoff ,che oramai non sembra più impossibile. Antonio Martinesi Foto: Michele Longo
15
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
C
on l’avvio in settimana del campionato U14 provinciale, tutti i campionati giovanili sono iniziati ed è questa la più bella novità di questa annata sportiva. Da questo numero si apre la finestra anche sul basket giovanile femminile e si chiede la collaborazione alle società per farmi arrivare notizie inerenti ai campionati affrontati alla mia casella di posta elettronica pateragianfranco@libero.it. Vi avevo anticipato che avrei parlato dei prospetti più interessanti dei settori giovanili. Inizio parlando di due ragazzi del 1997 della New Basket Brindisi: Gabriele Pacifico e Matteo De Gennaro, la coppia di guardie titolari della squadra U17 che partecipa al campionato di eccellenza e che trovano spazio anche nel campionato Dng. Gabriele Pacifico playmaker, alto 185cm dotato di buoni fondamentali con capacità notevoli realizzative, abbinando un buon tiro da fuori alla capacità di attaccare il canestro con decisione. Non ha difficoltà a crearsi una soluzione essendo dotato di un buon ballhandling e nella sua squadra è certamente il riferimento in campo. Ottime prospettive per un fu-
turo il cui livello, come quello di tutti i ragazzi di cui andremo a parlare, non dipende solo ed esclusivamente dalle qualità personali ma soprattutto dalle politiche che il mondo della pallacanestro italiana adotta e adotterà nel futuro. Matteo De Gennaro 190cm, guardia: ragazzo dotato di forte personalità e come dire quella faccia tosta che lo porta a prendere delle iniziative senza paura. Dotato di un buon tiro da fuori, anche se più di striscia che tiratore costante, ha la determinazione ed il fisico per attaccare il canestro contro i lunghi. Da migliorare la capacità di passare la palla e di costruire il gioco ma anche per lui il tempo giocherà a suo favore. Un futuro da
16
brindisi basket club 2005
Periscopio sui campionati giovanili guardia ma probabilmente se dovesse riuscire a trasformarsi in paly o in una comboguard, giusto per utilizzare un termine alla moda, ci si può aspettare una carriera ancora di più alto livello. I CAMPIONATI DNG: l’Enel non ha disputato la partita con la Juve Caserta per i problemi legati alla neve trovata sul tratto appenninico. Dopo aver bissato la vittoria con la BNB Corato, battendo in casa con il Roseto per 72 a 69, i ragazzi di Curiale non riescono ad allungare la striscia di vittorie perdendo in casa nel recupero con un non trascendentale Veroli per 82-86 in cui i 29 punti di Morciano sono stati vanificati da un contributo deficitario degli altri titolari. La classifica vede sempre in testa la Virtus Roma e il Basket Latina. U19: Ottavo turno per il campionato regionale. Nel Girone C l’Invicta si arrende in casa al Basket Fasano (6465) a cui lascia la seconda posizione dietro l’imbattuta Calimera. Prima vittoria per l’Eagles Brindisi che batte in casa il Castellana (73-70) e raggiunge e riempie lo zero della casella vittoria appaiando in classifica il Basket Brindisi. Nel Girone D l’Aurora viene battuta in casa dalla Mens Sana Mesagne al termine di una partita dominata dagli ospiti nei primi due quarti; i brindisini recuperano e si portano in vantaggio ma il finale è di nuovo per gli ospiti che chiudono sul 65-75 e si confermano capolisti solitari. La Junior Brindisi vince a Taranto con la De Florio per 58 a 74 e si posizionano a metà della classifica che invece viene chiusa con zero vittorie dall’Assi sconfitta a Francavilla nell’ultima giornata. U17Ecc: L’Aurora dopo aver sconfitto a Corato la Matteotti per 71 a 87 (Longo 26), ha battuto a Taranto la Virtus, l’altra capolista imbattuta per 73 a 87 (Veccari 23 e Fontana 20) mentre l’Enel proveniva dalla vittoria a Francavilla per 66-81 con De Gennaro autore di 29 punti. U17: Campionato alla terza giornata. Due sconfitte per le brindisine nell’ultimo turno con l’Assi battuta dal Cisternino per 52 a 47 mentre la Pallacanestro Brindisi è stata sconfitta in casa per 40 a 85 dalla Mens Sana Mesagne. U15 Ecc: Il campionato è giunto alla 5° giornata e vede le due squadre brindisine appaiate al secondo posto alle
spalle della Matteotti Corato. Impresa della giornata l’ha fatta l’Enel che in casa ha battuto dopo 2 tempi supplementari la Pallacanestro Monteroni per 81 a 77, una delle squadre favorite alla vittoria finale. L’Aurora, dopo aver buttato al vento la partita con il Mola in cui ha dilapidato un vantaggio di 14 punti nei 2’ finali, ha vinto facilmente a Taranto con la Virtus 47 a 77. U14Elite: prosegue la marcia imbattuta dell’Enel Brindisi che ha avuto la meglio agevolmente nel penultimo incontro il Monteroni fuori casa per 41 a 77 (Monaco 17 e Orlandino 16) e ha affrontato in casa giovedì il Martina. L’Aurora ha invece vinto l’incontro con la Mens Sana Mesagne per 59 a 57 (Pollidoro 15 e Mastrapasqua 12) e ha giocato in settimana a Monteroni. U13 Provinciale: alla seconda giornata il campionato che vede partecipare tre squadre brindisine la Junior e l’Aurora con due. Due vittorie ed una sconfitta all’esordio con Junior che ha battuto a Ceglie la N.Pall. per 20 a 95 e l’Aurora B che ha vinto a Mesagne con la Virtus per 26 a 59; sconfitta sulla sirena per l’Aurora A dalla Pall. San Vito con il punteggio di 41 a 42. CAMPIONATI FEMMINILI U17: Sei squadre iscritte e la presenza di 3 squadre brindisine. Lunedì scorso si è giocato il derby che è stato vinto dalla Tre Erre, allenata da Giovanni Rubino, con il punteggio di 49 a 53. Partita più
ti-
rata di quanto previsto, considerando che le ragazze della Tre Erre affrontano il torneo di serie C e sono campioni uscenti regionali U15. La Fi.Gi.Emme è stata battuta in casa dal Bari per 13 a 88. U15: al via due squadre brindisine la Futura e l’Endas in un campionato guidato al momento da Magnifico San Severo che ha battuto in casa la Futura alla seconda giornata (57-56), Futura che si è riscattata vincendo con la Pink Bari in casa per 52 a 42. Si potrebbe ipotizzare un discorso a tre con la De Forio Taranto quarta incomoda. Per l’Endas, battuta dal Grottaglie per 45-73, un campionato per far fare esperienza alle ragazzine. Gianfranco Patera
brindisi basket club 2005
D
a opo le due vittorie delle prime due giornate di campionato le ragazze del Galaxy Brindisi erano chiamate a confermare il buon momento di forma e risultati nel primo dei tre derby cittadini. Il palcoscenico era il Pala Zumbo, le avversarie la neo nata Intrepida Brindisi, che annovera tra le sue fila giocatrici di spessore che hanno per anni calca-
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
Il primo derby cittadino
to altre scene cestistiche. Il match non è bellissimo e come ogni derby che si rispetti la tensione in campo è palpabile, ovviamente a discapito delle più giovani giocatrici del Galaxy, che soffrono in avvio e beccano un parziale di 0-7 che porta l’Intrepida avanti nella prima meta del primo periodo.
Ha suonare la sveglia per le galaxy ci pensa Giorgia Giorgino, imprecisa nei minuti iniziale, mette la tripla del 4-7, seguita da Francesca Gismondi per il 7-9. Finale di periodo equilibrato che si chiude sul 14-15 per le ospiti con un tiro sulla sirena di Fersino. La voglia di fare delle ragazze del Galaxy spesso costringe a tiri forzati e frettolosi e mai precisi, l’allungo delle ospiti é prepotente 15-21 e parziale che si chiude sul 19-21. Si ritorna dalla pausa lunga, il punteggio rimane basso, ma l’Intrepida allunga sul +10 (19-29) con la tripla di Tarlo. La risposta Galaxy è di Emanuela Valente 21-26, sembra accendersi la gara con Giorgino che piazza un parziale solitario di 5-0 e riporta sotto le compagne 26-29 a 4’:56” dalla sirene di fine quarto. Lo sforzo per ricucire non è pagato dalla fortuna, subito
17
la tripla di Tarlo a ricacciare indietro le Galaxy 26-34. Prova a rintuzzare Francesca Lacitignola ma il periodo si chiuder con il punteggio di 29-35 Intrepida. Il Galaxy nell’ultimo periodo cercano in tutti i modi di riprendere in mano il match fino ad arrivare sul 3239, ma scappa ancora l’Intredipa che piazza l’allungo definitivo vincendo la contesa per 33-45. Adesso le ragazze del Galaxy saranno attese nella quarta giornata ad un altro derby questa volta contro il Bozzano. Gara che si giocherà domenica 1 dicembre alle ore 11:00 nel tensostatico di Sant’Angelo. Galaxy Brindisi - Intrepida Brindisi 33-45 (14-15; 5-6; 10-14; 4-10) Galaxy Brindisi: Giorgino 13, Lacitignola 8, Gismondi 6, Valente 5, Marchese 1, Franzel, Niccoli, Fontò, Carruezzo, Costantini Uff. Galaxy Brindisi
R I S TO R A NTE - PIZ Z E R IA
Tris di vittorie per la Tre Erre
T
ris di vittorie per la TRE ERRE e vetta della classifica: forse nessuno alla vigilia del campionato si aspettava un inizio così scoppiettante ma la “tremenda banda di ragazzine” continua a regalare soddisfazioni al presidente Riccardi. Primo derby, atmosfera particolare ed inizio contratto per le atlete di casa che subiscono un 6 a 0 sbagliando di tutto e di più. Coach Mimmo Galgano, in panchina al posto dello squalificato Giovanni Rubino, decide di abbassare la squadra per sfruttare al massimo la velocità delle proprie esterne. Mossa azzeccata e parziale di 19 punti consecutivi che fissa il punteggio al termine del primo quarto sul 19 a 6. I secondi dieci minuti sembrano iniziare sulla stessa falsa riga dei precedenti ma qualcosa si inceppa nei meccanismi delle biancorosse che soffrono maledettamente la prova delle due lunghe avversarie. Infatti sotto canestro le giovani Melfi classe 97, Curto classe 98 e Assentato classe 99, non riescono a trovare le giuste contromisure e così il gioco interno trovato e voluto dalle ospiti permette loro di recuperare umore e punti: 30 a 25 al ventesimo. Facce imbronciate negli spogliatoi ma la salutare pausa lunga permette il recupero di energie fisiche e soprattutto
mentali: al rientro pressione tutto campo e giocate veloci permettono di mandare a canestro la Napolitano e la Costabile mantenendo a debita distanza le avversarie ed allungando sino alla doppia cifra di vantaggio. Ultimo quarto con riscatto per le lunghe di casa che riescono a contenere le avversarie difendendo in maniera più ordinata mentre le piccole Marchese, Maggiore, Nobile, Alessia e Arianna De Mitri riescono ad impostare un gioco ordinato e fluido chiudendo vittoriosamente l’incontro. Il prossimo turno sarà in trasferta per “tremenda banda di ragazzine” al Paladolmen di Bisceglie contro la locale Fortis… per continuare a sognare.ù TRE ERRE BASKET – ENDAS BOZZANO 63–56 (19–6; 30-25; 46–36; 63–56) Arbitri: Lania e Sancilio di Brindisi. TRE ERRE BASKET: Nobile 1, Assentato 9, De Mitri Ar. 2, Curto, Costabile 19, Marchese 4, Maggiore 7, Melfi 5, De Mitri Al. 4, Napolitano 12. All. Galgano ENDAS BOZZANO: Marangio 11, Iacobbi, De Marco 8, Faita 9, D’Aprile 4, Peluso 2, Stella 11, De Nuccio 11, Pagone, Cozzoli. All. Balsamo Uff. Tre Erre Brindisi
Da Luigi Il Capitano
Specialità marinare Chiuso il martedì tranne su prenotazione
Menù ristorante: Euro 25,00 Menù pizzeria: Euro 15,00 Per i più piccoli: Antipasto + Pizza: Euro 10,00 Via Paolo Tahon De Revel, 2 - Brindisi
Tel. 0831.1981589
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
18
brindisi basket club 2005
Con cuore e determinazione la Futura aggancia Battipaglia e assenze forzate di Laura Perseu (lesione all’arco plantare) e di Sabine Egle (distorsione alla caviglia), le non perfette condizioni di Viola Diodati potevano essere le condizioni per una partita tutta in salita per la Futura Basket Brindisi che ospitava la capolista Battipaglia. Invece il grande cuore e la determinazione delle biancazzurre hanno permesso a Manzini e compagne di mettere in saccoccia il bottino pieno e di agganciare in classifica a quota otto proprio la formazione campana. Al termine sarà 59-48 per la Futura.
L
Una partita non bellissima sotto l’aspetto dell’estetica del basket, ma poco importa, con le brindisine
che nel primo periodo volano sul 7-0 grazie Manzini, l’aggressività difensiva concede zero dal campo alle campane che nel primo periodo devono accontentarsi di soli tre miseri punti. Si sveglia m avvio di secondo quarto Battipaglia che approfitta dei molti errori al tiro di Brindisi e mette la testa avanti con la tripla di Marchetti 8-10. Concede troppi extra possessi la Futura, Ramò impatta a quota sedici. Allungo sul finale di Brindisi com la tripla di Diodati 24-16. La pausa lunga fa bene a Battipaglia che rientra con un 7-0 di parziale e mette la testa avanti 24-25. Siccardi con fortunoso 26-25. Equilibrio totale con finale di quarto 36-36. La tripla di Diodati per il +4 (40-
36) Futura, Battipaglia non molla ed impatta ancora 44-44. Antisportivo fischiato a Treffers permette a Brindisi di incamerare quattro punti 51-44. Ci pensa ancora Diodati dalla lingua al massimo vantaggio 56-46. Il finale sarà 59-48 Futura. I TABELLINI: Futura Basket Brindisi - MiniBasket Battipaglia 59-48 (8-3; 24-18; 36-36) Futura Basket Brindisi: Boccadamo, Manzini 9, Tagliamento 10, Diodati 14, Diene 10, Gatti 8, Siccardi 8, Gismondi, Valente, MiniBasket Battipaglia: Orazzo 8, Russo, Marchetti 4, Ferretti 1, De Pasquale, Treffers, 14, Ramò 13, Riccardi, 3, Milani 4, Diouf n.e.
CAMPIONATO SERIE A2 7° GIORNATA ANDATA (24 Novembre) VITERBO-ARIANO IRPINO FUTURA BRINDISI-BATTIPAGLIA NAPOLI-SALERNO Riposato: Catania
49-55 59-48 59-45
1° GIORNATA RITORNO (1 Dicembre) VITERBO-CATANIA ARIANO IRPINO-SALERNO NAPOLI-FUTURA BRINDISI Riposa: Battipaglia
2° GIORNATA RITORNO (7-8 Dicembre) FUTURA BRINDISI-VITERBO CATANIA-NAPOLI BATTIPAGLIA-ARIANO IRPINO Riposa: Salerno
Giuseppe Errico 3° GIORNATA RITORNO (14-15 Dicembre) VITERBO-NAPOLI SALERNO-BATITPAGLIA ARIANO IRPINO-CATANIA Riposa: FUTURA BRINDISI
4° GIORNATA RITORNO (21 Dicembre) FUTURA BRINDISI-ARIANO IRPINO CATANIA-SALERNO VITERBO-BATTIPAGLIA Riposa: Napoli CLASSIFICA ARIANO IRPINO BRINDISI BATTIPAGLIA CATANIA NAPOLI SALERNO VITERBO
10 8 8 8 4 2 0
brindisi basket club 2005
supporter’s magazine 1 dicembre 2013
19
GLI ALTRI CAMPIONATI DIV. NAZIONALE B MASCHILE 8° GIORNATA ANDATA (24 Novembre)
… e non solo palla a spicchi NUOTO: Sottosopra: “Future mamme in acqua”. Un grande successo sta ottenendo il corso alla preparazione alla nascita,che viene svolto dalla A.S.D. Sottosopra Brindisi nella piscina di Bozzano.Il corso è caratterizzato da un percorso specifico in attività ed esercizi diversi per preparare la donna al grande evento. L’attività in acqua prevede esercizi per prevenire il mal di schiena,per tonificare la muscolatura, per migliorare la mobilità articolare,la postura e la circolazione, il tutto in una ambiente riscaldato e confortevole. Future mamme noi siamo pronti ad accogliervi e prenderci cura in questo momento particolare della vostra vita. Vi aspettiamo. SSD Calcio Città di Brindisi: E’ stato ufficializzato pubblicamente l’accordo sottoscritto da Enel a sostegno del settore giovanile della SSD Calcio Città di Brindisi per la stagione 2013/2014. All’evento di presentazione, che
N. 111 dell’1 Ottobre 2013
Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Laierno Editore: Brindisi Basket Club 2005 Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli
SAN SEVERO-MARTINA FRANCA BISCEGLIE-VENAFRO AGROPLI-MONTERONI BERNALDA-C. TARANTO FRANCAVILLA-MOLFETTA LANCIANO-MADDALONI Ha riposato: Scafati
68-60 80-69 89-62 79-72 76-61 71-65
CLASSIFICA AGROPOLI 14 SCAFATI 12 SAN SEVERO 12 FRANCAVILLA 10 LANCIANO 10 BERNALDA 10 BISCEGLIE 8
MADDALONI MOLFETTA VENAFRO MARTINA F.CA MONTERONI C. TARANTO
6 4 4 4 2 0
SERIE C REGIONALE 10° GIORNATA ANDATA (24 Novembre)
si è tenuto presso Palazzo Nervegna a Brindisi, hanno preso parte il primo cittadino, Mimmo Consales, l’assessore comunale allo sport, Antonio Giunta, e i vertici del sodalizio sportivo presieduto da Antonio Flora e della società
Vice Direttore Responsabile: Francesco Trinchera Amministrazione: Massimo Mazza Dstribuzione: Free Press per Brindisi e Provincia a cura del BBC Responsabile distribuzione: Lucia Capone (340.7509469) Consulente Pubblcitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografo ufficiale: Michele Longo Collaboratori: Enrico Carriero, Angelo Cavaliere, Daniela Franco, Do-
elettrica rappresentata per l’occasione dal responsabile relazioni pubbliche per il Sud Italia, Donato Leone. “L’auspicio di tutti - ha detto il presidente Antonio Flora - è che questo rappresenti solo un primo passo verso una più lunga e duratura collaborazione che si possa estendere anche alla prima squadra per puntare a traguardi ancora più ambiziosi. Siamo già molto orgogliosi di quello che i nostri ragazzi stanno facendo nonostante le difficoltà che caratterizzano questo periodo, e poter contare su basi solide significherebbe evidentemente infondere fiducia all’ambiente e dare maggiori certezze a chi veste i colori biancoazzurri che rappresentano questa città”. La collaborazione è stata presentata solo qualche giorno fa ma ha preso il via già dall’inizio della stagione sportiva in corso.
menico Galgano, Antonio Manfreda, Antonio Martinesi, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Pasquale Palmiero, Gianfranco Patera, Roberto Romeo Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43
ASSI BR.-RUVO CERIGNOLA-SAN SEVERO ANGIULLI BARI-SANTERAMO LECCE-ADRIA BARI OSTUNI-BARLETTA CASTELLANETA-FASANO FOGGIA-PALL. BRINDISI MANFREDONIA-CERIGNOLA
55-72 77-75 64-70 61-69 79-76 98-95 85-78 72-82
CLASSIFICA U CERIGNOLA OSTUNI ADRIA BARI FOGGIA FASANO B CERIGNOLA P. BRINDISI BARLETTA
20 18 16 16 14 12 12 12
MANFREDONIA 10 SAN SEVERO 10 CASTELLANETA 6 RUVO DI PUGLIA 6 SANTERAMO 4 ANGIULLI BARI 2 LECCE 0 ASSI BR. 0
SERIE D REGIONALE 9° GIORNATA ANDATA (24 Novembre) CALIMERA-BARI JUNIOR BR.-MONOPOLI MESAGNE-GALATINA RUTIGLIANO-SAN PIETRO MONOPOLI-S. RITA ALTAMURA-VIESTE LECCE-MARTINA FRANCA Ha riposato: Aurora Brindisi
71-70 81-70 70-65 75-70 90-75 82-67 75-65
CLASSIFICA ALTAMURA VIESTE SAN PIETRO MESAGNE A.P. MONOPOLI LECCE CALIMERA BARI
16 14 12 12 12 10 10 10
JUNIOR BR. AURORA BR. MARTINA F.CA S. RITA RUTIGLIANO GALATINA A. MONOPOLI
Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h Brindisi Info: 349.2243672
6 6 6 6 4 2 0
brindisi basket club 2005
È lieto di offrire il calendario 2014 a tutti i lettori di Supporter’s Magazine ed ai tifosi dell’Enel Basket Brindisi, ringraziando tutti gli sponsor che hanno collaborato alla realizzazione del progetto
GENNAIO
1 2 6 7
3
APRILE
4 5
8 9 10 11 12
1 7 8
2 3
4
5 6
9 10 11 12 13
13 14 15 16 17 18 19
14 15 16 17 18 19 20
20 21 22 23 24 25 26
21 22 23 24 25 26 27
27 28 29 30 31
28 29 30
FEBBRAIO
MAGGIO
1 2 3 4
5 6
7
8 9
1 2 5 6
7 8
3 4
9 10 11
10 11 12 13 14 15 16
12 13 14 15 16 17 18
17 18 19 20 21 22 23
19 20 21 22 23 24 25
24 25 26 27 28
26 27 28 29 30 31
MARZO
GIUGNO
1 2 3 4
5 6
7
8 9
1 2 3
4 5
6
7 8
17 18 19 20 21 22 23
16 17 18 19 20 21 22
25 26 27 28 29 30
24 25 26 27 28 29
2 30 3
9 10 11 12 13 14 15
2 31 4
10 11 12 13 14 15 16
CENTRO DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA MEDICINA DELLO SPORT - CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO Via Nicola Brandi, 7 (Rione Casale) - Brindisi Tel./Fax 0831.782694 - Cell. 339.8332611 info@kinesispalaia.it - facebook: palaia.sportmedicine
Inserto da staccare e conservare
Foto: Michele Longo
brindisi basket club 2005
È lieto di offrire il calendario 2014 a tutti i lettori di Supporter’s Magazine ed ai tifosi dell’Enel Basket Brindisi, ringraziando tutti gli sponsor che hanno collaborato alla realizzazione del progetto
LUGLIO
1
2 3
4
OTTOBRE
5 6
9 10 11 12 13
7 8
1 2 6 7
4 5
3
8 9 10 11 12
14 15 16 17 18 19 20
13 14 15 16 17 18 19
21 22 23 24 25 26 27
20 21 22 23 24 25 26
28 29 30 31
27 28 29 30 31
AGOSTO
4 5
6 7
NOVEMBRE
1
2 3
8
9 10
1 2 3 4
5 6
8 9
7
11 12 13 14 15 16 17
10 11 12 13 14 15 16
18 19 20 21 22 23 24
17 18 19 20 21 22 23
25 26 27 28 29 30 31
24 25 26 27 28 29 30
SETTEMBRE
DICEMBRE
1 2
3 4
5
6 7
1 2
3 4
5
6 7
8 9 10 11 12 13 14
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
22 23 24 25 26 27 28
29 30
29 30 31
Inserto da staccare e conservare
Foto: Michele Longo