197 7 dal
Proprietario: ASD Paperinik - Editore: Marino Petrelli - Direttore responsabile: Marino Petrelli Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 15 del 2006 Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera, Agenzia Ciamillo/Castoria Direzione, redazione, amministrazione: Via Spazzapan, 1 Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Web: www.supportersmagazine.it
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
Facebook: supporter’s magazine Twitter: @supportersmagaz
FREE PRESS - anno XI - N. 161
GUADALUPI ASSICURATORI SNC
VIALE ALDO MORO, 77 Tel. 0831.542712 Tel. 0831.511355 guadalupiassicuratori@yahoo.it
PalaPentassuglia - Martedì 27 Dicembre 2016 - ore 20.30
CASERTA
Foto: Michele Longo
BRINDISI
Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettuano ecografie con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) Brindisi - Cell. 349.4230877
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
SNAIDERO. IL DESIGN CHE TI SORPRENDE.
*
V. Montagna - MESAGNE (BR) www.habitatazzarito.com *Offerta per cucina Snaidero in nobilitato bianco Artico soft completa di elettrodomestici Electrolux (maggiori informazioni presso i punti vendita Snaidero).
di Marino PETRELLI
Facciamo il punto
Ultimo numero del 2016. Appena trascorso il Natale siamo pronti a festeggiare il nuovo anno con la rinnovata voglia di cambiamento e miglioramento. Ogni miglioramento parte da noi stessi, dalla consapevolezza che quello che abbiamo deve essere già una base di partenza per trovare nuovi stimoli. Vale nella vita e nello sport, così l’anno solare che si chiude povero
di soddisfazioni per il basket, e per lo sport brindisino in generale, sia uno stimolo da cui ripartire. La mancata conferma nei play off e una stagione travagliata non deve farci dimenticare che siamo in Serie A per il sesto anno consecutivo e che questo è un patrimonio di tutti. Teniamolo sempre a mente, si vivrà meglio e si potrà programmare il futuro nella maniera più adeguata. Poi, è chiaro, che ognuno punti al massimo e a non accontentarsi. E’ quello che ci attendiamo nel 2017 dalla nostra squadra e dalla nostra dirigenza. La seconda parte della stagione ci ha regalato un nuovo allenatore, una squadra nuova, prospettive nuove. Si riparte da noi stessi e con un Meo Sacchetti in più. I
FISIOTERAPIA IDROKINESI OSTEOPATIA Brindisi - Via Monte Grappa, 13 Tel./Fax 0831.1950204 Cell. 345.3473719 fisiomed2002@libero.it
3
pete sempre Sacchetti ora ha tre partite per dimostrare realmente tutto il suo valore. Vincere per volare, perdere per rimanere nella normalità.
risultati stanno arrivando e anche la sconfitta, o la “non vittoria”, al Forum di nove giorni fa dimostra che la strada è quella giusta e i risultati arriveranno. A cominciare da questa sera, abbiamo davanti una partita difficile ma fondamentale per chiudere l’anno nel migliore dei modi. Caserta, avanti in classifica di due punti e reduce da due sconfitte consecutive, è avversario tosto, da non sottovalutare. Ma per fare il salto, serve vincere e proiettarsi ad inizio 2017, trasferta a Capo d’Orlando e Venezia in casa, per chiudere al meglio il girone di andata. Questa squadra, che gioca “o troppo bene o troppo male anche dentro una stessa partita”, come ri-
L’anno che si chiude è stato per noi importante. Abbiamo celebrato a marzo i 150 numeri e siamo lanciati verso i 170, abbiamo cambiato proprietà, anche se la precedente resta sempre un punto saldo nella storia del nostro giornale, abbiamo potenziato i nostri servizi multimediali. E abbiamo accolto nuovi amici e nuovi sponsor che si aggiungono a quelli storici. Tutti insieme vogliamo crescere ancora e la scelta di avere ancora la società della New Basket come partner privilegiato è motivo di orgoglio. Tra le novità, l’idea di avere due ragazze immagine, Angelica e Federica, che hanno dato una ventata di freschezza e gioventù al giornale e con loro vogliamo augurarvi buone feste e un periodo felice da trascorrere in famiglia, forse ultimo baluardo di aggregazione e amore rimasto in questo mondo sempre più travagliato da guerre e attentati. I volti delle Supporter’s girls siano da stimolo per guardare alla vita in modo migliore. Come lo siano i nostri tradizionali collaboratori che mi piace ricordare per nome: Daniela, Mario, Enrico, Giuseppe, Gianluca, Luca, Massimo, Gianfranco, Chiara, Michele, Dino, Andrea, Anna, Manuel, Miriam e tutti quelli che, a vario titolo, lavorano con noi. Da parte nostra GRAZIE e buon 2017 a tutti!
SOMMARIO
4 Focus su Caserta
8 Gli auguri di Tullio Marino
11
L’angolo di “The Voice”
12 Femminile, i successi del 2016
14 La zona rosa della curva
JOHN MARTIN'S
Presentandoti alla cassa con il giornale avrai uno sconto del 15% su uno scontrino minimo di 10,00 Euro
www.facebook/minopub
Via Ferrante Fornari, 5 Brindisi - Tel. 0831.529737 Facebook: John Martins
4 di Gianluca MUSCOGIURI Non è un azzardo definirla la vera sorpresa di questo campionato insieme a Capo D’Orlando, a dispetto dei tanti pronostici che la davano come candidata alla retrocessione o quantomeno a combattere per una difficile salvezza. E’ la Juve Caserta di coach Dell’Agnello, avversaria odierna dell’Enel sul parquet del Palapentassuglia, squadra ostica nonostante il momento non brillantissimo culminato con due sconfitte consecutive con Torino prima e Pesaro poi. La stella del roster casertano, il giocatore in grado di trascinare i compagni alzando notevolmente il livello qualitativo del quintetto, è senza ombra di dubbio Edgar Sosa. Dopo alcune stagioni tra alti (come il triplete conquistato con la Dinamo Sassari) e bassi, il play americano sta mostrando il suo immenso talento, tanto da risultare uno dei migliori realizzatori e assistman del campionato con quasi 20 punti e 7 assist di media a partita. Sarà una sfida tutta velocità e classe quella con il dirimpettaio brindisino Moore, altro funambolo in grado di spostare gli equilibri con le sue gio-
Risalita o piccola crisi? Caserta cerca risposte cate imprevedibili e chiamato ad un pronto riscatto dopo la prova opaca con l’Olimpia Milano. Non incidono in maniera importante, fino ad ora, i due esterni Bostic e Gaddefors. Se il primo paga l’impatto con il campionato italiano, discorso diverso è quello per l’ex ala di Bologna e Avellino, già abituato a calcare questi palcoscenici ma in attesa ancora di un’esplosione definitiva. Il reparto “piccoli” è completato da Daniele Cinciarini, guardia con un tiro micidiale da 3 punti, e dagli ex biancoazzurri Jackson e Giuri. Se il primo è stato quasi una meteora, appena 6 partite disputate con l’Enel nella stagione 2013/2014, non si può dire lo stesso di Marco, brindisino doc e grande protagonista della promozione in Serie A nell’annata 2011/2012. La sua maturazione si è completata quest’anno anche con la conquista della fascia di capitano ed alcune prestazioni da giocatore esperto e su cui fare affidamento nei momenti decisivi. Sotto canestro la Juve Caserta può alternare tre lunghi di otti-
mo livello come Putney, Czyz e Watt. L’ala americana è alla sua prima stagione in Europa, ma nonostante la giovane età sta mostrando le sue notevoli qualità atletiche e balistiche, 11 punti e quasi il 40 per cento di media nel tiro dalla lunga distanza. Discrete finora le performance dell’ex ala di Roma e Pistoia Czyz, ora alle prese con alcuni fastidi fisici che lo mettono in serio dubbio per la trasferta pugliese. Il pericolo pubblico numero 1 per la difesa brindisina, però, è senza ombra di dubbio il pivot americano Mitchell Watt, uno dei migliori lunghi di questo campionato con i suoi 15 punti, 7 rimbalzi e 2 stoppate di media. Se Caserta può contare, quindi, su 9 giocatori intercambiabili lo stesso non può dirsi per l’Enel, alle prese con gli infortuni di Joseph e Donzelli che privano coach Sacchetti di due ricambi fondamentali. Una partita aperta ad ogni risultato, fondamentale per fare un passo decisivo verso le Final Eight di Coppa Italia tanto per Brindisi quanto per Caserta.
PIZZE CON FARINE SPECIALI 5 CEREALI - INTEGRALI CANAPA - SENZA LIEVITO Si effettuano consegne a domicilio Ordinazioni per qualsiasi evento Via Islanda, 71/73 (Bozzano)
Tel. 329.8044464
5 I QUINTETTI IN CAMPO
LA TERNA ARBITRALE
ND
I SI
Carmelo LO GUZZO Guido DI FRANCESCO Valerio GRIGIONI
Amath MʼBAYE - Ala g.
1987, 196 cm, 102 Kg, (USA)
1983, 188 cm, 82 Kg, (USA)
B RI
1989, 206 cm, 107 Kg, (FRA)
Mitchell WATT - Pivot
KET BAS
1989, 208 cm, 102 Kg, (USA)
1988, 188 cm, 80 Kg, (DOM)
1994, 206 cm, 114 Kg, (USA)
Raphial PUTNEY - Ala g. Viktor GADDEFORS - Guardia
Durand SCOTT - Ala p.
HEAD COACH Meo SACCHETTI
1992, 206 cm, 84 Kg, (USA)
1992, 201 cm, 91 Kg, (SVE)
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
IN PANCHINA (Brindisi)
IN PANCHINA (Caserta)
Marco SPANGHERO - Play 1991, 186 cm, 78 Kg, (ITA) Danny AGBELESE - Centro 1990, 206 cm, 107 Kg, (NIG) Marco CARDILLO - Ala 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Gabriele PACIFICO - Play 1997, 185 cm, 75 Kg, (ITA) Blaz MESICEK - Guardia 1997, 197 cm, 85 Kg, (SLO) Giorgio SGOBBA - Guardia 1992, 201 cm, 90 Kg, (ITA)
Marco GIURI - Play/Guardia 1988, 194 cm, 90 Kg, (ITA) Daniele CINCIARINI - Play/Guardia 1983, 194 cm, 87 Kg, (ITA) Darryl JACKSON - Play/Guardia 1985, 190 cm, 82 Kg, (MLT) Nika METREVELI - Ala 1991, 211 cm, 105 Kg, (ITA) Aleksander CZYZ - Ala 1990, 200 cm, 109 Kg, (POL) HEAD COACH Dario CEFARELLI - Ala 1993, 199 cm, 100 Kg, (ITA) Sandro DELL’AGNELLO
VINOSTERIA - PIZZERIA
Via Lauro, 38 - Brindisi Tel. 0831.1623615 - Mob.:324.0813288 E.mail: terrazzabrindisi@gmail.com
RTA ASE
1992, 175 cm, 77 Kg, (USA)
Edgar SOSA- Play
EC
Nic MOORE - Play R.L. CARTER- Pivot
J UV
NEW
Joshua BOSTIC - Ala p.
Phil GOSS - Guardia
6
…e che il 2017 sia ricco di soddisfazioni
di Mario ARCERI Da Milano, l’Enel è tornata senza punti ma con qualche certezza in più: giocarsela alla pari per tre quarti mettendo a dura prova le certezze della corazzata lombarda e cedendo solo alla distanza sotto i colpi di Simon e McLean, è comunque una positiva dimostrazione di qualità. Ora serve lavorare sul fondo e recuperare Joseph, mettendo nella casella degli attivi l’ottima prova di Carter, il giovane rookie discusso alle prime uscite ma che sta crescendo di gara in gara, e il rendimento di Durand Scott, costante ad alti livelli, oltre naturalmente la conferma di M’Baye che, nella redistribuzione delle opportunità offensive e nell’accentuarsi della pressione difensiva su di lui, vede limitarsi il contributo in punti ma resta comunque la punta di diamante dell’attacco brindisino. Una sconfitta abbastanza scontata, dunque, una tap-
pa però che ha cementato la fiducia in questa squadra che è tornata in piena zona Final Eight, primo obiettivo peraltro propedeutico alla qualificazione per i play off che vede l’Enel in gara, per quattro posti, con altre otto squadre chiuse nel fazzoletto di quattro punti quando restano da disputare altre tre gare per chiudere il girone di andata e staccare il biglietto per la Coppa Italia di Rimini. La stagione vede alle spalle di Milano la Reyer Ve n e z i a e cioè l’unica squadra che sia riuscita finora a battere i campioni d’Italia. Poi Reggio Emilia che sta vivendo un momento di crisi, fermata anche a Torino, mentre Avellino ha ottenuto una boccata d’ossigeno dalla vittoria di Cremona. Poi, con due punti in più dell’Enel, Caserta e la sorprendente
Capo d’Orlando e cioè le sue due prossime avversarie, oggi e il 2 gennaio, prima di chiudere l’8 gennaio in casa contro Venezia in quello che potrebbe essere il test più significativo e probante delle possibilità della squadra di Meo Sacchetti. Nel giro di sei giorni, a cavallo di Capodanno, sono però previsti i due impegni più importanti, contro avversarie dirette nella corsa verso la Final Eight. Cominciando da oggi, al PalaPentassuglia, contro la Juve Caserta protagonista di un eccellente avvìo di campionato, inatteso dopo i consueti problemi estivi, ma che nelle ultime giornate ha segnato il passo in coincidenza con l’esplosione di Sosa, che va oltre i 30 punti all’attivo ma forse condiziona un po’ troppo i compagni. L’ultimo stop ha coinciso con l’Oscar Day. Probabilmente il clima di festa ha deconcentrato la squadra che pure affrontava l’avversaria più adatta per chiudere in gloria con i due punti la giornata di celebrazioni di “Mao Santa”: primo tempo orribile, con la Juve tenuta su da Watt, poi l’infortunio di Bostic, Sosa che monta in cattedra (30 punti e 11 assist), ma scompaiono i compagni ad eccezione
di Cinciarini e Giuri, e Pesaro che coglie una vittoria insperata che dà ossigeno all’anemica classifica grazie a Thornton e Jones, strappando tuttavia i due punti con le triple finali di Jasaitis in ombra per trentotto minuti. La partita di oggi rappresenta dunque un punto di svolta: Brindisi deve confermare, tornando al successo, i progressi degli ultimi tempi che coincidono anche con l’inserimento di Phil Goss nei meccanismi di squadra, Caserta deve scacciare i fantasmi di una crisi strisciante che potrebbe acuirsi in caso di una nuova sconfitta. Un confronto vibrante in un derby da sempre sentito tra due delle migliori realtà del basket del Sud, il modo migliore per lasciarsi alle spalle il vecchio anno. Non mi resta che rivolgere a voi tutti gli auguri più affettuosi di un 2017 ricco di soddisfazioni, dandovi appuntamento nei prossimi giorni con il nuovo numero di Basket Magazine e con il bellissimo racconto che il nostro direttore, Marino Petrelli, vi fa di Amath M’Baye, nuovo grande protagonista del campionato. Foto: Dino Matera
Il mensile del basket a 360° Inchieste, speciali, interviste, fatti e personaggi. Tutto il basket dalla Serie A alle Minors, e poi Nba ed Europa, raccontati Ƥ Ǥ Puoi trovare BM ogni mese in edicola, o abbonarti printstop.it o bgtsport.com/edicola per ricevere ǯ ǯ Ǥ
per sapere tutto dello sport che ami Seguici su: www.basketmagazine.net -
@basketmagazine -
@basketmagazine
Mentre il 2016 sta per volgere al termine, ci apprestiamo a salutare un anno ricco di impegni, cambiamenti, gioie e qualche delusione, com’è normale sia nello sport, in particolar modo nella nostra meravigliosa passione: la pallacanestro. Abbiamo esultato e sofferto insieme, uniti da quei colori biancoazzurri che legano indissolubilmente un’intera città. L’Enel Basket Brindisi è ormai una realtà consolidata all’interno del panorama cestistico nazionale e ciò non può essere mai sottovalutato, merito dei sacrifici e dell’assiduo impegno di tutti noi: dallo staff dirigenziale e tecnico, ai tifosi, ai fedelissimi abbonati e agli sponsor, tutti fattori indispensabili per proseguire un percorso sempre più affascinante e ambizioso in Serie A. La casa del basket brindisino, il New Basket Store di Corso Garibaldi, ha compiuto da pochi mesi un anno dall’apertura. Un successo molto importante, un punto di ritrovo desiderato e voluto e difeso dai nostri calorosi appassionati. Nonostante ciò abbiamo aperto nuovi punti vendita dedicati al merchandising Enel Brindisi, entrando all’interno del Centro Commerciale Auchan di Mesagne e approdando perfino a Milano, in via Washington. I miei personali e sinceri complimenti vanno al direttore Marino Petrelli e a tutti coloro che collaborano con ‘Supporter’s Magazine’, un prodotto di qualità dedicato al mondo del basket, non solo quello nostrano. Anno dopo anno il giornale è ormai divenuto parte integrante del Pala Pentassuglia grazie al vostro encomiabile lavoro. Un grande augurio a tutti i lettori e i tifosi per un vincente 2017. Sarà un altro anno ricco di novità da vivere a tinte biancoazzurre! Tullio Marino - Direttore sportivo Enel Brindisi
Come ogni anno raccogliamo gli auguri e i saluti da parte della dirigenza dell’Enel Brindisi. Questa volta è il turno di Tullio Marino, direttore sportivo del sodalizio brindisino, che ricorda l’anno che sta finendo e quello che arriverà sempre a tinte bianco azzurre. Dalla cenere e dalla delusione si rinasce sempre, nello sport come nella vita, e noi siamo certi che il 2017 ci riserverà tante soddisfazioni, come squadra, come risultati, come crescita dirigenziale e, chissà, come qualche regalo insperato, leggasi approvazione del nuovo palasport. E’ un sogno che coltiviamo e che forse rimarrà tale. La realtà, la concretezza è fatta invece da questa squadra che sosteniamo anche noi di Supporter’s Magazine, con un lavoro intenso, non facile, ma di costante crescita e voglia di fare sempre meglio. A Tullio Marino, persona competente e preparata, un ringraziamento per l’attenzione e la vicinanza mostrata, al pari del presidente e di tutto lo staff dirigenziale e tecnico. Come si dice in questi casi, ad maiora. Ne ha bisogno la squadra, ne abbiamo bisogno noi (M.P.)
11
di Enrico CARRIERO Carissimi amici, sono tante le cose che vorrei raccontarvi in chiusura d’anno, un altro passato insieme al fianco della nostra amatissima squadra, cose che vorrei proprio esternarvi per sfogarmi nella maniera giusta con voi che da appena venticinque anni mi ascoltate e mi seguite con affetto, ma la vostra intelligenza viaggia di pari passo alla competenza e alla passione di cui siete ricchi e grazie per avermi sempre sostenuto e coccolato, inutili e tristi parole oggi sono censurate. Dicevamo che è trascorso ormai un altro anno di ORGOGLIOSA SERIE A, se ci pensate è l’unica bellissima costante positiva della nostra sempre più sofferente città, dodici mesi orsono con gli occhi chiusi mi lasciai andare tra le braccia di Morfeo vedendo finalmente all’orizzonte un civile e degno Palasport da 5500 posti ( tra poco tempo obbligatorio per legge se vi vuol far la serie A!), patrimonio essenziale per la crescita assoluta di un territorio martoriato e basta da politici fantasma, egoisti e
Meo, un grande uomo con il basket nel sangue poco costruttivi e leali nei confronti di chi hanno nuovamente “leccato” per essere eletti. Fatti e non parole è invece il motto della società di Contrada Masseriola, sogni che costituiscono realtà concreta e ben visibile in tutto il mondo della palla a spicchi, lodevolissimo ed encomiabile l’impegno del presidente Marino e di tutti i soci fautori principali, fondamentali di questo sogno ad occhi aperti! Il 2016 ha segnato il cambio di guida tecnica, svolta radicale, giusta e necessaria dopo il bellissimo lustro biancazzurro griffato Don Piero Bucchi, è arrivato il super tecnico e gentiluomo: Meo Sacchetti, uno stupendo omone che ha il basket nel sangue, persona squisita e coach vincente che sta conquistando tutti con i suoi modi di essere e di allenare, Meo è cosi ragazzi, sosteniamolo e divertiamoci. Dall’esordio stagionale ad oggi questo gruppo ex-novo ha fatto molti progressi, nonostante gli infortuni e un lecito scotto da pagare per
l’inesperienza dei nostri giovani alla prima stagione da professionisti e da uomini catapultatisi oltre oceano, l’obiettivo prossimo delle finali di coppa Italia è alla portata di Scott e compagni. Anche al Forum contro Milano, seppur con due rotazioni in meno, Brindisi ha fatto il suo, sfiorando l’impresa, ora il match casalingo contro Caserta è fondamentale per strizzare l’occhio all’imminente futuro, arricchitosi con l’arrivo di Mesicek e aspettando i ritorni di Donzelli e Joseph. Contro la Juve di coach Dell’Agnello abbiamo perso praticamente per tutta l’estate ed è giunto il momento di sfatare questo tabù davanti al nostro pubblico sfoderando una gran bella prestazione, degna da mettere fieri sotto l’albero. Match difficile contro gli ex Giuri in campo e Michelutti in panchina, Caserta ha nel tridente Sosa, Putney e Watt le sue armi migliori, da temere l’esperto Czyz e il bombarolo Cinciarini, fuori casa hanno vinto due incontri su sei a differenza del fortino
del Pala Maggiò dove hanno perso solo una volta, domenica scorsa contro Pesaro, quindi attenzione, attenzione, attenzione. Carissimi amici, tuffiamoci quindi in questa ultima serata di grande basket di quest’anno, qui non chiudiamo strade o licenziamo nessuno, la via del nostro sogno reale è ancora e sempre aperta, abbiamo assunto anche il talentuoso giovane sloveno. Nando Marino e soci mantengono saldi le loro poltrone ma non bleffano, andiamo avanti e un canestrone di Auguri a tutti dal vostro The Voice! Foto: Dino Matera
12 di Giuseppe ERRICO Il 2016 volge al termine ed é tempo di rivivere insieme quanto di più bello ha regalato il nostro basket rosa. É stato l’anno del Famila Schio che vince il suo quarto scudetto di fila (ottavo nella storia del club) anche se il campionato, uno dei più belli ed equilibrati degli ultimi anni, ci ha regalato una serie play off combattuta come non si vedeva da anni. Basti pensare che le due semifinali si sono decise in tre combattutissimi match con Lucca e Venezia che in due match hanno avuto bisogno di over time per decidere una delle finaliste. La finale tra Lucca e Schio ha avuto un andamento diverso perché le toscane sono andate vicinissime al successo in gara uno, ma l’esperienza e la miglior condizione atletica delle scledensi. La finale persa non toglie nulla al grande cammino di Lucca e al gran lavoro fatto da coach Mirko Diamanti, le toscane hanno dominato chiudendo al primo posto la stagione regolare, ma dovendo cedere il passo a Schio. Se il campionato ha parlato Veneto, la coccarda della Coppa Italia ha preso la via della Sicilia: le aquile bianco verdi di Ragusa battono a domicilio proprio Schio. Protagonista assoluta e rivelazione del campionato é stata Samantha Prahalis la guardia di Commack prodotto di
I momenti più belli del basket rosa targati 2016 Ohio St. Buckeyes é stata la miglior realizzatrice del campionato con 25 punti di media. Capace di segnare 50 punti nella sesta giornata di campionato contro il Geas Sesto San Giovanni, ma le sue prodezze non sono bastate al Cus Cagliari per evitare la retrocessione. Altra protagonista assoluta é stata la nostra Marzia Tagliamento prima realizzatrice tra le italiane insignita del premio MVP come miglior giocatrice italiano della scorsa stagione. Le sue performance gli hanno consentito di firmare con le campionesse d’Italia di Schio, maglia che ha indossato solo per la prima volta due settimane fa a causa di un infortunio al ginocchio che ha tenuto fuori la brindisina per cinque mesi. Il colore che ha contraddistinto questo anno é senza dubbio l’azzurro della nazionale. Dopo la delusione dell’Europeo in Romania, la panchina é affidata a coach Andrea Capobianco che porta una ventata di ottimismo e riesce riportare in azzurro la veterana Laura “Chicca” Macchi (nella foto Castoria con il presidente Petrucci che le consegna la medaglia per le cento presenze in nazionale) dopo cinque anni di assenza. Il cammino di qualificazione di consegna una nazionale entusiasmante il giusto mix di
CAMPIONATO SERIE A 12° GIORNATA RITORNO (18 Dicembre)
MILANO-BRINDISI CAPO D’ORLANDO-SASSARI CASERTA-PESARO VENEZIA-BRESCIA CREMONA-AVELLINO TRENTO-VARESE PISTOIA-CANTU’ TORINO-REGGIO EMILIA
giovani e veterane che si qualifica per l’Europeo in programma a Praga nel mese di giugno con cinque vittorie ed una sola sconfitta nel girone. Ma le notizie più belle arrivano dalle nazionali giovanili che si aggiudicano l’argento nell’europeo under 19 e l’argento nel mondiale Under 17. Mettendo in evidenza giovani sulle quali scommettere per un futuro radioso: su tutte, Cecilia Zandalasini a Martina Kacerik, Verona Costanza e Sara Madera. Per il basket rosa brindisino un anno da dimenticare con la retrocessione nel campionato di A2 dell’Intrepida Basket Brindisi che riparte da un anonimo campionato di serie C. Foto: credits Fip Elio Castoria
99-86 72-65 82-87 78-70 73-86 84-68 94-87 85-73
13° GIORNATA RITORNO (27 Dicembre)
BRINDISI-CASERTA VARESE-VENEZIA AVELLINO-CAPO D’ORLANDO SASSARI-TORINO CANTU’-CREMONA PESARO-PISTOIA BRESCIA-TRENTO REGGIO EMILIA-MILANO CLASSIFICA MILANO
22
VENEZIA 18 REGGIO EMILIA 16 AVELLINO 16 CASERTA 14 C. D’ORLANDO 14 BRINDISI 12 TORINO 12
SASSARI PISTOIA BRESCIA TRENTO CANTU’ VARESE PESARO CREMONA
10 10 10 10 8 8 8 4
14 di Daniela FRANCO Satolli e carichi di aspettative. Così ci prepariamo al l’appuntamento del 27 dicembre che ci “sfida” per diverse ragioni. Number one: Caserta è lì, a soli due punti , squadra spigolosa e impervia, in pratica il miglior banco di prova possibile per testare le potenzialità di Brindisi, i progressi del roster in termini di mentalità ed efficacia. Le sensazioni a pelle, per noi supporters appassionati e coloriti, sono importanti ed univoche, in particolare dopo la gara nel Forum di Assago, convinti come siamo che il risultato maturato in quella gara non rappresenti la reale consistenza del gruppo, che sia , in qualche misura, “Ingiusto”. Tuttavia, si tratta pur sempre di Milano, che ha tre squadre in una, una panchina lunga quasi come l’intera penisola e una noblesse che qui al sud stiamo cercando di costruire in forma stabile e duratura con grande serietà e molteplici sforzi. Eppure , in una rappresentazione metaforica, Brindisi si è comportata come una zanzara, insidiosa, sempre all’erta
Tra presente e futuro. Buoni propositi di campionato e in agguato, pronta a piazzare parziali al momento giusto, reattiva e precisa. Se aggiungiamo il comportamento alle difficoltà - due uomini fuori dai giochi, minutaggio prolungato per tutti, evidente affanno nelle rotazioni - la New Basket il suo miracolo di Natale l’ha già compiuto. Confortante e accattivante è proprio la risposta di compattezza ed energia positiva che il gioco ha comunicato, ragazzi con la faccia pulita e tosta che non hanno opposto alibi alla situazione e hanno dato il meglio di quanto potevano oltre , probabilmente, le più azzardate e ottimistiche previsioni. E ora? Ecco a voi la ragione number two. In prospettiva il recupero di Joseph, la guarigione di Daniel Donzelli, l’arrivo di un altro giovane talento, Blaz Mesicek, di quelli che in Italia sanno di scommessa ma che ci delizia, come il coniglio dal cilindro del mago , che qualcosa di straordinario deve averlo se l’Enel Basket lo lega a sé con un contratto pluriennale. Come
dire che il 2017, nel prosieguo del campionato, si accende di colori, che Brindisi vuole davvero ripartire con una marcia in più, con velocità e freschezza nei piedi e nelle idee. Immersi in tali pensieri, quasi azzeriamo ciò che è stato, le occasioni non sfruttate, le ingenuità commesse, gli errori per concentrarci invece su ogni elemento positivo e di crescita emerso finora e ampiamente riconosciuto. Siamo “back to the future”, per capirci, niente sindrome di David contro Golia, tanto più che la morfologia e la geografia della pallacanestro italiana sono in costante mutamento ed avvicendamento, vedi alla voce stagione opaca di alcune compagini, tipo Sassari, ed alla voce ascesa /sorpresa di altre, come l’Orlandina. Inteso questo, assodata l’intensità anche umana dell’esperienza di Brindisi nell’odierno campionato, andiamo avanti “lieti e fieri” ad affrontare, giornata dopo giornata, il nostro stagionale destino. Non ondivaghi ma
ANNI V ERSA
con obiettivi concreti in testa. Quindi, nell’ordine, fondamentali sono le tappe che ci accingiamo a vivere. La trasferta di capodanno in Sicilia, per provare a frenare la corsa coppa Italia di Capo d’Orlando, la gara, ormai una “classica”, con Venezia. Solo dopo potremo cedere alla tentazione dei bilanci, solo allora faremo giusto due conti. Senza smettere di crederci, senza smettere di sognare. Foto: Michele Longo
RIO
A N N I V E R S A RIO
Milano
Via G.B. Morgagni, 30 Tel. +39 02.2042491
Roma
Via Colonna Antonina, 52 Tel. +39 06.6788870
S. ANGELO: Appartamento rifinito di circa 180 mq. posto al terzo piano composto da ingresso, ampio soggiorno con balcone, cucina abitabile con angolo cottura in muratura con accesso su ampio balcone adibito a lavanderia e ripostiglio, camera matrimoniale con cabina armadio, due camere da letto, due bagni e posto auto coperto. L’immobile è stato completamente ristrutturato 3 anni fa ed è stato coibentato per isolamento termico e acustico. Rif. AP12034 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Indipendente su 2 livelli completamente ristrutturato con rifiniture di pregio. 1° piano: salone, 2 camere da letto e 2 bagni; 2° piano: cucina, 2 stanze, bagno e terrazzo attrezzato di circa 60 mq. Rif. MP12031 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CAPPUCCINI: Stabile indipendente su due piani di circa 330 mq totali. Il piano terra è composto da due appartamenti di circa 80 mq. ciascuno ed il primo piano da due appartamenti di 80 mq. circa ciascuno. Possibilità di frazionamento. Area solare edificabile. Rif. CL12030 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
S. ELIA: Nei pressi del centro commerciale le Colonne, vendiamo villetta indipendente con 4515mq di terreno circostante. La proprietà coperta è suddivisa in due appartamenti di 90mq cadauno composta da tre vani. La struttura necessita d interventi di ristrutturazione. Ottimo acquisto per due famiglie. Rif. FD12029 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
S: CHIARA: Attico panoramicissimo finemente ristrutturato, angolare, sala doppia, tinello cucina con camino, 3 camere da letto, 2 bagni di cui uno nella matrimoniale, ripostiglio, terrazza angolare attrezzata mq. 95 circa con ricovero attrezzi giardinaggio. Posto auto coperto. Rif. DP11192 - Classe energetica G - 175 Kwh/m2a.
CAPPUCCINI: ampio appartamento, in piccolo stabile di sole due unita’, composto da soggiorno con angolo cottura, sala da pranzo, due camere da letto, bagno e tre balconi, per una superficie complessiva di 95mq. Circa. Rif. DF12033 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CAPPUCCINI: Indipendente disposto su due livelli e box auto. Piano terra composto da ingresso, soggiorno, disimpegno, studio, camera da letto e bagno, primo piano composto da cucina abitale con accesso su terrazzo a livello, camera matrimoniale e bagno. Completamente ristrutturato. Rif. ML11833 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
MINNUTA: Attico vista mare di 120 mq. circa. Salone doppio, cucina, 3 camere da letto, ampio bagno e box auto. Terrazzo di 80 mq. circa. Possibilità di permuta. Rif. PA10727 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Stabile d’epoca. 1°P: salone doppio con volte a stella, balcone, tinello-cucina con camino, camera matrimoniale, antibagno e bagno; 2°P.: 2 camere, bagno, vano tecnico/lavanderia e ampio terrazzo di circa 158 mq. Rif. DP12008 - Classe Energetica E-157,134 kwh/m2a. CAPPUCCINI: Indipendente. P.T: ingresso, disimpegno, ampio soggiorno, cucina con camino, antibagnozona lavanderia -bagno, e cortile di pertinenza di circa 35 mq.; 1°P: camera con bagno, cameretta con balcone. Area solare di pertinenza. Rif. DF12024 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Indipendente. P.T. soggiorno, tinello, camera da letto, cucina, bagno, e cortile di circa 90 mq.; 1°P: 4 vani, cucina e bagno oltre area solare. Da ristrutturare. Vendibili anche separatamente. Rif. SB12023 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a CASALE: Appartamento posto al piano rialzato compo-
sto da salone, cucina e tinello, tre camere da letto, due bagni, due verande abitabili, taverna, piccolo giardino e box auto di circa 46 mq. Rif. ML12020 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a COMMENDA: In un piccolo condominio vendiamo luminosissimo e ampio 3 vani composto da: soggiorno, cucina, 2 ampie camere da letto e bagno. Riscaldamento autonomo. Climatizzato. Eventualmente da personalizzare. Rif. FD12018 - Classe Energetica G - 122,44 kwh/m2a CENTRO: Appartamento posto al primo piano composto da ingresso, soggiorno, balcone, cucina abitabile, due camere da letto, bagno, ripostiglio. Rif. SA12016 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO/VIA PROV.LE S. VITO: Indipendente al piano terra composto da 7 vani ed accessori con cortile oltre area solare edificabile. Lotto totale di circa 210 mq. Completamente da ristrutturare. Rif. DP12025 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a
CASALE: Nel centro del rione Casale proponiamo due appartamenti da ristrutturare posti al terzo piano senza ascensore ogni appartamento è composto da tre vani ed accessori. Rif. SB12011 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CASALE: Proponiamo in vendita nel cuore del quartiere Casale, in un contesto signorile, dotato di un ampio e ben curato giardino condominiale, elegante e luminosissimo appartamento di 180mq. circa posto al primo piano composto da: ingresso, studio, cucina, tinello, salone con camino, 3 camere da letto, due bagni e tre balconi. Completa la proprietà un box doppio di circa 40 mq. Buone condizioni. Rif.TC12010 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. MINNUTA. Rifinitissimo appartamento di 80 mq. circa composto da ingresso-soggiorno, cucina realizzata nel balcone chiuso a vetrata, due camere da letto 2 bagni di cui uno in camera e ripostiglio. Completa la proprie-
tà un posto auto nel cortile condominiale. Possibilità di box auto in locazione. Rif. PD12015 - Classe Energetica G - 122,44 kwh/m2a. COMMENDA: Appartamento completamente ristrutturato posto al secondo piano composto da ingresso, soggiorno, studiolo, cucina, ripostiglio, due bagni, due camere da letto e un balcone. Rif. SA12019 - Classe Energetica G - 160,8 kwh/m2a COMMENDA: Appartamento semindipendente posto al primo piano composto da soggiorno con balcone, cucinotto con accesso a balconcino con affaccio interno, bagno, cameretta con balcone, ampia camera da letto con doppia esposizione e con terrazzino con affaccio interno. Completa la proprietà l’area solare di proprietà. Rif. DF12013 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
S. CHIARA: Vendiamo in esclusiva appartamenti di 3 vani “small”, 3 vani “big”, 4 vani “small”, 4 vani “big”, con box auto. Il complesso residenziale verrà consegnato con tutte le facciate ripristinate e i giardini comuni con nuova piantumazione. Prezzi decisamente concorrenziali. Ottimo anche come investimento. L’ufficio vendite posto in via Legnago, 28 osserva i seguenti orari: 15.30/18.30 dal lunedì al venerdì e sabato 10.30/12.30. Rif. DP11966 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
0831
52 26 91
Via Legnago, 28 - Brindisi
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it