197 7 dal
FREE PRESS - anno XII -
www.aloisioricambi.it Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
GUADALUPI N. 163 ASSICURATORI
Proprietario: ASD Paperinik - Editore: Marino Petrelli Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi n. 15 del 2006 - Direttore responsabile: Marino Petrelli Consulente pubblicitario: Anna Monaco - Cell. 338.9825684 - (monacoanna@libero.it) Fotografi ufficiali: Michele Longo e Dino Matera, Agenzia Ciamillo/Castoria Collaboratori: Enrico Carriero, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Gianluca Muscogiuri, Gianfranco Patera Editorialista: Mario Arceri - Direzione, redazione, amministrazione: Via Spazzapan, 1 Webmaster e designer - Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 Web: www.supportersmagazine.it - Facebook: supporter’s magazine - Twitter: @supportersmagaz
SNC
VIALE ALDO MORO, 77 Tel. 0831.542712 Tel. 0831.511355 guadalupiassicuratori@yahoo.it
PalaPentassuglia - Domenica 29 gennaio 2017 - ore 18.15
BRINDISI
PISTOIA
Foto Michele Longo
ONORIAMOLA
Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettuano ecografie con il Dott. CILIBERTO Via Islanda, 99 (Bozzano) Brindisi - Cell. 349.4230877
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
% , ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! !# ! ! ! !+")! !+**! $&! ! ! ! ! ! ! ! ! !
! (! ! ! ! ! ! ! (
(! !'! !# $ ( (
3
supporter’s magazine di Marino PETRELLI Il grande freddo. Non solo quello climatico che sta attanagliando l’Italia in queste settimane, provocando gravissimi disagi alle popolazioni già duramente colpite dal terremoto e alle quali va il nostro caloroso abbraccio ideale. Ma anche quello, più impropriamente ludico, del ritorno da Trento. Meno 36 al termine di una partita imbarazzante. Che per molti aspetti ha ricordato il meno 42 (96-54) di Montegranaro al primo anno di Serie A, culminato poi con la logica retrocessione in Legadue. Allora si trattava di una squadra allo sbando, già avviata a chiudere la stagione in maniera negativa, come poi purtroppo avvenne. Oggi questa sconfitta così devastante è di una squadra più che discreta, costruita con tanti giovani ma che potrebbe e dovrebbe recitare un ruolo di primo piano in questo campionato. La Brindisi troppo bella contro Caserta è evaporata nelle ultime tre partite, tutte perse, e a Trento ha forse il picco più basso. Raggiunta la qualificazione alla Coppa Italia per
Facciamo il punto meriti, ma anche con un pizzico di fortuna, sul campo la squadra sta avendo una pericolosa involuzione e serve una svolta, già a partire da questa sera. Pistoia è reduce da quattro vittorie nelle ultime cinque e ha messo la freccia in classifica come Torino e Brescia. E’ vero che, come mi ha ricordato l’amico e collega sassarese Roberto Sanna, Sacchetti vinse la sua prima Coppa Italia arrivando a Milano con sei sconfitte consecutive in campionato (noi siamo a tre con altrettante partite da giocare prima dell’evento riminese…), ma onestamente quella era un’altra squadra e poi alla scaramanzia non serve appellarsi. Oggi serve vincere, possibilmente ribaltando il meno otto dell’andata arrivato al termine di una partita dai due volti. Il resto lascia il tempo che trova. Le scuse a fine partita del presidente Marino sono giuste, ma non bastano. Che lo faccia lui, in qualità di prima figura societaria, è da apprezzare ma ci attendia-
mo qualcosa di più. La squadra, ad esempio, avrebbe dovuto assumersi maggiori responsabilità, prima di tutto sul campo, dopo andando a salutare i tifosi che si sono sobbarcati 2 mila chilometri per raggiungere Trento e che si sono dimostrati come sempre attaccati alla maglia. A loro, sensibili anche alla tragica situazione nel centro Italia come dimostra la foto scattata dal nostro corrispondente trentino, va un’attenzione diversa. A tutti noi, che amiamo questa maglia da anni e che la sosteniamo con grandi sacrifici. Se, come sento, oggi ci sarà la contestazione alla squadra, potrebbe essere legittima, ma si chieda anche alla dirigenza e alla proprietà se si intende prendere posizione e se è previsto qualche aggiustamento di mercato, soprattutto sotto canestro, tallone di Achille di questa squadra evidenziato ancora di più nelle impietose cifre di Trento: 28 rimbalzi contro 50! Per ora, ripartiamo e torniamo alla vittoria, in questi casi è la medicina migliore.
3
Facciamo il punto
4 Focus su Pistoia
6 Il Post.it di Mario Arceri
8 11 12
Il poster di Daniel Donzelli
L’angolo di the Voice
Femminile, il Camp di Giulia Pecoraro
clinicaiphonebrindisi@gmail.com
Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com
FISIOTERAPIA IDROKINESI OSTEOPATIA Brindisi - Via Monte Grappa, 13 Tel./Fax 0831.1950204 Cell. 345.3473719 fisiomed2002@libero.it
4 di Gianluca MUSCOGIURI Una squadra reduce da quattro vittorie nelle ultime cinque partite come la The Flexx Pistoia, un’altra in completa crisi d’identità con soli due miseri punti racimolati in un mese e mezzo di campionato come l’Enel Brindisi. Si presenta così, tra mille incognite e con il pronostico sorprendentemente sbilanciato a favore della formazione toscana, la sfida odierna sul parquet del Pala Pentassuglia, un match ad altissimo rischio soprattutto per gli uomini di coach Sacchetti, presi letteralmente a schiaffi dall’Aquila Trento nell’ultimo turno di campionato. Reagire è la parola d’ordine ma la pressione sarà tutta sulle spalle dei giocatori biancoazzurri, mentre dall’altra parte i ragazzi di coach Esposito saranno liberi e tranquilli di potersi giocare una partita ampiamente alla loro portata. Nonostante un andamento altalenante in quasi tutto l’arco del campionato, se si esclude la mini striscia positiva dell’ultimo mese, la The Flexx Pistoia è una squadra ostica con ottime individualità ed un
supporter’s magazine
La miglior Pistoia contro Brindisi in piena crisi buon mix tra italiani (nonostante l’ultimo addio di Cournooh) e stranieri. L’ex casertano Ronald Moore è il play e la mente di questa squadra, il giocatore in grado di guidare sapientemente i compagni unendo discrete doti realizzative a grandi abilità da uomo assist (ne distribuisce quasi 6 a partita). A differenza del match d’andata, vinto meritatamente dai ragazzi di coach Esposito per 89-81, le novità in casa pistoiese sono rappresentate dagli addii di Cournooh e Hawkins sostituiti dal play britannico Okereafor e dalla guardia americana Chris Roberts, già visto in Italia con le maglie di Caserta in A1 e Siena in A2, compresa una piccola parentesi in questa stagione nelle fila della Fortitudo Bologna. Il reparto esterni, oltre a Moore e Roberts, è completato dall’americano Petteway, sicuramente il giocatore con maggior classe e pericolosità del quintetto toscano. Discreto tiratore dall’arco riesce a crearsi l’uno contro uno
dal palleggio, diventando quasi imprendibile per le difese avversarie. Anche il reparto lunghi è ben assortito grazie ai due pesi massimi Crosariol e Boothe, con quest’ultimo rivelatosi un pivot di grande qualità e con una mano educata dalla media e lunga distanza. Data la grande difficoltà dei lunghi brindisini a contenere l’esplosività e la cattiveria dei dirimpettai avversari probabilmente sarà nell’area pitturata che si decideranno le sorti del match. Il roster a disposizione di coach Esposito è completato poi da tre elementi italiani di grande affidamento come Magro, Lombardi e Antonutti, con quest’ultimo vera bestia nera dell’Enel Brindisi negli ultimi anni, contro la quale ha sfoderato sempre prestazioni oltre le proprie potenzialità. Venire a capo di questa partita, per Mbaye e compagni, è l’unico obiettivo possibile. Al contrario si rischierebbe di sprofondare in una crisi, non solo di classifica ma anche mentale, difficile da risolvere a stretto giro. Foto: Ciamillo/Castoria
PIZZE CON FARINE SPECIALI 5 CEREALI - INTEGRALI CANAPA - SENZA LIEVITO Si effettuano consegne a domicilio Ordinazioni per qualsiasi evento Via Islanda, 71/73 (Bozzano)
Tel. 329.8044464
5
supporter’s magazine
I QUINTETTI IN CAMPO
LA TERNA ARBITRALE
Amath MʼBAYE - Ala g.
1992, 198 cm, 91 Kg, (USA)
1983, 188 cm, 82 Kg, (USA)
B RI
1989, 206 cm, 107 Kg, (FRA)
Andrea CROSARIOL - Pivot
KET
Nic MOORE - Play
1984, 210 cm, 114 Kg, (ITA)
1988, 183 cm, 75 Kg, (USA)
1994, 206 cm, 114 Kg, (USA)
Nathan BOOTHE - Ala g. Chris ROBERTS- Guardia
Durand SCOTT - Ala p.
HEAD COACH Meo SACCHETTI
1994, 206 cm, 112 Kg, (USA)
1988, 193 cm, 92 Kg, (USA)
1990, 196 cm, 92 Kg, (JAM)
IN PANCHINA (Brindisi)
IN PANCHINA (Pistoia)
Marco SPANGHERO - Play 1991, 186 cm, 78 Kg, (ITA) Danny AGBELESE - Centro 1990, 206 cm, 107 Kg, (NIG) Marco CARDILLO - Ala 1985, 196 cm, 90 Kg, (ITA) Gabriele PACIFICO - Play 1997, 185 cm, 75 Kg, (ITA) Blaz MESICEK - Guardia 1997, 197 cm, 85 Kg, (SLO) Giorgio SGOBBA - Guardia 1992, 201 cm, 90 Kg, (ITA)
Teddy OKEREAFOR - Play 1992, 193 cm, 88 Kg, (ING) Brandon SOLAZZI - Play 1997, 190 cm, 84 Kg, (ITA) Michele ANTONUTTI - Ala 1986, 202 cm, 95 Kg, (ITA) Eric LOMBARDI - Ala 1993, 200 cm, 95 Kg, (ITA) Marco DI PIZZO - Ala/Centro 1998, 204 cm, 91 Kg, (ITA) HEAD COACH Daniele MAGRO - Centro Vincenzo ESPOSITO 1987, 208 cm, 105 Kg, (ITA)
VINOSTERIA - PIZZERIA
Via Lauro, 38 - Brindisi Tel. 0831.1623615 - Mob.:324.0813288 E.mail: terrazzabrindisi@gmail.com
ET ASK
BAS
R.L. CARTER- Pivot
1992, 175 cm, 77 Kg, (USA)
Ronald MOORE- Play
AB TOI
NEW
Terran PETTEWAY - Ala p.
Phil GOSS - Guardia
PIS
ND
I SI
Maurizio BIGGI Michele ROSSI Evangelista CAIAZZA
6
supporter’s magazine
Uscire dal torpore per la prima gioia del 2017
di Mario ARCERI Il risveglio è stato brusco. Il torpore della lunga sosta, subito dopo la sazietà della Final Eight conquistata, probabilmente è stato decisivo. O forse c’è dell’altro: sottovalutazione dell’avversaria, spensieratezza eccessiva nell’affrontare un impegno che presentava nuove incognite viste le grandi manovre in atto un po’ in ogni squadra e in particolare proprio a Trento con i due nuovi innesti, Marble e Sutton, quest’ultimo un ritorno al passato più recente e più garantito. Sta di fatto che, come quei giganti di gomma gonfiati ad aria, l’Enel Brindisi ai piedi delle Dolomiti si è afflosciata alla prima puntura di Craft e soci vedendo svanire via rapidamente (sotto di 13 punti già al primo quarto) certezze, fiducia, voglia di reagire. Ne è uscita una partita da incubo, un crollo collettivo (per ritrovare Brindisi con un attivo sotto i 50 punti, bisognerà probabilmente tornare agli anni cinquanta), un allarmante richiamo alla coesione e al senso di responsabilità di ognuno. Leggere le cifre a Trento, anche di coloro che di solito sono i punti di forza di questa squadra (Durand Scott: 3 punti e 1/6, Goss: 6 punti e 1/6, M’Baye:
13 punti e 5/15, ma anche Mesicek, l’ultimo arrivato: 0 punti e 0/6), è un esercizio avvilente: troppo brutto per essere vero. E allora prendiamolo come un incidente di percorso, uscendo dall’incubo per tornare a guardare in faccia la realtà. Una realtà che nell’imminenza propone a Brindisi la parentesi della Final Eight e l’impegno di apertura con Milano, ma che poi si estende ben più in là fino a raggiungere i play off che debbono considerarsi l’obiettivo stagionale più importante. Su questa strada la concorrenza, già agguerrita, si è fatta ancora più competitiva: appena alla prima giornata del girone di ritorno, l’Enel si è già vista scavalcare da Caserta, Pistoia, Torino e raggiungere da Trento, scendendo dall’8° al 12° posto in classifica, a dimostrazione di quanto la medesima sia corta e di quanto sia necessario ora rimboccarsi le maniche perché, visto l’equilibrio sostanziale del campionato (in fin dei conti il quarto posto è solo quattro punti più in alto), da oggi in poi ogni partita può considerarsi uno spareggio. A cominciare dal confronto con Pistoia, uno scontro diretto nel quale sarà
necessario intanto vincere regalando ai tifosi la prima gioia del 2017 e poi recuperare quel -8 (81-89) rimediato all’andata e maturato nell’ultimo quarto dopo aver dominato la metà partita iniziale, primo campanello d’allarme delle non eccellenti doti di fondo del club biancazzurro. Ma soprattutto sarà necessario reagire all’abulìa dimostrata a Trento dopo che
s’era vista un’Enel disposta a combattere fino all’ultimo secondo. Quello che chiede il PalaPentassuglia.
Foto: Dino Matera
nelle due precedenti partite (a Capo d’Orlando e con Venezia) p u r perdendo
Il mensile del basket a 360° Inchieste, speciali, interviste, fatti e personaggi. Tutto il basket dalla Serie A alle Minors, e poi Nba ed Europa, raccontati Ƥ Ǥ Puoi trovare BM ogni mese in edicola, o abbonarti printstop.it o bgtsport.com/edicola per ricevere ǯ ǯ Ǥ
per sapere tutto dello sport che ami Seguici su: www.basketmagazine.net -
@basketmagazine -
@basketmagazine
11
supporter’s magazine di Enrico CARRIERO Questa ci mancava, una bella batosta per non dire una figuraccia di m…amma mia che obbrobrio e ci andata anche bene. La miseria infatti di 48 punti segnati contro Trento ci poteva costare un umiliazione ancor più catastrofica e storica avendo sfio-
rato la peggior prestazione di sempre in serie A, record negativo che rimane, fortunatamente per noi, ad Avellino, pensate 42 punti soltanto contro la mitica sul campo della Monte Paschi Siena dodi-
Niente piuʼ distrazioni, ripartire senza pause ci anni fa. La sveglia per Scott e compagni non è suonata per niente in Trentino, squadra irriconoscibile e ibernata da un meno 36 che non lascia spazio a tanti commenti, prestazione giustamente definita imbarazzante dal coach Sacchetti e dal presidente Marino. La speranza è che serva almeno per poter voltar pagina al più presto, altrimenti sarà dura. L’equilibrio di questo campionato non permette di perdersi improvvisamente, di non crescere o continuare a farlo, di fatto i biancazzurri si sono stoppati allo scorso
stupendo 27 dicembre, quando contro Caserta disputarono un gran bel match, sicuramente il più entusiasmante e positivo che stride al confronto di quello più inguardabile di questi ultimi anni, retorico ma eloquente e preoccupante blackout Enel! Mancano da qui alle fine della stagione regolare quattordici partite, le più difficili e complicate che questo campionato riserva come sempre a tutte le contendenti, tutto è in gioco dalla testa alla coda e basta un niente per rischiar grosso o per ritrovarsi tra le migliori, quindi bisogna subito riprender quota e riaccendere l’interruttore. Perso lo scontro diretto contro Trento il calendario ne propone stasera immediatamente un altro, a renderci visita è la Flexx Pistoia di Enzino Esposito, bravissimo coach emergente che sta valorizzando al meglio il parco giocatori a sua disposizione, roster con obiettivo la salvezza che ben sta facendo tanto da ambire addirittura ai playoff. All’andata Brindisi vanificò nel finale una molto
più che fattibile vittoria, uscendo sconfitta per 89 a 81, un meno 8 che sarebbe proprio il caso di ribaltare oggi per dimenticare i rimpianti e cominciare a scorgere un futuro migliore. Ricominciare a giocare da Enel per avere ragione di un avversario si ostico ma che fuori casa ha raccolto sette nette battute d’arresto vincendo una sola volta a Pesaro di soli due punti, tutto comunque relativo in questo sport, specie dopo il fantomatico giro di boa. Perso l’ex Cournouh, approdato a Cantù. Pistoia si affida ai suoi colored Moore, Petteway, Roberts, Boothe e Okeareafor supportati dagli italiani di affidamento sicuro: Crosariol, Antonutti, Magro e Lombardi. Siamo solo all’inizio del decisivo rush finale e nessuno più regalerà nulla, Agbelese e compagni non possono più concedersi distrazioni, coach Meo deve ritrovare all’istante il suo spavaldo e positivo gruppo, non dobbiamo certamente ora smettere di divertirci e di vincere!
Foto: Dino Matera
12 di Giuseppe ERRICO Quattro chiacchiere con il play della Velco Vicenza (A2 Girone A) Giulia Pegoraro che su questo numero di Supporter’s Magazine ci racconta in esclusiva la sua stagione a Vicenza ed il programma della terza edizione del Play Ground Basketball Camp Una nuova stagione a Vicenza. Quali sono gli obiettivi della Velco e quelli personali di “Pego”? “Sono alla mia seconda stagione in maglia Vicenza, gli obiettivi della società dello staff e delle giocatrici sono chiari: arrivare ai playoff nella migliore condizione fisica e tecnica per giocarli da protagoniste e provare in tutti i modi a giocarci le nostre possibilità di promozione, non sarà facile visto la sola promozione per due gironi, ma ci proveremo con tutte le nostre energie. I miei obiettivi personali sono quelli di migliorare giorno dopo giorno e cercare di adattarmi sempre di più ad una pallacanestro sempre più fisica e istintiva purtroppo! Sarà un campionato strano, dove tutti potranno vincere e perdere con chiunque, come si è già visto in entrambi i gironi. Nel nostro girone ci sono squadre rodate con gruppi che giocano insieme da anni tipo Bologna, Udine, Civitanova che raccoglieranno un po’ di più all’ inizio mentre squadre come noi, Ferrara, Alpo con
supporter’s magazine
Esclusiva SM, Giulia Pegoraro presenta il Play Ground Camp roster molto validi e alla lunga verranno fuori per il loro reale valore”.
CAMPIONATO SERIE A 1° GIORNATA RITORNO (22 Gennaio)
Come è lavorare con il più vincente ed esperto coach italiano? “Coach Corno ha fatto la storia della pallacanestro a Vicenza e in Italia, è un onore poter lavorare con lui ogni giorno”. Questa estate prenderà il via la terza edizione del Play Ground Basketball Camp. Come è nata questa iniziativa tre anni fa e come sarà questa terza edizione? “Siamo alla terza edizione, io e Giorgia (Sottana, ndr) eravamo partite un po’ per scherzo in questa avventura, adesso è un progetto che ogni anno cresce, in numeri e organizzazione e che ci sta dando tantissime emozioni. Questo Camp nasce con l’idea di tramandare alle ragazzine e ai bambini la nostra passione per la pallacanestro, per la vita, e mostrare a loro la nostra amicizia e quello che il basket ci ha dato. La prossima edizione vedrà per la prima volta la possibilità di scelta tra due turni. Essendo stata SOLD OUT la passata edizione abbiamo allungato il Camp per dare possibilità a più ragazze e bambini di partecipare. La seconda settimana sarà con noi Cecilia Zandalasini , mentre la prima settimana probabilmente
TRENTO-BRINDISI TORINO-AVELLINO PISTOIA-CREMONA VARESE-SASSARI VENEZIA-CANTU’ BRESCIA-PESARO MILANO-CAPO D’ORLANDO REGGIO EMILIA-CASERTA
84-48 84-79 64-59 76-83 93-72 99-68 90-74 85-86
2° GIORNATA RITORNO (29 Gennaio)
BRINDISI-PISTOIA SASSARI-REGGIO EMILIA CAPO D’ORLANDO-VENEZIA CREMONA-TRENTO CASERTA-VARESE PESARO-TORINO CANTU’-BRESCIA AVELLINO-MILANO
ci sarà qualche giocatrice straniera già vista però nel nostro campionato e altri ospiti a sorpresa.” Ti piace il basket perché… “Mi piace il basket perché è uno sport in cui è importante pensare, capire, dove non basta saper correre e saltare, è uno sport intelligente e questa cosa mi fa innamorare del basket ogni giorno”. Foto: Credits Vicenza Basket
CLASSIFICA MILANO VENEZIA AVELLINO REGGIO EMILIA SASSARI CASERTA C. D’ORLANDO BRESCIA
28 24 22 18 18 16 16 16
PISTOIA PISTOIA TRENTO
16 16 14
BRINDISI
14 12 10 8
CANTU’ PESARO CREMONA VARESE
8
14 di Daniela FRANCO Dunque è inverno profondo per Brindisi, per ora almeno, da quel guizzo di fine anno che sembrava il trampolino verso la maturazione, la concretezza, la naturalezza nel gioco e nelle idee. Poi un avvio del l’anno sottotono, un post capodanno scialbo , ammissibile, che pure aveva condotto i nostri alla quasi vittoria contro l’Orlandina, nonostante i difetti, evidenti, sul parquet. Quindi “l’emergenza Venezia”, la tormenta di neve, il palazzo pieno solo per un terzo di supporters temerari, molti tornati indietro, altri non arrivati. La Reyer fa sentire il suo peso ma Brindisi conquista e strappa all’avversaria un overtime che fa scorrere di nuovo il sangue nelle membra intorpidite dal grande freddo, un arcobaleno di speranza,poi la sconfitta. Premio di consolazione la qualificazione alla coppa Italia da ottavi, il che ci porta dritti nelle fauci dell’Olimpia. Saremo vittime sacrificali? Stretti tra soddisfazione e timore. Certo, potevamo meglio piazzarci e ritrovarci dall’altra parte, ma guardiamo a questa partecipazione con generale serenità. Di fronte a qualunque situazione, a qua-
supporter’s magazine
Brindisi, ora è inverno profondo lunque avversario, Brindisi non si tira mai indietro, inciampa poi recupera, insegue poi sorpassa, insomma risponde a tono, anche se questo non risparmia dagli insuccessi. Quindi nulla appare mai precluso, e … vuoi vedere che facciamo lo sgambetto? Il bilancio dell’andata magari non quadra del tutto ma unanimemente questo è il lato della nuova brindisi che piace ed intriga di più, in cui i “palati fini” dichiarano di riconoscere il “marchio” sacchetti , ossia capacità di infiammare le gare, di condensare giocate strepitose e ritmi vertiginosi, di fare spettacolo, yes, proprio quello che ci piace . A parziale attenuante della” perfettibile imperfezione” torna la litania del siamo una squadra giovane, alcuni maturano più lentamente, combinazione di infortuni, chiacchiere da basket, come tante,eco di quelle già sentite per altre stagioni e altri protagonisti e volate alte, come le parabole di certi tiri finiti sul ferro che ci fanno esclamare in coro che peccato! La passione tiene insieme tutti i risvolti di questa nuova dimensione, tutte
le facce che l’Enel ci mostra, di giornata in giornata, ragion per cui l’inizio del girone di ritorno, scandito dalla pausa di metà gennaio, viene applaudito come “reset and re birth”, una bella occasione per ripartire di slancio. Invece, complice il disgelo, ci si è avvitati in uno scivolone come non se ne vedevano dai tempi del meno quarantadue a Montegranaro, un risultato pesante come una bocciatura, e in tale occasione i tifosi sono stati “bruciati” dagli addetti ai lavori , dai “padri “stessi delle squadra nel parlare di comportamento inaccettabile, imbarazzante prestazione,scempio. Perché mai era accaduto, perché mai si era verificato che nessuno provasse a provarci, a compattare i compagni, a condividere lo spirito giusto. Inconsistenza senza appello né giustificazioni, diremmo incomprensibile per una squadra che ha abituato finora a sbagliare lottando, comunque motivata. E a meno che non siamo tutti vittime di allucinazioni di massa ciò ci pare di aver visto finora. Dunque? Quell’io non capisco
lanciato da coach Sacchetti a caldo dopo la sconfitta fa pensare ad un improvviso letargo, ad un disamore , ad un malessere improvviso. Insomma, non nascondiamocelo, preoccupa. I fantasmi in campo, anche quelli, non ci sono stati risparmiati. Eppure, in maniera paradossale, questo traumatico rimpicciolimento, questo umiliante ridimensionamento, può rivelarsi l’occasione più preziosa che la sorte ci propone, cioè quella di comprendere , una volta per tutte, cosa valiamo, cosa vogliamo essere, scrutando attentamente le difficoltà e le mediocrità di uno, di pochi, del gruppo intero, se è il caso. Anche i sistemi più sofisticati e perfetti si incrinano, si rallentano, mostrano crepe. E’ questo che ci vuole? Un confronto aperto e schietto? Un ripensamento globale in grado di rivoluzionarci positivamente? O basterebbe una vittoria? Per evitare i concettualismi esasperati, dal momento che si potrebbe obiettare che prima nasce la mentalità, poi arrivano i successi, aspettiamo fiduciosamente in ansia Pistoia. E più non dimandare.
JOHN MARTIN'S k www.faceboo minopub
Via Ferrante Fornari, 5 - Brindisi Tel. 0831.529737 Facebook: John Martins
BRINDISI - VIA LEGNAGO, 28
UN’AMPIA SCELTA PER SCEGLIERE MEGLIO. La società proprietaria si occuperà della completa ristrutturazione delle facciate del complesso, dei giardini condominiali che saranno affidati alle cure di un noto vivaio, e delle parti comuni interne. Acquistare casa significa anche garantirsi un investimento sicuro.
CENTRO: Luminoso appartamento posto al secondo piano composto da ampio soggiorno con balcone vista mare, cucina abitabile, ampia camera matrimoniale con balcone, cameretta, doppi servizi e posto auto coperto. Ristrutturato. Rif. DP12035 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. COMMENDA: In un piccolissimo condominio di sole tre unità abitative vendiamo luminosissimo e ampio 2 vani posto al primo piano composto da: soggiorno, cucina, una camera da letto, uno studio e bagno. Riscaldamento autonomo. Rif. FD12036 - Classe Energetica G - 122,44 kwh/m2a SCIAIA: Appartamento posto al secondo piano composto da soggiorno, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio, due balconi e box auto doppio. Ottime condizioni. Rif. MI12039 - Classe Energetica C - 41,4 kwh/m2a.
CASALE: In piccolo e signorile contesto condominiale, proponiamo appartamento di circa 120 mq. posto al primo piano composto da ingresso, grande e luminoso soggiorno con ampio balcone, cucina abitale, due bagni, tre camere da letto, due balconi. Rif. GT12040 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
COMMENDA: Luminoso appartamento in piccolo contesto condominiale posto al secondo piano ed ultimo piano composto da ampio soggiorno, cucina abitabile, tre camere da letto, balcone e bagno. Rif. CL12041 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CAPPUCCINI: rifinitissimo appartamento posto al quarto piano composto da ampio e luminoso soggiorno, cucina a vista, tre camere da letto, due bagni, balcone. Rif. MP12045 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. SANT’ANGELO: Appartamento rifinito di circa 180 mq. Ampio soggiorno con balcone, cucina abitabile con angolo cottura in muratura, lavanderia e ripostiglio, 3 camere da letto, 2 bagni. Posto auto coperto. Rif. AP12034 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO: Indipendente su 2 livelli completamente ristrutturato con rifiniture di pregio. 1° piano: salone, 2 camere da letto e 2 bagni; 2° piano: cucina, 2 stanze, bagno e terrazzo attrezzato di circa 60 mq. Rif. MP12031 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CAPPUCCINI: Stabile indipendente su due piani di circa 330 mq totali. Il piano terra è composto da due appartamenti di circa 80 mq. ciascuno ed il primo piano da due appartamenti di 80 mq. circa ciascuno. Possibilità di frazionamento. Area solare edificabile. Rif. CL12030 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CAPPUCCINI: Ampio appartamento, in piccolo stabile di sole due unita’, composto da soggiorno con angolo cottura, sala da pranzo, due camere da letto, bagno e tre balconi, per una superficie complessiva di 95mq. Circa. Rif. DF12033 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. MINNUTA: Attico vista mare di 120 mq. circa. Salone doppio, cucina, 3 camere da letto, ampio bagno e box auto. Terrazzo di 80 mq. circa. Possibilità di permuta. Rif. PA10727 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
52 26 91
Via Legnago, 28 - Brindisi
SANT’ELIA: Ampio appartamento di circa 138 mq. posto al terzo piano, composto da sala doppia, cucina abitabile, tre camere da letto, due bagni, ripostiglio, lavanderia, box auto e posto auto scoperto. Rif. DP12042 Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
CENTRO: Splendido attico su corso principale in palazzo prestigioso, composto da ingresso soggiorno, cucinino, grande camera da letto con cabina armadio, bagno, terrazzo con affaccio sul corso e area solare esclusiva. Rifinito. Rif. MP11972 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a. CENTRO-PIAZZA CAIROLI: Adiacenze C.so Umberto, proponiamo in pieno centro cittadino 15 box auto dai 18 mq. ai 50 mq. prezzi a partire da Euro 25.000,00. Serranda elettrica, Videosorveglianza, impianto d’allarme. Ristrutturati. Rif. DP11846
CAPPUCCINI: Appartamento posto al primo piano di circa 105 mq. ristrutturato composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, cucinino, due camere da letto, bagno e balcone. E’ stata appena rifatta la facciata esterna. Rif. MP11965 - Classe Energetica G - 175 kwh/m2a.
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it