Lena papadaki dal 20 aprile al 19 maggio nella vetrina della camera di commercio di Forlì

Page 1

Lena Papadaki dal 20 aprile al 19 maggio nella vetrina della Camera di Commercio di Forlì-Cesena. Prosegue la rassegna d’Arte "Eclettica Arte Ruggente” a cura di Svagarte, in concomitanza con la mostra ai Musei San Domenico “Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia”. Protagonista, dal 20 aprile al 19 maggio, è la ceramista Lena Papadaki. La sua opera appare caratterizzata dal lustro metallico, una tecnica che manifesta un aspetto cangiante e iridescente. Il lustro è un rivestimento molto laborioso da ottenere e trae origine negli antichi paesi orientali. La luce dei pezzi di Lena Papadaki esposti, riflessa sullo strato di lustro metallico, diffonde calde brillantezze e impreziosisce i rossi delle figure impresse dall’artista, creando il filo di una narrazione. Svagarte compie la sorpresa dell’arte portata fuori dai luoghi convenzionali, senza creare divisione tra pubblico di “addetti ai lavori” e pubblico dei passanti. Chiunque può scoprire le opere d’arte lungo i propri itinerari di passeggio. L’arte, vissuta sulla pelle, supera le barriere, può arrivare ad incantare anche coloro che non sono abituati a trovarcisi nel mezzo. La selezione di opere, in cui il legame con l’Art Dèco è comune denominatore, riunisce artisti dai percorsi diversi che riflettono sugli innumerevoli sfaccettature della"Eclettica Arte Ruggente”. Le opere sono visibili dal loggiato della Camera di Commercio, in Corso della Repubblica 5 durante tutto il periodo espositivo. Prosegue la rassegna d’Arte "Eclettica Arte Ruggente” a cura di Svagarte, in concomitanza con la mostra ai Musei San Domenico “Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia”. Protagonista, dal 20 aprile al 19 maggio, è la ceramista Lena Papadaki nella vetrina della Camera di Commercio di Forlì-Cesena in Corso della Repubblica 5, visibile dal loggiato esterno durante tutto il periodo espositivo. La luce dei pezzi di Lena esposti è data dal rivestimento a lustro metallico, complessa tecnica ceramica.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.