Parole Parole Parole: La Poesia Visiva

Page 1

ARTE & LETTERATURA In collaborazione con la Collezione d’arte moderna Peggy Guggenheim

a.s. 2012/2013


Arricchimento dell’offerta formativa Classi 3^B – 3^C – 3^D Docenti : Brindisi Maria, Florian Luisa, Mazzella Rosa Maria e Enrica Visca

Finalità L’azione, “il fare” per arrivare al “saper fare” e al “saper essere”

Obiettivi Educativi • Sollecitare e potenziare le capacità di osservazione, riflessione, fantastiche, creative e immaginative • Cogliere aspetti più profondi e meno esteriori della personalità dei compagni attraverso la loro espressività • Utilizzare modalità esecutive appropriate dalla fase progettuale al lavoro finito • Maturare la capacità di giudizio sull’opera d’Arte • Potenziare le abilità linguistico-espressive per migliorare la capacità di lettura e descrizione verbale del lavoro svolto • Saper lavorare in gruppo


Classe 3^ C


“Le parole per Viaggiare” Viaggiare” Viaggiare è… abbracciare il mondo, come Ulisse nel suo folle volo. Classe 3^C


Classe 3^ B


HOPE is…

Hope means believing in something It’s an abstract thing that makes you think. It’s an eternal burning flame that will never blow out as long as someone believes. Hope has a special strength to go forward! Hope means having confidence Hope is in all the things we do. It’s a magical word, a feeling that wins fear, anxiety and terror. It’s a light in a dark room It’s a light guide that saves you from the shadows Hope has a new day for everybody! Hope means dreaming It’s a dragonfly that soars in the sky. It’s a wonderful world that gives future Hope is a dream which comes true! Hope means not stopping in difficult times It’s a burning fire that brings light in the world. It’s a kite flying It’s a butterfly that lays on a colourful flower. It’s a colourful light that can make the day better. Hope has all the colours of life! Hope means thinking of tomorrow It’s a big golden heart that is in everyone It’s a smile of a child who believes in his simple dreams HOPE is the message of life! Classe 3^B

SPERANZA e’… Speranza vuol dire credere in qualcosa E’ una cosa astratta che ti fa pensare. E’ un’terna fiamma che brucia che non si spegnerà mai finchè ci crederà qualcuno. La speranza ha una forza speciale per andare avanti! Speranza vuol dire aver fiducia Speranza è in tutte le cose che facciamo. E’ una parola magica, un sentimento che vince la paura, l’ansia, il terrore. E’ una luce in una stanza buia E’ una guida lieve che ti salva dalle ombre La speranza ha un nuovo giorno per tutti! Speranza vuol dire sognare E’ una libellula che si libra nel cielo E’ un mondo meraviglioso che ti dà il futuro Speranza è un sogno che diventa realtà! Speranza vuol dire non fermarsi nei momenti difficili E’ un fuoco che brucia che porta luce nel mondo. E’ un aquilone che vola E’ una farfalla che si posa su un fiore colorato. E’ una luce colorata che può rendere migliore la giornata. La speranza ha tutti i colori della vita! Speranza vuol dire pensare al domani E’ un grande cuore d’oro che è in ognuno di noi E’ un sorriso di un bambino che crede nei suoi semplici sogni SPERANZA e’ il messaggio della vita!


Classe 3^ D


“Le parole della Libertà” Un battito d’ali accompagna desideri di libertà. Finchè l’uomo ha la forza di pensare, egli è libero. Libertà è oltrepassare i limiti, fare sempre un passo avanti. Libertà è una catena spezzata, un muro abbattuto, una perla da custodire, dado dalle mille facce, colomba che vola lontano, pesce nell’immensità del mare. Libertà è vita, passione, forse illusione. Il mondo senza Libertà è come una giornata senza sole. Libertà è fantasia, ribellione, responsabilità; è la chiave che apre lo scrigno chiuso delle idee. Libertà è dare e ricevere felicità; è osservare il mondo dalla Luna. Libertà è un sole che illumina la mente e il cuore, è un bene prezioso come l’aria: l’apprezziamo di più quando viene a mancare; è uno squarcio di luce dopo il temporale, fiore colto non sempre da mani degne, pioggia salubre dopo giorni di siccità, luce intensa alla fine del tunnel. Classe 3^D













Collages e acrilico su tavola 180x284 cm.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.