a lezione di tradizioni e culture

Page 1

GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “IPPOLITO NIEVO” PRESENTANO


CHE NE SAI TU DI UN CAMPO DI GRANO?


CHE NE SAI TU DI UN CAMPO DI GRANO? Il progetto di plesso dell’anno scolastico 2011-12 ha richiesto l’adozione di un campo vicino alla scuola dove, in una parte verrà seminato il frumento, in un’altra i 7 cereali dentro al disegno di una mandala, e nella terza parte fiori colorati all’interno di un grande cerchio che rappresenta il mondo.

La semina autunnale si è svolta seconda la metodologia della tradizione contadina (semina a mano e a spaglio), la semina primaverile è stata eseguita con la tecnica delle palline d’argilla di Masanobu Fukuoka. I bambini hanno seminato il frumento e i cereali vernini con l’aiuto dei nonni, mentre con i genitori hanno sperimentato il metodo delle palline d’argilla. Il tutto si è concluso con due feste, in cui i ragazzi hanno cantato, danzato e si sono esibiti in performance teatrali. Alla fine di giugno c’è stato un altro momento di festa con la mietitura tradizionale.

Nell’autunno successivo si procederà alla macinazione del grano raccolto presso un mulino a pietra. Con la farina ottenuta si farà il pane a lievitazione naturale ed ogni bambino lo impasterà con le proprie mani.























SCUOLA PRIMARIA “GIANNINO ANCILLOTTO”



COME CI SI ALIMENTAVA NELL’ANTICHITÀ?



MODALITÀ DI COLTIVAZIONE

ZUCCHINE IN PRODUZIONE


RISULTATO FINALE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.