Roberto
CORDELLA 197 7
&
dal
divisione SAI
Demetrio
Roberto SAMMARCO CORDELLA & Demetrio SAMMARCO Consulenti e Assicuratori
www.aloisioricambi.it
Consulenti e Assicuratori
Via Cappuccini, 11/B - Brindisi Tel. 0831.597406 - Fax 0831.523455 e.mail:saibrindisi@saibrindisi.it
Foto: Michele Longo
Via Appia, 234 Brindisi Tel. 0831.582133
?
Ăˆ la volta buona Laboratorio Terapia Riabilitativa S.A.S.
Si effettua terapia domiciliare
Via Islanda, 99 (Bozzano) - Brindisi Cell. 349.4230877
impianti e manutenzioni clinicaiphonebrindisi@gmail.com
Viale Commenda, 136 Brindisi Tel. 0831.1982579 Cell. 329.9411725 clinica-iphone.com
Resp. Tecnico Francesco Pierri
IMPIANTI IDROTERMICI - GAS PANNELLI SOLARI CLIMATIZZAZIONE - CALDAIE A GAS ASSISTENZA TECNICA Via Seneca, 7 - Brindisi Tel. 0831.529428 - 347.4110690
2
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine Editoriale di Marino Petrelli
A
Photo by Michele Longo
ncora insieme. Per il nono anno consecutivo Supporter’s Magazine sarà il vostro compagno di viaggio al fianco della squadra della nostra città, senza dimenticare tutto quello che succede nel resto della Lega A e del mondo della pallacanestro in generale. Ripartiamo dopo un’estate fitta di contatti, aggiustamenti, lavoro dietro le quinte, collaborazioni siglate (l’ultima con il sito internet del settimanale Panorama dove cureremo uno spazio tutto nostro intitolato “Sotto canestro”), sviluppo della nostra piattaforma multimediale. E’ stata un’estate di grande sacrifici, anche di discussioni forti e costruttive, ma ci siamo ancora e continueremo ad esserci. Grazie al Brindisi Basket Club 2005, che continua a credere con tenacia nel progetto, a tutti i redattori, i fotografi, i corrispondenti da Brindisi e tutta Italia e i tanti sponsor. Come si dice in questi casi, seguiteci, ne vedrete delle belle! Se noi ci siamo è anche merito della New Basket Brindisi che si conferma in Lega A per il terzo anno consecutivo. Uno sforzo notevole compiuto da Fernando Marino e dai soci che lo sostengono, una speranza di diventare un costante punto di riferimento nel basket che conta. Sarebbe facile alzare l’asticella dopo la salvezza ottenuta il primo anno e gli storici play off, e la semifinale in Coppa Italia, la passata stagione, ma bisogna stare con i piedi per terra e godersi quello che viene. L’Eurochallenge innanzitutto da vivere intensamente, e noi di Supporter’s e del BBC2005 siamo già pronti a partire, poi un campionato in cui non siamo più la sorpresa, ma dobbiamo confermarci e non sarà facile. A cominciare da questa sera contro Pesaro, squadra che contro di noi ha sempre giocato un basket che
BRINDISI - Vico de Lubelli, 8 Tel. 0831.597884 - 568333 Fax 0831.563967 - 521036 www.greciantravel.it greciantravel@greciantravel.it
Ancora al vostro fianco… ci ha messo in difficoltà. Da Pesaro arriva l’ultimo acquisto, Elston Turner jr, che nei piani di coach Bucchi dovrebbe dare qualità e punti necessari che fino adesso abbiamo visto poco, anche a causa di alcuni incidenti di percorso, vedi i casi Czyz e Richardson. Il resto della squadra è quasi tutto nuovo e necessita di rodaggio. L’asse Denmon - Mays appare già solido e garante di buone giocate, inventiva e punti e rimbalzi nelle mani. Su Zerini e James non servono altre parole: la loro riconferma è già sinonimo di garanzia. Cournooh arriva da Siena ed è stato firmato con un pluriennale perché la società crede in lui. Harper e Ivanov sapranno essere i “gregari” importanti nelle rotazioni dell’allenatore. I due play, Henry e Bulleri, devono prendere in mano la squadra, dopo un’estate alla ricerca della migliore condizione (entrambi, per motivi diversi, vengono da un lungo stop e non giocano da febbraio): quando arriverà saranno il vero ago della bilancia. Siamo reduci dalla Supercoppa italiana a Sassari, di cui vi rac-
contiamo con un foto servizio di Michele Longo all’interno del giornale e con ampi servizi, foto gallery, video sul nostro sito www. supportersmagazine.it La Dinamo ha alzato la coppa e il nostro grande ex Dyson è stato l’mvp della due giorni. Lo rimpiangiamo? Lo avremmo potuto tenere? Forse, ma le scelte di un giocatore vanno sempre verso altre logiche e ora lui, e Todic, gioca a Sassari, squadra attrezzata per competere a Milano lo scudetto e fare bene anche in Eurolega. L’esempio di Sassari deve essere piuttosto verso quello che c’è intorno: un lavoro di ricerca sponsor e partnership da parte del presidente Sardara che ha portato alla Dinamo grande solidità economica e interesse di tutta la regione. Poi la “Club House”, il pub sempre aperto dove si ritrovano giocatori e tifosi a fine partita. E i Dinamo Store, fino all’aeroporto di Alghero, che fanno vendere magliette, gadget, tazze sciarpe. Anche Brindisi è città da pane e basket, ma la speranza è che la nostra città si apra
SOMMARIO
4 Il Post.it di Mario Arceri
7 Supercoopa Italiana 2014
12 15 19
La zona rosa della curva
Scrivono le nuove leve del club
Non solo palla a spicchi
a sempre nuove attività di promozione e valorizzazione. Si riparte, verso nuovi successi in campo e fuori. Buon campionato a tutti!
MESAGNE A SOLI € 1.000 al MQ.
NUOVA COSTRUZIONE PRONTA CONSEGNA APPARTAMENTI 2/3/4 VANI BOX E POSTO AUTO
CAPPUCCINI
CENTRO
CASALE
COMMENDA
Nello stesso condominio di recente costruzione, vendiamo 3 appartamenti di 4 vani oltre piano attico di 4 vani con ampio terrazzo a livello. Possibilità di box auto. Rif.DP11609 – C.E. “G” - 175 kwh/m2a.
Indipendente di nuova costruzione, p.t.: soggiorno, tinello, cucina, bagno e ampio cortile; p. amm.: studio; 1° p.: 2 camere, bagno, balcone, ampio terrazzo vista mare. Rif. MP11618 – C.E. “G” - 175 kwh/m2a
Appartamento di 3 vani posto al 2° piano con possibilità di realizzare un quarto vano e un ulteriore servizio. Posto auto assegnato condom. e lavanderia sul terrazzo. Rif.FM11614 –C.E. “G” - 175 kwh/m2a
Appartamento posto al secondo piano composto da soggiorno, cucina, camera da letto, studiolo, bagno con soppalco. Rif. CS11606 – C. E. “G” - 175 kwh/m2a.
CASALE
COMMENDA
PARADISO
CASALE
Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno, cucina, due balconi, studio, due camere da letto, bagno e cantina. Ristrutturato. Rif. MI11602 – C. E. “G” - 175 kwh/m2a
Appartamento composto da soggiorno doppio con camino, tinello, cucina abitabile, 3 camere, 2 bagni, vano lavanderia. Box auto, cantina e posto auto scoperto. Rif. LF11565 – C.E. “G” - 175 kwh/m2a.
Villa su 3 livelli e giardino. P.Int: box auto, taverna, camera e lavanderia; P.T. sala, tinello, cucina e bagno; 1°P: 3 camere, 2 bagni. Giardino attrezzato. Rif. DP11598 – C.E. “C” - 125,47 kwh/m2a
0831
Appartamento posto al primo piano composto da soggiorno, cucina, due camere da letto e bagno. Rif. CL11595 – C. E. “G” - 175 kwh/m2a
56 02 32
Corso Umberto, 12 - Brindisi
0831
529 888
Via Cappuccini, 68/c - Brindisi
0831
43 07 90
Via Imp. Augusto, 10 - Brindisi
www.provenzano-proto.it - info@provenzano-proto.it
4
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
R
Il Post it di Mario Arceri
iparte il campionato e riparte la collaborazione con Supporter’s Magazine. E’ stata l’estate della qualificazione della nazionale italiana agli Europei 2015 e della vittoria del Team Usa ai mondiali contro una Serbia arrivata in finale con grande personalità. Fuori la Spagna, battuta dalla Francia e che tutti davano come favorita anche per la vittoria finale. Ho sbagliato completamente il mio pronostico, abbagliato probabilmente dalla Spagna che ho visto negli ultimi dieci anni e che sembrava... intramontabile, o meglio ormai tramontabile ma solo dopo questa ultima fantastica impresa ora mancata. E soprattutto non ho pensato (ricordato) che Sergio Scariolo ci aveva decisamente messo del suo, e in grande misura, nei due argenti olimpici. Ora riparte il campionato. Tutti a caccia di Milano e con Sassari che sembra aver ridotto il gap
Riparte la serie A, qualche numero sui giocatori
anche alla luce della corroborante vittoria in Supercoppa. Senza Siena (e Montegranaro), ma con le matricole Capo d’Orlando e Trento alla ricerca della salvezza. E poi Brindisi che vorrà ripetere quanto di buono ha fatto vedere lo scorso anno. Squadra nuova, servirà un po’ di tempo per capire dove potrà arrivare. Tra le certezze, il pubblico meraviglioso che in casa e fuori la sosterrà. Per chi ama le statistiche, e in attesa dei roster definitivi, giochiamo con i numeri per cominciare a parlare del campionato di Serie A. Quest’anno la presenza degli italiani sembra un po’ più consistente rispetto al passato, ma ancora inferiore al 50 per cento. L’importante è vedere quanti di loro riu-
ADMO BRINDISI: Responsabile: Simona SGURA Cell. 324.6278100 - 389.1739565 www.admopuglia.it E.mail: admo.brindisi@libero.it
sciranno ad ottenere un adeguato minutaggio nel corso della stagione. Dopo l’addio di Jack Galanda, il record di longevità spetta alla neopromossa Capo d’Orlando con Basile (39 anni), Soragna (38), Nicevic (37) e Pecile (34), ultimi rappresentanti di una fantastica...generazione di campioni. Come Bulleri, capitano dell’Enel Brindisi, confermato a furor di popolo, a 37 anni appena compiuti. Ed è curiosa anche l’evidente sfiducia nelle scelte operate lo scorso anno se, nel solito massiccio turnover stagionale, dei 51 giocatori confermati appena nove sono gli stranieri. Jones (Roma), Samuels e Moss (Milano), James (Brindisi), Kaukenas e Silins (Reggio Emilia), Moore e Scott (Caserta), Peric (Venezia). Ottantanove sono gli italiani nei sedici roster fin qui pubblicati dalla Lega, di cui 7 nati all’estero (4 in Argentina, 1 negli Usa, Croazia e Ucraina), pari al 47,6 per cento. 60 invece giocatori i Usa, ovvero il 32,1 per cento. 4 squadre hanno scelto il 5+5 (cinque italiani e cinque Usa):
Caserta, Cremona, Pesaro e Trento. 28 i Paesi rappresentati nella Serie A italiana, anche se luoghi esotici come Dominicana, Rep. Centrafricana, Liberia, Guinea Bissau, Guinea Equatoriale e Trinidad sono in lista solo per il passaporto concesso e sfruttato dagli americani. Roma, la squadra più “straniera”. Con D’Ercole, unico confermato insieme a Jones, Sandri e il giovane Pullazi, il quarto “italiano” è l’ucraino Oleksandr Kuschev, il quinto, da regolamento, deve ancora essere scelto. Reggio Emilia è la squadra più “conservatrice” con otto confermati, seguita da Milano (6 confermati: squadra che vince non si cambia, o almeno poco), Caserta (6) e Sassari (5). Pistoia la squadra più “innovativa”: la squadra di Moretti ha cambiato tutto nonostante l’ottima stagione disputata lo scorso anno. Così come Cremona. E’ seguita, con un solo giocatore confermato, da Pesaro (Musso), Varese (Balanzoni), Venezia (Peric).
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
Tommaso RASPINI - Ala p.
LaQuinton ROSS - Ala g.
ND BRI B AS KET NEW
Demonte HARPER - Ala p.
Anthony MYLES - Guardia
1989, 193 cm, 88 Kg, (USA)
Sek HENRY - Play
1987, 193 cm, 91 Kg, (JAM)
Delroy JAMES - Ala g.
1987, 203 cm, 100 Kg, (GUY)
1990, 206 cm, 113 Kg, (USA)
1992, 196 cm, 93 Kg, (USA)
Marcus DENMON - Guardia 1990, 191 cm, 84 Kg, (USA)
IN PANCHINA (Brindisi) Massimo BULLERI - Play 1977, 188 cm, 81 Kg, (ITA) David COURNOOH - Play 1990, 187 cm, 83 Kg, (ITA) Elston TURNER - Guardia/Ala p. 1990, 195 cm, 96 Kg, (USA) Francesco MORCIANO - Ala g. 1996, 200 cm, 95 Kg, (ITA) Andrea ZERINI - Ala g. 1988, 205 cm, 110 Kg, (ITA) Dejan IVANOV - Pivot HEAD COACH 1986, 205 cm, 104 Kg, (BUL) Piero BUCCHI
Kendall WILLIAMS - Play
1991, 193 cm, 82 Kg, (USA)
1989, 197 cm, 80 Kg, (ITA)
IN PANCHINA (Pesaro) Nicolò BASILE - Play 1995, 189 cm, 80 Kg, (ITA) Bernardo MUSSO - Guardia 1986, 193 cm, 90 Kg, (ITA) Nicholas CROW - Ala p. 1989, 199 cm, 80 Kg, (ITA) Lorenzo TORTU’ - Ala g. 1993, 200 cm, 90 Kg, (ITA) Juvonte REDDIC - Pivot 1992, 207 cm, 112 Kg, (USA) HEAD COACH Sandro DELL’AGNELLO
ARO PES
Judge WALLY - Pivot
TAS BER A LI ORI VICT
James MAYS - Pivot
1986, 206 cm, 104 Kg, (RCA)
5
a cura di Gianluca MUSCOGIURI
ISI
I QUINTETTI IN CAMPO
supporter’s magazine
1991, 203 cm, 100 Kg, (USA)
6
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine Focus su Pesaro Gianluca Muscogiuri
S
ono passati poco meno di tre mesi da quella gara-7 tra Milano e Siena che ha riportato lo scudetto nella città delle famose “scarpette rosse”, ora è tempo di ricominciare. Si è già avuto un piccolo assaggio, nello scorso weekend, di quello che ci aspetta in questa stagione cestistica. Le premesse sono tutt’altro che scontate: la super favorita Milano perde la Supercoppa contro la rinnovata Dinamo Sassari degli ex brindisini Dyson e Todic, Brindisi e Roma (le squadre sconfitte in semifinale) dal canto loro hanno ancora tanto da lavorare per raggiungere il livello delle prime. La maggior parte delle società ha cambiato assetto con innesti di elementi già affermati – come Reggio Emilia con i fratelli Lavrinovic – o con giovani di belle speranze stile Pesaro, prima avversaria dell’Enel Brindisi sul parquet del Palapentassuglia. Dopo una salvezza insperata, ottenuta nel finale di stagione ai danni dell’altra marchigiana Montegranaro, la società biancorossa è ripartita con un budget ancora più ridotto dell’annata precedente. Ceduti i vari Anosike (finito ad Avellino), Turner (ultimo tassello del mosaico a disposizione di coach Bucchi) e Perry (accasatosi a Roma ma già in odor di taglio dopo l’arrivo di Stipcevic) gli obiettivi del mercato si sono concentrati principalmente su giocatori giovani e dal poco appeal. In questo modo si è potuto risparmiare sugli ingaggi, essendo quasi tutti atleti provenienti dai campionati universitari, sperando di ripetere il “miracolo” Anosike, uno dei migliori – se non il migliore – pivot del campionato 2013/2014. Nel quin-
Gioventù al potere… basterà?
Qui
Pesaro
tetto titolare sono presenti ben quattro elementi nati tra il 1990 e il 1992, con i soli Raspino, Musso e Crow ad alzare l’età media della squadra. La conferma di coach Dell’Agnello da sicuramente fiducia e continuità al progetto tecnico, ora starà ai vari giovani sapersi dimostrare all’altezza di un campionato duro come la Serie A. Nel quintetto “under 25” di Pesaro, sponsorizzata da quest’anno Consultinvest, la mente è il play Williams, proveniente dall’Università del New Mexico. Si tratta di un giocatore atletico, con un’ottima mano dalla lunga distanza e con una buona predisposizione all’assist (circa 5 di media a partita nella sua ultima stagione). Altro giovane di belle speranze è l’americano Anthony Myles, guardia di 198 cm. per 93 kg., veloce nell’uno contro uno e ottimo difensore, caratteristica che sarà sicuramente apprezzata dal suo coach. Si alterneranno nel ruolo di ala piccola i due italiani Tommaso Raspino e Bernardo Musso. Il primo proviene dall’Angelico Biella, squadra nella quale ha militato sin dall’inizio della sua carriera cestistica. L’altro italiano Musso è l’unico riconfermato dal-
la scorsa annata, nella quale è stato assoluto protagonista grazie alla sua tenacia difensiva e alla sua precisione nel tiro dalla lunga distanza (lo scorso anno fu il match winner proprio in casa dell’Enel Brindisi con le sue “bombe” nel momento topico dell’incontro). Ci si aspetta molto dall’altro americano Laquinton Ross, uscito da Ohio State, la stessa università del reggiano Amedeo Della Valle, con grandi credenziali. Si pensa possa essere il punto di riferimento del quintetto pesarese, grazie al buon tiro e alla facilità di attaccare nell’uno contro uno. Potrebbe soffrire la fisicità dei lunghi europei, ma è un’ipotesi tutta da verificare. Sotto canestro coach Dell’Agnello può alternare due elementi come Wally e Reddick, pivot dotati di fisicità e buoni movimenti spalle a canestro. La formazione biancorossa, proprio per la giovane età, sarà una squadra da non sottovalutare per l’Enel Brindisi di coach Bucchi, sicuramente più forte a livello di personalità ma ancora tutta da verificare sotto l’aspetto del gioco di squadra e della preparazione fisica.
TRASFERTA A CASERTA Si informano i soci che il Club organizza la trasferta per domenica 19 ottobre 2014 per Caserta con inizio partita ore 18.15. Il prezzo soci è di 20 euro (biglietto escluso) e per i non soci è di 25 euro (biglietto escluso). Per lʼorario di partenza ed altre informazioni potete passare dal club dalle 19. 30 alle 21.00. Le prenotazioni si fanno solo presso la sede e versando un acconto della metà del prezzo. Tale acconto non verrà restituito in caso di disdetta della prenotazione poichè il Club deve coprire le spese del pullmann prenotato. Lʼacconto verrà restituito nel caso in cui la trasferta dovesse annullarsi. Grazie.
Pesaro 1946 è il nostro nuovo gruppo di tifoseria organizzata nato l’8 settembre 2014 ed è lieto di essere presente sul vostro giornale. Oggi qui a Brindisi è l’esordio in trasferta. Pesaro è la nostra città che amiamo, 1946 l’anno di nascita della VL. Impressioni sulla nuova squadra possiamo farle, anche se solitamente parliamo dopo qualche partita di campionato, le amichevoli sono molto blande. Crediamo che la squadra sia più completa dell’anno scorso, però siamo consapevoli di lottare per la retrocessione, poi tutto quello che viene in più è meglio. Forse non abbiamo un quattro puro, ma LaQuinton Ross, se ben motivato, può giocare da quattro. Reddick e Judge invece devono maturare molto sia in attacco che in difesa, soprattutto con i movimenti sotto canestro. Per quanto riguarda i play siamo completi: Williams è ottimo giocatore sia nel portare su la palla sia nel segnare che nel difendere, e poi Basile che se avesse più minutaggio potrebbe incidere molto sulla partita. Il reparto guardie è perfetto con Myles ottimo giocatore e che dire di Musso grande capitano che quando si alza per il tiro da tre fa male. Raspino e Crow due giocatori che devono crescere tanto... Le incognite sono proprio il ruolo di 3: loro sono complementari in quanto caratteristiche tecniche ma totalmente da verificare in A, anche se il loro rendimento molto dipenderà dal contesto di squadra che si creerà. Per il resto squadra molto inesperta ma atleticamente ben attrezzata e tecnicamente di buon livello. Volevamo fare un grande in bocca al lupo a Elston Turner un grande ragazzo che l’anno scorso ci ha salvato dalla retrocessione con canestri decisivi con Pistoia e quello monumentale con Bologna! Il motto di “Pesaro 1946” è sempre: “Fino alla fine, forza VL”. Pesaro 1946
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
7
a cura di Marino PETRELLI, fotoservizio Michele LONGO Siamo stati a Sassari per la Supercoppa italiana e vela raccontiamo in questo foto servizio di Michele Longo. Tutto il reportage, anche foto e video esclusivo, lo trovate sul nostro sito www.supportersmagazine. it e sulla nostra pagina Facebook. Chi pensava che l’addio dei cugini Diener significasse un indebolimento per Sassari si era sbagliato. La squadra allenata da coach Sacchetti ha infatti cambiato pelle ma non il vizio: dopo la Coppa Italia dello scorso febbraio, alza la Supercoppa italiana di basket davanti al proprio pubblico. E lo fa con la solita autorità e il solito gioco spumeggiante che travolge Milano sin dalle prime azioni: cinque uomini in doppia cifra, più rimbalzi, una precisione quasi tota-
N. 123 del 12 Ottobre 2014 Il periodico sportivo del Brindisi Basket Club 2005 Proprietario: Massimo Laierno Editore: Brindisi Basket Club 2005
le ai liberi. Più Jerome Dyson, già ammirato a Brindisi lo scorso anno, mvp della manifestazione. Il campo dice che Sassari ha maturità e lancia ufficialmente la sfida a Milano per lo scudetto in attesa della sua prima storica partecipazione all’Eurolega, che qui a Sassari già pregustano con l’acquolina in bocca. Dopo la finale, il Club House Caffè si riempie: i giocatori entrano con la coppa e la festa comincia. Meglio godersela, perché tra sei giorni sarà campionato. In Sardegna sperano di ritrovarsi qui a giugno con un trofeo ben più importante: nessuno lo nomina, ma lo scudetto è ormai nei pensieri di molti (leggi anche i nostri commenti da Sassari su: http://www.panorama. it/sport/basket/canestro/)
Registro stampa: Autorizzazione del Tribunale di Brindisi Registro Stampa n. 15 del 2006 Direttore Responsabile: Marino Petrelli Vice Direttore Responsabile: Francesco Trinchera Amministrazione: Massimo Mazza Distribuzione: Free Press per Brindisi e Provincia a cura del BBC Responsabile distribuzione: Lucia Capone (340.7509469)
Consulente Pubblicitario: Anna Monaco Cell. 338.9825684 (monacoanna@libero.it) Fotografo ufficiale: Michele Longo Collaboratori: Enrico Carriero, Angelo Cavaliere, Giuseppe Errico, Daniela Franco, Domenico Galgano, Antonio Manfreda, Antonio Martinesi, Teodoro Martinesi, Gianluca Muscogiuri, Pasquale Palmiero, Gianfranco Patera, Roberto Romeo Editorialista: Mario Arceri Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Dalmazia, 27/h - Brindisi
Webmaster e designer: Mino Buzzerra Web administrator: Michele Longo Realizzazione grafica e Stampa: Tipografia Abicca - Brindisi Via Indipendenza, 39 / 43 Tel./Fax 0831.523946 www.abiccatipografia.it E.mail: tipabiccabr@libero.it Web: www.supportersmagazine.it Facebook: supporter’s magazine Brindisi Basket Club 2005 Via Dalmazia, 27/h Brindisi Info: 349.2243672
8
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine Storie di campo Agostino Origlio
O
mar Thomas fa parte di quelle persone giocatore che per forza di cosa ti deve lasciare un segno indelebile, perché la prima volta che lo incontri ti trasmette già una carica ed una sfida da vincere! Non solo per l’esperienza fantastica vissuta a Brindisi sono rimasto in contatto con lui, perché da quel lontano 2010 (promozione in serie A della New Basket) ne è passata di acqua sotto i ponti. Negli anni successivi, sia quando era in Italia ad Avellino (vincemmo lì la prima trasferta dell’anno e ricordo quanti sms di sfottò) sia quand’era all’estero a Samara e Belgrado, siamo sempre rimasti in contatto. Questo perché Omar, aldilà di essere un giocatore importante all’interno di un sistema di gioco, è una persona che sa vivere le proprie emozioni con le persone che lo circondano e sa ben instaurare rapporti professionali e personali. Così come tutti gli anni, veniamo
VOLKSWAGEN POLO 5 porte, tdi, anno 2009, Euro 6.500
TATA XENON Pick-up, anno 2012, Euro 12.900
Omar Thomas e la sua incredibile carica a tempi più recenti. Appena finita la stagione sportiva di entrambi, ho iniziato a sentirlo tramite mail e messaggi, naturalmente complimentandomi con lui per la super stagione vissuta in terra sarda con la Dinamo con la conquista della Coppa Italia (pronta la sua risposta: “coach sono due insieme a quella vinta in Russia”). Così, messaggi dopo messaggi, clamorosamente Omar in piena estate non ha ancora trovato una sistemazione a lui gradita, e di richieste ne aveva ricevute. Parte un’idea, forse folle, anche grazie ad un assist lanciato dal suo procuratore italiano al nostro club, Ferentino. “Vuoi fare un colpaccio? Prendi OMAR THOMAS”! Così son partito all’attacco. Anche perché Omar un giorno mi chiese che squadra stessimo costruendo. Ho cominciato a spiegargli la nostra storia recente, cosa era il Basket Ferentino, la famiglia Ficchi che rappresenta la società e la proprietà del club, i mostri obiettivi, il nostro sistema di gioco. Una visione di insie-
MINI ONE 1400, benzina, anno 2007, Euro 6.900
SMART FOR TWO Passion, dci, anno 2006, Euro 4.900
me, in pratica di cosa avevamo bisogno. Omar, pur venendo da realtà completamente diverse da quella di Ferentino, si è subito dimostrato interessato al progetto. Da quel momento, qualche notte in bianco, ricordo ancora un scherzo alle 3 di notte di Omar che mi dice: “Non si fa più niente, è saltata la trattativa”. Finalmente, dopo qualche giorno raggiunte le garanzie contrattuali, Omar firma il contatto che lo lega al Basket Ferentino. Ricordo che dai primi rumors di mercato ci fu un impatto mediatico clamoroso che richiamò l’attenzione di tanti tifosi e di tanti addetti ai lavori cosa che la piccola cittadina ciociara, per via di una crescita esponenziale negli ultimi anni, non era assolutamente abituata. Al suo arrivo in Italia Omar ha già conquistato tutti con il suo modo di fare ma sopratutto per quel qualcosa in più che riesce sempre a fare in campo. E che anche i tifosi di Brindisi ricordano molto bene. Bentornato Omar e buon campionato a tutti!
FIAT 500 LOUNGE
CITROEN C4 G. PICASSO
AUDI A3 SPORTBACK
Anno 2013, Euro 9.500
Exclusive, HDI, anno 2010, Euro 9.900
S-Line, tdi, anno 2007, Euro 9.500
TOYOTA IQ Automatica, anno 2009, Euro 7.500
CHEVROLET CAPTIVA Vdci, 4wd, anno 2008, Euro 8.900
BMW 320 d, Cabrio Futura, anno 2011, Euro 24.900
10
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine L’angolo di The Voice Enrico Carriero
L
Photo by Michele Longo
’angolo di “The Voice”, per il 23esimo anno consecutivo, riapre i battenti (ahimè sempre quelli......) a bordo parquet del Pala Pentassuglia: solita postazione nel solito posto del solito palazzetto che resiste a tutto e tutti, specialmente ai sogni ormai svaniti di tutti noi innamorati di questo stupendo giocattolo chiamato New Basket Brindisi! Già, la nostra squadra di basket continua a sopravvivere , senza un degno palasport, a margine di contesti sempre più difficili, quasi avversi, oceani di parole e promesse che mai si tramutano in fatti concreti. In maniera inversamente proporzionale a tutto ciò che non gli accade mai intorno, la società di contrada Masseriola va imperterrita e agguerrita più che mai avanti. Alfiere principe di questo encomia-
Innamorati di questo giocattolo bile, a dir poco, gruppo di soci è il presidentissimo Nando Marino, neo presidente di Lega, uomo e dirigente abile e brillante, riflesso e immagine di una società che continua, va avanti, nonostante tutto, la Brindisi di serie A oggi è questa,
ben supportata sempre dal marchio Enel e dagli altri main sponsor, noi, orgogliosamente la custodiamo e ce la godiamo. Il confermatissimo “Don Piero” è pronto con i suoi collaboratori per la nuova stagione, riparte con un’altra squadra pressocchè nuova, tanti i volti nuovi che si sono aggiunti ai rimasti Bulleri, Zerini e James,giocatori di diversa provenienza che il coaching-staff dovrà in breve tempo plasmare. Amichevoli e Supercoppa sono passate agli archivi tra luci ed ombre come è giusto che sia in questo periodo, i primi giudizi, le prime sensazioni, per non parlare dei tanti “professori” o “allenatori” che già bocciano e promuovono con precocissima facilità, si sprecano alla grandissima. I ranking specializzati piazzano l’Enel Basket Brindisi in posizioni d’èlite, praticamente subito dopo le favorite per lo scudetto e possibili loro outsiders, noi preferiamo vederla crescere in corso d’opera, aspettando il miglior Bul-
La memoria storica del BBC Angelo Cavaliere
Brindisi-Pesaro nel segno di novità
S
cipazione, ed ecco un’ altra storica e prestigiosa novità per i nostri colori, alla super Coppa disputata a Sassari e che ha avuto come avversari Milano, Roma e la vincitrice dell’ultima edizione della “Final 8” o Coppa Italia come a dir si voglia, nonchè i padroni di casa di Sassari. Seppur sconfitti, comunque la nostra formazione, con rotazioni ridotte, ha lottato fino a che le forze fisiche hanno sorretto tanto che il gap decisivo è arrivato solo sul finire del terzo quarto quando la maggior classe dei meneghini ha avuto la meglio, unitamente al fatto di essersi presentati alla manifestazione, come detto in precedenza, con un organico ancora incompleto. Si è trattata comunque, al di la del risultato, di una bella e significativa esperienza , tanto più che, a partire da novembre, si impreziosirà con la partecipazione alla “Eurochallenge”,ennesima novità
Photo by Michele Longo
i riparte dal Pala Pentassuglia dopo oltre 120 giorni di digiuno cestistico di partite ufficiali disputate a Brindisi laddove la New Basket si era congedata dal proprio pubblico in occasione di gara 3 dei play off contro Sassari; proprio i play off sono stati la prima storica e importante novità che ha accompagnato la squadra brindisina, primi play off da partecipante alla massima serie che fanno il paio con quelli disputati nella stagione 80’/81, seppur da squadra promossa in serie A1. A dire il vero, la stagione agonistica ha già avuto inizio nel weekend che precede il campionato con la parte-
Piazza Di Summa, 4 - Brindisi - Tel. 0831 522225
importante di questa stagione,con il nome di Brindisi che tranvsolerà il vecchio continente per fare capolino a Hertogenbosch, per incontrare gli olandesi del Den Bosch. Niente male per una formazione che , meno di 10 anni fa , lottava per sopravvivere in serie B2 e che si appresta a disputare una competizione europea. Si riparte dunque con rinnovato entusiasmo , ma ora incombe il campionato italiano e a far visita al palasport brindisino, la Consultinvest Pesaro, tra le 3 squadre che l’anno scorso in maniera inopinata avevano espugnato il palasport brindisino durante la stagione regolare, le altre due erano state Montegranaro e Bologna. Impegno che la formazione brindisina sosterrà con l’ultimo innesto, anche ex di turno Eltson Turner , approdato alla corte di Piero Bucchi, in tempo utile, si spera, per l’esordio in campionato.
leri, il neo regista Henry, il talentuoso Cournooh, Big Jim Harper, “boom boom” Denmon, il gladiatore Ivanov, il Signor Mays, “ciuff” Turner, big James e il grande Zerini, a loro passiamo col cuore e la passione che ci contraddistingue il primo pallone Si ricomincia: Enel Basket Brindisi contro Pesaro. Ragazzi vogliamo continuare a sognare!
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
F
supporter’s magazine
11
Ampliamento palas, arriva la tanto attesa delibera Marino Petrelli Photo by Michele Longo
orse ci siamo. Con una nota diffusa nella tarda mattina di mercoledì, la Giunta comunale fa sapere di “avere approvato la delibera riguardante il progetto preliminare per l’ampliamento del Palasport “Pentassuglia”. A seguito di tale atto, gli uffici procederanno con la stipula di un mutuo di due milioni di euro presso la Cassa depositi e prestiti che saranno utilizzati, insieme ad altri due milioni di euro di risorse comunali, per l’intervento previsto che porterà la capienza dell’impianto ad oltre cinquemila posti”. A quanto risulta a Supporter’s Magazine, entro novembre si avranno le risposte tecniche e subito dopo partirà la gara di appalto. Se tutto va bene, quindi, i lavori inizieranno non prima di febbraio, marzo. Saremo qui a raccontare l’iter dell’ampliamento, sperando che sia davvero la volta buona. Ci chiediamo anche se sia possibile coinvolgere i privati al fine di ridurre l’esborso economico da parte di un comune che lamenta seri problemi economici. Lo consiglia vivamente anche Riccardo Rossi, consigliere comunale di Brindisi Bene Comune: “Il comune poteva mettere a disposizione il palazzetto ed un privato con capitali suoi poteva ampliarlo e poi gestirlo per 15 anni. Invece si preferisce investire soldi pubblici. Un tempo si diceva panem et circenses.
Oggi a Brindisi di pane neanche l’ombra, restano solo i circenses” Sarà, dunque, perseguita la linea dell’ampliamento grazie alla immediata disponibilità di spazi pubblici. Una struttura ripensata in chiave moderna, con spazi sportivi polivalenti, aree parcheggio e gallerie commerciali, destinata a diventare un polo attrattivo in ambito regionale per eventi sportivi e di spettacolo di grande richiamo. Non solo basket: la grande popolarità raggiunta dalla pallavolo ha infatti visto nascere a Brindisi un interesse culminato con l’organizzazione della Supercoppa di Lega Volley serie A, in programma il prossimo 14 ottobre, nell’ambito delle iniziative a supporto di “Città europea dello sport 2014”. L’iter dell’ampliamento è piuttosto lungo, come spesso accade per argomenti che riguardano le opere pubbliche. Qualche mese fa Francesco Trinchera ricostruì per Supporter’s Magazine la vicenda. In una delibera del 2010, la numero 22 del 27 aprile 2010, fu approvato il bilancio di previsione per l’anno 2010 e contestualmente si intese destinare la somma di 10 milioni di euro, totalmente a carico dell’Amministrazione comunale, riveniente da avanzo di amministrazione dell’anno 2009, alla realizzazione di un Palazzetto dello sport polivalente collocato nell’area di contrada Masseriola Successivamente, con la gestione commissariale fu adottata dal commissario, con i poteri del consiglio
comunale, la deliberazione n.4 del 14 febbraio 2012, che di fatto modificava la deliberazione consiliare n.22 del 27 aprile 2010 con l’indirizzo di avvalersi, già nella fase di progettazione e realizzazione dell’opera, della collaborazione di soggetti privati mediante il project financing Il 27 novembre 2012 con l’approvazione della delibera di Consiglio Comunale n.37 fu approvato l’assestamento di bilancio, relativo al 2012, e contestualmente si intese ribadire l’impegno dell’amministrazione comunale nella realizzazione del “Pala Eventi”, confermando lo stanziamento economico pari a 5 milioni di euro. Con la delibera di Giunta comunale n.345 del 14 dicembre 2012, vista la necessità di contenere i costi di realizzazione dell’opera, fu individuato un gruppo di lavoro che avrebbe dovuto predisporre uno studio di fattibilità la localizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport Polivalente su un suolo di proprietà comunale sito al rione S. Elia. In data 12 marzo 2013 fu pubblicato apposito bando, finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse per la costruzione e gestione del nuovo Palasport polifunzionale denominato “PalaEventi” ubicato in contrada Masseriola, a cui aderirono solo 2 società private che hanno però fornito scarse garanzie formali di affidabilità tecnico-economica”. Ora questa nuova delibera, “un sogno che diventa realtà. Un palazzo dello sport polifunzionale ed in grado di ospitare oltre
cinquemila spettatori - sottolineano i consiglieri comunali Francesco Cannalire e Francesco Renna, da tempo impegnati su questo progetto -. Il Pala Pentassuglia potrà essere annoverato tra i venticinque impianti sportivi coperti italiani con oltre cinquemila posti a sedere. Una volta ampliato, diventerà un polo di attrazione a livello sovraurbano e, alla luce dell’assenza di una struttura con tali caratteristiche nell’intero Salento, anche in grado di favorire un ruolo strategico alla città di Brindisi in tutto il territorio regionale”. Staremo a vedere…
supporters magazine mi piace
12
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
La zona rosa della curva Daniela Franco
C
Photo by Michele Longo
oncluse le grandi manovre, nave in porto e varo. Ed eccoci a rispondere presente, con l’abbonamento “luccicante” in mano, tutti stipati nel palazzo sempre nei secoli fedele. Se il 2014 ci ha portato, finora, affermazioni storiche, final Eight di Coppa Italia, playoff, Supercoppa italiana, nonché la soddisfazione di aver abitato per lungo tempo la vetta della classifica, ciò che ci attende in questa stagione da scoprire è forse più importante. Richiede maturità e riflessione ma anche passione, allegria, compattezza, ottimismo. Un impegno non solo per la squadra ma anche per i supporters e l’ambiente intorno: raggiungere, confermare, migliorare. Obiettivi che, sulla scorta dei risultati citati prima, condividiamo con Milano, squadra blindatissima, lunare, verosimilmente a caccia di tutti i trofei disponibili dopo la conquista dello scudetto (eppure ha atteso 17 anni). Sassari, non più progetto ma realtà emergente che, avendo chiuso un ciclo, si propone di colmare il vuoto cosmico lasciato da Siena. Mete che sono nelle corde di Cantù, di Reggio Emilia che in perfetto stile pink panther ha vinto l’Eurochallenge rinnovando l’idea di un basket italiano vincente; di Venezia ancora a digiuno di significative affermazioni, di altre piazze “storiche”, da Caserta ad Avellino a Roma, così come immagino che Pesaro non voglia con tutte le sue forze rivivere l’incubo retrocessione svanito miracolosamente sul traguar-
Confermarsi e migliorare do dello scorso campionato e che Trento o Capo d’orlando sognino di diventare, come è accaduto già a noi, la sorpresa dell’anno. Tutti lotteranno e tiferanno per qualcosa, una traccia da lasciare, un record da stabilire, tutti accomunati dalla stessa voglia di affermazione ed è bellissimo esserci dentro da protagonisti apprezzati quali abbiamo dimostrato di essere, sul campo e fuori, dal momento che la società Brindisi ha espresso (anche) il nuovo Presidente di Lega, uomo nuovo, del fare, propositivo ed instancabile. Questo “corredo” ci porta dritti non solo all’oggi, ma al domani prossimo, alle prime cinque giornate in cui verificheremo, tra le altre, Caserta, Sassari, Cantù, al fatidico quattro novembre della prima assoluta in Olanda, a tappe da subito fondamentali per comprendere chi siamo e cosa possiamo effettivamente realizzare , dei tanti e sfrenati sogni che ancora e sempre sogniamo. La costruzione del roster ha richiesto tempo, è vero, ma 1) è azione finalizzata alla creazione di un team competitivo ad alti livelli, altrimenti non vai a fare missioni suicida in Europa e, signori, l’Europa quest’anno ve la portiamo a casa; 2) vietato “alleggerirsi”, rispetto al passato, sia tecnicamente che fisicamente se obiettivo principe sono i play off; 3) non manca certo l’intenzione di provare a mettere le mani sulla coppa Italia e alzi la mano chi nega di avere questi obiettivi ben chiari in mente. Magari non arriverà niente o molto di più della felicissima stagione scorsa, magari ci assesteremo soltanto e bisogna pur metterlo in conto, gestire
una disillusione, credo si chiamo senso di responsabilità o serietà, ma è evidente che Brindisi non intende fermarsi e vuole piuttosto sfidare se stesso, vuole costruire non un palazzo ma una certezza che, spero, renderà inevitabile la realizzazione di una nuova casa per la pallacanestro in città. Quindi in curva, tra ricambi generazionali e vecchi “custodi” di fede e passione, tutto è pronto per scandire le tappe, compreso il rinnovare i cori, magari spolverandoli d’inglese per un tocco di internazionalità; tutti pronti ad immergersi in Brindisi - Pesaro che mette di fronte timori diversi, due sindrome da esame differenti: noi alle prese con l’ansia da debutto casalingo, gli avversari ansiosi di gettarsi alle spalle esperienze sgradevoli. In mezzo, Elston Turner, l’uomo dell’ultimo tiro, quello che proprio Pesaro ha salvato, quello che ora è nostro, l’ala che dovrebbe condurci al decollo e sostenerci in volo. Altro che gara banale, è già sfida vera.
CAMPIONATO SERIE A 1° GIORNATA ANDATA (12 Ottobre)
SASSARI-BOLOGNA (dom. 12 - ore 19.00) ROMA-CASERTA BRINDISI-PESARO VARESE-CANTU’ (dom. 12 - ore 20.30) AVELLINO-VENEZIA CREMONA-MILANO (sab. 11 - ore 20.30) TRENTO-REGGIO EMILIA CAPO D’ORLANDO-PISTOIA
2° GIORNATA ANDATA (19 Ottobre)
MILANO-TRENTO (lun. 20 - ore 20.30) CANTU’-AVELLINO R. EMILIA-CREMONA (sab.18 - ore 20.30) PISTOIA-SASSARI (lun. 20 - ore 20.30) CASERTA-BRINDISI VENEZIA-ROMA BOLOGNA-.CAPO D’ORLANDO PESARO-VARESE
3° GIORNATA ANDATA (26 Ottobre)
MILANO-VENEZIA SASSARI-BRINDISI (lun. 27 - ore 20.30) PISTOIA-CREMONA VARESE-R. EMILIA (sab. 25 - ore 20.30) AVELLINO-PESARO BOLOGNA-CASERTA TRENTO-CANTU’ CAPO D’ORLANDO-ROMA
CLASSIFICA MILANO VENEZIA SASSARI
0 0 0
BRINDISI
0 0 0 0 0
PISTOIA CREMONA VARESE R. EMILIA
AVELLNO PESARO BOLOGNA CASERTA TRENTO CANTU’ C. D’ORLANDO ROMA
Supporter’s Magazine vi aspetta con la prossima uscita 1 Novembre 2014
Visita il nostro b sito we
supportersmagazine.it
0 0 0 0 0 0 0 0
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
13
14
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
I love this game: nba.com Amedeo Confessore
L
o specchio al mattino, ti rivela un viso diverso, improvvisamente. Sono gli anni di fabbrica che ti presentano il conto. L’esasperazione di una quotidianità che non lascia scampo, annulla i margini di operatività delle emozioni e ti lascia lì, inerme, a fissare l’immagine di te, che si deteriora mentre ti allontani. I fumi, il suono della sirena, la strada sempre dolente e lunga da percorrere, le luci della città diventano un ricordo mentre le osservi che si affievoliscono dal finestrino dell’automobile. Il rito, la norma e le regole, i gesti che si ripetono ogni giorno con forze che non sapevi di avere, come cantava Springsteen: “When I die I don’t want no part of heaven, I would not do heaven’s work well I pray the devil comes and takes me, To stand in the fiery furnaces of hell”. Cosa ci lega alla terra in cui siamo nati? Ha senso oggi, nel nostro tempo, avere quello che una volta si chiamava “senso dell’appartenenza”? Per un mondo che diventa sempre più piccolo, grazie alla rete di connessioni tecnologiche che ci permettono di raggiungere e ottenere (quasi sempre), tutto quello che vogliamo / desideriamo, le distanze emotive tra umani si fanno sempre più larghe. Quanto siamo disposti a metterci in gioco per il bene comune ? Ri-
Spurs, franchigia più vincente
usciamo a sacrificare parti del nostro spazio o del nostro benessere per migliorare la vita degli altri? Le NBA Finals dello scorso anno ci hanno insegnato, che il lavoro quotidiano, la sistematica ricerca di una sintesi tra le esigenze di tutti e il talento singolo, la voglia di riscattare le sfortune passate, sono ancora elementi che incidono sui risultati. I San Antonio Spurs, sono oggi, secondo lo studio di Sports Illustrated, la franchigia più vincente di tutti gli sport professionistici americani, gli Heat, continuano la loro corsa all’interno di una strada lastricata di luci e ombre ma splendente nel glamour di Miami. Per il resto si avverte la sensazione di una stagione NBA che iscriverà al gran ballo la pro-
vincia americana, con le metropoli (LA + NY), ai margini dell’hype. E’ stato Scott Fitzgerald che ha scritto che non esiste un secondo atto nella nostra vita, nessuna possibilità di correggere i percorsi, rimediare agli errori, ma come ha pubblicamente detto Iggy Pop sul palco della Rock and Roll and Roll Hall of Fame, ritirando il premio che inserisce gli Stooges tra i più grandi di sempre, la vita a volte può riservare un meraviglioso secondo atto, e che lui ne è la testimonianza, il tutto avveniva a Cleveland, Ohio. Lebron James è tornato lì, nella sua comunità, vicino alle fabbriche di Youngstown, per spingere i suoi fantasmi lontano dall’inferno.
“Eravamo quattro amici al bar” dice un famoso brano di Gino Paoli, in questo caso gli amici si tramutano in amiche e più che al bar si incontrano nei palazzetti. Monica Bastiani, ex olimpionica a Barcellona ’92 e oltre 100 presenze in Nazionale, sua sorella Simona, ex atleta di serie A per dodici stagioni passata poi al canto e alla tv come opinionista ad Amici senza però perdere l’amore per lo sport, Annarita Pagliara, ex giocatrice di serie A e allenatrice da cui sono uscite le brindisine più forti in circolazione come Valentina Siccardi e Marzia Tagliamento, e Giovanna Materdomini ex atleta locale, hanno deciso di unire le loro esperienze e creare un team che nasce tutto al femminile. Volo Rosa è partito da un mese, ma i numeri sono già dalla loro parte. All’attivo oltre 40 iscrizioni tra Under 13, esordienti e minibasket, non solo femminile ma anche maschile, e le presenze sono destinate ad aumentare nel tempo viste le continue richieste che arrivano ai telefoni della “tuttofare Giovanna”. Un bel progetto nato in una realtà cestistica “maschilista” dove si sente la necessità di far pulsare anche il cuore delle donne. E chi meglio di personalità che nel basket hanno lasciato il segno ancora oggi? Volo Rosa sta ramificando le sue sedi in città, partendo dalla palestra dei geometri del Casale a quella dell’Istituto comprensivo di Bozzano per arrivare alla palestra di Sant’Angelo. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Le istruttrici hanno come obiettivo quello di insegnare il basket nel vero rispetto delle regole e della sportività, esattamente come lo sono state loro in passato. Chi volesse quindi mandare i propri figli a “spiccare il volo” può farlo chiamando Giovanna al 391.1041325 e Monica al 346.8934744
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Le nuove leve del club Antonio Martinesi
E
supporter’s magazine
15
Alla ricerca di conferme convincenti
Photo by ticolare va fatto al patron Ferrarese Michele Longo vero artefice del rilancio del basket
ccoci qui di nuovo pronti a commentare ogni due settimane le grandi sfide dell’Enel Basket Brindisi, squadra che anno dopo anno sta facendo crescere sempre di più l’entusiasmo dei fantastici supporter, anche grazie agli ottimi traguardi raggiunti nella scorsa stagione. È proprio da questo che voglio ricominciare in questo inizio campionato, da tutto ciò che hanno fatto i dieci giocatori della scorsa stagione, un traguardo è stato quello di partecipare per la prima volta ai playoff e giocare partite decisive che nella storia della pallacanestro brindisina non era mai successo. La ciliegina sulla torta per una grande stagione è stata sicuramente l’accesso da parte del sodalizio brindisino in Europa, dove disputerà l’Eurochallenge grazie alla quinta posizione ottenuta in classifica a fine campionato. Questo traguardo secondo un mio parere non è solo merito della squadra ma anche della società che ha puntato sul basket fin dai tempi delle categorie inferiori, un ringraziamento in par-
brindisino dalla serie B all’Europa. Altro grande traguardo è stato quello di arrivare in prima posizione al girone di andata e giocarsi come testa di serie la Coppa Italia, ben figurando fra tutte le massime società italiane. Molti giudicano Brindisi come una società con poca esperienza soprattutto nella massima serie, questo seconde me è sbagliato poiché come mostrano i risultati degli ultimi anni, sta diventando una solida realtà che vuole primeggiare e farsi valere , in questo nuovo anno città e tifosi puntano a migliorarsi sempre di più. La scorsa settimana si è svolta la Supercoppa italiana dove ha preso parte anche l’Enel Brindisi, che però si è dovuta arrendere alla superiorità e all’esperienza del roster milanese. L’esperienza di questi tornei deve far crescere la voglia di far bene soprattutto con squadre di maggior tasso tecnico. Siamo ad aprire la nuova stagione con una squadra quasi del tutto modificata, che però ha acquistato consapevolezza e energia a confronto dello scorso anno. Punti fissi ormai come al solito restano il coach Piero Bucchi, Zerini e Bulleri, rimasti a Brindisi per continuare il percorso inizia-
to qualche anno fa. Grande soddisfazione per il capitano azzurro che rimane a Brindisi da vero leader,che vuole riprendersi al meglio dall’infortunio e trasmettere quella voglia di vincere a tutti i nuovi compagni. A differenza dello scorso anno dove tutti criticavano il fatto di non avere un buon reparto lunghi, quest’anno non ci si può lamentare, Mays, Ivanov e il solito Delroy James copriranno la zona del pitturato mostrando la propria stazza fisica. Assaggio della sua grande forza fisica ce lo ha dato già Mays nella partita di Supercoppa con 16 rimbalzi dominando per tutto l’arco della partita nei confronti dei pivot avversari. Naturalmente per dare spettacolo al campionato c’è bisogno degli americani, la società brindisina ha pescato Hen-
ry, Denmon, Harper e una vecchia conoscenza pesarese Turner, tutti giocatori talentuosi che vogliono confermarsi soprattutto in un campionato difficile come quello italiano. A chiudere il roster ci sono Cournooh, Morciano, Crotta, De Gennaro; il primo dei quali proveniente da Siena, dove ha disputato la scorsa stagione guadagnandosi anche convocazioni con la maglia della nazionale italiana maggiore. Nella odierna sfida casalinga la squadra brindisina affronterà Pesaro, squadra composta da molti italiani che vogliono far bene. Speriamo che la stagione possa cominciare al meglio e questo possa regalare nuovi record alla storia brindisina. Forza ragazzi, come tutti io sono con voi.
16
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine Periscopio sui giovani Gianfranco Patera
B
en ritrovati a tutti. Inizia una nuova stagione molto lunga, intensa e ricca di novità almeno per quello che riguarda il basket senior. Per la prima volta Brindisi partecipa ad una competizione europea e per la prima volta Brindisi viene inserita dagli addetti ai lavori tra le prime quattro formazioni nel ranking. E il basket giovanile? Purtroppo il basket giovanile brindisino, ma anche il basket minore della città, non segue la crescita esponenziale della prima squadra e mi riferisco sia al numero dei praticanti che alla qualità dei risultati soprattutto in ambito nazionale. Il “boom” di risultati della squadra maggiore dell’Enel, ormai da 5/6 anni nel gotha del basket nazionale, dovrebbe far presupporre una miriade di bambini che si avvicinano al nostro sport e che giocano a basket e questo viene attestato dalla quindicina di centri minibasket attivi,
una enormità per una popolazione di novantamila abitanti. Tutto questo non si traduce poi nel numero delle squadre e dei praticanti quando si passa dal minibasket al basket; lo scorso anno solo due società, Aurora e la New Basket, hanno partecipato al campionato U13 con due squadre per sodalizio, aggiungendo le due squadre U13 femminili, quindi il numero dei praticanti è troppo esiguo considerando i numeri del minibasket. Qualità dei risultati - Se in ambito regionale l’Aurora ha vinto il titolo U17Eccellenza e la New Basket quello U14Elite, e ambedue le società hanno partecipato alle final four del campionato U15
Una nuova stagione ricca di grandi novità
Eccellenza, appena si esce fuori dalla nostra regione i risultati sono sconfortanti. Nella fase interregionale di Rimini l’U17 dell’Aurora ha perso tutti e 3 gli incontri con Casalpusterlengo, MensSana Siena e Recanati mentre per certi versi ancora più negativo il risultato ottenuto dall’U14 dell’Enel alle finali nazionali di Bormio: 18° posto sulle 20 squadre partecipanti. A questo si deve aggiungere il piazzamento finale dell’Enel nel girone D del campionato DNG U19. Utilizzeremo questo spazio per una specie di forum aperto agli addetti del settore rendendo pubbliche eventuali proposte o iniziative che ci dovessero pervenire. Un flash sul basket minore: la sola Invicta rappresenta Brindisi nel campionato di C Regionale, con l’Assi retrocessa in serie D dove fa compagnia alla sola Aurora considerando che la Junior Brindisi non si è iscritta. Un’altra società, l’Eagles che per diversi anni è stata protagonista in C, è sparita dal panorama cestistico cittadino. Rimanendo in tema e a conferma dello stato attuale della pallacanestro pugliese ha fatto scalpore, con risonanza anche sui siti d’informazione cestistica in ambito nazionale la decisione del Comitato regionale di non dar luogo al campionato U15 Eccellenza per mancanza del numero minimo di squadre iscritte, appena 5. Apriamo la finestra sui campionati giovanili. L’U17 Eccellenza è il primo campionato al via, protagonisti i nati nel 1998 e 1999; iscritte l’Aurora e la New Basket; campionato che ha già visto la prima defezione con il ritiro della Virtus Taranto e che vede tra le favorite Monteroni, Francavilla e il Mola con le due formazioni brindisine a rivestire il ruolo di outsiders insieme a Matteotti Corato e Pielle Matera, con il Pink Bernalda alla prima esperienza.
Il campionato è già alla seconda giornata, giocata giovedì scorso. Nella prima l’Aurora, che non ha più tra le sue fila il suo leader storico Edoardo Fontana ceduto in prestito al Casalpusterlengo (di questo ne riparlerò in un prossimo numero), ha battuto la Pink Bernalda per 111 a 35, con 20p di Pulli e 6 ragazzi in doppia cifra mentre l’Enel ha perso a Mola con il Basket2012 per 96 a 49 pagando oltremodo le assenze di Fusco e Leggio. Il campionato presenta alcuni talenti interessanti Pinto e Calasso di Monteroni, Mazzarese e Di Punzio di Francavilla, Feruglio a Mola, Della Rocca a Bernalda, oltre al duo ’99 Mascolo e Gatta del Corato. Dei ragazzi brindisini avremo modo di parlarne durante il proseguo del campionato.
DNG U19: l’Enel è inserita nel girone D che vede la presenza delle favorite Virtus Roma, SMG Latina e Latina Basket con Scandone Avellino, Juve Caserta, Viola Reggio Calabria, e Pall.Palestrina. Novità è la presenza del Basket Francavilla e proprio con
il derby inizierà il proprio cammino la squadra di Giarletti con appuntamento al PalaPentassuglia per lunedì 27 ottobre alle ore 18 U19Regionale: il 20 ottobre dovrebbe iniziare il campionato. Iscritte quattro squadre brindisine: Assi, Aurora, Invicta e New Basket. Le squadre saranno divise nei gironi con le leccesi e con le tarantine. U17Elite: il secondo campionato regionale vede ai nastri di partenza l’Aurora che lo affronta con i nati nel 1999 e 2000 che affronterà Sunshine Vieste, Manfredonia, Foggia, Virtus Taranto, Ceglie, Galatina e Monteroni. Per quello che concerne gli altri campionati detto, dell’U15 Eccellenza dove comunque erano iscritte Aurora e New Basket, dovrebbero partire a breve anche quelli U14Elite con in palio la qualificazione diretta alle finali nazionali ed entro novembre i campionati U14 provinciale e U13.
Femminile - Nel mondo del basket femminile cittadino si vive una situazione in chiaroscuro: al ritiro della Futura Brindisi dal campionato di serie A2, fa da contraltare l’entusiasmo dell’Intrepida che guidata da coach Ermito in panchina e Valentina Siccardi in campo, affronterà il campionato di serie B con velleità di promozione. Questo ha ripercussioni anche nel settore giovanile della Futura che vive un momento nebuloso, mentre il Bozzano, società satellite dell’Intrepida, sta lavorando molto bene a partire dalle U14 grazie al lavoro in palestra di Rosaria Balsamo, alla quale si è affiancata la stessa Siccardi. La Trerre ha di fatto smembrato la squadra che lo scorso anno ha raggiunto le finali interregionali, in quanto oltre a Giovanni Rubino, passato ad allenare l’Invicta in C Regionale, ha ceduto Assentato, Costabile, Maggiore e DeMitri al Salerno e quindi deve di fatto ricominciare con le più giovani. Un discorso, ed un plauso, a parte va all’Endas di Fabrizio Panarese che continua con mille difficoltà la sua attività nel basket femminile. L’aspetto in chiaro è dato dalla nuova società VoloRosa che può vantare nel proprio staff tecnico Annarita Pagliara, l’istruttrice che nell’ultimo decennio ha ottenuto i migliori risultati sportivi, le sorelle Bastiani e Giovanna Materdomini: in bocca al lupo per la nuova avventura.
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz Il lato rosa del basket Giuseppe Errico
O
Photo by Daniele Furlanetto
pening Day, letteralmente giorno di apertura, è così che come da consuetudine si apre il campionato di serie A1 Femminile. Tutta la prima giornata si gioca su un unico campo, quest’anno è stato scelto il parquet di una neo promossa San Martino di Lupari. Nello scorso week end le quattordici formazioni che si contendono il titolo di campione d’Italia si sono radunate in Veneto per dare inizio all’ottantaquattresimo campionato di A1. Novità - Tante le novità di inizio stagione, quelle regolamentari che riguardano anche i campionati maschili, e due novità importanti per tutti gli appassionati di basket femminile. Dopo stagioni tormentate si torna ad avere un campionato a quattordici squadre, si perde per strada Priolo, ma si acquistano nuove realtà che hanno tanta voglia di far bene e mettersi in mostra, tutto questo per avere un campionato più equilibrato e tecnicamente più elevato. È poi le dirette streaming sul sito della lega basket femminile di tutte le partite
supporter’s magazine
17
Ai nastri di partenza la serie A femminile della domenica, un passo avanti per rilanciare il basket in rosa. Impressione Schio - Partono alla grande le campionesse d’Italia della Famila Schio che battono nettamente la neo promossa Vigarano 94-60, la formazione di coach Diego Mendez mette subito in vetrina la stella americana Chineye Ogwumike (premiata come miglior esordiente nello scorso campionato wnba), per lei doppia doppia a referto con 22 punti e 16 rimbalzi. Sembra ancora molto solida la formazione sclevense che resta la candidata numero uno per il titolo. Volano le Aquile - Anche le vice campionesse d’Italia della Virtus Eirene Ragusa hanno risposto presente nella prima giornata in un match nettamente dominato dalle aquile bianco verdi di coach Nino Molino. Volti nuovi in casa casa siciliana cabina di regia affidata a Gaia Gorini, nel ruolo di tre è tornata in Italia dopo l’esperienza turca Sabrina Cinili. Quella che non è cambiata è Ashly Walker che nella netta vittoria 80-47 contro Orvieto ha iscritto a referto semplicemente 21 punti e 13 rimbalzi. In doppia cifra per Ragusa anche Gorini (12 punti), Cinili e Galbiati con 10 punti.
Le altre - Nel derby campano netta affermazione della Saces Mapei Napoli 82-61 sulle cugine della Techmania Battipaglia partita sempre saldamente nelle mani di Chiara Pastore (14 punti a referto) e compagne. Le più esperte napoletane hanno avuto la meglio sulla giovane formazione di Battipaglia che vedeva l’esordio in serie A1 della brindisina Marzia Tagliamento. Ha potuto davvero poco la formazione di coach Riga che é caduta anche sotto i colpi di una stratosferica Victoria Macaulay 21 a referto per lei. Nonostante le assenze delle due straniere Swords e Gemelos netta affermazione anche dell’Acqua e Sapone Umbertide, fa “l’americana” l’inossidabile Chiara Consolini con 22 ponti MVP della gara. Per la neo promossa Pallacanestro Triestina non resta che piegarsi allo scadere 70-53 per Umbertide. Soffre probabilmente più del previsto l’Umana Reyer Venezia per avere la meglio su un CUS Cagliari che ha combattuto fino al termine della gara. 75-73 per le lagunari guidati dai 15 punti di Maya Ruzickova, per le sarde ottima la prova di Taylor 27 punti e Liston 19 punti. L’ultima gara di giornata è stata decisa da una tripla
a pochi secondo dalla fine di Ada Puliti che consegna la vittoria a La Spezia che supera 71-68 le padrone di casa di San Martino di Lupari. Top di giornata - Fa il botto Asia Taylor (Cus Cagliari) che diventa la miglior realizzatrice di giornata con i suoi 27 punti e la numero uno nella valutazione generale con un ottimo 35 di valutazione. Miglior rimbalzista Chineye Ogwumike (Famila Schio) che porta a casa 16 rimbalzi, nella top degli assist J. Bailey (San Martino di Lupari) con 6 assist.
18
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
supporter’s magazine
Parola di vice direttore Francesco Trinchera
S
ta per prendere il via un’annata con gli onori e gli oneri dei riflettori. Per la prima volta nella sua storia cestistica Brindisi si trova al centro dell’attenzione alla vigilia della stagione che sta per iniziare, un fattore che può generare tanto una spinta entusiastica quanto la possibilità di sentire il peso del pronostico. L’augurio, ovviamente, è che prevalga la prima. Tutto parte dal campionato dell’anno scorso: nonostante il calo del finale, la New Basket è stata tra le protagoniste, conquistando per la prima volta i playoff scudetto e la semifinale di Coppa Italia. Con un “pedigree” del genere, ora non si può sfuggire dalla ribalta conquistata. Questo anche perché, con tutte le difficoltà che una squadra può avere per riconfermare un’annata da sogno, la compagine brindisina non sarà comunque chiamata a fare una stagione da semplice sparring partner. E proprio il roster, in questo momento, è l’osservato speciale: con alcuni dei grandi protagonisti dello scorso anno accasati altrove, bisogna ripartire con un nuovo gruppo, nel quale tutto sarà più chiaro quando si vedrà come potrà impattare sulla squadra l’inserimento del nuovo
Gli elementi distintivi
arrivo, Elston Turner, caricato di incombenze offensive ma che dovrà come prima cosa entrare negli schemi difensivi di coach Bucchi. Alla stessa maniera, sarà importante capire quando potrà tornare a pieno servizio uno degli elementi cardine della scorsa stagione, capitan Massimo Bulleri, tanto a livello tattico quanto per la sua capacità di creare aggregazione all’interno del gruppo. Ed il campionato, proprio perché svolto con una squadra incompleta, potrebbe aver dato indicazioni a metà sul reale potenziale della squadra. Di sicuro, hanno brillato Marcus Denmon per la sua capacità realizzativa e la mano calda dall’arco. Con lui, altra nota positiva è stato James Mays, che in tutte le partite, con il culmine nella recentissima semifinale di Supercoppa, ha brillato per la sua capacità di essere presente all’interno del pitturato, sia in fase offensiva che in fase difensiva. Proprio nella sfida di Sassari contro l’Emporio Armani Milano, la fuga dei lombardi è arrivata senza il centro biancazzurro in campo. Sembra quindi che ci siano degli elementi già distintivi nel roster a disposizione di coach Piero Bucchi: sino ad ora l’allenatore della New Basket è sembrato il vero punto di equilibrio delle squadre che si sono succedute nel tempo sotto la sua gestione.
supportersmagazine.it i nostri numeri… Oltre 70 mila visualizzazioni uniche sul sito dal 12 ottobre 2013 ad oggi Roma, Sassari e Brindisi le città più collegate Quasi 1200 persone che seguono la pagina FB Media partner del Tour degli Harlem Globetrotters, partnership esclusive con Panorama.it, Nuovo Quotidiano di Puglia, agenzia Ciamillo/Castoria
Il Brindisi Basket Club 2005 è lieto di offrire ai suoi lettori ed a tutti i tifosi della New Basket Brindisi il calendario 2014/20145. Da ritagliare e portare sempre con se.
www.supportersmagazine.it
8° GIORNATA (30/11/2014 - 22/03/2015) MILANO-PESARO CANTU’-BRINDISI PISTOIA-ROMA VENEZIA-CASERTA AVELLINO-TRENTO BOLOGNA-REGGIO EMILIA CREMONA-VARESE CAPO D’ORLANDO-SASSARI
1° GIORNATA (12/10/2014 - 25/01/2015)
9° GIORNATA (07/12/2014 - 29/03/2015)
SASSARI-BOLOGNA ROMA-CASERTA BRINDISI-PESARO VARESE-CANTU’ AVELLINO-VENEZIA CREMONA-MILANO TRENTO-REGGIO EMILIA CAPO D’ORLANDO-PISTOIA
SASSARI-MILANO ROMA-CREMONA CANTU’-PISTOIA BRINDISI-VARESE REGGIO EMILIA-CAPO D’ORLANDO CASERTA-TRENTO BOLOGNA-AVELLINO PESARO-VENEZIA
2° GIORNATA (19/10/2014 - 01/02/2015)
10° GIORNATA (14/12/2014 - 04/04/2015
MILANO-TRENTO CANTU’-AVELLINO REGGIO EMILIA-CREMONA PISTOIA-SASSARI CASERTA-BRINDISI VENEZIA-ROMA BOLOGNA-.CAPO D’ORLANDO PESARO-VARESE
MILANO-CASERTA PISTOIA-BRINDISI VARESE-BOLOGNA VENEZIA-REGGIO EMILIA AVELLINO-ROMA CREMONA-PESARO TRENTO-SASSARI CAPO D’ORLANDO-CANTU’
3° GIORNATA (26/10/2014 - 08/02/2015)
11° GIORNATA (21/12/2014 - 12/04/2015)
MILANO-VENEZIA SASSARI-BRINDISI PISTOIA-CREMONA VARESE-REGGIO EMILIA AVELLINO-PESARO BOLOGNA-CASERTA TRENTO-CANTU’ CAPO D’ORLANDO-ROMA
SASSARI-REGGIO EMILIA ROMA-MILANO CANTU’-VENEZIA BRINDISI-CAPO D’ORLANDO PISTOIA-AVELLINO CASERTA-VARESE BOLOGNA-CREMONA PESARO-TRENTO
4° GIORNATA (02/11/2014 - 15/02/2014)
12° GIORNATA (26/12/2014 - 19/04/2015)
ROMA-SASSARI CANTU’BOLOGNA BRINDISI-TRENTO REGGIO EMILIA-PESARO CASERTA-PISTOIA VENEZIA-VARESE AVELLINO-MILANO CREMONA-CAPO D’ORLANDO
MILANO-CAPO D’ORLANDO BRINDISI-ROMA REGGIO EMILIA-PISTOIA CASERTA-AVELLINO VARESE-SASSARI CREMONA-CANTU’ PESARO-BOLOGNA TRENTO-VENEZIA
5° GIORNATA (09/11/2014 - 01/03/2015)
13° GIORNATA (29/12/2014 - 26/04/2015)
CANTU’-SASSARI BRINDISI-VENEZIA REGGIO EMILIA-MILANO PISTOIA-BOLOGNA CASERTA-CREMONA VARESE-TRENTO PESARO-ROMA CAPO D’ORLANDO-AVELLINO
SASSARI-CASERTA ROMA-TRENTO CANTU’-REGGIO EMILIA PISTOIA-PESARO VENEZIA-CREMONA AVELLINO-BRINDISI BOLOGNA-MILANO CAPO D’ORLANDO-VARESE
6° GIORNATA (16/11/2014 - 08/03/2014)
14° GIORNATA (04/01/2015 - 03/05/2015)
MILANO-CANTU’ SASSARI-PESARO ROMA-VARESE AVELLINO-REGGIO EMILIA BOLOGNA-VENEZIA CREMONA-BRINDISI TRENTO-PISTOIA CAPO D’ORLANDO-CASERTA
MILANO-BRINDISI ROMA-BOOGNA REGGIO EMILIA-CASERTA VARESE-PISTOIA VENEZIA-SASSARI CREMONA-AVELLINO PESARO-CANTU’ TRENTO-CAPO D’ORLANDO
7° GIORNATA (23/11/2014 - 15/03/2015)
15° GIORNATA (11/01/2015 - 10/05/2015)
SASSARI-AVELLINO BRINDISI-BOLOGNA REGGIO EMILIA-ROMA CASERTA-CANTU’ VARESE-MILANO VENEZIA-PISTOIA PESARO-CAPO D’ORLANDO TRENTO-CREMONA
SASSARI-CREMONA CANTU’-ROMA BRINDISI-REGGIO EMILIA PISTOIA-MILANO CASERTA-PESARO AVELLINO-VARESE BOLOGNA-TRENTO CAPO D’ORLANDO-VENEZIA
www.supportersmagazine.it - @supportersmagaz
19
supporter’s magazine
GLI ALTRI CAMPIONATI DIV. NAZIONALE B MASCHILE 1° GIORNATA ANDATA (5 Ottobre)
… e non solo palla a spicchi BASKET: Dopo la scorsa stagione agonistica disputata come società satellite della Futura, la SUZUKI Galaxy Brindisi Basket ha costruito il roster per il nuovo anno sportivo mettendo insieme atlete provenienti da esperienze cestistiche diverse. Negli anni la società guidata da coach Pasquale Palmiero e dal dott. Antonio Manfreda nel ruolo di dirigente responsabile ha sempre ottenuto buoni risultati nelle competizioni disputate e anche per il prossimo campionato di serie C tenterà di non deludere le aspettative e gli sponsor che come ogni anno danno un forte contributo: Suzuki, Processi Speciali e BGM.
Il roster formato dalla Galaxy per la stagione 2014/2015 è costituito dalle Mesagnesi De Nitto Maria e Resta Federica, dalla Leccese Attanasio EriKa, dalle Baresi Pavlovic Nadja e Garson Katerina nonché dalle Brindisine Marchese Alessandra, Faita Tiziana, Pagone Roberta, De Marco Laura, Capozziello Sara, Zingarelli Marta, Cozzoli Carlotta e Guadalupi Marzia. Il gruppo così costituito ha cominciato la preparazione atletica nella seconda metà di settembre sotto la guida di Rosaria Balsamo e da questo mese continuerà l’allenamento con coach Palmiero presso il Palamalagoli che sarà anche l’impianto che ospiterà le partite casalinghe. Nella prima settimana di settembre le società pugliesi di serie B e C si sono riunite a Bari presso la federazione regionale ed
MOLA DI BARI-ISERNIA AGROPOLIMONTERONI-PESCARA CATANZARO-VASTO TARANTO-MADDALONI BISCEGLIE-PALERMO VENAFRO-MARTINA FRANCA
64-50 95-59 75-77 72-60 64-63 79-72 74-75
CLASSIFICA AGROPOLI MOLA DI BARI CATANZARO BISCEGLIE PESCARA MARTINA F.CA TARANTO
2 2 2 2 2 2 2
VENAFRO MADDALONI MONTERONI PALERMO VASTO ISERNIA FRANCAVILLA
0 0 0 0 0 0 0
SERIE C REGIONALE hanno convenuto nel realizzare un campionato unico regionale, che comprenderà tutte le squadre senior pugliesi, ed inizierà il 26 ottobre, formato dalla Futura BR, De Florio Taranto, Intrepida BR, Pink Bari, Galaxy BR, Mesagne, S. Pietro Vernotico, Tre Erre BR, Grottaglie e Santeramo. Si profila quindi un campionato di alto livello agonistico probabilmente a due velocità con un’unica classifica dove le società di serie C saranno chiamate a competere ed affrontare avversari di categoria superiore. NUOTO: Al via tutte le attività della A.S.D. SOTTOSOPRA previste per l’anno sociale 2014/ 2015. Presso la sede in via Germania 23 a Brindisi, saranno fornite tutte le informazioni sui corsi e soddisfare le esigenze di ogni persona. Anche quest’anno il calendario delle attività si presenta ricco e vario sia nelle proposte che negli orari: nuoto neonatale, scuola nuoto baby, scuola nuoto bambini e ragazzi,
scuola nuoto adulti, nuoto individuale, nuoto libero controllato, rieducazione funzionale, hidrobike, aquagym, aquacircuit… Queste la principali attività gestite da uno staff motivato e competente. “Nuota con noi non perdere tempo, ti aspettiamo ai blocchi di partenza”! TENNIS: Dopo la finale persa agli Us Open, Martina Hingis e la brindisina Flavia Pennetta hanno conquistato il primo successo nel circuito Wta a pochi mesi dall’inizio del loro sodalizio. La coppia italo-svizzera ha battuto nella finale del “2014 Dongfeng Motor Wuhan Open” Cara Black e Caroline Garcia, numero otto del seeding, in tre set: 6-4 5-7 12-10 lo score dopo un’ora e 45 minuti di gioco. Giocare in doppio con Martina è sensazionale, è una bravissima persona e una grande giocatrice”. Con questo trionfo Pennetta e Hingis salgono di posizione nel ranking mondiale, portandosi a ridosso della Top8.
1° GIORNATA ANDATA (12 Ottobre) LECCE-BARLETTA VIESTE-CERIGNOLA FASANO-MANFREDONIA ADRIA BARI-ANGIULLI BARI CASTELLANETA-RUVO ALTAMURA-SANTERAMO FOGGIA-PALL. BRINDISI 2° GIORNATA ANDATA (19 Ottobre) CERIGNOLA-ADRIA BARI ANGIULLI BARI-LECCE PALL. BRINDISI-CASTELLANETA SANTERAMO-VIESTE BARLETTA-FOGGIA RUVO-FASANO MANFREDONIA-ALTAMURA
SERIE D REGIONALE 1° GIORNATA ANDATA (11 Ottobre) SANTA RITA-LECCE AN. MONOPOLI-SAN PIETRO CALIMERA-RUTIGLIANO AURORA BRINDISI-GALATINA ASSI BRINDISI-CORATO AP. MONOPOLI-CEGLIE MESAGNE-MOLFETTA 2° GIORNATA ANDATA (18/19 Ottobre) GALATINA-CALIMERA RUTIGLIANO-AP. MONOPOLI MOLFETTA-AN. MONOPOLI CORATO-AURORA BRINDISI SAN PIETRO-ASSI BRINDISI CEGLIE-SANTA RITA LECCE-MESAGNE