SIAMO TUTTI POETI! Scuola Primaria “G. Noventa” Classe V^B
A. S. 2012/13
L’AMICIZIA L’amicizia è una cosa meravigliosa che dà senso a ogni cosa. L’amicizia è molto bella, nella vita c’è solo quella. L’ amicizia è divertente, ci si diverte con niente. Un’ amica è per tutta la vita e sarà sempre la mia preferita. Angelica Ferraro
I MIEI COMPAGNI DI CLASSE Nella mia classe siamo in ventuno, c’è chi è biondo, c’è chi è bruno. C’è chi è bravo a disegnare, ma c’è anche chi sa solo chiacchierare. C’è chi è bravo a fare i temi, ma non va d’accordo con i problemi. C’è chi ascolta la maestra, e chi guarda fuori alla finestra. Ognuno di loro è un grande valore, per cui vado sempre a scuola con la gioia nel cuore!!! Carrer Camilla
L’ AMICIZIA Se ride con te, ma non di te, se scherza e ti fa compagnia, stai sicuro che è un amico vero. Non c’è dubbio, l’ amicizia è allegria. Ma quando sei nei guai, l’ amico ti dice cose che ad altri non direbbe mai. L’ amicizia è come una pianticella, per crescere forte bisogna aiutarla più diventa grande e più diventa bella. Ho chiesto a mio papà, “Cos’è l’ amicizia?” Lui ridendo mi ha risposto: “ Un amico ti offre consigli e parole sagge “ Ma un VERO AMICO arriva senza dirtelo, non lo conosci all’inizio, perché ha una maschera sul viso, ed appare all’ improvviso. Giacomo Cagnato.
L’ AMICIZIA E’… L’ amicizia è stare insieme e volersi bene. L’ amicizia è giocare, tutto il giorno senza pensare. L’ amicizia è parlare, comunicare, ma soprattutto scherzare. L’ amicizia è condividere, ma non dividere. Giovanni Ostanello
L’AMICIZIA L’amicizia è un opportunità da prendere ma non si può vendere. L’amico è come una foglia, che nasce con tanta voglia. L’amico è una persona da amare, ma anche da abbracciare. Marco Pasqual
L’AMICIZIA L’amicizia è una gioia, non permettiamo che muoia. L’amicizia è come un fiore per farla crescere serve amore. L’amicizia è sempre festa ma a volte qualche male si manifesta L’amicizia è propizia ed è una vera delizia. Mauro Borcini
AMICIZIA Giochi insieme giocati, segreti scambiati. Mai tradimenti, mai risentimenti , Pi첫 tempo insieme trascorreremo , pi첫 amici per la pelle diventeremo. Matteo Frison
GIOCARE Che bello giocare, che bella la vita senza faticare. Un giorno, gioia e fantasia. Un giorno, sconfitta ed ipocrisia. E’ bello passare il tempo, con gli amici fidati come i soldatini insieme invecchiati Leonardo Angellotti
L’ INIZIO E LA FINE L’estate con i suoi colori e la sua allegria , ormai se n’è andata via . “ Sembrava proprio una vecchietta” , disse l’ autunno allegro e furbetto . “Io sì che sono un bel folletto “. Saltella tra prati, coperti di foglie color giallo arancione . Si diverte il mattacchione e segue la stagione . Ma non sa che anche lui se ne andrà vecchietto , per lasciare il posto a un inverno schietto , schietto . Sartorel Alessia
FA CALDO Fa caldo, sudo stando fermo. Fa caldo, io accendo il ventilatore. Fa caldo, mi immergo nella vasca da bagno. Fa caldo, e sogno il mare. Marika Gaiotto
L’ INVERNO L’inverno freddo e cupo, è cattivo come il lupo. L’ inverno freddo e cupo, niente ci fa fare sperando nel nevicare. L’inverno freddo e cupo, ci fa raffreddare tutti in un minuto. A caldo ci rifuggiamo, e tutti insieme noi giochiamo. Giulia Bagolin.
LA VACANZA Che bella è la vacanza L’aria si riempie di fragranza, si gioca, si dorme senza pensieri all’aria si sta volentieri. Evviva, evviva la vacanza! Ma come ogni cosa è bello alternare, così presto sentiremo la vacanza mancare! Riccardo Gobbo
IL VENTO Chi ha visto vento? Né io, né tu Ma se le foglie Ad un tratto stan tremando Eccolo sta arrivando Chi ha visto il vento? Né io, né tu Ma gli alberi Il capo stan chinando, esso li sta sfiorando. Riccardo Borin.
IL SONNO DEL VENTO Dormiva il vento, sbuffava e ‌ risbuffava. Un brutto sogno stava facendo come un bambino nella notte. Ora, spaventato, non sbuffa piÚ. Aurora Finotto
GLI OCCHI DELLA NUVOLA La nuvola quando piove … sembra un bambino che piange, con i suoi occhi piene di lacrime come se si fosse fatto male. Ma poi, quando smette, la nuvola abbraccia il sole con le sue mani bagnate, creando … un arcobaleno di felicità! Oscar Ye
IL SOLE Nasce al mattino, ci riscalda con i suoi raggi, verso sera ci lascia come d’incanto. Il sole se ne va. Ora c’è lei, la luna … che ci illumina per tutta la notte. Che miracolo la vita! Giovanni Furlanetto
PIOVE Pioggia, pioggerella che saltella, pioggia, pioggetta che schizza fra l’erbetta, pioggia, pioggerellina io ti osservo dalla finestra della cucina. Smetti, smetti in fretta Che poi esco in bicicletta! Emil Visentin
LE FOGLIE VIA DAI RAMI Le foglie si staccano dall’albero, lo lasciano spoglio, come un bambino appena nato. Le foglie ora galleggiano nell’aria come un bastoncino nel mare, che non sa per quale strada andare. Jon Deraj
VOLARE Le farfalle libere volano in cielo come foglie trasportate dal vento. I palloncini bianchi lasciati liberi volano nel cielo come angioletti danzanti. Tutti‌ lasciati liberi di sognare possono volare . Davide Spinacè
UN TOPOLINO AFFAMATO Topolino topolino tutto tremante e timidino. Attirato dal tramezzino col formaggino in trappola è finito poverino. L’ han ritrovato tutto rotto e rattoppato. Davide Giannotta
L’OROLOGIO Suona L’orologio suona sempre, suona suona e ti sveglia sempre. L’ orologio suona sempre, e spesso fa male alla mente. L’orologio suona sempre e spesso ti mette nei guai, perché non si sente. L’ orologio suona sempre, e qualche volta da fastidio alla gente. Clara Agheorghiesei
Guidati dalle maestre: Giovanna Platania e Clementina Cecchi