R I V I S T A
D I
W E B
ZERO
SETTEMBRE
DUEMILAOTTO
I T A L I A N O
Gianluca Vatore
ANDREA BOCELLI www.andreabocelli.it
Intervista a Rosario Valente Archimede Web Agency dell’anno De Cecco il trittico è in tavola
SCREENSHOT
SPECIALE schermate da NOMINATION
Skype interview con Pixelica Carta e Matita, Brain Emotion, Arachno, Lo Zoo di Simona
editore
www.andreabocelli.it - Sito dell’anno PWI2007
Uomo del web in prestito al cinema o viceversa.
Sommario
3 4
6 7 12 27 28
ZERO
MENU
WEBITALIA
RIVISTA DI WEB ITALIANO
HOMEPAGE
La copertina
IL NUMERO ZERO
Perchè la rivista Formato elettronico e grafica ele-
INTRO FLASH
Detto tra noi
gante sono la formula che abbiamo
WEBITALIANEWS
no e i suoi percorsi nell’innovazione.
scelto per raccontare il web italia-
Carta e Matita Brain Emotion Arachno Lo Zoo di Simona
L’intento legiato
racconta-
di
AssoWebItalia,
palco-
scenico naturale del web italiano. La rivista è l’espressione tangibile del nostro osservatorio di progetti, ricordi, frammenti, idee ma soprattutto persone che abbiamo conosciuto, premia-
Paolo Carta
Classe 1958. Una delle voci italiane più apprezzate a livello internazionale.
WEBITALIA AUTORI
Rosario Valente Archimede De Cecco
SCRITTURE
Esvaso
15
Una rivista multiforme e pronta a piegarsi alla creatività di chi partecipa.
WebItalia dedica a lui la pagina di copertina del numero zero.
la muove: una condivisione di obiettivi,
TOP AWARDS Sito dell’Anno www.andreabocelli.com Realizzato da Stefano Scozzese
Gianluca Vatore
to, fotografato, incontrato e ritrovato.
Il tenore pisano canta “Vincerò” sul palcoscenico del web e il suo official website si aggiudica il PWI 2007.
Vincitore della sesta edizione - PWI 2007
WEBITALIA IDEAS
Pixel e chiacchiere
è
re un punto di vista, quello privi-
LA FOTO DEL MESE
SKYPE INTERVIEW
principale
SCREENSHOT HOME da NOMINATION
La condivisione è, infatti, il principio che scelte, idee, linguaggi, aspettative, progetti, esperienze e sfide, finalizzata alla realizzazione di un progetto comune. Aspettiamo
dunque
testi,
imma-
gini e idee da unire alle nostre.
EDITORIALE
ZERO
WEBITALIA
RIVISTA DI WEB ITALIANO
Detto tra noi.
E VENNE INFINE IL GIORNO DI CHROME In principio fu la pagina bianca. Linda, immacolata, libera da testi, news, banner di ogni tipo. Era il Motore dei motori, attento solo alla legge della ricerca. E Google fu. Fin dal principio eletto a pagina iniziale del mio e di qualsivoglia desktop mi capitasse a tiro anche solo per cinque minuti. Un amore a prima Vista, smisurato, per nulla addolorato dall’idea che la frase “cercare nei motori di ricerca” andava presto perdendo significato - l’ho trovato su google , sta scritto su google - per contro stuzzicato e incuriosito dalle prime apparizioni dei cosiddetti gadget, widget e via googlando, bonariamente accolti come doni con i quali mr. G. veniva a sollazzarci. Google image, e google news, poi google blog, anzi Blogger (l’acquisizione del gigante Blogspot). La concorrenza tra Google Video e Youtube durò il tempo di un sonnellino, mentre l’occhio cui nulla sfugge cominciava a osservarci dall’alto, di tre quarti, in 3D e in qualunque altra posizione con le sue Maps, i suoi Earth, arricchiti da Panoramio e mille altri imbellettamenti. Basta installare la mini toolbar per fornire a mr. G. tutte le informazioni possibili sui tuoi programmi, le tue scelte, persino su quello che indosserai domani. Basta farsi una Gmail, con la sua pubblicità mirata a spaccare il millimetro, e se hai l’account aperto mr. G le ricerche le fa nel tuo pc e te le spiattella come risultati ogni volta che provi a digitare una parola. Che
AdeleMarra
LA TROVI COSI
adelemarra@assowebitalia.it
fai stasera? Scrivilo nel Calendar per non dimenticarlo. G non se lo dimentica di sicuro. Cosa non pensano le fertili menti al Suo cospetto? Quale spazio non hanno ancora occupato, riempito, controllato? In Cina il Nostro si affretta a chiudere i rubinetti alle ricerche di migliaia di siti censurati d’accordo col governo, mentre si affanna nel progetto di realizzazione della più grande libreria informatizzata esistente al mondo. Una massa ineluttabilmente infinita di dati, parole, concetti, notizie, immagini, video, a raccolta dell’intero scibile umano. Che bello. Il google sogno, la google mission, il google pensiero. Tutto a disposizione con un solo clic.
americanizzazione totale della cultura. Ma poi non si sono messi d’accordo e la cosa è morta lì. E un’italian way? Un motore glocal, scritto in italiano ma capace di indicizzare tutti i dialetti nostrani? Per adesso, in buona parte delle pagine italiane indicizzate (da G) si è persa traccia di apostrofi e accentate…ma questa è un’altra storia. Uffa, c’è troppo Google nel mio pc… Am Che ne pensi? scrivimi@assowebitalia.it
Quel clic che, per un arcano gioco di algoritmi (arcano?) finirà per mandarti sempre dove invece vuole lui. Basta pagare. In alternativa, il clic ti manderà esattamente dove va la massa. La globalizzazione è compiuta. E la google car? Una telecamera che gira per la città e sbatte in rete su Street View tutto quello che trova, compreso te che stai passando in quel momento. Leggo che l’amministratore delegato di G. siede nel consiglio di amministrazione di Apple. Guardo l’Imac e mi crolla il mito della libertà dallo strapotere dei software targati M. Leggo che volevano contrapporre a G. un motore europeo, per combattere il pericolo di
( GoogleCrazia - Erik Gunnar Trjo - Leconte 2008 )
3
EDITORIALE
Detto tra noi
ZERO
newsoci newsoci WEBITALIA
C a r t a e M a t i t a agenzia milanese pluripremiata Per la seconda volta a distanza di tre anni, la giuria della XII edizione del Mediastars (premio tecnico della pubblicità) ha premiato l’agenzia di comunicazione Carta e Matita con l’assegnazione di due importanti riconoscimenti. Il premio Special Star per il digital imaging per la brochure EIACE, è stato vinto dall’art Massimiliano Vecchio con la direzione creativa di Angela D’Amelio. Carta e Matita ha realizzato un’elegante e raffinata brochure con l’apporto di carta pregiata e impreziosita dalle illustrazioni dell’artista Alberto Ruggieri. La brochure è diventata il biglietto da visita di questa giovane e promettente società di facility managment che ha subito capito l’importanza di investire nella pubblicità e nella promozione della propria immagine. Il premio alla cultura è stato assegnato al webmaster Federico Blancato per Art Gallery, la galleria di arte contemporanea on line. Il sito (www.artgallery.cartaematita.com/) è nato per promuovere le opere di giovani artisti ed è diventato ben presto luogo di incontro e confronto di idee per professionisti e semplici appassionati. Art Gallery ha già ricevuto altri importanti riconoscimenti come l’eContent Award e la short list per il Premio Impresa e Cultura. Angela D’Amelio ha vinto inoltre la prima edizione del premio DONNAéWEB per la grafica. Carta e Matita - www.cartaematita.it
RIVISTA DI WEB ITALIANO
Brain Emotion
IL 5 GIUGNO SI È TENUTO PRESSO L’UNIVERSITÀ DI UDINE L’INTERVENTO DI BRAIN EMOTION AL CORSO DI MARKETING INDUSTRIALE Brain Emotion ha rinnovato anche quest’anno il proprio appuntamento con gli studenti del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi di Udine. L’ing. Elena Ianeselli, responsabile di Brain Emotion è stata infatti invitata dall’ing. Pietro Romano, professore associato di Ingegneria Economico-Gestionale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Udine, ad intervenire, per il terzo anno consecutivo, durante il corso di “Marketing Industriale” dallo stesso tenuto. L’incontro ha fornito un’ottima opportunità di confronto tra futuri responsabili d’impresa e la realtà che quotidianamente si respira all’interno di un’agenzia di comunicazione. L’intervento ha approfondito il tema della comunicazione nel contesto business to business
per sviluppare con casi applicativi una delle quattro componenti del marketing mix sviluppate durante il Corso di Marketing Industriale. La partecipazione di Brain Emotion ha proposto agli allievi ingegneri gestionali una case history con lo scopo di fornire strumenti operativi utili per operare scelte di comunicazione in un’azienda B2B secondo una prospettiva tecnico-ingegneristica. L’incontro ha ripercorso il caso studio relativo all’azienda trentina La Quercia Graniti srl. In particolare si è focalizzato sulle attività di creazione e comunicazione del marchio Lapidèa e sulle recenti evoluzioni societarie che hanno trasformato l’azienda in un primario gruppo del settore lapideo, in grado di rispondere a tutte le esigenze del proprio mercato. Brain Emotion - www.brainemotion.it
ZERO
newsoci newsoci WEBITALIA
RIVISTA DI WEB ITALIANO
Arachno a New York Lo Zoo di Simona con la mostra Blurries
Un viaggio tra l’istante e il divenire, la realtà e il suo simulacro perché la fotografia cattura i movimenti e le emozioni e li rende eterni, fissa l’immaterialità del quotidiano, racchiudendo nell’istante dello scatto il fluire del tempo e rendendo l’attimo immortale, trascina la vita nella dimensione spettacolare della forma artificiale. Ma è attraverso la parola che l’immagine viene raccontata, descritta e sviscerata nei suoi concetti fondamentali.
Arachno, web agency milanese, ha scelto New York, con i suoi esclusivi grattacieli e le trafficate avenue, come location per un evento unico e suggestivo: la nuova mostra personale Blurries. Where Ideas Come to Life in a Fascinating Way. Si è svolto a giugno, in occasione della Internet Week di New York, il vernissage che vuole analizzare ed esplorare il tema dell’origine della creatività nel web design attuale. L’obiettivo è unire idealmente l’intangibilità delle immagini degli scatti fotografici con la persistenza della parola. Una riflessione attorno al concetto di creatività attraverso la carica simbolica e il linguaggio che la fotografia è in grado di trasmettere e veicolare. D’altronde fotografare significa anche “parlare per mezzo delle immagini” e il concept che muove la mostra è proprio mettere in luce il significato e il senso della relazione della fotografia con la scrittura e la parola. Lungo un percorso fatto di scatti, luci e colori si “parla” di web design e di come nasce la creatività, attraverso la bellezza delle fotografie, dei luoghi e i volti delle persone rubati e fissati nel tempo per sempre.
RECENSITO
di Federica Pavone
Se la fotografia è una potenza sintetica perché cattura la realtà in un istante, la parola richiede dei tempi più lunghi e diversi ma insieme, (fotografia e parola), riescono a focalizzare tracce e scorci della realtà, celebrando l’incontro tra la dimensione individuale e collettiva della vita. Fotografia, parola e web design. Attraverso uno strumento antico e moderno insieme, un medium sempre attuale come la fotografia per confrontarsi ed esplorare diverse visioni e prospettive del concetto di webdesign. Passato e futuro che si incontrano e con la forza della parola creano un’atmosfera unica ed irripetibile.
Arachno - www.arachno.it/blurries
Uno zoo fatto di pesci e di gatti, cuori e quadri, borse ed accessori, di collane e spillette, di colori e tanta fantasia. Animali antropomorfi e personaggi che sembrano appena sbucati fuori dalle pagine di un fumetto e dal mondo dei cartoni animati.
per qualche istante dalla realtà e lasciarsi rapire dal fantastico mondo dello Zoo di Simona: ma, come afferma Dorothy, prima di tornare nel mondo reale, “There’s no place like home” e l’e-shop di Simona ha proprio le pareti calde ed accoglienti di una bella casa. Lo spazio espositivo del sito web è una sorta di museo che racchiude le svariate creazioni di Simona Angeletti, che racconta con il suo personale stile il mondo del design, che sussurra la storia di questa giovane creativa, la quale ha fatto della sua principale passione un’arte ed una professione. Un acquario-vetrina che scandaglia i messaggi della società contemporanea, spaziando dagli accessori alla ricca gamma di complementi d’arredamento.
Un microcosmo originale e deliziosamente caotico, nato dalla fantasia eccentrica e poliedrica di Simona Angeletti, creatrice del marchio “Lo Zoo di Simona” ed ideatrice di una linea di prodotti tutta da scoprire. Il suo zoo è un acquario multicromatico e speculare, su cui si riflettono i sogni e le aspettative della giovane imprenditrice di Terni e nel quale prendono forma creature spiritose ed adorabilmente bizzarre. È una finestra sul suo personale mondo onirico, uno scorcio di allegria e buonumore, con tanti oggetti che ricordano l’infanzia, realizzati con stoffe soffici, dai colori pastello o cangianti, esclusivamente “made in Italy”, creati con materiali semplici ma ricercati. Il sito web si apre assumendo le sembianze di un coloratissimo parco-giochi che custodisce pezzi unici e solo “fatti a mano”, passando dalle PaintedIdeas – IdeeDipinte alla vasta gamma di accessories che comprende borse, cuscini, complementi d’arredo per la casa, tele, mobili, felpe e T-shirt, collier del Cachemire Style e, dulcis in fundo, anche delle scarpette rosse, che ricordano quelle indossate da Dorothy del Mago di Oz, per fuggire
Tra borse, quadri e morbidi cuscini ci lasciamo sedurre da questo negozio virtuale, facile e veloce da consultare per poter acquistare questi originali pezzi unici, frutto di una creatività che sa dosare insieme modernità e un pizzico di tradizione.
Lo Zoo di Simona - www.lozoodisimona.it
ZERO
WEBITALIA
RIVISTA DI WEB ITALIANO
PaoloCarta Segni particolari: tatuaggio PWI Creativo, webdesigner, performer, dj, musicista. Dal 1996, dirige Thanit, agenzia creativa e web agency. Vive a Posada (NU). Ha lo studio a Siniscola (NU).) Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti per il web. A lui è dedicata la prima copertina del sito Assowebitalia.
PaoloCarta
www.thanit.com LO TROVI COSI info@thanit.com
6
LA FOTO DEL MESE
PaoloCarta
WEBITALIA
WEBITALIA AUTORI
ZERO
il Freelance
RIVISTA DI WEB ITALIANO
ROSARIO VALENTE A distanza di un anno dalla vittoria del PWI cosa ricordi di questa esperienza?
Dopo il premio cosa è cambiato? se qualcosa è cambiato...
Ricordo un’esperienza sicuramente positiva indipendentemente dal premio in sè. Ho avuto modo di conoscere e confrontarmi direttamente con molte persone e con diverse realtà culturali italiane. Un’esperienza che sicuramente ha cambiato il mio modo di vedere il lavoro che faccio e il modo in cui mi approccio al web.
Qualcosa è cambiato, il premio è stata sicuramente una presa di coscienza del fatto che avevo lavorato correttamente e nella giusta direzione. Il premio mi ha dato più sicurezza in quello che faccio ogni giorno. Sicuramente è stato il punto di partenza per applicarmi più a fondo nel mio lavoro.
Come definiresti la tua figura professionale? Anche se le definizioni non mi piacciono credo di essere un visual designer. Come si sta evolvendo la figura del visual designer nel web italiano? La figura del visual designer sta diventando sempre più spesso il punto chiave all’interno del web italiano. Credo che, per nostra fortuna, ci stiamo muovendo verso una specializzazione sempre più forte delle competenze, verso una definizione dei confini più delineata che porterà sicuramente ad un incremento della qualità del web italiano. Come definiresti la tua visione del web? Non mi perdo dietro alle definizioni, mi piace progettare sapendo che quello che faccio verrà usato quotidianamente da altre persone e cerco di applicarmi affinchè costoro non abbiano difficoltà e problemi nell’utilizzare quello che progetto.
Giovane talentuoso di Novara, ha vinto il PWI 2007 come “Professionista dell’anno”. Rosario Valente è un visual designer ed è fondatore dello studio di comunicazione visiva Neotokio.
Esiste un web italiano? Credo di si. Qual è il segno distintivo del web italiano? Credo sia quello che ha contraddistinto il design italiano negli anni 60/70 e che lo contraddistingue ancora oggi a livello internazionale. Innovazione, ricerca, creatività e un approccio metodologico al sistema. L’Associazione Web Italia, tra le diverse attività, rilascia certificazioni sulla qualità dei siti web, realizzati “a regola d’arte”, per promuovere le iniziative e le competenze dei soci. Quale è la Tua opinione in proposito? Sono d’accordo con questo tipo di certificazioni a patto che si esca dai meccanismi di chiusura mentale e restrizione qualitativa che caratterizzano solitamente questo tipo di iniziative. Spero vivamente che le caratteristiche per cui un sito sia considerato “a regola d’arte” non impoveriscano lo scenario del web e non limitino pesantemente l’innovazione tecnologica e la sperimentazione.
Federica Pavone
Rosario Valente
www.neotokio.it
LO TROVI COSI info@neotokio.it
7
WEBITALIA AUTORI
RosarioValente
l’Agenzia
WEBITALIA
ZERO
WEBITALIA AUTORI
RIVISTA DI WEB ITALIANO
Archimede Web Agency dell’anno La giuria del PWI 2007 ha premiato Archimede con uno dei riconoscimenti più ambiti, il premio Web Agency dell’anno. A ritirarlo, emozionatissimi, i tre giovani soci della cooperativa trentina, al Mu.Mi di Francavilla al Mare. Archimede è un’agenzia versatile, che ha dimostrato di saper spaziare nell’ideazione e realizzazione di progetti assai diversi l’uno dall’altro. Infatti al PWI 2007 Archimede è arrivata in finale in cinque diverse categorie, a testimonianza della grande versatilità, e la sua capacità di muoversi in diversi settori le è valsa il titolo di eccellenza italiana. La società cooperativa Archimede nasce in Trentino nel 1999 con l’obiettivo di offrire servizi e consulenze nell’ambito della tecnologia e dell’informatica. Già nel 2000, pur mantenendo questa direzione, la cooperativa decide di cambiare impronta: sviluppa una personalità più ampia e si muove all’interno del mercato completando la propria gamma di servizi con l’incremento della divisione grafica. Non solo tecnologia informatica quindi, ma evoluzione nell’ambito creativo con la trasformazione in studio grafico e poi in web agency. Collabora con numerosi partner in entrambi i settori e sviluppa le sue capacità partecipando ad importanti progetti sul territorio del triveneto. Matura competenze affrontando progetti di rilievo e questo le permette di dare un’ulteriore svolta. Dal 2005, infatti, si specializza in strategie di comunicazione, web marketing, realizzazione di siti e portali, campagne pubblicitarie e servizi di consulenza nell’ambito della comunicazione. Archimede è composta da 3 giovani soci trentini così motivati, da essere riusciti a raggiungere un traguardo importante dopo pochi anni di attività. Flavio Righetto, Mauro Vicentini e Gabriele Dalla Costa, rispettivamente presidente, responsabile sviluppo/ricerca ed art director dell’agenzia, sono riusciti a fare riconoscere le proprie capacità in un settore in costante evoluzione in cui tecnica e capacità di adattamento sono caratteristiche necessarie per emergere ed essere riconosciuti per la propria originalità.
Archimede
www.archimede.nu
LA TROVI COSI info@archimede.nu
8
WEBITALIA AUTORI
Archimede
il Cliente Trittico
WEBITALIA
Web
per
uno
tra
i
ZERO
WEBITALIA AUTORI
RIVISTA DI WEB ITALIANO
brand
italiani
più
noti
al
mondo
di De Cecco ce n’è una sola.
di Mr. Wolf
Blu intenso che sfuma gradualmente in azzurro e turchese. Uno sfondo deciso sul quale ammicca, sorridente, la contadinella, da sempre icona della casa alimentare abruzzese. Subito dopo, a testimonianza del valore indiscutibile di chi fa la pasta da oltre cent’anni, la data: De Cecco dal 1886. L’impresa che ha fatto storia nel panorama industriale italiano, si distingue per elementi quali rispetto della cultura e ricerca continua dell’innovazione e si presenta sul web con un sito in cinque lingue completamente rinnovato per forma e contenuti, il cui sfondo è dominato dal blu e giallo, colori che da sempre la caratterizzano. LA HOME PAGE In primo piano ci accolgono grandi immagini che evocano sapori e profumi di un prodotto “made in Italy”, entrato nell’immaginario collettivo e del quale la F.lli De Cecco S.p.A ha fatto il suo punto di forza, catturando il primato dell’immagine della cultura di qualità nel mondo. Il sito web è finalizzato alla comunicazione di un concetto che unisce tradizione dell’alta cucina italiana con uno sguardo attento alla continua evoluzione delle strategie di marketing, a seguito della diffusione della rete tra le aziende e i consumatori. L’immagine del marchio De Cecco è sempre riconoscibile, la sensazione di essere entrati nel suo microcosmo è immediata e diretta come la comunicazione, interattiva e personale, secondo lo stile unico ed inconfondibile dell’azienda perché di De Cecco ce n’è una sola Un’azienda che arriva puntuale all’appuntamento con l’innovazione, operando on line con le regole e le attrazioni del marketing e riconoscendo la capacità della rete a raggiungere un vasto pubblico, sviluppa una presenza sul web estremamente versatile. Si avverte, infatti, (...)
DeCecco
www.dececco.it
LA TROVI COSI info@dececco.it
9
WEBITALIA AUTORI
De Cecco
ZERO
WEBITALIA
RIVISTA DI WEB ITALIANO
di De Cecco ce n’è una sola.
Trittico Web per uno tra i brand italiani più noti al mondo
Sulla tavola il sito istituzionale, la Community, l’e-shop. l’idea costante di comunicare il segno e la filosofia dello stile italiano, sia con la promozione dei prodotti che con la condivisione di una struttura informativa solida e composita, pronta quasi a rincorrere l’utente-consumatore tra le tante pagine suggestive e ad incuriosirlo e sedurlo, focalizzandolo sempre al centro dell’interesse imprenditoriale. Una navigazione semplice e veloce, una formula di presentazione dei prodotti completamente originale, vivace e fuori dai soliti schemi che li espone come fossero pezzi rari e preziosi, memoria dei ready-made di Duchamp, in quanto da semplice e comune prodotto della vita quotidiana, la pasta, nel web e poi, sulle nostre tavole, si solleva ad opera d’arte contemporanea, creando un’atmosfera giocosa e “squisitamente” esclusiva. COME UN PALCOSCENICO Nel catalogo animato i prodotti sono visualizzati su un nastro di scorrimento, esposti in vetrina e adagiati su uno scaffale, vasto è sia l’assortimento della scelta tra i tanti formati di pasta ma, anche oli, sughi pronti, specialità da agricoltura biologica; possibilità di verificare i prezzi, richiedere la fattura e cercare sul motore di ricerca del portale tutto quello che si desidera acquistare nel nuovissimo e-shop. Le peculiarità che distinguono il sito sono da ricercare nella varietà dei contenuti che fanno di De Cecco.it una ricca fonte di informazioni sull’azienda e non solo, con notizie, curiosità ed esperienze che spaziano dalla storia della famiglia alla sezione dedicata ai ristoranti del gusto, nata per scoprire i locali che, in tutta Italia, hanno scelto la pasta De Cecco per la loro cucina fino alla possibilità di conoscere le ricette di grandi chef con cui cimentarsi. Ricette regionali, tipiche, innovative, vegetariane, che possono essere fru-
Nel catalogo animato, sfilano i prodotti De Cecco, esposti come opere d’arte. DeCeccoVIP www.dececco.it/community LA TROVI COSI missdececco@dececco.it
ite in tutti le modalità che la rete mette a disposizione, che si fanno audio-
www.dececco.it
ricette, video ricette e fotoricette, da guardare, ascoltare nel proprio mp3,
Cliente
scaricare, inviare ad un amico, da raccogliere in un ricettario personale on
F.lli De Cecco Di Filippo Fara San Martino S.p.A.
line o da stampare e tenere a portata di mano nella propria cucina.
Agenzia
SYNTEAM, Pescara
Anno di realizzazione
2007-2008
10
WEBITALIA AUTORI
De Cecco
ZERO
WEBITALIA
RIVISTA DI WEB ITALIANO
di De Cecco ce n’è una sola.
Trittico Web per uno tra i brand italiani più noti al mondo
L’intero sito è un palcoscenico che esibisce e racconta il prodotto dell’alimentazione italiana per eccellenza, la pasta De Cecco, mito culturale ineguagliabile, metafora della personalità mediterranea, che da tutto il mondo ci invidiano. Il portale dell’azienda si propone soprattutto come spazio di visibilità e riconoscimento di un brand che da più di cento anni conquista il palato dei clienti in tutto il mondo. Un marchio che ha fatto storia, vanto di un’alimentazione sana e corretta ma soprattutto, con le nuove forme di comunicazione, un sistema fruibile ed accessibile che sul web assume uno stile moderno e qualificato. IL MONDO DE CECCO La community e il pastablog sono spazi condivisi in cui gli utenti possono fare “passaparola”, replicare la propria esperienza presso tutti i conoscenti e gli amici, spingendoli verso la stessa esperienza. Uno spazio aperto e diretto, fatto di tante rubriche che comprendono reportage d’arte, cartoline, giochi, gadget, concorsi. La particolarità del sito è data dalla vasta gamma di contenuti ma anche dall’integrazione di questi ultimi, dagli argomenti in costante armonia tra loro, dalla navigazione veloce ed interattiva, in quanto il fil rouge che lega tutti gli elementi è la garanzia di alta qualità della marca De Cecco che, anche in rete riesce a comunicare i suoi punti di forza e a valorizzare le sue caratteristiche. Attrattiva, grande usabilità e visibilità, aspetti che condizionano il successo di ogni sito web, sono riscontrabili sul sito dell’azienda, segno manifesto di un lavoro di professionisti alle spalle e di un controllo minuzioso e continuo di tutte le fasi evolutive della realizzazione del progetto. Gli aspetti applicativi dell’internet marketing tra cui il commercio elettronico sono stati messi a punto considerando tra i principali obiettivi la fidelizzazione dell’utente-cliente. Il business elettronico è uno dei fenomeni maggiormente dirompenti degli ultimi decenni, con ripercussioni notevoli non solo in termine di organizzazione dei processi aziendali, sempre più velocizzati e digitalizzati, ma soprattutto come approccio al cliente, sempre più visto come punto di inizio, con i suoi bisogni, e punto di arrivo, con la sua soddisfazione, nella considerazione che la vera ricchezza degli scenari competitivi non risiede più nei prodotti ma nella capacità di gestione dei propri clienti. Il nuovo sito De Cecco risponde a questo bisogno di
eshop De Cecco
eshop.dececco.it
LO TROVI COSI info@dececco.it
raccontarsi e di confrontarsi con il suo target, per conoscerne ancora meglio le esigenze e i desideri di chi sceglie, ieri come oggi, De Cecco per la propria tavola.
ZERO
WEBITALIA
RIVISTA DI WEB ITALIANO
Uomo del web in prestito al cinema o viceversa. di Gianluca Vatore
In quest’ultimo anno afinedaybetweenaddiction.com ha riscosso un enorme successo nazionale ed internazionale, e di questo sono felicissimo, un successo ottenuto grazie anche al coraggio e alla sensibilità delle persone che lo hanno giudicato e premiato nei maggiori concorsi di settore tra cui PWI e Mediastars. Nel primo ha ottenuto il premio della critica e nel secondo è stato vincitore assoluto della categoria web come miglior sito dell’anno. Io ritengo che dietro al successo di questo lavoro, ci sia stato da parte di chi lo ha potuto visionare con lo spirito giusto, una sottile speranza di ottenere dalle ambientazioni, dai personaggi e dalle atmosfere un racconto, una storia. Speranza ovviamente tradita, ma il sapore di qualcosa che “sta per accadere”, resta costante. Ovviamente si tratta pur sempre di un prodotto commerciale e anche se la tentazione è stata per me fortissima, il progetto non poteva andare al di là di bei quadri più o meno animati, che scattano istantanee di un animo in fermento, quello dell’artista Sandrin e che ho cercato al meglio di interpretare.
GianlucaVatore www.studiovatore.com
LO TROVI COSI info@studiovatore.com
12
WEBITALIA IDEAS
GianlucaVatore
C’è chi ha parlato di atmosfere e ambientazioni dal retrogusto Felliniano e questa cosa non ha potuto che riempire il cuore di soddisfazione, ma anche la mente di pensieri strani ed ambiziosi. In che modo è possibile collegare il web al cinema o viceversa? Il caso ha voluto che ad alimentare questi tormentati pensieri ci fosse una proposta ricevuta da una nota casa di produzione cinematografica italiana.
ZERO
WEBITALIA
RIVISTA DI WEB ITALIANO
Uomo del web in prestito al cinema o viceversa.
Da pochissimi mesi ho infatti ultimato il lavoro di montaggio di “io non ci casco” un film per il cinema co-prodotto da Mariagrazia Cucinotta, regia di Pasquale Falcone, con Ornella Muti, Maurizio Casagrande, DJ Coccoluto presentato di recente al Giffoni Film Festival e che presumibilmente sarà nelle sale, ad ottobre/novembre. E’ stata un’avventura bellissima nata un pò per caso e voluta fortemente dal regista Falcone che ha richiesto il mio aiuto per cercare un approccio al montaggio, meno tradizionale e accademico per un film destinato ad un pubblico giovane. Un pubblico abituato a fruizioni di tipo attivo, veloce e spesso non cronologico, fatto di abbreviazioni e simboli, e in alcuni casi di veri e propri codici più vicini al linguaggio web che a quello cinematografico tradizionale, soprattutto italiano. L’esperimento sembra riuscito, stando ai commenti degli addetti ai lavori che hanno visionato il film, ma io ritengo che si possa sicuramente andare oltre e percorrendo questa strada, in entrambe i sensi di marcia, con maggiori “contaminazioni” già in fase progettuale e non solo in quella di finalizzazione. Con questo voglio dire che nel caso specifico di “io non ci casco” non so se le influenze sono tanto percepibili, visto che il margine tecnico in cui è stato possibile intervenire è quello di assemblaggio di scene già girate e ancor prima, di sceneggiature già pienamente definite.
Io non ci casco (backstage film) www.vatore.com/iononcicasco
13
WEBITALIA IDEAS
GianlucaVatore
ZERO
Uomo del web in prestito al cinema o viceversa.
WEBITALIA
RIVISTA DI WEB ITALIANO
Ora la mia scommessa è quella di fare un percorso inverso e portare il confronto su un campo a me più congeniale, l’intenzione è quella di realizzare un film per il web, con una storia valida e accattivante come potrebbe essere quella utilizzata per un prodotto cinematografico, ma rendendo il tutto fruibile con strumenti e tecnologie proprie di internet. Quando parlo di film, non mi riferisco a certe operazioni commerciali che hanno fatto il giro del web nell’ultimo anno, offrendo la possibilità di visionare in streaming, cortometraggi flv caricati in pagina html. Io parlo di “interattività”, di “opzioni”, di “scelte” che possano consentire alla storia di evolvere e completarsi. Il limite? Un ritorno economico che possa motivare una produzione. La fruizione a pagamento del prodotto non avrebbe un riscontro tale da giustificare l’investimento, e ne limiterebbe fortemente la diffusione virale. La soluzione, per il momento è l’autoproduzione per scopi puramente artistici, non meno gratificanti, ma come sempre accade, non sempre sufficienti ad alimentare nel tempo, le moltissime energie necessarie e spegnere le ansie da mancato incasso. Per il momento il cantiere è aperto, la sceneggiatura è in fase di ultimazione e la voglia di lavorare c’è tutta, chissà che il progetto non possa partecipare all’edizione ‘09 del PWI nella “Esposizione Digitale Permanente Arte Web”... ma questa è un’altra storia che forse avrò possibilità di proporre e raccontare.
a fine day between addictions www.afinedaybetweenaddictions.com
14
WEBITALIA IDEAS
GianlucaVatore
ZERO
SCREENSHOT SPECIALE schermate da NOMINATION www.micoltalso.com www.valledinon.tn.it www.giovanninuti.com www.maxcoppeta.it/giocoliere www.granturismoisback.com www.redisardegna.com www.duomomilano.it www.sanlorenzoyacht.it www.sergiobianco.it www.idecorabili.com
15
ZERO
SCREENSHOT
www.micoltalso.com
Cliente: Micol Talso Autore: Gag srl Anno: 2007 Divertente e originale, raffigura una stazione immaginaria da cui partono numerosi treni che consentono all’utente di viaggiare nel mondo della creatività .
16
ZERO
SCREENSHOT
Cliente: APT Valle di Non Autore: Archimede Anno: 2007
www.valledinon.tn.it
Valorizza la Valle di Non attraverso una grafica giovane ed alternativa. Ricca offerta di servizi, promozioni, eventi, gallery e materiali multimediali.
17
ZERO
SCREENSHOT
www.giovanninuti.com
Cliente: Giovanni Nuti Autore: PIXELICA Anno: 2007 E’ il sito ufficiale di Giovanni Nuti, interprete e cantante italiano.
18
ZERO
SCREENSHOT
www.maxcoppeta.it/giocoliere
Cliente: sito personale Autore: Max Coppeta Anno: 2007 Nato da un’ esperienza perfomativa, di chiara matrice teatrale: l’attore veste i panni di un Giocoliere ed esprime la necessità di operare con la fantasia per raccontare un mondo di ricordi, rivissuto attraverso segni, simboli e atmosfere sospese.
19
ZERO
SCREENSHOT
www.granturismoisback.com
Cliente: Maserati spa Autore: Arachno Anno: 2007 Sito di lancio della GranTurismo della Maserati, che unisce energia allo stile, tecnologia al servizio dell’emozione, per scoprire le imprevedibili sensazioni di guida.
20
Una storia unica, antica ed affascinante per raccontare le meraviglie di una terra famosa per le sue eccellenze naturalistiche e per la qualitĂ delle sue coste: la Sardegna.
SCREENSHOT
www.redisardegna.com
SCREENSHOT
ZERO Cliente: Re di Sardegna srl Autore: Go To Net Anno: 2007
ZERO
SCREENSHOT
www.duomomilano.it Cliente e Autore: Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano Anno: 2006 Sito Internet ufficiale del Duomo di Milano.
22
ZERO
SCREENSHOT
www.sanlorenzoyacht.it
Cliente: Sanlorenzo spa Autore: Visual Force Anno: 2007 Sanlorenzo Yacht è il sito istituzionale di uno dei più prestigiosi cantieri nautici italiani.
23
ZERO
SCREENSHOT
www.sergiobianco.it
Cliente: Sito personale Autore: Sergio Bianco Anno: 2007 Il sito tratta dettagliatamente e suggestivamente la creazione del marchio e la ricerca della motivazione simbolica.
24
Sito sull’esposizione delle tecniche di decorazione dei mobili in legno naturale. “iDecorabili sono mobili in legno naturale da decorare come preferisci”
SCREENSHOT
www.idecorabili.com
SCREENSHOT
ZERO Cliente: Decorlegno srl Autore: Daniele Frontini Anno: 2007
Questa pagina è bianca perchè la creatività devi mettercela Utilizza questo spazio per la tua pubblicità. (maggiori info a pag.
tu.
32)
Caffè Biliardo
ZERO
WEBITALIA
RIVISTA DI WEB ITALIANO
da Esvaso.it
L’insegna del bar è bene illuminata «Specialità-Caffè-Biliardo». Il cliente attratto dalla specialità entra e ordina: - Un caffè biliardo, grazie -. Il barista con aria disinvolta suggerisce: - Caffè o Biliardo?- - Bèh… adesso mi dia il caffè, eventualmente il biliardo ce lo metto dentro dopo! Le cose nel nostro bar non vanno esattamente così, ma tra una partita e l’altra se ne sentono ugualmente di tutti i colori. Le carte e il biliardo sono dei veri toccasana per chi non sa come perdere il proprio tempo. Lontano da occhi e orecchie indiscrete la sala “di sopra” del bar Mellini si trasforma come ogni giorno nel teatrino del gioco d’azzardo e, spettatori casuali, ci siamo noi, impegnati in una innocente partita a stecca o a flipper, ma al contempo testimoni di gare che a raccontarle sembrerebbero di pura fantasia. Una maratona che vede i giocatori più incalliti, i così detti professionisti, fare delle vere «tirate» al limite della sopravvivenza umana. Dall’una del pomeriggio all’una di notte, con solo un’ora di pausa per la cena, per tutto il santo anno, Pasqua, Natale e Ferragosto compresi.
Esvaso
LO TROVI COSI www.esvaso.it
I bei nomi non mancano: Francesco, Enrico, Pistola (Mitra per gli amici), il Siculo, Bruno ed alcuni tassisti. Tra i più incalliti figura «Il Bambino», che tra un servizio e l’altro riesce a farsi un paio di mani micidiali. L’ambiente è perfetto: nuvolone di fumo che si taglia con il coltello, televisione accesa privata del sonoro, juke box continuamente manipolato dai giocatori per renderlo meno fastidioso e scaletta d’ingresso laterale, ad uso degli imboscati: “io... mai stato lì!!!”. I nostri occhi sono così testimoni di scene allucinanti: strappo e successivo lancio dell’intero mazzo di carte; ordinativo tramite urlo della tazzina di caffè numero ventitré, seguito dall’immancabile e perentorio ordine “Rosetta sul conto”; multe che crescono a vista d’occhio sul tergicristalli della macchina di Enrico parcheggiata (in moto) sulle strisce gialle riservate ai “tassì” e sigarette cedute “amichevolmente” a diecimila lire l’una pur di fumare durante la mano decisiva, quella fatta di mosse a sorpresa, segni proibiti, mazzate sul tavolo, sguardi disperati e grida di gioia.
Meghìn e sul delirante Bruno che implora gli Dei di tutto l’Olimpo pur di aiutarlo nella sua «ultima» e “perpetua” rivincita. Ma quando anche questa va male, chiede al suo eterno vincitore di poter passare al biliardo per toccare con mano se di scalogna ossea si tratta.
schietta (con quell’aria morirebbe anche il mostro di Spazio 1999), alza a tutto volume il televisore e lo sintonizza sulla «calda» Triveneta (anche il più grande Viveur non rinuncerebbe a un’occhiatina)…… ma nulla sembra distrarli dalla loro concentrazione.
- Senza dubbi si tratta di scalogna super ossea. -
E’ così costretto ad intervenire Gianni, anche lui assonnatissimo:
Con l’essersi convinto di aver piantato lui i chiodi e averlo così crocifisso, visto che ha avuto la peggio anche qui, in piena crisi nervosa è arrivato a mangiarsi la palla numero dieci del biliardo. Steso ansimante sul tappeto verde, sono dovuti intervenire in tre per estrargliela…. La notte è ormai fonda, Vincenzo distrutto dalla sua giornata di efficiente cameriere, non vede l’ora di andarsene a dormire. Pur di far smammare quelle “sedie umane” le escogita proprio tutte: crea una corrente micidiale spalanca porte e finestre mettendo a serio rischio il riporto del Siculo, lava il pavimento con ammoniaca
- Ragassi, l’è ura….ne veuju miga fè mateina! Qualche istante dopo il «Rauss» da mastino napoletano, non rimane altro che qualche migliaio di cicche bianche e gialle su di un pavimento rosso. Fuori continuano per giorni i nostri commenti a quelle strane comiche. Le lezioni dei cosiddetti «grandi» non sono delle più lusinghiere, ma quando anche a noi capita di spedire l’avversario a pagare “il banco è in fondo a destra”, magari dopo una lunghissima partita ai 101 con rivincita e aver vinto le tanto sudate mille lire, l’orgoglio della vittoria non è assolutamente da meno.
- Chi ha vinto? - Non poteva essere altrimenti. L’ha spuntata ancora una volta Francesco su l’ormai sepolto vivo dalla cenere
27
SCRITTURE
Esvaso
PIXEL E CHIACCHIERE. Mia Pontano e Andrea Modenese.
Verso il PWI 2008: il nuovo concept Pixelica firma il restyling (skype interview tra Adele Marra e Pixelica)
adeletta scrive: pixelica firma il nuovo sito del PWI. Da quali riferimenti siete partiti per realizzare la nuova creatività del sito?
RIVISTA DI WEB ITALIANO
very_fat_pigeon scrive: Una piccola premessa: per noi “pixelici” è un onore realizzare il sito del PWI in quanto nel corso degli anni abbiamo partecipato con numerosi lavori ottenendo delle belle soddisfazioni. abbiamo partecipato a tutte le edizioni in quanto abbiamo sempre reputato il PWI un premio serio che va al di là di ogni preconcetto sui partecipanti... adeletta scrive: ok, basta con le sviolinate ;)))) very_fat_pigeon scrive: Quando ci e’ stato chiesto di realizzare la grafica per il nuovo sito, abbiamo accettato subito la sfida... e diciamo sfida, perche’ siamo consci che non è facile realizzare un qualcosa che sarà sotto l’occhio critico di tutti gli addetti ai lavori... Ma a noi pixelici, le sfide piacciono… e quindi.... adeletta scrive: l’elemento di partenza è stata la chiocciola, a cui avete dato un’impronta più “nature”? very_fat_pigeon scrive: L’idea della chiocciola “nature” è venuta per dare una caratterizzazione piu’ marcata al simbolo dell’email che finora è stato usato nei siti precedenti.. very_fat_pigeon scrive: Questa chiocciola, sarà presente in varie posizioni all’interno di tute le pagine del sito… sarà l’anima del sito stesso... very_fat_pigeon scrive: la chiocciola è la mascotte del PWI adeletta scrive: si è il logo e in versione hitech è anche nel trofeo
ZERO WEBITALIA
adeletta scrive: l’elemento nature è stata la firma di alcuni vostri progetti che abbiamo avuto modo di ammirare in precedenti edizioni del premio... very_fat_pigeon scrive: in effetti e’ vero, gli elementi naturali, sono spesso presenti all’interno dei nostri lavori... la natura è la cosa piu’ semplice che abbiamo sotto ai nostri occhi tutti i giorni... che ci incanta sempre con le sue forme ed i colori... ecco perchè attingiamo spesso a questa fonte inesauribile di ispirazione... adeletta scrive: passiamo al cuore del sito, lo spazio riservato ai siti in concorso, l’avete definito giocando col colore very_fat_pigeon scrive: Certo… questo perche’ al PWI ne abbiamo viste di tutti i colori ;) adeletta scrive: ahahahahah very_fat_pigeon scrive: (ovviamente nel senso buono..) very_fat_pigeon scrive: I colori formano la luce... i siti formano i colori del premio web italia… adeletta scrive: tutti i colori dell’arcobaleno... very_fat_pigeon scrive: esatto.. adeletta scrive: in attesa di prendere la pentola d’oro alla fine dell’arcobaleno ;) very_fat_pigeon scrive: esatto… il super premio PWI finale..
Pixelica www.pixelica.it
LA TROVI COSI info@pixelica.it
28
SINERGIE
PIXELICA
PIXEL E CHIACCHIERE. Mia Pontano e Andrea Modenese.
Verso il PWI 2008: il nuovo concept Pixelica firma il restyling (skype interview tra Adele Marra e Pixelica)
adeletta scrive: con le categorie ben definite dai colori, il sito si avvicina a quello che di fatto è… un motore di ricerca dell’italian style nel web...
RIVISTA DI WEB ITALIANO
2
ZERO WEBITALIA
very_fat_pigeon scrive: il nuovo sito del PWI con la sua “ciclicità” annuale, raccoglierà un vero e proprio database della “crema” del web italiano. adeletta scrive: c’è grande attenzione sulla scheda di dettaglio del singolo sito… visto da chi è abituato a stare anche dall’altra parte ;) very_fat_pigeon scrive: Esatto, volevamo dare molto risalto al sito. adeletta scrive: grande spazio è riservato alle immagini... avete pescato nell’iconografia del premio, che in 6 stagioni ne ha tante da raccontare… very_fat_pigeon scrive: Un’immagine vale piu’ di 1000 parole... Per esempio nel “chi siamo”, troviamo fondamentale che chi organizza questo importante evento “ci metta la faccia” senza vergogna... noi di Pixelica, siamo abituati a metterci la nostra faccia... (questo lo avete capito nel corso degli anni). adeletta scrive: un sito pulito, chiaro, ma ricco di sfumature, come i ghirigori nelle pagina delle categorie… dove si nascondono Andrea e Mia, dietro quali dettagli? very_fat_pigeon scrive: Il sito pulito e’ facile da navigare... ti permette di trovare subito quello che cerchi... le sfumature presenti nelle forme colorate rappresentano il nostro stato d’animo, sempre “frizzante”... che va a contrastare con la pulizia di cui abbiamo parlato... il risultato e’ a nostro parere piu’ che ottimo (modesti? :)) adeletta scrive: stai eludendo la mia domanda... so che fate tutto insieme, dimmi due parole sul vostro metodo di lavoro... very_fat_pigeon scrive: mmm...un dettaglio che riguarda la Mia, e’ che come sempre lei e’ “perfetta” nella realizzazione di layout puliti e realizzati a regola d’arte, con i pixel posizionati al millesimo di millimetro, nulla gli sfugge… (ricordiamo che è una donna!! ;) Andrea da parte sua, ci mette l’estro e l’apparente “casualità” che contraddistigue gli uomini.. (anche se in realtà anche il caos ha un suo ordine) ... very_fat_pigeon scrive: la somma di queste due “forze della natura” la potete vedere in tutti i nostri lavori... very_fat_pigeon scrive: l’idea parte da uno, e viene sviluppata dall’altra... e viceversa... è un continuo scambio di pareri che porta a lavorare in simbiosi... adeletta scrive: quindi nel sito il rigore è di Mia e alcuni vezzi sono di Andrea o ho capito male? ma di che segno siete??? very_fat_pigeon scrive: piu’ o meno… non e’ cosi’ marcata la distinzione delle parti del sito.. anche Mia ci mette la sua creatività piu’ esasperata nel realizzare le sezioni e Andrea invece spesso si adatta alla rigidità dell’html. very_fat_pigeon scrive: La Mia e’ vergine... Andrea scorpione... adeletta scrive: e lo sapevo che era vergine!!!!!!!!!!! very_fat_pigeon scrive: da cosa l’avevi capito ? adeletta scrive: lo sono anch’ io, ma direi una falsa vergine, piuttosto incasinata… ;-) adeletta scrive: vi sentite piu’ “rigoristi creativi”, o “creativi rigoristi”? very_fat_pigeon scrive: nella creatività il rigore è d’obbligo per poter attenersi agli standard richiesti dal mercato e dal web (ci riferiamo al sito in html)... se il sito fosse stato realizzato tutto in flash, ne avremmo viste delle belle... visto che flash permette di sfogare tutta la nostra creatività.
29
SINERGIE
PIXELICA
A SETTEMBRE. INFORMAZIONI info@premiowebitalia.it www.premiowebitalia.it
COME CONDIVIDERE LA RIVISTA Invia a redazione@assowebitalia.it le tue creazioni. COSA PUOI PUBBLICARE 1) Qualunque creatività sull’attività che svolgi (esempio: un lavoro che hai fatto o la presentazione della tua agenzia) 2) Qualunque comunicazione visiva tu intenda lanciare (anche una sola foto a pagina intera, aggiungi un piccolo testo esplicativo -il più creativo possibile- inserisci un indirizzo web, una email ed un contatto skype o msn) COSA PUOI PROPORRE 3) Una nuova rubrica da condividere con altri soci 4) Un “modo” di comunicare originale (interviste o articoli) COME DEVI IMPAGINARE 5) Il formato pagina è mm. 280x200 (utilizza l’intero formato pagina al vivo!) 6) Salva una JPG ad alta risoluzione 7) Unica accortezza: l’intestazione non devi cancellarla!
COS’ALTRO? 9) E’ necessario inviare la liberatoria per l’utilizzo del materiale fotografico e creativo che invierai. Le informazioni le trovi su: www.assowebitalia.it/magazine/liberatoria.asp DOVE TROVO IL LAYOUT DELL’IMPAGINATO? 10) Su www.assowebitalia.it/magazine/layout.asp (formati Adobe indesign, photoshop, fireworks).
ALTRE INFO?
Redazione WEBITALIA Via Riviera 51, 65123 Pescara, Tel 0852056122
RIVISTA DI WEB ITALIANO organo ufficiale dell’Associazione Web Italia Onlus (Testata in corso di registrazione presso il Tribunale di Pescara)
Direttore Responsabile Adele Marra Direzione Editoriale Roberto Bonu Redazione Federica Pavone Hanno collaborato a questo numero: Mehdi Coppola, Lelio D’Alfonso, Cesare D’Amico, Francesco Di Marcantonio, Massimiliano Minna, Andrea Modenese, Alessandra Petrilli, Mia Pontano, Christian Sciarretta, Franco Sergente, Fabrizio Sisti, Rosario Valente, Gianluca Vatore. Fotografie Andrea Straccini, Mario Sabatini Progetto Grafico Synteam Pubblicità Synteam New Media Agency Contatti Direzione adelemarra@assowebitalia.it Redazione redazione@assowebitalia.it Pubblicità 0852056122 - info@synteam.it Abbonamenti WEBITALIA Rivista di Web Italiano è distribuita esclusivamente ai soci di Asso Web Italia Onlus regolarmente iscritti. Per ricevere la Rivista è necessario iscriversi all’Associazione. Specifiche richieste possono essere inviate a segreteria@assowebitalia.it. Adesione ad ASSOWEBITALIA tutte le informazioni per iscriversi sono reperibili sul sito ufficiale www.assowebitalia.it. ASSO WEB ITALIA ONLUS Via Riviera 51 65123 Pescara Tel. 0852056122 Email: info@assowebitalia.it Web: www.assowebitalia.it